Finalmente annunciamo
l’arrivo in edizioni Blu-ray Alta Definizione e DVD l’epica e
monumentale prima stagione del fenomeno rivelazione di questa
stagione televisiva: Il Trono di Spade – Stagione 1.
Il Trono di Spade – stagione 1: in Blu-ray dal 5 Settembre!
Frozen: la trama del film Disney
Rock of Ages: recensione del film con Tom Cruise
Arriva al cinema Rock of Ages, il film diretto da Adam Shankman, adattamento cinematografico dell’omonimo musical rock di Broadway e prodotto da Tobey Maguire, Jennifer Gibgot, Matt Weaver, Scott Prisand, Carl Levin, Garrett Grant, Patrick McIntire.
1987. Los Angeles. Sunset Strip di Hollywood. The Bourbon Room è il tempio del rock ‘n’ roll. Sherrie arriva dall’Oklahoma per diventare una cantante, incontra Drew, cameriere al Bourbon con ambizioni musicali. Scoppia l’amore. Questo è il filo rosso che percorre tutta la trama di Rock of Ages, trasposizione cinematografica dell’omonimo musical di Broadway, diretto da Adam Shankman, già regista dietro Hairspray. Il film, come il musical, si rivela molto semplicemente un inno al rock, quello duro, che infiammava i cuori, e a giudicare dalle reazioni fuori dalla sala, li infiamma ancora. Def Leppard, Journey, Poison, lunghissima è la lista dei grandi gruppi rock omaggiati nel film, attraverso la riproposizione di alcune delle loro canzoni più famose, ricantate per l’occasione dagli interpreti. Julianne Hough e Diego Boneta sono i due giovani protagonisti: se lei incarna lo stereotipo della cantante teen, con un timbro di voce a tratti fastidioso (anche se non del tutto sgradevole), lui è il classico belloccio con discrete doti da performer. Purtroppo sono loro l’anello debole del film: scenette melense e siparietti sdolcinati quasi intollerabili scandiscono ogni loro incontro sulla scena, per fortuna che arriva la musica a salvare lo spettatore! Un’altra sgradevole sensazione riguardo al film è il continuo dejavu che fa scivolare la mente verso Burlesque (vuoi anche per il fatto che la Hough ha esordito in quel film) e Le ragazze del Coyote Ugly.
Rock of Ages e Tom Cruise
Per fortuna c’è la musica! E il cast di veterani che regalano i momenti migliori del film. Su tutti, monumentale è Tom Cruise, nel panni succinti della rock star Stacee Jaxx: tatuaggi satanici, pantaloni in pelle, smalto per unghie nero, capelli lunghi e rigorosamente a torso nudo. È lui la star del film e l’artefice delle migliori sequenze, oltre a dimostrare un discreto talento musicale e mettendo così in regola i conti con l’ex moglie Nicole Kidman, Cruise riesce anche a conferire al suo personaggi il fascino della decadenza che assume chi non ha altro per cui vivere e sognare. Il suo Stacee è una leggenda rock, diventa ciò che gli altri vogliono che sia e incanta tutti, uomini e donne, con il suo fascino: Stacee è il sesso, il rock e … il sesso. Cruise sembra particolarmente a suo agio con questa maschera, e dopo il suo travestimento in Tropic Thunder, dove nacque l’amatissimo Les Grossman, forse l’attore che ha subito un brutto calo di popolarità, ha ritrovato la strada per farsi amare dai suoi fan.
Ma non solo Cruise: nel film brillano anche Alec Baldwin, Russel Brand, Paul Giamatti, Catherine Zeta-Jones e Malin Akerman. Rock of Ages è l’omaggio sincero e divertito ad un’epoca, un genere, una generazione, non si può dire sinceramente che sia un bel musical, ma chi ama il rock, vada a vederlo!
The Bourne Legacy – Secondo trailer italiano
Il secondo trailer italiano ufficiale di The Bourne Legacy, dal 21 settembre al cinema. The Bourne Legacy amplia l’universo Bourne creato da Robert Ludlum, con una nuova storia che introduce un nuovo protagonista (Jeremy Renner)
Atmosfera zero in Blu-ray dal 18 Luglio 2012!
Il primo James
Bond, Sean Connery, interpreta questo classico della
fantascienza. Lo sceneggiatore e regista Peter Hyams mette in
scena un’agghiacciante metafora della nostra civiltà governata
dalle multinazionali.
Tom Cruise sul sequel di Top Gun
Messi da parte tatuaggi, capelli
lunghi e chitarre elettriche, Tom
Cruise si è presentato alla Premiere di Rock Of Ages in
condizioni normali, rilasciando qualche interessante
Hulk: quali sono le dimensioni giuste?
Hunger Games Catching Fire: Philip Seymour Hoffman nel cast?
Colin Farrell, Jason Statham, Paul Bettany: first look
Ecco tre first look da tre film che hanno per protagonisti tre attori molto diversi e amati dal pubblico internazionale:
Jason Statham in Humming è un ladro di identità che vuole trovare l’uomo che ha ucciso la sua ragazza incinta;
Appuntamento a Belleville: recensione del film di Sylvain Chomet
Anno: 2003
Regia: Sylvain Chomet
Voci originali: Béatrice Bonifassi, Lina Boudreau, Michèle Caucheteux, Jean-Claude Donda, Mari-Lou Gauthier, Charles Linton, Michel Robin, Monica Viegas
Sinossi: Madame Souza è un’anziana e umile signora che vive insieme al nipotino Champion, purtroppo rimasto orfano. Crescerlo da sola non è facile, e soprattutto non è facile renderlo felice. L’unica cosa che sembra farlo sorridere è il sogno di diventare un famoso ciclista, e di poter un giorno partecipare al Tour de France. Quando finalmente ci riesce, grazie anche all’aiuto vigile della nonna, e del pancione amico a quattrozampe Bruno, le cose non vanno come sperate.
Uscite al cinema del 15 giugno 2012
Venerdì 15 –
21 Jump Street: Schmidt e Jenko sono
stati nemici al liceo per poi diventare amici improbabili
all’Accademia di Polizia. Anche se non si possono certo definire i
poliziotti migliori del mondo, ai due viene offerta la possibilita`
di ribaltare la situazione quando entrano a far parte dell’unita`
segreta delle forze di polizia Jump Street, diretta dal Capitano
Dickson (Ice Cube). Restituiscono pistole e distintivo ed armati di
uno zaino sfruttano il loro aspetto giovanile per lavorare sotto
copertura in un liceo. Il problema e` che gli adolescenti di oggi
non hanno nulla a che vedere con quelli di qualche anno fa, come
erano loro, e Schmidt e Jenko scoprono che quello che pensavano sul
mondo degli adolescenti, dal sesso alla droga al rock and roll, e`
tutto sbagliato. Ma soprattutto si accorgono che tutti e due stanno
ancora totalmente dentro ai problemi dell’adolescenza che non hanno
risolto in quegli anni – ed entrambi devono confrontarsi con le
paure e l’ansia di essere nuovamente adolescenti e con tutte le
questioni che pensavano di essersi lasciati alle
spalle.
Mood Indigo: il prossimo film di Michel Gondry
La Warner Bros investe sui Leavesden Studios
Christopher Nolan (di nuovo) contro il digitale
Savages: Intrighi di droga per Oliver Stone
Box Office ITA dell’11 giugno 2012
Desolante weekend per gli incassi, con Men in Black 3 sempre primo, seguito da Project X e Lorax. Briciole per le new entry.
Quello che si è appena concluso sembra un fine settimana di agosto. Tra l’estate, gli Europei (soprattutto la partita dell’Italia di ieri), ben pochi italiani hanno optato per il cinema, provocando un disastro al box office.
Men in Black 3 si conferma nuovamente primo, ma sorprende vedere la cifra raccolta dal film che ha ottenuto l’incasso maggiore degli ultimi tre giorni: 484.000 euro, il che è tutto dire. Il terzo capitolo degli Uomini in Nero arriva così a 5,2 milioni di euro, segno che il passaparola è positivo.
Project X – una festa che spacca apre in seconda posizione con 404.000 euro. Non una cifra esaltante per il mockumentary, ma nel weekend di cui trattiamo tutto va ridimensionato.
Lorax: il guardiano della foresta scende al terzo posto con 337.000 euro. Il cartoon giunge ad appena 1,1 milioni in oltre 500 sale, confermando il flop dell’esordio.
Dark Shadows approfitta dei risultati sconfortanti delle altre pellicole e raccoglie altri 175.000 euro, giungendo a quota 6,2 milioni.
Segue
Marilyn, che conferma la quinta posizione
con 164.000 euro, arrivando a 580.000 euro complessivi.
Sesto posto per Killer Elite, che con
altri 156.000 euro giunge a 592.000 euro totali.
La riedizione de La Carica dei 101 debutta al settimo posto con 113.000 euro. Decisamente non male per il classico disney, che ha sfruttato una distribuzione limitata a due soli giorni, attirando un po’ di famiglie al cinema.
Viaggio in Paradiso scende in ottava posizione con 102.000 euro, per 433.000 euro complessivi.
Chiudono la top10 due new entry che hanno attirato ben pochi spettatori. La mia vita è uno zoo debutta infatti con 101.000 euro in 126 copie, mentre W.E. – Edward e Wallis fa anche peggio: la pellicola diretta da Madonna incassa solo 69.000 euro in 128 sale.
Dal 6 Giugno: Shame, L’Industriale e La Trilogia Ong Back in Dvd e Blu-ray!
A partire dal 6 giugno
saranno disponibili in vendita: L’industriale
di Giuliano Montaldo con Pierfrancesco Favino, Carolina
Crescentini. SHAME di Steve McQueen con
Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Nicole
Beharie.
Era Glaciale 4: We Are Family!
Tre clip di 21 Jump Street con Johah Hill e Channing Tatum
Il sequel de La Promessa dell’Assassino per David Cronenberg
Benjamin Walker scala la Grande Muraglia
Si intitolerà The Great Wall il nuovo film di Ed Zwick (Attacco al potere, L’ultimo Samurai, Blood Diamonds), incentrato sulla costruzione della chilometrica muraglia cinese: protagonista, a fianco di Henry Cavill (prossimo Superman nel film di Zack Snyder), Benjamin Walker (protagonista dell’imminente Abraham Lincoln: Vampire Hunter).
La pellicola sarà ambientata nel XV secolo: un gruppo di sodati britannici arriva in Cina mentre la muraglia sta venendo edificata in tutta fretta: al contrario di quanto comunemente risaputo però, la struttura non servirà a difendere la Cina contro le invasioni mongole, ma da qualcosa di molto più oscuro e pericoloso. Walker e Cavill sono al momento gli unici nomi confermati per il cast. Le riprese inizialmente previste l’autunno, sono state rinviate alla primavera 2013, per poter godere di migliori condizioni climatiche sui set, previsti in Cina e Nuova Zelanda.
Fonte: Empire
Brittany Curran in Backmask
Brittany Curran si è fatta conoscere negli States soprattutto grazie alla serie Men of a Certain Age, inedita da noi; dopo una comparsata di The Uninvited e un ruolo più sostanzioso in Captured, le cui riprese sono appena terminate (uscita prevista per il 2013), l’attrice sarà prossimamente impegnata in Backmask, nuova regia di Marcus Nispel dopo il non indimenticabile Conan.
Nispel torna così a tematiche che forse gli sono più congeniali, avendo infatti all’attivo i remake di Non aprite quella porta e Venerdì 13 (per quanto anch’essi non sia stati granché graditi dai fan degli originali). Trai suoi prossimi progetti, vi è l’adattamento della serie a fumetti Hack / Slash di cui – in caso la collaborazione andasse a buon fine – la stessa Curran potrebbe essere protagonista. In Backmask (cui parteciperà anche Kirsten Helms, già vista nel remake di Non aprite quella porta) una band di adolescenti libererà uno spirito demoniaco, che progressivamente si impossesserà di uno di loro; il titolo del film si riferisce alla tecnica di inserire messaggi nascosti all’interno di brani musicali; incidentalmente, anche Captured (per la regia di Joe Arias), cui partecipa la stessa Curran, sarà ambientato nel mondo della musica rock: stavolta la band di turno sarà però semplicemente perseguitata da un maniaco omicida.
Fonte: Empire
The Host – Teaser Trailer Italiano Ufficiale
Dirty Dancing: remake rimandato
Jim Henson Company: dopo i Muppets, Rane e Rospi
Fanta Festival 2012: ecco il programma
Via libera al Lego su grande schermo
Tanta carne al fuoco Phil Lord e Chris Miller, registi del remake cinematografico della serie 21 Jump Street: i due stanno già lavorando sull’adamento del romanzo Carter beats the devil; tuttavia, nella loro agenda di impegni è entrato un progetto ben più ambizioso e per certi versi folle: una pellicola che dovrebbe portare sul grande schermo i celebri mattoncini della Lego.
I due ne hanno parlato in una recente intervista: Lord ha affermato che la fonte d’ispirazione per il progetto è arrivata dai tanti video in stop motion che affollano la rete realizzati coi Lego che riproducono scene di film o celebri video musicali; l’idea è stata: perché non provare a fare qualcosa del genere, ma al cinema e con milioni di dollari a disposizione? Chris Miller ha aggiunto che nel progetto verrà coinvolto anche il popolo degli appassionati. Il film sarà realizzato per lo più in CGI: realizzarlo in stop – motion utilizzando ogni volta veri mattoncini, avrebbe richiesto miliardi di dollari… Tuttavia, potrebbero essere comunque presenti sequenze in stop motion, e comunque l’effetto finale sarà molto vicino a all’aspetto dei veri mattoncini. L’uscita del film, ancora senza titolo, è prevista nel 2014.
Fonte: Empire
Steve Carell tra la Fine del Mondo e il sequel di Anchorman
E’arrivato finalmente il via libera per il seguito di Anchorman: The Legend of Ron Burgundy, un classico della commedia dei primi anni 2000, che lanciò definitivamente Will Ferrell e che cominciò a rendere noto il volto di Steve Careell. Gran parte del cast si ritroverà così riunito a circa otto anni di distanza dall’originale, a partire ovviamente da Ferrell e incluso lo stesso Carell, che nel fratempo ha visto crescere la propria notorietà, prima con la versione USA della serie inglese The Office, poi con film come 40 anni vergine, Un’impresa da Dio e Agente Smart
. Carrell tornerà così a vestire i panni del metereologo Brick Tamland. Nel frattempo, l’attore sarà presto sugli schermi con Seeking a friend for the end of the world, per la regia Lorene Scarafia: Carell sarà un assicuratore che si troverà ad affrontare la fine del mondo assieme alla sua vicina di casa, interpretata da Keira Knightley. L’uscita de film negli USA è prevista per il prossimo 22 giugno.
Fonte: Comingsoon.Net
The Amazing Spider-man: il ritorno dell’Uomo Ragno
Da grandi poteri derivano grandi
responsabilità. Sembra passata una vita dalla prima volta che
ascoltammo sul grande schermo queste parole, dette da uno zio Ben
morente, al suo caro nipote Peter, prima che diventasse Spiderman.
Ora quella responsabilità l’ha assunta su di se Mark Webb, regista
del reboot dell’Uomo Ragno e inevitabilmente destinato a
confrontarsi con un vero e proprio colosso, ovvero lo splendido
film dedicato all’eroico fotoreporter di New York che
all’occorrenza si camuffa per affrontare il crimine.
Who’s the fairest of them all? Torna Biancaneve, e questa volta combatte
Biancaneve, l’intramontabile storia
dei fratelli Grimm pubblicata come favola nel 1812, trasformata in
cartone animato dalla Walt Disney nel 1937 e da poco riadattata dal
regista Tarsem Singh nel film Biancaneve con Julia Roberts, torna nelle sale rivista in
chiave fantasy con il titolo Biancaneve e il Cacciatore.