Home Blog Pagina 2265

Eternals: i protagonisti del film potrebbero ricomparire nell’MCU con un episodio di What If… ?

0

Il film Eternals del 2021 è stato uno dei meno apprezzati dei lungometraggi usciti dalla Fase 4 in poi e complice la pandemia ha anche faticato ad avere un certo impatto al botteghino. Ad oggi, i Marvel Studios non hanno condiviso alcuna notizia su un eventuale sequel, nonostante il cliffhanger che chiude il film. Di conseguenza, non è ancora chiaro quando sapremo cosa ne è stato degli Eterni portati via dalla Terra da Arishem per essere giudicati dopo il loro ruolo nel fermare l’emergere di Tiamut dal nostro pianeta. Sembra però che la serie What If… ? potrebbe riportarli in scena.

Nel corso dell’ultimo anno o giù di lì, ci sono state diverse voci che affermano che Eternals 2 è in lavorazione e che Ikaris dovrebbe essere presente nella serie animata Marvel Zombies in arrivo su Disney+ in un futuro non troppo lontano. Ora, lo scooper @CanWeGetToast riporta però che la terza stagione di What If…? includerà un episodio dedicato a questi personaggi. La premessa sarebbe: “E se… Gli Eterni non avessero mai fermato l’emersione?”.

Ad oggi si tratta solo di un rumor, in quanto non ci sono ancora certezze riguardo ciò che sarà o meno presente in What If… ?. Di certo, in molti si aspettano un ritorno degli Eternals ben più attivo all’interno dell’MCU rispetto ad un episodio a loro dedicato della serie che immagina differenti realtà del Marvel Cinematic Universe. Come sempre, non resta che attendere sia per sapere se davvero What If… ? conterrà questo episodio sia per sapere cosa ne sarà degli Eterni nel MCU.

La trama e il cast di Eternals

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre 2021 nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, i Devianti.

Il cast di Eternals comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: i personaggi del film compariranno ancora nell’MCU

0
Eternals: i personaggi del film compariranno ancora nell’MCU

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel è stato diretto dalla regista vincitrice dell’Oscar Chloé Zhao ed è arrivato in sala nell’autunno del 2021. Il cast comprende attori come Richard Madden, Gemma Chan, Kumail Nanjiani, Lauren Ridloff, Brian Tyree Henry, Salma Hayek, Lia McHugh, Don Lee, Barry Keoghan, Angelina Jolie e Kit Harington. Questi interpretano un gruppo di eroi immortali costretti dopo secoli ad uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, i Devianti.

Il film, come ormai risaputo, è stato il primo film dell’MCU a ricevere recensioni prevalentemente negative, cosa che ha portato a risultati non del tutto entusiasmanti in termini di incassi. Ciò ha portato nel corso dell’ultimo anno a far apparire Eternals come un film quasi del tutto scollegato rispetto agli altri della Marvel, in quanto gli eventi che in esso accadono non sono più stati citati né ripresi in altri lungometraggi. Ad oggi, inoltre, non ci sono ancora conferme ufficiali circa la realizzazione di un sequel del film.

Il produttore Nate Moore, tuttavia, ha affermato che i personaggi di Eternals compariranno ancora nel Marvel Cinematic Universe. Moore non ha rivelato altro circa i piani futuri per gli Eterni, ma che un sequel venga realizzato o meno, sembra proprio che questi faranno la loro comparsa nel futuro della saga, idealmente negli annunciati Avengers: The Kang Dynasty e Secret Wars, che si configurano ad oggi come i film più importanti della Multiverse Saga, quelli dove tutti gli elementi narrativi di queste nuove fasi giungeranno al loro culmine.

Fonte: CBR

Eternals: i fumetti da leggere per prepararsi al film

0
Eternals: i fumetti da leggere per prepararsi al film

Creati dai Celestiali, imperscrutabili e gigantesche creature provenienti dallo spazio più profondo, gli Eterni vivono sul nostro pianeta da migliaia di anni e, all’insaputa di tutti, hanno giocato un ruolo fondamentale in moltissimi punti chiave della storia dell’umanità. Per fare la conoscenza dei nuovi protagonisti del Marvel Cinematic Universe, in occasione dell’uscita al cinema di Eternals, Panini Comics propone 3 volumi assolutamente da non perdere.

Noi siamo gli Eterni è una raccolta antologica commentata delle storie più importanti degli Eterni, per conoscere tutti i segreti e gli avvenimenti fondanti di questi esseri immortali dotati di super poteri. Ma chi sono veramente gli Eterni? Qual è la loro origine e che legame hanno con i loro creatori, i Celestiali? Troverete le risposte a tutte le domande in questo volume antologico, che raccoglie dodici incredibili storie a fumetti e tanti articoli di approfondimento.

  • Prezzo: 25 €
  • Pagine: 320
  • Formato: 18.3 x 27.7 cm
  • Rilegatura: Cartonato
  • Distribuzione: Libreria, fumetteria e online
  • Interni: Colori

Mentre la comunità supereroistica è scossa dagli eventi di Civil War, gli Eterni vivono nel mondo degli uomini, mescolati agli umani e privi di memoria, ignari di appartenere a una razza immortale. Solo una serie di coincidenze, e l’arrivo a San Francisco del Celestiale Sognante, fa sì che alcuni degli Eterni recuperino la propria memoria. Partendo da queste premesse gli scrittori Charles e Daniel Knauf, con il disegnatore spagnolo Daniel Acuña, decidono di approfondire il modus operandi dei Celestiali e di umanizzare i personaggi ideati da Kirby. Nasce così Gli Eterni – Sfida all’Apocalisse, una storia che bilancia le proporzioni epiche del conflitto con una dimensione più genuinamente umana dei protagonisti, fatta di drammi, legami affettivi e una discreta attitudine all’umorismo.

  • Prezzo: 30 €
  • Pagine: 264
  • Formato: 18.3 x 27.7 cm
  • Rilegatura: Cartonato
  • Interni: Colori
  • Distribuzione: Fumetteria e online

Per chi volesse proseguire nella conoscenza di questi eroi, il volume giusto è Eterni: Solo la morte è eterna, una saga indimenticabile e drammatica scritta da Kieron Gillen (Journey into Mystery) e disegnata da Esad Ribic(King Thor).

Impegnati da millenni in una lotta senza quartiere con i Devianti per proteggere la Terra, gli Eterni si trovano a dover affrontare due cose per loro sconvolgenti: la morte e, soprattutto, il cambiamento. Uno di loro è stato ucciso, ma chi è il colpevole? E qual è il ruolo di Thanos in tutto questo? Domande le cui risposte potrebbero segnare per sempre la loro esistenza e ridefinire il loro ruolo nell’Universo Marvel. Panini Comics ripropone la saga in un lussuoso volume in grande formato ricco di extra che comprende, tra le altre cose, le tavole a matita originali di Eternals 1.

  • Uscita: 4 novembre
  • Prezzo: 38 €
  • Pagine: 216
  • Formato: 20.5 x 31 cm
  • Rilegatura: Cartonato
  • Distribuzione: Libreria, fumetteria e online
  • Interni: Colori

Eternals: i due eroi tagliati dal film, c’erano dei piani anche per Kang

0

Nelle ultime settimane, abbiamo appreso molto su Eternals: tre le varie cose, è emerso che i Marvel Studios originariamente volevano dodici membri nel team di supereroi. Già dieci sono comunque tanti, quindi probabilmente è stato un bene che, alla fine, quei due personaggi in più non siano stati introdotti.

Ora, veniamo finalmente a conoscenza dell’identità dei due misteriosi personaggi. Parlando con The Playlist, il co-sceneggiatore del film Kaz Firpo ha rivelato: “Erano Zuras, il leader nei fumetti (o nel canone), e Valkin, una sorta di guaritore. Alla fine sono comunque stati integrati nel film, in qualche modo: Zuras attraverso il personaggio di Ajak, il leader degli Eterni, e attraverso quello di Gilgamesh, l’uomo anziano, scontroso ma saggio.”

“La stessa cosa è successa con Valkin”, ha aggiunto. “C’erano troppi poteri di cui bisognava tenere conto, troppi archi narrativi. Così abbiamo trasferito un po’ dei suoi poteri in quelli di Ajak e un po’ della personalità del personaggio in Kingo”. Nei fumetti, Zuras è il Primo Eterno, nonché lo zio di Thanos, mentre Valkin è il padre di Druig e il capo degli Eterni Polari, quindi è facile immaginare quanto altro avrebbero apportato entrambi in termini di storia.

Sempre nel corso della medesima intervista, Ryan Firpo, l’altro co-sceneggiatore di Eternals, ha svelato che all’inizio c’erano dei piani per includere nel film anche Kang il Conquistatore. “Abbiamo a che fare con l’immortalità. Ci sono state anche versioni dello script in cui pensavamo che Kang potesse essere coinvolto, andando a stravolgere un po’ la linea temporale degli Eterni. Alla fine, però, ci siamo allontanati da quell’idea.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: i Devianti si scatenano in un nuovo spot televisivo

0
Eternals: i Devianti si scatenano in un nuovo spot televisivo

In attesa di vedere tutti i protagonisti di Eternals alla Festa del Cinema di Roma per presentare il film nell’anteprima italiana, oggi Marvel Studios ha diffuso un nuovo intenso spot tv in occasione della word premiere tenutasi nella notte a Los Angeles.

Il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel – diretto da Chloé Zhao, regista premio Oscar per Nomadland – porta sul grande schermo un’epica storia che abbraccia migliaia di anni e vede protagonisti un nuovo team di Super Eroi immortali, costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, I Devianti. Eternals arriverà nelle sale italiane mercoledì 3 novembre, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Eternals, il film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: i costumi di due eroi ricreati interamente in digitale

0
Eternals: i costumi di due eroi ricreati interamente in digitale

In una recente intervista con Comic Book, Matt Aitken di Weta Digital, supervisore agli effetti visivi di Eternals, ha rivelato un aneddoto piuttosto interessante in merito alla realizzazione del film. Aitken ha infatti rivelato che, mentre la maggior parte degli attori sul set ha indossato i costumi dei propri personaggi, quelli di Thena (Angelina Jolie) ed Eros (Harry Styles) sono stati realizzati completamente in CGI.

A proposito del costume di Thena, Aitken ha spiegato: “Quando Thena indossa la sua tuta da supereroe, è sempre interamente in CGI. È computer grafica dal collo in giù, perché il design del costume è cambiato in fase di post-produzione. Hanno scelto Angelina Jolie per un motivo, è ciò che le prestazioni del suo fisico donassero al personaggio quell’aspetto iconico. Ha un modo di muoversi che la fa sembrare una ballerina.”

Parlando invece del costume di Eros/Stafox, ha aggiunto: “Ovviamente, avevamo delle alternative digitali per ognuno dei personaggio, ma l’unico che è cambiato completamente, oltre Thena, è stato Eros, ossia Starfox. Anche quel costume è stato riprogettato in fase di post-produzione.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Gilgamesh tornerà nel MCU?

0
Eternals: Gilgamesh tornerà nel MCU?

Secondo un rapporto di allkpop (via The Direct), Don Lee tornerà nei panni di Gilgamesh in un film o uno show MCU in arrivo, dopo aver interpretato uno dei protagonisti in Eternals. Secondo quanto riferito, l’attore volerà negli Stati Uniti quest’estate per iniziare a lavorare sul progetto misterioso. La notizia del potenziale ritorno di Lee arriva dopo che Gilgamesh è morto proteggendo Thena (Angelina Jolie) in Eternals.

Questo implica che il rumor potrebbe essere smentito ma si potrebbe anche trattare di un nuovo show Disney+ che si collocherebbe in una linea temporale precedente ai fatti di Eternals, magari una storia che segue la vita di Gilgamesh e Thena insieme, dopo lo smembramento della famiglia degli Eterni a Babilonia.

Eternals: una toccante scena eliminata che fa riferimento a Thanos

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Gemma Chan sul ritorno nel MCU grazie a un nuovo personaggio

0

Captain Marvel è il film che ha segnato il debutto nel MCU dell’attrice Gemma Chan nei panni di Minn-Erva. Il personaggio non ha avuto una vita lunga sul grande schermo, ma per fortuna a Chan è stata offerta l’opportunità di tornare nel MCU grazie ad un nuovo ruolo.

L’attrice, infatti, interpreta Serie nell’attesissimo Eternals, il cinecomic di Chloé Zhao che arriverà finalmente nelle sale di tutto il mondo il prossimo novembre. Ora, in una recente intervista con Empire, Chan ha parlato proprio del suo ritorno nell’universo condiviso e del suo approccio ad un personaggio completamente diverso.

“Mi sento davvero molto fortunata ad essere stata riaccolta nel MCU così in fretta dopo la mia prima apparizione. È stata un’accoglienza molto calorosa”, ha raccontato alla rivista. “Mi sento fortunata perché nella troupe ho ritrovato molto persone con cui avevo già lavorato, quindi c’era una sorta di continuity in quel senso. Tuttavia, sono due progetti completamente diversi, in tempi completamente diversi, con personaggi totalmente diversi.”

Sulla base di tutto ciò che abbiamo visto e sentito a proposito del film, Eternals sarà un film molto diverso rispetto agli standard a cui ci ha abituati la Marvel, dal momento che la regista Chloé Zhao (premio Oscar per Nomadland) ha avuto la possibilità di portare il suo stile distintivo all’interno del progetto, godendo di piena autonomia e libertà creativa.

“L’abbiamo girato come se fosse un film indipendente, quasi completamente in esterni, utilizzando la luce naturale. Praticamente tutto durante l’ora d’oro”, ha aggiunto Chan. “È un film veramente epico e ambizioso. Chloé Zhao ha portato il suo stile e la sua sensibilità distintivi.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Gemma Chan scelta grazie a un “colore di pelle”

0
Eternals: Gemma Chan scelta grazie a un “colore di pelle”

Ormai è risaputo che il casting di Gemma Chan in Eternals è arrivato a cast completato. La notizia è sembrata strana perché il personaggio di Sersi, che è interpretato da Chan, è il protagonista della vicenda, nonostante si tratti di un film corale, ma la spiegazione dei produttori in merito a questo casting ha fatto luce sulla questione.

Il problema principale, sembra, era che Chan era già stata Minerva in Captain Marvel e che non avrebbe potuto interpretare un altro personaggio all’interno del MCU. Quello che però ha convinto la produzione a cedere è stato proprio il fatto che Minerva ha la pelle blu, e che questo rendeva Chan meno riconoscibile agli occhi del pubblico.

Sembra infatti che, nonostante tutte le audizioni per Sersi, nessuna attrice, secondo Nate Moore, era più adatta di Gemma Chan, e così la produzione ha corso il rischio e affidato il ruolo all’attrice. “Penso che se Minerva non fosse stata blu, non avremmo avuto il coraggio di scegliere di nuovo lei” ha concluso Moore.

Eternals, dal 5 novembre al cinema

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Gemma Chan propone un team-up tra Sersi e Valchiria

0
Eternals: Gemma Chan propone un team-up tra Sersi e Valchiria

Eternals, il nuovo attesissimo film dei Marvel Studios, esce finalmente oggi nelle sale italiane. Chiaramente, uno degli aspetti di cui i fan sono più curiosi è come il film si integrerà con ciò che è già stato stabilito all’interno del MCU.

Anche se ancora non si sa quali personaggi del film di Chloé Zhao potrebbero incrociare il destino di altri eroi del franchise, una delle star del film ha suggerito un’interessante team-up. In un’intervista con Comic Book, infatti, Gemma Chan, interprete di Sersi, ha dichiarato che sarebbe divertente vedere il suo personaggio fare squadra con la Valchiria di Tessa Thompson.

“In realtà sarebbero davvero interessante, perché gli Eterni sono stati sulla Terra negli ultimi 7.000 anni”, ha spiegato l’attrice. “Quindi avrebbero potuto avere diversi scontri con tantissimi personaggi. Ma in realtà penso che Sersi e Valchiaria si sarebbero potute divertite davvero molto insieme.”

Chan ha anche parlato di ciò che gli spettatori devono aspettarsi per quanto riguarda l’arco individuale di Sersi nel film: “Una delle prime cose di cui abbiamo paralto è stato l’arco narrativo di Sersi, perché si tratta di una sorta di storia di formazione per lei, anche se sembra che abbia vissuto parecchio. All’inizio non conosce nemmeno l’estensione dei suoi poteri. Non si fida troppo del suo istinto. Ha molti dubbi, ma alla fine del film riesce a dare veramente il meglio di sé. Impara a sfruttare il suo potere. È stato qualcosa di molto divertente da raccontare.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: ecco tutti le motion cover di Entertainment Weekly

0
Eternals: ecco tutti le motion cover di Entertainment Weekly

Entertainment Weekly ha pubblicato sul suo profilo Instagram le motion cover dei protagonisti di Eternals, il nuovo film Marvel Studios diretto dal premio Oscar Chloé Zhao. Eccoli di seguito:

 

Eternals: 25 dettagli sul film emersi dal teaser trailer ufficiale

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: ecco quanto saranno alti i Celestiali

0
Eternals: ecco quanto saranno alti i Celestiali

La scenografa di Eternals, Eve Stewart, ha rivelato che i Celestiali, trai nuovi personaggi del MCU introdotti dal film in arrivo il 5 novembre al cinema, saranno alti “oltre 320 chilometri”. Mentre il MCU ha raccontato, fino a questo momento, personaggi estremamente potenti, ha raramente trattato personaggi delle dimensioni e del potere di queste new entry nell’universo condiviso, che siano Eterni o Celestiali. Dovrebbe essere interessante vederli entrare in azione nel film, ma l’implicazione della loro scesa in campo sono ancora più eccitanti per tutto il multiverso.

Eternals, dal 5 novembre al cinema

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: ecco qual è la scena più bella per la regista Chloe Zhao

0

Parlando con RadioTimes.com, Chloe Zhao ha condiviso con gli ascoltatori che, di tutte le scene di Eternals, il film Marvel che ha diretto e che è uscito lo scorso novembre in sala, è più orgogliosa del momento in cui “gli Eterni si uniscono”.

Sebbene ci siano “molte scintille”, il significato emotivo del loro incontro è stato ciò che l’ha colpita di più. Anche se i personaggi potrebbero non appartenere gli uni agli altri, dice, “trovano il loro posto” all’interno della “famiglia disfunzionale” di Eternals, che è un po’ quello che cerchiamo di fare tutti noi, nella nostra vita: trovare un posto.

“Ciò di cui sono più orgogliosa sono i momenti in cui gli Eterni si uniscono. Ci sono molte scintille tra loro. Sono persone che nei normali percorsi di vita non necessariamente si appartengono, ma riescono a trovare il loro posto all’interno di questa famiglia molto disfunzionale. Quello, amo più di tutto.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: ecco perché Salma Hayek ha pianto quando sono terminate le riprese

0

Salma Hayek ha rilasciato un’intervista USA Today in occasione della promozione del film The Hitman’s Wife’s Bodyguard, in cui, ovviamente, ha parlato anche di Eternals, l’attesissimo film dei Marvel Studios diretto dall’acclamata regista Chloé Zhao (premio Oscar per Nomadland). 

L’attrice ha raccontato dello stress legato alla segretezza che circonda il progetto, spiegando di aver firmato per recitare nel film senza aver neanche letto la sceneggiatura: “È stato veramente stressante. È stato come essere sposato ad un uomo che in realtà non hai mai incontrato”. Poi ha parlato di alcuni problemi che ci sono stati in merito all’elaborato copricapo che compone il look del suo personaggio di Ajak: “È stato un incubo. Dovevo raggiungere certe location con la macchina, ma il copricapo non entrava. La mia pazienza è stata messa a dura prova ogni volta che dovevo entrare e uscire dalla macchina. E poi, tutti avevano cura di quel copricapo come fosse un gioiello prezioso. Mi seguivano ovunque. Inoltre, non è stato facile indossarlo. Mi veniva il mal di testa.”

Hayek ha più volte dichiarato che mai avrebbe pensato di essere scelta per un film Marvel, e ora ha spiegato perché, una volta che le riprese si sono concluse, è stata sopraffatta dall’emozione: “È successo qualcosa di strano. Ho pianto un po’. Ma non aveva a che fare con il mio desiderio di interpretare un supereroe. È successo perché questo film significa davvero tanto per molte persone. Ora anche una ragazza messicana – diciamo pure una donna messicana sulla cinquantina – può sperare, un giorno, di interpretare un supereroe. Mi sento veramente orgogliosa all’idea di indossare finalmente il mio costume da supereroe. Significa davvero tanto.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: due timeline, 700 anni di storia e molti pianeti, oltre alla Terra

0

Sono sempre più numerose e interessanti le notizie che riguardano il prossimo Eternals, il film di Chloe Zhao che arricchisce la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe e arriverà in sala il 5 novembre, con premiere europea alla Festa del Cinema di Roma in corso.

Durante la visita di Screen Rant sul set di Eternals insieme a un gruppo di giornalisti, il produttore Nate Moore ha rivelato che anche se la Terra è stata la casa degli Eterni per millenni, non è l’unico pianeta che verrà visitato nel film. È stato parco di dettagli, ma ha suggerito che “potremo vedere altri posti”. Per quanto riguarda i luoghi della Terra mai visti prima, ha anche detto che “potremmo vedere scorci [di Olimpia]” anche se “non passeremo molto tempo lì”. Ecco cosa ha dichiarato: “Il film non si svolge necessariamente sempre sulla Terra, quindi possiamo vedere alcuni altri posti e penso sia davvero divertente. Potremmo vedere scorci [di Olimpia] ma non ci passeremo molto tempo.”

Moore ha anche confermato che il film coprirà 7.000 anni di storia umana e sarà ambientato in due linee temporali separate con una struttura simile a quella de Il Padrino Parte II per esplorare le origini del gruppo creato dai Celestiali e giunto sulla Terra dal pianeta alieno di Olimpia. La cronologia passata del film vedrà gli Eterni sradicare lentamente la malvagia razza dei Devianti nel corso degli anni, ma anche scoprire che le loro relazioni sono state influenzate e lentamente separate.

In Eternals, i Devianti vengono descritti come una razza di “alieni parassiti che vanno da un pianeta all’altro e mentre uccidono i predatori apicali del pianeta, prendono le caratteristiche di quei predatori e spazzano via la vita intelligente”. Dopo averli apparentemente sconfitti e essersi separati l’uno dall’altro, torniamo all’attuale linea temporale in cui Sersi e Sprite ancora vivere insieme a Londra e essere sorpresi dall’arrivo di un Deviante, il primo in 5.000 anni, che si è evoluto dal suo originale modulo. Questo stimolerà il desiderio dei due di riunire il gruppo per combattere i Devianti.

La decisione di raccontare la storia di Eternals in una doppia linea temporale è un’evoluzione intrigante nella formula narrativa del MCU. Sebbene molti film dell’MCU abbiano utilizzato flashback per le loro storie, molto raramente un film ha effettivamente scelto di dividere nettamente la trama. Questo nuovo stile per la narrazione del film è anche in linea con la Marvel che, secondo quanto riferito, ha dato a Zhao molta libertà creativa nel riscrivere e dirigere il film.

Eternals, dal 5 novembre al cinema

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: dove si sono nascosti gli eroi in tutti questi anni?

0
Eternals: dove si sono nascosti gli eroi in tutti questi anni?

I Marvel Studios hanno finalmente dato il via, la scorsa settimana, alla campagna marketing di Eternals attraverso il lancio del teaser trailer ufficiale del film. Le prime immagini del film di Chloé Zhao (premio Oscar per Nomadland) hanno confermato che gli Eterni sono un gruppo di antichi alieni che hanno guidato l’umanità per millenni.

Ciò, ovviamente, porta con sé una domanda parecchio interessanti: dove si sono nascosti gli Eterni per tutto questo tempo? Sappiamo che alcuni hanno trovato un posto all’interno della società umana (come ad esempio Kingo, che è diventato una star di Bollywood), ma pare che non tutti siano riusciti ad adattarsi bene nel nostro mondo.

Ora, l’account Twitter Eternals Update (via Screen Rant), ha scovato tramite Amazon un calendario ufficiale come parte del merchandising dedicato al film che potrebbe aver rivelato un interessante dettaglio sulla trama, legato proprio al luogo in cui si sarebbero nascosti gli Eterni per tutto questo tempo. Secondo quanto riportato nella descrizione del calendario, infatti, pare che gli Eterni abbiano vissuto sulla luna di Saturno, Titano.

Nella descrizione si legge: “Vivendo sulla luna di Saturno, Titano, gli Eterni proteggono la Terra dai Devianti e da tutte le altre forme di malvagità cosmica. Questo prossimo attesissimo grande successo dall’Universo Cinematografico Marvel spingerà sicuramente i fan a chiedere di più.”

Ciò aggiunge un nuovo intrigante elemento alla trama del film, che spiegherebbe come gli Eterni – e la loro enorme astronave già avvistata nel primo trailer – siano rimasti nascosti per così tanto tempo, nonostante l’evoluzione della tecnologia umana. Alcuni degli Eterni sono rimasti sulla Terra, mentre altri sono andati su Titano: in effetti, ciò potrebbe spiegare l’espressione meravigliata di Serie mentre si trova sulla Terra e si guarda intorno spaesata, probabilmente perché non ha mai visto la civiltà moderna prima d’ora.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Dane Whitman e Sprite in una scena eliminata

0
Eternals: Dane Whitman e Sprite in una scena eliminata

Con l’approssimarsi dell’uscita in Home Video di Eternals, ecco una scena eliminata dal film in cui vediamo confrontarsi Dane Whitman, interpretato da Kit Harington, e l’eterna Sprite, eternamente bambina, con il volto di Lia McHugh.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: cresce l’interesse per la lingua dei segni grazie a Makkari

0

Eternals ha messo a segno una serie di primati per quanto riguarda il MCU, dalla prima scena di sesso in assoluto del franchise, al debutto del primo supereroe sordo della Marvel, ossia Makkari.

Interpretata dall’attrice non udente Lauren Ridloff, Makkari – che nei fumetti originali è un uomo – comunica con il linguaggio dei segni e possiede una vasta gamma di superpoteri che vanno dalla velocità alla forza, fino ai riflessi sovrumani. L’attrice era già nota al grande pubblico per il ruolo di Connie in The Walking Dead, personaggio introdotto a partire dalla nona stagione dello show.

Secondo un nuovo studio condotto da Preply (via The Independent), l’introduzione di Makkari come primo supereroe sordo del MCU ha portato ad un aumento del numero di persone interessate all’apprendimento della lingua dei segni. Lo studio cita un aumento nell’ultimo anno del 250% delle ricerche relative a “imparare la lingua dei segni per principianti”: il tutto avrebbe avuto inizio proprio con l’avvio della campagna di marketing del film di Chloé Zhao.

Sebbene lo studio non includa informazioni su quante persone abbiano effettivamente iniziato a imparare la lingua dei segni, è comunque la testimonianza che il film e il personaggio di Ridloff hanno contribuito direttamente a un aumento significativo del numero di persone interessate.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: cosa ha funzionato e cosa no nel film di Chloé Zhao

Eternals: cosa ha funzionato e cosa no nel film di Chloé Zhao

Eternals ha ricevuto una risposta mista dalla critica e, sebbene non sia necessariamente il capolavoro che ci aspettavamo, ci sono comunque aspetti del film da apprezzare, oltre a problematiche da analizzare. Eternals si trova attualmente al 48% di gradimento su Rotten Tomatoes.

E’ facile intuire perché non tutti hanno risposto positivamente al primo blockbuster di Chloé Zhao mentre, dall’altro lato, sembra che alcuni critici abbiano goduto di questa opportunità per abbattere il MCU. Ambizioso, audace, e sicuramente un prodotto  di diverso per i Marvel Studios, Eternals racchiude scelte narrative riuscite e altre dimostratesi rischiose, nei suoi 150 minuti di durata.

Ha funzionato: Ikaris

Ikaris EternalsChe grande personaggio, Ikaris: motivamente complesso e fondamentalmente il Superman del MCU, l’arco narrativo di Ikaris in Eternals è stato una gioia da seguire (anche se ha dato qualche pugno allo stomaco lungo la strada). Mentre Kro è stato chiaramente inteso come un depistaggio per questo Eterno per essere indicato come il cattivo, non siamo sicuri che questa sia una descrizione corretta del potente immortale.

Sì, le sue azioni erano certamente moralmente riprovevoli, ma stava semplicemente cercando di realizzare il suo scopo assicurandosi che Tiamut nascesse. Mentre questo avrebbe portato alla distruzione della Terra, altri miliardi di persone sarebbero nate su altri pianeti come risultato, quindi fermare la nascita era, per certi aspetti, sbagliato.

Mettere Ikaris e il suo amore per Sersi al centro di questo concetto è stata una decisione brillante, che ha dato a questo film un vero nucleo emotivo. Speriamo che ci sia un modo per far rinascere Ikaris perché c’è sicuramente altro che i Marvel Studios potrebbero fare con lui; a questo punto va da sé che Richard Madden è stato fenomenale.

Non ha funzionato: Troppi personaggi

Eternals IkarisProbabilmente il più grande problema di Eternals, per certi versi, è il fatto che presenta troppi personaggi. L’introduzione di Dane Whitman è decisamente affrettata, mentre almeno due o tre degli Eternals avrebbero potuto probabilmente essere eliminati (e non ce ne saremmo accorti o preoccupati).

Ognuno dei personaggi ha portato qualcosa alla storyline principale, ma alcuni cambiamenti alla storia avrebbero potuto snellire un po’ le cose e rendere gli eventi che si svolgono sullo schermo molto più facili da digerire. Viene da pensare che i Marvel Studios inizialmente volessero includere dodici personaggi, e anche dieci sembrano un raro passo falso da parte di Kevin Feige e compagnia.

Sprite è ora umana e lasciata sulla Terra, mentre Ajak, Ikaris e Gilgamesh sono morti (se questo effettivamente rimane così, sarà da vedere). Thena, Druig e Makkari si sono uniti a Starfox, e Sersi, Phastos e Kingo ora sembrano destinati ad essere giudicati da Arishem; dividere gli eroi potrebbe essere la cosa migliore, anche se siamo sicuri che una riunione avverrà.

Ha funzionato: il comparto audiovisivo

Eternals audiovisivoCi sono stati momenti in cui Eternals avrebbe potuto beneficiare di una sensazionalismo di portata epocale, ma gli effetti scenici hanno sicuramente avuto l’effetto desiderato. Il film si è discostato dagli usuali canoni targati Marvel, e il merito va ovviamente alla regista Chloé Zhao. Naturalmente, vi sono stati momenti di spettacolare portata, e i VFX hanno sicuramente reso l’azione sullo schermo un vero spettacolo da vedere.

I Celestiali ne sono un buon esempio ed è impossibile criticare il lavoro di design che è stato fatto. Lo stesso si può dire per i costumi della squadra, sempre ottimamente ideati.

L’inquadratura finale di Tiamut trasformato in pietra è un buon esempio di questo, e ora Zhao, con l’esperienza accumulata grazie a questo primo capitolo, sicuramente produrrebbe un sequel fenomenale: sarà interessante vedere come si approccerà ai futuri film cosmici del MCU.

Ha funzionato: Una storia d’amore lunga secoli

Eternals storia d'amoreSappiamo che la maggior parte del pubblico probabilmente non andrà a vedere l’ultimo film dei Marvel Studios in cerca di una storia d’amore, ma non si può negare che il legame tra Ikaris e Sersi sia un punto forte del film. Come notato, influenza la narrazione generale e rende questi due personaggi ancora più interessanti.

È bello vedere Sersi con Dane Whitman (specialmente sapendo cosa succede loro nei fumetti), ma come si può non tifare per questi due che si riuniscono dopo le migliaia di anni che hanno passato insieme? Aggiungete la vera ragione per cui Ikaris ha lasciato Sersi secoli fa, ed è tutto un po’ straziante.

I Marvel Studios e Zhao hanno fatto centro, e speriamo che il loro rapporto venga rivisitato in qualche modo in futuro. Dovrebbe essere abbastanza facile con i flashback e, se così fosse, allora siamo di fronte alla migliore storia d’amore del MCU fino ad oggi. Beh, a parte Capitan America e Peggy Carter; quella storia d’amore ci colpisce sempre nel profondo!

Non ha funzionato: Un po’ troppo da digerire per i fan occasionali

Eternals cosa non ha funzionatoPer quelli di noi che sono fan dei fumetti, avvolgere la testa intorno alle idee elevate che Eternals presenta non è stato troppo difficile. Tuttavia, non c’è da meravigliarsi se molti spettatori abituali sono uscita dal cinema grattandosi la testa perché, per quanto interessante fosse l’elucubrazione espositiva di Arishem, era ben difficile da seguire!

Nel giro di pochi minuti, il film rivela che gli Eterni sono esseri sintetici, spiega che la Terra sarà distrutta, e chiede molto a chi è abituato a guardare storie ben più dirette del MCU.

Non è un male che i Marvel Studios abbiano deciso di diventare un po’ più complessi questa volta ma, con così tanta materia riversata sul pubblico, temiamo che questa volta siano stati un po’ troppo ambiziosi. Speriamo che l’introduzione del Multiverso non continui a lasciare i fan perplessi nei prossimi anni.

Ha funzionato: Speedster

eternals speedsterCi sono stati molti paragoni tra gli Eternals e la Justice League: Le somiglianze nei costumi di Makkari e Flash sono innegabilmente degne di nota, ma Zhao fa un uso molto migliore della supervelocità sia di Zack Snyder che di Avengers: Age of Ultron di Joss Whedon.

Il modo in cui è ritratta lascia un impatto duraturo, in particolare durante la battaglia finale con Ikaris. C’è veridicità nella sua velocità, e il fatto di non essere eccessivamente artisticamente elaborato ne garantisce la maggiore verosimiglianza.

Guardare Makkari correre attraverso il globo è molto più epico rispetto alla scena di Speed Force di Justice League di Zack Snyder e anche Lauren Ridloff merita una menzione speciale per la sua performance assolutamente superba.

Non ha funzionato: Kro

eternals kroPer la maggior parte, non c’era davvero nulla di sbagliato con i Devianti. Sembravano abbastanza “cool“, a detta dei fan e sicuramente si sentivano come una grande minaccia per gli Eterni; tuttavia, l’introduzione di Kro ha incentivato un movimento in discesa. Non solo aveva “un aspetto orribile” cinematograficamente, ma i Marvel Studios in qualche modo hanno “sprecato Bill Skarsgård, secondo i fan più intransigenti.

Il villain sapeva che la Terra stava per essere distrutta, ma persisteva nel continuare a rubare i poteri degli Eterni… beh, non siamo ancora del tutto sicuri di quale fosse il suo scopo. Chiaramente inteso come un depistaggio per rendere la svolta di Ikaris una sorpresa più grande, Kro ha dato il peggio di sé nella battaglia finale del film.

Una presenza irritante e che non ha ricevuto il tempo necessario per avere l’impatto previsto, Kro sarà ricordato come uno dei peggiori cattivi del Marvel Cinematic Universe.

Ha funzionato: Due perfette scene post-credit

eternals scene post-creditNon possiamo criticare nessuna delle due scene post-credit di Eternals, in quanto entrambe sono memorabili e preparano la strada per alcune importanti storyline future. L’introduzione di Harry Styles come Starfox è destinata ad avere ramificazioni per qualsiasi numero di storie, e sembra che il fratello di Thanos abbia esperienza nel trattare con i Celestiali. C’è chiaramente una storia da raccontare, e scommettiamo che coinvolgerà il Titano Pazzo in qualche modo.

Il team-up di Eros con gli Eterni dovrebbe essere divertente, ma il secondo colpo di scena è altrettanto degno di nota. Dopo aver visto Sersi essere portata via dalla Terra da Arishem, Dane Whitman decide di abbracciare la storia oscura della sua famiglia brandendo la Lama d’Ebano. Tuttavia, è allora che viene interrotto da Blade!

I Marvel Studios probabilmente avrebbero dovuto fare un po’ di più per rendere il debutto del Daywalker un po’ più ovvio per i fan, ma il fatto che sia impostato per fare squadra con Black Knight è incredibilmente eccitante. Portare Dane su questa strada dovrebbe essere uno spasso, anche se speriamo che l’eroe si riunisca con Sersi un giorno.

Ha funzionato: World-Building

eternals world buildingI Marvel Studios sono certamente riusciti a racchiudere parecchi cenni storici in Eternals, e hanno ampliato con successo ciò che sappiamo del Marvel Cinematic Universe. Questo è stato in particolare il caso dei Celestiali e, considerando il fatto che fondamentalmente si nutrono di pianeti… beh, siamo sicuri che possiate intendere come questo porterà a Galactus!

Che si tratti di un’arma scatenata da loro o di un Celestiale impazzito, il cattivo dei Fantastici Quattro che arriva sulla Terra per mettere in atto il giudizio di Arishem avrebbe in realtà un senso perfetto.

L’esplorazione della storia del MCU è sempre benvenuta, e l’introduzione di questi personaggi promette di inviare onde d’urto attraverso un certo numero di franchise. Qualcuno potrebbe obiettare che un po’ troppo materiale narrativo è stato presentato in Eternals (similmente ad Iron Man 2), ma i Marvel Studios sanno come creare eccitazione per quello che verrà dopo.

Non ha funzionato: troppi salti temporali

eternals salti temporaliPer quanto ci sia piaciuto fare un tuffo profondo nella storia del MCU, Eternals ha presentato davvero troppi salti temporali, secondo i fan. Questo era evidente dal fatto che il film doveva costantemente ricordarci quando (e dove) l’azione che si svolgeva sullo schermo avesse luogo, rendendo desiderabile una geolocalizzazione più semplice.

Abbiamo apprezzato la visita al passato, ma sarebbe stato bello se ciò a cui si è assistito fosse meglio legato alla più ampia narrativa del MCU. Invece, tutto è sembrato un po’ casuale, e al limite ha fatto sentire gli Eterni un po’ insignificanti. “Il film è confuso, e riesce appena a tenersi insieme”, dicono alcuni fan. Con un regista minore, però, siamo certi che questo avrebbe potuto essere un completo e totale fallimento.

Ora è troppo tardi, ma questa è una lezione che i Marvel Studios possono sperare di imparare andando avanti.

Eternals: come la sordità di Lauren Ridloff è diventata un superpotere

0

Lauren Ridloff (nota per The Walking Dead) farà presto il suo debutto nel MCU nei panni della versione femminile di Makkari nell’attesissimo Eternals, e ora l’attrice ha parlato delle sfide ma anche delle frustrazioni che ha sperimentato durante le riprese delle sue scene.

Attraverso il personaggio di Makkari, infatti, il MCU affronterà per la prima volta il tema della disabilità: si tratta, infatti, del primo supereroe sordo all’interno dell’universo condiviso. Durante una recente intervista con il NY Times, la Ridloff ha spiegato le difficoltà incontrate con una particolare scena, in cui non era in grado di vedere gli altri membri del cast e della troupe e quindi di cogliere i vari segnali che avrebbero dovuto guidarla nell’azione. A quanto pare, Angelina Jolie (interprete di Thena) è stata colei che ha suggerito una soluzione geniale.

“In alcune scene mi sono trovata davanti un muro. Da persona sorda, come facevo a capire quando dovevo partire? Una volta ho condiviso la mia frustrazione con Angelina Jolie. E subito lei ha suggerito: perché non usiamo una penna laser che può essere facilmente cancellata grazie agli effetti speciali?”

“È stato un momento davvero ‘wow’ per me”, ha aggiunto. “Ogni volta che avevo davanti un muro, gli altri usavano la penna laser per segnare un cerchio e indicare il motore. Una volta che la luce si spegneva, allora significava: ‘Azione!’.”

Ridloff ha poi spiegato cosa ha significato, per lei, essere in grado di portare sullo schermo un supereroe sordo: “I miei due figli, anche loro sordi, cresceranno in un mondo dove ci sono supereroi sordi… significa che finalmente potranno sognare in grande.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: come ha fatto Starfox a trovare gli altri Eterni?

0
Eternals: come ha fatto Starfox a trovare gli altri Eterni?

Dal momento che in Eternals gli eroi del film non sembrano restare in contatto con altri della loro specie, questo solleva un’interessante quesito: come ha fatto Eros/Starfox a trovare Thena, Makkari e Druig a bordo di Domo?

A questa curiosa domanda ha fornito una risposta il co-sceneggiatore del film, Ryan Firpo, durante una recente intervista con The Direct. Firpo ha spiegato che mentre gli Eterni potrebbero non avere alcun ricordo della comunicazione con altri della loro specie, come Eros, c’è comunque una possibilità che potrebbero avere effettivamente comunicato tra loro in una delle loro vite precedenti.

“Quello che mi sento di dire che è questi eroi, in ogni singola missione, non hanno alcun ricordo della comunicazione con altri Eterni”, ha detto il co-sceneggiatore. “Forse è successo su altri pianeti. Forse sono stati anche scambiati, e magari hanno partecipato ad altre missioni su altri pianeti con un gruppo diverso. Tuttavia, non hanno alcun ricordo, perché i loro ricordi vengono cancellati tra una missione e l’altra. Quindi, erano ovviamente consapevoli che c’erano altri Eterni là fuori. Questo fa parte dell’accordo. Ma non credo che fossero in comunicazione attiva con loro.”

Ci sono alcuni indizi nel film secondo cui Ajak e Sersi potrebbero essere rimaste in contatto con altri Eterni, data la loro conoscenza di Mahd Wy’ry, la patologia di cui soffre Thena e che le fa ricordare delle sue missioni passate, che venivano regolarmente cancellate dalla sua mente da Arishem. Pertanto, uno qualsiasi degli Eterni presenti nel film potrebbe essere stato in contatto con Eros ad un certo punto, anche se non ne ha memoria.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Chloé Zhao rivela di aver tagliato dal film due eroi del team

0

Eternals arriva finalmente oggi nelle sale italiane, mentre in America uscirà tra due giorni (precisamente, il 5 novembre). L’ambizioso nuovo film della Fase 4 del MCU introdurrà tutta una serie di nuovi personaggi nel franchise. Nello specifico, il team di eroi è composto da 10 membri: Ikaris, Sersi, Thena, Gilgamesh, Sprite, Kingo, Phastos, Druig, Ajak e Makkari.

Tuttavia, come rivelato dalla regista Chloé Zhao, inizialmente il numero di personaggi avrebbe dovuto essere leggermente superiore. “C’erano 12 personaggi quando ho letto la sceneggiatura la prima volta. 12 Eterni”, ha spiegato la regista a Fandom.com, lasciando intendere che una prima bozza dello script del film prevedeva l’introduzione di ben 12 eroi cosmici. “Abbiamo dovuto lasciarne andare due lungo il processo.” 

Zhao non ha rivelato l’identità dei due personaggi in questione. Tuttavia, è abbastanza facile intuire perché siano stati eliminati, dal momento che dieci personaggi sono un quantitativo già abbastanza impegnativo da gestire all’interno di una storia (nonostante il film duri quasi tre ore). Anche se non tutti hanno a disposizione lo stesso minutaggio, Zhao è stata comunque in grado di approfondire ognuno dei loro caratteri e di dare a ciascuno di essi l’occasione giusta per brillare.

“Alcuni personaggi non hanno bisogno di tutto quel tempo sullo schermo. Si tratta di ciò che fanno con il tempo che hanno a disposizione sullo schermo”, ha spiegato la regista. “Devono essere memorabili. E quando abbiamo studiato questi 10 individui unici, abbiamo pensato a come in realtà rappresentano 10 aspetti della natura umana. Sono qui da così tanto tempo… Quello che diventano oggi è una parte importante di ciò che siamo. Quindi, era altrettanto importante che rimanessero memorabili. Tutti e 10 avevano lo stesso peso; non necessariamente lo stesso tempo a disposizione sullo schermo, ma sicuramente lo stesso peso all’interno della storia.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Chloé Zhao ha convinto la Marvel usando come riferimento Villeneuve

0

La regista Chloé Zhao ha rivelato un aneddoto decisamente interessante in merito alla genesi di Eternals, il nuovo attesissimo film dei Marvel Studios che arriverà nelle sale a novembre.

Come riportato da Slash Film, di recente Chloé Zhao ha parlato con Denis Villeneuve, regista dell’attesissimo Dune, per il noto magazine Harper’s Bazaar. Durante la conversazione tra i due cineasti, Zhao ha confidato a Villeneuve che le piacerebbe lavorare come assistente ad uno dei suo film e che, quando ha presentato ai Marvel Studios la sua idea per Eternals, ha usato dei fotogrammi dei suoi film come riferimento. Zhao ha giustificato la cosa dicendo di essere molto attratta dai regista che hanno un legame molto forte con la costruzione di nuovi mondi.

“Vorrei fare domanda per lavorare come tua assistente su uno dei tuoi set”, ha dichiarato Chloé Zhao rivolgendosi a Denis Villeneuve. “Quando sono andato alla Marvel per presentare Eternals, ho usato dei fotogrammi dei tuoi film come riferimento. Sono attratta dai registi che sono così riconoscibili quando si tratta della costruzione di un mondo. Quando guardo i tuoi film, anche se appartengono a generi diversi, da Prisoners a Sicario, ad Arrival e Blade Runner 2049, sento davvero che sei riuscito a costruire dei mondi talmente viscerali che mi sembra di percepirli, quasi come se potessi toccarli.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Chloé Zhao è stata ispirata da L’uomo d’acciaio di Snyder

0

In Eternals, il personaggio di Superman viene menzionato quando il figlio di Phastos (Brian Tyree Henry) incontra Ikaris (Richard Madden) e lo scambia per il “grande boy scout blu”. Si tratta di un piccolo, ma divertente, riferimento all’iconico eroe che stabilisce che i personaggi DC esistono nel Marvel Cinematic Universe (almeno come personaggi di fantasia!).

Durante un’intervista con il sito francese Cinema.jeuxactu.com, alla regista Chloé Zhao è stato chiesto se Ikaris potesse essere stato l’ispirazione per la creazione di Superman all’interno del MCU, e la stessa ha rivelato che l’interpretazione del personaggio da parte di Henry Cavill, che abbiamo visto per la prima volta ne L’uomo d’acciaio, ha avuto una grande influenza sul film.

“Superman è l’Übermensch, l’uomo definitivo, il superuomo, un concetto che esiste in tutte le culture”, ha spiegato la regista. “Di tutte le moderne interpretazioni di Superman, è quella di Zack Snyder con L’uomo d’acciaio ad avermi ispirato di più, perché Zack si è avvicinato a questo mito in modo autentico e molto reale. Ricordo di aver pensato che fosse Superman di Terrence Malick, quando ho visto il trailer la prima volta. Quel film ha avuto un forte impatto su di me. Ikaris è, ovviamente, la nostra interpretazione di Superman.”

È interessante che Zhao menzioni L’uomo d’acciaio, dal momento che molti hanno già fatto paragoni tra Eternals e il film di Snyder. Entrambi, infatti, hanno suscitato reazioni negative (o comunque miste) da parte della critica, anche se L’uomo d’acciaio è considerato da molti fan un capolavoro incompreso. Chissà… forse anche l’ultima avventura della Fase 4 del MCU, in futuro, verrà considerata tale.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Chloé Zhao dubbiosa sulla prima scena di sesso del MCU

0
Eternals: Chloé Zhao dubbiosa sulla prima scena di sesso del MCU

Sappiamo che Eternals è stato sempre concepito per essere qualcosa di molto diverso rispetto ai precedenti film del MCU. Al di là della storia e dei personaggi, il film sarà anche il primo del longevo franchise di successo a contenere una scena di sesso.

In una recente intervista con The Hollywood Reporter, la regista Chloé Zhao ha spiegato che la scena in questione, che vede protagonisti i personaggi di Sersi (Gemma Chan) e Ikaris (Richard Madden), faceva già parte del trattamento che aveva letto all’inizio. Tuttavia, a nutrire forti dubbi in merito ad essa, non era né la Disney né la Marvel, ma bensì la stessa Zhao.

“Quella scena era già nel trattamento che avevo letto all’inizio”, ha spiegato la regista. “Dovevamo raccontare una storia d’amore matura, una storia d’amore che abbracciava migliaia di anni, e non girare nessuna scena intima mi sembrava davvero innaturale. Eravamo tutti d’accordo.”

“Quando l’abbiamo realizzata e poi montata, l’abbiamo fatta vedere ad alcune persone per testare le loro reazioni”, ha aggiunto. “Tutti, anche quelli della Disney, hanno detto: ‘È una bellissima dimostrazione d’amore’, riferendosi non solo al modo in cui gli attori l’avevano recitata ma anche al modo in cui si adattava all’atmosfera e al punto in cui ci trovavamo con la narrazione. Tutti volevano inserirla. L’unica ancora dubbiosa ero io. Continuavo a ripetere: ‘Va bene? Possiamo farlo?’. Tutti hanno sostenuto quella scena fin dall’inizio.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Chloé Zhao conferma il numero delle scene post-credits

0
Eternals: Chloé Zhao conferma il numero delle scene post-credits

Chloé Zhao, regista dell’attesissimo Eternals, ha parlato con Fandango del nuovo cinecomic dei Marvel Studios in arrivo a novembre e che sarà presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma il prossimo 24 ottobre.

Sappiamo che Eternals sarà un film destinato a ridefinire l’interno Marvel Cinematic Universe. A tal proposito, Zhao ha spiegato: “Penso che gran parte di ciò, di questa grande ridefinizione, sia dovuto al fatto che il pubblico scoprirà l’origine del MCU attraverso la mitologia dei Celestiali.”

“Penso che dopo la visione del film avremo una nuova comprensione della relazione del pianeta Terra con il cosmo e anche con i suoi stessi abitanti”, ha continuato la regista premio Oscar per Nomadland. “In questo senso, è un film che avrà un enorme impatto sul futuro del MCU.”

Zhao ha poi sottolineato che, nonostante le enormi implicazioni per ciò che vedremo prossimamente nell’universo condiviso, Eternals può essere considerato un film a sé stante. Ha poi collegato il ritorno di metà dell’universo in Avengers: Endgame ad un evento che potrebbe avere delle grosse implicazioni “ecologiche”, confermando che sarà proprio il misterioso ritorno dei Devianti a spingere gli Eterni a tornare in azione.

In ultimo, Chloé Zhao ha parlato delle famigerate scene post-credits, confermando che Eternals ne avrà bene due. “Dovete restare per entrambe”, ha avvisato la regista rivolgendosi ai fan. “Sono ugualmente importanti per quanto riguarda il peso che avranno sul futuro di questa grande narrativa. Ed entrambe contengono delle grandi sorprese.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Barry Keoghan dubbioso che i Marvel Studios andranno avanti con un sequel

0

Eternals è stato il primo film “Rotten” dei Marvel Studios e quelle recensioni contrastanti che alla fine lo hanno portato a registrare prestazioni inferiori rispetto alle attese al botteghino (in un momento in cui il successo era tutt’altro che garantito grazie alla pandemia). Il blockbuster si è concluso con un enorme cliffhanger, anche se non c’è ancora nessuna notizia specifica rispetto ad un sequel.

Nei scorsi mesi avevamo riportato rumors secondo il quale u annunci sarebbe arrivato o al Comic-Con o al D23, ma Eternals non ha ricevuto nemmeno una menzione in nessuno dei due eventi dai Marvel Studios.  Durante una recente intervista con GG, l’attore di Druig Barry Keoghan ha riconosciuto che il destino del franchise non è chiaro, dicendo che spera di interpretare di nuovo il personaggio. Tuttavia, la conversazione si è svolta un giorno dopo il Comic-Con, spingendolo a sottolineare: “[Loro] non hanno davvero menzionato Eternals 2, quindi …” Si dice che l’attore sia”… ferito da questo”, quindi l’attore è chiaramente deluso. 

Sarebbe un vero peccato se quella storia rimanesse davvero irrisolta, e anche una presentazione speciale dei Marvel Studios su Disney+ sarebbe un buon modo per risolvere quei problemi. Un nuovo approccio a un sequel potrebbe aiutare a salvare questi personaggi che rimangono comunque importanti, dunque toccherà aspettare ancora un po0 prima di considerarli definitivamente tramontati. Keoghan ha anche riflettuto sull’essere stato scelto per Eternals,  rivelando che è successo due mesi dopo che le riprese del film avevano iniziato. “Volevano qualcuno più grande”, ricorda, attribuendo a Chloé Zhao il merito di averlo scelto per interpretare l’antieroe. Dice: “All’inizio ha cercato e vagato, ma quando ha trovato Druig in me, il personaggio ha preso vita in un istante”.

I Marvel Studios non hanno nemmeno riconosciuto correttamente il fatto che ci sia un Celeste di marmo nell’Oceano Indiano, quindi resta da vedere quanto saranno importanti gli Eterni per la Saga del Multiverso (supponiamo non molto). Si spera che i piani futuri diventino chiari man mano che ci addentreremo nella Fase 5.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: anche Angelina Jolie, Kit Harington e Richard Madden alla Festa di Roma 2021

0

Il nuovo film Marvel Studios, Eternals di Chloé Zhao, chiuderà presso l’Auditorium Parco della Musica il programma della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella città.

Il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel – diretto da Chloé Zhao, regista premio Oscar® per Nomadland – porta sul grande schermo un’epica storia che abbraccia migliaia di anni e vede protagonisti un nuovo team di Super Eroi immortali, costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, I Devianti. Ad interpretarli un cast che include Gemma Chan, Richard Madden, Kumail Nanjiani, Lia McHugh, Brian Tyree Henry, Lauren Ridloff, Barry Keoghan, Don Lee, Kit Harington, Salma Hayek e Angelina Jolie.

Eternals sarà presentato in anteprima domenica 24 ottobre alla Festa del Cinema e ad Alice nella città. Sul red carpet delle ore 18.30 ci saranno Chloé Zhao, Gemma Chan, Richard Madden, Kit Harington e Angelina Jolie.

Il film arriverà nelle sale italiane mercoledì 3 novembre, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Eternals, dal 3 novembre al cinema

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: 5 importanti anticipazioni per la Fase 4

Eternals: 5 importanti anticipazioni per la Fase 4

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU ETERNALS

I Marvel Studios hanno sempre gettato un occhio al futuro, quindi non è esattamente una novità affermare che Eternals pone già le basi per future storyline del futuro MCU. Alcune si svolgeranno sicuramente in un eventuale sequel (ammesso che ne avremo uno), mentre altre sembrano destinate ad avere un impatto su diversi franchise del grande e del piccolo schermo.

Con questo in mente, ComicBookMovie.com si immerge profondamente in ciò che esattamente Eternals stabilisce nel futuro del Marvel Cinematic Universe, non solo per quanto riguarda la Fase 4, ma anche oltre, mentre si procede verso la Fase 5.

Cavaliere Nero/Blade Team-Up

Black Night EternalsLa scena post-credits di Eternals prepara Dane Whitman ad abbracciare il suo destino oscuro, brandendo la Lama d’Ebano e diventando il nuovo Cavaliere Nero. Questo promette di portarlo su un sentiero oscuro dal quale potrebbe non tornare indietro, ma senza dubbio ne vale la pena per Dane, se ciò significa che potrà riunirsi con Sersi.

Tuttavia, la voce minacciosa che gli chiede se è pronto per ciò che comporta l’assunzione della Lama d’Ebano appartiene addirittura al cacciatore di vampiri Blade. Che interesse può avere per la spada?

Nei fumetti, Blade e il Cavaliere Nero hanno combattuto fianco a fianco e hanno affrontato un tentativo di invasione di vampiri in Gran Bretagna. Non è una grande base per quello che verrà dopo, ma questo potrebbe essere un’indicazione che Blade sta mettendo insieme una squadra o che l’Ebony Blade è capace di uccidere Dracula e i suoi simili.

Detto ciò, il palcoscenico post Eternals è pronto perché la storia di Dane continui in Blade per quello che immaginiamo sarà un altro grande team-up del MCU.

Ritorno alla Forgia del Mondo

Ritorno alla Forgia del MondoLa Forgia del Mondo è il luogo in cui Arishem crea i Celestiali e conserva i loro ricordi dopo che le loro missioni sono state completate ed è giunto il momento di trasferirli in un altro mondo. Ad Ajak, in quanto Eterna Primaria, è stato permesso di conservare i suoi ricordi, ma non sappiamo se è sempre stata affiancata da Sersi e gli altri, o se le viene assegnato ogni volta un assortimento casuale di Eterni.

Le risposte si trovano senza dubbio nella casa di Arishem, ed è lì che ha portato Sersi, Kingo e Phastos per decidere se il genere umano merita di vivere, dopo aver esplorato i loro ricordi.

Non sappiamo quanto durerà questo processo o quali saranno le conseguenze della sua decisione. Tuttavia il fatto che Arishem decida che la Terra non vale il costo della vita di Tiamut sembra più probabile, poiché altrimenti il risultato sarebbe un seguito alquanto blando.

Galactus è letteralmente un mangiatore di pianeti, quindi potrebbe essere inviato da Arishem per scatenare il suo giudizio sulla Terra in Fantastic Four.

Starfox lascia il segno

Avengers HarryStarfox arriva nella scena post-credit di Eternals con i mezzi per comunicare con i Celestiali e portare Thena, Druig e Makkari dai loro amici nella Forgia del Mondo. Non evita di essere annunciato come il fratello di Thanos (che ha cancellato metà della realtà dall’esistenza, ricordate), ma sembra essere dalla parte degli angeli.

Ha flirtato con la cattiveria nel corso degli anni, però, e il suo potere di manipolare le emozioni degli altri ha causato una moltitudine di guai nelle squadre in cui Eros ha servito.

Per ora, sembra intenzionato ad aiutare a salvare i suoi compagni Eterni da Arishem, ma è meglio credere che abbia le sue ragioni per essere coinvolto. Quali siano queste ragioni resta da vedere, ma insieme a Pip il Troll (che può teletrasportarsi ovunque per trovare chiunque), è qualcuno da tenere d’occhio.

Harry Styles è anche un grande nome, e una personalità a cui i Marvel Studios probabilmente si rivolgeranno molto in futuro.

Tiamut, il Celestiale Dormiente

tiamut celestiale dormiente eternalsSersi trasforma con efficacia Tiamut in pietra, quindi la Terra presenta ora parte della mano e della testa di un Celestiale che spuntano dall’oceano. Diamo per scontato che il pianeta possa sopravvivere ad un enorme Celestiale di pietra imprigionato al suo interno, ma il fatto che sia stanziato lì sta per scatenare delle increspature in tutto il MCU.

Questo disturbo agli oceani del mondo è quasi certamente ciò che porta Namor il Sottomarino in superficie in Black Panther: Wakanda Forever, mentre ci saranno sicuramente coloro che cercheranno di sfruttare il potere di questo essere Celestiale per se stessi.

Può essere anche fatto di pietra, ma chi ci dice che anche quei resti non siano impregnati di energia cosmica?

C’è molto che i Marvel Studios possono fare con questo post-Eternals, anche se immaginiamo che Tiamut non possa essere resuscitato in alcun modo. Ciò significa che la Terra è al sicuro per ora, ma i resti di questo essere celestiale in mostra serviranno come avvertimento o porteranno ancora più minacce ai Vendicatori.

Il futuro incerto di Sprite

Sprite EternalsCon tutta l’eccitazione che circonda il modo in cui le cose finiscono in Eternals, molte persone stanno trascurando l’importanza di Sprite. Dopo essersi schierata con Ikaris, alla fine viene trasformata in un’umana da Sersi. Questo significa che ora invecchierà e morirà, e supponiamo che abbia anche perso i suoi poteri.

E’ possibile che abbia mantenuto le sue abilità, ma come ultima Eterna rimasta sulla Terra, ci sono molte domande che circondano ciò che verrà dopo per lei. Andrà alle scuole superiori o al college e si incrocerà con qualcuno come Ms. Marvel o Peter Parker, o potrebbe unirsi al Cavaliere Nero nella sua apparente ricerca di trovare la donna che ama?

Entrambe le possibilità sono entusiasmanti da considerare, e siamo sicuri che questa non è stata l’ultima volta in cui vedremo la talentuosa Lia McHugh.

Come notato, Sprite è l’unico legame rimasto con i Celestiali e gli Eterni, quindi la sua storia potrebbe essere fondamentale in qualsiasi serie di franchise che in qualche modo si occupano delle conseguenze della (parziale) comparsa di Tiamut.

Eternals: 25 dettagli sul film emersi dal teaser trailer ufficiale

Nella giornata di ieri è arrivato online, assolutamente a sorpresa, il teaser trailer ufficiale di Eternals, l’attesissimo film dei Marvel Studios diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao, in arrivo nelle sale italiane il 3 novembre. Ecco, di seguito, 25 dettagli sul film emersi proprio grazie alle prime immagini ufficiali e raccolti da Screen Rant:

L’arrivo degli Eterni

Nei fumetti, gli Eterni sono una propaggine evolutiva dell’umanità creata da una razza cosmica di alieni conosciuta come i Celestiali. Tuttavia, il MCU sembra aver riscritto le loro origini, presentandoli invece come un gruppo di antichi alieni che vennero inviati sulla Terra per servire come guida per la civiltà umana.

Lo splendido opening del trailer ci mostra la nave degli Eterni fermarsi al di sopra di un gruppo di pescatori e agricoltori, migliaia di anni fa. Questa nave potrebbe servire come base operativa degli Eterni, consentendo agli stessi di interagire con diverse civiltà umane in tutto il pianeta. La sua capacità di occultamento significa che potrebbe ancora essere nascosta ai giorni nostri.

La canzone all’inizio del trailer

La canzone che sentiamo all’inizio del teaser trailer di Eternals è alquanto insolita, ma potenzialmente significativa. Si tratta di The End of the World di Skeeter Davis,  pubblicata nel 1962, una canzone assai malinconica, scritta dopo la fine di una relazione romantica.

È la canzone perfetta per Eternals, poiché fonde il tema del romanticismo – ritenuto centrale nel film – con la minaccia della fine del mondo. Inoltre, la canzone è anche collegata ad Angelina Jolie in un modo assai curioso, dal momento che è stata utilizzata anche nel pluripremiato Ragazze interrotte, il film che le regalò l’Oscar come migliore attrice non protagonista, anche se con intenti completamente diversi. 

Sersi e Ikaris osservano la Terra

Due degli Eterni ci vengono mostrati intenti ad osservare la Terra: si tratta della Sersi di Gemma Chan e dell’Ikaris di Richard Madden, che sono i personaggi principali di questo primo trailer di Eternals.

Nei fumetti, Sersi è il membro degli Eterni che, in base alla tradizione, ha interagito di più con l’umanità, diventando addirittura un membro degli Avengers negli anni ’90. È giusto che si innamori della Terra nel momento in cui osserva il pianeta, dedicandosi alla sua difesa soprattutto da un punto di vista emotivo. Ikaris, il capo degli Eterni, sembra invece un po’ meno colpito da ciò che vede.

Angelina Jolie è Thena

Angelina Jolie farà il suo debutto nel MCU nei panni di Thena, una guerriera che ha spesso servito gli Eterni in qualità di diplomatico, aiutandoli a trovare un terreno comune con altre culture e civiltà. Il trailer di Eternals offre agli spettatori il primo sguardo a Thena in costume: il design è stupendo, perfettamente in linea con i bagliori di energia cosmica circolare che la circondano.

L’introduzione di tale energia cosmica è molto importante di per sé, poiché il Potere Cosmico è stato in grado di creare personaggi come i Fantastici Quattro e Galactus. La “Radiazione cosmica di fondo”, definita come “risalente al Big Bang”, è stata anche citata in WandaVision.

Ajak, il leader spirituale degli Eterni

Il trailer di Eternals prosegue con l’introduzione del personaggio di Salma Hayek, Ajak, che nei fumetti originale è, in realtà, un maschio. Si ritiene che Ajak sia il leader spirituale degli Eterni, la cui saggezza ha guidato la squadra dal loro arrivo sulla Terra fino ai giorni nostri.

Ajak possiede il potere della guarigione fisica, che può usare per curare gli umani e gli Eterni allo stesso modo. Pare, inoltre, che possiede anche l’abilità – unica – di comunicare con i Celestiali.

Phastos manipola l’energia cosmica

Il prossimo ad apparire è Phastos, l’inventore degli Eterni, interpretato da Brian Tyree Henry. Pare che questo personaggio abbia operato nell’ombra, aiutando segretamente l’umanità ad evolversi da un punto di vista tecnologico.

Il trailer di Eternals mostra Phastos mentre manipola l’energia cosmica in un modo che ancora non conosciamo: non è chiaro, infatti, cosa stia tentando di fare esattamente. I bagliori dell’energia cosmica sono bellissimi, evocativi… un omaggio ai disegni creativi di Jack Kirby.

Il ruolo degli Eterni nella storia del MCU

Il trailer di Eternals presenta sia una voce fuori campo che una serie di scene che spiegano esattamente quale ruolo hanno avuto gli Eterni nello sviluppo della civiltà umana. Sono stati degli osservatori passivi ma, in realtà, sono serviti a dirigere le persone aiutando l’umanità a progredire come cultura. Le loro azioni hanno portato gli Eterni a essere trattati come dei.

Nei fumetti, Jack Kirby intendeva che gli Eterni fossero l’ispirazione per le leggende delle divinità greche, cosa che spiega l’origine dei loro nomi individuali (Thena, in quanto collegata ad Atena, o Ikaris, in quanto collegato alla leggenda di Icaro).

Sersi aiuta a irrigare un deserto

Così come accade nei fumetti, Sersi sembra aver interagito di più con l’umanità rispetto agli altri Eterni. In una scena del teaser la vediamo mentre usa il suo potere di trasmutazione della materia per creare acqua, irrigando un ambiente desertico. È facile capire perché gli Eterni siano adorati come dei: molte delle prime divinità adorate dagli esseri umani, infatti, erano associate alla fertilità, con fiumi che scorrevano nei deserti.

C’è decisamente un senso del divino nella dimostrazione del potere benevolo di Sersi. Successivamente, la vediamo mentre interagisce con una famiglia umana, facendosi pettinare i capelli da una ragazza. 

Thena mostra le sue abilità di combattimento

Il personaggio di Angelina Jolie, Thena, sembra destinato a diventare uno dei personaggi di spicco di Eternals. Nel MCU Thena dovrebbe essere in grado di rimodellare l’energia cosmica per creare qualsiasi arma partorita dalla sua immaginazione.

La sua arma preferita nei fumetti è un bastone, quindi è lecito presumere che il trailer la mostri proprio mentre brandisce la versione MCU di quell’oggetto, che ha forgiato usando i suoi poteri. 

Gli Eterni a Babilonia

Gli Eterni vengono mostrati alle Porte di Babilonia, con la voce fuori campo che suggerisce che potrebbero essere stati collegati a tutte e sette le antiche “Meraviglie del Mondo”. Babilonia è un luogo chiave nella tradizione degli Eterni nei fumetti, perché è stato lì che Thena ha iniziato la sua lunga e controversa storia d’amore con il signore della guerra Kro, un Deviante.

Inoltre, Gilgamesh, un altro Eterno, è legato a Babilonia: il suo nome deriva infatti da un antico poema babilonese, mentre nei fumetti Capitan America ha viaggiato nel tempo e ha collaborato con Gilgamesh per difendere Babilonia da un esercito alieno. È interessante notare che le scene in Babilonia sembrano suggerire che gli Eterni si siano rivelati al popolo della città, elemento in netto contrasto con la voce fuori campo che afferma che in realtà non hanno mai interagito con gli esseri umani.

Makkari e la lettura rapida

Il trailer di Eternals continua mostrandosi la Makkari di Lauren Ridloff, la donna più veloce dell’universo e il primo supereroe sordo del MCU. Makkari è un altro personaggio per cui si è deciso di optare per un cambio di genere: il suo ruolo preciso è ancora un mistero, anche se dovrebbe essere un araldo dei Celestiali.

Vediamo Makkari nella nave degli Eterni, sfogliare libri a velocità rapida. Chiaramente gli Eterni hanno raccolto oggetti da ogni civiltà con cui hanno interagito, ed è interessante notare l’armatura britannica medievale, forse un primo accenno ad una connessione con Camelot e al Cavaliere Nero. Tuttavia, non tutti i ricordi sono importanti: nella scena è possibile scorgere anche un pacchetto di Pop Crostate.

Il tempo passa anche per gli Eterni

Gli Eterni hanno vissuto per migliaia di anni. Tuttavia, il teaser sottolinea che la maggior parte dell’azione del film si svolge ai giorni nostri. Vediamo Sersi mentre cammina per l’antica Babilonia, e poi la vediamo nel presente, nonostante appaia un po’ confusa.

È possibile che alcuni degli Eterni siano stati assorbiti dalla civiltà umana, dimenticando chi sono veramente e apprendano la verità attraverso una serie di visioni. Quest’idea potrebbe essere stata presa dall’iconica run di Neil Gaiman, e spiegherebbe perché gli Eterni non hanno aiutato gli Avengers contro Thanos.

La caduta di Babilonia

Il teaser trailer di Eternals mostra quello che sembra essere un’altra scena ambientata nel passato, ossia la caduta di Babilonia. È un momento brutale e serve a ricordare agli spettatori che, nonostante tutti gli Eterni abbiano ispirato il progresso umano, sono stati anche testimoni di molte tragedie e atrocità nel corso dei millenni.

Ciò solleva una questione preoccupante: perché hanno scelto di uscire dall’ombra solo adesso? Qualunque sia la minaccia che l’umanità sta affrontando, dovrà sicuramente essere un nemico molto più grande di qualsiasi altro il pubblico abbia mai visto prima.

Un breve assaggio di Sprite

Finalmente il teaser trailer di Eternals ci mostra uno dei personaggi più emozionanti del film, ossia Sprite di Lia McHugh. Questo Eterno è intrappolato nel corpo di una bambina piccola. Nei fumetti è stato rivelato che gli Eterni sono gender fluid: da ragazzo, infatti, Sprite è poi diventata una ragazza.

Secondo la tradizione, si tratta di uno degli Eterni più pericolosi, infinitamente più malevolo della sua stirpe. Una volta, Sprite ha privato tutti gli Eterni dei loro ricordi come parte di un folle piano per vendicarsi degli esseri che l’avevano intrappolato nel corpo di un bambino.

Druig, un altro Eterno minaccioso

Il trailer di Eternals ci mostra anche Druig, interpretato da Barry Keoghan. Pare che Druig si sia ritirato dal resto degli Eterni perché non era d’accordo con la portata della loro influenza sull’umanità.

Druig possiede il potere di manipolare le menti degli altri, e il teaser trailer anticipa che potrebbe essere diventato una sorta di leader di una qualche setta. È possibile che non sia così in disaccordo con l’idea di influenzare la razza umana, quanto piuttosto con gli scopi che gli Eterni hanno perseguito.

Gli Eterni uniscono i loro poteri

Individualmente, gli Eterni sono esseri molto potenti. Ma la loro più grande capacità è di unire le loro menti in un’unica coscienza, la cosiddetta “Uni-Mente”, infinitamente più grande di qualsiasi altro Eterno. Il teaser trailer di Eternals ci mostra un breve assaggio degli eroi che combinano i loro poteri insieme, in quella che potrebbe essere la versione del MCU del rituale per creare l’Uni-Mente.

Sarà interessante vedere se il MCU seguirà l’idea originale di Jack Kirby, in cui solo il Primo Eterno poteva avviare un Uni-Mente, o se seguirà le storie più recenti in cui tutti gli Eterni possono legarsi insieme (con l’Uni-Mente che aumenta di potere a mano a mano che vengono aggiunti altri Eterni).

La spada di Thena

La Thena di Angelina Jolie che brandisce una lama dorata scintillante, probabilmente quella che ha evocato usando i suoi poteri cosmici, è un momento che aveva già avuto modo di assaporare in passato. Naturalmente, è presente anche nel teaser trailer di Eternals.

Non è chiaro quando si verifica questo evento: alcune foto del set hanno suggerito che Thena sarà in qualche modo legata all’Inghilterra medievale, il che significa che forse è stata intessuta nelle avventure di “spada e stregoneria” che hanno portato alla creazione della Lama d’Ebano.

La storia d’amore tra Ikaris e Sersi

Eternals è stato descritto come la prima grande storia d’amore del MCU: in effetti, il trailer si concentra sull’amore tra Ikaris e Sersi. Stando a quanto trapelato online negli ultimi mesi, Sersi è innamorata di Ikaris da secoli e usa la loro relazione per persuaderlo a riunire gli Eterni per un’ultima missione.

Sebbene l’amore tra questi due Eterni possa durare da secoli, potrebbe benissimo rivelarsi una storia d’amore condannata alla tragedia. Nei fumetti, infatti, Sersi finisce per diventare l’amante del Cavaliere Nero: in effetti, le foto dal set del film avevano mostrato la Sersi di Gemma Chan e il Cavaliere Nero di Kit Harington che si baciano…

Benvenuti a Bollywood

Nel film Kumail Nanjiani interpreta Kingo, un Eterno che è arrivato a godersi una vita fatta di fama e celebrità in qualità di star di Bollywood.

Nel dicembre 2019, i fortunati partecipanti al CCXP brasiliano hanno avuto modo di vedere alcune prime immagini del film, che presentava una vera sequenza di Bollywood. Il teaser trailer di Eternals include un paio di brevi scatti presi da questa scena, con Nanjiani in completo abito Bollywood.

Un’eruzione vulcanica: la caduta di Atlantide?

Eternals abbraccia migliaia di anni e i personaggi principali non cambiano né invecchiano, quindi è difficile dire come alcune inquadrature nel trailer si adattino alla narrativa generale del film. Uno dei momenti più intriganti rivela un’eruzione vulcanica, forse legata alla leggenda di Atlantide. Nei fumetti, l’antica guerra tra Eterni e Devianti giunse al culmine 10.000 anni fa nel continente di Lemuria, che era governato dalla razza avanzata nota come Atlantidei. Il re di Atlantide ha trasformato le fosse magmatiche della città in un’arma da usare contro i Devianti invasori, ma ha involontariamente innescato un devastante terremoto.

Ciò coincise con un attacco da parte dei Deviante contro gli stessi Celestiali, con l’intero continente di Lemuria che affondò sotto le onde. Solo pochi Atlantidei sopravvissero nelle città protette da grandi cupole, venendo trasformati con la benedizione degli dei in una razza acquatica. Ci sono già stati segni dell’esistenza di Atlantide nel MCU: Iron Man 2 presentava un hotspot SHIELD nell’Oceano Atlantico, mentre Avengers: Endgame faceva riferimento ad un terremoto sottomarino che potrebbe essere collegato agli Atlantidei.

Sprite va su tutte le furie

Nel teaser, c’è una breve inquadratura di Sprite su un aereo, in cui sembra che si stia divertendo al karaoke. Può sembrare qualcosa di bizzarro a prima vista, ma è importante notare il logo “K” sulla porta: ciò suggerisce che questo sia l’aereo privato di Kingo, la star di Bollywood degli Eterni.

Sembra che Sprite si stia esibendo di fronte a cadaveri: la cosa potrebbe significare che sia appena andata su tutte le furie e abbia sprigionato i suoi poteri. È possibile che, proprio come nella run di Neil Gaiman, Sprite sia il vero cattivo del film…

Il Cavaliere Nero di Kit Harington e Sersi

Il teaser trailer di Eternals ci mostra anche un breve assaggio del Cavaliere Nero di Kit Harington, accanto a Sersi. Nei fumetti, Dane Whitman è uno scienziato che ha vissuto avventure in pieno stile “spada e stregoneria” dopo aver ereditato la maledetta Lama d’Ebano, un’arma che risale ai tempi di Re Artù e Camelot.

Il ruolo del Cavaliere Nero in Eternals non è ancora chiaro: d’altronde, questo primo trailer è incentrato sulla creazione degli antichi alieni piuttosto che sullo stesso Cavaliere Nero… 

Sta arrivando una tempesta: sono i Celestiali?

Quando arriva il culmine del trailer di Eternals, una tempesta si sta per scatenare. Questo tipo di evento è generalmente associato all’arrivo dei Celestiali nei fumetti, che sono tornati sulla Terra in numerose occasioni per giudicare l’umanità.

Si ritiene che i Celestiali siano estinti nel MCU, con Ego che è stato l’ultimo della sua specie in Guardiani della Galassia Vol. 2, ma è possibile che la credenza non sia proprio corretta e che i Celestiali siano venuti sulla Terra. Questo potrebbe essere l’evento cosmico che costringe gli Eterni a non nascondersi più, poiché sanno che l’intero mondo potrebbe essere potenzialmente distrutto… 

Gli Eterni uniti

Sembra che gli Eterni si siano lasciati alle spalle le loro differenze per resistere a questa misteriosa minaccia, poiché il teaser trailer li mostra uniti, tutti con indosso i loro costumi tradizionali.

Questa è la prima volta che gli spettatori possono vedere questi bellissimi modelli ispirati all’opera originale di Kirby. Da notare la luce naturale che li circonda: Eternals sembra avere un’ossatura completamente diversa dagli altri film Marvel, essendo stato girato principalmente in esterni.

Chi guiderà gli Avengers?

Il trailer di Eternals termina con un momento più leggero, con gli Eterni che discutono su chi guiderà i Vendicatori ora che Iron Man e “Captain Rogers” non ci sono più. Anche se questo è un semplice momento divertente, in realtà è cruciale per ricordare agli spettatori che questo film fa parte dello stesso universo condiviso e posiziona definitivamente Eternals nella timeline del MCU.

È interessante notare che gli Eterni si riferiscono a Captain America come “Captain Rogers”, forse indicando una connessione passata con l’eroe a stelle e strisce; forse hanno anche incrociato brevemente il suo cammino durante la Seconda Guerra Mondiale… 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità