Si è spenta all’età di 88 anni
Alina Moradei, la storica doppiatrice di
AngelaLansbury in particolare
nella serie La Signora in Giallo e in
La Bella e la Bestia, in
cui la Lansbury interpretava la teiera Mrs Brick.
Dopo una lunga carriera in teatro,
la Moradei, classe 1928, si dà al doppiaggio, carriera luminosa e
prolifica che conclude nel 2011 con il film Walt & El Grupo – Walt
Disney in Sudamerica.
Tra le altre illustri attrici cui
Alina Moradei ha prestato la voce nel corso degli anni a
Maggie Smith, GloriaStuart, Jean
Stapleton, Olympia Dukakis,
Katherine Hepburn oltre alla mitica zia Yetta
della serie tvLa
Tata.
Ecco il trailer finale di
The Nice Guys, il nuovo film di
Shane Black con protagonista una strana e inedita
coppia cinematografica formata da Russel Crowe e
Ryan Gosling.
Diretto da Shane
Black, il film è un noir ambientato negli anni ’70 con un
cast di superstar capitanato da Russell Crowe e
Ryan Gosling. Con loro ci sono anche Kim
Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie
Rice e Margaret Qualley.
Nella Los Angeles degli anni 70,
libertina, stravagante e decisamente trendy, un investigatore
privato, Holland March, e un detective senza scrupoli, Jackson
Healy, si alleano per risolvere il caso di una ragazza scomparsa e
la morte di una porno star che apparentemente non sembrerebbero
correlate: scopriranno che un semplice omicidio nasconde il caso
del secolo! Il film è prodotto da Joel
Silver.
La notizia di Ben
Affleck produttore esecutivo di Justice League ha generato un
certo entusiasmo in rete, considerando la stima da produttore di
cui gode il premio Oscar per Argo.
Tuttavia i retroscena che hanno portato la Warner Bros a questa
decisione potrebbero non essere così entusiasmanti.
A quanto dichiara Birth.Movies.Death“Affleck è stato incredibilmente infelice per le recensioni
negative di Batman v Superman. Si è sentito umiliato
dopo aver passato l’intero press tour a dire quanto questo film
fosse migliore di Daredevil. Inoltre il suo agente era furioso a
causa dell’annuncio ufficiale di Kevin
Tsujihara in merito alla regia del film solo su
Batman, per la quale invece Affleck sta ancora negoziando. Questa
mossa (fare Affleck produttore esecutivo di JL) sembra rasserenare
il suo animo e spodestare ulteriormente Zack Snyder dal controllo
creativo del Movieverse DC”.
Non sappiamo quanto di questo report
sia accurato ma possiamo immaginare che Affleck voglia considerare
l’idea di prendere in mano il suo futuro da Batman in maniera più
consapevole.
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge
qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto
prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v SupermanDawn of Justice è nelle sale
italiane dal 23 marzo 2016.
Ecco un nuovo spot di
X-Men Apocalypse in cui vediamo
protagonista Olivia Munn, che parla del suo
personaggio, Psylocke, e spiega che la mutante con le lame
psichiche non ha paura di sporcarsi le mani.
Ora che lei, Deadpool, Angelo e
Wolverine sono tutti presenti nell’universo degli
X-Men al cinema, manca davvero poco
(Fantomex) per assemblare la X-Force.
Con Bryan Singeralla regia e allo
script, in X-Men
Apocalypsetornerà anche Simon Kinberga
scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer,
Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passatoe rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia
nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e
incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto
(Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia
(Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner(Jean
Grey), Tye
Sheridan(Ciclope), Alexandra
Shipp (Tempesta),Kodi
Smit-McPhee(Nightcrawler), Lana
Condor(Jubilee), Olivia
Munn (Psylocke).
X-Men
Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale
italiane.
La 20th Century
Fox Italia ha posticipato di diversi mesi l’uscita di
due titolo alquanto importanti presenti nel listino del 2016.
Si tratta di
Independence Day Rigenerazione e
La Casa per Bambini Speciali di Miss
Peregrine.
Il sequel del classico di
fantascienza diretto da Roland Emmerich, previsto
negli Stati Uniti per giuno, orriverà da noi solo l’8 settembre.
Per quanto riguarda il nuovo film diretto da Tim
Burton con protagonista Eva Green che era
previsto per settembre, arriverà invece al cinema solo a
Natale.
Ecco il primo video ufficiale dal
set cubano di Fast and Furious 8. Il
video mostra come la troupe hollywoodiana stia girando per la prima
volta in territorio cubano. Come dice Vin Diesel
nel contenuto, il franchise sta scrivendo la storia!
Al cinema Scott
Eastwood è apparso in film come Non aprite
quella porta 3D , Fury e La risposta
è nelle stelle, oltre ad aver recitato in tantissimi
film diretti dal padre, come Flags of Our Fathers, Gran
Torino e Invictus.
Prossimamente lo vedremo nell’atteso cinecomic Suicide Squad di David Ayer, in
Snowden di Oliver Stone, nel thriller
Overdrive e nel nuovo film da regista di
Ben Affleck, Live by Night.
Ricordiamo che Fast and
Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019,
mentre Fast and Furious 10
uscirà il 2 aprile 2020.Fonte: Facebook
Josh Boone ha
annunciato che si occuperà della regia di un remake eccellente,
quello di Intervista col vampiro, film
culto del genere diretto nel 1994 da Neil Jordan e
interpretato da Tom Cruise, Brad Pitt, Antonio Banderas,
Christian Slater e da una allora giovanissima
Kirsten Dunst.
Adesso lo stesso regista stuzzica
l’immaginazione dei fan proponendo un nuovo Lestat (che nel film di
Jordan era interpretato da Tom Cruise).
La didascalia alla foto, che ritrae
Jared Leto in biondo platino fotografato all’epoca
delle riprese di Suicide Squad, recita “Lestat
– ne rimarrà soltanto uno: Jared Leto”, citando
Highlander. Che sia una speranza o un
indizio? Immaginiamo di poterlo scoprire molto presto. Intanto vi
ricordiamo che Jared Leto tornerà al cinema
quest’estate nei panni di Joker per Suicide
Squad.
Che ne pensate?
La sceneggiatura del remake porterà
la firma del regista in collaborazione con Jill
Killington, nota per esserci occupata dello script del
debutto alla regia di Katie Holmes, dal titolo
All We Had.
Il primo adattamento di
Cronache dei vampiri (The Vampire
Chronicles), della scrittrice statunitense
Anne Rice, è avvenuto appunto nel 1994, con il
film Intervista col vampiro con
protagonisti Tom Cruise e Brad
Pitt. Un secondo adattamento, La regina dei
dannati, è stato realizzato nel 2002, con
protagonista la cantante Aaliyah.
Al momento non ci sono ulteriori
dettagli circa il progetto, né sui piani della Universal in merito
alla possibilità di sviluppare un nuovo franchise. Il remake di
Intervista col vampiro sarà prodotto da
Brian Grazer in collaborazione con Alex
Kurtzman e Roberto Orci.
Dopo la diffusione della sinossi
ufficiale de La Mummia ieri, arriva un altro particolare
aggiornamento dalla Universal: Russell Crowe
interpreterà Dr. Jekyll (e quindi supponiamo anche Mr. Hide) nel
film con protagonista Tom Cruise.
Dopo i primi rumor, la notizia arriva
direttamente dal profilo Twitter di Crowe che conferma la particolare scelta.
Immaginiamo che dopo la comparsa in questo film, il personaggio
avrà poi uno sviluppo personale in uno stand alone che si inserirà
nell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, anche se al momento
non c’è nulla di confermato.
Malgrado si pensasse che fosse
al sicuro, deposta in una cripta sepolta nelle profondità
dell’arido deserto, un’antica Regina (Sofia Boutella vista in
Kingsman: Secret Service e prossimamente in Star Trek: Beyond),
privata ingiustamente della vita, viene risvegliata ai nostri
giorni portando con sé tutta la malevolenza cresciuta nel corso dei
millenni e un terrore che sfida l’umana comprensione.
Dalle dune
del deserto mosse dal vento nel Medio Oriente agli intricati
labirinti sotterranei della Londra moderna, La Mummia porta una
sorprendente intensità e un equilibrio di meraviglia ed emozioni in
una nuova versione che inaugura un nuovo mondo di dei e
mostri.
Il film, remake del classico horror
del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della
trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio
di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in
pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia
Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake
Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un
membro dell’esercito.
Alla regia ci sarà
Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo
dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la
sceneggiatura è stata scritta da Jon
Spaihts (Doctor Strange).
Nel cast del film Tom
Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e
Jake Johnson.
Ricordiamo che il progetto è
inserito nel contesto di un universo condiviso dei Mostri Universal
che è organizzato con la supervisione di Alex
Kurtzman. Trai progetti in sviluppo, oltre alla
Mummia, ci sono L’uomo
invisibile e La moglie di
Frankenstein.
Ben Affleck prende
in mano il suo destino come Batman e prova a cambiare la sorte dei
film in cui compare come protagonista. La poliedrica star di
Hollywood ha avuto le sue peggiori esperienze nel campo
cinematografico con la recitazione, probabilmente perché non è
estremamente dotato ma forse, più precisamente, perché essendo
anche uno straordinario sceneggiatore, regista e produttore, non
ama molto essere diretto passivamente.
Fatto sta che l’attore è stato
innalzato a ruolo diproduttore esecutivo in Justice League, film che
comincerà a breve le riprese e che sarà diretto da Zack
Snyder.
In questo modo l’attore che
interpreta Batman potrà assumere un maggiore controllo sulle scelte
creative relative al film e evitare un nuovo bagn di sangue come è
accaduto con Batman v Superman Dawn of
Justice, inspiegabilmente votato al 28% su Rotten
Tomatoes (mentre il suo Daredevil è a
44%).
Justice League Parte
I sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Sceneggiatore del film è
Chris Terrio, mentre alla direzione della
fotografia è stato chiamato Fabian
Wagner. Il seguito invece, la Parte
Due, arriverà 14 giu 2019.
La Sony Pictures ha diffuso online i
primi due poster internazionali di
Inferno, l’atteso terzo capitolo della
trilogia sul professor Langdon, personaggio di Dan
Brown, diretto da Ron Howard.
Potete vederli di seguito:
[nggallery id=2336]
L’attore premio Oscar
Tom Hanks veste per la terza volta i panni dello
stimato professor Langdon, l’esperto di simbologia nato dalla penna
dello scrittore statunitense Dan Brown. Al suo fianco un cast
d’eccezione composto da Felicity Jones, Irrfan Khan, Omar
Sy, Ben Foster e Sidse Babett Knudsen.
Il film, le cui riprese si
dividono tra Firenze, Venezia e Budapest, è prodotto da Brian
Grazer e Ron Howard. La sceneggiatura è di David
Koepp, basata sull’omonimo romanzo di Dan Brown. Executive
Producers sono David Householter, Dan Brown, Anna Culp e William M.
Connor. Direttore della fotografia è Salvatore Totino, mentre le
scenografie sono di Peter Wenham. Al montaggio Dan Hanley e Tom
Elkins, ai costumi Julian Day. Inferno sarà nelle sale
italiane il 13 ottobre 2016, distribuito da Warner Bros.
Entertainment.
Di seguito la sinossi
ufficiale:
Le avventure del
simbolista di Harvard non sono finite. Robert Langdon si risveglia
in un ospedale di Firenze, vittima di una profonda amnesia, dopo
che alcuni uomini misteriosi hanno tentato di ucciderlo e sembrano
voler portare a termine il lavoro. Si affida al medico Sienna
Brooks per recuperare i suoi ricordi e svelare ancora una volta i
misteri che si annidano intorno all’opera immortale di Dante, le
cui immagini criptiche sembrano non voler abbandonare la mente
dello studioso. Il Consortium, un’organizzazione segreta, sarà il
nuovo nemico da sconfiggere. Un ritmo ricco di tensione in una
battaglia tra il bene e il male che sembrano avere confini molto
sottili.
Ecco il trailer finale di
Now You See Me 2, sequel del fortunato
e omonimo film che ci ha catapultati nel mondo dei giochi di
prestigio. Di seguito il trailer a più sotto una clip con
Morgan Freeman:
Now You See Me 2 vede tornare i
protagonisti del primo film, con l’eccezione di Isla
Fisher, la cui quota rosa è rilevata da Lizzy
Caplan in un ruolo differente. Nel film arriva anche
Daniel Radcliffe che buffamente riprende a interpretare un mago,
scommettiamo però che questa volta sarà molto meno “buono”.
I quattro Cavalieri tornano per
un’altra straordinaria avventura, elevando i limiti delle illusioni
da palcoscenico e nuove altezze. Un anno dopo il loro straordinario
spettacolo in stile Robin Hood, e dopo aver gabbato l’FBI, i
quattro prestigiatori tornano con uno spettacolo di proporzioni
enormi, nella speranza di smascherare un magnate della
tecnologia.
Now You See Me
2 vede protagonisti Mark Ruffalo, Woody
Harrelson, Jesse Eisenberg, Dave Franco, Lizzy Caplan e
Morgan Freeman. Alla regia Jon M.
Chu.
In occasione della partecipazione
al Late Late Show condotto da James Corden, al fianco di
Sebastian Stan (il Soldato d’Inverno in
Captain America Civil War), Sharon Stone ha svelato che avrà una
piccola parte in uno dei prossimi film Marvel. L’attrice ha
spiegato: “Prenderò parte ad un film della Marvel. Sarà una parte piccola. Non
posso dirvi di quale film si tratta perché ho firmato un accordo di
riservatezza. Posso solo dirvi che avrò una piccola parte in un
film Marvel, tutto qui”.
L’annuncio ha stupito anche
Sebastian Stan, che ha dichiarato di non saperne
nulla. Al momento non è stato rilasciato alcun comunicato ufficiale
circa il coinvolgimento di Sharon Stone in uno dei prossimi film
Marvel. Potrebbe anche non
trattarsi di un film del MCU, ma bensì di una
pellicola Marvel della 20th Century
Fox.
Vi terremo aggiornati…
L’ultima volta che abbiamo visto
Sharon Stone sul grande schermo è stato in
Gigolò per caso di John
Turturro (uscito nel 2013) e nell’ultimo film di
Pupi Avati dal titolo Un ragazzo
d’oro (uscito nel 2014). Ricordiamo che l’attrice non
è completamente estranea al mondo dei cinefumetti: nel 2004 ha
infatti interpretato il ruolo di Laurel Hedare in
Catwoman, film basato sul celebre
personaggio della DC Comics interpretato dal
premio Oscar Halle Berry.
È Jennifer
Lawrence la protagonista del nuovo contributo inedito
di X-Men Apocalypse, l’atteso film
FOX basato sui noti personaggi dell’Universo Marvel Comics. L’attrice è ancora una
volta l’affascinante Mistica.
Con Bryan
Singer alla regia e allo script,
in X-Men Apocalypsetornerà
anche Simon Kinberg a
scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer,
Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passatoe rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha
causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita
di un nuovo e potente nemico. Charles (James
McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie
Turner (Jean Grey), Tye
Sheridan (Ciclope), Alexandra
Shipp (Tempesta), Kodi
Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia
Munn (Psylocke).
La Universal Pictures ha diffuso la sinossi ufficiale de
La Mummia, remake che rilancerà
l’Universo Condiviso dei Mostri Universal e che vede nei panni del
protagonista Tom Cruise.
Eccola di seguito:
Malgrado si pensasse che fosse
al sicuro, deposta in una cripta sepolta nelle profondità
dell’arido deserto, un’antica Regina (Sofia Boutella vista in
Kingsman: Secret Service e prossimamente in Star Trek: Beyond),
privata ingiustamente della vita, viene risvegliata ai nostri
giorni portando con sé tutta la malevolenza cresciuta nel corso dei
millenni e un terrore che sfida l’umana comprensione.
Dalle dune
del deserto mosse dal vento nel Medio Oriente agli intricati
labirinti sotterranei della Londra moderna, La Mummia porta una
sorprendente intensità e un equilibrio di meraviglia ed emozioni in
una nuova versione che inaugura un nuovo mondo di dei e
mostri.
[nggallery id=2648]
Il film, remake del classico horror
del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della
trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non
sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà
una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per
Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro
dell’esercito.
Alla regia ci sarà
Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo
dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la
sceneggiatura è stata scritta da Jon
Spaihts (Doctor Strange).
Nel cast del film Tom
Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis e Jake
Johnson.
Ricordiamo che il progetto è
inserito nel contesto di un universo condiviso dei Mostri Universal
che è organizzato con la supervisione di Alex
Kurtzman. Trai progetti in sviluppo, oltre alla
Mummia, ci sono L’uomo
invisibile e La moglie di
Frankenstein.
Ci vuole un estro fuori dal comune
per realizzare il commento musicale a un film che si preannuncia
anomalo e così hanno pensato alla Marvel quando, per musicare
Doctor Strange, hanno scelto
Michael Giacchino. Ad annunciarlo è lo stesso
compositore che ha pubblicato sul suo account
Twitter il poster del film con Benedict
Cumberbatch e la frase “le cose stanno per diventare…
STRANE”.
Nella lunga e prestigiosa carriera
di Giacchino si conta un premio Oscar per
Up, ma anche tantissime score
straordinarie, come quelle di Inside Out
e Ratatouille, per citare gli altri
lavori con la Pixar, ma anche quelle per Star
Trek, Jurassic World e
ovviamente la serie tv Lost.
L’uscita del film è
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del
protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore di
Doctor Strange, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Mortadello e Polpetta –
contro Jimmy lo Sguercio rappresenta il pirotecnico
tentativo, da parte del regista Javier Fesser, di
restituire “su pellicola” l’universo affetto da poli-sinfonia
cromatica disegnato da Francisco Ibáñez, celebre
fumettista spagnolo, nel lontano 1958: da quel momento in poi, le
disavventure dei due improponibili agenti fanno compagnia a ben tre
generazioni di spagnoli, ri-confermando il proprio successo in
patria ma anche all’estero, visto che la serie è stata tradotta in
ben dodici paesi. Dopo due tentativi live action datati 2003
(La Gran Aventura de Mortadelo y Filemon)
e 2008 (Mortadelo Y Filemon. Mision: salvar la
Tierra) questo nuovo tentativo da parte di Fesser
rappresenta la volontà di riportare la vicenda alla vera essenza
del famoso fumetto, grazie alle morbide linee tridimensionali
dell’animazione.
In questa avventura, i due
improbabili agenti segreti della T.I.A (Tecnici di Investigazione
Aeroterrestre) devono salvare l’agenzia di Mister L dalle perfide
mire del folle Jimmy lo Sguercio, pazzo a piede libero aiutato dai
suoi scagnozzi gemelli siamesi Felice e Beato, e da quelle –
omicide – di suo cugino Tranciamuli, energumeno di trecento chili,
con un cervello di sessanta grammi e intenzionato a conciare per le
feste Mortadello; ovviamente, ogni loro azione avrà lo stesso
impatto lieve di un elefante pronto a ballare, sulle note di
Julio Iglesias, in una cristalleria.
Funambolico, divertente,
eccessivo e – ovviamente – iper fumettistico, questo universo
generato dalla mente geniale di Ibáñez incontra non solo il gusto
spagnolo ma anche quello italiano, giocando sulla parodia del
genere spionistico che ha, da sempre, esercitato un certo fascino
anche sul fumetto nostrano (basti citare la nota “avventura”
firmata da Magnus &Bunker e che risponde al
nome di Alan Ford): rovesciando i
capisaldi di un genere evergreen dall’insostituibile
successo, si crea un universo picaresco, dove i personaggi che si
muovono al suo interno sono dei “cialtroni” in bilico sul filo
sottile che separa la comicità slapstick dall’umorismo
cinico e grottesco, quando anche la risata si trasforma in un
ghigno di piacere nei confronti delle disgrazie altrui (in questo
caso, quelle provocate da Mortadello e Polpetta). Il film riesce
nell’ardua impresa di ampliare il proprio bacino di pubblico,
coinvolgendo sia gli adulti a caccia di un disimpegno intelligente,
che i più piccoli e disincantati, alla ricerca di nuovi (anti)eroi
quotidiani. Mortadello e Polpetta – contro Jimmy lo
Sguercio riesce anche, in questo adattamento di
Fesser, ad aggiornare le avventure dei due agenti speciali
immergendoli nella nostra realtà quotidiana, azzerando
ulteriormente la distanza con gli spettatori: si parla così di
Facebook, di cellulari e perfino di Grande
Fratello, share e audience, sempre senza perdere quel
tratto cinico nel descrivere il nostro quotidiano.
Dopo il grande successo di
Les Misérables, Tom
Hooper si cimenterà nuovamente con il musical. Arriva
infatti da Variety la notizia che il regista premio Oscar dirigerà
l’adattamento cinematografico di Cats, il
celebre musical del 1981 composto da Andrew Lloyd
Webber su testi di Thomas Stearns
Eliot.
Il progetto sarà sviluppato dalla
Universal in collaborazione con la Working
Title e prodotto da Tim Bevan e Eric Fellner insieme allo
stesso Hooper e a Debra Hayward. Al momento non si conoscono i nomi
degli attori che reciteranno nel film.
Il musical si basa sul libro di
Thomas Stearns Eliot Il libro dei gatti
tuttofare (Old Possum’s Book of Practical
Cats), raccolta di poesie aventi gatti come protagonisti. Le
poesie erano in realtà inizialmente lettere che il poeta scriveva
ai suoi nipotini e che vennero poi successivamente pubblicate.
Lloyd Webber ha musicato tutte le poesie della raccolta per
costruire la storia del musical, oltre a materiale inedito
fornitogli dalla vedova di Eliot. Memory, la canzone più
famosa del musical, è stata scritta da Trevor Nunn ispiratosi alla
poesia di Eliot Rapsodia su una notte di vento.
Grande attesa e tantissima
curiosità per il ritorno al cinema di Paolo Virzì
dopo il grandissimo successo de Il Capitale
Umano. È stato presentato questa mattina alla stampa
italiana La
Pazza Gioia, commedia drammatica che vede protagoniste
Valeria Bruni Tedeschi (già nel cast de Il
Capitale Umano) e Micaela Ramazzotti, qui
alla sua terza collaborazione con Virzì (dopo Tutta la
vita davanti e La prima cosa
bella).
La
Pazza Gioia racconta dell’imprevedibile amicizia tra
Beatrice Morandini Valdirana (Bruni Tedeschi), un’istrionica e
sedicente contessa, e Donatella Morelli (Ramazzotti), una donna
fragile e silenziosa che custodisce un doloroso segreto, entrambe
ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi
mentali.
Prima dell’arrivo nelle sale
italiane, il film verrà presentato nella sezione Quinzaine
des Réalisateurs al Festival
di Cannes 2016 il giorno 14 maggio. A tal proposito,
Paolo Virzì ha dichiarato: “È un
piacere e un onore per me avere la possibilità di presentare il
film a Cannes. Devo ammettere però che è stata anche una sorpresa.
Avevamo già fissato l’uscita del film nelle sale italiane per il 3
marzo. Poi, verso la fine di gennaio, abbiamo ricevuto una lettera
molto toccante dalle deleghe generali della Quinzaine che hanno
molto amato il film, chiedendoci di posticipare l’uscita e di
proporlo in anteprima mondiale al Festival. La Quinzaine è una
sezione che, da spettatore, da regista e anche da organizzatore di
festival, ho sempre amato. Sarà un’emozione grandissima,
soprattutto condividere la selezione in Quinzaine con due altri
cineasti italiani così diversi generazionalmente
(Claudio Giovannesi e Marco
Bellocchio, ndr.). Siamo veramente molto orgogliosi,
anche per tutti gli altri film che saranno presentati”.
Parlando più nello specifico della
sua nuova creatura, invece, il regista ha spiegato: “La
psicopatologia è il cuore di molta narrativa letteraria e
cinematografica. Ed è una cosa ha sempre affascinato non solo me ma
anche Francesca. Numerosi sono stati gli spunti per questo film.
Ricordo che quando stavo girando Il capitale umano, Micaela era
venuta a trovarmi sul set e Valeria le aveva fatto da cicerone.
Ecco, vederle insieme mi ha fatto pensare ad un film in cui mi
sarebbe piaciuto dirigerle. Non so spiegare per quale motivo, ma le
ho subito immaginate come due pazienti di una struttura
psichiatrica. Ho subito parlato di questa idea a Francesca, alla
quale sono legato da anni, non solo lavorativamente, ma anche
affettivamente. Condividiamo tante passioni, inclusa quella per la
psichiatria e per i cosiddetti “matti”. Così è nata l’idea di
scrivere questo film insieme”.
Le due protagoniste hanno così
parlato dei loro personaggi e del lavoro sul set: “È raro
leggere delle sceneggiature in cui tutto appare estremamente
chiaro, anche in merito alla descrizione dei personaggi”, ha
spiegato Valeria Bruni Tedeschi. “La mia
Beatrice mi ha fatto pensare molto allaBlanche DuBois di
Un tram che si chiama desiderio o alla Jasmine di WoodyAllen. Quando ti capita un ruolo del genere non hai paura ad
accettare la parte, perché si tratta di occasioni da prendere al
volo, quanto piuttosto di non essere all’altezza. Quando poi
abbiamo iniziato a girare, ho dovuto fare un grandissimo lavoro su
me stessa. Ho provato a liberarmi di tutti i miei paletti, di tutte
le regole che mi do nella vita e sul lavoro, ed è stata
un’esperienza estreamente liberatoria. Direi quindi di non aver
lavorato sulla costruzione, quanto piuttosto sulla sua
decostruzione”.
“La pazza gioia è un’euforia
irragionevole”, prosegue Micaela Ramazzotti.
“Dietro questa euforia, dietro questo incontro e questo
viaggio, c’è una grande terapia, una cura. Beatrice e
Donatella si prendono per mano e provano a guarirsi a vicenda.
Riescono in qualche modo ad aver un contatto, pur venendo da due
mondi molto lontani. E quando c’è una scrittura come quella di
Paolo e Francesca, così bella e così potente, per l’attore non è
così difficile riuscire ad entrare nel personaggio. Dal mio canto
ho cercato di fare più un lavoro di ricerca, visitando ospedali
psichiatrici per cercare di capire come e da dove partire. Paolo
aveva poi realizzato una bozza di come avrebbe voluto che fosse
esteticamente Donatella. Sono quindi partita da un esterno per poi
arrivare all’interno e provare a rendere giustizia a questo
personaggio, specie all’ossessione e ai pensieri che la
tormentano”.
Tornado a parlare del film e della
componente femminile che lo caratterizza, Virzì ha aggiunto: “I
personaggi femminili mi hanno sempre affascinato, fin dai miei
primi lavori. E non credo che esista una scrittura “al femminile”,
visto che grandi personaggi femminili nella storia del cinema sono
stati scritti anche da uomini. Mi affascinano ancora di più a donne
sbagliate, emarginate, stigmatizzate. Abbiamo amato scrivere questi
due personaggi: ci siamo appassionati e anche identificati. Ho
amate vedere Valeria e Micaela lavorare sul set e dare il massimo
per portare in vita queste due donne. Sento di aver espresso molto
il mio lato femminile grazie a questo film e spero di non averlo
esaurito”.
Dopo la presentazione a Cannes,
La pazza gioia arriverà nelle sale
italiane il 17 maggio 2016, distribuito da 01
Distribution in oltre 400 copie.
Captain America Civil
War sta impazzando sugli schermi di tutto il mondo e
anche in Italia sta riscontrando l’atteso e meritato successo di
pubblico.
Di seguito vi proponiamo 10 topic
dal film che racchiudono i SI e i NO che ci è guadagnato lo
scoppiettante e divertente blockbuster Marvel che ci accompagna
direttamente nella Fase 3 del MCU:
[nggallery id=2721]
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Questa mattina è arrivata conferma
che AldenEhrenreich, visto
di recente in Ave Cesare! dei fratelli
Coen, sarà il nuovo Han Solo nello spin off previsto per
il 25 maggio 2018. Ma per vederlo sul grande schermo potremmo dover
attendere molto meno.
Sembra infatti che il personaggio
potrebbe debuttare, sotto forma di cameo, in Rogue One A Star
Wars Story, primo spin off in programma per il
rilancio del franchise che vede protagonista Felicity
Jones e che arriverà al cinema il prossimo 14
dicembre.
Chiaramente si tratta solo di una
supposizione ma potrebbe essere un modo interessante per vedere
all’opera il giovane Solo prima che tocchi a lui raccontare una
nuova storia dell’universo di Han Solo.
Diretto da Gareth
Edwards su una sceneggiatura di Gary
Whitta e Chris Weitz, Rogue
One a Star Wars Story è un film prequel ambientato
negli anni tra La Vendetta dei Sith e
Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è
prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del
film Felicity Jones, Mads
Mikkelsen, Rizz Ahmed, Diego
Luna, Forest Whitaker, Jiang
Wen e Ben Mendelsohn.
Il film sarà certamente
ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e
IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars.
Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia
tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo
sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di
nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi
droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti
nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo
droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i
piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle
pronta per la battaglia.
Ecco un video che ci mostra
l’un-packaging di un terzetto di action figures
che raffigurano Iron Man, Captain America e Spider-Man direttamente
da Captain America Civil War.
L’intera scatola sarà disponibile a
partire dall’1 agosto. Ecco il video di seguito:
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War
[nggallery id=1652]
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Tramite JB HI-FI abbiamo un primo
elenco di quelli che potrebbero essere i titoli dei contenuti
speciali dell’edizione in home video di Batman v Superman Dawn of
Justice. Ecco l’elenco, non ancora confermato, a
seguire:
“Temendo le azioni incontrastate
di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e
fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più
riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte
per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e
Superman in guerra, sorge
qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto
prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v SupermanDawn of Justice è nelle sale
italiane dal 23 marzo 2016.
The Hollywood Reporter ha
pubblicato un’intervista molto interessante a David
Maisel, ex capo dei Marvel Studios che ha dichiarato che dopo aver
lavorato dal 2003 al 2009 con loro, è stato messo da parte e il suo
contributo al MCU trascurato.
Stando a quanto dichiara Maisel, è
stata sua l’idea di spingere i Marvel Studios a realizzare film
proprio, oltre a descrivere Kevin Feige come un
“executive relativamente inesperto che si limitava ad annotare
le sceneggiature”, mentre lui faceva da intermediario per un
accordo da mezzo miliardo di dollari per rendere reale il progetto
del MCU.
Naturalmente, Feige non si è mai
preso il merito di aver fondato i Marvel Studios per come sono oggi,
ma il senso comune ci spinge a credere che sia la sua visione
ad averci dato il MCU che abbiamo oggi, senza pensare
a dove era lui quando personaggi come Avi Arad o
lo stesso Maisel parlavano tra loro pensando di dare a
Iron Man un’armatura che non lo facesse
sembrare un tostapane.
L’intervista, lunga e piena di
piccole rivelazioni, sembra però raggiungere il suo apice nel
momento in cui si rivela che gli Studios erano sul punto di vendere
i diritti di sfruttamento di Captain America e
Thor ad altri studios.
A quanto pare infatti c’erano
trattative in corso per vendere Steve Rogers alla Warner Bros e
Thor alla Sony, come era già capitato a
Spider-Man. “Se io non avessi
ottenuto un temporeggiamento di tre, sei mesi, quelli accordi
sarebbero stati fatti – dichiara David Maisel – e non
ci sarebbero state opportunità di portare tutti questi personaggi
insieme”. Senza dubbio il MCU sarebbe stato molto diverso
senza Cap e Thor!
In conclusione Maisel ha confermato
che la Universal detiene i diritti di distribuzione di Hulk, mentre
la Marvel possiede il personaggio, per
cui un film solo rimane molto molto difficile da
concretizzarsi.
Variety riporta che un nuovo nome si è aggiunto
al cast di Wolverine 3, senza però
fornire ulteriori dettagli sul ruolo che sarà rappresentato. Si
tratta di Elise Neal che entra in un cast che
sta prendendo forma giorno dopo giorno ma che non fornisce nessun
dettaglio su personaggi dei fumetti coinvolti che possano darci
qualche indizio sull’effettiva direzione che prenderà questa
storia.
Ma speriamo che la rivelazione di
qualche dettaglio in più non tarderà però ad arrivare.
Wolverine
3 ha un’uscita prevista per il 3 marzo
2017. Alla regia è stato confermato invece James
Mangold (già regista di Wolverine
L’immortale) mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise Neale Patrick Stewart,
che tornerà a vestire i panni di Charles Xavier.
Anche se ora è il momento della
“guerra civile”, sappiamo che di fronte al Titano Folle, Thanos, i
Vendicatori faranno fronte comune e si schiereranno tutti in difesa
della Terra e dell’Universo in Avengers Infinity
War.
Ma che fine faranno e dove si
spingeranno i più grandi eroi della Terra per raggiungere il loro
scopo?
I fratelli Russo ne hanno parlato a
Collider: “Abbiamo ancora la regola per cui
vogliamo basare tutto sulle leggi della fisica in qualche modo, o
allontanarci dal nostro universo, o andare a finire in un posto
fantastico in cui ci sono leggi fisiche molto chiare agli
spettatori. Quindi stiamo usando un sacco le influenze del mondo
reale per il nostro approccio cosmico mentre non possiamo adottare
un livello di realismo perché un sacco di cose con cui stiamo
avendo a che fare fanno parte della teoria. Quello che invece
possiamo fare è portare un realismo psicologico nei personaggi che
hanno una psicologia inerente al livello umano di
racconto”.
Con le Pietre dell’Infinito nelle
sue mani, Thanos avrà poteri illimitati. In che modo i Vendicatori
potranno fronteggiarlo? È chiaro che a questo punto potrebbe
entrare in scena Scarlet Witch che potrebbe aver imparato e capito
l’estensione reale del suo potere. “Credo che al momento lei
non abbia ancora grattato la superficie dei suoi poteri – ha
risposto Joe Russo – è un personaggio
estremamente potente e credo che sarà molto importante per le
storie a venire. Diciamo solo questo”.
Ma esiste un altro personaggio che
non è ancora consapevole del suo potere e che potrebbe fare la
differenza: “Vision è un altro personaggio che non ha ancora
realizzato la vastità dei suoi poteri. Il suo personaggio in Civil
War è particolare, è una figura oltremodo razionale e i suoi
processi si scontrano presto con qualcosa che non aveva previsto.
Nella battaglia sceglie una posizione defilata perché capisce che
si tratta di uno scontro tra amici e sa che colpendo davvero
qualcuno potrebbe ucciderlo. Per questo nel momento in cui la lotta
sarà reale potrà schierarsi e combattere al pieno delle sue
forze”.
Sembra quindi probabile che Scarlet
Witch e Vision possano “risolvere” la pratica Thanos, che ne
pensate?
I Marvel Studios ha
annunciato ufficialmente il prossimo capitolo sui vendicatori
che sarà diviso in due parti, Avengers Infinity
War Parte I e Parte 2 che usciranno rispettivamente
il 4 Maggio 2018 e il 4 Maggio 2019. I due film saranno girati in
contemporanea il prossimo anno. Christopher Markus
e Stephen McFeely si occuperanno della
sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a
Anthony e Joe Russo.
Ecco un nuovo spot tv
di Tartarughe Ninja Fuori Dall’Ombra
che si focalizza sul vigilante Casey Jones, che sappiamo è
interpretato dall’Arrow televisivo
Stephen Amell.
Ecco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=BJMX90uCQ48
[nggallery id=1627]
La Platinum Dunes di Michael
Bay, Brad Fuller e Andrew
Formtornerà a produrre il sequel, che avrà uno script
realizzato ancora dagli sceneggiatori Josh
Appelbaum e André Nemec.Megan
Fox riprende il suo ruolo di April O’Neil insieme a
William Fichtner come Eric Sacks. Il film
originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett,
Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny
Woodburn, Johnny Knoxville e Tony
Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box
office in tutto il mondo.
Anche se non confermate, precedenti
indiscrezioni sul sequel hanno accennato all’inclusione di
personaggi del calibro di Bebop e Rocksteady o anche di Krang come
potenziali antagonisti.
Tartarughe Ninja Fuori
dall’Ombra è previsto in uscita il 3 giugno 2016.
Guarda la nuova clip ufficiale
di Captain America Civil War,
l’atteso film Marvel diretto dai Russo finalmente
al cinema. Nella nuova clip in italiano “il diritto di decidere” da
che parte stare:
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War
[nggallery id=1652]
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è arrivatonelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
La notizia è stata riportata in
esclusiva da The Wrap: dopo tre mesi di casting in cui sono stati
coinvolti tantissimi giovani attori del panorama hollywoodiano,
arriva la conferma che sarà AldenEhrenreich ad interpretare Han Solo da giovane
nell’annunciato spin-off della saga di Star
Wars.
Della shortlist finale facevano
parte anche Taron Egerton (Kingsman
The Secret Service) e Jack Reynor
(Sing Street), ma a spuntarla alla fine è
stato Ehrenreich. L’attore ha esordito nel mondo del cinema grazie
a Steven Spielberg e ha 14 anni ha
fatto il suo debutto in Segreti di famiglia
di Francis Ford Coppola. Al cinema ha preso parte
a pellicole quali Somewhere di
Sofia Coppola, Stoker di
Park Chan-wook, Blue
Jasmine di Woody Allen e il più
recente Ave, Cesare! dei fratelli
Coen.
Ricordiamo che lo spin-off dedicato
a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli
avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel
film ci sarà anche Chewbacca.
Lo spin-off su Han
Solo è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto
da Phil
Lord e Christopher Miller, registi di
21 Jump Street e The LEGO
Movie. La sceneggiatura porterà la firma di
Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon
Kasdan.
È disponibile ora su
iTunes Jabba Flow, la canzone
scritta da Lin-Manuel Miranda
e J.J. Abrams per la scena ambientata
nella cantina di Maz Kanata in Star
Wars Il Risveglio della Forza.
Lin-Manuel
Miranda, artefice del musical evento di Broadway
Hamilton, ha proposto a J.J.
Abrams di contribuire alla musica di Star
Wars Il Risveglio della Forza con un sound sulla
falsariga del tema della cantina di Mos Eisley
in Episodio IV:Una Nuova
Speranza. E così è stato! L’artista ha rivelato su
Twitter di averci lavorato nelle pause dello spettacolo dalle
6 alle 7.30 di sera due giorni alla settimana per due
mesi.
Ecco Lin-Manuel
Miranda e J.J. Abrams che promuovono
l’uscita del brano:
Anne Hathaway
produrrà e interpreterà la versione cinematografica del monologo
teatrale Grounded di George
Brant, che lo adatterà personalmente per il grande
schermo. Anne Hathaway è già stata la protagonista, nel 2015,
della produzione teatrale firmata da Julie
Taymor al Public Theater di New York.
L’attrice premio Oscar ha così tanto
amato il materiale da riservarsi i diritti dell’opera durante il
suo lavoro a teatro. Grounded racconta
del conflitto interiore di una pilota dell’American Air
Force impegnata, di giorno, con i droni che la sera torna a
casa dalla sua famiglia.
Il film verrà prodotto
da Anne Hathaway con
laEntertainment 360 di Suzan Bymel
e Ben Forkner e la Sidney Kimmel
Entertainment. Grounded ha raccolto
ottime recensioni, così come la performance dell’attrice di
Il diavolo veste Prada. Andrà
altrettanto bene sul grande schermo?