Ne è passato di tempo da
quando Jessica Biel vestiva i panni della dolce
Mary in Settimo Cielo, la fortunata serie ideata da
Brenda Hampton, che è andata
avanti per undici stagioni e che l’ha vista come una delle
protagoniste nei panni della figlia maggiore del Reverendo Camden,
alle prese con crisi adolescenziali, problemi di famiglia e primi
innamoramenti. Jessica, nata in una piccola cittadina del Minnesota
trentuno anni fa, ha esordito in tv giovanissima proprio nella tele
film incentrato sulla vita del pastore protestante e della sua
famiglia.
La serie è stata un ottimo
trampolino di lancio per la Biel che nel 1997 decide di buttarsi
nel mondo del cinema, e con successo. Prende la parte della
coprotagonista, Casey Jackson, nel film L’oro di
Ulisse con la regia di Victor Nuñes e accanto ad una
star del cinema come Jane Fonda, che gli vale il premio come
“miglior attrice giovane e non protagonista” agli Young Artist
Award del 1998.
Jessica passa però ancora molti
anni nella serie che l’ha lanciata, arrivando a recitare fino alla
sesta stagione, per allontanarsi gradualmente concedendo piccoli
camei in qualche puntata delle serie successive. Da qui in poi la
sua carriera cinematografica prende il volo, dal 2001 al 2007 gira
ben dieci film con alcuni dei registi più importanti della commedia
americana (tra cui Cameron Crowe e Gary
Marshall). Nella strada verso le vette più alte di
Hollywood non ci sono stati solo successi però, oltre alle numerose
candidature per i Teen Choice Award, per gli Mtv Movies
Awards e i già citati Young Artist Award, la giovane
attrice americana è stata anche nominata ber tre volte ai Razzie
Awards, i premi per i peggior attori dell’anno non
vincendone, questa volta è proprio il caso di dirlo, per fortuna
nemmeno uno.
Tra i ruoli più importanti che gli
sono stati affidati c’è sicuramente quello di Sophie von Teschen
nel thriller del 2006 The Illusionist
firmato da Neil Burger in cui recitava al fianco
di Edward Norton e Paul Giamatti,
e che gli vale un premio come migliore attrice protagonista al
Newport Beach Film Festival nonché un valido biglietto
da visita per vincere, l’anno seguente, il premio come “Rising Star
Award” al Palm Springs International Film Festival.
Negli anni successivi lavora nuovamente con Gary
Marshall (per il film campione d’incassi nel 2011
Capodanno a New York), e con il regista
italiano, ormai sbarcato in America Gabriele
Muccino che la vuole tra le protagoniste del suo
Quello che so sull’Amore uscito agli inizi
del 2012.
Ma la vita della Biel non è solo
duro lavoro: dopo una relazione durata qualche anno con il collega
Chris Evans incontrato sul set di
Cellular nel 2004 e nuovamente in
London del 2005, la giovane stella del
cinema ha instaurato una lunga e intensa relazione con il cantante,
attore e produttore Justin Timberlake con il quale
è convolata a nozze questa estate, scegliendo l’Italia e più
precisamente la Puglia, come cornice al loro matrimonio.
Dopo questa pausa privata la Biel
tornerà nuovamente sui grandi schermi con due importanti film. Il
primo è Hitchcok, già un successo in
America la cui uscita in Italia è prevista per il 4 Aprile. Nel
film nel film che narra delle riprese del film
Psycho da parte del maestro del brivido
Jessica Biel veste i panni dell’attrice
Vera Miles, coprotagonista del capolavoro girato
nel 1968. Un’altra importante prova sarà la parte nel film
d’esordio dell’attrice italo-americana Francesca Gregorini dal
titolo provvisorio Emanuel and the Truth about
Fishes. Due ottime occasioni per ammirare la bravura e
la bellezza sempre crescenti di questa giovane stella di
Hollywood.