Il compenso chiesto da
Jennifer Lawrence per il fantascientifico
Passengers è di 20 milioni di dollari.
Cifra che catapulterebbe la star premio Oscar per Il
lato positivo nella ristretta e ambita cerchia della
A-List di Hollywood stilata dalla celebre rivista Hollywood
Reporter, ossia quel club esclusivo di attori e attrici il cui
cachet ha eguagliato o superato questa importante cifra. Ne
fanno attualmente parte Leonardo
DiCaprio, Sandra Bullock, Robert
Downey Jr., Denzel Washington,Angelina Jolie e Matt Damon.
Lo status di Jennifer
Lawrence è fuori discussione: ha ottenuto premi e
riconoscimenti che un interprete della sua età difficilmente
ottiene; è il motore trainante di un franchise di successo
planetario come Hunger Games e per la sua
ultima collaborazione con David O. Russell,
Joy, percepirà 15 milioni di dollari. La
Sony, che produce Passengers, vorrebbe
però contenere il budget del film a 80 milioni di dollari, che
rischia già di lievitare a partire dagli ingaggi.
Passengers, ambientato durante
un viaggio interstellare su una navicella, verrà diretto da
Morten Tyldum, regista del pluri-nominato
The Imitation Game, il cui compenso si
aggira attorno ai 3 milioni di dollari. Protagonista maschile è,
poi, quel Chris Pratt che potrebbe avanzare
richiesta di un aumento rispetto ai 10 milioni previsti nel caso
Jurassic World dovesse sbancare.
Insomma, Tom
Rothman, chairman della Sony, starebbe
cercando di rinegoziare al ribasso il compenso di Jennifer
Lawrence, che però sembrerebbe piuttosto ferma
sulla sua decisione, forte anche di quella campagna per la
parità del salario tra uomini e donne di cui tanto si è discusso a
Hollywood (e non solo). La Sony è a un bivio: puntare su una coppia
di star amate e blasonate per un soggetto non facile e soprattutto
originale, non derivato da un caso letterario, aprendo il
portafoglio o rischiare su volti meno blasonati, ma anche meno
cari.
Non immaginavamo
che il canto fosse tra le altre doti di Jennifer
Lawrence, ma sicuramente è tra le ablità di Katniss
Everdeen, la protagonista di Hunger Games Il Canto
della Rivolta Parte I, e così la nostra Lawrence si è
dovuta adeguare.
A quanto pare il film, che uscirà il
20 novembre al cinema, vedrà coinvolta l’attrice in una scena, che
nel romanzo di Suzanne Collins è particolarmente
toccante, in cui Katniss canta la canzone ‘L’Albero degli
Impiccati’, insegnatale da suo padre quando era bambina.
Il testo della canzone scritto dalla
Collins per il romanzo, è stato musicato da The
Lumineers per il film, e Jennifer
Lawrence ha prestato la sua voce per l’esecuzione, non
senza difficoltà. Ecco cosa ha dichiarato il regista
Francis Lawrence in merito alla scena:
“The Lumineers hanno inviato la
melodia e avevamo un vocal coach, che ha cambiato la tonalità del
pezzo per adeguarlo alla voce di Jennifer. Poi hanno cominciato a
lavorare insieme conla voce di Jennifer, una o due volte. Lei non
voleva affatto allenarsi, ma ha registrato un test per me e l’ho
ascoltata. Ero preoccupato, pensavo che avremmo dovuto fare qualche
modifica, ma poi è stato grande. Quello che ascolterete nel film è
quello che lei stessa ha fatto quel giorno sul set”.
“Probabilmente vi dirà che è stato il suo giorno più brutto
sul set. Era terrorizzata all’idea di cantare, ha anche pianto un
po’ quella mattina prima di cantare”.Ospite da David
Letterman, l’attrice ha poi avuto modo di spiegare perchè
era così terrorizzata all’idea di cantare in pubblico:“Non mi
piace cantare di fronte ad altre persone. E’ una delle mie paure
più grandi. Ho pianto sul set quel giorno, e apparentemente piango
sempre. E’ stato brutto, è tipo una paura che ho dall’infanzia
perchè avevo una madre del sud che mi diceva in continuazione che
ero magnifica in tutto e potevo fare tutto. Ma non è così”.Di
seguito il video di Jennifer Lawrence da
Letterman:
Dopo diversi mesi di assenza dagli
schermi e dalle tv, oggi Jennifer Lawrence ha
fatto il suo ufficiale ritorno in pubblico con la chioma bionda e
folta ormai ricresciuta e la sua solita aria divertita e svampita.
L’occasione è stato non slo il panel di Hunger Games al Comic Con
2015, ma anche un’ospitata allo show di Conan
O’Brien (che ha presentato il suddetto panel
che potrete rivedere qui) a cui la Lawrence ha partecipato con
gli amici e colleghi Josh Hutcherson e
Liam Hemsworth.
Durante l’intervista Jennifer è stata invitata a cantare, ed
ecco cosa ha combinato:
Jennifer Lawrence
ha baciato accidentalmente Natalie Dormer sulla bocca. Il piccante e
buffo incidente è avvenuto sul red carpet di Leicester Square
durante la premiere UK di
Hunger Games il Canto della Rivolta Parte
2.
Hunger Games il Canto
della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19
novembre 2015. Il film è diretto da Francis
Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley
Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Sam Claflin, Jena
Malone.
Katniss è a capo di una rivolta
contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e
Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture
subite, sembra essere ormai una persona diversa.
E’ un periodo intensissimo per
Jennifer Lawrence. Mentre si gode, almeno fino al
2 marzo, la stagione dei premi che quest’anno sta attraversando per
il ruolo di Rosalyn in American Hustle,
si prepara ad un 2014 in cui vedrà uscire al cinema altri tre film
in cui avrà un ruolo importante. E’ il quarto anno consecutivo per
JLaw in cui ci sono al cinema ben 3 film in cui è coinvolta e
immaginiamo che per tenere questo ritmo debba aver faticato molto,
passando da un set all’altro e occupandosi anche della promozione,
che nel caso del franchise di Hunger
Games è un vero tour de force molto
impegnativo.
Adesso l’attrice, già premio Oscar e
con all’attivo tre nomination (e forse una seconda
statuetta…chissà), ha deciso di prendersi un anno sabbatico durante
il quale si riposerà dalle lunghe fatiche di questo lustro
impegnativo. Jennifer ha dichiarato che il giorno dopo la fine
delle riprese di Hunger Games il Canto della
Rivolta spegnerà il telefono per un anno, ma
sinceramente ci sembra davvero difficile, dato che la seconda parte
del film uscirà nel 2015, e tutto il mondo vorrà vedere sfilare sui
tappeti rossi intervazionali la beniamina Katniss.
Certo, sembra difficile che la Lawrence riesca a staccare la
spina, dal momento che già a fine gennaio è arrivata la notizia che
avrebbe collaborato ancora con David O. Russell in
un biopic su Joy Mangano, la casalinga che ha inventato il Miracle
Mop, una specie di mocio che lava e asciuga i pavimenti con
rapidità. Magari O. Russell è disposto a spostare il film al
2016!
Nonostante un cast stellare
è Jennifer Lawrence la regina assoluta della
World Premiere di Hunger Games Il Canto della
Rivolta Parte 1, il gran finale diviso in due parti
del franchise di successo Hunger Games basato sull’omonima
serie di romanzi di Suzanne Collins. Di seguito
tutte le foto: [nggallery id=1163]
In Hunger Games il
Canto della rivolta Parte Ie II ritroviamo i
personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il
cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh
Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin,
Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore, Gwendoline
Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson,
Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Mentre era impegnata a promuovere l’ultimo atteso
Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte
1, l’attrice premio Oscar Jennifer
Lawrence intervistata da IGN ha rivelato
che il suo supereroe preferito è Batman,
mentre come film adora il secondo capitolo della trilogia di ,
The Dark Knight con il compianto
Heath Ledger. Ma a giudicare dalla sua espressione
un po’ meno il terzo capitolo, ma nel secondo adora le
“mitragliatrici”. Di seguito il divertente video:
In Hunger
Games il Canto della rivolta Parte Ie II
ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti
nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence,
Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks,
Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin,
Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore, Gwendoline
Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson,
Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert
Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Dopo la recente dichiarazione in
cui si lamentava del sessismo di Hollywood riguardo i compensi per
gli attori, Jennifer Lawrence ha fatto sapere
di volersi tirare fuori da The Rosie
Project di Richard
Linklater, uno tra i migliori registi sulla piazza ad oggi
(Boyhood, Before
Midnight), che si ripropone di portare su pellicola
il romanzo omonimo di Graeme
Simsion grazie ad autori come Scott
Neustadter e Michael Weber
(Colpa delle Stelle). La Lawrence non ha
fornito alcuna spiegazione in merito, e non è chiaro se ci sia una
connessione con le sue lamentele circa i guadagni “scarni” rispetto
ai colleghi maschili: di certo ora la Sony avrà un bel da fare per
cercare una sostituta all’ultimo minuto.
Forse il contemporaneo annuncio
dell’attrice, che nelle ultime ore è stata in vena di confidenze a
quanto pare, potrebbe chiarire le idee: ha infatti accettato un
ruolo nella nuova pellicola indipendente
di Darren Aronofsky (Il
Cigno nero, The
Wrestler), ancora avvolta nel mistero. Probabilmente
la Lawrence vuole dedicarsi anima e corpo a questo nuovo progetto,
visto che oltre che da The Rosie Project si era ritirata anche dal
cast di The Glass Castle, un
adattamento di Destin Daniel
Cretton delle memorie di Jeannette
Walls, rimanendo però alla produzione.
Di sicuro così avrà un po’ di
respiro, visto che è attualmente impegnata anche
in The Passengers, il seguito
di The Imitation Game, sta
collaborando nella stesura di una sceneggiatura
con Amy Schumer, e presto inizierà le riprese
di It’s What I Do
di Spielberg.
Dopo le foto, arriva un video
dell’attrice premio Oscar Jennifer Lawrence
sul set del capitolo finale di Hunger Games Il
canto della rivolta che come sappiamo sarà divido in
due parti. Il video che ritrae Katniss con tanto di cappuccio arriva
dal set di Parigi grazie a DailyMail.
In Hunger Games il Canto della
rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e
incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto
da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam
Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland,
Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan
Ross, Julianne Moore, Gwendoline Christie, Mahershala Ali,
Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty
Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Arrivano nuove foto dlel’attrice
premio Oscar Jennifer Lawrence sul set del
capitolo finale di Hunger Games Il canto della
rivolta che come sappiamo sarà divido in due parti.
Gli scatti che ritraggono Katniss con tanto di cappuccio
arrivano dal set di Parigi grazie a MTV.
Le foto:
[nggallery id=342]
In Hunger
Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi
dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è
composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam
Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland,
Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan
Ross, Julianne Moore, Gwendoline Christie, Mahershala Ali,
Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty
Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Dopo le tante chiacchiere su gossip
e presunte relazioni, si torna a parlare di Jennifer
Lawrence per il suo lavoro. La giovane attrice premio
Oscar è infatti tornata a lavorare a Boston con David O.
Russell ed ecco le foto rubate dal set di
Joy, il biopic sull’inventrice del
Miracle Mop.
Il film
Joy ruoterà intorno ad una figura di
donna forte, Joy Mangano, la casalinga che ha
inventato il Miracle Mop, strumento che ha cambiato per sempre la
vita delle donne che vivono e lavorano in casa. Al momento la
signora Mangano è presidente della Ingenious Designs. Il film
diretto da David O. Russell vede protagonista
Jennifer Lawrence. Il cast comprende anche
Robert De Niro, Bradley Cooper e Edgar
Ramirez.
Jennifer
Lawrence , fresca fresca di premio Oscar, è
arrivata a Cannes per promuovere il suo prossimo film
Hunger Games: La ragazza di
Fuoco. La bellissima e bravissima attrice è stata
accompagnata da due degli attori protagonisti del film, sequel del
fortunatissimo Hunger Games, con lei
c’erano infatti Liam
Hemsworth (il fratellino di
Chris-Thor-Hemsworth), che tornerà nel film nei
panni del migliore amico Gale, e Sam
Claflin, new entry nel cast, che interpreterà invece
Finnick Odair.
Ecco le immagini dei tre attori, insieme al regista
Francis Lawrence:
Trama: Katniss Everdeen torna
a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games,
insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però
vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per
intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di
Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta
montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di
mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta
preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara
che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di
Panem.
Jennifer Lawrence,
ancora una volta testimonial Dior, ha realizzato il nuovo
spot “Shine, don’t be shy” che pubblicizza un nuovo
rossetto della maison di moda.
Ecco di seguito gli scatti e il
video dal backstage e lo spot:
https://youtu.be/QRG9Vcx2mNA
https://youtu.be/im2bn2musgg
Rivedremo
presto Jennifer Lawrence al cinema in
Hunger Games il Canto della Rivolta parte
II a novembre al cinema.
Jennifer Lawrence
è in questi giorni sulle copertine di tutti i giornali del mondo
per l’uscita di Hunger Games Il Canto della Rivolta
Parte 2, e come già accaduto in passato ogni sua
intervista nasconde un lato esilarante. L’ultima in ordine di tempo
è quella sul The Hollywood Reporter, dove l’attrice
confessa il suo futuro prossimo:
«Mi do ancora cinque anni come
attrice. Se non funziona, torno in Kentucky e divento
infermiera»
Questo sentimento è forse frutto di
una scalata al successo davvero immediata per la bella Jennifer,
che è arrivata all’Oscar dopo pochi film interpretati, ma
con ogni probabilmente molti di voi sogneranno per molto tempo
l’immagine dell’attrice che fa l’infermiera.
Nuovo progetto all’orizzonte per
l’acclamata regista dell’horror Babadook, Jennifer
Kent. La Sidney Kimmel Entertainment ha
annunciato oggi, infatti, di aver commissionato alla Kent la regia
dell’adattamento cinematografico del romanzo Alice +
Frieda Forever scritto da Alexis
Coe.
Il libro racconta la storia vera,
ambientata a Memphis nel 1892, della relazione amorosa tra due
ragazze, Alice Witchell e Freda Ward. Durante la loro relazione, le
due erano solite scambiarsi numerose lettere, e quando vennero
scoperte fu proibito loro di comunicare. La cosa colpì a tal punto
Freda da indurla a commettere un omicidio che la condusse ad un
processo che scosse l’opinione pubblica Americana.
Sebbene il lavoro di Kathryn Hahn nel ruolo abbia reso
Agatha Harkness relativamente nota agli spettatori
del Marvel Cinematic Universe e “Teen”
di Joe Locke sarà probabilmente anche rivelato
come un personaggio più importante nel franchise, il resto del cast
di Agatha All Along è composto da un
misto di adattamenti live action di personaggi oscuri della
Marvel Comics e creazioni originali per
l’MCU. Una delle prime a comparire è
Jennifer Kale, interpretata dall’ex membro del
Saturday Night Live Sasheer Zamata. Il personaggio
è ben collegato a diversi angoli dell’universo dei fumetti, il che
potrebbe portarla a svolgere un ruolo importante nell’MCU in futuro.
Chi è Jennifer Kale della Marvel?
Screen Credits Agatha All Along
Jennifer, chiamata “Jen”, viene
presentata nel secondo episodio di Agatha
All Along, “Circle Sewn with Fate / Unlock Thy
Hidden Gate”. Viene descritta come una strega particolarmente
abile nell’uso di pozioni e ha una relazione consolidata e
conflittuale con Agatha. Mentre cerca di reclutarla per la sua
nuova congrega, Agatha nota che Jen è sotto un “incantesimo
vincolante”, che le impedisce di usare la sua magia da circa cento
anni. Teen scopre anche che deve affrontare una vasta gamma di
problemi legali relativi al negozio di salute e bellezza che
gestisce come lavoro quotidiano. Dopo aver inizialmente rifiutato,
Jen accetta a malincuore l’invito di Agatha a unirsi alla congrega
e percorrere la Strada delle Streghe, probabilmente sperando di
riacquistare i suoi poteri, proprio come Agatha stessa.
Creata da Steve
Gerber e Rich Buckler, la
versione a fumetti di Jennifer Kale è apparsa per
la prima volta in Adventure into Fear n. 11 nel 1972.
Introdotta come personaggio secondario in storie che coinvolgono il
mostruoso antieroe Ted Sallis, meglio conosciuto
come Man-Thing, sarebbe diventata una protagonista
fissa nei fumetti Marvel incentrati su magia e orrore
e occasionalmente ha lavorato con supereroi più tradizionali come
la squadra mutante che combatte il crimine
X-Force. La famiglia Kale è un’influente dinastia
di utilizzatori di magia nell’universo Marvel, con molti dei suoi membri,
tra cui il padre di Jennifer, Joshua, appartenenti al Culto
di Zhered-Na. L’omonimo e fondatore del culto era una
strega di Atlantide che fu esiliata per aver predetto con
precisione l’affondamento dell’antico continente. Da adolescente,
Jennifer iniziò a sperimentare la stregoneria usando uno dei libri
di incantesimi di suo padre. Più avanti, viene rivelato che
Johnny Blaze e Danny Ketch, due
degli ospiti moderni del vigilante demoniaco chiamato Ghost Rider,
sono suoi cugini.
Molti dei personaggi a cui Jennifer
è collegata sono già apparsi nell’MCU in una forma o nell’altra. Dopo
essere stato accennato da alcuni discreti Easter egg in altri
progetti, Man-Thing è stato presentato nello
speciale del 2022 Werewolf by Night, in cui è stato interpretato
da Carey Jones e Jeffrey Ford. Il film del 2022
Black Panther: Wakanda
Forever ha introdotto la versione di
Atlantide dell’MCU, nota come Talokan, e il suo
leader, l’antieroe mutante Namor (Tenoch Huerta
Mejía). La mitologia di Ghost Rider è
stata presentata nella quarta stagione della serie televisiva della
ABC Agents of S.H.I.E.L.D. Sebbene il
Ghost Rider presente in quella serie fosse Robbie
Reyes (Gabriel Luna), è stato stabilito che ha
ricevuto il suo potere da un altro Rider senza nome, e Johnny Blaze
è specificamente accennato, con un flashback che implica che a un
certo punto era in possesso del Darkhold, il libro
di magia oscura in seguito posseduto sia da Robbie che, come
mostrato in WandaVision,
da Agatha.
Talokan è piuttosto diverso dalla
versione di Atlantide della Marvel Comics, con una storia distinta, quindi
sembra piuttosto improbabile che il Culto di
Zhered-Na e qualsiasi legame che Jen potrebbe avere con
esso vengano introdotti, almeno nel prossimo futuro. Ma Werewolf by Night e Agents of
S.H.I.E.L.D. sono entrambi cult preferiti che molti fan
della Marvel vogliono vedere riconosciuti
e sviluppati da altri progetti. Data la relazione esistente tra
Man-Thing e Jen dai fumetti e il fatto che
Werewolf by Night e Agatha sono i progetti più
completamente incentrati sull’horror nell’MCU, avrebbe senso per quest’ultimo
continuare a sviluppare uno dei personaggi del primo. E i fan dello
S.H.I.E.L.D. sarebbero estasiati se l’uso della serie di Darkhold
e/o Ghost Riders venisse affrontato. Non è ancora chiaro se uno
qualsiasi degli eventi della serie sia canonico per l’universo
principale dell’MCU-616, in cui si svolge Agatha,
ma anche usare una variante di Robbie, un Ghost
Rider completamente diverso o varianti degli altri
personaggi della serie farebbe comunque guadagnare ad Agatha molta
benevolenza da una parte diversa del fandom Marvel. E anche se Agatha
All Along fosse privo di una qualsiasi di queste
connessioni, il futuro è pieno di possibilità per Jennifer
Kale.
Jennifer Jarner potrebbe indossare i panni di
Miss Marple. Sembra infatti che per concessione della Disney si
voglia rinfrescare l’immagine della famosa investigatrice creata
dalla penna di Agatha Christie, offrendone un’immagine più giovane
attraverso il bel volto di Jennifer.
Da sempre divisa tra cinema e
musica, Jennifer Hudson ha dimostrato di sapersi
affermare in entrambe le arti, riscontrando importanti
riconoscimenti e vincendo prestigiosi premi. Negli anni l’attrice
ha continuato a costruire la propria carriera partecipando a film
di successo e rilasciando album musicali apprezzati da critica e
pubblico. Quando fonde le due passioni, la Hudson dà naturalmente
il meglio di sé, affermando continuamente le sue doti.
Ecco 10 cose che non sai di
Jennifer Hudson.
Jennifer Hudson: i suoi film
1. Ha ottenuto importanti
riconoscimenti con il suo primo film. L’attrice debutta al
cinema nel 2006 con il film Dreamgirls, dove recita
accanto all’attore Eddie
Murphy. Grazie al ruolo di Effie White ottiene
importanti riconoscimenti di critica. Successivamente recita nei
film Sex and the City (2008), La vita segreta delle
api (2008), Winnie Mandela (2011), I tre
marmittoni (2012), Un Natale speciale a New York
(2013), The Inevitable Defeat of Mister and Pete (2013),
Chi-Raq (2015), e Sandy Wexler (2017). Nel 2019
torna al cinema recitando nella trasposizione del musical
Cats (2019).
2. Ha recitato anche in
televisione. Nel corso degli anni l’attrice ha recitato
anche in serie TV come Smash (2013), Empire
(2015), Inside Amy Schumer (2016), e in film per la TV
come Call Me Crazy: A Five Film (2013),
Confirmation (2016) e Hairspray Live! (2016).
Jennifer Hudson: le sue
canzoni
3. Ha rilasciato numerosi
singoli. L’attrice e cantante debutta con il suo primo
album, intitolato Jennifer Hudson, nel 2008. Ne realizza
poi altri due, dai titoli I Remember
Me e JHUD. Tra i più celebri singoli
rilasciati dall’attrice si hanno invece And I Am Telling
You I’m Not Going
(2006), Spotlight (2008), If this Isn’t
Love (2009), Where You At (2011), I
Remember Me (2011), Walk It Out (2014) e
Dangerous (2014).
Jennifer Hudson in Sex and the
City
4. Ha recitato nel film
tratto dalla celebre serie TV. Nel 2008 l’attrice ricopre
il personaggio di Louise, assistente di Carrie Bradshaw,
interpretata dall’iconica Sarah Jessica
Parker.
Jennifer Hudson ha vinto un
Oscar
5. È una premio
Oscar. Nel 2007 l’attrice ha ottenuto un Oscar come
miglior attrice non protagonista, per il suo ruolo di Effie White
nel film Dreamgirls. Il personaggio fa parte del trio di
coriste protagonista, e intreccerà una relazione con il loro
manager Curtis Taylor Jr., interpretato dall’attore Jamie
Foxx, il quale spingerà la cantante al massimo delle sue
potenzialità.
Jennifer Hudson: la sua
famiglia
6. È sposata.
Durante il suo ventisettesimo compleanno, nel 2008, la Hudson
ottiene una proposta di matrimonio dall’ex wrestler e attore David
Otunga, conosciuto sette mesi prima. Nel 2009 la coppia dà alla
luce un figlio, chiamato David Otunga Jr., mentre nel 2017 i due
divorziano dopo mesi di separazione.
Jennifer Hudson aveva partecipato
ad American Idol
7. Fece un provino per il
celebre show. Alcuni anni prima di vincere un Oscar,
la Hudson aveva partecipato alla terza edizione del programma
American Idol, nel 2004. Dopo aver cantato il brano
Share Your Love With Me, di Aretha Franklin, i giudici
sono rimasti impressionati dal suo talento e dalla sua voce,
conferendole la possibilità di andare avanti nel programma.
Jennifer Hudson in Cats
8. Ha recitato
nell’adattamento cinematografico del celebre musical. Nel
2019 l’attrice è tra i protagonisti della trasposizione al cinema
del musical Cats, di Andrew Lloyd Webber, dove recita
accanto all’attrice Judi
Dench nel ruolo di Grizabella.
Jennifer Hudson: il suo 2019
9. Tornerà al cinema da
protagonista. Oltre ad avere recitato nel musical
Cats, l’attrice è attualmente impegnata nelle riprese del
biopic Respect, dove interpreterà la celebre cantante
Aretha Franklin. Proprio cantando alcuni brani della celebre icona
della musica gosple e soul, la Hudson ha raggiunto i suoi primi
successi musicali e cinematografici.
Jennifer Hudson età e altezza
10. Jennifer Hudson è nata a
Chicago, nell’Illinois, Stati Uniti, il 12 settembre 1981.
L’altezza complessiva dell’attrice è di 175 centimetri.
Il premio Oscar Jennifer
Hudson vestirà i panni dell’icona della musica soul
Aretha Franklin nel biopic Queen of
Soul prodotto dalla MGM. A confermare la notizia è
Deadline, riportando l’annuncio ufficiale di Clive Davis (producer
musicale che sabato ha introdotto la performance della Hudson
durante un party dei Grammy Awards).
Il film, che molto probabilmente
assumerà le caratteristiche tipiche del musical sfruttando le note
doti canore dell’attrice di Dreamgirls, verrà prodotto da Scott
Bernstein (Straight Outta Compton) e Harvey
Mason Jr., già collaboratore della Hudson in passato.
Ecco il primo trailer originale di
Respect, il biopic su Aretha
Franklin in cui Jennifer Hudson, già premio Oscar per
Dreamgirls, interpreterà la leggenda della musica,
Regina del Soul. La MGM ha diffuso un trailer che si focalizza
sull’ascesa di Franklin, dagli inizi difficili al successo e alla
grande connessione con il suo pubblico. Il trailer mostra anche
brevemente il contributo che Aretha Franklin apportò al movimento
per i Diritti Civili, includendo anche una sua frase, divenuta
ormai una citazione famosa: “Devi disturbare la pace, quando
non riesci ad ottenerla”.
Come accennato in precedenza,
l’attrice vincitrice del premio Oscar Jennifer Hudson interpreterà Aretha
Franklin. Hudson è affiancata da Forest Whitaker, che interpreta il padre di
Franklin, Marlon Wayans, nel ruolo di Ted
White (il primo marito di Franklin), insieme a
Audra McDonald, Marc Maron, Tituss Burgess, Saycon
Sengbloh, Hailey Kilgore e Skye Dakota
Turner. La sinossi ufficiale di Respect recita “A
seguito dell’ascesa della carriera di Aretha Franklin da bimba che
canta nel coro della chiesa di suo padre alla sua celebrità
internazionale, RESPECT è la straordinaria storia vera del viaggio
dell’icona della musica per trovare la sua voce”. RESPECT
arriverà nei cinema questo dicembre, a meno che la pandemia di
COVID-19 non abbia un impatto sulla data di uscita del film.
Celebre attrice televisiva e
cinematografica, Jennifer Garner vanta grandi
successi tanto sul piccolo quanto sul grande schermo, e negli anni
è arrivata ad affermarsi come una delle celebrità più influenti
dell’industria. Grazie ai suoi ruoli da protagonista, l’attrice ha
inoltre potuto dar prova della propria versatilità e del proprio
talento, ottenendo alcuni tra i maggiori riconoscimenti e compensi
di Hollywood.
Ecco 10 cose che non sai di
Jennifer Garner.
Parte delle cose che non sai
sull’attrice
Jennifer Garner: i suoi film e le
serie TV
10. Ha recitato in celebri
lungometraggi. L’attrice debutta al cinema nel 1997 con il
film Harry a Pezzi, per poi affermarsi grazie a titoli di
successo come Pearl Harbor (2001), Prova a
prendermi (2002), con Leonardo
DiCaprio, Daredevil (2003),
30 anni in 1 secondo (2004), Elektra (2005),
The Kingdom (2007) e Juno (2007),
con Ellen Page.
Successivamente continua ad affermare la propria popolarità
recitando nei film La rivolta delle ex (2009), Il
primo dei bugiardi (2009), con Ricky
Gervais, Butter (2011),
Dallas Buyers
Club (2013), con Matthew
McConaughey, Mother’s Day
(2016), Tuo, Simon (2018) e Peppermint – L’angelo
della vendetta (2018).
9. Ha preso parte a serie
televisive. L’attrice comincia ad ottenere i suoi primi
ruoli in televisione, facendosi poi notare grazie alle serie
Significant Others (1998) e Cenerentola a New
York (1999-2000). La consacrazione arriva grazie alla serie
Alias (2001-2006), dove recita nel ruolo della
protagonista Sydney Bristow, ottenendo importanti riconoscimenti,
come quattro nomination al Golden Globe. Successivamente, dopo
essersi dedicata prevalentemente al cinema, torna in televisione
con le serie Camping (2018) e Il piccolo lama
(2018-2019).
8. Ha prodotto e diretto la
serie che l’ha resa celebre. Grazie alla serie thriller
Alias, la Garner ha potuto ottenere grande popolarità
all’interno dell’industria. Particolarmente legata a tale titolo,
l’attrice ha infatti deciso di sostenerlo arrivando a produrre gli
ultimi diciassette episodi, ricoprendo così per la prima volta il
ruolo di produttrice. In seguito a tale esperienza, nel 2006, fonda
la Vandalia Films, sua casa di produzione. Sempre per
Alias l’attrice vanta anche il suo unico credito come
regista. Ha infatti diretto nel 2005 l’episodio In Dreams,
diciannovesimo della quarta stagione.
Jennifer Garner è su
Instagram
7. Ha un account
personale. L’attrice è presente sul social network
Instagram con un profilo seguito da 9,3 milioni di persone.
All’interno di questo è solita condividere prevalentemente
fotografie contenenti momenti di svago, in compagnia di amici,
colleghi o dei suoi tre figli. Non mancano poi anche diverse
curiosità a lei legate, come anche video o immagini promozionali
dei suoi progetti da interprete. La Garner, infatti, non manca di
utilizzare il proprio profilo anche per promuovere il suo
lavoro.
Jennifer Garner e John Miller
6. Ha una relazione con un
noto imprenditore. A partire dal 2018 l’attrice ha
una solida relazione con John Miller, imprenditore e Ceo del Cali
Group. La coppia, fotografata più volte insieme, non ha mai
rilasciato dichiarazioni in merito al proprio rapporto, lasciando
però intendere di come questo sia fonte di gioia per entrambi. Con
Miller, inoltre, la Garner è riuscita a superare il divorzio dal
precedente marito, e sembra oggi vivere una seconda vita, ricca di
amore e spensieratezza.
Parte delle cose che non sai
sull’attore
Jennifer Garner e Ben Affleck
5. Si sono conosciuti sul
set. La Garner è nota anche per il matrimonio avuto con il
premio Oscar Ben
Affleck. I due si conobbero per la prima volta sul set
del film bellico Pearl Harbor, ma all’epoca l’attrice era
ancora sposata con il primo marito. In seguito, tuttavia, i due si
ritrovano a recitare a stretto contatto nel cinecomic
Daredevil, e da lì sembra essere iniziata la loro
relazione. I due confermano la cosa dopo alcune apparizioni
pubbliche, diventando molto popolari sulle riviste di gossip.
4. Hanno avuto tre
figli. Il giorno del trentesimo compleanno di lei, Affleck
le chiede di sposarlo. Le nozze avverranno nel giugno del 2005,
quando la Garner è incinta già da quattro mesi della prima figlia,
nata poi nel dicembre del 2005. Successivamente avranno altri due
figli, nati rispettivamente nel 2009 e nel 2012. Nel giugno del
2015, tuttavia, la coppia annuncia il divorzio, cercando di non
rendere pubbliche le motivazioni. Per il bene dei figli, tuttavia,
i due continuano ad intrattenere buoni rapporti.
Jennifer Garner in Alias
3. Ha sostenuto molteplici
provini. Per arrivare ad interpretare il ruolo di Sydney
Bristow, protagonista della serie Alias, l’attrice si è
dovuta sottoporre a ben cinque provini. L’ideatore, J. J.
Abrams, voleva infatti essere sicuro di star
scegliendo la persona giusta per la parte, e ad ogni nuovo incontro
sottoponeva la Garner a nuove prove e richieste, valutando
attentamente le reazioni di lei. Alla fine, si convinse che era lei
l’interprete giusta, e decise di assegnarle il ruolo senza
ulteriori indugi.
Jennifer Garner: il suo
patrimonio
2. È un’attrice molto
pagata. Grazie ai numerosi ruoli di rilievo da lei
interpretati, la Garner è arrivata a raggiungere uno status
particolarmente importante all’interno di Hollywood. Nel 2005 viene
classifica alla posizione numero 70 delle 100 celebrità più potenti
in circolazione. Con compensi a film che si aggirano intorno ad una
media di 5 milioni, l’attrice vanta oggi un ricco patrimonio
stimato intorno agli 80 milioni di dollari.
Jennifer Garner: età e
altezza
1. Jennifer Garner è nata a
Houston, in Texas, Stati Uniti, il 17 aprile 1972.
L’attrice è alta complessivamente 173 centimetri.
La STXfilms ha diffuso il primo poster
di Peppermint, il nuovo film con protagonista
Jennifer Garner che torna all’action dopo
i fasti passati di Alias.
Il film racconta la storia di una
giovane madre, Riley North (Jennifer
Garner) che si sveglia dopo un coma dopo che suo
marito e sua figlia sono stati uccisi da un brutale attacco alla
sua famiglia. Quando il sistema copre gli omicidi dall’intervento
della giustizia, Riley decide di trasformarsi in una specie di
guerrigliera urbana. Incanalando la frustrazione in motivazioni
personali, passa anni ad allenarsi per diventare una forza
inarrestabile e trovare giustizia da sola.
Il film è diretto da Pierre Morel,
noto per aver firmato la regia di Taken e District 13, e vede nel
cast John Ortiz (Kong: Skull Island), John
Gallagher, Jr. (10 Cloverfield Lane), Method Man
(Keanu), Richard Cabral (Arma
Letale) e Tyson Ritter
(Preacher). Il film è scritto da Chad
St. John che ha già firmato London Has
Fallen.Peppermint arriverà nelle sale USA il 7 settembre.
Di seguito il poster:
Per Jennifer
Garner si preannuncia un ritorno in grande stile, visto
che la prima parte della sua carriera è stata fondata su ruoli
action, come quello di Sydney Bristow in
Alias e quello meno fortunato di Elektra.
Jennifer Garner e
Ben Affleck. Sono marito e moglie dal 2005, ma si
conoscono da molto prima, da quando lui, nel 2001, correva dietro
alla gonnella di Kate Beckinsale nel film
Pearl Harbour nei panni del protagonista,
mentre lei era poco più che una comparsa nello stesso film. Poi è
arrivato (l’infelice) Daredevil, nel
2003, dove i due erano co-protagonisti, ma di mezzo c’era ancora
un’altra Jennifer, la Lopez, con tanto di passerelle spiegata fino
all’altare. Ma a poche settimane dal sì con la caliente diva, Ben
la pianta per una scappatella, e dopo si imbatte di nuovo in
Jennifer, la dolce Jen che lo fa perdutamente innamorare,
ricambiato. Nasce Seraphina e a giugno 2005 c’è il matrimonio. Dopo
9 anni e 3 figli la coppia sembra vivere il matrimonio da favola,
non quello sulle nuvole, ma quello costruito ogni giorno con il
lavoro e la dedizione all’altro e alla famiglia.
[nggallery id=1055]
Intervistata al Festival di
Toronto, Jennifer Garner ha dichiarato proprio
questo, che il loro matrimonio è qualcosa di molto concreto, c’è
tenerezza e amore, ma anche tanto lavoro. “Non posso pretendere
di essere corteggiata per tutto il tempo – ha dichiarato
Jennifer – e poi io non vorrei corteggiare lui in questo
momento, non ho la giusta energia. Ma il nostro rapporto è
assolutamente consapevole, entrambi facciamo degli sforzi, ci piace
fare le cose allo stesso tempo e siamo amorevoli”.
Una vita, quella con Ben,
scandidata proprio dai tre vivaci pargoli, che sono arrivati quasi
prima della suddetta consapevolezza reciproca: “Abbiamo avuto
il nostro primo figlio, quando stavamo insieme solo da un anno. È
successo tutto così in fretta che adesso non riesco a ricordare
come eravamo prima di averli”. E chi se ne occupa? I due hanno
sempre dichiarato di non prendere impegni professionali
contemporaneamente, proprio per fare in modo che i bambini stiano
sempre almeno con uno di loro. Adesso che Ben Affleck è impegnato
nei panni dell’Uomo Pipistrello, a casa resta Jen: “Sono io che
so cosa preferiscono per pranzo e che ho compilato tutti i
documenti per la scuola. Lui è il responsabile
delle risate”.
Una visione dell’amore poco
romantica? Sarà, ma sembra che la formula funzioni, e a giudicare
dalle paparazzate, la coppia sembra sempre innamorata e in
sintonia. In fondo anche Ben fu accusato di estremo pragmatismo
durante il suo discorso agli Oscar 2013, quando definì il suo
matrimonio un lavoro (aggiungendo “è un lavoro duro ma non
vorrei farlo con nessun altro”), ma evidentemente per loro
funziona alla grande così, e anche se sono una coppia in vista di
Hollywood, questo loro pragmatismo li fa sembrare tanto una coppia
estremamente normale. Forse anche per questo sono tanto amati!
ComingSoon.net ci mostra in
esclusiva le prime immagini di Jennifer Garner dal
set allestito ad Atlanta (in Georgia) di Miracles from
Heaven, basato sull’omonimo libro
di Christy Beam che racconta la storia di una
donna che, malata di una rara sindrome da disturbo digestivo,
guarirà miracolosamente in seguito ad un incidente stradale.
Il film punta a bissare il successo
riscontrato da Heaven is for Real,
film prodotto dalla stessa Sonyche ha
guadagnato ben oltre 100 milioni di dollari nel mondo, rivelandosi
il film di fede di maggior successo. Miracles from Heaven è diretto
da Patricia Riggen (The 33) e annovera nel cast anche Martin
Henderson, John Carroll Lynch, Eugenio Derbez e Kylie Rogers.
Jennifer Garner, che ha interpretato il
personaggio di Elektra nell’omonimo film del 2005
e in Daredevil
al fianco di Ben Affleck, ha ammesso di essere dispiaciuta che quei
film non siano stati realizzati dopo l’esplosione del MCU. Il film con Affleck e lo
spin-off con Garner sono stati entrambi un fallimento, tant’è che
il franchise dedicato all’Uomo Senza Paura non è stato più
esplorato fino all’arrivo della serie Netflix con Charlie Cox, trasmessa dal 2015 al 2018.
In una recente intervista con
The
Hollywood Reporter in occasione della promozione della commedia
Yes Day (disponibile da domani su Netflix), Jennifer Garner ha ricordato la sua esperienza
nei panni di Elektra, ammettendo che è un
“peccato” che abbia perso l’opportunità di entrare a far parte del
MCU. L’attrice ha quindi elogiato
il lavoro fatto nel corso degli anni da Kevin Feige, che ha saputo
“elevare” ogni tipo di componente dei film tratti dai fumetti,
dalla regia alle sceneggiature, fino al tono del film (che spesso
abbraccia quello tipico della commedia).
“Onestamente, è stato un vero
peccato”, ha dichiarato Garner. “Una volta che Kevin Feige
ha preso in mano la situazione, è riuscito a elevare tutto: dalla
scrittura alla regia… ha anche inserito quel tocco da commedia
nelle storie che voleva raccontare. Io non ho avuto
quell’esperienza quando ho realizzato i miei film.”
Al momento non sappiamo se rivedremo
mai i personaggi di Daredevil ed Elektra sul grande schermo. A
lungo si è parlato di un possibile ritorno di Charlie Cox nei panni di Matt Murdock in
Spider-Man: No Way Home, ma ad oggi non esiste ancora
una conferma ufficiale. Di recente, invece, Zack Snyder, regista di Batman v Superman e Justice
League, ha ammesso che si unirebbe volentieri alla grande
famiglia Marvel per realizzare un film
dedicato ad Elektra.
Era uno dei rumor più insistenti e
“sicuri” alla vigilia dell’uscita di Deadpool &
Wolverine e il film Marvel non ha deluso: Jennifer Garner è tornata sul grande schermo
nel ruolo di
Elektra! Adesso che il regista del film ha dettato il “liberi
tutti” condividendo lui stesso uno scatto dal set con gli attori
che hanno avuto un cameo nel film, anche Garner condivide sui suoi
social i video che la vedono allenarsi per tornare nella forma
fisica adeguata per essere Elektra.
L’attrice non interpretava il
personaggio dal 2004, quando è uscito in sala il suo film da
solista che seguiva il suo esordio in Daredevil,
del 2003.
Ecco di seguito il video di
Jennifer Garner che si allena per essere di
nuovo Elektra
Con il tenero umorismo che la
contraddistingue e che ben conosce chi la segue sui social,
Jennifer Garner ha condiviso un video dal
backstage di Deadpool &
Wolverine in cui accompagna i suoi follower
dentro al “covo della Resistenza”, il luogo pittoresco in cui sono
rifugiati la sua Elektra insieme a Blade, Gambit e Laura, nel film
di Shawn Levy.
A 20 anni di distanza dal suo
esordio nei panni del personaggio nel film dedicato a Daredevil,
Jennifer Garner è tornata nel costume rosso di
Elektra, impugnando le sue caratteristiche daghe. Potete vederlo di
seguito:
Come riportato da THR, l’attrice
Jennifer Garnersarebbe in trattative per unirsi
al nuovo film da regista di Ben
Affleck, il crime
thriller Animals, al
quale parteciperà anche l’attore Matt
Damon. Garner e Affleck sono stati sposati per 13 anni
e prima del matrimonio avvenuto nel 2005 sono apparsi insieme
davanti alla macchina da presa in tre film: Pearl Harbor
del 2001, Daredevil del 2003 e lo spinoff di quel film,
Elektra, uscito nel 2005. Tuttavia, l’attrice non è
ancora mai stata diretta dall’ex marito, cosa a cui si potrebbe
però rimediare qualora venisse confermata come parte del cast del
film.
Scritto da Connor
McIntyre con revisioni di Billy Ray, il thriller criminale
riguarda un candidato sindaco e sua moglie il cui figlio viene
rapito. Circondati da numerosi nemici, politici e non, i due
coniugi non hanno altra scelta che sporcarsi le mani per salvare il
figlio. Garner, qualora confermata, andrebbe ad interpretare il
ruolo della moglie del candidato sindaco, ruolo ricoperto da Damon.
I tasselli sono ancora in via di definizione, compreso l’accordo
con la Garner, ma se tutto dovesse incastrarsi a dovere, le riprese
del thriller potrebbero partire già nel corso del prossimo
mese.
Jennifer Garner e Netflix
I diritti del film sono stati
acquisiti da Netflix, che si occuperà dunque di produrre e
distribuire il lungometraggio. Per Garner si tratterebbe
dell’ennesima collaborazione con l’azienda, avendo giaà recitato da
protagonista o co-protagonista nei successi Family
Switch, The Adam
Project e Yes Day.
Non resta dunque che attendere maggiori informazioni a riguardo e
se davvero le riprese di Animals potrebbero partire già il
prossimo mese c’è da aspettarsi che le conferme riguardo il suo
cast vengano confermate già nei prossimi giorni.
Jennifer Garner è in
trattative per lavorare al fianco di Kevin Costner
nel prossimo film di Ivan Reitman, dal titolo
Draft Day. L’attrice, vista di recente in
Butter e The
Odd
Jennifer
Garner affiancherà Kevin Spacey nella
commedia Nine Lives diretta da
Barry Sonnenfeld. Nel cast figurano
anche Christopher Walken, Robbie
Amell e Malina Weissman. Produce
l’EuropaCorp.
Kevin Spacey
interpreta un manager ossessionato dal lavoro che deve cercare
un modo per redimere sé stesso quando si ritrova, a seguito di un
grave incidente, intrappolato nel corpo del gatto di famiglia. Un
soggetto decisamente surreale e divertente per il protagonista di
House of Cards che sarà sviluppato da
Daniel Antoniazzi e Ben
Shiffrin.