Home Blog Pagina 2169

Jake Gyllenhaal doveva essere a Cannes con Southpaw

0
Jake Gyllenhaal doveva essere a Cannes con Southpaw
Jake Gyllenhaal
Jake Gyllenhaal

Se non fosse stato membro della giuria del festival di CannesJake Gyllenhaal sarebbe comunque stato atteso in Croisette per presentare il suo Southpaw, l’atteso film di Antoine Fuqua dove interpreta un pugile professionista. A rivelarlo è stato Harvey Weinstein, patron della Weinstein Company in occasione della presentazione al festival dei film più importanti della stagione della TWC.

Harvey Weinstein ha spiegato che Southpaw era già stato selezionato per participare a Cannes, ma la presenza dell’attore di Zodiac in giuria ha alla fine impedito al film di concorrere nel Concorso principale. Sottolineando l’eccezionale performance di Jake Gyllenhaal in Lo sciacallo – The Nightcrawler e la sua clamorosa esclusione dalla cinquina finale dei nominati all’Oscar come miglior attore protagonista, Weinstein ha promesso a Gyllenhaal che le cose andranno diversamente con questo film (in uscita nell’estate americana), lanciando già ufficialmente la corsa agli Oscar 2016.

L’impressionante trasformazione fisica di Jake Gyllenhaal per Southpaw è stata evidenziata ancora una volta dal nuovo trailer del film, presentato per l’occasione, dove si chiarisce il ruolo di Rachel McAdams nella storia e si definisce il tono del film, definito come un “Rocky che incontra la Ricerca della felicità“. Era presente anche l’altra giurata Sienna Miller, che ha accompagnato il nuovo trailer di Adam Jones, che la riunisce a Bradley Cooper nei panni di uno chef. Nel cast anche Uma Thurman, Emma Thompson e Jamie Dornan.

Fonte: Variety

Cannes 2015 red carpet: Charlize Theron, Tom Hardy, Salma Hayek

Cannes 2015 red carpet: Charlize Theron, Tom Hardy, Salma Hayek

Guarda le foto dal red carpet del Festival di Cannes 2015 di oggi. Presenti molte star tra cui Charlize Theron, Tom Hardy, Salma Hayek, Sean Penn, Michelle Rodriguez, Naomi Watts e Julianne Moore. 

Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato. Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

Natalie Portman sarà Jackie Kennedy

0

NataliePortmanNatalie Portman impersonerà Jackie Kennedy nel biopic Jackie, prodotto da Darren Aronofsky e diretto dal talentuoso regista cileno Pablo Larrain. Il film, che dovrebbe entrare in lavorazione alla fine del 2015, si concentrerà sui quattro giorni successivi all’attentato di Dallas del 1963, quando Jackie Kennedy è costretta ad affronta la disperazione per l’assassinio del marito, il preNatalie Portman sarà Jackie Kennedy per Pablo Larrainsidente Usa John F. Kennedy, diventando al contempo un’icona agli occhi degli americani e non solo.

Jackie, un progetto da molti anni associato ad Aronofky che doveva dirigere l’allora compagna Rachel Weisz, vede riunirsi il team de Il cigno nero a cui si aggiunge Pablo Larrain, autore di film importanti, apprezzati ai festival e dalla critica quali Post Mortem e No – I giorni dell’arcobaleno, premiato infatti all’ultimo Festival di Berlino dalla giuria presieduta da Aronofsky per il suo The Club.

Natalie Portman, dal canto suo, sta vivendo un momento di febbrile attività. In queste ore è al Festival di Cannes per presentare il suo primo film da regista, A Tale of Love and Darkness, dopo aver partecipato alla cerimonia di apertura. In autunno usciranno il tormentato Jane Got a Gun e il discusso film di Terrence Malick Knight of Cups al fianco di Christian Bale. L’attrice sarà inoltre impegnata sul set del nuovo sci-fi di Alex Garland e di un altro biopic, questa volta dedicato a Ruth Joan Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti.

Fonte: Variety

Mad Max: Fury Road, recensione del film con Tom Hardy

0
Mad Max: Fury Road, recensione del film con Tom Hardy

Arriva al cinema il nuovo film diretto da George Miller Mad Max: Fury Road che vede protagonisti assoluto Tom Hardy e Charlize Theron.

In Mad Max: Fury Road in un futuro post atomico l’uomo è sopravvissuto e ha creato un nuova comunità, dispotica e piramidale, a conti fatti, non troppo diversa da quella attuale, ma meno ipocrita. In questo contesto apocalittico, Max è un uomo con un passato violento e doloroso, che cerca di scappare dai propri fantasmi, ma che indipendentemente dalla sua volontà, si trova coinvolto in una folle corsa per la sopravvivenza lungo la Fury Road, in un tripudio rumoroso, punk come solo George Miller può costruire, di ferro, benzina e rombo di motori.

La saga originale, che vide protagonista un giovane e allora semi sconosciuto Mel Gibson, rinasce e si trasforma con Tom Hardy e Charlize Theron, nelle sabbie ocra e bollenti di un deserto bellissimo e letale, in contrasto con un cielo terso e senza nuvole, che non promette alcuna pioggia. Nella storia, l’imperatrice Furiosa tradisce l’immortale Joe per liberare le sue mogli, le riproduttrici, giovani bellissime e perfette destinate a generare maschi sani e futuri guerrieri. Il cammino di Furiosa si incrocia con quello di Max, che sarà costretto ad aiutare le donne in fuga.

Mad Max: Fury Road, l’estrema opera

George Miller opera con estrema accuratezza la sua trasposizione moderna dell’eroe che ha creato negli anni Settanta, mettendo a punto un reboot che ha davvero senso di esistere perché rimane fedele all’originale parlando un linguaggio moderno, attuale, potenziando lo stereotipo dell’antieroe solitario senza mai snaturare l’originale del personaggio e dell’ambientazione. Miller realizza un folle dipinto, con pennellate pesanti e cariche, giocato sui contrasti violenti di colori caldi e freddi e sul ritmo forsennato delle auto in corsa nei polveroni desertici del paesaggio.

Mad Max: Fury Road

Mad Max: Fury Road è un prodotto completamente assurdo e eccessivo, un film anche per questo divertente, concitato, violento e, di nuovo, folle. Il regista estremizza l’elemento tribale e capovolge la prospettiva, lasciando Max ai margini della storia, eroe ruvido e maschio che si unisce, senza mescolarsi e riuscendo a rimanerne distaccato anche se partecipe, a un mondo un cui il femminile si ribella e diventa consapevole della propria vita, rifiutandosi di sottomettersi.

Una scenografia potente e una messa in scena caratterizzata e incentrata ad assecondare principalmente le scene d’azione, non impongono il sacrificio delle straordinarie doti degli attori protagonisti, pezzi importanti di un puzzle composito e costruito per stupire ed eccitare lo spettatore. Fondamentali anche le musiche, orchestrali, potenti, invasive e sempre utilizzate con un’ottima coordinazione tra l’azione, l’emozione e i momenti, pochi e intensi, di pausa.

Hotel Transylvania 2: il nuovo poster italiano

0
Hotel Transylvania 2: il nuovo poster italiano

Columbia Pictures e Sony Pictures hanno diffuso il nuovo poster italiano ufficiale di Hotel Transylvania 2, il sequel diretto da Genndy Tartakovsky. Potete vederlo di seguito: [nggallery id=1210]

Hotel Transylvania 2Nel film torneranno tutti i personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis, Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.

Brooks ha dichiarato che Vlad non “tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi episodi divertenti.”

Diretto da Genndy Tartakovsky, Hotel Transylvania 2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.

Minions: nuovo trailer italiano per lo spin-off di Cattivissimo Me

0

Guarda il nuovo trailer in italiano di Minions, lo spin-off di Cattivissimo Me:

https://www.youtube.com/watch?v=ujwUKlEh1gY

minions-teaseLa storia di Minions di Universal Pictures e Illumination Entertainment inizia all’alba dei tempi. Partendo da organismi gialli unicellulari, i Minion si evolvono attraverso i secoli, perennemente al servizio del più spregevole dei padroni. Continuamente senza successo nel preservare questi maestri, dal T-Rex a Napoleone, i Minion si sono ritrovati senza qualcuno da servire e sono caduti in una profonda depressione.

Ma un Minion di nome Kevin ha un piano, e lui – insieme all’adolescente ribelle Stuart e all’adorabile piccolo Bob – decide di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire per sé e i suoi fratelli.

Il trio si imbarca in un viaggio emozionante che li condurrà alla loro prossima potenziale padrona, Scarlet Overkill (il Premio Oscar@ Sandra Bullock), la prima super-cattiva al mondo. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti i Minion … dall’annientamento.

Captain America Civil War: ecco Chris Evans sul set [Foto]

0

Guarda la prima foto di Chris Evans che interpreta Steve Rogers sul set dell’attesissimo Captain America Civil War, il nuovo film basato sul noto fumetto della Marvel Studios.

Ecco le immagini: [nggallery id=1652]

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America Civil War sarà diretto da Anthony e Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Via JJ

Scream Queens: Trailer ufficiale del nuovo show Fox

0
Scream Queens: Trailer ufficiale del nuovo show Fox

Guarda il Trailer completo di Scream Queens, la nuova serie televisiva targato FOX TV e firmata Ryan Murphy, Brad Falchuk, Ian Brennan e Dante Di Loreto. Nel cast Jamie Lee Curtis (Halloween), Oliver Hudson (“Nashville”), Lea Michele (“Glee”), Academy Award nominee Abigail Breslin (Little Miss Sunshine,Zombieland, August: Osage County) and Keke Palmer (Akeelah and the Bee, “Masters of Sex”).

https://www.youtube.com/watch?v=wIlpcIalAno

Legends of Tomorrow: Trailer della serie spin-off della The CW

0
Legends of Tomorrow: Trailer della serie spin-off della The CW

Dopo la prima foto arriva anche il trailer di Legends of Tomorrow, la nuova serie targata The CW/Warner Bros e spin-off di Arrow e The Flash che vedrà protagonisti Arthur Darvill (Rip Hunter), Ciara Renee (Hawkgirl), Victor Garber (Martin Stein), Brandon Routh (Ray Palmer/The Atom), Wentworth Miller (Leonard Snart/Captain Cold), e Dominic Purcell (Mick Rory/Heat Wave).

https://www.youtube.com/watch?v=4MubNoWQiSc

 

Cannes 2015 Mad Max: streaming del red con Tom Hardy e Charlize Theron

Guarda in live streaming il red carpet dal Festival di Cannes 2015 diMad Max Fury Road , il film fuori concorso con protagonisti Tom Hardy e Charlize Theron:

https://youtu.be/o_SMZRogu9U

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road 1Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 14 Maggio 2015.

Mad Max Fury Road: speciale su George Miller [Video]

0
Mad Max Fury Road: speciale su George Miller [Video]

Esce oggi al cinema l’attesissimo Mad Max Fury Road e per questa occasione la Warner Bros ha diffuso uno speciale dedicato al regista premio Oscar George Miller:

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road 1Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 14 Maggio 2015.

Cannes 2015: Charlize Theron, George Miller e Tom Hardy presentano Mad Max Fury Road

Ieri 14 maggio il Festival di Cannes 2015 ha ufficialmente aperto i battenti, e lo ha fatto simbolicamente con una donna (per la prima volta nella sua storia) e un film decisamente impegnato, lontano dagli sfarzi della tradizione. La mancanza del grande titolo hollywoodiano e glamour si è fatta sentire, ma giusto per poche ore. Oggi a precipitare sul Festival come una bomba termonucleare è Mad Max Fury Road del maestro George Miller, che riprende il franchise dopo trent’anni. Con lui sulla Croisette anche i protagonisti Tom Hardy, l’ultraterrena Charlize Theron e Nicholas Hoult.

“Non avevo intenzione di realizzare un nuovo film di Mad Max, però l’idea si è insinuata nella mia testa, si è imposta e ora eccoci qui” ha esordito Miller. “Più che di un vero e proprio film possiamo parlare di una Graphic Novel, perché quasi non esiste una sceneggiatura, ci sono invece oltre 5000 storyboards. Storyboards che raccontano le scene, che dicono dove le macchine devono girare e dove deve stare la camera per filmare. È un processo piuttosto atipico per girare un film ma è necessario. Anche perché tutto è girato con macchine vere e attori veri in mezzo al deserto, nel quale siamo rimasti sette mesi.” Il processo sarà anche strambo, ma sullo schermo funziona in modo davvero clamoroso, un’autentica esplosione dinamica che rende Mad Max Fury Road un action movie imperdibile per gli amanti del genere. Certo resta il dubbio su dove collocare il film all’interno della serie, non è chiaro se sia un reboot, un sequel o chissà cos’altro, almeno finché non lo si chiede al regista: “Direi che si tratta semplicemente di un episodio della saga, non ci sono obbligazioni temporali”. Dunque questione chiusa.

Un ruolo fondamentale nel film è giocato anche dalla colonna sonora: “Molti film d’azione possono essere definiti ‘musica visuale’, poiché la musica è così connessa con le immagini che si fondono in una cosa sola. È logico anche trovare su uno dei truck del film un chitarrista supportato da una barriera di amplificatori alle spalle. C’è sempre della musica in guerra, serve per fomentare la battaglia ma non solo, la chitarra del musicista è in realtà anche un’arma, un lanciafiamme, è un personaggio che cresce durante il film.” Il chitarrista metallaro che guida i compagni alla battaglia è solo uno degli elementi del film, del quale esistono 400 ore di materiale girato..! Ogni setup aveva dalle 3 alle 15 camere, ci sono voluti due anni di riprese, dieci ore al giorno per sei giorni a settimana, non contiamo neppure le settimane passate in studio di montaggio, è stato difficile far entrare tutto in due ore soltanto” ha raccontato la moglie del regista, presente in conferenza stampa.

Ma come hanno reagito i protagonisti alla visione del film finito? “È stato spettacolare vedere tutti quei mezzi in azione” ha detto Tom Hardy, “George è un maestro assoluto del genere, la mia reazione è stata ‘Oh mio Dio’, non riuscivo a pensare ad altro”. Non troppo distante la reazione di Charlize Theron: “Mi ha letteralmente spazzato via, ero in un teatro al buio e non riuscivo a realizzare che fossi proprio io sullo schermo, così diversa, hanno fatto un lavoro di post-produzione incredibile.”

Vedremo presto un nuovo capitolo? Purtroppo no, almeno per ora: “Immaginate di aver partorito un neonato piuttosto grosso, diciamo che non mi sono ancora ripreso del tutto, ho bisogno di tempo.” Speriamo che Miller cambi idea..!

Supergirl: Trailer ufficiale e featurette

0
Supergirl: Trailer ufficiale e featurette

Dopo il first look arriva il trailer ufficiale di Supergirl, l’annunciata serie televisiva targata CBS e basata sul noto personaggio dell’universo di Superman della Warner/DC Comics:

Kara Zor El sarà interpretato dall’attrice Melissa Benoist. Al fianco anche Calista Flockhart, Chyler Leigh, David Harewood, Mehcad Brooks, Laura Benanti, Dean Cain, e Helen Slater. Ecco una featurette dello show:

[nggallery id=1503]

Supergirl 2Melissa interpreterà Kara Zor-El, scappata da Krypton poco prima della sua distruzione. Dal momento del suo arrivo sulla Terra, Kara ha nascosto i poteri che condivide con il famoso cugino, ma ora, a 24 anni, decide di abbracciare le sue abilità superumane e di diventare l’eroe che ha sempre sognato di essere. Supergirl andrà in onda su CBS.

La scelta di Melissa Benoist ha da subito raccolto consensi, e anche Stephen Amell e lo stesso Grant Gustin, alias Arrow e The Flash, hanno fatto le congratulazioni all’attrice via Twitter.

Legends Of Tomorrow: prima occhiata alla nuova serie DC/The CW

0
Legends Of Tomorrow: prima occhiata alla nuova serie DC/The CW

Arriva direttamente dagli la prima foto ufficiale di Legends Of Tomorrow, la nuova serie targata The CW/Warner Bros e spin-off di Arrow e The Flash che vedrà protagonisti Arthur Darvill (Rip Hunter), Ciara Renee (Hawkgirl), Victor Garber (Martin Stein), Brandon Routh (Ray Palmer/The Atom), Wentworth Miller (Leonard Snart/Captain Cold), e Dominic Purcell (Mick Rory/Heat Wave).

Festival di Cannes 2015, Foto: Tom Hardy, Salma Hayek, Charlize Theron

Continuano ad arrivare le star al Festival di Cannes 2015, e oggi è la volta di grandi nomi come Tom Hardy, Salma Hayke, Charlize Theron:

Tra i film più attesi ovviamente troviamo la coppia Sorrentino e Garrone che hanno sempre vinto un premio nelle ultime due edizioni in cui hanno partecipato. Tra i francesi invece troviamo madame Isabelle Huppert che combatterà se stessa nei film del connazionale Guillaume Nicloux (Valley of Love) e del norvegese Joachim Trier (Louder than Bombs). E sempre dalla Francia arriva  Marion Cotillard trasformata di Lady Macbeth (Macbeth di Justin Kurzel), Emmanuelle Bercot (Mon roi di Maiwenn) che aprirà da anche regista fuori concorso il festival e la giovane Anaïs Demoustier, attesa nel film di Valerie Donzelli, Marguerite et Julien.

 

Il Racconto dei Racconti come scintilla di una nuova era

Il Racconto dei Racconti come scintilla di una nuova era

Provate a pensare all’ultima volta che avete visto un film fantasy; un film interamente ambientato in un mondo verosimile ma inesistente popolato di re e regine, draghi e orchi, bestie mitologiche e gigantesche. Mettiamo nel calderone mentale anche le Serie TV, che ormai hanno molto da spartire con il grande schermo, vi torneranno di sicuro svariati titoli alla memoria. Ma cosa succede alzando il livello alla difficoltà quasi estrema? Ovvero: provate a pensare all’ultima volta che avete visto un film fantasy ITALIANO, un prodotto di respiro internazionale che non abbia nulla da invidiare ai più blasonati progetti hollywoodiani.

kMG_8903_bstage-Il-racconto-dei-raccontiNella risposta vi è la grandezza più esplicita de Il Racconto dei Racconti, l’idea con la quale Matteo Garrone è pronto a dare uno strattone violento al nostro cinema da troppo tempo fossilizzato e piatto. A un mercato che ormai produce in serie, con stampini alla Didò, quasi ed esclusivamente commedie di dubbia qualità. Pellicole sempre uguali con i medesimi volti noti e destinate ad un mercato lineare: due, tre settimane al massimo in sala e poi in loop eterno in televisione, su canali anch’essi tutti identici fra loro. Un sistema che ha annientato la nostra gloriosa tradizione di genere, basti ricordare gli spaghetti western di Leone e Corbucci, i polizieschi degli anni 70 con Tomàs Miliàn, il cinema horror di Mario Bava o Ruggero Deodato. Contesti in cui si poteva spingere oltre i confini la fantasia, si poteva osare, divertire e sorprendere il pubblico. Dopo anni di piattume, il terremoto Garrone scuote il terreno come un tappeto impolverato e guarda nostalgicamente al passato, all’allegoria, alla fiaba, alle origini del cinema stesso, pur essendo allo stesso tempo proiettato al futuro come nessun altro, in Patria, abbia fatto negli ultimi anni. Un passato arcaico e fittizio che risplende nella meraviglia narrativa, nel rigore stilistico del film, ma dov’è il futuro?

È nei mezzi, nelle nuove maestranze digitali, nel “pensiero quadrimensionale” che trasforma pareti verdi in mondi lontanissimi. L’universo degli effetti visivi che in Italia vive ancora underground senza riuscire ad esplodere in modo costante, mentre all’estero è pane quotidiano (basta andare anche in Francia, senza oltrepassare l’oceano). E non pensate sia questione di impreparazione, di mancanza di mezzi o personale tecnico, esistono decine di studi nostrani giovani e dinamici capaci di realizzare su schermo cose straordinarie, il problema è che nessun produttore offre loro possibilità concrete. Il massimo utilizzo di queste tecniche nel nostro cinema, per ora, è fondamentalmente correttivo: microfoni da cancellare, sfondi da modificare, elementi da spostare, folle da moltiplicare. Come essere alla guida di una Ferrari e rimanere incastrati nel traffico della Tuscolana a Roma, mentre gli altri viaggiano su autostrade internazionali esenti da limiti di velocità.

Il Racconto dei Racconti è un tassello fondamentale del nostro panorama attuale perché finalmente è un passo diverso, probabilmente verso la giusta direzione. Un passo verso la competitività, la speranza di un nuovo corso, di un’intera nuova era digitale e senza limiti creativi. Ovviamente la strada verso la maturità è ancora lunga, le prove generali si portano dietro anche difetti fisiologici da migliorare. Le produzioni, non essendo abituate ad affrontare prodotti colossali da costruire per gran parte su computer, rischiano ora di sbagliare i tempi, di affrettare eccessivamente i lavori e compiere qualche errore. Non tutti gli effetti visivi del nuovo lavoro garroniano sono credibili e bene mescolati nel contesto (si veda la resa di alcune bestie come la pulce che cresce…). È però un prezzo necessario da pagare, è l’imperfezione dei prologhi, è il neonato da lavare con ancora il cordone ombelicale attaccato. Si può soltanto migliorare affrontando ulteriori sfide del medesimo genere, ed è un’opportunità che in questo preciso momento storico ed economico il nostro Paese non può farsi scappare. Una nuova vita da allevare in un mondo ormai sterile, un po’ alla Cuaròn e I Figli degli Uomini, l’ultima speranza prima della (vera) disperazione.

Uscite al cinema del 14 maggio 2015

Uscite al cinema del 14 maggio 2015

Il racconto dei racconti di Matteo Garrone: 1600. Una regina non riesce più a sorridere, consumata dal desiderio di quel figlio che non arriva. Due anziane sorelle fanno leva su un equivoco per attirare le attenzioni di un re erotomane sempre affamato di carne fresca. Un sovrano organizza un torneo per dare in sposa la figlia contando sul fatto che nessuno dei pretendenti supererà la prova da lui ideata, così la figlia non lascerà il suo fianco e i confini angusti del loro castello.

Mad Max Fury Road di George Miller: Ambientato in un apocalittico deserto in cui gli uomini lottano tra di loro per sopravvivere all’abissso, il quarto film di George Miller racconta la storia di due personaggi in fuga che hanno il potere e il sogno di liberare il mondo. Il personaggio maschile, Max, interpretato da Tom Hardy, è un uomo che ha perso la sua famiglia; il personaggio femminile, Furiosa, interpretata da Charlize Theron, è una donna d’azione che vuole tornare al suo paese d’origine. I due personaggi sono due ribelli che potrebbero essere gli unici a cambiare le cose: Max è un uomo di poche parole che sta cercando un equilibrio dopo che la moglie e i figli sono stati uccisi mentre Furiosa è convinta che la strada per la sopravvivenza passi attraverso il deserto fino alla sua terra natia.

Calvario di John Michael McDonagh: Padre James è una sorta di Giobbe contemporaneo, costretto ad ascoltare i peccati di una comunità irlandese che pare una galleria di mostri: un uomo traumatizzato dalle continue violenze di un prete nei suoi confronti, un ricco aristocratico che odia tutto e tutti, un assassino psicopatico violentatore seriale, una moglie fedifraga con la passione per il felching, un barista acido, un ispettore di polizia dotato di amante promiscuo, un medico sadico e persino la stessa figlia del parroco (concepita quando padre James era ancora un uomo sposato) con tendenze suicide. Lo stesso prelato è un ex alcolizzato che, dopo la morte della moglie, si è smarrito, per poi ritrovarsi grazie alla Fede.

Nomi e cognomi di Sebastiano Rizzo: Domenico “Mimmo” Riva è un giornalista meridionale che, dopo aver fatto carriera a Milano, torna nella sua terra d’origine per dirigere un quotidiano locale, Il paese del Sud. La moglie e le due figlie vorrebbero che fosse più presente in casa, ma il lavoro lo assorbe completamente, anche perché Mimmo ha l’abitudine di svolgerlo con coscienza e competenza, assolvendo al primo comandamento del cronista: scrivere ciò che vede, e raccontare sempre la verità. Ma nell’Italia del sud (e non solo) questo è contemporaneamente un lusso e un azzardo: quando il giornale di Mimmo prende di mira la malavita locale, incentrando le indagini della sua giovanissima redazione su una discarica che sta contaminando il terreno con sostanze tossiche, cominciano le minacce: telefonate anonime, proiettili in busta chiusa, persino un’autobomba. Mimmo si ritroverà al centro di pressioni incrociate – quelle della malavita, quelle del suo editore e quelle della moglie che teme per l’incolumità di marito e famiglia.

One more day di Andrea Preti: Emanuele (Andrea Preti) e` un ragazzo brillante ma introverso, che porta dentro di se´ un dolore irrisolto legato alla morte del padre per un tragico incidente avvenuto a pochi metri da casa. Abita con la madre Bianca (Mariella Valentini), che da quella sera d’inverno si e` spenta, abbandonandosi all’apatia e rinunciando a vivere.

Cannes 2015: Matteo Garrone e il giorno de Il Racconto dei Racconti, “Artigianale è la parola chiave del film”

Matteo Garrone e il cast de Il Racconto dei Racconti sono sbarcati al Festival di Cannes 2015, dopo la presentazione alla stampa internazionale di ieri sera. Il primo film italiano in concorso è stato caratterizzato da una proiezione colma di tensione e silenzioso nervosismo, con una reazione piuttosto glaciale durante i titoli di coda. Atmosfera totalmente differente questa mattina in conferenza stampa, durante la quale regista e attori sono stati finalmente acclamati come meritavano. Come molti già sapranno, Il Racconto dei Racconti rappresenta una svolta nella produzione garroniana, è un prodotto interamente fantasy ispirato ad un lavoro di Giambattista Basile del ‘600, interamente scritto in dialetto napoletano strettissimo. Un dialetto che gli stessi napoletani di oggi hanno dimenticato: “Il libro è scritto in una lingua così arcaica che anche in italiano avremmo dovuto tradurre il tutto in un linguaggio più moderno. Scrivere tutto in inglese dunque è stato naturale e per nulla forzato. Abbiamo scelto questa lingua certamente per raggiungere un pubblico ampio, ma anche perché Basile ricorda un deforme Shakespeare. In ogni caso non abbiamo tradito l’anima dei racconti, abbiamo girato tutto in Italia con una troupe in gran parte italiana, quindi siamo rimasti saldamente attaccati alle radici dell’opera.”

thumb.php-6Ad ascoltare le parole del regista, girare in Italia è stato davvero fondamentale. Garrone, prima di essere un regista, ama ricordare di essere un pittore, dunque di avere un legame estremamente particolare con le immagini e i colori. “Non c’è un genere migliore del fantasy per legare le parole alle immagini, nei lavori precedenti partivo dalla realtà per tramutarla in qualcosa di fantastico, questa volta ho voluto fare il percorso inverso. Sono stati tre anni di lavorazione intensi durante i quali sono stato molto aiutato dagli attori stessi. La sceneggiatura è stata scritta da quattro uomini ma il prodotto finale è un lavoro tutto al femminile, grazie alle attrici che hanno aggiunto sfumature e dettagli alle interpretazioni.”

Attori che ancora adesso portano negli occhi una scintilla particolare per l’intero progetto, che a quanto pare non è stato particolarmente difficile da preparare: “Il mio personaggio è una teenager con tutti i bisogni e i desideri del caso, ha voglia di libertà, dunque mi sono ritrovata moltissimo in lei” ha detto Bebe Cave. Della stessa opinione Toby Jones, Vincent Cassell e Salma Hayek: “Non è stato difficile capire le ossessioni del mio personaggio, molte donne soffrono non potendo avere figli, è stato naturale.” thumb.php-5Salma Hayek che nel film deve divorare un intero cuore di drago e correre con pesanti vestiti barocchi: “Mangiare il cuore è stato tremendo, aveva un sapore terribile e avevo quasi voglia di vomitare dopo ogni morso. Matteo ha voluto che il cuore di scena fosse ricreato in maniera perfetta, in ogni sua parte o elemento, così ti ritrovavi davvero a inghiottire un’arteria o una valvola che aveva il sapore di pasta o di chissà cos’altro. È stato davvero terribile. Anche correre da una parte all’altra delle sale del castello è stato difficile con i vestiti di scena. Per Matteo era facile dire ‘Ok riprendiamo da questo punto’ ma per me significava percorrere tutto il perimetro da capo, 45 minuti di corsa con lo strascico del vestito. Una volta sono quasi svenuta, mi hanno preso tre omoni, è stato davvero imbarazzante. Nel mentre Matteo gridava ‘La luceeee’ e il costumista ‘Il costumeeee’, a pensarci adesso è stata una scena piuttosto comica.”

Più facile l’approccio di John C. Reilly: “Perché ho accettato il film? Non scherziamo, Matteo Garrone gira un film fantasy in Italia? Ma ditemi subito come parteciparvi!! Sono fortunato ad essere qui.” Ma qual è lo scopo che Garrone si è prefissato? “Raccontare come il desiderio portato all’estremo generi conflitti, direi che questo è l’elemento principale dell’opera. Volevo anche che tutto sembrasse reale e allo stesso tempo artefatto, ritornare alle origini del cinema sorprendendo il pubblico con elementi e scene al confine fra il vero e l’irreale. Per fare questo abbiamo scelto una strada artigianale per tutti gli aspetti del film, anzi posso dire che ‘artigianale’ è la parola chiave de Il Racconto dei Racconti. Ci sono molti effetti visivi, ma anche in questo aspetto c’è stato un forte supporto di bozzetti e materiali esistenti sul set, non c’è nulla ricreato da zero su computer.” Effetti ricreati per l’occasione dal talento di Leonardo Cruciano, che è riuscito a dare una forma alle paure di Garrone: le metamorfosi e l’aspetto del corpo, completamente mutevole. L’appuntamento è per questa sera, quando i mostri garroniani sconvolgeranno (si spera in bene) la proiezione ufficiale.

Amazon arruola Terry Gilliam e Jim Jarmusch nella sua scuderia

0

I nuovi arrivati nella scuderia di Amazon, dopo Spike Lee e Jean-Pierre Jeunet, sono due grandi nomi del cinema indipendente: Terry Gilliam e Jim Jarmusch. Questi carismatici e visionari cineasti entreranno nel programma Amazon Original Movies, diretto dal produttore Ted Hope che ha dalla sua una notevole esperienza nel campo del cinema indipendente, solo per citare alcuni film da lui prodotti: il capolavoro Happiness, Tempesta di ghiaccio, e 21 grammi del premio Oscar Alejandro González Iñárritu.

Jim Jarmusch sogna di dirigere un film su “un autista di bus poeta a Paterson, New Jersey” mentre Terry Gilliam è da anni che dedica la sua vita al sofferto progetto, e mai abbandonato, The Man Who Killed Don Quixote. Siamo molto curiosi di vedere quali saranno i prossimi film di questi due autori e se la divisione Original Movies è intenzionata a cominciare a produrre al più presto ben dodici film all’anno, la lista degli annunci ufficiali non tarderà ad arrivare.

Fonte: Slash Film

Teen Titans: arrivano aggiornamenti sulla serie DC/TNT

0
Teen Titans: arrivano aggiornamenti sulla serie DC/TNT

Teen TitansArrivano aggiornamenti sull’annunciato Teen Titans, adattamento dalla DC Comics targato TNT, e oggi proprio il presidente del network americano Kevin Reilly rivela aggiornamenti e dettagli sulla nuova serie.

Intanto vi ricordiamo che Akiva Goldsman sta scrivendo il Pilot con Marc Haimes e pare che Nightwing sarà il protagonista insieme a Barbara Gordon, e nel cast ci saranno anche Hawk, Dove, Raven, e Starfire.

“Akiva è stato un po’ impegnato in quest’ultimo periodo e probabilmente questa estate cominceremo a lavorare sulla produzione.” “Mi sono seduto con Akiva e abbiamo parlato del momento che stanno vivendo i supereroi in TV, e così abbiamo pensato che c’è spazio per noi. Quello che vuole fare è essere molto federe al materiale originale. Riley sembra entusiasta di quello che porterà alla rete. Penso che sta ultimando un’offerta molto molto interessante pr noi, penso che sarà un prodotto eccellente. 

 

Penelope Cruz e Javier Bardem in coppia nel biopic su Escobar

0
Penelope Cruz e Javier Bardem in coppia nel biopic su Escobar

La coppia da Oscar Javier Bardem e Penelope Cruz, conosciutisi sul set di di Prosciutto, prosciutto di Bigas Luna, e sposatisi nel 2010, lavorando assieme in Vicky Cristina Barcelona di Woody Allen in I lunedì al sole di Fernando León de Aranoa,  proprio con quest’ultimo regista  lavoreranno di nuovo nel biopic Escobar, tratto dal libro di memorie di Virginia Vallejo Amando a Pablo, odiando a Escobar, pubblicato nel 2008, sul signore della droga colombiano.

Su Escobar esiste anche il film Escobar: Paradise Lost di Andrea Di Stefano con Benicio Del Toro che nonostante l’accoglienza e le critiche positive non ha ancora avuto una distribuzione.

Nel film seguiremo l’ascesa del boss ucciso in una sparatoria nel 1993, dopo aver gettato il paese nel caos. Virginia Vallejo è una giornalista che lo intervistò e con cui ebbe una relazione. Nel libro parla non solo della loro storia d’amore ma che del narcoterrorismo che imperversò tra gli anni 1988 e 1993, coi suoi legami coi dittatori caraibici e i presidenti colombiani.

Sembra superfluo dirlo, ma Bardem interpreterà Escobar mentre la Cruz si calerà nei panni della Vallejo. In questo momento, i due attori sono impegnati in due differenti film in lavorazione: La Cruz in Zoolander 2 di Ben Stiller mentre Bardem sta lavorando insieme a Johnny Depp in Pirati dei Caraibi 5 di Joachim Rønning ed Espen Sandberg.

Fonte: Variety

Reese Whiterspoon reciterà in Pale Blue Dot della Fox Searchlight

0

Per Reese Whiterspoon la collaborazione con la Fox Searchlight è stata fruttuosa: una nomination all’Oscar per la sua interpretazione in Wild. E ora l’attrice e produttrice ha rinnovato la collaborazione in previsione del film per cui lo studio ha acquistato la sceneggiatura.

Pale Blue Dot è il titolo dello scrip scritto da Brian C Brown ed Elliott DiGuiseppi. La storia narra di una astronauta di successo che dopo essere rientrata sulla terra dopo una missione nello spazio va rapidamente in crisi non riuscendo più a vivere la sua vita. Il film si basa principalmente sulla teoria che gli astronauti che passano lunghi periodi di tempo guardando la Terra dallo spazio perdono il senso della realtà una volta tornati a casa.

Ebbene, dopo aver affrontato le terre selvagge, Reese Witherspoon è pronta per affrontare lo spazio sperando di ottenere un successo, perché no, superiore a quello ottenuto con Wild.

Fonte: AV Club

The New Mutants: Josh Boone dirigerà il nuovo spin-off sugli X-Men targato FOX

0

Arriva da Deadline ha notizia che la Fox ha appena chiuso un accordo con Josh Boone per scrivere e dirigere The New Mutants, un nuovo spin-off basato sull’Universo degli X-Men della Marvel.

The New Mutants Josh BooneAl momento nessun dettaglio sulla trama e personaggi coinvolti in The New Mutants, ma con ogni probabilità sarà incentrato in una nuova generazione di protagonisti. Mentre X-Men Apocalypse si sta concentrando sull’introduzione di una versione giovane di personaggi iconici come Ciclope, Jean Grey, Nightcrawler e Tempesta, è probabile che questa serie di nuovi attori prenderanno il posto della vecchia generazione nei prossimi film del franchise sugli X-Men.

Al momento sappiamo che The New Mutants sarà co-scritto e diretto da Josh Boon insieme a Knate Gwaltney. Produttore sarà ancora Simon Kinberg con Lauren Shuler Donner.

Josh Boone è stato per molto tempo collegato sull’adattamento di The Stand di Stephen King ed è tra i papabili registi del nuovo Spider-Man targato Sony.

Josh Boone è noto per aver diretto Colpa delle stelle, basato sul romanzo di John Green.

 

Cannes 2015: ovazione e applausi per Mad Max Fury Road

Cannes 2015: ovazione e applausi per Mad Max Fury Road

E’ stato un vero trionfo quello di Mad Max Fury Road alla prima proiezione al Festiva di Cannes 2015, riservata alla stampa internazionale e in attesa della nostra recensione vi riportiamo l’entusiasmo e gli applausi riservati al ritorno di George Miller.

Il film viene presentato fuori concorso.

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road 1Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 14 Maggio 2015.

Tartarughe Ninja 2, Foto: ecco Laura Linney con Megan Fox

0

Continuano le riprese a New York di Tartarughe Ninja 2, l’atteso sequel e con le nuove foto dal set possiamo vedere in azione anche la new entry al cast,  Laura Linney, al fianco di Megan Fox e Stephen Amell:

[nggallery id=1627]

Tartarughe Ninja 2Michael Bay, Brad Fuller e Andrew Form ritorneranno a produrre il sequel, con una storia scritta da Josh Appelbaum e André NemecMegan Fox dovrebbe riprendere il suo ruolo di April O’Neil insieme a William Fichtner come Eric Sacks. Il film originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny Woodburn, Johnny Knoxville e Tony Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

Deadpool: video dal set ed intervista a Ryan Reynolds

0
Deadpool: video dal set ed intervista a Ryan Reynolds

Continuano a vele spiegate le riprese dell’annunciato Deadpool con Ryan Reynolds, e oggi grazie a Fox Tv arriva un’imperdibile visita e intervista al protagonista direttamente dal set del film Marvel/Fox:

[nggallery id=1557]

deadpoolVi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Robert De Niro e Anne Hathaway nel primo trailer di The Intern

0
Robert De Niro e Anne Hathaway nel primo trailer di The Intern

In The Intern Robert De Niro interpreta Ben Whittaker, un vedovo di 70 anni in pensione che, cogliendo l’opportunità di tornare a vivere, diventa uno stagista presso un sito di moda online fondato e diretto da Jules Ostin (Anne Hathaway). Nel cast del film troviamo anche Rene Russo, Anders Holm, Andy Rannells, Celia Weston, Nat Wolff, Linda Lavin, Zack Pearlman e Jason Orley e Christina Scherer.

Nancy Meyers ha prodotto il film con Suzanne Farwell e Celia Costas. Il team creativo è composto dal direttore della fotografia Stephen Goldblatt, la scenografa , il montatore Robert Leighton e la costumista Jacqueline Demeterio. Le musiche originali del film sono di Theodore ShapiroThe Intern esce nelle sale americani il 25 settembre 2015.

Ecco il trailer del film:

Fonte: Youtube

Hugh Jackman e Rooney Mara insieme in Collateral Beauty

0
Hugh Jackman e Rooney Mara insieme in Collateral Beauty

Me and Earl and the Dying Girl ha conquistato il Sundance Film Festival e ora il regista Alfonso Gomez-Rejon lavorerà insieme a due star del calibro di Hugh Jackman e Rooney Mara nel suo nuovo film intitolato Collateral Beauty scritto da Allan Loeb.

Il film è ambientato in un’agenzia pubblicitaria di New York e incentrata su un uomo che, dopo una tragedia, cade mano a mano nella depressione. Per ora il film non ha dei finanziatori ma non tarderanno ad arrivare vista la fama del regista, che, con il suo primo film, ha vinto sia il premio della giuria sia quello del pubblico al Sundance, per non parlare della coppia d’attori coinvolti nel progetto di cui si è subito innamorato nonostante le numerose offerte arrivatigli.

Hugh Jackman e Rooney Mara sono di recente apparsi insieme nel film incentrato sulle origini di Peter Pan ed entrambi sono parecchio impegnati: l’attore australiano ha appena finito di girare Eddie the Eagle con Jack O’Connell, mentre Mara ha interpretato Carol per cui è al Festival di Cannes con Cate Blanchett, e ha terminato da poco The Secret Scripture di Jim Sheridan e sta per iniziare le riprese di Blackbird.  Vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi.

Fonte: Variety

X-Men Apocalypse: arco e frecce nella nuova foto da Bryan Singer

0
X-Men Apocalypse: arco e frecce nella nuova foto da Bryan Singer

Continuano le riprese dell’attesissimo X-Men Apocalypse, il nuovo capitolo del franchise sui Mutanti Marvel diretto da Bryan Singer, che oggi pubblica una nuova foto in cui possiamo vedere delle milizie armate con arco e freccia:

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

james-mcavoy-charles-xavierInoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee(Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Alcune indiscrezioni vorrebbero nel film anche Channing Tatum nei panni del nuovo Gambit.

Jurassic World: tante bellissime foto dietro le quinte del film

0
Jurassic World: tante bellissime foto dietro le quinte del film

Cresce l’attesa per l’arrivo al cinema di Jurassic World, e oggi nell’attesa vi sveliamo molte foto inedite del film e alcune dall’incredibile set del film:

[nggallery id=385]

Jurassic World setIl nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Colin Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità