Home Blog Pagina 816

Sky, le grandi serie tv in arrivo: Gomorra 5, Domina, Speravo de morì prima

0

Titoli cult, serie evento e nuove storie, italiane e internazionali, fanno ricchissima la nuova stagione di serie tv disponibili su Sky e in streaming su NOW TV. Se il 2021 è partito in grande con The Undoing – Le verità non dette con Nicole Kidman e Hugh Grant, i prossimi mesi non saranno da meno e vedranno alternarsi su Sky le nuove stagioni di serie tv attesissime (Gomorra, Succession, Euphoria o Yellowstone) e novità assolute come le Sky Original Domina, con Kasia Smutniak, Anna, la nuova serie di Niccolò Ammaniti, e Speravo de morì prima – La serie su Francesco Totti, o le prossime Raised by wolves – Una nuova umanità, la prima serie tv non solo prodotta ma anche diretta da Ridley Scott, Your Honor, con Bryan Cranston al primo grande ruolo dopo Breaking Bad, o The Fligh Attendant, crime comedy targata HBO Max con Kaley Cuoco (The Big Bang Theory).

Nell’appena pubblicato nuovo promo della stagione, realizzato da Sky Creative Agency Italia, non solo le immagini già edite del meglio delle serie tv in arrivo, ma anche in anteprima le immagini di alcuni tra i titoli Sky Original più attesi: la stagione finale di Gomorra 5 – LA SERIE, produzione TV dei record prodotta da Sky con Cattleya e appena approdata su HBO Max negli Stati Uniti; per la prima volta le immagini di DOMINA con Kasia Smutniak nei panni (e con gli abiti firmati dal premio Oscar Gabriella Pescucci) di Livia Drusilla in una grande coproduzione internazionale in costume in arrivo prossimamente; il promo svela alcune scene inedite di SPERAVO DE MORÌ PRIMA, il dramedy sugli ultimi due anni di carriera di Francesco Totti realizzato con Wildside e Capri Entertainment, in arrivo a marzo; la prima serie TV Sky Original a tema sci-fi, INTERGALACTIC, di cui nel promo vengono mostrate alcune scene mai viste prima.

E ancora le suggestive immagini di ANNA, la serie di Niccolò Ammaniti che torna alla regia di un prodotto per la TV dopo il successo de Il Miracolo; HAUSEN, produzione Sky tedesca, un horror su un complesso residenziale maledetto in arrivo a febbraio; BRITANNIA, che tornerà entro l’anno con la terza stagione.

Una selezione variegata e in grado di assecondare i gusti più diversi, che passa anche per le nuove stagioni dei titoli più premiati e amati dal pubblico degli ultimi anni, come SUCCESSION ed EUPHORIA, gioielli HBO i cui episodi già andati in onda sono disponibili On Demand su Sky e in streaming su NOW TV e di cui nel corso del 2021 arriveranno rispettivamente la terza e la seconda stagione. WARRIOR, la serie prodotta da Shannon Lee a partire dagli scritti ritrovati per caso di suo padre, la leggenda delle arti marziali Bruce Lee, che torna con una seconda stagione come CITY ON A HILL, crime con Kevin Bacon targato SHOWTIME. E ancora BILLIONS, l’amato financial drama con Paul Giamatti e Damian Lewis, di ritorno su Sky entro l’anno con la seconda parte della quinta e poi con la sesta stagione.

Sky, gli Upfront della stagione 2020/2021, Totti, Muccino e Rovere in programma

0

Grandi autori, registi premiati, campioni dello sport, stelle del cinema, talenti italiani e internazionali. Saranno loro i protagonisti della straordinaria stagione televisiva di Sky 2020/2021 con produzioni di successo, storie che fanno sognare, titoli inediti, emozioni del grande sport e molto altro. Una stagione all’insegna del Back to Next, con uno sguardo sempre rivolto al futuro per continuare a evolversi e ad affrontare anche le sfide più grandi con la qualità, la creatività e l’innovazione che da sempre contraddistinguono Sky.

Come è avvenuto anche durante i mesi di emergenza sanitaria, quando pensando fuori dagli schemi l’azienda ha continuato a innovare, nonostante le difficoltà, per proporre sempre una vasta offerta di contenuti, lineari e on demand, e per garantire un’informazione accurata e tempestiva alle famiglie italiane. La prossima stagione televisiva porterà ancora una volta nelle case degli abbonati grandi contenuti, con l’eccellenza di sempre e la libertà di fruirne come, quando e dove si preferisce, on demand o con Sky Go, o per chi sceglie lo streaming con NOW TV.

Inoltre, grazie alla novità di Sky Wifi, il servizio ultra broadband lanciato da poco in 124 città, sarà possibile scegliere un’offerta tv, internet e voce unica nel suo genere, che consente di combinare una connessione straordinariamente performante – quella di Sky Wifi – con l’esperienza di visione unica che offre Sky Q e con la varietà di contenuti originali di qualità che abbracciano tutti gli ambiti, dall’intrattenimento alle news, dalle serie tv al grande sport, dai documentari all’arte e ai programmi per bambini. Sky si conferma così come un partner ideale per la famiglia.

I titoli Sky Original

Per la stagione 2020/2021 grandi novità vengono annunciate tra i progetti originali di serie tv e nell’ambito dell’intrattenimento: un altro grande nome del cinema italiano entra a far parte della squadra Sky, Gabriele Muccino firmerà la sua prima serie tv, reboot del suo film di successo A casa tutti bene, mentre sono appena iniziate le riprese di Speravo de morì prima, la serie su Francesco Totti con Pietro Castellitto nel ruolo dell’ex capitano della Roma. Queste ultime sono le due più recenti novità che arricchiscono la line up di titoli Sky Original in arrivo nei prossimi mesi: da Petra con un’inedita Paola Cortellesi ai giovani protagonisti di We Are Who We Are di Luca Guadagnino, dall’antica Roma dell’epico racconto firmato Matteo Rovere con Romulus a Cops – Una banda di poliziotti con Claudio Bisio e molti altri volti della commedia italiana. Aspettando Anna di Niccolò AmmanitiDomina con Kasia Smutniak e un grande cast internazionale e anche i fratelli D’Innocenzo al lavoro sulla loro prima serie tv e Salmo, produttore creativo e musicale nonché attore di Blocco 181. Una forza produttiva che è anche europea con Sky Studios, attualmente al lavoro su oltre 50 progetti scripted in tutto il continente, e con i migliori titoli internazionali HBO e Showtime in onda su Sky Atlantic.

Sul fronte dell’intrattenimento Sky annuncia oggi una grande new entry: arrivano in esclusiva i viaggi di Pekin Express, uno dei format di maggior successo degli ultimi anni, uno show straordinario capace di esaltare come pochi il valore della scoperta e del viaggio, che si affianca agli altri format già di casa su Sky come X FactorMasterChef, 4 Ristoranti, Family Food Fight, Italia’s Got Talent – arricchendo l’intrattenimento di Sky, mai stato così forte.

Protagonista della nuova stagione sarà indubbiamente anche il cinema, con i titoli delle grandi major internazionali su Sky Cinema: Universal, Sony Pictures e da gennaio 2021 anche Warner Bros. Il grande cinema italiano, con titoli come quelli di Vision Distribution, Medusa e Rai Cinema, continua a trovare in Sky la propria casa, tra i film più premiati della stagione e i campioni d’incasso, con un’offerta davvero pensata per le più diverse passioni cinematografiche. Divenuto ormai un canale di culto per chi è alla ricerca di un racconto inedito, contemporaneo e originale, Sky Arte continuerà a valorizzare il patrimonio artistico nazionale e internazionale con grandi produzioni originali che, nella prossima stagione, vedranno protagonisti Raffaello, Botticelli e Pompei. Questi grandi titoli si affiancheranno ai tantissimi altri che, sul canale, racconteranno l’arte e la cultura nelle più varie forme.

Dai racconti cinematografici a quelli di Sky Sport. Narrazioni a tutto tondo, dal campo di gioco agli approfondimenti editoriali. Una programmazione che spazia dal calcio italiano a quello internazionale, con Serie A, Premier League, Bundesliga, Champions League, Europa League, verso Euro 2020 del prossimo giugno. E poi i motori con in primo piano Formula 1 e MotoGP, oltre a tennis, NBA, il ritorno della MLB e le novità del wrestling AEW e dell’America’s Cup di vela. Una carrellata di eventi live sui canali sportivi di Sky, caratterizzati come sempre dall’inconfondibile Sky Touch.

Un anno di grandi appuntamenti anche per l’informazione di Sky TG24 che, con l’autorevolezza di sempre, informa il Paese su tutte le più importanti notizie italiane e internazionali, forte anche delle sinergie con Sky News e l’area news del gruppo Comcast. Non solo notizie, ma anche inchieste, reportage, analisi e interviste, per un canale sempre più votato all’approfondimento. Dopo essersi distinto nel racconto della pandemia da Covid-19, trasmettendo durante il lockdown il primo telegiornale interamente realizzato da casa, nella prossima stagione Sky TG24 si appresta a seguire due appuntamenti importantissimi per l’Italia e il mondo: le Elezioni Regionali e le Presidenziali Usa.

L’offerta di Sky è anche per tutti, con i canali free-to-air, TV8 e Cielo: tante produzioni originali e show innovativi, come il nuovissimo Name that tune – Indovina la canzone e i programmi d’informazione da poco lanciati sul canale, Ogni Mattina e TG8, che si uniscono a una ampia programmazione di intrattenimento, cinema e sport.

Sky Studios riorganizza il leadership team in Italia

0
Sky Studios riorganizza il leadership team in Italia

Sky Studios, l’hub paneuropeo per lo sviluppo e la produzione dei contenuti Sky Original, riorganizza il leadership team in Italia a seguito dell’uscita di Sonia Rovai, Senior Director Scripted Productions. Da oggi, i team di Commissioning, In-House Productions, Content Coordination & Development e Promotion & Talent Management passeranno a diretto riporto di Nils Hartmann, EVP Sky Studios per l’Italia. Le aree saranno guidate da quattro manager di esperienza, cresciuti internamente a Sky grazie al loro importante contribuito al successo delle serie Sky Original.

Erica Negri guiderà il team Commissioning e si occuperà delle partnership creative con produttori esterni, dopo una lunga esperienza in diverse case di produzione in Italia e all’estero, Negri è entrata in Sky Studios Italia nel 2016 ed è stata produttore esecutivo di molti Sky Original di successo, tra cui Diavoli, Django e Petra.

Chiara Cucci avrà la responsabilità dell’area In-House Productions e di alcuni dei titoli Sky Original più importanti. Nel corso della sua carriera a Sky, Cucci ha seguito tutte le stagioni di Gomorra ed è ora impegnata nello sviluppo e nella produzione esecutiva della seconda stagione di Blocco 181 e della serie Dostoevskij scritta e diretta dai F.lli D’Innocenzo.

A Emanuele Marchesi la guida del team Content Coordination & Development di Sky Studios, per lo sviluppo dei nuovi progetti e il coordinamento creativo ed editoriale. Da tanti anni in Sky, ha supervisionato la scrittura di tantissime serie Sky come Gomorra, ZeroZeroZero, Il Re, Romulus e Domina.

Martina Ceramicola si occuperà di Promotion & Talent Management, gestendo i rapporti con i talent, la comunicazione interna dei titoli Sky Original e la partecipazione ai festival. Entrata nel 2016 in Sky, nel team Original Productions, Ceramicola ha lavorato come Production Assistant per poi specializzarsi nel coordinamento della comunicazione e relazioni con i talent.

Completano la squadra di Sky Studios Italia, sempre a diretto riporto di Hartmann, Ivana Kastratovic, Head of Production Management, e Loredana Di Domenico, Head of Business Affairs.

“Lavorare al fianco di Sonia in questi 17 anni è stato uno dei periodi più gratificanti della mia carriera e a livello personale, mi mancheranno la sua profonda collaborazione e il nostro rapporto di amicizia. Sono felice che nel suo nuovo ruolo continuerà a collaborare con Sky Studios per gli anni a venire. Sono altrettanto orgoglioso che il nostro nuovo leadership team sia composto di talenti cresciuti all’interno di Sky Studios, a dimostrazione della forza e della creatività della nostra squadra. Insieme, lavoreremo per rafforzare ulteriormente la nostra capacità produttiva per portare agli appassionati ancora più storie coraggiose e imperdibili” commenta Nils Hartmann, EVP Sky Studios per l’Italia.

Il cambio di leadership avviene in un momento in cui Sky Studios punta a produzioni italiane ancora più ambiziose e di larga scala. Tra le serie in arrivo ci sono M. Il Figlio del Secolo, diretta da Joe Wright, e la seconda stagione della serie di successoCall My Agent Italia. La scorsa settimana, Sky Studios ha anche annunciato di essere in fase avanzata nello sviluppo dei prequel di due Sky Original iconici, Gomorra e Romanzo Criminale.

Sky Studios e Cattleya annunciano le serie prequel su Romanzo Criminale e Gomorra

0

Sky Studios e Cattleya – parte di ITV Studios – sono al lavoro sui prequel di due delle loro serie più iconiche e rappresentative, in Italia e a livello internazionale: Romanzo Criminale e Gomorra, due saghe, due veri e propri brand che hanno scritto alcune delle pagine più entusiasmanti e di successo della serialità italiana.

La origin story di Romanzo Criminale – La serie si concentrerà sugli anni precedenti all’ascesa della Banda della Magliana: una storia di criminalità romana che si colloca prima delle vicende raccontante nelle due stagioni della serie ma che si aggancia ai suoi personaggi. A bordo del progetto anche per il prequel, il “padre” della serie storica Giancarlo De Cataldo, magistrato, autore del romanzo omonimo (edito da Einaudi) da cui la serie madre è tratta nonché del soggetto di serie.

Torna anche la più internazionale delle serie TV italiane, Gomorra, venduta in oltre 190 territori nel mondo. Al quinto posto nella classifica del New York Times fra le serie TV non americane più importanti del decennio 2010-2020, la serie Sky Original ispirata dal bestseller di Roberto Saviano continuerà il suo viaggio su scala globale con un prequel che racconterà l’ascesa criminale del boss Pietro Savastano, da quando era solo un ragazzo di strada fino a diventare il più importante e spietato boss di Napoli. Alla scrittura del progetto, ancora una volta, Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli.

Nils Hartmann, EVP Sky Studios per l’Italia, ha dichiarato: «”Romanzo Criminale” e “Gomorra” hanno riscritto le regole della serialità italiana. Di più: se la fiction si è fatta serie TV, in Italia, è stato proprio grazie a Romanzo che ha aperto una strada nuova e mai battuta prima, e a Gomorra che, forte di quell’esempio, ha percorso quella stessa strada per andare ancora più lontano. Con Cattleya li abbiamo immaginati e quindi prodotti mettendo in campo valori produttivi tipicamente cinematografici fino ad allora impensabili per un prodotto TV, perché potessero trovare posto fra i migliori titoli hollywoodiani ed europei. Parlando la lingua della miglior serialità internazionale, attraverso un racconto di genere universale hanno conquistato milioni di fan in tutto il mondo, facendo emergere talenti all’epoca perlopiù quasi esordienti, oggi vere e proprie star della TV e del cinema italiani. Con questi due nuovi progetti andremo ad espandere i mondi di queste due storie amatissime, tornando alle nostre origini più identificative ma con un occhio rivolto al futuro».

Riccardo Tozzi, fondatore di Cattleya: «”Romanzo” e “Gomorra” hanno rivoluzionato il racconto per immagini italiano (televisivo ma anche cinematografico), e fanno ormai parte del canone internazionale della nuova serialità, che sembra essere il romanzo del terzo millennio. Tornare alle origini di Romanzo e Gomorra significa esplorare nuove possibilità di racconto, sempre tra epica e realismo e con sguardo sempre contemporaneo, anche dal punto di vista dello stile. È quindi un ritorno, ma con la stessa voglia di innovare».

Sky Originals, il canale evento dedicato ai primi 10 anni di produzioni originali Sky

0

Era il 10 novembre 2008 quando su Sky Cinema 1 andava in onda la prima puntata d iRomanzo Criminale – La serie, il primo titolo di lunga serialità prodotto da Sky che ha contribuito a cambiare i paradigmi delle serie tv italiane. Sono passati esattamente 10 anni e per celebrare questo anniversario, dal 24 novembre al 21 dicembre si accenderà il canale evento Sky Originals, 24 ore su 24 sul canale 111 di Sky, interamente dedicato alle serie, i film e i documentari prodotti da Sky in questi 10 anni. Tutti i titoli trasmessi dal canale sono disponibili anche su Sky On Demand nella collezione “Sky Originals”.

La giornata inaugurale del canale, sabato 24 novembre, sarà dedicata a Romanzo Criminale – La serie: dalle 8.45 sarà possibile vedere tutta d’un fiato la prima stagione con la maratona dedicata. Inoltre, sabato 1° dicembre alle 14 e alle 20.45, andrà in onda lo speciale Romanzo Criminale – 10 anni dopo dedicato a quest’iconica produzione Sky, in cui il regista Stefano Sollima e gli attori protagonisti Francesco Montanari, Vinicio Marchioni, Alessandro Roja e Daniela Virgilio raccontano come è cambiata la loro vita dopo la serie culto. In prima serata, ogni sabato sera alle 21.15 su Sky Originals gli episodi della seconda stagione.

Domenica 25 novembre a farla da padrona sarà invece Gomorra – La serie, serie Sky di successo italiano e internazionale, venduta in oltre 190 territori: dalle 10.20 la maratona della prima stagione della serie che ha fatto conoscere al grande pubblico il talento di Marco D’Amore, Salvatore Esposito, Fortunato Cerlino, Maria Pia Calzone, Cristina Donadio, Cristiana Dell’Anna, solo per citarne alcuni. E ogni domenica, in prima serata alle 21.15 su Sky Originals le stagioni successive, con gran finale lunedì 17 dicembre con la maratona della terza stagione dalle 13.35.

Sul canale anche le altre serie e mini-serie italiane prodotte da Sky apprezzate da pubblico e critica: in ordine cronologico, Nel nome del male (2009), Moana (2009), Faccia d’angelo (2012), In Treatment (2013-2017), 1992 (2015), Dov’è Mario? (2016), The Young Pope (2016), The Comedians (2017), 1993 (2017), The Generi (2018), Il Miracolo (2018).

A queste si aggiungono le serie originali europee di Sky andate in onda su Sky Atlantic e Sky Uno: The Last Panther(2015), Fortitude (2015-2018), Le avventure di Hooten & The Lady (2017), Tin Star (2017), Babylon Berlin (2017), Britannia (2018), Patrick Melrose (2018) e Save me (2018)

Non mancheranno i film prodotti per Sky Cinema: in ordine cronologico, Un Natale per due (2011), Un Natale con i fiocchi (2012), Amore oggi (2014), In fondo al bosco (2015), Piuma (2016), Indizi di felicità (2017), Monolith (2017) e Tafanos (2018). Saranno, inoltre, presenti anche le ultime quattro storie de I Delitti del BarLume (2013-2018), in attesa delle nuove storie in programma le sere di Natale e di Capodanno su Sky Cinema Uno.

Completano il palinsesto di Sky Originals i film d’arte di Sky, campioni d’incasso nei cinema italiani e nel mondo – Firenze e gli Uffizi (2015), San Pietro e le Basiliche Papali di Roma (2016), Raffaello – il Principe delle Arti (2017) e Caravaggio – l’Anima e il Sangue (2018) –, e una selezione dei migliori documentari originali trasmessi da Sky Atlantic nel ciclo “Il Racconto del Reale”, tra cui The Disunited States of America (2017) e Ignoto 1 – Yara, DNA di un’indagine (2017).

Oltre che sul canale 111, sarà possibile vedere queste produzioni originali Sky anche su Sky On Demand nella collezione dedicata “Sky Originals”.

Sky Original: annunciati i nuovi progetti per il cinema e la tv

0
Sky Original: annunciati i nuovi progetti per il cinema e la tv

Storie uniche, originali, interpretate dai volti più popolari e premiati di grande e piccolo schermo e raccontate da alcuni degli autori più apprezzati di cinema e TV. Ai blocchi di partenza le nuove grandi storie targate Sky Original, su Sky e NOW TV a partire dal prossimo anno. Crime drama, comedy, produzioni di genere, storie ispirate a fatti di cronaca rimasti nella memoria storica dell’intero Paese: tutte all’insegna del talento, davanti e dietro la macchina da presa, e accomunate da una forza espressiva che fa di questi progetti storie in grado di arrivare a tutti.

Storie italiane pronte ad appassionare anche il pubblico internazionale grazie a Sky Studios, l’hub  pan-europeo di produzione e sviluppo nato poco più di un anno fa, attualmente al lavoro su oltre 50 progetti scripted targati Sky Original e attraverso cui Sky si è impegnata a raddoppiare, da qui al 2024, il proprio investimento in titoli originali.

Sono appena partite le riprese di ALFREDINO – UNA STORIA ITALIANA, con Anna Foglietta nei panni di Franca Rampi, madre del piccolo Alfredo, caduto in un pozzo artesiano a Vermicino, nel 1981, e rimasto nel cuore e nella memoria di tutti anche grazie a una – per quei tempi – inedita copertura mediatica.

Come annunciato pochissimi giorni fa, primo ciak fra la fine del 2020 e l’inizio del nuovo anno per IL RE,  il primo prison drama italiano, con Luca Zingaretti – fra gli attori più amati del cinema e della TV italiani – in un ruolo oscuro e controverso, quello del direttore di un carcere di frontiera dove non vige alcuna legge al di fuori della sua.

Riprese al via a ottobre per RIDATEMI MIA MOGLIE, comedy che riunisce, per la prima volta in tv dopo tanti successi al box office, Fabio De Luigi e Alessandro Genovesi, davanti e dietro la macchina da presa dell’adattamento della produzione BBC I Want My Wife Back.

Una storia originale è CHRISTIAN, racconto di genere fra sovrannaturale e supereroistico, con Edoardo Pesce nei panni dello scagnozzo di un boss della Roma di periferia. Christian “mena le mani”, fino a quando un giorno non prenderanno a fargli male e a sanguinare: sono stimmate, con cui farà miracoli.

Produzioni che vanno ad arricchire ulteriormente una line-up straordinaria, di grande varietà, fatta dei titoli Sky Original annunciati negli ultimi mesi: la prima serie TV dei visionari e talentuosi GEMELLI D’INNOCENZO, attualmente in fase di scrittura, che sarà la prima in-house production Sky Studios per l’Italia, seguita da BLOCCO 181, ambientata tra le comunità multietniche della Milano di periferia, con un artista come Salmo produttore creativo e musicale nonché attore; ANNA, la seconda serie TV per Sky (dopo il successo de Il Miracolo) di Niccolò Ammaniti le cui riprese si concluderanno a giorni; DOMINA con Kasia Smutniak, protagonista di un dramma storico più attuale che mai nonostante l’ambientazione nell’Antica Roma, con Isabella Rossellini e Liam Cunningham e un grande cast internazionale; SPERAVO DE MORÌ PRIMA, la serie su Francesco Totti con Pietro Castellitto – appena premiato a Venezia per la miglior sceneggiatura per I Predatori, suo esordio alla regia – nei panni del leggendario numero 10 della Roma. E ancora A CASA TUTTI BENE, la prima serie TV firmata da Gabriele Muccino, reboot dell’omonimo film campione d’incassi del regista; e l’attesissima quinta stagione di GOMORRA, con il ritorno in scena di Marco D’Amore nei panni di Ciro l’Immortale, di nuovo accanto a Genny (Salvatore Esposito), nel cast insieme ad Arturo Muselli nei panni di Enzo Sangue Blu e Ivana Lotito in quelli di Azzurra Avitabile.

E ancora, dopo il successo della prima stagione, sono attualmente in fase di scrittura i nuovi episodi di DIAVOLI, il thriller finanziario con Alessandro Borghi, Kasia Smutniak e Patrick Dempsey. Inizio riprese previsto per l’anno prossimo.

Se queste sono le serie Sky Original in arrivo a partire dal prossimo anno, gli ultimi mesi del 2020 saranno all’insegna di produzioni firmate da grandi autori: WE ARE WHO WE ARE di Luca Guadagnino, una storia sui misteri dell’adolescenza e sulla ricerca dell’identità, già acclamata dalla critica americana, ambientata in una base militare americana in Italia, dal 9 ottobre su Sky e NOW TV; ROMULUS, creata e diretta da Matteo Rovere che fra storia e leggenda ricostruisce il mito fondativo della nascita di Roma, in programma a novembre.

Prossimamente su Sky anche la grande commedia italiana: COPS – UNA BANDA DI POLIZIOTTI, con un talentuoso cast corale in due storie dirette da Luca Miniero, regista di Benvenuti al Sud, uno dei maggiori successi del cinema italiano degli ultimi anni; e il ritorno dell’amatissimo BARLUME, per due nuove storie – ancora dirette da Roan Johnson – che vedono il ritorno di tutto il cast, da Filippo Timi, Lucia Mascino e Alessandro Benvenuti fino a Enrica Guidi, Stefano Fresi, Corrado Guzzanti.

Oltre alle produzioni italiane, Sky continua a produrre sempre più contenuti in tutti i Paesi in cui è presente: gli Studios raddoppieranno il numero di Original tedesche, fra queste le nuove Funeral for A Dog, Ich und die Anderen e Souls nonché l’esplosivo documentario sullo scandalo Wirecard. E continuano a riscuotere l’entusiasmo di critica e pubblico anche le produzioni Sky Original inglesi, come l’imminente The Third Day (su Sky e NOW TV dal 19 ottobre) con Jude Law e Naomie Harris, la prossima Intergalactic, o le nuove stagioni di Britannia, Code 404 o A Discovery of Witches – Il manoscritto delle streghe.

Sky Original annuncia l’acquisizione di due film The Portable Door e A Good Person

0

Christoph Waltz e Sam Neill; Florence Pugh e Morgan Freeman: alcuni dei più grandi nomi di Hollywood saranno i protagonisti di due grandi film Sky Original che arriveranno prossimamente in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo NOW. Sono stati rilasciati oggi il trailer di The Portable Door, divertente avventura fantasy con il plurinominato ai Golden Globe Sam Neill e il due volte premio Oscar Christoph Waltz, e la prima clip esclusiva di A Good Person, scritto e diretto dal candidato al Golden Globe Zach Braff, con Florence Pugh e Morgan Freeman.

Diretto da Jeffrey Walker, The Portable Door è un adattamento della popolare serie fantasy in sette libri di Tom Holt e vede nel cast oltre a Sam Neill e Christoph Waltz anche Patrick Gibson, Sophie Wilde, Miranda, Chris Pang, Jessica De Gouw, Rachel House, Arka Das e Damon Herriman. Racconta la storia di Paul Carpenter (Patrick Gibson) e Sophie Pettingel (Sophie Wilde), due modesti tirocinanti che iniziano a lavorare presso la misteriosa azienda londinese J.W. Wells & Co. Ben presto però si rendono conto che i loro datori di lavoro sono tutt’altro che convenzionali. I carismatici criminali Humphrey Wells (Christoph Waltz), amministratore delegato dell’azienda, e il manager Dennis Tanner (Sam Neill) stanno sconvolgendo il mondo della magia, portando le moderne strategie aziendali nelle antiche pratiche magiche. Paul e Sophie scoprono quindi la reale agenda della vasta società in cui lavorano.

Con Florence Pugh, attrice britannica tra le più entusiasmanti della sua generazione, e la leggenda della recitazione Morgan Freeman A GOOD PERSON, di Zach Braff è una storia su come una frazione di secondo può cambiare completamente la traiettoria delle nostre vite e come i cambiamenti che facciamo in seguito ci aiutano a rimetterci in carreggiata e fare una svolta personale. Il racconto segue la storia di Allison (Florence Pugh), una giovane donna la cui vita va in mille pezzi quando sopravvive a un terribile incidente e che prova a riprendersi da una dipendenza da oppiacei e da un dolore irrisolto. Anni dopo, stringe un’improbabile amicizia con il suo aspirante suocero, Daniel (Morgan Freeman), che le darà la possibilità di combattere per rimettere insieme la propria vita e andare avanti.

THE PORTABLE DOOR e A GOOD PERSON arriveranno prossimamente in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW.

Sky Online: il cinema, le serie tv, lo sport a portata di clic, ovunque sei

0

Sky-OnlineGli addicted seriali, o i maniaci dello sport, sanno bene che perdere una partita di calcio o un episodio clou di una serie tv può diventare davvero un problema. Ma se non si può sempre stare seduti davanti alla tv, perché gli impegni della vita non lo permettono, da oggi con Sky Online non saremmo mai più costretti a perderci un episodio di una qualsiasi serie tv, una partita importante, magari dei prossimi Mondiali di Calcio, o un match di Tennis. Basta avere un dispositivo mobile e una connessione internet.

Il nuovo servizio si chiama Sky Online e sfrutta la connessione internet ADSL per portare in streaming il meglio della programmazione di Sky su PC, Mac, iPad, tablet Samsung, PlayStation 3, PlayStation 4 e Smart TV Samsung. Con Sky Online si possono vedere gli eventi sportivi live di Sky Sport in totale libertà e ovunque ci si trovi, serve soltanto avere una connessione ADSL, registrarsi al piattaforma ed acquistare il singolo evento al quale si vuole assistere. E’ importante capire che con Sky Online si paga solo quello che si vede, comprandoil ticket per l’evento live, senza nessun impegno in abbonamento o vincolo di lunga durata.

Per quanto riguarda lo sport, la nuova offerta è stata pensata anche per i non clienti Sky, che possono acquistare l’evento sportivo pur non usando la piattaforma Sky a casa. Ecco le possibilità per chi non è cliente Sky ma può avere accesso a Sky Online:

  • UEFA Champions League, UEFA Europa League ,Formula 1®, MotoGP™, Mondiali FIFA 2014, Bundesliga e tanti altri eventi di tennis, rugby e golf
  • Tutti gli eventi in diretta
  • Paghi partita per partita o acquisti gli eventi multi-giorno

Per i clienti Sky invece, ecco quali sono le possibilità:

  • Le ultime novità di Cinema e Serie TV, anche in lingua originale
  • Accesso mensile illimitato a tutti i film e le Serie TV del catalogo
  • 13 canali TV in diretta (8 canali Sky Cinema, Sky Atlantic, 3 canali Fox, Sky TG24)
  • Paghi mensilmente e disattivi il rinnovo automatico quando vuoi. Senza vincoli

Non ci sarà più gita fuori porta che tenga, saremo sempre aggiornati sulle vicissitudini dei nostri personaggi preferiti e su tutti gli eventi sportivi che ci interessano, grazie a Sky Online.

Sky Kids: ufficiale il reboot, Robert Rodriguez scriverà e dirigerà il nuovo film

0

Il franchise di Spy Kids verrà ufficialmente riavviato, con Robert Rodriguez – il creatore originale – pronto a scrivere e dirigere un nuovo film per conto di Skydance Media. L’ultimo film di Spy Kids, uscito nel 2011, è stato accolto negativamente tanto dal pubblico quanto dalla critica. Tuttavia, l’ultima fatica di Rodriguez, We Can Be Heroes (disponibile su Netflix), ha dimostrato che c’è ancora spazio per le storie dedicate ai piccoli eroi che mescolano azione e fantascienza.

L’originale Spy Kids, uscito nel 2001, è stato un enorme successo all’epoca della sua distribuzione in sala, grazie al suo mix di azione frenetica, commedia per famiglie e divertenti effetti speciali realizzati con un budget ridotto. Il film ha generato ben due sequel diretti nel 2002 e 2003 e un quarto film, una sorta di soft-reboot uscito nel 2011. Tuttavia, dopo la scarsa accoglienza riservata al quarto film su più fronti, la serie è finita nel dimenticatoio.

Tuttavia, sembra che le cose stiano per cambiare. Come riportato infatti da Deadline, Spyglass Media Group, che possiede i diritti di Spy Kids, ha accettato un accordo che concede in licenza i diritti del franchise a Skydance Media. Robert Rodriguez tornerà a scrivere e dirigere il primo film di quella che dovrebbe essere una nuova saga a tutti gli effetti. Gary Barber e Peter Oillataguerre di Spyglass figureranno in qualità di produttori esecutivi.

È passato circa un decennio da quando l’ultimo Spy Kids è uscito nei cinema, quindi il momento potrebbe essere favorevole per un ritorno della serie. We Can Be Heroes ha re-introdotto Sharkboy e Lavagirl a tutti i fan del film di Rodriguez del 2005 (Le avventure di Sharkboy e Lavagirl in 3-D) e al tempo stesso gli ha presentati ad una nuova generazione di piccoli spettatori alla ricerca di avventure leggere ed emozionanti. La stessa formula potrebbe funzionare anche per il riavvio di Spy Kids. L’attenzione da parte di film originali su personaggi e famiglie latinoamericane sarebbe senza dubbio accolta molto bene in un panorama hollywoodiano moderno che ha ancora molta strada da fare in termini di diversità, sia davanti che dietro la macchina da presa.

Sky Italia entra nella distribuzione cinematografica

0
Sky Italia entra nella distribuzione cinematografica

Sky Italia ha avviato una trattativa con una serie di produttori cinematografici nazionali allo scopo di entrare nella distribuzione cinematografica italiana.

Il procedimento, ancora in fase iniziale, dovrebbere coinvolgere per adesso Cattleya, Lucisano Group, Wildside, Palomar e Indiana Production, e non mirerebbe a minare la leadership nel campo di 01, società Rai che primeggia nella distribuzione nostrana. Proprio di questo hanno parlato Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky Italia, e Antonio Campo Dall’Orto, direttore generale della Rai con poteri di amministratore delegato, nei loro recenti incontri.

Sky ItaliaSarà invece la Warner Italia a entrare in conflitto/concorrenza con l’iniziativa di Sky Italia dal momento che distribuisce molti titoli italiani cedendo poi i diritti di sfruttamento tv a Mediaset.

L’obbiettivo, come spiega il Sole24Ore, è quello di fornire un servizio di sistema al cinema italiano. Così come dimostra il passaggio dei David di Donatello dalla Rai a Sky annunicato qualche settimana fa. “La crescita e lo sviluppo del cinema italiano – conferma Andrea Scrosati, executive vice president programming di Sky Italia – così come la presenza di questo prodotto sulla nostra offerta pay, sono obiettivi strategici di Sky e qualsiasi progetto che nasca con un’ottica di sistema, coinvolgendo il meglio della creatività e della capacità produttiva italiana ci interessa, poi com’è naturale ogni cosa va valutata nei dettagli, e nello specifico questa fase è ancora in corso”.

Fonte: Sole24Ore

Sky e Warner Bros. Discovery rafforzano la loro partnership

0
Sky e Warner Bros. Discovery rafforzano la loro partnership

Sky e Warner Bros. Discovery annunciano un nuovo accordo che rafforza la loro partnership pluriennale e porta da domani 30 giugno l’app Discovery+ su Sky Q, in aggiunta ai canali free e pay – Discovery Channel, Eurosport 1, Eurosport 2 – e ai contenuti on demand del gruppo Warner Bros. Discovery già presenti sulla piattaforma Sky. In questo modo, Sky Q si conferma il punto di riferimento per chi vuole avere, in un unico posto, tutti i migliori contenuti Sky e quelli delle principali app in streaming – oltre a un’esperienza di visione unica e coinvolgente – e Warner Bros. Discovery allarga ulteriormente la diffusione di discovery+ a una delle più evolute piattaforme presenti in Italia.

Con questo accordo gli abbonati Sky con Sky Q – via satellite o via internet – potranno accedere a discovery+ direttamente dalla sezione App o con il controllo vocale e trovare una selezione di contenuti discovery+ direttamente nella Home di Q. Inoltre, grazie a Sky Extra, gli abbonati Sky Q potranno aderire al piano “Intrattenimento con pubblicità” di discovery+ per i primi 12 mesi senza costi aggiuntivi sul proprio abbonamento Sky.

Tanti gli show originali presenti e in arrivo su discovery+: dal nuovissimo Tailor Made – Chi ha la stoffa? con Tommaso Zorzi (disponibile dal 28 giugno) all’attesa nuova stagione di Bake Off Italia (in arrivo il 26 agosto), passando per la nuova edizione di Matrimonio a Prima Vista(dal 15 luglio), i programmi di genere crime, i documentari fino agli show del wrestling, che tornano a essere disponibili per gli abbonati Sky. Tutti contenuti che si affiancano al già ricco intrattenimento di Sky con le nuove stagioni dei titoli Sky Original Bruno Barbieri – 4 Hotel (dal 30 giugno su Sky Uno e on demand) e Paola Marella – Un sogno in affitto (dal 3 luglio su Sky Uno e on demand). 

Andrea Duilio, Amministratore Delegato di Sky Italia, commenta: “Siamo molto soddisfatti di questo nuovo accordo con Warner Bros. Discovery, che consolida la nostra collaborazione in Italia e conferma ancora una volta come Sky sia il partner di eccellenza per i principali produttori di contenuti. La nostra strategia di aggregazione delle principali app in streaming su Sky Q fa così un ulteriore passo avanti. Tutto questo arricchisce ulteriormente la scelta di contenuti di qualità per i nostri abbonati che, oltre alle produzioni Sky Original sempre molto apprezzate, possono ora trovare su Sky Q anche i tanti show firmati discovery+, con un’esperienza di visione davvero straordinaria”.

Alessandro Araimo, General Manager Southern Europe Warner Bros. Discovery, commenta: “Sky è un partner storico per il nostro gruppo e siamo lieti di estendere la collaborazione in un mercato chiave come quello italiano. I contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery sono un asset fondamentale per proporsi al mercato con un’offerta davvero variegata, grazie alla loro originalità e alla costante capacità di rinnovarsi. L’approdo di discovery+ su Sky Q rafforza la nostra strategia di essere presenti su tutte le principali piattaforme, offrendo agli abbonati la miglior esperienza possibile.”

L’offerta che consente di avere l’intrattenimento di discovery+ senza costi aggiuntivi per i primi 12 mesi è disponibile anche per gli abbonati Sky Q che sono già in possesso di un account discovery+. Si potrà attivare l’offerta aprendo l’app discovery+ su Sky Q, selezionando la voce “Attiva l’offerta di Sky” e seguendo le istruzioni. Per fruire del servizio discovery+ sarà poi necessario inserire le credenziali dell’account discovery+ creato o associato in fase di attivazione dell’offerta.

Sky e Sony Pictures Television firmano un nuovo accordo

0
Sky e Sony Pictures Television firmano un nuovo accordo

Sky e Sony Pictures Television (SPT) hanno siglato una nuova partnership a lungo termine, che riguarda il Regno Unito, Irlanda, Italia, Germania, Austria e Svizzera, volta a garantire agli abbonati Sky l’accesso ad un numero ancora maggiore di contenuti di qualità, tutti in un unico posto.

Nell’ambito di questo accordo, tutte le nuove e future uscite dei film Sony Pictures Entertainment (SPE), inclusi i recenti successi Jumanji: The Next Level, Piccole Donne, Bad Boys For Life e il sequel di prossima uscita Peter Rabbit 2, saranno disponibili su Sky Cinema, insieme al nuovo film di animazione per tutta la famiglia di Lin-Manuel Miranda, Vivo e i film della Sony Pictures Universe basati sui personaggi Marvel Venom 2 e Morbius.

Le parti hanno inoltre esteso il perimetro dei propri accordi per rendere disponibili i titoli su tutti i servizi pay per view di Sky in tutti i suoi mercati – Sky Store e Sky Primafila, nonché i servizi di streaming – NOW TV, Sky Ticket, Sky Show e Sky X – offrendo ai clienti l’accesso ai contenuti sia in diretta che on demand.

La nuova partnership copre anche la vasta library di lungometraggi della SPE che comprende le saghe di Hotel Transylvania, Ghostbusters, Karate Kid e Spider-Man. Nel Regno Unito la partnership includerà anche il nuovissimo show di successo For Life (che sarà presentato in anteprima su Sky Witness) e i futuri rinnovi delle serie SPT per Sky Entertainment con le prossime stagioni delle serie di successo Blacklist, The Good Doctor e S.W.A.T.

Stephen van Rooyen, Chief Executive Officer, UK & Europe, Sky ha affermato: “Siamo lieti che questo accordo appena siglato con Sony Pictures permetterà ai clienti Sky in tutta Europa di avere accesso a un numero ancora maggiore di contenuti di qualità tutti in un unico posto su Sky Q insieme a Discovery, HBO, Netflix e Showtime, il miglior sport in Europa e le nostre premiate produzioni originali”.

Mark Young, Regional Executive Vice President, Western Europe, Sony Pictures Television ha dichiarato: “Siamo lieti di estendere la nostra speciale collaborazione con Sky attraverso questo nuovo accordo, migliorato rispetto al precedente, relativo ai contenuti di serie TV e film. Il settore sta attraversando un momento dinamico e stimolante e la nostra continua collaborazione rappresenta un’occasione straordinaria per presentare tutta la potenza della nostra library, insieme ai nostri titoli più popolari, ai clienti Sky in tutta Europa”.

Sky e Netflix: annunciata grande partnership europea

0
Sky e Netflix: annunciata grande partnership europea

Sky e Netflix annunciano una nuova grande partnership per raggruppare l’intero servizio Netflix all’interno di un nuovo pacchetto di abbonamento Sky TV. Questa partnership, la prima al mondo nel suo genere, offrirà a milioni di clienti Sky accesso diretto a Netflix attraverso la piattaforma Sky Q.

Sky renderà disponibile la vastità dell’offerta Netflix ai clienti nuovi ed esistenti creando un pacchetto TV di intrattenimento ad hoc, che per la prima volta raggrupperà sotto lo stesso tetto i contenuti Sky e Netflix. Il servizio di Netflix include centinaia di ore di contenuti Ultra HD che andranno ad aggiungersi alla ricca programmazione Ultra HD di Sky.

Grazie all’App Netflix integrata in Sky Q e alla programmazione di Netflix promossa insieme ai contenuti Sky, i clienti potranno vedere la migliore offerta di intrattenimento, oltre alla TV in chiaro, il tutto sulla piattaforma Sky. Allo stesso tempo, i clienti potranno apprezzare la semplicità di un’interfaccia utente integrata e facile da usare.

Nell’ambito di questo nuovo accordo i clienti Sky potranno avere accesso diretto ai contenuti Netflix all’interno del menu Sky Q, e trovare facilmente i propri programmi Netflix preferiti avvalendosi delle funzioni di ricerca e comando vocale di Sky Q. Agli attuali clienti Netflix verrà offerta inoltre la possibilità di migrare il proprio account nel nuovo pacchetto Sky TV, o accedere all’app Netflix utilizzando i dettagli dell’account esistente, godendo così di una maggiore praticità di fruizione del servizio Netflix.

Questo accordo offrirà ai clienti una gamma di contenuti ancora più ampia e migliore, aggiungendo quindi più valore all’abbonamento Sky.

Andrea Zappia, AD Sky Italia, ha commentato: “Siamo di fronte a una tappa rivoluzionaria nel nostro percorso di innovazione tecnologica e culturale, che oggi può accelerare grazie agli investimenti ed alle sinergie sviluppate a livello di Gruppo. Appena tre mesi fa, con il lancio di Sky Q anche in Italia, abbiamo presentato un modo nuovo di vivere la tv. Oggi, grazie ad un accordo senza precedenti, Sky Q diventa la piattaforma dove è possibile trovare tutti i migliori contenuti di intrattenimento al mondo, accessibili con un solo click. Siamo felici che Netflix abbia scelto Sky come partner europeo e che la loro popolare offerta di titoli sarà così disponibile accanto ai contenuti Sky. Una conferma dell’impegno costante di Sky ad offrire la migliore esperienza televisiva possibile ai suoi clienti”.

Jeremy Darroch, CEO del Gruppo Sky, ha commentato: “Le nuove interessanti funzionalità in arrivo su Sky Q consentiranno ai clienti Sky di avere maggior accesso al miglior intrattenimento offerto sulla migliore piattaforma di prodotto. Riunendo i contenuti Sky e Netflix sotto lo stesso tetto, al fianco dei programmi targati HBO, Showtime, Fox e Disney, stiamo rendendo l’esperienza di intrattenimento ancora più semplice e immediata per i nostri clienti. I nostri recenti annunci dimostrano la nostra volontà di estendere la nostra leadership come fornitori della migliore esperienza di visione ed esperienza utente in Europa”.

Reed Hastings, AD di Netflix: “Siamo lieti di collaborare con Sky per riunire sotto lo stesso tetto il meglio delle ultime tecnologie e dello storytelling. Grazie a questa nuova partnership e allo straordinario catalogo di contenuti originali Netflix da tutto il mondo, i clienti Sky potranno avere accesso diretto e godersi il meglio dell’intrattenimento su una sola piattaforma”.

Grazie a questa nuova partnership, il prossimo anno assisteremo al lancio di Netflix, insieme al nuovo pacchetto Sky TV, sulla piattaforma Sky Q nel Regno Unito e in Irlanda e in seguito in Italia, Germania e Austria.

L’accordo con Netflix si estende anche ai servizi streaming di Sky senza abbonamento. Nel Regno Unito e in Irlanda, Sky lancerà Netflix come app standalone sulla famiglia dei dispositivi streaming di NOW TV, incluso lo Smart Stick NOW TV lanciato di recente. A seguire anche Sky Ticket in Germania e Austria, e NOW TV in Italia, lanceranno un’app sui loro dispositivi.

Sky e NBCUniversal annunciano oggi il lancio in Italia di Peacock

0

Sky e NBCUniversal annunciano oggi il lancio in Italia di Peacock, che continua così la sua espansione in Europa dopo essere già arrivato nel Regno Unito, in Irlanda, Germania e Austria. Da domani, martedì 15 febbraio, tutti gli abbonati Sky e quelli NOW con Pass Entertainment potranno accedere ai contenuti di Peacock che sarà incluso nel loro abbonamento, con una ricca proposta di iconiche produzioni originali televisive e cinematografiche internazionali targate NBCUniversal.

«Siamo entusiasti di proseguire nell’espansione internazionale di Peacock con Sky in Italia, offrendo ai clienti l’accesso alle attesissime prime visioni dei Peacock Originals, tra cui Bel-Air e Joe vs Carole», ha dichiarato Lee Raftery, Managing Director, Europe, Middle East & Africa, NBCUniversal International Networks & Direct-To-Consumer. «Questo lancio segna un’altra tappa fondamentale nella rapida crescita di Peacock in tutta Europa, dopo lo sbarco nel Regno Unito e in Irlanda a novembre e, più di recente, in Germania e Austria».

«Siamo felici di poter affiancare alle tante produzioni Sky Original i contenuti di Peacock e ampliare così l’offerta di Sky e NOW arricchendola di serie cult, show e film disponibili on demand per i nostri clienti», ha commentato Antonella d’Errico, Executive Vice President Programming di Sky Italia. «Con Peacock offriremo non solo i grandi successi targati NBCUniversal – titoli internazionali apprezzati in tutto il mondo – ma anche nuovi Peacock Originals, a partire dall’atteso Bel-Air prodotto da Will Smith».

Peacock continuerà ad arricchirsi con i migliori contenuti targati NBCUniversal e non solo, compresi numerosi titoli di successo disponibili ora o in arrivo nei prossimi mesi, come ad esempio:

  • Peacock Originals fra cui i nuovi titoli Bayside School, Girls5eva – La rivincita delle pop star, Rutherford Falls – Amici per la vita, Bel-Air; oltre alle serie in arrivo prossimamente The Girl in the Woods – La porta del terrore, MacGruber – Eroe improbabile, Joe vs Carole, The Resort.
  • TV Show: con nuovi titoli e grandi cult tra i più amati di sempre come The Office, 30 Rock, Parks and Recreation, Colombo, Superstore, The Mindy Project, Difficult People, Will & Grace; drama di successo come Bates Motel, Mr. Robot, Grimm, High School Team, Five Bedrooms, The Bold Type. E ancora, seguitissimi reality come Al passo con i Kardashian, Real Housewives di New York, Real Housewives di Beverly Hills e Sotto Coperta: Mediterraneo.
  • Film: con titoli come Apollo 13, Jason Bourne, Cattivissimo Me, Cinquanta sfumature di nero, Il gladiatore, Minions, Pets – Vita da animali, Blues Brothers – Il mito continua, Beethoven, Ted, Il Grinch.

Peacock sarà incluso per tutti i clienti Sky con il pacchetto Sky TV e clienti NOW con Pass Entertainment. I contenuti di Peacock saranno disponibili e accessibili on demand su My Sky e Sky Q, e in mobilità con Sky Go. Su Sky Q sarà possibile cercare i contenuti Peacock anche attraverso il controllo vocale, pronunciando semplicemente “Peacock”.

Sky e Amazon annunciano una collaborazione, Now tv arriva su FireTv

0

Sky e Amazon hanno annunciato oggi una nuova collaborazione a lungo termine grazie alla quale in Europa a partire da oggi Prime Video è disponibile sui dispositivi Sky Q e NOW TV, mentre l’app NOW TV sarà disponibili sui device Fire TV. Questa partnership permetterà ai clienti in Italia, Regno Unito, Irlanda, Austria e Germania di guardare le serie TV più premiate e chiacchierate, film e sport da Sky e Prime Video in un unico posto, giusto in tempo per Natale.

Con il debutto a dicembre di nuove serie Amazon Original come il survival-drama The Wilds e The Grand Tour: A Massive Hunt, questo accordo apre nuove opportunità di intrattenimento per i clienti di Sky e NOW TV, tutto in un unico posto. E giusto in tempo per Natale, gli appassionati di cinema avranno accesso ad un’ampissima selezione di film su Prime Video, tra nuove uscite e classici per la famiglia, tra cui anche Borat Subsequent Moviefilm, Uncle Frank e I’m Your Woman per una maratona cinematografica.

“Siamo felici di portare l’app di Prime Video sui device Sky Q e NOW TV in tempo per le feste” ha dichiarato Jay Marine, Vice President, Prime Video Worldwide. “Con l’inverno in arrivo e con la nostra nuova serie da binge-watching The Wilds pronta al debutto, questo è il momento perfetto per i clienti Sky per recuperare i nostri show Prime Video pluri-premiati, film e sport. Inoltre, con NOW TV in arrivo su Fire TV – i clienti in Italia non hanno mai avuto tanta scelta su cosa vedere, in qualunque modo lo stiano vedendo”.

Stephen van Rooyen, EVP e CEO UK & Europe di Sky ha dichiarato: “Questo è un regalo di Natale che facciamo in anticipo ai nostri abbonati Sky Q che quest’anno sul box troveranno ad attenderli l’app Prime Video. Senza mai uscire da Sky Q, potranno passare direttamente dall’ultima stagione di Fargo su Sky Atlantic a The Boys su Prime Video. Questo accordo inoltre, permetterà ad ancora più persone di accedere alla nostra formidabile app NOW TV attraverso i dispositivi Amazon Fire TV”.

Maximo Ibarra, amministratore delegato di Sky Italia commenta: “Grazie a questa collaborazione, Sky Q è sempre più il punto di riferimento per chi vuole avere in unico posto l’ampia scelta di contenuti targati Sky, le principali app in streaming e un’esperienza di visione semplice e coinvolgente. Tutto questo rende molto più facile ai nostri abbonati trovare i contenuti che amano di più, semplificandogli la vita”.

In Italia, Regno Unito e Irlanda l’app di Prime Video sarà disponibile su NOW TV e sui device Sky Ticket in Germania dal 14 dicembre. L’app di NOW TV sarà disponibile su selezionati dispositivi Fire TV e sulle smart TV Fire TV Edition nel Regno Unito dal 14 dicembre, mentre in Italia, Iralnda, Austria e Svizzera nei primi mesi del 2021 e così anche per con Sky Ticket in Germania.

Vedere Prime Video su Sky Q è semplice

Gli abbonati Sky Q troveranno Prime Video nella sezione App o pronunciando “Apri Prime Video” nel loro telecomando vocale per poi associare il proprio account Prime Video a Sky Q. Gli Amazon Original da non perdere saranno visibili sulla Home di Q accanto ai contenuti Sky e Netflix rendendo facilissimo scegliere cosa vedere. Nel 2021, gli abbonati potranno aspettarsi sempre più integrazioni, e sarà anche possibile cercare i contenuti di Prime Video, tra cui serie e film, usando il controllo vocale di Q. Gli abbonati Sky che non sono ancora clienti Prime possono registrarsi attraverso l’app di Amazon Prime Video per avere un periodo di prova gratuito di 30 giorni.

NOW TV sui dispositivi Amazon Fire TV in Italia

L’app di NOW TV sarà disponibile sui dispositivi Fire TV da inizio 2021 con il roll-out su Fire TV Stick, Fire TV Stick Lite e Fire TV Stick 4K. Sui dispositivi Fire TV sarà facile trovare NOW TV, gli abbonati NOW TV potranno scaricare l’app e accedere alle produzioni Sky Original, ai più importanti appuntamenti di Sky Sport e ai migliori film per tutta la famiglia su Sky Cinema. I clienti Fire TV che non sono ancora clienti NOW TV potranno abbonarsi ai pass Cinema ed Entertainment e Sport sul sito nowtv.it.

Sky Documentaries presenta Pasolini, Cronologia di un delitto politico

0

Presentato all’ultima Festa del Cinema di Roma, arriva su Sky il film inchiesta alla ricerca della verità politica sull’omicidio di Pier PaoloPasolini in occasione dei 101 anni dalla nascita.

Liberamente ispirato al volume “Pasolini, un omicidio politico” di Andrea Speranzoni e Paolo Bolognesi, Pasolini, Cronologia di un delitto politico, domenica 5 marzo alle 21.15 in esclusiva su Sky Documentaries e in streaming solo su NOW, è un documentario che traccia un itinerario dal 1960 al 1975 sulla vita del poeta, artista, giornalista e agitatore culturale.

Il 2 novembre 1975, Pasolini viene ucciso all’Idroscalo di Ostia. Il diciassettenne Pino Pelosi si autoaccusa dell’omicidio: la “verità” viene diffusa da media e stampa. Tutto fa pensare che Pasolini sia morto “di una morte cercata”, una morte violenta nel mondo della prostituzione omosessuale, derubricata a fatto di cronaca nera. Ma che fine hanno fatto le testimonianze degli abitanti dell’Idroscalo? Come è arrivata la deposizione di Pelosi all’Ansa, divenendo fin da subito l’unica verità da divulgare? Nel film una molteplicità di voci, testimonianze e punti di vista non sempre allineati, talvolta in contraddizione, disegnano una trama articolata dai contorni tutt’altro che definiti.

Tra gli altri: Carla Benedetti, Vincenzo Calia, Guido Calvi, Roberto Chiesi, Furio Colombo, Aldo Colonna, Antonio Cornacchia, Goffredo Fofi, Giovanni Giovannetti, Franco Grattarola, David Grieco, Sergio Leoni, Stefano Maccioni, Dacia Maraini, Silvio Parrello, Claudia Pinelli, Guido Salvini, Angelo Ventrone e Simona Zecchi.

Sky Cinema: quatto prime visioni in occasione della Pasqua

0
Sky Cinema: quatto prime visioni in occasione della Pasqua

Per il fine settimana di Pasqua Sky Cinema propone quattro grandi prime visioni, una al giorno, con una programmazione che spazierà dalla commedia romantica all’avventura fantasy, dal dramma a tinte gialle al poliziesco, e che metterà d’accordo tutta la famiglia. Sono in arrivo LA RAGAZZA DELLA PALUDE, THE PORTABLE DOOR, TICKET TO PARADISE e DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO!. Tutti i titoli saranno disponibili anche on demand su Sky (TICKET TO PARADISE e DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO! anche in qualità 4K) e in streaming su NOW.

LA RAGAZZA DELLA PALUDE

Si parte venerdì 7 aprile con LA RAGAZZA DELLA PALUDE, in prima visione alle 21.15 su Sky Cinema Uno. Un melodramma a tinte gialle, diretto da Olivia Newman, tratto dall’omonimo bestseller di successo di Delia Owens e adattato per lo schermo daReese Witherspoon in veste di produttrice. Protagonisti sono Daisy Edgar-Jones (Normal People), Harris Dickinson (Triangle of Sadness) e David Strathairn.

Nella Carolina del Nord degli anni 50, la giovane Kya, abbandonata progressivamente dalla madre, dai fratelli e poi dal padre violento, cresce costruendosi un mondo tutto suo, mentre gli abitanti del vicino villaggio la deridono o la ignorano. Anni dopo, la ragazza viene arrestata per omicidio, e solo l’avvocato in pensione Tom Milton si offre di aiutarla.

THE PORTABLE DOOR

Sabato 8 aprile alle 21.15 su Sky Cinema Uno sarà la volta di THE PORTABLE DOOR, divertente avventura fantasy targataSky Original con il plurinominato ai Golden Globe Sam Neill e il due volte premio Oscar Christoph Waltz, in esclusiva su Sky e NOW.

Diretto da Jeffrey Walker, THE PORTABLE DOOR è un adattamento della popolare serie fantasy in sette libri di Tom Holt e vede nel cast oltre a Sam Neill e Christoph Waltz anche Patrick Gibson, Sophie Wilde, Miranda Otto, Chris Pang, Jessica De Gouw, Rachel House, Arka Das e Damon Herriman.

Racconta la storia di Paul Carpenter (Patrick Gibson) e Sophie Pettingel (Sophie Wilde), due modesti tirocinanti che iniziano a lavorare presso la misteriosa azienda londinese J.W. Wells & Co. Ben presto però si rendono conto che i loro datori di lavoro sono tutt’altro che convenzionali. I carismatici criminali Humphrey Wells (Christoph Waltz), amministratore delegato dell’azienda, e il manager Dennis Tanner (Sam Neill) stanno sconvolgendo il mondo della magia, portando le moderne strategie aziendali nelle antiche pratiche magiche.

TICKET TO PARADISE

Dopo il grande successo al botteghino, da non perdere domenica 9 aprile alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alle 21,45 su Sky Cinema Romance) la prima tv della commedia romantica TICKET TO PARADISE, che racconta come le seconde possibilità possano piacevolmente sorprenderci. Protagonista una grande coppia del mondo del cinema, quella formata dai premi Oscar George Clooney e Julia Roberts.

Georgia e David sono separati, ma sono pronti a salire su un aereo per Bali quando la loro figlia Lily, fresca di laurea, annuncia loro che ha deciso di sposare Gede, un coltivatore di alghe balinese. Dopo molto tempo in disaccordo su tutto, ora Georgia e David fanno fronte comune per impedire le nozze di Lily.

DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO!

Infine lunedì 10 aprile arriverà in prima tv DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO!, alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Sky Cinema 4K (e alle 21.45 anche su Sky Cinema Suspense, preceduto dal primo film DIABOLIK).

Nel secondo capitolo cinematografico firmato dai Manetti Bros. Giacomo Gianniotti veste i panni del Re del Terrore, affiancato da Miriam Leone e Valerio Mastandrea che tornano ad interpretare Eva Kant e l’ispettore Ginko. Nel cast con loro ancheMonica Bellucci.

Un piano apparentemente perfetto attende Diabolik ed Eva Kant. Ma non sanno che dietro questo colpo si nasconde una trappola dell’astuto ispettore Ginko, che mette a dura prova il loro legame. Tradita dal Re del Terrore, Eva decide di vendicarsi, proponendo all’ispettore di collaborare alla cattura di Diabolik. Una decisione difficile per Ginko che deve anche affrontare l’arrivo di Altea, duchessa di Vallenberg…

Sky Cinema: dal 4 aprile, per un mese, due nuovi canali gratuiti

0
Sky Cinema: dal 4 aprile, per un mese, due nuovi canali gratuiti

Proseguono le iniziative Sky per l’emergenza Covid-19. Per contrastare il diffondersi del Coronavirus siamo chiamati a stare ancora a casa, e Sky vuole continuare ad essere vicina ai suoi abbonati in questo momento di difficoltà.

Per questo dal 4 al 30 aprile Sky accenderà due nuovi canali Cinema per tutti gli abbonati satellite, fibra e digitale terrestre, senza costi aggiuntivi. Il canale Sky Cinema #IoRestoACasa 1 (numero 310 di Sky, numero 471 sul digitale terrestre) sarà dedicato all’entertainment per tutta la famiglia con i film più recenti, i grandi cult del passato e prime visioni tra cui Il giorno più bello del mondo di e con Alessandro Siani e Mio fratello rincorre i dinosauri con Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese. Sarà inoltre l’occasione per rivedere alcuni classici con l’indimenticabile Alberto Sordi, nell’anno del centenario della nascita, ma anche iconiche commedie come Se scappi, ti sposo con Julia Roberts e Richard Gere.
Sky Cinema #IoRestoACasa 2 (numero 311 di Sky, numero 473 sul digitale terrestre) è il canale dell’adrenalina e delle emozioni forti, che propone prime TV come Rambo – Last Blood, ovvero il ritorno di Sylvester Stallone con il suo indimenticabile personaggio, classici intramontabili come la Trilogia del dollaro di Sergio Leone e grandi film italiani come Il primo re di Matteo Rovere, Il traditore di Marco Bellocchio e Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti.
I due canali saranno disponibili anche sull’app Sky Go per guardarli su smartphone, tablet e PC, e un’ampia selezione dei loro contenuti sarà fruibile anche on demand.

Inoltre, per il mese di aprile, agli abbonati che hanno già tutti i pacchetti Sky saranno offerti, ogni settimana, alcuni film su Primafila. Dopo il grande successo de L’Immortale questa settimana i film disponibili saranno tre: Cena con delitto: Knives Out, Godzilla II King of The Monsters e, per i bambini, Il piccolo Yeti.

Rimarrà infine aperta per tutto il mese di aprile la visione senza costi aggiuntivi dei canali Sport e di quelli del pacchetto Famiglia per gli abbonati satellite e fibra che non hanno sottoscritto l’abbonamento ai due pacchetti.
Queste nuove iniziative si aggiungono a quelle già avviate da Sky per l’emergenza Covid-19 nelle scorse settimane tra cui l’apertura di una selezione delle produzioni di Sky Arte in streaming gratuito per tutti sul sito, con il meglio dei programmi sul patrimonio artistico e culturale italiano, e il lancio di una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi SKY#IoRestoACasa a sostegno della Protezione Civile per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per il personale sanitario e strumenti di ventilazione. La donazione può essere effettuata direttamente sul Conto Corrente n. 66387 (IBAN IT84Z0306905020100000066387) aperto presso la Tesoreria Centrale dello Stato, intestato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile, con la causale SKY IoRestoACasa Covid 19.

Sky Cinema Rocky HD: in canale dedicato a Rocky

0
Sky Cinema Rocky HD: in canale dedicato a Rocky

Da venerdì 11 a domenica 20 novembre, sul canale 304, si accende Sky Cinema Rocky HD, la casa del pugile più famoso del cinema interpretato da Sylvester Stallone, per la prima volta con tutti e 7 i capitoli della saga e altri contenuti in HD, disponibili anche su Sky On Demand.

L’appuntamento è per venerdì 11 novembre, a partire dal primissimo film, ROCKY, vincitore di tre premi Oscar nel 1977 tra cui miglior film e miglior regia, dove il giovane pugile ancora sconosciuto sfida il campione del mondo Apollo Creed (Carl Weathers); su Sky Cinema Rocky HD si passerà poi attraverso la rivincita contro lo stesso Apollo in ROCKY II, il match contro Clubber Lang (Mr. T di A-Team) di ROCKY III, l’incontro con il russo Ivan Drago (Dolph Lundgren) in ROCKY IV, fino al ritorno sul ring nei panni di allenatore in ROCKY V e all’ultimo scontro in ROCKY BALBOA.

Lunedì 14 novembre, invece, alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD e alle 21.45 su Sky Cinema Rocky HD, andrà in onda la prima tv del film CREED – NATO PER COMBATTERE, l’ultimo capitolo della saga. A quarant’anni dal suo primo round e a dieci dall’ultimo capitolo, riprende il via l’epopea di Rocky Balboa, con Sylvester Stallone (vincitore del Golden Globe 2016 e candidato all’ Oscar 2016 come miglior attore non protagonista) affiancato dal giovane Michael B. Jordan nei panni di Adonis Creed.

Tra gli altri contenuti speciali in onda su Sky Cinema Rocky HD, il documentario DA CREED A ROCKY, LA LEGGENDA CONTINUA, in cui Sylvester Stallone con Michael B. Jordan e gli altri membri del cast di Creed, racconta la storia di Rocky, dall’Oscar vinto con il primo film, al successo di critica e pubblico ottenuto con il sesto capitolo della saga, Rocky Balboa.

Sky Cinema Rocky HD – Molta attesa anche per la puntata speciale di RACCONTI DI CINEMA, dedicata alla saga di Rocky, sempre in compagnia di Francesco Castelnuovo che andrà in onda venerdì 11 alle 20.35. Una narrazione intensa che racconta Sylvester Stallone fin dalla difficile infanzia vissuta con il padre (“Tua madre ha messo al mondo un idiota”) nell’Hell’s Kitchen, degradato quartiere di New York, e dalla difficoltà di entrare nel mondo dello spettacolo. Si scoprirà che, spinto dalla necessità di incassare qualche soldo, Stallone si è speso in diversi lavori, dal pulisci-gabbie in uno zoo, fino alla comparsata in un soft-porn casalingo, poi divenuto celebre come “Italian Stallion”. Un percorso tra curiosità e contenuti esclusivi da Rocky (1976)  fino a Creed (2015), dall’invenzione della “steadicam” per filmare la mitica scalata al “Museum of Art” di Philadelphia, passando per il commento di Rocky II firmato da Muhammad Alì, fino al ritorno sul grande schermo e agli Oscar a 40 anni dal primo capitolo della saga.

Infine il documentario ROCKY – L’ATOMICA DI REAGAN, che si focalizza su Rocky IV, il film emblema degli anni ’80, simbolo della cultura americana, dei suoi eroi e della svolta politica vissuta con l’arrivo al potere di Reagan dopo un decennio di crisi. Un grande affresco politico, con quell’indimenticabile inizio a “guanti rotanti”, a metà tra pop art e realismo sovietico.

Tutti i film e i contenuti extra saranno inoltre disponibili anche su Sky On Demand e Sky Go, anche all’interno di una sezione interamente dedicata a Rocky.

Sky Cinema Oscar: si accende il canale in attesa della Notte degli Oscar

0

Anche quest’anno Sky Cinema è la casa degli Oscar e in occasione della 93ª edizione degli Academy Awards, dedica un intero canale ai film premiati con l’ambita statuetta. Per due settimane, da sabato 17 a venerdì 30 aprile, Sky Cinema Collection (canale 303) diventa Sky Cinema Oscar. Una programmazione speciale con oltre 100 filmdisponibili anche on demand su Sky e NOW in una collezione dedicata – farà da cornice all’attesissima Notte degli Oscar 2021, trasmessa in diretta la notte tra domenica 25 e lunedì 26 aprile, a partire dalle 00:15 fino all’alba su Sky Cinema Oscar e in streaming su NOW.

Da non perdere la maratona di domenica 25 aprile, con sei film premiati nell’edizione 2020. Si comincia alle 10:20 con JUDY, il film biografico su Judy Garland, interpretata da Renée Zellweger che grazie a questo ruolo ottiene il suo secondo Oscar. Alle 12:25 PARASITE di Bong Joon-ho, il trionfatore dell’ultima edizione con quattro Oscar, miglior film, miglior regista, migliore sceneggiatura originale, miglior film straniero. A seguire, alle 14:40 la rilettura di un classico diretto da Greta Gerwig, PICCOLE DONNE, premiato con l’Oscar per i costumi e interpretato da Saoirse Ronan, Emma Watson, Laura Dern e Meryl Streep. Alle 17:00 è la volta della favola nera di Taika Waititi con Scarlett Johansson e Sam Rockwell JOJO RABBIT, Oscar alla sceneggiatura. Alle 18:55 arriva LE MANS ‘66 – LA GRANDE SFIDA, il biopic con Christian Bale e Matt Damon, vincitore di due Oscar (montaggio e montaggio sonoro). E alle 21:30 è il turno di C’ERA UNA VOLTA A… HOLLYWOOD il film campione d’incassi di Quentin Tarantino, premiato con due Oscar®, per la miglior scenografia e per il miglior attore non protagonista a Brad Pitt, che recita al fianco di Leonardo DiCaprio e Margot Robbie.

A seguire, l’appuntamento più atteso del canale: la diretta della Notte degli Oscar 2021 su Sky Cinema Oscar. Ad accompagnare gli spettatori sarà Francesco Castelnuovo che dalle 00:15, dagli studi Sky, commenterà i momenti salienti del red carpet e della Cerimonia insieme al “Cinemaniaco” Gianni Canova, alla giornalista di Sky TG24 Denise Negri e altri ospiti.

Tra le altre pellicole premiate segnaliamo successi recenti come il commovente racconto di formazione MOONLIGHT – TRE STORIE DI UNA VITA (3 Oscar®); i due film firmati da Damien Chazelle WHIPLASH (3 Oscar®) e LA LA LAND (6 Oscar®) con Ryan Gosling e Emma Stone; 12 ANNI SCHIAVO (3 Oscar®); il miglior film straniero agli Oscar® 2014 LA GRANDE BELLEZZA (versione integrale) diretto da Paolo Sorrentino e interpretato da Toni Servillo; THE IRON LADY (2 Oscar®). Tra i grandi classici e i film che ormai sono entrati nella storia del cinema, FORREST GUMP (6 Oscar®); BALLA COI LUPI (7 Oscar®), SCHINDLER’S LIST (7 Oscar®) CASABLANCA (3 Oscar®), TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE (4 Oscar®) e la commedia a episodi con Marcello Mastroianni e Sophia Loren IERI, OGGI, DOMANI (Oscar® per il miglior film straniero).

Sky Cinema collection diventa Sky Cinema Bourne dal 20 al 26 marzo

0

Da sabato 20 a venerdì 26 marzo Sky Cinema Collection (canale 303 di Sky) cambia nome e diventa Sky Cinema – Bourne. Un canale interamente dedicato all’ex agente segreto della Cia Jason Bourne, nato dalla penna di Robert Ludlum.

In programmazione tutti i 5 titoli della saga, tra cui il pluripremiato agli Oscar®, The Bourne Ultimatum – il ritorno dello sciacallo, firmato da Paul Greengrass. Tutti i film saranno disponibili on demand su Sky e in streaming su NOW.

Diretto da Doug Liman, THE BOURNE IDENTITY (2002) è il primo film della saga campione di incassi e ha come protagonista il premio Oscar Matt Damon nei panni di Jason Bourne, un uomo ferito che si sveglia a bordo di un peschereccio italiano al largo del Mediterraneo, con due proiettili nella schiena e una totale amnesia sulla propria identità. Bourne scopre però di avere straordinarie capacità nel combattimento, nella conoscenza delle lingue e nell’autodifesa che fanno pensare a un passato pericoloso. Il film segue Jason Bourne nello sforzo di recuperare i ricordi degli eventi passati e di difendersi dagli attacchi di pericolosi sicari, mentre riscopre la sua identità con l’aiuto di Marie (Franka Potente), una giovane donna che incontra lungo la strada.  Al fianco di Matt Damon, il film vede protagonista un cast internazionale tra cui Franka Potente, Chris Cooper, Clive Owen, Brian Cox e Julia Stiles. 

Nel secondo film, THE BOURNE SUPREMACY, diretto dal pluripremiato agli Oscar® Paul Greengrass(2004), Bourne continua ad essere tormentato dagli incubi frammentari della sua vita precedente. Quando la vicepremier cinese viene brutalmente assassinata, la CIA inizia una caccia all’uomo in cui il principale indiziato è Jason Bourne che ora deve farsi strada nelle acque pericolose dello spionaggio internazionale per dimostrare la propria innocenza, recuperare il suo passato e salvare la donna che ama. Nel cast, Franka Potente, Karl Urban, Gabriel Mann, Brian Cox, Julia Stiles e la candidata all’Oscar® Joan Allen.

Nel terzo capitolo, diretto da Paul Greengrass, THE BOURNE ULTIMATUM – IL RITORNO DELLO SCIACALLO (2007) Bourne, (Matt Damon) avendo perso la memoria e l’unica persona che amava, continua a dare la caccia al proprio passato per trovare un futuro. Viaggiando tra Mosca, Parigi, Londra, Tangeri e New York, alla ricerca della propria identità deve superare in astuzia le decine di poliziotti, ufficiali federali e agenti dell’Interpol che lo hanno come bersaglio. Nel cast, accanto a Julia Stiles e Joan Allen troviamo David Strathairn e Paddy Considine.

Nel 2012 esce THE BOURNE LEGACY, di Tony Gilroy, il quarto episodio della saga cinematografica, con il candidato all’Oscar Jeremy Renner nei panni di Aaron Cross, un nuovo eroe per cui una questione di vita o di morte è stata innescata dagli eventi dei primi tre film. Nel cast il premio Oscar Rachel Weisz e i candidati all’Oscar Edward Norton, Albert Finney, Joan Allen e David Strathairn.

Nell’ultimo capitolo della saga, JASON BOURNE (2016) diretto da Paul Greengrass, Matt Damontorna a vestire i panni dell’ex agente della Cia. Nicky Parsons (Julia Stiles) recupera a Reykjavík quello che potrebbe essere il tassello mancante nella ricostruzione delle origini di Jason, che intanto si è dato alla macchia. Nel cast, oltre a Matt Damon e Julia Stiles, troviamo Alicia Vikander, Vincent Cassel e Tommy Lee Jones.

Sky annuncia la serie Non ci resta che il crimine – 1970

0
Sky annuncia la serie Non ci resta che il crimine – 1970

Sky annuncia una nuova serie originale dalla fortunata trilogia di Massimiliano Bruno: prodotta da Sky Studios e da Federica e Paola Lucisano per Italian International Film, Non ci resta che il crimine – 1970 sarà il sequel in 6 episodi dell’amatissima saga sui viaggi nel tempo iniziata con Non Ci Resta Che Il Crimine e proseguita con Ritorno Al Crimine e C’era Una Volta Il Crimine. Le riprese sono in corso a Roma e si protrarranno fino a fine anno. La serie Sky Original sarà disponibile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW nel 2023.

Dal set romano arriva la prima, ironica clip di backstage, con i protagonisti della trilogia cinematografica Marco Giallini (Perfetti sconosciuti, Tutta colpa di Freud, Rocco Schiavone), Gian Marco Tognazzi (A Casa Tutti Bene, Poveri ma ricchi, Speravo de morì prima), Giampaolo Morelli (7 ore per farti innamorare, L’ispettore Coliandro, la saga Smetto quando voglio) e Massimiliano Bruno – che torna dietro la macchina da presa stavolta affiancato da Alessio Maria Federici – di nuovo sul set per le riprese della serie TV. A loro si aggiunge, fra gli altri, Maurizio Lastrico (Call My Agent – Italia, Io sono Mia, America Latina) in un ruolo del tutto nuovo. Non ci resta che il crimine – 1970 è scritta da Massimiliano Bruno, Andrea Bassi, Gianluca Bernardini, Herbert Simone Paragnani.

Dopo il viaggio indietro nel tempo fino agli anni ‘80, in cui a Roma prosperava la Banda della Magliana, e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, la serie trasporterà la sua sgangherata banda di protagonisti negli anni ’70, fra gli ambienti della sinistra giovanile e quelli della destra eversiva del golpe Borghese.

La trama di Non ci resta che il crimine – 1970

Moreno (Marco Giallini), Giuseppe (Gianmarco Tognazzi) e Claudio (Giampaolo Morelli) si trovano di nuovo riuniti, stavolta per un’avventura nel 1970. Dopo aver scoperto di essere stato adottato, Giuseppe decide di cercare la sua vera madre, incurante degli avvertimenti del loro amico e scienziato Gianfranco (Massimiliano Bruno): se si cambia il passato cambia anche il presente. Giuseppe riesce a incontrare la madre a un happening a casa di Duccio Casati (Maurizio Lastrico), un ricco borghese dalle idee progressiste che ha preso a cuore la causa dei ragazzi del movimento studentesco. Ma l’emozione che travolge Giuseppe nel ritrovare Linda gli fa commettere un grave errore. Salvandola da un attentato, finisce per modificare il passato, e quindi anche il presente: ora l’Italia di oggi è diventata una dittatura fascista, e bisognerà tornare di nuovo indietro per rimettere le cose a posto… a costo di infiltrarsi tra le maglie del Golpe Borghese!

Nils Hartmann, Executive Vice President Sky Studios per l’Italia e la Germania, ha dichiarato: «Il successo di “Non ci resta che il crimine” è frutto di un’idea riuscitissima, che ha confermato il grande talento di Massimiliano Bruno e degli straordinari interpreti che hanno reso da subito iconici i loro personaggi. Siamo orgogliosi di annunciare oggi che questa storia continua, e lo fa con un nuovo progetto Sky Studios, che vede il ritorno di tutti i protagonisti dei film cui si aggiungono diversi interessanti innesti davanti e dietro la macchina da presa, nonché in sceneggiatura. Sei episodi che siamo felici di realizzare con IIF, per un titolo che farà brillare ancora di più la nostra ormai solida line-up di produzioni di genere comedy».

Antonella d’Errico, Executive Vice President Programming Sky Italia, ha dichiarato: «Le commedie sono da sempre fra i contenuti più amati sulla nostra piattaforma, tra i generi di maggior successo fra i nostri abbonati. La trilogia cinematografica prodotta da Italian International Film del Gruppo Lucisano è una IP che dopo gli ottimi risultati al box office è stata, non a caso, in grado di conquistare una larghissima fetta del nostro pubblico, divertito dall’irresistibile chimica fra i protagonisti della saga e intrigato dall’escamotage dei viaggi nel tempo, che storicamente tanta fortuna hanno avuto al cinema e in tv. Con “Non ci resta che il crimine – 1970” offriamo quindi, in formato seriale, una nuova commedia italiana che costruiamo sulle spalle di una storia già tanto apprezzata. Siamo felici di ritagliare a questa produzione un posto speciale nel roster delle nostre serie originali».

Paola Lucisano, Consigliere delegato e Head of TV Production, Italian International Film (Gruppo Lucisano), ha dichiarato: «Avevamo colto subito le potenzialità dell’idea: il viaggio nel tempo ha sempre affascinato autori e spettatori. Stavolta i viaggiatori – interpretati da beniamini del pubblico – sono un po’ inconsapevoli, un po’ malandrini e furbetti, una miscela fantastica che ci ha dato, nei tre film, molte soddisfazioni. Possiamo dire che abbiamo un attaccamento, un affetto, per questa trilogia, frutto di creatività, fantasia e mestiere, popolata da attori bravi e amati dal pubblico e diretta con passione da Massimiliano Bruno a cui si affianca nella regia di questa nuova avventura tv Alessio Maria Federici. Non ci resta dunque che… attendere la serie su Sky».

SKY 3D VINTAGE: il programma completo dei film

0
SKY 3D VINTAGE: il programma completo dei film

Chi avrebbe mai immaginato che il cinema in 3D esistesse molto prima di Avatar? E che dagli inizi del 1900 agli anni ’80 oltre 140 film siano stati realizzati in 3D, di tutti i generi e di tutti i formati (tra cui thriller, horror, western, musical, animazione)? Per scoprire un lato poco noto del cinema di oggi e di ieri, che rivela come il sogno ancestrale di andare oltre lo schermo grazie al 3D esista da quando esiste il cinema stesso, è in arrivo Sky 3D Vintage, un progetto editoriale mai tentato prima al mondo: da sabato 8 a domenica 16 ottobre un intero canale dedicato propone per la prima volta i film che hanno fatto la storia del 3D dalle prime sperimentazioni all’anaglifo sino all’attuale 3D stereoscopico. I film saranno disponibili in 3D al canale 150 di Sky e, in occasione del primo weekend (8-9 ottobre) anche in HD su Sky Cinema 3D Vintage (canale 304). Entrambi i canali tematici sono Patrocinati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale Cinema.

Non solo un’operazione editoriale senza precedenti, ma la riscoperta, rivalutazione e divulgazione di un intero patrimonio cinematografico dimenticato, nel formato originale in cui era nato. Una laboriosa attività di ricerca storica che ha toccato diversi paesi del mondo, durata oltre 2 anni, in cui si è scelto di ripercorrere a ritroso la storia del cinema 3D scovando film spesso dimenticati: i materiali, i distributori, i protagonisti di questi primi esperimenti sono stati ricercati per riportare alla luce tesori nascosti – a volte nel senso letterale del temine – nelle cantine, nelle soffitte, negli archivi, nelle cineteche di cineasti e cinefili di ogni nazionalità. I film ritrovati sono stati recuperati e sottoposti ad un restauro tecnico con cui, in molti mesi di lavoro, sono stati adattati al fine di rendere il 3D compatibile con le attuali tecniche trasmissione.

Oltre 20 i titoli che saranno trasmessi, tra cui film inimmaginabili come il primo film 3D della storia del cinema, ‘Il Calderone Infernale’ di Georges Méliès datato 1903 (e la cui scoperta risale solo al 2007) e ‘L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat’ di Louise Lumière, la cui versione 3D è datata 1935. Passando poi per l’animazione di Gulliver’s Travel (1939), l’età dell’oro del cinema in 3D con capolavori senza tempo – e tuttora annoverati tra i migliori film in 3D della storia – come ‘Il Delitto Perfetto’, firmato dal maestro del brivido Alfred Hitchcock, ‘La Maschera di Cera’, ‘Il Mostro della Laguna Nera’ e ‘Baciami Kate’ e il primo 3D italiano ‘Una Domenica a Capri’ presentato in 3D al Festival di Venezia nel 1953 (e custodito nell’Archivio Storico Luce), fino ai coloratissimi anni ’80 per arrivare agli inizi degli anni ‘90 con le riedizioni in 3D dei blockbuster del passato tra cui ‘Top Gun’, a trent’anni dal suo debutto.

Un’incredibile storia fatta di pionieri che con poca tecnica e tanta immaginazione hanno dato corpo e sostanza alla materia di cui sono fatti i sogni. Nomi celebri, oltre i sopra citati Méliès, Lumière ed Hitchcock, che agli inizi delle loro carriere si sono cimentati con il 3D come Clint Eastwood, Rita Hayworth, Jack Nicholson, Vincent Price, Andy Warhol, Charles Bronson, Meg Ryan e persino Totò.

A raccontare questa storia, a corredo dell’operazione editoriale, è stato realizzato da Sky e Stand be Me un documentario, “Viaggio nel Cinema in 3D – Una storia Vintage” (in onda in prima tv sabato 8 ottobre alle 21.15 su Sky 3D Vintage, Sky Cinema 3D Vintage e Sky Arte HD), presentato alla 73° Mostra Cinematografica Internazionale della Biennale di Venezia. La voce narrante di Sergio Castellitto introdurrà gli spettatori alla magica storia del cinema in 3D, che nasce con il cinema stesso, sin dagli inizi del ‘900, raccontando di tutti quegli uomini e quei film che hanno gettato il seme del 3D, quel 3D che oggi intrattiene e sorprende milioni di spettatori in tutto il mondo. Un viaggio nell’evoluzione del linguaggio e della tecnologia 3D attraverso gli interventi di figure autorevoli quali Alberto Barbera – direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografia di Venezia e del Museo Nazionale del Cinema di Torino; Thierry Frémaux – direttore del Festival del Cinema di Cannes e dell’Institut Lumière di Lione; Serge Bromberg  – fondatore della Lobster Film di Parigi; e del professor Gianni Canova, storico del cinema e celebre volto di Sky Cinema.

Andrea Scrosati, Executive Vice President Programming di Sky Italia: «Il cinema è una delle massime espressioni della creatività, una macchina complessa e magica, e un mondo con cui Sky ha un’affinità naturale e su cui investe da sempre, anche e soprattutto valorizzandone le eccellenze, con una programmazione mirata, produzioni originali, approfondimenti e speciali. Con Sky 3D Vintage, progetto editoriale senza precedenti che ha ottenuto il Patrocinio del Mibact – Direzione Generale Cinema, abbiamo voluto raccontare, ancora una volta in una chiave unica e inedita, un capitolo della storia del cinema poco noto e mai raccontato prima, che è il cinema in 3D. Oltre 20 pellicole recuperate dagli inizi del 1900, 2 anni di ricerche e 4 mesi di restauro tecnico per far tornare a splendere questi film nel loro formato originale, il 3D. Pellicole uniche, storie uniche, da Lumière, Méliès, Vincent Price, Alfred Hitchcock, Andy Warhol, che accenderanno un canale interamente dedicato a questo pezzo della storia del cinema, impreziosito da un documentario presentato all’ultimo Festival di Venezia e narrato con intensità straordinaria da Sergio Castellitto».

Nicola Borrelli, Direttore Generale Cinema del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo: «La Direzione Generale Cinema è lieta di assistere alla nascita del un nuovo canale tematico Sky 3D Vintage, patrocinato dal MiBACT e dedicato alla trasmissione in 3D delle opere che, sin dall’inizio della storia del cinema, hanno sperimentato la visione tridimensionale. Sul canale si darà modo allo spettatore di assistere in qualità 3D ai capolavori dei maestri internazionali come Alfred Hitchcock e dei pionieri italiani del 3D, come Carlo Ponti e Dino De Laurentis che nel 1953, presentarono a Venezia la prima produzione in 3D italiana, “Una domenica a Capri”, conservata presso l’Archivio Storico dell’Istituto Luce Cinecittà. Il documentario “Viaggio nel Cinema in 3D”, narrato da Sergio Castellitto e presentato alla 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, illustrerà la riscoperta delle opere, avvenuta attraverso un lungo lavoro di ricerca in cineteche e archivi. L’iniziativa ha il grande pregio di avvicinare lo spettatore moderno, affezionato alla spettacolarità degli effetti speciali e delle innovazioni tecnologiche dei film contemporanei, ai capolavori del patrimonio cinematografico italiano e internazionale che per primi hanno ideato e sviluppato le tecniche che rendono il cinema un’esperienza culturale unica in grado di affascinare generazioni distanti».

Simona Ercolani, fondatrice e Ceo di Stand By Me: «È stato una fantastica esperienza lavorare con Sky, in particolare al fianco di Cosetta Lagani e condividere con lei la passione per il 3D e per la storia del cinema. La produzione di questo documentario è un ulteriore segno di vitalità e di capacità di storytelling di Stand by Me che in poco più di sei anni ha prodotto oltre trenta formati originali, ha lavorato con tutti i principali broadcaster televisivi ed è diventata leader nella produzione di scripted, docu-reality e docu-fiction originali».

Skull Island: prime foto dal set del nuovo film su King Kong

0
Skull Island: prime foto dal set del nuovo film su King Kong

Sono iniziate ufficialmente le riprese di Skull Island, il nuovo film basato sul personaggio celebre di King Kong e oggi dal set arrivano le prime foto:

[nggallery id=2115]

Kong Skull Island, che uscirà nel 2017, include nel cast Tom Hiddleston, Brie Larson e Samuel L. Jackson. 

Skull Island: nuovo sceneggiatore per il prequel di King Kong

0

skull-island-1Secondo quanto riferisce Deadline, la Legendary Pictures ha ingaggiato lo sceneggiatore di Flight, John Gatins, per scrivere la prossima versione della sceneggiatura di Skull Island.

Il film è previsto per il 4 novembre 2016, la stessa data di Dottor Strange, e Jordan Vogt-Roberts dirigerà il film con protagonista Tom Hiddleston. La sceneggiatura era stata inizialmente scritta da Max Borenstein (Godzilla), ma Gatins è uno sceneggiatore con una solida carriera e una buona considerazione da parte dell’Academy Awards, quindi il film sembra in buone mani.

Fonte: CBM

Skull Island: Joe Cornish dirigerà il prequel di King Kong?

0

 

In occasione del Comic Con 2014 è stato annunciato, durante  il grande giorno della Legendary Pictures che ha tenuto un Panel intero presentando tutti i progetti per il prossimo futuro insieme alla Universal Pictures, che lo studios ha definito l’universo cinematografico dei mostri e tra i nuovi mostri che vedremo ci sarà un prequel dedicato al leggendario King Kong che si intitolerà SKull Island, letteralmente L’isola del teschio, che arriverà il 04 Novembre 2016.

Adesso, Deadline riporta che la Legendary avrebbe offerto all’attore e regista Joe Cornish (Attack the Block) la regia del film, ma al momento la notizia non è stata ancora ufficializzata.

Vi terremo aggiornati.

Fonte

Skrull: 10 cose importanti da sapere prima della serie Marvel, Secret Invasion

Secret Invasion, lo show della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe su Disney+, si concentra sugli alieni noti come Skrull. Introdotti per la prima volta nel MCU in Captain Marvel, gli Skrull sono stati un aspetto un po’ dimenticato della storia generale dei Marvel Studios. Questo è dovuto in gran parte al fatto che la specie è stata introdotta direttamente prima del culmine della Saga dell’Infinito, ma la Fase 5 promette di approfondire gli Skrull in modo molto più intenso.

Secret Invasion sarà la punta di diamante di questa esplorazione. Allo stesso modo, gli Skrull sono stati importanti per la Marvel Comics nel corso degli anni, fungendo da catalizzatore per la storia a fumetti Secret Invasion, su cui si basa l’omonimo show. Detto questo, ci sono dei dettagli sulla razza aliena da conosce prima dell’inizio della serie previsto per il 21 giugno.

Mutaforma

Nick Fury Marvel

L’aspetto più importante da sapere sugli Skrull del MCU è senza dubbio che si tratta di esseri mutaforma. Come già visto in Captain Marvel, gli Skrull possono assumere la forma di qualsiasi essere su cui hanno posato gli occhi. Questo permette loro di essere esperti infiltrati in varie società e civiltà del cosmo Marvel.

Questa capacità di mutare forma è alla base della serie Secret Invasion, con Nick Fury di Samuel L. Jackson e Talos di Ben Mendelsohn – uno Skrull di Captain Marvel – che scoprono un’invasione Skrull della Terra attraverso gli alieni che impersonano importanti figure mondiali, il che significa che qualsiasi personaggio del MCU potrebbe essere uno Skrull.

Skrull vs Kree

Skrull vs Kree

Un’altra cosa che Captain Marvel, insieme a film come Guardiani della Galassia, ha stabilito nel MCU è che gli Skrull erano coinvolti in una guerra contro i Kree. L’Impero Kree iniziò a espandersi nella galassia, cercando di costringere il pianeta natale degli Skrull a sottomettersi alla loro volontà.

Gli Skrull si rifiutarono, provocando una guerra totale tra l’Impero Kree e gli Skrull. Ciò causò la distruzione di Skrullos, il pianeta natale degli Skrull, costringendo gli alieni a rifugiarsi in tutta la galassia. Questa base funge da introduzione agli Skrull in Capitan Marvel e sarà probabilmente approfondita in Secret Invasion.

Gli Skrull non sono cattivi

Marvel storia degli Skrull

Dopo l’inizio della guerra Kree-Skrull, i Kree iniziarono un’intensa campagna di propaganda che etichettò gli Skrull come mostri assetati di sangue. I Kree avvertivano i pianeti che gli Skrull stavano usando i loro poteri di mutamento di forma per infiltrarsi nei pianeti e nei rispettivi governi, al fine di distruggere i civili del cosmo del MCU.

In Capitan Marvel, è stato rivelato che questa campagna propagandistica era falsa e che gli Skrull si infiltravano nei mondi come mezzo di sopravvivenza, in modo da potersi nascondere dagli esecutori Kree inviati per ucciderli.

Il gruppo Skrull di Talos cercava di fuggire dalla guerra Kree

Captain Marvel Kree

Inizialmente, Capitan Marvel aveva indicato Talos e il suo gruppo di Skrull come i cattivi del film. Tuttavia, è stato rivelato che gli Skrull di Talos erano semplicemente un gruppo di civili sfollati dai Kree durante la guerra.

Gli Skrull si infiltrarono quindi sulla Terra per cercare un motore a velocità luminosa che avrebbe permesso loro di fuggire definitivamente dall’Impero Kree. A questo punto divenne chiaro che non tutti gli Skrull erano come li dipingevano i Kree, spingendo Capitan Marvel ad aiutare gli Skrull di Talos a trovare un mondo dove poter vivere in pace senza la paura del dominio Kree sulle loro teste.

Capitan Marvel e gli Skrull

Captain Marvel

All’inizio, Capitan Marvel faceva parte dello squadrone d’élite Kree noto come Starforce, incaricato di setacciare il cosmo alla ricerca di invasioni Skrull e di consegnare i mostri alla giustizia. Tuttavia, dopo che tutto ciò fu rivelato come propaganda dell’Impero Kree, Capitan Marvel decise di aiutare Talos e la sua famiglia, insieme al resto dei rifugiati che vivevano tra loro.

Questa decisione è stata in parte influenzata da Mar-Vell, uno scienziato Kree che ha aiutato gli Skrull dalla Terra e che è stato anche il mentore di Capitan Marvel prima che quest’ultimo venisse a conoscenza dell’origine Kree del primo. Capitan Marvel termina con l’eroina titolare che parte con gli Skrull per trovare un pianeta sicuro su cui vivere.

Gli Skrull di Talos dopo Captain Marvel

Skrull

Nonostante Captain Marvel si concluda con gli Skrull che hanno trovato un mondo natale da qualche parte nel cosmo del MCU, il franchise non ha chiarito esattamente dove dal 2019. Questo sarà probabilmente importante da notare, poiché sarà quasi certamente menzionato in Secret Invasion, che ora è incentrato su un’invasione della Terra guidata dagli Skrull.

I personaggi del film, come Talos e sua figlia G’iah, sono tornati nell’MCU dopo esserne usciti per trovare una casa, e la mancanza di una casa sarà probabilmente ancora un grande punto di discussione per gli Skrull.

Gli Skrull da Spider-Man: Far From Home

Skrull mutaforma

Un altro sviluppo molto interessante che è importante conoscere riguardo agli Skrull del MCU è che hanno impersonato alcuni personaggi fin da Spider-Man: Far From Home. Il finale di quel film includeva un grande colpo di scena, ovvero che Nick Fury e Maria Hill erano Skrull travestiti per tutta la storia.

Pur non cambiando in modo particolare la storia di Spider-Man: Far From Home, questo si ricollega a Secret Invasion in modo importante, in quanto dimostra la capacità degli Skrull di infiltrarsi facilmente nei pianeti. Lo stesso è accaduto in WandaVision, dove un impiegato dell’FBI è stato mostrato come uno Skrull che ha reclutato Monica Rambeau.

Gli Skrull di Talos sono solo un piccolo gruppo della razza aliena

Skrull sulla Terra

Per quanto riguarda Secret Invasion, è importante ricordare che gli Skrull di Talos sono solo una piccola parte della specie aliena. Gli Skrull sono incredibilmente numerosi e potrebbero essere nascosti su più pianeti in tutta la galassia.

I rifugiati di Talos sono solo un gruppo di Skrull, mentre molti altri esistono nell’universo e sono stati colpiti dalla guerra Kree-Skrull.

Nick Fury lavora a stretto contatto con gli Skrull

Samuel L. Jackson Nick Fury

Captain Marvel include anche Nick Fury, che lavora con gli Skrull dagli anni ’90 nel MCU. Questo è stato dimostrato alla fine di Spider-Man: Far From Home, in cui Nick comunicava con Talos – il suo imitatore – mentre lavorava con gli Skrull nello spazio.

Questo aspetto sarà probabilmente approfondito in Secret Invasion, in cui Fury e Talos lavoreranno a stretto contatto per fermare un’invasione Skrull della Terra.

Gli Skrull sono legati allo S.W.O.R.D. di WandaVision

Skrull WandaVisionInfine, l’alleanza di Nick Fury con gli Skrull è legata anche alla S.W.O.R.D. Questa compagnia è stata introdotta in WandaVision e sta per Sentient Weapons Observation and Response Division.

La S.W.O.R.D ha sede principalmente nello spazio, e Fury viene mostrato su una nave appartenente all’organizzazione e circondato da Skrull in Far From Home. Anche in questo caso, è probabile che ciò si leghi a Secret Invasion, che si spera risponda alle molte domande del MCU sugli Skrull che sono state sollevate da Captain Marvel del 2019.

Skrull: 10 cose da sapere sugli alieni di Captain Marvel

Skrull: 10 cose da sapere sugli alieni di Captain Marvel

Creati da Stan Lee e Jack Kirby nel 1962, gli Skrull hanno esordito sui fumetti Marvel come antagonisti dei Fantastici Quattro e mutato la loro importanza nel corso degli anni tanto da diventare spesso protagonisti di accesi conflitti e interessanti crossover.

Ma chi sono questi alieni mutaforma che saranno presto introdotti nel Marvel Cinematic Universe? Quanto sappiamo della specie che ha “adottato” Carol Danvers?

Ecco di seguito 10 cose da sapere sugli alieni Skrull prima dell’arrivo al cinema di Captain Marvel (via CBR):

Si sono infiltrati nella comunità di supereroi

Dopo l’annuncio che gli Skrull sarebbero stati coinvolti nel film su Captain Marvel, i fan hanno iniziato a ipotizzare un legame con i fumetti di Secret Invasion e un possibile sviluppo nel futuro del MCU.

D’altronde la prospettiva è allettante: immaginate gli Skrull che assumono le sembianze di supereroi, o anche di personaggi potenti, con questo che porterebbe a scombinare gli equilibri e a infondere sfiducia nel mondo. Praticamente gli ingredienti perfetti per un film.

Riescono a creare versioni di se stessi più potenti

Generalmente i poteri degli Skrull sono limitati al cambio di forma, tuttavia esistono delle eccezioni: grazie infatti alla loro capacità di utilizzare tecnologie superiori, questi alieni riescono ad aumentare geneticamente alcuni dei loro tipi, formando specie di Super Skrull e Warskrulls (skrull da guerra).

Il primo Super Skrull venne creato nel 1963 da Kl’rt, personaggio in grado di riassumere tutte le abilità di Fantastici Quattro oltre a quelle di mutaforma. Dopo gli eventi di Infinity è diventato l’Imperatore della sua specie, gli Warskrulls.

Gli Skrull Mutanti

Grazie ai fumetti abbiamo appreso che Charles Xavier, il professor X e mentore dei Mutanti, ha creato un’apposita classe di studenti Skrull chiamata “Cadre K“, anche detta “K-class Skrull deviants“.

I componenti di questo gruppo sono nati con poteri al di fuori che vanno oltre il semplice cambiamento di forma, vennero per questo perseguitati dagli Skrull e quindi presi sotto custodia di Xavier che li addestrò nello spazio.

Perché amano così tanto il nostro pianeta?

Perché, tra tutti i pianeti dell’universo, l’Impero Skrull ha ripetutamente bersagliato la Terra? Gli alieni mutaforma sanno che è protetta dai supereroi, e che dovranno scontrarsi con i Vendicatori?

La trama di Secret Invasion però ci ha rivelato che questo esercito vuole conquistare la Terra per scopi religiosi, e i loro testi parlano del pianeta come qualcosa che gli spetta di diritto.

Ne esistono varie razze

Come “colonizzatori” del nostro pianeta, gli Skrull hanno conquistato nel corso degli anni diverse sezioni di Terra e mentre il loro Imperatore regnava in casa, ogni conquista doveva avere il suo personale governatore.

Per questo motivo gli alieni possono occuparsi di più missioni contemporaneamente, dominando altre razze nell’universo; tra questi però si rilevano alcuni individui rimasti indipendenti attraverso trattati o resistenze politiche.

Cambiano genere con facilità

Gli Skrull, sebbene siano mossi da ragioni non sempre ragionevoli o pacifiche, hanno mostrato nella loro storia un atteggiamento sorprendentemente progressista nei confronti del genere. E in periodo come questo in cui si cerca di promuovere l’inclusione e il rispetto di ogni essere umano, il fatto che esista una specie che passi da un sesso all’altro senza porsi problemi è un’idea molto bella.

Galactus ha causato la loro fine

Galactus, il divoratore dei mondi, si nutre delle forze vitali dei pianeti ed diventato uno dei villain più amati e temuti della Marvel. Come gli Skrull, anche il personaggio debuttò contro i Fantastici Quattro, e si scontrò poco dopo con gli stessi alieni.

Per questo gli Skrull spostarono il loro governo centrale sul pianeta Throneworld, che Galactus aveva poi divorato; così, dopo la distruzione della loro nuova casa, ogni cosa andò a rotoli, e il governo si squarciò dall’interno.

Tutti gli Skrull vengono da un lignaggio specifico

Secondo i fumetti, i Celestiali sono in qualche modo responsabili dei lati peggiori degli Skrull perché circa un miliardo di anni fa hanno condotto esperimenti sugli alieni portandoli a dividersi in tre razze diverse: gli Eterni, i normali e i Deviants.

Tutti gli Skrull esistenti infatti sono eredi della linea dei Deviant, e una volta scomparsi i Celestiali questi hanno attivato gli altri Skrull.

Sono un impero antichissimo

Gli Skrull sono parte dell’universo Marvel Comics da molto tempo, anzi potrebbero essere senza dubbio l’ impero più antico nella storia dell’Universo.

Nati come specie pacifica, si sono tramutati in una razza di guerrieri che ha un unico scopo: dominare. Ed è così che li vediamo nella loro prima apparizione nei fumetti nel 1962, dotati di un esercito pronto a fare ciò che serve per conquistare la Terra.

Esordiscono nel 1962 sui fumetti dei Fantastici Quattro

Nel 1962 la Marvel Comics introdusse gli alieni Skrull in Fantastic Four # 2 “Skrulls from Outer Space!”, e la storia inizia proprio con i Fantastici Quattro impossessati dai mutaforma.

Fin dalla loro prima apparizione infatti, gli Skrull hanno dimostrato ldi poter assumere le sembianze di chiunque, influenzando l’opinione pubblica quando sceglievano l’identità di un supereroe e provocando ingenti danni alla società.

Skellig: recensione del film con Tim Roth

Skellig: recensione del film con Tim Roth

È Skellig di David Almond ad aprire invece la sezione sempre molto propositiva di spunti narrativi che vanno oltre il mero intrattenimento per soli piccoli. Anche quest’anno non si smentisce, presentando come prima opera un curioso film, che fa del suo lato fantastico la sfumatura più interessante. Skellig ruota attorno al piccolo Michael, da poco approdato insieme alla propria famiglia in una decadente e pericolante casa.

La trama di Skellig

Motivo del trasloco, la gravidanza della madre, incinta e pronta a regalare a Michael una sorellina. Peccato che la bimba nasca con una rara e pericolosa malformazione al cuore. Michael, combattuto dagli eventi, finisce per scoprire in giardino, all’interno di un vecchio magazzino, uno ’strano uomo’. Sembra un barbone, non riesce ad alzarsi, è sporco, mangia insetti ed ha una ’strana’ schiena. Accudito con amore e passione da Michael, Skelling, questo il suo nome (come al solito un ottimo Tim Roth che col passare degli anni sembra diventare sempre più bravo ad offrire interpretazione degne di nota), finirà per ritrovare le forze, finendo per svelargli il suo incredibile segreto…

Un opera, come anticipato che ha nella sua chiave fantastica la sua migliore peculiarità e come pezzo forte senza dubbio l’interpretazione dei suoi protagonisti, che oltre al Tim Roth mangiatore di insetti, che grazie ad un buono make-up, diventa una presenza scenica a tratti inquietante, e il giovane protagonista Bill Milner che certamente non sfigura, riuscendo talvolta anche ad insidiare lo scettro di re della pellicola ma, per brevi istanti al “mostruoso” Roth.

Il regista dal canto suo forse non riesce  a mantenere in equilibrio stabile fra i due nodi centragli del film Skellig, e pecca anche un pò di inesperienza sul fantastico e il mistero, tirando troppo per le lunghe gli enigmi dietro alla figura di Roth, diventando quasi un estenuante attesa, che a tratti ridimensiona l’opera, forse anche per l’eccessiva durata. Tuttavia, il risultato totale è di un film godibile ad un largo pubblico, che sia disposto a credere al fantastico e che assieme ai protagonisti si faccia trascinare per le vie di una Londra in secondo piano, quasi anonima. Ottimi alcuni riferimenti significanti sulla figura di Tim Roth, degni di approfondimento, che dietro ad esse vi sia celato qualche messaggio subliminale.

Skeleton Crew: svelata l’impressionante lista dei registi della serie di Star Wars

0

Empire Magazine ha condiviso due nuove foto della prossima serie Disney+ dell’universo di Star Wars, Skeleton Crew, rivelando anche la formazione completa dei registi che faranno un viaggio nella Galassia Molto, Molto Lontana per dirigere gli episodi della serie.

Si sapeva che i registi vincitori dell’Oscar di Everything Everywhere All At Once Daniel Kwan e Daniel Scheinert (The Daniels) erano a bordo, ma a loro e agli showrunner Jon Watts e Christopher Ford già a bordo si sono uniti Bryce Dallas Howard (The Mandalorian), Lee Isaac Chung (Twisters), David Lowery (The Green Knight) e Jake Schreier (Thunderbolts*).

“Ford e io ci siamo seduti e abbiamo pensato, ‘Chi sono i nostri registi preferiti, chi sarebbe bravo in questo?'” ha detto Watts. “Siamo andati da tutti voi, e avete detto tutti di sì. Nessuno ha rifiutato! ‘Ehi, vuoi fare Star Wars? Giocare nel Volume? Fare pre-vis? Incontrare qualche pirata, qualche burattino, uscire con Jude Law?’ “Sì, sembra fantastico!”

Seguono possibili spoiler su Skeleton Crew

Jude Law interpreta Jod Na Nawood, un misterioso vagabondo, descritto come un “nuovo tipo di Jedi”, che prende i giovani eroi sotto la sua protezione… o almeno così ci avevano fatto credere. Secondo lo scooper MTTSH, Law in realtà interpreta il “cattivo”. Resta da vedere se questo sarà evidente dall’inizio o se sarà un importante colpo di scena più avanti nella serie.

Di seguito, le nuove immagini pubblicate su Instagram da Empire Magazine:

Quello che sappiamo su Skeleton Crew

Skeleton Crew è l’ultima serie Disney+ Star Wars che si svolge nell’era della Nuova Repubblica. Questo colloca la nuova serie tra gli eventi di Star Wars: Episodio VI – Il ritorno dello Jedi e Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza, e la colloca nello stesso periodo di tempo approssimativo di The Mandalorian, The Book of Boba Fett e Ahsoka. Ciononostante, gli eventi di Skeleton Crew sembrano essere molto autonomi, concentrandosi su un nuovo cast di personaggi ed esplorando mondi mai visti prima.

Come si vede nel trailer che ha debuttato al D23 Expo 2024, i giovani personaggi di Skeleton Crew, ispirati ai Goonies, sono cresciuti in un tranquillo e pacifico quartiere di periferia. Tutto cambia quando i ragazzi scoprono un tempio Jedi abbandonato, che nasconde segreti che li rendono il bersaglio di diversi pericolosi interessati. La loro unica speranza potrebbe risiedere in un misterioso reietto Jedi, ma resta da vedere dove risieda la sua vera lealtà. La serie debutta in esclusiva su Disney+ il 3 dicembre 2024.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità