Home Blog Pagina 2266

Eternals: “nessun altro poteva essere scelto per la scena post credits” parola di Chloé Zhao

0

ATTENZIONE – l’articolo contiene spoiler da Eternals

eternals

La regista Chloé Zhao non voleva che nessun altro interpretasse Starfox in Eternals se non Harry Styles. Il nuovo film di supereroi dei Marvel Studios arriva nei cinema e mentre introduce gli Eterni del MCU, il film fa debuttare anche altri due personaggi. Il primo è Dane Whitman di Kit Harington, che alla fine diventerà Black Knight. E poi, c’è il fratello di Thanos (Josh Brolin), Eros aka Starfox, che vediamo nella prima scena post-credits, interpretato da Harry Style.

Come con la maggior parte dei film dei Marvel Studios, Eternals si è concluso con due scene post-crediti. La prima vede Thena (Angelina Jolie), Makkari (Lauren Ridloff) e Druig (Barry Keoghan) alla ricerca di Sersi (Gemma Chan), Sprite (Lia McHugh) e Kingo (Kumail Nanjiani) che sono stati rapiti dal Celestiale, Arishem, dopo aver fermato con successo l’Emersione. All’improvviso, Pip il Troll (doppiato da Patton Oswalt) arriva nella loro nave, seguito da Starfox. Stando ai commenti sui social media, questo particolare momento in Eternals è stato accolto con grandi applausi in sala.

Durante un’intervista con Screen Rant è stato chiesto alla regista un commento sul casting di Harry Style e Zhao ha risposto:

“Starfox non era un personaggio che abbiamo introdotto come, “Oh, ecco Starfox. Andiamo a trovare l’attore giusto per interpretarlo”. Quando ho proposto Starfox a Kevin, era parte dell’accordo. Adoro l’idea che Eros – Starfox sia un Eterno nel nostro film. È proprio come i nostri Eterni e ha la stessa origine. Ed è interessante che sia stato su Titano tutto questo tempo, desta un sacco di domande a cui sarà bello rispondere.

Ho pensato a Harry da quando l’ho visto in Dunkirk. Ho pensato che fosse molto interessante quello che ha fatto lì, e mi piace scegliere persone che sono praticamente una versione di quel personaggio nella vita reale. E appena ho incontrato Harry, ho pensato che fosse Eros. Se Kevin avesse detto di sì, e se Harry avesse detto di sì, si sarebbe fatto. Altrimenti, non avremmo avuto quella scena post-credits.”

Leggi la recensione di Eternals

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals, sequel: gli sceneggiatori sulla possibilità di introdurre Galactus

0

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL FINALE DI ETERNALS!

10 personaggi: GalactusIn base agli eventi raccontati in Eternals, ci sono state molto speculazioni sul fatto che un potenziale sequel potrebbe introdurre un personaggio dei fumetti che i fan sperano da tempo di vedere nel MCU, ossia Galactus, il Divoratore di Mondi.

Un secondo film non è ancora stato annunciato in via ufficiale, ma a quanto pare gli sceneggiatori Ryan e Kaz Firpo sarebbero ben disposti a tornare al lavoro per un eventuale sequel. Alla fine di Eternals [SEGUONO SPOILER…], Sersi sfrutta il potere dell’Uni-Mente per uccidere il Celestiale Tiamut e salvare l’intero pianeta. Tuttavia, i Celestiali intervengono e rapiscono Sersi, Kingo e Phastos.

Galactus potrebbe non essere un Celestiale, ma l’antico Divoratore di Mondi simile a un dio potrebbe comunque essere inserito in un eventuale sequel. “Galactus è un personaggio straordinario, un autentico cattivo”, ha detto Kaz a The Direct quando gli è stato chiesto della possibilità di esplorare il personaggio. “Ovviamente, stiamo preparando il terreno per scontri intergalattici, cosmici e megalitici, specialmente quando uccidi un dio dello spazio e poi questo dio dello spazio arriva, ti rapisce e progetta di giudicare la Terra. Penso che una porta sia chiaramente aperta per tutti quei cattivi divoratori di mondi”.

Ryan ha poi valutato alcuni modi in cui Galactus potrebbe essere inserito in una nuova eventuale storia: “Si sta parlando tanto delle scene post-credit… su chi abbiamo presentato o stiamo presentando, su dove stiamo andando… Galactus è una di quelle figure iconiche dell’Universo Marvel che saremo di certo entusiasti di vedere al cinema. Ma a volte, anche se lasci aperta una porta, non sai davvero cosa potrebbe accadere in un sequel. Forse sei troppo impegnato a salvare un Celestiale da Galactus che finisci per incorrere nella sua ira… tutto è possibile.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals, Salma Hayek: “Ero terrorizzata dal mio costume”

0
Eternals, Salma Hayek: “Ero terrorizzata dal mio costume”

Nella giornata di ieri è arrivato online il primo trailer ufficiale di Eternals, l’attesissimo film dei Marvel Studios diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao, che sarà distribuito nelle sale dal prossimo novembre.

Grazie al primo trailer abbiamo avuto la possibilità di vedere finalmente i vari personaggi nella storia nei loro costumi ufficiali, incluso ovviamente quello di Ajak, che sarà interpretato da Salma Hayek, per la prima volta nel cast di un film di supereroi.

In una recente intervista con Variety (la stessa in cui ha rivelato che mai si sarebbe aspettata di recitare in un film Marvel), la celebre attrice messicana ha spiegato i motivi per cui, inizialmente, aveva paura ad indossare il suo costume da supereroe.

“Sono claustrofobica”, ha spiegato Salma Hayek. “Ero terrorizzata dal mio costume. Letteralmente terrorizzata. Continuavo a pensare se non fossi stata in grado di muoversi… se non fossi stato in grado di respirare. Mi sentivo impazzire. Quando poi l’ho indossato per la prima volta, mi sono commossa. È stata un’esperienza molto strana, perché non me l’aspettavo. Ho dimenticato di tutte le mie paranoie e ho solo pensato al fatto che una donna messicana stava finalmente indossando un costume da supereroe. Stava succedendo davvero.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals, Salma Hayek sulla diversità nel film: “Non è fine a sé stessa”

0

Eternals è uno dei prossimi film dei Marvel Studios più attesi di sempre. Sono tantissimi i motivi per cui sul film gravano tutta una serie di aspettative, a cominciare dalla sua regista, l’acclamata Chloé Zhao (premio Oscar per Nomadland), il cui stile e la cui visione potrebbero davvero conferire al film un aspetto che nessun film del MCU ha mai avuto prima (cosa che, in parte, è stata già confermata dal teaser trailer ufficiale diffuso online lo scorso lunedì).

Un altro dei motivi per cui Eternals è così atteso è sicuramente il cast corale, che oltre ad includere tantissimi nomi di spicco (uno fra tutti, il premio Oscar Angelina Jolie), è composto da attori provenienti da molteplici nazionalità differenti, facendo del film uno dei progetti più diversificati e inclusivi del MCU ad oggi. A tal proposito, Salma Hayek, che nel film interpreta Ajak, ha parlato proprio della diversità del film in una recente intervista con Variety, esprimendo tutto il suo entusiasmo per l’approccio di Zhao.

“Penso che molte persone si sentiranno rappresentate e questo è importante. È questo è ciò che conta”, ha spiegato la celebre attrice messicana. “Non è una diversità fine a sé stessa. È il modo in cui Chloé Zhao ha scelto ognuno dei membri del cast che ha poi dato vita, davvero, a questa grande famiglia che è poi lo scopo degli Eterni. È questo lo scopo del film. Non c’è nulla di forzato.”

In passato, Kumail Nanjiani, che nel film interpreta Kingo, aveva spiegato che Zhao aveva scelto ogni singolo attore del film per ciò che era stato in grado di portare al proprio personaggio. Ciò, insieme ai più recenti commenti di Hayek, sembra suggerire che la regista si sia concentrata semplicemente sulla ricerca degli interpreti giusti, senza pensare necessariamente a formare un cast il più variegato possibile solo per una questione di “inclusione”.

Parallelamente, Eternals è la palese dimostrazione che gli attori giusti per un film di supereroi non sono necessariamente interpreti bianchi (questione sulla quale ha riflettuto di recente anche il boss dei Marvel Studios, Kevin Feige, dopo aver pubblicamente ammesso di essersi pentito del casting di Tilda Swinton in Doctor Strange).

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals, recensione del film Marvel di Chloe Zhao

0
Eternals, recensione del film Marvel di Chloe Zhao

Siamo stati in Russia e poi in Cina, e adesso la Fase 4 del Marvel Universe sul grande schermo ci porta attraverso i secoli all’alba del mondo, fino ai giorni nostri, con Eternals, il ventiseiesimo film dei Marvel Studios, diretto dal premio Oscar Chloe Zhao e che si avvale di un cast multietnico, inclusivo e molto numeroso.

La trama di Eternals

Le conseguenze di Anvergers: Endgame hanno portato scompiglio sul pianeta Terra, dove i Devianti, creature mostruose e feroci, si sono risvegliati per perpetrare il loro scopo principale, uccidere gli esseri umani. Di fronte a questa minaccia, gli Eterni, esseri divini che da secoli vivono sulla Terra, si riuniscono, per tentare di arginare la minaccia. Lo scopo della presenza di queste divinità sul Pianeta Azzurro è proprio questo: creati dal Celestiale Arishem, gli Eterni sono stati mandati a difendere gli umani dai Devianti.

Dopo averli sconfitti, secoli fa, sono rimasti a vivere sulla Terra, mimetizzandosi tra gli uomini, pur mantenendo le loro caratteristiche divine, poteri, eterna giovinezza e tutto il resto. Il ritorno dei Devianti li riporterà insieme, anche se presto capiranno che la minaccia che stano per affrontare è molto più grande, persino più grande di Thanos stesso, e che solo loro possono salvare il pianeta dalla distruzione. 

Perfettamente inserito nell’ottica di racconto a episodi, caratteristico dei film Marvel, Eternals è anche uno dei pochi titoli della Casa delle Idee che potrebbe essere anche estrapolato dal contesto seriale. Questo perché si fa forte di una componente cosmogonia che non solo ne detta il ritmo, ma lo rende anche quasi del tutto indipendente dalla trama della Infinity Saga.

Ci sono riferimenti a Thanos, a Thor o agli altri Vendicatori, ma non sono determinanti, e questo conferisce al film una indipendenza che fa bene, dopo tutte quelle storie intrecciate, che alla fine non regalavano la soddisfazione di aver assistito ad un film ma lasciavano soltanto il desiderio di sapere “cosa succede dopo” (il che nell’ottica di Kevin Feige è assolutamente voluto e ricercato!). 

La visione di Chloe Zhao

Chloe Zhao riesce a imprimere la sua visione all’estetica del film, e senza rivelare troppo in questa recensione di Eternals, possiamo dire che la mano della regista si sente soprattutto nel racconto attraverso i secoli, nella solennità e allo stesso tempo vicinanza con cui vengono inquadrati i paesaggi, la natura, lo scorrere del tempo tra le epoche e le imprese dei protagonisti.

A questa impronta personalissima si associano gli effetti visivi che riescono a creare suggestioni e immagini davvero affascinanti, soprattutto in relazione ai personaggi di Thena, Gilgamesh e Phastos. Su tutto però trionfa l’estetica Marvel riconoscibile e marchio di fabbrica di Kevin Feige, unico vero Celestiale Onipotente di questo universo in fieri. 

I Marvel Studios sono celebri per la loro capacità di scegliere gli attori giusti per i ruoli giusti, anche contro le previsioni dei fan, e questa volta, sotto la guida della direttrice di casting Sarah Finn, sfoderano un nutrito ensemble di attori che riescono, tutti insieme, a radunare il giusto carisma che serve per portare a termine un film dalla durata così importante (2 ore e 37 minuti). 

eternalsIl protagonisti di Eternals

Se da una parte Richard Madden/Ikaris e Kit Harington/Dane Whitman (unico “umano” del gruppo, ma con qualche sorpresa in serbo per gli spettatori) sono già parecchio fissi nella loro monoespressività, vengono decisamente battuti da Angelina Jolie/Thena, che rimane impassibile quasi in ogni singola situazione in cui si imbatte.

Kumail Nanjiani/Kingo è l’affidatario della linea comica, che in questo caso si amalgama molto bene e con grazia ai momenti più drammatici a cui si assiste, mentre Salma Hayek/Ajak sembra impacciata sia nei costumi sia nel ruolo di saggia guida spirituale.

Pollice in su invece per tutti gli altri interpreti: Lauren Ridloff/Makkari, prima attrice sordomuta a essere scelta nel cast di un film Marvel, alla quale vengono affidate le sequenze di lotta corpo a corpo più spettacolari ed efficaci del film; Brian Tyree Henry/Phastos, inventore dalla mente geniale che è riuscito a costruirsi una famiglia, nel suo tempo sulla Terra, accanto all’uomo che ama, adottando anche un bambino (a cui sono dedicate le scene più esilaranti del film); l’indomita e frizzante Lia McHugh/Sprite, che non può crescere e soffre della sua condizione di eterna adolescente; il granitico ma efficacissimo e potentissimo manipolatore di menti Barry Keoghan/Druig; e infine Gemma Chan/Sersi, non solo incredibilmente bella, ma la prima ad aver creato un legame affettivo con i terrestri, una guida a sua insaputa e proprio per questo potentissima e destinata a grandi imprese.

Zhao dirige con grande grazia l’ensemble, e il risultato è di perfetto equilibrio trai momenti dedicati all’uno o all’altro personaggio, nonostante siano tanti e nonostante ci siano, ovviamente, quelli che hanno una rilevanza maggiore nelle vicende. 

Una cosmogonia del MCU

Eternals si pone l’obbiettivo di essere una cosmogonia per il Marvel Cinematic Universe, lo fa con grazie e semplicità, sfruttando al meglio la potente macchina produttiva a disposizione e proponendo una galleria per personaggi varia, sicuramente interessante, ma che funziona solo se inquadrata nell’insieme. È forse questa la più grande forza e la più grande debolezza del film, che però si specchia anche in quella che, a volerla cercare, è la morale della storia: solo con l’amore si riesce, alla fine, a salvare il mondo. Il che sembra effettivamente quello che succede con le famiglie, anche quelle più turbolente, nelle quale si trova un punto d’incontro soltanto grazie all’amore che lega tutti.

Il film è anche questo, un ambizioso inno all’amore, alla Terra come custode della vita umana, alla diversità, all’incisività, al genere cinematografico che volenti o nolenti ha cambiato il profilo del mercato cinematografico. E forse proprio perché diviso tra tutte queste anime, Eternals perde la sua identità. 

Eternals, prime reazioni entusiaste: “Non sentivo questi brividi da The Avengers”

0

Le prime reazioni a seguito della world premiere di Eternals parlano chiaro: il film diretto da Chloe Zhao è un capolavoro del genere cinecomic, epico e poetico, un take personale su un mondo che i fan conoscono bene eppure che si rivela sempre nuovo, ancora e ancora.

Ecco di seguito alcune reazioni sui social che paragonano anche il film alla Justice League della Marvel!

https://twitter.com/AshleyGMenzel/status/1450325706727063555?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1450325706727063555%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Feternals-movie-early-reactions-reviews%2F

https://twitter.com/ErikDavis/status/1450325847932645378?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1450325847932645378%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Feternals-movie-early-reactions-reviews%2F

https://twitter.com/HowieBlingAEW/status/1450325937921343489?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1450325937921343489%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Feternals-movie-early-reactions-reviews%2F

https://twitter.com/MamasGeeky/status/1450325556310929419?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1450325556310929419%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Feternals-movie-early-reactions-reviews%2F

Eternals, il film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals, più uno sci-fi che un film di supereroi, secondo il produttore

0

Il produttore di Eternals, Nate Moore, ha parlato del motivo per cui il film è più assimilabile a una storia di fantascienza che a un film di supereroi. Screen Rant ha visitato il set nel gennaio del 2020 nel suo ultimo giorno di riprese. Lì, la rivista on-line è stato in grado di intervistare alcuni membri del cast e della troupe, e Moore è stato tra questi.

Il produttore ha spiegato che il film si cimenta nel racconto dell’eternità, dell’immortalità, che è un aspetto interessante ma che viene raccontato meglio con il linguaggio dello sci-fi piuttosto che con quello dei cinecomic veri e propri. Questo non toglie che il film sia d’azione, sia divertente e coinvolgente e che sia in grado di appassionare i fan, ma per la produzione era un buon modo di ragionare sul post-Avengers.

Eternals, il film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals, il film di Chloé Zhao in home video

0
Eternals, il film di Chloé Zhao in home video

Eternals, il film di Chloé Zhao che ha introdotto nell’Universo Cinematografico Marvel un team di dieci nuovi Super Eroi mai visti prima sullo schermo, è disponibile da oggi, 15 febbraio, in Blu-Ray, DVD e UHD Steelbook. I formati Blu-Ray e UHD Steelbook, inoltre, sono corredati di tanti contenuti extra da non perdere, tra cui quattro scene eliminate, gli approfondimenti inediti con il cast e i filmmaker e il commento audio della regista Chloé Zhao.

Eternals segue un gruppo di eroi sovrumani che ha protetto la Terra fin dall’alba dell’umanità. Quando mostruose creature chiamate Devianti, ritenute scomparse da tempo, ritornano misteriosamente, gli Eterni devono riunirsi per difendere l’umanità ancora una volta.

Il cast del film comprende Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh. Kit Harington interpreta Dane Whitman, mentre Salma Hayek interpreta la leader saggia e spirituale Ajak e Angelina Jolie veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena.

CONTENUTI EXTRA

  • Commento audio – Per rivedere il film con il commento audio della regista Chloé Zhao e dei Visual Effects Supervisor Stephane Ceretti e Mårten Larsson.
  • Immortalati – Con gli Eterni la fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel si proietta direttamente nel Cosmo. Questo approfondimento trasporta i fan dietro le quinte del film per comprendere i motivi che hanno supportato l’ingresso del nuovo gruppo di eroi immortali nell’MCU.
  • Percorsi di vita – Eternals rappresenta il più grande e variegato gruppo di Super Eroi all’interno di un singolo film. Questo estratto mostra le reazioni dei protagonisti quando hanno scoperto di essere parte del cast e l’immediato spirito di squadra esploso nel momento in cui hanno indossato i costumi.
  • Gag – Alcuni degli imprevisti più esilaranti vissuti dal cast e dai filmmaker.
  • Scene tagliate:
      • Gravità – Phastos e Jack hanno una conversazione che porta a un punto di svolta;
      • Nostalgia – Sprite e Makkari riflettono sul genere umano mentre osservano le rovine di Babilonia;
      • Film – Gilgamesh e Kingo discutono di film mentre attraversano il Rio delle Amazzoni con il resto del team;
      • Chiacchierata – Sprite si scontra con Dane nel museo a proposito delle sue interazioni con Sersi.

Eternals, Gemma Chan sulla diversità del cast: “Spero diventi la norma”

0

In una recente intervista con Digital Spy, l’attrice Gemma Chan, che in Eternals (da ieri nelle sale italiane) interpreta il ruolo di Sersi, ha parlato del cast multietnico e inclusivo del film, sottolineando che dovrebbe diventare la normalità.

Chan aveva già interpretato il ruolo di Minn-Erva in Captain Marvel del 2019. Tuttavia, nel cinecomic di Chloé Zhao interpreta un personaggio completamente nuovo, Sersi appunto, un’Eterna empatica con un’affinità per l’umanità che può manipolare la materia.

L’attrice ha fatto riferimento proprio allo storico casting di Brie Larson nel film dedicato a Carol Danvers, specificando che la progressione verso il cast eterogeneo di Eternals è, per lei, qualcosa di assolutamente naturale.

“Dall’uscita di Captain Marvel, il primo cinecomic con al centro una protagonista femminile, la fantastica Brie Larson, sono passati solo un paio di anni, ma tutto è avvenuto in maniera così naturale… È semplicemente giunto il momento”, ha dichiarato Gemma Chan. “La speranza è quella di arrivare a un punto in cui avere un cast diversificato come il nostro rappresenti la normalità e non qualcosa su cui discutere.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals, dal 12 gennaio su Disney+ il film Marvel di Chloé Zhao

0
Eternals, dal 12 gennaio su Disney+ il film Marvel di Chloé Zhao

Oggi Disney+ ha annunciato che il film Marvel Studios Eternals, uno dei titoli di maggior successo dell’anno, sarà disponibile in streaming in esclusiva su Disney+ dal 12 gennaio 2022. La nuova squadra di supereroi del Marvel Cinematic Universe ha condotto il pubblico del cinema in un viaggio emozionante che attraversa migliaia di anni e, ora, gli Eterni porteranno l’azione, l’emozione e lo spettacolo dei Marvel Studios su Disney+.

Eternals si unisce agli altri 13 film del Marvel Cinematic Universe ora in streaming in IMAX Enhanced su Disney+, che offre agli abbonati un’immagine più estesa con il Formato Espanso, per un’esperienza visiva coinvolgente direttamente da casa (la disponibilità dei contenuti varia a seconda del Paese).

Iscriviti a Disney+ per guardare Eternals e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Eternals, recensione del film Marvel di Chloe Zhao

Il film Marvel Studios Eternals segue un gruppo di eroi sovrumani che ha protetto la Terra fin dall’alba dell’umanità. Quando mostruose creature chiamate Devianti, ritenute scomparse da tempo, ritornano misteriosamente, gli Eterni devono riunirsi per difendere l’umanità ancora una volta.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals, Chloé Zhao sulle scene d’azione: “La Marvel non ha interferito”

0

Durante una recente intervista con IndieWire, la regista Chloé Zhao ha parlato della sua esperienza con i Marvel Studios, soffermandosi in particolare sulle scene d’azione di Eternals e negando qualsiasi tipo di interferenza dello studio nello sviluppo e nella realizzazione di suddette scene, qualcosa che per molto tempo è stata al centro di numerosi dibattiti.

Nonostante anche Eternals abbia fatto affidamento sulla tecnica della previsualizzazione (ormai prassi comune a Hollywod quando si tratta di grandi blockbuster), la regista ha specificato di essere stata coinvolta nel processo creativo fin dall’inizio. “Fin dal primo giorno, la Marvel mi ha detto: ‘Questi sono gli strumenti che usiamo. Abbiamo bisogno della tua versione. Non vogliamo tre film diversi, vogliamo il tuo film”, ha spiegato Zhao.

“Sarebbero stati lì per aiutarmi, perché non avevo mai usato quegli strumenti prima d’ora. Direi che le voci che circolano non sono del tutto vere e che penso di non essere l’unico regista a pensarla così”, ha aggiunto. “Per circa un anno e mezzo, tre volte alla settimana, per un paio d’ore al giorno, sono stata seduta davanti ad uno schermo enorme a prendere decisioni su ogni singolo dettaglio, su come gli effetti visivi potevano apparire nel mondo reale.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals, Chloé Zhao dice che le critiche e le lodi al film non hanno nessuna influenza su di lei

0

Chloé Zhao è l’unica regista premio Oscar ad aver lavorato con i Marvel Studios, per ora, dirigendo Eternals, arrivato in sala lo scorso autunno. Il film però non ha raccolto pareri troppo favorevoli, risultando forse ostico per il suo ritmo inedito per un film MCU.

Parlando con la rivista Empire, Chloé Zhao ha commentato le recensioni controverse ricevute da Eternals. La regista spiega che è consapevole della risposta dicotomica al suo film ma non ne è affatto preoccupata.

“Proprio come è un ostacolo per vivere una vita autentica come persona. Ho ricevuto un po’ di consenso e di opposizione sul mio lavoro. Nessuno dei due ha una reale influenza su di me come artista, perché ogni volta che sono abbastanza fortunato da creare, imparo dal processo… Ma quel processo di apprendimento è un affare molto intimo. Tutto ciò che va oltre, per me, è solo una parte dell’ecosistema che esiste a causa della natura del settore in cui siamo dentro. Come un fiore o una roccia, riconosco e apprezzo la loro presenza.”

Eternals: Kevin Feige assicura che il film ridefinirà l’intero MCU

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals, Angelina Jolie su Thena “È quello che volevo essere”

0
Eternals, Angelina Jolie su Thena “È quello che volevo essere”

Mentre cresce l’attesa per la premiere italiani dell’attesissimo Eternals, il nuovo film Marvel Studios che sarà il film di chiusura della Festa del Cinema di Roma, oggi una delle protagoniste, Angelina Jolie ha rivelato nel corso di un’intervista il vero motivo del perché ha accetto il ruolo, e perché proprio il personaggio di Thena. Angelina Jolie ha già affrontato personaggi noti di universi prima, specialmente nell’adattamento videoludico di Lara Croft: Tomb Raider e ha detto che è stato “bello combattere di nuovo” per Eternals. Come molti di voi già sapranno lei ha rifiutato molto ruoli di cinecomics in passato!L’attrice ha continuato dicendo che era stata contattata per ruoli di supereroi in passato, ma è stato solo quando è stato offerto a Thena che l’ha considerata davvero, dicendo che la parte le ha fatto desiderare di far parte di qualcosa di più grande: 

Thena… rappresentava davvero questa famiglia di cui volevo far parte. Quando ho capito cosa sarebbe stato questo film e chi era questo gruppo, cosa avrebbe rappresentato questo gruppo e quanto fosse inclusivo e diversificato, ho sentito che sarebbe dovuto essere sempre così. È quello che volevo essere, e capire la mia parte era secondario; capire chi sarei stato. Volevo solo far parte di questa famiglia. E mi fido di questa regista.”

Eternals, il film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals vs 10 malvagi Marvel. Chi sconfigge chi?

Eternals vs 10 malvagi Marvel. Chi sconfigge chi?

Eternalsventiseiesima pellicola del Marvel Cinematic Universe, aggiunge nuovi eroi al già ricchissimo catalogo del franchise. Gli Eterni, creature antropomorfe provenienti dal pianeta Olimpia, nel 5000 a.C. vengono inviati sulla terra con la missione di combattere i Devianti, figure mostruose che vogliono danneggiare la specie umana. Personaggi potenti, gli Eterni nel corso dei secoli si dividono in fazioni: c’è chi vuole integrarsi con gli umani e chi preferisce restare isolato.

Non è semplice definire se gli Eterni sono personaggi buoni o cattivi, anche per la missione moralmente discutibile che è stata loro assegnata. Mettendo a confronto i protagonisti di Eternals con 10 cattivi ben noti della Marvel, viene da chiedersi: gli Eterni sarebbero in grado di sconfiggerli o rimarrebbero annientati?

Gli Eternals avrebbero la meglio su Loki

La magia di Loki non basterebbe a contrastare gli EterniCome gli Eternals, Loki è un potente essere alieno con un’ampia varietà di abilità che lo rendono un avversario altamente pericoloso, non da sottovalutare. Le sue qualità sono comparabili a quelle di Sprite, l’Eterna dalle sembianza di una ragazzina che può generare illusioni molto realistiche.

Tuttavia, non importa quanto Loki sia forte, non sarebbe in grado di abbattere l’intera squadra degli Eterni. Forse Druig, AjakSprite e Sersi potrebbero non essere in grado di fare molto contro di lui, ma la potenza di Ikaris e la velocità di Makkari sarebbero molto difficili da contrastare per Loki. Alla fine potrebbe rimanere vittima delle invenzioni di Phastos.

Thanos sconfiggerebbe gli Eterni con il suo Guanto dell’Infinito

Le creazioni di Phastos possono essere potenti, ma non sarebbero in grado di fare molto contro il Guanto dell’Infinito. Thanos usa la sua arma per far scomparire metà dell’Universo. Alcuni Vendicatori, come Capitan Marvel e Scarlet Witch, sono in grado di difendersi da lui anche quando indossa il Guanto, ma gli Eternals non sarebbero all’altezza.

In realtà, anche Thanos è ”uno di loro”: è figlio di Mentore e Sui-San, i primi Eternals che hanno colonizzato Titano, la luna di Saturno. Il personaggio è anche un Deviante perché affetto da una malattia nota come “Sindrome Deviante”. In ogni caso, gli Eterni non potrebbero mai vincere contro il suo guanto in grado di rendere tutti indifesi.

Nessuna delle versioni del Mandarino potrebbe annientare gli Eterni

L’apparizione del Mandarino in Iron Man 3 non ha avuto un ottimo riscontro dal pubblico, che ha disprezzato la trasformazione dell’iconico cattivo di Iron Man nel personaggio fittizio Trevor Slattery. In Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli viene introdotto il vero Mandarino, Xu Wenwu, l’anziano signore che brandisce i Dieci Anelli.

Alcune teorie suggeriscono che proprio questi anelli, essendo di origine aliena, potrebbero avere una connessione con gli Eterni. Che sia vero o no, è chiaro che nessuna delle due versioni del Mandarino avrebbe una possibilità contro gli Eternals. Una sola parola di Druig farebbe arrendere entrambi.

I poteri cosmici di Ego sovrastano nettamente quelli degli Eternals

Il finale di Eternals raffigura Arishem il Giudice che viene a punire le sue creazioni per le loro azioni. In realtà, l’MCU ha già introdotto precedentemente un altro Celestiale: Ego, un pianeta con un controllo totale sulla sua massa fino a livello molecolare.

Anche se Sersi è riuscito a trasformare Tiamut in marmo, non sarebbe in grado di fare la stessa cosa contro Ego. Certo, Phastos potrebbe tentare di creare qualcosa di simile alla bomba usata per distruggere il cervello di Ego ne I Guardiani della Galassia 2, ma avrebbero comunque bisogno di un altro Celestiale per tenere Ego occupato. Anche i membri più forti della squadra di Phastos non sono all’altezza dei suoi poteri cosmici.

I piani di Mysterio sono deboli contro le arme degli Eterni

Spider-Man: Far From Home presenta Quentin Beck, un personaggio che originariamente sostiene di provenire da un altro universo. In realtà, Mysterio usa la tecnologia olografica per inscenare attacchi, con un unico scopo: ottenere il controllo dell’IA di Tony Stark, E.D.I.T.H.

Gli Eternals non avrebbero grossi problemi con Beck, i cui poteri si fondano sul fumo e sugli specchi. Sprite potrebbe vedere attraverso le sue illusioni e aiutare gli Eterni a farlo fuori facilmente.

Creatura interdimensionale, Dormammu ha una potenza superiore agli Eternals

Il cattivo Dormammu è molto temibile. L’antagonista di Doctor Strange è un’entità interdimensionale primordiale che governa la Dimensione Oscura. Il suo obiettivo è quello di fondere la Dimensione Oscura con la Terra. La missione è ostacolata dall’intervento del Doctor Strange che, usando la Pietra del Tempo, intrappola Dormammu in un loop temporale.

La soluzione fa sì che Dormammu uccida Strange numerose volte fino a che non ottiene il risultato desiderato. Gli Eternals, privi di Pietra dell’Infinito a cui fare appello, non sarebbero in grado di fronteggiare il nemico.

I poteri di Agatha Harkness non sono nulla rispetto a quelli cosmici degli Eterni

La principale enemy di Wandavision, Agatha Harkness cerca di sfruttare la caotica magia di Wanda Maximoff. Una strega molto esperta, manipola la protagonista usando il Darkhold.

L’iconico oggetto magico della Marvel, il Darkhold non sarebbe in grado di proteggerla dagli Eterni: sarebbe facilmente disarmata e sconfitta da Makkari o Ikaris.

L’onniscienza del Conquistatore rimane imbattibile

L’antagonista a sorpresa di Loki potrebbe non essere stata la migliore aggiunta alla serie Disney+ Loki God of Mischief, ma a suo modo riesce a far paura. Colui che rimane – approssimativamente identificato come Kang il Conquistatore – è un cattivo di natura completamente diversa dagli Eternals.

La sua onniscienza lo rende un avversario imbattibile: sembra improbabile che qualcuno degli Eterni sia in grado di fronteggiarlo.

Le abilità di Erik Killmonger non sarebbero una minaccia

Uno dei cattivi più interessanti della MCU, è Erik Killmonger. Il personaggio brilla per la sua motivazione e determinazione. Dopo la sua prima apparizione in Black PantherLa serie Disney+, What If…?, rivela il suo vero potenziale come cattivo. Nella serie, Erik fa amicizia con Tony Stark e ottiene l’accesso alla sua tecnologia, uccide suo cugino T’Alla e Tony e inizia una guerra tra il Wakanda e gli Stati Uniti.

Sebbene astuto, il piano di Killmonger non lo aiuterebbe contro gli Eterni. Proprio come tutti gli umani, sarebbe vulnerabile alle abilità di Druig.

Ultron ha già spazzato via l’Universo, potrebbe rifarlo contro gli Eternals

Ultron del MCU è una minaccia che gli Eternals potrebbero maneggiare. What If..? però presenta una versione diversa del personaggio, che riesce nel suo piano di fusione con il corpo di Visione. Quando Thanos appare sulla Terra, rivendica le Pietre dell’Infinito e diventa praticamente inarrestabile.

Ultron continua a distruggere l’intero Universo. Niente può fermarlo, nemmeno i Celestiali come Ego. Gli Eterni avrebbero dovuto combatterlo prima che diventasse troppo potente. Ora, cadrebbero tutti di fronte a lui, proprio come gli altri eroi della MCU.

Eternals spiegherà perché il gruppo non ha interferito nella lotta contro Thanos

0

Chloé Zhao, la regista di Eternals, ha dichiarato che il film spiegherà finalmente perché il team di supereroi non ha interferito durante la Guerra dell’Infinito, quindi con gli eventi narrati in Infinity War e Endgame. Si tratta di una domanda che molti fan si sono posti da quando il film è stato ufficialmente annunciato.

Creati da Jack Kirby quando il fumettista tornò alla Marvel Comics negli anni ’70, gli Eterni hanno avuto una storia editoriale alquanto travagliata. In linea generale, si è sempre dato per assunto che gli Eterni siano rimasti nascosti per migliaia di anni, combattendo una guerra segreta contro i Devianti mentre i loro poteri crescevano lentamente. È molto probabile che anche il film dei Marvel Studios seguirà questa storia.

In una nuova intervista con Total Film, la regista Chloé Zhao ha fornito una breve spiegazione del motivo per cui gli Eterni non hanno interferito nella Guerra dell’Infinito, cosa che ovviamente verrà approfondita nel film. Per Zhao, ciò riguarderebbe alcuni ordini specifici dei loro creatori che hanno impedito al gruppo di essere coinvolti negli affari della Terra.

“Il pubblico capirà perché”, ha spiegato la regista. “Non solo perché, ma anche quanto sia stato difficile per loro non intervenire. Esploreremo proprio questa dinamica. La vedrete nel film. Gli Eterni sono stati istruiti a non interferire con alcun conflitto umano, a meno che non siano coinvolti dei Devianti. C’è una ragione per cui è così. Questa era l’istruzione del primo Celestiale, Arishem”.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals non uscirà in Arabia Saudita a causa del supereroe gay

0
Eternals non uscirà in Arabia Saudita a causa del supereroe gay

Eternals non uscirà in Arabia Saudita e in altri paesi arabi. La motivazione è che mostra per la prima volta sul grande schermo un eroe omosessuale. Quindi l’11 novembre, data prevista per l’uscita del film nelle regioni del Golfo, la pellicola di Chloé Zhao non arriverà ovunque previsto.

Fonti hanno confermato che, nonostante il film sia stato pubblicizzato in tutta la regione sui siti web di catene multiplex locali, trai quali anche il principale esercente locale Vox Cinemas, Eternals non verrà proiettato in Arabia Saudita e Kuwait. Tuttavia, i biglietti per il film sono attualmente disponibili per l’acquisto nei cinema Vox negli Emirati Arabi Uniti. Vox non ha risposto immediatamente alle richieste di commento.

Nel mondo arabo, i film che riguardano o contengono sesso, omosessualità e questioni religiose vengono regolarmente tagliati per rispettare le regole della censura. Ma in questo caso, sembra che la Disney non fosse disposta o, più probabilmente, non fosse capace di tagliare completamente il personaggio “incriminato”.

La regista Chloé Zhao ha dichiarato in diverse interviste di aver espresso alla Marvel il suo desiderio di non alterare il film, in cui, per la prima volta nella storia dei Marvel Studios, si vede una coppia dello stesso sesso.

Uscito in Italia il 3 novembre, il film arriverà entro la prossima settimana in tutto il mondo, con un’uscita USA prevista per il 5 novembre.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals non è stato pensato per essere “la prima parte di una trilogia”

0

La Fase 4 si preannuncia come un esperimento alquanto interessante per i Marvel Studios; verranno introdotti nuovi personaggi e l’eredità di alcuni celebri eroi verrà tramandata a potenziali “nuove leve”. Eternals promette di presentare molti volti nuovi all’interno del Marvel Cinematic Universe, ma durante una recente intervista con il Toronto Sun, il produttore Nate Moore ha voluto rimarcare la natura autonoma del film.

“Penso che le Gemme dell’Infinito abbiano davvero aiutato a connettere le cose in modi che sembravano inaspettati, ma giusti alla fine dei conti”, ha spiegato il produttore riflettendo sulla Saga dell’Infinito. “Se guardi Eternals, puoi goderti Eternals come film autonomo, capire Eternals ed essere a posto così.”

Il rovescio della medaglia, tuttavia, è che Eternals potrebbe apparire come una sorta di passo indietro rispetto al worldbuilding e all’inclusione di Easter Eggs. “Pensavamo che ci fosse abbastanza storia qui da poter dare vita ad un universo più contenuto”, ha spiegato Moore. “Abbiamo sicuramente delle idee su come le cose possono incrociarsi in futuro. Ma con questo film, considerati ben 10 personaggi, e poi Dane Whitman, i Celestiali, i Devianti, insomma… c’erano già abbastanza cose con cui dover fare i conti.”

Dalle parole del produttore è giusto forse che i fan moderino le loro aspettative su qualsiasi potenziale apparizione. Lo stesso dovrebbe forse essere fatto in merito ad un possibile sequel, in quanto il produttore ha chiarito che Eternals non è stato realizzato con l’intenzione, ad esempio, di renderlo la prima parte di una possibile trilogia.

“Un sequel non è per forza un must-have”, ha spiegato. “Ovviamente, abbiamo già alcune idee sulla direzione che potremmo intraprendere, ma non c’è una regola fissa. Eternals non è stato pensato, ad esempio, per essere la prima parte di una trilogia.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals ha illuminato il cielo di Roma – VIDEO

0
Eternals ha illuminato il cielo di Roma – VIDEO

In occasione dell’uscita nelle sale italiane di Eternals, al cinema dal 3 novembre distribuito da The Walt Disney Company Italia, il cielo di Roma è stato illuminato da duecento droni che hanno realizzato una spettacolare coreografia vicino una delle sette meraviglie del mondo moderno: il Colosseo.

L’imponente sciame di droni ha sorvolato il Foro Romano all’interno del Parco Archeologico del Colosseo creando una magica atmosfera tra storia, cultura, tecnologia e creatività. I droni si sono sollevati dalla splendida terrazza degli Horti Farnesiani e dalla Casa delle Vestali creando una suggestiva scia luminosa che si è trasformata in una costellazione tridimensionale ispirata al film, per poi formare l’atteso titolo “Eternals”, largo oltre 130 metri e la scritta “Solo al cinema”. La coreografia è stata visibile da molti luoghi della capitale come dal Tempio di Venere e Roma, da dove hanno assistito allo spettacolo il cast e la regista: Chloé Zhao, Richard Madden, Gemma Chan, Angelina Jolie e Kit Harington.

L’operazione si è svolta grazie al lavoro di quarantasette professionisti tra italiani e francesi, diretti da Luca Toscano del Gruppo Artech e resa possibile dal grande sforzo collaborativo delle istituzioni coinvolte. Un video emozionale è stato realizzato con la direzione creativa e produzione di T3KNE, e le riprese in volo di Skyters Drone, da terra di BRAD&K Production.

Il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel – diretto da Chloé Zhao, regista premio Oscar® per Nomadland – porta sul grande schermo un’epica storia che abbraccia migliaia di anni e vede protagonisti un nuovo team di Super Eroi immortali, costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, i Devianti. Ad interpretarli un cast che include Richard Madden, Gemma Chan, Kumail Nanjiani, Lia McHugh, Brian Tyree Henry, Lauren Ridloff, Barry Keoghan, Don Lee, Kit Harington, Salma Hayek e Angelina Jolie. Eternals arriverà nelle sale italiane mercoledì 3 novembre, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Eternals ha già battuto Black Widow e Shang-Chi con le prevendite

0

Nelle ultime settimane abbiamo visto un notevole aumento delle entrate al botteghino un po’ in tutto il mondo e stiamo lentamente iniziando a sentire che le cose stanno tornando alla normalità. Ora, Deadline ha rivelato che la vendita anticipata dei biglietti per Eternals è alle stelle ed è molto più avanti rispetto ad altri due titoli del Marvel Cinematic Universe, ovvero sia di Black Widow che di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli .  Da quando apprendiamo pare che  i biglietti del prossimo film della Fase 4  sono stati messi in vendita lunedì e ha già guadagnato $ 2,6 milioni in sole 24 ore. Questo è l’86% in più dei $ 1,4 milioni di Shang-Chi e il 30% in più rispetto ai $ 2 milioni di Black Widow.

Il confronto

Il network di sale americano AMC riferisce che Eternals ha ottenuto le maggiori vendite del primo giorno del 2021 e molti fan affermano sui social media che le proiezioni nelle vicinanze della data sono già tutte esaurite. È troppo presto per dire che tipo di risultato potrà mettere a segno nel weekend di apertura ma il film Marvel Cinematic Universe diretto dal premio Oscar Chloé Zhao potrebbe superare quello messo a segno da Venom 2 quindi incassare una cifra sopra i 90 milioni di bottino.

Le maggiori aperture di novembre dei Marvel Studios sono Thor: Ragnarok ($ 122,7 milioni), Thor: The Dark World ($ 85,7 milioni) e Doctor Strange ($ 85 milioni). Tutti questi sono stati rilasciati prima della pandemia, ovviamente, quindi se Eternals riuscisse ad avvicinarsi a qualcuno di loro, sarà una grande vittoria per la Disney e un segnale inconfondibile che stiamo tornando alla normalità.

Eternals, dal 3 novembre al cinema

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals film di chiusura della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella città

0

Il nuovo film Marvel Studios, Eternals di Chloé Zhao, chiuderà presso l’Auditorium Parco della Musica il programma della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella città.

Il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel – diretto da Chloé Zhao, regista premio Oscar® per Nomadland – porta sul grande schermo un’epica storia che abbraccia migliaia di anni e vede protagonisti un nuovo team di Super Eroi immortali, costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, I Devianti. Ad interpretarli un cast che include Gemma Chan, Richard Madden, Kumail Nanjiani, Lia McHugh, Brian Tyree Henry, Lauren Ridloff, Barry Keoghan, Don Lee, Kit Harington, Salma Hayek e Angelina Jolie.

Eternals sarà presentato in anteprima domenica 24 ottobre alla Festa del Cinema e ad Alice nella città e arriverà nelle sale italiane mercoledì 3 novembre, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Eternals: il trailer ufficiale del film di Chloé Zhao

Eternals e l’importanza di “umanizzare” la prima famiglia LGBTQ+ del MCU

0

L’attore libanese Haaz Sleiman ha parlato dell’attesissimo Eternals e della possibilità di interpretare un personaggio gay autentico e pienamente realizzato. Nel film di Chloé Zhao, infatti, Sleiman interpreterà il marito di Phastos, il personaggio interpretato da Bryan Tyree Henry, il primo supereroe apertamente gay del MCU.

“Mi sento fortunato e sono grato”, ha detto l’attore alla rivista Out circa il suo ruolo. “E… non voglio sembrare arrogante, ma sento come se la Marvel… sono stati davvero lungimiranti ad ingaggiarmi, perché ho avuto modo di umanizzare ciò che al di fuori viene ancora considerato, da alcuni, in maniera diversa. Ho avuto modo di umanizzare una famiglia LGBTQ+ e mostrare quanto possa essere bella.”

Durante la stessa intervista Sleiman, che è apertamente gay, ha anche parlato di come sia progredita l’inclusione di personaggi gay nei film e nelle serie, dichiarando: “Ci stiamo evolvendo. La cosa più eccitante sono le storie che vengono raccontate in televisione e nei film sulla comunità LGBTQ+. Molti programmi tv sono attenti a ritrarre le persone queer in un modo più completo, non in maniera unidimensionale o stereotipata. Cose che non sono mai accadute prima stanno iniziando ad accadere.”

Le prime immagini del personaggio di Phastos e della sua famiglia sono apparse in un nuovo recente promo di Eternals diffuso online dai Marvel Studios lo scorso weekend. Potete ammirarlo di seguito:

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals è il film Marvel più visto al debutto su Disney+

0
Eternals è il film Marvel più visto al debutto su Disney+

Sembra che molti membri del pubblico abbiano aspettato che Eternals arrivasse in streaming, poiché secondo The Direct, il film di Chloe Zhao è la più grande premiere per un film MCU su Disney+.

I dati raccolti da SambaTV riferiscono che Eternals è stato visto da 2 milioni di famiglie nei suoi primi cinque giorni, mentre Luiz Fernando ha riferito che il film ha battuto il record per il più grande debutto cinematografico MCU su Disney+, battendo il record precedentemente detenuto da Shang-Chi e la leggenda del Dieci anelli. Marvel Studios e Disney+ non hanno riportato alcun numero ufficiale in merito allo streaming di Eternals o Shang-Chi su Disney+.

Il dato sembra però indicare inequivocabilmente il fatto che se il film prima o poi arriverà in streming, allora basta aspettare, senza dover per forza andare in sala. E questa sembra una tendenza estremamente triste eppure realistica rispetto a ciò che c’è da aspettarsi per le sale, in questo periodo.

Eternals: una toccante scena eliminata che fa riferimento a Thanos

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals e Hawkeye sono stati premiati per la rappresentazione della disabilità

0

Eternals e Hawkeye, prodotti dei Marvel Studios, hanno ricevuto un riconoscimento, grazie a due dei suoi supereroi.

La serie Disney+ e il film di Chloe Zhao si sono guadagnate il sigillo di rappresentazione autentica dalla Ruderman Family Foundation, che sostiene la piena inclusione delle persone con disabilità nella società. Il sigillo riconosce i film e i programmi televisivi che presentano attori con disabilità in ruoli con almeno cinque battute di dialogo.

Sia Makkari (Lauren Ridloff) di Eternals che Echo (Alaqua Cox) di Hawkeye sono individui dotati di superpoteri che hanno anche disabilità.

“Makkari è piena di cuore e saggezza. È forte, carismatica, misteriosa e maliziosa. Siamo molto fortunati ad aver trovato Lauren Ridloff, che è la nostra Makkari nella vita reale!” ha detto Chloe Zhao in una dichiarazione. “Ha dato vita a questo personaggio con amore e convinzione e ci ha insegnato così tanto nel processo”.

Ridloff e Cox sono entrambe sordi e quest’ultima inoltre è un’amputata che usa una protesi alla gamba. “Non solo [Ridloff] era eccessivamente qualificato per entrare a far parte di un cast già di alto livello, ma ha elevato l’ensemble con il suo spirito, talento e carisma unici. È stato un privilegio conoscerla attraverso il processo e vedere che eroe nella vita reale è diventata per così tanti”, ha detto Sarah Finn, che guida il casting per il Marvel Cinematic Universe.

Di Cox, ha aggiunto: “Il personaggio di Alaqua Cox, Maya Lopez/Echo, è basato su un personaggio Marvel esistente che è sordo e nativo americano. Nel casting per il ruolo, volevamo celebrare e onorare sia la cultura dei sordi che quella dei nativi americani. Non potremmo essere più deliziati dalla performance di Alaqua Cox. È fenomenale e fa parte di una nuova cultura nel cinema e in televisione, dove la rappresentazione autentica non solo conta, ma è fondamentale per il tipo di storie che vogliamo raccontare e come le diamo forma”.

Eternals è “una lettera d’amore alle idee di Jack Kirby”

0
Eternals è “una lettera d’amore alle idee di Jack Kirby”

In un’intervista con THR, Kevin Feige parla di come Eternals, il prossimo film del Marvel Cinematic Universe in arrivo al cinema il 3 novembre, renda omaggio a Jack Kirby e del debito che il film ha nei confronti del celebre creatore di fumetti. Feige nota anche quanto sia stato sfortunato che Kirby non sia mai vissuto per vedere quanto le sue storie sarebbero diventate davvero potenti e di successo, come parte del MCU. Feige chiarisce che Eternals, e gran parte dell’MCU nel suo insieme, hanno avuto una spinta iniziale a causa delle idee di un uomo e della trasformazione in forma di fumetto in quelle idee.

“L’intero film è una lettera d’amore a ciò che un uomo è stato in grado di fare con una matita, seduto a una piccola scrivania sulla costa orientale. L’altro giorno pensavo, ‘Che bello vivere nella linea temporale in cui William Shatner è davvero andato nello spazio?’ Uno dei contro però, è che viviamo in un momento storico in cui Jack Kirby non ha mai potuto vedere quanto potessero diventare davvero di successo le sue idee.”

Eternals, il film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals 2: Kevin Feige offre un deludente aggiornamento sul sequel

0

Eternals è stato certamente uno dei film dei Marvel Studios che ha suscitato più divisioni, debuttando con un punteggio del 47% su Rotten Tomatoes. La sua performance al botteghino non può essere usata come metro di misura per l’attrattiva del pubblico, in quanto è stata vittima della pandemia COVID-19 che ha visto molti blockbuster avere un’esigua finestra nelle sale prima di essere scaricati sullo streaming. Tuttavia, il film è stato indubbiamente un raro fallimento nelle sale per la Marvel e, come tale, non c’è stato molto seguito a quei eventi con un Eternals 2.

Ora, parlando con Inverse, Kevin Feige della Marvel ha confermato: “Non ci sono piani immediati per Eternals 2“, prima di aggiungere. “Ci sono, e penso che abbiate visto forse in un trailer che abbiamo rilasciato di recente, un riconoscimento di alcuni di quegli eventi. Alcune cose giganti sono uscite dall’oceano“. Naturalmente, ciò a cui Feige sta alludendo è la presenza della Celeste Tiamut, che attualmente emerge dall’oceano nel MCU. Sembra che l’isola avrà un ruolo importante in Captain America: New World Order, stando al primo trailer del film.

Ikaris-in-EternalsLa trama e il cast di Eternals

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre 2021 nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, i Devianti.

Il cast di Eternals comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals 2: Chloé Zhao si rifiuta di commentare un suo eventuale ritorno

0

In una nuova intervista con Empire, Chloé Zhao ha rifiutato di commentare la possibilità di tornare in casa Marvel per dirigere il sequel di Eternals. La sua semplice risposta alla domanda iniziale della rivista su un potenziale ritorno al MCU è stata “nessun commento“.

Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che lei e la Marvel non hanno ancora raggiunto un accordo sul fatto che continueranno o meno a lavorare insieme in futuro, che si tratti di un sequel di Eternals, di uno spinoff o di un’altra proprietà del MCU. In ogni caso, la regista ha anticipato la sua eccitazione nel vedere cosa nascerà dai molti semi delle piante di Eternals, anche se non dovesse essere coinvolta. Zhao ha detto:

“Ma come fan, una delle gioie è potersi sedere e vedere come possono crescere i semi che pianti. E ho piantato molti semi con questo film”.

Eternals: Kevin Feige assicura che il film ridefinirà l’intero MCU

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals 2: Barry Keoghan continua a chiedere aggiornamenti ai suoi compagni di cast

0

Parlando con UPROXX, Barry Keoghan confessa di inviare costantemente messaggi ad alcuni dei suoi altri co-protagonisti di Eternals per eventuali aggiornamenti sul futuro del franchise. Cita in particolare Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo nel film, e che per una ragione molto particolare è il meglio informato sui fatti:

“Kumail è sempre quello a cui scrivo. Sono tipo “Yo, hai sentito qualcosa su Eternals 2?” Kumail sa tutto. Sai cosa intendo? Ama i fumetti. Il mondo dei fumetti… Beh, gli scrivo sempre messaggi tipo riguardo al Comic-Con di San Diego. Sono tipo “Ehi, andiamo a San Diego per gli Eterni?” ma mi piacerebbe vedere cosa succederà. Lo farei davvero.”

Di recente, l’attore si era detto dubbioso di quello che sarebbe stato Eternals 2, ma continua a credere nel futuro del progetto.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternal Love – L’eternità in un attimo: la spiegazione del finale del film turco

Certi film d’amore sono in grado di allietare il cuore, ma vi sono anche quelle in grado di spezzarlo in mille pezzi. Ciò avviene quando l’amore non è sufficiente a superare gli ostacoli a cui la vita ci sottopone. Titoli come Ghost – Fantasma, La scelta – The Choice o anche il più recente La La Land. A questi si può aggiungere anche il turco Eternal Love – L’eternità in un attimo, diretto nel 2017 da .

Si tratta dell’ennesimo film appartenente a questa cinematografia che trova spazio sugli schermi italiani, dove la produzione cinematografica e televisiva turca godono ormai da tempo di grande popolarità. Solo di recente, film come Mio figlio, Annem e Una seconda occasione hanno ribadito il grande seguito che questi titoli sono in grado di ottenere, proponendo racconti ricchi di emozioni e inerenti tutti i principali temi e conflitti in cui ci si può imbattere nel corso della propria vita.

Per gli appassionati del genere, è dunque anche questo un film da non lasciarsi sfuggire. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Eternal Love – L’eternità in un attimo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Eternal Love - L'eternità in un attimo Fahriye Evcen

La trama e il cast di Eternal Love

Il film segue le vicende di due giovani di diversa estrazione sociale alle prese con la loro travagliata storia d’amore. Can è un giovane neurochirurgo di successo che ha fatto del proprio lavoro il centro della sua esistenza. Sul fronte affettivo, tuttavia, le cose non vanno altrettanto bene: la sua professione non gli permette di dedicare abbastanza tempo a sé stesso e ai suoi sentimenti. Tutto cambia quando la sua vita si intreccia inaspettatamente con quella di Zeynep. Si tratta di un’umile ragazza delle pulizie, alla quale l’affascinante medico propone un accordo singolare.

Se lei accetterà di accompagnarlo a una festa, lui, in cambio, pagherà ogni suo debito. Spinta dall’offerta allettante la giovane accetta e i due giovani finiscono per trascorrere insieme una bellissima serata invaghendosi l’uno dell’altra. Nonostante l’amore idilliaco che li unisce, Can e Zeynep sono però chiamati in fretta ad affrontare alcune ardue sfide: i malevoli pregiudizi dell’ambiente altolocato di cui fa parte Can e un male terribile, contro cui presto dovranno fare i conti.

Ad interpretare Zeynep vi è l’attrice Fahriye Evcen, celebre il ruolo di Mürvet “Murka” nella serie La ragazza e l’ufficiale e quello di Feride nella serie Çalıkuşu. Nel ruolo di Can, invece, vi è Murat Yildirim, noto principalmente come protagonista di questo film e del lungometraggio Ayla – La figlia senza nome. Completano poi il cast Fatih Al, nel ruolo di The Flood “Tufan”, Filiz Ahmet in quelli di Bade, Didem İnselel in quello di Gülgün, Fatih Doğan in quello dell’autista di Can e Derya Bilginer nel ruolo di Selma, l’assistente di Can.

Eternal Love - L'eternità in un attimo cast

La spiegazione del finale

La rivelazione che sconvolge Zeynep e Can è la scoperta della malattia senza speranza di Zeynep. Verso il finale di Eternal Love – L’eternità in un attimo, infatti, Zeynep rivela a Can di essere affetta da un tumore al cervello incurabile. Questa terribile verità mette a dura prova la loro storia d’amore. Can, devastato dalla notizia, cade nello sconforto. Nonostante le scarse possibilità di sopravvivenza, i due protagonisti lottano comunque con tutte le loro forze per cercare di cambiare questo tragico destino.

Questa rivelazione segna un punto di svolta nel film, gettando Zeynep e Can in un’emozionante battaglia contro la malattia che li unisce ancora di più nella loro lotta per il tempo che hanno insieme. Il loro amore diventa dunque una forza che sfida il destino, dimostrando quanto sia potente e inarrestabile questo sentimento quando si tratta di proteggere la persona amata. Allo stesso tempo, i due si trovano però a dover continuamente difendere il loro amore dai pregiudizi.

Tuttavia, nel triste epilogo di Eternal Love – L’eternità in un attimo, nonostante i loro sforzi per cercare di cambiare il tragico destino di Zeynep, le brutte notizie sulla salute della donna non lasciano speranza. Zeynep, infine, muore tre mesi dopo il loro matrimonio. Tuttavia, prima di lasciare questo mondo, trascorre insieme a Can i suoi ultimi giorni di vita nei luoghi che hanno visto nascere il loro grande amore. Questo triste epilogo mette in evidenza la fragilità dell’esistenza umana e l’importanza di apprezzare ogni momento prezioso che abbiamo insieme alle persone che amiamo.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente nel palinsesto televisivo di lunedì 16 settembre alle ore 21:10 sul canale La 5. Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente anche sulla piattaforma Mediaset Infinity, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far partire la visione.

Été 85, recensione del film di Francois Ozon #RFF15

0
Été 85, recensione del film di Francois Ozon #RFF15

Selezionato per Cannes 2020 e prestato alla 15° Festa di Roma con tanto di bollino a inizio proiezione, Été 85 è il nuovo film di Francois Ozon in cui il regista francese riversa molti dei suoi temi ricorrenti, dopo la sobria eppure feroce parentesi di Grazie a Dio. La storia è tratta dal romanzo Danza sulla mia tomba di Aidan Chambers e ci porta sulle coste della Normandia, durante l’estate del 1985, appunto.

La trama di Été 85

Il film però è un lungo flashback. La scena di apertura trova Alexis (Félix Lefebvre) in manette, pronto ad essere trascinato in un’aula di tribunale, mentre, sguardo in macchina, dice che “questa è la storia di un cadavere”. La premessa thriller si dissolve pian piano dentro ad un film che racconta una storia d’amore estiva tra due ragazzi che finisce tragicamente. Alexis naufraga con la sua barchetta, e viene tratto in salvo dall’affascinante David (Benjamin Voisin), di due anni più grande e molto più esperto sia di navigazione che d’amore. Non ci metterà molto a fare di Alexis il suo amico e complice e presto il suo amante.

La storia sembra quindi esaurirsi così, in un amore estivo che sfuma rapidamente dopo un tradimento ed un tragico incidente. Eppure Ozon tenta di nobilitare la storia tra autorialità e gusto pop, infarcendola di metafore letterarie in cui la storia stessa diventa metafora della vita e il gesto di scrivere rappresenta la catarsi ultima attraverso la quale si supera il trauma.

Maldestro nei dialoghi

A nulla servono le belle interpretazioni dei protagonisti, dal momento che tutto ciò che di sostanziale ha da dire il film, e cioè che alla fine dei conti tutti noi creiamo a nostro piacimento la persona della quale ci innamoriamo, si riduce a poche maldestre battute, messe in bocca ad un personaggio secondario. Viene alla mente Chiamami col tuo nome, ma Été 85 ne è la versione raffazzonata ed annacquata, qui non c’è nessuna formazione sentimentale o sessuale, nessun legame intimo tra sentimento e letteratura, solo il tentativo di dare spessore ad una trama esile raccontata con poca convinzione.

L’aspetto visivo, il decor, i costumi, le musiche del film puntano tutte alla rappresentazione gioiosa e vitale dell’estate. Été 85 è luminosissimo, vitale, vivace e sembra non avere niente a che vedere con le premesse che accarezzano il noir, è citazionista, sia nei dialoghi in cui si recita Rimbaud che nelle scene che omaggiano classici adolescenziali come Il tempo delle mele. Si tratta di un film che va fuori fuoco, che ha un messaggio ma lo recapita male, affidandolo a poche sciatte battute, trattamento riservato anche al valore dell’arte e della scrittura, che si rispecchia poi nella totale bidimensionalità del personaggio del professore, che dovrebbe ispirare e guidare il giovane protagonista e invece è totalmente accessorio.

Capita spesso ai registi molto prolifici di fare un passo falso, e, pur saturo di suggestioni e temi a lui molto cari, Été 85 è sicuramente un passo falso per Ozon.

Etan Cohen regista di Get Hard

0
Etan Cohen regista di Get Hard

Dopo il successo di sceneggiature come Tropic Hunder e Man in Black 3, Etan Cohen progetta di intraprendere una nuova strada come regista, in particolare per la regia della commedia Get Hard, della Warner Brothers.

Nel cast del film già sono stati confermati il comico Will Ferrell (Candidato a sorpresa) e Kevin Hart ( Superhero- il più dotato tra i supereroi) e la sceneggiatura è scritta dagli autori Jay Martel e Ian Robert. Ferrell produrrà il film con la Gary Sanchez Productions insieme ad Adam McKay.

La storia parla di un ricco direttore di banca, interpretato da Ferrell, che viene ingiustamente condannato ad una pena in un carcere di massima sicurezza. Nei suoi ultimi 30 giorni di libertà, il protagonista ne farà di tutti i colori, assumendo l’uomo che gli lava l’auto, interpretato da Hart, per far si che indurisca il suo carattere prima dell’incarcerazione.

Cohen probabilmente sarà anche il regista di un’altra commedia Daddy’s home, in cui protagonista sarà ancora Will Ferrell.

Fonti: empireonline.com

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità