Home Blog Pagina 1526

Gal Gadot e Chris Pine sorprendono i fan di Wonder Woman

0

Gal Gadot, in compagnia di Chris Pine e Patty Jenkins, si è “imbucata” a una proiezione newyorkese di Wonder Woman, sorprendendo i fan, che hanno accolto il cast del film con sorpresa e eccitazione.

Wonder Woman: Easter eggs e riferimenti al fumetto

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Leggi la nostra recensione di Wonder Woman

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Star Wars Gli ultimi Jedi: la Guardia Pretoriana d’Élite nelle foto leak

0

Dopo avervi rivelati un assaggio, arrivano oggi da Tempo Jedi Aztlan le foto leak della Guardia Pretoriana d’Élite di Star Wars Gli ultimi Jedi, l’attesissimo nuovo capitolo della nuova trilogia di Star Wars. Tra le immagini c’è anche la  Guardia Pretoriana d’Élite che accompagnerà il Leader Supremo Snoke.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Spider-Man Homecoming: Tom Holland esegue i suoi stunt – video

0
Spider-Man Homecoming: Tom Holland esegue i suoi stunt – video

Una delle caratteristiche che hanno fatto di Tom Holland il perfetto protagonista per il nuovo Spider-Man Homecoming è senza dubbio la sua agilità, che gli ha anche permesso di realizzare in prima persona alcuni dei suoi stunt per il film.

Il video di seguito ci mostra Tom alle prese con la sua acrobazia preferita, girata personalmente per il film diretto da Jon Watts.

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Superman: Kevin Feige e Geoff Johns omaggiano Richard Donner [Video]

0

L’Academy Award ha celebrato la carriere del regista Richard Donner, artefice di film di successo quali Arma Letale, I Goonies, S.O.S. Fantasmi e Superman. 

Come consuetudine le celebrazioni hanno coinvolto anche membri di prestigio dell’industria dell’intrattenimento contemporaneo e tra gli invitati c’erano anche Kevin Feige, a capo dei Marvel Studios e  Geoff Johns della DC FILMS, divisione che si occupa dei prodotti cinematografici di DC Entertainment

Tra le piacevoli scoperte fatte durante l’evento abbiamo appreso che Kevin Feige e Geoff Johns hanno mosso i primi passi proprio nella The Donners’ Company, la compagnia di produzione fondata dal regista e da sua moglie, la produttrice della saga di X-Men Lauren Shuler Donner.

Ecco il video dell’evento: 

 

E.T. L’Extra – Terrestre: l’edizione blu-ray per il 35° anniversario

0

E.T. L’Extra – Terrestre, il capolavoro di Steven Spielberg compie quest’anno 35 anni, anniversario che Universal Pictures Home Entertainment Italia celebra con l’uscita  di un nuovo steelbook da collezione.

Da fine maggio è possibile rivivere l’avventura e la magia di uno dei film più amati da tutti i tempi, una storia senza tempo che ha affascinato il pubblico di tutte le età, narrando dell’indimenticabile viaggio di un alieno smarrito, di un ragazzino di 10 anni e della loro grande amicizia. Grazie all’edizione per il 35° anniversario potrete unirvi ad Elliott (Henry Thomas), Gertie (Drew Barrymore) e Michael (Robert MacNaughton) per aiutare E.T. a ritrovare la strada di casa. 

Trai contenuti speciali della nuova edizione steelbook da collezione troverete le scene eliminate del film in fase di montaggio dal regista, un lungo speciale con Steven Spielberg. Inoltre nell’edizione da collezione sono presenti anche i diari di E.T. di lavorazione, l’evoluzione e la creazione di E.T., uno sguardo al passato e uno speciale dedicato alle musiche del film. 

La trama del film: Un’astronave proveniente da un pianeta alieno involontariamente dimentica sulla Terra uno dei membri della spedizione. Il piccolo alieno trova un amico in un bambino di dieci anni, Elliot, che lo scambia per uno strano animale, all’insaputa della madre (il padre in Messico). Elliot, insieme ai fratelli, cercano di aiutare l’extra-terrestre a rimettersi in contatto con i suoi simili.

Star Wars 40° anniversario della Saga

0
Star Wars 40° anniversario della Saga

In occasione del 40° anniversario della Saga, da venerdì 9 a domenica 18 giugno Sky Cinema Hits (canale 304) si trasforma in Sky Cinema Star Wars, la casa della space opera più famosa della storia del cinema, nata dalla mente del visionario George Lucas e vincitrice di 8 premi Oscar, con tutti i sette film della Saga. La programmazione sarà arricchita da speciali, approfondimenti e documentari inediti

Nella trilogia “classica” troveremo Harrison Ford nei panni di Han Solo, che con l’aiuto della principessa Leia (Carrie Fisher), Luke Skywalker (Mark Hamill), Obi-Wan Kenobi (Alec Guinnes) e degli amici droidi C-3PO e R2-D2, tenterà di salvare la galassia dalla minacciosa forza oscura di Darth Vader.

La seconda trilogia ripercorre invece l’infanzia e la trasformazione del giovane Anakin Skywalker (Hayden Christensen) nel malvagio Darth Vader, gli eventi che hanno sancito la fine della Vecchia Repubblica e la nascita dell’Impero Galattico.

Non mancherà infine il settimo film della Saga STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA, diretto da J.J. Abrams: trent’anni dopo le vicende de Il ritorno dello Jedi, alcuni protagonisti della trilogia classica come Carrie Fisher e Harrison Ford vengono affiancati da una nuova generazione di attori tra cui spiccano Oscar Isaac e Adam Driver. In questo film, due giovani avventurieri (Daisy Ridley e John Boyega), insieme al piccolo droide BB-8, si uniscono alla Resistenza e vanno alla ricerca dell’ultimo Jedi in vita: Luke Skywalker.

Oltre ai sette film, la programmazione sarà arricchita da una serie di speciali, approfondimenti e documentari da non perdere come RACCONTI DI CINEMA, il tributo CARRIE FISHER – STORIA DI UNA PRINCIPESSA e una puntata speciale di E POI C’È CATTELANdedicata alla Saga. Domenica 11 giugno alle 23.35 appuntamento con la prima tv del documentario THE SECRETS OF THE FORCE AWAKENS – A CINEMATIC JOURNEY, un punto di vista esclusivo sulla realizzazione di Star Wars: Il Risveglio Della Forza, attraverso making of, backstage e interviste a protagonisti e creatori del film.

In programmazione anche STAR WARS: THE LEGACY REVEALED, il documentario realizzato in occasione del 30° anniversario della Saga che, attraverso colloqui esclusivi con giornalisti, critici, esperti e registi di rilievo come Peter Jackson e Joss Whedon (The Avengers), riflette sull’impatto che il primo film del 1977 ha avuto sulla società e sul mondo del cinema. Da segnalare anche L’IMPERO DEI SOGNI: LA STORIA DELLA TRILOGIA DI STAR WARS, speciale dedicato al making of della trilogia originale con interviste e immagini inedite, e la docu-serie in 3 parti SCIENCE OF STAR WARS: un viaggio alla scoperta della tecnologia e degli androidi, riflettendo sull’impatto che queste scoperte potrebbero avere sulla vita di tutti i giorni, con interviste a membri dell’Industrial Light & Magic e della LucasFilm, ingegneri della Nasa e inventori.

The War – Il Pianeta delle scimmie: prima clip “NOVA”

0
The War – Il Pianeta delle scimmie: prima clip “NOVA”

Arriverà al cinema il 13 Luglio The War – Il Pianeta delle scimmie, il nuovo film di Matt Reeves con Andy Serkis, Woody Harrelson, Steve Zahn, Amiah Miller, Terry Notary, Karin Konoval. Oggi la 20th Century FOX ha diffuso la prima clip ufficiale “Nova”:

Nel terzo capitolo dell’acclamata saga campione di incassi a livello mondiale, Cesare e le sue scimmie sono costrette a entrare in conflitto contro un esercito di umani guidati da uno spietato Colonnello.

Le scimmie subiranno gravi e dolorose perdite che porteranno Cesare a confrontarsi con i suoi istinti più cupi e bestiali e a partire per un viaggio di esplorazione nel tentativo di vendicare la sua razza. Quando il suo cammino di ricerca lo porterà faccia a faccia con il Colonnello, si scatenerà una battaglia epica che determinerà le sorti delle rispettive specie e il futuro del pianeta.

 

Spider-Man Homecoming: il costume è il miglior iPhone di sempre

0
Spider-Man Homecoming: il costume è il miglior iPhone di sempre

Abbiamo già anticipato che in Spider-Man Homecoming, il costume del protagonista sarà ultra accessoriato, con gadget e soprattutto un’intelligenza artificiale simile al JARVIS di Iron Man.

Parlando del costume, Tom Holland ha dichiarato: “Il costume è quasi come l’iPhone più avanzato di sempre. Può fare un sacco di cose. Lo aiuta a rintracciare le persone lo aiuta ad ascoltare conversazioni e lo aiuta a raccogliere cose. Molto bello, un modo divertente per interagire con la tecnologia moderna nell’era dei supereroi.”

Holland ha poi continuato: “Penso che una delle cose più eccitanti del film sia che Peter non conosce le possibilità del costume. Ci sono un sacco di sorprese, anche per lui, e un sacco di cose che accadono senza che lui se ne renda conto. E sono momenti molto divertenti del film”.

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Wonder Woman: Henry Cavill fa i suoi complimenti alla squadra

0
Wonder Woman: Henry Cavill fa i suoi complimenti alla squadra

Anche Superman si complimenta con Wonder Woman. Henry Cavill ha infatti elogiato il lavoro svolto da Gal Gadot e Patty Jenkins per la realizzazione del film con protagonista l’Amazzone.

Wonder Woman: Easter eggs e riferimenti al fumetto

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Leggi la nostra recensione di Wonder Woman

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

La Mummia: recensione del film con Tom Cruise

La Mummia: recensione del film con Tom Cruise

C’erano una volta i Mostri Universal, creature fantastiche tratte dai migliori romanzi gotici e portate sullo schermo dagli Studi Universal. A partire dagli ormai lontanissimi anni ’20 del Novecento, il cinema di genere ha raccontato le storie di Frankestein, Dracula, la Mummia, l’Uomo Lupo e compagnia bella, grazie a questa grande casa di produzione americana, segnandone di fatto la cosiddetta golden age.  Col passare del tempo e delle mode, il favore del pubblico verso queste strane creature è scemato, lasciandole in un letargo sonnacchioso dal quale solo ogni tanto venivano ripescate per essere però oggetto di manipolazioni più o meno riuscite, e tornare quindi nell’oblio.

Messi da parte i vampiri che sbrilluccicano e i lupi mannari da appartamento, il nuovo conclamato intento della Universal è quello di riportare in auge i Mostri con la “M” maiuscola, i grandi classici che la hanno resa famosa. La prima creatura all’appello è La Mummia – consacrata nell’immaginario filmico grazie alla prima famosa interpretazione di Boris Karloff (La Mummia, 1932) – e che nel 1999 aveva visto la nascita di una nuova saga in stile Indiana Jones, con Brendan Fraser e Rachel Weisz.

Lo sceneggiatore David Koepp, tra i più quotati e apprezzati di Hollywood (i suoi script variano dal primo Mission: Impossible a Jurassic Park, da Spiderman all’ultimo Indiana Jones), prende alla lettera l’intento “purista” della Universal, portando su schermo una storia classica e ponendo le basi per ripartire da zero con la saga dei Mostri gotici. Sì perché, come è evidente dalle numerose, seppur sottili strizzatine d’occhio al pubblico, il film de La Mummia servirà da apripista ad una sequela di monografie sulle varie creature del cinema horror/fantasy.

la mummia

La trama è semplice, con un ribaltamento dei ruoli che vede per la prima volta nel ruolo della mummia una donna, la principessa Ahmanet, interpretata dalla sexy e “plastica” Sofia Boutelle. A dare il calcio di inizio a tutto, un Tom Cruise meno Tom Cruise del solito che –  se si escludono un paio di scene stile Mission: Impossible – riesce a dare spazio e voce anche ai co-protagonisti, per altro tratteggiati anche meglio del suo personaggio. Ecco quindi che la spalla di Tom è un sempre più lanciato Jake Johnson (il Nick di New Girl), qui nel ruolo di “zombie” maledetto, e al centro di ironici e azzeccati siparietti con il compagno di avventure, in una sorta di Week-end Con il Morto in salsa horror.

Ancor più importante è la presenza di Russel Crowe, nelle vesti di un erudito Dottor Jeckyll/ Mr Hyde, il cui ruolo risulta essenziale ai fini dei prossimi film programmati da casa Universal. In un vedo-non vedo di pochi secondi, il laboratorio dello strampalato Dottore ci regala degli indizi su cosa ci aspetterà nel futuro prossimo: un teschio con dei canini lunghissimi; lo scheletro di un licantropo; la zampa de Il Mostro della Laguna conservata sotto forma aldeide. Insomma, materiale ne abbiamo, e in abbondanza!

Merito forse anche della rinascita odierna del cinema Horror, grazie agli ottimi risultati ottenuti dalla Blum House e a registi come James Wan, il tentativo di rilancio dei “grandi classici” da parte della Universal è apprezzabile. Inoltre, la consapevolezza di non prendersi troppo sul serio e la capacità di fondere all’horror generi più alla portata di tutti come l’action e il fantasy, rendono La Mummia un buon prodotto, godibile e al di sopra di certi pregiudizi che il pubblico più integralista era già pronto a sfoggiare. Inutile e fastidioso l’uso del 3D, che causa per altro un forte inscurimento dei toni già saturi della pellicola.

Un appuntamento per la sposa recensione del film di Rama Burshtein

Michal (Noa Kooler) ha 32 anni e sta per sposarsi. Tuttavia, durante la cena di prova in vista del grande evento, appena un mese prima, il suo promesso le confessa di non essere innamorato di lei. La grande fede di Michel in Dio le permette di non scoraggiarsi né perdersi d’animo; stufa della vita da single la donna decide di non annullare le nozze, tenendo presente che “Ho il luogo, il vestito, l’appartamento. Dio mi troverà sicuramente un marito!”

Dopo aver esordito al 69 Festival di Venezia con La sposa promessa e suscitando l’interesse di critica e pubblico, la regista israeliana Rama Burshtein torna in competizione al Lido nella sezione Orizzonti con Un appuntamento per la sposa, in uscita nelle sale italiane a partire dall’8 giugno.

Rispetto al precedente, il tono di Un appuntamento per la sposa si fa più leggero; la regista si serve ampiamente dei canoni tipici della wedding comedy americana pur rileggendoli in una chiave totalmente originale.

Con l’ottima Noa Kooler nei panni della protagonista, vista come una atipica Bridget Jones, la pellicola si presenta come una commedia pop dalle tinte drammatiche che riesce a combinare ironia e situazioni surreali; Burshtein si dimostra pertanto in grado di commissionare i generi senza perdere di vista il suo temo prediletto e caposaldo della prima pellicola, quale quello della religione.

Azzardandosi a giocare e rileggendo in chiave ironica i meccanismi del complesso sistema culturale e religioso della comunità hassidica, Burshtein pone la figura femminile al centro della vicende, relegando quasi il genere maschile ai margini e rendendo l’uomo un mero accessorio atto solo a compiere la missione di Michal; sono infatti le donne – la madre, le amiche, la sorella – coloro che hanno un ruolo davvero significativo all’interno della vita della (quasi) futura sposa.

Un appuntamento per la sposa mostra una profonda riflessione sul nostro personale senso di solitudine, sui nostri obbiettivi e sulla caparbietà di ognuno di riuscire nei propri intenti, anche quando il mondo sembra muovere contro; la Burshtein risulta una regista capace di calibrare meticolosamente ogni elemento, regalandoci una commedia fresca in grado di alternare la malinconia sottesa alle battute ironiche, senza mai sprecarsi.

Ant-Man and The Wasp: svelato il nuovo membro del cast

Ant-Man and The Wasp: svelato il nuovo membro del cast

Marvel Studios ha rivelato che Hannah John-Kamen, nota per i suoi ruoli in Killjoys e Black Mirror, si unirà al cast di Ant-Man and The Wasp. Secondo Variety l’attrice avrà un ruolo chiave nel sequel ma non sono stati ancora svelati dettagli sul suo personaggio né sulla trama del film.

John-Kamen si unirà a Scott Lang (Paul Rudd) ed Hope van Dyne (Evangeline Lily), che farà finalmente il suo debutto come The Wasp. Michael Douglas e Michael Pena faranno ritorno nel seguito di Ant-Man nei rispettivi ruoli di Hank Pym e Louis, il carismatico amico di Scott Lang.

Guarda la prima immagine The Wasp in Ant-Man and The Wasp

L’attrice, ormai ufficialmente parte del MCU, apparirà anche nei prossimi Tomb Raider e Ready Player One, diretto da Steven Spielberg. Benché stia ottenendo parti in importanti blockbuster, John-Kamen è più famosa nel mondo televisivo per i suoi ruoli nella serie Killjoys prodotta da Syfy e negli episodi Fifteen Million Merits e Playtest di Black Mirror. L’attrice ha anche recitato in Game of Thrones, Happy Valley e The Tunnel.

Ant-Man and The Wasp uscirà nelle sale il 6 luglio 2018.

Il film sarà diretto da Peyton Reed su sceneggiatura di Paul Rudd e Gabriel Ferrari.

The Conjuring 3: Safran svela i primi indizi sulla trama

The Conjuring 3: Safran svela i primi indizi sulla trama

Peter Safran, produttore di L’Evocazione – The ConjuringThe Conjuring – Il Caso Enfield, ha svelato a Cinemablend qualche indizio sul terzo capitolo del franchise. Nelle dichiarazioni, riportate da Collider, Safran parla con cautela di The Conjuring 3.

“Ovviamente non possiamo (Safran e il regista James Wan) fare un altro film su una casa stregata e non possiamo fare un film su una possessione sovrannaturale con una famiglia in pericolo, quindi dovrà essere qualcosa di diverso.”

Safran e Wan hanno precedentemente rivelato qualche indizio sulla trama di The Conjuring 3, lasciando intuire che il terzo film sui coniugi Warren (interpretati da Patrick Wilson e Vera Farmiga) potrebbe svolgersi negli anni ’80 e seguire il caso del Lupo Mannaro.

I cultori della saga sono stati nel frattempo deliziati dalle novità su The Nun, primo spin-off di The Conjuring.

Leggi le prime novità su The Nun, il primo spin-off di The Conjuring

Sfortunatamente non si hanno ancora notizie sulla data di uscita di The Conjuring 3 ma vi terremo aggiornati sui futuri sviluppi.

 

Mangold dirigerà il remake del film francese Disorder

Mangold dirigerà il remake del film francese Disorder

Il regista di Logan James Mangold è stato scelto da Sony Pictures per la regia del remake di Disorder, film francese del 2015.
Mangold è noto al pubblico soprattutto per aver diretto gli ultimi due film dedicati a Wolverine (Wolverine – L’Immortale e Logan) ma la sua filmografia è molto variegata e vanta film come Cop Land, Quando L’Amore Brucia L’Anima e Ragazze Interrotte.

Leggi la nostra recensione di Logan diretto da James Mangold

Disorder è stato mostrato per la prima volta al Festival di Cannes nel maggio del 2015 e distribuito in Francia nel settembre dello stesso anno. Diretto da Alice Winocour, il film narra le vicende di Vincent (Matthias Schoenaerts), un ex-soldato che lotta con il disturbo post-traumatico da stress al suo ritorno dall’Afghanistan. Vincent viene assunto per proteggere la moglie di un ricco uomo d’affari libanese, interpretata da Diana Krueger.

Il remake verrà prodotto dai produttori di Escape Artists Todd Black, Jason Blumenthal e Steve Tisch che hanno già collaborato per La Ricerca Della Felicità, The Equalizer e I Magnifici Sette. Disorder verrà scritto da Taylor Sheridan, noto per aver scritto le sceneggiature degli acclamati Sicario e Hell or High Water. Sheridan, di solito restio a scrivere remake, ha fatto un’eccezione per Disorder e, sebbene manterrà la struttura originale, pare che possa divenire il primo film di un franchise.

Disorder non sarà il primo remake neppure per Mangold che nel 2007 ha diretto l’acclamato film western Quel Treno per Yuma con Russell Crowe e Christian Bale.

La collaborazione di Mangold e Sheridan promette un risultato eccezionale che forse, a differenza di molti remake statunitensi, otterrà il favore della critica.

Coco: secondo affascinante trailer del film Pixar

0
Coco: secondo affascinante trailer del film Pixar

Walt Disney Pictures ha diffuso il secondo affascinante trailer di Coco, il nuovo film dei Pixar Animation Studios in uscita il 22 novembre negli Stati Uniti.

Coco: il teaser poster del film

La sinossi ufficiale di Coco rilasciata dalla Pixar recita: “nonostante lo sconcertante divieto da parte degli anziani della sua famiglia circa la passione per la musica, Miguel (Anthony Gonzalez) sogna di diventare un musicista di successo come il suo idolo Ernesto de la Cruz (Benjamin Bratt). Nel disperato tentativo di dimostrare il suo talento, Miguel si ritrova nella splendida e colorata Terra dei Morti a seguito di una misteriosa catena di eventi. Lungo la strada incontra l’affascinante imbroglione Hector (Gael García Bernal) con il quale accetta di partire per un viaggio straordinario“.

cocoLa Pixar ha poi rivelato che Coco sarà probabilmente uno dei film più musicali mai prodotti dallo studio, un chiaro intento di rifarsi non solo ai classici della Disney ma anche al recente successo di FrozenOceania. La volontà e poi quella di narrare una vicenda che affonda le proprie radici in una cultura molto diversa rispetto a ai racconti portanti fino ad oggi all’attenzione dei più piccoli.

Durante un’intervista rilasciata a Entertainment Weekly e dedicata specificatamente a Coco, il regista Lee Unkrich ha affermato che “è stato importante per noi dal primo giorno che avere un cast latino-americano. Erano tutti concentrati, e abbiamo così finito con l’ottener un fantastico mix di persone, provenienti un pò dal Messico e un pò’ da Los Angeles“. Parlando poi della gestazione dei personaggi di Coco – il cui progetto risale ai tempi di Tom Story 3 – Unkrich ha affermato che “in corso d’opera abbiamo avuto un altro bambino per la voce Miguel che ora ha 17 o 18 anni, il quale potrebbe dirvi quanto tempo abbiamo lavorato sul film, ma la sua voce è cambiata molto nel corso del tempo ed è stato necessario trovare una nuova voce, così abbiamo trovato Antony Gonzalez“.

Atomica Bionda: Charlize Theron e Sofia Boutella in una scena hot

0

Universal Pictures ha diffuso una scena hot di Charlize Theron e Sofia Boutella nell’atteso Atomica Bionda, il film diretto da  David Leitch.

https://youtu.be/TzkFvm0_bug

I protagonisti del film sono Theron e James McAvoy e la pellicola segna il debutto alla regia in solitaria per David Leitch, già regista di John Wick con Chad Stahelski e che dirigerà Deadpool 2.

Charlize Theron nel trailer di Atomica Bionda

Atomica BiondaDiretto da David Leitch su un adattamento di Kurt Johnstad, Atomica Bionda arriverà al cinema negli USA l’11 agosto 2017. Protagonisti del film sono Charlize Theron e James McAvoy. Nel cast ci sono anche John Goodman, Sofia Boutella, Til Schweiger, James Faulkner, Eddie Marsan, Roland Møller, Bill Skarsgård, Barbara Sukowa, Johannes Johannesson e Toby Jones.

Trama: Un agente segreto viene chiamato a entrare in azione quando un membro dell’IM6 viene ucciso poco prima della caduta del Muro di Berlino.

Black Panther non raccontarà le origini di T’Challa

Black Panther non raccontarà le origini di T’Challa

Il produttore dei Marvel Studios Nate Moore ha dichiarato di essere molto felice che le origini di Black Panther non verranno raccontate nel film dedicato al supereroe T’Challa, dando alla produzione la possibilità di approfondire la storia del re di Wakanda dopo la sua prima comparsa al cinema.

Il personaggio è apparso per la prima volta sul grande schermo in Captain America: Civil War dove ha svolto un ruolo fondamentale nel conflitto morale e fisico tra Iron Man (Robert Downey Jr.) e Captain America (Chris Evans). Divenuto presto uno dei personaggi preferiti dai fan del MCU, Black Panther/T’Challa ritornerà nel 2018 con un film a lui dedicato.

In un intervista a Complex, il produttore esecutivo dei Marvel Studios Nate Moore ha raccontato che la maggior parte della storia che verrà raccontata in Black Panther riguarderà le conseguenze degli eventi svoltisi in Captain America: Civil War.

“La cosa grandiosa è che la gente ha già incontrato Chadwick [Boseman] in Civil War, quindi ora possiamo passare direttamente al nuovo film senza raccontare una tradizionale origin story. Lo vediamo quando ils uo mondo sta cambiando. Black Panther si svolgerà dopo gli eventi di Civil War, quindi il padre di T’Challa è appena stato ucciso, lui è tornato a casa a Wakanda e T’Challa diventerà potenzialmente il nuovo sovrano della nazione. Non ha mai voluto diventare il re per anni poiché pensava che suo padre sarebbe vissuto a lungo. La morte di T’Chaka, in molti modi, è il catalizzatore per ogni cosa che accadrà a Black Panther.”

Scopri quando vedremo il primo trailer Black Panther

È probabile che nel film T’Challa/Black Panther dovrà avere ancora a che fare con le divisioni politiche emerse in Captain America: Civil War e i suoi protagonisti, nello specifico Steve Rogers/Captain America (Chris Evans), Bucky (Sebastian Stan) e Iron Man (Robert Downey Jr.).

Black Panther uscirà nelle sale il 16 febbraio 2018.

Il film verrà diretto da Ryan Coogler e prodotto da Kevin Feige su sceneggiatura di Joe Robert Cole e Ryan Coogler.

Nel film, oltre al protagonista Chadwick Boseman, vedremo Michael B. Jordan, Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Bassett, Forest Whitaker e Andy Serkis.

Avengers Infinity War: l’ultimo eroe raggiunge gli altri sul set

0
Avengers Infinity War: l’ultimo eroe raggiunge gli altri sul set

Finalmente sul set di Avengers Infinity War arriva anche un altro eroe Marvel Studios che finora era rimasto impegnato altrove. Ovviamente si tratta di T’Challa, interpretato da Chadwick Boseman. 

La notizia arriva come una sorta di conferma ufficiale che Black Panther sarà nel film. Questa apparizione segnerà terza volta ufficiale di Chadwick Boseman in uno dei film del Marvel Cinematic Universe, dopo quella di Captain America Civil War e il film da solista su  Black Panther.

LEGGI ANCHE: Tom Holland anticipa il ruolo di Spider-Man in Avengers Infinity War

L’attore è stato piuttosto impegnato con il film da solista su Black Pantherper questa ragione l’attore Chadwick Boseman ha raggiunto solo adesso il set dell’attesissimo film Marvel Studios. Boseman ha condiviso un nuovo video dal set di  Avengers Infinity War  attraverso il suo ufficiale di  Twitter con la didascalia “Here we go… #BlackPanther #InfinityWar” e il video ritrae tre sedie del cast con il nome di T’Challa in mezzo a Natasha Romanoff (Scarlett Johansson) e Steve Rogers (Chris Evans ). Guarda il video:

 

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

 

Spider-Man Homecoming: Spidey e la “Bodega” nel nuovo intenso spot tv

0

La Sony Pictures ha diffuso il nuovo divertente spot tv di Spider-Man Homecoming, l’attesissimo reboot sull’Uomo Ragno targato Marvel Studios. Nel nuovo spot Spidey corre dentro una “Bodega”:

https://youtu.be/tjbjAeGm3k8

LEGGI ANCHE: Spider-Man Homecoming: il trailer “Il ritorno di Iron Man”

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Marvel vuole cast variegati solo a tempo debito e scelti con cura

Dopo nove anni dalla nascita del Marvel Cinematic Universe il team di supereroi si è continuamente arricchito di un cast sempre più variegato e multietnico, di fronte e dietro alla cinepresa. Sebbene i protagonisti di tutti i film del MCU siano finora stati uomini bianchi, i Marvel Studios sembrano voler adottare una nuova strategia e focalizzare i prossimi film su personaggi differenti dal solito.

Black Panther e Captain Marvel, interpretati rispettivamente da Chadwick Boseman e Brie Larson usciranno nelle sale nel corso dei prossimi anni e il re di Wakanda è già apparso in Captain America: Civil War. Sebbene Marvel abbia deciso di diversificare il suo già ricco team di personaggi, il produttore esecutivo dei Marvel Studios Nate Moore ha dichiarato alla rivista Complex che La Casa delle Idee non ha intenzione di precipitarsi a produrre film con cast variegati e multietnici fini a sé stessi.

“Vogliamo raccontare le storie migliori con i personaggi più forti e le sceneggiature migliori che possiamo produrre. La nostra maggior preoccupazione è che, nel tentativo di lanciare sempre più personaggi, rischieremmo di affrettare qualcosa che non è ancora pronta e daremmo al pubblico qualcosa che non è al livello dei nostri standard. Perciò si tratta meno di precipitarsi al più presto su un personaggio appartenente a una minoranza, quanto il modo migliore di rappresentarlo.”

Questa spiegazione trae validità dai film finora prodotti dai Marvel Studios che hanno costantemente aggiornato il proprio ventaglio di personaggi con protagonisti femminili e di diverse etnie senza mai forzare la mano sulla rappresentazione delle minoranze nei propri film. Per questo motivo Moore ha voluto sottolineare l’importanza di introdurre un cast sempre più variegato in modo organico e paziente.

Nel prossimo futuro del MCU vedremo Evangeline Lily nel ruolo di Wasp nel seguito di Ant-Man, un probabile film incentrato su Vedova Nera con Scarlett Johansson e si specula che Anthony Mackie (Falcon) diverrà il prossimo Captain America.

Dunkirk: un nuovo poster dal film di Christopher Nolan

0
Dunkirk: un nuovo poster dal film di Christopher Nolan

Ecco un nuovo poster da Dunkirk, il prossimo ambizioso film di Christopher Nolan che vede protagonista l’esordiente Fionn Whitehead al fianco di attori molto noti e cari al regista britannico, come Tom Hardy e Cillian Murphy[nggallery id=2755]

Guarda il trailer di Dunkirk

CORRELATI:

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark Rylance, Kenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry Styles, Cillian Murphy e Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017, il 31 agosto in Italia.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

Justice League: confermato un altro personaggio da Wonder Woman

0
Justice League: confermato un altro personaggio da Wonder Woman

Dopo la stessa Diana e la Regina Ippolita, anche Antiope, generale dell’esercito delle Amazzoni, farà la sua comparsa in Justice League. A darne conferma è la diretta interessata, Robin Wright, durante un’intervista con  LA Times in compagnia di Gal Gadot e Connie Nielsen.

Parlando della relazione tra madre e figlia, Ippolita e Diana, le attrici hanno detto:

Gadot: Naturalmente, il rapporto madre figlia è sempre bello e complesso. Penso che ci sia altro da esplorare.

Nielsen: E anche Robin e io abbiamo altro da fare in Justice League nell’approfondimento del rapporto tra sorelle cazzute. Ma non possiamo dire molto…

Wright: E vi mostreremo oltre alla storia, il passato…

SEGUONO SPOILER DA WONDER WOMANjustice league

Stando a quanto accade nel film di Patty Jenkins, con la guerriera che muore durante lo scontro con i soldati tedeschi sulle spiagge di Temiscira, a meno che Antiope non resusciti, è probabile che le scene che vedranno coinvolte le due amazzoni saranno ambientate nel passato.

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

 

Gal Gadot: “Wonder Woman è la più grande guerriera dei fumetti”

0
Gal Gadot: “Wonder Woman è la più grande guerriera dei fumetti”

L’ultimo film dell’universo DC, Wonder Woman, sta guadagnando milioni di dollari in tutto il mondo e oggi la sua protagonista Gal Gadot rivela i segreti della sua interpretazione e del modo di essere Diana Prince.

Cosa ti piace del personaggio di Diana Prince? “Ciò che mi ha attratto di questo personaggio, è che in lei coesistono diversi aspetti e tutti meravigliosamente positivi. E visto che questa è la prima volta che viene raccontata al cinema, la storia di questa icona, io e Patty abbiamo affrontato diverse conversazioni creative al riguardo. Lei è la più grande guerriera del mondo dei fumetti, ma può essere a volte vulnerabile, sensibile, fiduciosa e confusa…e tutto allo stesso tempo. E poi non nasconde mai la sua intelligenza o le sue emozioni”. “Quando incontriamo Diana per la prima volta nel racconto, è una ragazzina curiosa e coraggiosa ma anche impertinente e disubbidiente”, sorride la Gadot. “Ammira le guerriere Amazzoni che vivono intorno a lei e sogna di diventare come loro, per poter combattere. Ad ogni modo, la madre di Diana, la Regina Hippolyta, è molto protettiva nei suoi confronti e non le permette di allenarsi. Ma Diana è mossa da una scintilla di fuoco nei suoi occhi. Appare chiaro che seguirà la sua strada e che otterrà ciò che vuole, in un modo o nell’altro”.

Come hai trovato le giovani interpreti del film? “Entrambe le ragazzine sono state bravissime ad interpretare la giovane Diana”, dice la Gadot, “offrendo al pubblico sin dall’inizio, uno sguardo sulla sua determinazione che credo sia stato utile per comprendere la donna che diventerà in seguito”.

A dirigere il film c’è un’altra donna, come ti sei trovata a essere diretta da lei? “Grazie al cielo a dirigere il film c’era Patty”, dice. “È dolce e divertente, una persona brillante e di talento e la sua visione e la sua passione erano totalmente in linea con le mie. Ricordo la prima volta che ci siamo sedute a parlare, del film ma anche della vita, delle nostre famiglie… avevamo tantissime cose in comune. Riuscire a lavorare con qualcuno con cui ti trovi d’accordo su quasi tutto, dal punto di vista creativo, è veramente un grande vantaggio. E anche quando le nostre idee divergevano, ne discutevamo garbatamente e se anche la discussione non portava a niente, in scena facevamo comunque del nostro meglio. Le sono grata per i suoi consigli e per la sua amicizia.”

Wonder Woman: Easter eggs e riferimenti al fumetto

Com’è stato lavorare con Chris e com’è stato interagire col suo personaggio? 

“Lei è molto curiosa al suo riguardo ed è ancora più curiosa sul mondo da cui proviene. Appena arrivata a Londra, si sente come un pesce fuori dall’acqua, sopraffatta da ogni cosa che vede. Credo che lei si aspettasse di vedere qualcosa di più simile a Themyscira, quindi deve per forza fare affidamento su Steve, per aiutarla a muoversi in quel nuovo mondo”.

La Gadot vede anche un parallelismo tra la storia e la sua vita personale. “Mi sono trovata molto a mio agio a lavorare con Chris”, dice con affetto. “Questo mi ha giovato perché Chris ha molta esperienza, mentre questo è stato il mio primo ruolo da protagonista. Mi ha guidata attraverso la Londra di Steve Trevor, oltre che in questa esperienza in modo molto carino. È un vero leader— talentuoso, intelligente e molto divertente. Credo che la gente non si accorga di quanto sia spiritoso; abbiamo dovuto girare da capo molte scene perché mi faceva morire dal ridere.”

 

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis. Leggi la nostra recensione di Wonder Woman – Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Nicole Kidman e Ewan McGregor: assenzio e prove di canto nei ricordi di Moulin Rouge!

0

Nicole Kidman e Ewan McGregor sono i protagonisti di una delle nuove puntate di Actors on Actors, il talk show di Variety che vede protagonisti, ogni volta, una coppia di attori. I due interpreti hanno ricordato con piacere il periodo in cui hanno condiviso il set di Baz Luhrmann per Moulin Rouge!.

Tra party, prove di canto e ballo, cibo deliziosi, i due attori si sono lasciati andare anche a ricordi di feste alcoliche a base di assenzio, chiaramente per entrare meglio nei personaggi!

Ecco la puntata completa:

Moulin Rouge! è un film musical del 2001 del regista Baz Luhrmann, ispirato all’opera La traviata di Giuseppe Verdi. La pellicola è considerata atipica nel suo genere perché i brani cantati non sono opere originali, ma rivisitazioni di alcuni dei brani storici della musica pop interpretati dal cast; in particolare i due attori protagonisti Nicole Kidman e Ewan McGregor stupirono il pubblico con le loro doti canore non essendo dei cantanti professionisti.

Nella storia sono presenti personaggi sia di fantasia sia realmente esistiti: fra questi vi è il pittore Henri de Toulouse-Lautrec (interpretato da John Leguizamo), uno dei massimi esponenti dello spirito bohémien, racchiudibile nelle quattro parole chiave del lungometraggio Libertà – Bellezza – Verità – Amore, ed il musicista Erik Satie (Matthew Whittet), che stando alle cronache dell’epoca era ancor più eccentrico e stralunato di come mostrato nel film. Moulin Rouge! è noto per mescolare la spettacolarità scenica ad un certo surrealismo, in linea con lo spirito della Parigi dell’epoca; dal punto di vista visivo, predominano i colori caldi, il rosso su tutti, alternati a toni cupi e freddi nelle scene drammatiche di maggior tensione.

La sua uscita è stata considerata la “rinascita” del musical, un genere cinematografico che per molti anni era stato disertato dal cinema live action e tenuto in vita solo dai classici Disney d’animazione e il film è stato vincitore di due premi Oscar nel 2002, per la migliore scenografia e i migliori costumi, vincendo due statuette sulle otto nomination avute. È stato presentato in concorso al 54º Festival di Cannes

Sofia Coppola: film e carriera della regista figlia d’arte

0

Sofia Coppola è cresciuta in California. Dopo aver lavorato come costumista su due film, si è iscritta al California Institute of the Arts.

Sofia Coppola, filmografia

marie antoinette sofia coppolaHa poi scritto e diretto il cortometraggio Lick the Star (presentato in anteprima al Festival di Venezia), seguito dal film Il giardino delle vergi suicide. Sofia Coppola ha scritto anche la sceneggiatura di quest’ultimo, adattando il romanzo omonimo del premio Pulitzer Jeffrey Eugenides. Il film era interpretato da Kirsten Dunst, Josh Hartnett, James Woods e Kathleen Turner. Presentato in anteprima mondiale a Cannes, Il giardino delle vergini suicide le è poi valso il MTV Movie Award come Miglior Nuova Filmmaker.

Il film successivo della Coppola, Lost in Translation – L’amore tradotto, il suo primo con Focus Features, è stato presentato ai festival cinematografici di Toronto, Venezia e Telluride. Il film le è valso un Oscar per Miglior Sceneggiatura Originale e nomination per Miglior Regia e Miglior Film (nel suo ruolo di produttrice). Lost in Translation – L’amore tradotto è interpretato da Bill Murray e Scarlett Johansson che hanno vinto, tra i tanti altri riconoscimenti che gli attori e la troupe hanno ricevuto, premi BAFTA rispettivamente come Miglior Attore e Miglior Attrice.

Il suo terzo film come sceneggiatrice e regista, Marie Antoinette, si basava in parte sulla biografia scritta da Antonia Fraser Marie Antoinette: The Journey, ed è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes. Il film, che Sofia Coppola ha anche prodotto, aveva Kirsten Dunst nel ruolo della protagonista. Per il suo lavoro sul film, la costumista Milena Canonero, ha vinto un Oscar.

Sofia Coppola, Somewhere

Sofia Coppola, SomewhereHa poi scritto, diretto e prodotto Somewhere, il suo secondo film con Focus Features, interpretato da Stephen Dorff e Elle Fanning, che ha ricevuto una nomination al Critics’ Choice Award per la sua interpretazione.

Presentato in anteprima mondiale al Festival di Venezia nel 2010, Somewhere ha vinto il premio più importante, il Leone d’Oro come Miglior Film. Sofia Coppola è stata premiata con uno Special Filmmaking Achievement Award della National Board of Review.

Il suo film successivo come sceneggiatrice, regista e produttrice è stato Bling Ring, che ha basato sull’articolo di Nancy Jo Sales su Vanity Fair: “Il sospetto indossava scarpe Louboutins.” Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes, e la Coppola è stata premiata con un premio Dorothy Arzner per la Regia ai Lucy Awards di Women In Film.

Nel 2015, ha co-sceneggiato, prodotto esecutivamente e diretto lo speciale per le vacanze di Natale A Very Murray Christmas, che ha ricevuto nomination agli Emmy come Outstanding Television Movie e Outstanding Music Direction. La star del programma, Bill Murray, è stato candidato a uno Screen Actors Guild Award; e Sofia Coppola a un Directors Guild of America Award per il suo lavoro sul film della durata di un’ora.

Mary Poppins Returns: le prime foto ufficiali su EW

0

Entertainment Weekly ha diffuso le prime foto ufficiali di Mary Poppins Returns, in cui vediamo Emily Blunt, Lil-Manuel Miranda, Ben Wishaw e Emily Mortimer. [nggallery id=3107]

Nel cast del film Emily Blunt, nel ruolo che fu di Julie Andrews, Lin-Manuel Miranda, creatore del musical di grandissimo successo Hamilton, e la tre volte premio Oscar Meryl Streep, che interpreterà il ruolo della cugina Topsy. Ben Whishaw (Spectre, The Zero Theorem, Paddington) interpreterà invece Michael Banks da adulto e Emily Mortimer sarà Jane. Infine ci saranno anche Dick Van Dyke e Angela Lansbury.

Il film arriverà in sala il 25 dicembre 2018 e racconta di Jane e Michael Banks oramai diventati adulti che, dopo una grave perdita, accolgono in casa Mary Poppins. Attraverso le sue doti magiche, e con l’aiuto del suo amico Jack, Mary aiuterà la famiglia a riscoprire la gioia e il senso di meraviglia che hanno abbandonato le loro vite.

Mary Poppins Returns: Emily Blunt nella prima foto dal film

La sceneggiatura sarà scritta da David Magee; per quanto riguarda la colonna sonora, importantissima per questo progetto, il candidato al premio Oscar Marc Shaiman si occuperà della composizione, mentre il vincitore del Tony Award Scott Wittman scriverà nuove canzoni originali.

A dirigere il film è stato chiamato un esperto di musical, Rob Marshall. L’ambientazione, che nel primo film era di poco precedente alla Prima Guerra Mondiale, in questo film sarà quella della Grande Depressione, mentre la storia sarà basata sulle storie di Pamela Lyndon Travers su Mary Poppins e la famiglia Banks.

Bakemono Lab presenta Eiga, la collana dedicata al cinema

0
Bakemono Lab presenta Eiga, la collana dedicata al cinema

Mercoledì 14 giugno, ore 19, la Bakemono Lab Edizioni sarà ospite della Libreria Teatro Tlon per parlare dei volumi che hanno inaugurato la nuova collana di cinema Eiga: Heroes, i piccoli protagonisti del cinema anni ’80 di Chiara Guida e Don’t you (forget about me), il cinema teen di John Hughes di Cecilia Strazza.

Oltre alle autrici, saranno presenti Rosario Sparti, che ha curato le prefazioni dei due libri, e il relatore Daniele Forcella. Sarà un’occasione per ripercorrere la storia di pellicole cult che hanno fortemente influenzato l’immaginario collettivo e le nuove generazioni di cineasti.

HEROES

L’estate 2016 ha visto esplodere il fenomeno Stranger Things, tributo agli Eighties. Sulle orme dei protagonisti della serie tv, ideata dai fratelli Duffer, siamo andati a caccia dei piccoli eroi degli anni ’80: avventurieri, esploratori, coraggiosi, modelli cinematografici per lo show Netflix. Ripercorrendo il cammino di questi giovani personaggi, da La Storia Infinita, a E.T. – L’Extraterrestre, da I Goonies, fino a Stand by Me – Ricordo di un’estate, rintracciamo l’origine del genere e il posto d’onore occupato da questi film nella memoria collettiva. I protagonisti di queste storie si lasciano coinvolgere dagli eventi, dall’immaginazione, soprattutto dalla volontà di vivere fino in fondo quel magico periodo che non è più infanzia, non è ancora adolescenza, ma è una terra di mezzo dove l’impossibile diventa l’avventura della vita.

DON’T YOU (FORGET ABOUT ME)

John Hughes è il padre spirituale del Teen Movie, un genere cinematografico spesso sottovalutato e non abbastanza celebrato. Oggi, alla luce di un prepotente ritorno di fiamma con la cultura legata agli anni Ottanta, la sua eredità sembra ancora più viva e presente, raccolta da ogni giovane autore che si appresti a entrare nell’universo complicato degli adolescenti. Ma cosa rende Sixteen Candles – Un compleanno da ricordare, Breakfast Club, Bella in rosa e Una pazza giornata di vacanza dei classici senza tempo ed esempi per le future generazioni? Questo libro prova a spiegarlo attraverso lo studio dettagliato delle quattro pellicole più rappresentative del cineasta americano e uno sguardo
interpretativo al cinema teen contemporaneo. Con la leggerezza e la serietà che ha sempre contraddistinto lo stile di un regista indimenticabile.

Nastri d’Argento 2017: le foto della proclamazione delle cinquine

Ieri sera al MAXXI di Roma si è svolta la cerimonia di proclamazione delle cinquine dei Nastri d’Argento 2017. Di seguito le immagini della serata: [nggallery id=3138]

Foto di Aurora Leone.

Nastri d’argento 2017: ecco le cinquine dei nominati

Tom Holland sogna di passare dietro la macchina da presa

0

In una recente intervista con CNET, Tom Holland, il futuro protagonista di Spider-Man Homecoming, ha dichiarato l’intenzione di passare, un giorno, dalla parte opposta della macchina da presa:

“Amo il processo di realizzazione di un film da attore, che posso solo immaginare come sarebbe farlo da regista. Credo di aver sempre avuto un sacco di buone idee da mettere in tavola. Mi piace essere coinvolto all’inizio della produzione, quando comincia a muoversi la macchina produttiva verso la regia, o viceversa. Vorrei imparare di più sull’industria in cui lavoro, e la cosa migliore per farlo sarebbe fare un film io stesso.”

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Gal Gadot e Patty Jenkins ringraziano il pubblico di Wonder Woman

0

Wonder Woman ha conquistato la classifica del box office di tutto il mondo nel primo weekend di programmazione e Gal Gadot, splendida protagonista, e Patty Jenkins, regista del film, hanno ringraziato i fan per il supporto.

Wonder Woman: Easter eggs e riferimenti al fumetto

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Leggi la nostra recensione di Wonder Woman

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità