È stato diffuso un nuovo poster
internazionale di Inferno, in cui,
insieme al protagonista Tom Hanks e a
Felicity Jones, compare anche Irrfan Khan. Potete
vedere l’immagine di seguito, nella nostra gallery:
[nggallery id=2336]
Nel cast del film compaiono
Tom Hanks, Felicity Jones, Sidse Babett Knudsen, Omar Sy,
Irrfan Khan, Ben Foster, Ana Ularu, Ida Darvish, Wolfgang
Stegemann.
Il film, le cui riprese si
dividono tra Firenze, Venezia e Budapest, è prodotto da Brian
Grazer e Ron Howard. La sceneggiatura è di David
Koepp, basata sull’omonimo romanzo di Dan Brown. Executive
Producers sono David Householter, Dan Brown, Anna Culp e William M.
Connor. Direttore della fotografia è Salvatore Totino, mentre le
scenografie sono di Peter Wenham. Al montaggio Dan Hanley e Tom
Elkins, ai costumi Julian Day. Inferno sarà nelle
sale italiane il 13 ottobre 2016, distribuito da Warner Bros.
Entertainment e prodotto da Sony Pictures.
Di seguito la sinossi
ufficiale:
Le avventure del
simbolista di Harvard non sono finite. Robert Langdon si risveglia
in un ospedale di Firenze, vittima di una profonda amnesia, dopo
che alcuni uomini misteriosi hanno tentato di ucciderlo e sembrano
voler portare a termine il lavoro. Si affida al medico Sienna
Brooks per recuperare i suoi ricordi e svelare ancora una volta i
misteri che si annidano intorno all’opera immortale di Dante, le
cui immagini criptiche sembrano non voler abbandonare la mente
dello studioso. Il Consortium, un’organizzazione segreta, sarà il
nuovo nemico da sconfiggere. Un ritmo ricco di tensione in una
battaglia tra il bene e il male che sembrano avere confini molto
sottili.
Arrivano da StitchKindgom
due nuovi concept ufficiali de La Bella e la Bestia in
cui vediamo Emma Watson e la bestia di Dan
Stevens nella scena iconica del ballo. Il vestito giallo
della protagonista è inconfondibile e lo stile sembra davvero
fedele a quello del cartone animato Disney.
Che ve ne pare?
[nggallery id=1893]
Il look che possiamo vedere nelle
foto è assolutamente fedele all’originale, come già spiegato,
tuttavia viene da pensare che un aspetto del genere possa essere
funzionale anche per un film in live action, specialmente in
relazione all’apparenza della Bestia.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e la Bestia fu il
primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per
il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il
numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato
da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.
Sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma
2016, Sole cuore amore, il nuovo
film di Daniele Vicari. Protagonisti del
film Isabella Ragonese, Eva Grieco, Francesco
Montanari, Francesco Acquaioli. Giulia Anchisi, Chiara Scalise
e con Giordano De Plano e Paola Tiziana Cruciani.
[nggallery id=2947]
Sole cuore amore
Sole cuore amore
racconta una amicizia tra due giovani donne in una
città bella e dura come Roma e il suo immenso interland. Due
donne che hanno fatto scelte molto diverse nella vita: Eli ha
quattro figli, un marito disoccupato e un lavoro difficile da
raggiungere; Vale invece è sola, è una danzatrice e performer, e
trae sostentamento dal lavoro nelle discoteche. Legate da un
affetto profondo, da una vera e propria sorellanza, le due donne
sono mondi solo apparentemente diversi, in realtà sono due facce
della stessa medaglia, ma la solidarietà reciproca non sempre basta
a lenire le difficoltà materiali della loro vita.
È stato annunciato oggi, nella
cornice dell’Auditorium Parco della Musica di
Renzo Piano, il programma della Festa di
Roma 2016, l’undicesima edizione del Festival di cinema
capitolino. Presenti alla conferenza Antonio
Monda, Direttore Artistico dell’evento e Francesca Via,
Direttore Generale della Fondazione Cinema per Roma, e Piere
Detassis, presidente fondazione cinema per Roma.
Il festival si svolgerà dal 13 al
23 ottobre.
Di seguito il programma
completo:
SELEZIONE UFFICIALE
7 minuti di Michele Placido
7.19AM di Jorge Michael Grau
The Accountant di Gavin O’Connor
The Bith Of a Nation di Nate Parker
La caja vacía/The empty box di Claudia Sainte-Luce
Denial di Mick Jackson
The eagle huntress di Otto Bell
La fille de brest/ 150 Milligrams di Emmanuelle Bercot
Al final del tunel/ At The end Of The tunnel di Rodrigo Grande
Florence Foster Jenkins di Stephen Frears
Fritz Lang di Gordian Maugg
Goldstone di Ivan Sen
The hollars di John Krasinski
Into The Inferno di Werner Herzog
Irréprochable/ Faultless di Sébastien Marnier
Javdanegi/ Immortality di Mehdi Fard Ghaderi
The last laugh di Ferne Pearlstein
Lion di Garth David
Manchester by The sea di Kenneth Lonergan
Maria per Roma di Karen Di Porto
Medinat Hagamadim/Land Of The little people di Yaniv Bergman
Moonlight di Barry Jenkins
La mujer del Animal/ The animal’s wife di Victor Gaviria
Nagai Iiwake/ The long Excuse di Miwa Nishikawa
Naples ‘44/ Napoli ’44 di Francesco Patierno
Noces/The Wedding di Stephan Streker
Powidoki / Afterimage di Andrzej Wajda
Richard Linklater: Dream si destiny di Louis Black
The Rolling Stone Ole Ole Ole!: a trip accross Latin America di
Paul Dugdale
San Shao Ye De Jian / Sword Master 3D di Tung-Shing ‘Derek’ Yee
The Secret Scripture di Jim Sheridan
Snowden di Oliver Stone
Sole Cuore Amore di Daniele Vicari
Todo lo Demas/Everything Else di Natalia Almada
Tramps di Adam Leon
True Crimes di Alexandros Avranas
La Ultima Tarde di Joel Calero
Una di Benedict Andrews
TUTTI NE PARLANO
Busanhaeng di Yeon Sang-ho
Genius di Michael Grandane
Hell or High Water di David MacKenzie
La Tortue Rogue di Michael Dudok de Wit
EVENTI SPECIALI
Ralph Fiennes, Juliette Binoche e Kristin Scott-Thomas
presentano Il Paziente Inglese
Michael Bublé presenta Michael Bublé – Tour Stop 148
Elio e le Storie Tese presentano Ritmo Sbilenco – Un filmino su
Elio e le Storie Tese
Gilbert & George presentano The World Of Gilbert & George, Hong
Quan Yu Yong Chun
INCONTRI RAVVICINATI
Tom Hanks
Renzo Arbore
Bernardo Bertolucci
Lorenzo Jovanotti Cherubini
Paolo Conte
Don De Lillo
Gilbert & George
Daniel Libeskind
David Mamet
Vigo Mortensen
Oliver Stone
Maryl Streep
Andrzej Wajda
RETROSPETTIVE
Politica americana
Tom Hanks
Valerio Zurlini
OMAGGI
Michael Cimino
Luigi Comencini
Gregory Peck
L’armata brancaleone
Gillo Pontecorvo
Alberto Sordi
Gian Luigi Rondi
Fritz Lang
Citto Maselli
Dino Risi
Insieme a Harley Quinn e Deadpool,
Deathstroke sarà un altro degli iconici personaggi
dei fumetti che esordiranno a breve sul grande schermo, in
compagnia anche di Aquaman, Wonder Woman e The Flash.
Il personaggio della DC Comics sarà
interpretato da Joe Manganiello (Magic
Mike) nel prossimo film in solitaria sull’Uomo
Pipistrello, quel The
Batman (titolo provvisorio) che vedrà
protagonista, regista e produttore esecutivo Ben
Affleck.
Tra i sostenitori del casting di
Deathstroke c’è anche il co-creatore del
personaggio, Marv Wolfman, che ha espresso il suo
sostegno a Manganiello su Twitter:
@JoeManganiello As one of
Deathstroke's comic book daddies back in 1980, I can't wait to see
what you do with our baby. @marvwolfman
Marv Wolfman
(Brooklyn, 13 maggio 1946) è un fumettista, curatore editoriale e
scrittore statunitense, principalmente noto per aver lavorato sugli
archi narrativi degli albi dei Giovani Titani e del
crossover Crisi sulle Terre Infinite.
Abbiamo già visto
Deathstroke sul piccolo schermo, in Arrow, ma l’esordio al
cinema è sempre un po’ più emozionante.
The
Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da
Ben Affleck e Geoff Johnsesarà diretto da Affleck.Nel cast J.K.
Simmonssarà Jim
Gordon e Joe Manganiello sarà
Deathstroke.
Secondo le prime anticipazioni,
Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non
addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film
racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham
Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare
molti dei suoi nemici. Vi ricordiamo
che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film
chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur
mantenendo un’originalità predominante.
L’account ufficiale Instagram della Marvel ha condiviso un affascinante motion
poster per Doctor Strange, in cui vediamo
la Stregone Supremo (Benedict Cumberbatch)
protagonista.
Un video pubblicato da Marvel Studios (@marvelstudios) in data:
Doctor
Strange arriverà il 4 novembre negli USA, mentre da
noi sarà in sala a partire dal 26 novembre.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film
con Benedict Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strangeè prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
L’utente di Instagramaikoaiham
ha condiviso una bellissima fanart di Dwayne
Johnson nei panni di Black Adam, cercando
di ingannare l’attesa che ci separa da notizie certe e ufficiali
sul film su Shazam, in produzione ormai da tempo immemore alla
Warner
Bros.
Di seguito potete vedere
l’immagine:
L’ultima volta che vi abbiamo
parlato del progetto, abbiamo accennato che l’attore che in
Tartarughe Ninja Fuori Dall’Ombra ha
prestato voce e movimenti a Raffaello, Alan
Ritchson (Smallville), si era
proposto per il ruolo del personaggio del titolo, ma non ci sono
ancora notizie ufficiali in merito.
Al momento la sceneggiatura è in
fase di sviluppo e che l’aspetto più importante sarà quello di
rendere giustizia al personaggio di Black Adam,
che sarà interpretato da Dwayne Johnson.
Capitan Marvel, conosciuto anche come
Shazam, è un personaggio dei fumetti creato da C.C.
Beck e Bill Parker nel 1939. Il
personaggio è apparso per la prima volta su Whiz Comics n. 2
(febbraio 1940) della Fawcett Comics. Attualmente, dopo l’acquisto
della Fawcett da parte della DC Comics, è un
supereroe tra i più potenti dell’universo DC.
Da ottimo comunicatore quale è,
Vin Diesel conferma (o almeno così pare) di avere
in mano la promozione di Fast and Furious 8,
proprio come fosse davvero un affare di famiglia, come a lui piace
sempre ripetere.
L’attore protagonista e promotore
del franchise ha adesso annunciato la data in cui vedremo il
primo trailer del film Fast and Furious
8, ottavo film della saga su quattro ruote.
Appuntamento per l’11 dicembre prossimo!
Diretto da F. Gary
Gray, Fast and Furious 8 arriverà al
cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del
franchise con protagonista Vin Diesel.
Fast and Furious
7 ha avuto un grande successo al box-office. In Nord
America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel
resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia. Con un guadagno
complessivo di $1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver
raggiunto e superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film
di maggiore incasso della storia del cinema. È uno dei cinque film
ad aver incassato almeno un miliardo fuori dagli Stati Uniti
insieme a
Titanic, Avatar,
Jurassic World e
Star Wars: Il risveglio della
Forza.
Ricordiamo che Fast and
Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019,
mentre Fast and Furious 10
uscirà il 2 aprile 2020. Fast and Furious è una
famosa saga cinematografica basata sulle corse e sulle battaglie
d’auto, che narra le gesta di Brian O’Conner, interpretato da
Paul Walkere Dominic Toretto,
interpretato da Vin Diesel. Tuttavia, dopo la
morte di
Paul Walker in un incidente d’auto, il personaggio di
Brian viene ritirato dalla serie e non apparirà nei film successivi
al settimo, che quindi saranno completamente incentrati sul
personaggio di Dominic Toretto.
Direttammente dal set di
Blade Runner 2, Ryan
Gosling ha registrato un video che annunica il contest che
vede in palio una visita guidata proprio ai luoghi delle riprese
del film, a Budapest. Nel video di seguito trovate le
istruzioni per partecipare e ambire al prezioso riconoscimento.
Di seguito potete vedere Gosling a
cui si unisce il volto icona del primo film, Harrison
Ford, che torna nei panni di Deckard:
Nel cast del film figurano
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright,
Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad
Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori esecutivi
del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di
Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo
della pellicola così come Bill Carraro.
“Sono sempre stato attratto dai film
sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo
spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è
senza dubbio il miglior film del genere di tutti i
tempi– commentaDenis
Villeneuve, regista della
pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere
lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella
condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola
originale qualche decade dopo“.
Andy Park ha
condiviso sul suo profilo Instagram un nuovo concept art di
Captain America Civil War in cui
assistiamo alla trasformazione di Ant-Man in Giant-Man, senza
dubbio uno dei momenti di maggiore intrattenimento del cinecomic
Marvel
firmato dai fratelli Russo.
Leggi la nostra recensione di Captain
America Civil War
Sinossi: Captain America
Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la
città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica
divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il
mondo da un nuovo e malvagio avversario.
Ricordiamo
che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
War è
arrivatonelle sale italiane il 4
maggio 2016.
La Hot Toys ha svelato nel dettaglio la action
figure di Darth Vader in occasione del ritorno del
super-villain in Rogue One a Star
Wars Story, a partire dal 14 dicembre prossimo
sui nostri schermi.
Di seguito le immagini della
statuetta nel dettaglio:
[nggallery id=2946]
Dopo più di trent’anni di attesa, il
cattivo più famoso della storia del cinema e l’icona del franchise
più amato di sempre torna a far sentire il suo rantolo minaccioso
sul grande schermo, come abbiamo avuto modo di sentire nel secondo trailer di Rogue One.
Sulla sua presenza nel film non
sappiamo molto, ma abbiamo la certezza che si tratterà di una
piccola parte, giusto per “scaldare il cuore” degli inguaribili
romantici.
Diretto da Gareth
Edwards su una sceneggiatura di Gary
Whitta e Chris Weitz, Rogue
One a Star Wars Story è un film prequel ambientato
negli anni tra La Vendetta dei Sithe
Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è
prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del
film Felicity Jones, Mads
Mikkelsen, Rizz Ahmed, Diego
Luna, Forest Whitaker, Jiang
Wen e Ben Mendelsohn.
Thor
Ragnarok sarà una vera e propria sorpresa. La storia
del personaggio omonima che conosciamo dai fumetti è senza dubbio
cupa e terribile, mentre quello che abbiamo rilevato fino a questo
momento, dalla scelta del regista fino alle prime dichiarazioni dal
set, ci fanno pensare a un tono più leggero del film (vedi la
trasformazione in corsa del logo).
Possiamo però dire che la maggior
parte del lavoro sul campo, cominciato a luglio scorso, è quasi
terminata, tanto che i primi attori cominciano a lasciare il set
australiano. Primo tra tutti è Karl Urban, che nel
film interpreta Skurge, che ha annunciato la fine del suo lavoro per
Thor Ragnarok.
Ecco la foto del regista Taika
Waititi che l’attore ha condiviso:
Appartenendo alla schiera dei
villain, possiamo essere certi che Karl Urban
abbia avuto a che fare molto con Cate Blanchett,
che interpreta la cattiva del film per eccellenza. I due attori,
entrambi australiani, si ritrovano così a condividere un set molto
importante, dopo l’esperienza condivisa anche se non diretta (non
hanno nessuna scena in comune) sul set di Peter
Jackson per Il Signore degli
Anelli.
Abbiamo visto Karl
Urban al cinema in Star Trek Beyond la scorsa
estate. Nel franchise difantascienza, l’attore interpreta il Medico
di Bordo Bones.
Il cast di Thor
Ragnarok si arricchisce ulteriormente, nonostante già
contenga tantissimi nomi prestigiosi, dai ritorni di Chris
Hemsworth, Tom Hiddleston e Anthony
Hopkins, alle new entry di Cate
Blanchett, il citato Goldblum,
Karl Urban e la giovane Tessa
Thompson. Parteciperà al film anche Mark
Ruffalo, nei panni di bruce Banner/Hulk.
La data d’uscita è prevista per il 3
novembre 2017.
The Great
Wall, epopea fantasticadi produzione Cinese e
Americana, con Matt Damon protagonista,
aprirà il New York Comic Con al via il prossimo 8 ottobre.
Il film, che è stato diretto da
Zhang Yimou e scritto da Carlo Bernard,
Doug Miro e Tony Gilroy, è il primo
esperimento di Yimou con l’inglese, ed è stato girato completamente
in Cina.
Con la superstar mondiale
Matt Damon e la regia di uno dei più visionari
autori dei nostri tempi, Zhang Yimou
(Hero, La Foresta dei Pugnali Volanti),
The Great Wall della Legendary Pictures racconta la storia di un
gruppo scelto, alle prese con la valorosa difesa dell’umanità su
uno dei più iconici monumenti del mondo. La prima produzione in
lingua inglese di Zhang Yimou è il più grande film
interamente girato in Cina.
Nel cast del film sono presenti anche Jing Tian, Pedro
Pascal, Willem Dafoe e Andy Lau.
The Great
Wall arriverà al cinema in Italia il 23 febbraio
2017.
Ecco The Adventures af
Indiana Jones, il cortometraggio animato che ha per
protagonista il dottor Jones di Steven Spielberg e Harrison
Ford. Il filmato è stato animato, disegnato e diretto da
Patrick Schoenmaker.
Eccolo di seguito:
Secondo quanto riporta EW, Schoenmaker fu incaricato dalla
LucasFilm e dalla ACME di
realizzare dei profili animati di Indiana
Jones, sul modello, ovviamente, di Harrison
Ford. L’idea era quella di realizzare una serie
animata.
Indiana Jones 5 aprirà la
strada per un reboot della saga?
Il progetto non fu poi più sostenuto
dai suoi promotori e il risultato è stato che il disegnatore si è
concentrato sulla realizzazione del video di un minuto che vedere
sopra. Che ve ne pare?
Ricordiamo che Indiana
Jones tornerà, sempre con il volto di Harrison Ford, per
un quinto film.
Indiana Jones
5 arriverà al cinema il 19 luglio del 2019.
Steven Spielberg che ha diretto i precedente
quattro film della saga sarà di nuovo alla regia del progetto che
vedrà tornare anche il leggendario protagonista, Harrison
Ford. I veterani del franchise, Kathleen
Kennedy e Frank Marshall, si occuperanno
della produzione.
Alan Horn,
Presidente dei Walt Disney Studios, ha dichiarato: “Indiana
Jones è uno dei più grandi eroi della storia del cinema. È raro
avere una tale perfetta combinazione di regista, produttori, attore
e personaggi e noi non potevamo essere più eccitati di avere
quest’altra avventura con Harrison e Steven.”
STX Entertainment ha diffuso on line
il nuovo trailer di The Space Between
Us, storia d’amore e di formazione tra Terra e Marte.
Il film racconta del sedicenne Gardner Elliot (Asa
Butterfield), primo essere umano nato sul Pianeta Rosso,
grazie a un’astronauta poi morta di parto.
La lontananza non impedisce al
protagonista di stringere amicizia con un’umana via
internet: Tulsa (Britt Robertson). Partirà
alla volta della Terra per conoscerla di persona e incontrare
il padre, con tutte le conseguenze fisiche, sentimentali e pratiche
del caso. Nel cast ci sono anche Gary Oldman
e Carla Cugino.
The Space Between Us
di Peter Chelsom (Serendipity)
uscirà in Usa il 16 dicembre 2016.
Deadline ha annunciato che
l’action thriler Collide, scritto e
diretto dall’inglese Eran Creevy, con
protagonisti Felicity
Jones e Nicholas Hoult, uscirà
il 3 febbraio 2017 nelle sale americane. Il film, recuperato dalla
Opern Road Films dopo la bancarotta di Relativity
Media, doveva originariamente uscire il 19 agosto, prima di
essere spostato a data da destinarsi.
Felicity Jones e Nicholas Hoult
interpretano Juliette e Casey, una coppia americana in difficoltà.
Juliette deve sottoporsi a un trapianto di rene, Casey è costretto
a ritornare al crimine e a ricongiungersi con il suo boss, il
tedesco Geran (Ben Kingsley), per realizzare
un colpo. Casey dovrà, inoltre, vedersela sulle strade tedesche
anche con il boss mafioso rivale incarnato da Anthony
Hopkins.
Su Twitter Zack
Snyder ha postato una nuova foto del dietro le quinte
di Justice League, mostrando non
solo il suo lato ironico, indossando il guanto del costume di
Batman, ma soprattutto rivelando qualche particolare in più
sull’interconnessione all’interno dell’Universo esteso DC.
Zack Snyder al
lavoro sullostoryboard digitale conferma
definitivamente la presenza di Deathstroke, il villain che
sarà interpretato da Joe Manganiello nel
prossimo film di e con Ben Affleck ovvero The
Batman, in Justice League, che arriverà sugli
schermi nelle sale cinematografiche il 17 novembre 2017. Nel
cast troviamo Henry Cavill, Ben Affleck Gal Gadot,
Ezra Miller, Jason Momoa, Ray Fisher, J. K. Simmons e Willem
Dafoe.
Tom Hiddleston,
impegnato sul set di Thor Ragnarok, è
stato intervistato per Interview Magazine dall’amico e
collega Benedict Cumberbatch, pronto a
debuttare a novembre nei panni del Doctor Strange.
Due attori profondamente British per
due personaggi Marvel
carismatici. Cumberbatch ha chiesto a
Tom Hiddleston cosa ha significato per lui tornare
a incarnare Loki dopo alcuni anni. “L’aspetto migliore
è poter lavorare nuovamente con Chris
Hemsworth, l’ho incontrato per la prima volta a casa di
Kenneth Branagh in Inghilterra nel 2009. Eravamo
ancora dei bambini, all’inizio del nostro percorso di attori.
Si è instaurata una connessione immediata tra noi ed è stato
straordinario poter condividere questa pazza corsa con lui e
la Marvel”.
Le riprese
di Thor: Ragnarok
continueranno fino all’inizio di
novembre.Il
regista “Taika Waititi – continua
Tom Hiddleston – è magnifico. Ha trovato un
modo per onorare tutto ciò che lo ha preceduto, riuscendo a
imprimere una propria visione. Ed è così divertente. I suoi film
combinano ironia, emozione e ottimo humor. Siamo tutti molto
contenti”.
Dovremo però attendere il 2017 per
riammirare Loki e Thor in azione. Il film uscirà nelle sale
americane il 3 novembre.
Il sito Best Casino si è divertito a
calcolare il costo di produzione di un vero Camminatore AT-AT,
il veicolo d’assalto in mano all’Impero, introdotto nella saga di
Star
Wars nell’episodio II L’impero
colpisce ancora di Irvin
Kershner.
I numeri non scherzano. Si parla di
226,5 milioni di dollari per la realizzazione del veicolo, senza
contare i 192mila dollari necessari ogni anno per
il personale di bordo, che comprende un comandante, un pilota,
un mitragliere e fino a 40 stormtrooper.
Ecco l’infografica pubblicata dal
sito:
Stando alle ricerche, la principale
corazza blindata dell’AT-AT sarebbe l’elemento più costoso con
i suoi 146 milioni di dollari, più della metà della
cifra totale. Anche i laser di testa richiederebbero notevoli
risorse. Cercando le migliori controparti reali, i
responsabili del progetto hanno fatto riferimento ai laser
LaWS della Marina militare americana (22 milioni di
dollari) e ai prototipi ATHENA laser (50 milioni). Le parti più
economicamente vantaggiose sono rappresentate dalle
articolazioni del veicolo e dal motore (8,5 milioni di
dollari).
Questo studio rende evidente la
grande impresa dell’Alleanza Ribelle, impegnata a sconfiggere
un nemico tecnologicamente dotato come l’Impero.
Vedremo cosa ci riserverà il futuro
Rogue One in
materia di AT-AT.
I wonder if I’ve been changed in
the night? Let me think: was I the same when I got up this morning?
I almost think I can remember feeling a little different. But if
I’m not the same, the next question is, Who in the world am
I?
Mi chiedo se durante la notte io
sia cambiata? Riflettiamo: ero la stessa quandomi sono svegliata
stamattina? Mi sembra di ricordare di sentirmi diversa. Ma se non
sono la stessa, la domanda successiva è, Chi sono io in questo
mondo?
Sono le parole tratte da Alice nel
paese delle meraviglie lette dall’androide
Dolores Abernathy, (Evan
Rachel Wood), in un incontro con uno dei suoi creatori
in Westworld, la serie scritta fra gli
altri da Jonathan Nolan e prodotta da J.J. Abrams (in onda dal 2 ottobre prossimo
sulla HBO). Questo frammento dell’opera di Lewis
Carroll, rappresenta una delle diverse chiavi di lettura,
la paura del cambiamento e la sua necessità, di questo tv show che
prende origine dal romanzo di Michael Cricthon
regista anche dell’omonimo film del 1973 (titolo italiano,
Il mondo dei robot).
Westworld, ambientata in un futuro
prossimo, racconta di un parco divertimenti, un mondo parallelo
simile al “Vecchio West” ma popolato da androidi che, costruito da
un gruppo di scienziati e di uomini di marketing, vuole offrire al
genere umano una vacanza alternativa.
Westworld: nuovo affascinante promo della serie
evento HBO
Se il confronto uomo-macchina può
essere scontato, molto attuale è la ribellione di un “popolo” (di
robot) sotto il controllo degli uomini, capace di intravedere nel
cambiamento la libertà, al contrario dell’ottusità dell’essere
umano che il cambiamento e la salvezza li ricercano nella finzione.
Dolores è il segnale debole di questa mutazione, che fa immaginare
un lento e inesorabile risveglio delle coscienze sotto gli occhi di
chi li ha creati. Sono poi numerosi i riferimenti al turismo
sessuale, alla violenza gratuita e al maltrattamento delle altre
specie.
In un certo senso
Westworld mette davanti agli occhi
dello spettatore, con un approccio mainstream, un Far West
del terzo millennio. Il budget produttivo, a differenza di quello a
disposizione di Chricton nel 1973 (1.2 milioni di dollari per 30
giorni di riprese), è cospicuo, 54 milioni di dollari, e il cast a
disposizione altisonante (oltre a
Evan Rachel Wood ci sono Ed Harris, Anthony Hopkins), e una sceneggiatura
costruita con grande abilità trasformano questa storia di
fantascienza in una serie di alto storytelling.
La serialità (se “televisiva” si
può ancora chiamare) continuerà a sorprendere quanto più riuscirà a
scavare nella società, in ciò che viviamo nel quotidiano,
intrattenendo. The Walking Dead si
confronta con la sopravvivenza, House of
Cards con il potere, Game of
Thrones non è lontano da una Champions League. E
Westworld ci mette di fronte a noi
stessi, spesso incapaci di godere il presente e restii ad
affrontare il futuro.
La Universal Pictures International
Italy ha diffuso il nuovo trailer italiano di Jack
Reacher Punto di non ritorno, film che
vede tornare Tom Cruise nei panni del protagonista
del titolo, dopo il primo film in coppia con Rosamund
Pike. Questa volta ad affiancare l’eroe un’altra bellezza
del cinema mondiale: Cobie Smulders
(The Avengers, E alla fine arriva
mamma).
Di seguito il trailer:
Jack Reacher Punto di Non Ritorno:
trailer italiano con
Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento
cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da
Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo
Punto di non ritorno. Nel cast di Jack Reacher
Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise,
Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh
e Patrick Heusinger. Edward
Zwick, che aveva già diretto Tom
in L’Ultimo Samurai, tornerà a
lavorare con la star di Hollywood per il film che arriverà nei
cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del primo
film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono
uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex
soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma
scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante
il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri
carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come
rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente,
intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine
da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai
chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di
Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo
vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già
regista di Edge of Tomorrow), e
l’annuncio reboot de La
Mummia. L’attore tornerà anche protagonista
dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission
Impossible.
Kenneth Branagh
non si limiterà a dirigere il nuovo, omonimo, adattamento per
il grande schermo del classico di Agatha
Christie, ma sarà impegnato anche nell’interpretazione del
celebre investigatore belga Hercule Poirot.
Johnny Depp
dovrebbe interpretare Ratchett; Michelle
Pfeiffer sarà Mrs. Hubbard. A Daisy
Ridley andrà il ruolo di Mary Debenham, mentre
Judy Dench incarnerà la Principessa
Natalia Dragomiroff. Michael Pena sarà un
passeggero cubano di nome Marquez. Nel sontuoso cast
figurano anche Leslie Odom Jr.,
Tom Bateman, Lucy Boynton e
Derek Jacobi.
Assassinio sull’Orient Express,
sceneggiato da Michael Green, è prodotto da Ridley Scott,
Simon Kinberg, Mark Gordon e dallo stesso Branagh, insieme a
Michael Schaefer, Aditya Sood e Judy Hofflund. Il film inizierà la
produzione in novembre.
Siete curiosi di scoprire come
Kenneth Branagh renderà uno dei
capisaldi della letteratura gialla?
Si intitolerà La legge
della notte quel Live by Night
che vede il ritorno alla regia (e all’interpretazione
contemporaneamente) di Ben Affleck, dopo lo
straordinario successo di Argo, suo terzo
film che ha conquistato tre premi Oscar, tra cui quello di miglior
film.
Di seguito potete vedere la
locandina italiana del film con protagonista proprio
Affleck:
La legge della
notte: il trailer del nuovo
film di Ben Affleck
Ne La legge della notte
(Live by Night) l’autore
della sceneggiatura, Ben Affleck, interpreterà anche il
protagonista Joe Coughlin, un astro nascente della malavita
che nell’America del proibizionismo degli anni Venti saprà
costruire un impero tra la Florida e Cuba. Al suo fianco, ci
saranno Elle Fanning, Sienna
Miller e Zoe Saldana,
Ben Affleck è,
inoltre, produttore insieme a Jennifer Todd e
a Leonardo DiCaprio con la sua Appian Way.
Al momento il film ha una data
italiana che si assesta all’inizio del 2017.
Come vi abiamo già annunciato
(qui), Duncan Jones è ora al
lavoro su Mute, il film che aveva in
programma daoltre dieci anni e che, con l’avvento di Warcraft L’Inizio, è
diventato una graphic novel, prima di trasformarsi a tutti gli
effetti in un film, al momento in produzione.
È notizia recente che
Mute non può essere progetto più diverso
per Jones rispetto al precedente lavoro, dal momento che questo
film verrà distribuito da Netflix, la piattaforma di streaming
on line a pagamento, che è arrivata quest’anno anche in Italia. Un
cambiamento che permetterà al regista di Moon non solo di prendersi
i tempi e gli spazi necessari, ma che lo riporterà anche a una
dimensione indipendente che ha dimostrato saper sfruttare molto
bene.
Mute: Duncan Jones pubblica il
primo concept, nel film riferimenti a Moon
Nelle ultime informazioni che
abbiamo in merito al film, sappiamo che i protagonisti saranno
interpretati da Paul Rudd e Alexander
Skarsgard.
Scritto da Jones e Mike
Johnson, il film verrà prodotto da Stuart
Fenegan della Liberty Films. Nel progetto saranno
coinvolti anche Sam Rockwell, già splendido
protagonista di Moon, e Clint
Mansell, per la colonna sonora.
Ambientato a Berlino tra 40 anni,
Mute è incentrato su Leo Beiler
(Skarsgard), un barista muto che ha solo una ragione per vivere, ma
ora è sparita. Quando la ricerca della ragazza da parte di Leo lo
costringe ad addentrarsi fin nelle viscere della città, una strana
coppia di chirurghi americani (guidata da Rudd) sembra l’unico
indizio ricorrente, e Leo non riesce a capire se i due potrebbero
essere utili o se dovrebbe temerli.
Il nuovo
Spider-Man di Tom
Holland ha entusiasmato tutti, nella sua breve apparizione
in Captain America Civil War, eppure come
è comprensibile, il giovane protagonista di The
Impossible non era l’unico attore disposto a dire sì
a un ruolo così iconico.
Parlando con Metro.co.uk, Daniel Radcliffe,
star di Harry Potter, ha confermato che
gli sarebbe piaciuto tantissimo interpretare Peter Parker, forte
soprattutto del suo grande amore per i film di supereroi.
“Credo che sarei stato un buono
Spider-Man, ma la nave è salpata e sarò davvero felice di guardare
Tom Holland. Lui è fantastico – ha dichiarato Radcliffe, salvo
poi aggiungere – In realtà non sono sicuro se avrei firmato per
un altro contratto che mi avrebbe legato a un personaggio per sette
o dieci anni, ma per un franchise più breve perché no.”
Gia in precedenza infatti Daniel ha
firmato un contratto cinematografico che lo ha legato a un
personaggio per dieci anni, quello del franchise magico della
Warner
Bros, appunto.
Anche se non conosciamo i
dettagli del contratto di Tom Holland per
Spider-Man fino a ora, sappiamo che
sarebbe plausibilie almeno una trilogia standalone e i vari film
“di gruppo” previsti dalla Marvel, per non parlare degli eventuali
spin-off sempre chiacchierati alla SONY, per cui
sarebbe stato difficile per Daniel Radcliffe
divincolarsi dal ruolo in due o tre anni.
Da una parte però, Holland ci sembra
una scelta più che giusta, e intanto Radcliffe può continuare a
costruirsi una carriera solida indie dopo indie, dopo aver dedicato
tutta la sua adolescenza al franchise più grande e remunerativo
della storia del cinema (o quasi).
Michael Shannon è
entrato a far parte del cast di The Current
War, film che vede già nel cast Benedict
Cumberbatch. Secondo Deadline, l’attore britannico
interpreterà Thomas Edison, mentre Shannon
dovrebbe essere George Westinghouse, ruolo
precedentemente affidato a Jake Gyllenhaal.
Si tratta di un progetto che sarà
prodotto e distribuito da The Weinstein Company. La regia
dovrebbe essere affidata ad Alfonso
Gomez-Rejon, mentre la sceneggiatura è firmata
da Michael Mitnick.
Ambientato a partire dal 1880, il
film si concentra sulla storica guerra delle correnti elettriche
che coinvolse i pionieri del campo George Westinghouse,
sostenitore della corrente alternata per il sistema di
distribuzione dell’energia, e Thomas Edison, che invece difendeva
la maggiore efficienza della corrente continua.
Timur Bekmambetov,
che all’inizio era stato preso in considerazione per la regia,
produrrà Current War al fianco
di Steve Zaillian e Garrett
Basch.
Mentre Benedict
Cumberbatch è atteso al cinema il prossimo novembre nei
panni del protagonista in Doctor Strange, Michael
Shannon è reduce dal bellissimo Nocturnal
Animals di Tom Ford visto a Venezia
73. Shannon potrebbe anche essere protagonista della stagione
dei premi che potrebbe avere un occhio di riguardo per
Loving, film di Jeff
Nichols visto all’ultimo Festival
di Cannes 2016.
Amazon ha rivelato il box set
esclusivo di Batman
v Superman e Man of Steel, i
film diretti da Zack Snyder e prodotto dalla
Warner Bros e DC FILMS.
Nonostante il Natale
sia ancora lontano oggi arrivano tutti i dettagli di questo
fantastico box set per tutti i fan dell’Universo DC. Nell’edizione
ci sarà la versione Batman v
Superman: Dawn of JusticeUltimate Edition che abbiamo
recensito a questo link. Nell’edizione troverete:
DC Collectibles di Batman e Superman
Copie della prima apparizione dei due eroi datate 1938 di
Action Comics # 1 e Detective Comics # 27 1939
La 20th Century Fox ha diffuso un secondo trailer di
Rules Don’t Apply, il primo film da
regista di Warren Beatty dal 1998. Protagonisti
del film sono Lily Collins e Alden
Ehrenreich (il nuovo Han
Solo), mentre Beatty stesso interpreta il ruolo
dell’ipocondriaco miliardario Howard Hughes.
Ecco il trailer:
La storia racconta di una giovane
donna, Marla Mabrey, che comincia a lavorare per Hughes, ma
che si innamora dell’autista del miliardario. La loro attrazione
istantanea si scontra con il fatto che lui è fidanzato e prossimo
alle nozze e che Hughes stesso proibisce le relazioni sentimentali
trai suoi impiegati.
Nel cast di Rules Don’t
Apply ci sono Lily Collins, Warren Beatty,
Alden Ehrenreich, Haley Bennett, Alec Baldwin, Matthew
Broderick, Candice Bergen, Steve Coogan, Martin Sheen, Ed
Harris, Oliver Platt e Annette
Bening.
Il film uscirà negli Stati Uniti il
prossimo 23 novembre, distribuito dalla 20th Century Fox.
Reduce dal teen movie
#ScrivimiAncora, Lily
Collins è impegnata al momento su tre set di film previsti
per il prossimo anno: il prossimo film drammatico di
Anthony Lucero ancora senza titolo, l’atteso
Okja di Joon-ho Bong e
To the Bone, film drammatico in cui Lily
recita al fianco di Keanu Reeves.
Domhnall Gleeson
(The Revenant, Star
Wars Il Risveglio della Forza) e Margot
Robbie (Suicide Squad, The Wolf of Wall
Street) sono i protagonisti delle prime immagini
ufficiali del Untitled A. A. Milne
Project, il film biografico sul creatore di
Winnie the Pooh. Gleeson interpreta infatti Milne,
mentre Robbie è sua moglie, Daphne. Di seguito le prime
immagini:
[nggallery id=2945]
I due attori hanno già lavorato
insieme in Questione di Tempo di
Richard Curtis e adesso sono stati di nuovo
chiamati a fare coppia che la regia di Simon
Curtis.
Nel cast del film compaiono anche
Kelly Macdonald e Will Tilston nei panni del
piccolo Christopher Robin.
Il biopic racconta del rapporto tra
Milne (Domhnall Gleeson) e il figlio Robin, fonte
di ispirazione (insieme ai suoi giochi) per la creazione
dell’universo del tenero e iconico orsacchiotto.
La scena post-credits di
Avengers Age of
Ultron aveva reso la situazione molto chiara. Per
prepararsi al meglio alla guerra che ci sarà in
Avengers Infinity War, il titano pazzo
Thanos ha deciso di fare da solo e di collezionare le Gemme
dell’Infinito in autonomia, senza affidarsi a scagnozzi o
tirapiedi (vedi Ronan in Guardiani della
Galassia).
La scena di cui sopra vedeva il
Titano afferrare il Guanto sinistro, privo di Gemme (il destro lo
avevamo già intravisto nel 2011, in Thor). Esattamente, quelle
Gemme che sono state sapientemente sparpagliate nel MCU e
che a breve vedremo tutte riunite, forse su quello stesso
Guanto.
Ma andiamo con ordine: nella
mitologia del MCU, le
Gemme dell’Infinito“sono i resti di sei
diverse singolarità che esistevano prima del Big Bang e sono state
compresse nelle Gemme dopo la nascita dell’Universo.”
Dove e quando abbiamo visto le
Gemme dell’Infinito? E soprattutto quali di esse
hanno già esordito al cinema? Fino a questo momento il MCU ci ha raccontato di quattro
Gemme su sei.
Gemma dello Spazio (blu): è contenuta nel Tesseract,
appare brevemente nella scena dopo i titoli di coda di Thor, poi in Captain America Il primo
Vendicatore (2011), dove viene usata da Teschio
Rosso per potenziare le armi dell’HYDRA, e in The Avengers (2012), dove
viene usata da Loki per aprire il portale a New York da cui
proviene l’esercito dei Chitauri, alla fine viene ricollocata nella stanza dei trofei
di Asgard.
Gemma della Mente (giallo): incastonata nello scettro di
Loki, che la utilizza per controllare la mente
delle persone in The
Avengers (2012), l’arma viene poi presa dal Barone
Strucker che, come mostrato nella scena a metà dei titoli di coda
di Captain America The
Winter Soldier (2014), la utilizza per effettuare
degli esperimenti sugli esseri umani, i cui unici due sopravvissuti
sono i gemelli Quicksilver e Scarlet
Witch, dopodiché viene incorporata da Ultron nella
fronte dell’androide
Visione.
Gemma della Realtà (rosso): contenuta nell’arma
semi-fluida chiamata Aether, che viene consegnata
da Volstagg e Lady Sif al Collezionista nella scena a
metà dei titoli di coda di Thor The Dark World
(2013), in modo che possa essere tenuta al sicuro e lontana dal
Tesseract, poiché, se lasciate vicine, sarebbero un pericolo.
Gemma del Potere (viola): contenuta nell’Orb, una sfera
ricercata da Ronan per conto di Thanos in Guardiani della
Galassia (2014). Viene consegnata dai Guardiani della Galassia ai
Nova Corps in modo
che possa essere tenuta al sicuro.
Fino a questo momento è
tutto quello che sappiamo con certezza in merito alle
Gemme, che, lo ricordiamo, sono state nominate
chiaramente soltanto una volta, dal Collezionista,
nel momento in cui Star Lord e compagni, in
Guardiani della Galassia, gli consegnano
l’Orb per capire cosa contiene.
A novembre arriva al cinema
Doctor Strange, il
film Marvel Studios numero 14, e sappiamo, dalle
dichiarazioni che sono state rilasciate sul set da Barry
Gibbs, responsabile del design di oggetti, armi e
materiali di scena, che l’Occhio di Agamotto, magico pendaglio
indossato dallo Stregone Supremo, contiene in realtà una pietra dai
riflessi opalescenti ma tendenti al
verde. Kevin Feige ha inoltre
dichiarato tempo addietro che l’Occhio di Agamotto consente a
Strange di manipolare il tempo. Se ue indizi fanno una prova, la
risposta è semplice: l’Occhio di Agamotto contiene
un’altra Gemma, probabilmente quella del Tempo.
Non resta ora che trovare quella
dell’Anima, che cattura e manipola le anime. La rete, si sa, è
piena di curiosità e congetture, e navigando alla ricerca di storie
e notizie sulle Gemme dell’Infinito abbiamo
trovato questa immagine che ci suggerirebbe la presenza dell’ultima
Gemma da qualche parte (forse incastonata nella parte frontale della sua
armatura) addosso a Heidmall, il guardiano del
Bifrost, che troveremo di nuovo in Thor Ragnarok.
Escludendo gli “esordienti”
Spider-Man e Black Panther, e
considerando che già una Gemma, l’Orb, ha fatto il suo esordio con
i Guardiani, potrebbe essere plausibile che
l’ultimo gioiello spaziale si possa rintracciare in qualche modo in
Ragnarok.
Questo vuol dire chiaramente che
sapremo esattamente dove sono le Gemme e sapremo
in quali post Thanos dovrà andare a cercare per
completare il suo Guanto dell’Infinito e
dare davvero inizio a quella guerra tanto temuta e già annunciata
dal titolo del film che chiuderà la Fase 3 della Marvel.