Home Blog Pagina 1275

Deadpool 2: il Mercenario Chiacchierone si unisce agli X-Men nella nuova foto

Deadpool 2

Empire Magazine ha diffuso una nuova immagine di Deadpool 2 in cui vediamo il Mercenario Chiacchierone indossare una particolare maglia che lascia pensare a un gruppo di eroi che gli amanti dei fumetti conoscono bene. Ci sarà traccia di X-Men nel nuovo film con Ryan Reynolds?

Deadpool 2: il trailer vietato del film con Ryan Reynolds

Inoltre, di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

 
 

Harley Quinn: ecco chi dirigerà lo spin-off basato su Birds of Prey

Harley Quinn

È Variety ad annunciare che sarà Cathy Yah a dirigere il nuovo film su Harley Quinn, che vedrà Margot Robbie ritornare nei panni del personaggio DC Comics che ha esordito in Suicide Squad. Il film sarà basato sul fumetto Birds of Prey e al momento Margot è l’unica attrice ufficialmente coinvolta.

A produrre il film ci sarà proprio la LuckyChap di Margot Robbie insieme alla Kroll & Co Entertainment di Sue Kroll e la Clubhouse Pictures di Bryan Unkeless.

Dopo Patty Jenkins, la Yan sarà la seconda regista donna legata a un film tratto dai fumetti DC, cosa che potrebbe essere un buon auspicio per la Warner Bros, visto che Wonder Woman della Jenkins è l’unico film DC Comics che ha davvero registrato un grande successo.

 

Christina Hodson, che di recente è stata assunta per scrivere la sceneggiatura di Batgirl, ha già firmato lo script. Lo studio ha valutato diverse opzioni per sfruttare di nuovo il personaggio di Harley Quinn, visto il successo riscosso, e dopo aver pensato a Suicide Squad 2, si è deciso a portare avanti il progetto di Birds of Prey

Sono tanti i progetti in cui dovrebbe di nuovo essere coinvolta Harley Quinn, a partire da Suicide Squad 2 fino a Gotham City Sirens. Questo film su Birds of Prey potrebbe essere uno dei prossimi ad essere sviluppato dalla Warner Bros.

 
 

Avengers: Infinity War, Spider-Man prende a calci Thanos nel nuovo spot

Avengers: Infinity War
MARVEL’S AVENGERS: INFINITY WAR Tom Holland as Peter Parker/Spider-Man

Il più giovane e inesperto dei Vendicatori che prende a calci il Titano Pazzo, è quello che accade alla fine del nuovo spot tv di Avengers: Infinity War, in cui vediamo Spider-Man attaccare frontalmente Thanos. Che conseguenze avrà per lui questo gesto così sconsiderato?

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

 
 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i riferimenti all’universo espanso nascosti nel film

Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Sebbene siano sfuggiti alla maggior parte degli spettatori, i richiami ai precedenti film del franchise sono disseminati un po’ ovunque in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il criticato nono episodio diretto da Rian Johnson e uscito nelle sale lo scorso dicembre.

Alcuni sono addirittura emersi da scene tagliate e successivamente inserite nei contenuti extra dell’edizione homevideo, disponibile dall’11 aprile 2018.

Leggi anche – Star Wars: 15 cose accadute fra Episodio IV e V che non conoscete

Ecco allora di seguito tutti i riferimenti di Star Wars: Gli Ultimi Jedi all’universo espanso di Guerre Stellari, individuati e raccolti da ScreenRant:

1La “proiezione” di Luke

star wars gli ultimi jedi

Questa è senza dubbio la scena più emozionante dell’ottavo capitolo: Luke e Leia finalmente insieme, ma anche l’ultima volta in cui i due attori (Carrie Fisher e Mark Hamill) hanno potuto condividere il set.

Per Rian Johnson questa era l’occasione migliore per portare la storia di Luke al punto di partenza, quando in Una Nuova Speranza il ragazzo vede la proiezione dell’ologramma di Leia e poi fugge via con Obi-Wan.

Kylo Ren entra nella base ribelle di Crait

star wars gli ultimi jediNel terzo e conclusivo atto de Gli Ultimi Jedi, Kylo Ren si fa strada nella base della Resistenza su Crait per vedere se ci sono ancora dei ribelli. Con suo grande sgomento, nessuno è rimasto tuttavia questa scena fa riferimento alla trilogia prequel, in particolare a La Vendetta dei Sith.

Quando Anakin affronta l’assalto al Tempio Jedi viene affiancato da soldati cloni, proprio come Kylo nel film.

Gli occhi di Kylo Ren

star wars gli ultimi jediI parallelismi tra Ben Solo e suo nonno continuano nella sua scena finale de Gli Ultimi Jedi, in cui il suo legame con Rey viene interrotto.

Johnson ha spiegato che il primo piano sugli occhi di Kylo ha lo scopo di emulare un’inquadratura simile a quella vista in La Vendetta dei Sith: c’è qualcosa di sorprendente negli occhi, e il pubblico non riesce a comprendere pienamente cosa sta pensando.

Se Kylo sia sopraffatto dalla paura, dal rimpianto o da qualcos’altro, non è spiegato ma verrà sicuramente affrontato in Episodio IX.

Successivo

Solo: A Star Wars Story non è mai stato un tentativo di imitare Harrison Ford

Solo: A Star Wars Story

Harrison Ford è e rimarrà Han Solo, per tutti gli amanti della saga di Star Wars e il nuovo film che racconta le gesta del personaggio da ragazzo, Solo: A Star Wars Story, non tenterà certo di sostituire nella memoria di tutti l’attore, ma di proporre una storia nuova, a giudicare dal primo trailer divertente e dinamica.

Proprio questo ha dichiarato il regista del film, Ron Howard, salito in corsa a sostituzione dei licenziati Phil Lord e Christopher Miller: “È sempre stato chiaro dall’inizio, persino da prima che entrassi nel progetto, che non si sarebbe trattato di imitare Harrison. Nessuno lo voleva. Parte del personaggio di Han solo è una vibrazione, un certo intuito, un linguaggio del corpo specifico.”

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

 
 

Pet Sematary: Jason Clarke nel film tratto da Stephen King

Pet Sematary
No Merchandising. Editorial Use Only. No Book Cover Usage. Mandatory Credit: Photo by Paramount/Kobal/REX/Shutterstock (5880684m) Fred Gwynne Pet Sematary - 1989 Director: Mary Lambert Paramount USA Scene Still Stephen King Horror Simetierre

Jason Clarke sta per chiudere le trattative per diventare il protagonista di Pet Sematary, il nuovo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo horror di Stephen King.

Nel 2017 sono arrivati molti adattamenti da King, dal flop de La torre nera, al grande successo di IT, fino alla serie tv The Mist e il film di Netflix Gerald’s Game.

Adesso THR riporta che Clarke è in trattative per diventare il Dottor Louis Creed nell’adattamento di Pet Sematary. Di seguito la trama del romanzo:

In una limpida giornata di fine estate, la famiglia Creed si trasferisce in un tranquillo sobborgo residenziale di una cittadina del Maine. Non lontano dalla loro casa, al centro di una radura, sorge Pet Sematary, il cimitero dei cuccioli, un luogo dove i ragazzi del circondariato, secondo un’antica consuetudine, usano seppellire i propri animaletti. Ma ben presto la serena esistenza dei Creed viene sconvolta da una serie di episodi inquietanti e dall’improvviso ridestarsi di forze oscure e malefiche.

Abbiamo visto di recente Jason Clarke in La vedova Winchester e in Mudbound. Lo vedremo presto in The Aftermath, in compagnia di Keira Knightley.

 
 

Deadpool 2: un mutante inaspettato sarà nel film?

deadpool 2

Come anticipato dal secondo trailer, in Deadpool 2 vedremo Wade Wilson unirsi ad un’abbozzata X-Force per proteggere un giovanissimo mutante dalla minaccia rappresentata da Cable.

Questo personaggio, che sullo schermo sarà interpretato da Julian Dennison (Hunt for the Wilderpeople), è rimasto nell’ombra fino a pochi giorni fa, quando i nuovi spot del film ne potrebbero aver rivelato il nome, ovvero Russell.

I lettori dei fumetti della Marvel Comics avranno sicuramente familiarità con un certo Russell Collins, mutante introdotto in X-Factor #1 del 1986, che oltre a militare nella squadra degli X-Men è stato membro degli X-Terminator e dei New Mutants, successivamente sottoposto al lavaggio del cervello da parte del Fronte di liberazione mutante.

Sarà veramente questa l’identità nascosta di Russell? Che ne pensate?

deadpool 2

Deadpool 2: il trailer ufficiale con Ryan Reynolds

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Di seguito la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

Deadpool 2: cinque X-men che potrebbero avere un cameo nel film

Fonte: Cinemablend

 
 

Ant-Man and The Wasp: come si collegherà a Infinity War?

Ant-Man and the Wasp

Circa un mese fa i registi di Avengers: Infinity War avevano rivelato che Ant-Man and the Wasp sarebbe stato il capitolo del MCU più connesso al film, tuttavia le ultime dichiarazioni di Joe Russo sembrano fornire un’ulteriore spiegazione a riguardo:

“Civil War ha avuto un forte impatto su tutto ciò che vedrete in futuro. In quel film c’erano personaggi schierati dalla parte sbagliata del governo degli Stati Uniti, e il pubblico vedrà come tutti hanno reagito ai loro errori e quali decisioni gli hanno permesso di andare avanti nelle loro vite.

Dicendo ciò si presume che il sequel di Ant-Man riprenderà le sorti di Scott Lang al termine degli eventi di Civil War, probabilmente segnato dallo scisma interno al gruppo dei Vendicatori, giusto in tempo per unirsi al team e combattere Thanos.

Sappiamo che il personaggio dovrebbe avere una parte in Infinity War, anche se non è ancora apparso in nessuno dei due trailer finora rilasciati dai Marvel Studios. Staremo a vedere.

Ant-Man and the Wasp – il trailer italiano

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre.

Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp sarà il film del MCU più connesso a Avengers: Infinity War

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Fonte: Cinemablend

 
 

Thanos: Titan Consumed racconterà le origini del villain di Avengers: Infinity War

Thanos

Avengers: Infinity War non ci racconterà tutta la storia di Thanos, ma ci presenterà il villain in procinto di invadere la Terra, intenzionato a collezionare le Gemme per realizzare il suo piano di riportare equilibrio nell’Universo, distruggendo metà degli esseri viventi di tutte le galassie.

La Marvel però provvederà a diffondere un fumetto tie-in, ovvero che lega il personaggio agli eventi che vedremo in Avengers: Infinity War, raccontandoci una parte della sua storia d’origine. Il fumetto, intitolato Thanos: Titan Consumed, scritto da Barry Lyga, arriverà a novembre 2018 e sarà ambientato molto prima gli eventi di Infinity War, esplorando le origini di Thanos.

Ecco cosa riporta della trama Io9: “Nato in un mondo condannato e abbandonato dalla sua stessa gente per la sua genialità, la sua prestanza fisica e la sua idea pragmatica ma mostruosa, Thanos è determinato a salvare la galassia dallo stesso fato del suo mondo di nascita… non importa quanta gente dovrà morire. Scopri le origini del più formidabile cattivo che gli Avengers, i Guardiani della Galassia, Doctor Strange e Black Panther abbiano mai fronteggiato, un cattivo che persino un gruppo di persone notevoli, messe insieme per combattere battaglie che nessuno poteva affrontare, fallirà nel fermare… Aggiralo, corri via da lui, il destino arriverà lo stesso. Thanos è qui.”

Tuttavia, prima che qualcuno urli allo spoiler, data l’indicazione contenuta alla fine della trama, specifichiamo che il fumetto in questione non farà parte del canone ufficiale, quindi potrebbe avere anche un finale differente.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

 
 

The Kitchen: Domhnall Gleeson entra nel cast del film

Domhnall Gleeson film
Domhnall Gleeson in About Time

Si arricchisce il già nutrito cast di The Kitchen, adattamento cinematografico del noto fumetto di casa Vertigo prodotto dalla New Line Cinema.

L’ultimo arrivato potrebbe essere Domhnall Gleeson, attualmente in trattative per ricoprire il ruolo del veterano del Vietnam Gabriel O’Malley al fianco dei confermati Melissa McCarthy, Elisabeth Moss, Tiffany Haddish, e Margo Martindale.

Anche se tratto da un fumetto DC/Vertigo, il film non farà parte del DCEU. L’ambientazione rimane Hell’s Kitchen, nella New York degli anni ’70, con il racconto di un gruppo di donne e mogli di noti mafiosi irlandesi. Quando i loro mariti vengono arrestati, le protagoniste prenderanno il comando delle azioni criminali rivelandosi molto più spietate e violente di quanto lo siano mai stati i loro coniugi. 

La regia e la sceneggiatura di The Kitchen sono state affidate a Andrea Berloff (nominato all’oscar con Straight Outta Compton), mentre le riprese inizieranno il prossimo Maggio. L’uscita nelle sale invece è fissata al 20 settembre 2019.

Domhnall Gleeson e Will Gluck: intervista al protagonista e al regista di Peter Rabbit

Fonte: The Hollywood Reporter

 
 

Avengers: Infinity War, qualcosa di terribile potrebbe accadere nei primi minuti – SPOILER

avengers infinity war

Sebbene sia stato confermato in molteplici occasioni che Avengers: Infinity War vedrà realizzarsi la morte di alcuni personaggi, la notizia circolata in rete nelle ultime ore è ugualmente scioccante.

Sembrerebbe infatti che uno di questi dirà addio al MCU proprio durante le battute iniziali del film, in un opening che lascerà senza fiato gli spettatori (e un po’ meno i conoscitori del fumetto originale) e che imposterà il tono della narrazione.

Ovviamente la voce non ha specificato di chi si tratta, tuttavia esistono diverse ipotesi a riguardo: sarà magari Heimdall? O il Collezionista? Oppure Occhio di Falco? Voi cosa ne pensate?

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Avengers: Infinity War, Spider-Man avrà un nuovo “alleato”?

Fonte: Screen Geek

 
 

Solo: A Star Wars Story, la descrizione dei personaggi e dei veicoli del film

solo a star wars story

A poco più di un mese dall’uscita nelle sale, la Lucasfilm ha rilasciato alcuni dettagli sui personaggi e i veicoli che vedremo in Solo: A Star Wars Story, secondo spin-off del franchise dopo Rogue One.

Qui sotto troverete le descrizioni di Qi’Ra, Tobias Beckett e altri protagonisti, oltre a quelle dei nuovi caccia stellari e del Millennium Falcon.

Leggi anche – Solo: A Star Wars Story, ecco il trailer finale dello spin-off

Diretto da Ron Howard, assunto dopo il licenziamento di Phil Lord e Chris Miller, il film verrà presentato in anteprima al Festival di Cannes il 15 maggio e arriverà nei nostri cinema il 25 maggio.

Nel cast Alden EhrenreichEmilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

1L3-37

solo a star wars story

Droide che “si è fatto da sé” e costituito da parti astro-meccaniche e protocollari, L3-37 è un navigatore illuminato che si preoccupa profondamente dei diritti dei droidi.

Caccia imperiali

solo a star wars storyVeicolo corazzato e rinforzato con cannoni laser molto più potenti, il caccia imperiale del film sarà molto differente da quelli visti finora nel franchise.

Treno imperiale

solo a star wars storyPer il trasporto rapido di carichi speciali su distanze di superficie l’Impero userà veicoli blindati e pesantemente corazzati che viaggiano su rotaie che si snodano attraverso il terreno insidioso.

Successivo

Box Office ITA: Rampage – Furia Animale al primo posto

Rampage - Furia Animale

Rampage – Furia Animale esordisce in testa al box office italiano, seguito da Io sono tempesta e Nella tana dei lupi.

box officeIncassi non particolarmente esaltanti al box office italiano in attesa degli Avengers.

Così bastano 1,2 milioni di euro alla new entry Rampage – Furia Animale per esordire in testa alla classifica.

Io sono Tempesta apre in seconda posizione con 790.000 euro incassati in 376 sale a disposizione, registrando una media per sala tutt’altro che incoraggiante pari a 2100 euro.

Nella tana dei lupi scende al terzo posto con altri 540.000 euro  con cui totalizza 1,7 milioni dopo due settimane di programmazione.

Segue Ready Player One arrivato a quota 4,3 milioni con altri 494.000 euro.

I segreti di Wind River conferma la quinta posizione dell’esordio con altri 366.000 euro per un globale di 832.000 euro.

Sherlock Gnomes debutta al sesto posto con 311.000 euro, mentre A Quiet Place – Un posto tranquillo giunge a 869.000 euro complessivi con altri 307.000 euro.

Flop per The Silent Man in ottava posizione, che esordisce con 270.000 euro in circa 240 copie.

Segue Il sole a mezzanotte che totalizza 3,2 milioni con altri 218.000 euro.

Chiude la top10 The Happy Prince di Rupert Everett che incassa 208.000 euro in 159 sale disponibili.

 
 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi ci ha mostrato la prima scena di sesso della saga?

Star Wars: Gli Ultimi Jedi Rian Johnson

Il titolo può essere fuorviante ma a quanto pare è proprio quello che hanno dichiarato Mark Hamill e Rian Johnson in merito a una particolare sequenza di Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Chiaramente si tratta di un’iperbole ed entrambi, Hamill e Johnson, hanno approssimato per eccesso una scena molto intensa del film, quella in cui le mani di Rey (Daisy Ridley) e di Kylo Ren (Adam Driver) si sfiorano, durante la loro “connessione di Forza”.

Il regista ha scherzato: “Si tratta della cosa più vicina a una scena di sesso in Star Wars.” Mark Hamill si è detto d’accordo con il regista: “L’ho detto a Rian ‘Quando hai le dita che fanno così… (imita il tocco delle dite dei due eroi, ndr) quella è la prima scena di sesso in Star Wars!”

Chiaramente è ovvio ipotizzare un coinvolgimento romantico trai due eroi, anche se il film in questione ha confermato che non esiste più un percorso predestinato, in questa nuova saga, e che tutto può accadere.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i dettagli dell’Home Video

 
 

Robert Downey Jr. insostituibile come Iron Man: parola dei fratelli Russo

Robert-Downey-Jr

Ci sarà – ovviamente – anche Iron Man tra le fila dei Vendicatori nell’attesissimo Avengers: Infinity War, il cinecomic targato Marvel Studios in arrivo nelle sale il prossimo 25 aprile. Tuttavia non è chiaro se questa, insieme ad Avengers 4, sarà l’ultima volta di Robert Downey Jr. nei panni del miliardario ed eroe Tony Stark.

E mentre i fan ipotizzano nomi di possibili Iron Man per il futuro del MCU, Joe Russo (regista insieme al fratello Anthony di Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War e Infinity War) ci tiene a sottolineare come per lui l’attore sia praticamente insostituibile:

Certo, non potrà interpretare il personaggio per sempre e sono sicuro che Robert avrà mille altri progetti per la sua carriera. Ma ama vestire i panni di Tony Stark, lo so, e adoriamo lavorare insieme. Vedremo come andranno a finire le cose…

Iron Man: le 20 migliori armature viste nel MCU

Robert poi è un leader incredibile” continua Russo nell’intervista, “È un essere umano passionale caldo e sempre inclusivo, bravissimo nel mantenere alto lo spirito di tutti e nel far sì che tutti si sentano invitati nel processo di lavorazione. Il che aiuta a creare un ambiente creativo sano“.

Rivedremo presto Downey Jr. in Avengers: Infinity War, diretto da Anthony e Joe Russo e prodotto da Kevin Feige.

Di seguito la sinossi: 

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, Chris Pratt racconta alcuni aneddoti su Robert Downey Jr.

Fonte: Hindustan Times

 
 

Solo: A Star Wars Story, eroi e villain nelle nuove carte Topps

Topps ha appena rilasciato l’anteprima della nuova serie di carte dedicate ai personaggi di Solo: A Star Wars Story, lo spin-off in uscita il prossimo 25 maggio nelle sale.

Potete dargli un’occhiata sfogliando la gallery qui sotto.

Solo: A Star Wars Story, ecco il trailer finale dello spin-off

Vi ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà nelle sale il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

CORRELATI:

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, Han e Chewbacca fanno le presentazioni

 
 

Cartoons on the Bay: i vincitori dell’edizione 2018

Cartoons on the Bay

Cinquina francese (con un tocco italiano) a Cartoons on the bay, il festival internazionale del crossmediale e della tv per ragazzi promosso da Rai e organizzato da Rai Com a Palazzo Carignano a Torino: in cinque delle nove categorie del concorso, infatti, la Francia si aggiudica il Pulcinella Award, mentre Canada, Cile, Russia e Stati Uniti si spartiscono gli altri riconoscimenti. Ma il successo francese – nella categoria “Tv Pilots” – è condiviso con l’Italia e con Rai: “Mumfie”, infatti, è una produzione di Rai Ragazzi con Zodiak Kids e l’innovativo studio piemontese Animoka.  La storia dell’elefantino e dei suoi amici sull’isola magica di Flutterstone – già protagonista di una serie di libri di successo internazionale presto in tv – è stata premiata, scrive la giuria, “per il suo fascino immediato, i dialoghi ricchi di umorismo, la bellezza di luci, texture e regia”.

Nella categoria Lungometraggi, ancora Francia: vince La tartaruga rossa, la storia di un naufrago e del suo incontro con una tartaruga che gli cambia la vita.

Vanno oltralpe anche i Pulcinella Award per le “Preschool seris”, le “Kids series”, le “Tv series +12”: nella prima “Ernest and Célestine, The Collection” vince “per la sua innocenza poetica, l’integrazione perfetta tra 2D e 3D e la bellezza e il fascino delle immagini ad acquerello”, nella seconda “Pipas &Douglas” viene scelta “per la sua narrazione semplice, immediata e divertente, il mondo surreale ma riconoscibile, la comicità universale, il design dei personaggi e l’espressività gestuale”, mentre nella terza “Les Crumpets”  viene preferita “Per la sua bellezza anticonvenzionale, la maestria fuori dagli schemi, la scrittura arguta e la freschezza dei personaggi”.

Viene dalla Russia, invece, Tweet tweet che nella sezione “Short film” si aggiudica il Pulcinella Award, scrivono i giurati “Per l’essenzialità e la forza della metafora, l’universalità di linguaggio nel comunicare emozioni ed esperienze, l’uso creativo della macchina da presa”. Gli altri Pulcinella Award vanno oltreoceano. Canadese è “Cuphead”, premiato nella categoria “Interactive media” e al quale i giurati riconoscono “lo sguardo nostalgico sul passato, il design fresco e vivace, l’avvincente e divertente coinvolgimento nel gioco. Dal Cile viene “The Papernauts”, in gara per la categoria “Live Action/Hybrid”, che vince “per il suo design originale, l’ambientazione, i personaggi e la creatività della narrazione”. 

Statunitense, infine, il vincitore della categoria “VR Cartoons”: è “Là Camila” che i giurati premiano “per l’allegria contagiosa, l’ambientazione in un mondo surreale capace di suscitare curiosità e attirare il giocatore verso l’esplorazione di un universo coinvolgente”.

 
 

Jumanji – Benvenuti nella Giungla in dvd, blu-ray e 4k

Jumanji - Benvenuti nella giungla

Vivi l’avventura più divertente dell’anno con le acclamate star di Hollywood: dal 18 aprile arriva in DVD, Blu-ray e 4k Ultra HD Jumanji – Benvenuti nella Giungla con Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Esplora il vasto ed emozionante mondo di Jumanji – Benvenuti nella Giungla con Dwayne Johnson (franchise Fast and Furious), Jack Black (Piccoli brividi), Kevin Hart (Una spia e mezzo) e Karen Gillan (franchise Guardiani della Galassia) mentre cercano di battere il misterioso gioco in cui sono intrappolati e tornare al mondo reale. Tra i personaggi di Jumanji – Benvenuti nella Giungla anche Nick Jonas (Scream Queens) e Bobby Cannavale (Ant-Man).

Con le edizioni DVD, Blu-ray e 4K Ultra HD i fan potranno conoscere ancora più a fondo il mondo di Jumanji con contenuti speciali pieni di ironia, azione e divertimento, tra cui una esilarante gag reel. I fan poi potranno seguire l’intrepida guida, Nigel, mentre accompagna i protagonisti in un viaggio che mostra la creazione di questa epica avventura “Viaggio nella giungla: la realizzazione di Jumanji”, mentre in “I giocatori: un cast di eroi”, Dwayne Johnson, Kevin Hart, Jack Black e Karen Gillan discutono sulle loro performance attoriali e su come si sono divertiti a interpretare i personaggi. Nell’extra dal titolo “L’attacco dei rinoceronti” il team di talentuosi artisti ci parla degli effetti speciali del film e di come è stata creata una delle scene più emozionanti. L’edizione Blu-ray contiene inoltre una featurette esclusiva “Sopravvivere nella giungla: acrobazie spettacolari” per un insight da vicino su come sono state concepite ed eseguite le acrobazie più strabilianti. ” Dal libro al gioco al grande schermo & oltre! Una celebrazione dell’eredità di Jumanji” infine è uno sguardo tenero e nostalgico sul retaggio duraturo di Jumanji mentre cast e regista riflettono sull’amato film del 1995 e ci spiegano come questo sia proprio omaggio alla storia originale.

LEGGI ANCHE Jumanji – Benvenuti nella giungla, recensione del film 

Per la prima volta in assoluto, alcune versioni includeranno uno speciale engagement con Snapchat per far vivere un’esperienza di realtà aumentata. Sulle copie in Blu-ray o DVD presso qualsiasi rivenditore con la semplice scansione sul fronte del pack dello Snapcode con l’app Snapchat, la giungla apparirà davanti ai vostri occhi e potrete condividerla con i vostri amici. Solo per chi acquista il prodotto ci sarà invece un ulteriore Snapcode esclusivo all’interno che attiverà una seconda esperienza permettendo di realizzare fantastiche foto con una “cornice esclusiva” nella giungla di Jumanji!”.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla, la trama

Quando quattro ragazzi scoprono una vecchia console con un gioco di cui non hanno mai sentito parlare – Jumanji – vengono immediatamente catapultati nel gioco trasformandosi letteralmente negli avatar che avevano scelto: il nerd Spencer diventa un muscoloso avventuriero (Dwayne Johnson); il giocatore di football Fridges che si chiede “Dov’è finito il resto di me?” è un novello Einstein (Kevin Hart); la ragazza più popolare della scuola Bethany prende le sembianze di un professore di mezza età (Jack Black) e la timida Martha una sfrontata guerriera (Karen Gillan). Quello che scoprono è che non bisogna soltanto giocare, bisogna sopravvivere. Per battere il gioco e tornare al mondo reale dovranno affrontare l’avventura più pericolosa della loro vita, scoprire cosa Alan Parrish ha lasciato vent’anni prima e cambiare il modo in cui vedono loro stessi – o rimarranno per sempre bloccati in quel mondo virtuale…

Basato sul libro di Chris Van Allsburg, Jumanji – Benvenuti nella Giungla è diretto da Jake Kasdan, da un soggetto di Chris McKenna e con la sceneggiatura di Erik Sommers e Scott Rosenberg e Jeff Pinkner. Il film è stato prodotto da Matt Tolmach e William Teitler e dai produttori esecutivi David Householter, Jake Kasdan, Dwayne Johnson, Dany Garcia, Ted Field e Mike Weber.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla CONTENUTI SPECIALI NEL BLU-RAY:

  • Le gag
  • I giocatori: un cast di eroi
  • Sopravvivere nella giungla: acrobazie spettacolari
  • L’attacco dei rinoceronti
  • Viaggio nella giungla: la realizzazione di Jumanji
  • Dal libro al gioco al grande schermo & oltre! Una celebrazione dell’eredità di Jumanji 

Jumanji – Benvenuti nella Giungla CONTENUTI SPECIALI DVD:

  • Le gag
  • I giocatori: un cast di eroi
  • L’attacco dei rinoceronti
 
 

L’alienista: recensione della serie Netflix con Luke Evans

L'alienista recensione serie tv

L’alienista, tratta dall’omonimo romanzo del 1994 di Caleb Carr, mette in scena le vicende legate ad alcuni misteriosi omicidi che a partire da quello del tredicenne Giorgio Santorelli, vede coinvolti bambini dediti alla prostituzione. in una New York del 1896, caratterizzata da una coltre nebbiosa in cui sembra che la verità rimanga imprigionata, si muove l’ambigua figura dell’alienista (Daniel Brühl), che nell’epoca in cui è ambientata la serie si occupa del trattamento di malattie mentali (o presunte tali).

Guardato spesso con sospetto, il personaggio del Dr. Laszlo Kreizler sembra essere l’unico in grado di combattere contro una spietata criminalità organizzata e la corruzione della polizia. Stando alle premesse, la serie dovrebbe immettersi nel redditizio filone che nel recente passato ha visto imporsi opere dimostratesi valide nella disamina di rinomati crimini storici (Peaky Blinders, American Crime Story), così come nel seguire da vicino le gesta e soprattutto i ragionamenti portati avanti da investigatori tutt’altro che ordinari (True Detective, Mindhunter). Ma se è vero che con tutta probabilità è questo uno dei migliori periodi per lanciare prodotti del genere, proprio alla luce del successo che riscontrano, va altrettanto considerato che lo spettatore è oggi più attento ed esigente di fronte ad un prodotto di questo tipo, il cui standard qualitativo ha raggiunto livelli degni di nota.

Forse è anche per questi termini di paragone che L’alienista fatica ad essere incisiva. Tra i personaggi principali oltre a quello dell’alienista Laszlo Kreizler, troviamo quello dell’illustratore John Moore (Luke Evans) e della segretaria della polizia Sara Howard (Dakota Fanning). Un primo punto di debolezza è proprio rappresentato dal personaggio dell’alienista, che risulta forse dotato di una caratterizzazione non abbastanza complessa da renderlo, come dovrebbe essere, il carismatico motore degli eventi. Prevale piuttosto lo stereotipo dell’investigatore che per individuare il colpevole deve riuscire ad immedesimarsi nella sua realtà, entrargli nella mente per comprenderne il disegno. L’aura di saggezza che lo circonda sembra sin troppo caricata, finendo così paradossalmente ad inficiare la credibilità e il fascino del personaggio stesso.

L'alienistaQuesta tendenza all’eccessiva enfatizzazione la si ritrova spesso anche su altri livelli della messa in scena, ben esemplificata già nella prima sequenza con un complesso movimento di macchina che, partendo dall’alto, arriva fin dentro un’orbita oculare di un corpo tragicamente mutilato. Si tratta di espedienti che anziché accrescere la tensione e lo sdegno favoriscono esattamente l’effetto opposto, rivelando la finzione di cui sono costituiti. Ciò non toglie che, seppur con qualche accento di troppo, complessivamente la serie risulti godibile.

Diverse sono le tematiche affrontate che rendono variegata la narrazione. Si parla di una società in cui è vivo lo scontro fra tradizione e nuove tendenze, di cui l’alienista stesso si erge come rappresentante, così come il personaggio interpretato da Dakota Fanning, prima donna a lavorare per il corpo di polizia della città. John Moore è invece colui che maggiormente rimane vittima di ciò che accade, sopraffatto dai sentimenti e la cui visione del mondo, coincide con quella dello spettatore.

 

 
 

A Quiet Place: John Krasinski spiega com’è stata girata la scena della lanterna

CAS A quiet place: un posto tranquillo

Tra le molte sequenze ricche di tensione in A Quiet Place – Un posto tranquillo c’è anche quella in cui vediamo i due figli della famiglia Abbott (interpretati da Millicent Simmonds e Noah Jupe) giocare a Monopoly nel più assoluto silenzio e in seguito rovesciare una lanterna alimentata ad olio.

Questa è la vecchia teoria della pistola carica posta all’inizio di una scena per creare tensione“, racconta John Krasinski, riferimento all’espressione “pistola di Cechov” che sta a indicare un elemento della storia che appare all’inizio della vicenda ma di cui si comprende il significato, attraverso una improvvisa rivelazione, solo più avanti.

La realizzazione della scena è stata descritta dettagliatamente dal regista e attore in questo interessante video pubblicato da Vanity Fair. Nella stessa clip Krasinski spiega quali sono stati i riferimenti cinematografici per il look del film (La sottile linea rossa e I giorni del cielo di Terrence Malick), le ragioni dietro la scelta di girare in pellicola e il contributo della scenografia.

Vi lasciamo il video qui sotto.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillola recensione

A Quiet Place: Un posto tranquillo, scritto e diretto da John Krasinski e interpretato da Emily Blunt, è attualmente al cinema.

Per il suo terzo film da regista, l’attore sceglie di esplorare e mescolare due registri narrativi, come l’Horror e il Thriller, che si fondono mostrando l’unico comune denominatore: il soprannaturale.

Di seguito la sinossi: Nel 2020, la Terra è stata invasa da predatori alieni privi di vista e con un udito estremamente sensibile. L’89° giorno dopo la misteriosa invasione, la famiglia Abbott, composta da Lee, la moglie Evelyn, la figlia sorda Regan e i figli Marcus e Beau, cerca rifornimenti nei locali di un cittadina abbandonata rimanendo in silenzio il più possibile, comunicando solo attraverso il linguaggio dei segni. 

John Krasinski torna alla regia con Life On Mars

Fonte: Vanity Fair 

 
 

Star Wars: Episodio IX, un personaggio storico tornerà nel film?

Star Wars: Episodio IX

Un personaggio storico del franchise potrebbe tornare anche in Star Wars: Episodio IX, come suggerito dal New York Daily News nelle ultime ore.

Ebbene sembra ch dato il successo riscosso da una sequenza particolare de Gli Ultimi Jedi in cui abbiamo visto Luke Skywalker interagire con l’ologramma di Yoda, il “piccolo” maestro Jedi farà la sua comparsa anche nel prossimo capitolo della saga.

Questo il commento della fonte molto vicina alla produzione: La reazione alle scene con Yoda in Gli Ultimi Jedi è stata enorme. Il personaggio apparirà di nuovo come un fantasma mentre riconosce il successo e la crescita di Rey come Jedi. Le scene dovrebbero essere girate entro la fine di quest’anno.

Star Wars Episodio IX: il film uscirà a dicembre 2019

Come annunciato, le riprese del film inizieranno a Luglio con la regia di J.J.Abrams (che sostituirà Colin Trevorrow dopo il suo licenziamento in corso d’opera).

Per quanto riguarda la presenza o meno di Yoda bisognerà aspettare la conferma ufficiale della Lucasfilm, magari proprio nel corso della Star Wars Celebration 2019. Staremo a vedere.

Scritto da Chris Terrio, il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill si commuove vedendo Yoda – video

Fonte: New York Daily News

 
 

Solo: A Star Wars Story, Han e Chewbacca fanno le presentazioni

Ecco un nuovo spot tv di Solo: A Star Wars Story in cui vediamo Han e Chewbacca fare le presentazioni. Dove e come il nostro Han avrà imparato la lingua degli Wookie?

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

 
 

Avengers: Infinity War, Spider-Man avrà un nuovo “alleato”?

avengers infinity war

A pochi giorni dall’uscita di Avengers: Infinity War, una foto pubblicata da Tom Holland sul suo profilo Instagram ha incuriosito i fan del MCU.

Come potete vedere qui sotto, l’attore è infatti in compagnia di Chris Pratt (Star-Lord) e Karen Gillan (Nebula), immortalati durante una pausa tra le riprese, ma l’elemento di disturbo è proprio la presenza della figlia di Thanos, trascurata da tutto il materiale promozionale.

Nebula infatti non compare in nessuno dei trailer finora mostrati dai Marvel Studios, tuttavia un’immagine relativa alla location di Titan (pianeta d’origine del Titano Pazzo) ne aveva confermato la partecipazione al film. Ora, grazie a questo ricordo di Holland sembrerebbe fugato ogni dubbio.

Che ne pensate? Nebula sarà una preziosa alleata degli Avengers nella lotta contro il padre?

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Il nuovo capitolo dell’Universo Cinematografico Marvel è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

Avengers: Infinity War, Star Lord incontra Spider-Man nella nuova clip

 
 

Avengers: Infinity War, Joe Russo sorpreso per la censura al film

L’Indonesia ha imposto di censurare sette minuti del montaggio definitivo di Avengers: Infinity War, e, durante un live streaming di CNA Lifestyle (via The Wrap), Joe Russo ha risposto in tempo reale alla notizia, apparentemente ignaro di quello che stava accadendo.

Ammettendo sorpresa per la notizia, il regista ha candidamente affermato di non sapere come e cosa sia stato tagliato dal film che ha diretto insieme al fratello Anthony, chiarendo che essendo stato impegnato a promuovere il film nel mondo, non ha potuto seguire questo processo. 

“Non riesco a immaginare quali sette minuti vorrebbero tagliare dal film. È la prima volta che ne sentiamo parlare, quindi siamo un po’ presi alla sprovvista, ma sì, ovviamente come artista non vuoi che qualcuno censuri qualcosa o modifichi qualcosa dal tuo film. Questo è un film PG-13, non è un’opera d’arte radicale con contenuti estremi quindi sono un po’ scioccato”.

Probabilmente non si sentirà la mancanza dei sette minuti in questione, data la durata del film che con ogni probabilità supererà la due ore, ma è comunque una notizia insolita, e ancora più insolita la dichiarazione del regista che ha confermato di non sapere nulla della censura.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

 
 

First Man: nuovi dettagli sul film di Damien Chazelle con Ryan Gosling

Era da un po’ che non ricevevamo aggiornamenti su First Man, il nuovo film diretto dal premio oscar Damien Chazelle, ma grazie all’intervista del Boston Globe allo sceneggiatore Josh Singer (Spotlight) ora siamo in grado di svelarvi dettagli inediti sul progetto.

Come già annunciato, Chazelle porterà sul grande schermo l’impresa di Neil Armstrong, il primo uomo ad atterrare sulla Luna, adattando il romanzo biografico di James Hansen intitolato First Man: A Life Of Neil A. Armstrong.

Damien ha avuto una visione molto chiara fin dall’inizio” racconta Singer, “Si è chiesto quanto potessimo attraversare la natura viscerale di questo personaggio e la sfida che ha dovuto affrontare […] Voleva essere terrorizzato per l’intera durata del film. È una delle prime cose di cui abbiamo parlato infatti, ovvero come l’eroismo di Neil non scaturì dall’essere atterrato sulla Luna ma dal fatto che sia sopravvissuto con i mezzi a disposizione“.

First Man: il nuovo film di Damien Chazelle in arrivo nel 2018

Questo sarà al 100% un mission movie” ha specificato lo sceneggiatore, “Racconterà però l’atterraggio sulla Luna dal punto di vista del ragazzo che ha compiuto l’impresa e per farlo abbiamo avuto a disposizione cinque grossi set che vi sorprenderanno e che daranno vita a moltissime scene d’azione“.

Vi ricordiamo che First Man vedrà protagonista Ryan Gosling, già diretto da Chazelle in La la Land, film musicale protagonista assoluto del 2017.

La Universal, che distribuisce il film, ha annunciato che il biopic arriverà nelle sale USA il 12 Ottobre 2018, e se la vedrà con il colosso Warner Bros, Aquaman, diretto da James Wan e con protagonista Jason Momoa.

Dopo Whiplash e La la LandChazelle si cimenta con un progetto del tutto nuovo e che speriamo riesca a sviluppare a pieno le sue corde registiche.

Fonte: Boston Globe

 
 

Sebastian Stan è ammirato dai cambiamenti del suo personaggio nel MCU

Sebastian Stan Bucky

Trai protagonisti della Fase 2 del Marvel Cinematic Universe, Sebastian Stan ha esordito nell’universo condiviso in Il Primo Vendicatore con il ruolo di Bucky Barnes, scomparendo e diventando poi una parte fondamentale del percorso del personaggio di Steve Rogers.

Ricomparso a sorpresa in The Winter Soldier, come villain, Bucky è stato uno dei MacGuffin fondamentali per Civil War, elemento di contrasto tra Iron Man e Cap nella battaglia finale. Lo abbiamo ritrovato nella scena post credits di Black Panther e sappiamo che in Avengers: Infinity War scenderà in campo al fianco di Steve, finalmente ritornato in sé, dopo il terribile addestramento/lavaggio del cervello da parte dell’Hydra.

Da Bucky, a Soldato d’Inverno, fino a tornare a essere Bucky e adesso sarà il Lupo Bianco. Il personaggio di Sebastian Stan ha attraversato un viaggio molto lungo e ricco di trasformazioni. Ed è così che ne ha parlato durante la promozione di Infinity WarKinowetter:

“Ora parlando di fumetti e del loro fondersi e mescolarsi nel MCU, voglio andare a rileggere i fumetti di Black Panther, a causa della posizione del Lupo Bianco e della storia tutta diversa, e quindi non posso nemmeno prevedere in che modo andranno le cose. Ma è molto intelligente il loro modo di procedere, se ci pensi. Ci penso, e dico ‘Naturalmente, ha senso e ci sta bene’. Non so come fanno a pensarci.”

La trasformazione del personaggio, quindi, è frutto di un ottimo lavoro da parte dello Studio, in cui si mescolano storie a fumetti e pianificazione per i personaggi del MCU. Stan sarà ancora per un po’ al centro di questo processo creativo, visto che il suo contratto con i Marvel Studios dovrebbe prevedere ancora cinque film, compreso Avengers: Infinity War.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

 
 

Deadpool 2 prende in giro The Walking Dead nei nuovi spot

deadpool 2

Tre nuovi spot di Deadpool 2 sono stati trasmessi ieri sera durante le pause pubblicitarie tra gli episodi di The Walking DeadFear the Walking DeadTalking Dead.

Anche qui il mercenario chiacchierone non ha perso occasione di fare qualche battuta riferita alle serie televisive.

Potete dargli un’occhiata qui sotto.

Deadpool 2: il trailer ufficiale con Ryan Reynolds

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Di seguito la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

Deadpool 2: cinque X-men che potrebbero avere un cameo nel film

 
 

Avengers 4 concluderà la storia iniziata in Captain America: The Winter Soldier

avengers 4

Le settimane che precedono l’uscita di Avengers; Infinity War vedono impegnati attori e realizzatori nel tour promozionale in giro per il mondo. Intercettati a Londra, Anthony e Joe Russo hanno parlato non soltanto dell’imminente capitolo del MCU ma anche del futuro prossimo, in particolare di Avengers 4 (dal titolo ancora inedito).

La sfida era riuscire a raccontare una storia e al tempo stesso completare il viaggio personale che abbiamo iniziato come narratori in Captain America: The Winter Soldier“, hanno confessato i due registi. “Dunque in Avengers 4 si concluderà ciò che era iniziato in Winter Soldier, e sarà la chiusura di un arco narrativo a cui teniamo molto. Capirete il nostro punto di vista come registi e chi siamo come persone quando guarderete tutti e quattro i film insieme.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

Sapevamo perché volevamo girare Captain America: The Winter Soldier“, continuano i Russo, “sapevamo cosa amavamo del personaggio e sapevamo dove volevamo che la storia iniziasse e cosa volevamo fare con quel film. Ma non sapevamo come avrebbe reagito il pubblico, quindi ricevere tutto quell’affetto è stato fantastico“.

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4 cambierà completamente la timeline del MCU

Fonte: Spin 1038

 
 

Solo: A Star Wars Story, Ron Howard condivide una nuova foto di Lando

Lando Solo: a star wars story

A poco più di un mese dall’uscita di Solo: A Star Wars Story, Ron Howard ha condiviso con i fan un’immagine inedita di Lando Calrissian (interpretato da Donald Glover) direttamente dalla sala di montaggio dove si stanno terminando gli ultimi aggiustamenti sul film.

Vi ricordiamo che il regista e il cast di Solo sono attesi sulla croisette del Festival di Cannes il prossimo 15 Maggio, dove verrà presentato in anteprima.

Solo: A Star Wars Story, ecco il trailer finale dello spin-off

Vi ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà nelle sale il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

CORRELATI:

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, come ha reagito Donald Glover al casting di Lando?

 
 

Ronald Lee Ermey: morto il sergente Hartman in Full Metal Jacket

Ronald Lee Ermey

Si è spento a 74 anni a causa delle complicazioni di una polmonite l’attore Ronald Lee Ermey, noto per aver interpretato il sergente Hartman in Full Metal Jacket. La sua interpretazione nel film gli valse una nomination al Golden Globe come Miglior attore non protagonista ma anche altri ruoli di personaggi autoritari, ottenuti probabilmente grazie all’interpretazione sopra le righe del soldato nel capolavoro di Stanley Kubrick

Tra i ruoli più famosi, è stato il sindaco Tilman nel film Mississippi Burning – Le Radici dell’Odio del 1988, il capitano di polizia in Seven del 1995, il capo ufficio Frank Martin in Willard il paranoico del 2003, il sadico sceriffo Hoyt nel remake di Non aprite quella porta diretto da Marcus Nispel e ha prestato la sua voce al Sergente, il comandante dei soldatini verdi di plastica nella saga di Toy Story.

Ronald Lee Ermey lascia la moglie e quattro figli.