Chi conosce bene i fumetti degli
X-Men sa che il personaggio di Psylocke è circondato sempre da
un’altissima componente sessuale che si va ad aggiungere a un
bagaglio di poteri, capacità e doti che la mutante possiede in
quantità abbondante.
In X-Men
Apocalypse il personaggio è interpretato dalla
sensualissima Olivia Munn, che ha definito il suo
costume in questo modo: “L’abbiagliamento o il costume, o la
tuta, o comunque la vogliate chiamare, di Psylocke è molto
‘sessuale'”.
“Ho messo le calze autoreggenti
e le stringhe, ma la cosa che la riguarda, e che è veramente
importante, è che non importa cosa indossa fino a che tutti sono
consapevoli di chi è. Si tratta di un personaggio, molto forte,
letale, potente e davvero non è importante cosa indossa dal momento
in cui ha quella presenza e quella forza”.
Nonostante Olivia
Munn abbia la presenza fisica necessaria e decisamente
adatta alla fisicità del personaggio, un costumino del genere ha
diversi svantaggi, a partire dal fatto che essendo molto stretto
poteva anche strapparsi. Ecco cosa è accaduto all’attrice il primo
giorno sul set: “Il costume mi sta come un guanto, ma è stato
difficile perché ci sono stati momenti in cui mi muovevo e
esplodeva come un pallone, come il primo
giorno”.
Con Bryan Singer
alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse
tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la
sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg,
Michael Dougherty e Dan
Harris.
Inoltre ci sono anche
già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film
sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passato e rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha
causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita
di un nuovo e potente nemico. Charles (James
McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie
Turner (Jean Grey), Tye Sheridan
(Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta),
Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia Munn
(Psylocke).
Continuano le riprese di
The Huntsman, il sequel del
film Biancaneve e il Cacciatore che vedrà protagonista un cast
d’eccezone composto da Chris Hemsworth, Charlize
Theron, Emily Blunt e Jessica Chastain. Oggi da JJ arrivano le nuove foto in cui
vediamo Emily Blunt e la perfida e magnetica
strega Charlize Theron in azione.
Dopo l’abbandono di Frank
Darabont, The Huntsman ha
trovato un sostituto per dirigere il film che vedrà protagonista il
cacciatore dal cuore d’oro che risparmia la vita a Biancaneve, e
che sarà interpretato di nuovo dal possente Chris
Hemsworth.
Il prescelto è tale Cedric
Nicolas-Troyan, nome che ad occhio e croce non dirà
niente a nessuno, ma che ha partecipato in qualità di seconda unità
a moltissimi film, tracui Maleficent e lo
stesso Biancaneve e il Cacciatore di
Rupert Sanders, di cui The
Huntsman è uno spin off. Biancaneve e il
Cacciatore ha guadagnato più di 395.5 milioni di
dollari nel mondo, le aspettative sono dunque altissime.
Manca ancora molto al debutto di
Gotham 2, l’atteso secondo ciclo di
episodi della serie di successo targata FOX/WB/DC.
Ebbene oggi arriva da EW l’annuncio di un nuovo ingresso nel cast
dello show. Si tratta dell’attrice quindicenne Natalie Alyn
Lind che interpreterà il personaggio di Silver St.
Cloud. Il personaggio nei fumetti è un interesse amoroso di
Bruce Wayne/Batman e risale alle versione del 1970. Il
personaggio è poi stato ripreso da Kkevin Smith nel controverso
Batman THe Widening Gyre.
Nello show il personaggio è
descritto come una “bellezza eterea con i modo eleganti di una
debuttante di Gotham. Ha perso i suoi genitori in giovane
età ed è comprensibile perché riesca ad attrarre l’interesse di
Bruce.
Gotham è una serie
televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.
Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti
di Batman, sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di un
prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi
(eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.
Protagonista è Benjamin
McKenzie nei panni del giovane detective James Gordon, un uomo in
ascesa nella polizia di Gotham. David Mazouz è invece il giovane
Bruce Wayne, rimasto da poco orfano.
In Italia la serie viene trasmessa
dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i
primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale
pay Premium Action.
I detective del Dipartimento della
Polizia di Gotham City, guidati dal capitano Sarah Essen, il
giovane James Gordon (detto Jim), e il suo nuovo partner Harvey
Bullock, vengono ingaggiati per risolvere uno degli omicidi più
sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito:
l’assassinio di Thomas e Martha Wayne. Durante la sua indagine,
Gordon incontrerà il figlio dei Wayne, Bruce, ora sotto la tutela
del maggiordomo Alfred Pennyworth, che darà informazioni utili a
Gordon per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective,
Gordon dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia e delle gang
(uno dei quali è Fish Mooney), e con quelli che saranno i futuri
villains dell’universo di Batman, tra i quali Selina Kyle (la
futura Catwoman), Oswald Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma,
Ivy Pepper e Harvey Dent, coloro che diverranno l’Enigmista, Poison
Ivy e Due Facce.
Dopo il secondo entusiasmante
trailer di Batman v Superman visto al
Comic Con 2015, la Warner Bros ha diffuso
una seconda versione del contributo video che sarà anche quella che
andrà al cinema, almeno negli USA.
Ricordiamo
che Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
Nel film saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle sale di
tutto il mondo il 6 maggio 2016.
Manca ancora molto al debutto di
Castle 8, l’attesissimo ottavo ciclo di
episodi della serie di successo trasmessa dal network americano
CBS. Ebbene oggi apprendiamo che una new entry nel
cast dello show è stata ufficializzata. Si tratta
dell’attore Sunkrish Bala
che interpreterà il personaggio ricorrente di Vikram
Singh, un tecnico di laboratorio dalle straordinarie
capacità con un passato particolarmente complicato e l’attore si
unisce quindi a Toks Olagundoye, che interpreterà
il personaggio ricorrente di Hayley Vargas e
contribuirà a portare una ventata di freschezza nello show; vi
ricordiamo che l’ottava stagione di
Castle ritornerà il prossimo 21
settembre.
[nggallery id=1089]
Castle è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W.
Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e
narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi
gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate
Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati
Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima
visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il
titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni,
poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da
Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).
New York. Richard Castle, un famoso
ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New
York City Police Department per aiutare la detective della Squadra
Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla
trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere
l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso
di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più
riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di
chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective
Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di
seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro
soluzione.
Si
intitolerà Digestivo, Hannibal 3×07, la
settima puntata della terza stagione della serie
televisiva Hannibal, che andrà in
onda sul network americano NBC.
In Hannibal 3×07
Will Graham ed Hannibal
Lecter vengono catturati in Italia dai
poliziotti sul libro paga di Mason Verger e
vengono condotti a Muskrat Farm
doveMason potrà consumare la sua vendetta;
Alana cerca di salvare Will,
mentre Hannibalrientra nuovamente in contatto con
la sua ex paziente Margot ed infine
Jack fornisce aChiyoh le
coordinate del luogo dove potrà trovare
Hannibal.
Il network americano della ABC
Family ha diffuso il promo ufficiale di Pretty
Little Liars 6×07, il settimo episodio del sesto
ciclo che si intitolerà “Oh Brother, Where Art Thou”:
[nggallery id=1645]
Pretty Little
Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà
tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli
USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata
sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in
Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.
In Italia va in onda dal 21
febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è
stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati
Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è
stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a
partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a
partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.
Il 26 marzo 2013, ABC Family ha
rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso
uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli
USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato
Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22
ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie
Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha
rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.
Continuano le riprese di
Once Upon a Time 5, l’attesissimo quinto
ciclo di episodi della serie televisiva trasmessa dal network
americano ABC. Oggi dal set Robin, Hook, Regina, Zelena e tuti
gli altri:
[nggallery id=1836]
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Manca ancora molto al debutto di
Arrow 4 e mentre sono tuttora in corso le
riprese della serie oggi apprendiamo che nello show della The CW
basata sul noto personaggio della DC Comics ci sarà una new entry
dal fumetto. Infatti nel quarto ciclo farà la sua
comparsa Anarky che farà il suo debutto nel secondo
episodio e che sarà interpretato da Alexander Calvert.
Da quanto apprendiamo sembra che
l’attore Alexander Calvert abbia firmato un accordo per un
ruolo ricorrente, quindi aspettiamoci di vederlo spesso nello
show.
Anarky (in italiano
letteralmente “anarchia”), il cui vero nome è Lonnie Machin,
è un personaggio dei fumetti creato da Alan Grant e Norm Breyfogle
pubblicato dalla DC Comics. Il personaggio fa il suo esordio nel
novembre 1989 su Detective Comics n. 608.
Creato in origine come avversario
di Batman destinato ad apparire solamente in una storia, avrebbe
dovuto essere un giovane violento e intelligente pronto a uccidere
per una causa importante; l’editor Dennis O’Neil spinse gli autori
a cambiare l’impostazione del personaggio, che diventò quindi un
giovane violento, ma non un assassino. I temi delle sue storie sono
per la maggior parte di natura politica e filosofica.
Arrow è una serie
televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia
Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da
DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW.
In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1
dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in
Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la
versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata
trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.
La serie segue le avventure del
playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su
un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa,
a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come
“l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la
corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in
una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso
delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile
maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e
scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente
Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad
uno i criminali.
Teen
Wolf è una serie
televisiva statunitense di genere thriller, basata
sul film Voglia di vincere del 1985, che ha
debuttato il 5 giugno 2011 suMTV. Il 13 luglio 2011 la
serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Il 12
luglio 2012, invece, la serie televisiva è stata rinnovata per
una terza stagione composta da 24 episodi, il doppio del numero di
episodi delle prime due stagioni.
Scott McCall è un
giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High School e
riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua vita
cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo
mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un
licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua
nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da
adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico,
Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato
va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra
di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che
scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era
il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent,
scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli.
I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con
Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di
Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno
inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha
morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale,
zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in
seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando
che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco
formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica
di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza
elementare, la sera del ballo d’inverno.
Cresce l’attesa per la messa in
onda di Pretty Little Liars 6×09, il
nono episodio del sesto ciclo di puntate che si intitolerà “Last
Dance”. Ebbene oggi il network americano ABC FAmily ha diffuso i
dettagli sull’episodio.
In Pretty Little
Liars 6×09, è il momento del ballo a Rosewood
alta, ad eccezione di Alison, Aria, Emily, Hanna e Spencer che sono
stato indesiderate a causa delle preoccupazioni sulla sicurezza
dell’evento. Le ragazze vedono questo decisione come un altro colpo
umiliante per la loro carriera nella scuola superiore. Le loro
madri faranno del loro meglio per rimediare a questa brutta
situazione, organizzando un ballo alternativo nel fienile di
casa Spencer. Nel frattempo Charles ha altri piani in serbo
per rendere questa una notte che non dimenticheranno mai.
[nggallery id=1645]
Pretty Little
Liars è una serie televisiva statunitense di genere a metà
tra teen drama e giallo, che va in onda dall’8 giugno 2010 negli
USA sul network ABC Family. Ideata da Marlene King, è basata
sull’omonima serie di libri scritta da Sara Shepard pubblicata in
Italia con il titolo diGiovani, carine e bugiarde.
In Italia va in onda dal 21
febbraio 2011 sul canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la serie è
stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda negli Stati
Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4 ottobre 2012, la serie è
stata rinnovata per una quarta stagione di 24 episodi, in onda a
partire dall’11 giugno 2013. In chiaro, la serie viene trasmessa a
partire dal 10 giugno 2013 su Italia 1.
Il 26 marzo 2013, ABC Family ha
rinnovato la serie per una quinta stagione di 25 episodi (incluso
uno special natalizio) in onda a partire dal 10 giugno 2014 negli
USA, e annunciato la produzione di uno spin-off, intitolato
Ravenswood, il cui episodio pilota è andato in onda negli USA il 22
ottobre 2013. In seguito al termine della prima stagione, la serie
Ravenswood è stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha
rinnovato la serie per una sesta e settima stagione.
Dopo il debutto dei primi due
trailer del DC Cinematic Universe, la
parte DC dei fan ha gridato all’annunciato successo, ma noi ci
teniamo a ricordare che il monte incassi dei film Marvel è davvero corposo,
e difficile da superare, fermo restando che come spesso capita il
box office non rispecchia una qualità di prodotto. Ed ecco
tutti i film e il relativo incasso:
Nonostante le critiche ricevute per
il look di Apocalisse e per la sua altezza, Oscar
Isaac sembra molto felice del suo ruolo in
X-Men Apocalypse e ha raccontato a
Entertainment Weekly qualche dettaglio in più sulla
contruzione del look del villain.
“Abbiamo fatto qualche
aggiustamento qui e la, cercando di non farlo sembrare troppo
alieno – ha detto l’attore a EW – Si tratta anche di un personaggio che
la gente vorrebbe seguire, non solo temere. Quindi abbiamo probato
a trovare un equilibrio e poi ci siamo assicurati che ci fossero
alcuni elementi importanti dal fumetto”.
Isaac ha anche commentato, per
quello che poteva, l’epica battaglia finale, in cui immaginiamo
verranno schierati davvero tanti mutanti: “La battaglia
conclusiva sarà piuttosto folle. Voglio dire, è come se Apocalisse
si trovasse a combattere questa tremenda battaglia contro tutti gli
X-Men. È abbastanza cool”.
Con Bryan Singer
alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse
tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la
sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg,
Michael Dougherty e Dan
Harris.
Inoltre ci sono anche
già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film
sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passato e rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha
causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita
di un nuovo e potente nemico. Charles (James
McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie
Turner (Jean Grey), Tye Sheridan
(Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta),
Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia Munn
(Psylocke).
Domenica 7 giugno 1925 un treno
carico di turisti proveniente da Monaco giunge alla stazione di
Genova. A bordo, fra i numerosi passeggeri recalcitanti vi sono
l’attore Miles Mander, il cameraman e barone
Giovanni Ventimiglia, un’anonima attrice di
origine orientale e un giovanissimo regista di cui nessuno conosce
ancora il nome. Il corpulento ragazzetto che guida il gruppo è
nientemeno che il ventiseienne Alfred Hitchcock,
giunto in Italia per dare il primo giro di manovella al film
d’esordio della sua carriera, un dramma amoroso dal titolo
The pleasure garden (edito in italiano
come Il giardino delle delizie ma anche
Il labirinto delle passioni).
Il giovanissimo autore nato a
Leytonstone nel 1899 da una famiglia di fruttivendoli dell’Est End
di Londra, dopo un brevissimo quanto fulminante apprendistato come
grafico e disegnatore dei cartelli per i film muti nel
distaccamento inglese della Famous Player-Lasky (la futura
Paramount), aveva avuto la possibilità di esordire nel suo primo
esperimento di regia, purtroppo naufragato e perduto, con il
cortometraggio Number 13 del 1922, per
poi farsi le ossa con ben due esperienze di co-regia nel 1923 in
altri due cortometraggi, Dillo sempre a tua
moglie e Donna contro
donno, grazie alle quali ebbe modo di incontrare la
montatrice, collaboratrice e futura moglie Alma Reville. Dopo aver
stretto un forte sodalizio con il produttore inglese
Michael Balcon, assieme al regista e mentore
Graham Cutts Hitchcock si era trasferito in
Germania per collaborare alla regia di Il
furfante, realizzato negli studi della UFA, all’epoca
il complesso di teatri di posa più all’avanguardia in Europa.
In seguito ad alcuni screzi con
Cutts sorti durante la collaborazione de Il peccato
della puritana, Balcon, avendo riconosciuto le grandi
e promettenti capacità del giovane Hitchcock decise di affidarlo
agli studi tedeschi della Emelka, dandogli la possibilità di
imparare direttamente dallo stile dei grandi registi tedeschi
dell’espressionismo, primo fra tutti F.W. Muranu, e fu proprio
Balcon che, grazie ad una co-produzione con la Decla Bioschop di
Erich Pommer, diede al giovane regista la possibilità di realizzare
il primo vero film della sua carriera. Scritturando alcune star di
prima grandezza come gli attori Virginia Valli,
Miles Mander e Ferdinad Martini,
grazie alla collaborazione di un cast tecnico di scafati
professionisti e un ottimo soggetto tratto dal romanzo di Oliver
Sandys, Balcon mise in mano ad un esordiente (ma non inesperto)
Hitchcock la possibilità di realizzare un pellicola innovativa
dallo stile tipicamente americano e dunque esportabilissima.
Il film narra la vicenda di Patsy,
una giovane ballerina di cabaret che sposa il soldato di fortuna
Levett, il quale è costretto subito dopo il matrimonio a partire in
missione per le colonie inglesi dei tropici. Passati alcuni anni
durante i quali si viene a sapere che Levett versa in gravi
problemi di salute, Patsy decide di andare a trovarlo e scopre che
il marito è diventato un alcolizzato e si è risposato con
un’indigena del luogo. Durante il tragico finale la giovane amante
tropicale muore suicida affogata e Levett finisce ammazzato da un
colpo di fucile sparato dal dottor Jill, medico della colonia che
ben presto consolerà la povera ed affranta Patsy.
Dopo aver girato molte delle scene
in interni negli stabilimenti dell’Emelka di Monaco,
Hitchcock decise di trasferirsi con una piccola
troupe in Italia, in particolare a Genova dove vennero girate le
inquadrature del varo della nave di Levett, a San Remo dove ebbe
luogo la scena del suicidio in acqua dell’amante indigena e
nientemeno che sulle splendide rive del lago di Como, dove nel
suggestivo paesino di Contesa sul Lario vennero girate le sequenze
della luna di miele dei giovani sposi.
Ma a cominciare da quel fatidico
giorno di novant’anni fa Hitchcock visse un vero e proprio
“battesimo del fuoco” poiché la lavorazione del film in
territorio italiano fu minata da numerose peripezie: il sequestro
della macchina da presa (non dichiarata alla dogana) e dei 3000
metri di pellicola al confine con l’Austria; il furto di oltre
10.000 lire che costrinsero Hitchcock a chiedere un prestito alla
troupe per poter alloggiare in albergo e l’improvvisa ed inattesa
visita sul set delle attrici (non invitate!) Virginia Valli e
Carmelita Geraghty, abituate a vivere lussuosamente e che
rischiarono di prosciugare in un solo giorno l’intero budget del
film in toilette e alloggi a cinque stelle. Malgrado questi
inconvenienti il film venne portato a termine e piacque così tanto
a Balcon da convincerlo ad affidare all’ormai battezzato Hitch la
regia di una nuova produzione dal titolo L’aquila della
montagna (1926), film oggi considerato perduto di cui
rimangono solo alcuni fotogrammi. The pleasure garden pur
essendo un film d’esordio contiene già una serie di temi e
soluzioni artistiche che anticipano di fatto la produzione matura
del maestro del brivido, come ad esempio la presenza del tema del
voyeurismo e i riferimenti metalinguistici all’atto di visione
teatrale nella sequenza di apertura, così come l’ormai famoso
humor che vena l’intera opera del regista, senza
dimenticare un uso sperimentale ed innovativo dei virtuosistici
movimenti di macchina.
Dopo una fugace prima uscita in
Germania il 3 novembre 1925 e un congelamento di oltre due anni
dovuto alla non completa soddisfazione dei distributori, finalmente
il 14 gennaio 1927 la pellicola uscì in Inghilterra, suscitando
giudizi entusiasti da parte del pubblico e dei critici, i quali
elogiavano lo stile innovativo e la bravura del giovane regista e
notavano influssi derivati da Fritz Lang e
D.W.Griffith, tutto questo mentre veniva
proiettato il suo terzo lungometraggio, il primo veramente inglese,
Il pensionate, ultimo atto della così
detta “trilogia d’esordio” che permise in soli tre anni di
far apparire il nome di Hitchcock sulla bocca di tutti i pubblici
del mondo. Dopo oltre tre anni di restauro compito dal British Film
Institute, una nuova versione completa di 90’ minuti è stata
presentata nel 2012 al Festival Lumière, e noi quest’anno
festeggiamo una decade importante che avvicina quest’opera
d’esordio al suo primo secolo di vita, il primo fulgido (e forse
ormai per molti sconosciuto) mattone della carriera di uno dei più
grandi autori della storia del cinema.
Le sue sopracciglia folte e il suo
carattere tutto pepe, insieme al corpo perfetto, l’hanno resa
presto molto riconoscibile, ma adesso Cara
Delevingne è pronta a fare il grande balzo inavanti grazie
a Suicide Squad, diretto da
David Ayer, che le darà senza dubbio la
riconoscibilità di attrice che lei tanto sta ricercando, venendo
invece dal mondo per le poco stimolante della moda.
L’attrice interpreta
Enchantress e al TIME ha
raccontato il suo provino per il ruolo con Ayer. Stando alle
dichiarazioni di Cara, il regista non ha voluto nessuna parte della
sceneggiatura, ma solo una lettura della parte di Martha da
Chi ha paura di Virginia Wolf? in toni
diversi.
“È stato come ‘Onestamente, se
vado fuori e prendo qualcuno a pugni, dovete venire a tirarmi fuori
di prigione, sono così arrabbiata’ – ha dichiarato – David
Ayer ha acceso un furia tremenda in me”. Non è la prima
persona che parla dei metodi particolarmente duri ma stimolanti di
Ayer, tanto che Adam Beach, co-star di
Cara Delevingne, ha dichiarato che sul set era
presente un terapista per il supporto psicologico agli attori.
“Sarà incredibilmente meraviglioso, uccido persone a mani
nude!” ha concluso l’attrice.
Suicide
Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di
supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per
il governo in modo da scontare le loro condanne. Suicide
Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016,
mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata
nell’autunno. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di
Deadshot, Margot
Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai
Courtney nel ruolo di
Capitan Boomerang, Cara
Delevingne sarà Enchantress, Joel
Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola
Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso
Joker.
Brad Pitt ha
scritto una lettera aperta a Craig Jelinek, CEO
della Costco, la più grande catena americana di ipermercati
all’ingrosso, esortandolo a usare standard più alti per i loro
polli di allevamento in gabbia.
“Come sapete, questi uccelli
producono uova per tutti noi e sono tenuti un cinque o sei in una
gabbia che non è grande abbastanza nemmeno per far aprire loro le
ali – ha scritto l’attore tramite CBS – In breve, stipando
galline nelle gabbie per tutta la loro vita costituisce crudeltà
contro gli animali e loro meritano di meglio. Come sapete, molte
corporation importanti, da Burger King a Unilever, si stanno
liberando delle gabbie e la Whole Foods non vende uova di polli in
gabbia da anni. Ammiro la Costco per il suo grande impegno nel
sociale. Avete mostrato grande coraggio e integrità su una serie di
questioni diverse. Non sarebbe il caso di estendere questa
sensibilità, una decenza di base, anche ai polli?”
Senza dubbio l’impegno umanitario di
Brad Pitt sta trovando nuove e articolate cause a cui dedicarsi.
Cosa ne pensate?
Ezra Miller, futuro
Flash per l’Universo cinematografico DC, ha partecipato, mercoledì
15 luglio, alla premiere newyorkese di The Stanford
Prison Experiment, film diretto da Kyle
Patrick Alvarez, in compagnia del cast del film, formato
da Michael Angarano, Nicholas
Braun e Billy Cudrup.
Di seguito potete vedere il trailer
del film che racconta la storia vera di un esperimento condotto dal
Dr. Philip Zimbardo volto a scoprire la fonte del comportamento
abusivo nel sistema carcerario.
Il film ha già riscosso molto
successo nel percorso festivaliero, vincendo il premio per il
miglior film al Festival di Edimburgo e il premio Alfred P. Sloan al Sundance FIlm Festival,
dove è stato premiato anche Kyle Patrick Alvarez
per la regia.
Ha esordito sul grande schermo
nell’infelice necessità di fare da controfigura al fratello
Paul, morto precocemente in un incidente d’auto
durante le riprese di Fast and Furious 7.
Adesso, dopo aver annunicato di voler continuare a recitare,
Cody Walker ha avuto il primo ingaggio.
Variety riporta che
Walker, 27 anni, sarà al fianco di Nicolas
Cage per USS Indianapolis: Men of Courage e
interpreterà un membro della ciurma del capitano Charles Butler
McVay (Cage).
Il film uscirà nel fine settimana
del Memorial Day del 2016 e seguirà le vicende di un
cacciatorpediniere che, nel 1945, trasportava pezzi di una bomba
atomica.
In arrivo al cinema il prossimo 27
agosto, Minions racconta le avventure dei
piccoli aiutanti dei malvagi prima che trovassero in Gru,
protagonista di Cattivissimo Me, il
padrone ideale da servire.
A doppiare il film per la versione
italiana sono stati chiamati Luciana Littizzetto e
Fabio Fazio. Ecco cosa hanno raccontato
sull’esperienza in sala di doppiaggio con Fiamma
Izzo.
Scarlet Sterminator è la
madre di tutte le cattive, icone di stile e determinazione. Mentre
suo marito Herb è uno scienziato pazzo e un gran fustacchione.
Intanto, siete sposati?
Fabio Fazio:Si ci ha sposati Terrence Hill a
Sanremo.
Luciana
Littizzetto: Adesso c’è il divorzio breve potremmo
pensarci, comunque lui è innamoratissimo di me che sono spietata,
perfida, cattiva feroce ma ho anche questa parte morbida e docile
perché sono innamorata di lui che è mio marito ed è un cretino
totale! Ma è quello che capita alle grandi donne di potere che
hanno questa parte fragile che si innamorano facilmente di balenghi
che non ti immagineresti mai… poi leggi tu il sotto
testo….
Fabio tu hai fatto fatica a
manifestare tutto il tuo amore?
F.F.: Quello è
il lavoro, il professionismo… L.L: … è fare finta. F.F.: È fare finta, poi noi ormai siamo
oltre. L.L.: Noi battibecchiamo spesso ma nella vita
normale non litighiamo. F.F.: Ci vorrebbe pure…! Il film come avete
capito è totalmente autobiografico per quanto riguarda Luciana, è
la storia della sua vita. L.L: Ma anche per te! F.F.: Si per certi versi anche per me, io sto
scontando una pena e i servizi sociali mi hanno affidato
Luciana. L.L: E poi non so se notate la fisicità di
Fabio somiglia molto a quella di… F.F.: Jon Hamm che ha doppiato… L.L.: No a Herb che ha queste lunghissime
gambe magre, un po’ senza culo e questo nasone!
Essere scelti per un
personaggio dei cartoni animati aumenta la propria autostima o la
mette in discussione?
F.F.: La
aumenta enormemente, diventare voce di un cartone vuol dire che si
finisce nell’immaginario dei bambini, ho due figli piccoli e lo
confesso, l’ho fatto soprattutto per piacere a loro… L.L.: … e guadagnare punti. F.F.: E guadagnare punti e ho sempre
desiderato avere questa possibilità, finire in un cartone animato
significa, ora esagero, trascendere dall’aspetto umano, diventi più
che umano, immortale, è una cosa meravigliosa. A noi a Sanremo
hanno dedicato una volta una storia di Topolino, più di quello non
c’è. L.L: E ti da la possibilità di recitare di
nuovo, io nasco come attrice… F.F.: Chi, tu? L.L: Si attrice e doppiatrice… F.F.: Quando? L.L.: Vedete la fatica?!? Si attrice di
telenovela dove facevo i bambini maschi. F.F.: Come Rita Pavone con
Giamburrasca! L.L.: (ride) Si uguale! Nella televisione non
reciti, sei tu. Quindi l’idea di recitare ed essere diretta da
Fiamma Izzo vuol dire essere portata per mano da
una persona che sa tutto, ma è anche libera e talmente
professionista, che ti fa fare quello che vuoi tu ma ti dice anche
come puoi modificare e cambiare, che non è da tutti.
Luciana visto la tua
esperienza, come se l’è cavata Fabio?
L.L.:
Benissimo, si che è un cretino, ma lui ha iniziato facendo
l’imitatore e questo vuol dire che ha una padronanza della voca
pazzesca, tant’è che diventa la voce degli altri. Quindi per lui
questo è stato il primo esperimento ma in realtà è una cosa che gli
veniva abbastanza facile. F.F.: Sei stata molto gentile… è stata
un’esperienza molto divertente, la prima e forse anche l’ultima, ma
Fiamma mi ha aiutato in tutto aldilà della direzione, gli aspetti
tecnici, ma proprio nel trovare la voce adatta al personaggio, e
farsi venire un’idea che per me era difficile. Luciana ha fatto
qualunque cosa e infatti è arrivata lì e sembrava Sandra
Bullock… L.L.:… si stessa fisicità… F.F.: A parte quello, la voce era sovrapposta
e identica, io invece ho fatto togliere la voce originale perché mi
distraeva… L.L.: Perché tu sei uno straccia palle! No
perché sei professionista, perché sei pignolo!
Avete lavorato insieme
durante i turni di doppiaggio?
F.F.: No! No
per carità questa è stata una clausola, stanze separate! L.L.: Piste separate! Abbiamo cominciato con
lui perché essendo alle prime armi ci è voluto molto più tempo,
no?! Poi non voleva vedere me perché magari gli mettevo
l’agitazione quindi il primo giorno ha fatto tutto lui da solo,
ripetendo ossessivamente le cose perché sbagliava molto! Poi sono
arrivata io e in un attimo… F.F.: Come in montagna il primo che parte è
quello più bravo perché deve tirare i compagni. L.L.: Peccato che poi l’hai dovuta rifare per
metà! F.F.: No non è vero ci tenevo a rifarla… per
me è stato tutto difficile, trovare lo studio! E capire se riuscivo
a fare due cose insieme, vedere e parlare, e fare tutto prima
dell’arrivo di Luciana… che era la cosa più importante. L.L.: Io non l’ho visto mentre doppiava,
mentre lui invece mi ha visto, e avrei voluto vederlo. F.F.: Io ho impiegato un attimo! L.L.: Lui sempre un attimo!
Se dovreste scegliere un
cattivo da adorare, come fanno i Minions, chi
scegliereste?
F.F.: Oggi ce
l’hanno fatta spesso questa domanda, eppur essendo in due stanze
diverse con gruppi diversi abbiamo detto lo stesso nome, per dire
quanto siamo affini, il dittatore coreano. L.L.: Kim Jong-un.
F.F.: Il cattivo vero non puoi adorarlo, uno che fa un po’
ridere si. E lui è un po’ ridicolo, e potrebbe essere quello che
oggi i Minions cercano, fisicamente gli assomiglia anche
no? L.L.: Si un enorme pinolo obeso. F.F.: Un enorme Minions, anche perché con i
cattivi veri non ci puoi né scherzare né esserci complice.
Secondo voi qual è il mix
di successo di questo film?
F.F.: Hanno un
linguaggio totalmente surreale, dicono una parola e quella assume
un significato pazzesco! L.L.: Cuccaraccia! F.F.: (ride) Libertà assoluta, ecco sono
liberi, c’è molta libertà nell’essere cattivi nel poter dire cose
apparentemente senza senso e magari dire una parola e tutto il
resto diventa inutile e quindi sconvolge l’ordirne logico delle
cose, la cattiveria diventa bontà, fai il tifo per i cattivi è
tutto uno sconvolgimento dell’ordine stabilito. L.L.: Che poi funziona con i bambini piccoli,
con quelli un po’ più grandi, con gli adolescenti e gli adulti.
Hanno un pubblico pazzesco!
Bryan Singer, da
giovane social dipendente quale è, non riesce a far a meno, per
nostra fortuna, di documentare passo per passo le riprese di
X-Men Apocalypse per i suoi follower sui
suoi account ufficiali. L’ultima foto che il regista ha condiviso
sul suo account Instagram dal set del film ci
mostra Rose Byrne, che interpreta Moira McTaggert,
e Josh Helma, ufficialmente tornato in campo nel
ruolo di William Stryker.
L’ultima volta che avevamo visto il
personaggio è stato in X-Men Giorni di un Futuro
Passato.
Con Bryan Singer
alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse
tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la
sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg,
Michael Dougherty e Dan
Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro
Passato e rappresenta un passo successivo nella
storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato
delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un
nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy),
Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica
(Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh
Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult)
saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri
X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e
potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è
verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per
interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie
Turner (Jean Grey), Tye Sheridan
(Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta),
Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia Munn
(Psylocke).
Star, blue carpet,
giovani giurati, masterclass, concerti ma Giffoni Experience è
soprattutto film sorprendenti, innovativi, originali che raccontano
l’adolescenza nel 2015 vista da tutte le parti del mondo. Nei film
in concorso presentati nelle sei sezioni competitive (+3 anni, +6,
+10, +13. +16 e +18), l’evento per i ragazzi più importante del
mondo è pronto a lasciare il segno ancora una volta negli occhi e
nella fantasia dei giovani giurati che avranno la fortuna di
assistere alle proiezioni. Uno dei temi affrontati nelle pellicole
selezionate dai responsabili artistici delle diverse sezioni in
concorso (Manlio Castagna, Luca Apolito, Gianvincenzo Nastasi e
Antonia Grimaldi) è la musica: come nel norvegese
Beatles di Peter Flinth, tratto dall’omonimo romanzo di Lars
Saabye Christensen, in cui quattro ragazzi sognano di diventare i
Beatles nella Oslo degli anni ’60. Un sogno adolescenziale che
condivide anche Tom, protagonista di The Beat Beneath My
Feet dell’inglese John Williams: adolescente solitario, Tom
sogna di diventare una rockstar ma si sente frustrato dalla sua
cattolicissima madre single e, quando un forestiero misterioso
trasloca nel piano sottostante e comincia a suonare rock a tutte le
ore, il ragazzo lo riconosce come un chitarrista di una band caduto
in disgrazia, scomparso da anni e presunto morto. Ad accrescere
l’interesse per la pellicola, anche l’attore che interpreta Tom,
quel Luke Perry noto per essere stato uno dei protagonisti
del telefilm Beverly Hills 90210. Un altro volto notl, Rory
Culkin, fratello minore di Macaulay Culkin (ex ragazzo prodigio
di Mamma ho perso l’aereo) è protagonista di Gabriel, film
che cattura con spietata sensibilità le vicende di un ragazzo
disturbato che crede di ritrovare la serenità
ricongiungendosi al suo primo amore. La musica è protagonista anche
di Max e Lenny del francese Frederic Nicolas in cui il rap è
descritto come un’occasione di riscatto dal degrado. Tra gli autori
del film c’è anche Francois Begeaudeau, autore ed interprete di
La Classe, vincitore della Palma d’Oro a Cannes. Gioia anche
per i fans di Bruce Springsteen con Darkness on the edge
of town, film dell’irlandese Patrick Ryan che prende il titolo
proprio da un grande successo del Boss: un film che attraversa
diversi generi cinematografici, dal dramma al thriller, fino al
western moderno, e che racconta la storia di un adolescente dal
passato difficile che sceglie di vendicare la morte della
sorella.
DISABILITA’, SUORE CORAGGIOSE E BULLISMO AL CENTRO DELLE
TRAME
Di disabilità, presentata in modo assolutamente normale,
parla invece l’indiano Margarita, with a straw, in cui
il regista Shonali Bose racconta la storia di Lalia, nata con una
parallisi cerebrale che le impedisce di esprimersi chiaramente e
camminare costringendola su una sedia a rotelle ma fiera e
orgogliosa della sua personalità. Di bullismo si parla nel
coreano Thread of Lies di Lee Han con una mamma
devastata dal senso di colpa quando la figlia più giovane si
suicida senza nemmeno lasciare un biglietto: scoprirà che la
ragazza, studentessa di scuola media, è stata vittima di atti di
bullismo di cui la mamma era inconsapevole. Gli scacchi come
riscatto da una vita complicata sono al centro di The Dark
Horse diretto dal nozelandese James Napier Robertson e
interpretato dalla star maori Cliff Curtis (già protagonista di
Rapa Nui e Training Day), storia vera di un ex campione di partite
lampo, affetto da disturbo bipolare, che diventa allenatore di
scacchi a squadre per il recupero di ragazzi difficili. Grande
attesa anche per il nuovo film di Lea Pool, una delle più
importanti registe canadesi: il suo The Passion of Augustine
racconta la storia di Madre Agostina, una suora che, dietro
un’apparenza rigida di direttrice di un convento adibito a college
femminile, è capace di trasformare un piccolo monastero in un
gioiello musicale ma è costretta a fronteggiare gli assalti
della modernità. Una suora coraggiosa è anche la
protagonista di Marie’s Story diretta dal francese Jean
Pierre Améris, già regista del film Emotivi Anonimi: la pellicola,
basata su eventi realmente accaduti, segue le vicende di un umile
artigiano e di sua moglie, che, nel disperato tentativo di trovare
una forma di comunicazione con la figlia nata sorda e cieca,
decidono di affidarla ad un istituto dove Sorella Marguerite prende
la piccola sotto la sua ala protettrice cercando in ogni modo di
tirarla fuori dall’oscurità in cui vive. La ribellione
adolescenziale è il tema di Sanctuary, del tedesco Marc
Brummond, ambientato nel 1968, in cui un 14enne viene mandato in
una casa famiglia per giovani problematici a causa del suo spirito
ribelle e contestatario. Attesissimo è Other girls del
finlandese Esa Illi, ispirato alla storia vera di una serie di
video sovversivi, controversi e scandalosi realizzati nel 2011
da 4 giovani di Helsinki. Adolescenti inquieti anche nel
francese Standing Tall di Emanuelle Bercot con un ragazzo
che entra ed esce ininterrottamente dalle aule del tribunale dei
minori fin quando incontrerà una ragazza che gli dà una nuova
speranza di vita. Il tema dell’integrazione è affrontato nel
francese Your Tiger di Cyprien Vial in cui un
ragazzo indiano di 17 anni, preso in custodia dallo Stato
francese, riesce a trovare un equilibrio tra la sua comunità Sikh e
i suoi nuovi amici francesi. Un amore commovente è quello
raccontato dall’irlandese Mark Noonan in You’re ugly too in
cui un uomo con trascorsi criminali ottiene un rilascio
straordinario dal carcere per prendersi cura di sua nipote rimasta
orfana della mamma. Maisie Willliams, l’attrice nota per il
ruolo di Arya nel Trono di Spade, è invece la protagonista
dell’inglese The Falling, diretto da Carol Morley, storia di
una ragazza problematica determinata ad indagare le cause di una
misteriosa epidemia che ha invaso la scuola femminile che
frequenta.
Il network americano della FOX ha
confermato in via ufficiale la cancellazione
di Wayward Pines, dunque lo show con
protagonista Matt Dillon non avrà una seconda stagione.
A quanto pare la FOX ha concepito
sin dall’inizio la serie come una mini serie evento di soli 10
episodi, come del resto formula che il network ha già
adottato brillantemente con 24.
[nggallery id=1819]
Wayward
Pines è tratto dal
romanzo Pines di Blake
Crouch che racconta la storia vera dell’indagine di
un agente segreto sulla scomparsa di due colleghi in un paesino
dell’Idaho. Il network per descrivere lo show lo ha accostato a
Twin Peaks, per ambientazione e atmosfera, quindi si prospetta un
titolo molto ambizioso da gustarci nel 2013. Lo show comprende un
cast stellare:
Matt Dillon, Melissa Leo,
Shannyn Sossamon,
Carla Cugino,
Terrence Howard, Toby Jones e Juliette Lewis.
Wayward
Pines è una serie televisiva statunitense che sarà
trasmessa in midseason nel 2015 dalla Fox.La serie, rievocativa de
I segreti di Twin Peaks, è una trasposizione del romanzo del 2012 I
misteri di Wayward Pines (Pines) di Blake Crouch.
Nella serie tv Ethan Burke è un
agente segreto che, durante la ricerca due agenti federali
scomparsi, tra cui Kate Hewson, alla quale è molto legato, si
imbatte nella misteriosa cittadina di Wayward Pines, nell’Idaho.
Quella che sembra una tipica felice piccola città americana, è
popolata da personaggi imperscrutabili e sembra non dare la
possibilità di andarsene a chi vi ci si ritrovi. A Wayward Pines,
Burke è subito vittima di un enigmatico incidente stradale, dopo il
quale si ritrova ricoverato presso l’ospedale della città, dove la
sua sanità mentale è messa in discussione. Nel frattempo, la moglie
e il figlio, preoccupati dal non avere notizie convincenti su
Ethan, si mettono sulle sue tracce.
Guarda il Teaser Trailer
di The Revenant, il film diretto dal premio
Oscar Alejandro González Iñárritu che vede
protagonistiLeonardo DiCaprio,Tom Hardy, Will Poulter e Domhnall
Gleeson.
The
Revenant, prodotto da Annapurna Pictures, New Regency
e la Ratpac Entertainment di Brett Ratner,
dovrebbe avere un’uscita limitata il giorno di Natale (in tempo per
concorrere agli Oscar) ed espandere il numero di sale l’8
gennaio 2016. La Fox non nasconde di mirare nuovamente alla
statuetta più ambita dopo aver fatto centro con 12 anni
schiavo e Birdman.
Il film, scritto da Mark L.
Smith e dallo stesso Inarritu, uscirà a settembre 2015 e
sarà distribuito dalla Fox.
Nel 1823 il cacciatore di pelli
Hugh Glass (Leonardo DiCaprio) si unisce alla
Rocky Mountain Fur Co. per avventurarsi in un territorio
inesplorato in cerca di nuove pelli. Dopo essere stato aggredito da
un grizzly che lo ha quasi ucciso, l’uomo viene preso in custodia
da due volontari della compagnia, il rude mercenario John
Fitzgerald e il giovane Jim Bridger, futuro “Re degli Uomini delle
Montagne”. Quando gli indiani assaltano il loro accampamento,
Fitzgerald e Bridger abbandonano Glass al suo destino dopo averlo
derubato delle armi e degli oggetti di sua proprietà. Isolato,
privo di difese e furioso, Glass giura di sopravvivere per
vendicarsi.
Il film è la seconda collaborazione
di Inarritu con la New Regency. Infatti il 17 ottobre uscirà
Birdman, con Michael Keaton, Zach
Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma
Stone e Naomi Watts.
Intanto la New Regency è
impegnatissima al momento. Oltre Birdman
e il Gone Girl di David
Fincher di prossima uscita, la casa di produzione ha in
cantiere il prossimo film di Cameron Crowe ancora
senza titolo e i film tratti dai giochi della Ubisoft
Splinter Cell eAssassin’s
Creed.
Il 21 Ottobre 2015 è il giorno in
cui, in Ritorno Al Futuro Parte II,
Marty McFly e Doc Brown arrivano nel “futuro”. Per
celebrare questa data ed il 30° anniversario del primo
rivoluzionario film della saga, Universal Pictures Home
Entertainment distribuirà due nuove edizioni della trilogia,
disponibili dal 21 ottobre 2015.
Le edizioni Blu-ray e DVD di Ritorno al Futuro: La Trilogia – 30°
Anniversario includono tutti e 3 i film più 1 disco di contenuti
speciali della durata di due ore. Sempre dal 21 Ottobre sarà
disponibile anche una Edizione Speciale Ritorno al Futuro: La
Trilogia – 30esimo Anniversario Flux Capacitor Limited Edition
Collection, in Blu-ray.
Le celebrazioni per il 21 Ottobre
2015 continueranno anche al cinema. Per questa data infatti Nexo
Digital e Universal Pictures Italia Home Video hanno voluto
organizzare il primo e irripetibile Ritorno al Futuro Day al
cinema: Ritorno al Futuro tornerà al cinema con alcuni contenuti
speciali che saranno rivelati tra qualche settimana (l’elenco dei
cinema sarà a breve disponibile su www.nexodigital.it).
Julianne Moore ha
deciso di abbandonare il cast di Can You Ever Forgive
Me, adattamento cinematografico dell’omonimo libro di
memorie scritto da Lee Israel nel 2008. L’attrice
premio Oscar per Still Alice ha deciso di lasciare il film
non a causa di altri impegni, ma bensì per alcune divergenze
creative con la produzione.
Il libro racconta la storia vera
della stessa Israel, una criminale che ha costruito la sua carriera
falsificando diverse lettere e attribuendole a grandi scrittori
come Lillian Hellman, Noël Coward e Dorothy Parker, per venderle
poi a prezzi disonesti e riuscendo sempre , in un modo o
nell’altro, a sfuggire alla polizia. Il film sarà diretto da
Nicole Holofcener (Non dico altro). Al
momento non sappiamo chi sostituirà la Moore.
Ricordiamo che il prossimo novembre
vedremo il premio Oscar Julianne Moore sui nostri schermi con la
seconda parte di Hunger Games Il Canto della
Rivolta, in cui tornerà a vestire i panni del
Presidente Coin.
Guarda il trailer italiano ufficiale
di Joker, il nuovo action thriller di
Simon West (Con Air, I Mercenari 2) con
protagonista Jason Statham (Fast and Furious
7), in arrivo nelle nostre sale il prossimo 5
agosto:
Basato sull’omonimo romanzo di
William Goldman del 1985 e remake del film Heat del 1986 con Burt
Reynold uscito in Italia con il titolo di Black Jack,
Joker racconta la storia di Nick Wild
(Jason Statham), un giocatore d’azzardo, in riabilitazione, che
decide di dedicare la sua vita alla protezione delle persone
coinvolte nel difficile mondo del gioco d’azzardo come “chaperon”.
Il suo lavoro giornaliero passa in secondo piano quando una sua
amica viene brutalmente picchiata da un pericoloso gangster. Nel
cast anche Sofia Vergara, Stanley Tucci, Milo
Ventimiglia e Anne Heche.
In attesa di vedere la seconda
parte di Hunger Games Il Canto della Rivolta, in arrivo
nei nostri cinema il 19 novembre, arriva la notizia che il regista
Francis Lawrence sarebbe interessato ad occuparsi
della regia di Red
Sparrow, thriller spionistico tratto dall’omonimo
romanzo di Jason Matthews (in Italia il libro è
uscito col titolo Nome in codice: Diva) che avrebbe
dovuto essere diretto prima da Darren Aronofksy e
poi da David Fincher.
La sceneggiatura del film, che sarà
ambientato nella Russia di Putin e racconterà di un’agente speciale
dei Servizi Segreti che viene addestrata come seduttrice, porterà
la firma di Eric Singer, già autore dello script
di American Hustle di David O. Russell.
Quando al progetto era ancora
collegato il nome di David Fincher, si era parlato di
Rooney Mara come possibile protagonista del film.
Ad oggi, non sappiamo se l’attrice sarà effettivamente coinvolta
nel progetto. Vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi.
American
Ultra, è la commedia action politicamente scorretta
che vede la reunion di Jesse
Eisenberg e Kristen Stewart
dopo Adventureland di Greg
Mottola e prima del nuovo film di Woody Allen.
American Ultra, prodotto da Lionsgate,
scritto da Max
Landis (Chronicle) e
diretto da Nima
Nourizadeh (Project X),
racconta la storia di Mike Howell (Eisenberg), un
commesso felicemente strafatto che vive con la sua fidanzata
Phoebe (Stewart) in una sonnolente città di
provincia. Mike vorrebbe chiedere in moglie Phoebe, quando il suo
passato fa bruscamente capolino e diventa il bersaglio di
un’operazione governativa.
Ad agosto del 2014, l’attrice
Milla Jovovich aveva annunciato che le riprese di
Resident Evil The Final Chapter sarebbero
slittate a causa della sua gravidanza. Adesso, a quasi un anno
dall’annuncio, la stessa Jovovich ha postata via Instagram la prima foto dal backstage del
film, attualmente in fase di pre-produzione (le riprese inizieranno
ufficialmente ad agosto). Potete vedere lo scatto di seguito:
Resident Evil The Final
Chapter uscirà al cinema il 2 settembre 2016.
Paul W.S. Anderson torna alla regia del franchise
cinematografico tratto dall’omonimo videgioco che vede protagonista
la bella Milla Jovovich che interpreta Alice. Nel
film tornerà anche Wentworth Miller.
Guarda la nuova featurette di
Fantastic Four, l’atteso nuovo reboot sui
noti personaggi Marvel prodotto da 20th Century
Fox, dedicata alle origini della squadra protagonista del film:
Ricordiamo che in
Fantastic FourKate
Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna
Invisibile. Jamie Bell quelli
invece di Ben Grimm / La
Cosa. Miles Teller interpreterà il
ruolo di Reid Richards /
Mr. Fantastic, mentre Michael B.
Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.
Nel cast
anche Tim Blake Nelson e Reg E.
Cathey.
FANTASTIC Four –
I FANTASTICI QUATTRO, moderna re-interpretazione del team di
supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro
giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo
alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo
sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il
team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a
lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico
diventato nemico.