Home Blog Pagina 2264

Eternals: per il produttore condivide la stessa “risonanza tematica” di Nomadland

0

La regista Chloé Zhao è stata la seconda donna, nonché la prima donna di colore, a vincere il premio Oscar come miglior regista grazie a Nomadland. È naturale, dunque, che il suo coinvolgimento in Eternals, il film Marvel in arrivo nelle sale a novembre, sia uno dei motivi per cui il nuovo film dei Marvel Studios è così atteso.

Il terzo lungometraggio del MCU in uscita nel 2021, in arrivo dopo Black Widow e Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, introdurrà ufficialmente la razza aliena cosmica del titolo nel longevo franchise di successo. Dopo essersi nascosti sulla Terra per migliaia di anni, gli Eterni si uniranno ancora una volta per combattere contro i Devianti, una razza di esseri malvagi con cui condividono un lignaggio. Grazie ad un controllo creativo sul film che si potrebbe definire quasi senza precedenti, sappiamo che Zhao ha girato Eternals servendosi principalmente di location reali e, quando possibile, di effetti pratici al posto della CGI.

Sappiamo anche che è stato proprio il lavoro che Zhao ha fatto con Nomadland a spingere Kevin Feige ad ingaggiarla per Eternals, e ora il produttore del film Nate Moore ha rivelato che, in realtà, i due film non sono così diversi come potrebbero sembrare. Intervistato da Empire Magazine, Moore ha elencato quelli che, dal suo punto di vista, sono i punti di contatto tra le due pellicole, spiegando che entrambi i film condividono “la stessa risonanza tematica”.

“Chloé è interessata a raccontare storie di outsider che si trovano alla deriva in nuovi mondi”, ha detto Moore. “Nomadland e Eternals condividono entrambi quel DNA. Chiaramente, Nomadland non ha gli stessi fronzoli di Eternals, ma ha la medesima risonanza tematica. Questa è sicuramente una novità per tutti noi. ‘Dalla regista premio Oscar di…’ non è una frase che sei abituato a sentire prima di un film Marvel.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: per Chloé Zhao ricorderà le storie delle divinità greche e romane

0

I fan dei Marvel Studios stanno letteralmente contando i giorni che li separano dall’uscita nelle sale di Eternals, soprattutto perché il nuovo attesissimo cinecomic sembra avere tutte le carte in regola per configurarsi come un’avventura che rimodellerà completamente il Marvel Cinematic Universe così come lo conosciamo.

Se metà delle speculazioni che si sono susseguite in tutti questi mesi dovessero rivelarsi accurate, nel film potremmo assistere all’introduzione del concetto di Gene-X nel MCU e di personaggi come Galactus, per non parlare del fatto che il film potrebbe approfondire la storia delle origini di Thanos, che spiegherebbe così il motivo per cui è legato agli Eterni (in tal senso, una lettura fondamentale prima dell’arrivo del film potrebbe rivelarsi la serie a fumetti di recente pubblicazione “Eternals: Thanos Rises”).

Mentre aspettiamo di vedere cosa accadrà davvero, Empire Magazine ha incontrato la regista Chloé Zhao, la quale ha affermato che la storia di Eternals è “simile alle storie delle divinità greche e romane, che hanno vissuto vite con tutti i tratti tipici dell’umanità, quindi rivalità, gelosie e fragilità.”

Il regista ha aggiunto anche: “Ho amato l’idea di continuare a sfidare la moralità diretta a cui siamo abituati nel genere dei supereroi”. Sembra che Zhao abbia in programma qualcosa di veramente speciale per il suo primo blockbuster, il che non dovrebbe rappresentare una sorpresa, considerando che di recente ha vinto un Oscar per il suo lavoro in Nomadland

Kumail Nanjiani è Kingo nell’attesissimo Eternals

Empire Magazine ha anche diffuso online una nuova immagine tratta dal film che ci permette di dare uno sguardo più approfondito al costume viola e oro di Kingo, il personaggio interpretato da Kumail Nanjiani, che ricorda molto il look della controparte fumettistica, anche se i colori sono stati attenuati per adattarsi meglio a quelli che probabilmente saranno i toni del film.

eternals

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Patton Oswalt chiarisce il suo commento sulla partenza del sequel

0

A sei mesi dalle sue ultime dichiarazioni su Eternals 2, Patton Oswalt chiarisce i suoi commenti confusi sullo sviluppo del sequel del film di Chloé Zhao. Il film, che ha introdotto una nuova squadra di eroi e si chiude con un cliffhanger che ha chiaramente creato lo spazio per un sequel. Ma al momento i Marvel Studios rimangono silenziosi su un film successivo, il che rende confuso il commento passato di Oswalt, che interpreta Pip the Troll, in merito all’entrata in lavorazione del sequel.

Nell’agosto 2022, Oswalt ha fornito un aggiornamento di Eternals 2, dicendo che il sequel era stato annunciato e che Zhao lo avrebbe diretto. Da allora, i Marvel Studios devono ancora commentare la questione, nonostante abbiano avuto diverse opportunità per annunciare finalmente il progetto. Ciò ha messo in dubbio la precedente dichiarazione dell’attore, e ora Patton Oswalt riporta il suo commento in una nuova intervista con Empire, dicendo che in realtà non ne sa nulla. “Se ci sarà un sequel, sarò l’ultimo a saperlo. Sono stato imbrogliato da Internet.”

Il cast di Eternals comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: ogni easter eggs e riferimento al MCU

Eternals: ogni easter eggs e riferimento al MCU

ATTENZIONE – l’articolo contiene spoiler su Eternals

Si possono dire molte cose di Eternals dei Marvel Studios, ma quello che non è sindacabile è che il film sia molto diverso da tutto ciò che la Marvel ci ha mostrato fino a questo momento. Quello che però non cambia, nel panorama di questo vasto universo condiviso, è la presenza costante di riferimenti e Easter Eggs ad altri film Marvel oppure a icone della cultura pop.

“Prima delle sei singolarità…”

Eternals segna un record per l’MCU in quanto presenta un Easter Egg nei suoi primi secondi. Il testo di apertura, che inizia con un biblico “In principio…”, rivela che Arishem precede “le sei singolarità”. Questo è un riferimento alle Gemme dell’Infinito.

In Guardiani della Galassia, il Collezionista ha rivelato che le Gemme dell’Infinito erano sei singolarità che hanno preceduto l’universo. Ci sono state speculazioni in merito al fatto che fossero stati proprio i Celestiali a forgiarle; certamente, il Collezionista ci mostra un Celestiale che brandisce la Gemma del Potere.

Il Domo

La nave degli Eterni si chiama Domo e il nome in sé è un Easter Egg per la tradizione dei fumetti. Lì, Domo è il nome di un’Eterna che funge da amministratore sul pianeta degli Eterni, Olimpia. È un analogo per il personaggio di Metron, in New Gods.

Chiaramente, i Marvel Studios non hanno intenzione di introdurre Domo come personaggio, quindi hanno semplicemente applicato il nome all’astronave come inside joke.

L’anello del cavaliere nero

Sersi regala a Dane Whitman un vecchio anello con lo stemma di famiglia, che lei afferma di aver acquistato su eBay. In realtà, dato che si tratta di un antico manufatto storico, è del tutto possibile che lo abbia avuto fin dal Medioevo. Sebbene non sia chiaro nel film, il merchandising ha confermato che lo stemma sull’anello è il simbolo del Cavaliere Nero, che risale ai tempi di Re Artù.

L’originale Black Knight è stato creato da Stan Lee e dall’artista Joe Maneely nel 1955, in un fumetto di spada e stregoneria ambientato ai tempi di Camelot, e brandiva l’incantata (e maledetta) Lama d’Ebano. Il mantello del Cavaliere Nero è stato tramandato di generazione in generazione attraverso la linea di sangue – e Dane è davvero l’attuale Cavaliere Nero nei fumetti.

Riferimenti multipli al Blip

Il Blip – il periodo di cinque anni che è iniziato quando Thanos ha schioccato le dita in Avengers: Infinity War e si è concluso quando Hulk ha invertito il processo in Avengers: Endgame – è il più grande evento nella tradizione del MCU fino ad oggi.

Viene fatto riferimento al Blip due volte in Eternals, con filmati di notizie che suggeriscono che gli scienziati umani hanno ipotizzato che i terremoti che colpiscono la Terra fossero associati al Blip. Un ulteriore flashback ha rivelato che il Blip ha lasciato Ajak particolarmente colpita dall’intraprendenza dell’umanità.

WHiH Newsfront

A un certo punto, gli Eterni si sintonizzano per guardare WHiH World News. Punto di riferimento di lunga data nell’MCU, la rete fittizia WHiH Newsfront è apparsa in diversi film e programmi TV Marvel nell’ultimo decennio.

Servizi della WHiH World News sono apparsi per la prima volta in The Incredible Hulk e a partire da Captain America: Civil War la Marvel aveva creato un canale YouTube e un account Twitter a suo nome per lanciare notizie che potessero servire da promozione per i film in lancio. WHiH Newsfront è già apparso anche nella Fase 4, in The Falcon and the Winter Soldier e WandaVision.

Dane Whitman fa riferimento a Doctor Strange

I Maestri delle Arti Mistiche sono stati un segreto per millenni fino a Avengers: Endgame. Come visto in WandaVision, tutto il mondo sembra aver avuto un resoconto dettagliato della battaglia finale contro Thanos (anche se ci sono prove che i Vendicatori hanno tenuto sotto silenzio la questione dei viaggio nel tempo).

Ciò significa che Dottor Strange e i maestri delle arti mistiche sono ora di dominio pubblico, cosa confermata quando il punto di riferimento di Dane Whitman per i poteri di Sersi è presumere che sia una maga come il dottor Strange e chiedere se può trasformarlo in una giraffa.

I legami degli Eterni con Babilonia

Dato che gli Eterni sono sbarcati in Mesopotamia, è perfettamente appropriato che si stabiliscano intorno a Babilonia. Gli Eterni sono associati anche a Babilonia nei fumetti, con Gilgamesh che regna lì per un po’ di tempo, e gli Eterni Ajak, Zuras, Ikaris e Thena che combattono i Devianti nella città in Eternals: The Herod Factor #1.

Il leader dei Devianti, Kro, ha avuto l’opportunità di uccidere Thena in battaglia, ma ha scelto di risparmiarla, il che è stato l’inizio di una relazione trai due che è durata tanto nonostante fosse contro “natura”.

Sprite ha ispirato Peter Pan

Nell’era moderna, una copertina di Peter Pan di J.M. Barrie suggerisce che Sprite – la ragazza che non invecchia mai – sia stata anche l’ispirazione per l’eroe immaginario di Barrie, il ragazzo che non può mai invecchiare.

È un tocco di classe che solleva la questione: la Disney esiste nel MCU per realizzare un adattamento animato del personaggio?. Questa idea è presa direttamente dai fumetti, dove le somiglianze tra Sprite e Peter Pan sono ancora più evidenti dato che l’Eterno è tradizionalmente maschio.

Gli Eterni conoscevano Thor da prima

thor: love and thunderLa “Saga degli Eterni” è stata una delle storie più importanti dei fumetti con protagonisti gli Eterni, ed è stata raccontata nelle pagine di The Mighty Thor; questo ha segnato l’inizio dei tentativi della Marvel di integrare gli dei dello spazio di Jack Kirby nel loro più ampio universo di fumetti.

Abbastanza appropriatamente, un dialogo in Eternals rivela che questi dei immortali hanno avuto delle relazioni con Thor e gli Asgardiani anche nell’MCU. Parteciparono alla battaglia di Tønsberg intorno al 1000 d.C., aiutando gli Asgardiani a combattere contro gli eserciti dei Giganti di Ghiaccio. Apparentemente, in un’altra occasione, Thor ha visitato Midgard ed è stato profondamente colpito dagli Eterni.

Ikaris paragonato a Superman

Eternals presenta i primi accenni palesi alla DC Comics nel MCU, con un momento divertente in cui Ikaris viene paragonato a Superman. Il confronto ha senso, dato che entrambi sono super forti e possono volare, ed entrambi proiettano raggi di energia di qualche forma dai loro occhi – visione di calore nel caso di Superman, energia cosmica in Ikaris.

I paralleli diventano cupamente divertenti alla fine, però, perché Ikaris viene gradualmente trasformato in un’altra incarnazione del tropo “Dark Superman” – uno che è incredibilmente popolare nei fumetti, presente nelle visioni Knightmare di Zack Snyder in Batman V Superman: Dawn of Justice e Justice League, e ha ispirato personaggi come Homelander.

Sersi e Ikaris vengono presentati come Isaac e Sylvie

In Eternals, quando Sersi e Ikaris arrivano a casa di Phastos, lui li presenta come “Isaac” e “Sylvie”. Questi sono in effetti gli alias che i due Eterni hanno usato nei fumetti per adattarsi alla società umana, con Ikaris che ha adottato anche una versione abbreviata del nome: “Ike Harris”.

Ikaris presume che Phastos abbia accesso al vibranio

Una divertente gag in Eternals vede Ikaris provare a dimostrare a Phastos che non può semplicemente avere una vita normale indicando le norme di sicurezza che l’eterno ha aggiunto alla casa che condivide con marito e figlio umani.

A ulteriore dimostrazione del suo punto di vista, Ikaris dà un pungo sul tavolo, aspettandosi che sia fatto di qualcosa come il vibranio – un divertente cenno al raro metallo immaginario che si trova nel Wakanda di Black Panther. Se il tavolo fosse stato fatto di vibranio, avrebbe semplicemente assorbito l’impatto; in realtà è un normale tavolo comprato da Ikea, e Ikaris lo rompe.

Il valletto di Kingo è “come Alfred”

In un altro insolito riferimento alla DC Comics, il cameriere di Kingo è paragonato al maggiordomo Alfred di Bruce Wayne.

Eternals inverte la metafora, tuttavia, perché alla fine rivela che Kingo non è l’eroe che lui e il suo valletto pensano che sia; non è in grado di conciliare le sue opinioni filosofiche con l’uccisione di un Celestiale e sceglie di non partecipare alla battaglia finale.

Lo scudo di Capitan America è sull’aereo di Kingo

Una scena nel trailer di Eternals ha rivelato lo scudo di Capitan America sull’aereo di Kingo, ma – sebbene sia chiaramente presente nel cut cinematografico finale – Eternals non lo spiega.

Lo scudo è quello usato da Steve Rogers quando era un uomo di spettacolo per l’esercito degli Stati Uniti, prima di acquisire il suo più famoso scudo di vibranio, quindi è possibile che Kingo l’abbia comprato come un cimelio. Ciò solleva la questione se Kingo e Capitan America si siano mai incontrati durante i giorni da showman di Cap prima che diventasse il Primo Vendicatore.

Il Mahd Wy’ry di Thena

In Eternals, Thena soffre di una malattia psicologica chiamata Mahd Wy’ry che gli Eterni credono sia causata da una sovrabbondanza di ricordi. In realtà, l’ultima volta che la sua mente è stata cancellata dai Celestiali era imperfetta, e i ricordi repressi della distruzione di un altro mondo hanno cominciato a riaffiorare. Mahd Wy’ry è un allontanamento abbastanza profondo nella tradizione dei fumetti, che appare solo in una manciata di fumetti; è stato menzionato per la prima volta in Avengers #361, quando Sersi ha iniziato ad agire in modo imprevedibile.

Nei fumetti, Mahd Wy’ry è la maledizione segreta degli Eterni; sebbene i loro corpi siano stati trasformati dai Celestiali, le loro menti sono ancora umane e non sono progettate per affrontare millenni di ricordi. “Quanta esperienza può assorbire un essere”, chiede Ikaris. “Quanto si può vivere prima che il peso degli anni sia troppo e schiacci l’anima? Quanto tempo prima che la mente si stanchi di vivere e non ce la faccia più?”

La stanza di Makkari è piena di manufatti curiosi

Makkari ha accumulato tesori nel corso dei millenni e, di conseguenza, la sua stanza sul Domo è assolutamente piena di Easter Eggs. Gli spettatori attenti noteranno:

  • Un’armatura che ricorda alcuni costumi indossati da Moon Knight. Nei fumetti, il dio egizio Khonshu ha scelto avatar per oltre 1.000.000 di anni, ed è possibile che questa armatura sia stata indossata da un avatar storico che gli Eterni hanno incontrato. È accompagnato da un Ankh egiziano.
  • La Tavoletta di Smeraldo, nota come Tavola Smaragdine o Tabula Smaragdina, che è diventata popolare tra gli occultisti del XIX e XX secolo. È famosa soprattutto per aver introdotto il concetto di “come sopra, così sotto”, che è centrale per molti aspetti della tradizione mistica della Marvel, in particolare la tradizione che circonda l’Altromondo, una dimensione magica collegata al Regno Unito.
  • C’è anche l’ambito Santo Graal della leggenda arturiana, che ha legami con il Cavaliere Nero.

Excalibur e cenni a Camelot

Sembra che alcuni degli Eterni abbiano effettivamente vissuto intorno a Camelot per un po’ di tempo, con Re Artù che si è in qualche modo innamorato di Thena. Dato che è finita in possesso di Excalibur, è ragionevole presumere che Thena possa essere stata la Dama del Lago della leggenda arturiana. È interessante notare che la Marvel Comics ha recentemente ricollegato una connessione tra Camelot e gli Eterni.

Secondo Black Knight: Curse of the Ebony Blade #2, Camelot era “una città ricca di meraviglie. Un castello che sembrava cresciuto come è stato costruito, su radici di nessuna conoscenza mortale. E portato su macchine celesti”. Le leggende di Re Artù sono al centro di molti dei personaggi e dei concetti britannici della Marvel, tra cui Capitan Bretagna, Cavaliere Nero e il regno mistico dell’Altromondo dove ora risiede Arthur.

Sersi dice a Dane Whitman di riconciliarsi con suo zio

Temendo che il mondo stia per finire, Sersi dice a Dane Whitman che ora è il momento di riconciliarsi con suo zio, desiderando che muoia in pace, senza rimpianti. È una scena piuttosto toccante, che dà un’idea di quanto Sersi capisca veramente la natura umana, ma è anche un Easter Egg intelligente a sé stante.

Nei fumetti, lo zio di Dane è John Garrett, un criminale che ha usato la Lama d’Ebano per portare disonore al nome del Cavaliere Nero. Dane ha ereditato la lama d’ebano da suo zio nei fumetti.

Un seme celestiale dentro la terra

Eternals rivela che i Celestiali impiantano un seme all’interno di un pianeta, che si nutre dell’energia vitale del mondo fino a quando il Celestiale non matura ed emerge, distruggendo il pianeta. Questa idea è tratta dalla classica miniserie Earth X di Alex Ross e Jim Kreuger, che è ambientata in una linea temporale distopica futura in cui gli eroi apprendono che i Celestiali hanno “ingravidato” la Terra mettendo il loro seme al suo interno.

Nei fumetti, questo Celestiale si nutriva delle risorse naturali del pianeta; nell’MCU, si alimentava di energia vitale. Il potenziale per i superumani è stato seminato all’interno dei geni dell’umanità in modo che potessero servire come guardiani e protettori per il seme celeste, ma nell’MCU questo ruolo appartiene agli stessi Eterni.

Tiamut è il celeste sognatore

Il celestiale all’interno della Terra si chiama Tiamut. Nei fumetti, Tiamut era un Celestiale che si ribellò ad Arishem e fu imprigionato nella Terra. Conosciuto come il Celestiale Sognante, Tiamut ha dormito per millenni, mentre l’umanità si è sviluppata e si è svegliata nei tempi moderni.

Sorprendentemente, Tiamut ha sviluppato una coscienza e non ha potuto distruggere l’umanità come originariamente intendeva. Invece, scelse di giudicare la razza umana secondo i suoi criteri imperscrutabili e scelse Makkari come suo Primo Eterno, comunicando attraverso di lui. Per un po’, il Celestiale Sognante si ergeva sopra la città di San Francisco, che divenne la casa degli X-Men; è stato distrutto durante un’avventura multiversale degli X-Men.

Ikaris si mette in posa

Phastos fa un lavoro sorprendentemente buono nel trattenere Ikaris durante l’atto finale di Eternals, ma Ikaris si libera in un momento spettacolare in cui i suoi raggi di energia esplodono nei cieli.

L’inquadratura ricrea quasi perfettamente una splendida copertina di Eternals #6 di Daniel Acuna, pubblicata nel 2009. È una delle immagini più famose associate agli Eterni, quindi senza dubbio gli amanti dei fumetti saranno felici di vederla prendere vita sul grande schermo.

Ikaris vola nel sole

Devastato dopo la sconfitta di Tiamut, l’Ikaris di Richard Madden sceglie di suicidarsi volando verso il sole. È una morte appropriata per l’uomo che ha ispirato la leggenda greca di Icaro, che volò troppo vicino al sole e fu ucciso quando le sue ali si sciolsero. Tragicamente, in Eternals, la storia di Icaro è stata effettivamente raccontata da Sprite, probabilmente come uno scherzo sull’uomo che amava.

Il racconto di Sprite è diventato inconsapevolmente una profezia, probabilmente autoavverante, perché lei avrà piantato l’idea nella sua mente. La tragedia di Ikaris si svolge anche nei fumetti in un modo leggermente diverso. Nei fumetti, Ikaris è colui che modella un paio di ali per suo figlio mezzo mortale, ma suo figlio vola troppo vicino al sole e finisce per bruciarsi le ali, cadendo in mare.

Pip il Troll

La scena post-crediti di Eternals introduce il personaggio di Pip il Troll, doppiato da Patton Oswalt. Una figura importante nella tradizione cosmica della Marvel Comics, Pip afferma di essere un ex membro della regalità di un pianeta che banchettava con i troll e beveva bevande incantate, trasformandosi egli stesso in un troll.

È tipicamente associato ad Adam Warlock nei fumetti, spesso coinvolto nella faida tra Warlock e Thanos, e per un certo periodo è stato anche il guardiano della Gemma dello Spazio. La versione di Pip del MCU sembra essere legata a un personaggio molto diverso, sebbene possieda gli stessi poteri di teletrasporto che nei fumetti ha ottenuto proprio grazie alla Gemma. E’ impossibile dire come li abbia acquisiti nell’MCU in questo momento.

Presentazione di Starfox

Eternals presenta Harry Styles come Eros di Titano, meglio conosciuto dai lettori di fumetti come Starfox, fratello di Thanos. Starfox era un edonista che iniziò a prendere sul serio la vita solo quando Thanos lanciò un attacco al loro pianeta natale. Starfox ha il potere di manipolare le emozioni degli altri, stimolando i centri del piacere nel cervello di una persona e rendendoli suscettibili al suo controllo.

Sfortunatamente ha spesso usato queste abilità per scopi moralmente discutibili, come è stato esplorato in una storia di She-Hulk in cui deve far fronte all’accusa di manipolare le donne per convincerle ad andare a letto con lui.

La lama d’ebano

Dane Whitman EternalsNominato in precedenza in Eternals, la Lama d’Ebano viene finalmente visto nella scena post-credits del film quando Dane decide di rivendicare il suo potere nella speranza che lo aiuti a salvare Sersi. Il dialogo sembra suggerire che si sia davvero riconciliato con suo zio come suggerito da Sersi.

Questa riconciliazione ha portato Dane a conoscere la sua storia familiare e il suo lignaggio e, presumibilmente, ha fatto spedire la Lama d’Ebano a casa sua a Londra. Dane Whitman potrebbe non essere stato il Cavaliere Nero in Eternals, ma è sicuro che assumerò presto il ruolo.

Blade nei post credits di Eternals

Mahershala Ali bladeLa scena post-crediti di Eternals potrebbe impostare la trasformazione di Dane Whitman nel Cavaliere Nero, ma viene interrotto prima che possa afferrare la Lama d’Ebano. La misteriosa voce che parla dall’ombra è stata confermata essere quella del Blade di Mahershala Ali, il che significa che questa scena post-credits è tecnicamente il debutto di Blade nel MCU.

Nei fumetti, sia Black Knight che Blade erano membri della squadra di supereroi MI-13, l’equivalente britannico degli Avengers, quindi esiste un legame trai due personaggi.

Eternals: nuovo affascinante spot, dal 3 Novembre al cinema!

0
Eternals: nuovo affascinante spot, dal 3 Novembre al cinema!

Marvel Italia ha diffuso il nuovo affascinante spot tv di Eternals, l’attesissimo nuovo film del Marvel Cinematic Universe prodotto dai Marvel Studios e in arrivo al cinema dal 03 Novembre. Eternals di Chloé Zhao chiuderà presso l’Auditorium Parco della Musica il programma della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella città.

Eternals, il film

Il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel – diretto da Chloé Zhao, regista premio Oscar per Nomadland – porta sul grande schermo un’epica storia che abbraccia migliaia di anni e vede protagonisti un nuovo team di Super Eroi immortali, costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, I Devianti. Ad interpretarli un cast che include Gemma Chan, Richard Madden, Kumail Nanjiani, Lia McHugh, Brian Tyree Henry, Lauren Ridloff, Barry Keoghan, Don Lee, Kit Harington, Salma Hayek e Angelina Jolie.

Eternals sarà presentato in anteprima domenica 24 ottobre alla Festa del Cinema e ad Alice nella città e arriverà nelle sale italiane mercoledì 3 novembre, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Eternals: nel film vedremo davvero Black Knight e la Spada d’Ebano?

0

Abbiamo sentito spesso parlare di Eternals come di una storia d’amore, e non è un segreto infatti che i personaggi di Ikaris (Richard Madden), Sersi (Gemma Chan) e Dane Whitman (Kit Harington) saranno al centro di triangolo amoroso che promette di essere molto importante ai fini della storia.

Sembra che i Marvel Studios abbiano fatto di tutto per mantenere il più stretto riserbo attorno al ruolo di Harington, e la teoria più accreditata è perché nel film vedremo il suo personaggio trasformarsi in Black Knight. Tuttavia, potrebbe non essere così, visto che il produttore Nate Moore ha confermato a ComicBook all’epoca di una visita sul set che la trasformazione non avverrà nel film di Chloé Zhao.

“Non vedremo la Spada d’Ebano in questo film”, ha confermato Moore. “Non vedremo necessariamente Black Knight nel film, ma è qualcosa con cui giocheremo lungo la strada. In questo film ci concentreremo molto sul rapporto tra Dane Whitman e Sersi. Pensiamo che sia molto interessante e che Dane sia un grande personaggio. Kit è stato fantastico.”

La Spada d’Ebano rappresenta la fonte dei poteri di Dane e, dalle parole di Moore, sembra che Eternals non mostrerà direttamente Black Knight ma preparerà il terreno per l’arrivo del Cavaliere Nero nel MCU, le cui origini potrebbero essere state completamente reinventate per il grande schermo. Dopotutto, Eternals dovrà raccontare numerose storie differenti, quindi il fatto che la trasformazione di Dane in Black Knight sia stata riservata ad un eventuale progetto futuro, è stato forse qualcosa di inevitabile.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Marvel Studios ufficializza la presenza di Starfox!

0
Eternals: Marvel Studios ufficializza la presenza di Starfox!

A 15 giorni dall’uscita italiana di Eternals, Marvel Studios ufficializza la presenza nel film di Eros/Starfox. “Incontrate il reale principe di Titano, fratello di Thanos, Fante di Cuori, abbattitore di Black Roger, il grande avventuriero, Starfox”. Così l’account ufficiale Instagram della casa di produzione annuncia il character poster di Eros, che raffigura il volto di Harry Styles.

Il personaggio era stato al centro di un leak alla vigilia dell’uscita in sala del film, cosa che ha rovinato la sorpresa a molti di ritrovarselo alla fine del film nella prima scena post credits di Eternals. Chissà quali novità ha in serbo per lui Kevin Feige!

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: lunga featurette con sorprendenti dietro le quinte!

0
Eternals: lunga featurette con sorprendenti dietro le quinte!

Marvel Studios ha diffuso una featurette che ci presenta il dietro le quinte dell’atteso Eternals, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe che questa domenica sarà presentato in premiere italiana alla Festa del Cinema di Roma.

Eternals, il film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: lo strano allenamento di Angelina Jolie

0
Eternals: lo strano allenamento di Angelina Jolie

Per prepararsi al suo ruolo in Eternals, Angelina Jolie ha preso lezioni di balletto e ha imparato a usare una serie di armi diverse, anche se non le ha usate fisicamente durante le riprese, poiché sono state successivamente aggiunte digitalmente durante la post-produzione, secondo EW.

L’attrice, che nel film interpreta Thena, ha studiato queste tecniche in maniera buffa e insolita, stando a quanto ha dichiarato lei stessa alla rivista. L’intero processo ha fatto “sentire un po’ fuori di testa” l’attrice e ha paragonato l’esecuzione di queste scene a “un puzzle”.

“È una delle cose più strane per cui allenarsi perché stai lanciando cose, afferrando cose, spezzandole a metà. Ti senti un po’ matto. Stai semplicemente allungando la mano come se stessi pensando: “Quella è una spada? Quella è una lancia? È un lazo? Cosa sto facendo?” Poi ci entri dentro e diventa davvero divertente, ma è un puzzle.” Quest’ultima osservazione è chiaramente stata fatto in merito alla computer grafica che, in post produzione, permette al suo personaggio di combattere realmente con delle armi che compaiono dal nulla, apparentemente per sua volontà.

Eternals – tutto quello che sappiamo sul film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: le rivelazioni nel trailer ufficiale

Eternals: le rivelazioni nel trailer ufficiale

I Marvel Studios hanno diffuso un nuovo trailer di Eternals. Annunciato ufficialmente al Comic-Con di San Diego 2019, è il prossimo film del Marvel Cinematic Universe, che arriverà in sala il 5 novembre, in uscita dopo Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, il terzo nella Fase 4. Il gruppo di supereroi del titolo sono alieni che hanno vissuto in segreto sulla Terra da migliaia di anni. Ambientato dopo gli eventi di Avengers: Endgame, il film segue questi supereroi che combattono le creature malvagie chiamate Devianti dopo la morte di Iron Man e il ritiro di Steve Rogers dal ruolo di Capitan America.

Il cast all stars di Eternals

eternals poster anteprimaDiretto dalla vincitrice dell’Oscar Chloé Zhao, Eternals ha un cast composto da volti di primo piano. Salma Hayek come Ajak, Angelina Jolie come Thena, Richard Madden come Ikaris, Kumail Nanjiani come Kingo, Brian Tyree Henry come Phastos, Lauren Ridloff come Makkari, Don Lee come Gilgamesh e Lia McHugh come Sprite sono stati annunciati durante il SDCC 2019 , mentre Kit Harington come Dane Whitman, Gemma Chan come Sersi e Barry Keoghan come Druig sono stati confermati al D23 Expo, che si è svolto un po’ più tartdi lo stesso anno. Con un cast di questa portata e Chloé Zhao al timone dietro le quinte, il film MCU è molto atteso nonostante il fatto che introduca un nuovo elenco di personaggi.

La connessione con Avengers: Endgame, Devianti e Celestiali

gemma chan eternalsOra, un nuovo trailer di Eternals diffuso dai Marvel Studios offre un nuovo sguardo al prossimo capitolo del MCU. Il trailer rivela il motivo per cui gli Eterni non si sono uniti alla lotta contro Thanos in Avengers: Infinity War o Endgame, con Sersi che spiega che è stato loro ordinato di non lasciarsi coinvolgere in alcun conflitto umano a meno che i Devianti non fossero presenti. Dane Whitman mette in dubbio questo ragionamento, chiedendo chi ha dato loro quell’ordine. Il trailer poi stacca su Eson il Ricercatore, un membro dei Celestiali, sottintendendo che potrebbe aver dato lui l’indicazione. Il trailer di Eternals rivela anche quello che sembra essere un Deviante che tiene Thena e le dice che non può proteggere nessuno degli umani.

Qualche risposta alle domande su Eternals

EternalsNel complesso, il trailer offre alcune risposte alle domande che gli spettatori hanno avuto riguardo al film, in particolare perché – se sono stati sulla Terra per 7.000 anni a proteggere l’umanità – non hanno mai aiutato i Vendicatori in nessuno dei vari combattimenti che la squadra di supereroi ha affrontato per salvare il mondo. Anche se la risposta potrebbe non essere soddisfacente per alcuni, forse è l’opzione che ha più senso. Inoltre, è possibile che ci sia qualcosa di misterioso rispetto all’ordine di non intervenire che il gruppo ha ricevuto, come suggerisce il trailer di Eternals. Eson il Ricercatore potrebbe avere qualcosa a che fare con questo. Il Celestiale è stato precedentemente mostrato in Guardiani della Galassia come un essere che aveva brandito la Gemma del Potere, e nei fumetti fa parte del primo gruppo a visitare la Terra. È probabile che Eson abbia qualcosa a che fare con la presenza degli Eterni sulla Terra, anche se ciò che resta da vedere.

Il principale villain della storia

EternalsIn termini di conflitto principale del film, Ajak parla dell’emergenza innescata dallo schiocco in Endgame che ha riportato indietro sulla Terra metà della popolazione scomparsa per opera di Thanos. Sebbene non sia chiaro quale sia l’emergenza, è chiaro che segnerà il destino della Terra. Sprite in seguito fa una battuta sulla fine del mondo, quindi sembra che la posta in gioco per gli Eterni sia alta. Tuttavia, a parte questi dettagli slegati della storia e il trailer che stabilisce che il team di Eternals si riunirà per la prima volta dopo molto tempo, si sa poco della trama principale del film. La storia e la trama di Eternals potrebbero essere ulteriormente anticipate in futuri teaser e spot televisivi, ma considerando la segretezza che circonda tutti i film MCU, è possibile che questo sia il massimo che lo studio rivelerà prima che il film arrivi nei cinema (o in qualunque altra sede il film arrivi).

Eternals: le interviste dal red carpet della Festa del Cinema di Roma

0

Gemma Chan, Kit Harington, Chloé Zhao, Richard Madden e Angelina Jolie sono stati gli ospiti d’onore alla serata di chiusura della Festa di Roma 2021, dove hanno presentato in anteprima europea Eternals, nelle sale italiane dal 3 novembre. Ecco le nostre interviste dal red carpet della serata.

Eternals, recensione del film Marvel di Chloe Zhao

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: la storia del film sarà divisa in due periodi temporali

0

Manca esattamente un mese all’arrivo nelle sale italiane di Eternals, il nuovo film dei Marvel Studios che sarà disponibile al cinema dal prossimo 3 novembre.

Diretto da Chloé Zhao, il film si concentrerà su un gruppo di esseri immortali – gli Eterni del titolo – che hanno visto il mondo evolversi senza mai interferire. Tuttavia, quando una razza aliena conosciuta come i Devianti progetta di distruggere la Terra, il gruppo di eroi sarà costretto a riunirsi ancora una volta per fermarli.

Sappiamo che il film coprirà un arco temporale lungo 7000 anni e che introdurrà tantissimi nuovi personaggi, ma ora arriva una nuova interessantissima conferma a proposito della trama. La Disney, infatti, ha diffuso online una nuova sinossi ufficiale di Eternals (via CBM), rivelando che il film seguirà due storyline parallele, ognuna delle quali si svolgerà in due diversi periodi di tempo.

“La storia di Eternals si svolge in due periodi di tempo. Una trama è ambientata nel passato, quando gli Eterni operavano come una squadra formidabile e una stretta unità familiare. La seconda trama si svolge invece nel presente, quando il gruppo si è ormai fratturato e diviso, contento di vivere tra gli umani, nascondendosi in bella vista. La minaccia incombente dei Devianti, che spaventa ancora una volta l’esistenza dell’umanità, significa che gli Eterni dovranno mettere da parte le loro differenze e riorganizzarsi.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: la prova che Ikaris potrebbe ritornare in futuro

0
Eternals: la prova che Ikaris potrebbe ritornare in futuro

Proprio nel giorno in cui Eternals arriva su Disney+, arriva la notizia che l’Ikaris di Richard Madden, cha alla fine del film di Chloe Zaho sembrava essere morto, potrebbe tornare in futuro nel MCU.

A diffondere questa voce è stata Emmy Kennard, una semplice utente di TikTok che ha recentemente attirato l’attenzione dei fan dell’MCU, poiché ha rivelato che suo fratello atleta e stuntman sarà destinato a interpretare di nuovo un personaggio del MCU.

Emmy Kennard è la sorella dello stuntman Joe Kennard, che è stato la controfigura di Richard Madden per Ikaris in Eternals. Ikaris è l’unico personaggio del MCU per cui Joe Kennard è stato una controfigura in passato, e di recente ha lavorato di nuovo con Madden in Citadel sempre come sua controfigura.

Sebbene sia possibile che Joe venga utilizzato in una produzione Marvel diversa, è altrettanto possibile che abbia appreso che farà acrobazie per Ikaris ancora una volta, dal momento che Gli Eterni torneranno nel MCU.

Eternals: una toccante scena eliminata che fa riferimento a Thanos

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: la produttrice risponde alle critiche su diversità e inclusione

0

Nonostante le recensioni contrastanti da parte della critica, non si può negare che uno dei pregi di Eternals sia quello di essere un film molto audace: tra i vari personaggi che compongono il team di eroi cosmici, infatti, sono presenti anche il primo supereroe sordo del MCU, ma anche il primo supereroe apertamente gay dell’universo cinematografico.

Kevin Feige ha più volte ribadito che questa è solo la punta dell’iceberg e che, in futuro, i Marvel Studios continueranno ad impegnarsi per una maggiore rappresentanza all’interno delle loro storie. Un grande passato avanti per il MCU, atteso da molti, che tuttavia non è stato esente da sterili polemiche e, in alcuni casi, da scelte di posizione estremamente radicalizzate (il film, ad esempio, non uscirà in Arabia Saudita proprio a causa della presenza del personaggio di Phastos, l’eroe omosessuale).

Come riportato da Variety (via Screen Rant), Victoria Alonso, produttrice dei Marvel Studios, ha risposto alle critiche mosse nei confronti del cinecomic di Chloé Zhao in occasione degli Outfest Legacy Awards. “Abbiamo cercato di alzare la posta in gioco, ma a volte i critici non sono dalla nostra parte”, ha spiegato Alonso. “Va bene. Va bene lo stesso. Dobbiamo comunque ringraziare i critici. Tuttavia, sarà comunque il pubblico a decidere.”

“Per noi, diversità e inclusione non rappresentano un gioco politico”, ha aggiunto la produttrice. “È una responsabilità al 100%, perché non si ottiene il successo globale che abbiamo dato alla Walt Disney Company senza il supporto di persone in tutto il mondo, di ogni tipo di essere umano. Vogliamo assicurarci di poter continuare a cambiare le cose anche in futuro.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: la Marvel ha iniziato a lavorare al film prima del 2013

0

Creati dal leggendario fumettista Jack Kirby alla fine degli anni ’70, gli Eterni sono sempre stati tra gli eroi meno conosciuti del vasto catalogo di personaggi della Marvel, fino a quando il film Eternals non è stato annunciato come parte integrante della Fase 4 del MCU. Nonostante all’inizio il MCU fosse estremamente coinvolto nella pianificazione di film riguardanti personaggi come Iron Man, Thor, Capitan America e i Guardiani della Galassia, pare che in realtà stesse già pianificando di introdurre, prima o poi, la razza di immortali superpotenti al cinema.

La conclusione della Saga dell’Infinito con Avengers: Endgame ha aperto la strada al decollo di nuovissimi franchise come Shang-Chi e, appunto, Eternals. L’uscita di scena di Iron Man e Captain America ha lasciato spazio all’introduzione di nuovi personaggi che potessero affiancare le presenze relativamente più giovani della saga, come Doctor Strange e Captain Marvel. Come Shang-Chi, anche Eternals ha il potenziale necessario per rappresentare l’inizio di un nuovo franchise del MCU.

Un nuovo libro di recente pubblicazione, dal titolo: “The Story of Marvel Studios: The Making of the Marvel Cinematic Universe”, fa luce sul fatto che, in realtà, la Marvel aveva messo gli occhi su Ikaris, Thena e gli altri Eterni da molto tempo prima che il film venisse ufficialmente confermato. Secondo Screen Rant, Joe Robert Cole (sceneggiatore di Black Panther e Black Panther: Wakanda Forever), era stato inserito nel programma di scrittura

della Marvel nel 2011, per aiutare a creare storie per alcuni dei nuovi progetti dello studio. Durante i suoi due anni trascorsi all’interno del programma, Cole ha scritto le prime sceneggiature per Deathlok, Eternals e Blade. Alla fine Deathlok è stato accantonato, mentre le sceneggiature realizzate per Eternals e Blade non sono più state utilizzate dalla Marvel, quando anni dopo “ricominciò da zero” con entrambi i progetti.

Ciò dimostra che la Marvel ha sempre visto un grandissimo potenziale nei personaggi degli Eterni, nonostante si tratti di personaggi che non sono universalmente conosciuti, soprattutto a chi non ha mai letto i fumetti. Eppure, l’idea che una squadra di essere immortali potesse condividere la Terra con gli umani da migliaia di anni ha sempre giocato un ruolo fondamentale nella progettazione a lungo termine dei Marvel Studios.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: la durata del film e la questione del divieto in Russia

0

Manca ormai sempre meno all’arrivo nelle sale cinematografiche di Eternals, che a quanto pare potrebbe diventare uno dei cinecomic più lunghi mai realizzati dai Marvel Studios. Sappiamo che il film coprirà un arco temporale lungo 7000 anni e che introdurrà tantissimi nuovi personaggi: per questo motivo, non dovrebbe sorprendere la notizia che la durata dovrebbe essere di 156 minuti, ossia 2 ore e 36 minuti.

A riportare la notizia è stato il sito web russo Kino Metro: se tale durata dovesse essere confermata (ed è molto probabile, considerato che già in passato il sito aveva anticipato una serie di informazioni che si sono poi rivelate esatte), Eternals sarà il secondo film più lungo mai realizzato dai Marvel Studios dopo Avengers: Endgame, la cui durata sfiora di pochissimo le 3 ore. Al terzo posto, invece, troviamo Avengers: Infinity War, che dura ben 2 ore e 29 minuti.

E sempre a proposito di Eternals, Kino Metro riporta un altro interessante aggiornamento a proposito del film della regista premio Oscar Chloé Zhao: pare infatti che in Russia il film abbia ricevuto un Rating-R, ossia un divietato ai minori di 18 anni. Nessuna motivazione specifica è stata data per questa scelta così restrittiva. Tuttavia, CBM ha provato ad avanzare un’ipotesi…

Perché Eternals sarà vietato in Russia?

Secondo il sito, infatti, la decisione potrebbe dipendere dal fatto che nel film Phastos, personaggio interpretato da Brian Tyree Henry, verrà presentato come il primo supereroe apertamente gay del MCU. Inoltre, secondo quanto emerso in passato, nel film vedremo anche un bacio con suo marito. Questo potrebbe spiegare l’accenno alla “sessualità” menzionato nella valutazione dell’MPA ed essere, molto probabilmente, la ragione dietro al divieto ai minori di 18 anni in Russia (paese notoriamente diffidente nei confronti di qualsiasi contenuto LGBTQ+ in film o serie tv).

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: l’uscita a novembre dipenderà dagli incassi di Shang-Chi?

0

A quanto pare, l’uscita a novembre di Eternals dipenderà da come verrà accolto al box office Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli. Nonostante l’estate abbia visto alcune impressionanti performance, come Crudelia e A Quiet Place II, sembra che il pubblico sia nuovamente timoroso di tornare nelle sale, soprattutto con l’aumentare dei casi di Covid-19 dovuti alla variante Delta.

Ora che la stagione cinematografica estiva è ormai in fase di chiusura, tutti gli occhi sono puntanti sull’imminente lista di film che arriverà in autunno e, soprattutto, in vista delle festività natalizie, e che include titoli attesi ormai da oltre un anno, incluso lo stesso Eternals. Ora, secondo un nuovo report di Vulture, pare che i Marvel Studios decideranno se far uscire o meno il film a novembre in base a quanto riuscirà ad incassare Shang-Chi, che arriverà nelle sale americane il prossimo 3 settembre.

Il report non fornisce una stima di come il cinecomic di Destin Daniel Cretton dovrebbe comportarsi al botteghino, ma in base alle prime predizioni, c’è già chi parla di peggior weekend d’apertura per il MCU dai tempi de L’incredibile Hulk del 2008. Ovviamente, un nuovo rinvio per Eternals causerebbe un ulteriore effetto domino sull’intero calendario del MCU, con le uscite di Doctor Strange in the Multiverse of Madness, Thor: Love and Thunder, Black Panther: Wakanda Forever e The Marvels (tutti previsti per il 2022) che potrebbero ancora una volta subire drastici cambiamenti. Inoltre, non è chiaro se un eventuale nuovo ritardo di Eternals possa avere conseguenze anche sull’uscita di Spider-Man: No Way Home, attualmente fissata per il prossimo 17 dicembre negli Stati Uniti.

Tuttavia, non è ancora detta l’ultima parola: le prime reazioni in merito a Shangi-Chi da parte della stampa sono state estremamente positive. Inoltre, bisogna considerare che il film uscirà esclusivamente al cinema (e non in contemporanea anche su Disney+, come accaduto con Black Widow), cosa che potrebbe spingere il pubblico a recarsi in sala e dare quindi ai Marvel Studios quella fiducia necessaria per decidere di fare comunque uscire Eternals come programmato inizialmente.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Kumail Nanjiani spiega perché Kingo romperà gli stereotipi

0

In una recente intervista con il Los Angeles Times, Kumail Nanjiani ha parlato del suo personaggio nell’attesissimo Eternals, il film Marvel diretto dalla regista premio Oscar Chloé Zhao che arriverà nelle sale a novembre.

Nel film l’attore pakistano interpreterà Kingo, un personaggio che a quanto pare si prepara a sovvertire numerosi stereotipi. Secondo Nanjiani, infatti, i film di Hollywood tendono a rappresentare i pakistani o come dei “nerd” o come dei “terroristi”. Al contrario, Kingo sarà un personaggio davvero “figo” e pieno di gioia secondo l’attore.

“Kingo è un Eterno, quindi esiste da migliaia di anni. Ha diversi super poteri ed è diventato una star del cinema di Bollywood”, ha spiegato Nanjiani. “Tutti gli Eterni hanno fatto parte della società umana in modi diversi, ma lui si è davvero immerso nella loro cultura, innamorandosi delle trappole della modernità. Adora essere ricco. Adora essere famoso. Adora essere un Eterno.”

“Lavoro in quest’ambiente da circa un decennio e conosco ormai quali sono le opportunità che vengono date agli attori pakistani. Ci trasformano in dei nerd. Volevo che Kingo fosse l’esatto opposto. Volevo che fosse un figo. Spesso le persone associano nerd alla parola ‘debole’, invece volevo che Kingo fosse l’esatto opposto, anche fisicamente. Oppure diventiamo terroristi, e io volevo che fosse il contrario. Volevo che fosse questo personaggio pieno di gioia”, ha aggiunto l’attore. “Lavorando con Chloé, abbiamo preso ogni singola cosa che non avevo avuto modo di fare e abbiamo creato un personaggio che è l’esatto opposto di come molta cultura pop americana vede le persone del Pakistan o del Medio Oriente.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Kit Harington su Dane Whitman, il Blip e la questione “spoiler”

0

In una recente intervista con The Playlist, Kit Harington ha parlato di come sia riuscito ad ottenuto il suo ruolo nell’attesissimo Eternals. Se da un lato alcuni attori non vengono mai avvicinati dalla Marvel fino a quando non si trova il progetto giusto, dall’altro può capitare che altri si ritrovino a parlare con lo studio prima ancora di essere “indirizzati” verso un determinato film.

Quest’ultima eventualità è quanto pare sia accaduto proprio a Harington, che ha rivelato di aver incontrato Kevin Feige molto prima dell’ufficializzazione di Eternals, a riprova del fatto che lo studio era interessato a lavorare con l’attore indipendentemente dal suo coinvolgimento o meno nel film di Chloé Zhao.

“Ho incontrato Kevin forse un anno prima di ricevere la chiamata per Eternals. È stato un incontro generale, in cui abbiamo discusso della nuova Fase del MCU dove poteva esserci un ruolo per me”, ha spiegato l’attore. “È stato un incontro emozionante. Poi, molto tempo dopo, ho ricevuto una chiamata da Nate Moore, il produttore di Eternals, che mi ha parlato del film. Allora ci siamo incontrati con Chloé, mi hanno spiegato di cosa si trattasse e del ruolo che avrei interpretato. E allora ho semplicemente risposto: ‘Sì, mi piacerebbe farlo. Grazie.'”

Nel corso della medesima intervista, Kit Harington ha chiarato se il suo personaggio, Dane Whitman, sia stato una delle tante vittime del Blip. In realtà, l’attore ha spiegato che nessuno alla Marvel si è preso la briga di fare chiarezza sulla questione. “In realtà, non l’hanno fatto. Né io ho mai chiesto nulla”, ha spiegato. “Non mi sono comportato da professionista (ride). Comunque penso che non sia stato vittima del Blip. Penso sia rimasto lì dov’era. Ma è qualcosa a cui sto pensando in questo preciso momento.”

Kit Harington commenta gli spoiler emersi su una delle scene post-credit di Eternals

Naturalmente, tra Game of Thrones e il MCU, Harington è un attore che ha fin troppa familiarità con il problema degli “spoiler”. Parlando sempre con The Playlist, l’attore ha avuto modo di condividere anche i suoi pensieri in merito al contenuto di una delle due scene post-credit di Eternals che è stato anticipato online prima dell’arrivo del film in sala.

“Viviamo in un mondo in cui gli spoiler sono all’ordine del giorno. Mi rendo conto che sono cose che possono accadere”, ha dichiarato. “Tuttavia, è comunque deludente che le persone lo facciano. Bisogna permettere al pubblico di andare al cinema e scoprire ciò che li aspetta pagando un biglietto. E non rovinare tutto online, quando molto spesso inciampiamo in rivelazioni e anticipazioni senza neanche accorgercene.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: Kit Harington dice di non essere più “interessato a ruoli eroici”

0

Kit Harington si è fatto un nome interpretando l’eroico Jon Snow in Game of Thrones, ma sembra che si sia stancato di interpretare i buoni. Parlando con Entertainment Weekly del suo ruolo di cattivo in Blood for Dust, la star di Eternals ha spiegato perché ha colto al volo l’occasione di interpretare qualcuno la cui morale è un po’ più oscura di quella di Jon.

Raramente ho l’opportunità di interpretare i Ricky di questo mondo, i tipi antagonisti e sporchi, ed ero entusiasta di poterlo fare con un attore come Scoot [McNairy]“, spiega Harington. “È stata questa la spinta, e poi Rod, il regista, aveva un’idea così chiara di ciò che voleva fare e l’aveva pianificata così bene che mi sono sentito in mani sicure“.

Mi è sembrato ben organizzato“, ha aggiunto. “E poi si trattava di farsi crescere un bel paio di baffi e di adottare un accento seriamente americano”. L’attore ha poi spiegato che, nei cinque anni trascorsi dalla fine di Game of Thrones, è andato alla ricerca di ruoli più cupi, considerati l’opposto del suo personaggio di Game of Thrones.

A quanto pare è quello che ho cercato un po‘”, ammette Harington. “Se guardo ai ruoli che ho accettato da quando ho interpretato un vero e proprio eroe in Game of Thrones, devo ammettere che sembra esserci una sorta di spinta a interpretare un eroe. Non sono molto interessato a ruoli eroici e, se lo sono, devono essere piuttosto antieroi“.

Il mio cuore va alle persone che interpretano eroi“, aggiunge.”Sono dannatamente difficili da interpretare e da rendere interessanti. Come attore, credo sia più affascinante immedesimarsi in una persona profondamente colpevole e sbagliata, cercare di capire perché fa queste cose“.

È più difficile interpretare un uomo che fa tutte le cose giuste ed è spinto dal desiderio di essere buono. E penso che le persone che lo fanno con successo, che interpretano ruoli eroici classici, siano attori di grande talento. Al momento, però, trovo più interessante cercare le persone che sbagliano“.

Naturalmente, molti di voi si chiederanno perché Kit Harington abbia firmato per Eternals se è così convinto di non interpretare eroi. Il Cavaliere Nero è un personaggio piuttosto ambiguo dal punto di vista morale che lotta contro l’influenza della Lama d’Ebano, quindi probabilmente non vedeva l’ora di affondare i denti in questo ruolo.

Purtroppo, non si sa ancora quando o dove rivedremo il Cavaliere Nero di Kit Harington (si dice che sia stato tagliato da Blade), quindi forse i DC Studios possono approfittarne e ingaggiarlo per un ruolo da cattivo nel nuovo DCU?

Eternals: Kit Harington affascinato dalle possibilità del suo personaggio

0

La star di Eternals Kit Harington è affascinata dal potenziale per il futuro di Black Knight nell’MCU. Harington è meglio conosciuto per aver interpretato il personaggio di Jon Snow in Game of Thrones della HBO. Ma si è anche dilettato in altri ruoli durante e dopo il suo periodo in Game of Thrones, tra cui la miniserie Gunpowder e Modern Love di Amazon, oltre a film come Pompei di Paul W.S. Anderson, MI-5, e come voce di Eret nel franchise di Dragon Trainer. Ha anche prestato la sua voce a Salen Kotch per Call of Duty: Infinite Warfare.

In Eternals, Kit Harington interpreta Dane Whitman, un personaggio Marvel che alla fine diventa Black Knight, un supereroe che ottiene i suoi poteri da una spada magica forgiata dal leggendario Merlino. La spada dà a Whitman la capacità di tagliare qualsiasi cosa, impedire la morte di chi la impugna e deviare qualsiasi magia usata contro di lui. Tuttavia, la lama porta anche una maledizione, poiché più a lungo viene maneggiata, più soccomberà alla sete di sangue e alla violenza, fino a che il portatore della spada viene trasformato in una creatura guidata solo dalla sete di sangue.

Kit Harington ha parlato del suo futuro come Dane Whitman/Black Knight, continuando a insistere sul fatto di non essere a conoscenza di alcuna “tabella di marcia” per il personaggio nell’MCU e che non è al corrente di dove la Marvel potrebbe volerlo portare. Tuttavia, quando Harington ha accettato il ruolo in Eternals, gli è stato detto che Whitman ha “un futuro davvero interessante” e che “ci sono molti modi diversi” in cui potrebbero esplorarlo. Harington ha dichiarato di essere stato incuriosito da quell’idea e ha letto su Whitman/Black Knight, sia in forma di fumetti che su Internet.

“…Sono affascinato dall’idea che qualsiasi personaggio in qualsiasi storia sia guidato da una certa dipendenza da qualcosa. E con [Dane Whitman], è molto palpabile che questa spada, questa lama, abbia un’attrazione avvincente su di lui, e lo trovo davvero interessante”.

Leggi la recensione di Eternals

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: 10 teorie dei fan sul finale e le scene post-credit

Eternals: Kevin Feige assicura che il film ridefinirà l’intero MCU

0

In una dichiarazione raccolta da The DirectKevin Feige ha parlato di quanto Eternals avrà conseguenze sull’intero MCU. Il film, diretto da Chloé Zhao, non ha riscosso grande successo in sala, e il pubblico non ha dimostrato grande interesse per la storia degli Eterni e dei Celestiali, tuttavia, nell’economia del racconto del Marvel Cinematic Universe, sembra che il film abbia un’importanza capitale.

Ecco cosa ha detto Feige: “L’impatto che Eternals avrà su tutto il MCU non sarà niente di meno che una ridefinizione dell’intero Universo Cinematografico.”

Eternals: una toccante scena eliminata che fa riferimento a Thanos

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, è arrivato il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: intervista ai protagonisti Kumail Nanjiani e Barry Keoghan

0

In occasione della promozione di Eternals, Kumail Nanjiani e Barry Keoghan, che nel film Marvel diretto da Chloé Zhao interpretano gli Eterni Kingo e Druig, hanno parlato della loro esperienza sul set e dei loro personaggi. Eternals esce il 3 novembre distribuito da Disney.

Eternals, recensione del film Marvel di Chloe Zhao

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: in cosa differiscono i Devianti del film da quelli dei fumetti

0

Con l’uscita di Eternals che si avvicina, cominciano ad emergere tanti nuovi dettagli sul film e in particolare sui personaggi e le creature che vedremo coinvolte in questa nuova avventura Marvel Studios.

Nel film, come sappiamo, debutteranno i Devianti, creature malvagie che sono i principali nemici degli Eterni, mandati sulla Terra dai Celestiali per distruggerli. Tuttavia, questi Devianti non sono esattamente come li conosciamo dai fumetti, ma sono stati rappresentati in modo leggermente diverso. Ecco cosa ha detto in merito il produttore del film, Nate Moore:

“Come sai, i Devianti nei fumetti sono chiamati ‘Persone che cambiano’, non esistono due Devianti uguali. Quindi nel nostro film non ci saranno due Devianti uguali. Sono una sorta di predatori parassiti, quando uccidono un predatore nel film, prendono la forma di quel predatore. Quindi sono una sorta di Devianti simili a pipistrelli. C’è un Deviante simile a un lupo. C’è un Deviante che assomiglia a tutti i tipi di creature del mito e della leggenda nella storia. E questi sono i Devianti che gli Eterni sono stati mandati a sradicare, per aiutare l’umanità a progredire. Poiché i devianti sono le persone che cambiano, sono disponibili in tutte le forme e dimensioni diverse.”

Quindi, mentre i Devianti sono sempre rappresentati come esseri mostruosi in modo univoco, l’adattamento cinematografico di Eternals li porterà a un livello completamente nuovo dando a quasi tutti loro tratti animaleschi.

Eternals, il film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Fonte: CBM

Eternals: il trailer ufficiale del film di Chloé Zhao

0
Eternals: il trailer ufficiale del film di Chloé Zhao

Ecco il trailer finale di Eternals, il film Marvel Studios diretto da Chloé Zhao e con un cast stellare, pronto a riscrivere tutti gli ordini del Marvel Cinematic Universe.

Eternals – tutto quello che sappiamo sul film

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals – il poster ufficiale

eternals

Eternals: il sequel è in sviluppo, alla regia torna Chloé Zhao

0
Eternals: il sequel è in sviluppo, alla regia torna Chloé Zhao

Arriva sorpresa una conferma che un sequel di Marvel’s Eternals potrebbe essere in lavorazione. Sebbene non ci sia stato alcun annuncio ufficiale da parte dello studio, l’attore Patton Oswalt, che ha interpretato Pip il Troll nella scena post-crediti del film, sembra essersi lasciato sfuggire che un sequel è in fase di sviluppo. “Hanno annunciato che ci sarà un sequel di Eternals, Chloe Zhao lo dirigerà. Quindi si spera che ci saranno più avventure di Starfox e Pip”, ha detto Oswalt ad Al Rocker mentre veniva intervistato per The Today Show.

I sequel del MCU sono un evento normale, ovviamente, ma Eternals è l’unico film dei Marvel Studios ha totalizzato lo stato “marcio” sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, e l’epopea di supereroi ha inoltre concluso la sua corsa al box office USA con un deludente $ 164,9 milioni. Ciò ha fatto segnare il bottino domestico più basso di qualsiasi film ambientato nell’MCU a parte The Incredible Hulk del 2008 ($ 134 milioni), e anche se il film ha funzionato molto meglio all’estero (il suo successo globale ha superato i $ 400 milioni), generalmente si presumeva che le prestazioni e l’accoglienza critica avrebbero influenzato in senso negativo la decisione della Disney di accelerare potenzialmente un follow-up.

Detto questo, è probabile che ad un certo punto rivedremo di nuovo questi personaggi e, a meno che Oswalt non sia fuori rotta, gli eroi immortali si riuniranno sul grande schermo nella lunga nuova battaglia per la sopravvivenza dell’universo. Cosa ne pensate di questo? Ti piacerebbe vedere un sequel di Eternals?

Eternals: il sequel è in lavorazione e segnerà il ritorno di [SPOILER]?

0

Eternals del 2021 è stato il primo fallimento critico dei Marvel Studios e, dopo essere stato lanciato negli ultimi mesi della pandemia, il film ha faticato a segnare un segno positivo sia a livello finanziario che di critica.

Anche se non si può negare che fosse un po’ troppo debole e che avesse un pessimo cattivo come Kro, c’erano molte cose in Eternals che funzionavano bene. Il film ha probabilmente una cattiva reputazione immeritata, in particolare perché mostra un lato diverso dell’MCU e pone le basi per alcune emozionanti storie future. 

Sfortunatamente, i Marvel Studios hanno annunciato l’intenzione di dare un seguito a quel grande cliffhanger che presenta il film, anche se non è chiaro quando scopriremo cosa ne è stato degli Eterni presi dalla Terra da Arishem per essere giudicati dopo il loro ruolo nel fermare l’emergere di Tiamut. 

Si prevede che i resti del Celestiale verranno presi in considerazione in Captain America: Brave New World come fonte di Adamantio nell’MCU, anche se Dane Whitman/Black Knight di Kit Harington sarebbe stato eliminato dal film Blade diverse bozze fa. Ebbene oggi arriva una nuova voce dallo scooper Daniel Richtman che riferisce che Eternals 2 è attualmente in fase di sviluppo presso i Marvel Studios.  La cosa più interessante di questo rumors però è il fatto che afferma che Richard Madden tornerà come Ikaris!

Come probabilmente ricorderete, il leader del gruppo si rivelò essere il vero cattivo degli Eternals prima di rendersi conto che non poteva uccidere più dei suoi compagni immortali. Invece, Ikaris lasciò la Terra e sembrò porre fine alla sua vita volando verso il sole (anche se non siamo mai stati in grado di dire con certezza se morì o meno). 

Il fatto che stia tornando solleva molte grandi domande. Tenendo presente che gli Eterni furono rivelati come esseri simili a robot creati dai Celestiali per sorvegliare i pianeti da cui emergono, potrebbero esserci innumerevoli versioni di “Ikaris” conservate nella casa di Arishem!

Poco prima del Comic-Con di San Diego dello scorso anno, diversi documenti depositati dai Marvel Studios sono trapelati online . Tra questi c’era Celestials: End of Time, suggerendo che potrebbe essere legato alla più ampia saga del Multiverso e ai viaggi nel tempo.  Se un sequel di Eternals si materializza, ci aspettiamo comporterà molti grandi cambiamenti e che possa vantare un cast potenzialmente molto più piccolo del primo capitolo.

Eternals: il riferimento a Excalibur ha impostato il futuro di un altro eroe nel MCU?

0

Attraverso l’esplorazione di oltre 7.000 anni di storia umana, la Fase 4 del MCU ha usato Eternals per gettare diverse basi per il futuro dell’universo cinematografico. Ciò riguarda, ovviamente, il personaggio di Eros/Starfox (Harry Styles), che abbiamo visto nella scena a metà dei titoli di coda, ma anche il possibile debutto di Namor in Black Panther: Wakanda Forever.

Una delle anticipazioni di Eternals sicuramente più intriganti riguarda il futuro di Dane Whitman (Kit Harington), che sappiamo diventerà Black Knight. La sua potente spada, la Spada d’Ebano, è stata menzionata durante il corso del film, ma è stato solo nella scena post-credit che Dane ha cercato di prenderne il controllo. La Spada d’Ebano è stata menzionata nello stesso momento in cui il film ha anticipato l’esistenza della leggendaria spada Excalibur. La famosa “spada nella roccia” dei tempi di Re Artù ha dei legami con Dane nei fumetti, poiché una delle varie incarnazioni di Black Knight è stato uno dei tanti uomini a brandire la spada nel tempo. Tuttavia, con il suo riferimento a Excalibur, Eternals potrebbe aver preparato il terreno, in gran segreto, ad un nuovo eroe nel MCU.

Excalibur è stata di proprietà di diversi personaggi nei fumetti, ma Eternals stabilisce che Makkari l’ha posseduto per un po’ di tempo, permettendo poi anche a Thena di usarla. Ora che il MCU ha stabilito Excalibur come parte del suo canone, la Marvel potrebbe utilizzare questo legame per introdurre un nuovo eroe. Personaggi come Ares, Captain Britain e Doctor Doom hanno posseduto Excalibur nei fumetti, tuttavia i Marvel Studios potrebbero scegliere una strada diversa e usare la spada per introdurre Faiza Hussain.

La spada chiamò a sé Faiza durante gli eventi di Secret Invasion, e la stessa si dimostrò degna di impugnarla. Ciò ha portato Hussain ad assumere il nome in codice di Excalibur e ad usare l’arma leggendaria in combinazione con i suoi poteri. Hussain aveva dei superpoteri poiché era stata colpita da un pezzo di tecnologia Skrull che le aveva dato alcune capacità della bio-manipolazione. Nel frattempo, la spada Excalibur aveva anche la capacità di rendere invincibile chi la impugnava, ma anche la possibilità di rilevare la magia nelle vicinanze.

Nei fumetti, Hussain è entrata quasi subito a far parte dell’organizzazione britannica di supereroi MI13. Questo è successo quando anche Black Knight era nella squadra, il che li ha portati a sviluppare una relazione romantica. Il MCU sembra essersi avviato verso la formazione del MI13 proprio quando Eric Brooks/Blade (Mahershala Ali) ha parlato con Dane nella scena post-credit di Eternals. Ciò potrebbe significare che Hussain diventerà Excalibur in futuro e diventerà parte della formazione iniziale della squadra nel MCU.

Se il MCU dovesse realmente introdurre Faiza Hussain dopo il riferimento a Excalibur in Eternals, rafforzerebbe la probabilità che il superteam britannico della Marvel arrivi prima del previsto. La presenza della spada Excalibur potrebbe persino aiutare a portare Captain Britain nel MCU, poiché anche questo personaggio ha un legame con l’arma mistica nei fumetti. Dopotutto, la Marvel ha già gettato le basi per l’ipotetica grande introduzione di Brian Braddock (che è stato menzionato in Avengers: Endgame).

Se Hussain e Braddock dovessero unirsi al MCU, l’universo cinematografico avrebbe già quattro membri del MI13, ma potrebbero essercene ancora di più. Finora non è stato annunciato alcun progetto legato al MI13, quindi è probabile che Hussain si unisca presto al MCU e che debutti proprio in Blade, se è vero che anche Dane Whitman apparirà in quel film dopo Eternals.

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: il produttore spiega perché è ambientato sulla Terra

0
Eternals: il produttore spiega perché è ambientato sulla Terra

A gennaio del 2020, Screen Rant ha avuto la possibilità di visitare il set di Eternals e di parlare con il produttore Nate Moore. Durante la chiacchierata, Moore ha parlato della decisione da parte dei Marvel Studios di ambientare il film sulla Terra, nonostante la natura “cosmica” della storia e dei personaggi.

“Direi che, in realtà, anche nei fumetti questi personaggi sono più legati alla Terra, perché in realtà sono stati creati dall’umanità”, ha spiegato il produttore. “Anzi, direi che nel film abbiamo sottolineato molto di più l’aspetto cosmico di quanto non lo facciano nei fumetti, in tutta onestà. Da un punto di vista narrativo, c’è una giustapposizione assai potente, perché il film è ambientato sulla Terra, ma non significa che l’intero corso degli eventi si svolga interamente sulla Terra.”

“Questo ci permette di giustapporre cose moderne, normali, che fanno parte della vita di chiunque, ad altri elementi tipicamente sci-fi, come i Celestiali, le astronavi, senza doversi per forza impegnare su nessuno dei due fronti”, ha aggiunto. “Questa giustapposizione ci permette di ottenere il meglio da entrambi i mondi. Ecco perché questo film è così speciale, perché non deve essere necessariamente o l’una o l’altra cosa.”

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Eternals: il produttore spiega il perché del cambio di genere Ajak e Sprite

0

Mentre cresce l’attesa per l’imminente arrivo al cinema di Eternals forse non tutti sapranno che alcuni personaggi originali sono stati scambiati di genere durante il loro viaggio di adattamento dalle pagine dei fumetti fino allo schermo del cinema. Si tratta di ben tre personaggi Makkari (Lauren Ridloff), Ajak (Salma Hayek) e Sprite (Lia McHugh).

Ebbene durante una visita dal set il produttore del film Eternals Nate Moore ha spiegato le ragioni dietro a questo cambio di genere: “E’ stato fatto perché dal punto di vista narrativo aveva un senso e questo ci avrebbe consentito di creare dinamiche interessanti nel gruppo. Ajak nei fumetti era il tramite per i Celestiali. È un personaggio un po’ scontroso nei fumetti, ma sentivamo che il conduttore doveva essere soprattutto un leader e francamente non ci sono molte donne leader” ha spiegato. “Ajak dal punto di vista del design sembrava essere molto intriso di elementi aztechi. Volevamo qualcuno che fosse di quella regione per rendergli omaggio, quindi parlandone, è emerso che avrebbe avuto un senso scambiarla di genere. Salma Hayek era fantastico.”

Per quanto riguarda Sprite, sembra che la speranza fosse che una versione femminile in Eternals potesse essere un po’ più originale di quella che abbiamo visto in altre storie su carta prima di questa che vedremo nel film: “Sprite, il ragazzo che non è mai cresciuto, è qualcosa che abbiamo visto spesso al cinema e non solo. La ragazza che non è mai cresciuta sembra essere un’idea un po’ più fresca, quindi sono solo questo tipo di conversazioni creative che ci hanno portato a queste scelte.”

Data la storia limitata che questi personaggi hanno nel materiale originale, è difficile immaginare che qualcuno sia troppo turbato da questo cambiamento. L’acclamata serie di Eternals di Kieron Gillen ha visto Sprite trasformata in modo simile in un personaggio femminile, quindi non non sono poi dei cambi così imperdonabile!

Eternals, dal 5 novembre al cinema

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità