Il prossimo film sugli X-Men,
Dark Phoenix, si presenta come un film di
approfondimento su Jean Grey (Sophie Turner),
mentre è stato annunciato che il prossimo standalone che vedrà
protagonista un mutante Marvel sarà un film che racconta la storia di Kitty
Pryde, già interpretata da Ellen Page
nei film di Bryan Singer.
Ma quali sono i personaggi,
X-Men o Mutanti Malvagi, che meriterebbero che la
loro storia venisse approfondita sul grande schermo?
Ecco un breve elenco dei personaggi
più interessanti tra X-Men e nemici vari per dei quali sarebbe
interessare approfondire la storia.
Tempesta
Tempesta ha fatto parte
della squadra fin dall’inizio. Anche se i fan non sono mai stati
del tutto felici del fatto che il personaggio interpretato da Halle
Berry avesse eliminato l’accento e le sue origini africane,
Tempesta è stata una parte essenziale della trilogia originale. Di
recente il personaggio è stato interpretato da Alexandra Shipp, che
potrebbe essere la persona perfetta per interpretare uno spin-off
sul personaggio.
Potrebbe essere tardi per esplorare
le origini di Ororo, come ladruncola di strada, ma si potrebbe
pensare di rimandarla in Africa per esplorare le sue origini e per
scoprire la ragione per cui è andata via dal suo luogo d’origine.
Inoltre i fumetti raccontano di una bella storia d’amore tra Ororo
a T’Challa, ovvero Black Panther, il che potrebbe essere fattibile
ora che entrambi i personaggi condividono lo stesso universo.
Magneto
Prima di X-Men: Le
Origini – Wolverine, era già in lavorazione un film sulle origini
di Magneto, un X-Men: Le Origini -Magneto, un tentativo, forse, di
realizzare una serie di spin-off su alcuni dei personaggi più amati
dell’universo Marvel alla Fox. Nel corso degli anni il progetto è
sfumato, fino a che non si è arrivati a X-Men: L’Inizio, in cui Ian
McKellen è stato “ringiovanito” con il volto di Michael
Fassbender.
Negli ultimi film il personaggio è
stato più volte esplorato, sviscerato e modificato rispetto ai
film, ma sembra che non sia più destinato a diventare il grande
cattivo come poteva esserlo la versione di Ian McKellen o quella,
ovviamente, dei fumetti. Un film che si possa focalizzare soltanto
su di lui, potrebbe avere lo spazio necessario per dargli una nuova
profondità di storia.
X-23

L’esordio del personaggio in Logan
l’ha reso subito uno di quegli elementi che potrebbero benissimo
prestarsi a uno spin-off, soprattutto considerata la sua importanza
nei fumetti. Il film ha infatti messo fine alla parabola di
Wolverine e del Professor X, ma ha dato origine a quella di X-23,
superbamente interpretata da Dafne Keen.
Da poco è diventata la protagonista
di una serie animata, e nei fumetti ha un passato oscuro,
interessante da esplorare in un film, oltre ad aver preso parte a
molti gruppi di supereroi, compresa la X-Force, il cui film
potrebbe essere già nei desideri di James Mangold, regista di
Logan.
La Fox e la Disney si prenderanno
senza dubbio un po’ di tempo prima di scegliere un altro Wolverine,
ma non c’è bisogno di aspettare per Daphne Keen, lei potrebbe
indossare gli artigli anche domani!
Quicksilver
Prima di X-Men: Giorni di
un Futuro Passato, era improbabile che i fan spendessero parole di
lode per Quicksilver che, nei fumetti, è sempre stato messo in
ombra dalla sorella Scarlet Witch. Tuttavia Bryan Singer è
riuscito, in poche scene e in una sequenza ormai leggendaria, a far
affezionare il pubblico a questo personaggio, merito anche di Evan
Peters che lo interpreta.
Lo stesso momento dedicato al
personaggio in Apocalypse non ha sortito lo stesso effetto, pur
mostrando che il personaggio merita di essere approfondito, magari
introducendo una volta per tutte il fatto che, nei fumetti, così
come anche al cinema, è il figlio di Magneto.
Mistica
Come Tempesta, anche
Mistica è stata una parte importantissima del franchise, dalla sua
nascita, incorrendo nel recasting che ha sostituito Jennifer
Lawrence a Rebecca Romijn. Il personaggio è stato reso il cuore di
Giorni di un Futuro Passato, probabilmente anche per la fama della
Lawrence, ma non è mai stato raccontato in maniera soddisfacente il
suo trascorso, una serie di eventi (che nei fumetti la legano non
solo a Magneto ma anche a Rogue) che la rendono uno dei personaggi
più interessanti dei fumetti degli X-Men. Inoltre, nei fumetti,
Mistica è la madre di Nightcrawler, e anche questo aspetto potrebbe
essere sfruttato per raccontare una storia di origini che possa
essere più avvincente e completa.
Rogue
Rogue è uno dei
personaggi più importanti dei primi film sugli X-Men. Sebbene il
personaggio sia cambiato rispetto ai fumetti, si è trovato comunque
il modo di inserirlo con lo spirito giusto nella storia. In
occasione di X-Men: Giorni di un Futuro Passato, il suo personaggio
è stato tagliato dal film (anche se esiste una Rogue Versione dello
stesso) e da allora non l’abbiamo più vista nell’universo
cinematografico.
Il personaggio era interpretato da
Anna Paquin, ma non è mai stato propriamente raccontato,
soprattutto se si considera la complessità del personaggio di Rogue
e la sua origine “cattiva” oltre alla connessione con Carol Danvers
(Brie Larson). Mostrare le sue avventure in solitaria potrebbe
renderle giustizia sul grande schermo, visto che sia i fumetti che
la serie animata ne hanno sempre fatto uno dei personaggi più
importanti degli X-Men. In vista del tormentato film su Gambit,
potremmo addirittura avare già il luogo giusto in cui farla
ricomparire.