Home Blog Pagina 1544

X-Men Dark Phoenix: sarà presente una giovanissima Rogue?

0
X-Men Dark Phoenix: sarà presente una giovanissima Rogue?

Sebbene circa X-Men Dark Phoenix ancora non si abbiano particolari dettagli (eccetto la data di rilascio), in rete sono apparsi alcuni video provini che suggerirebbero sia l’inserimento nel franchise di nuovi personaggi, sia il ritorno di vecchie conoscenze sotto nuove forme (un po’ come successo recentemente con i giovani Ciclope, Fenice e Tempesta).

Stando ai video pubblicati da Omega Underground gli attori Rarmian Newtown (The Family), Paul MescalAlexa Swinton (Billions) sarebbero candidati a nuovi ruoli. In particolare quest’ultima sembrerebbe interpretare il ruolo di una misteriosa “Marie”, nome che farebbe pensare all’inserimento nel plot di una giovanissima Rogue, in passato interpretata da Anna Paquin.

Fonte: Comic Book Movie

Wonder Woman: Gal Gadot e Chris Pine in due nuove immagini

0
Wonder Woman: Gal Gadot e Chris Pine in due nuove immagini

In attesa di ammirare nuovamente Gal Gadot nei panni di Diana Prince in Wonder Woman, l’attrice israeliana e la co-star Chris Pine si mostrano in due nuove immagini tratte dall’attesa pellicola standalone diretta da Patty Jenkins.

Wonder Woman Gal Gadot Wonder Woman Chris Pine

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Fonte: Comic Book Movie

Spider-Man Homecoming: Tom Holland e Robert Downey Jr. posano insieme

0

In occasione del National Superhero Day le star di Spider-Man Homecoming Tom HollandRobert Downey Jr. Jon Favreau hanno postato, tramite i propri profili ufficiale Twitter, alcune immagini che li ritraggono insieme.

Vi ricordiamo che Robert Downey Jr. avrà un ruolo importante nella formazione del giovane Peter Parker, facendogli da mentore nel percorso che segnerà il ritorno in casa Marvel dell’Uomo Ragno dopo la breve apparizione in Captain America Civil War.

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Fonte: Comic Book Movie

King Arthur il Potere della Spada: Charlie Hunnam nelle nuove clip

0

In arrivo al cinema il prossimo 10 maggio, King Arthur il Potere della Spada, ennesimo adattamento cinematografico del ciclo arturiano, torna a mostrarsi in nove nuove clip promozionali all’interno delle quali è possibile vedere all’azione Jude Law Charlie Hunnam, quest’ultimo nei panni di Re Artù.

 

King Arthur Il potere della Spada: le sequenze mostrate al Romics 2017

Sul film Guy Ritchie ha dichiarato a EW: “Luke Skywalker è sempre stato il personaggio meno interessante di Star Wars, perché è sempre così buono. I bravi ragazzi sono noiosi.” Questa affermazione ci suggerisce che vedremo un Artù decisamente diverso da come la tradizione ce lo ha raccontato.

L’ambizioso progetto è potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.  La pellicola si ispira al libro di Thomas Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.

Al fianco di Charlie Hunnam un cast di prim’ordine che comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra, Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a Jude Law e Djimon Hounsou. Nel cast anche Annabelle Wallis, Katie McGrath, Aidan Gillen, Millie Brady, David Beckham, Poppy Delevingne, Mikael Persbrandt e Peter Ferdinando. King Arthur il Potere della Spada si basa su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e il film è prodotto da Akiva GoldsmanTory Tunnell e Ritchie, al fianco di Cate Adams e Niija Kuykendall della Warner Bros e della Village Roadshow.

Fonte: Comic Book Movie

Aaron Taylor-Johnson: da Anna Karenina ad Avengers

0
Aaron Taylor-Johnson: da Anna Karenina ad Avengers

Aaron Taylor-Johnson  è nato a High Wycombe, in Inghilterra, e ha frequentato la prestigiosa scuola di recitazione Jackie Palmer. Da quando ha cominciato a recitare, a nove anni,  ha significativamente colpito il pubblico di tutto il mondo con ritratti memorabili.

Nel film di Sam Taylor-Johnson Nowhere Boy, ha interpretato John Lennon in una storia che descrive la turbolenta adolescenza dell’artsita. L’interpretazione di Taylor-Johnson gli è valsa una nomination al British Independent Film Award (BIFA) come Miglior Attore e una al London Critics’ Circle Film Award; e l’Empire Award per Miglior Esordiente.

Per la Focus Features, Aaron Taylor-Johnson ha interpretato la nuova coraggiosa e teatrale versione di Anna Karenina di Joe Wright, accanto a Keira Knightley. I suoi altri film includono: Le belve di Oliver Stone; il blockbuster Godzilla di Gareth Edwards, con Elizabeth Olsen; e Albert Nobbs di Rodrigo García, con Glenn Close e Mia Wasikowska. Aaron Taylor-Johnson ed Elizabeth Olsen si sono riuniti per entrare nell’Universo Marvel per Avengers: Age of Ultron di Joss Whedon, e hanno interpretato i fratelli con superpoteri rispettivamente Quicksilver e Scarlet Witch. Il film ha incassato più di 1 miliardo di dollari ai botteghini internazionali nel 2015.

Aaron Taylor-Johnson Anna KareninaHa interpretato il ruolo del protagonista, Dave Lizewski, nel cult di grande successo Kick-Ass. La versione cinematografica di Matthew Vaughndel fumetto di Mark Millar ha vinto come Miglior Film Britannico agli Empire Awards, dove Taylor-Johnson è stato candidato come Miglior Attore. Ha ripreso il ruolo in Kick-Ass 2, diretto da Jeff Wadlow.

E’ apparso in numerose serie televisive inglesi, incluse Feather Boy, Family Business, Nearly Famous, e Talk to Me.

Aaron Taylor-Johnson ha interpretato la versione da giovane del personaggio di Edward Norton in The Illusionist – L’illusionista di Neil Burger; un giovane Charlie Chaplin in 2 cavalieri a Londra di David Dobkin, con Jackie Chan e Owen Wilson; ha recitato nel film di Richard Claus Il re dei ladri, con Caroline Goodall e Jasper Harris; è stato il protagonista del film indipendente inglese di Matthew Thompson Dummy; ha fatto parte dell’ensemble di La mia vita è un disastro di Gurinder Chadha; e ha recitato accanto a Carey Mulligan in Gli ostacoli del cuore di Shana Feste.

Recentemente ha finito di girare il thriller ambientato in Iraq, The Wall, diretto da Doug Liman.

Aaron Taylor-Johnson moglie

Aaron Taylor-Johnson è sposato con la regista Sam Taylor-Johnson.

Michael Shannon: una carriera tra film e teatro

0
Michael Shannon: una carriera tra film e teatro

Michael Shannon  è un attore già candidato all’Oscar e al Golden Globe. Ha ricevuto la sua nomination agli Oscar per la sua interpretazione in Revolutionary Road, diretto da Sam Mendes, con Leonardo DiCaprio, Kate Winslet e Kathy Bates. Per la sua interpretazione in 99 Homes di Ramin Bahrani, accanto a Andrew Garfield, è stato candidato a Golden Globe, Screen Actors Guild, Critics’ Choice, Gotham Independent Film e Spirit Awards.

Michael Shannon, film 

Michael Shannon ha di recente finito di girare Salt and Fire di Werner Herzog, insieme a Gael García Bernal e Veronica Ferres; e Pottersville di Seth Hendrickson, con Adam Scott.

Prossimamente sarà possibile vederlo in due film che sono stati presentati in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2016: Complete Unknown di Joshua Marston, con Rachel Weisz, e Frank & Lola dello sceneggiatore e regista Matthew M. Ross, nel quale Michael Shannon recita il ruolo del protagonista accanto a Imogen Poots. Inoltre, Wolves di Bart Freundlich, nel quale Michael Shannon recita al fianco di Carla Gugino, è stato recentemente presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival del 2016.

Per la Focus Features, l’autunno 2016 vedrà l’uscita di Loving, la sua quinta collaborazione con lo sceneggiatore e regista Jeff Nichols, dopo Shotgun Stories; Take Shelter, per il quale Michael Shannon ha ricevuto una nomination all’Independent Spirit Award per miglior attore; Mud; e Midnight Special.

Tra i suoi tanti crediti cinematografici ricordiamo: Elvis & Nixon di Liza Johnson, nel quale ha interpretato l’icona musicale Elvis Presley, e Return; Sballati per le feste di Jonathan Levine; Freeheld – amore, giustizia, uguaglianza di Peter Sollett; The Harvest di John McNaughton; Young Ones di Jake Paltrow; L’uomo d’acciaio e Batman v Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder; The Iceman di Ariel Vromen; Senza freni di David Koepp; Machine Gun Preacher di Marc Forster; The Runaways di Floria Sigismondi; My Son, My Son, What Have Ye Done e Il cattivo tenente – Ultima chiamata New Orleans di Werner Herzog; Onora il padre e la madre di Sidney Lumet; World Trade Center di Oliver Stone; Bug – La paranoia è contagiosa di William Friedkin; 8 Mile e Le regole del gioco di Curtis Hanson; Bad Boys II e Pearl Harbor di Michael Bay; Vanilla Sky di Cameron Crowe; A morte Hollywood di John Waters; The Missing Person di Noah Buschel; e Gli ostacoli del cuore di Shana Feste.

I crediti televisivi di Michael Shannon includono tutte e cinque le stagioni della serie della HBO Boardwalk Empire – L’impero del crimine, per la quale ha condiviso per due volte con i suoi colleghi del cast lo Screen Actors Guild Award per Straordinaria Performance di un Ensemble in una Serie Drammatica.

L’attore mantiene un forte legame con il teatro, calcando i palcoscenici di tutto il mondo. Ad aprile 2016 è tornato a Broadway per recitare accanto a Jessica Lange, Gabriel Byrne e John Gallagher, Jr. in Long Day’s Journey into Night (Lungo viaggio verso la notte). Prodotto dalla Roundabout Theatre Company e diretto da Jonathan Kent, questo spettacolo ha ridato vita alla fondamentale opera teatrale di Eugene O’Neill del 1956. Per la sua interpretazione, Shannon ha vinto un Drama Desk e un Outer Critics Circle Award, ed è stato candidato a un Tony. Shannon è stato a Broadway l’ultima volta nel 2012, con Paul Rudd, Ed Asner e Kate Arrington in Grace; l’attore ha ricevuto una nomination per un Distinguished Performance Drama League Award 2013.

Nel 2010, è stato il protagonista dello spettacolo off-Broadway di Craig Wright, Mistakes Were Made, diretto da by Dexter Bullard al Barrow Street Theatre. Lo spettacolo aveva debuttato in anteprima mondiale al A Red Orchid Theatre di Chicago nel 2009, con lo stesso cast e lo stesso regista. Questa messa in scena off-Broadway ha fruttato a Shannon premi e riconoscimenti, tra cui nomination come miglior attore protagonista al Premio Lucille Lortel, al Drama Desk Award, all’ Outer Critics Circle Award e una nomination al Distinguished Performance Drama League Award.

I suoi ulteriori crediti teatrali includono: Pilgrim’s Progress, al A Red Orchid Theater; Uncle Vanya (Zio Vanya), al Soho Rep Theatre; Our Town, al Barrow Street Theatre; Lady, al Rattlestick Theatre; The Metal Children, al Vineyard Theatre; The Little Flower of East Orange, al Public Theater; The Pillowman, allo Steppenwolf Theatre; Bug, al Barrow Street, al Red Orchid, e al Gate Theatre; Man from Nebraska, allo Steppenwolf; Mr. Kolpert, al Red Orchid; Killer Joe, alla Soho Playhouse, al Next Lab Theatre, e al Vaudeville Theatre; The Idiot (L’Idiota), al Lookingglass Theatre; The Killer, al Red Orchid; e Woyzeck, al Gate.

Michael Shannon è cresciuto a Lexington, Kentucky, e ha cominciato la sua carriera teatrale professionale a Chicago, Illinois.

Jake Gyllenhaal: film e curiosità sull’attore

0
Jake Gyllenhaal: film e curiosità sull’attore

Jake Gyllenhaal, già candidato all’Oscar, si è affermato come uno dei più raffinati attori della sua generazione. Con la sua nuova società di produzione, la Nine Stories, è anche sulla buona strada per diventare un filmmaker di rilievo che trova soggetti, li sviluppa da zero, collabora con narratori coraggiosi e segue tutte le fasi dei film fino alla loro distribuzione.

Jake Gyllenhaal, filmografia

Nel 2014, ha interpretato e prodotto Lo sciacallo – Nightcrawler di Dan Gilroy. Per la sua interpretazione di Louis Bloom, Gyllenhaal ha ricevuto nomination ai BAFTA, Golden Globe, Screen Actors Guild, Critics’ Choice, e Spirit Award,  oltre a riconoscimenti come Miglior Attore da parte di numerosi gruppi di critici.

Jake Gyllenhaal 
Ha ricevuto una nomination agli Oscar, e ha vinto un BAFTA, per la sua interpretazione di Jack Twist nel classico di Ang Lee I segreti di Brokeback Mountain, della Focus Features.

Lavorando con alcuni dei più importanti cineasti del mondo in film sia indipendenti che di major, Jake Gyllenhaal ha interpretato: End of Watch – Tolleranza zero di David Ayer, che ha anche prodotto esecutivamente; gli acclamatissimi film di Dennis Villeneuve Prisoners e Enemy, nell’ultimo dei quali interpreta un doppio ruolo; il cult di Richard Kelly Donnie Darko; Southpaw – L’ultima sfida di Antoine Fuqua; Demolition di Jean-Marc Vallee; Everest di Baltasar Kormákur; Brothers di Jim Sheridan; Source Code di Duncan Jones; Zodiac di David Fincher; Jarhead di Sam Mendes; Proof – La prova di John Madden; The Good Girl di Miguel Arteta; Moonlight Mile – Voglia di ricominciare di Brad Silberling; Lovely & Amazing di Nicole Holofcener; Cielo d’ottobre di Joe Johnston; e Amore & altri rimedi di Ed Zwick, per il quale ha ricevuto una nomination al Golden Globe.

Nel 2014, Jake Gyllenhaal ha debuttato a Broadway in Constellations di Nick Payne e ha fatto il suo esordio nel genere musical nella produzione Encores! di Little Shop of Horrors (La piccola bottega degli orrori).  L’attore ha debuttato sul palcoscenico di New York nel 2012 interpretando If There Is I Haven’t Found It Yet, per la compagnia del Roundabout Theatre. La sua interpretazione gli è valsa delle nomination ai Drama League e ai Lucille Lortel Awards. Mancava dalle scene dal 2002, anno in cui ha recitato al West End di Londra nel revival di This is Our Youth di Kenneth Lonergan, per il quale ha vinto un Evening Standard Theater Award come straordinario attore esordiente.

Di recente ha formato la Nine Stories, una società di produzione che acquisisce e sviluppa nuovo materiale. Al momento, la società sta sviluppando un buon numero di titoli, tra cui: il film di Denis Villeneuve The Son, basato sull’omonimo romanzo di Jo Nesbo acclamato dalla critica; una serie limitata per la A&E centrata sui culti nel corso della storia; e il film drammatico sui cartelli del narcotraffico The Man Who Made It Snow, che verrà diretto da Antoine Fuqua. Ulteriori progetti in sviluppo includono: Theater of War, basato su un episodio di “This American Life”, che sarà diretto da Alex Timbers; e l’adattamento cinematografico della Ubisoft del videogioco di Tom Clancy The Division, di cui Jake Gyllenhaal sarà il protagonista.

Con la sua Nine Stories, ha prodotto Stronger, tratto da una storia vera e basato sull’omonimo bestseller del New York Times. Il film, diretto da David Gordon Green che uscirà nelle sale nel 2017, è il racconto profondamente personale del viaggio eroico del sopravvissuto alla Maratona di Boston Jeff Bauman (interpretato daJake Gyllenhaal).

Da attore ha anche finito di girare l’avventura epica Okja, diretta da Bong Joon-ho; ed è attualmente impegnato con le riprese del thriller spaziale Life, diretto da Daniel Espinosa. Il prossimo autunno, sarà il protagonista delle limitatissime messe in scena del concerto Sunday in the Park with George e in inverno tornerà a Broadway in un revival di Burn This di Lanford Wilson, diretto dal vincitore del premio Tony, Michael Mayer, che la Nine Stories produrrà.

Jake Gyllenhaal Southpaw

jake gyllenhaal southpaw

Nel film Southpaw attori del calibro di Ryan Gosling , Bradley Cooper e Jeremy Renner sono stati presi in considerazione per il ruolo ma sembra proprio che Jake Gyllenhaal ha sbaragliato la concorrenza.

Jake Gyllenhaal tra Spider-Man e Batman

Jake Gyllenhaal filmÈ stato molto vicino ad interpretare Peter Parker in Spider-Man di Sam Raimi. Infatti durante la fine delle riprese di SeabiscuitTobey Maguire si procurò un infortunio alla schiena e la sua partecipazione al film sull’Uomo Ragno fu in bilico, fortunatamente recuperò appena in tempo per l’inizio delle riprese. Jake Gyllenhaal fu provinato anche per il ruolo di Bruce Wayne in Batman Begins di Christopher Nolan.

Jake Gyllenhaal nudo

jake gyllenhaal nudoSebbene non abbia mai fatto scene di nudo integrale è apparso senza veli molte volte e ricordiamo le scene in cui appare un Jake Gyllenhaal sexy in Southpaw, Everest, Amore & altri rimedi e molti altri.

Jake Gyllenhaal altezza

Sebbene non sia tra le sue doti più note, Jake Gyllenhaal è alto 1,80 centimetri.

Amy Adams: film, foto e curiosità sull’attrice nata in Italia

0
Amy Adams: film, foto e curiosità sull’attrice nata in Italia

Amy Adams  è un’attrice cinque volte candidata all’Oscar e vincitrice di due Golden Globe che, mettendosi alla prova in ogni nuovo ruolo, si è costruita un curriculum degno di nota.

Oltre ad Animali notturni, la Adams sarà la protagonista del film Arrival, diretto da Denis Villeneuve, con Jeremy Renner e Forest Whitaker, presentato a Venezia  e uscito questo autunno nelle sale americane.

L’attrice sta producendo esecutivamente e interpreterà la serie in otto puntate Sharp Objects della HBO. Basata sul romanzo omonimo dell’autore di bestseller del New York Times Gillian Flynn,  la serie sarà diretta da Jean-Marc Vallée.

È stata la sua interpretazione in Junebug di Phil Morrison a farle guadagnare la sua prima nomination all’Oscar e allo Screen Actors Guild Award. Per il suo ritratto in questo film,  Amy Adams ha vinto, tra gli altri riconoscimenti, un Independent Spirit Award, un Critics’ Choice Award, un National Society of Film Critics Award e un Gotham Independent Film Award. Junebug è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2005, dove l’attrice ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria.

Amy Adams, filmografia 

Amy Adams filmografiaLa sua interpretazione nella favola blockbuster della Disney, Come d’incanto, diretta da Kevin Lima, è valsa alla Adams la sua prima nomination al Golden Globe. Ha recitato accanto a Meryl Streep in Il dubbio di John Patrick Shanley – film che le ha portato la sua seconda nomination agli Oscar, ai Golden Globe, e agli Screen Actors Guild, oltre alla sua prima nomination ai BAFTA – e in Julie & Julia di Nora Ephron.

Anche la sua interpretazione in The Fighter di David O. Russell, accanto a Mark Wahlberg e Christian Bale, le è valsa nomination agli Oscar, ai Golden Globe, agli Screen Actors Guild e ai BAFTA. Tre anni dopo si è ri-unita con Russell e Bale per American Hustle – L’apparenza inganna, vincendo un Golden Globe e ricevendo di nuovo nomination agli Oscar e ai BAFTA; insieme agli altri attori del film, Amy Adams ha condiviso il premio più importante degli Screen Actors Guild, quello per Performance Straordinaria di un Cast in un Film.

Recitando accanto a Philip Seymour Hoffman in The Master di Paul Thomas Anderson, l’attrice ha ricevuto candidature agli Oscar,  ai Golden Globe e ai BAFTA.

Tra gli altri crediti cinematografici di Amy Adams ci sono: Di nuovo in gioco di Robert Lorenz, con Clint Eastwood; L’uomo d’acciaio, e Batman v Superman: Dawn of Justice, nel ruolo di Lois Lane, entrambi  di Zack Snyder; La guerra di Charlie Wilson di Mike Nichols, con Tom Hanks; Lei di Spike Jonze, con Joaquin Phoenix; Miss Pettigrew Lives for a Day di Bharat Nalluri, con Frances McDormand, per la Focus Features; Sunshine Cleaning di Christine Jeffs, con Emily Blunt e Alan Arkin; On the Road di Walter Salles; Una notte al museo 2 – La fuga di Shawn Levy, nei panni di Amelia Earhart; I Muppets di James Bobin, con Jason Segel; e Prova a prendermi di Steven Spielberg, accanto a Leonardo DiCaprio. Ha vinto un Golden Globe, ed è stata di nuovo candidata a un BAFTA, per il suo ritratto dell’artista Margaret Keane in Big Eyes di Tim Burton.

Nell’estate 2012, Amy Adams ha interpretato la Moglie del Fornaio nello spettacolo Into the Woods all’interno della rassegna Shakespeare in the Park al Teatro Delacorte di New York City.

AMY ADAMS è nata in Italia

Nata in Italia  a Vicenza il 20 Agosto 1974, da genitori statunitensi, dato che il padre all’epoca era un militare dello United States Army di stanza alla Caserma Ederle di Vicenza, Amy Adams proviene da una famiglia mormone composta da sette figli. Ha passato i primi tre anni della sua infanzia ad Aviano, per poi trasferirsi con la famiglia di base in base, fino a stanziarsi all’età di nove anni a Castle Rock, in Colorado.

AMY ADAMS SEXY E HOT

Nel 2008 l’attrice è finita nella top 100 delle persone più belle del mondo secondo la nota rivista People. Nel 2016 è protagonista del servizio HOT di GQ, dove AMY ADAMS è considerata una delle attrici più sexy dell’anno.

AMY ADAMS e i SUOI FILM PREFERITI

Trai film preferito di AMY ADAMS ci sono capolavori come Via col vento (1939), Il mago di Oz (1939), Casablanca (1942), La donna che visse due volte (1958), Le ali della libertà (1994), Paulie – Il pappagallo che parlava troppo (1998) e Fratello, dove sei? (2000).

Avengers Infinity War: la produzione si sposta a… Hogwarts

0
Avengers Infinity War: la produzione si sposta a… Hogwarts

Dopo il video-spoiler dal set di Edimburgo, arrivano altre novità in merito alle location di Avengers Infinity War. La produzione si sposterà infatti presso la famosa Durham Cathedral.

Non sappiamo quale dei protagonisti prenderà parte a queste riprese, ma sappiamo che uno dei motivi per cui questa location è famosa è perché è servita da set a un altro franchise molto famoso, quello di Harry Potter, a cui ha prestato torri, cortili e stanze.

Nel franchise di Harry Potter, la cattedrale è stata usata come sfondo di Hogwarts in molte occasioni, soprattutto nelle scene che ci mostrano i cortili della scuola di Magia. La location che più di tutte però è entrata nell’immaginario collettivo è quella della Sala Grande, altro spazio preso in prestito dalla cattedrale in questione.

Con una storia magica così importante, non è da escludere che la Marvel decida di inserire nel film qualche Easter Eggs relativa a Harry Potter!

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: The Tab

Han Solo: rivelati i nomi di due personaggi del film?

0

Anche se le riprese sono in corso ormai da diverso tempo, si sa ancora molto poco sullo spin off di Star Wars sul giovane Han Solo.

Adesso però un nuovo report di Making Star Wars potrebbe averci svelato i nomi di due nuovi personaggi del film. Il primo è Mother Proxima, un personaggio non umano che dovrebbe essere “animato” da Dave Chapman, lo stesso che fa parte del team che ha lavorato a BB-8 per Il Risveglio della Forza. Il personaggio in questione potrebbe essere doppiato da uno degli attori già annunciati del cast.

Il secondo personaggio è una donna di nome Val, che sarà coinvolta in diverse scene d’azione. Anche se non ci sono altri dettagli ad eccezione del nome, il report parla di un personaggio importante, che potrebbe essere interpretato quindi da Emilia Clarke, oppure da Thandie Newton o Phoebe Waller-Bridge.

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Guardiani della Galassia Vol. 2 diventa una sit-com anni ’80 – video

0

La Marvel Entertainment ha diffuso il divertente video che riadatta Guardiani della Galassia Vol. 2 ai canoni estetici degli anni ’80 come se si trattasse di una sit-com. Ecco i titoli di testa:

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia vol 2 torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Animali Fantastici 2: il Patronus di Newt è uno spoiler

0
Animali Fantastici 2: il Patronus di Newt è uno spoiler

Animali Fantastici 2 ci riporterà nel mondo magico di JK Rowling e ci accompagnerà nel passato di Newt Scamander, interpretato da Eddie Redmayne.

Come sappiamo, la conferma che Zoe Kravitz sarà nel film nei panni della vecchia fiamma di Newt, Leta Lastrange, ci dà l’indicazione che il film si addentrerà nel passato del magizoologo. Inoltre, grazie alla stessa Rowling, sappiamo che la forma del Patronus di Newt rappresenta uno spoiler per il personaggio.

Sappiamo che l’Incantesimo Patronus, oltre a essere una magia molto potente in grado di allontanare i Dissennatori, è anche indicativo dell’animo del mago che lo evoca. Nel caso di Harry Potter in persona è un cervo, Ramoso, ovvero l’animale in cui si trasformava James Potter, suo padre, quando divenne un Animagus clandestino.

Il caso più noto di Patronus che indica l’indole del mago è però quello di Severus Piton che evoca una cerva d’argento, lo stesso Patronus di Lily Evans Potter (mamma di Harry) a indicare il suo imperituro amore per la donna uccisa da Voldemort.

Quale sarà quindi il Patronus del nostro simpatico Newt?

Animali Fantastici 2: J.K. Rowling aggiorna sulla sceneggiatura

CORRELATI:

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ha vinto un premio oscar per i Costumi, il primo Academy Awards per il francise di Harry Potter.

Logan: la versione B&W distribuita negli USA a Maggio

0
Logan: la versione B&W distribuita negli USA a Maggio

Logan – The Wolverine, l’ultimo film di Hugh Jackmann nei panni di Wolverine, ha riscosso un successo incredibile in tutto il mondo. La storia, lo stile, le interpretazioni ne hanno fatto uno dei migliori cinecomic di sempre, mettendo gli spettatori e i produttori di fronte al fatto che si può fare grande cinema anche partendo da materiale fumettistico.

Il regista James Mangold ha adesso confermato che il film tornerà in sala, purtroppo solo in USA, per un solo giorno, il prossimo 16 Maggio, nella tanto chiacchierata versione B&W, in bianco e nero.

Il regista aveva infatti già annunciato che nella versione home video del film ci sarebbe stato anche un formato in bianco e nero, per i fan hardcore. C’è quindi una speranza di vedere questa versione.

Logan: ecco come sarebbe dovuto finire – video

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Alla regia di Logan – The Wolverine c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Dafne Keen, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

La Torre Nera: un nuovo sguardo a Roland e a Jake Chambers

0
La Torre Nera: un nuovo sguardo a Roland e a Jake Chambers

Grazie a Yahoo Movie possiamo vedere una nuova foto tratta dall’adattamento cinematografico de La Torre Nera, in cui ci vengono mostrati Roland e Jake Chambers. I due personaggi sono interpretati da Idris Elba e dal giovane Tom Taylor. Di seguito la foto: [nggallery id=2706]

La Torre Nera: ecco quando vedremo il primo trailer

Nel cast del film, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

Robert Zemeckis a lavoro con la Universal, non dirigerà The Flash

0

La Universal ha ufficialmente confermato che Robert Zemeckis non dirigerà The Falsh, come invece si era sentito dire qualche ora fa in rete.

Il regista premio Oscar doveva, secondo le voci, dirigere Ezra Miller nel primo standalone del Velocista Scarlatto al cinema, ma la conferma ufficiale del suo prossimo impegno con la Universal toglie qualsiasi dubbio.

Il progetto, che per ora porta il nome di Untitled Robert Zemeckis Project, arriverà in sala il 21 Novembre 2018 e la sinossi ufficiale riporta già il nome del protagonista:

Il regista premio Oscar Robert Zemeckis (Forrest Gump, Flight, Cast Away) dirige Steve Carrell nella commovente storia vera di un uomo distrutto che scopre in che modo l’arte può restaurare lo spirito umano.

Per quanto riguarda invece il progetto DC Films, non si hanno ancora notizie in merito al nome che occuperà la sedia di regia.

L’ultimo film di Zemeckis che abbiamo visto in sala è stato Allied – Un’ombra nascosta (qui la nostra recensione) thriller di spionaggio con protagonisti Marion Cotillard e Brad Pitt.

Fonte: Variety

Dottor Dolittle: il film con Robert Downey Jr. cambia data d’uscita

0

Inizialmente previsto per il 24 Maggio 2019, Il Dottor Dolittle, nuovo adattamento dell’omonimo romanzo che vedrà protagonista Robert Downey Jr., arriverà il sala il 12 Aprile 2019, anticipando l’uscita di un paio di settimane. A darne notizia è la Universal.

Robert Downey Jr. sarà il protagonista di The Voyage of Doctor Dolittle, un nuovo adattamento cinematografico dall’omonimo romanzo che già nel 1998 aveva visto arrivare al cinema Eddie Murphy nei panni del personaggio principale. Il film ebbe un sequel nel 2001 e insieme incassarono circa 470 milioni in tutto il mondo.

Stephen Gaghan, che di recente ha diretto Matthew McConaughey in Gold, è stato incaricato di dirigere anche questo progetto da una sceneggiatura firmata da lui stesso e che è il risultato di una riscrittura di una sceneggiatura di Tom Shepherd.

Robert Downey Jr. per la scienza delle protesi: “Il futuro dei supereroi è donna”

Il Dottor Dolittle è stato creato dall’autore britannico Hugh Lofting nel 1920. L’epoca Vittoriana, un medico decide di curare animali invece che persone perché si scopre in grado di parlare con loro.

Già nel 1967 c’era stato un adattamento per il cinema, con Rex Harrison che interpretò il personaggio e il film che vinse due Oscar, per la migliore canzone e per gli effetti visivi.

Robert Downey Jr. tornerà al cinema nei panni di Tony Stark/Iron Man in Spider-Man Homecoming e in Avengers Infinity War.

Tremors 6 arriverà al cinema il 30 Gennaio 2018

0

È lo stesso Michael Gross che annuncia, via Facebook, la data d’uscita di Tremors 6, attualmente in fase di lavorazione. Il sesto capitolo del franchise arriverà al cinema il 30 Gennaio 2018.

 

Coinvolta nel progetto c’è anche la Universal Studios Entertainment.

Di seguito vi riportiamo la trama del primo film del franchise, Tremors, del 1990, con Kevin Bacon:

Nevada. Alcune strane e gigantesche creature sotterranee, simili ad enormi vermi, scorrono per il deserto mietendo vittime tra il bestiame. Nel frattempo i due tuttofare, Valentine “Val” McKee e Earl Bassett, valutano seriamente la possibilità di lasciare l’isolata cittadina di Perfection Valley in cui vivono, in cerca di fortuna verso la più grande Bixby.

Pronti per partire, Val e Earl si imbattono nelle prime vittime delle creature: Edgar, che è morto di sete su un traliccio, il vecchio Fred, un paio di campeggiatori e due operai. Scoprono di essere inseguiti da uno di quei mostri, che viene ucciso. Inoltre i due salvano la geologa Rhonda, che ritiene che le creature siano degli esseri preistorici liberatisi nella valle a causa di alcune scosse telluriche e che ce ne siano altri tre. Val e Earl restano assediati a Perfection, assieme al proprietario dell’emporio di nome Walter Chang, che chiama i vermi Graboid, Nancy, la figlia Mindy, gli amici Nestor e Miguel, il ragazzo burlone Melvin e i coniugi Gummer, con la passione per le armi, che però abitano in una casa isolata.

Sono tutti all’emporio di Chang quando discutono su questi Graboid, e scoprono che i mostri sono attirati dalle frequenze dei movimenti. Quando Melvin viene aggredito, tutti si nascondono dove possono: Earl, Val, Chang, Rhonda e Miguel all’emporio, Nestor sulla sua roulotte, Melvine in una baracca e Nancy e Mindy nella loro casa. Improvvisamente Mindy esce fuori e la madre, Val e Rhonda vanno a salvarla. Quando intervengono i mostri subito Nancy e Mindy rientrano nella loro casa, mentre Val e Rhonda cercano di tornare all’emporio: Rhonda rimane incastrata in un fil di ferro e Val è costretto a levarle i pantaloni e le scarpe, cosicché Rhonda rimane con gli slip. Una volta all’emporio, un Graboid sfonda il pavimento perché attratto dal rumore del congelatore di Chang, che così viene divorato. Tutti cercano rifugio sul tetto: Val, Earl e Miguel riescono a raggiungerlo, Rhonda trova rifugio sul serbatoio d’acqua, gli altri si rifugiano sui rispettivi tetti.

Poco dopo, Val e Earl contattatano via radio Burt Gummer per avvertirlo che due Graboid si stanno dirigendo verso la sua casa. Lui e sua moglie, armati fino ai denti uccidono una delle creature e si rifugiano sul tetto. A Perfection i Graboid cominciano a capovolgere le case e Nestor, sfortunato perché su una roulotte, viene atterrato e divorato. Miguel riesce a distrarre il Graboid e Val riesce a caricare tutti su un pesante bulldozer e a metterlo in moto, dopodiché raggiungono i Gummer, che però perdono tempo nel creare esplosivi improvvisati. Decisi a raggiungere le montagne su cui saranno al sicuro e a bordo di un mezzo che i Graboid non riescono a capovolgere, i superstiti si dirigono verso la loro destinazione ma cadono in una trappola del Graboid che rende inutilizzabile il bulldozer costringendo tutti a cercare rifugio su una roccia.

Val ha una violenta discussione con Burt, che avrebbe voluto rimanere sul tetto della sua casa. Earl ha però l’idea di lanciare la dinamite di Burt come esca mortale ai mostri, stratagemma che ha successo con un Graboid. Infine Val, Earl e Rhonda, inseguiti dall’ultimo Graboid, corrono fino all’altezza di un dirupo, spostandosi solo all’ultimo istante: la creatura precipita e muore impattando al suolo. Alla fine tutti ritornano a Perfection e Val decide di fidanzarsi con Rhonda e trasferirsi a Bixby.

Valerian: nuove immagini dal film con Cara Delevingne

0
Valerian: nuove immagini dal film con Cara Delevingne

Sono state diffuse da Yahoo! Movies nuove immagini dal prossimo film di Luc Besson, lo sci-fi Valerian e la città dei mille pianeti, con protagonista femminile Cara Delevingne. [nggallery id=2624]

Valerian e la città dei mille pianeti, che uscirà il 21 luglio 2017, conta nel cast anche John Goodman, Ethan Hawke, Clive Owen, Rutger Hauer e Rihanna.

Dane DeHaan e Cara Delevingne interpretano Valérian e Laureline, due agenti speciali del governo operativo nei territori umani nel 28esimo secolo, chiamati a mantenere l’ordine nell’universo e a partecipare a un’impegnativa missione sul pianeta intergalattico Alpha.

Valerian: l’emozionante nuovo trailer italiano

Nell’anno 2740, Valerian e Laureline sono Corpi Speciali incaricati dal governo di mantenere l’ordine in tutto l’universo. Seguendo gli ordini del loro comandante, Valerian e Laureline si imbarcano per una missione nella città intergalattica di Alpha, metropoli in continua espansione e dimora di migliaia di specie diverse provenienti da ogni angolo della Galassia. Questa importante e storica città, è sotto l’attacco di un nemico sconosciuto. Valerian e Laureline dovranno combattere contro il tempo per trovare l’origine di questa forza maligna e fermarla prima che distrugga il nostro universo.

Nel 2012, è stata annunciata l’intenzione di Besson di realizzare un adattamento cinematografico della serie a fumetti francese Valérian and Laureline, pubblicata per la prima volta nel 1967 e tradotta il 21 lingue. A maggio 2015 Besson, attraverso un tweet, ha annunciato che Dane DeHaan e Cara Delevingne come protagonisti del film. Questo film segna il ritorno del regista al genere space opera, venti anni dopo Il quinto elemento.

Con un budget di circa 170 milioni di dollari è diventato il film più costoso della storia del cinema francese, record in precedenza detenuto da Asterix alle Olimpiadi.

Henry Cavill saluta i supereroi (DC e Marvel) nel National Superhero Day

0

In un lungo elenco di nomi, Henry Cavill ha salutato tutti gli attori che come lui interpretano un supereroe al cinema nel National Superhero Day. L’attore ha condiviso su Instagram una sua foto con il costume di Superman taggando tutti gli attori presenti sul social (usando l’hashtag per quelli che non hanno un account ufficiale).

Henry Cavill tornerà al cinema nei panni di Superman in Justice League, il prossimo novembre.

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Gold: recensione del film con Matthew McConaughey

Gold: recensione del film con Matthew McConaughey

Ascesa e Caduta; redenzione, perdizione e corruzione: tutto a causa dei nuovi idoli che divorano l’anima, ma che costituiscono anche la “benzina forte” per il motore che anima i sognatori. Questi gli elementi alla base del successo dirompente di Gold (sottotitolato in italiano con La Grande Truffa), inedita creatura nata dalla mente degli sceneggiatori Patrick Massett e John Zinman inserita, fin dal 2009, nella Black List di Hollywood delle migliori sceneggiature non ancora prodotte, riconfermando che spesso proprio in questa lunga lista si annidano delle imprevedibili sorprese.

Ispirandosi liberamente al vero scandalo minerario che, nel 1993, coinvolse la società Bre-X balzata agli onori della cronaca per aver trovato un deposito d’oro nascosto nelle giungle remote dell’Indonesia, Gold si affida alla regia di Stephen Gaghan (già Premio Oscar per la sceneggiatura di Traffic e regista di Syriana) modificando nomi, luoghi e dettagli di un grande scandalo nel mondo della finanza che, per un maggiore appeal commerciale, è stato paragonato a The Wolf of Wall Street strizzando anche un occhio ad American Hustle e al più recente La Grande Scommessa.

Alla fine degli anni ’80 Kenny Wells (il Premio Oscar Matthew McConaughey, qui alle prese con una nuova, incredibile trasformazione fisica), erede della società mineraria lasciatagli da suo padre, è sull’orlo del fallimento economico. Per salvare sé stesso, le proprie finanze e la storia d’amore con la storica fidanzata Kay (Bryce Dallas Howard), insegue il suo sogno: andare in Indonesia e, affidandosi alle abilità del geologo Michael Acosta (Edgar Ramirez), trovare il più grande giacimento d’oro della fine del secolo. Ma non sempre si può ottenere ciò che si vuole senza pagare un prezzo troppo alto, in termini economici e umani.

GoldQui la vera scommessa è Gold stesso, un film lontano da qualunque paragone fatto solo per ragioni commerciali: incalzante e ridondante, talmente eccessivo da riempire ogni singolo fotogramma come a voler scongiurare quel concetto di horror vacui che spesso affligge le opere che troppo confidano nella propria purezza estetica ed artistica; un piacere retinico pervade lo spettatore attraversando le barocche interpretazioni dei suoi ottimi protagonisti, alle prese con trasformazioni più o meno evidenti, sul piano psicologico come su quello fisico: a fare la parte del leone in questa elegia delle luci – ma, soprattutto, delle ombre – del sogno americano e del mito del “self-made man” pronto a costruirsi da solo il proprio destino, troviamo un Matthew McConaughey stempiato, imbolsito, appesantito e con orrende protesi ai denti; sempre più lontano dagli standard patinati hollywoodiani e sempre più vicino al Nirvana dei grandi divi, riempie lo schermo con gesti, movimenti e silenzi, delineando il ritratto di uno dei tanti americani alla ricerca della propria Terra Promessa  a qualunque costo.

Firestarter: Akiva Goldsman dirigerà l’adattamento

0
Firestarter: Akiva Goldsman dirigerà l’adattamento

Sarà Akiva Goldsman a dirigere l’adattamento di Firestarter, il romanzo breve di Stephen King che da noi porta il titolo di L’Incendiaria.

Il film sarà un nuovo adattamento dal romanzo, ma non sarà il primo, dal momento che c’è già stato nel 1984 l’omonimo film diretto da Mark L. Lester (Commando), con protagonista una piccola Drew Barrymore nei panni di Charlie, la bambina con poteri pirocinetici che non riesce a controllare.

In Italia il film venne distribuito con il titolo di Fenomeni paranormali incontrollabili. Di seguito la trama: La piccola Charlie è dotata di pirocinesi, ossia della facoltà di appiccare il fuoco con la mente. I servizi segreti americani, che vorrebbero servirsene, uccidono la madre e tentano di rapirla, ma il padre Andy, anch’esso in possesso di un potere paranormale, una blanda forma di controllo mentale, neutralizza gli agenti e fugge con la bambina. Vengono però catturati da John Rainbird e portati nei laboratori militari. Qui Charlie viene convinta a manifestare i suoi poteri in modo che possano venir studiati. Successivamente suo padre smette di prendere i farmaci che gli vengono dati per inibire il suo potere, e così lo riacquista e lo usa sul Capitano Hollister per farlo agire in funzione della pianificazione di una fuga.

Emma Watson ha un’idea per il sequel de La Bella e la Bestia

0

Emma Watson ha presentato al Tribeca Film Festival il suo ultimo film, The Circle, in cui recita al fianco di Tom Hanks, e ha parlato con i giornalisti in merito alla possibilità di un sequel de La Bella e la Bestia.

Ecco cosa ha dichiarato l’attrice: “Ho sempre pensato che Belle sarebbe diventata un’insegnante e avrebbe gestito la biblioteca del castello aprendola al pubblico e agli abitanti del villaggio. Questo è quello che immagino per lei.”

Emma Watson è in sala con La Bella e la Bestia e con The Circle.

Avengers Infinity War: video spoiler dal set di Edimburgo

0
Avengers Infinity War: video spoiler dal set di Edimburgo

Hollywood Now ha condiviso un nuovo video dal set di Edimburgo di Avengers Infinity War con protagonisti Visione (Paul Bettany) e Scarlet Witch (Elizabeth Olsen).

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

Li possiamo ammirare in questi giorni sugli schermi di tutta Italia in Guardiani della Galassia Vol. 2, ma quali sono state le migliori performance degli attori protagonisti del film Marvel? Eccole di seguito:

Chris Pratt – Park and Recreation

Prima di essere Star Lord, Chris Pratt ha messo alla prova le sue grandi doti comiche con la serie tv in cui interpretava Andy Dwyer. All’epoca ancora parecchio in carne, l’attore ci ha regalato grandi risate e momenti di puro divertimento.

Zoe Saldana – Colombiana

Trai tanti ruoli action, quello in Colombiana rappresenta uno dei pochi in un ambiente realistico, e la bella e atletica Zoe non passa certamente inosservata.

Dave Bautista – Spectre

Il ruolo di Drax è stato il suo primo ruolo importante cinematografico, tuttavia il personaggio dell’ultimo film di 007 ha davvero messo alla prova la granitica espressione dell’attore ex wrestler, tanto che Bautista ha dichiarato di recente che gli piacerebbe tornare nei panni di Mr. Hinx.

Bradley Cooper – Il Lato Positivo

La voce sarcastica e graffiante di Cooper è senza dubbio la prova delle sue doti da attore, ma mettendoci la faccia, Bradley ha sfoderato senza dubbio la sua migliore performance con il personaggio di Pat nel film al fianco di Jennifer Lawrence. L’attrice ha vinto un premio Oscar, per lui invece “solo” la prima nomination al prestigioso riconoscimento.

Vin Diesel – Il Gigante di Ferro

Il possente Vin si è certamente costruito una fama con il ruolo di Dom Toretto in Fast and Furious, ma una delle sue migliori performance è senza dubbio quella di doppiatore dell’enorme protagonista nel bellissimo film d’animazione Il Gigante di Ferro. Una grande performance che lo ha preparato alle ormai celebri tre parole “Io sono Groot”.

Michael Rooker – Henry Pioggia di sangue

Si tratta dell’attore con maggiore esperienza sul set di James Gunn e, nonostante la maggior parte del pubblico lo ricordi con distorto affetto nelle prime stagioni di The Walking Dead nei panni di Merle Dixon, la sua migliore interpretazione è senza dubbio quella del film di John McNaughton.

Karen Gillam – Doctor Who

Tra grandi e piccoli progetti, Karen Gillan si è costruita una solida carriera nonostante la giovane età e la sua Nebula l’ha resa definitivamente una star. Prima di tingersi di viola, l’attrice è stata la compagna d’avventura del Dottore della tv per eccellenza, Doctor Who, e quella è senza dubbio la sua migliore performance.

Lee Pace – Pushing Daisies

L’attore, noto anche per aver partecipato alla trilogia de Lo Hobbit nei panni di Thranduil, ha senza dubbio raggiunto il suo migliore ruolo con la serie in cui interpreta Ned, colui che riesce a riportare in vita ogni cosa morta.

Glenn Close – Attrazione Fatale

La quarta nominations agli Oscar delle sue sei è arrivata con il film in cui interpreta Alex Forrester. L’attrice che si è prestata al ruolo di Nova Prime nel primo Guardiani della Galassia, è senza dubbio una delle migliori in circolazione ed è davvero difficile trovare un ruolo in particolare in cui eccelle.

Djimon Hounsou – Blood Diamonds

Il talentuoso attore ha collezionato la sua interpretazione migliore in assoluto nel film di Edward Zwick al fianco di Leonardo DiCaprio (anche lui alle vette più alte). Purtroppo non lo vedremo di nuovo, dal momento che Drax ha fatto fuori Korath alla fine di Guardiani 1.

John C. Reilly – Magnolia

Trai migliori film mai realizzati nell’era moderna, Magnolia è anche il film migliore di John C. Reilly, che si è costruito una carriera solido su piccoli ruoli in grandi film. Guardiani è tra questi.

Benicio Del Toro – Sicario

Lo straordinario attore che è entrato a far parte di Casa Marvel ha recitato in moltissimi film, ma uno dei più recenti della sua carriera, Sicario di Denis Villeneuve, rappresenta una delle sue migliori performance nei panni Mercer, in contrasto al personaggio di Emily Blunt.

Kurt Russell – Grosso Guaio a Chinatown

Una delle più recenti aggiunte all’Universo Marvel e uno degli attori più iconici del cinema action degli anni ’80. Russell, come vedremo poi Stallone, è uno dei nomi più prestigiosi del MCU e la sua interpretazione più famosa e amata rimane quella del film di John Carpenter in cui interpreta Jack Burton.

Elizabeth Debicki – The Night Manager

L’affascinante attrice che in Guardiani della Galassia Vol. 2 interpreta la Sacerdotessa dei Sovereign è stata vista in diversi film di grande successo, da Il Grande Gatsby a Operazione UNCLE, ma la sua interpretazione migliore resta quella al fianco di Tom Hiddleston nella recente serie tv The Night Manager.

Sylvester Stallone – Rocky

C’è davvero poco da argomentare in merito a questo punto. Stallone ha costruito la sua fortuna intorno al ruolo del pugile italo americano ed è diventato un simbolo del sogno americano e del successo come premio per il duro lavoro. Con Rocky, Sly è arrivato agli Oscar ed è entrato di diritto nella memoria collettiva.

 

I Peggiori: anteprima gratuita con Cinefilos.it

0
I Peggiori: anteprima gratuita con Cinefilos.it

Uscirà in sala il prossimo 18 maggio distribuito da Warner Bros I Peggiori, il  nuovo film diretto da Vincenzo Alfieri con protagonisti Lino Guanciale, Vincenzo Alfieri, Antonella Attili, Tommaso Ragno, Sara Tancredi, Miriam Candurro, Biagio Izzo, Ernesto Mahieux, Francesco Paolantoni.

Cinefilos.it offre la possibilità a pochi fortunati di vedere il film gratis, in antreprima, lunedì 8 Maggio alle ore 20.30.

Clicca su questo LINK e registrati per partecipare e avere due biglietti per l’anteprima gratuita del film.

NB: Se si accede con account Facebook o Twitter, si deve inserire 2 volte una password. Il nome e l’indirizzo e mail sono necessari pe rircevere la conferma della prenotazione. 

Fare attenzione a selezionare bene la sala e indicare il numero di posti – la scelta è tra 1 e 2, non è automatico, si deve selezionare che è per 2.

***

La trama de I Peggiori: Due fratelli squattrinati e senza prospettive, nella speranza di garantire alla sorella tredicenne un futuro migliore, si inventano un’insolita attività: armati di maschere e micro-camere demoliranno pubblicamente l’identità dei vari “furbetti del quartierino” che infestano il Bel Paese, trasformandosi così in due improbabili “eroi a pagamento”.

Il trailer de I Peggiori

https://www.youtube.com/watch?v=gUx5OQOo7NE

Star Wars Gli Ultimi Jedi: nuovo look per Rey e Kylo Ren – foto

0
Star Wars Gli Ultimi Jedi: nuovo look per Rey e Kylo Ren – foto

Arriva da Star Wars: Battlefront II un primo sguardo a due artwork di Rey e Kylo Ren così come li vedremo in Star Wars Gli Ultimi Jedi. [nggallery id=2550]

I due personaggi saranno i principali rappresentanti della Luce e del Lato Oscuro nel film numero otto del franchise “ufficiale” di Star Wars (senza contare chiaramente gli spin off). I due personaggi tornano a essere interpretati da Daisy Ridley e da Adam Driver.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

The Flash: Robert Zemeckis in trattative per la regia

0
The Flash: Robert Zemeckis in trattative per la regia

The Flash non ha ancora un regista, mentre vedremo il personaggio, interpretato da Ezra Miller, in Justice League. Di recente alcuni rumors hanno fatto circolare la voce che Robert Zemeckis sarebbe stato contattato per dirigere il film della DC.

Tramite Screen Junkies adesso abbiamo la conferma che il regista ha in effetti partecipato a un incontro con la Warner Bros. Tale incontro potrebbe portare effettivamente al raggiungimento di un accordo, anche se non si tratta di una conferma ufficiale.

Rivedremo The Flash in Justice League, al fianco di Batman, Superman, Wonder Woman, Cyborg e Aquaman.

The Flash: ecco come potrebbe essere l’Anti-Flash

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato.

Il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Han Solo: più spaventoso di Game of Thrones per Emilia Clarke

0

Emilia Clarke è conosciuta in tutto il mondo come Daenerys Targaryen di Game of Thrones, ma la vedremo adesso nei panni della protagonista femminile dello spin off di Star Wars su Han Solo.

L’attrice non è estranea ai segreti, considerato l’alto livello di segretezza che circonda la serie HBO di cui è protagonista (e superstite, potremmo dire).

Parlando con l’Independent del film con Alden Ehrenreich, l’attrice ha dichiarato: “Sul serio, non posso dirvi nient’altro se non che Alden è magnifico, ed è un piacere fare qualcosa di così profondo con grandi attori e persone magnifiche. Ma è più spaventoso parlare di questo che di Game of Thrones.”

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Wonder Woman: le idee di Patty Jenkins per il sequel

0
Wonder Woman: le idee di Patty Jenkins per il sequel

Abbiamo ammirato Wonder Woman nella nostra epoca, in forma di eroina formata, e la vedremo nel suo film, da protagonista, nel suo standalone, in cui scopriremo con lei le vie verso l’eroismo.

Durante un’intervista con il Toronto Sun, Patty Jenkins, regista del film, ha dichiarato: “Sono molto eccitata per il suo arrivo in America e per il suo trasformarsi nella Wonder Woman che tutti amiamo e conosciamo, nella forma del suo essere un’eroina americana. Mi piacerebbe raccontarla oltre, nel futuro e divertirmi con nuove ed eccitanti storie. Wonder Woman 1 riguarda moltissimo il suo conoscere se stessa. Non vedo l’ora che abbia un altro grande standalone.”

Probabilmente con un sequel, la Jenkins avrà l’occasione di raccontare altre storie, ma chiaramente bisognerà aspettare l’esito del primo film.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Batman: a Val Kilmer piacerebbe molto interpretare un altro personaggio DC

0

Val Kilmer è stato uno dei tanti Batman cinematografici, in occasione del Batman Forever di Joel Schumacher, del 1995.

Durante una puntata di Reddit AMA, l’attore ha dichiarato che gli piacerebbe molto interpretare un nuovo personaggio dell’universo dell’Uomo Pipistrello, ora che la parte è “presa” da Ben Affleck.

La risposta è stata accolta con uno scetticismo diffuso, dal momento che Kilmer in persona non si è mai dichiarato troppo fan del film, nonostante il fatto che Schumacher in persona si sia sempre riferito a lui come al miglior Batman di sempre.

Il personaggio tornerà sullo schermo in un nuovo film che sarà diretto da Matt Reeves e interpretato da Ben Affleck.

Tutto quello che c’è da sapere sul Batman di Matt Reeves

Batman Forever è un film del 1995, diretto da Joel Schumacher. Il film è il terzo capitolo della saga dedicata all’Uomo-Pipistrello dopo i film diretti da Tim Burton (anche se nel film non vi è alcun riferimento alle due pellicole precedenti), e viene seguito da Batman & Robin sempre diretto da Joel Schumacher.

Il film ha ricevuto alcune critiche per la scomparsa alla regia di Burton, ma ha comunque ottenuto tre nomination per gli Oscar: miglior fotografia, miglior sonoro, e miglior montaggio sonoro.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità