Home Blog Pagina 2687

Pop Corn da Tiffany puntata 144 podcast

0
Pop Corn da Tiffany puntata 144 podcast

Ecco il Podcast della puntata numero 144 di Pop Corn da Tiffany, durante la quale Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone ci hanno parlato di The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese e di tanto altro.

LEGGI LA RECENSIONE DI THE WOLF OF WALL STREET

Ospite della settimana sarà Domiziano Cristopharo, mentre la rubrica Nerd Herd ci riserva delle sorprese.

A questo link potrete ascoltare il podcast della puntata con le voci di Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone. 

PUNTATA 144

La Sony distribuisce Infinitely Polar Bear con Mark Ruffalo

0
La Sony distribuisce Infinitely Polar Bear con Mark Ruffalo

infinitely polar bearLa Sony Pictures ha annunciato oggi di aver acquistato i diritti del Nord American, della Germania, del Regno Unito, Della Scandinavia, dell’Europa dell’Est e della Russia per il debutto cinematografico di Maya Forbes, Infinitely Polar Bear. Il film, che è stato scritto dalla stessa Forbes, è interpretato da Mark Ruffalo e Zoe Saldana ed è stato presentato al Sundance 2014 con un’accoglienza straordinaria.

Il film è prodotto da Paper Street Films e Park Pictures Features, in associazione con la Bad Robot e la KGB MediaWally Wolodarsky, Benji Kohn, Bingo Gubelmann, Sam Bisbee e Galt Niederhoffer hanno prodotto il film che ha avuto come produttori esecutivi J.J. Abrams, Bryan Burk, Austin Stark, Ruth Mutch, Noah Millman, Mark Ruffalo, Jackie Kelman Bisbee, Danny Rifkin, Tom Valerio e Richard Rifkin.

Ambientato alla fine degli anni ’70, il film ha per protagonista un padre incasinato che cerca di riconquistare la moglie prendendosi cura delle sue giovani figlie. Le ragazze molto sveglie non rendono semplice il suo compito.

“Sono elettrizzata – ha confessato la regista e sceneggiatrice Maya Forbes – Sony Pictures Classics ha sempre distribuito film che volevo vedere. Il film è piaciuto tantissimo al pubblico del Sundance e penso che Michael, Tom e Dylan avranno dei piani straordinari per espandere quell’esperienza. Infinitely Polar Bear non poteva trovare una casa migliore.”

Il produttore esecutivo J.J. Abrams ha aggiunto: “Il film di Maya è audace, divertente, intuitivo e reale. Noi alla Bad Robot non potevamo essere più orgogliosi di essere coinvolti nel film, o più eccitati di avere una distribuzione Sony Classic.”

Fonte: CS.net

 

Resident Evil 6: slitta la data d’uscita

0
Resident Evil 6: slitta la data d’uscita

Notizia che interesserà tantissimo i fan della bella e letale Alice, protagonista del franchise cinematografico di Resident Evil e interpretata dalla modella e attrice Milla Jovovich. Il prossimo capitolo della saga, Resident Evil 6, non rispetterà la data d’uscita prevista per il 12 settembre 2014.

Resident Evil 6

Il regista del franchise, e marito della Jovovich, Paul W.S. Anderson, durante le interviste che sta rilasciando per promuovere il suo prossimo film Pompeii, ha infatti annunciato che al momento Milla è impegnato su un altro set e lui sta approfittando di questo tempo relativamente poco impegnato per passare un po’ di tempo con la famiglia.

Un sesto film di Resident Evil è comunque in programma. Il film quindi potrebbe slittare di circa un anno, e arrivare presumibilmente a fine 2015, dal momento che si suppone che Anderson stia ancora lavorando alla sceneggiatura.

Il film che al momento tiene impegnata Milla è Survivor, di James McTeigue, in cui la bella attrice recita accanto a Emma Thompson e Pierce Brosnan. Qui vi abbiamo mostrato le prime immagini dal set del film.

Survivor segue le vicende di una donna americana che lavora a Londra per il Dipartimento di Stato Americano. Quando il suo ufficio è bombardato, lei, la sola sopravvissuta, si trova incastrata in una cospirazione, che la porta a diventare una fuggitiva. Ha tempo solo fino alla vigilia di Capodanno per pulire il suo nome e fermare un altro attacco.

Fonte: CS.net

Annie Awards 2014: vince Frozen il regno di ghiaccio

0
Annie Awards 2014: vince Frozen il regno di ghiaccio

E’ Frozen – Il regno di ghiaccio a trionfare alla 41esima edizione degli Annie Awards, i premi assegnati dall’industria dell’animazione. Il film Disney campione d’incassi ha portato a casa ben cinque premi e si avvia da favorito alla notte degli Oscar del prossimo 2 marzo.

Il film, diretto da Chris Buck e Jennifer Lee, ha portato a casa il premio come miglior lungometraggio animato, miglior regista, miglior colonna sonora, migliori scenografie e miglior doppiaggio (a Josh Gad). Da sottolineare che il capolavoro di Hayao Miyazaki, The Wind Rises, pure trai candidati, ha portato a casa il premio per la migliore sceneggiatura. Il film del maestro giapponese è infatti il principale avversario di Frozen agli Academy Awards, e l’assegnazione degli Annie Awards 2014 sembrano chiarire i dubbi su chi sarà il vincitore di categoria agli Oscar.

I Croods, pure nominato agli Oscar nella cinquina per i migliori film d’animazione, ha portato a casa tre premi: migliori effetti animati, miglior character design e miglior character animation.

Di seguito l’elenco completo dei vincitori:

Best Animated Feature:
Frozen, Walt Disney Animation Studios

Annie Award for Best Animated Special Production:
Chipotle Scarecrow, Chipotle Creative Department, Moonbot Studios

Best Animated Short Subject:
Get A Horse!,Walt Disney Animation Studios

Best Animated TV/Broadcast Commercial:
Despicable Me 2, Cinemark
– Universal Pictures

Best General Audience Animated TV/Broadcast Production For Preschool Children:
Disney Sofia the First
– Disney Television Animation

Best Animated TV/Broadcast Production For Children’s Audience:
Adventure Time, Cartoon Network Studios

Best General Audience Animated TV/Broadcast Production:
Futurama,20th Century Fox Television

Best Animated Video Game:
The Last of Us, Naughty Dog

Best Student Film
Wedding Cake, Filmakademie Baden-Wuerttemberg, Viola Baier, Iris Frisch

Animated Effects in an Animated Production:
Jeff Budsberg, Andre Le Blanc, Louis Flores, Jason Mayer, The Croods, DreamWorks Animation

Animated Effects in a Live Action Production:
Michael Balog, Ryan Hopkins, Patrick Conran, Florian Witzel, Pacific Rim, Industrial Light & Magic

Character Animation in an Animated Television/Broadcast Production:
Kureha Yokoo, Toy Story of Terror!,Pixar Animation Studios

Character Animation in an Animated Feature Production:
Jakob Jensen, The Croods, DreamWorks Animation

Character Animation in a Live Action Production:
Jeff Capogreco, Jedrzej Wojtowicz, Kevin Estey, Alessandro Bonora, Gino Acevedo, The Hobbit: An Unexpected Journey, Gollum,Weta Digital

Character Design in an Animated TV/Broadcast Production:
Paul Rudish, Disney Mickey Mouse, Disney Television Animation

Character Design in an Animated Feature Production:
Carter Goodrich, Takao Noguchi, Shane Prigmore, The Croods, DreamWorks Animation

Directing in an Animated TV/Broadcast Production:
Angus MacLane, Toy Story of Terror!, Pixar Animation Studios

Directing in an Animated Feature Production:
Chris Buck, Jennifer Lee, Frozen,Walt Disney Animation Studios

Music in an Animated TV/Broadcast Production:
Christopher Willis, Disney Mickey Mouse, Disney Television Animation

Music in an Animated Feature Production:
Kristen Anderson-Lopez, Robert Lopez, Christophe Beck, Frozen,Walt Disney Animation Studios

Production Design in an Animated TV/Broadcast Production:
Angela Sung, William Niu, Christine Bian, Emily Tetri, Frederic Stewart, The Legend of Korra, Nickelodeon Animation Studio

Production Design in an Animated Feature Production:
Michael Giaimo, Lisa Keene, David Womersley, Frozen,Walt Disney Animation Studios

Storyboarding in an Animated TV/Broadcast Production:
Daniel Chong, Toy Story of Terror!, Pixar Animation Studios

Storyboarding in an Animated Feature Production:
Dean Kelly, Monsters University, Pixar Animation Studios

Voice Acting in an Animated TV/Broadcast Production:
Tom Kenny as the voice of Ice King, Adventure Time, Cartoon Network Studios

Voice Acting in an Animated Feature Production:
Josh Gad as the voice of Olaf, Frozen, Walt Disney Animation Studios

Writing in an Animated TV/Broadcast Production:
Lewis Morton, Futurama, 20th Century Fox Television

Writing in an Animated Feature Production:
Hayao Miyazaki, The Wind Rises,Studio Ghibli/Touchstone Pictures/The Walt Disney Studios

Editorial in an Animated TV/Broadcast Production:
Illya Owens, Disney Mickey Mouse, Disney Television Animation

Editorial in an Animated Feature Production:
Greg Snyder, Gregory Amundson, Steve Bloom, Monsters University, Pixar Animation Studios

TippettAmerican Film Institute Awards Luncheon – ArrivalsWinsor McCay Award:
Katsuhiro Otomo, Steven Spielberg, Phil Tippett

June Foray Award:
Alice Davis

Ub Iwerks Award
Dragonframe

Special Achievement Award
Creative Talent Network (CTN) Animation eXpo

Storia d’Inverno: spot e trailer con Colin Farrell

0
Storia d’Inverno: spot e trailer con Colin Farrell

Ecco un nuovo trailer e uno spot di Storia d’Inverno con protagonisti Colin FarrellJessica Brown Findlay, trai protagonisti delle prime stagioni della celebre serie tv Downton Abbey. I due protagonisti verranno affiancati nel film, una storia d’amore attraverso il tempo, da Russell Crowe e Jennifer Connelly.

Spot:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/t6pk-gdoLLw?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Trailer:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/PzomDNgbKU4?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Storia d’inverno è l’attesissima trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Mark Helprin e racconta una romantica storia d’amore in cui i destini dei protagonisti s’incrociano, tra passato e presente, sullo sfondo della New York del 1916 e di quella dei giorni nostri. Tutto ha inizio quanto Peter Lake, ladro di professione, durante un tentativo di rapina in una villa, si imbatte nella bellissima Beverly Penn, figlia del ricco proprietario dell’abitazione. Per entrambi è un colpo di fulmine, ma Beverly è afflitta da una malattia incurabile e come se ciò non bastasse, a contrastare il loro amore ci si mette anche un pericoloso gangster che ha un conto in sospeso con Peter ed è deciso a liberarsi di lui una volta per tutte..

Storia d’inverno segna l’esordio alla regia dello sceneggiatore Akiva Goldsman, premio Oscar per A Beautiful Mind e autore degli script di Cinderella Man, Io sono leggenda e Il Codice Da Vinci. Ne sono protagonisti Colin Farrell, Jessica Brown Findlay (Downton Abbey), il premio Oscar Russell Crowe,, il premio Oscar Jennifer Connelly,, il premio Oscar William Hurt, Eva Marie Saint (Fronte del porto) e le giovani esordienti Ripley Sobo e Mckayla Twiggs (entrambe nel cast dello spettacolo musicale di Broadway Once).

Akiva Goldsman, che è anche produttore del film nonché autore della sceneggiatura, si è avvalso, dietro le quinte, di una squadra di grandi professionisti: il direttore della fotografica nominato a ben cinque premi Oscar Caleb Deschanel (La Passione di Cristo, Il patriota), la scenografa Naomi Shohan (Constantine, Io sono leggenda), il costumista Michael Kaplan (Mission: Impossible – Protocollo fantasma, Star Trek), i montatori Wayne Wahrman (Io sono leggenda) e Tim Squyres (candidato all’Oscar per Vita di Pi e La tigre e il dragone) e il pluripremiato compositore Hans Zimmer (Il Re Leone, Inception, L’uomo d’acciaio).

ASC Awards 2014: vince Emmanuel Lubezki per Gravity

0
ASC Awards 2014: vince Emmanuel Lubezki per Gravity

ASC Awards 2014E’ Gravity a vincere ai ASC Awards 2014. Il film diretto da Alfonso Cuaron ha infatti portato a casa il premio per la migliore fotografia, assegnato al celebre Emmanuel Lubezki, responsabile della bellissima qualità delle immagini che contribuiscono al fascino del grande film di Cuaron. L’American Society of Cinematographers ha incoronato infatti Lubezki ieri notte a Los Angeles, che ha così commentato così il suo lavoro a Deadline: “Il film non poteva essere girato nello spazio. Quindi molte scene sono state realizzate al computer, e io sono stato coinvolto nel creare quelle immagini, qualcosa che non avevo mai fatto prima. Penso che in futuro vedremo più cose di questo tipo.”

E’ la seconda volta che Lubezki porta a casa questo tipo di riconoscimento per una collaborazione con Cuaron, il primo è stato per I Figli degli Uomini, mentre l’altro ASC Award gli è stato attribuito per il lavoro svolto con Terrence Malick in The Tree of Life, mentre nel 2000 era già stato nominato per la fotografia di Sleepy Hollow di Tim Burton. 

Di seguito l’elenco di tutti i premi assegnati nelle categorie cinematografiche e televisive:

Lungometraggio cinematografico
Emmanuel Lubezki, Gravity
Serie tv con episodi da un’ora
Jonathan Freeman, Game of Thrones – “Valar Dohaeris”
Serie tv con episodi da mezz’ora
Blake McClure for Drunk History, “Detroit”
Film tv o miniserie
Jeremy Benning, Killing Lincoln
ASC International Award
Eduardo Serra
Lifetime Achievement Award
Dean Cundey

WGA Awards 2014: vincono Captain Phillips e Her

0

Continua la Season Award, assegnati nella notte anche i WGA Awards, i premi dell’associazione degli sceneggiatori Hollywoodiani. Ebbene a trionfare per il cinema, miglior adattamento va a Billy Ray per Captain Phillips – Attacco in mare aperto, mentre il premio come miglior sceneggiatura originale come prevedibile va a Her di Spike Jonze. Esclusi dalla categoria miglior adattamento però 12 Years a Slave e Philomena non potevano essere nominati al WGA che sono invece tra i possibili vincitori per l’Oscar.

Tutti i premi:

  • Miglior sceneggiatura originale per il cinema
    Her, Written by Spike Jonze
  • Miglior sceneggiatura adattata per il cinema
    Captain Phillips, Written by Billy Ray
  • Miglior sceneggiatura per un documentario
    Stories We Tell, Written by Sarah Polley
  • Miglior serie inedita
    House of Cards
  • Miglior serie comedy
    Veep
  • Miglior serie drammatica
    Breaking Bad
  • Miglior episodio comico
    “Hogcock!” (30 Rock), Written by Jack Burditt & Robert Carlock; NBC
  • Miglior episodio drammatico
    “Confessions” (Breaking Bad), Written by Gennifer Hutchison; AMC
  • Serie varietà
    The Colbert Report
  • Animazione “A Test Before Trying” (The Simpsons), Written by Joel H. Cohen; Fox

 

  • Programma per bambini – episodio
    “influANTces” (A.N.T. Farm), Written by Vincent Brown; Disney Channel
  • Videogame
    The Last Of Us, Written by Neil Druckmann; Sony Computer Entertainment
  • Lungometraggio televisivo adattato
    Muhammad Ali’s Greatest Fight, Written by Shawn Slovo
  • Serie pomeridiana drammatica
    Days of Our Lives
  • Quiz
    Jeopardy!
  • Screen Laurel Award for Screenwriting
    Paul Mazursky
  • Paul Selvin Award
    Alex Gibney, The Story of Wikileaks

“Avevo 7 anni, Woody Allen abusò di me” confessione shock di Dylan Farrow

0

Woody-AllenArriva dal New York Times una confessione shock della figliastra Dylan di Woody Allen che lo accusa di violenza sessuale. Oggi la 27enne Dylan Farrow, figlia di Mia Farrow racconta ciò che le è accaduto in una lettera aperta al sito del noto giornale:

«Quando avevo 7 anni il mio patrigno, Woody Allen, mi prese per mano, mi portò in un stanza, mi disse di stendermi e di giocare con il trenino di mio fratello. Poi mi abusò sessualmente di me, sussurandomi che ero una brava ragazza, che era il nostro segreto, promettendomi che sarei andata con lui a Parigi e sarei stata una star nei suoi film».

L’accaduto non è nuovo, dato che simili accuse vennero mosse durante la causa di divorzio tra il regista e l’attrice nel 1993.

Verso il 1980, Allen iniziò una lunga relazione, durata oltre dodici anni, con l’attrice Mia Farrow, la quale, come Louise Lasser prima e Diane Keaton poi, avrà da quel momento i ruoli da protagonista in diversi suoi film, come ad esempio in Una commedia sexy in una notte di mezza estate (1982). La Farrow ed Allen non si sposarono né convissero mai per lunghi periodi. La Farrow adottò altri due bambini, Dylan Farrow (che ha poi cambiato il suo nome in “Eliza” e successivamente in “Malone”) e Moses “Misha” Farrow, il quale chiese esplicitamente ad Allen di adottarlo. Ebbero un figlio biologico, Satchel Ronan O’Sullivan Farrow Allen (noto poi come Seamus Ronan O’Sullivan Farrow e poi come Ronan Farrow). Secondo dichiarazioni della Farrow, in realtà Ronan potrebbe non essere figlio naturale di Allen (come lei aveva precedentemente dichiarato), ma dell’ex marito dell’attrice, Frank Sinatra, con cui non ha mai smesso di frequentarsi nei successivi vent’anni dopo il loro divorzio.

Allen non adotterà nessuno degli altri figli della Farrow e del suo ex-marito André Previn, compresa l’orfana coreana Soon-Yi Farrow Previn. Allen e la Farrow si separano nel 1992, dopo che l’attrice scoprì alcune fotografie di Soon-Yi nuda scattate dal compagno nel mese di gennaio e dopo la successiva ammissione di Allen della relazione con la figliastra, iniziata un mese prima della scoperta.[51] Inizialmente Allen tentò di ricucire il rapporto, ma alla fine fu costretto ad andarsene di casa con Soon-Yi. Con la separazione, iniziò una lunga e pubblica battaglia legale tra Allen e la Farrow per la custodia dei figli.

Durante il processo, la Farrow accusò l’ex compagno di abusi sessuali sulla figlia adottiva Dylan, di sette anni.Il giudice concluse che le accuse erano prive di fondamento e la vertenza non giunge mai in tribunale. Allen non venne indagato, ma il giudice definì comunque “inappropriata” la sua condotta. I periti medici e psicologici dichiararono nel 1993 che non è mai esistito alcun abuso da parte di Allen, che le accuse erano “frutto di fantasia”, anche se entrambi i genitori vennero definiti “psicologicamente instabili” e “inadeguati” … (fonte Wikipedia)

 Fonte: il messaggero via NYT

True Detective 1×03: recensione dell’episodio con Matthew McConaughey

True Detective 1×03 si apre nel 1995. Hart (Woody Harrelson) e Cohle (Matthew McConaughey) incontrano Joel Theriot (Shea Whigham), il predicatore della Chiesa che frequentava Dora Lange, e scoprono che la vittima era spesso accompagnata da un uomo alto con una cicatrice da ustione sul volto.

Hart deve affrontare la crescente frustrazione di Maggie (Michelle Monaghan), stanca dell’assenza del marito, e la sua violenta gelosia nei confronti dell’amante Lisa. Cohle, invece, passa le notti a studiare vecchi fascicoli, scoprendo che il caso di una certa Rianne Oliver è molto simile a quello di Dora Lange.

Riuscendo a ottenere un altro paio di giorni per risolvere il caso, i due detective incontrano il nonno di Rianne che li mette sulle tracce del suo ultimo ragazzo: Reggie Ledoux, ricercato per aver violato la libertà vigilata, aveva condiviso per quattro mesi la cella con Charlie Lange, ex-marito di Dora.

True Detective 1x03 Michelle Monaghan
HBO © 2014

Poi True Detective 1×03 passa al 2012. I detective Papania (Tory Kittles) e Gilbough (Michael Potts) continuano a interrogare Hart e Cohle, scoprendo sempre di più la fragile moralità del primo e la visione nichilistica del secondo.

“The Locked Room” continua a scavare nella mente e anche nell’anima dei nostri protagonisti, portandoci nelle zone d’ombra più lontane dalle luce. Nel raccontare il caso Lange ai due detective, Hart e Cohle ricordano anche la fatica e, forse, l’incapacità di mantenere tra loro un rapporto equilibrato e funzionale, ignari del fatto che fiducia e supporto reciproci avrebbero aiutato entrambi ad affrontare quel periodo della loro vita. Invece, i due partner continuavano a prediligere strade separate fuori dall’orario di lavoro e compagnie complicate nelle ore libere.

L’instabilità emotiva di Marty, che pensava di avere tutto sotto controllo, e l’affinità tra Maggie e Rust, che vedeva nella solitudine la scelta migliore, sono ben presto messe da parte. Così la negazione (verso ciò che sono, ciò che li circonda) si rivela una cosa che li accomuna e non che li differenzia. Nic Pizzolatto continua ad averci in pugno: con una narrazione lenta senza scene madri lascia che siano i personaggi e i loro pensieri rivelati a dare il ritmo alla storia, anzi alle storie, perché qui non si tratta solo di un’indagine ma di due persone, due uomini fragili e soli.

True Detective 1x03
HBO © 2014

L’ospite d’eccezione di questo episodio è Shea Whigham (Boardwalk Empire, Il Lato Positivo, The Lincoln Lawer) che nei panni di un predicatore quasi d’avanspettacolo sul piccolo palco della sua Chiesa itinerante mostra con bravura una delle realtà rurali più diffuse degli Stati Uniti del sud.

True Detective 1×03 di True Detective recupera il 39% dei 660 mila telespettatori che avevano saltato il precedente appuntamento, arrivando a quota 1.93 milioni. Il prossimo episodio, Who Goes There, andrà in onda su HBO il 2 febbraio.

Enemy: nuovo poster del film con Jake Gyllenhaal

Enemy-Jake-Gyllenhaal

Vi avevamo proposto ieri il nuovo trailer di Enemy, film diretto da Danis Villenueve (Prisoners) che vede nuovamente protagonista Jake Gyllenhall. (GUARDA IL TRAILER)

Oggi arriva anche l’ultimo poster del film:

ENEMY-poster

Per combattere l’apatia, su consiglio di un collega, un giorno Adam guarda un film che cambia la sua vita; nella pellicola l’uomo vede infatti una comparsa identica a lui. Una volta incontrati, i due sosia intrecceranno le loro vite in un susseguirsi di eventi.

Oltre a Gyllenhaal nel cast di Enemy sono presenti anche Melanie LaurentIsabella Rossellini e Sarah Gadon. L’uscita del film è prevista per il 14 marzo 2014.

Fonte: Latino Review

Teenage Mutant Ninja Turtles: le action figure nel dettaglio

0

Arriva una nuova foto che secondo il sito CBM ritrae l’action figure del film Teenage Mutant Ninja Turtles prodotto da Michael Bay. Sul film c’è una certa attesa per scoprire come sarà il design di queste nuove tartarughe ninja dato che per le riprese è stata usata la tecnica del motion capture, quella usata per Gollum de Il Signore degli Anelli.

Leggi anche: Teenage Mutant Ninja Turtles: primo sguardo a Shredder!

Da questo scatto se confermata l’originalità delle action figure,  possiamo vedere più nel dettaglio i personaggi  Michelangelo, Raffaello e Donatello:

Teenage Mutant Ninja Turtles

Leggi anche: Le Tartarughe Ninja William Fichtner parla di Shredder

Le Tartarughe Ninja: ecco le foto del covo

Tartarughe Ninja video di macerie e detriti sul set di New York

Il film Le Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Qui la gallery con le prime foto dal set del film:

[nggallery id=247]

Batman vs Superman: il video ironico su Jesse Eisenberg di Screen Junkies

batman-vs-superman

Jesse Eisenberg è stato scelto dalla Warner Bros per interpretare Lex Luthor nel prossimo film Batman vs Superman (noi vi avevamo già dato la notizia, che potete leggere qui). La notizia ha sicuramente spiazzato il pubblico, che ha aspramente criticato la scelta. Screen Junkies non ha perso l’occasione e ha montato un diverte ed ironico video, in cui Superman (Henry Cavill) se la vede proprio con Lex Luthor/Jesse Eisenberg in tutte le sue versioni cinematografiche. E attenzione all’interno c’è anche un piccolo cameo di un’altra star che ritroveremo nel film. Ecco il video assolutamente da non perdere:

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

Fonte: comicbookmovie

Bryan Singer parla dell’insuccesso di Superman Returns

0

X-men-giorni-di-un-futuro-passato-bryan-singerNell’ultimo numero di Empire Megazine il regista del prossimo X-Men giorni di un futuro passato, Bryan Singer, torna a parlare del suo Superman Returns, e del fatto che nel tempo il giudizio su di esso si è inasprito tanto da considerarlo dai fan uno dei peggiori Cinecomics di sempre.

Leggi anche: X-Men Giorni di un futuro passato: 11 foto inedite da Empire

Ecco le parole del regista: Per metà lo capisco e per l’altra metà non lo capirà mai. E’ stato fatto un film per un certo tipo di pubblico. Forse più per un pubblico femminile. Non è quello che doveva essere credo. Credo che avrei potuto iniziare il film in modo un po’ più aggressivo e magari trovare un modo per iniziare la pellicola con la sequenza del disastro aereo o qualcosa del genere. Così avrei potuto accattivare più velocemente il pubblico. Ma non so se avrebbe aiutato. Probabilmente no. Se potessi ritornare a lavorare su Superman, vorrei parlare delle sue origini. Vorrei riavviarlo. 

Dunque, è così che il regista avrebbe voluto modificare Superman Returns, ma che cosa del sequel c’era che è stato poi usato per il film seguente di Zack Snyder? Come è venuto fuori dopo, anche questo doveva chiamarsi Man Of Steel (“Questo era il titolo. A dire la verità un mio amico, uno dei miei migliori amici aveva scelto il titolo“) mentre Darkseid sarebbe stato il villain. “Abbiamo esplorato un po’ l’idea, e Darkseid ci sembrava un buon villain“. Adesso però non sapremo mai come sarebbe stato il film, ma perchè esattamente Singer decise di non farlo? “Ho avuto l’opportunità di fare Valkyrie, e penso che a quel punto lo studio aveva perso interesse” ha rivelato “Non so dire se sia stata tutta colpa dello studio o colpa mia. E’ solo schizzato via“.

Vi ricordiamo che il suo X-Men giorni di un futuro passato  arriverà quest’estate.

Tutte le altre 11 foto di seguito nella nostra  gallery del film

[nggallery id=324]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CBM

Train Wreck: Bill Hader entra nel cast

Bill Hader è in trattative per entrare a far parte del cast di Train Wreck, in un ruolo da co-protagonista accanto a Amy Schumer. Hader è noto principalmente per il suo lavoro al Saturday Night Live, ed oggi potrebbe aver ottenuto quello che è forse il ruolo più importante della sua carriera fin’ora, nel film di Judd Apatow.

Come spiega Variety, Hader arriva dalle ottime recensioni per la sua svolta drammatica in The Skeleton Twins, e apparirà anche alla fine di quest’anno accanto a Jessica Chastain e James McAvoy in The Disappearance of Eleanor Rigby.

Il nuovo progetto di Apatow, Train Wreck, sarà infatti basato su una sceneggiatura originale scritta dalla Schmer che, secondo The Hollywood Reporter, sarà anche la protagonista. L’estro e l’umorismo irriverente del regista saranno quindi accompagnati dalla creatività della Schumer. Il film racconterà la storia di una ragazza, goffa e impacciata, che tra mille disavventure cerca di ricostruire la propria vita.

Fonte: Variety

Star Wars: Zac Efron ha incontrato la Disney

Star Wars: Zac Efron ha incontrato la Disney

Durante un tour promozionale per lanciare la commedia romantica The Awkward Moment, Zac Efron, Michael B. Jordan e Miles Teller sono stati invitati da MTV. L’intervistatore Josh Horowitz ha posto alcune domande, chiedendo loro chi avrebbe più possibilità di apparire in Star Wars. Efron ha ammesso  di aver incontrato la Disney: Sì, sono appena andato e li ho incontrati. Ma non lo so. Sarebbe bello. Io amo i film di Star Wars ma chi lo sa?

La Disney sta comunque incontrando numerosi attori per il franchise Star Wars, per cui, ad oggi è difficile prevedere se Zac Efron farà effettivamente parte del progetto o no. Tutti i fan della saga aspettano ansiosi l’arrivo di annunci ufficiali sul cast.

Nel frattempo vi ricordiamo che la pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrata nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: Total Film

Addio a Maximilian Schell, premio Oscar nel 1962

L’attore Maximilian Schell è morto oggi ad Innsbruck, all’età di 83 anni. La portavoce Patricia Baumbauer ha parlato di una grave e rapida malattia, senza rilasciare ulteriori dettagli. Maximilian Schell nasce a Vienna l’8 dicembre 1930. Il suo esordio cinematografico è datato 1955, con il film tedesco All’est si muore, mentre ad Hollywood arriva tre anni più tardi con I giovani leoni, nel quale ha una parte anche Marlon Brando. Lavora frequentemente anche per il teatro e la televisione, interpretando anche il ruolo di Amleto per la tv tedesca.

Il film per cui verrà ricordato, però, è sicuramente Vincitori e Vinti, pellicola incentrata sul processo di Norimberga che, nel 1962, gli porta l’Oscar come miglior attore protagonista per il ruolo di Hans Rolfe. Schell non si ferma qui e negli anni successivi lavorerà a numerose pellicole, come Deep Impact, che lo impegna a fine anni novanta. L’attore sarà uno dei volti non americani più celebri negli Stati Uniti.

Nel 1985 si è sposa con Natalya Andrejchenko, da cui ha avuto una figlia nel 1989, Nastassja. Nel 2005 però il matrimonio ha termine e, nel 2013, si è risposa con la cantante Iva Mihanovic. Schell è inoltre il padrino di Angelina Jolie.

The Water Diviner: prima foto dal set del film di Russell Crowe

È stata pubblicata la prima immagine ufficiale dal set di The Water Diviner, film che segnerà l’esordio dietro la macchina da presa di uno degli attori più rappresentativi degli anni novanta e duemila, Russell Crowe. Le riprese sono al momento in corso in Australia, prima di muoversi successivamente in Turchia. Vi presentiamo dunque la prima immagine dal set del film:

TheWaterDiviner movie

The Water Diviner è stato scritto da Andrew Anastasios e Andrew Knight e sarà prodotto da Troy Lum, Andrew Mason e Keith Rodger. 

Il cast include gli attori turchi Yilmaz ErdoganCem Yilmaz, gli australiani Jai Courtney, Steve Bastoni, Isabel Lucas, Ryan Corr, Dan Wyllie, Damon Herriman, Jacqueline McKenzie, Michael Dorman, Megan Gale, Dylan Georgiades.

The Water Diviner è ambientato quattro anni dopo la devastante battaglia di Gallipoli in Turchia, durante la prima guerra mondiale. L’agricoltore australiano Connor (Crowe) si reca a Istanbul per scoprire il destino dei suoi figli, dati per dispersi in azione, dove si consolida un rapporto con la bella turca che gestisce l’hotel in cui soggiorna(Kurylenko). Mantenendo la speranza e grazie all’aiuto di un ufficiale turco, Connor s’imbarca in un viaggio attraverso il paese per scoprire la verità sulla sorte dei suoi figli.

Vi ricordiamo che, dal 28 Marzo 2014, ritroveremo  protagonista dell’atteso film Noah di Darren Aronofsky dove interpreta il leggendario personaggio biblico. Noah propone un cast d’eccezione che comprende  , oltre ovviamente a .

Fonte: Variety

Ezekiel Moss: Amy Adams e Jake Gyllenhaal nel film

0

amy adams Ezekiel MossAmy Adams e Jake Gyllenhaal sono stati scelti per partecipare al film Ezekiel Moss. Il progetto era stato già annunciato nel 2012, quando la notizia era che sarebbe stato diretto da Philip Seymour Hoffman.

jake_gyllenhaal Ezekiel MossStando a quanto riferisce The Hollywood Reporter, il film è una ghost story su un ragazzino con una grande immaginazione che vive una piccola città isolata che fa amicizia con un misterioso vagabondo che potrebbe o non potrebbe avere l’abilità supernaturale di comunicare con i morti. Jake Gyllenhaal interpreterà il vagabondo Ezekiel Moss, mentre Amy Adams sarà Iris, la madre del bambino protagonista, che comincia ad innamorarsi di questo uomo misterioso.

La sceneggiatura del film, elencata nella Black List, è stata scritta da Keith Bunin ed è stata considerata una delle migliori dieci sceneggiature non realizzate del 2011.

Il film è una produzione Likely Story e Mandalay Pictures, in associazione con la Cooper’s Town Productions di Philip Seymour Hoffman. Bregman, Schulman, Stefanie Azpiazu della Likely Story, Adam Stone della Mandalay Pictures e Emily Ziff della Cooper’s Town Productions produrranno il film. Sara Murphy della Cooper’s Town co-produrrà.

Fonte: CS.net

Non-Stop clip del film con Liam Neeson

0
Non-Stop clip del film con Liam Neeson

E’ on line la prima clip di Non-Stop, prossimo film che vede protagonista un energico Liam Neeson. Il film è prodotto dalla Universal Pictures, ed è un thriller che accanto a Neeson schiera un cast decisamente notevole tra cui Julianne Moore, Nate Parker, Michelle Dockery e Scoot McNairy.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”http://movies.yahoo.com/video/non-stop-bill-questions-one-211005158.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Non-StopIl film uscirà negli States il 28 febbraio 2014 e racconta la storia di una U.S. Air Marshal Bill Marks (Neeson), che durante un volo transoceanico da New York a Londra, riceve una serie di messaggi criptati in cui gli vengono date istruzioni per trasferire su un conto off-shore 150 milioni di dollari. Fino a che non avrà effettuato il versamento, ogni venti minuti, sul suo aereo, una persona verrà uccisa.

E’ da poco stato reso noto che Neeson parteciperà al prossimo progetto di Martin Scorsese, Silence, mentre lo vedremo a breve nel film di Seth MacFarlane, Un Milione di Modi per Morire nel West, poi lo ascolteremo in The Prophet, film ispirato al celebre romanzo di Kahlil Gibran in cui l’attore darà la voce al personaggio di Mustafa, e infine sarà al fianco di Ed Harris in Run All Night.

Fonte: CS.net

La bottega degli errori: Emma Thompson e Robert Carlyle per il film

0

Emma Thompson takes off her shoes during the 71st annual Golden Globe Awards in Beverly HillsVariety riferisce che è in corso di produzione un film tratto dal romanzo dello scrittore scozzese Douglas Lindsay, La bottega degli errori (The Long Midnight of Barney Thomson), primo romanzo in cui appare la figura di Barney Thomson.

I primi nomi di prestigio che sono stati associati al progetto sono Emma Thompson e Robert Carlyle, che potrebbe sfruttare questa occasione per il suo debutto dietro la macchina da presa.

La sceneggiatura sarà redatta da Richard Cowan e Colin McLaren. Nel film Carlyle sarà il personaggio protagonista, Thomson, un barbiere scozzese che si invischia per sbaglio in una nuova vita da serial killer. La Thompson interpreterà la madre del personaggio.

Robert CarlyleIl progetto potrebbe lanciare un franchise e vede impegnati nel cast anche Ewen Bremner e Ray Winstone.

Emma Thompson è reduce da una straordinaria performance in Saving Mr. Banks, in cui interpreta la scrittrice dei romanzi di Mary Poppins e sta diventando la vera protagonista irriverente della stagione dei premi in pieno svolgimento. Robert Carlyle, celebre per aver partecipato a tanti film culto, tra cui Trainspotting, è noto alla maggior parte degli affezionati alle serie tv per il suo ruolo di Tremotino in C’era una volta.

Fonte: CS.net

Jessica Chastain con Vanessa Redgrave in The Secret Scripture

0

The Zookeeper's Wife Jessica ChastainJessica Chastain e Vanessa Redgrave saranno le protagoniste di The Secret Scripture. A riferirlo è The Hollywood Reporter, che afferma che il film sarà diretto da Thaddeus O’Sullivan (Into the Storm) e che sarà un adattamento del romanzo di Sebastian Barry pubblicato nel 2008.

Di seguito la trama del romanzo:

Il personaggio principale è un donna centenaria, Roseanne McNulty, che ora risiede presso l’ospedale psichiatrico di Roscommon in Irlanda. Essendo stata una paziente per una cinquantina d’anni, Roseanne decide di scrivere un’autobiografia. In esso ripercorre la sua vita e quella dei suoi genitori, che vissero a Sligo a cavallo del XX secolo. Tiene il suo libro nascosto sotto una lastra del pavimento della sua stanza, senza essere sicura se vuole che sia trovato.

Una seconda narrazione è fatta dal capo dell’ospedale, il dottor Grene. L’ospedale sta per essere demolito, e deve decidere chi dei suoi pazienti deve essere trasferite e chi deve essere rilasciato nella comunità. È particolarmente preoccupato per Roseanne, e timidamente comincia a tentare di scoprire la sua storia. Diventa ben presto evidente che Roseanne e il dottor Grene raccontano diversamente il suo internamento e la sua vita precedente.

Fonte

Jessica Alba in The Wright Girls

0

aLa Atlas Independent, affiliata della Atlas Entertainment, ha annunciato che Jessica Alba è stata scelta per interpretare un ruolo da protagonista in The Wright Girls. Kevin Connolly (Dear Eleanor, 30 for 30) dirigerà il film basato su una sceneggiatura di Bert V. Royal (Easy Girl).

Ispirato ad un film giapponese, 2LDK, The Wright Girls entrerà in produzione a metà 2014 a Los Angeles. La storia si concentra su Kate e Vanessa, co-star in una sitcom e coinquiline nella vita reale. Quando scoprono che entrambe sono in lizza per il ruolo principale in un importante film che potrebbe catapultarle nello star system, le coinquiline, da migliori amiche, diventeranno peggiori nemiche nel corso di una sola notte.

“Sono eccitato di lavorare di nuovo con Jessica e di reinventare questa storia per un nuovo pubblico – ha dichiarato il regista Connolly – E’ stato bello lavorare con tutti alla Atlas alla pre-produzione.”

Accanto a William Green e Aaron Ginsburg della Atlas Independent, parteciperà alla produzione del film anche Alex Gartner della Atlas Entertainment, mentre la Highland Film Group (HFG) presenterà il film al mercato europeo di Berlino per proporlo ai buyers.

Fonte: CS.net

Hunger Games Catching Peeta [VIDEO]

0

Sappiamo quanto sia amato il personaggio di Peeta Mellark della saga di Hunger Games. Il personaggio, interpretato con un buon risultato da Josh Hutcherson, è infatti uno di quelli che nella saga maggiormente soffrono (e sffriranno) durante la rivolta contro Capitol City; è l’innamorato che ogni ragazza vorrebbe avere; è un leale compagno e un coraggioso combattente. Proprio a testimonianza dell’amore nutrito nei confronti del caro Peeta, ecco un video, intitolato Hunger Games Catching Peeta e condiviso da melty.it in cui il suo nome è ripetuto un innumerevole quantità di volte.

catching peetaRitroveremo Peeta e tutti gli altri personaggi della saga in Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I e Parte II.

LEGGI LA RECENSIONE DI HUNGER GAMES LA RAGAZZA DI FUOCO

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Lily Rabe, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Video:

Oscar 2014: tutti i vincitori dei migliori effetti visivi [VIDEO]

effetti visiviI premio Oscar agli effetti visivi è ufficialmente considerato uno dei premi minori, eppure, se guardiamo alla storia del cinema, dal 1977 ad oggi, tutti i film premiati sono cult universalmente riconosciuti, a differenza poi dei film che hanno vinto negli anni nelle categorie cosiddette principali.

Parliamo del 1977 perchè e in effetti da quell’anno che il premio è stato ufficialmente inserito nelle cinquine dei nominati, dal momento che prima veniva assegnato un premio speciale, l’Oscar Special Achievement Award per gli effetti visivi, equivalente all’attuale premio di catgoria.

In un video di Slate.com possiamo ammirare tutti i film che hanno vinto tale premio proprio dal 1977 in poi (con riferimento all’anno d’uscita e non all’anno di assegnazione del premio). Una rapida occhiata al video e ci rendiamo conto che a parte qualche eccezione, i nomi che ci saltano in mente sono pochi, sempre gli stessi: Cameron, Spielberg, Lucas, Scott, Jackson.

Ecco i vincitori dell’Oscar ai migliori effetti visivi. A fine video c’è l’elenco completo dei titoli, ma intanto voi quanti film riconoscete?

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/85300589″ width=”620″ height=”360″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

La musica di accompagnamento al video è opera di Hans Zimmer in Inception. Il brano si intitola Time.

Ricordiamo di seguito i candidati di quest’anno nella categoria Migliori effetti visivi:

Migliori effetti visivi:

Gravity: Tim Webber, Chris Lawrence, Dave Shirk e Neil Corbould
Lo hobbit la Desolazione di Smaug: Joe Letteri, Eric Saindon, David Clayton e Eric Reynolds
Iron Man 3: Christopher Townsend, Guy Williams, Erik Nash e Dan Sudick
The Lone Ranger: Tim Alexander, Gary Brozenich, Edson Williams e John Frazier
Star Trek Into Darkness: Roger Guyett, Patrick Tubach, Ben Grossmann e Burt Dalton

Qui la lista completa delle nomination 2014

Road to Oscar 2014: il miglior film straniero

E’ tra le categorie “principali” degli Academy Awards, e per molti anni è stata una categoria di interesse nazionale, dato l’altissimo numero di film italiani premiati o anche solo nominati agli Oscar come Miglior Film Straniero. L’Italia resta, nonostante i lunghi anni di anonimato tra i ’00 e i ’10 (del 2000 si intende!), il Paese straniero che detiene il record di maggior numero di premi portati a casa, basti pensare alle straordinarie decadi dei Cinquanta e Sessanta che, quasi sistematicamente, vedevano in nomination o sul podio dell’Academy un titolo italiano. A otto anni dall’ultima nomination e a 15 dall’ultima statuetta portata a casa per la categoria, l’Italia torna a Los Angeles e alla magica notte degli Oscar, e lo fa da favorita. Paolo Sorrentino e la sua Grande Bellezza infatti gareggeranno per il Miglior film Straniero il prossimo 2 marzo, ma con loro ci saranno altre quattro pellicole, quattro registi e quattro Paesi con pari merito e pari dignità.

LPer il Belgio è stato nominato The Broken Circle Breakdown, di Felix Van Groeningen, una drammatica storia d’amore che mette in gioco credenze, convinzioni e sentimenti. Dalla Cambogia invece arriva The Missing Picture, diretto da Rithy Panh, che in uno stile a metà tra il documentario e la storia di fiction, ricrea con figure di creta e materiale d’archivio le atrocità commesse dagli Khmer Rossi in Cambogia, tra il 1975 e il 1979. Dalla Palestina arriva invece Omar, la storia di un giovane combattente palestinese che accetta di diventare un informatore. Il film ha fatto il giro del mondo, raccogliendo grandi successi e consensi, accompagnato dal regista Hany Abu-Assad. Chiude la cinquina un film che da noi è ‘storia vecchia’. Si tratta de Il Sospetto, straordinario film che in Europa ha tenuto banco durante la stagione 2012/2013, ma che è arrivato negli States solo adesso, in tempo per la corsa all’Oscar 2014. Il film ha trionfato all’edizione del Festival di Cannes del 2012 e grazie alle grandi performance di Thomas Vinterberg dietro alla macchina da presa e di Mads Mikkelsen davanti, sta raccogliendo ancora apprezzamenti, tutti meritatissimi.

la grande bellezza poster ufficialeInutile fingere falsa modestia e esibire una scaramanzia fuori luogo, è innegabile che Sorrentino parta favorito, considerando che La Grande Bellezza è stato accolto in maniera trionfale a Hollywood, sia dalla critica, sia dalle persone (poche) che hanno avuto la fortuna di vederlo nell’unica sala che l’ha proiettato. Infondo il film di Paolo è un film opulento ed elegante, misterioso e affascinante, e deve tanto (forse più di quanto lui stesso sia disposto ad ammettere) al fascino felliniano di cui gli States sono tutt’oggi succubi.

Se Sorrentino dovesse ritornare a casa con il suo dorato omino sotto braccio, l’Italia arriverebbe a ben 14 premi Oscar vinti su 27 nomination (solo per la categoria in questione, senza contare tutti gli Oscar tecnici che conquistano ogni anno le maestranze italiane operative all’estero), e questo oltre a portarci tanta gioia, ci farebbe staccare di due lunghezze i nostri cari cugini d’Oltralpe che invece restano al secondo gradino del podio con 12 ‘sole’ vittorie (su 36 nomination di categoria).

50 sfumature di grigio: video di Jamie Dornan sul set

0

Continuano le riprese dell’atteso adattamento 50 sfumature di grigio, tratto dal best seller omonimo e oggi arriva un video dal set del film in cui vediamo l’attore  Jamie Dornan che interpreta Christian Grey girare correndo sotto una pioggia incessante. Al momento le riprese del film si stanno svolgendo a Vancouver.

Leggi anche: 50 Sfumature di Grigio primo bacio tra Mr Grey e Anastasia

Leggi anche: 50 Sfumature di Grigio il teaser poster italiano

50-sfumature-di-grigio-filmNel cast, oltre a Jamie Dornan nei panni di Christian Grey e a Dakota Johnson nei panni di Anastasia Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor Rasuk  che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della protagonista, Marcia Gay Harden, mamma di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia, e Max Martini.

Il film, riadattato per il grande schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa americana di ventun anni  che perde la testa per  un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.

Il film uscirà negli States il giorno di San Valentino del 2015.

The Wolf of Wall Street più sesso nella versione estesa

0
The Wolf of Wall Street più sesso nella versione estesa

E’ stato distribuito da poco più di una settimana in Italia che già si parla di una versione estesa del nuovo film con protagonista Leonardo DiCaprio, The Wolf of Wall Street diretto dal leggendario Martin Scorsese.  Infatti,  sembra che nonostante le oltre tre ore di durata sembra che la pellicola sia stata pesantemente tagliata in fase di montaggio, tanto che a Martin Scorsese è avanzato ancora un’oretta di girato.

E’ proprio per questo motivo che il regista è intenzionato a far uscire una versione integrale per l’Home video, dando cosi ancora più spazio alle scellerate azioni del duo Leonardo Di Caprio e Jonah Hill. A questo punto la domanda sorge spontanea, cosa troveremo di più in questa extended cut? La risposta non si è fatta attendere per molto, ovver: più sesso.

A parlarne è stato il produttore italo-americano Riza Aziz, che ha anche annunciato che ci sono molte sequenze vietate ai minori: “Non preoccupatevi, le sequenze di sesso saranno giusto un po’ più lunghe però non ci sarà nulla di estremo”. L’altro produttore del film,  Joey McFarland ha aggiunto: ad essere onesti, il film non sarà molto differente nella sua versione estesa, ci saranno solo alcune scene che dureranno di più di quelle viste in sala”.

Che dire la curiosità è tanta visto i numeri visti nella versione tagliata, parliamo pur sempre di ben 60 minuti di scene inedite. Nel frattempo vi segnaliamo i dati aggiornati del nostro Box Office che vedono in vetta proprio The Wolf of Wall Street con Leonardo DiCaprio e Jonah Hill (Dati Box Office).

Dal 6 febbraio torna al cinema RoboCop

Dal 6 febbraio torna al cinema RoboCop

Sbarcherà nelle sale italiane il prossimo 6 febbraio l’atteso remake di RoboCop. Il filone dei rilanci del cinema sci-fi anni ’80 è ormai in voga, con alterni risultati, da qualche anno: era solo questione di tempo prima che anche il futuristico poliziotto – cyborg tornasse sugli schermi. Il progetto era già un po’ datato,  risalendo al 2008: l’intenzione fu allora di approdare nelle sale del 2010, ma in seguito una serie di ritardi, cambi di rotta, abbandoni  – il più importante dei quali quello di Darren Aaronofsky –  ha allungato i tempi di realizzazione.

Alla guida del film viene chiamato in seguito il brasiliano José Padilha, fattosi conoscere per Tropa de Elite, mentre per il ruolo del protagonista, dopo aver valutato varie opzioni, viene scelto Joel Kinnaman, assurto alla fama internazionale grazie alla versione americana di Millennium – Uomini che odiano le donne, firmata da David Fincher; più tribolata la scelta del ‘cattivo’: inizialmente per il ruolo viene ingaggiato Hugh Laurie, reduce dai fasti di Dr. House, il quale in seguito rinuncerà a prendere parte al progetto;  la parte viene poi definitivamente assegnata a Michael Keaton, attore alla ricerca del rilancio, la cui carriera, dopo i successi a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 con gli anni 2000 è entrata in una fase di stallo.

Gary Oldman sarà lo scienziato creatore di RoboCop ed Abbie Cornish (Limitless, Sucker Punch)  avrà il  ruolo della moglie del protagonista; il resto del cast vede la presenza, tra gli altri, di Samuel L. Jackson, Jackie Earl Haley (Watchmen, Lincoln), Jennifer Ehle (A gifted man, Zero dark thirty), Jay Baruchel (voce originale della serie di Dragon Trainer). La colonna sonora è curata da Pedro Bromfman, già collaboratore di Padilha per le musiche di Tropa de Elite.

Ambientato nel 2028, Robocop vede protagonista il poliziotto Alex Murphy che, rimasto gravemente ferito, diviene la cavia per la creazione di un nuovo tipo di poliziotto, un ibrido tra essere umano e macchina: ad occuparsene è la Omnicorp, una multinazionale già attiva nel settore militare, che punta così a monopolizzare anche il settore della sicurezza nelle città; tuttavia, il risultato dell’esperimento si mostrerà molto meno ‘controllabile’ del previsto…

Il RoboCop originale viene ancora oggi ricordato per l’abbondante dose di violenza (che portò a vari tagli da parte della censura), non priva di risvolti ironici. Diretto da Paul Verhoeven, protagonisti Peter Weller e Nancy Allen, il film godé di un buon successo, che portò a produrne due sequel e una serie tv, oltre che a una versione a fumetti scritta da Frank Miller.  Vedremo se e come il reboot riuscirà a reggere il confronto con l’originale: l’impresa appare a dire il vero ardua.

Bill Murray Peter Pan al David Letterman Show [Video]

0

Bill Murray Peter PanCome molti di voi sapranno con l’annuncio della NBC dell’intenzione di fare un musical dal vivo su Peter Pan per il 4 Dicembre prossimo, e da tempo sono iniziate le speculazioni su i possibili nomi coivolti, tra cui  Miley Cyrus, Justin Bieber e Taylor Swift. Ebbene oggi a sorpresa arriva una candidatura divertente ed esilarante, quella di Bill Murray. Il comico attore si è esibito in una performance al David Letterman Show nella notte riscuotendo enorme successo. Che ne dite la NBC lo prenderà i considerazione per la parte di protagonista?

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/vgiApSLinOg?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il David Letterman Show (spesso conosciuto anche col suo titolo originale Late Show with David Letterman) è un talk show statunitense, vincitore di numerosi Emmy Award, trasmesso in terza serata dall’emittente CBS. È presentato e prodotto (mediante la sua casa di produzione, la Worldwide Pants Incorporated) da David Letterman, coadiuvato dal musicista Paul Shaffer, con la sua CBS Orchestra, e dai numerosi ospiti che ad ogni puntata si accomodano sull’ormai famosa poltrona alla destra del presentatore. Da agosto 2011 viene ritrasmesso sottotitolato in Italia da Rai 5, dopo esserlo stato (fino a giugno 2009) da RaiSat Extra e fino al 21 agosto 2011 su Sky Uno. Il programma viene registrato nell’Ed Sullivan Theater di Broadway, a New York il lunedì alle 16.30 e alle 19.00; il martedì e il mercoledì alle 17.30; e il giovedì alle 16.30 e negli Stati Uniti va in onda dal lunedì al venerdì alle 23:35 (ora di New York, UTC-5). In Italia viene trasmesso in differita di un giorno e va in onda in seconda serata, sottotitolato e con il titolo David Letterman Show. Ogni episodio è riassunto nella The Wahoo Gazette dal coordinatore di produzione, Mike McIntee nella pagina del Late Show sul sito della CBS. Gli autori principali sono i fratelli Justin e Eric Stangel. L’annunciatore è Alan Kalter che ha sostituito Bill Wendell nel 1995. La trasmissione ha debuttato il 30 agosto 1993 sulla CBS, sebbene fosse già presente con una formula simile e con lo stesso presentatore sul canale NBC dal 1982, con il titolo Late Night with David Letterman. Ciononostante, gli show sono due trasmissioni distinte tra loro. Nel 2002, la rivista TV Guide ha classificato David Letterman Show al 7º posto tra I migliori 50 spettacoli televisivi di tutti i tempi.

Box Office: in testa The Wolf of Wall Street

0
Box Office: in testa The Wolf of Wall Street

Box-office-The Wolf of Wall StreetRimane saldo in testa al box office italiano il film candidato all’Oscar di Martin Scorsese, The Wolf of Wall Street con un incredibile Leonardo DiCaprio nei panni dello scellerato Jordan Belfort.

Leggi anche: The Wolf of Wall Street ecco tutti i ‘fuck’

Nonostante le uscite di Giovedì la pellicola ha racimolato altri € 463.807 solo nella giornata di ieri Venerdì 31  Gennaio, segnando una presenza di spettatori intorno ai 70.000, con un incasso complessivo vicino ai 5,7 Milioni di euro. Al secondo posto troviamo Tutta colpa di Freud che incassa ieri € 284.983 con circa 48.163 spettatori. Terzo è invece Belle & Sebastien con un incasso di € 140.468. Quarto è invece Hercules la leggenda ha inizio che incassa 115.087 €.  Quinto invece La gente che sta bene che incassa solo € 88.662. Debutto non esaltante infine per Dallas Buyers Club che incassa solo € 59.258 piazzandosi all’ottavo posto.

Vi ricordiamo che per le proiezioni dell’intero week-end vi rimandiamo al pezzo del Lunedì, nella sezione BOX OFFICE.

[nggallery id=338]

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità