Home Blog Pagina 1231

James Gunn licenziato dalla Disney

James Gunn

Arriva da Deadline una notizia sorprendente. Secondo quanto apprendiamo dal noto sito americano il regista James Gunn è stato licenziato dai Marvel Studios e dunque rimosso dal timone del franchise dei Guardiani della Galassia, per il quale è in sviluppo un terzo film.  Secondo le prime indiscrezioni pare che le motivazioni siano da ricercare su Twitter, ovvero vecchi tweet satirici trovati nel feed di Gunn in merito a temi molto delicati. I cinguettii risalgono al periodo precedente al lavoro con i Marvel Studios. Qualcuno ha rilanciato questi messaggi e secondo Fox News sembra che ci possa essere anche qualche motivo “politico” dietro al riemergere di questi vecchi commenti.  

James Gunn è una personalità molto particolare all’interno del team della Marvel, ed è sempre stato un provocatore.  Trai tweet che hanno irritato particolarmente Disney e Marvel ci sono commenti come questi: “I like when little boys touch me in my silly place.” – “The best thing about being raped is when you’re done being raped and it’s like ‘whew this feels great, not being raped!”. Pare inoltre che siano stati segnalati anche altri tweet e commenti  satirici sull’attacco dell’11 settembre, l’AIDS e l’Olocausto. La domanda che si pongono ora i media è se il regista James Gunn seguirà i piani annunciati, dato che doveva essere al Comic-Con di San Diego proprio oggi per partecipare al panel della Sony Pictures, dove sarà presentato il film horror che ha prodotto. Secondo gli addetti ai lavori pare che non parteciperà alla sessione fissata per le 6:15 al padiglione H.

La Disney ha risposto con una nota ufficiale sulla questione. “Gli atteggiamenti offensivi e le dichiarazioni scoperte nel feed Twitter di James sono indifendibili e incoerenti con i valori del nostro studio e abbiamo interrotto i nostri rapporti commerciali con lui”, ha detto Alan Horn, presidente di Walt Disney Studios, in una dichiarazione appena rilasciato alla stampa.

Disney e Marvel non avevano mai annunciato che James Gunn avrebbe diretto il terzo film di Guardians of the Galaxy, ma  James Gunn lo aveva apertamente dichiarato sui social media. 

 
 

Il Primo Uomo: ecco il poster del nuovo film di Damien Chazelle

il primo uomo
Ryan Gosling’s upcoming film First Man about Neil Armstrong

Lo vedremo in apertura in Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2018, intanto Il Primo Uomo, nuovo film di Damien Chazelle, dopo il successo di La la Land, si mostra nel suo poster, che viene diffuso on line oggi, in occasione del 49° anniversario del primo allunaggio.

Ecco il poster:

Sulla scia del grande successo di La La Land, vincitore di sei premi Oscar, il regista premio Oscar Damien Chazelle e il protagonista Ryan Gosling tornano a lavorare insieme nel film Il Primo Uomo della Universal Pictures, che narra l’avvincente storia della missione della NASA per portare un uomo sul luna. Il film si concentra sulla figura di Neil Armstrong e sugli anni tra il 1961 e il 1969. Resoconto viscerale in prima persona, basato sul libro di James R. Hansen, il film esplorerà i sacrifici e il costo che avrà per Armstrong e per l’intera nazione, una delle missioni più pericolose della storia.

Scritto dal premio Oscar Josh Singer (Il caso Spotlight), il film è prodotto da Wyck Godfrey e Marty Bowen (La saga di Twilight, Colpa delle stelle) per la Temple Hill Entertainment, insieme a Chazelle e Gosling. Il produttore esecutivo è Isaac Klausner (Colpa delle stelle). La Amblin Entertainment co-finanzia il film.

Nel cast anche Claire FoyCorey Stoll, Kyle Chandler, Jason Clarke, Shea Whigham, e Jon Bernthal. Le musiche originali sono state scritte da Justin Hurwitz.

Il Primo Uomo: trailer italiano del film di Damien Chazelle con Ryan Gosling

 
 

Avengers 4: 15 dettagli che già conosciamo sul film

avengers 4

L’assenza dei Marvel Studios dal Comic Con di San Diego al momento in svolgimento, ci mette di fronte alla certezza che non avremo per ora novità o contenuti sui prossimi film dello studio né tanto meno avremo notizie su Avengers 4, che è ovviamente il film più atteso del prossimo anno, dagli spettatori fedeli al MCU.

Del film non conosciamo troppi elemento, ma alcune cose sono certe, e così ecco di seguito 15 dettagli su Avengers 4 che conosciamo già adesso con certezza.

ATTENZIONE – CONTIENE SPOILER SU ANT-MAN AND THE WASP

1Il ritorno del mostro

Forse la cosa più sorprendente di Avengers: Infinity War è stata la relativa mancanza di Hulk. Abbiamo avuto un sacco di Bruce Banner, ma dopo che “l’altro ragazzo” è stato preso a calci all’inizio del film, Banner non è riuscito a convincerlo a tornare “fuori”. I fan sono curiosi, quindi: Hulk tornerà?

La risposta è un sonoro sì. In un’intervista precedente, Mark Ruffalo ha affermato che Avengers 4 sarà la conclusione di un arco narrativo per Hulk strutturato in tre parti e iniziato in Thor: Ragnarok. Ruffalo inoltre si è detto disponibile ad avere un contratto di sei film, il che significa che c’è anche spazio per un altro film nel MCU con il Gigante di Giada!

Il titolo… forse

Questo punto è più una voce che una certezza. Qual è la voce? Che il titolo ufficiale di Avengers 4 sarà… Avengers: Endgame.

Certo, questo titolo è legato a ciò che ha detto il dottor Strange a Tony Stark in Infinity War, ma che prove ci sono? Apparentemente, il direttore della fotografia veterano del MCU ha aggiunto un credito cinematografico al suo sito web, e quel credito era proprio Avengers: Endgame. Potrebbe essere un titolo finto o realistico? 

Ecco Spidey

Considerando che la maggior parte di loro è istantaneamente svanita, vedere gli eroi morire a seguito dello “schiocco” di Thanos è stato più sorprendente che triste. L’eccezione è stata la morte di Spider-Man, il cui senso di ragno gli ha permesso di capire cosa stava accadendo. Questo ci ha regalato la straziante battuta “Mr. Stark, non mi sento molto bene”.

Tuttavia rivedremo il nostro eroe! Così come accadrà ad altri personaggi, sappiamo che Spider-Man tornerà con maggiore certezza rispetto agli altri personaggi, visto che sono già cominciate le riprese di Spider-Man: Far From Home. 

Successivo

Saghe Cinematografiche: 7 attori impossibili da sostituire

saghe cinematografiche

Il mondo della settima arte così come lo conosciamo è il paradiso delle saghe cinematografiche. Dal franchise di Star Wars e quello Marvel, passando per Star Trek, le varie saghe horror, ma anche i franchise che hanno fatto la storia di Hollywood, dalla tradizione di Indiana Jones, al rombo di motori pop di Fast and Furious.

Quando queste saghe si sviluppano molto a lungo nel tempo, è purtroppo possibile che qualche componente del cast, a causa di incidenti o per ragioni naturali, esca di scena anzitempo. E spesso è capitato che alcuni attori venissero rimpiazzati, anche in franchise importanti, come è accaduto a Richard Harris in Harry Potter, sostituito da Michael Gambon. Ma in alcuni casi, degli attori sono insostituibili e di seguito ve ne elenchiamo alcuni:

1Marlon Brando – Vito Corleone

Tecnicamente parlando, la parte di Vito Corleone è stata assegnata a un altro attore nel Il Padrino Parte II, ovvero a Robert De Niro, che ha ritratto il Don della mafia italo americana nelle scene ambientate diversi decenni prima del primo film. Tuttavia, il leggendario Brando sarebbe dovuto apparire in un flashback di Michael Corleone (Al Pacino) nel finale del film. Il giorno in cui la scena doveva essere girata, Brando non arrivò sul set a causa di dispute con i dirigenti della Paramount Pictures.

Francis Ford Coppola ha quindi rielaborato la scena in fretta, perché non ha avuto il tempo – e diciamocelo, probabilmente neanche la volontà – di sostituire l’attore assente.

Successivo

MCU: 10 scelte dell’ultimo minuto nei film del franchise

mcu

Può un cambiamento dell’ultimo minuto cambiare o addirittura rivoluzionare l’esito di un film? Ripercorrendo la storia del MCU e dei film prodotti dai Marvel Studios, decine di personaggi sono stati presentati al pubblico in momenti precisi della narrazione, dando vita a storie personali o collettive di successo.

Tuttavia il tempismo perfetto del team di Kevin Feige è stato consolidato anche grazie a scelte mirate, come l’arrivo di determinati eroi in dati momenti.

Leggi anche – MCU: 15 casting odiati dai fan che si sono rivelati vincenti

Ecco allora di seguito le 10 scelte dell’ultimo minuto che hanno cambiato, in alcuni casi, la sorte dei film in questi dieci anni di film Marvel:

1Lo schiocco di Thanos in Avengers 4

avengers: infinity war avengers 4

Avengers: Infinity War si è concluso con il più tragico dei cliffhanger: Thanos, una volta collezionate tutte e sei le gemme dell’infinito, schiocca le dita provocando la morte di metà delle vite nell’universo (tra cui Black Panther, Spider-Man, Doctor Strange e Star-Lord).

Tuttavia non è sempre stato questo il piano dei Marvel Studios, che invece avevano programmato l’evento soltanto in Avengers 4, alterando così il finale di Infinity War e la misteriosa storia del suo seguito.

Successivo

Shazam!: il regista conferma l’easter egg di Man of Steel

shazam!

Il regista David F. Sandberg ha confermato su Twitter quello che per molti fan era un easter egg di Man of Steel nell’immagine ufficiale di Shazam!, rilasciata qualche giorno fa.

Nella foto infatti era possibile notare in secondo piano una copia del Time che ritraeva l’invasione aliena contro cui combatte Superman in L’Uomo d’Acciaio (il primo film del DCEU). La stessa cover è stata fotografata da Sandberg proprio per sottolineare che Shazam! “esiste” nell’universo DC.

Shazam! avrà un ruolo chiave nel futuro del DCEU

Vi ricordiamo che Shazam! farà parte dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due attesi titoli di casa DC.

Shazam! è atteso per il 2019 e vede nel cast Zachary Levi (Shazam!), Asher Angel (Billy Batson), Mark Strong (Dr. Thaddeus Sivana)Jack Dylan Grazer (Freddy), Grace Fulton (Mary), Faithe Herman (Darla), Ian Chen (Eugene), Jovan Armand (Pedro), Cooper Andrews e Marta Milans (genitori adorrivi di BillyVictor e Rosa Vasquez), Ron Cephas Jones (Il Mago).

La sinossi: Abbiamo tutti un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola – SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa trasformarsi nel Supereroe Shazam per gentile concessione di un antico mago. Ancora bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.

 
 

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald somiglierà a un thriller

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald

Secondo il protagonista Eddie RedmayneAnimali Fantastici: I Crimini di Grindelwald somiglierà a un thriller con delle atmosfere molto oscure. L’attore premio Oscar, che torna a interpretare Newt Scamander, ha parlato del film e dei suoi toni con EW, ed ecco cosa ha raccontato:

“È più oscuro e rigoroso e si intreccia con la tradizione di Harry Potter, quella con cui abbiamo molta più familiarità. I personaggi che abbiamo incontrato nel primo film sono ora in un mondo magico che comprendono più a fondo. Quando ho letto [la sceneggiatura] ha avuto l’impressione che ci fossero questi elementi nascosti, e ho giocato con loro come fosse un thriller. Questo elemento fa voltare pagina al franchise.”

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, ecco Newt ai tempi della scuola

In uscita il 15 novembre 2018, il film presenta un cast capitanato da Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, con Jude Law eJohnny Depp.

Alla fine del primo film, il potente mago oscuro Gellert Grindelwald era stato catturato dal MACUSA (il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America), con l’aiuto di Newt Scamander. Ma, come aveva minacciato di fare, Grindelwald riesce a fuggire e inizia ad adunare i suoi sostenitori, la maggior parte dei quali ignorano il suo vero obiettivo: far salire i maghi purosangue a capo di tutti gli esseri non magici.

Per sventare i piani di Grindelwald, Albus Silente recluta il suo ex studente Newt Scamander, che acconsente ad aiutarlo, ignaro dei pericoli che lo aspettano. Si creano divisioni, mentre l’amore e la lealtà vengono messi alla prova, anche tra gli amici più sinceri e in famiglia, in un magico mondo sempre più frammentato.

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves Lionel Wigram.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald – il trailer

 
 

Jason Momoa: “Avrei potuto essere un villain del MCU”

jason-momoa-aquaman-justice-league-pictures

Intervistato da Entertainment Weekly, Jason Momoa ha confessato di essere stato ad un passo dall’interpretare un villain nel Marvel Cinematic Universe e di aver incontrato i fratelli Russo per discutere su alcuni progetti.

Si, li ho incontrati, e sono persone fantastiche. Forse uno dei migliori meeting della mia carriera, anche se sfortunatamente non si è tradotto in qualcosa di concreto“.

In passato l’attore era stato fra i candidati al ruolo di Drax nel franchise di Guardiani della Galassia, poi andato a Dave Bautista, mentre non chiaro di quali progetti abbia parlato con Anthony e Joe Russo. Forse Captain America: Civil War o Avengers: Infinity War, gli ultimi due film diretti dai registi?

Jason Momoa parla delle differenze tra Aquaman e Justice League

Vi ricordiamo che Momoa sarà presto nelle sale con Aquaman, il film diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) con Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe.

Prima di apparire come assoluto protagonista, il personaggio di Jason Momoa ha debuttato in Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

 
 

Star Trek: Discovery 2: prima foto di Linus

Star Trek: Discovery 2

Dopo la prima foto ufficiale arriva oggi la prima immagine di Linus, nuovo personaggio di Star Trek: Discovery 2, l’annunciata seconda stagione della serie Star Trek: Discovery.

Star Trek: Discovery 2Star Trek Discovery 2

Star Trek: Discovery 2 è la seconda attesa stagione della serie tv Star Trek: Discovery creata da Bryan Fuller e Alex Kurtzman per il network americano della CBS, in Italia trasmessa da Netflix. Un nuovo episodio sarà disponibile ogni lunedì. La prima stagione era composta da 15 episodi in totale, sarà divisa in due capitoli. I primi otto episodi saranno rilasciati tra lunedì 25 Settembre e Lunedì 6 Novembre. La stagione riprenderà poi con il secondo capitolo a gennaio 2018. 

Star Trek: Discovery seguirà le avventure della Flotta Stellare alla scoperta di nuovi mondi e nuove forme di vita, durante le quali il capitano dovrà imparare che prima di poter comprendere il mondo degli alieni è necessario capire se stessi. Start Trek, uno degli show più iconici del mondo televisivo mondiale, torna 50 anni dopo la première di Star Trek: Discovery. Nella serie vedremo una nuova navicella, nuovi personaggi e missioni, ritrovando però gli stessi valori e la stessa speranza per il futuro che ha ispirato una generazione intera di sognatori.

Star Trek: Discovery è prodotta da CBS Television Studios in associazione con Secret Hideout di Alex Kurtzman, Living Dead Guy Production di Bryan Fuller e Roddenberry Entertainment. Alex Kurtzman, Bryan Fuller, Heather Kadin, Gretchen J. Berg & Aaron Harberts, Akiva Goldsman, Rod Roddenberry e Trever Roth sono i produttori esecutivi.

 
 

Stan Lee augura buon Comic Con di San Diego ai suoi fan

Stan Lee sarà per la prima volta assente al Comic Con di San Diego di quest’anno, ma The Man della Marvel non ha fatto mancare il suo supporto ai fan, che numerosissimi si riverseranno alla fiera.

Ecco il video messaggio che ha affidato ai suoi canali social:

Lee ha espresso il suo rimpianto per non essere stato in grado di partecipare al Comic-Con di quest’anno. Il breve video include anche diverse foto di Lee ai Comic-Cons degli anni passati e si conclude con Stan che incoraggia i suoi fan a divertirsi lo stesso alla convention, anche senza di lui.

Fonte: Stan Lee

 
 

The Predator: ecco il poster per il San Diego Comic-Con

The predator trailer

Per festeggiare l’arrivo al San Diego Comic-Con del film, la 20th Century Fox rilascerà un nuovo poster di The Predator prossimo capitolo del franchise diretto da Shane Black e atteso nelle sale il 14 settembre 2018.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

the predator

The Predator: trailer ufficiale in italiano

Nel cast figurano Boyd Holbrook, Trevante Rhodes, Jacob Tremblay, Keegan-Michael Key, Olivia Munn, Sterling K. Brown, Alfie Allen, Jane Thomas, Augusto Aguilera, Jake Busey, Yvonne Strahovski.

La sinossi:

Geneticamente modificati, attraverso la combinazione dei DNA di specie diverse, i cacciatori più letali dell’universo sono adesso ancora più pericolosi, più forti, più intelligenti. Quando un ragazzino innesca accidentalmente il loro ritorno sulla Terra, solo un gruppo di ex soldati e una disillusa insegnante di scienze può impedire la fine della razza umana.

 
 

Justice League: Zack Snyder non ha mai visto il film

Justice League non è stato esattamente il successo che la Warner Bros. e la critica si aspettavano, con buona parte dei fan convinta che le responsabilità di un tale flop fossero da associare all’uscita di scena di Zack Snyder (dopo la tragedia familiare che l’ha costretto ad abbandonare il set) e all’ingresso di Joss Whedon, che ha ultimato il film.

Da mesi poi si sta speculando sull’ipotetica director’s Cut da Snyder, richiesta a gran voce dai suoi fan che hanno creato movimenti di protesta ad Hollywood. La cut sarebbe sostanzialmente frutto del montaggio originale voluto dal regista, anche se nelle ultime ore ne è stata categoricamente negata l’esistenza proprio dalla Warner Bros. e un eventuale rilascio al Comic-Con.

Inoltre, un portavoce di Snyder ha confermato che il regista non ha mai visto la versione di Justice League uscita in sala, spiegando che avrebbe supervisionato le nuove scene che Whedon aveva scritto e programmato di girarle prima dell’improvvisa morte della figlia.

Justice League: un’immagine di Superman conferma l’esistenza della cut di Zack Snyder?

Justice League è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come SupermanGal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Fonte: The Wall Street Journal

 
 

Bumblebee: due Decepticon nella nuova immagine

Bumblebee

Ecco una nuova immagine di Bumblebee in cui vediamo due Transformers che esordiranno nel film di Travis Knight. Si tratta di due Decepticon: Shatter, che avrà la voce, in originale, di Angela Bassett, e di Dropkick, che invece sarà doppiato da Justin Theroux. Ecco l’immagine:

BUMBLEBEE
Left to right: XXXXX and Dropkick

Bumblebee: guarda il trailer del film

A dirigere Bumblebee c’è Travis Knight, già regista di Kubo e la Spada Magica per la Laika. Protagonista del film è Hailee Steinfeld. Nel cast anche John Cena, Jorge Lendeborg Jr., Abby Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie DziennyJason Drucker. La sceneggiatura del film è firmata da Christina Hodson.

Leggi la recensione di Bumblebee

Ecco la prima sinossi del film:  “Durante il 1987, Bumblebee trova rifugio in una discarica in una piccola cittadina di mare della California. Charlie (Hailee Steinfeld), in procinto di compiere 18 anni e mentre cerca di trovare il suo posto nel mondo, scopre Bumblebee, scarico, ammaccato e spezzato. Quando Charlie gli restituisce la vita, impara immediatamente che non si tratta di un ordinario maggiolino giallo WV.”

 
 

Marvel Studios: il poster del Comic Con celebra i migliori momenti della fiera

Marvel mcu

Assenti quest’anno al San Diego Comic-Con per ragioni “editoriali” (i lavori si stanno infatti concentrando sulla post-produzione di Avengers 4 e Captain Marvel), i Marvel Studios hanno comunque fatto sentire la loro presenza regalando ai propri fan un poster speciale che celebra i migliori momenti della fiera.

Tra questi il primo panel con Iron Man nel 2008, l’entrata in scena di Tom Hiddleston nei panni di Loki,  l’annuncio di Josh Brolin e Brie Larson, e molto altro ancora.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

https://www.instagram.com/p/Bla-I83BtqS/?utm_source=ig_embed

Marvel Studios: tutti i film confermati e i rumor

Di recente Kevin Feige ha dichiarato: “Non annunceremo nessun film post-Avengers 4 fino a quando non vedremo Avengers 4, e questa è una delle ragioni per cui non saremo al Comic Con.

Lo scorso anno, il Comic Con di San Diego ha offerto ai fan dei Marvel Studios tantissimi contenuti speciali, durante il panel dedicato alla studio, relativi a Thor: RagnarokBlack Panther e Avengers: Infinity War, oltre ai primi concept art dedicati a Captain Marvel.

 
 

The Joker Origins: Zazie Beetz in trattative per il film

the joker origins

Secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter, Zazie Beetz è ufficialmente entrata in trattative per ottenere un ruolo in The Joker Origins, il film prodotto dalla Warner Bros. che vedrà protagonista Joaquin Phoenix nei panni del Principe del Crimine.

L’attrice è stata Domino in Deadpool 2 al fianco di Ryan Reynolds e riprenderà molto probabilmente lo stesso personaggio anche nello spin-off sulla X-Force.

The Joker Origins: ecco quando uscirà il film con Joaquin Phoenix

The Joker Origins arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros. La pellicola, che riavvierà le sorti del noto villain dei fumetti, vede Joaquin Phoenix nei panni del Principe del crimine di Gotham e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).

L’inizio delle riprese è fissato a settembre di quest’anno.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

The Joker Origins: Robert De Niro si unirà al cast?

 
 

Venezia 75: A Star Is Born di Bradley Cooper sarà presentato fuori concorso

A Star is Born

Come riportato da Deadline nelle ultime ore, sembra ormai certa la presenza alla 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia di A Star Is Born, debutto alla regia di Bradley Cooper che vede protagonista Lady Gaga e lo stesso attore.

Secondo il report infatti, la pellicola sarà presentata Fuori Concorso il 31 agosto prima di “volare” a Toronto per l’International Film Festival.

Venezia 75: First Man di Damien Chazelle sarà il film d’apertura

Confermato nei giorni scorsi First Man di Damien Chazelle per l’apertura, mentre altri titoli ufficiali dovrebbero essere  Suspiria di Luca Guadagnino, con Dakota JohnsonChloe Grace Moretz e Tilda Swinton, The Sisters Brothers, ultimo lavoro di Jaques Audiard (Un sapore di ruggine e ossa) che vede protagonisti Jake Gyllenhaal e Joaquin PhoenixBeautiful Boy con Timothée ChalametSteve Carell (dal regista di Alabama MonroeFelix Van Groeningen), Roma di Alfonso Cuaron (prodotto originale Netflix), Norway di Paul GreengrassThe Favourite di Yorgos Lanthimos con Emma Stone Peterloo di Mike Leigh.

In programma dal 29 agosto all’ 8 settembre 2018, la Mostra del Cinema avrà come presidente di giuria il regista Guillermo Del Toro.

A Star is Born si basa sulla pellicola del 1937 di William Wellman e interpretato da Janet Gaynor e Fredric March ma prenderà spunto anche nella versione del 1954 con James Mason e Judy Garland. Mentre nel 1976 il film è stato soggetto ad un nuovo remake con protagonista all’epoca Barbra Streisand e Kris Kristofferson.

Dopo il successo di American Horror Story, con il quale ha vinto il Golden Globe a gennaio, Lady Gaga farà quindi il suo debutto sul grande schermo come protagonista assoluta di una pellicola. La cantante si occuperà di comporre nuovi canzoni per il remake.

 
 

Glass: il terzo teaser trailer con Samuel L. Jackson

Dopo quello dedicato a James McAvoy e quello per Bruce Willis, ecco il terzo teaser trailer di Glass con Samuel L. Jackson che torna a interpretare Elijah Price.

Glass: le prime reazioni al film sono positive

Qui la prima sinossi:

Dunn (Bruce Willis) sta dando la caccia alla Bestia, controparte sovrumana di Crumb (James McAvoy), scontrandosi con lui in maniera sempre più aspra. Intanto Price (Samuel L. Jackson) emerge dall’ombra, nascondendo dei segreti che si riveleranno pericolosi per entrambi.

Glass, recensione del film di M. Night Shyamalan

Interpretato da Samuel L. Jackson, James McAvoy, Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden Globe Sarah Paulson, Glass porta avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il Predestinato (2000) e Split (2016), entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti decisivi per entrambi gli uomini.

Glass: le prime foto ufficiali

 
 

Ant-Man and the Wasp, recensione del film con Evangeline Lilly e Paul Rudd

ant-man and the wasp
Photo: Ben Rothstein..©Marvel Studios 2018

Dopo il tragico epilogo di Avengers: Infinity War, la Marvel fa prendere una boccata d’aria ai suoi spettatori, portando in sala la seconda avventura del suo eroe più “leggero”: Ant-Man and the Wasp, già in sala in molti Paesi del mondo, arriva in Italia il 14 agosto.

Ambientato a circa due anni dagli eventi di Captain America: Civil War, il film vede Scott Lang (Paul Rudd) agli arresti domiciliari. L’ex ladruncolo ha patteggiato, evitando la prigione a cui sarebbe stato condannato, per essersi schierato con Steve Rogers nella “guerra civile”, in aperta violazione degli accordi di Sokovia. L’apparizione di Giant-Man in Germania ha messo nei guai Hope Van Dyne e Hank Pym: anche la tecnologia Pym usata da Lang viola gli accordi, e così padre e figlia sono adesso in fuga. Un’improvvisa connessione, tra Scott e Janet Van Dyne, moglie di Hank e madre di Hope, scomparsa nel Regno Quantico, mette l’eroe sulle tracce dei suoi vecchi alleati.

Peyton Reed torna alla regia di un film in solitaria sull’Uomo formica, il personaggio più piccolo del MCU e, dicevamo, leggero, non solo in quanto a peso effettivo ma anche per quello riguarda il tono adottato per raccontare le sue avventure. Se il primo film del 2016 era un buffo heist movie, questa volta il personaggio di Paul Rudd viene catapultato in una commedia action, ma non è solo. Come da titolo, Wasp, interpretata da Evangeline Lilly, è socia e partner dell’eroe, sua pari a tutti gli effetti, sul campo di battaglia e dietro le quinte.

E questa è la prima novità del film all’interno del MCU, una dinamica di coppia equilibrata. L’alchimia tra Lilly e Rudd è perfetta e, complici i dialoghi co-firmati dallo stesso attore, le scene che prevedono l’interazione verbale trai protagonisti sono le meglio riuscite. I tempi comici sono così efficaci che persino il doppiaggio italiano non ne annulla l’effetto, risultando vincenti sia tra i personaggi principali che tra i comprimari, su tutti Michael Pena, T.I. e David Dastmalchian.

Ant-Man and the Wasp

L’eroismo di Scott Lang, come il suo superpotere, lo mantiene sempre ben piantato a terra: il suo scopo principale è quello di essere un buon padre, pur rivelandosi ancora molto infantile in alcuni atteggiamenti; le vicende che lo travolgono lo portano sempre, suo malgrado, a confrontarsi con situazioni pericolose e con avversari apparentemente molto più forti di lui, eppure, nonostante le dimensioni, si rivela sempre all’altezza. La dualità tra Scott e Ant-Man ne “abbassa” quindi la statura eroica a livello umano, rendendolo molto più vicino al pubblico di altri suoi colleghi Vendicatori. È più facile entrare in relazione con Lang che con Stark o con Rogers, per intenderci.

Un altro elemento poco comune nel film di Reed è che la storia non ha un vero e proprio cattivo, un villain nel senso proprio del termine, ma una serie di antagonisti che a seconda del momento occupano il centro della scena, senza però mai rappresentare una vera minaccia. Il problema è che questi antagonisti sono raccontati in diverse trame indipendenti l’una dall’altra che conferiscono al prodotto finito un aspetto confuso e affollato, di personaggi, punti di vista e motivazioni differenti. Un bagaglio pesante per un film che altrimenti si sarebbe rivelato un eccellente parentesi leggera tra Infinity War e l’atteso e per molti versi misterioso Captain Marvel.

Ant-Man and the Wasp

Ant-Man and the Wasp si riduce quindi a una sequenza di scene d’azione ben coreografate, con Evangeline Lilly/Wasp che spicca per acrobazie e carisma. Il film trova facilmente l’espediente comico nel gioco di parole o nei confronti, spesso surreali, trai protagonisti, tuttavia la mancanza di coesione narrativa ne penalizza l’armonia complessiva.

 
 

Titans: trailer ufficiale della serie DC

Titans

La DC Entertainment ha diffuso al Comic Con di San Diego il trailer ufficiale di Titans, l’annunciato show basato sull’omonimo fumetto che debutterà negli USA sulla piattaforma della DC Comics.

Titans

Titans non sarà l’unico prodotto che sarà disponibile sulla piattaforma americano DC. Infatti si aspettano anche Batman: The Animated Series e la serie animata su Flashpoint. 

Titans vede come produttori esecutivi Akiva Goldsman, Geoff Johns, Greg Berlanti e Sarah Schechter. 

Nella serie tv Dick Grayson emerge dall’ombra per diventare il leader di una band senza paura di nuovi eroi, tra cui Starfire, Raven e molti altri. I fan possono aspettarsi che Titans sia una serie d’avventura a tinte drammatiche che esploreranno e celebreranno uno dei più famosi gruppi di fumetti di sempre.

La prima stagione Titans debutterà nel 2018 sul nuovo servizio digitale per la DC Comics, gestito da Warner Bros. Digital Networks.

 
 

Shazam! avrà un ruolo chiave nel futuro del DCEU

shazam!

Come dichiarato dal produttore Peter Safran in un’intervista con Entertainment Weekly, Shazam! – prossimo supereroe protagonista di un cinecomic targato DC – “svolgerà un ruolo chiave nel futuro del DCEU, e anzi sarei sorpreso del contrario perché il personaggio esiste in quel mondo“.

Di suo invece Zachary Levi, che nel film interpreta l’eroe principale, ha confessato di sognare un incontro fra Shazam!, Wonder Woman e Superman: “Solo l’idea mi entusiasma da morire. E se decidessero di fare un altro Justice League, magari potrei essere su un poster insieme a quei ragazzi!“.

Shazam!: Zachary Levi “accende” il costume nella nuova foto ufficiale

Vi ricordiamo che Shazam! farà parte dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due attesi titoli di casa DC.

Shazam! è atteso per il 2019 e vede nel cast Zachary Levi (Shazam!), Asher Angel (Billy Batson), Mark Strong (Dr. Thaddeus Sivana)Jack Dylan Grazer (Freddy), Grace Fulton (Mary), Faithe Herman (Darla), Ian Chen (Eugene), Jovan Armand (Pedro), Cooper Andrews e Marta Milans (genitori adorrivi di BillyVictor e Rosa Vasquez), Ron Cephas Jones (Il Mago).

La sinossi: Abbiamo tutti un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola – SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa trasformarsi nel Supereroe Shazam per gentile concessione di un antico mago. Ancora bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.

 
 

Justice League: Henry Cavill parla della director’s cut di Zack Snyder

justice-league

Intervistato durante la promozione di Mission Impossible: Fallout, Henry Cavill ha avuto modo di discutere circa l’esistenza – o meno – di una director’s cut di Justice League montata da Zack Snyder, che secondo l’attore “non farebbe molta differenza, perché ci sono storie che devono essere raccontate e aggiustamenti che possono essere apportati, ma non cambierebbe il cuore del film“.

Da mesi infatti si specula sull’ipotetica versione ultimata da Snyder, richiesta a gran voce dai suoi fan che hanno creato movimenti di protesta sotto gli uffici della Warner Bros. ad Hollywood. La cut sarebbe sostanzialmente frutto del montaggio originale voluto dal regista, che ha dovuto abbandonare la produzione in corso d’opera a causa di una terribile tragedia familiare lasciando quindi spazio a Joss Whedon.

Cavill è apparso piuttosto ignaro della situazione, spiegando che sebbene non sappia nulla a riguardo, “vedere un altro taglio del film sarebbe sicuramente divertente, anche per togliersi qualche dubbio o curiosità, ma non cambierà nulla di ciò penso della storia.”

Justice League: un’immagine di Superman conferma l’esistenza della cut di Zack Snyder?

Justice League è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come SupermanGal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

 
 

Halloween: ecco il poster ufficiale con Michael Myers per il Comic-Con

halloween

Sul profilo twitter ufficiale del film è comparso il nuovo poster ufficiale di Halloween, pronto per la sua presentazione al Comic-Con di San Diego dove verranno mostrati contenuti esclusivi e un’anteprima delle scene.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

Halloween – il trailer italiano con Jamie Lee Curtis

Halloween, una produzione Trancas International Films, Blumhouse Productions e Miramax, uscirà nelle sale italiane il 25 Ottobre 2018 distribuito da Universal Pictures.

Jamie Lee Curtis torna all’iconico ruolo di Laurie Strode, che giunge allo scontro finale con Michael Myers, l’uomo mascherato che le ha dato la caccia da quando era sfuggita per un soffio alla carneficina della notte di Halloween avvenuta quattro decenni prima.

Il Maestro dell’horror John Carpenter è produttore esecutivo e consulente creativo di questo capitolo, e unisce le forze con il produttore leader della cinematografia horror contemporanea, Jason Blum (Get Out, Split, The Purge, Paranormal Activity). Ispirato da un classico di Carpenter, i registi David Gordon Green e Danny McBride hanno creato una storia che apre una nuova strada rispetto agli eventi del film-pietra miliare del 1978, e Green ne firma anche la regia.

Halloween, la recensione del film di David Gordon Green

 
 

The Joker Origins: ecco quando uscirà il film con Joaquin Phoenix

the-joker origins

The Joker Origins arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime ore dalla Warner Bros. La pellicola, che riavvierà le sorti del noto villain dei fumetti, vede Joaquin Phoenix nei panni del Principe del crimine di Gotham e sarà diretto da Todd Phillips (Una notte da leoni).

L’inizio delle riprese è fissato a settembre di quest’anno.

The Joker Origins: Joaquin Phoenix è “spaventato a morte dal ruolo”

La produzione di The Joker Origins, film esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto, e le riprese partiranno a settembre in America con la regia di Todd Phillips (Una notte da leoni).

Il film sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

The Joker Origins: Robert De Niro si unirà al cast?

 
 

Venezia 75: in arrivo Suspiria di Guadagnino e The Sisters Brothers di Audiard

suspiria

A poche ore dall’annuncio del film d’apertura della 75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia Variety, ecco arrivare tramite la notizia (ormai certa) dell’arrivo al Lido di altri due titoli, probabilmente inseriti nel concorso ufficiale.

Il primo è Suspiria di Luca Guadagnino, con Dakota Johnson, Chloe Grace Moretz e Tilda Swinton, mentre il secondo è The Sisters Brothers, ultimo lavoro di Jaques Audiard (Un sapore di ruggine e ossa) che vede protagonisti Jake Gyllenhaal e Joaquin Phoenix.

La fonte parla anche di altri titoli papabili, come Beautiful Boy con Timothée Chalamet e Steve Carell (dal regista di Alabama Monroe, Felix Van Groeningen), Roma di Alfonso Cuaron (prodotto originale Netflix), Norway di Paul GreengrassThe Favourite di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, Peterloo di Mike Leigh e A Star is Born di e con Bradley Cooper.

In programma dal 29 agosto all’ 8 settembre 2018, la Mostra del Cinema avrà come presidente di giuria il regista Guillermo Del Toro.

Venezia 75: First Man di Damien Chazelle sarà il film d’apertura

 
 

Skyscraper: recensione del film con Dwayne Johnson

Skyscraper

Se c’è una cosa che The Rock sa fare bene è arrivare e salvare il mondo, la situazione, la bella di turno o la famiglia e in Skyscraper, al cinema dal 19 luglio per la regia di Rawson Marshall Thurber, non è da meno.

Veniamo subito introdotti al personaggio di Dwayne Johnson, come fortissimo agente FBI e ex-veterano che in seguito ad un operazione di recupero ostaggi finita male, rimane con una gamba amputata e la voglia di cambiare vita. Flash-forward a qualche anno dopo, ritroviamo Will Sawyer, così si chiama Johnson nel film, all’interno del “The Pearl”, il più alto grattacielo del mondo con i suoi 225 piani.

Costruito ad Hong Kong dal magnate Zhao Long Ji (Chin Han), è il primo grattacielo al mondo ad autoalimentarsi grazie ad enormi turbine poste al suo interno, ha degli appartamenti di super lusso, uffici e un giardino pensile con tanto di cascata verso al centesimo piano da far invidia al pianeta Pandora e per finire un enorme “perla” sulla vetta, che promette di essere l’ottava meraviglia del mondo. Costruito tutto con le tecnologie più all’avanguardia, Will Sawyer, che messa da parte la vita da uomo d’azione aveva aperto una sua compagnia di security, viene chiamato da un ex-collega a fare un test finale per approvare i sistemi di sicurezza e l’impenetrabilità del sistema.

Skyscraper: il film

La sua famiglia, composta dalla moglie Sarah (Neve Campbell), chirurgo dei Marines che l’ha salvato anni prima dall’incidente e i due gemelli Georgia e Noah (McKenna Roberts e Noah Cottrell) vengono fatti alloggiare al 96esimo piano del “The Pearl”, come prima famiglia nelle unità abitative, come regalo da parte del magnate. Peccato però che Zhao abbia un nemico nel terrorista internazionale Kores Botha, che vuole subito distruggere il suo sogno. Prendono così di mira Sawyer appena uscito dalla riunione con il magnate e gli rubano il tablet che controlla tutti i sistemi di sicurezza, facendo scoppiare un potente incendio a metà grattacielo, bloccando i sistemi antincendio e intrappolando al suo interno in modo non voluto, l’ignara famiglia dell’ex-agente FBI. Inizia così per Sawyer una corsa contro il tempo, la tecnologia, le fiamme, le altezze vertiginose, le armi dei terroristi che tentano di bloccarlo e anche della polizia locale che pensa che sia lui il colpevole, ma si sa, quando c’è di mezzo la famiglia, si ritrovano forze e ingegno, anche se si è in pensione dalla vita d’azione.

Costato 125milioni di dollari per la sua produzione, il film è uno di quegli action movie che ti fa stare sul bordo della poltrona per tutto il tempo, con mani che sudano dalle vertigini, momenti di suspence intensi e voglia di non entrare mai più in un grattacielo. Il problema del film però è che è tutto un po’ troppo prevedibile e banale: dalla trama alla messa in scena ricorda film con L’Inferno di cristallo con Paul Newman e Dwayne Johnson sembra un moderno Bruce Willis in Die Hard, in particolare verso il finale. Ma la nota positiva è che, nessuno in questo film si prende realmente sul serio, facendo scappare qualche risata qua e là, se non applausi per scene, azioni e idee che hanno del surreale. Vedere per credere, quante cose si possono fare con del semplice nastro adesivo!

Possiamo dire che Dwayne Johnson è credibile anche come action-hero con una gamba sola perché siamo abituati a vederlo in questa veste e sarà che la sua possente forma fisica ci fa credere che tutto sia possibile. Mentre la maggior parte degli altri personaggi sembrano macchiette e personaggi stereotipati (un esempio su tutti, la cattiva asiatica crudelissima e che ancheggia come una modella su un tacco 12), è stato bello rivedere sul grande schermo Neve Campbell, che si prende anche lei la sua buona parte di azione da mamma-orsa.

Come film per la programmazione estiva al cinema, Skyscraper è perfetto: non promette niente più di quello che ci si aspetta, c’è azione, c’è dell’incredibile e c’è un (super)eroe forzuto che ci dice che si può fare tutto anche con una gamba sola!

Skyscraper: trailer

 
 

Ant-Man and the Wasp: Evangeline Lilly e Paul Rudd a Roma

ant-man and the wasp
©Marvel Studios 2018

Paul Rudd ed Evangeline Lilly fanno tappa a Roma per l’ultima parte del tour promozionale di Ant-Man and The Wasp (domani saranno al Giffoni per incontrare il pubblico), sequel che li vede protagonisti come veri “partner in crime” nei panni di Scott Lang e Hope Van Dyne.

Il film, diretto nuovamente da Peyton Reed, vede nel cast anche Michael Douglas, Michelle PfeifferMichael PenaHannah John-Kamen e Laurence Fishburne, e arriverà nelle nostre sale il prossimo 14 agosto.

Da ormai tre anni i due attori sono membri della famiglia dei Marvel Studios, che entrambi definiscono “la migliore che si possa desiderare“, e se Rudd sottolinea come in fondo “lavorare per lunghi mesi insieme alle stesse persone, cast e tecnici, ti porta inevitabilmente a stringere un rapporto di amicizia e familiarità, il che con Ant-Man mi ha aiutato ad apprezzare ancora di più ogni cosa“, la Lilly ha spiegato che “sebbene la Marvel sia fantastica, una vera famiglia, nulla è paragonabile nella mia carriera all’esperienza avuta sul set di Lost: sei anni di completo isolamento dal mondo, senza marito o figli, soltanto con la compagnia della troupe, insomma quella era diventata la mia famiglia. Ecco perché piangevo alla fine delle riprese e mi commuovo ancora oggi ripensandoci“.

ant-man and the wasp

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Tornando al film, è chiaro che l’evoluzione del personaggio di Hope Van Dyne, diventata ufficialmente la supereroina The Wasp nel Marvel Cinematic universe, fosse naturale dopo quanto mostrato nel primo capitolo ed era soltanto “una questione di tempo“, e a spiegarlo è proprio la sua interprete:

Quando sono stata scelta per Ant-Man esisteva già la sceneggiatura, e sapevo che il film si sarebbe chiuso con la frase chiave pronunciata da Hope “Era ora, dannazione” mentre guardava il costume di Wasp. All’epoca mi sono detta che se fossimo riusciti a realizzare un ottimo lavoro e se il film avesse avuto successo, allora ci sarebbero state buone possibilità portare Wasp sul grande schermo. Così mi sono impegnata a fondo e ho fatto di tutto per far fare a Paul una bella figura [ride]“.

Per quanto riguarda Paul Rudd, che nell’universo cinematografico Marvel ha raccolto l’eredità del vecchio Ant-Man e abbracciato una nuova versione del supereroe, l’attore ha raccontato che “l’importante, per noi, era rispettare l’essenza del personaggio. Detto questo è stato un onore poter condividere la scena con la mia collega Evangeline, e posso dire che – sebbene tutti pensino che io sia l’Ant-Man più divertente – Michael Douglas potrebbe non essere d’accordo con questa affermazione“.

ant-man and the wasp
Photo: Ben Rothstein..©Marvel Studios 2018

Ant-Man and The Wasp: 10 curiosità sulla coppia di eroi

E a chi domanda che significato abbia, per loro, il MCU, Evangeline Lilly risponde: “è divertimento e complicità, qualcosa che riesce a farci sentire bene e a provare un senso di speranza anche nel tempo in cui stiamo vivendo. È una fuga dalla realtà, che ci ricorda quanto possiamo essere coraggiosi di fronte alle tante sfide della vita, è ciò che mi ha permesso – come madre e cittadina – di esplorare ciò che di eroico c’è in me e le mie potenzialità per agire“.

Per me il MCU è diventato una parte importante della mia vita“, confessa Paul Rudd, “un’esperienza assolutamente positiva sia perché stiamo parlando di una realtà amata e conosciuta in tutto il mondo, sia perché a livello personale mi offre qualcosa da condividere con i miei figli[…] Certo, il mio sogno da bambino era interpretare Hulk, ma purtroppo non ho avuto la parte“.

È andata meglio alla Lilly, che da piccola guardava con ammirazione la Catwoman di Michelle Pfeiffer e si è ritrovata a interpretare sua figlia sul grande schermo. “Non posso lamentarmi, ho realizzato i miei desideri“.

 
 

The Nun – La Vocazione del Male: l’inquietante poster italiano

the nun Horror Night

Ecco il poster ufficiale italiano di The Nun – La Vocazione del Male, il film spin off del franchise di The Conjuring, con Demian Bichir, Taissa Farmiga, Jonas Bloquet, Charlotte Hope, Ingrid Bisu, Bonnie Aarons e diretto da Corin Hardy.

James Wan, regista dei due horror di successo “L’evocazione – The Conjuring” e “The Conjuring – Il caso Enfield”, torna ad esplorare un nuovo angolo di questo oscuro universo attraverso il film The Nun – La Vocazione del Male. Diretto da Corin Hardy (“The Hallow”) è prodotto dallo stesso Wan e da Peter Safran, produttore anche dei film della serie “The Conjuring”.

Quando una giovane suora di clausura si toglie la vita in un’abbazia della Romania, un prete con un passato burrascoso e una novizia sul procinto di prendere i voti, vengono inviati dal Vaticano per fare luce sull’evento. Insieme scopriranno il diabolico segreto dell’ordine. Mettendo a repentaglio non solo le proprie vite, ma anche la loro fede e le loro anime, si troveranno ad affrontare una forza malvagia che ha le sembianze della stessa suora demoniaca che ha terrorizzato il pubblico in “The Conjuring – Il caso Enfield” mentre l’abbazia diventerà un campo di battaglia tra i vivi e i dannati.

In The Nun – La Vocazione del Male il candidato Premio Oscar® Demian Bichir (“Per una vita migliore”) interpreta Padre Burke, Taissa Farmiga (“American Horror Story” per la Tv) il ruolo di Sorella Irene e Jonas Bloquet (“Elle”) quello di Frenchie, un abitante del luogo.  Il cast include anche Charlotte Hope (“Il Trono di Spade” per la Tv) nel ruolo di Sorella Victoria, Ingrid Bisu (“Vi presento Toni Erdmann”) in quello di Sorella Oana, mentre Bonnie Aarons riprende lo stesso ruolo di “The Conjuring – Il caso Enfield”, quello della suora.

Hardy dirige “The Nun” da una sceneggiatura di Gary Dauberman (“It”), tratta da un racconto di James Wan e Gary Dauberman. I produttori esecutivi sono Dauberman, Todd Williams e Michael Clear. Nello staff di Hardy il direttore della fotografia Maxime Alexandre (“The Voices” e “Annabelle 2: Creation”), la scenografa Jennifer Spence (“Annabelle 2: Creation”, “Lights Out – Terrore nel buio” e i film della saga di “Insidious”), i montatori Michel Aller (“Lights Out – Terrore nel buio”, “Paranormal Activity 5”) e Ken Blackwell (“Venerdi 13”), la costumista Sharon Gilham (“Black Mirror” per la Tv). Le musiche di “The Nun” sono di Abel Korzeniowski (“Animali Notturni”). Una presentazione New Line Cinema, una produzione Atomic Monster / Safran Company, “The Nun”, nelle sale italiane a partire dal 20 Settembre 2018, sarà distribuito da Warner Bros. Pictures, una società della Warner Bros. Entertainment.

 
 

Girl: dal 27 settembre al cinema in Italia con Teodora

Girl

Salutato come una rivelazione all’ultimo Festival di Cannes, dove ha conquistato ben 4 premi da 4 diverse giurie (Caméra d’or come migliore opera prima, Premio alla migliore interpretazione della sezione Un Certain Regard, Premio Fipresci e Queer Palm), GIRL uscirà nelle sale italiane il 27 settembre, distribuito da Teodora, e si candida a diventare uno dei casi cinematografici della stagione.

Girl, recensione del film di Lukas Dhont

Protagonista del film è Lara, adolescente con la passione della danza classica: insieme al padre e al fratellino si è trasferita in un’altra città per frequentare una prestigiosa scuola di balletto, a cui dedica tutta se stessa. Ma la sfida più grande è riuscire a fare i conti con il proprio corpo, perché Lara è nata ragazzo… Ispirato a una storia vera, il film segna due debutti-rivelazione: quello del ventisettenne regista Lukas Dhont e quello, non meno sorprendente, del giovanissimo protagonista Victor Polster.

Ispirato ad una storia vera, Girl – spiega il regista – nasce dal “desiderio di raccontare la storia di un personaggio giovanissimo, capace di sfidare una società in cui genere e sesso sono ancora inevitabilmente connessi, e dal bisogno di dire qualcosa su come percepiamo il genere, sulla femminilità e la mascolinità. Ma soprattutto sulla lotta interiore di una giovane eroina che mette a rischio il proprio corpo per diventare la persona che vuole essere. Qualcuno che sceglie di essere se stesso all’età di 15 anni, quando a molte persone occorre una vita intera”.

 
 

Solo: A Star Wars Story in home video dal 26 settembre

Solo: A Star Wars Story

Diretta dal regista premio Oscar Ron Howard, la nuova avventura Lucasfilm Solo: A Star Wars Story trasporta il pubblico in un’incredibile avventura al fianco di Han Solo (Alden Ehrenreich), il furfante più amato della galassia. Il viaggio, ricco di azione, racconta il primo incontro di Han con il suo futuro amico e copilota Chewbecca (Joonas Suotamo) e il famigerato giocatore d’azzardo Lando Calrissian (Donald Glover), nonché il suo passato avventuroso con la ladra Qi’ra (Emilia Clarke) e il criminale professionista Beckett (Woody Harrelson).  Il 26 settembre il Millennium Falcon  proporrà dunque le sue avventure in Blu-ray 4K Ultra HD, Blu-ray 3D Steelbook, Blu-Ray e DVD, disponibili nei migliori negozi, e non mancherà di fare rotta anche verso il mondo digitale in formato HD.

I contenuti speciali nelle versioni in alta definizione di Solo: A Star Wars Story sono arricchiti dalle avvincenti conversazioni fra le star del film e gli sceneggiatori Jonathan Kasdan & Lawrence Kasdan (scrittori de L’Impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi), dalle rivelazioni sull’amicizia fra Ciube e Han, dai particolari della versione originale del Millennium Falcon e della prima volta di Han al comando della celebre nave, dai set dei nuovi mondi del film e dalle sequenze ricche di adrenalina nonché da otto scene inedite eliminate o estese.

CONTENUTI SPECIALI NEI FORMATI IN ALTA DEFINIZIONE BLU-RAY:

  • Solo: Tavola rotonda con regista e cast
    Il regista Ron Howard e le star del film partecipano a un’interessante conversazione sulla lavorazione del film.
  • Squadra Ciube
    Questo sguardo dietro le quinte mostra il procedimento con cui lo Wookiee prende vita.
  • Kasdan sui Kasdan
    Il leggendario sceneggiatore di Star Wars Lawrence Kasdan e suo figlio Jonathan raccontano come hanno scritto a quattro mani la sceneggiatura del film.
  • Ricreare il Millennium Falcon
    Ripercorre la storia della nave più famosa della galassia, inizialmente vanto e gioia di  Lando e successivamente bolide interstellare con “modifiche speciali”, guidato da Han Solo.
  • Fuga da Corellia
    Dietro le quinte dell’adrenalinico inseguimento per le strade del pianeta Corellia.
  • La rapina al treno
    Per esplorare le difficoltà e l’entusiasmo che hanno caratterizzato la creazione di questa sequenza mozzafiato  che si svolge in un luogo remoto ed è ricca di effetti spettacolari.
  • Diventare un droide: L3-37
    Il pubblico incontra il droide più recente nonché la bravissima attrice che gli dà vita.
  • Canaglie, droidi, creature e carte: benvenuti a Fort Ypso
    I fan possono entrare nel sordido bar dove stranieri e giocatori d’azzardo rischiano tutto giocando a Sabacc.
  • Nel maelstrom: la rotta di Kessel
    Han e Ciube assumono il comando del Millennium Falcon per rivivere questo leggendario momento della storia di Star Wars.
  • Scene Eliminate
  • Il covo di Proxima
  • Inseguimento a Corellia
  • Han Solo: Cadetto Imperiale
  • La battaglia di Mimban: Scena Estesa
  • Han contro Ciube: Scena Estesa
  • Battaglia a palle di neve
  • Conosciamo Dryden: Scena Estesa
  • L’inganno del coassio

Diretto da Ron Howard, il cast di Solo: A Star Wars Story comprende Alden Ehrenreich (Ave, Cesare!, Segreti di famiglia), Woody Harrelson (Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Oltre le regole- The Messenger), Emilia Clarke (Io prima di te, Game of Thrones), Donald Glover (Spider-Man: Homecoming, Sopravvissuto – The Martian), Thandie Newton (Gringo, Crash: Contatto fisico), Phoebe Waller-Bridge (Fleabag, Killing Eve) e Paul Bettany (Captain America: Civil WarMaster & Commander – Sfida ai confini del mare). Joonas Suotamo (Star Wars – Gli ultimi Jedi) torna a vestire i panni di Chewbecca.

Scritto da Jonathan Kasdan & Lawrence Kasdan, Solo: A Star Wars Story è prodotto da Kathleen Kennedy, Allison Shearmur e Simon Emanuel. I produttori esecutivi sono Lawrence Kasdan, Jason McGatlin, Phil Lord e Christopher Miller.

 
 

SDCC 2018: i costumi di Mera, Black Manta e Shazam in esposizione

Aquaman

Nell’area esposizione del SDCC 2018 sono stati fotografati i primi costumi dei prossimi cinecomic in arrivo in sala. Si tratta ovviamente di Aquaman e Shazam! della Warner Bros. Mentre del primo film possiamo ammirare la tuta acquatica di Mera e soprattutto l’armatura di Black Manta, per Shazam! invece sono esposti la tuta rossa dell’eroe del titolo e gli abiti “civili” di Billy Batson.

Shazam! è atteso per il 2019 e vede nel cast Zachary Levi (Shazam!), Asher Angel (Billy Batson), Mark Strong (Dr. Thaddeus Sivana)Jack Dylan Grazer (Freddy), Grace Fulton (Mary), Faithe Herman (Darla), Ian Chen (Eugene), Jovan Armand (Pedro), Cooper Andrews e Marta Milans (genitori adorrivi di BillyVictor e Rosa Vasquez), Ron Cephas Jones (Il Mago).

Prima di apparire come assoluto protagonista, il personaggio di Jason Momoa ha debuttato in Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.