Home Blog Pagina 2622

12 Anni Schiavo: un nuovo spot

12 Anni Schiavo

Incontenibile il successo di 12 Anni Schiavo, nuovo film diretto da Steve McQueen, che, dopo i successi ai Golden Globes ed ai recenti PGA Awards, mette nel mirino i prossimi Academy Awards a cui concorrerà con ben 9 nomination.

A sostegno delle candidature, ed in attesa del lancio in Italia previsto per il prossimo 20 febbraio, è stato reso pubblico un nuovo spot televisivo dal titolo I Have A Dream. Nel video in questione le immagini di 12 Anni Schiavo sono accompagnate dalla voce over di Martin Luther King, mentre proclama le parole dell’omonimo e storico discorso pronunciato nel 1963 presso il Lincoln Memorial di Washington in occasione di una marcia di protesta per i diritti civili.

Qui di seguito vi proponiamo lo spot in questione:

http://youtu.be/nDVWCyjWslY

12 Anni Schiavo è tratto dall’incredibile storia vera di un uomo e della sua battaglia per la sopravvivenza e la libertà. Stati Uniti. Negli anni che hanno preceduto la guerra civile americana, Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor), un nero nato libero nel nord dello stato di New York, viene rapito e venduto come schiavo. Misurandosi tutti i giorni con la più feroce crudeltà (impersonificata dal perfido mercante di schiavi interpretato da Michael Fassbender) ma anche con gesti di inaspettata gentilezza, Solomon si sforza di sopravvivere senza perdere la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua odissea, l’incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt) cambierà per sempre la sua vita.

La pellicola porta al cinema l’autobiografia, datata al 1853, di Solomon Northrup (Chiwetel Ejiofor) un nero libero dello stato di New York, che venne rapito e venduto come schiavo. Di fronte a crudeltà (personificata dal terribile schiavista, interpretato da Michael Fassbender), così come a gentilezze inaspettate, Salomon lotta non solo per rimanere in vita, ma per conservare la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua indimenticabile odissea, un fortuito incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt), cambierà per sempre la sua vita.

12 Anni Schiavo è diretto da Steve McQueen e basato su una sceneggiatura di McQueen e John Ridley, e vede nel cast Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Brad Pitt, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Sarah Paulson, Paul Giamatti e Lupita Nyong’o.

 
 

Effetto Vertigo: un supercut di otto minuti

effetto vertigoAd inventarlo fu quel genio di Alfred Hitchcock, che nel suo film più riuscito (secondo alcuni il più bello della storia del cinema) adottò una tecnica meccanica per dare l’impressione delle vertigini, e per far condividere allo spettatore le stesse sensazioni di smarrimento che colpiscono Scottie (James Stewart) quando si trova in punti molto alti. Il film è ovviamente La Donna che Visse due Volte (Vertigo, 1958), capolavoro assoluto del cinema di Mastro Alfred e dell’intera storia del cinema. L’effetto viene realizzato combinando un movimento su dolly indietro e uno zoom in avanti, o viceversa (dolly in avanti e zoom all’indietro), tanto che in origine l’effetto è chiamato appunto “dolly zoom”. Ma ben presto si passò a chiamarlo “effetto Vertigo”, in omaggio al film in cui era stato inaugurato.

Adesso il montatore Vashi Nedomansky ha messo insieme tutte le più grandi scene della storia del cinema (secondo lui) che presentano proprio l’utilizzo di questa tecnica, compreso il capolavoro di Hitchcock. Quello che avvertiamo è la chiara sensazione che l’effetto, nato per “farci entrare nella testa di una persona che soffre di vertigini”, è straordinariamente efficace per aumentare il pathos di certe scene e per dare quel senso di inquietudine, denomunatore comune di tutto il cinema di Alfred Hitchcock.

Ecco il video che ha per colonna sonora, ovviamente, la disturbante traccia “Prelude and Rooftop” dalla colonna sonora originale di Vertigo – La Donna che Visse due Volte, composta da Bernard Herrmann.

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/84548119?title=0&byline=0&portrait=0&color=ff9933″ width=”620″ height=”360″ frameborder=”0″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

Fonte: indiewire

 
 

La Gente Che Sta Bene conferenza stampa

Arriva al cinema il 30 Gennaio il film La Gente Che Sta Bene per la regia di Francesco Patierno. La storia, tratta dall’omonimo romanzo di Federico Baccomo , dipinge uno spaccato dell’Italia poco raccontato ma più che presente : quella parte di popolazione , che in barba alla crisi, continua a vivere bene, tra furberie varie e giochi di potere. A presentare a Roma la pellicola , che sarà distribuita dalla 01 in 300 copie in tutta Italia , è intervenuto tutto il cast Claudio Bisio, Diego Abatantuono , Margherita Buy , Jennipher Rodriguez e Carlo Buccirosso, oltre che al regista Patierno e all’autore e co-sceneggiatore Baccomo.

“L’obiettivo che io e Federico Baccomo avevamo era quello di inserire , all’interno di storia che poteva sembrare tutta al maschile, una sotto storia al femminile. Non un elemento che fosse sbandierato dalle prime scene, piuttosto volevamo trasmettere piano piano il messaggio allo spettatore. “ commenta il regista Francesco Patierno in merito alla sua visione del film. “E questa era una cosa che mi affascinava molto del libro di Baccomo e realizzarla così è stata una nostra volontà molto precisa.”

La gente che sta bene cast

Claudio Bisio  mette subito in chiaro uno dei motivi che lo hanno spinto ad accettare il ruolo del protagonista del film , l’odioso avvocato Umberto: ” Uno dei motivi per cui sono felice di aver fatto questo film è aver finalmente recitato con Margherita Buy – bisogna dirglielo quant’è brava! Sia per come era stato disegnato il suo personaggio che per come lei l’ha interpretato. Umberto è il personaggio più negativo che io abbia mai interpretato, ma i silenzi di Margherita, l’amore che dimostra per il mio personaggio lo salvano. Gli donano umanità. E’ facile recitare quando hai 10 righe di copione da dire, ma i silenzi, e la puntualità di Margherita sono preziosi e ci vuole molta intelligenza per un’attrice nell’approcciare un ruolo così.”

Accoglie timida i complimenti Margherita Buy, che ha il ruolo della moglie dell’avvocato, Carlita : ” Per me questa  è stata una bella occasione di rappresentare un personaggio femminile che sapesse ciò che stava facendo. Una donna che conosceva il suo valore, molto risolta, ma che riusciva comunque ad andare avanti con accanto un uomo, diciamolo, deficiente ed egoista. Un personaggio diverso e nuovo per me e che mi è piaciuto molto.” E sul suo ruolo interviene Patierno : ” Abbiamo molto lavorato sul libro, cambiando alcuni personaggi e aggiungendo cose, e ad esempio abbiamo dato più spessore e rilevanza al personaggio di Carlita. Anche se l’anima del libro rimane molto presente.”

La gente che sta bene

Per quanto il protagonista del film, Umberto, sia facilmente detestabile, spetta a Diego Abatantuono il ruolo di vero antipatico, con degli inediti occhi blu mare. “Avevo proposto anche dei denti finti per fare il mio personaggio più cattivo, ma non me l’hanno permesso!”, commenta l’attore che si è presentato alla conferenza stampa con un piccolo ventilatore portatile (n.d.r. siamo a gennaio!) per poi addentrarsi nello spiegare il suo ruolo : “Il mio personaggio è ben delineato. Ne ho fatti io di cattivi nei film, ma questo è proprio uno stronzo!  Mi ha dato tante soddisfazioni. Interpretare ruoli negativi è molto piacevole perché poi vai a casa e torni buono. Recitare con Claudio per me è un piacere e con Patierno mi piace molto lavorare, è uno dei più bravi registi che abbiamo in italia. Questo è film coraggioso, originale e particolare. Un film che non si vede spesso :  una denuncia di uno spaccato di vita. Un settore poco frequentato e poco raccontato nei film e per questo molto originale.”

Interviene anche l’attrice di origini venezuelane Jennipher Rodriguez : “Questo è il mio primo vero debutto cinematografico e sono contentissima mi sia capitato un ruolo del genere. Tant’è che mi sarebbe piaciuto recitare di più da quanto più piaciuta questa sceneggiatura.” . “Di Jennipher mi ha impressionato la sua spontaneità al provino, per questo l’ho scelta.” sottolinea Patierno.

“Mi piace molto questo lavoro:  un anno fa ho lasciato la tv , Zelig in particolare , per dedicarmi totalmente al cinema. Ho 57 anni e quest’opportunità non la considero eterna.Come renzi, anch’io mi gioco tutto in pochi mesi. si confessa e scherza Claudio Bisio, ormai attore a tempo pieno apprezzatissimo nelle commedie all’italiana.  “La Gente Che Sta Bene la considero una commedia ma a tinte più forti. Quando Francesco Patierno mi ha parlato del libro, quando ancora non c’era la sceneggiatura, l’ho amato da subito. Perché questa è una comicità che io amo, questo cinismo, che a volte mi viene da dire poco italiano ma in realtà alcuni film italiani sono proprio così. Io sto molto attento a ciò che dice la critica, e prendo sempre atto delle critiche di giornali e web e vengo spesso accusato di buonismo nei miei film. Ecco non penso proprio che questo film possa essere accusato di buonismo.”

E cosa ne pensa l’autore del libro, di questa trasposizione cinematografica a cui ha anche partecipato come autore della sceneggiatura?

“Ci ho messo tanto a trovare la voce del personaggio mentre scrivevo il libro nel 2008. Il personaggio di Umberto è un’uomo che si illude sempre. Non  illude solo gli altri, ma anche se stesso. E’ un tipo un po’ truffaldino che in ogni situazione vede solo la parte positiva della medaglia.” risponde Federico Baccomo, autore anche di Studio Illegale da cui è stato tratto un film con Fabio Volo nel 2009. “La mia grande fortuna è stata che Francesco Patierno ha capito da subito gli occhi del personaggio. Ha capito che Umberto non è cattivo, ma goffo. E’ una persona che non ha imparato bene la lezione. E poi nel libro Umberto parlando con Carlita si immagina chi potrebbe interpretare la storia della sua vita in un film e pensa a Claudio Bisio, e quando ho scoperto che il lizza per il ruolo c’era proprio Bisio l’ho trovato molto divertente. Al mio protagonista sarebbe piaciuta molto quest’ironia!”.

50069

 
 

Captain America The Winter Soldier: nuovo trailer al Super Bowl

Un nuovo trailer dell’attesissimo Captain America: The Winter Soldier è in procinto di essere mostrato al mondo.

Secondo quanto rivelato attraverso il popolare social network Twitter da Marc Graser di Variety Magazine, la Marvel sarebbe intenzionata a seguire la strada intrapresa con The Avengers Iron Man 3, rendendo pubblico un nuovo trailer della seconda pellicola dedicata allo storico eroe dal costume a stelle e strisce nel corso del prossimo Super Bowl.

In attesa del Super Bowl, dunque, vi riproponiamo qui di seguito la versione italiana del trailer di lancio:

Captain America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier su Empire

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: The Winter Soldier.

Fonte: ComicBookMovie

 
 

Avengers Age of Ultron: più dark secondo Mark Ruffalo

Hulk-Mark-RuffaloDopo le ultime dichiarazioni rilasciate nel corso del Sundance Film Festival circa il desiderio di realizzare un film dedicato ad Hulk dalle tematiche più profonde, Mark Ruffalo è tornato a pronunciarsi su Avengers Age of Ultron, seconda pellicola dedicata ai Vendicatori Marvel.

Leggi anche: Mark Ruffalo vorrebbe un film su Hulk più profondo.

Circa lo script realizzato da Joss Whedon, che avrà anche il compito di dirigere il film, Ruffalo ha sostenuto di essersi trovato di fronte ad una scrittura dalle tematiche  più dark rispetto al suo predecessore, ma carico di quell’umorismo che è un marchio di fabbrica dei lavori di Whedon.

Così facendo Ruffalo ha confermato le parole di Scarlet Johansson che già in passato era ricorsa all’aggettivo dark per descrivere le atmosfere di Age of Ultron.

Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee.

Il cast principale sembra essere confermato quello del primo episodio:  Scarlett Johansson (vedova nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk).

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: Don Cheadle sarà nel film

Fonte: Hollywood Reporter

 
 

Avatar: Zoe Saldana sui sequel

Zoe Saldana

Sembra così vicino quel 2009 in cui Avatar, ultima fatica cinematografica del visionario James Cameron, aprì una finestra sul mondo di Pandora conquistandosi un’accoglienza estremamente positiva da parte di pubblico e critica e stabilendo uno storico record d’incassi grazie agli oltre 2 miliardi di dollari guadagnati.

Ora, a distanza, di cinque anni dall’esordio del film rivelazione, Cameron è pronto a mettere in piedi qualcosa che vada oltre la semplice cinematografia, quasi strizzando l’occhio a quanto fatto da George Lucas con Star Wars.

Se la scorsa settimana vi avevamo confermato la presenza di Zoe Saldana Sam Worthington nei successivi tre sequel dedicati ad Avatar, ulteriori indiscrezioni ci giungono proprio dalla voce dell’attrice di origini portoricane.

Intervenuta ai microfoni di MTVZoe Saldana ha voluto così commentare il suo futuro viaggio in quel di Pandora:

“Sono stata allo studio che hanno costruito negli ultimi tre anni. È qualcosa di eccezionale. Jim ci ha portato facendoci fare un tour di tutte le immagini di riferimento, raccontandoci le storie. Non ho ancora avuto la possibilità di leggere gli scripts. Ci stanno ancora lavorando. Siamo rimasti senza parole. [Cameron] si emoziona mentre ci racconta la storia. Io mi emoziono ascoltandola, quindi non vedo l’ora di farlo.”

Circa invece le date in cui i tre film saranno girati:

“Le conoscevo. Le conoscevo da un po’. Poi furono confermate lo scorso autunno quando ci contattarono comunicandoci le date e chiedendoci di tenerci liberi perché avrebbero voluto iniziare attorno a quelle date.”

Per quanto riguarda la data di uscita del secondo film della saga, questa sembra essere fissata per Dicembre 2016, mentre gli atri due sono attesi rispettivamente nel 2017 e 2018.

Fonte: SuperHeroHype

Leggi anche: James Cameron girerà i sequel di Avatar in Nuova Zelanda

Leggi anche: Avatar diverrà una saga familiare tipo Il Padrino

 
 

Batman Vs Superman: Josh Holloway commenta i rumors

Tra i tanti nomi protagonisti di rumors sull’attesissimo Batman Vs Superman spicca quelle di Joh Holloway come Aquaman e oggi l’attore ne ha parlato a IGN, in maniera non del tutto felice:

Leggi anche: Batman Vs Superman: Jennifer Garner ha visto il costume di Ben Affleck

IGN ha chiesto a Joh Holloway del suo rumors e del personaggio di Aquaman, l’attore ha risposto che ha letto delle voci ma non è sicuro a quale di personaggio del film era collegato: “Si me l’ha fatto notare la mia agente, quindi forse è solo una delle tante voci sul intorno al film, ma sarebbe molto figo! Sono disponibile al momento dopo l’impegno in tv. Sono un attore e mi piace fare ruoli diversi. I film di Batman sono incredibili, come anche i film Marvel. Staremo a vedere, al momento sono impegnato nella serie. Di solito vogliono che noi attori firmiamo per diversi film e non so se sono nelle condizioni di poterlo fare, con l’impegno di una serie così importante come Intelligence. 

Leggi anche: Batman vs Superman: Joaquin Phoenix pronto per diventare cattivo?

Leggi anche: Batman vs Superman e Justice League girati insieme?

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

Leggi anche: Batman vs Superman Josh Holloway entra nel cast?

L’arrivo nelle sale cinematografiche di Batman Vs Superman è programmato per il 17 luglio 2015

Batman vs Superman

 
 

Una piccola impresa meridionale in blu-ray dal 26 Febbraio

Una piccola impresa meridionaleLa nuova brillante commedia di Rocco Papaleo, Una piccola impresa meridionale, che torna alla regia dopo il successo di Basilicata Coast to Coast, arriva dal 26 febbraio in edizioni Blu-ray e DVD grazie a Warner Bros. Entertainment Italia.

Ambientato nel Sud Italia, il film, prodotto da Paco Cinematografica, propone in tono sarcastico e divertente due realtà di un Mezzogiorno ancora fortemente diviso tra solide tradizioni che necessitano di adeguarsi ai tempi moderni e nuove realtà emergenti.

Dopo aver lasciato la veste da prete, Don Costantino viene cacciato dalla madre Stella, che lo costringe a rimanere isolato in un faro di loro proprietà. Il faro però non è un luogo così appartato come sembra: qui infatti iniziano ad arrivare una ex prostituta, il cognato del ex prete ed infine una impresa di ristrutturazione. Inizierà così un non facile percorso che porterà ognuno ad accettare le diversità degli altri.

Le edizioni Home Video della pellicola sono arricchite da imperdibili contenuti speciali, tra i quali il backstage sul set del film, il trailer e due video musicali della colonna sonora.

 SINOSSI

Don Costantino (Rocco Papaleo) si è appena “spretato”, e viene confinato dalla madre in un vecchio faro in disuso per sfuggire ai pettegolezzi del paese. Ma invece di garantirgli l’isolamento, il vecchio faro comincia ad attirare bizzarri personaggi: una escort (Barbara Bobulova), il cognato tradito dalla sorella (Riccardo Scamarcio) e un gruppo di improbabili operai, chiamati a riparare il faro.

CONTENUTI SPECIALI

 L’Edizione Blu-ray di Una Piccola Impresa Meridionale include i seguenti contenuti speciali:

·       Backstage lungo e backstage corto

·       Trailer

·       Videoclip “Dove Cadono i Fulmini” Erica Mou

·       Colonna sonora

·       Videoclip “La Mia Parte Imperfetta” Riccardo Scamarcio

L’Edizione DVD di Una Piccola Impresa Meridionale include i seguenti contenuti speciali:

·      Backstage

·      Trailer

·      Videoclip Erica Mou “Dove Cadono i Fulmini”

·      Colonna Sonora

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAYTM

TITOLO Una Piccola Impresa Meridionale
REGIA Rocco Papaleo
                       CAST Riccardo Scamarcio, Barbora Bobulova, Rocco Papaleo, Sarah Felberbaum
GENERE Commedia
DURATA 101 minuti circa
FILM Video: 2.35.1 16×9

Audio: Italiano (2.0 Dolby Digital) ; Dolby Digital 5.1: Italiano

Sottotitoli : Italiano per non udenti, inglese

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DVD

TITOLO Una Piccola Impresa Meridionale
REGIA

Rocco Papaleo

CAST Riccardo Scamarcio, Barbora Bobulova, Rocco Papaleo, Sarah Felberbaum
GENERE Commedia
DURATA 101 minuti circa
FILM Video: 2.35.1 16×9.

Audio: Dolby Digital 2.0: Italiano. Dolby Digital 5.1: Italiano

Sottotitoli : Italiano per non udenti, Inglese

 

 
 

Road to Oscar 2014: il miglior film d’animazione

Cattivissimo Me 2

E’ tempo di valutazioni e previsioni a seguito della comunicazione delle nomination per gli Oscar 2014. Non è esule dalla bagarre nemmeno la sezione dedicata al Miglior Film d’Animazione che, in questa 86° edizione delle premiazioni cinematografiche più ambite dell’anno, non tarda a fornire al pubblico alcune conferme ma anche qualche sorpresa.

I tre favoriti della  vigilia sono stati ampiamente confermati nella corsa alle premiazioni. Stiamo parlando di Frozen il Regno di Ghiaccio della Disney, Cattivissimo Me 2 della Illumination Entertainment e Si Alza il Vento firmato dal maestro nipponico Hayao Miyazaki. A completare l’assetto dei Fantastici Cinque in coda per le premiazioni abbiamo infine I Croods e la vera sorpresa della categoria: Ernest & Celestine.

Questo è stato il verdetto finale dell’Academy a seguito delle Nomination comunicate il 16 Gennaio. Con Frozen Il regno di Ghiaccio  (53° classico Disney nonché adattamento de La Regina delle Nevi di Hans Christian Andersen) diretto da Chris Buck e Jennifer Lee, che ne firma anche la sceneggiatura, la corazzata Walt Disney oblitera per l’ennesima volta il biglietto di presenza alla notte degli Oscar, confermando lo strapotere detenuto nel settore dalla casa di Topolino. Il film, a onor del vero, non porta niente di nuovo alla classica formula disneyana: la protagonista cerca il suo posto nel mondo ed attraverso un percorso fatto di musica, canzoni ed avventure si giunge al lieto fine rivelatore della morale di turno. Ciononostante, seppur ambientato tra ghiacci e nevi perenni, il film riesce a scaldare il cuore come solo Disney sa fare, presentandoci ancora una volta il nuovo modello di principessa che la casa ha deciso di sponsorizzare: tosta, decisa ed intraprendente. Il film ha senz’altro appassionato il pubblico ed è, neanche a dirlo, tra i grandi favoriti per la vittoria finale.

miglior film d'animazioneIl cattivo dal cuore d’oro Gru ed i buffissimi Minion si sono guadagnati a suon di risate un posto nel rush finale con il fortunatissimo sequel Cattivissimo Me 2. Questo secondo capitolo ha convinto il grande pubblico soprattutto grazie ad una potenza comica irresistibile e ad una serie inarresatbile di gag  che ne hanno fatto uno dei campioni di incassi della passata stagione cinematografica. Cattivissimo Me 2 ha confermato la spassosa inventiva di Chris Renaud e Pierre Coffin alla regia e Cinco Paul e Ken Daurio alla sceneggiatura. E, se è vero che la risata è la forza più dirompente del mondo, il film darà filo da torcere agli altri contendenti in gara. Altro grande favorito, come abbiamo detto, è Si Alza il Vento ennesimo inno alla vita ed alle bellezze del nostro pianeta di Hayao Miyazaki. Un film delicato e profondo, come è solito per i lavori del maestro giapponese.

Ha un sapore vagamente politico la candidatura de I Croods diretto da Kirk De Micco e Chris Sanders, probabilmente incluso nella lista per non escludere dalla corsa la DreamWorks Animation, vera rivale della Disney. Sebbene i cavernicoli della pellicola abbiano sufficientemente divertito il pubblico, il film appare scarsamente quotato per la vittoria finale.

Vera sorpresa, stando ai bookmakers, è infine Ernest & Celestine. In un mondo cinematografico che ha visto nell’animazione l’avvento di vere e proprie meraviglie digitali, la produzione franco/belga in animazione tradizionale e tratta da una serie a fumetti per bambini, ci narra la storia di amicizia tra un orso ed una topolina. Scarsamente considerato alla vigilia delle Nomination ufficiali, il film sembra aver preso la rincorsa a seguito delle stesse. Si tratta di una pellicola semplice e deliziosa, guidata dal talento narrativo dello scrittore francese Daniel Pennac che ne firma la  sceneggiatura. Accompagnato da un’animazione raffinata, capace di entare dritta nel cuore  di grandi e piccini, il film parla del pregiudizio attraverso una storia di amicizia che agli occhi del mondo appare anticonvenzionale a tal punto da ritenersi impossibile. Il tutto narrato con poesia, ma anche con un forte appiglio a quello che è la realtà. Sono questi gli ingredienti che, stando alla stampa internazionale, starebbero preparando la pellicola a sbaragliare la concorrenza dei due colossi Disney e DreamWorks, nonché degli altri due concorrenti in gara. Nasce ovvio il parallelismo con Re della Terra Selvaggia, altro piccolo film che si rivelò vera sorpresa nell’edizione passata delle nomination del 2013.

In un panorama così variegato all’interno delle nomination per il Miglior Film d’Animazione, appare difficile fare pronostici, con la speranza che un film dotato di semplicità e genuinità, come Ernest & Celestine possa veramente sconfiggere la ben più agguerrita e blasonata concorrenza. Le ultime quotazioni rivelano che il miracolo è possibile con Ernest & Celestine in lizza, seguito da Frozen Il Regno di Ghiaccio, Si Alza il Vento, Cattivissimo Me 2 ed in coda I Croods. Sarà veramente questo il verdetto finale? Staremo a vedere se l’attesa confermerà le impressioni iniziali.

 
 

The Amazing Spider Man 2: nuove immagini dal set

Nonostante il film arriverà sui nostri schermi tra pochissimi mesi, il cast di The Amazing Spider Man 2 è tornato sul set per girare alcune scene aggiuntive. Di seguito vi mostriamo le nuove immagini di Andrew Garfield, Emma Stone e Marc Webb intenti a girare queste nuove sequenze.

 

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: DailyMail

 
 

Wish I Was Here: poster del film con Kate Hudson

E’ arrivato online il primo poster ufficiale di Wish I Was Here, la nuova commedia drammatica diretta dalla star di Scrubs, Zach Braff. La pellicola, che rappresenta il secondo film da regista dell’attore americano, arriva a dieci anni di distanza dal precedente La mia vita a Garden State con Natalie Portman, e vede questa volta, al fianco di Braff, che ritorna protagonista di un suo film, la bellissima Kate Hudson.

wish-i-was-here-poster

Wish I Was Here è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival. La pellicola, che annovera nel cast anche Josh Gad e Mandy Patinkin, è stata sceneggiata da Braff insieme al fratello Adam Braff. La storia racconta di un uomo di trentacinque anni, attore frustrato, marito e padre di famiglia, che cerca di trovare, in piena crisi esistenziale, un senso alla sua esistenza.

Fonte: Firstshowing

 

 

 

 
 

The Amazing Spider Man 3: Shailene Woodley non sarà Mary Jane

Sebbene “tutto possa succedere”, l’attrice Shailene Woodley è apparsa piuttosto sicura in merito al suo futuro all’interno della saga di The Amazing Spider Man. Ai microfoni di Mtv, infatti, la Woodley ha spiegato che, a causa dei suoi impegni con Divergent e anche in merito alla produzione dei film su Spider Man che non l’ha ancora contattata, è quasi sicura di non tornare a vestire i panni di Mary Jane Watson in The Amazing Spider Man 3. Queste sono state le parole dell’attrice:

Non so niente, ma visto come sono state programmate le cose intorno a Divergent, non credo di riuscir a sopportare la pressione dell’uscita di due grandi film d’azione in un solo anno. Ma, tutto può succedere. Vedremo…

Ecco la trama di The Amazing Spider-Man 2:

Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande.

E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: ComicBookMovie

 
 

Star Wars Episodio VII: Judi Dench sarà Mon Mothma?

Secondo numerose fonti vicine al sito Full of Sith, il premio Oscar Judi Dench potrebbe apparire in Star Wars Episodio VII. Nello specifico, la straordinaria interprete del recente Philomena dovrebbe interpretare il personaggio di Mom Mothma, apparso per la prima volta sullo schermo nel film Il ritorno dello Jedi, dov’era interpretato da Caroline Blakiston. Naturalmente, si tratta al momento solo di un rumor, ma vi terremo aggiornati non appena ci saranno ulteriori sviluppi in merito.

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII J.J. Abrams conferma che lo script è pronto

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VII sarà girato in pellicola

Nel frattempo vi ricordiamo che la pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrata nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: ComicBookMovie

 
 

George Clooney e il cast presentano Monuments Men

E’ stato presentato alla stampa a Los Angels il nuovo atteso film Monuments Men, interpretato e diretto da George Clooney, con un cast d’eccezione: Matt Damon, Bill Murray, Cate Blanchett, John Goodman e Jean Dujardin. La pellicola è stata presentata presso il Four Seasons Hotel a Beverly Hills, California.

Leggi anche: Monuments Men Trailer italiano del film di George Clooney

[nggallery id=348]

Con The Monuments Men, la sua ultima fatica nelle vesti di regista, sceneggiatore, produttore e attore, George Clooney non parteciperà alla stagione dei premi in corso a causa di tempistiche difficilmente conciliabili con le ultime fasi della post-produzione del film. Così l’uscita della pellicola è slittata al 2014, ma il trampolino di lancio sarà comunque prestigioso: The Monuments Men debutterà infatti alla 64^ edizione del Festival di Berlino per poi uscire in tutto il mondo.

George-GlooneyOggi possiamo ammirare il nuovo trailer internazionale del film che, oltre Clooney, vanta un cast stellare composto da Matt DamonCate BlanchettJohn Goodman, Jean DujardinHugh BonnevilleBill Murray e Bob Balaban.

Basato sul romanzo The Monuments Men: Allied Heroes, Nazi Thieves and the Greatest Treasure Hunt in History di Robert M. Edsel, il film racconta le vicende di un gruppo composto da direttori di museo ed esperti d’arte che viene incaricato dal governo statunitense di localizzare e recuperare una serie di opere d’arte rubate da Hitler nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

La sceneggiatura del film è stata scritta da George Clooney e Grant Heslov.

The Monuments Men arriverà in Italia il 13 febbraio 2014.

 
 

300 L’alba di un impero: nuovo poster di Sullivan Stapleton

Ecco un nuovo poster di 300 L’Alba di un Impero. Il film è prodotto da Zack Snyder, reduce dal successo planetario de L’Uomo d’Acciaio, e in questo nuovo poster possiamo vedere ancora una volta il protagonista Sullivan Stapleton nel panni di Temistocle.

300-l-alba-di-un-impero-poster

Qui la gallery dei film:

[nggalleryid=236]

300 L’Alba di un Impero basato sui fumetti di Frank Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle Termopili, vista nel primo film.

Qui il sito ufficiale.

In 300 L’Alba di un Impero ritroveremo Rodrigo Santoro nei panni di Serse con le new entry Jack O’Connel (Callisto), Eva Green (Artemisia) e Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film recitano anche Lena Headey, Hans Matheson, Igal Naor e Callan Mulvey. Si basa su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e uscirà il il Marzo 2014 negli USA.

Tutte le info utili ovviamente nella nostra Scheda: 300 L’Alba di un Impero.

Fonte: Firstshowing

 
 

Maleficent: nuovo trailer del film con Angelina Jolie

 

Arriva online, in anteprima, un nuovo trailer ufficiale dell’atteso film Maleficent, con protagonista Angelina Jolie. Nel cast anche Sharlto Copley, Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville.

Guarda anche: Maleficent trailer italiano con Angelina Jolie

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/NG5786fjozY” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Maleficent uscirà negli USA il 30 Maggio 2014.

Tutte le foto:

[nggallery id=39]

Disney presenta Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La bella addormentata nel bosco. Malefica, una bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un giorno, un esercito di invasori minaccia l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera protettrice delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato tradimento ed è a questo punto che il suo cuore puro comincia a tramutarsi in pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica contro il successore del re invasore e, alla fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora. Quando la bambina cresce, Malefica capisce che Aurora rappresenta la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare anche a lei la vera felicità.

La Walt Disney ha svelato in esclusiva la nuova sinossi ufficiale di Maleficent, la nuova pellicola fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del premio Oscar Angelina Jolie. Eccola, di seguito:

Maleficent racconterà la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.

Diretto dallo scenografo due volte premio Oscar Robert StrombergMaleficent, prodotto da Joe Roth, annovera nel cast anche Elle Fanning, Sharlto Copley, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno TemplePalak Patel e Miranda Richardson. La release è prevista per il 14 marzo 2014.

Fonte: Firstshowing

 
 

Star Wars Episodio VII sarà girato in pellicola

star-wars-episodio-VII-1Scelta contro corrente quella che J.J. Abrams ha annunciato oggi. Infatti proprio il regista ha rivelato che l’attesissimo Star Wars Episodio VII verrà girato in pellicola e non in digitale. A riportare la notizia è stato Collider che ha riportato le sue dichiarazioni rilasciate durante la presentazione del suo ultimo progetto in televisione, la serie Believe creata da Alfonso Cuarón (per saperne di più sulla serie leggi qui). Ebbene il regista alla domanda se avrebbe girato il prossimo film di Star Wars in IMAX ha risposto:

Mi piacerebbe girare ancora una volta in IMAX ma il problema è che le macchine da prese sono molto rumorose e sono inaffidabili. Poi possiamo usare un quantitativo limitato di pellicola oltre al fatto che sono lente e si rompono spesso. Ora stanno lavorando a delle versioni digitali di questo formato. Magari un giorno ci sarà una versione IMAX di Sta Wars. Intanto però il prossimo verrà girato su pellicola. 

Il regista ha anche commentato divertito tutti i rumors che si sono susseguiti. Gli è stato chiesto quale fosse quello più assurdo.

Dio, ci sono stati così tanti rumors, onestamente non lo so. Ma , è incredibile vedere quanti  ne sono usciti. E ‘davvero notevole. Ma, è anche dolce perché dimostra che c’è grande interesse verso questo film. E ‘una cosa incredibile vedere quante cose pazze vengono fuori o dette e spesso la gente li commenta co felicità o delusione, poi magari è  qualcosa di completamente falso. Ma francamente è un sacco di rumore che fa piacere.

La pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrata nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

 
 

300 – L’Alba di un Impero: trailer finale in italiano

Guarda il trailer finale in italiano dell’atteso film 300 – L’Alba di un Imperosequel de film di successo 300 di Zack Snyder e tratto dall’omonima graphic novel di Frank Miller. In  300 – L’Alba di un Impero  vediamo il protagonista Jack O’Connell nei panni dell’eroe protagonista CallistoIl film prodotto da Zack Snyder arriverà al cinema in Italia il 06 Marzo distribuito da Warner Bros Italia.

300 – L’Alba di un Impero, il film

Il film basato sui fumetti di Frank Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle Termopili, vista nel primo film.

In 300 – L’Alba di un Impero ritroveremo Rodrigo Santoro nei panni di Serse con le new entry Jack O’Connell (Callisto), Eva Green (Artemisia) e Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film recitano anche Lena Headey, Hans Matheson, Igal Naor e Callan Mulvey. Si basa su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e uscirà il il Marzo 2014 negli USA.

 

 
 

Tutta colpa di Freud: recensione del film di Paolo Genovese

Tutta colpa di Freud recensione film

Dopo le parentesi di Immaturi e Immaturi – Il viaggio, e a due anni di distanza da Una famiglia perfetta, arriva Tutta colpa di Freud, il nuovo film di Paolo Genovese ispirato all’omonimo romanzo scritto dallo stesso regista. La pellicola, basata su un soggetto scritto da Genovese in collaborazione con Leonardo Pieraccioni e Paola Mammini, vanta nel cast alcuni attori con i quali il regista romano aveva già lavorato in passato, come Marco Giallini e Claudia Gerini, ed altri che per la prima volta si sono cimentati con una sua storia, come Alessandro Gassman, Vinicio Marchioni e il trio di attrici che rappresentano il perno attorno al quale ruotano le intere vicende della narrazione: Vittoria Puccini, Anna Foglietta e la giovanissima Laura Adriani.

Ne Tutta colpa di Freud Francesco (Marco Giallini) è un analista alle prese con tre casi disperati: una libraia (Vittoria Puccini) che si innamora di un ladro di libri (Vinicio Marchioni); una lesbica (Anna Foglietta) che decide di diventare etero; e una diciottenne (Laura Adriani) che perde la testa per un cinquantenne (Alessandro Gassman). Ma il vero caso disperato è quello del povero analista, in quanto le tre pazienti sono le sue tre adorate figlie…

Tutta colpa di Freud film recensioneTutta colpa di Freud, il film

Paolo Genovese costruisce quella che potremmo definire, senza indugio alcuno, la commedia sentimentale perfetta. Il film tocca diversi temi importanti, ma lo fa con grande ironia e al tempo stesso con delicatezza, riuscendo a divertire e anche a commuovere lo spettatore. Non ci sono momenti morti all’interno della pellicola, il ritmo è ben serrato e tutti gli attori, dal quale Paolo Genovese riesce a tirar fuori soltanto il meglio, sono assolutamente in parte. In Tutta colpa di Freud ogni cosa è al suo posto; tutto è come deve essere, eccetto forse le vite delle sue incasinate protagoniste, tra cui spicca per ironia ed intelligenza la performance di Anna Foglietta, sulla cui disinvoltura ma al tempo stesso insicurezza nell’affrontare una situazione che lei stessa ha voluto cambiare, si fondano molti dei momenti comici del film.

Straordinaria, inoltre, la coppia formata da Marco Giallini e Alessandro Gassman, capace di dar vita a situazioni di pura ilarità, grazie a dialoghi semplici, mai volgari, soprattutto efficaci. In effetti, è proprio questo che più di ogni altra cosa colpisce in Tutta colpa di Freud: una sceneggiatura precisa, che scava a fondo nelle storie che vuole raccontare e che porta sullo schermo dei personaggi che sembrano autentici per quanto sono ben delineati.

Tutta colpa di Freud è un film che va visto. Un grandissimo esempio di come la commedia italiana non è morta, ma è ancora in grado di regalare delle buone storie di intrattenimento: l’importante è trovare l’idea giusta, e Paolo Genovese ci è sicuramente riuscito. Il film uscirà al cinema Giovedì 23 Gennaio distribuito da Medusa Film in collaborazione con Lotus Production.

 
 

Child of God Full Trailer del film di James Franco

Guarda il Full Trailer del film Child of God diretto da James Franco e che abbiamo visto e recensito quest’anno al Festival di Venezia. La pellicola tratto da un romanzo dello scrittore Cormac McCarthy vede protagonista Scott Haze nei panni del disadattato Lester Ballard. Nel cast compare anche lo stesso James Franco.

Leggi anche: Child of God recensione del film di James Franco

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/0KnbqSf9eWE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ambientato nella località montuosa di Sevier County, nel Tennessee, Child of God racconta la storia di Lester Ballard, un uomo disadattato e violento che viene descritto dall’autore come “un figlio di Dio proprio come voi stessi”. La vita di Ballard è un disastroso tentativo di esistere al di fuori dell’ordine sociale. Privato successivamente dei genitori, della casa e dei pochi altri legami, Ballard discende letteralmente e metaforicamente al livello di un cavernicolo e sprofonda nel crimine e nella degradazione.

Child of God

 

 
 

Matteo Garrone dirigerà Salma Hayek e Vincent Cassel

matteo-garroneSi intitolerà  The Tale of Tales, e avrà fra i protagonisti Salma Hayek e Vincent Cassel, il prossimo film di Matteo Garrone. A diffondere la notizia è stato il noto sito Variety. La pellicola è una trasposizione di un’opera di Giambattista Basile intitolata Lo cunto de li cunti e pubblicata a Napoli tra il 1634 e il 1636. A produrre la pellicola sarà la casa di produzione del regista, la  Archimede Film, insieme alla Francia di Le Pacte di Jean Labadie. La pellicola sarà supportata anche da Rai Cinema che distribuirà la pellicola in Italia, mentre per le vendite estere ci sarà in prima linea la HanWay Films.

Le riprese del film si svolgeranno in Italia ma sarà girato in lingua Inglese.

Fonte: Variety

 

 

 
 

Box Office USA del 20 Gennaio 2014

ridealong_articoloSpodestato dalla prima posizione del Box Office USA, questa settimana Lone Survivor, film di guerra con Mar Whalberg segna il passo e scende di un gradino, in seconda posizione, con un incasso di 26 milioni di dollari. Lascia la prima posizione ad una nuova uscita: Ride along, un action comedy con Ice cube poliziotto. Il film ha incassato 48 milioni di dollari. L’ultimo gradino del podio è occupato da un film di animazione di coproduzione coreano-usa, in cui figura la voce di Liam Neeson, al suo secondo film di animazione in un anno. Il film si intitola The nut job, ed ha incassato 25 milioni di dollari. In quarta posizione si ferma Jack Ryan: Shadow recruit che incassa 18 milioni di dollari. A metà classifica troviamo una vecchia conoscenza del box office: Frozen, giunto alla nona settimana di classifica e un incasso settimanale di 16 milioni per un totale di 337. La sesta posizione è invece occupata da American hustle, che non convince il pubblico nonostante i Golden Globes vinti. Il film ha incassato 11 milioni questa settimana per un totale di 117. Il settimo posto è invece di Devil’s due, un horror di cui ha fatto parlare soprattutto la campagna di marketing con bambino posseduto che si aggirava in culla a spaventare i passanti di New York, che incassa 9 milioni di dollari. L’ottavo posto è occupato da August: Osage County, film corale con cast importante che però non si distacca dalle zone basse della classifica: questa settimana ha incassato quasi 9 milioni di dollari per un totale di 19. La nona posizione è di The wolf of Wall street, altro film ad alto tasso di premi che non trova riscontro al botteghino e che incassa 8 milioni di dollari questa settimana per un totale di 93. Chiude la classifica il film Saving Mr Banks, che incassa quasi 5 milioni di dollari per un totale di 76.

La prossima settimana è prevista una sola uscita di rilievo: I, Frankenstein, con Aaron Eckhart

 
 

The Amazing Spider-Man 2: Hans Zimmer spiega la sua scelta

A sorpresa il compositore premio Oscar, Hans Zimmer ha pubblicato un video in cui spiega il perché ha scelto di comporre la colonna sonora dell’attesissimo The Amazing Spider-man 2. Il compositore ha lanciato il video tramite il suo profilo twitter con questo messaggio:

Questo è il mio primo video YouTube . Check it out – parlo del mio processo di realizzazione per  The Amazing Spider-man 2

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/GUA5TvMXYJQ?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

“Sentivo che nessuno ha mai affrontato l’idea che Peter Parker … è giovane, e quale musica avrebbe ascoltato, quale musica lo avrebbe emozionato, è diverso dalla musica che ascolterebbe Batman. Questo aspetto mi incuriosisce molto. 

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: CBM

 
 

La profezia dell’Armadillo di Zero Calcare diventa un film

Arriva la notizia che La profezia dell’Armadillo  primo Album a fumetti dell’autore romano, diventerà un film, ad annunciarlo è lo stesso Zero Calcare dal suo blog ufficiale. La pellicola in live action sarà diretta dall’attore Valerio Mastandrea e sarà un film a low budget prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci. La sceneggiatura è scritta a quattro mani da Mastrandrea e Zero Calcare.  Al momento non si hanno ulteriori dettagli in merito, quindi non resta che aspettare ulteriori notizie.

La profezia dell’Armadillo volume è stato ripubblicato dalla casa editrice Bao Publishing (2012, pp 143, € 16,00), nella versione a colori “8-bit”.

 
 

Batman Vs Superman: Jennifer Garner ha visto il costume di Ben Affleck

Batman-vs-Superman-jennifer-garnerArriva da un’intervista fatta agli Screen Actors Guild Awards le rivelazioni di  Jennifer Garner, moglie nella vita di Ben Affleck. L’attrice parlando a Entertainment Tonight ha rivelato di aver visto il costume che il marito indosserà nel film di  Batman Vs Superman.

Leggi anche: Batman vs Superman: Joaquin Phoenix pronto per diventare cattivo?

Entertainment Tonight: Sei davvero intenzionata a farlo venire a casa come Batman e goderti il costume?

Jennifer Garner: Non credo di riuscire a farlo uscire dalla tuta. Probabilmente andrò a sbirciarlo da lontano sul set

Entertainment Tonight: Non è figo essere sposati con Batman?

Jennifer Garner: Ho visto il costume!

Entertainment Tonight: Dimmi qualcosa!

Jennifer Garner: Il costume è incredibilmente cool, è completamente reinventato. Sta molto bene!

Leggi anche: Batman vs Superman e Justice League girati insieme?

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

Leggi anche: Batman vs Superman Josh Holloway entra nel cast?

L’arrivo nelle sale cinematografiche di Batman Vs Superman è programmato per il 17 luglio 2015

Fonte: Comicbookmovie.com

 
 

Benedict Cumberbatch canta in I Segreti di Osage County

Benedict Cumberbatch

Arriverà nelle nostre sale il prossimo 30 gennaio, intanto però I Segreti di Osage County sta facendo il suo bel cammino nella stagione dei premi, in cui le sue due protagoniste, Julia Roberts e Meryl Streep, sembrano aver dato il meglio di loro, tanto da aver conquistato entrambe una nomination agli Oscar per il loro di madre e figlia nel film.

I Segreti di Osage County vanta in effetti un cast straordinario che, accanto alle due dive già premio Oscar, vede protagonisti Juliette Lewis, Julianne Nicholson, Ewan McGregor, Abigail Breslin, Dermot Mulroney, Margo Martindale, Chris Cooper. In mezzo a tutti questi nomi famosi spiacca anche, per il successo travolgente degli ultimi mesi, Benedict Cumberbatch, che ha partecipato non solo al film, ma anche alla colonna sonora eseguendo il brano Can’t keep it inside presente nella colonna sonora del film.

Ecco di seguito il brano in cui possiamo ascoltare la bellissima voce di Cumberbatch:

[iframe width=”640″ height=”50″ src=”//www.youtube.com/embed/-TPThGjh28U” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

LEGGI L’ANTEPRIMA DI I SEGRETI DI OSAGE COUNTY

Di seguito la trama del film: I Segreti di Osage County è l’oscura, esilarante, e profondamente commovente storia delle caparbie donne della famiglia Weston. La vita di ciascuna di loro ha preso una direzione diversa, ma una crisi familiare le riporta ancora una volta nella casa in cui sono cresciute nel Midwest, dove ritrovano la donna disturbata che le ha allevate.

L’omonima pièce teatrale di Tracy Letts da cui il film è tratto ha vinto il Premio Pulitzer ed è andata in scena per la prima volta sul palco del leggendario Steppenwolf Theatre di Chicago nell’estate del 2007, prima di esordire a Broadway nel dicembre dello stesso anno. Le rappresentazioni sono continuate con successo in una tournée internazionale e nel 2008 la pièce è stata insignita di cinque Tony Awards, tra cui quello per la Migliore Commedia.

 
 

Robert Redford lascia il Sundance Film Festival

Robert Redford film

E’ un Robert Redford un po’ malinconico quello che annuncia che lascerà la direzione del Sundance Film Festival, manifestazione di cinema indipendente americana che ha fondato nel 78′. L’attore ha rivelato la sua decisione al The Hollywood Reporter, e i motivi sono due principalmente, l’età e la natura troppo commerciale che l’evento ormai ha assunto:

“non siamo più come eravamo”.“A volte serve un cambio della guardia e questo riguarda anche me”, ha affermato Redford  “le forze del business e del marketing lo hanno trasformato in qualcosa di molto diverso dallo spirito originario”. Secondo il suo parere c’è stato uno spostamento dell’orizzonte rispetto a quello che dovrebbe essere l’obiettivo originario della manifestazione: “purtroppo il film indipendente è davvero in balia di distribuzione. Ed è un osso duro. Il nostro compito è quello di fornire l’opportunità per essere visto”

L’attore ha creato l’evento e la fondazione che da 35 anni si occupa di costruire l’importante vetrina di film indipendenti, pensate che lo stesso nome è tratto da un personaggio interpretato dall’attore.

Fonte: THR

 
 

15-18 l’Italia in Guerra: al via le riprese del film di Ermanno Olmi

Sono iniziate da pochi giorni sull’Altopiano dei Sette Comuni Asiago, Vicenza, le riprese di 15-18 l’Italia in Guerra, prossimo film di Ermanno Olmi. Nel cast del film compaiono Claudio Santamaria, Jacopo Crovella, Andrea Di Maria, Francesco Formichetti, Camillo Grassi, Niccolò Senni.

S15-18 l’Italia in Guerra ermanno olmiiamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento.

Il film è basato su soggetto e sceneggiatura di Ermanno Olmi ed è prodotto da CINEMA UNDICI e IPOTESI CINEMA con RAI CINEMA con il contributo di Banca Popolare di Vicenza (produttore associato ai sensi delle norme sul tax credit), Edison Spa (il film sarà realizzato applicando il protocollo EDISON GREEN MOVIE), Nonino Distillatori (in associazione ai sensi delle norme sul tax credit).

Inoltre, il film è realizzato con il contributo della Regione Veneto, Fondo regionale per il cinema  el’audiovisivo, Vicenza Film Commission, con le etichette di film riconosciuto di Interesse Culturale con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività Culturali – Direzione Generale per il cinema, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri Struttura di Missione per la Commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale.

Le riprese di 15-18 l’Italia in Guerra si protrarranno fino alla fine di febbraio.

 
 

Tutta colpa di Freud conferenza stampa

E’ stato presentato oggi, al cinema Adriano di Roma in Piazza Cavour, Tutta colpa di Freud,, l’ultimo film di Paolo Genovese. Presenti alla conferenza stampa, oltre allo stesso regista, l’intero cast di attori, composto da Marco Giallini, Vittoria Puccini, Anna Foglietta, Vinicio Marchioni, Laura Adriani, Alessandro Gassman e Claudia Gerini, insieme ai produttori Marco Belardi, per Lotus Production, e Giampaolo Letta, per Medusa Film. Durante l’incontro, il regista Paolo Genovese ha ringraziato vivamente tutti gli altri interpreti del film, tra cui Daniele Liotti, Edoardo Leo, Giulia Bevilacqua e Gianmarco Tognazzi, che, con le loro amichevoli partecipazioni, hanno reso questo film ancora più importante e speciale.

“Il film verrà distribuito in 400 copie – ha spiegato subito Giampaolo LettaSiamo felici di aver lavorato ancora una volta con Paolo e con Marco Belardi. La storia ci è piaciuta da subito e tutti gli attori hanno contribuito a rendere questo film ancora più bello. Il film è costato parecchio e la qualità del prodotto si nota. In un momento molto particolare come quello che sta vivendo attualmente il cinema italiano, credo che la qualità produttiva sia una cosa da non trascurare”. “In questo momento – ha aggiunto Marco Belardiquando si producono film con budget così elevati, è perché si ricerca la qualità del prodotto. E, soprattutto, lo si fa per cercare di soddisfare il pubblico”.

Essendo tre storie intrecciate – ha spiegato il regista Paolo Genoveseil lavoro sulla sceneggiatura è stato importante fin dall’inizio, fin dal soggetto. È difficile oggi scrivere soggetti originali. È una cosa che noto sempre quando ci mettiamo a fare le riunioni per discutere della sceneggiatura. Qualunque idea ti viene è già stata fatta. Oggi, secondo me, l’originalità risiede sia nell’andamento delle storie, sia nel punto di vista delle storie, quindi la caratterizzazione dei personaggi. I personaggi di questo film hanno sicuramente delle particolarità, sono originali a loro modo. Parte dell’originalità sta anche nel cercare dei finali diversi. Il finale aperto, ma non a tutti i costi. Se lo chiudi, dai una risposta; se lo lasci aperto, dai comunque la possibilità di far riflettere”.

“Per interpretare il mio personaggio – interviene Marco Giallinimi sono documentato, ho letto alcune cose, visto certi film, ma di sicuro non sono entrato in analisi. Ho cercato, anche grazie all’aiuto di Paolo, di caratterizzare Francesco in qualche modo, di renderlo un po’ goffo anche se in realtà io non lo sono per niente. Mi è piaciuto molto. Trovo che sia un personaggio, ed una persona allora stesso tempo, molto bello”. “È stato un piacere lavorare con tutti e, in particolare, con Marco – ha continuato Alessandro Gassman – Io entro profondamente nei personaggi che interpreto. Mi sono molto divertito e voglio ringraziare anche Claudia Gerini e Laura Adriani, che sono gli attori con cui, nel film, interagisco di più, perché ho davvero lavorato bene con tutti loro. Grazie al lavoro di Paolo, era come se avessimo sempre lavorato insieme. Era come se stessimo continuando un discorso che in realtà non avevamo mai cominciato”.

Sul tema della diversità presente all’interno della pellicola, Genovese ha detto: “È stata una cosa assolutamente voluta, e non casuale. L’idea di raccontare il diverso, ma soprattutto il diverso dalla prospettiva di un genitore. In genere siamo tutti bravi ad accettare la diversità quando la guardiamo dall’esterno; quando poi ti ci scontri in prima persona è tutta un’altra cosa”. “Quando Paolo mi ha proposto questo ruolo – ha continuato l’attrice Anna Fogliettami sono subito entusiasmata perché è un ruolo che parla della diversità, ma di una diversità che cerca di trasformarsi in “normalità”. È una versione abbastanza inedita della questione sull’omosessualità, cioè una donna lesbica che vuole tornare ad essere eterosessuale. Era complicato, e forse anche inverosimile, pensare a come questa donna, una donna comunque risolta e in pace con se stessa e con la propria sessualità, potesse decidere all’improvviso di voler quasi tornare indietro; questo però conferisce al personaggio una leggerezza, una tenacia e una volontà reale nel voler ricercare quella che è la pura e semplice felicità”.

In merito alla storia di Marta e Fabio, Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni hanno dichiarato: “Mi ha molto incuriosito – dice la Puccini – il fatto di mettere in scena il rapporto tra una ragazza udente e un ragazzo sordo. Devo ammette che fino a quando non abbiamo iniziato a girare, non era tanto evidente pensare a come poter rendere cinematograficamente questo rapporto, il rapporto tra due ragazzi che per capirsi e comunicare devono far ricorso non alla parola ma ad altri strumenti, come lo sguardo, la fisicità, i gesti. Lavorando, quindi, è stato molto interessante e anche molto magico riscoprire il valore e l’importanza del silenzio, attraverso questi due personaggi che anche solo guardandosi riescono a comunicarsi tanto”. “Io ringrazio Paolo – ha aggiunto Marchioni – perché mi ha dato l’opportunità di interpretare un ruolo meraviglioso e per un attore credo che questa sia la cosa più bella. Soprattutto, credo sia molto bello per chi fa questo mestiere interpretare il ruolo di un sordo. Mi auguro che questo ruolo, e in generale questo film, possa aiutare queste persone ad avere finalmente il riconoscimento che meritano in riferimento alla loro lingua, cosa che aspettano da tantissimo tempo”.

Interviene poi l’attrice Laura Adriani, che ha parlato così della sua esperienza all’interno del film: “Ho amato il personaggio di Emma dal primo provino. È stato un ruolo molto sofferto: ci sono stati tre provini e poi ho dovuto aspettare tre settimane prima di sapere che ero stata scelta. È stata una gioia immensa. Trovo sia un personaggio scritto davvero bene. È un personaggio pieno di vita, che si contrappone totalmente a quello di Alessandro: la nostra storia mostra il grande divario che può esistere tra una persona di vent’anni, che crede ancora in tutto, ed una di cinquanta, che invece a certe cose molto probabilmente non crede più. In realtà, il grande amore di Emma non è Alessandro, ma è suo padre; e anche per il mio personaggio, che per tutto il film cerca l’approvazione del padre, alla fine ci sarà il lieto fine”.

È poi intervenuta Claudia Gerini, che ha così parlato del personaggio di Claudia: “Devo ringraziare Paolo perché mi ha offerto un ruolo molto diverso da quelli che faccio in genere. Claudia è una donna molto pacata, inizialmente misteriosa, quasi un’osservatrice. Queste caratteristiche le permettono poi, quando si trova a doversi scontrare con la verità, di guardare le cose dalla giusta prospettiva e di capire quali sono le priorità della sua vita”.

In merito a quanto la scrittura dell’omonimo romanzo abbia influenzato la sceneggiatura del film, Paolo Genevose ha detto: “La cosa più importate per me, all’interno di un film, è la sceneggiatura. Più che la scrittura del libro, mi ha aiutato molto il tempo di riflessione nel pesare davvero ogni singola parola; e quello ci tengo molto che sul set venga rispettato, non per una questione di gelosia, ma perché è molto importante quello che si dice. Un lavoro di documentazione e di informazione, ad esempio sui sordi, ha fatto sì poi che la narrazione fosse ancora più precisa. In tutta la sceneggiatura c’è una lavoro di approfondimento importante sui personaggi. Bisogna sempre partire dalle storie. Se un personaggio è ben scritto, inevitabilmente prenderà vita”.

Per concludere, il regista ha così commentato la scelta del cast: “Una volta terminato Una famiglia perfetta, c’era la voglia di rifare un altro film con Marco Giallini. Il personaggio di Francesco è stato pensato appositamente per lui. Poi, già dal soggetto, anche con Marco Belardi abbiamo cominciato a pensare a quali attori potessero interpretare quelle determinate parti. Volevo tantissimo lavorare con Alessandro Gassman ed ero convinto che insieme a Marco avrebbero dato vita ad una coppia esplosiva. Anche con Vittoria Puccini era da tempo che volevo lavorare e il ruolo di questa libraria romantica mi sembrava perfetto per lei. Anche con Anna Foglietta ho provato varie volte a lavorare, e finalmente ci siamo riusciti. Il cast di Laura Adriani è stato complicato: abbiamo visto tantissime diciottenni ed è stato difficile trovare quel giusto equilibrio tra il non essere troppo sensuale e il non essere troppo bambina. Trovo che Laura sia stata bravissima. Per quanto riguarda Claudia Gerini, si è trattato semplicemente del piacere di lavorare nuovamente con lei, mentre lavorare con Vinicio Marchioni, visto il ruolo da lui interpretato, è stato assolutamente stimolante. Mi ritengo fortunato, sono riuscito ad avere gli attori che volevo”.

 
 

Altaroma: il lato fashion del Roma Web Fest

roma web fest logoDa non perdere l’appuntamento del Roma Web Fest all’interno del tempio, nonché centro propulsore della haute couture italiana e nuova piattaforma di lancio per i designer emergenti, Altaroma.

Sabato 25 alle ore 15,00 presso la Lounge di Santo Spirito in Sassia, all’ interno della XXIV edizione di AltaRomAltaModa verranno proiettati i video che hanno trionfato durante la prima edizione del Festival per la categoria FashionFilm.

Con il titolo di  “Roma Web Fest: proiezione dei video vincitori”,  Altaroma dedicherà uno spazio speciale ai filmmaker e alle fashion blogger del momento, all’interno della nuova edizione che si svolgerà nella Capitale dal 25 al 27 Gennaio 2014.

Questo evento fondamentale per il mondo della moda non è solo una nuova piattaforma di lancio per i designer emergent, ma  sperimentando un nuovo connubio con l’audiovisivo innovativo, sostiene il Roma Web Fest dando la possibilità ai vincitori del concorso “Fashion Film” di farsi notare durante l’Altamoda romana.

Altaroma oltre che promotrice del  Made-in-Italy e della tutela dei valori artigianali, da sempre sinonimo di tradizione e sperimentazione, non ha come scopo unico quello di valorizzare le eccellenze nel campo artistico, ma anche quello di creare attraverso la neocuture, un nuovo linguaggio, tra tradizione sartoriale, ricerca, avanguardia e innovazione.

Per chi se lo fosse perso, durante la Prima edizione del festival più amato delle web serie ad aggiudicarsi il titolo di miglior “Fashion Film” è stato “Prada wears the Devil” di Alex Tacchi.

Nella sezione “Top Fashion Blogger”, Vincitrice- ex aequo con Martina Chiella di Armoir des modes, è stata Floriana Serani di Blackblessed, una delle prime e più conosciute blogger romane. In questo caso gli abiti delle blogger sono stati l’accessorio cardine intorno al quale si  sono sviluppati i filmati realizzati all’interno del concept store romano White Gallery.

I Vincitori sono stati decretati da una giuria qualificata, presieduta da Adriano Franchi – direttore Generale di Altaroma –  e  composta da importanti nomi della moda: Carlo Alberto Terranova (Stilista maison Sarli), Youma Diakitè (Top Model), Stefania Giacomini (Giornalista), Antonio Falanga (Fashion producer).

Proprio Adriano Franchi, insieme a Janet De Nardis ( direttrice artistica del Roma Web Fest), Maximiliano Gigliucci ( direttore generale del Roma Web Fest) e a Valeria Oppheneimer (presentatrice di successo e responsabile della sezione “Fashion Film”), ha creduto nell’importanza di sperimentare anche navigando attraverso il web e comunicando lo stile che vive dietro ogni storia fatta di immagini in movimento.