Home Blog Pagina 737

Spider-Man: i migliori villain di sempre visti al cinema

spider-man

Oltre ad essere a mani basse il personaggio dei fumetti più amato e venduto di sempre, Spider-Man è anche uno degli eroi che il cinema ha più raccontato di recente, con bei tre incarnazioni e molti dei villain dei fumetti portati sul grande schermo, per mettere a dura prova l’amichevole supereroe di quartiere. Ma quale di questi è stato meglio rappresentato sul grande schermo? Ecco i migliori villain cinematografici di Spider-Man:

1DOCTOR OCTOPUS (SPIDER-MAN 2)

Mentre i giovani fan adorano i film di Spider-Man targati Marvel-Sony con Tom Holland, la maggior parte dei fan e della critica concordano sul fatto che Spider-Man 2 sia stato il punto più alto della rappresentazione cinematografica del personaggio. In questo film il cattivo è il famosissimo Doctor Octopus.

Ciò che rende così grande il personaggio di Alfred Molina è che all’inizio del film è un uomo generoso e quasi affettuoso nei confronti di Peter. Ma il dolore per la moglie morta e il chip inibitore, lo hanno spezzato e reso pazzo. Si tratta del perfetto antieroe con una parabola di vita tragica ed è il miglior cattivo cinematografico di Spider-Man di tutti i tempi.

Successivo

Spider-Man: i migliori villain che non sono mai apparsi in live action

Ci sono stati sette film live-action dell’Uomo Ragno, compresi due reboot del franchise e, come sappiamo, Spider-Man: No Way Home ha portato in scena praticamente tutti i villain con cui Peter Parker si è scontrato. Da Green Goblin e Doc Oc, passando per Electro e l’Avvoltoio, la maggior parte dei migliori avversari di Spider-Man sono diventati celebri grazie alle trasposizioni sul grande schermo.

Ad ogni modo, non tutti i villain più oscuri di Spider-Man hanno avuto l’opportunità di brillare in live-action: la schiera di antagonisti dell’Uomo Ragno è davvero ampia nei fumetti ed ecco i 10 migliori tra questi che speriamo di poter vedere presto in qualche futuro film.

1Kingpin

Anche se Wilson Fisk è più un villain di Daredevil, nei fumetti Kingpin ha frequenti scontri anche con Spider-Man. Spidey è agile e veloce mentre Kingpin è inspiegabilmente tarchiato e lento, ma dall’immensa forza bruta, quindi ne verrebbe fuori un divertente scontro fisico.

Ciò che è più interessante riguardo a Kingpin è che si tratta di un personaggio pubblico che cerca di mantenere la sua funzione di signore del crimine super segreta, per non essere affrontato o perseguito. Gli eroi cercano spesso di affrontarlo da un punto di vista legale o di diffamazione pubblica, e lo stesso potrebbe essere fatto con Spider-Man sfruttando la sua posizione lavorativa in una testata giornalistica (se mai finiranno per mettere il Peter Parker di Tom Holland in quella posizione). Una storyline come questa potrebbe inoltre comportare un team-up con Daredevil. Ricordiamo che Kingpin è comparso in live action, sia al cinema, con Michael Clarke Duncan, che in tv, con Vincent D’Onofrio, ma in entrambi casi era contro il Diavolo di Hell’s Kitchen.

Successivo

Spider-Man: i migliori momenti di Peter Parker nel MCU

Introdotto nel MCU a partire da Captain America: Civil War, Spider-Man ha finalmente varcato le porte dello stesso universo cinematografico di Iron Man, Thor e degli altri supereroi, tornando “a casa” dopo aver gravitato lontano nella trilogia di Sam Raimi e nel dittico di Marc Webb.

E ora che è tornato protagonista in Far From Home (dal 10 luglio nelle nostre sale), ci sembra giusto ripercorrere i suoi migliori momenti sul grande schermo dal 2016 ad oggi:

1Intrappolato in Homecoming

In The Amazing Spider-Man # 33 è uno viene raffigurato un Peter Parker intrappolato che reagisce ad una morte certa, e questo frammento è stato omaggiato da Spider-Man: Homecoming dopo il primo vero scontro con Avvoltoio.

Senza il costume creato da Tony Stark, Peter si trova costretto a trovare una via d’uscita da solo, evocando quella forza interiore che il suo mentore gli aveva richiesto per essere un supereroe anche se sprovvisto di uniforme e poteri.

Leggi anche – Spider-Man: Far From Home, tutti gli easter egg e i cameo che vi siete persi

Fonte: Screenrant

Successivo

Spider-Man: i migliori film sull’Uomo Ragno, secondo Ranker

Fin dall’ideazione del personaggio, che ha debuttato nel fumetto Amazing Fantasy #15 nel 1962, la storia di Spider-Man ha ricevuto diversi adattamenti. Che si tratti di animazione, film live-action o videogiochi, le storyline dedicate all’amato personaggio hanno trasceso i fumetti, conferendogli lo status di uno degli eroi più amati di sempre.

Spider-Man è apparso in nove film da solista fin dal 2002, con una prossima decima (e attesissima) apparizione in Spider-Man: No Way Home. Tom Holland, in una conversazione con Total Film, ha affermato che il film di prossima uscita vedrà “tre generazioni riunirsi”, e i fan di Ranker, per ingannare l’attesa, hanno classificato tutti i film in cui l’arrampica muri è apparso.

1Spider-Man 2 (2004)

Ampiamente considerato come uno dei più grandi film di supereroi di tutti i tempi, Spider-Man 2 vanta un cast e uno stile registico già ben rodato, rendendolo il film che probabilmente ci ha consegnato la vera essenza di Spider-Man al meglio. Con un’incredibile performance di Alfred Molina nei panni del Dottor Octopus, Spider-Man 2 è innegabilmente un classico del genere supereroistico.

Uno degli aspetti più attesi del prossimo No Way Home è proprio il ritorno di Molina nei panni del tormentato cattivo 17 anni dopo la sua prima e unica apparizione. Se le voci diffuse sul coinvolgimento di Tobey Maguire nel film sono vere, forse il primo film di questa lista sarà surclassato dall’attesissimo No Way Home.

Successivo

Spider-Man: i meme più divertenti per i fan

Spider-Man

Spider-Man è da sempre un personaggio amatissimo dai fan e come tale è il soggetto perfetto per i cosiddetti meme, le foto modificate o accompagnate da una didascalia buffa. Buffi, spietati, alcuni complicati da afferrare alla prima lettura, queste battute che diventano virali sono il pane quotidiano degli internauti appassionati di fumetto.

Di seguito potete vedere i Meme più divertenti su Spider-Man che solo i veri fan del personaggio e dei fumetti possono capire.

1

Sarò sempre Spider-Man

Successivo

Spider-Man: i fratelli Russo sull’importanza del realismo

Mentre abbiamo ormai una data precisa per la prima apparizione del nuovo Spider-Man in rete, ecco che i fratelli Russo parlano del personaggio che vedremo in Captain America Civil War, di come sarà rappresentato e di quali sono alcune delle differenze con l’uomo ragno di Tobey Maguire.

In particolare i due registi si focalizzano su quello che sarà il realismo del personaggio e la sua modernità: “Basta guardare alla casa di Tobey Maguire nei film di Spider-Man di Raimi…erano case costose. Noi volevamo qualcosa di realistico: un ragazzino vive da solo con sua zia a New York…quindi dove potrebbe vivere? Cosa potrebbero permettersi? Ci siamo posti tutte queste domande cercando di avere un approccio il più realistico possibile (…) Non stiamo cercando di denigrare altre interpretazioni. I film di Raimi sono fantastici, il primo e il secondo sono splendidi. Il secondo è uno dei miei cinecomic preferiti. Ma ha fatto una scelta molto specifica con quelle pellicole in termini di colori, costumi, regia e riprese per omaggiare le atmosfere dei fumetti. Noi omaggeremo il realismo (…) Entrando più nello specifico, il duo ha alluso a una componente molto attuale che potrebbe essere esplorata in riferimento a Peter Parker, quella dei social network. Più riusciamo a immergere questi personaggi nella realtà, meglio è per noi, specialmente perché oramai siamo collegati attraverso i social network e internet. Siamo così radicati negli eventi, nelle cose che accadono ogni giorno, che è importante per noi che ciò si rifletta anche al cinema”.

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte: CBM

 
 

Spider-Man: i fratelli Russo non sono sorpresi dalla scissione Marvel Sony

spider-man

La rottura dell’accordo tra Marvel e Sony ha improvvisamente bloccato il futuro di Spider-Man all’interno del Marvel Cinematic Universe, il quale a partire da Spider-Man: Far From Home aveva iniziato ad accogliere l’eredità di Iron Man.

Il CEO della Sony ha dichiarato di aver previsto un loro personale universo cinematografico basato sul supereroe e i suoi villain più celebri, con Tom Holland che dunque riprenderà il ruolo ma senza prendere più parte ai film corali della Marvel.

Questa notizia ha scioccato i fan di tutto il mondo, ma non Anthony e Joe Russo. I registi di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame si sono infatti dichiarati tutt’altro che sorpresi dalla faccenda. Intervistati a riguardo, i due registi hanno esposto il loro punto di vista, ripercorrendo il processo che ha portato Spider-Man a debuttare nell’MCU nel film Captain America: Civil War.

“Eravamo particolarmente devoti a questa cosa. – dichiara Anthony Russo riguardo l’accordo tra Marvel e Sony – Volevamo davvero che accadesse e abbiamo lottato a lungo all’interno della Marvel affinché diventasse realtà”.

“Non è stato facile. – ha continuato Joe RussoKevin Feige ha lottato duramente per questa cosa. Ci sono stati numerosi alti e bassi. Ha cercato con tutte le sue forze di mettere d’accordo le due major, il che non è mai facile.”

“Penso sia per questo che non siamo così devastati dalla notizia, – conclude il regista – Sapevamo quanto fosse stata dura farlo succedere all’inizio, non poteva durare per sempre.”

Nonostante i fan sperino ancora in un nuovo accordo tra i due studi di produzione, stando alle parole del presidente della Sony, le possibilità di veder tornare il personaggio nell’MCU, almeno in tempo breve, sembrano molto scarse.

Fonte: We Got This Covered

 
 

Spider-Man: i film del MCU non saranno disponibili su Disney +

spider-man far from home

Cattive notizie per i fan dell’arrampicamuri: come confermato nelle ultime ore, i due film di Spider-Man co-prodotti dai Marvel Studios (Homecoming e Far From Home) non saranno disponibili su Disney +, la nuova piattaforma streaming lanciata in questi giorni negli Stati Uniti, Canada e Olanda (in Italia arriverà Marzo 2020). Vi ricordiamo che nel 2015 la casa di Topolino e Sony avevano raggiunto l’accordo che ha permesso l’ingresso del personaggio nel MCU in occasione dell’uscita di Captain America: Civil War, con Tom Holland che è successivamente riapparso nei panni dell’eroe nei capitoli standalone e in Infinity War ed Endgame.

Secondo i termini dell’accordo tra gli studios, rinnovato all’inizio di quest’anno, la Sony gestione la distribuzione dei film mentre la Marvel potrà utilizzare il personaggio in qualsiasi delle sue produzioni, e ciò significa che sia Spider-Man: Homecoming che Spider-Man: Far From Home sono di proprietà della prima, anche se entrambi ambientati nel MCU, e proprio questa gestione di diritti impedisce ai due episodi di rientrare nel catalogo di Disney +. Almeno per ora.

Ricky Strauss, responsabile dei contenuti e del marketing del dispositivo streaming, ha dichiarato in un’intervista con The Verge: “Adoriamo i nostri amici della Sony, ma non abbiamo in programma di portare i film di Spider-Man su Disney +. Avremo tutti gli show animati che abbiamo realizzato finora, ma sotto il marchio Marvel. Ma chissà cosa può succedere in futuro…

Spider-Man: Far From Home, il dettaglio di Peter e MJ che nessuno ha notato

Come annunciato nei mesi scorsi, dopo Spider-Man Far From Home l’arrampicamuri rimarrà nell’Universo Cinematografico Marvel grazie all’accordo siglato da Sony e Marvel Studios dopo che pochi mesi fa era stata confermata la rottura del contratto di co-produzione, e tornerà protagonista di un terzo standalone (uscita prevista il 16 luglio 2021) comparendo poi in un altro cinecomic del franchise.

Di Spider-Man 3 sappiamo davvero poco, tranne che gli sceneggiatori di Homecoming e Far From Home torneranno nel team e che il regista Jon Watts si trova ora in trattative per dirigere anche questo nuovo capitolo. Ovviamente è atteso Tom Holland nei panni di Spidey insieme a tutto il cast “giovane”, da Zendaya a Jacob Batalon.

Kevin Feige ha però dichiarato che il personaggio “attraverserà universi cinematografici”, il che suggerisce che non sono esclusi futuri incontri con le proprietà Sony come Venom, Morbius, Madame Web o gli eroi dello Spider-Verse animato..

Di seguito la sinossi ufficiale di Far From Home: In seguito agli eventi di Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in tutto il continente.

Spider-Man: Far From Home, 5 incredibili easter egg che nessuno ha notato!

Fonte: The Verge

 
 

Spider-Man: i film del franchise tornano al cinema dal 1° luglio

Spider-Man

Nei mesi scorsi era stato rivelato dalla Sony Pictures che tutti i film del franchise di Spider-Man sarebbero tornati al cinema. Inizialmente sembrava dover essere un’iniziativa legata unicamente al territorio statunitense, ma ora sappiamo che gli otto film ad oggi realizzati sull’Uomo Ragno saranno disponibili anche nelle sale italiane dal 1° luglio. Sul proprio canale YouTube Sony Pictures Italia ha infatti rilasciato un trailer per l’evento chiamato #SpiderMondays, abbinandovi anche il seguente calendario:

Il trailer presenta filmati tratti dagli otto film con Tobey Maguire, Andrew Garfield e Tom Holland che interpretano il supereroe in tre epoche diverse, ma anche tutti insieme in No Way Home. Di seguito, ecco il trailer sottotitolato in italiano rilasciato dalla Sony.

Tutto quello che sappiamo su Spider-Man 4

Mentre sarà dunque possibile rivedere gli otto film al cinema, sembrano proseguire i lavori sul quarto film dedicato all’Uomo Ragno con Tom Holland. Sembra che il piano sia quello di riportare il personaggio alle sue radici, con una storia a livello della strada che, secondo quanto riferito, vedrà Peter “seppellire completamente la vita che aveva come Peter Parker e sostituirla con il costume del supereroe, poiché è perseguitato dalla sua colpa commessa in nel precedente film.”

Oltre a Tom Holland, Zendaya dovrebbe riprendere il suo ruolo di MJ. Si vocifera che Sydney Sweeney possa interpretare Gatta Nera, mentre Scorpion e persino gli Spider-Slayers sono stati presi in considerazione come cattivi del film. Al momento, il ruolo di Kingpin sembra essere certo, se si crede agli scoop dei social media. Per quanto riguarda i dettagli della trama, di recente si è parlato della possibilità che Peter Parker indossi la tuta aliena introdotta per la prima volta alla fine di No Way Home e che Venom appaia in qualche veste.

 
 

Spider-Man: i fan costruiscono uno spara-ragnatele funzionante!

spara-ragnatele

Il canale YouTube di HeroTech ha recentemente pubblicato un video in cui si mostra uno spara-ragnatele perfettamente funzionante fatto da chi gestisce il canale.

Creato in due mesi, il dispositivo si basa sulla tecnologia del film di The Amazing Spider-Man con Andrew Garfield. Gli impressionanti spara-ragnatele includono luci a LED verdi e rosse, una cartuccia di ragnatele intercambiabile e una cartuccia dell’orologio, che può indicare l’ora. Nel video, viene annunciato che verrà rilasciato un video tutorial per aiutare i fan a creare da soli questi dispositivi.

Ricordiamo che in Spider-Man: No Way Home il confronto trai tre Spider-Man e le battute sulle ragnatele organiche di Tobey Maguire è stato uno dei momenti più piacevoli del film, oltre a pagare anni di meme e battute su internet in merito a questa scelta artistica di Sam Raimi.

 
 

Spider-Man: i cinque momenti più imbarazzanti di zia May

spider-man

Il casting di Marisa Tomei come nuova zia May nel reboot di Spider-Man ha movimentato un po’ tutto il web, che con commenti sia positivi che negativi ha detto la sua sul notevole ringiovanimento del personaggio, che siamo abituati a vedere molto più come una nonnina che una zia. Il personaggio di May, nel corso dei comics, non è esente da momenti vivaci e piccanti, a volte decisamente imbarazzanti. Ecco di seguito i cinque momenti più imbarazzanti per zia May:

1Menzione speciale

Menzione d’onore alla scoperta della vera identità di Spider-Man da parte di zia May

Successivo

Spider-Man: i cambiamenti dei villain dai fumetti al cinema

Quando c’è in gioco l’adattamento di fumetti molto amati da milioni di fan, il lavoro dei cineasti può risultare abbastanza scomodo, e nel caso di Spider-Man, tradotto al cinema in sei film (tra cui la trilogia di Sam Raimi, il dittico di Marc Webb e il capitolo dei Marvel Studios), l’impresa consisteva nel conservare lo spirito del personaggio principale e tradurre fedelmente gli eventi mantenendo intatto il fascino dei suoi antagonisti. Compito quasi sempre portato a termine, tranne in alcuni casi, rendendo felici gli appassionati.

Non sono mancate però le libertà creative di sceneggiatori e produttori, novità che hanno preso le distanze dalla fonte e che spesso hanno migliorato degli aspetti originali in maniera del tutto inaspettata. Ecco allora di seguito tutti i cambiamenti dei villain di Spider-Man dai fumetti al cinema:

1The Shocker

The Shocker è uno dei primi antagonisti di Spider-Man la cui apparizione al cinema è stata rimandata fino al 2017 con Spider-Man: Homecoming, in cui due diversi personaggi hanno assunto il suo nome, tra cui Jackson Brice e Herman Schultz. Si tratta di un cambiamento sostanziale rispetto alla versione dei fumetti dove Brice non è mai stato The Shocker e Herman fu il primo e unico criminale ad assumere il soprannome del villain, costruendosi da solo i guantoni elettrici invece di riceverli come accaduto nel MCU.

Sandman

Oltre ad aggiungere la backstory di sua figlia, il personaggio di Flint Marko aka Sandman è stato associato alla morte dello zio Ben in Spider-Man 3 (scopriamo infatti che il ladro che Peter aveva lasciato andare nel primo film aveva una spalla, fuggita poi dai carcere e che fu lui a sparare accidentalmente). Questo collegamento non era nei fumetti e ha finito col rovinare le origini di Spider-Man e la lezione del “Da un grande potere derivano grandi responsabilità“.

Leggi anche – Spider-Man: 10 curiosità dal dietro le quinte dei film

Fonte: CBR

Successivo

Spider-Man: i 17 migliori costumi di Peter Parker

l’iconico costume di Peter Parker si è evoluto nel corso degli anni e ogni versione ha offerto un’interpretazione unica del look dell’amato supereroe. Con No Way Home in uscita a metà dicembre, questo è un ottimo momento per rivisitare alcuni dei migliori film del supereroe e valutare le differenze estetiche e funzionali tra i migliori costumi delle diverse versioni cinematografiche di Spider-Man.

1La nuova tuta di Peter (Spider-Man: Far From Home, 2019)

In Far From Home, Peter riceve la migliore tuta che abbia mai avuto. Tutto ciò che la riguarda, dal design alla funzionalità e il modo in cui è stata creata, oltre al suo coinvolgimento nella battaglia contro Mysterio, è fenomenale.

Vedere Peter realizzarla di fronte a Happy Hogan è stato davvero emozionante, soprattutto per la somiglianza col mentore Tony Stark che il momento ci ha ricordato. Giocare con i colori è stata un’altra grande idea, con il ragno bianco sul fronte e sul retro che aggiunge un tocco meraviglioso al design eccezionale.

Successivo

Spider-Man: i 10 progetti mai realizzati di SONY

spider-man

Nel 2014, la Sony pensava che The Amazing Spider-Man 2 fosse un colpo sicuro, un film di successo con dei risultati garantiti al box office. I vertici dello studio accarezzavano l’idea di intascare oltre un miliardo dagli incassi del film, per cui il reparto creativo Sony si mise all’opera, ideando e mettendo in cantiere molti nuovi progetti.

Quello che non si poteva prevedere, però, era che il risultato fosse così poco lusinghiero per il film con Andrew Garfield ed Emma Stone, tanto che tutti quei progetti legati al mondo di Spider-Man sono rimasti soltanto progetti, mai effettivamente realizzati. Ecco 10 di quei progetti che la Sony non ha mai realizzato:

1The Amazing Spider-Man 4

I dirigenti Sony stavano davvero pianificando il futuro del franchise di The Amazing Spider-Man, puntando ossessivamente sul successo del secondo film. Non solo stavano pianificando un numero tre; stavano pianificando anche il quattro. I dettagli della trama sono sconosciuti, dal momento che nemmeno The Amazing Spider-Man 3 è stato realizzato. Quando la data di uscita di The Amazing Spider-Man 3 è stata rinviata al 2018, la data di uscita di The Amazing Spider-Man 4 è stata rimossa dal programma a tempo indeterminato. E quando The Amazing Spider-Man 3 è stato cancellato, ovviamente, anche il capitolo 4 è sparito con esso.

Successivo

Spider-Man: i 10 migliori atti di coraggio di Peter Parker

Ci sono diverse qualità che rendono grande un eroe e una delle più importanti è sicuramente il coraggio. Spider-Man ha dimostrato più e più volte di essere coraggioso, ed è per questo che è considerato uno dei grandi eroi mai esistiti. Il personaggio è apparso in ben dieci live action (sia da solista che come parte di un ensemble) e nel corso delle sue varie apparizioni al cinema ha dimostrato in varie occasioni di essere non solo spericolato, ma anche assai temerario.

1Intrappolato senza poteri (Spider-Man 2)

Un punto chiave della trama di Spider-Man 2 è che Peter ha perso i suoi poteri. All’inizio, la prende come una cosa positiva, in quanto può concentrarsi maggiormente sulla sua vita personale. Questo finché non scopre che, in fondo, è ancora un eroe, anche se non riesce a fermare più neanche una semplice rapina. La situazione arriva al culmine quando rimane intrappolato in un edificio in fiamme per salvare una bambina.

Se avesse avuto dei poteri, sarebbe stata una passeggiata. Invece, mette a rischio la sua stessa vita come non aveva mai fatto prima, poiché l’incidente avrebbe potuto porre fine alla sua vita. Ciò che rende questa scena così potente e coraggiosa è che Spider-Man non ha salvato quella bambina (o almeno, non solo lei), ma ha salvato Peter Parker. 

Successivo

Spider-Man: Homecoming: un nuovo villain si aggiunge al cast

Spider-Man: Homecoming

Logan Marshall-Green è in trattative per interpretare uno dei villain in Spider-Man: Homecoming, reboot targato Sony e Marvel e diretto da Jon WattsLogan Marshall-Green, famoso soprattutto per il suo ruolo in Prometheus di Ridley Scottaffiancherebbe Michael Keaton tra i cattivi. Il cast di Spider-Man: Homecoming sta assumendo una forma pressoché definitiva, considerando che le riprese sono quasi al via. Tom Holland incarnerà Peter Parker/Spider-Man negli anni del liceo. Marisa Tomei sarà Zia Mary. Con loro anche Robert Downey Jr. nei panni di Iron Man/Tony Stark, ZendayaTony Revolori, Laura Harrier e Donald Glover.

Spider-Man Homecoming: nuovi dettagli sul cattivo e sul costume

logan-marshall-green-prometheus

10 eroi Marvel che potrebbero apparire in Spider-Man Homecoming

Tom Holland incarnerà Peter Parker/Spider-Man negli anni del liceo. Marisa Tomei sarà Zia Mary. Con loro anche Robert Downey Jr. nei panni di Iron Man/Tony Stark, ZendayaTony Revolori, Laura Harrier e Donald Glover.

Spider-Man: HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri e Kenneth Choi. Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot prodotto dai Marvel Studios che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2.

Fonte

 
 

Spider-Man: Homecoming, tutti gli errori del film

Spider-Man: Homecoming

Cinema Sins ha realizzato un video di circa 12 minuti in cui elenca tutti gli “errori” (o anche le ingenuità) di Spider-Man: Homecoming. Eccolo di seguito:

Spider-Man: Homecoming in versione horror, il trailer

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man: Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Spider-Man: Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 
 

Spider-Man: Homecoming, Stan Lee parla delle origini di Avvoltoio

Spider-Man Homecoming

In occasione dell’arrivo in Home Video di Spider-Man: Homecoming, Stan Lee ha partecipato alla registrazione di un contenuto speciale per il cofanetto del film in cui racconta le origini di Avvoltoio, il villain che nel film è interpretato da Michael Keaton.

Ecco il video di Yahoo :

Spider-Man: Homecoming – ecco quanto ha incassato, sarà record?

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man: Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Spider-Man: Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 
 

Spider-Man: Homecoming, Spidey con lo zaino in spalla nelle nuove foto

Spider-Man: Homecoming

JustJared ha pubblicato nuove foto dal set di Atlanta di Spider-Man Homecoming in cui vediamo il giovane Peter Parker in costume e zaino in spalla, in una perfetta sintesi del personaggio, perennemente diviso tra il salvare la città e fare i compiti di scuola!

Ecco le immagini:

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: il video del panel dal Comic Con

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

“Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungonoMichael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Fonte foto

 
 

Spider-Man: Homecoming, Robert Downey Jr. pagato 10 milioni per otto minuti?

spider-man homecoming

Come ogni anno, Variety ha reso noti i nomi delle star più pagate a Hollywood con la cifra corrispondente ai loro salari per ogni film a cui prendono parte. Fra questi c’è anche Robert Downey Jr., con un compenso fisso di 10 milioni di dollari, nel 2017 protagonista di una sola pellicola, ovvero Spider-Man: Homecoming, nella quale però l’attore compare soltanto per una manciata di minuti (otto, per l’esattezza).

Numeri esorbitanti, se giudicati dall’esterno e nella totale ignoranza della materia, visto che all’immagine di Downey Jr. come Tony Stark la produzione (Sony Pictures in collaborazione con Marvel Studios) fa corrispondere un’altissima percentuale di biglietti staccati in favore del film.

Spider-Man: Homecoming, Joe Russo ammette l’errore nella timeline

Il sequel di Spider-Man: Homecoming sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate capitale del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Per adesso non ci sono altre informazioni a riguardo, ma i fan di Spider-Man più impazienti dovranno aspettare solo fino al 25 aprile per vedere in azione Tom Holland/Peter Parker, questa volta nei panni di Iron Spider.

Robert Downey Jr. e Tom Holland hanno improvvisato un toccante momento di Infinity War

 
 

Spider-Man: Homecoming, prime foto del costume dal set!

Spider-Man: Homecoming

Continuano le riprese di Spider-Man Homecoming e oggi il sito americano Looper ha pubblicato le prime foto dal set di Tom Holland con il costume di Spider-Man:

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming – Stan Lee commenta lo Spider-Man di Tom Holland

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios. Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungonoMichael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Fonte: CB

 
 

Spider-Man: Homecoming, on-line i primi dieci minuti – video

Per festeggiare l’uscita in digital download di Spider-Man: Homecoming, la Sony Pictures ha reso disponibili sul suo canale Youtube i primi dieci minuti del film con protagonista Tom Holland.

Per un veloce ripasso, ecco il video!

Spider-Man: Homecoming – ecco quanto ha incassato, sarà record?

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man: Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Spider-Man: Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 
 

Spider-Man: Homecoming, Miles Morales e altri riferimenti al MCU nelle scene eliminate

Spider-Man: Homecoming

Sono trapelate on line le prime scene eliminate dal montaggio cinematografico di Spider-Man: Homecoming e cominciano già ad arrivare le prime sorprese.

Anche se non abbiamo a disposizione dei nostri lettori i video, che verranno sicuramente messi ufficialmente in circolazione a breve, possiamo riferire che in alcune delle sequenze ci sono diversi riferimenti al MCU e in particolare, una scena destinata a dopo i titoli di coda, conferma l’esistenza di Miles Morales nello stesso Universo di Peter Parker.

Con ordine: la prima scena trapelata vede Peter e i compagni di classe andare a Washington, e passare di fronte al Triskelion in ricostruzione. La seconda scena invece vede Aaron Davis, interpretato da Donald Glover, ancora appiccicato all’automobile con le ragnatele di Spidy che riceve una telefonata. Si tratta del nipote, che lui saluta chiamandolo per nome: “Ciao Miles!”.

Spider-Man: Homecoming – ecco quanto ha incassato, sarà record?

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man: Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Spider-Man: Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 
 

Spider-Man: Homecoming, Laura Harrier credeva di “aver perso” contro Zendaya

spider-man homecoming

In una recente intervista con Net-a-Porter, Laura Harrier (che di recente abbiamo visto nella miniserie Hollywood di Ryan Murphy), ha parlato del suo ruolo di Liz Allen in Spider-Man: Homecoming, ammettendo che inizialmente, dopo l’ingresso di Zendaya nel cast, temeva di aver perso la parte.

L’attrice ha raccontato: “Dopo il mio screen test per Spider-Man, prima che mi dicessero qualsiasi cosa, era arrivataa, dopo alcune settimane, la notizia che Zendaya era entrata a far parte del cast. Quindi pensai di aver perso la parte. Doveva averla ottenuta lei… così chiamai i miei agenti e mi rassicurarono sul fatto che fossi ancora in lizza.”

Nel film, infatti, Zendaya ha ottenuto il ruolo di MJ, mentre Laura Harrier quello di Liz. A tal proposito, ha aggiunto: “Credo che sia stato incredibile ed innovativo il fatto che la Marvel abbia deciso di ingaggiarci entrambe, senza farne una questione relativa al colore della pelle. Nel film siamo due ragazze come tante che frequentano una scuola di New York. E la Grande Mela è esattamente così. I film devono riflettere la realtà. Ci siamo divertite tanto a girare il film. Adesso siamo anche amiche.”

Laura Harrier credeva di “aver perso” la parte in Spider-Man: Homecoming a causa di Zendaya

In un settore e in un’industria così competitivi, in cui le minoranze devono spesso competere per lo stesso numero limitato di ruoli, è stato molto importante vedere due protagoniste femminili di colore in un film di un grande studio. Finora, la stragrande maggioranza dei film del MCU è stata incentrata su personaggi bianchi, generalmente uomini, per di più eterosessuali. Eccezioni in tal senso si sono avute grazie a film come Black Panther e Captain Marvel. Sulla scia del grande successo ottenuto da questi titoli, avremo in futuro ancora più film che terranno conto dell’elemento “inclusività”, come Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings e Gli Eterni.

Spider-Man: Homecoming è il film del 2017 diretto da Jon Watts con Tom HollandMarisa TomeiRobert Downey Jr.Donald GloverJon FavreauZendaya, Martin Starr, Laura Harrier, Jacob Batalon, Michael Keaton e Gwyneth Paltrow. Entusiasta della sua esperienza con gli Avengers, Peter torna a casa, dove vive con la zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suo nuovo mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Peter cerca di tornare alla sua routine quotidiana – distratto dal pensiero di dover dimostrare di valere di più dell’amichevole Spider-Man di quartiere – ma quando appare l’Avvoltoio (Michael Keaton), tutto ciò a cui Peter tiene maggiormente viene minacciato.

 
 

Spider-Man: Homecoming, la Sony non aveva i soldi per “ristrutturare” l’armatura di Iron Man

Spider-Man: Homecoming

Peter Parker è entrato per la prima volta nel Marvel Cinematic Universe nel 2016 in Captain America: Civil War, ma è stato l’anno successivo che l’arrampica-muri è stato ufficialmente reintrodotto in Spider-Man: Homecoming. Cercando di trarre vantaggio dalla loro nuova relazione con i Marvel Studios, la Sony Pictures ha incluso un sacco di riferimenti al MCU in quel film, inclusi alcuni grandi cameo.

Chris Evans si è presentato in un cameo come Capitan America, mentre Robert Downey Jr. ha interpretato un vero e proprio ruolo secondario come Iron Man. Tuttavia, la sua armatura ha subito solo alcune modifiche superficiali piuttosto che subire la normale riprogettazione tra i film. Ora, sappiamo perché il costume di Tony Stark è comparso nel film con una nuova combinazione di colori chiaramente ispirata all’apparizione di Iron Man nei fumetti di The Ultimates.

“Chi ha un occhio attento capirà che questo modello è solo una ricolorazione del mio Mk XLVI di [Captain America: Civil War]”, spiega il concept artist Phil Saunders nel post di Instagram di seguito. “Sony non aveva il budget VFX per un costume completamente nuovo, quindi Kevin Feige ha richiesto un cenno all’Ultimate Iron Man nel ridipingere l’armatura. E dopo alcune variazioni, è nato il Mk XLVII.”

È interessante sapere che la Sony Pictures non aveva spazio nel budget per dare una revisione a Iron Man, ma senza dubbio era tutt’altro che una priorità per lo studio. Già solo la presenza dell’Avenger in Spider-Man: Homecoming ha avuto l’effetto desiderato sugli incassi al botteghino, e una nuova armatura non avrebbe cambiato questo effetto (mentre cambiare colore senza dubbio ha fatto vendere molti più giocattoli alla fine della Disney, però).

 
 

Spider-Man: Homecoming, l’originale Iron Spider nei concept

iron spider Spider-Man

In Spider-Man: Homecoming abbiamo visto una prima immagine della tuta di Iron Spider, che poi è stata ammirata in azione in Avengers: Infinity War. Nel film di Jon Watts il costume non viene mai indossato, per cui si immaginava che dallo standalone al film collettivo, la tuta potesse cambiare. In realtà non è stato così, e l’immagine vista nel film di Watts corrisponde più o meno a quella del costume di Infinity War.

Tuttavia un concept inedito fino ad ora rivela che l’idea iniziale della tuta di Iron Spider era molto più simile ai fumetti di quello che invece abbiamo avuto. Clicca qui per verificare. Chissà se vedremo mai al cinema quella versione del costume dell’Uomo Ragno!

Spider-Man: Far From Home, Kevin Feige conferma il titolo e promette “diversi significati”

Il sequel di Spider-Man: Far From Home sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in trattative per interpretare Mysterio nel sequel di Spider-Man: Far From Home, arriva una nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.

Secondo VarietyMichael Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film. Non sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il coinvolgimento del personaggio nel film.

 
 

Spider-Man: Homecoming, l’eredità di The Amazing Spider-Man nelle foto dal set

Spider-Man: Homecoming

Sono iniziate appena ieri le riprese di Spider-Man Homecoming e già fioccano dal set le immagini degli attori coinvolti. In particolare, nelle nuove immagini possiamo vedere l’eredità che The Amazing Spider-Man (di Marc Webb con Andrew Garfield) ha lasciato al nuovo Uomo Ragno. Nei fumetti Peter frequenta la Midtown High School, mentre in TASM va alla Midtown Science High School, così come sarà anche in Spider-Man Homecoming, stando alla felpa indossata da Tom/Peter nelle foto di seguito (via JustJared).

A breve dovremmo avere maggiori indicazioni sulla trama, ma possiamo immaginare che la scuola sia stata “trasformata” in un istituto per ragazzi particolarmente dotati in materie scientifiche, caratteristica che corrisponde al Peter Parker che abbiamo incontrato in Captain America Civil War.

Ecco le foto:

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming – Stan Lee commenta lo Spider-Man di Tom Holland

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Diretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Via JJ

 
 

Spider-Man: Homecoming, l’easter egg di Howard il papero che nessuno ha notato

La caccia all’easter egg è uno dei passatempi preferiti dai fan, e il Marvel Cinematic Universe offre in tal senso un’infinita varietà di cameo e dettagli nascosti che anche i più attenti non riescono a notare. Un personaggio in particolare è stato al centro delle teorie dopo la breve apparizione in Guardiani della Galassia, Howard il Papero, intravisto addirittura nella battaglia finale di Avengers: Endgame, mentre oggi è il regista di Spider-Man: Homecoming e Far From Home Jon Watts a rivelare un segreto che lo riguarda da vicino.

È un easter egg così nascosto che non so nemmeno se qualcuno possa mai trovarlo, ma c’è effettivamente un riferimento a Howard il Papero in Homecoming. Si tratta di un piccolo cameo inserito nell’erba alta.

Quanti di voi l’avevano individuato?

Vi ricordiamo che oltre alla comparsa finora segreta in Homecoming, il personaggio era presente in entrambi i capitoli di Guardiani della Galassia doppiato da Seth Green, e come detto qui sopra, anche in Endgame, ritornando nel terzo atto insieme ai supereroi grazie ai portali aperti da Doctor Strange. Difficile da rintracciare, Howard è visibile in un’inquadratura con Hope Van Dyne (Wasp, interpretata da Evangeline Lilly), e in lontananza, se fate attenzione, lo noterete dietro la sagoma di un alieno pronto per entrare in azione.

Leggi anche – Spider-Man: Far From Home, ecco le prime reazioni della stampa

CORRELATI:

Diretto ancora una volta da Jon Watts, il seguito di Spider-Man: Homecoming arriverà nelle sale il 2 Luglio. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle, Samuel L. Jackson in quelli di Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di Maria Hill.

Le riprese del film sono durate circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle (Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?

Per quanto riguarda le novità del sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una versione rimodellata di quella di Iron Spider. vista in Avengers: Infinity War. Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano, durante il confronto con Thanos e prima della sua disintegrazione.

Fonte: Cinemablend

 
 

Spider-Man: Homecoming, Kevin Smith sull’eroe-bambino

Spider-Man Homecoming

Cominciano a circolare i primi contenuti speciali dell’edizione in Home Video di Spider-Man: Homecoming, e in particolare di seguito potete vedere una breve dichiarazione, contenuta negli extra del DVD, di Kevin Smith che parla delle origini del personaggio e spiega perché si tratta di qualcuno così vicino ai lettori:

Spider-Man: Homecoming – ecco quanto ha incassato, sarà record?

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man: Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Spider-Man: Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 
 

Spider-Man: Homecoming, Kevin Feige e la scena che inseguiva da dieci anni

spider-man: homecoming RDJ e Holland

Spider-Man: Homecoming ha portato al cinema una nuova versione dell’Uomo Ragno, un personaggio questa volta ritratto come più piccolo e forse più simpatico, rispetto alle letture del personaggio di Sam Raimi e Marc Webb.

In questo film, Kevin Feige, boss Marvel Studios, è stato finalmente capace di realizzare il sogno che aveva da oltre dieci anni, da quando si è dato il via al Marvel Cinematic Universe.

“Il mio momento preferito dello Spider-Man di J.M.S. è anche il mio momento preferito di Spider-Man in assoluto – ha dichiarato Feige – Zia May che scopre il segreto di Peter. È diventata la mia missione portare quel momento sul grande schermo. Ho promesso a me stesso che un giorno ci saremmo riusciti.”

La scena si svolge proprio alla fine del film di Jon Watts, aprendo certamente numerose prospettive per il futuro del personaggio, già confermato per i prossimi due Avengers, Infinity War e il quarto ancora senza titolo, e soprattutto per il sequel di Homecoming.

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Il film, ancora senza un titolo ufficiale, sarà diretto ancora una volta da Jon Watts, e nel cast torneranno Tom HollandMarisa TomeiZendaya e Jacob Batalon.

L’uscita del film è prevista per il 5 Giugno 2019.