Il film è tratto dal libro edito nel
2001 The Dirty: Confession of the World’s Most Notorius Rock Band
scritto da Nikki Sixx, Tommy Lee, Mick Mars e Vince Neil con la
collaborazione di Neil Strauss che documenta l’ascesa della
band e la vita sregolata dei suoi componenti. Il film sarà prodotto
dalla Paramount, diretto da Jeff Tremaine, e scritto da Erik Alsen
e Amanda Adelson.
Le riprese inizieranno il prossimo
anno.
Booth è nelle sale Americane
con Loving Vincent e il prossimo luglio lo
vedremo in Mary Shelley.
L’ultima volta che lo abbiamo visto
in sala, in Italia, è stato per PPZ: Orgoglio e Pregiudizio
e Zombie, in cui interpreta Mr. Bingley, al fianco di
Matt Smith e Lily James.
Alla rivista, il regista
Rian Johnson ha affidato queste dichiarazioni:
“C’è una lunga storia di attrazione, in Star Wars, tra luce e
oscurità, può essere la storia di Anakin, che da dolce bimbo si
lascia poi trasformare dal alto oscuro, o persino di Luke (…) Anche
se non potresti mai credere che si possa votare al Lato Oscuro,
l’intera rivelazione di ‘Io sono tuo padre’ ha a che fare con Vader
e questa oscurità che Luke percepisce e che non può semplicemente
liquidare con un ‘Lui è cattivo e io non ho nulla di lui in me’. E
poi d’improvviso realizza che lui viene proprio da quel cattivo.
‘Ho decisamente qualcosa di lui in me'”.
Che questa dichiarazione sia
un’anticipazione di ciò che vedremo nel prossimo film? Intanto ecco
di seguito le immagini da EW e la presentazione
dei nuovi personaggi.
Luke Skywalker
Luke Skywalker torna
finalmente a bordo del Millennium Falcon ma non sembra felice.
Questo perché, probabilmente, la cosa gli ricorda dei brutti
momenti da Maestro Jedi…
Finn e Rose
STAR WARS: THE LAST JEDI
John Boyega is Finn and Kelly Marie Tran is Rose (with
BB-8)
Finn e Rose (Kelly Marie Tran, tra
le new entry) si vedono, scortati da BB-8, attraverso un corridoio
che dovrebbe essere quello di un casino su Canto Bright, una delle
nuove location del film.
Questa foto è intrigante: Rey guarda
verso qualcosa o qualcuno (sarà il Lord Supremo Snoke?), Kylo Ren
compare sfocato, minaccioso, alle sue spalle. Ben Solo sarà un
amico o un nemico?
Luke e Rey
STAR WARS: THE LAST JEDI
Mark Hamill is Luke Skywalker and Daisy Ridley is Rey
“Rian Johnson mi ha trasformato in
un altro benevolo maestro Jedi, ma, sapete, l’abbiamo già visto in
precedenza, e nessuno può farlo meglio di Sir. Alec Guinness.” Ha
dichiarato Mark Hamill.
Leia e Poe
STAR WARS: THE LAST JEDI
Carrie Fisher is General Leia Organa and Oscar Isaac is Poe Dameron
Questa immagine sembra anticipare un
conflitto trai due personaggi, che però troveranno un accordo di
fronte a minacce più importanti.
Una bella foto di backstage, in cui
il regista Rian Johnson parla con Carrie Fisher. La sua tragica e
prematura scomparsa rendono Star Wars: Gli Ultimi jedi il suo
ultimo film del franchise.
La nave spaziale di Kylo Ren
sovrasta gli AT-M6, i ‘gorilla walkers’ che preparano l’attacco
sulle distese di sale del pianeta Crait. I veicoli da guerra sono
molto più imponenti dei ben noti AT-AT.
Amilyn Holdo
Star Wars: The Last Jedi
Ecco un’altra new entry: il vice
ammiraglio Amilyn Holdo, interpretato da Laura
Dern che desidera condurre la Resistenza in una nuova
direzione. Sembra che avrà un serio scontro con Poe Dameron in
merito ai metodi di affrontare e portare avanti la guerra.
Millennium Falcon
STAR WARS: THE LAST JEDI
The Millennium Falcon
Ecco una bellissima scena in cui il
Falcon entra nell’iperspazio. Il leggendario velivolo tornerà nel
film di Johnson e vivrà nuove avventure, per la prima volta, senza
il suo comandante, Han Solo.
Kylo Ren
Un’altra inquadratura già
vista nel trailer: Kylo Ren che guarda il suo elmo, un attimo prima
di distruggerlo. Le motivazioni che generano quel moto di rabbia
sono, ovviamente, sconosciute.
Rey e la spada laser
STAR WARS: THE LAST JEDI
Daisy Ridley as Rey
L’aspetto di Rey è decisamente
intenso mentre si allena, ma non si capisce se sta abbassando la
spada o la sta brandendo contro qualcuno. Riuscirà la ragazza a
diventare la nuova pupilla di Luke Skywalker?
Sono quasi terminate le riprese di
Ant-Man and The Wasp, secondo capitolo
cinematografico dedicato al personaggio Marvel che vedrà di nuovo
Paul Rudd nei panni di Scott Lang dopo gli eventi
di Captain America: Civil
War. Il film, diretto da Peyton Reed,
è atteso nelle sale il 6 Luglio 2018.
E mentre i fan bramano nuove foto
ufficiali, dopo quelle rubate dal set, l’attore svela per la prima
volta alle telecamere della HBO (durante il programma a scopo
benefico Night of too many stars) il costume di
Ant-Man, rispondendo alle loro domande con il
solito humour che lo contraddistingue. Di seguito potete dare
un’occhiata al video.
Ant-Man and The
Wasp riprenderà le sorti di Scott Lang in seguito agli
scontri di Civil War, tra le responsabilità dell’essere un eroe e
quelle dell’essere padre. Inoltre una nuova missione lo attende, e
avrà bisogno dell’aiuto di una spalla (Wasp, interpretata nel film
da Evangeline Lilly).
Rivedremo presto Paul Rudd anche in Avengers: Infinity War e nel
quarto conclusivo capitolo sui Vendicatori.
Per la prima volta dopo il
“divorzio” ufficiale di questa estate, Phil Lord e Chris
Miller tornano a parlare del loro licenziamento dal set di
Solo: A Star
Wars Story, secondo spin-off della saga scritto
Lawrence e Jon Kasdan che li avrebbe visti dirigere Alden
Ehrenreich, Woody Harrelson, Emilia
Clarke e Donald Glover.
I due erano ospiti ad un panel
moderato da MTV al Vulture Festival di Los Angeles e
dedicato alla serie Clone High, dove hanno risposto ad
alcune domande, tra cui quella fatidica sull’uscita di scena
dall’universo cinematografico di Star Wars:
“L’esperienza è stata grandiosa,
avevamo un cast, una troupe e collaboratori incredibili ed eravamo
partiti con le migliori intenzioni ma il nostro approccio alla
realizzazione purtroppo era troppo diversa dalla loro…Un divario
troppo grande da colmare“.
“A volte le persone si
lasciano” ha commentato sorridente Lord, “ed è molto
triste e deludente, ma succede. Abbiamo imparato tanto da chi ha
lavorato con noi e ora siamo registi migliori grazie a loro.
Rimaniamo orgogliosi di quanto fatto e auguriamo a tutti il
meglio“.
Mentre Solo: A Star Wars
Story, diretto come sapete da Ron Howard,
è atteso nelle sale a Maggio 2018, Lord e Miller saranno impegnati
nella produzione del sequel di The Lego Movie.
Ecco il nuovo trailer di
Nelle
pieghe del tempo, il nuovo film Disney diretto da
Ava DuVernay, in arrivo al cinema dalla prossima
primavera.
Nelle Pieghe del Tempo arriverà nelle sale USA il 6
aprile del 2018. Nel cast del film sono già stati
confermati Reese Witherspoon(Mrs.
Whatsit), Mindy Kaling (Mrs.
Who), Oprah Winfrey (Mrs.
Which), Storm Reid (Meg
Mully), Chris
Pine,Zach
Galifianakis, Andre
Holland (Moonlight) Levi
Miller (Pan) e Gugu
Mbatha-Raw (Jupiter – Il Destino
dell’Universo).
Nelle Pieghe del
Tempo fa parte di una tetralogia
Nelle pieghe del tempo è il primo di quattro
romanzi, la serie si intitola Time
Quartet e gli altri romanzi della tetralogia si
intitolano: A Wind in the Door, A Swiftly Tilting
Planet e Many Waters. Nel
1989 Madeleine L’Engle ha
pubblicato An Acceptable Time, che è
considerato un quinto libro della stessa serie, anche se ambientato
diverse generazioni dopo i primi quattro.
Di seguito la trama del
romanzo Nelle
Pieghe del Tempo: Meg Murry, una ragazza di
quattordici anni, è considerata dai suoi coetanei e dai suoi
insegnanti una ragazza dal carattere irascibile e stupida, e a
scuola non si inserisce bene. La sua famiglia riconosce i suoi
problemi come una mancanza di maturità emozionale, ma la considera
anche capace di grandi cose. La sua famiglia è composta dalla sua
bellissima madre scienziata; da suo padre, anch’egli scienziato
scomparso misteriosamente; dal fratello di cinque anni, Charles
Wallace Murry — un super genio in erba – e da Sandy e Dennys Murry,
i due gemelli atleti di dieci anni.
Si avvicina l’inaugurazione del
nuovo parco a tema dedicato interamente all’universo di
Star
Wars, lo Star Wars: Galaxy’s Edge
costruito all’interno del Disney World in Florida, e per ingannare
l’attesa la Disney e la Lucasfilm regalano ai fan una piccola
anteprima di quella che sarà la location dell’attrazione
principale, ovvero il pianeta Batuu. Di seguito
trovate il video con la descrizione:
“Questo remoto
avamposto ai confini della galassia era un tempo un crocevia
trafficato lungo le vecchie rotte commerciali dell’iperspazio. Ora
è la sede di coloro che preferiscono rimanere fuori dalla corrente
principale ed è diventato un porto fiorente per contrabbandieri,
mercanti ribelli e avventurieri che viaggiano tra la frontiera e lo
spazio inesplorato. È anche un comodo rifugio sicuro per coloro che
intendono evitare l’espansione del Primo Ordine. Batuu potrebbe
esserci nuovo, ma è chiaramente già familiare a molti personaggi
della saga di Star Wars come punto di partenza per avventure
epiche“
La domanda a questo punto è una
sola: vedremo il pianeta Batuu nei prossimi film della saga, magari
già in Solo: A Star Wars Story o Star
Wars: Episodio IX? Per ora i fan dovranno accontentarsi
dell’attrazione, ma vi faremo sapere.
Star Wars: Gli Ultimi
Jedi è atteso nelle sale il 13 Dicembre. Diretto da
Rian Johnson, vede nel cast Daisy
Ridley, John Boyega, Mark
Hamill, Adam Driver e Oscar Isaac.
Quentin Tarantino
sta girando un nuovo film e sono stati rivelati ulteriori dettagli
in merito. Il film non sarà solo su Charles
Manson ma sugli eventi di Hollywood nella seconda parte
degli anni Sessanta. Il film sarà prodotto dalla Sony, dopo che il
regista ha lasciato la Weinsten Company.
Riguardo al cast si sono fatti i
nomi di Brad
Pitt, Leonardo DiCaprio e
Tom
Cruise e pare che Tarantino abbia in serbo
veramente qualcosa di speciale. I pochi dettagli che si
conoscono rivelano che ci ritroveremo nel mondo consueto di
Tarantino.
Come riporta Vanity Fair, il film è su un
attore della TV che, dopo svariate serie, vuole avere un ruolo nel
business dei film.
Gli omicidi di Manson faranno da
sfondo al film: Sharon Tate, moglie di Roman
Polanski e incinta di otto mesi del loro primo figlio, vittima di
Manson, potrebbe essere interpretata da Margot Robbie, stando alle
preferenze di Tarantino stesso.
Le riprese si svolgeranno a Los
Angeles e inizieranno la prossima estate.
In merito ai ruolo che le vengono
offerti e che sceglie, ecco cosa ha raccontato
Amber:
“Da piccola, vedere le
principesse nei miei libri e capire che erano considerate belle era
frustrante. Trovo la stessa frustrazione a Hollywood. Leggo dai 5
ai 10 script a settimana, e 4 su 5 non aggiungono nulla alle
protagoniste donne. Sempre gli stessi aggettivi: bella o sexy, o
qualche variante. Ho cominciato a dire al mio agente ‘Non mandarmi
sceneggiature dove il primo aggettivo per la parte della donne è
BELLA. E se il secondo è ENIGMATICA, buttalo nella spazzatura’. La
parola ENIGMATICA vuol dire che ‘la sua storia non è importante’.
Ci sono cascata così tante volte.”
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday,
il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e
comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra
di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni
tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova
l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic
Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Justice League è
stato diretto da Zack Snyder,
mentre Joss Whedon è entrato nella
produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre
2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben
Affleckcome Batman, Gal Gadotcome
Wonder Woman, Ezra
Millercome Flash, Jason Momoacome
Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons eJeremy Irons. I produttori esecutivi
del film sono Wesley
Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Lo scontento generale della critica
e i risultati non proprio soddisfacenti al botteghino americano
hanno fatto sprofondare Justice League in un’atmosfera
alquanto negativa, mentre le dichiarazioni di Zack Snyder da
una parte e il silenzio di Joss Whedon dall’altra
mettono in allarme i fan. Il malcontento cresce e le domande sono
tante: quella che abbiamo visto in sala è la versione migliore del
film? Come sarebbero andate le cose se fosse stato Snyder a
ultimare le riprese e la post-produzione?
Il regista di Man of Steel e Batman v Superman
aveva abbandonato la nave in seguito alla morte della figlia, una
tragedia che ha toccato il cuore di molti, con Whedon assunto in
corsa dalla Warner Bros che ha modificato il tono del film e alcune
scene. Il risultato? Un cinecomic dall’identità confusa che non
rispecchia nè la visione di Snyder, nè quella del sostituto (in
passato al timone di progetti Marvel come
Avengers).
In risposta a questo fallimento si è
scatenata in rete una petizione su Change.com che chiede alla
Warner Bros di rilasciare per il mercato homevideo la director’s
cut di Justice League totalmente girata da Zack
Snyder e con le musiche di Tom Holkenborg (Junkie
XL, rimpiazzato da Danny Elfman). Già
all’epoca di Batman v Superman avevamo constatato
quanto migliore e più centrata fosse la versione integrale del film
rispetto alla copia uscita nei cinema, dunque non ci resta che
attendere nuovi sviluppi sulla faccenda e sperare in un punto
d’incontro tra la produzione e la volontà dei fan.
La sinossi: Mentre
gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce
troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle
ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il
suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un
potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo
volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha
condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza
stessa non sono mai state tanto a rischio.
Avengers:
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio
2018. Christopher Markus e Stephen
McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film,
mentre la regia è affidata a Anthony e Joe
Russo.
Sono i personaggi
dell’atteso Star
Wars: Gli Ultimi Jedi i protagonisti delle cover di
Entertainment
Weekly di questa settimana. Il noto sito
americano si avventura in quella che è la sfida più attesa
dell’anno, tra luce e oscurità:
Nella prima COVER Rey e Kylo,
rispettivamente Daisy Ridley e Adam Driver.
Immancabili Luke
Skywalker e Leia Organa, interpretati ancora una volta da
Mark Hamill e la compianta Carrey
Fisher.
Nella terza
cover Rose Tico, il meccanico della resistenza interpretato
da Kelly Marie Tran, la nuova
arrivata di Star Wars
e John Boyega
che interpreta ancora FINN.
Nella quarta cover
invece troviamo Oscar Isaac al fianco di un
nuovo leader che si alza per guidare la battaglia contro il Primo
Ordine, il Vice Ammiraglio Amilyn Holdo, che avrà il volto di
Laura
Dern.
In Star Wars: Gli
Ultimi Jedi che debutterà il 15 Dicembre la saga Skywalker
continua quando gli eroi de Il Risveglio della
Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica
avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti
rivelazioni del passato risalenti all’Era antica.
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
In concomitanza con il debutto del
primo teaser trailer de Gli
Incredibili 2, la
Disney-Pixar ha reso
disponibile in rete anche il primo poster ufficiale dell’atteso
sequel di un film d’animazione divenuto ormai culto.
Ecco le dichiarazioni
di Brad Bird in merito al suo ritorno
all’”incredibile” famiglia di supereroi: “Ho molte pagine.
Molte idee che avevo per il film originale ma che poi non ebbi
l’opportunità di usare. Ho idee che volevo sviluppare ma per cui
non c’era tempo ne Gli Incredibili. Ho anche nuove idee e penso che
siano abbastanza per realizzare un film interessante. Al momento
però sono concentrato sul pubblicizzare Tomorrowland nel mondo e
dopodiché tornerò a giocare con Gli Incredibili.”
Gli
Incredibili 2è diretto da Brad
Bird e vede tornare nel cast di voci
originali Raymond Ochoa, Sarah Vowell, Samuel L.
Jackson, Holly Hunter.
Negli ultimi anni la saga di
Terminator non si è certamente
contraddistinta per la qualità che aveva caratterizzato le prime
due produzioni, ma con il ritorno nella saga
di James
Cameron, Arnold Schwarzenegger e Linda
Hamilton i fan hanno potuto tirare un sospiro di sollievo
e nutrire nuove speranze in Terminator
6. Proprio Cameron,
lavorando fianco a fianco col regista Tim
Miller, è intenzionato a dare nuova linfa vitale alla
propria creatura e, per fare questo, ha deciso di aggiungere al
pool di sceneggiatori anche Billy Ray
(Captain Phillips) che avrà il compito di
revisionare lo script.
Terminator 6 sarà un sequel de Il Giorno del Giudizio
Nel cast del film tornano Arnold
Schwarzenegger e Linda
Hamilton.
Alla regia di Terminator 6 è stato
confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel
del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni
dell’eroica Sarah Connor.
Proseguono spedite verso il termine
le riprese di Ant-Man and The Wasp,
sequel del fortunato cinecomic che nel 2015 vide
protagonisti Paul
Rudd ed Evangeline Lilly.
Proprio per quest’ultima, infatti, è giunto il momento di
congedarsi dal set, annunciando di fatto la fine dei lavori tramite
un post apparso sul proprio
profilo Instagram.
Ant-Man and the
Wasp,arriverà al cinema
il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe
tornare Peyton Reed, mentre alla
sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono
stati confermati i protagonisti Paul
Rudd e Evangeline Lilly.
Confermati nel
cast Michael Douglas, Michael
Pena e David
Dastmalchian. Si sono uniti al cast
anche Michelle Pfeifferche
interpreta Janet Van
Dyne,Hannah
John-Kamen è Ghost, Randall
Park è Agent Jimmy Woo, Laurence
Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.
Ad una settimana al termine delle
riprese è giunto il momento per Samuel L.
Jackson di abbandonare il set
di Glass, terza ed ultima parte
della trilogia firmata da M.
Night Shyamalan iniziata nel 2000
con Unbreakble e proseguita
con Split. Ad annunciare la fine dei
lavori per Samuel L. Jackson è stato lo
stesso Shyamalan attraverso il proprio
profilo Twitter.
1 week left of shooting
#Glass. Yesterday was @SamuelLJackson
last shot. Had to fight back tears. These are more than movies to
me.
Glass:
per Jason Blum sarà un film di
supereroi molto diverso
Qui la prima sinossi: Dunn
(Bruce Willis) sta dando la caccia alla Bestia, controparte
sovrumana di Crumb (James McAvoy), scontrandosi con lui in maniera
sempre più aspra. Intanto Price (Samuel L. Jackson) emerge
dall’ombra, nascondendo dei segreti che si riveleranno pericolosi
per entrambi.
Interpretato da
Samuel L. Jackson,
James McAvoy,
Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden
Globe
Sarah Paulson, Glass porta
avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il
Predestinato (2000) eSplit (2016),
entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass
vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin
Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri
sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo
de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti
decisivi per entrambi gli uomini.
In attesa che
la Disney presenti, nel corso della
giornata odierna, il nuovo trailer di Nelle Pieghe
del Tempo, la casa di produzione ha lanciato in rete
un nuovo poster ufficiale della pellicola in arrivo nelle sale ad
aprile 2018.
Nelle pieghe del
tempo: il primo
trailer del nuovo film Disney
Nelle Pieghe del Tempo arriverà nelle sale USA il 6
aprile del 2018. Nel cast del film sono già stati
confermati Reese Witherspoon(Mrs.
Whatsit), Mindy Kaling (Mrs.
Who), Oprah Winfrey (Mrs.
Which), Storm Reid (Meg
Mully), Chris
Pine,Zach
Galifianakis, Andre
Holland (Moonlight) Levi
Miller (Pan) e Gugu
Mbatha-Raw (Jupiter – Il Destino
dell’Universo).
Nelle Pieghe del
Tempo fa parte di una tetralogia
Nelle pieghe del tempo è il primo di quattro
romanzi, la serie si intitola Time
Quartet e gli altri romanzi della tetralogia si
intitolano: A Wind in the Door, A Swiftly Tilting
Planet e Many Waters. Nel
1989 Madeleine L’Engle ha
pubblicato An Acceptable Time, che è
considerato un quinto libro della stessa serie, anche se ambientato
diverse generazioni dopo i primi quattro.
Di seguito la trama del
romanzo Nelle
Pieghe del Tempo: Meg Murry, una ragazza di
quattordici anni, è considerata dai suoi coetanei e dai suoi
insegnanti una ragazza dal carattere irascibile e stupida, e a
scuola non si inserisce bene. La sua famiglia riconosce i suoi
problemi come una mancanza di maturità emozionale, ma la considera
anche capace di grandi cose. La sua famiglia è composta dalla sua
bellissima madre scienziata; da suo padre, anch’egli scienziato
scomparso misteriosamente; dal fratello di cinque anni, Charles
Wallace Murry — un super genio in erba – e da Sandy e Dennys Murry,
i due gemelli atleti di dieci anni.
A meno di un mese dall’arrivo nelle
sale di Star
Wars: Gli Ultimi Jedi è giunto il momento
per Finn di risvegliarsi dal sonno in cui lo avevamo lasciato
al termine di Star Wars Il Risveglio della
Forza.
Un nuovo spot tv reso disponibile
dalla Disney ci mostra, nei suoi primi secondi, proprio il
risveglio del personaggio interpretato da John
Boyega.
La sinossi: “In Star
Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua
quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle
leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri
della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti
all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema
USA il 15 dicembre 2017.”
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Contrariamente a quanto annunciato
prima dell’uscita in sala del film, un personaggio è stato tagliato
dalla versione finale di Justice League ed è Jason Momoa, alias
Aquaman, a svelare quale. In una recente
intervista concessa a Gamespot l’attore ha infatti
dichiarato che “Non abbiamo avuto il tempo per introdurre la
storyline di Arthur Curry e il suo rapporto con Vulko, che è il suo
mentore e padre spirituale“.
Vulko è dunque il grande assente di
Justice League, che nello standalone dedicato a
Aquaman sarà interpretato da Willem
Dafoe. “Lui è la connessione di Arthur con Atlantis” ha
detto Momoa, “E con Zack (Snyder) avevamo cercato di esplorare
il suo passato, l’arrivo da piccolo ad Atlantis, la sua condizione
di emarginato mezzosangue e gli insegnamenti di Vulko, che era il
re legittimo“.
Le parole dell’attore lasciano
intendere che le iniziali intenzioni di Snyder siano state
effettivamente rimosse dal film dopo l’entrata in scena di
Joss Whedon, che ha sostituito il regista nella
fase di post-produzione. Non ci resta che attendere l’uscita di
Aquaman per scoprire tutti i dettagli relativi al
personaggio e allo studio del rapporto con Arthur Curry.
Aquamansarà
diretto da James Wan (Insidious,
L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà
protagonista Jason
Momoa (Game of Thrones). Con lui ci
sarà Amber Heard (Magic Mike
XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si
aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi
Lin e Willem Dafoe. Il
cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.
Il nuovo Flash di Ezra
Miller ha ufficialmente debuttato sul grande schermo in
Justice League, ma sono ancora tante
le domande e i dubbi riguardanti il futuro del personaggio
nell’universo cinematografico DC. Al recente Comic Con di San
Diego, l’attore e Geoff Johns (presidente e
direttore creativo responsabile della DC comics) avevano confermato
lo sviluppo di un progetto dedicato a Flashpoint
di cui non è ancora stata scritta una sceneggiatura definitiva, ma
la notizia aveva certamente rallegrato tutti quei fan che da anni
sperano nello standalone su Barry Allen.
Ora che Justice
League è approdato nelle sale, l’attore ha avuto occasione
di svelare qualche dettaglio del progetto in un’intervista a
EW: “Lo sviluppo è stato un po’ come Barry
Allen nelle sue tendenze mercuriale, però lo script che abbiamo
sembra più promettente ed eccitante di tutte le altre fasi in cui
ci siamo trovati“.
A rincarare la dose di curiosità
intorno al film ci pensa Johns, già produttore esecutivo per la
serie televisiva The
Flash in onda sulla CW: “Flashpoint esplorerà
nuovi aspetti dei personaggio e finalmente potremmo giocarci
qualche carta che non avremmo potuto giocarci altrove…come il
passato di Bruce Wayne e di suo padre“.
Quest’ultima dichiarazione lascia
intendere che è quasi certa, se non sicura, la presenza di
Batman nel film. Da chi poi sarà interpretato è un
altro discorso. Staremo a vedere.
La sinossi: “In Star
Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua
quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle
leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri
della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti
all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema
USA il 15 dicembre 2017.”
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Anche se il minutaggio di
Justice League al cinema è stato
contenuto, ci aspettiamo moltissime scene tagliate o estese nella
versione in Home Video. E le prime dichiarazioni
dei protagonisti del film sembrano confermare questa attesa.
Parlando con GameSpot,
Ray Fisher, che interpreta Cyborg, ha raccontato
una delle scene che sono state eliminate dal montaggio finale, e
che lo vedeva protagonista.
“C’erano alcune cose che
probabilmente si vedranno dopo, che non sono arrivate nel film. C’è
una scena con Victor Stone, quando è ancora Victor, e sua madre,
una scena molto molto speciale.”
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday,
il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e
comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra
di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni
tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova
l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic
Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Justice League è
stato diretto da Zack Snyder,
mentre Joss Whedon è entrato nella
produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre
2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben
Affleckcome Batman, Gal Gadotcome
Wonder Woman, Ezra
Millercome Flash, Jason Momoacome
Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons eJeremy Irons. I produttori esecutivi
del film sono Wesley
Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Il primo teaser trailer
di Jurassic World: Il Regno Distrutto
dovrebbe arrivare intorno all’1 dicembre, data abbastanza prossima
per chi aspetta il sequel del film campione di incassi.
Sembra che tramite un contest della
divisione messicana della Universal si possa dedurre che il primo
trailer arriverà nei cinema insieme a Star
Wars: Gli Ultimi Jedi, il che vorrebbe dire, negli
USA, il 15 dicembre prossimo (il film in Italia esce il 13).
Il teaser trailer è stato invece
confermato per il Giorno del Ringraziamento.
Il film uscirà al cinema
il 22 giugno 2018. Chris
Pratte Bryce Dallas
Howardtorneranno nei panni dei protagonisti. Nel
cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci
sarà Juan Antonio Bayona (The
Impossible, A Monster Calls). Nel cast
anche Daniella Pineda in un ruolo
importante, Justice Smith, Toby Jones, James
Cromwell e Rafe Spall.
Jurassic World: Il Regno
Distrutto si baserà su una sceneggiatura
di Derek Connolly e Colin
Trevorrow. A produrre la pellicola
saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank
Marshall. Produttori esecutivi invece
saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas
Tull.
Arriva dal profilo Twitter di Johnny Hoey la
conferma che Star
Wars: Gli Ultimi Jedi sarà il film più lungo del
franchise. Il regista dell’Episodio VIII ha confermato di persona
che il film sarà lungo 150 minuti.
Per avere chiara l’idea della durata
del film, ecco il minutaggio degli episodi precedenti:
La sinossi: “In Star
Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua
quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle
leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri
della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti
all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema
USA il 15 dicembre 2017.”
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Da ieri sembra circolare in rete il
rumor che Matt Reeves, regista di The
Batman, voglia sostituireBen
Affleck con Jake Gyllenhaal, nel caso
in cui l’attore in carica del ruolo voglia abbandonare la
parte.
Ospite da Howard
Stern, lo stesso Gyllenhaal ha commentato la possibilità
di essere Batman, spiegando in che modo si presenterebbe nel caso
dovesse dire a un criminale che lui “è Batman“.
The
Batman sarà prodotto da Ben
Affleck e Geoff Johns che
firmano anche la sceneggiatura. Nel
cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe
Manganiello sarà Deathstroke. Alla
regia Matt Reeves.
Ecco un contenuto speciale di
Valerian e la città dai mille pianeti di
Luc Besson, in cui Olivier
Martin, Art Director e Concept Artist del film, racconta
in che modo è stata progettata Alpha, la città del titolo.
Valerian e la città dei
mille pianeti conta nel cast anche Dean
DeHaan, Cara Delevingne, John
Goodman, Ethan
Hawke, Clive
Owen, Rutger
Hauer e Rihanna.
Dane
DeHaan e Cara
Delevingne interpretanoValérian
e Laureline, due agenti speciali del governo operativo nei
territori umani nel 28esimo secolo, chiamati a mantenere
l’ordine nell’universo e a partecipare a un’impegnativa missione
sul pianeta intergalattico Alpha.
Nell’anno 2740, Valerian e
Laureline sono Corpi Speciali incaricati dal governo di mantenere
l’ordine in tutto l’universo. Seguendo gli ordini del loro
comandante, Valerian e Laureline si imbarcano per una missione
nella città intergalattica di Alpha, metropoli in continua
espansione e dimora di migliaia di specie diverse provenienti da
ogni angolo della Galassia. Questa importante e storica città, è
sotto l’attacco di un nemico sconosciuto. Valerian e Laureline
dovranno combattere contro il tempo per trovare l’origine di questa
forza maligna e fermarla prima che distrugga il nostro
universo.
Justice League ha avuto un rating
PG 13, si tratta quindi di un film adatto ai
ragazzi, anche i più giovani. Sembra normale che il linguaggio del
film sia stato leggermente depurato, rispetto a quello che la
sceneggiatura originariamente riportava.
Stando a quanto dichiara
Ezra Miller, che nel film interpreta Barry Allen,
in particolare una battuta di Ben
Affleck è stata ripulita per evitare troppe parolacce
nel film:
“C’è una battuta che manca nel
film, e avrei voluto che fosse rimasta. Aquaman è nella Bat-Caverna
e lancia qualcosa contro le cosa di Batman. E lui gli dice ‘Ehi non
fare così’. Ma la battuta originale era ‘Ehi non fare così, un
sacco della mia m***a esplode’. Credo che abbiano cambiato perché
abbiamo solo un certo numero di parolacce da poter dire.”
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday,
il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e
comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra
di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni
tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova
l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic
Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman.
Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante
in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da
Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla
Terra.
Justice League è
stato diretto da Zack Snyder,
mentre Joss Whedon è entrato nella
produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre
2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben
Affleckcome Batman, Gal Gadotcome
Wonder Woman, Ezra
Millercome Flash, Jason Momoacome
Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons eJeremy Irons. I produttori esecutivi
del film sono Wesley
Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Il clima di negatività e i commenti
ostili che circondano da anni i film prodotti dalla DC non sembrano
scalfire l’affetto dei suoi fan, che puntualmente sostengono
registi e attori (e il box office ringrazia). Ma come reagiscono i
destinatari di questo amore incondizionato, ovvero registi e
attori? Abbiamo già raccontato delle scuse di Zack
Snyder e dei suoi ringraziamenti, mentre oggi vi
riportiamo il messaggio di uno dei protagonisti di Justice League – oltre che di
Man of Steel e Batman v Superman
– Henry Cavill.
Sul suo profilo Instagram l’attore
ha infatti postato una foto e alcune righe dedicate ai fan:
“Cosa posso dire…siete persone incredibili, straordinarie,
meravigliose e per voi sono immensamente grato. Grazie. Questi
supereroi che interpretiamo siete voi e voi siete loro. La vostra
passione, la vostra pazienza, il vostro credere nella magia è la
ragione per cui faccio questo lavoro. Intraprendere questo viaggio
insieme a voi è speciale oltre ogni termine“.
Laurence Fishburne
interpreterà Bill Foster in Ant-Man
and the Wasp, il nuovo film dei Marvel Studios diretto da
Peyton Reed, con protagonisti Paul
Rudd e Evangeline Lilly.
L’attore ha raccontato
a Yahooche
ha sempre desiderato partecipare a un cinecomic Marvel, spiegando
che da piccolo leggeva molti dei fumetti della casa editrice,
insieme a quelli della Vertigo, della DC e della Dark Horse.
Stando a quanto a dichiarato,
entrare nel gruppo dei Marvel Studios è una cosa
che Laurence Fishburne ha sempre
desiderato:
“Sto guardando i film Marvel da
tanto tempo ormai e ho immaginato e sognato e fantasticato che un
giorno sarei stato fortunato abbastanza da far parte del Marvel
Universe. Quel giorno è arrivato.”
Ant-Man and the
Wasp,arriverà al cinema
il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe
tornare Peyton Reed, mentre alla
sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono
stati confermati i protagonisti Paul
Rudd e Evangeline Lilly.
Confermati nel
cast Michael Douglas, Michael
Pena e David
Dastmalchian. Si sono uniti al cast
anche Michelle Pfeiffer che
interpreta Janet Van
Dyne,Hannah John-Kamen
è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy
Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster,
aka Goliath.
Era già chiaro qualche mese fa ma
dopo la visione del film, arrivato giovedì nelle nostre sale, ci
siamo resi conto di quanto Justice League soffra delle due
diverse “poetiche” applicate da due autori differenti. Come
saprete, Zack Snyder ha abbandonato la produzione
del cinecomic in corso d’opera per problemi familiari ed è stato
così sostituito da Joss Whedon. Il regista di
Avengers si è sostanzialmente occupato del
reshoot di alcune scene e della post-produzione, alterando
qua e là il tono originale che Synder aveva in mente, e la conferma
di questo giunge proprio dal diretto interessato.
In una conversazione privata
avvenuta su twitter, Snyder ha risposto ad un caloroso messaggio di
una sua fan affermando di non aver ancora avuto occasione di vedere
il film e scusandosi per aver fatto un passo indietro dalla
produzione:
“Sarò onesto e non ho ancora
visto il film da quando ho dovuto abbandonare il set. Sapete che
amo questi personaggi e avrei tanto voluto terminare le riprese per
voi e per tutti quelli che, come me, amano Man of Steel e Batman v
Superman“.
L’ennesima prova della grande
umanità di una persona, prima che di un artista controverso e non
sempre compreso. Vi ricordiamo che Justice League
è attualmente nelle sale italiane e qui potete leggere la nostra
recensione.