Giffoni
Experience continua a
regalare emozioni: il 19
e 20 aprile gli studenti di Sorrento e Roma avranno l’occasione di poter vedere in
anteprima Youtopia.
L’opera, prodotta da Berardo Carboni – che firma
anche la regia – e Valerio Palusci, è distribuita in Italia da Kock
Media, ed ha avuto
il sostegno del
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del
Turismo.
Protagonista la
giovanissima Matilda De
Angelis, sullo schermo
insieme a Donatella
Finocchiaro, Alessandro Haber, Paolo Sassanelli, Luca Lionello,
Pamela Villoresi, Federico Rosati, e alla voce di Antoine Olivier
Pilon. Le musiche
originali sono a cura di Plaid e Mara Carlyle.
Giovedì 19 aprile la proiezione del film è prevista alle
09:30 al Cinema
Tasso e rientra
nella 40esima edizione
degli Incontri Internazionali del Cinema di
Sorrento. La
manifestazione, in programma dal 18 al 22 aprile, è promossa e
sostenuta dal Comune di
Sorrento, organizzata
da Cineventi
con il sostegno della
Regione Campania
e in collaborazione con la
Film
Commission.
Seguirà
alle 11:15
un dibattito dedicato agli
studenti del liceo
classico “Perito” di
Eboli, dell’istituto
tecnico industriale “Enrico Medi” di San Giorgio a Cremano e del
nautico “Nino Bixio”
di Piano di Sorrento. A moderare
l’incontro sarà il facilitator della sezione +18 di Giffoni Experience, Gianvincenzo Nastasi, che condurrà il confronto con il
regista Berardo
Carboni e gli
interpreti Matilda De
Angelis,
Donatella
Finocchiaro e
Luca
Lionello.
Il regista e
gli attori saranno presenti in sala, al Tasso, anche la sera
di mercoledì 18 aprile, alle
20:30, per
l’anteprima nazionale di
“Youtopia” dedicata alla stampa.
Venerdì 20
aprile, invece, si
terrà nel Cinema Adriano
di Roma una proiezione
di “Youtopia”, a partire dalle 10:30, dedicata alla stampa e agli studenti del
territorio. Il dibattito di approfondimento, moderato sempre da
Gianvincenzo Nastasi e alla presenza di Berardo Carboni, Matilda De Angelis e
Donatella Finocchiaro, comincerà alle 12:00.
Sette miliardi
di persone, ogni giorno, desiderano quello che non hanno.
Ernesto (Alessandro Haber), un farmacista di 60 anni, sposato con un
figlio, è convinto che la felicità si misuri con il possesso. E
nonostante abbia già moltissimo, è insoddisfatto. Alla continua
ricerca di evasione, alterna la routine della vita famigliare con
squallidi incontri notturni.
Laura (Donatella Finocchiaro) è una donna di 44 anni che aspira a
quell’ideale di vita patinata come si racconta in TV: luccicante e
serena. Si ritrova invece senza lavoro, con un mutuo che fatica a
pagare e una figlia di 18 anni, Matilde (Matilda De Angelis), da mantenere.
Matilde, per sfuggire a una realtà che non le
permette di
avere quello che desidera, si rifugia nel web.
Qui scopre
un mondo a parte e una scorciatoia per facili
guadagni:
utilizzare il proprio corpo e spogliarsi
davanti alla webcam. La ragazza viene a conoscenza delle molteplici
difficoltà economiche della madre e si offre di aiutarla
raccontandole di come abbia messo da parte i soldi. Il loro
rapporto si stravolge così per sempre, anche perché gli
spogliarelli non sono sufficienti a coprire i debiti e la perdita
della casa è una possibilità sempre più concreta per
Laura e Matilde. La ragazza decide così, con il consenso
sofferto e disperato della madre, di indire un’asta online per
vendere la propria verginità.
Ernesto, nella sua costante ricerca di forti emozioni
e di nuove “cose” da possedere, riesce ad aggiudicarsela.
Matilde per lui rappresenta la trasgressione estrema,
ma anche l’idea di poter comprare la purezza. I mondi di
Ernesto, Matilde e Laura si incroceranno indissolubilmente.
Powered by 