Home Blog Pagina 736

St. Vincent 3 spot per il film con Bill Murray

0
St. Vincent 3 spot per il film con Bill Murray

Weinstein Company pubblica tre spot tv per St. Vincent, il film con protagonista Bill Murray che potrebbe riservare a noi e all’attore di Ghostbuster un sacco di sorprese nella prossima stagione dei premi.

http://youtu.be/_91q1IOnW30

http://youtu.be/mqxtaZQd4kA

http://youtu.be/iFTRWGMRh50

St. Vincent è il debutto alla regia di Theodore Melfi ed è stato presentato al Festival di Toronto dove ha riscosso un buon successo dal pubblico, che ha acclamato la performance di Bill Murray.

In St. Vincent Bill Murray è Vincent, un ubriacone, giocatore d’azzardo in pensione, a cui la vicina (Melissa McCarthy), una mamma single, affida suo figlio 12enne come se fosse un babysitter. Passando del tempo insieme, l’anziano e il ragazzino impareranno molto l’uno dall’altro. Le performance degli attori sembrano tutte notevoli, soprattutto si distingue Naomi Watts in uno dei suoi rarissimi ruoli leggeri, quello di una stripper incinta amica di Vincent.

Sr., la recensione del documentario di Robert Downey Jr. su Netflix

Dal titolo Sr. Robert Downey Jr. con la regia di Chris Smith racconta in un documentario in bianco e nero la vita del padre Robert Sr., un eclettico pioniere del cinema sperimentale. Il documentario girato nel 2019 fino al 2021 quando il regista è venuto a mancare a causa di complicanze dovute al Parkinson. Il suo lungometraggio Putney Swope ha ricevuto dalla Biblioteca del Congresso americano il titolo “culturalmente significativo”. Il suo nome è stato di ispirazione a molti registi tra cui Paul Thomas Anderson che compare nel documentario. Sr. è disponibile su Netflix dal 2 dicembre.

Sr., la recensione

Il ritratto di un anticonformista Robert Downey Sr. e quello che propone il nuovo documentario di Netflix. Non si presenta come un’asettica linea temporale che ripercorre le date più significative del regista ma ha carattere e irriverenza tipici del protagonista. L’assenza di colore dona al formato del documentario la nostalgia di quel tempo che non c’è più. Ci imbattiamo in scene di normale quotidianità mentre Sr. Cerca di dirigere la sua versione del documentario: “Non si tratta solo dei tuoi film. Si tratta di sapere chi sei“.

Pungente, sicuramente è questo un altro aggettivo per descrivere Bob Sr. Il suo racconto come regista underground della New York degli anni ’60 viene filtrato anche dagli occhi dello stesso Downey Jr. che già nella culla ascoltava i ciak a ripetizione. La sua carriera inizia nel 1966 con Chafed Elbows (1966) un film talmente avanti con i tempi che, come ricorda lo stesso Sr., anche la madre ha odiato. La pellicola parlava di un pazzo che sposa la madre, una sindrome di Edipo amplificata. Poi sono arrivati Babo 73 e The Sweet Smell of Sex prima del successo nel 1969 con Putney Swope.

Uno dei punti nevralgici della sua carriera è stata proprio la preparazione al film. Quando il figlio gli domanda da dove aveva avuto l’idea di una trama – così attuale oggi come all’ora durante le agitazioni per i diritti civili. “Un giorno un uomo di colore che lavorava con me mi disse ‘Tu fai più soldi di me nonostante facciamo lo stesso lavoro’“. E l’irriverenza del regista non si è fermata alla pellicola ma anche alla locandina promozionale del film che sbatte a tutti un bel dito medio in primo piano.

Un uomo pieno di misteri che con l’età è stato in grado di smussare gli angoli più duri del suo carattere. Dopo il successo del 1969 il suo nome è stato notato anche dai nomi più illustri di Hollywood. Ma uno dei momenti che tiene a ricordare è l’incontro con Paul Thomas Anderson. Il regista di Boogie Night racconta dell’ammirazione dei confronti di Downey Sr. e in Sr. il sentimento nei confronti del regista viene ricambiato. Il figlio infatti scherza: “Siamo tutti d’accordo che Paul Thomas Anderson è il figlio che mio padre avrebbe voluto”. Infatti, lo stesso Anderson anni prima ha girato alcuni video amatoriali di un viaggio in treno con Sr. che sono state inserite nel documentario.

Sr. recensione film

Padre e figlio uniti da un ciak

Mentre Sr. ripercorre la sua vita come regista, Robert Jr. parla della sua vita come attore, nata dalla costante presenza del cinema nella sua vita. A 5 anni, infatti, il padre – in mancanza di un baby-sitter a cui affidarlo – lo mette davanti la macchina da presa: “Sapevo che non doveva andare a scuola, ma che sarebbe diventato un attore”. Nasce così Robert Downey Jr. attore che oggi vanta il titolo di uno degli attori più pagati di Hollywood. Ma non è stato sempre facile creare un semplice rapporto padre-figlio.

Il cinema, la possibilità di sedersi l’uno accanto all’altro e poter parlare della pellicola insieme è stato uno dei motori del loro rapporto così intenso. Ma dopo il 1972 con Greaser’s Palace, dove Sr. fa una reinterpretazione comica della vita di Cristo che tutto va a rotoli. come afferma lui stesso nel documentario. “Mi facevo di cocaina e marijuana per lo più”, e questo ha portato anche alla fine del matrimonio con la prima moglie, Elsie. La madre di Robert Jr. ha lavorato al fianco di Sr. per tutta la vita – nonostante alcuni critici del momento dicessero che fosse sprecata per i suoi film. Aveva un talento straordinario e mi ha insegnato tutto su come recitare.

Mentre le due versioni del documentario prendono forma grazie a Sr.’s cut, viene mostrato l’unico lavoro diretto da Sr. sotto il controllo di uno studios hollywoodiano. E quando Robert Sr. parla dell’inizio della sua rovina intende proprio questo. Il suo rapporto con le droghe si è riversato anche sul figlio: “Tutti alteravamo la nostra coscienza attraverso l’uso di sostanze. Volevo continuare a sballarmi”. Piscine – film del 1997 con dei giovanissimi Alyssa Milano e Patrick Dempsey – racconta molto bene il suo percorso di dipendenza e successiva ripresa. Il film autobiografico mette in scena un periodo molto difficile della vita di Sr.

Una vita dedicata al cinema

Fino alla fine Sr. ci mostra Robert in preda ai suoi montaggi mentre guarda su una grande tv il figlio esibirsi in uno spettacolo in tedesco. Questo lavoro sul documentario durato un paio d’anni porta davanti l’occhio esperto della macchina da presa la vita di un uomo semplice che amava fare cinema. Era eclettico, sconsiderato e irriverente tutte qualità che ha trasmesso nelle sue opere indipendenti, molto più di quelle consacrate a Hollywood. Sr. non era fatto per la vita nella ridente e soleggiata Los Angeles ma più di ogni cosa amava la vita frenetica di New York.

Dopo aver completato il suo processo creativo ci avviciniamo al momento della morte. Questo è quello che fate nella vostra famiglia, voi attori fate della vostra vita un’arte. Si tratta di sapere chi sei. La famiglia Downey ha fatto della cinepresa l’obiettivo attraverso il quale riflettere dei propri momenti tristi e divertenti. E così come lo era stato per i filmini di famiglia anche il momento più triste nella vita di un uomo, come la scomparsa del proprio padre, è affidato simbolicamente a una 16 mm.

 “Credo in voi, credo che ce la farete. Credo che potrete aiutarvi a vicenda a rendere il mondo un posto migliore in cui vivere”.

Sr., guarda il trailer del documentario di Robert Downey Jr. su suo padre

0

Il trailer di Sr. rivela il documentario Netflix di Robert Downey Jr. sul suo defunto padre. Mentre il mondo conosce bene Downey Jr. attraverso i suoi ruoli come Tony Stark/Iron Man nell’universo cinematografico Marvel, Sherlock Holmes e altri, molti non hanno familiarità con l’uomo di cui porta il nome, Robert Downey Sr., anche lui attore.

Tuttavia, era meglio conosciuto per essere un abile regista della contro-cultura, inclusa la scrittura e la regia del film underground del 1969 Putney Swope. Downey Sr. è deceduto nel luglio 2021 a causa delle complicazioni del morbo di Parkinson, ma negli ultimi tre anni della sua vita Downey Jr. ha girato un documentario su suo padre.

Ora, più di un anno dopo la morte di Downey Sr., Netflix ha diffuso il primo trailer del documentario, intitolato Sr. Il film, prima di tutto, parla della relazione di Robert Downey Jr. con suo padre, mentre racconta anche la vita e l’opera di Downey Sr., inclusi gli ultimi giorni che hanno preceduto la sua morte.

Squirrel Girl: anche l’attrice di Stranger Things si candida al ruolo

0

Qualche settimana fa Anna Kendrick si propose come Squirrel Girl, o meglio dichiarò che secondo suo fratello le aveva suggerito che avrebbe potuto interpretare quel supereroe.

Adesso è Shannon Purser che si propone per il ruolo. La Purser, vista nei panni di Barb, l’amica occhialuta e sfortunata di Nancy, in Stranger Things, ha twittato il seguente mesaggio:

Che ve ne pare?

Anna Kendrick è Squirrel Girl in una fan art

Shannon Purser Stranger Things Squirrel GirlLa ragazza scoiattolo (vero nome Doreen Green) è un personaggio Marvel comics, creato da Steve Ditko e Will Murray, e comparso per la prima volta sul volume 2 numero 8 del Marvel Super-Heroes del 1992. Il personaggio venne creato allo scopo di ridare un tocco di allegria all’universo Marvel che andava sempre più incupendosi. In Italia è chiamata semplicemente “Ragazza Scoiattolo”.

Squirrel Girl: anche Edgar Wright pensa ad Anna Kendrick

0
Squirrel Girl: anche Edgar Wright pensa ad Anna Kendrick

Anche Edgar Wright pensa che Anna Kendrick sarebbe una perfetta Squirrel Girl. Dopo la prima auto-proposta della Kendrick, e la fan art apparsa in rete, Wright ha giustamente fatto due più due.

La maggior parte degli attori che hanno recitato nel suo Scott Pilgrim vs The World sono poi entrati a far parte del cast di un cinecomics e la Kendrick sarebbe solo lo step successivo secondo il regista della Trilogia del Cornetto!

Ecco cosa ha scritto su Twitter Wright:

Squirrel Girl: anche l’attrice di Stranger Things si candida al ruolo

La ragazza scoiattolo (vero nome Doreen Green) è un personaggio Marvel comics, creato da Steve Ditko e Will Murray, e comparso per la prima volta sul volume 2 numero 8 del Marvel Super-Heroes del 1992. Il personaggio venne creato allo scopo di ridare un tocco di allegria all’universo Marvel che andava sempre più incupendosi. In Italia è chiamata semplicemente “Ragazza Scoiattolo”.Squirrel Girl Anna Kendrick

Squid Games 2: Il creatore spiega perché un attore cisgender ha interpretato una donna trans: “Era quasi impossibile”

0

Il creatore e regista d Squid Game 2, Hwang Dong-hyuk, affronta le critiche relative al casting di Park Sung-hoon, un attore maschio cisgender, nel ruolo di Hyun-ju, una donna trans, nella seconda stagione della serie di successo di Netflix. Hyun-ju, ex soldato delle forze speciali, rischia la vita giocando a una serie di giochi mortali per bambini per finanziare il suo intervento chirurgico di conferma del genere. Tornando alla serie distopica, Gi-hun (Lee Jung-jae) e il Front Man (Lee Byung-hun) dell’enigmatica organizzazione che sta dietro ai giochi sono al centro di una storia emozionante sul capitalismo, lo sfruttamento, la disparità di classe e la vera natura dell’umanità.

In un’intervista a TV Guide, Hwang ha spiegato perché ha preferito Park a un attore transgender per interpretare Hyun-ju. L’inclusione di un concorrente trans in Squid Game è un momento significativo per la rappresentazione LGBTQ+ nei drama coreani, dove i personaggi queer, soprattutto trans, sono incredibilmente carenti. Tuttavia, la scelta del cast ha provocato qualche reazione online, con molti che si sono chiesti perché non sia stato scelto un attore trans per il ruolo. Ecco cosa ha detto il regista:

Ho previsto che sarebbero sorte discussioni di questo tipo fin dal primo momento in cui ho iniziato a creare il personaggio di Hyun-ju. All’inizio stavamo facendo delle ricerche e pensavo di fare un casting autentico di un attore trans. Quando abbiamo fatto le ricerche in Corea, non c’era quasi nessun attore apertamente trans, per non parlare di quelli apertamente gay, perché purtroppo nella società coreana la comunità LGBTQ è ancora emarginata e trascurata, il che è straziante.

Era quasi impossibile trovare qualcuno che fosse autentico. E questo ci ha portato alla decisione di scegliere Sung-hoon. Ho osservato il suo lavoro fin dal suo debutto e avevo piena fiducia in lui, che sarebbe stato la persona giusta in termini di talento per interpretare questo personaggio.

Cosa significa l’inserimento nel cast del personaggio trans di Squid Game

L’inclusione di Hyun-ju nella seconda stagione di Squid Game rappresenta un raro caso di rappresentazione LGBTQ+ nei drammi coreani, dove questi personaggi sono pochi e poco rappresentati. Come donna transgender che affronta sia i pregiudizi che le competizioni fatali, Hyun-ju dimostra un livello ammirevole di resilienza e leadership in una società che spesso emargina i suoi cittadini queer.

Se da un lato la sua presenza nello show mainstream segna un progresso, dall’altro la decisione di affidare il ruolo a un uomo cisino ha alimentato un dibattito in corso sulla rappresentazione autentica nel cinema e nella televisione. I commenti di Hwang rivelano le sfide sistemiche del casting di attori LGBTQ+ in Corea del Sud, dove il matrimonio tra persone dello stesso sesso rimane illegale e le relazioni omosessuali tra i membri del servizio militare sono criminalizzate. In un Paese ancora alle prese con i problemi di uguaglianza, una rappresentazione autentica può essere un’aspettativa difficile da soddisfare, dove gli attori trans potrebbero non sentirsi a proprio agio nel dichiararsi.

Sebbene l’interpretazione di Park abbia portato un livello di sfumature e profondità al personaggio di Hyun-ju, la scelta del casting rischia anche di perpetuare idee sbagliate sulle identità trans, come quella che le donne trans siano “uomini che fingono di essere donne”. Tuttavia, la controversia su Emilia Perez ha dimostrato che anche una donna trans che interpreta un personaggio trans non rende un progetto immune da critiche di errata rappresentazione. In definitiva, l’arco di Hyun-ju potrebbe ispirare una maggiore inclusività nell’intrattenimento coreano, ma evidenzia anche il lavoro ancora necessario per ottenere una rappresentazione autentica in tutto il mondo.

Squid Game: trama, cast, episodi e streaming

Squid Game: trama, cast, episodi e streaming

Squid Game è la nuova serie survival Originale Netflix coreana scritta e diretta da Hwang Dong-hyuk. La serie di nove episodi, con Lee Jung-jae , Park Hae-soo e Wi Ha-joon , racconta la storia di un gruppo di 456 persone che sono invitate a rischiare la vita in un misterioso gioco di sopravvivenza con un patrimonio di 45,6 miliardi di ( US $ 38,7 milioni).

Squid Game: quando esce e dove vederla in streaming

Squid Game in streaming sarà disponibile dal 17 settembre 2021 su Netflix.

Squid Game: trama e cast

Un misterioso invito a partecipare alla gara è inviato a persone con un disperato bisogno di denaro. I 456 partecipanti di ogni ceto sociale sono intrappolati in un luogo segreto dove competono per vincere 45,6 miliardi di won. Ad ogni turno si cimentano in un popolare gioco coreano per l’infanzia come “Un, due, tre, stella”, ma chi perde… muore. Chi vincerà e qual è il vero motivo della gara?

In Squid Game protagonisti sono Lee Jung-jae come Seong Gi-hun (n. 456). Autista e dipendente dal gioco d’azzardo, vive con sua madre e lotta per sostenere finanziariamente sua figlia. Partecipa al Gioco per saldare i suoi numerosi debiti. Park Hae-soo come Cho Sang-woo (n. 218). Il capo del team di investimento in una società di titoli, era un junior di Gi-hun, ed era uno studente dotato che è entrato alla Seoul National University , ma ora è ricercato dalla polizia per aver rubato denaro ai suoi clienti. Oh Yeong-su come Oh Il-nam (n. 001). Un uomo anziano con un tumore al cervello che preferisce giocare al Gioco piuttosto che aspettare di morire all’esterno. HoYeon Jung come Kang Sae-byeok (n. 067). Un disertore nordcoreano che entra nel Gioco per pagare un intermediario in grado di trovare e recuperare i suoi familiari sopravvissuti dal paese. Heo Sung-tae come Jang Deok-su (n. 101). Un gangster che entra nel Gioco per saldare i suoi enormi debiti di gioco. Anupam Tripathi come Abdul Ali (n. 199).Un lavoratore straniero dal Pakistan che entra nel Gioco per provvedere alla sua giovane famiglia dopo che il suo datore di lavoro si è rifiutato di pagarlo per mesi. Kim Joo-ryoung come Han Mi-nyeo (n. 212). Una donna misteriosa e manipolatrice che afferma di essere una povera madre single. 

Gli episodi della prima stagione Squid Game

  • Stagione 1, episodio 1: Sperando di vincere soldi facili, un Gi-hun al verde e disperato accetta di prendere parte a un gioco enigmatico. Non molto tempo dopo il primo round, si verificano orrori imprevisti.
  • Stagione 1, episodio 2: Diviso se continuare o uscire, il gruppo tiene un voto. Ma le loro realtà nel mondo esterno potrebbero rivelarsi spietate quanto il gioco.
  • Stagione 1, episodio 3:  Alcuni giocatori entrano nel turno successivo – che promette dosi uguali di dolce e mortale – con vantaggi nascosti. Nel frattempo, Jun-ho si intrufola dentro.
  • Stagione 1, episodio 4: Quando si formano alleanze tra i giocatori, nessuno è al sicuro nel dormitorio dopo lo spegnimento delle luci. Il terzo gioco sfida la squadra di Gi Hun a pensare in modo strategico.
  • Stagione 1, episodio 5: Gi-hun e la sua squadra, a turno, fanno la guardia per tutta la notte. Gli uomini mascherati incontrano problemi con i loro co-cospiratori.
  • Stagione 1, episodio 6: I giocatori si accoppiano per la quarta partita. Gi-hun è alle prese con un dilemma morale, Sang-woo sceglie l’autoconservazione e Sae-byeok condivide la sua storia non raccontata.
  • Stagione 1, episodio 7: Il leader mascherato accoglie gli ospiti VIP nella struttura per una visione in prima fila dello spettacolo. Nel quinto gioco, alcuni giocatori crollano sotto pressione.
  • Stagione 1, episodio 8: In vista dell’ultimo turno, sfiducia e disgusto sono profondi tra i finalisti. Jun-ho scappa, determinato a svelare gli sporchi segreti del gioco.
  • Stagione 1, episodio 9: Il round finale presenta un’altra prova crudele ma questa volta come andrà a finire dipende da un solo giocatore. Il creatore del gioco esce dall’ombra.

Squid Game: The Challenge, teaser e data di uscita del reality show di Netflix

0

Netflix ha lanciato un nuovissimo teaser trailer di Squid Game: The Challenge per la sua nuova competizione reality show, ispirata all’omonimo film drammatico di grande successo dello streamer. Il debutto dello spettacolo è previsto per il 22 novembre.

Il video mostra in anteprima i 456 concorrenti provenienti da tutto il mondo che competono per avere la possibilità di vincere 4,56 milioni di dollari, che è il più grande premio in denaro forfettario nella storia dei reality. Come nella serie originale, i giocatori indosseranno tute verdi durante il resto della competizione.

Chi ha realizzato Squid Game: La Sfida?

Squid Game: The Challenge è prodotto da Nicola Brown, Tim Harcourt, John Hay, Toni Ireland, Anna Kidd e Stephen Lambert. Proviene da Studio Lambert (The Circle) e The Garden (24 Hours in A&E), parte di ITV Studios. Le riprese della prima stagione si sono svolte nel Regno Unito lo scorso gennaio.

“456 giocatori reali parteciperanno alla competizione alla ricerca di una ricompensa che cambierà la loro vita di 4,56 milioni di dollari”, si legge nella sinossi. “Mentre competono attraverso una serie di giochi ispirati allo show originale – oltre a nuove sorprendenti aggiunte – le loro strategie, alleanze e personaggi verranno messi alla prova mentre i concorrenti vengono eliminati intorno a loro.

Squid Game 2 sta attualmente girando la sua seconda stagione di Squid Game con Lee Jung-jae, Wi Ha-joon, Gong Yoo e Lee Byung-hun che riprendono i rispettivi ruoli. A loro si unirà un cast stellare composto da Im Si-wan, Kang Ha-neul, Park Sung-hoon, Yang Dong-geun, Jo Yu-ri, Park Gyu-young e altri.

Grazie al suo successo di critica e commerciale, la serie originale ha ottenuto tre nomination ai Golden Globe, tra cui quella del veterano sudcoreano O Yeong-su, che ha vinto il premio come miglior attore non protagonista in una serie per la sua interpretazione di Oh Il-nam/Giocatore 001. Ha anche fatto la storia diventando il primo spettacolo non inglese a ricevere quattro importanti nomination ai SAG, con Lee Jung-jae e Jung Ho-yeon che hanno vinto la prestazione eccezionale di un attore maschio e la prestazione eccezionale di un attore donna.

Squid Game: The Challenge, la serie diventa un reality per Netflix

0

Squid Game sta diventando realtà. La distopica serie drammatica coreana, la più grande serie di Netflix di sempre, si sta trasformando in un reality con 456 giocatori in competizione tra loro (che presumibilmente però non verranno uccisi).

Netflix ha ordinato la serie in dieci puntate dal titolo Squid Game: The Challenge, che vedrà persone di lingua inglese da tutto il mondo competere per un premio in denaro di $ 4,56 milioni, il più grande premio in denaro per un reality.

I concorrenti si sfideranno in una serie di giochi ispirati alla serie tv più alcuni nuovi e le loro strategie, alleanze e caratteristiche verranno messe alla prova mentre uno per uno verranno eliminati. Al momento sono in corso i casting.

Squid Game 2: cosa sappiamo sulla seconda stagione

Squid Game: The Challenge, il teaser del reality Netflix

0
Squid Game: The Challenge, il teaser del reality Netflix

Squid Game: The Challenge arriverà presto sugli schermi di Netflix e lo streamer ha diffuso un teaser trailer per suggerire cosa accadrà. Basato sulla serie Squid Game, che al momento vede in lavorazione la seconda stagione, il reality seguirà i giocatori mentre competono in sfide estremamente difficili.

I concorrenti non dovranno affrontare situazioni di vita o di morte, ovviamente, ma potrebbe sembrare, visto che il premio in denaro per il vincitore è di $ 4,56 milioni. Con un totale di 465 concorrenti iniziali, ogni sfida sarà in stile eliminazione, così da ridurre il numero totale di giocatori all’interno di ogni competizione. Le sfide sono progettate per garantire che ogni giocatore sia spinto al limite, ma ovviamente senza lasciarci le penne, come nella serie.

Per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità, i film in uscita e le curiosità sul mondo del cinema, ISCRIVITI alla nostra newsletter.

Netflix ha rilasciato un teaser per l’attesissimo Squid Game: The Challenge durante TUDUM, il loro Global Fan Event da San Paolo, Brasile. Dando una piccola anteprima di ciò che verrà, il teaser di Squid Game: The Challenge stagione 1 mostra l’arena in cui i concorrenti gareggeranno in costruzione all’interno di una grande location. La costruzione avviene attraverso un time-lapse, che si interrompe con i giocatori che escono dalla loro area di attesa, aspettando ulteriori istruzioni.

Squid Game 2: cosa sappiamo sulla seconda stagione

Squid Game: la spiegazione del finale della stagione 2

Squid Game: la spiegazione del finale della stagione 2

Il finale della seconda stagione di Squid Game lascia gli spettatori su un cliffhanger ancora più grande di quello della prima stagione, dato che il torneo non è ancora finito quando il finale si conclude. Gli eventi dell’episodio finale della stagione 2, Amici o nemici, prendono una piega violenta, anche se non del tutto inaspettata. Sulla scia del voto di parità dell’episodio 6 per porre fine al torneo, la tensione è più alta che mai tra i giocatori rimasti. Una rissa mortale nel bagno degli uomini porta poi la situazione a un nuovo livello, uccidendo cinque persone, tra cui il personaggio di T.O.P., Thanos.

Al termine della rissa, i giocatori che votano per la fine dei giochi hanno la meglio: perdono solo due giocatori, mentre l’altra parte ne perde tre. Tuttavia, Gi-hun (interrpetato da Lee Jung-Jae) sospetta giustamente che gli avversari li attaccheranno mentre dormono. Propone così un piano per sopravvivere a questo scontro incombente e fuggire comunque dal torneo. Dopo aver trascorso gran parte di questa stagione cercando di ostacolare le persone che stanno dietro al torneo, Gi-hun suggerisce di usare l’inevitabile caos a loro vantaggio. Insieme ad altri personaggi colpisce coloro che gestiscono i giochi. Sfortunatamente, l’azione si ritorce contro di loro in modo spettacolare.

La spiegazione del piano di Gi-hun nel finale della seconda stagione di Squid Game

Il piano di Gi-hun nel finale della seconda stagione è semplice, anche se un po’ ingenuo. Dice ai suoi alleati di nascondersi sotto le cuccette quando scoppia la violenza notturna, poiché questo li proteggerà dai giocatori decisi a ridurre i numeri della loro squadra, ma darà loro anche l’elemento sorpresa. Gi-hun prevede che gli Uomini Mascherati arriveranno per sedare gli scontri non appena questi sfuggiranno di mano. Dopo tutto, i VIP hanno bisogno di qualcosa da guardare e i giochi non possono continuare se tutti loro muoiono.

Quando gli Uomini Mascherati arrivano, Gi-hun e i suoi alleati si fingono morti. Una volta che gli Uomini Mascherati si avvicinano abbastanza per controllarli, Gi-hun e i suoi alleati si fanno sotto. Mettono al tappeto gli Uomini Mascherati e rubano le loro armi, raccogliendo queste ultime per organizzare una rivolta. Non tutti i personaggi principali della seconda stagione accettano di combattere, ma Gi-hun guida una squadra fuori dal dormitorio verso la sala di controllo. Tuttavia, non arrivano molto lontano prima che gli Uomini Mascherati salgano su di loro e la maggior parte dei giocatori della squadra di Gi-hun muore durante la missione.

Anche Gi-hun e Jung-bae non raggiungono mai la sala di controllo, perché finiscono le munizioni prima che gli Uomini Mascherati e The Front Man li affrontino. Quest’ultimo riprende la sua vera identità nel bel mezzo della rivolta, anche se non rivela la verità a Gi-hun. Egli usa il suo walkie-talkie per far credere a Gi-hun di essere tra i morti, poi indossa la sua maschera prima di affrontarlo. Uccide tragicamente Jung-bae per la loro bravata e la seconda stagione si conclude con Gi-hun che piange accanto al corpo senza vita del suo amico.

Il commesso muore giocando alla roulette russa contro Gi-hun

 

Perché il piano di Gi-hun di inscenare una rivolta fallisce

Il piano di Gi-hun fallisce per diverse ragioni, la più importante delle quali è che The Front Man è coinvolto e chi gestisce i giochi è chiaramente preparato a ciò che sta per accadere. Ecco perché gli Uomini Mascherati vengono chiamati a raccolta per un “gioco speciale”. I capi li mettono sulla linea di fuoco, sapendo che questo sarà divertente per i VIP. Il fatto che orchestrino questo scontro fatale dimostra che per loro la vita degli Uomini Mascherati non vale molto di più di quella dei giocatori. Nonostante ciò, gli Uomini Mascherati continuano a fare ciò che gli viene detto.

Anche la squadra messa insieme da Gi-hun è impreparata, poiché ci sono molti più Uomini Mascherati che giocatori disposti a combattere. Anche con l’esperienza militare di Hyun-ju, sono totalmente in inferiorità numerica e non hanno abbastanza munizioni per lanciare con successo la loro rivolta. Dae-ho torna al dormitorio per prendere altre munizioni, ma non riesce a portarle agli altri giocatori. Durante il confronto finale, diventa evidente che non è un marine, almeno non uno che abbia mai combattuto prima. Naturalmente, il piano di Gi-hun sarebbe fallito anche senza la codardia di Dae-ho.

Anche The Front Man che fa il doppio gioco con Gi-hun gioca un ruolo importante, in quanto convince Gi-hun e Jung-bae dell’arrivo della cavalleria. Poi uccide i loro rinforzi e li tradisce, dimostrando che non c’è mai stata la possibilità che la missione di Gi-hun andasse a buon fine. Purtroppo, i giocatori avrebbero avuto maggiori possibilità di fuggire attraverso il processo di votazione del torneo, e il finale della seconda stagione di Squid Game lo dimostra. Probabilmente, però, è proprio questo il punto che The Front Man vuole raggiungere, rendendo il finale della seconda stagione ancora più tragico.

L'Uomo del Fronte uccide Jung-bae, amico di Gi-hun, e pone fine all'insurrezione
Lee Byung-hun è Front Man in Squid Game S2 Cr. No Ju-han/Netflix © 2024

 

La vera fedeltà del Capitano Park e il motivo per cui tradisce Jun-ho

Sebbene la maggior parte del finale della seconda stagione si concentri su Gi-hun e gli altri giocatori, il finale include un colpo di scena devastante per Jun-ho. Jun-ho e Gi-hun si uniscono all’inizio della seconda stagione e il loro piano consiste nel rintracciare Gi-hun sull’isola e aiutarlo a fermare i giochi. Questo non si realizza mai, perché il localizzatore di Gi-hun viene rimosso una volta portato al torneo. Jun-ho, Woo-seok e il Capitano Park trascorrono il resto della stagione alla ricerca dell’isola, ma c’è un buon motivo per cui non la trovano mai: il Capitano Park è compromesso.

L’episodio finale della seconda stagione di Squid Game rivela che il Capitano Park lavora per l’organizzazione che sta dietro al torneo e che sta guidando di proposito Jun-ho e Woo-seok nella direzione sbagliata. Questo almeno offre una spiegazione al fatto che abbia salvato Jun-ho dopo il finale della stagione 1. Ha senso che il Capitano Park lo trovi in acqua vicino all’isola, visto che è coinvolto nei giochi. È possibile che In-ho abbia mandato il capitano a cercare suo fratello, anche se non sappiamo ancora quale sia il ruolo del capitano Park.

Il Capitano Park uccide poi uno degli uomini di Jun-ho per non far trapelare il suo tradimento e gli altri non hanno ancora capito cosa sta facendo quando la seconda stagione si conclude. La rivelazione viene quindi lasciata alla terza stagione, che potrebbe mettere Jun-ho e Woo-seok in ulteriore pericolo quando scopriranno la verità.

Il capitano Park, soccorritore di Jun-ho, lavorava segretamente per i giochi per tutto il tempo
Lee Jung-jae è Seong Gi-hun, Wi Ha-jun è Hwang Jun-ho in Squid Game S2 Cr. No Ju-han/Netflix © 2024

Perché The Front Man lascia vivere Gi-hun alla fine della seconda stagione?

Per la terza stagione di Squid Game si prevede anche la rivelazione che The Front Man si è infiltrato nei giochi e ha finto di lavorare al fianco di Gi-hun e degli altri giocatori. In-ho non si rivela a Gi-hun durante il loro scontro, indossando invece la sua maschera nera quando uccide Jung-bae. In particolare, lascia Gi-hun vivo, quindi è probabile che il protagonista dello show lo affronti di nuovo nel corso della stagione finale. Non è però del tutto chiaro cosa intenda fare con Gi-hun dopo averlo catturato, ma il motivo per cui lo risparmia è evidente.

L’intero scopo di The Front Man nella stagione 2 di Squid Game è quello di far cedere Gi-hun, convincendolo che non ha senso ribellarsi alle potenti élite che stanno dietro ai giochi. Non è in grado di farlo durante il torneo stesso, ma l’uccisione di Jung-bae sembra poterlo fare. Uccidendo l’amico di Gi-hun per la sua rivolta, The Front Man mostra al leader cosa succede quando si prende posizione.

Egli fa ricadere la colpa sulle spalle di Gi-hun, sperando che la paura di sporcarsi le mani di sangue gli impedisca di compiere simili azioni in futuro. The Front Man conosce Gi-hun abbastanza bene da capire che non gli importa più di perdere la vita. È un rischio che è disposto a correre e lo rende evidente nel finale di questa seconda stagione. Costringerlo a convivere con le conseguenze della sua fallita rivolta è una punizione più grande, e The Front Man lo sa.

Lee Byeong-hun nel ruolo di Hwang In-Ho - The Front Man in Squid Game
Lee Byung-hun nel ruolo di Front Man in Squid Game S2 Cr. No Ju-han/Netflix © 2024

 

Qualcuno vince il torneo del gioco del calamaro? Cosa significa il risultato per la terza stagione

Con la rivolta di Gi-hun che funge da culmine della stagione 2 di Squid Game, il finale non rivela l’esito dell’ultimo torneo. Dopo la cattura di Gi-hun e Jung-bae, gli Uomini Mascherati uccidono gli altri giocatori coinvolti nella rivolta. Chiunque si trovi ancora nei loro alloggi – compresi coloro che sono tornati a prendere altre munizioni – viene presumibilmente autorizzato a votare se continuare o meno i giochi. Dato che il piano di Gi-hun uccide molti dei personaggi che erano contrari ad andare avanti, è lecito pensare che il torneo vada avanti.

La scena di metà titoli di coda lo conferma ulteriormente, anche se non è chiaro se a Gi-hun sia ancora permesso di partecipare al torneo. Molte delle questioni in sospeso che riguardano i giochi veri e propri dovrebbero essere risolte quando la terza stagione debutterà nel 2025. Fino ad allora, dovremo aspettare per conoscere il destino di alcuni dei migliori personaggi della stagione 2 di Squid Game.

Quali personaggi principali sono ancora vivi in vista della terza stagione?

Non è chiaro se ci sarà un salto temporale tra le stagioni 2 e 3 di Squid Game, ma molti dei personaggi principali di questa serie sono ancora vivi quando si conclude. Le morti più importanti del finale sono quelle di Thanos, Jung-bae e Gyeong-seok, anche se, dato che Gyeong-seok è stato colpito da un proiettile nella parte centrale, la serie potrebbe ancora sorprenderci. Dae-ho e Hyun-ju sopravvivono invece al piano di Gi-hun ed entrambi tornano al dormitorio per prendere altre munizioni. È lì che si trovano quando gli Uomini Mascherati ristabiliscono l’ordine, quindi sembra che parteciperanno ancora al torneo.

La coppia madre-figlio Geum-ja e Yong-sik sopravvive alla seconda stagione, ma non si unisce a Gi-hun nella sua missione per distruggere i giochi. Lo stesso vale per la giocatrice incinta Jun-hee e per il padre di suo figlio, Myung-gi. Alla fine della seconda stagione di Squid Game, inoltre, sono ancora vivi alcuni importanti giocatori favorevoli alla continuazione dei Giochi, tra cui Jeong-dae, Nam-gyu e Seon-nyeo. Non è chiaro se la terza stagione riprenderà esattamente dal finale, ma c’è la possibilità che alcuni di loro sopravvivano al secondo gioco Red Light Green Light.

Due scontri tra i votanti O e i votanti X
Choi Seung-hyun è Thanos in Squid Game S2 Cr. No Ju-han/Netflix © 2024

La spiegazione della scena a metà dei titoli di coda

La stagione 2 di Squid Game presenta una breve scena a metà dei titoli di coda, che mostra i giocatori rimasti che tornano nello spazio in cui si gioca a Red Light Green Light. Sembra che il gioco si ripeta, ma questa volta con un colpo di scena: c’è un nuovo pupazzo maschio, apparentemente intento a osservarli da dietro. Questo probabilmente spiega perché i giocatori si mettono in fila per vincere la partita, cosa che Gi-hun incoraggia a fare all’inizio della stagione.

In generale, la seconda partita di Red Light Green Light della seconda stagione di Squid Game sembra uno schiaffo a Gi-hun, poiché più giocatori possono vincere. Questo significa che le persone morte durante la sua rivolta avrebbero potuto avere una possibilità, anche se i voti erano a favore della continuazione. Purtroppo, potrebbero esserci altri giochi dopo questo, e la seconda bambola rende le cose molto più difficili. La serie lascia in sospeso l’esito del torneo, quindi dovremo aspettare per sapere chi sopravviverà a questo capitolo.

Tutti gli approfondimenti sulla Stagione 2 di Squid Game

Squid Game: La sfida, il trailer anticipa l’intenso finale con gli ultimi 3 giocatori

0

Netflix ha rilasciato un nuovo trailer di Squid Game: La sfida (Squid Game: The Challenge) per l’imminente première dell’episodio finale della Stagione 1, che sarà trasmesso il 6 dicembre alle 9 p.m. ET/6 p.m. PT.

Il video mostra la partita finale dello show, ricca di suspense, con i tre giocatori rimasti – Sam, Phil e Mai – che hanno battuto 453 giocatori per aggiudicarsi il primo premio di 4,56 milioni di dollari. Come nella serie originale, gli ultimi tre giocatori indosseranno uno smoking nero durante la partita finale.

Che cos’è Squid Game: La sfida (Squid Game: The Challenge)?

Un gruppo di 456 concorrenti partecipa alla competizione per conquistare l’incredibile montepremi di 4,56 milioni di dollari. Quando i partecipanti affrontano una serie di sfide ispirate alla serie originale (che includono alcune sorprendenti nuove aggiunte), la loro tenacia, le strategie e le alleanze saranno messe alla prova mentre i loro rivali sono eliminati uno dopo l’altro.

Squid Game: La sfida (Squid Game: The Challenge) è prodotto esecutivamente da Nicola Brown, Tim Harcourt, John Hay, Toni Ireland, Anna Kidd e Stephen Lambert. La produzione è dello Studio Lambert (The Circle) e The Garden (24 Hours in A&E), parte degli ITV Studios. Le riprese della stagione 1 si sono svolte nel Regno Unito lo scorso gennaio.

Le riprese della seconda stagione di Squid Game sono attualmente in corso e Lee Jung-jae, Wi Ha-joon, Gong Yoo e Lee Byung-hun riprenderanno i loro rispettivi ruoli. A loro si aggiungerà un cast stellare composto da Im Si-wan, Kang Ha-neul, Park Sung-hoon, Yang Dong-geun, Jo Yu-ri, Park Gyu-young e altri ancora. La prima stagione ha fatto la storia diventando il primo show non inglese a ricevere quattro nomination ai SAG, con Lee Jung-jae e Jung Ho-yeon che si sono aggiudicati le categorie Outstanding Performance by a Male Actor e Outstanding Performance by a Female Actor.

Squid Game: La Sfida, dei concorrenti minacciano di intentare causa a Netflix per danni fisici

0

Alcuni partecipanti a Squid Game: La Sfida (qui la nostra recensione) stanno minacciando di intraprendere azioni legali contro Netflix. I concorrenti anonimi affermano di essere rimasti feriti dopo essere rimasti immobili a temperature molto basse per un periodo prolungato di tempo, cosa che ha causato ipotermia e danni fisici. Le riprese del reality show si sono svolte nel Regno Unito.

Squid Game: La Sfida è stato creato dopo il clamoroso successo che Squid Game ha riscontrato al suo debutto, con la consapevolezza che la produzione di una seconda stagione dell’acclamato dramma avrebbe richiesto parecchio tempo. Nel tentativo di espandere il franchise e mantenere alto l’interesse intorno al brand, mentre veniva prodotto il secondo capitolo, la piattaforma di streaming ha avuto l’idea di simulare le sfide viste nella serie in un reality show. Ma una competizione basata su una serie in cui i partecipanti muoiono era un concetto discutibile fin dall’inizio.

La prima stagione di Squid Game seguiva la storia di Seong Gi-hun (Lee Jung-jae), un dipendente dal gioco d’azzardo che lotta per arrivare a fine mese. Il protagonista ha un disperato bisogno di denaro e gli viene offerto di partecipare alla crudele competizione di Oh Il-Nam (O Yeong-su). Seong Gi-hun partecipa al concorso, incontrando persone che lentamente si trasformano quando si rendono conto che dovranno lasciare morire altre persone per ottenere il premio. Ma nel finale, sembra che Seong Gi-hun non abbia ancora finito con i giochi.

Ora, due concorrenti del reality che sono rimasti anonimi hanno assunto uno studio legale britannico, Express Solicitors, perché affermano di aver subito ipotermia e danni ai nervi durante le riprese della serie. Affermano di essersi procurati queste lesioni durante le riprese di una versione del memorabile gioco “luce rossa, luce verde” dello show. Un portavoce di Squid Game: La Sfida ha detto a Deadline che “nessuna causa è stata ancora intentata”, dicendo: “Prendiamo estremamente sul serio il benessere dei nostri concorrenti”. Anche Daniel Slade, CEO di Express Solicitors, ha condiviso una dichiarazione sul potenziale caso, affermando: “Ci rendiamo conto che le persone potrebbero vedere questa come una classica battaglia tra Davide e Golia con la società e i suoi partner di produzione. I concorrenti pensavano di prendere parte a qualcosa di divertente e gli infortunati non si aspettavano di soffrire così. Ora sono rimasti feriti dopo aver trascorso del tempo bloccati in posizioni di stress dolorose a basse temperature.”

Squid Game: la seconda stagione uscirà entro il 2024

0
Squid Game: la seconda stagione uscirà entro il 2024

Netflix ha confermato che la seconda stagione di Squid Game arriverà entro la fine del 2024. Nell’annuncio in merito al secondo ciclo della serie in lingua coreana del creatore Hwang Dong-hyuk, la piattaforma ha dichiarato:

“Guardando al futuro, nonostante gli scioperi dello scorso anno abbiano ritardato il lancio di alcuni titoli, abbiamo un programma ampio e audace per il 2024. Il pubblico potrà scegliere tra serie drammatiche di grande successo come ‘The Diplomat’ S2, ‘Bridgerton’ S3, ‘Squid Game’ S2 e ‘L’Imperatrice’ S2; serie senza sceneggiatura come “Tour de France: Unchained” S2, “Love is Blind” S6, “F1: Drive to Survive” S6 e “Full Swing” S2; e nuovissimi programmi come ‘3 Body Problem’ (basato sul romanzo più venduto e dagli showrunner di ‘Il Trono di Spade’), ‘Griselda’ (con Sofia Vegara, in anteprima questa settimana), ‘The Gentlemen’ (di Guy Ritchie ), ‘Eric’ (con Benedict Cumberbach), ‘Avatar: The Last Airbender’, ‘Cien Años de Soledad’, dalla Colombia basato sul romanzo di Gabriel García Márquez e Senna dal Brasile.”

I dirigenti di Netflix hanno confermato che anche la quarta stagione di “Emily in Paris” verrà lanciata entro la fine dell’anno.

La prima stagione di nove episodi di Squid Game di Dong-hyuk è stata lanciata nel 2021. Il dramma su una gara mortale tra poveri concorrenti per vincere 45,6 miliardi di ₩ si è rivelato un grande successo per Netflix ed è stato nominato per 14 Emmy, inclusa la categoria riservata alla migliore serie drammatica (la prima per una serie non in lingua inglese), vincendo sei riconoscimenti.

Squid Game ha fatto la storia anche agli Screen Actors Guild Awards 2022, diventando la prima serie in lingua non inglese e la prima serie coreana a ottenere nomination per il cast di una serie drammatica, l’attore in una serie drammatica (Lee Jung-jae), attrice in una serie drammatica (Jung Ho-yeon) e in un ensemble di stunt. Lee Jung-jae e Ho-yeon hanno vinto i premi. Squid Game ha vinto anche tre Golden Globe, tra cui quello per la migliore serie drammatica.

Dopo mesi di speculazioni sull’opportunità o meno per lo show di avere una seconda stagione, Netflix ha confermato nel gennaio 2022 che la serie sarebbe stata rinnovata. Il CEO di Netflix, Ted Sarandos, ha dichiarato durante una call con gli analisti: “Assolutamente. L’universo di ‘Squid Game’ è appena iniziato.” Da allora l’universo di Squid Game è stato ampliato con una serie unscripted, Squid Game: La Sfida, e un videogioco di prossima uscita.

Squid Game: il primo teaser della seconda stagione di Netflix

0
Squid Game: il primo teaser della seconda stagione di Netflix

Squid Game” è tornato e Netflix ha diffuso il primo teaser per la sua attesissima seconda stagione. Il filmato è stato diffuso nel corso del Geeked Week di quest’anno, l’evento dedicato ai fan.

Il teaser ci riporta agli eventi subito successivi al finale della prima stagione, quando Seong Gi-hun ha abbandonato i suoi piani di andare negli Stati Uniti e ha invece iniziato un audace inseguimento con un nuovo movente. Nel breve teaser, riappare nella sua uniforme 456 in mezzo a una folla di nuovi concorrenti. Li attende un altro enorme premio in denaro, con una rapida occhiata ai giochi a venire.

La trama di Squid Game

La serie coreana di successo mondiale segue individui in difficoltà finanziarie che competono in giochi mortali per la possibilità di vincere un premio che cambia la vita, rivelando le oscure profondità della disperazione e della resilienza umana.

La seconda stagione vede Lee Jung-jae, Lee Byung-hun, Wi Ha-jun e Gong Yoo riprendere i loro ruoli di sopravvissuti al sanguinoso gioco a eliminazione.

Si uniscono al cast dello show per la sua seconda puntata Yim Si-wan (“The Attorney”, “Emergency Declaration”), Kang Ha-neul (“Dongju: The Portrait of a Poet”), Park Gyu-young (“Attack the Gas Station”), Lee Jin-uk, Park Sung-hoon, Yang Dong-geun, Kang Ae-sim (“Kim Ji-young: Born 1982”), Lee David (“The Terror Live”), Choi Seung-hyun, Roh Jae-won, Jo Yuri e Won Ji.

Netflix ha anche confermato che Hwang Dong-hyuk tornerà come regista, sceneggiatore e produttore. Firstman Studio sta producendo il drama.

L’universo di “Squid Game” è stato ampliato dopo la prima stagione di grande successo con un reality non-scripted, “Squid Game: La sfida“, nonché un videogioco in arrivo. Squid Game – Stagione 2 tornerà su Netflix il 26 dicembre.

Squid Game: il finale della seconda stagione spiegato dal creatore

Il creatore di Squid Game, Hwang Dong-hyuk, spiega il finale a rischio della seconda stagione (recensione) e come si prepara la terza stagione. Pubblicata per la prima volta su Netflix nel 2021, la serie thriller sudcoreana di successo è tornata per la sua seconda uscita a fine dicembre, continuando la storia di Seong Gi-hun (Lee Jung-jae) che cerca di distruggere i giochi del titolo. La seconda stagione di Squid Game si conclude con la missione di Gi-hun apparentemente a pezzi, mentre la sua rivoluzione viene soppressa e The Front Man (Lee Byung-hun) uccide Jung-bae (Lee Seo-hwan) davanti a lui.

In una recente intervista con Variety, Hwang Dong-hyuk ha spiegato la decisione di concludere la seconda stagione di Squid Game con questo momento devastante per Gi-hun. Secondo il creatore, questo momento di fallimento generale per Gi-hun e per tutto ciò per cui ha lavorato era il luogo perfetto per concludere questa serie di episodi, in quanto fornisce anche un forte trampolino di lancio per la terza stagione, che vedrà protagonista un Gi-hun più tormentato dai sensi di colpa. Guardate la spiegazione di Hwang qui sotto:

Quando ho scritto la storia delle stagioni 2 e 3, si trattava di un unico lungo arco narrativo. Inizialmente avevo intenzione di scrivere questa storia in un arco di circa otto o nove episodi, ma una volta terminata la storia, è arrivata a più di 10 episodi, che ho ritenuto troppo lunghi da contenere in una sola stagione. Volevo quindi avere un punto adeguato in cui poter dare una chiusura come seconda stagione e poi proseguire con la terza.

E quando si guarda alla storia di Gi-hun, tutti i suoi tentativi di fermare il gioco: il primo, quello di prendere questi mercenari e cercare di piazzare un dispositivo di localizzazione, fallisce; il secondo, quello di convincere le persone a votare per lasciare il gioco, fallisce anche quello; e poi il terzo e ultimo tentativo di riunire le persone e provocare la ribellione, fallisce anche questo.

Tutti i suoi fallimenti portano alla pesante crisi di dover perdere il suo migliore amico, Jung-bae, per mano di The Front Man. Se si pensa al viaggio di Gi-hun, ho pensato che quello fosse un momento adeguato per porre fine e dare un po’ di chiusura a quel lungo arco narrativo. E poi da quel momento in poi, nella terza stagione, il senso di colpa e di fallimento che pesa su di lui – come farà Gi-hun a portare avanti la sua missione? Questa è la storia che si svilupperà ulteriormente.

Che cosa significa il finale della stagione 2 di Squid Game per la stagione 3?

Sebbene Squid Game non fosse stato originariamente concepito come uno show multi-stagione, il grande successo della prima stagione ha cambiato le cose e Hwang e Netflix hanno deciso di continuare la storia di Gi-hun. Ora è stato confermato che la terza stagione di Squid Game sarà l’ultima, e Hwang ha rivelato nella stessa intervista di Variety che uscirà “nell’estate o nell’autunno” del 2025.

Per quanto riguarda Gi-hun, la terza stagione lo vedrà sicuramente in una situazione di grande debolezza. Non solo si sentirà in colpa per tutti i giocatori morti durante la sua fallita ribellione, ma un’altra rivolta armata sembra ormai del tutto fuori discussione. L’Uomo del Fronte e le sue forze si avvicineranno sicuramente ai giocatori rimasti con ancora più cautela. Sebbene la scena mid-credits della seconda stagione diS quid Game non riveli molto, lascia intendere che un’altra versione di Red Light Green Light, ancora più letale, potrebbe essere all’orizzonte come forma di punizione.

Squid Game: il creatore Hwang Dong-hyuk, le star Lee Jung-jae e Wi Ha-jun parteciperanno a Lucca Comics & Games 2024

0

In un grande colpo per l’incontro geek italiano, il creatore, scrittore e regista di Squid Game Hwang Dong-hyuk e i protagonisti della serie Lee Jung-jae e Wi Ha-Jun parteciperanno al festival Lucca Comics & Games 2024 il 31 ottobre per presentare la seconda stagione della serie di successo di Netflix.

Siamo davvero orgogliosi di aver creato un evento che è una delle piattaforme promozionali più potenti al mondo”, afferma Giovanni Cova, responsabile della società milanese di marketing dell’intrattenimento QMI, che lavora in tandem con il direttore di Lucca Emanuele Vietina sul filone cinematografico e televisivo del festival.

L’attesissimo secondo episodio della serie drammatica di sopravvivenza in lingua coreana – che sarà lanciata su Netflix il 26 dicembre. – secondo il materiale promozionale, Gi-hun dovrà prendere una decisione cruciale. Interpretato da Lee Jung-jae, che ha vinto un Emmy come attore protagonista in una serie drammatica, Gi-hun abbandona i suoi piani di andare negli Stati Uniti dopo una misteriosa telefonata e si imbarca in una missione. La nuova stagione accoglierà anche altri personaggi amati della prima stagione, come Front Man (Lee Byung-hun) e il reclutatore (Gong Yoo). Oltre a nuovi membri del cast, Yim Si-wan, Kang Ha-neul e Park Gyu-young, secondo un comunicato di Netflix.

Netflix non ha specificato che tipo di filmati in anteprima svelerà a Lucca di Squid Game 2, di cui è stato diffuso un primo trailer a febbraio. Hwang Dong-hyuk, che è stato il primo asiatico a vincere un Emmy per la regia di una serie drammatica, è tornato in sella, riprendendo il suo ruolo di regista, scrittore e produttore.

Lucca Comics – che si terrà dal 30 ottobre al 3 novembre – è un evento immersivo che si svolge all’interno delle mura medievali della città toscana di Lucca, circondata da bastioni del XVI e XVII secolo perfettamente conservati, a cui partecipano ogni anno circa 300.000 persone. La prossima edizione vedrà anche la partecipazione del regista giapponese Tatsuya Nagamine, che ha diretto diverse produzioni della Toei Animation, tra cui “One Piece” e “Dragon Ball Super: Broly” della Fuji TV.

Squid Game: 10 bizzarre teorie dei fan che potrebbero avere senso

La premessa unica della serie tv Netflix Squid Game e gli scioccanti colpi di scena hanno scatenato innumerevoli bizzarre teorie da parte dei fan riguardo alle relazioni dei personaggi, i numeri simbolici e altro ancora.

Man mano che sempre più fan notano sottili dettagli nello show televisivo, affascinanti speculazioni sulle relazioni dei personaggi, sul simbolismo e sulla portata della competizione stanno scatenando dibattiti online. Alcune di queste teorie dei fan sono eccentriche ma comunque plausibili. Le migliori presentano prove convincenti a sostegno delle loro affermazioni o hanno spiegazioni convincenti e spesso strabilianti: scopriamole assieme!

I tre colori principali sono simbolici

squid game simboli Il valore simbolico dei colori predominanti di Squid Game è ormai assodato, con alcuni dei più notevoli di questi presenti nei costumi iconici della serie. Secondo utenti di Reddit, infatti, questi colori non sono scelti a caso e rappresentano le scelte e i ruoli dei personaggi nella competizione.

Gli utenti hanno mostrato un diagramma di Venn con tre colori principali – magenta, ciano e giallo. La teoria sostiene che il colore ciano rappresenta le persone nello show, il magenta è legato a un sistema, e il giallo significa denaro. Il resto delle immagini fornisce esempi di combinazioni dei colori, come “Quando il ciano (persona) insegue il giallo (denaro), diventa verde (giocatore)”. La parte più intrigante del post è la sua conclusione che dice che il Front Man ha tutti i colori, in quanto è una persona (ciano) che si è trasformata in un giocatore (verde) e ha ottenuto denaro (giallo) – ecco perché il suo vestito è nero.

I colori delle carte Ddajki determinano i ruoli dei partecipanti

squid game valore carteUna delle teorie più popolari dei fan ruota intorno a come i giocatori e le guardie vengono reclutati per la competizione. Alcuni utenti Twitter si soffermano sulla concatenazione tra il valore delle carte e il ruolo ottenuto nella competizione: poiché Gi-Hun ha scelto la carta blu dal venditore”, si è svegliato come giocatore. Tuttavia, “se lui o gli altri giocatori avessero scelto la carta rossa, sarebbero stati i lavoratori/guardie”.

Ciò potrebbe avere senso, dal momento che non è mai stato chiarito da dove vengano le guardie in Squid Game. Non c’è una particolare demografia che li lega nello show – una scena rivela che una delle guardie è sorprendentemente giovane e un altro lavoratore con Jun-ho sembra essere sui 30 anni.

L’aereo di Gi-Hun è truccato

squid game gi hunNell’episodio finale dello show, Gi-hun decide di tornare indietro all’ultimo momento e non riesce a salire sul suo aereo. Questa decisione gli è stata molto probabilmente favorevole dal momento che, attuando in questo modo, uno dei personaggi più simpatici di Squid Game potrebbe essere stato risparmiato dalla carneficina.

Secondo alcuni utenti Reddit: “Stavano per far saltare l’aereo”, probabilmente riferendosi a In-ho e ai VIP. Essi sottolineano come questo sia stato preannunciato in un episodio precedente in cui qualcuno dice “Ricchi o poveri, in un incidente aereo siete tutti uguali”. Se dimostrata vera, questa teoria cambierebbe il significato dietro l’insistenza del Front Man che Gi-hun dovrebbe salire sull’aereo per il suo bene.

La morte di ogni personaggio principale è prefigurata

morti squid gameMolti spettatori dall’occhio d’aquila hanno notato che le morti strazianti dei personaggi principali in Squid Game  non sono così casuali come sembrano. In diversi hanno twittato riguardo a: “parallelismi e prefigurazioni” nello show, dicendo che “continuano a vederne altri”.

I fan che riguardano la serie attentamente possono notare questi parallelismi. Per esempio, la morte di Deok-su è prefigurata in una scena in cui salta da un ponte per sfuggire agli esattori. Nel quinto gioco, muore cadendo da una piattaforma alta. Un altro esempio è il momento di tensione di Sae-byeok con un contrabbandiere, dove lei minaccia di tagliargli la gola – e alla fine incontra proprio questo orribile destino. Anche Byeong-gi, Ali e Mi-nyeo hanno esperienze simili che prefigurano le loro morti.

I VIP sono gli spettatori

vip squid gameAlcuni utenti Reddit hanno un’affascinante teoria su ciò che rappresentano i VIP nello show. Pensano che la loro “esistenza sia intenzionale in un modo molto meta,” in quanto si suppone che siano in realtà “gli abbonati ai servizi di streaming”. Scrivono di come gli spettatori “possono permettersi Netflix” e guardare la gente morire “come uno spettacolo”.

Questa teoria non è troppo inverosimile, considerando come lo show non si sottrae a simbolismi come forme e colori che rappresentano la gerarchia. Il commento di un utente che afferma che “niente batte davvero la cosa reale da vicino” conferma ulteriormente questa tesi. I fan che amano guardare spettacoli violenti come Squid Game potrebbero non apprezzare il confronto con gli orribili VIP, ma è una connessione che vale la pena esplorare.

E’ una competizione internazionale

squid game jun ho gunÈ agghiacciante pensare che gli eventi più orribili di Squid Game possano accadere da qualche altra parte nel mondo, ma questo è esattamente ciò che il Redditor Maximum-Range propone. Fanno notare che “due dei VIP fanno un commento interessante” nello show, con uno di loro che dice che “i giochi di questa edizione sono stati incredibili” e l’altro che afferma come “il concorso in Corea è stato il migliore”, forse riferendosi alla Corea del Nord.

Questa è sicuramente una prova convincente che ci potrebbero essere versioni internazionali della brutale competizione. Non si può dire fino a che punto la ricchezza e l’influenza dei VIP possano estendersi. Un commentatore del post fa un ulteriore passo avanti, ipotizzando che i VIP ospitino a turno i giochi nei loro paesi, ed è per questo che continuano a riferirsi a Il-nam come l’ospite.

I numeri di Gi-Hun e Il-Nam sono simbolici

squid game 2Il Redditor 7DSPride anticipa la sua teoria dicendo che è “principalmente simbolica”. Pensano che Gi-hun “rappresenti la fine di Squid Game come istituzione di lunga durata” perché è l’ultimo giocatore che ottiene l’ultimo numero, 456. D’altra parte, Il-nam è “numerato 001, perché rappresenta l'[origine] del gioco”.

Dato che è implicito nel finale che Gi-hun troverà il modo di tornare ai giochi per mettere fine alla competizione incasinata, questa teoria potrebbe essere corretta. Se lo show otterrà una seconda stagione, si spera che i fan scoprano se il protagonista riuscirà a fermare con successo la prossima competizione.

Jun-Ho non è davvero morto

squid game jun ho gunLa scomparsa di Jun-ho è stata una delle morti più dolorose da vedere nello show, ma potrebbe non essere la fine per il poliziotto. Un post su Twitter fa notare che “i personaggi dei film sono morti” solo quando gli spettatori vedono il corpo.

L’utente continua spiegando come la storyline di Jun-ho non sia mai completata correttamente, dato che le sue ultime parole a In-ho sono “Fratello, perché?” e ciò potrebbe avere la sua risposta nella seconda stagione. I fan possono solo sperare che sopravviva a quel colpo alla spalla e che trovi un modo per nuotare in sicurezza verso la riva.

C’è una serie extra di biglie nella casa di Il-Nam

squid game morte biglieNonostante la finta morte di Il-Nam faccia infuriare i fan che scoprono la sua vera identità verso la fine della serie, è stato comunque un momento straziante quando ciò si è verificato durante il quarto gioco. Secondo alcuni Redditor, tuttavia, questa infausta morte avrebbe potuto essere completamente evitata.

Essi dettagliano come quando Il-nam, durante lo svolgimento del gioco, “stava effettivamente per rivelare un modo” per lui e Gi-hun di superare il livello in sicurezza insieme. Se Gi-hun avesse aspettato che lui entrasse in casa sua, avrebbe potuto avere una serie extra di biglie. Sottolineano come Il-nam dice che avrebbero potuto fare una scommessa finale “con tutto quello che ho ancora QUI”, mentre stava “cercando di dire a Gi-Hun che aveva delle biglie in casa”. Quella partita sarebbe potuta finire molto diversamente se il protagonista si fosse fermato ad ascoltare.

Il-Nam è il padre di Gi-Hun

squid game oh il namLa più sconvolgente teoria dei fan su Squid Game finora è ben dettagliata in un post su Twitter dell’utente yoonyoonlover. L’utente condivide un video di Tiktok che evidenzia due scene specifiche nello show. La prima sequenza mostra Il-nam che commenta su come Gi-hun deve essere stato rimproverato molto di frequente da bambino, cosa che lui sa perché anche suo figlio l’ha fatto. È la seconda scena che è più persuasiva, in quanto riproduce il momento in cui Il-nam dice a Gi-hun che il quartiere nel quarto gioco gli sembra familiare, al che il protagonista risponde che è simile a dove è cresciuto anche lui.

L’utente porta la teoria oltre proponendo che Il-nam ha creato la competizione “per trovare suo figlio” perché “soffre di alzheimer” e vuole che Gi-hun “continui la tradizione” e sia il capo dei giochi. È una teoria incredibile che potrebbe avere enormi implicazioni sull’origine e lo scopo dell’intera competizione.

Squid Game, la spiegazione del finale della prima stagione

Squid Game, la spiegazione del finale della prima stagione

La serie drammatica coreana Squid Game di Netflix ha un finale ricco di colpi di scena che promette molto di più, ma gli spettatori potrebbero aver bisogno di una spiegazione degli eventi in vista della seconda stagione. La conclusione di Squid Game porta al termine il torneo del titolo in modo emozionante e tragico, riecheggiando i temi di altri thriller di sopravvivenza acclamati dalla critica come The Hunger Games e Battle Royale. I messaggi della serie sulla ricchezza e sulla sopravvivenza sono toccanti e i suoi colpi di scena terranno gli spettatori incollati fino alla fine del finale.

Dopo un’intera stagione passata a seguire il divorziato e sfortunato Seong Gi-hun nei suoi tentativi di vincere i Giochi dei calamari, gli spettatori potranno finalmente vedere il risultato dei suoi sforzi nell’episodio 9, “Un giorno fortunato”. Gi-hun è uno dei tanti concorrenti sommersi dai debiti e alla disperata ricerca di una via di fuga, anche a costo di partecipare al mortale torneo. Alla fine della stagione 1 di Squid Game , toccherà a Gi-hun e al suo amico d’infanzia Cho Sang-woo stabilire chi vincerà il primo premio di 45,6 miliardi di won (circa 38 milioni di dollari).

La stagione 1 di Squid Game è disponibile in streaming su Netflix. La seconda stagione debutterà nel 2024.

Chi vince il torneo di Squid Game? Spiegazione della vittoria di Gi-hun

L’episodio 9 della stagione 1 di Squid Game si apre con la sfida finale del torneo e il gioco a cui partecipano Gi-hun e Sang-woo dà il nome a Squid Game. Il gioco prevede che un giocatore sia all’attacco, mentre l’altro assume una posizione difensiva. La persona in attacco – in questo caso Gi-hun – deve farsi strada in un campo a forma di calamaro, toccando la testa del calamaro con il piede per vincere. Nel frattempo, il giocatore in difesa deve cercare di fermarlo e spingerlo fuori dal campo. I concorrenti giocano fino a quando uno di loro non è più in grado di farlo, e la partita si conclude in genere con la morte di uno di loro.

Durante la finale, Gi-hun e Sang-woo si azzuffano in modo teso ed emozionante e i VIP assistono insensibili al violento tentativo dei due di vincere il premio. Ma mentre Sang-woo sta per uccidere Gi-hun con un coltello che ha portato di nascosto, Gi-hun alla fine sceglie la pietà piuttosto che il denaro. Dopo aver preso il sopravvento e aver trovato un’apertura per vincere, il leader di Squid Game sfrutta le regole del torneo, che indicano che i giochi possono terminare prima se la maggioranza è d’accordo.

Purtroppo, offrire a Sang-woo la possibilità di andarsene con lui non funziona per Gi-hun. Il suo amico d’infanzia si pugnala al collo, rendendo Gi-hun il vincitore finale. Per quanto riguarda il motivo per cui Sang-woo si uccide durante il finale della stagione 1 di Squid Game , ci sono un paio di possibili spiegazioni. Per prima cosa, Sang-woo si sente in colpa per le vite perse durante il torneo e suggerisce di non lasciarle morire invano all’inizio del combattimento tra lui e Gi-hun. Sa anche che, se rimane in vita, tornerà da sua madre a mani vuote, cosa che non sembra disposto ad accettare.

Cosa succederà a Hwang Jun-Ho dopo il finale di Squid Game Stagione 1

Squid Game 1

Dopo essersi infiltrato con successo nel torneo Squid Game come guardia, l’agente di polizia Hwang Jun-ho raccoglie prove da riportare ai suoi colleghi di Seoul. Tuttavia, i tentativi di Jun-ho di smascherare il torneo falliscono e non riesce a fuggire dall’isola in cui si svolge. Durante un confronto con il Front Man, che si rivela essere il fratello scomparso In-ho, Jun-ho viene colpito e dato per morto. Cade da una scogliera nell’oceano e di lui non si hanno più notizie. Il finale della stagione 1 diSquid Game non conferma il destino di Jun-ho e molti hanno ipotizzato che sia ancora vivo.

La ferita alla spalla di Jun-ho potrebbe non essere fatale, ma il finale di Squid Game suggerisce che il torneo è ancora in corso, il che significa che le prove di Jun-ho non arriveranno mai a Seoul. Tuttavia, l’attore Wi Ha-joon è confermato per la seconda stagione di Squid Game . Ciò significa che Jun-ho è uno dei pochi personaggi che ritornano nella seconda stagione di Squid Game. Sebbene sia possibile che appaia nei flashback, potrebbe anche essere sopravvissuto alla caduta. La serie dovrà spiegare cosa è successo dopo la sua resa dei conti con In-ho e perché le sue prove non hanno avuto alcun impatto sul torneo mortale.

Spiegato il colpo di scena del cattivo di Squid Game Stagione 1

Ci si potrebbe aspettare che la lotta tra Gi-hun e Sang-woo sia il momento più scioccante del finale della stagione 1 di Squid Game , ma non è così. Il finale della prima stagione rivela che Il-nam non è morto durante Marbles e non è mai stato in pericolo. In uno dei colpi di scena più brillanti di Squid Game, la serie stabilisce che Il-nam è l’ideatore del torneo. Convoca Gi-hun al suo capezzale poco prima che muoia a causa di un tumore al cervello e gli spiega che ha organizzato i Giochi dei calamari con l’aiuto di Front Man.

Il-nam viene presentato come un normale giocatore, quindi questa rivelazione è scioccante sia per il pubblico che per Gi-hun. Quando Gi-hun chiede maggiori informazioni sull’identità e sul motivo di Il-nam, viene accolto da una dura rivelazione: Il-nam è un uomo ricco che presta denaro alle persone per vivere, il che significa che è il motivo per cui le persone sono così disperate da partecipare ai Giochi dei calamari. Inoltre, organizza il torneo perché si annoia e dice a Gi-hun che avere troppa ricchezza rende la vita “non divertente”.

Ciò offre un’impressionante rappresentazione di chi è veramente Il-nam, che è ben lontano dall’anziano che Gi-hun crede essere suo amico. Il-nam ammette anche di essersi iscritto al torneo per “provare qualcosa”, sottolineando quanto sia vuota la sua vita. L’uomo anziano è chiaramente appassionato di inganni e giochi, e ne gioca un ultimo con Gi-hun prima di morire. I due fanno una scommessa durante la loro conversazione finale nella stagione 1 di Squid Game , e questo aggiunge un altro livello di commento al finale.

Il vero significato dell’ultima scommessa di Seong Gi-Hun e Oh Il-Nam

La scena che rivela la vera identità di Il-Nam non è solo uno dei migliori colpi di scena della storia recente dei K-drama, ma anche la conversazione più cruciale di Squid Game. Mentre i due parlano per l’ultima volta, Il-nam convince Gi-hun ad accettare un’ultima scommessa. Guardando dal piano superiore di una torre di Seoul, i due vedono un senzatetto ubriaco che giace per strada nel freddo dell’inverno. L’uomo morirà per assideramento se nessuno verrà a prenderlo al più presto. Il-nam scommette con Gi-hun che nessuno aiuterà l’uomo prima dello scoccare della mezzanotte.

Sebbene Gi-hun respinga la scommessa come una sciocchezza, è la metafora perfetta per punteggiare la loro successiva conversazione sul vero significato diSquid Game. L’ammissione di Il-nam di aver iniziato e partecipato ai giochi perché lui e i suoi colleghi miliardari erano annoiati dalla vita dimostra come la moralità dei ricchi sia spesso guidata dall’ego. Al contrario, Gi-hun non ha quasi toccato i soldi vinti per il senso di colpa di aver partecipato, anche se praticamente non aveva scelta. Per quanto riguarda la loro scommessa finale, Gi-hun finisce per avere ragione, poiché qualcuno alla fine aiuta l’uomo ubriaco. Tuttavia, Il-nam muore prima di poter imparare dallo scambio.

Come la scena finale di Squid Game Stagione 1 prepara la Stagione 2

Il Venditore fa un’altra apparizione mentre Gi-hun sale su un treno diretto all’aeroporto per andare a trovare sua figlia negli Stati Uniti. Mentre Gi-hun non riesce a catturare il Venditore, affronta la persona che quest’ultimo ha reclutato per il gioco, dicendogli di non aderire e prendendogli la carta dello Squid Game. Mentre sta per imbarcarsi sull’aereo, Gi-hun chiama il numero riportato sulla carta e viene intercettato dal Front Man. Gi-hun e il Front Man si scambiano minacce e Gi-hun decide di non salire sul suo volo. Questo anticipa il suo viaggio nella seconda stagione di Squid Game, che promette di vedere Gi-hun in cerca di vendetta.

Il primo filmato di Netflix sulla prossima stagione di Squid Game mostra un’ulteriore conversazione tra Gi-hun e l’Uomo del Fronte, confermando che il nemico sa che li sta inseguendo. Questo rappresenterà un ostacolo per la vendetta di Gi-hun nella seconda stagione, ma non sembra impedirgli di cercare le altre persone dietro il torneo. Fortunatamente, questo significa che Squid Game potrebbe continuare ben oltre il finale della stagione 1, lasciando molte domande a cui lo show dovrà rispondere.

Squid Game, il creatore suggerisce un’idea per uno spin-off e le condizioni per continuare l’universo

0

Il creatore di Squid Game Hwang Dong-hyuk spiega le sue condizioni per continuare l’universo oltre la terza stagione. La serie più vista di Netflix è tornata di recente per continuare il viaggio di Gi-hun (Lee Jung-jae), con una nuova missione per distruggere il gioco dall’interno. Tuttavia, i suoi tentativi hanno avuto un costo, con una ribellione fallita a seguito di un importante tradimento. Mentre il suo destino rimane incerto, è stato anche confermato che Squid Game si concluderà con la terza stagione, che arriverà nel 2025.

Parlando con The Hollywood Reporter, Hwang ha rivelato a quali condizioni continuerà l’universo di Squid Game. Il creatore ha affermato che per lui “la terza stagione è il finale di questa storia”, il che significa concludere l’arco narrativo di Gi-hun. Se dovesse mai tornare nell’universo, vorrebbe che “riguardasse personaggi diversi con un arco narrativo diverso”, ad esempio esplorando la storia delle guardie mascherate. Guardate la citazione completa di Hwang qui sotto:

Personalmente, vedo la terza stagione come il finale di questa storia. Questo perché credo di aver chiuso la storia che volevo raccontare sulla società attraverso il personaggio di Seong Gi-hun. Se mai volessi tornare nel mondo di Squid Game, si tratterebbe di personaggi diversi con un arco narrativo diverso. Una sorta di spinoff, forse. Per esempio, le guardie mascherate. Come sono finite qui? Cosa fanno nel tempo libero? Qualcosa del genere, forse.

Cosa significa questo per l’universo di Squid Game

La stagione 1 di Squid Game è diventata la serie più popolare di tutti i tempi di Netflix, addirittura più vista della stagione 1 di Wednesday e della stagione 4 di Stranger Things. La seconda stagione non è stata da meno: nella prima settimana ha già ottenuto 68 milioni di visualizzazioni, diventando una delle stagioni non in lingua inglese più viste con un ampio margine. Pertanto, l’immenso successo e gli enormi numeri di spettatori faranno pressione sull’universo per continuare oltre la terza stagione. Tuttavia, non si sa se Hwang sarà coinvolto, dato che il creatore è stato categorico nel volersi prendere una pausa dall’universo dopo tre anni difficili per lo sviluppo della seconda stagione.

L’universo di Squid Game è già stato oggetto di spinoff in varie forme. Tra questi, il reality show Squid Game: The Challenge, che ha visto i concorrenti giocare a giochi per bambini per un premio in denaro di 4,56 milioni di dollari. Un videogioco multiplayer intitolato Squid Game: Unleashed , che offre ai fan un’altra piattaforma per esplorare l’universo. Inoltre, si è già parlato di una versione americana della serie, con l’acclamato regista David Fincher legato al progetto.

Squid Game 3: prime immagini e data d’uscita

0
Squid Game 3: prime immagini e data d’uscita

In occasione di Next on Netflix 2025, la piattaforma ha fissato la data di messa in onda della terza e ultima stagione del suo drama sudcoreano di successo Squid Game 3. La stagione debutterà il 27 giugno, dopo il grande finale cliffhanger con cui si è conclusa la seconda stagione.

La seconda stagione di “Squid Game”, composta da sette episodi, ha debuttato il 26 dicembre. Il terzo ciclo è stato girato consecutivamente alla seconda stagione, assicurando un’attesa molto più breve tra le stagioni rispetto alla seconda e alla prima stagione (che ha debuttato nel 2021 e non era stata originariamente scritta come una serie continuativa).

Squid Game 3: la data di uscita della terza stagione è stata accidentalmente rivelata

0

La data di uscita della terza stagione di Squid Game potrebbe essere stata rivelata per caso. Dopo tre anni di attesa per scoprire dove si trova Gi-hun (Lee Jung-jae), la seconda stagione è finalmente uscita su Netflix il 26 dicembre 2024, ma con una durata ridotta a sette episodi. Tuttavia, prima dell’uscita è stato confermato che la serie più vista di Netflix si concluderà con la terza stagione. I titoli di coda della stagione 2 di Squid Game promettevano che la stagione 3 sarebbe arrivata nel 2025, ma non rivelavano una data di uscita esatta. C’è molta attesa anche perché la seconda stagione si è conclusa con un cliffhanger.

Secondo Forbes, la data di uscita della terza stagione di Squid Game potrebbe essere stata inavvertitamente rivelata, dato che gli episodi finali sono previsti per il 27 giugno 2025. La notizia proviene da un video che Netflix Korea ha diffuso per un breve periodo. Il video è stato poi tolto, ma faceva parte della promozione di Netflix per la terza stagione.

Cosa significa questo per la stagione 3 di Squid Game

Se Netflix si atterrà a questa data, la stagione 3 di Squid Game potrebbe cambiare le carte in tavola. La fine della stagione 2 aveva promesso una data di uscita nel 2025, assicurando che il divario tra le stagioni 2 e 3 sarebbe stato molto più breve rispetto all’abissale ritardo di tre anni tra la stagione 1 e la stagione 2. Se il 27 giugno rimarrà la data di uscita della stagione 3 su, ci sarà uno scarto di soli sei mesi tra l’uscita delle stagioni 2 e 3. Tuttavia, ciò ha anche senso dal momento che le stagioni 2 e 3 sono state girate una di seguito all’altra e il creatore, Hwang Dong-hyuk, ha rivelato che stava ultimando il montaggio degli episodi finali.

Questa finestra di pausa più breve sarebbe molto più gradita al pubblico che si è sentito frustrato dal finale a rischio di della seconda stagione. Pur essendo etichettata come stagione 2, gli episodi sono sembrati molto più simili a una “parte 1” che a una stagione completa. Ciò è in linea con quanto Hwang ha dichiarato a proposito degli episodi finali, affermando di considerarli più come un unico arco narrativo che come due storie separate. L’intervallo di meno di un anno contribuirà a far sì che le stagioni 2 e 3 di Squid Game siano due parti di un unico insieme. Tuttavia, non ci sono ancora conferme sul numero di episodi della terza stagione.

La data di uscita della terza stagione di Squid Game potrebbe essere stata rivelata per caso. Dopo tre anni di attesa per scoprire dove si trova Gi-hun (Lee Jung-jae), la seconda stagione è finalmente uscita su Netflix il 26 dicembre 2024, ma con una durata ridotta a sette episodi. Tuttavia, prima dell’uscita è stato confermato che la serie più vista di Netflix si concluderà con la terza stagione. I titoli di coda della stagione 2 di Squid Game promettevano che la stagione 3 sarebbe arrivata nel 2025, ma non rivelavano una data di uscita esatta. C’è molta attesa anche perché la seconda stagione si è conclusa con un cliffhanger.

Secondo Forbes, la data di uscita della terza stagione di Squid Game potrebbe essere stata inavvertitamente rivelata, dato che gli episodi finali sono previsti per il 27 giugno 2025. La notizia proviene da un video che Netflix Korea ha diffuso per un breve periodo. Il video è stato poi tolto, ma faceva parte della promozione di Netflix per la terza stagione.

Cosa significa questo per la stagione 3 di Squid Game

Squid Game stagione 2

Se Netflix si atterrà a questa data, la stagione 3 di Squid Game potrebbe cambiare le carte in tavola. La fine della stagione 2 aveva promesso una data di uscita nel 2025, assicurando che il divario tra le stagioni 2 e 3 sarebbe stato molto più breve rispetto all’abissale ritardo di tre anni tra la stagione 1 e la stagione 2. Se il 27 giugno rimarrà la data di uscita della stagione 3 su , ci sarà uno scarto di soli sei mesi tra l’uscita delle stagioni 2 e 3. Tuttavia, ciò ha anche senso dal momento che le stagioni 2 e 3 sono state girate una di seguito all’altra e il creatore, Hwang Dong-hyuk, ha rivelato che stava ultimando il montaggio degli episodi finali.

Questa finestra di pausa più breve sarebbe molto più gradita al pubblico che si è sentito frustrato dal finale a rischio di della seconda stagione. Pur essendo etichettata come stagione 2, gli episodi sono sembrati molto più simili a una “parte 1” che a una stagione completa. Ciò è in linea con quanto Hwang ha dichiarato a proposito degli episodi finali, affermando di considerarli più come un unico arco narrativo che come due storie separate. L’intervallo di meno di un anno contribuirà a far sì che le stagioni 2 e 3 di Squid Game siano due parti di un unico insieme. Tuttavia, non ci sono ancora conferme sul numero di episodi della terza stagione.

Squid Game 3: il gioco più eccitante della terza stagione è già stato svelato

0

Dopo la stagione 2 di Squid Game, la competizione continuerà con la stagione 3 di Squid Game e il gioco più eccitante dei prossimi episodi è già stato rivelato. I giochi sono sempre la parte più eccitante delle nuove stagioni di Squid Game, e la stagione 2 ha introdotto alcuni giochi completamente nuovi con un colpo di scena a sorpresa. È interessante notare che il finale della stagione 2 di Squid Game ha già anticipato ciò che accadrà nella stagione 3, come questo gioco incredibilmente emozionante.

Mentre nella stagione 1 di Squid Game è stata coperta l’intera settimana della competizione, la stagione 2 cambia un po’ le cose concentrandosi solo sulle prime tre partite, mentre l’ultima metà sarà al centro della stagione 3 di Squid Game. Ciò significa che restano tre giochi da vedere nella stagione finale di Squid Game e, in base ai giochi della stagione 2, dovrebbero essere diversi da quelli visti in precedenza. Fortunatamente, la scena mid-credits della stagione 2 di Squid Game mostra un po’ di quello che sarà il prossimo gioco, dimostrando che sarà il più emozionante della terza stagione.

Il primo gioco della stagione 3 di Squid Game sarà il più emozionante

Il finale della stagione 2 di Squid Game presenta una scena incredibilmente breve a metà dei titoli di coda, che mostra alcuni elementi chiave del prossimo gioco della stagione 3 di Squid Game. In primo luogo, la scena mostra il Giocatore 096, il Giocatore 100 e il Giocatore 353 che entrano nella stanza della prossima partita. In essa si vede la bambola gigante nota come Young-hee del gioco Red Light, Green Light. Accanto a lei, si vede anche un robot più giovane di nome Cheol-su, che indossa un costume verde. Poi si vedono una luce rossa e una luce verde lampeggianti prima che la scena finisca, tornando ai titoli di testa della stagione 2 di Squid Game.

Il creatore della serie Squid Game, Hwang Dong-hyuk, ha parlato della scena a metà dei titoli di coda, fornendo un po’ di contesto in più sul significato della scena. Ecco i commenti completi del creatore:

“Si tratta in realtà di una [anticipazione] di Cheol-su, che, come Young-hee, è una nuova bambola gigante che mostreremo nella terza stagione… Ed è anche un accenno al gioco più emozionante della terza stagione. Quindi, anche se non è ancora stato condiviso, spero che tutti siano entusiasti di conoscere Cheol-su e il nuovo gioco”.

Secondo la stessa persona che ha creato Squid Game, questo gioco sarà il più emozionante della terza stagione di Squid Game. Con ancora tre giochi da giocare, questo è incredibilmente eccitante, perché è sicuro che sarà un affare importante nella prossima stagione. Ci sono ancora molte domande su cosa sia questo nuovo gioco, ma se il creatore della popolare serie di Netflix dice questo sul gioco, allora gli spettatori possono stare certi che la terza stagione inizierà con il botto.

Cos’è davvero il nuovo gioco delle bambole di Squid Game Stagione 3

Il funzionamento del nuovo gioco delle bambole di Squid Game – Stagione 3 non è ancora stato rivelato, ma ci sono alcune teorie su cosa sia effettivamente il gioco. È molto probabile che questo nuovo gioco di bambole sia un’iterazione del precedente gioco Red Light, Green Light, e questo è ovviamente il motivo della presenza della bambola Young-hee e delle luci rosse e verdi lampeggianti. L’aggiunta della bambola Cheol-su potrebbe consentire ai giochi di vedere anche le spalle dei giocatori, impedendo loro di nascondersi l’uno dietro l’altro come facevano nel primo gioco Red Light, Green Light della seconda stagione di Squid Game.

Un’altra teoria diffusa è che il gioco potrebbe essere una variante del gioco per bambini Jack e Jill. In questo gioco, i giocatori lanciano un dado colorato, si spostano in uno spazio di quel colore e fanno girare una ruota. Se la ruota finisce su un pozzo, il gioco passa al turno successivo. Se la ruota finisce su un secchio, il giocatore torna al punto di partenza. Young-hee e Cheol-su potrebbero essere i sostituti di Jack e Jill, e le luci rosse e verdi potrebbero essere un nuovo modo per determinare su quali spazi colorati atterrano i giocatori. E se la ruota finisce su un secchio, molto probabilmente i giocatori moriranno.

La terza stagione di Squid Game continuerà la tradizione della luce rossa e verde dello show

Anche se il gioco della scena mid-credits di Squid Game non è Red Light, Green Light, la terza stagione si prepara a continuare la tradizione Red Light, Green Light dello show. Come le prime due stagioni, la terza stagione di Squid Game inizierà con un gioco che avrà come protagonista la bambola Young-hee, uno dei pezzi più famosi dell’iconografia di Squid Game.

Nel corso della partita, i giocatori discuteranno probabilmente dei collegamenti con Red Light, Green Light, un gioco che hanno giocato solo pochi giorni fa. In questo modo, gli spettatori vedranno Gi-hun cimentarsi per la terza volta in un gioco come Red Light, Green Light, dando vita a un inizio incredibilmente interessante per lultima stagione di Squid Game.

Squid Game 3 uscirà molto prima di quanto pensiate

0
Squid Game 3 uscirà molto prima di quanto pensiate

Squid Game 3, la terza stagione di Squid Game è confermata e non ci vorrà molto perché venga trasmessa su Netflix. Dopo tre anni di attesa, la stagione 2 di Squid Game è finalmente arrivata. Il secondo capitolo della storia che ha conquistato il mondo nel 2021 ha richiesto un bel po’ di tempo per uscire, cosa non rara per i drammi K a grande budget. Squid Game è diventato rapidamente lo show più visto di tutti i tempi di Netflix al momento della sua uscita nel dicembre 2021, ed era facile prevedere che la serie sarebbe stata rinnovata per una seconda stagione.

Sebbene la maggior parte dei personaggi della prima stagione di Squid Game sia morta, Squid Game 2 è la diretta continuazione della prima stagione e vede il ritorno di Gi-gun (Lee Jung-jae) alla competizione, mentre cerca di distruggere i giochi una volta per tutte. Visto quanto accade nel finale della seconda stagione di Squid Game, non sorprende che la terza stagione di Squid Game sia già stata confermata e abbia una data di uscita. Fortunatamente, gli spettatori non dovranno aspettare a lungo per vedere come andrà a finire.

Squid Game 3 è in post-produzione e uscirà nel 2025

Nell’agosto del 2024, Netflix ha annunciato che, oltre alla seconda stagione, Squid Game sarebbe tornato per una terza e ultima stagione. Lo streamer ha anche rivelato che la terza stagione di Squid Game uscirà nel 2025, anche se non è stata indicata una data di uscita specifica. Sebbene Squid Game sia stato ufficialmente rinnovato per la seconda stagione solo nel 2022, si può presumere che la seconda e la terza stagione siano state girate back-to-back. Questa non è una strategia insolita per i drama K originali di Netflix, e lo stesso è stato fatto per Sweet Home.

Il fatto che le stagioni 2 e 3 di Squid Game escano a distanza relativamente breve l’una dall’altra aiuta a spiegare perché lo show abbia impiegato così tanto tempo a tornare dopo la prima stagione. Gli show in streaming che impiegano più anni per rilasciare nuove stagioni non sono una novità, ma sapere che Netflix stava sviluppando due stagioni di Squid Game allo stesso tempo rende l’attesa di tre anni degna di nota. La terza stagione di Squid Game, in uscita nel 2025, rende anche i principali cliffhanger della seconda stagione più facili da digerire, visto che non ci vorrà molto per risolverli.

Le stagioni 2 e 3 di Squid Game sono state scritte come un’unica grande storia

Gi-hun Squid Game - Stagione 2

A Deadline, il creatore di Squid Game Hwang Dong-hyuk ha spiegato di aver scritto le stagioni 2 e 3 di Squid Game come un’unica grande storia. Hwang ha spiegato di aver scritto entrambe le stagioni nello stesso momento e che anche la produzione delle stagioni 2 e 3 è avvenuta contemporaneamente. Visto il successo di Squid Game nel 2021, è logico che Netflix abbia dato il via libera a due ulteriori stagioni una volta che Hwang Dong-hyuk ha confermato di avere un’altra storia da raccontare. Tuttavia, solo ora è stato confermato che le stagioni 2 e 3 erano effettivamente in produzione nello stesso periodo.

L’episodio più lungo della seconda stagione di Squid Game è stato l’episodio 5, della durata di 76 minuti.

Si tratta praticamente della stessa strategia utilizzata da Netflix per Sweet Home, la cui prima stagione è uscita nel 2020 ed è diventata la prima serie coreana a raggiungere le classifiche mondiali sulla piattaforma di streaming. Netflix ha rinnovato Sweet Home per due stagioni e, mentre la seconda stagione ha impiegato tre anni per arrivare, la terza e ultima stagione è uscita sei mesi dopo. Utilizzando Sweet Home come parametro, potrebbe essere necessario meno di un anno per l’ uscita della stagione 3 diSquid Game.

La data di uscita di Squid Game 3 spiega il numero di episodi più breve della Stagione 2

Red Light, Green Light

La stagione 2 di Squid Game ha sette episodi, due in meno rispetto alla prima stagione. Sebbene possa essere frustrante che Squid Game sia tornato con soli sette episodi dopo un’attesa di tre anni, il modo in cui le stagioni 2 e 3 sono state pianificate lo giustifica. Hwang ha sottolineato che, mentre scriveva la sceneggiatura della seconda stagione, si è reso conto che l’episodio 7 era un buon punto di svolta per la storia e il posto giusto per fermarla prima della terza stagione. Si tratta di una strategia in qualche modo simile alla recente strategia di Netflix di dividere le stagioni in due o tre parti, anche se non è esattamente la stessa cosa.

Netflix non ha ancora rivelato quanti episodi avrà la terza stagione di Squid Game. Considerando che le stagioni 2 e 3 sono state scritte e prodotte nello stesso periodo, non sarebbe sorprendente se Squid Game 3 avesse lo stesso numero di episodi della seconda stagione. La differenza è che questa volta i prossimi episodi di Squid Game non tarderanno ad arrivare come nella seconda stagione. Anche se la stagione 3 di Squid Game ha un numero relativamente breve di episodi, il ritmo potrebbe funzionare bene visto che la stagione 2 ha lasciato le cose in sospeso.

Squid Game 2: una star spiega come il vero nome della guardia rosa 011 abbia influito sulla sua performance

0

L’attore di Squid Game Park Gyu-young, che interpreta la Guardia 011 nella seconda stagione della serie di successo di Netflix, ha spiegato come il vero nome del suo personaggio abbia influenzato la sua performance. La storia della seconda stagione di Squid Game segue Gi-hun, che torna ai giochi per aiutare un nuovo gruppo di giocatori. Il cast della seconda stagione di Squid Game comprende Lee Jung-jae, Lee Byung-hun e Wi Ha-joon, che riprendono tutti i loro ruoli dalla prima stagione. Tuttavia, la stagione 2 di Squid Game introduce anche molti nuovi personaggi. Mentre la maggior parte di questi personaggi sono giocatori, il personaggio di Park Gyu-young è una guardia.

In un’intervista rilasciata a Deadline, Park riflette sul vero nome della guardia 011, che è No-eul, e spiega come questo abbia influito sulla sua performance. Park sostiene che l’aver appreso che il nome del suo personaggio significa “tramonto” in coreano ha dato maggior peso al personaggio, poiché i tramonti indicano l’arrivo dell’oscurità. Dato che No-eul entra nei giochi come soldato, Park si concentra sulle emozioni pesanti associate all’uccisione di vite innocenti. Leggete la sua dichiarazione completa qui sotto:

Ricordo che il regista mi disse che il nome del personaggio significa letteralmente tramonto in coreano, quindi si riferisce a un momento in cui l’oscurità inizia a penetrare e ci si sente più pesanti. Al di là della mimica facciale e della voce più bassa, il regista mi ha detto che il significato era molto più ampio e che dovevo trasmettere un senso di emozione molto pesante, soprattutto quando entravo nei giochi come soldato.

Che cosa significano per Squid Game i commenti di Park sulla Guardia 011?

L’introduzione di No-eul nella seconda stagione di Squid Game ha fatto pensare che sarebbe entrata nei giochi come giocatrice, proprio come la maggior parte dei personaggi dello show. Pertanto, il fatto che No-eul sia una guardia è stato uno dei più grandi colpi di scena della seconda stagione di Squid Game. Jun-ho si era travestito da guardia nella prima stagione di Squid Game, ma seguire No-eul nella seconda stagione è la prima volta che gli spettatori dello show hanno potuto vedere la prospettiva di una guardia.

Anche se No-eul non ha avuto molto tempo sullo schermo nella seconda stagione di Squid Game, è stata comunque uno dei personaggi più interessanti della stagione. Sa dell’operazione di prelievo di organi gestita dal manager temporaneo e riconosce anche uno dei giocatori del mondo esterno, Gyeong-seok. Anche se Gyeong-seok è stato ucciso alla fine della seconda stagione di Squid Game, è stato teorizzato che No-eul finirà per salvarlo. Pertanto, No-eul potrebbe unirsi alla ribellione di Gi-hun nella terza stagione di Squid Game.

Squid Game 2: una star conferma un dettaglio importante che molti spettatori hanno notato nella gara a sei zampe

0

L’attore di Squid Game ‘Front Man’, Lee Byung-hun, conferma un dettaglio importante durante la gara a sei gambe. Il nuovo gioco della seconda stagione di Squid Game prevede che squadre di cinque persone abbiano le gambe legate insieme mentre ogni individuo deve completare una mini-competizione. Ogni squadra ha a disposizione solo cinque minuti per completare l’intera sfida, e la squadra che perde viene uccisa dalle guardie. Sotto le sembianze del Giocatore 001, il Front Man fa parte della stessa squadra di Seong Gi-hun (Lee Jung-jae) ed è responsabile della parte della gara che prevede l’uso della trottola.

In un video di Netflix dietro le quinte della stagione 2 di Squid Game, Lee conferma che il Front Man è mancino, ma usa la mano destra durante la gara. Lee era preoccupato di rendere la cosa convincente, dal momento che è destrorso, e il cambio è stato pensato per rendere più impegnativo per il Front Man completare la gara di trottole in modo tempestivo. L’attore afferma di essere preoccupato che questo possa portare a un numero eccessivo di bloopers. Guardate i commenti di Lee qui sotto:

Ecco il problema che ho incontrato. In realtà sono destrorso, ma il Front Man della serie è mancino. Temevo di avere troppi errori durante le riprese della scena.

Cosa significa questo per Squid Game

Con la squadra che si è comportata così bene nella gara a sei gambe, era chiaro che le difficoltà del Front Man con la trottola erano un tentativo deliberato di rendere la loro vittoria meno agevole. È riuscito a farlo usando intenzionalmente la mano non dominante durante la gara. Se avesse cercato di farlo con la mano sinistra, sarebbe stato più difficile per il Front Man far sembrare che stesse davvero lottando con il gioco. Usando la mano non dominante, il Front Man ha effettivamente avuto difficoltà con il gioco, come era nelle sue intenzioni.

Le riprese della scena hanno comportato l’ulteriore sfida di Lee, che è destrorso, ma è stato comunque in grado di far sembrare reale la lotta del Front Man. Scene come questa tra Gi-hun e il Front Man creano ulteriore attesa per l’inevitabile momento della storia di Squid Game, la terza stagione, in cui Gi-hun scoprirà che il Giocatore 001, di cui si è fidato e con cui ha lavorato a stretto contatto per tutta la durata dei giochi, è in realtà il Front Man. Questo cambierà completamente tutto ciò che Gi-hun pensava di sapere, compresa la sua comprensione di ciò che è accaduto durante la parte della gara a sei gambe con la trottola.

Squid Game 2: trailer e poster dell’attesa serie Netflix

0
Squid Game 2: trailer e poster dell’attesa serie Netflix

Netflix rivela il trailer dell’attesissima seconda stagione di SQUID GAME, dal quale emergono nuovi avvincenti dettagli sui giochi mortali e sui personaggi che dovranno affrontarli. Svelato anche un nuovo poster in cui i giocatori di Squid Game corrono verso una destinazione sconosciuta, mentre il protagonista Seong Gi-hun guida la carica, dando ufficialmente il via alla competizione.

Seong Gi-hun (Lee Jung-jae) fa il suo ritorno, impegnato in un’intensa battaglia con il misterioso Front Man (Lee Byung-hun). Con lo svolgimento di nuovi giochi, la posta in palio diventa sempre più letale, e la missione di Gi-hun di porre fine ai giochi una volta per tutte diventa il centro del conflitto. Riuscirà nel suo intento, o il sistema reclamerà ancora più vittime?

Il conto alla rovescia è iniziato: la seconda stagione di SQUID GAME sarà disponibile solo su Netflix dal 26 dicembre.

La storia di Squid Game

Squid Game ha sconvolto il mondo con la sua uscita nel 2021, diventando presto una delle serie più viste su Netflix a livello globale. Accumulando più di 1,65 miliardi di ore di visualizzazione da parte di più di 142 milioni di famiglie nei suoi primi 28 giorni, la serie ha raggiunto il posto #1 nella Top 10 di 94 Paesi.

Oltre al suo enorme successo di pubblico, la serie ha vinto premi prestigiosi ed è stata lodata per il suo fresco commento su una società moderna immersa in una spietata competitività, il tutto raccontato in contrasto con lo sfondo di nostalgici giochi da bambini, trasformando tutto ciò che è Squid Game – la sua arte, musica, estetica e i suoi giochi – in un fenomeno culturale globale.

Dettagli sulla serie

  • SINOSSI: Tre anni dopo aver vinto lo Squid Game, il Giocatore 456 ha rinunciato ad andare negli Stati Uniti e torna con un nuovo obiettivo in mente. Gi-hun si tuffa ancora una volta nel misterioso gioco di sopravvivenza, iniziando un altro gioco di vita o di morte con nuovi partecipanti riuniti per vincere il premio di 45,6 miliardi di won.

  • DATA DI USCITA: 26 dicembre 2024

  • SCRITTORE/REGISTA: Hwang Dong-hyuk

  • PRODUTTORI ESECUTIVI: Kim Ji-yeon, Hwang Dong-hyuk

  • PRODOTTA DA: Firstman Studio

  • CAST PRINCIPALE: Lee Jung-jae, Lee Byung-hun, Wi Ha-jun, Gong Yoo, Yim Si-wan, Kang Ha-neul, Park Gyu-young, Lee Jin-uk, Park Sung-hoon, Yang Dong-geun, Kang Ae-sim, Lee David, Choi Seung-hyun, Roh Jae-won, Jo Yu-ri e Won Ji-an

  • PAESE: Corea del Sud

Squid Game 2: teaser trailer rivela il nuovo cast!

0
Squid Game 2: teaser trailer rivela il nuovo cast!

Squid Game 2 è ufficialmente programmato poiché Netflix ha rilasciato oggi un video che conferma che la seconda stagione della serie di enorme successo globale Squid Game è in arrivo e una dichiarazione che conferma diversi ritorni.

Chi è il cast della seconda stagione di Squid Game?

Gli attori di ritorno nel cast della seconda stagione di Squid Game sono Lee Jung-jae, Lee Byung-Hun, Wi Ha-jun e Gong Yoo. A loro si uniranno quattro nuovi arrivati: Yim Si-Wan, Kang Ha-Neul, Park Sung-Hoon e Yang Dong-Geun. Dai un’occhiata al trailer teaser di Squid Game 2 qui sotto:

Il creatore della serie tv Hwang Dong-Hyuk ha precedentemente rilasciato una dichiarazione su Squid Game 2:

Ci sono voluti 12 anni per dare vita alla prima stagione di Squid Game l’anno scorso. Ma ci sono voluti 12 giorni perché Squid Game diventasse la serie Netflix più popolare di sempre. Come sceneggiatore, regista e produttore di Squid Game , un grande ringraziamento ai fan di tutto il mondo. Grazie per aver guardato e amato il nostro spettacolo“, ha detto Dong-Hyuk. “E ora, Gi-hun ritorna. Il Front Man ritorna. La stagione 2 sta arrivando. L’uomo in giacca e cravatta con ddakji potrebbe essere tornato. Ti verrà presentato anche il fidanzato di Young-hee, Cheol-su. Unisciti a noi ancora una volta per un round completamente nuovo.

Grazie al suo successo di critica e commerciale, la serie ha ottenuto tre nomination ai Golden Globe, tra cui l’attore sudcoreano O Yeong-su che ha vinto il premio come miglior attore non protagonista in una serie per la sua interpretazione di Oh Il-nam/Player 001. Ha anche fatto la storia diventando il primo spettacolo non inglese a ricevere quattro importanti nomination ai SAG, tra cui Miglior interpretazione di un attore maschio per Lee Jung-jae, Miglior interpretazione di un’attrice per Jung Ho-yeon, Miglior interpretazione di un ensemble e Miglior interpretazione di uno stunt Ensemble .

Squid Game è scritta dallo sceneggiatore e regista Dong-Hyuk, meglio conosciuto per il suo lavoro in film sudcoreani come The Fortress, Miss Granny e Silenced. Nella serie un misterioso invito a partecipare alla gara è inviato a persone con un disperato bisogno di denaro. I 456 partecipanti di ogni ceto sociale sono intrappolati in un luogo segreto dove competono per vincere 45,6 miliardi di won. Ad ogni turno si cimentano in un popolare gioco coreano per l’infanzia come “Un, due, tre, stella”, ma chi perde… muore. Chi vincerà e qual è il vero motivo della gara?

Per rimanere aggiornato su tutte le ultime novità, i film in uscita e le curiosità sul mondo del cinema, ISCRIVITI alla nostra newsletter.

Squid Game 2: rivelate le prime foto della seconda stagione

0
Squid Game 2: rivelate le prime foto della seconda stagione

Sono state svelate le prime immagini di Squid Game 2, l’attesa seconda stagione della serie Netflix Original Squid Game, che anticipano il tanto atteso ritorno della serie thriller di Netflix e mostrano il ritorno di Gi-hun ai giochi mortali.

La serie Netflix Squid Game tornerà quest’anno con l’attesissima seconda stagione. L’evento New on Netflix di oggi svela maggiori dettagli su uno show che, a più di due anni dal debutto, resta una delle serie Netflix più popolari. Una clip presentata all’evento mostra Gi-hun che prende una decisione importante. Interpretato da Lee Jung-jae, che ha vinto un Primetime Emmy Award al Miglior Attore Protagonista alla 74esima edizione dei Primetime Emmys, Gi-hun abbandona i suoi piani americani dopo una chiamata misteriosa e si imbarca in un inseguimento.

Le foto offrono un’anteprima colorata di ciò che accadrà quando Squid Game debutterà nel 2024, concentrandosi sul ritorno di Lee Jung-jae nei panni di Seong Gi-hun e mettendo in evidenza anche altri personaggi nuovi e di ritorno.

Le foto rivelano che, oltre a Gi-hun, i prossimi episodi vedranno il ritorno di Front Man (Lee Byung-hun) e di The Recruiter (Gong Yoo). C’è anche un nuovo personaggio interpretato da Park Gyu-youn.

Anche se i dettagli della trama della seconda stagione sono stati tenuti nascosti, si sa che il ritorno di Squid Game vedrà Gi-hun tornare ai giochi mortali per distruggere la misteriosa organizzazione che sta dietro a tutto.

La serie Squid Game

Squid Game, racconta di un misterioso invito a partecipare alla gara è inviato a persone con un disperato bisogno di denaro. I 456 partecipanti di ogni ceto sociale sono intrappolati in un luogo segreto dove competono per vincere 45,6 miliardi di won. Ad ogni turno si cimentano in un popolare gioco coreano per l’infanzia come “Un, due, tre, stella”, ma chi perde… muore. Chi vincerà e qual è il vero motivo della gara?

Squid Game è diventata rapidamente una delle serie più viste di Netflix in tutto il mondo. Ha ottenuto oltre 1,65 miliardi di ore di visione ed è stata vista da più di 142 milioni di famiglie nei primi 28 giorni. Oltre all’enorme audience, la serie ha ottenuto premi prestigiosi come il Gotham Awards’ Breakthrough Series, l’AFI Special Award e sei Primetime Emmy Awards.

Squid Game 2: nuovo poster e nuove foto della serie Netflix

0
Squid Game 2: nuovo poster e nuove foto della serie Netflix

Netflix rivela il nuovo poster e le nuove immagini dell’attesissima seconda stagione di SQUID GAME, in arrivo solo su Netflix dal 26 dicembre.

La storia di Squid Game

Squid Game ha sconvolto il mondo con la sua uscita nel 2021, diventando presto una delle serie più viste su Netflix a livello globale. Accumulando più di 1,65 miliardi di ore di visualizzazione da parte di più di 142 milioni di famiglie nei suoi primi 28 giorni, la serie ha raggiunto il posto #1 nella Top 10 di 94 Paesi.

Oltre al suo enorme successo di pubblico, la serie ha vinto premi prestigiosi ed è stata lodata per il suo fresco commento su una società moderna immersa in una spietata competitività, il tutto raccontato in contrasto con lo sfondo di nostalgici giochi da bambini, trasformando tutto ciò che è Squid Game – la sua arte, musica, estetica e i suoi giochi – in un fenomeno culturale globale.

Le nuove immagine d

ella serie

Tutto quello che c’è da sapere su Squid Game 2

  • SINOSSI: Tre anni dopo aver vinto lo Squid Game, il Giocatore 456 ha rinunciato ad andare negli Stati Uniti e torna con un nuovo obiettivo in mente. Gi-hun si tuffa ancora una volta nel misterioso gioco di sopravvivenza, iniziando un altro gioco di vita o di morte con nuovi partecipanti riuniti per vincere il premio di 45,6 miliardi di won.
  • DATA DI USCITA: 26 dicembre 2024
  • SCRITTORE/REGISTA: Hwang Dong-hyuk
  • PRODUTTORI ESECUTIVI: Kim Ji-yeon, Hwang Dong-hyuk
  • PRODOTTA DA: Firstman Studio
  • CAST PRINCIPALE: Lee Jung-jae, Lee Byung-hun, Wi Ha-jun, Gong Yoo, Yim Si-wan, Kang Ha-neul, Park Gyu-young, Lee Jin-uk, Park Sung-hoon, Yang Dong-geun, Kang Ae-sim, Lee David, Choi Seung-hyun, Roh Jae-won, Jo Yu-ri e Won Ji-an
  • PAESE: Corea del Sud
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità