Home Blog Pagina 1381

#RomaFF12: Scotty and the secret history of Hollywood, recensione

0

Scotty Bowers è un arzillo novantenne che vive a Los Angeles da quando è tornato dalla Seconda Guerra mondiale. È un accumulatore compulsivo, le varie case che ha sono stracolme di oggetti, cimeli e semplice spazzatura. Scotty ha scritto e pubblicato un libro in cui racconta come a partire dagli anni ’50 la sua principale attività fosse fornire “servizi di piacere” ai divi di Hollywood e non solo.

Tra le sue braccia sono passati da Cary Grant a Katharine Hepburn, fino a Edward e Wallis, duchi di Windsor.

Matt Tyrnauer, regista di Valentino: The last emperor torna al documentario con una storia unica nel suo genere, con un personaggio di fatto eccezionale.

Scotty, se non portasse con sé una memoria della Hollywood del periodo dello star system, sarebbe un anziano signore che non ha mai affrontato i suoi traumi, alcuni agghiaccianti, che hanno segnato la sua infanzia.

Il suo istinto di sopravvivenza gli ha permesso di sopravvivere alle difficoltà affrontate da giovane con la creazione di un mondo e di una professione in cui portare il piacere ai divi di Hollywood fosse una via di fuga dall’affrontare altrimenti una infanzia difficile.

Perfettamente lucido nonostante la veneranda età, e perfettamente a tempo con questo periodo storico di Hollywood, Scotty racconta quello che la Mecca del cinema è stata, è, e sempre sarà: un luogo di glamour, arte e di una relativa perversione.

Evitando commenti sugli eventi di questi mesi, Scotty ripercorre il periodo in cui gli attori per contratto dovevano essere i vicini ideali: belle persone con moglie o marito (strettamente del sesso opposto) non avere dipendenze e non essere infedele al proprio partner.

Con naturalezza Scotty racconta quello che poi accadeva nella realtà e nella sua assoluta discrezione: parla della relazione “bianca” tra due icone come Katharine Hepburn e Spencer Tracy, o il vero amore che legò per anni Randolph Scott e Cary Grant, dice lui, anche se le famiglie hanno sempre negato che i due fossero qualcosa di più che semplici amici e coinquilini.

I suoi racconti si spingono fino a raccontare le perversioni della coppia reale che diede scandalo prima di Carlo e Diana: Wallis e Edward, i cui gusti sessuali a quanto pare erano abbastanza variopinti.

Un ritratto di un’epoca, che si ferma agli anni ’80 con lo spettro della diffusione dell’AIDS e probabilmente anche di una moralità imposta più rigida e dalla quale emerge che nulla è scandaloso, o abusante, se lo scopo è il piacere.

Perlomeno questo è il punto di vista di Scotty, che a differenza di molte voci che si stanno alzando in questi mesi, ha deciso di raccontare le sue avventure solo dopo la morte di tutti i diretti interessati.

Il documentario è stato presentato in concorso alla Festa del cinema di Roma 2017, dopo essere stato presentato al Toronto Film Festival 2017, ancora non ha una data di distribuzione in Italia, ma data l’attualità del soggetto un passaggio in televisione è prevedibile.

Flatliners – Linea mortale, al cinema dal 23 novembre

0
Flatliners – Linea mortale, al cinema dal 23 novembre

Flatliners – Linea mortale, al cinema dal 23 novembre in 300 copie, diretto da Niels Arden Oplev con Ellen Page, Diego Luna e Nina Dobrev. Distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia, completano il cast James Norton e Kiersey Clemons.
 
Flatliners – Linea mortale è un viaggio attraverso l’ignoto più profondo – dichiara il regista Niels Arden Oplev, che aggiunge – se la loro ricerca trovasse una risposta si tratterebbe della più grande scoperta medica del secolo”. Protagonista del film nel ruolo di Courtney, Ellen Page racconta: “È un genere di personaggio che non avevo mai interpretato sino ad ora, è misteriosa e il suo mistero mi ha colpita. Ha avuto un passato molto travagliato ed è alle prese con un terribile senso di colpa –  racconta l’attrice nominata agli Academy Awards per la sua interpretazione in Juno, che aggiunge – interpretare qualcuno che ha vissuto così tante situazioni difficili e con questa voglia di esplorare è stato molto eccitante per me”.

Flatliners – Linea mortale, la trama 

In Flatliners – Linea Mortale, cinque studenti di medicina, sperando di farsi un’idea del mistero che si nasconde oltre i confini della vita, si avventurano in un esperimento audace e pericoloso. Interrompendo il proprio cuore per brevi periodi di tempo, ognuno provoca a se stesso un’esperienza di premorte. Mentre la ricerca diventa sempre più pericolosa, i ragazzi sono costretti ad affrontare i peccati delle loro vite precedenti, oltre a doversela vedere con le conseguenze paranormali causate dallo sconfinamento nell’aldilà.

Justice League: il regista di Thor: Ragnarok ringrazia per la pubblicità

0

Il regista di Thor: Ragnarok, Taika Waititi, ha prestato molta attenzione al materiale promozionale di Justice League, tanto da aver notato una casualità nella tag line del film di Zack Snyder che gli ha fatto pensare al suo film Marvel.

Nel poster del film che omaggia Alex Ross, Waititi ha rintracciato la vicinanza delle parole THE e WORLD (You Can’t Save The World Alone), sottolineando come queste parole costruiscano, involontariamente, la parola THOR, proprio il nome dell’eroe Marvel protagonista del suo film.

Ecco il tweet:

Thor: Ragnarok, film del Marvel Cinematic Universe numero diciassette, ha fatto registrare incassi da capogiro e consensi più o meno omogenei da parte del pubblico.

Thor: Ragnarok – recensione

Justice League invece ha esordito tiepidamente nelle sale USA, minacciando di rappresentare una grossa perdita (si parla di 100 milioni) per la Warner Bros.

Justice League – recensione

Ant-Man and the Wasp: ci saranno grandi rivelazioni sul Reame Quantico?

0

Si sono concluse le riprese di Ant-Man and the Wasp ma del film si sa ancora molto poco. Paul Rudd, Evangeline Lilly e Michael Douglas torneranno a interpretare i ruoli del film del 2015, Ant-Man, Hope Van Dyne e Hank Pym, con la Lilly che avrà un ruolo predominante e testimonierà al debutto di Wasp.

Tuttavia sappiamo che il film affronterà anche il personaggio di Janet Van Dyne, madre di Hope e Wasp originale, andata perduta nel Reame Quantico.

Una foto rubata dal set del film mostra Michael Douglas e Michelle Pfeiffer, che interpreta Janet, mano nella mano, a passeggiare su una spiaggia. Non si tratta di un flashback, ma di una foto che dovrebbe rappresentare la contemporaneità del film: sia Janet che Hank sono invecchiati.

Scott e Hope troveranno quindi il modo di salvare Janet dal Reame Quantico ma Janet sarà invecchiata. Come mai, dal momento che si sapeva che nel Reame Quantico il tempo non scorre e che quindi Janet sarebbe dovuta rimanere giovane?

Il fatto che Ant-Man e Wasp riescano a salvare Janet non è una cosa che ci sorprende molto, ma sarà interessante scoprire i nuovi dettagli sul Reame Quantico che potrebbero comparire alla luce di questo dettaglio “temporale.”

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Fonte: Daily Mail

Justice League: lo sceneggiatore di Doctor Strange contro Rotten Tomatoes

0

Reduce da risultati non proprio incoraggianti al botteghino nel primo weekend di programmazione nelle sale, Justice League sta attraversando le critiche negative della stampa e i commenti poco lusinghieri di una parte del web avvolto da un’aura alquanto negativa, visto e considerata l’attesa febbricitante che l’aveva preceduto e le speranze di molti di vedere risorgere la DC dal baratro delle recensioni contrarie (escluso forse il caso di Wonder Woman). Nel frattempo un’altra polemica ha colpito il film di Zack Snyder e riguarda la politica attuata da Rotten Tomatoes prima della sua uscita al cinema: in breve, il più famoso e importante aggregatore di reviews ha “nascosto” quelle relative a Justice League fino all’ultimo momento, pubblicizzandolo invece all’interno del suo nuovo web show “See it/Skip It”.

Mossa innocente o manovra strategica? Sembra questo il punto di partenza dell’interessante riflessione dell’ex critico e sceneggiatore di Doctor Strange C. Robert Cargill, che in un articolo pubblicato su Indiewire prova ad analizzare la situazione dal punto di vista della stampa e del pubblico. Di seguito vi riportiamo alcuni estratti:

Rotten Tomatoes sta distruggendo il cinema secondo Brett Ratner

Non soltanto Justice League ha imposto un drastico embargo sulle recensioni, rilasciate meno di 48 ore prima dell’uscita in sala, ma anche il punteggio su Rotten Tomatoes è stato rivelato su un canale diverso, appositamente creato. Eppure non è questo ciò che mi infastidisce: francamente sono spaventato dal fatto che il sito abbia trattenuto tutte le recensioni. In un’epoca in cui Rotten Tomatoes funge da aggregatore ed è usato da tantissime persone perché facilmente rintracciabile su google, i siti web vi fanno affidamento per portare a sé nuovi lettori e far scoprire i propri autori. Anche e soprattutto grazie a blockbuster come Justice League“.

Cargill ha poi aggiunto che “questa settimana, a poche ore dalla prima proiezione del film, su Rotten Tomatoes le recensioni non c’erano nonostante fossero state già pubblicate […] Alla Warner Bros serviva questa vetrina per promuovere Justice League? Saprete benissimo che l’azienda possiede una buona quota azionaria del sito ma è anche vero che quel sito funziona solo se è imparziale. Si tratta di uno strumento utile ma anche di potere“.

La fortuna di certi film è dovuta anche alle recensioni” conclude lo sceneggiatore, “ma se annientiamo questo sistema alla radice, cosa succederà“. Una domanda che resta in sospeso e che accende i riflettori su interessanti scenari di discussione. Voi che ne pensate?

Fonte: ComicBookMovie

Seven sisters, recensione del film con Noomi Rapace

Seven sisters, recensione del film con Noomi Rapace

Distribuito da Netflix e Koch Media Italia, Seven Sisters arriverà nelle nostre sale il 30 novembre ed è diretto da Tommy Wirkola, regista di opere non troppo ben considerate, come Dead Snow e Hansel & Gretel-Cacciatori di Streghe. Questa volta però, forse anche per merito dei due sceneggiatori Max Botkin e Kerry Williamson, Wirkola sale decisamente di grado, mettendo in scena un ottimo prodotto seppur a basso budget (laddove per “basso” si intendano i canoni Hollywoodiani, per i quali un film prodotto con poco più di 1 milione di dollari rappresenta una spesa irrisoria). Ad essere azzeccata è anzitutto la scelta del genere distopico, che nell’ultimo decennio cinematografico ha vissuto una vera e propria rinascita grazie a titoli come Hunger Games, Divergent, Maze Runner e compagnia bella.

In un imprecisato ma non lontano futuro, il sovraffollamento del pianeta Terra ha causato una crisi generale, alla quale si è pensato bene di ovviare con la regola del “figlio unico”. Tramite un rigido controllo del Child Allocation Bureau, le famiglie che danno alla luce più di un bambino sono costrette a mettere i propri secondogeniti in capsule criogeniche, ovvero in ibernazione, in attesa che la crisi mondiale venga scongiurata e ci possa essere per tutti un futuro migliore. Ma quando Terrence Settman (Willem Dafoe) vedrá morire di parto la sua unica figlia dando alla luce sette gemelle, deciderà di contravvenire alle regole e tenere con sé le bambine. Registrata all’anagrafe come figlia unica, Karen Settman (Clara Read da piccola, Noomi Rapace da adulta) è in realtà “interpretata” dalle sette gemelle, le quali portano il nome della settimana che corrisponde al loro rispettivo giorno di uscita. Ma il loro segreto è destinato ad essere scoperto.

Seven Sisters

Liberamente ispirato al romanzo breve fantascientifico “2BR02B” di Kurt Vonnegut, Seven Sister è un film d’azione dove a farla da padrona, come si può immaginare, è la protagonista Noomi Rapace, che riveste il difficile ruolo delle sette gemelle protagoniste. Ogni donna infatti ha sviluppato nell’intimo della propria abitazione, una propria personalità ben definita, che porta quindi la Rapace a doversi cimentare nei ruoli più disparati. Si va dalla nerd amante della tecnologia e un po’ timida alla estroversa e sensuale mangia uomini. Anche il cast di contorno è di tutto rispetto: dalla breve ma incisiva comparsata di Willem Dafoe al ruolo di aguzzina rivestito da Glenn Close. Pieno di azione e di suspense, Seven Sisters guarda molto al cinema di fantascienza anni 90, da Total Recall al Sesto Giorno, facendosi intrattenimento puro nelle tante scene adrenaliniche. Ma non dimentica del tutto la sostanza, composta come è ovvio anzitutto dai retaggi orwelliani.

E se le tematiche su ecosistema, sovraffollamento demografico e regimi totalitari potevano forse essere approfondite, il film – che preferisce prendere la strada del thriller – mantiene comunque alta la tensione, catturando lo spettatore anche con il terribile colpo di scena finale, che poi tanto inverosimile non è. Originariamente chiamato What Happen to Monday (Cosa è successo a Lunedì), il titolo alludeva all’evento che scatenante della storia, ovvero il rapimento della prima sorella: Monday.

Wonder Woman 2, un nuovo capitolo per una “bibbia” del personaggio

0

Gal Gadot è al momento al cinema nei panni di Wonder Woman per Justice League, ma l’attrice tornerà a vestire la succinta armatura del personaggio DC Comics in Wonder Woman 2.

Parlando del futuro del suo ruolo, Gal ha raccontato a USA Today che vorrebbe davvero che i nuovi film esplorassero nuovi valori del personaggio, così come accaduto tra il primo standalone e Justice League:

“Lei può avere un’esperienza intensa di tantissimi viaggi. Ha anche tanti bei valori. Ogni capitolo potrebbe raccontare alcuni valori diversi, importanti per Wonder Woman. Credo che potrebbe essere davvero divertente. Come scrivere una bibbia di Wonder Woman.”

CORRELATI

Leggi la nostra recensione di Wonder Woman

Patty Jenkins tornerà alla regia del film che vedrà ancora come protagonista Gal Gadot. Il film sarà ambientato nell’Era moderna e la sceneggiatura è in fase di scrittura, con Goeff Johns e Patty Jenkins a lavoro a quattro mani.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema l’1 novembre 2019.

Fonte

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill e il suo emozionante ritorno sul Falcon

0

Nelle nuove immagini dedicate a Star Wars: Gli Ultimi Jedi pubblicate da Entertainment Weekly, abbiamo visto Luke Skywalker salire di nuovo a bordo del Millennium Falcon.

Proprio in merito a questo evento, che vedremo nel film diretto da Rian Johnson, Mark Hamill ha così commentato le emozioni sue e del suo personaggio:

“È stato come visitare una vecchia casa in cui si è vissuti da bambini… Intendo, mi si è riempito il cuore di emozione e ho detto a tutti ‘Sento il bisogno di stare da solo'”.

Ricordiamo che le avventure di Luke a bordo del Millennium Falcon sono sempre state al fianco di Han Solo, e alla luce degli avvenimenti de Il Risveglio della Forza, dobbiamo senz’altro aspettarci una forma di tributo al contrabbandiere/ribelle scomparso per mano del figlio.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald, perché Jude Law è perfetto per Silente

0

La prima foto di Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald ci ha dato la possibilità di dare uno sguardo a tutti i protagonisti del film, e soprattutto a Jude Law, nei panni del giovane Albus Silente, che si contrapporrà al Gellert di Johnny Depp, già visto nel finale di Animali Fantastici e Dove Trovarli.

Jude Law è il terzo attore a interpretare l’amato stregone, dopo Richard Harris (nei primi due Harry Potter) e Michael Gambon (per tutto il resto della saga).

Ma, parlando del nuovo Silente, David Heyman, produttore esecutivo della nuova saga, ha spiegato che Jude Law è perfetto per questo personaggio, che sarà leggermente diverso dal mago che abbiamo visto dirigere Hogwarts in qualità di Preside.

“Una delle ragioni che ci hanno spinti a scegliere Jude è che in lui abbiamo trovato molte delle qualità del Silente dei film. Ha autorità, la scintilla negli occhi, e qualcosa di ellittico.” ha dichiarato Heyman a Entertainment Weekly.

“Quindi avevamo queste cose, ma abbiamo anche un’energia più giovane e allegra. Lui porta scintillio, malizia, autorità e potere, ma allo stesso tempo un’energia più giovane al film. Capisci per quale motivo era l’insegnante preferito di molti e anche perché è considerato uno stregone straordinario.”

Anche se la sinossi ufficiale non dà molti dettagli, ci aspettiamo che Jude Law reciti un ruolo alquanto importante insieme a Eddie Redmayne che invece tornerà a essere Newt Scamander.

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwaldfirst look

In uscita il 15 novembre 2018, il film presenta un cast capitanato da Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, con Jude Law e Johnny Depp.

Alla fine del primo film, il potente mago oscuro Gellert Grindelwald era stato catturato dal MACUSA (il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America), con l’aiuto di Newt Scamander. Ma, come aveva minacciato di fare, Grindelwald riesce a fuggire e inizia ad adunare i suoi sostenitori, la maggior parte dei quali ignorano il suo vero obiettivo: far salire i maghi purosangue a capo di tutti gli esseri non magici.

Per sventare i piani di Grindelwald, Albus Silente recluta il suo ex studente Newt Scamander, che acconsente ad aiutarlo, ignaro dei pericoli che lo aspettano. Si creano divisioni, mentre l’amore e la lealtà vengono messi alla prova, anche tra gli amici più sinceri e in famiglia, in un magico mondo sempre più frammentato.

CORRELATI:

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves e Lionel Wigram.

Fonte Foto

Justice League: Jason Momoa difende il film dalle critiche negative

0

Il clima sfavorevole intorno a Justice League non sembra aver scalfito il buonumore di uno dei suoi protagonisti. Stiamo parlando di Jason Momoa, che raggiunto da EW ha confessato di essersi del tutto disinteressato alle critiche e ai commenti successivi all’uscita del film nelle sale:

Cerco di tenere lontano le negatività, anche se sono pieno di amici che mi ricordano quanto Justice League stia andando male…e mi sono stancato. Non voglio pensare negativo perché credo sia inutile, non aiuta affatto“. Momoa, che nel cinecomic interpreta l’eroe di Atlantide Aquaman, ha poi aggiunto che non vede l’ora di portare le sue figlie al cinema e riguardare per la terza volta il film insieme al pubblico: “La seconda volta mi è piaciuto ancora di più della prima, ma stavolta sarà eccitante!“.

Justice League: Easter Eggs dal film di Zack Snyder

Alcune parole di stima e affetto sono state poi rivolte al regista Zack Snyder, grazie al quale “Il mio Aquaman non esisterebbe. Se la gente amerà ciò che faremo nel nuovo film [diretto da James Wan] sarà solo il risultato del lavoro di Zack sul personaggio. Ricordo che venne da me dicendo che avrebbe fatto di Aquaman un badass, e che avrebbe cambiato molte cose“.

Fonte: EW

Alexandra Shipp protagonista femminile del reboot di Shaft

Alexandra Shipp, interprete della giovane Tempesta in X-Men: Apocalisse e nel prossimo X-Men: Dark Phoenix, sarà la protagonista femminile del reboot di Shaft, Son of Shaft. 

Il film del 1971 è considerato un classico del genere blaxploitation grazie all’interpretazione di Richard Roundtree nel ruolo del protagonista e la colonna sonora composta da Isaac Hayes. Il film ha avuto due sequel: Shaft’s Big Score! e Shaft in Africa. 

Nel 2000 è stato realizzato un terzo sequel con Samuel L. Jackson nel ruolo del protagonista e nipote del personaggio interpretato da Richard Roundtree che compare in un paio di scene. Nel cast vediamo anche Christian Bale, Jeffrey Wright e Toni Collette. 

Shaft: il reboot ha trovato il regista 

Jessie T. Usher (Independence Day: Rigenerazione) sarà il protagonista e Jeff Sneider ha confermato il ruolo della protagonista sarà di Alexandra Shipp. Tim Story (Ride Along) sarà alla regia mentre il giovane Shaft è un agente dell’FBI che lavorerà con il padre (interpretato ancora da Jackson). Roundtree ritornerà anche in questo film e riprenderà il suo ruolo di detective.

Fonte: Screenrant

Suburbicon: il trailer italiano del film di George Clooney

0
Suburbicon: il trailer italiano del film di George Clooney

È la 01 Distribution ha diffondere il nuovo trailer ufficiale italiano di Suburbiconil nuovo film da regista di George Clooney che vede protagonisti Matt Damon, Julianne Moore e Oscar Isaac.

Suburbicon è lo specchio ideale di un gioioso sobborgo californiano degli anni ’50, dove il meglio e il peggio dell’umanità si riflettono nelle azioni della gente comune. Ma dopo un misterioso omicidio, una famiglia apparentemente perfetta è costretta a ricorrere al ricatto, alla vendetta e al tradimento per sopravvivere.

Il film, una black comedy che nasconde sotto l’apparenza idilliaca un’implacabile ferocia, è diretto dal premio Oscar George Clooney (Good Night and Good Luck) e scritto dai premi Oscar Joel & Ethan Coen (Non è un paese per vecchi), da Clooney & da un altro premio Oscar, Grant Heslov (Argo).

Suburbicon è interpretato dai premi Oscar Matt Damon (Will Hunting – Genio ribelle) e Julianne Moore (Still Alice), dall’undicenne Noah Jupe (The Night Manager e Wonder, presto in uscita) e da Oscar Isaac (Star Wars: Il risveglio della forza).

Suburbicon – recensione del film di George Clooney

Clooney e Grant Heslov hanno prodotto Suburbicon con la loro Smokehouse Pictures e la Black Bear Pictures di Teddy Schwarzman (The Imitation Game). Joel Silver (Sherlock Holmes) di Silver Pictures è produttore esecutivo con Barbara A. Hall (Good Night, and Good Luck).

Clooney ha lavorato con un team creativo e dinamico, che comprende il direttore della fotografia premio Oscar Robert Elswit (Il petroliere), lo scenografo Jim Bissell (Good Night, and Good Luck), la costumista Jenny Eagan (Our Brand Is Crisis) e il montatore premio Oscar Stephen Mirrione (Traffic).

Christopher Eccleston contro Marvel, ha accettato solo per soldi

0
Christopher Eccleston contro Marvel, ha accettato solo per soldi

Christopher Eccleston, che vanta nel suo curriculm film come Elizabeth, The Others e le serie Doctor WhoThe Leftovers, ha partecipato anche a quello che alcuni considerano il peggior film Marvel di sempre, Thor: The Dark World.

Non solo, l’attore è stato scelto anche per interpretare il villain, l’elfo oscuro Malekith, uno dei personaggi peggio riusciti dell’intero MCU.

L’attore ha di recente dichiarato di essersi sentito ingannato dalla Marvel e di aver accettato il ruolo soltanto per soldi, senza paura di ripercussioni sul suo futuro nel franchise, visto che, tra tutti i personaggi morti che potrebbero tornare in vita (come da tradizione per i fumetti), il suo resta probabilmente l’ultimo della lista.

In un’intervista, l’attore inglese ha reso chiaro che non avrebbe alcun piacere a tornare e che per lui non è stato affatto bello lavorare con i Marvel Studios, aggiungendo che il film diretto da Alan Taylor “non è stato il mio momento migliore, c’è da dire”.

“I primi due giorni ho passato circa sette, otto ore sulla sedia del make up. Penso che poi siano scese a sei e mezzo – ha dichiarato  Christopher Eccleston – È una giornata di lavoro prima ancora di cominciare. Alla Marvel sono stati disonesti con me, perché non hanno mai e poi mai detto che erano necessarie quelle ore di trucco”.

E così, incalzato sulle ragioni che lo hanno spinto ad accettare il lavoro, Eccleston ha candidamente confermato: “Soldi. Esattamente quello che cercavo.”

Non è la prima volta che un attore che ha partecipato a un film Marvel ha di che lamentarsi. In passato era capitato anche a Idris Elba di dichiarare pubblicamente che i film Marvel non erano i suoi preferiti e che la sua esperienza con la Casa delle Idee non era ideale, ma l’attore è comunque tornato a interpretare Heimdall al cinema, e promette di tornare anche per Avengers: Infinity War.

Se era ben chiaro, prima, che Malekith non sarebbe mai tornato nel Marvel Cinematic Universe, alla luce di queste dichiarazioni sembra ormai confermato che, seppure l’elfo oscuro dovesse tornare al cinema, avrebbe senz’altro il volto di un altro attore.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco Benicio Del Toro nel nuovo spot tv

0

Anche Benicio Del Toro trova il suo piccolo spazio all’interno del nuovo spot tv internazionale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi. L’attore interpreterà un misterioso personaggio di nome JD, una new entry di cui sappiamo molto poco.

Nel video vediamo l’attore circondato da quelle che sembrano truppo di Stormtrooper del Primo Ordine. Da che parte starà?

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte

Henry Cavill e Superman: il suo contratto prevede solo un altro film

0

Henry Cavill è appena tornato nei panni di Superman per unirsi alla squadra di Justice League nel film diretto da Zack Snyder e uscito in sala la scorso giovedì, ma c’è già chi si chiede quale sia il futuro del personaggio al cinema e se sarà ancora l’attore a interpretarlo. Così, per dissipare ogni dubbio, è Cavill stesso a confermare che si, un altro film lo lega per contratto alla Warner Bros e che conosceremo presto una versione inedita dell’Uomo d’Acciaio.

Henry Cavill: “Ecco perché Justice League è così importante per Superman”

Abbiamo una meravigliosa opportunità di mostrare tutte i colori di Superman in una storia nuova, più complessa del passato, partendo dal cambiamento che il personaggio vive dopo gli eventi di Justice League” ha dichiarato Cavill in una recente intervista con LA Times. “Vorremmo vedere un film pieno di felicità e speranza, e un Superman che trasmetta solo buon umore“.

Ora il dubbio è uno: rivedremo Superman nel sequel di Man of Steel o nel prossimo capitolo di Justice League? C’è possibilità che la Warner Bros produca un altro film interamente dedicato al supereroe o invece deciderà di inserirlo in un titolo collettivo?

Fonte: ComicBookMovie

 

Gambit: Lizzy Caplan protagonista femminile

Lizzy Caplan (How you see me 2, Master of Sex) sarà la protagonista femminile di Gambit a fianco di Channing Tatum (Magic Mike, Il cerchio d’oro). Il suo ruolo non è ancora stato ufficializzato, ma l’attrice potrebbe interpretare Belladonna Boudreaux, la figlia del leader della New Orleans Assassin’s Guild e primo amore di Remy LaBeau.

Altro personaggio papabile, che nei fumetti ha una lunga storia in comune con Gambit, è Rogue, la mutante già portata sullo schermo da Anna Paquin e protagonista della prima trilogia degli X-Men.

Precedentemente il ruolo era stato affidato a Lea Seydoux (La vita di Adele, La bella e la bestia, Blue is the Warmest Color, Spectre) che dopo un breve periodo ha poi abbandonato il progetto. Il film sarà diretto da Gore Verbinski (Pirati dei Caraibi) e uscirà il 14 Febbraio 2019.

Gambit: Gore Verbinski dirigerà Channing Tatum 

Creato da Chris Claremont e da Jim Lee nel 1990, Gambit, mutante di New Orleans, è diventato celebre per la sua energia cinetica, le abilità di manipolazione e la tendenza a rubare. Appare per la prima volta sullo schermo nel film X-Men Le Origini: Wolverine interpretato da Taylor Kitsch.

Sempre della 20th Century Fox usciranno New Mutants (13 Aprile 2018), Deadpool 2 (1 Giugno 2018) e X-Men: Dark Phoenix (2 Novembre 2018).

Fonte: Comingsoon

Assassinio sull’Orient Express: in progetto un sequel

Assassinio sull’Orient Express: in progetto un sequel

Mentre Assassinio sull’Orient Express è nelle sale USA, la 20th Century Fox ha in progetto un sequel del film. Questa volta lo studio vuole riportare sul grande schermo Assassinio sul Nilo.

La storia è tratta dal romanzo omonimo edito nel 1937 e portato sul grande schermo per la prima volta nel 1978. Il primo adattamento vede nel cast Bette Davis, Mia Farrow, Maggie Smith, Angela Landsbury e David Niven.

Hercule Poirot è in vacanza in Egitto e si trova a investigare su un omicidio che ha come sfondo un triangolo amoroso.

Il nuovo adattamento sarà scritto sempre da Michael Green (Logan, Blade Runner 2049, American Gods). Ancora non è sicura la presenza di Kenneth Branagh ma l’attore spera di ritornare e di riprendere il ruolo di Hercule Poirot.

Assassinio sull’Orient Express il trailer

Johnny Depp è Ratchett; Michelle Pfeiffer sarà Mrs. Hubbard. A Daisy Ridley andrà il ruolo di Mary Debenham, mentre Judy Dench incarnerà la Principessa Natalia Dragomiroff. Michael Pena sarà un passeggero cubano di nome Marquez. Willem Dafoe interpreterà il detective Gerhard Hardman. Nel sontuoso cast figurano anche Leslie Odom Jr.Tom BatemanLucy Boynton e Derek Jacobi

Assassinio sull’Orient Express, sceneggiato da Michael Green, è prodotto da Ridley Scott, Simon Kinberg, Mark Gordon e dallo stesso Branagh, insieme a Michael SchaeferAditya Sood e Judy Hofflund. Le riprese del film si sono concluse.

Fonte: Comingsoon

Avengers: Infinity War, la descrizione di alcune scene del trailer – rumors

0

Il primo trailer di Avengers: Infinity War è l’oggetto più desiderato del web dai fan del Marvel Cinematic Universe, ma anche dagli spettatori occasionali che ormai si chiedono quando arriverà in rete, ufficialmente, il video del film dei Fratelli Russo.

Oltre a qualche leak, sono trapelate adesso anche alcune descrizioni delle scene che vedremo nel trailer, anche se non ci sono conferme ufficiali in merito alla loro attendibilità.

Ecco di seguito la descrizione di alcune scene del trailer di Avengers: Infinity War:

  • Loki offre il Tesseract a Thanos quando lui attacca la nave di Thor per essere risparmiato. Thor, Hulk e compagnia attaccano l’Ordine Nera mentre la loro nave cerca di fuggire. La lotta va male e Thor viene lasciato vagare nello spazio fino a che non incontra i Guardiani;
  • L’Ordine Nero fa irruzione nella casa del Collezionista e lo attacca. I Guardiani falliscono nell’intento di fermarli e la Gemma della Realtà (l’Orb) viene portata a Thanos;
  • A Thanos manca l’ultima importante Gemma, la Gemma dell’Anima. Tutti gli Avengers cercano di proteggerla. Si trova dentro Heimdall.

Queste scene, se dovesse essere attendibile la loro descrizione, confermerebbero la location della Gemma dell’Anima e il furto di Loki, oltre a combaciare con quanto visto nel trailer leakato dal Comic Con dello scorso luglio.

Avengers: Infinity War – nuovo bootleg del trailer

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Harrison Ford eroe nella vita reale, salva una donna da un incidente

0

Non bastano le imprese nella giungla di Indiana Jones, le corse intergalattiche in Star Wars o la caccia ai replicanti in Blade Runner, Harrison Ford ci tiene a mantenere lo status di eroe anche nella vita reale. E l’ha dimostrato la scorsa domenica, come riporta TMZ, prendendosi cura di una donna che era appena stata coinvolta in un brutto incidente stradale.

Harrison Ford: ecco perché Indiana Jones e Star Wars sono speciali

L’attore stava guidando sulla Route 126 appena fuori Los Angeles quando la vettura davanti a lui ha perso il controllo e si è andata a schiantare al margine della superstrada; avendo assistito direttamente all’incidente, Ford si è subito precipitato in soccorso della donna assicurandosi che stesse bene in attesa dell’arrivo dei paramedici.

Non è la prima volta da “eroe quotidiano” per Harrison Ford, che già lo scorso Settembre aveva aiutato a dirigere il traffico durante una frana in un tunnel di Midtown, California.

Fonte: TMZ

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

0
Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

Dopo poco più di tre mesi, si sono concluse le riprese di Ant-Man and the Wasp, il nuovo film Marvel Studios diretto da Peyton Reed con protagonista Paul Rudd nei panni di Scott Lang/Ant-Man.

Il film vedrà l’eroe affiancato da Hope Van Dyne, come da titolo, nei panni di Wasp, interpretata da Evangelne Lilly.

Ant-Man and The Wasp: Paul Rudd svela ai fan il nuovo costume

Ad annunciare la fine delle riprese è stato il regista del film in persona via Twitter:

Ant-Man and the Wasp: ecco chi sarà Janet Van Dyne, annunciato il villain

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey avverte un tremito nella Forza – spot tv

0

Ecco un nuovo spot tv di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui vediamo Rey (Daisy Ridley) alle prese con il suo allenamento al fianco di Luke (Mark Hamill).

Tuttavia la ragazza sembra avvertire qualcosa, tra la luce e l’oscurità, un tremito…

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte

Black Panther: le riprese commoventi per il regista Ryan Coogler

0
Black Panther: le riprese commoventi per il regista Ryan Coogler

Ryan Coogler, regista di Black Panther, ha commentato le riprese del film Marvel durante una intervista rilasciata a Deadlineconfermando che il lavoro al film è stato emozionante.

“Nel nostro film, il protagonista si trova nel momento in cui ha perso suo padre, la persona più importante della sua vita. Lui eredità questa incredibile responsabilità. E la eredita nel momento in cui Wakanda sta combattendo per la sua identità e le persone hanno idee differenti su ciò che andrebbe fatto. Si trova profondamente in conflitto ma è straordinariamente conscio  delle sue responsabilità.

Capire che avremo avuto in questo film un momento in cui padre e figlio si parlano nella loro lingua nativa dell’africa, in un film di supereroi, mi ha colpito per un attimo. È stato emotivamente toccante. Era una cosa molto importante.”

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Box Office ITA: Justice League apre in testa

0
Box Office ITA: Justice League apre in testa

Come prevedibile, Justice League debutta in testa al box office italiano, seguito da The Place e Paddington 2.

Justice League esordisce in testa al box office italiano incassando 3 milioni di euro in poco più di 600 sale a disposizione, registrando un’ottima media per sala pari a cinquemila euro.

The Place scende in seconda posizione raccogliendo 1 milione di euro al suo secondo weekend, totalizzando 3,1 milioni.

Terzo posto per Paddington 2 che incassa 682.000 euro e giunge a 1,8 milioni globali al suo secondo fine settimana di programmazione.

Seguono Auguri per la tua morte (617.000 euro) e Borg McEnroe (483.000 euro), giunti rispettivamente a 1,8 milioni complessivi e 1,5 milioni totali.

La signora dello zoo di Varsavia debutta in sesta posizione con 349.000 euro incassati in 211 copie, ottenendo una media per sala di 1600 euro, mentre La casa di famiglia apre con 327.000 euro incassati in 232 sale.

Capitan Mutanda scende all’ottavo posto con altri 268.000 euro e totalizza 2 milioni.

Thor Ragnarok raccoglie altri 267.000 euro e giunge a quota 8,6 milioni di euro.

Chiude la top10 la new entry Ogni tuo respiro, che esordisce con 258.000 euro in 243 sale disponibili.

Justice League: Easter Eggs dal film di Zack Snyder

Justice League: Easter Eggs dal film di Zack Snyder

Come ogni cinecomic che si rispetti, anche Justice League di Zack Snyder, in questi giorni al cinema, è pieno di riferimenti, cameo e omaggi.

Parliamo, ovviamente, delle Easter Eggs: contenuti nascosti che rimandano all’immenso universo condiviso che spazia dal cinema ai fumetti.

Le Easter Eggs di Justice League

L’autodistruzione dei Parademoni

La sequenza iniziale del film, che mostra Batman a caccia dei Parademoni, mostra l’Uomo Pipistrello che cattura uno dei mostri dell’esercito di Steppenwolf per avere informazioni sulla natura della minaccia che sta arrivando.

La scena, che culmina nell’autodistruzione del parademone preso prigioniero, è un riferimento a New 52, che racconta dall’inizio la nascita della Lega della Giustizia.

Maschera Nera

Sempre nella sequenza iniziale, la skyline di Gotham ci presenta l’insegna della Janus Cosmetic, l’industria che ha una parte importante nell’universo dei fumetti DC e che si collega direttamente a Roman Sionis, meglio conosciuto come Maschera Nera.

Temi

La scena di apertura dedicata a Wonder Woman la vede in piedi, prima di entrare in azione e sventare un attacco terroristico, sulla statua di Temi.

Nella mitologia greca, Temi è una titanide, figlia di Urano e Gea, e fu una delle spose di Zeus. Il significato del nome Temi è “irremovibile”, e forse per questo motivo questa figura mitologica fu considerata non tanto una dea, quanto la personificazione dell’ordine, della giustizia e del diritto, tanto che si usava invocarla nel momento in cui qualcuno doveva prestare un giuramento.

Queste caratteristiche la trasformano nella rappresentazione simbolica perfetta per Wonder Woman e per il tema del film stesso: la Giustizia.

Zeus contro Steppenwolf

La sequenza di flashback, in cui si vede la battaglia dei popoli liberi contro Steppenwolf, vede molti personaggi combattere contro il villain. Tra questi spicca quello che sembra essere Zeus in persona, con le sue folgori, così come lo avevamo visto nel film dedicato a Wonder Woman.

Le altre divinità

A confermare il suo forte legame con la mitologia greca classica, Justice League ci mostra anche altre divinità, schierate a battaglia contro Steppenwolf. Tra queste spicca Artemide, Dea della Caccia (che per i latini era Diana, stesso nome dato a Wonder Woman). La Dea viene mostrata mentre tende il suo arco contro gli invasori.

Lanterna Verde

Sempre nella scena di battaglia del flashback, vediamo una Lanterna Verde venire abbattuta da Steppenwolf. Si tratta di una Lanterna aliena che morendo lascia il suo anello, il quale parte in cerca di un altro portatore, sotto lo sguardo impotente del cattivo.

Vedremo senza dubbio una Lanterna al cinema (nel 2020 dovrebbe arrivare addirittura Green Lanterns Corp), ma Justice League non era ancora il terreno giusto in cui mostrare il personaggio.

I tatuaggi di Aquaman

Il look di Aquaman è stato frutto di lunga ricerca da parte di Zack Snyder insieme a Jason Momoa. I tatuaggi che ricoprono quasi tutto il suo corpo partono dalla base dei tatuaggi che ha lo stesso attore e raccontano una storia. In particolare i triangoli rappresentano denti di squalo: un simbolo di potere, adattabilità, e fiera forza nella cultura Polinesiana, che si sposa bene con questa declinazione di Aquaman. Le punte di freccia che coprono le spalle di Arthur significano coraggio, e forza in battaglia, mentre le piccole onde lo connettono all’oceano (simbolo sia di vita che di morte).

Superman aveva incontrato Aquaman

Come dichiarato dallo stesso Momoa, Superman e Aquaman si sono già incontrati in L’Uomo d’Acciaio, nella scena in cui Clark è in mare, subito dopo aver soccorso i lavoratori sulla piattaforma petrolifera.

“Pinguini che esplodono”

Come anche in altri momenti, che vedremo in seguito, il film è costellato di riferimenti ai precedenti film di Batman, in particolare quelli di Tim Burton. In questo caso, il riferimento di Alfred a “pinguini che saltano in aria” è un chiaro nesso a Batman – Il Ritorno, di Tim Burton, con Michael Keaton e con Danny DeVito nei panni del Pinguino.

Il cameo dell’originale Jimmy Olsen

In Batman v Superman scopriamo che il fotoreporter senza nome che muore nell’attentato di Lex Luthor è in realtà Jimmy Olsen. Ma in Justice League è Marc McClure che fa la sua comparsa: l’attore che ha interpretato l’originale Jimmy nel Superman di Richard Donner compare nei panni di un poliziotto, nella scena in cui Barry fa visita al padre e in quella in cui Superman si sveglia.

Gorilla Grodd

Gorilla Grodd è senz’altro uno dei più iconici villain di Flash, come abbiamo visto anche nella serie tv con Grant Gustin, e in Justice League c’è un piccolo riferimento al personaggio. Quando Barry Allen elenca il suo CV, dice anche che è capace di parlare il linguaggio dei segni dei gorilla. A cosa gli sarà servito impararlo?

Captain Cold

Oltre a Gorilla Grodd anche Captain Cold può essere considerato uno dei villain più iconici del Velocista Scarlatto. Nella sua casa provvisoria, possiamo infatti vedere degli schermi che analizzano la tuta di Flash e in particolare delle caratteristiche di resistenza al freddo.

Che il Barry di Justice League abbia già incontrato non solo Gorilla Grodd ma anche Cold?

Il ruolo di Cyborg

In Batman v Superman la scena della partita di football tra Gotham City University e Metropolis State era stata eliminata e sappiamo che nemmeno in Justice League, viene mostrato alcun momento in cui si vedono in campo giocatori di football. La scena poteva essere un ottimo pretesto per introdurre il personaggio di Victor Stone pre incidente.

Ray Fisher ha confermato che Snyder aveva intenzione di introdurre nel film un momento che vedeva Victor in versione giocatore. Questa scena, vista in breve in uno dei trailer del film, potrebbe essere riproposta nella versione Home Video.

Crispus Allen

Il detective che, all’inizio della scena con il Commissario Gordon, è in realtà Crispus Allen, interpretato Kobna Holdbrook-Smith. Il detective è un personaggio protagonista di molte vicende raccontate nella serie Gotham Central.

Ace Chemical (di nuovo)

Abbiamo visto l’edificio anche in Batman v Superman e in Suicide Squad. Anche nella skyline di Gotham di Justice League si vede la fabbrica di componenti chimici responsabili della nascita di Joker.

Il logo di JL

Nella scena d’apertura di Batman v Superman vediamo lo stemma della Wayne Enterprise distrutto, ai piedi dell’edificio di Bruce Wayne. A ben vedere, il logo dell’azienda è molto simile a quello di Justice League.

Un felice caso o un calcolato collegamento da parte di Zack Snyder?

L’omaggio a Graham Nolan

L’entrata in scena di Batman nella sequenza vicino al Batsegnale, con Gordon e gli altri membri della Lega, è un letterale omaggio a Detective Comics #682, illustrato da Graham Nolan.

L’immagine ricalca la copertina del numero citato, con tanto di gargoyle ai piedi dell’Uomo Pipistrello.

L’omaggio alla soundtrack di Batman (1989)

La stessa scena, citata in precedenza, di Batman che incontra Gordon, ha un accompagnamento musicale molto particolare. L’orecchio più allenato deve aver infatti rintracciato il tema di Batman che Danny Elfman compose per il Batman del 1989 di Tim Burton!

Il Quarto Mondo di Kirby

La riduzione di Justice League da tre a due ore ha lasciato sul pavimento della sala di montaggio molti elementi e dettagli che sembrano aver ferito maggiormente il cattivo.

Tuttavia da alcuni pezzi di dialogo scopriamo che il film tiene ben presente il Quarto Mondo creato da Kirby. Quando Steppenwolf riconosce in Diana il sangue degli Antichi Dei mette in chiaro il legame della natura delle antiche divinità della Terra nella gerarchia cosmica.

L’omaggio alla soundtrack di Superman (1978)

Come per il suo stesso lavoro con la colonna sonora di Batman, anche con la celebre soundtrack di John Williams di Superman Danny Elfman ha celebrato l’omaggio al compositore. La scena che ritrae la rinascita di Superman in particolare ricalca i toni più dark del lavoro di Williams.

La camicia di Clark

L’abbiamo vista nel film di Donner e in Smalville, la serie che parla della giovinezza di Clark Kent, e adesso anche in Justice League, Clark indossa la stessa camicia, nel momento in cui torna nella casa dei genitori in Kansas.

La luna di Tim Burton

Si tratta di un altro omaggio al Batman di Burton, ma questa volta a opera di Cyborg. È infatti il personaggio interpretato da Ray Fisher a spiccare il volo, bucare le nuvole e far comparire in quadro la bellissima luna ‘burtoniana’.

Il bossolo che cade

Non è certo la prima volta che Snyder inquadra da vicino un bossolo di pistola che cade al rallentatore. In Batman v Superman questo espediente è utilizzato per la “discesa” e la “risalita” di Bruce Wayne nell’oscurità.

Quando Thomas e Martha Wayne vengono uccisi, Snyder utilizza questo espediente; quando i militari celebrano il funerale di Superman, viene di nuovo inquadrato un bossolo vuoto che tocca il suolo.

Ricorrere allo stesso espediente in questo caso potrebbe indicare una nuova fase della vita del Cavaliere Oscuro, ovvero quella in cui comincia a combattere in squadra.

La velocità di Superman e Flash

La scena in cui Superman e Flash cercano di salvare i civili dalla distruzione di Steppenwolf ripropone il quesito che i fan dei fumetti si pongono da tempo: chi è più veloce tra Superman e Flash?

Il cielo arancione

La scena in cui la Lega compare in tutta la sua potenza con lo sfondo del cielo tinto di arancione richiama alla perfezione lo stesso colore del layout di Justice League Unlimited.

La Hall of Justice

Alla fine del film, Diana, Bruce e Alfred rientrano nella Wayne Manor, abbandonata per molto tempo d Bruce Wayne, per poter allestire il quartier generale della Justice League. Una tavola rotonda, con sei sedie e spazio per altre in futuro.

L’Upgrade di Cyborg

Cyborg è il risultato di un esperimento con la tecnologia apokoliptiana. Solo a fine film, per la gioia dei fan, impara a gestire le risorse della sua armatura e a darsi un look molto più comic-friendly.

La gara tra Flash e Superman

La famosa fgara trai due eroi diventa, nel film, il soggetto della prima scena post credits in cui i due eroi fanno una corsa fino all’Oceano Pacifico. La scena è la riproposizione cinematografica di una gara proposta più volte nei fumetti.

Deathstroke e Lex Luthor

La seconda scena post credits di Justice League vede Deathstroke incontrare un evaso Lex Luthor. I due potrebbero voler formare una squadra che si contrapponga alla Justice League. Vi dice niente?

Il 17 novembre

Anche se arrivato in Italia il 16 novembre, la data di uscita internazionale del film è stata il 17 novembre. La data non è assolutamente casuale, come alcuni fan sapranno.

Il film si focalizza sulla morte e rinascita di Superman, nel 25° anniversario del fumetto DC La morte di Superman. Il fumetto del 1992 ha avuto un tributo nel 2001, quando nella stessa data ha esordito la versione animata della serie tv Justice League.

Il primo film sulla Lega della Giustizia ha quindi una diretta connessione con il predecessore animato.

Annabelle 2: Creation in dvd e blu-ray

0
Annabelle 2: Creation in dvd e blu-ray
Annabelle 2: Creation sarà disponibile dal 22 novembre in DVD e Blu-Ray, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.  Dal regista di Lights Out – Terrore nel buio, Annabelle 2 è il seguito dell’acclamato horror Annabelle del 2014 e si ispira ad una storia vera.

Annabelle 2: Creation BLU-RAY

  • Durata: 109 minuti ca.
  • Video: 1080p High Definition 16×9 2.4:1
  • Lingue: DTS: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1, Tedesco 5.1, Spagnolo 5.1. Dolby Atmos TrueHD: Inglese.
  • Sottotitoli: Olandese, Finlandese, Greco, Islandese, Norvegese, Spagnolo, Danese, Francese, Svedese. Non Udenti: Italiano, Inglese, Tedesco.
  • Contenuti speciali:
    The Conjuring Universe: Entra nell’universo di The Conjuring e scopri il nuovo film The Nun – Horror shorts: Attic Panic e Coffer – due cortometraggi che hanno ispirato Annabelle: Creation – Scene eliminate – Commento del regista

Annabelle 2: Creation DVD

  • Durata: 105 minuti ca.
  • Video: 16×9 2.4:1
  • Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1
  • Sottotitoli: Francese, Olandese, Greco. Non Udenti: Italiano, Inglese
  • Contenuti speciali: Scene eliminate

 

Sinossi
L’avete vista distruggere vite. Ora, i maestri del terrore già produttori di The Conjuring vi sfidano ad assistere alla terrificante storia della sua creazione. Diversi anni dopo la tragica morte della loro bambina, un fabbricante di bambole e sua moglie accolgono in casa una suora e alcune ragazze provenienti da un orfanotrofio che è stato chiuso. Quella che sembra essere la risposta alle loro preghiere diventa però una maledizione, quando le loro ospiti diventano l’obiettivo della bambola posseduta Annabelle.    

Wizarding World Boxset: la saga di Harry Potter in blu-ray

0
Wizarding World Boxset: la saga di Harry Potter in blu-ray

Ha debuttato il 09 Novembre in DVD e Blu-Ray il Wizarding World Boxset, il cofanetto contenente gli 8 film della saga di Harry Potter ed il film Animali Fantastici e Dove Trovarli.

Il Wizarding World Boxset è uno speciale cofanetto che racchiude tutto il Magico Mondo di J.K. Rowling con gli otto film di Harry Potter e il film Animali Fantastici e Dove Trovarli.

WIZARDING WORLD BOXSET BLU-RAY

Prezzo: 49,99€

Wizarding World BoxsetContiene: Hary Potter e La Pietra Filosofale, Harry Potter e la Camera dei Segreti, Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, Harry Potter e il Calice di Fuoco, Harry Potter e l’Ordine della Fenice, Harry Potter e il Principe Mezzosangue, Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1, Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, Animali Fantastici e Dove Trovarli.

Video: 1080p High Definition 16×9 2.4:1

Audio: Dobly Digital 5.1 EX: Italiano, Inglese, Spagnolo, Fiammingo, Francese, Tedesco, Svedese, Olandese (Film 1-5), PCM: Inglese 1.5 (Film 1-5); Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Olandese, Fiammingo (Film 6-7b); DTS-HD Master Audio Inglese 5.1 (Film 7°-7b); Inglese 2.0 (Film 6); Audio Descriptive Service: Dolby True HD Inglese 5.1 (Film 6)

Sottotitoli: Film 1-7b: Italiano, Inglese e Tedesco pernon udenti, Francese, Olandese. Film 1-6: Portoghese, Spagnolo, Cinese, Danese, Finlandese, Coreano, Norvegese, Svedese. Film 7°-7b: Slavo, Croato, Ebraico.

Nut Job: tutto molto divertente, i protagonisti incontrano Fabio Rovazzi

0

Notorius Picture ha diffuso un nuovo divertente contenuto di Nut Job: tutto molto divertente, in cui i simpatici animaletti del film incontrano Fabio Rovazzi, cantando e ballando Andiamo a Comandare.

Ecco il video:

Leggi la recensione di Nut Job: Tutto molto divertente

Il film arriverà dal 23 novembre al cinema.

The Batman: Jake Gyllenhaal è l’Uomo Pipistrello – fanart

0
The Batman: Jake Gyllenhaal è l’Uomo Pipistrello – fanart

Solo pochi giorni fa sul web sono rimbalzate le sorprendenti dichiarazioni di Matt Reeves, futuro regista di The Batman (e di una probabile trilogia) che avrebbe già in mente il nome del sostituto di Ben Affleck nel ruolo dell’Uomo Pipistrello. Si tratterebbe infatti di Jake Gyllenhaal, ritratto qui sotto in una nuova fan art realizzata da BossLogic e pubblicata sul suo profilo twitter.

The Batman: Matt Reeves vuole Jake Gyllenhaal per sostituire Ben Affleck

batman jake gyllenhaal

I desideri di Reeves uniti alle recenti confessioni di Affleck (“Non puoi interpretare Bruce Wayne per sempre“) fanno pensare che l’addio dell’attore al franchise DC sia imminente. Resta da scoprire quali saranno le intenzioni della produzione e se sarà davvero Gyllenhaal il prossimo ad indossare il costume del vigilante di Gotham.

Vi ricordiamo che Justice League è da giovedì nelle nostre sale. Diretto da Zack Snyder e Joss Whedon, vede nel cast Henry Cavill, Gal Gadot, Jason Momoa, Ezra Miller, Ben Affleck e Ray Fisher.

Fonte: ScreenRant

Scarlett Johansson, Laura Dern e Adam Driver per Noah Baumbach

Scarlett Johansson è entrata a far parte del cast del nuovo film di Noah Baumbach. Con lei si uniscono al progetto anche Laura Dern (Jurassic Park, Inland Empire, Velluto blu, Cuore selvaggio) e Adam Driver (Star Wars: Gli ultimi Jedi, Logan Lucky, Star Wars: Il risveglio della forza).

Il film è un emozionante racconto intergenerazionale di tre fratelli che lottano dopo la morte del padre, interpretato da Justin Hoffman. Nel cast anche Emma Thompson, Grace Van Palllen, Adam Criver, Candice Berger, Judd Hirsch e Rebecca Miller. 

Il film è prodotto da Scott Rudin, Baumbach che partecipa anche in veste di sceneggiatore, Lila Yacoub e Eli Bush.

Il lavoro di Baumbach si sviluppa tra sceneggiatura, regia e produzione. Tra i suoi film ricordiamo Scalciando e Urlando, Il calamaro e la balena, Il matrimonio di mia sorella, Lo stravagante mondo di Greenberg, Giovani si diventa e Mistress America. Il calamaro  e la balena si è aggiudicato una nomination all’Oscar come miglior sceneggiatura originale.

Scarlett Johansson e gli Avengers in favore delle vittime dell’uragano Maria

Scarlett Johansson tornerà nel ruolo di Vedova Nera in Avengers: Infinity War, mentre entrambi i suoi due compagni di cast, Laura Dern e Adam Driver (attore affezionato a Baumbach) arriveranno in sala il prossimo 13 dicembre in Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Fonte: Comingsoon

 

 

Justice League è il peggior debutto DC al box office americano

0
Justice League è il peggior debutto DC al box office americano

Stroncato quasi all’unanimità dalla critica ma amato dal pubblico, Justice League potrebbe aver disatteso le previsioni economiche della DC segnando il peggior debutto al botteghino americano per un film della major. I numeri sono chiari: soltanto 96 milioni di dollari incassati nel primo weekend nelle sale, a fronte dei 300 milioni spesi per la produzione. Senza contare il paragone con gli altri titoli DC (Batman v Superman: Dawn of Justice 166 milioni, Suicide Squad 133 milioni, Man of Steel 116 milioni, Wonder Woman 103 milioni).

Justice League: i fan vogliono vedere la versione di Zack Snyder

Nonostante le cifre inferiori rispetto a quelle stimate, Justice League si è confermato al primo posto del box office d’oltreoceano, seguito da Wonder della Lionsgate (appena 27 i milioni incassati per il dramma con Julia Roberts e Jacob Tremblay). Nel frattempo il diretto rivale Thor: Ragnarok supera i 247 milioni dopo diciassette giorni di programmazione nelle sale.

Diretto da Zack Snyder e Joss Whedon, Justice League vede nel cast Ben Affleck, Henry Cavill, Gal Gadot, Jason Momoa e Ezra Miller.

Fonte: ScreenRant