Home Blog Pagina 2556

Dragon Trainer 2 nuova clip dal film

0

La DreamWorks Animation ha diffuso una nuova brevissima clip di Dragon Trainer 2 in cui vediamo Hiccup e Sdentato alle prese con le loro esplorazioni. A giudicare dalle prime immagini, il film sembra replicare la bellezza e il senso di meraviglia che ci avevano già fatto innamorare del primo capitolo.

Di seguito ecco la clip:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/B4uf9pgoIQU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Dragon Trainer 2, il film

Il secondo capitolo dell’epica trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara, Gerard Butler, Craig Ferguson, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller, Kristen Wiig, Kit Harington, Cate Blanchett Djimon Hounsou.

Il film uscirà al cinema il 19 giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.

Night Moves il trailer del film con Jesse Eisenberg e Dakota Fanning

0

Ecco il trailer di Night Moves, film presentato alla 70esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia in Concorso e che vede protagonisti Jesse Eisenberg, Dakota Fanning e Peter Sarsgaard.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/night-moves-trailer-162136064.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

night moves recensione 2Protagonisti di questa storia dai risvolti thriller sono tre ragazzi, con storie molto diverse alle spalle ma con in comune la grande passione per la difesa dell’ambiente e del Pianeta Terra. Harmon è un ex marine, che ha sviluppato, nella sua esperienza bellica, un particolare astio verso l’istituzione. Suo amico di vecchia data, Josh appartiene al ceto medio, lavora in una fattori biologica e il suo impegno sociale e ambientale è innato nella sua persona tanto da renderlo disposto a fare qualunque cosa. Ai due si unisce Dena, giovanissima signorina altolocata che si è allontanata dall’alta società in cui è cresciuta per cercare uno stile di vita più genuino e per perseguire le proprio cause.

Il film è diretto da Kelly Reichardt ed uscirà negli Stati Uniti il prossimo 30 maggio. Leggi la nostra recensione del film.

Fonte: CS

The Amazing Spider-Man 2 nuovo sguardo a Rhino e Goblin

0
The Amazing Spider-Man 2 nuovo sguardo a Rhino e Goblin

Ecco due nuove immagini di Rhino e Green Goblin in cui possiamo vedere molto meglio la tecnologia che supporterà i due villain nel loro prossimo scontro con Spiderman in The Amazing Spider-Man 2.Green Goblin The Amazing Spider-Man 2Rhino The Amazing Spider-Man 2[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: CS

Captain America The Winter Soldier colonna sonora

Captain America The Winter Soldier colonna sonora

Captain america the winter soldier colonna sonoraEsce oggi l’attesissimo film Marvel StudiosCaptain America The Winter Soldier e per accompagnarne l’uscita vi segnaliamo la tracklist e la colonna sonora composta per l’occasione da Henry Jackman.

Leggi anche: Captain America the Winter Soldier recensione film

Leggi anche: Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

 1. Lemurian Star
2. Project Insight
3. The Smithsonian
4. An Old Friend
5. Fury
6. The Winter Soldier
7. Fallen
8. Alexander Pierce
9. Taking a Stand
10. Frozen in Time
11. Hydra
12. Natasha

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/dqdlXRfuaWs?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

13. The Causeway
14. Time to Suit Up
15. Into the Fray
16. Countdown
17. End of the Line
18. Captain America

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/gEgdMRkfC3M” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

19. It’s Been a Long, Long Time – Harry James and His Orchestra
20. Trouble Man – Marvin Gaye

[iframe width=”640″ height=”60″ src=”//www.youtube.com/embed/ys3IWueQTsY” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

[nggallery id=318]

Chris Evans 05Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 

Captain America: The Winter Soldier: recensione del film di Anthony e Joe Russo

0

Ritorna sul grande schermo il Capitano più amato dagli appassionati dei fumetti con Captain America: The Winter Soldier. Dopo il grandissimo successo di The AvengersChris Evans torna nella tuta del super soldato Steve Rogers e dovrà fare i conti con una realtà cambiata radicalmente mentre lui era profondamente immerso in un sonno di ghiaccio. Per un uomo giusto e dalla moralità di granito non è semplice lavorare accanto ad ex spie e agenti segreti governativi che hanno sempre qualcosa da nascondere, e presto Cap scoprirà che non tutti sono ciò che sembrano, che non tutti meritano la sua fiducia e che le persone in cui ha imparato a credere durante la sua breve permanenza nel XXI secolo forse non stanno dalla parte del bene.

La trama di Captain America: The Winter Soldier

In Captain America: The Winter Soldier attraversato da profondi dubbi e posto davanti ad una situazione di estremo pericolo, Cap dovrà scegliere di chi fidarsi e da che parte stare, imparando anche a fare i conti con il proprio passato che si ripresenta misteriosamente nelle minacciose sembianze del Soldato d’Inverno. Questa avventura, per Steve Rogers, è sicuramente la più dura: il ragazzo del Queens dovrà ambientarsi in un mondo che non conosce, capire di chi fidarsi e familiarizzare con un mondo di menzogne e tradimenti che è lontanissimo da ciò che ha imparato a conoscere prima del congelamento. Il mondo in bianco e nero dell’integerrimo Steve si sfalda in mille sfumature che rischiano di mettere il Super Soldato in grave difficoltà. Per fortuna, riuscirà a capire di chi fidarsi e da chi guardarsi, in una corsa contro il tempo che lo vedrà sfidare, in prima linea, senza arretrare di un passo, il suo passato.

Captain America: The Winter Soldier, il film

Captain America: The Winter Soldier è il cuore della Fase 2 della Marvel, che si sta dispiegando nel corso dei mesi con la sicurezza che solo il successo di The Avengers può consentire. Ma se Iron Man 3 e Thor: The Dark World hanno rappresentato dei buoni momenti di intrattenimento nel post Avengers, questa seconda pellicola che ha come protagonista Steve Rogers  si estranea leggermente dal Marvel Cinematic Universe e si trasforma in una intrigante spy-story, in cui i protagonisti sono stretti nella morsa del dubbio, costretti a fidarsi solo di se stessi e a sfidare un sistema che ritenevano inattaccabile. Accantonati i toni scanzonati di The Avengers, Captain America: The Winter Soldier è un film cupo, che pur non rinunciando ai momenti di ironia, costruisce sull’indagine e sul mistero la sua struttura, regalandoci non solo sequenze d’azione adrenaliniche e divertenti, ma anche momenti di tensione che coronano quello che è senza dubbio il miglior film Marvel di sempre, almeno fino ad oggi.

Un po’ meno “fumettoso” e un po’ più film vero e proprio, la pellicola si avvale di un cast straordinario, che oltre ai ritorni illustri (Chris Evans, Scarlett Johansson, Samuel L. Jackson, Cobie Smulders, Sebastian Stan) vede anche diverse new entry che impreziosiscono il quadro e arricchiscono la storia di personaggi che ristabiliscono l’equilibrio tra il bene e il male, come il bravo Frank Grillo, o il leggendario Robert Redford, o ancora l’ottimo Anthony Mackie.

Una spy-story che omaggia gli anni ’70

L’esordio nel Marvel Cinematic Universe di Anthony e Joe Russo si rivela incredibilmente vincente. I due registi sono bravi a mescolare suggestioni cinematografiche da spy-story e noir anni ’70 con i colori, i tempi, l’umorismo del cinecomics di casa Marvel, così come abbiamo imparato ad amarlo. Gestiscono tempi e spazi alla perfezione, regalando il giusto ritmo alla vicenda, mantenendo in equilibrio le varie nature di Captain America: The Winter Soldier (action, thriller, fumetto). Lo fanno con una regia avvincente che entra nel cuore dell’azione e stimola lo spettatore a fare attenzione ad ogni momento. L’azione, concitata e ben ritmata, lascia spazio anche a momenti intimi, emotivi, che permettono ai personaggi di strutturare e sviluppare rapporti umani che vanno oltre le relazioni di lavoro.

Steve tra Natasha e il Soldato d’Inverno

Ne Captain America: The Winter Soldier privato di tutto il suo mondo, Steve Rogers imparerà a considerare i suoi nuovi compagni di battaglia una vera e propria famiglia, ma lo stesso si può dire per l’ex spia russa Natasha Romanoff. Vedova Nera assume una grande importanza in questo film, oltre ad acquisire la consapevolezza, forse non ancora piena, dell’importanza che i Vendicatori hanno nella sua vita nomade.

Vero fiore all’occhiello del film è però il personaggio del Soldato d’Inverno: villain indecifrabile, dà il titolo al film e diventa il principale grattacapo di Steve Rogers. La minaccia con il braccio metallico si rivela un osso duro: è addestrato, è letale, non si ferma davanti a nulla, eppure ha un segreto, e il nostro eroe proverà a scardinare quei recessi segreti della mente dell’avversario per ottenere la vittoria. Una vittoria che però avrà un prezzo estremamente alto.

Captain America: The Winter Soldier

Captain America: The Winter Soldier è un gustoso capitolo della Fase 2, si rivela superiore ai suoi predecessori, per storia, interpretazioni e concezione del racconto. Una spy story ambientata nel mondo dei fumetti che farà felici moltissimi spettatori. I Marvel Studios continuano a proporre costose puntate di una costosissima serie tv per il cinema, ma questo episodio si è rivelato essere forse il più interessante e ben architettato di tutti, perché è un turning point nell’economia del racconto dell’universo Marvel e perché mette in scena l’intenzione dello studio in seno alla Disney di lavorare anche con i generi e non solo di canonizzare un genere e raccontare una storia.

Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

0

Arriva oggi al cinema l’attesissimo film Marvel Studios, Captain America The Winter Soldier e per accompagnarne l’uscita ecco l’intervista al protagonista, l’attore Chris Evans che ritorna a vestire i panni di Steve Rogers dopo gli eventi di The Avengers.

Abbiamo lasciato Steve dopo gli eventi d The Avengers, ora come lo troviamo ?

“Steve Rogers si è ormai radicato nel mondo moderno. Quasi tutte le persone che conosceva sono morte e ci sono tante cose che ancora si sta sforzando di capire. Captain America mi ha sempre suggerito un senso di solitudine proprio perché tutti sanno chi è ma lui invece non conosce nessuno. Per via di questa dinamica, penso che sia un po’ sospettoso rispetto alle persone che gli si avvicinano”.

Il film è molto realistico, e con un tono crudo, si sposa alla perfezione con il personaggio combattivo…

“Captain America non vola, non lancia saette: tira semplicemente calci e pugni. Questo tipo di combattimento consente di radicare il film nella realtà ed è molto interessante. Ha uno stile più voyeristico e più documentaristico, più duro rispetto alla maggior parte dei film sui Supereroi, che tendono a essere un po’ patinati”.

“In questo genere di film bisogna lavorare molto per connotare ogni personaggio. Il mio indossa un costume rosso, bianco e blu, quindi deve essere molto consapevole e motivato, altrimenti risulterebbe ridicolo. Mi piace il rapporto fra Steve Rogers e Sam. Entrambi hanno dei problemi a fidarsi. Tutti e due sono stati al fronte, hanno combattuto e perso i propri amici in battaglia”.

Chris Evans intervistaA tal proposito, dal punto di vista fisico il film arriva ad un livello molto più alto dei precedenti…

“Era una delle cose su cui eravamo tutti d’accordo era quella di portare a un livello più alto l’abilità in combattimento di Captain America. Nel primo capitolo il mio personaggio acquisisce la forza e l’abilità necessarie a combattere, ma non abbiamo avuto la possibilità di fornirgli il giusto allenamento. Nel film Marvel The Avengers c’erano talmente tanti personaggi, poteri e relazioni da definire che non abbiamo avuto molto tempo da dedicare singolarmente a ognuno dei personaggi. Tuttavia nel nuovo film, siamo riusciti ad affinare le qualità e le tecniche di combattimento di Captain America. Io e i registi abbiamo deciso di comune accordo che avrei dovuto prendere lezioni di ginnastica,” dichiara Evans. “Ed è stato fantastico girare le scene di combattimento, come quella nell’ascensore.”

Come ti sei trovato con i nuovi registi del film? 

Hanno fatto un lavoro eccellente in questo film; nessuno degli altri film Marvel è stato girato in questo modo. La maggior parte del film è stato realizzato con la cinepresa manuale e questo è un approccio davvero interessante per un film di supereroi. La trama è quella di un thriller politico ma viene raccontata in modo originale. Hanno una passione per i fumetti, e questo è già un ottimo punto di partenza; inoltre conoscono perfettamente il cinema. Te ne rendi conto quando li senti fare riferimenti e paragoni con altri film rispetto alle scene appena girate. Sanno quel che fanno e questo è confortante”.

[nggallery id=456]

Chris Evans 05Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legherà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Ti ricordi di me? – recensione del film con Edoardo Leo

Ti ricordi di me? – recensione del film con Edoardo Leo

A quasi un anno di distanza dall’esordio come regista con Tutti contro tutti, l’attore Rolando Ravello torna dietro la macchina da presa per dirigere una delle coppie cinematografiche italiane del momento: Ambra Angiolini ed Edoardo Leo che, dopo Viva l’Italia e Ci vediamo a casa, tornano a recitare insieme in Ti ricordi di me?, tratto dall’omonimo spettacolo teatrale di Sergio Zecca del 2012 che ha visto protagonista proprio il duo di attori.

In Ti ricordi di me? Roberto (Edoardo Leo) e Bea (Ambra Angiolini) si conoscono dalla terapista che li ha in cura. Lui è un cleptomane e autore di favole improbabili. Lei fa l’insegnante elementare, è narcolettica e, se colta da forti shock emotivi, reagisce con improvvise perdite di memoria. Per questo motivo, Bea porta sempre con sé un libro in cui annota tutto ciò che le succede. Roberto inizia da subito a corteggiarla in modo buffo ma tenace… un corteggiamento che finirà per far innamorare Bea.

Ti ricordi di me?, il film

Adattato per il grande schermo da Paolo Genovese ed Edoardo Falcone in collaborazione con lo stesso Leo, il film assomiglia a una vera e propria favola che, nonostante la presenza di diverse situazioni surreali, riesce a rimanere ancorato ad una matrice fortemente connessa alla realtà. Merito dell’accurato lavoro apportato dal trio di sceneggiatori, lodevoli di aver dato alla luce un adattamento che, pur distaccandosi completamente dall’opera teatrale originale,  si contraddistingue per intelligenza e creatività; un’impostazione del racconto decisamente emotiva, fatta di possibilità, di tenerezze, piccoli miracoli e guizzi artistici.

Un film, dunque, che parla il linguaggio del cinema, non solo nel racconto della storia, ma anche nelle scelte di regia e, soprattutto, nell’interpretazione degli attori protagonisti. Edoardo Leo e Ambra Angiolini sono bravissimi nel dare vita ai moti interiori dei loro personaggi, portandone fuori sia il bello che il brutto senza alcun tipo di filtro. Quello che ne deriva è una complicità in grado di creare due persone che all’inizio sembrano non avere nulla in comune, ma che, alla fine, troveranno proprio nelle loro “stranezze” il punto dal quale partire per costruire la loro relazione. Il resto viene fatto dall’ottimo cast di supporto, in particolare da Paolo Calabresi, il cui personaggio di Francesco risulta funzionale allo sviluppo del lato vagamente comico di una pellicola che non fa (e che non deve far) ridere, ma che ti lascia con il sorriso dall’inizio alla fine.

Ti ricordi di me? è una commedia sentimentale ricca di vere idee. Una favola d’amore forte e coinvolgente, scritta davvero bene, sorretta da una regia delicata e molto personale, e recitata da una coppia di attori in perfetta sintonia. Il film uscirà al cinema il 3 Aprile.

Into the Storm: teaser trailer del film con

0

Guarda il Teaser Trailer italiano del film Into the Storm di Steven Quale con protagonisti Richard Armitage, Sarah Wayne Callies,  Matt WalshArlen Escarpeta.

Da New Line Cinema e in associazione con Village Roadshow Pictures, arriva il film sensazionale sui tornado Into the Storm. Steven Quale (“Final Destination 5”) é il regista del film prodotto da Todd Garner (“Il Signore dello Zoo,” “Innocenti Bugie”). Nel corso di una sola giornata, la cittadina di Silverton viene colpita e devastata da una serie di tornado senza precedenti. Tutta la città è alla mercé di cicloni inaspettati e mortali ma i meteorologi che studiano i cicloni prevedono che il peggiore di tutti deve ancora arrivare. Molti cercano rifugio mentre altri corrono verso il vortice mettendosi alla prova per vedere fino a che punto un vero cacciatore di tornado si può spingere per ottenere lo scatto fotografico che si presenta una volta sola nella vita.

Raccontato attraverso gli occhi e gli obiettivi dei cacciatori di tornado, dilettanti a caccia di emozioni e cittadini coraggiosi, Into the Storm ti lancerà subito nell’occhio del ciclone per vivere l’esperienza di Madre Natura nella versione più estrema. Quale è il regista del film tratto dalla sceneggiatura scritta da John Swetnam. I produttori esecutivi sono Richard Brener, Walter Hamada, Dave Neustadter, Mark McNair, Jeremy Stein e Bruce Berman. I protagonisti del film sono Richard Armitage (“Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato” “Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug”), Sarah Wayne Callies (la serie televisiva “The Walking Dead”), Matt Walsh (“Ted”), Alycia Debnam-Carey (“Where the Devil Hides”), Arlen Escarpeta (“Final Destination 5”), Nathan Kress (la serie televisiva “iCarly”), Jon Reep (“Harold & Kumar Due Amici in Fuga”) e Jeremy Sumpter (“Soul Surfer,” la serie televisiva “Friday Night Lights”).

La troupe creativa dietro le quinte di Quale è formata da alcuni membri del gruppo che hanno lavorato a “Final Destination 5”, compreso il direttore della fotografia Brian Pearson, lo scenografo David Sandefur, Eric Sears al montaggio, il compositore Brian Tyler e la costumista Kimberly Adams (assistente costumista della serie di film “Le Cronache di Narnia”). La New Line Cinema production, in associazione con la Village Roadshow Pictures, presenta una produzione Broken Road, Into the Storm.

Hunger Games – La ragazza di fuoco: un contest per i fan

0
Hunger Games – La ragazza di fuoco: un contest per i fan

In vista dell’edizione 2014 del Lucca Comics & Games la Universal Pictures ha intenzione di chiamare a raccolta tutti i fan della serie Hunger Games attraverso un contest che consentirà loro di contribuire, attraverso la propria immaginazione, all’universo all’interno dei quali muovono i passi i beniamini del franchise.

Il concorso, dal titolo Disegna la tua Arena chiederà infatti ai fan della serie di realizzare un artwork raffigurante l’arena, teatro degli Hunger Games.  I 10 vincitori, accuratamente selezionati da una giuria composta da membri della Scuola Internazionale di Comics, avranno l’onore di essere esposti nel corso del Lucca Comics & Games e le rispettive opere saranno riprodotte in cartoline da collezione a tiratura limitata.

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

The Space Cinema e Universal insieme per la distribuzione

0

the-space-cinema-540x272The Space Cinema, circuito cinematografico leader di mercato in Italia controllato dalla 21 Investimenti di Alessandro Benetton, e Universal Pictures International Italy major company attiva a livello mondiale nel settore dell’entertainment hanno siglato un accordo strategico tra le società per la distribuzione di film e contenuti alternativi.

Grazie a questa partnership, The Space Movies, nuovo marchio di distribuzione del gruppo The Space, affida a Universal Pictures le relazioni commerciali con tutto l’esercizio italiano e la gestione delle release theatrical.

Le due società pongono inoltre le basi per la collaborazione a progetti di acquisto di prodotti internazionali e a coproduzioni nazionali.

Questa nuova partneship si estende anche ad attività di comunicazione e co-marketing e potrà portare opportunità anche per l’Home Video, nella ripromozione dell’ampia library della major americana.

Contestualmente alla definizione dell’accordo le due società annunciano il primo progetto distributivo che inaugurerà la collaborazione: il terzo capitolo della serie “I Mercenari” che uscirà nelle sale italiane il prossimo 4 Settembre 2014.

Giuseppe Corrado, AD di The Space Cinema, commenta: “L’integrazione della filiera distributiva rappresenta un’ottima opportunità strategica per valorizzare il mercato del cinema. Il presidio di una quota significativa di schermi e spettatori rappresenta la miglior garanzia per qualsiasi prodotto e la partnership con una struttura distributiva forte e già operante il miglior modo per integrare valori, non duplicare costi e conseguire i migliori risultati. Universal ha dimostrato di credere da subito nel progetto proponendoci la partnership che oggi abbiamo siglato con soddisfazione anche dei nostri azionisti”.

Richard Borg, AD di Universal Pictures International Italy commenta: “Nell’ambito di un settore dell’entertainment in profonda e costante evoluzione, una partnership con un importante protagonista come The Space è la risposta più indicata e dinamica che potevamo dare. Il mio augurio è che questo tipo di accordo sia la miglior garanzia per una crescita di tutto il mercato e di tutti gli operatori del nostro settore”.

 

 

Il Pianeta delle Scimmie Revolution: tre nuove foto del film con Andy Serkis

0

Dopo l’immagine pubblicata ad inizio settimana, la Twentieth Century Fox (via  Empire) ha rilasciato tre nuovissime foto dietro le quinte dell’atteso film Il Pianeta delle Scimmie Revolution diretto da Matt Reeves e con protagonisti Andy Serkis, Jason Clarke, Gary Oldman e Keri RussellIl Pianeta delle Scimmie Revolution, è il sequel del film di successo L’alba del pianeta delle scimmie con James Franco. Nel cast del film anche Toby Kebbell, Kodi Smit-McPhee, Enrique Murciano, Kirk Acevedo e Judy Greer.

[nggallery id=256]

Questa la trama del film Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sull’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie anche Jason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano (TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30). Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al cinema in Italia il 30 Luglio.

Nymphomaniac: due nuove clip per la versione italiana

0
Nymphomaniac: due nuove clip per la versione italiana

Nymphomaniac, ultima controversa prova da regista del danese Lars Von Trier che da poco ha debuttato negli Stati Uniti, mentre in Italia è attesa alla prova della sala il prossimo 3 aprile, torna a mostrarsi in due nuove clip in lingua nostrana. Le clip in questione sono state rilasciate tramite il calae Youtube della GoodFilms, distributrice ufficiale in terra italica del film. Qui di seguito vi proponiamo i video:

Nymphomaniac_posterNymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte ha esordito nelle sale pochi giorni fa, il 21 marzo, la seconda, invece, e attesa per il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

Fonte: GoodFilms

Teenage Mutant Ninja Turtles: trailer ufficiale

0
Teenage Mutant Ninja Turtles: trailer ufficiale

Neppure il tempo di proporvi il recente sneak peek che con una rapidità disarmante Teenage Mutant Ninja Turtles, pellicola che segnerà il ritorno al cinema delle tartarughe più famose di sempre, si svelato attraverso il primo trailer ufficiale del film.

Qui di seguito vi proponiamo il trailer in questione:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/nCjsWpM9zFU?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Questa la sinossi ufficiale:

Teenage Mutant Ninja Turtles-film“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Teenage Mutant Ninja Turtles è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Teenage Mutant Ninja Turtles

Fonte: Comic Book Movie

Teenage Mutant Ninja Turtles: uno sneak peek del trailer

0

In attesa che il trailer ufficiale del nuovo Teenage Mutant Ninja Turtles venga svelato nella sua completezza, dopo avervi incuriosito attraverso la pubblicazione della sinossi ufficiale ed alcune immagini estrapolate dal video in questione, è giunto il momento di proporvi un breve sneak peek che ci mostrerà le tartarughe in movimento.

https://www.youtube.com/watch?v=hIC6NFFksyc

[nggallery id=247]

Questa la sinossi ufficiale:

tartarughe-ninja-1“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Le Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Fonte: Comic Book Movie

Avengers Age of Ultron: Samuel L. Jackson sul suo ruolo

0
Avengers Age of Ultron: Samuel L. Jackson sul suo ruolo

nick-furyDopo le recenti dichiarazioni rilasciate da Robert Downey Jr. un altro attore coinvolto in Avengers Age of Ultron torna sul film. L’ultimo a prendere la parola è stato Samuel L. Jackson che ormai da tempo è presenza fissa nelle produzioni cinematografiche Marvel in qualità di Nick Fury.

Nel corso di una breve intervista rilasciata ai microfoni di Yahoo UK a fini promozionali di Captain America The Winter Soldier, l’attore classe 1948 si è sbilanciato sul ruolo di Nick Fury nel prossimo Avengers Age of Ultron.

“Non farò molto, non penso […] è un altro di questi [film] su ‘persone che hanno poteri contro altre persone che hanno altrettanti poteri’, non c’era molto che potessi fare se non sparare con una pistola.”

Circa invece il suo futuro nei prossimi piani dei Marvel Studio:

“So solo che l’Universo Marvel è qui, che ci sono cose in sviluppo e che mi restano ancora tre film nel mio contratto che ne prevede nove in totale […] è tutto ciò che so.”

In attesa di ulteriori novità circa i futuri piani di casa Marvel vi ricordiamo che Avengers Age of Ultron è in piena fase di ripresa.

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: Hollywood Reporter

Pop Corn Da Tiffany: In grazia di Dio e Non buttiamoci giù

0

Pop Corn-da-TiffanyLa puntata 152 di Pop Corn da Tiffany sarà incentrata su i titolo in uscita questo weekend. Si tratta di In grazia di Dio di  Edoardo Winspeare del quale ascolteremo l’intervista esclusiva e Non buttiamoci giù dal Best Seller di Nick Hornby-

Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone parleranno anche di Jimmy P, ovviamente lo spazio per le news e le rubriche Io e Marlene, Spoilerman e l’uomo della strada che ci consiglia un film. L’appuntamento è questa sera alle 21.30 su Ryar Web Radio. 

 Non buttiamoci giù, dal Best Seller di Nick Hornby (“About a Boy”, “Alta Fedeltà”), la storia di quattro sconosciuti che, durante la notte di Capodanno, si incontrano in cima al grattacielo più alto di Londra con lo stesso intento, ovvero quello di saltare giù. Questa coincidenza è talmente grottesca da farli desistere temporaneamente e stringere un patto: nessuno dei quattro si suiciderà per almeno 6 settimane, ma la notte di San Valentino si ritroveranno sullo stesso grattacielo per fare il punto della situazione sulle loro vite. Una commedia sull’amore, sull’amicizia e sull’importanza di avere qualcuno con cui condividere qualsiasi cosa, anche il tetto di un grattacielo…

Buon compleanno Quentin Tarantino

0
Buon compleanno Quentin Tarantino

Nel 1992 accadde al Sundance Film Festival qualcosa di straordinario, che probabilmente nemmeno i presenti capirono a fondo in tutta la sua grandezza. Nel 1992 al Sundance Quentin Tarantino presentò il uso primo film, Le Iene, e da allora nacque il mito.

Il cineasta più cinefago che sia mai esistito ha fatto il suo ingresso nel mondo del cinema in maniera irriverente e violenta, così come è da sempre il suo cinema, pur con qualche correzione e aggiustamento lungo la strada. Tarantino oggi compie 51 anni, e da quel gennaio ’92 ha fatto tantissima strada, tanti film e tanti riconoscimenti, anche molto prestigiosi, ma soprattutto ha raccolto tantissimi fan. Sarà per quella sua aria da artista un po’ sbadato e un po’ maledetto, sarà perchè, anche se non si ama il suo cinema, gli si riconosce un grande merito nella rivoluzione del linguaggio e nell’utilizzo di ‘fonti’ e ‘citazioni’, sarà perchè infondo sta simpatico anche se fa di tutto per sembrare un po’ scostante, Quentin Tarantino è una delle più grandi icone del cinema contemporaneo, e noi gli facciamo gli auguri, sperando che ritrovi presto la strada verso film che siano all’altezza delle sue origini da regista.

Anarchia La Notte del Giudizio Trailer Italiano

0
Anarchia La Notte del Giudizio Trailer Italiano

I Nuovi Padri Fondatori d’America vi invitano a partecipare allo Sfogo Annuale e a guardare il primo trailer italiano di Anarchia La Notte del Giudizio, seguito del film La notte del giudizio, scritto e diretto da James DeMonaco. 

Anarchia La Notte del GiudizioDopo essere rimasti incollati alle poltrone con il racconto della notte più violenta d’America, tenetevi pronti a trattenere il fiato per questo nuovo capitolo. Le emozioni sono quindi assicurate e la tensione non mancherà per un film che sta già facendo parlare di sè. Al fianco dello sceneggiatore, regista e produttore James DeMonaco tornano per realizzare il nuovo capitolo del thriller “LA NOTTE DEL GIUDIZIO” Jason Blum della Blumhouse Productions (Paranormal Activity e Insidious), insieme a Sébastien K. Lemercier (Assault on Precinct 13, Four Lovers) e ai partner della Platinum Dunes, Michael Bay (Pain & Gain, Transformers franchise), Brad Fuller (The Amityville Horror, A Nightmare on Elm Street) e Andrew Form (The Texas Chainsaw Massacre, Friday the 13th).

 

Batman 75: Warner Bros e DC annunciano i piani per l’anniversario

0

Batman 75La Warner Bros. e DC annunciano i piani per il 75 ° anniversario di Batman, e mostrano il logo celebrativo che annuncia l’importante ricorrenza in arrivo per uno dei personaggi più noti della storia della cultura pop.

I punti salienti del programma che inizia oggi sono un nuovo logo commemorativo e un’esclusiva mostra in cui saranno esposte le interpretazioni di 20 artisti contemporanei dell’iconico costume del cavaliere oscuro, cappuccio e mantello, tutte versioni presenti nel prossimo annunciato videogioco Batman Arkham Knight. Inoltre ci saranno delle attività celebrative per tutto l’anno nella programmazione della Warner Bros. Entertainment.

Batman è uno dei più grandi personaggi mai creati nei fumetti o altrove, e anche dopo 75 anni continua ad affascinare i fan di tutto il mondo. Egli è parte integrante della cultura pop e ha catturato con successo l’immaginario del mondo intero“. ha detto Diane Nelson, presidente della DC Entertainment e Presidente e Chief Content Officer di Warner Bros. Interactive Entertainment . “L’origine di Batman, Bruce Wayne e i famosi cittadini di Gotham sono ormai diventati leggendari e questo è testimoniato dal fatto che anche se non hai mai preso in mano un libro di fumetti sai la sua storia e le sue origini, il che la dice lunga  sull’immensa popolarità del personaggio“.

Le attività principali previste per il 75° anniversario di Batman includono:

DC Entertainment – DC Entertainment  avrà un anno anno ricco di nuovi titoli su Batman, comprese edizioni speciali e copertine commemorative , tra cui l’edizione speciale Detective Comics # 27  che ricorda  la prima apparizione di Batman nel libro nel 1939, la nuova serie settimanale Batman Eterna che arriverà il 9 aprile.

Batman Day – DC Entertainment sta anche collaborando con migliaia di rivenditori di fumetti, librerie e biblioteche per il “Batman DAY” che avverrà Mercoledì 23 Luglio 2014.  Ogni sede ospiterà un evento su Batman 75 ° anniversario e offrirà ai fan un libero, un’edizione speciale di Batman a fumetti.

Warner Bros. Home Entertainment lancerà una serie di nuovi titoli di Batman durante tutto l’anno, compresa l’attesissima serie tv Batman ’66 per la prima volta in home video. Altre novità includono film d’animazione Son of Batman (6 Maggio) e Assault on Arkham (estate 2014). Inoltre, un’edizione speciale riunirà i film di Batman di Tim Burton.

Televisione – Warner Bros. Television: è in produzione l’episodio pilota della attesissima serie Gotham, un nuovo drama per la FOX che esplorerà l’origine di alcuni personaggi chiave come il Commissario di polizia James Gordon ed i cattivi che hanno reso famosa Gotham City. In Gotham oltre al Detective Gordon (Ben McKenzie – Southland) incontreremo anche un giovane Bruce Wayne. 

Fonte: CS.net

Nicolas Cage e i sette ruoli che potevano essere suoi

0

Nicolas Cage ha avuto una carriera decisamente interessante. Definito ‘cane’ da moltissimi e allo stesso tempo idolatrato da moltissimi fan che nutrono una vera ammirazione per lui, Cage è decisamente un attore e una personalità che divide. Appartenente alla talentuosa famiglia Coppola, ha vinto un Oscar (cosa che magari non può dire Leonardo DiCaprio) ed è stato protagonista di tantissimi film ricordati anche per la loro bruttezza. In questa gallery scoprirete sette ruoli che il nostro ha rifiutato o per il quale è stato preso anche solo in considerazione: [nggallery id=479]

Nicolas CageCome sarebbe andata la sua carriera se fosse stato scelto nel 1998 per interpretare il protagonista di The Matrix? E come sarebbe stato il ‘suo’ scemo se fosse stato preferito a Jim Carrey?

Sono domande che ovviamente non trovano risposta, ma è divertente immaginare che l’attore, con la sua monolitica espressione, avrebbe potuto far parte di tutti questi film, e addirittura avrebbe potuto combattere per la salvezza della Terra di Mezzo al posto di Viggo Mortensen!

Anne Hathaway vuole essere di nuovo Catwoman

0

Anne-Hathaway-in-The-Dark-Knight-RisesLa sua interpretazione di Catwoman ha un po’ diviso il pubblico, tra fan entusiasti e puristi che invece continuano a preferire la versione felina di Michelle Pfeiffer, ma Anne Hathaway, dopo il periodo di pausa dagli schermi e dopo la parentesi “signorina per bene che ha vinto l’Oscar per Fantine” è ritornata (finalmente diremmo noi) a mettere su qualche chilo e ad interessarsi a ruoli carismatici. E così la bella brunetta ha dichiarato che le piacerebbe davvero tanti rientrare nella sua cat-suite.

L’attrice è attualmente impegnata nella promozione di Rio 2, film nel quale presta la voce alla pappagallina protagonista, e durante un’intervista ha dichiarato in mertito alla donna gatto:

“Mi piacerebbe se accadesse di nuovo, no, nessuno ne ha parlato, e penso che non succederà mai, ma sarebbe davvero fico.”

Con la piega che hanno preso le cose alla DC sezione cinema, c’è da aspettarsi sicuramente un recasting, qualora il personaggio venisse scelto di nuovo per un’apparizione cinematografica, ma a noi piace sognare e facciamo il tifo per Anne.

[nggallery id=99]

Fonte: CBM

Stephen King e il cinema: la mostra dei Mostri [FOTO]

0

E’ tra gli autori che maggiormente hanno ispirato il cinema. Dai suoi romanzi sono stati tratti capolavori della storia del cinema, cult generazionali e anche film da dimenticare, ma quello che accomuna tutte le storie nate dalla mente di Stephen King è il terrore, la paura di ciò che è sconosciuto e occulto, e che spesso si cela all’interno dell’uomo stesso. Ecco le foto dell’esposizione che mette in mostra i … mostri cinematografici di Stephen King: [nggallery id=478]

La mostra, organizzata da The Hero Complex King è in California, a Los Angeles, e si intitola King for a Day. Gli artisti esposti sono Martine Johanna, Sam Gilbey e Zombie Yeti, ma anche altri, che si sono ispirati alla storie del brivido di King.Stephen King 02

Fonte: io9

The Drop prime foto dell’ultimo film con James Gandolfini

0

Ecco le prime foto di The Drop, prima Animal Rescue, film drammatico diretto da Michaël R. Roskam in cui vedremo, purtroppo per l’ultima volta, James Gandolfini. L’attore de I Soprano ha diviso il set con Tom Hardy, anche lui nelle foto. [nggallery id=477]

THE DROP 01Protagonista del film è proprio Tom Hardy che impersona un ex criminale e ora barista in un locale che funge da punto di incontro e di scambio per i criminali di zona. Gandolfini interpreta suo cugino, e la storia comincia quando il personaggio di Hardy salva un cucciolo di pit bull solo per diventare poi il bersaglio del vecchio proprietario del cane, in pazzo mentalmente instabile.

Dennis Lehane autore di Mystic River e Shutter Island ha scritto la sceneggiatura. Nel cast oltre a James Gandolfini e Tom Hardy ci sono anche Noomi Rapace e Matthias Schoenaerts. Il film uscirà negli Stati Uniti il prossimo 19 settembre.
Fonte: Collider

Uscite al cinema del 27 marzo 2014

Uscite al cinema del 27 marzo 2014

uscite al cinemaLa settimana cinematografica è caratterizzata da interessanti uscite, in prevalenza documentari e film drammatici. Il premio Oscar Geoffrey Rush (La miglior offerta, Il discorso del re) torna al cinema con Storia di una ladra di libri (leggi la recensione), regia di Brian Percival (Downtown Abbey).

Nella Germania del 1939, una ragazzina di nome Liesel (Sophie Nélisse) viene abbandonata dalla madre e perde il fratellino, ma fortunatamente viene adottata da una famiglia amorevole. Sul tragico sfondo della Seconda Guerra Mondiale, Liesel viene educata dai coniugi Hubermann e da Max, un uomo colto cui la nuova famiglia di Liesel ha dato rifugio dalla persecuzione Nazista.

Dalla Repubblica Ceca arriva invece I fratelli Karamazov, film drammatico in cui letteratura, teatro e vita si incontrano e finiscono per sovrapporsi. Punto di partenza è la rappresentazione, da parte di una compagnia teatrale, dell’ultimo romanzo di Dostoevskij.

Uscite al cinemaLa vita politica e pubblica di Enrico Berlinguer viene ripercorsa dal documentario Quando c’era Berlinguer (leggi la recensione), di Walter Veltroni. Il film si snoda fra interviste e immagini di repertorio, nel tentativo di ricostruire una delle figure più influenti della storia politica italiana.

Un altro documentario, ugualmente biografico ma di produzione statunitense, vuole fare luce sulla vita del giornalista e scrittore Hunter S. Thompson, noto con lo pseudonimo di Gonzo. Il film, che si intitola Politicamente Scorretto – The Hunter S. Thompson’s Gonzo, nella versione originale è doppiato da Johnny Depp, per la regia di Alex Gibney.

Si intitola Fuoristrada ed è un documentario di produzione italiana, diretto da Elisa Amoroso, che racconta la storia d’amore e la felice convivenza fra Beatrice, transessuale con una figlia nata dal primo matrimonio, e Marianna, anche lei già madre di Davide.

Uscite al cinemaIn grazia di Dio (leggi la recensione), film drammatico diretto da Edoardo Winspeare, racconta la vicenda di una famiglia di sarti del Salento costretti a chiudere la propria fabbrica a causa della concorrenza cinese. La famiglia, accomunata dalla stessa crisi economica, è però composta da personalità molto diverse fra loro.

Il film d’animazione della settimana è Cuccioli – Il paese del vento, diretto e sceneggiato da Sergio Manfio, autore della fortunata serie televisiva Cuccioli. Una nuova missione per i personaggi disegnati da Giorgio Gavazzano (storica firma Disney), resi famosi prima dalla televisione e poi da due lungometraggi.

Il regista e critico cinematografico Davide Ferrario mette in scena tre storie di disagio che si incontrano nella Torino contemporanea, nel film La Luna su Torino (leggi la recensione). I tre protagonisti, insoddisfatti delle proprie vite, sono però incapaci di concepire un’alternativa alla loro situazione.

Uscite al cinemaFra i film maggiormente attesi della settimana troviamo Yves Saint Laurent (leggi la recensione), biografia del celebre stilista francese ad opera del regista Jalil Lespert. Nel 1957 Yves (Pierre Niney), appena ventunenne, diventa responsabile della maison fondata da Christian Dior, da poco defunto. Il film racconta l’esperienza professionale e creativa di Saint Laurent, oltre che il suo incontro con Pierre Bergé, suo futuro compagno e importante socio.

Uscite al cinema

Godzilla: Awakening rivelata la cover del fumetto

0

A maggio non vedremo solo sul grande schermo il Kaiju più famoso di tutti ma anche su carta stampata grazie alla Legendary che presenterà Godzilla: Awakening, fumetto di 80 pagine che racconterà la storia di ciò che accadde prima dei fatti del film di Gareth Edwards (e se volete sapere qualcosa in più del film qui trovate il nostro parare sui 20 minuti visionati). Il fumetto è stato scritto da Greg Borenstein e Max Borenstein ( sceneggiatore anche del film) e illustrato da Eric Battle, Yvel Guichet, Alan Quah e Lee Loughridge, collaboratori di molte major fumettistiche.

godzilla awakening

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: CS.net

I Poster super ritoccati o improbabili

0
I Poster super ritoccati o improbabili

Quanti di voi guardando un poster hanno pensato “Impossibile” o “si vabbè, ritoccatissima”. Ebbene oggi approfittiamo dell’uscita dei primi poster dell’atteso nuovo film dei  fratelli Andy e Lana Wachowski, Jupiter Ascending,  per deliziarvi di una raccolta di locandine o ritoccate o dalla composizione improbabile nella vita reale.

[nggallery id=476]

Jupiter_AscendingA proposito di Jupiter Ascending, vi ricordiamo che nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Ascending Il destino dell’universo uscirà in Italia il 28 agosto 2014.

Maraviglioso Boccaccio al via il prossimo film dei fratelli Taviani

0

Iniziano il 31 marzo, in Toscana, le riprese di Maraviglioso Boccaccio, il nuovo film di Paolo e Vittorio Taviani.

Maraviglioso Boccaccio“Raccontiamo questa storia, anzi queste storie, ispirate con libertà al “Decamerone” di Boccaccio, perché accettiamo la sfida: ai colori cupi della peste – ieri come oggi la peste, in varie forme, è dappertutto – contrapporre i colori trasparenti dell’amore, dell’impegno, della fantasia. Poi c’è il caso, come sempre, ma questo renderà più appassionante il nostro racconto.” Dichiarano i Taviani.

Il film è prodotto da Donatella Palermo e Luigi Musini; una produzione Cinemaundici e  Stemal con Rai Cinema, in coproduzione con Bis Films (Francia), con il sostegno del Mibac – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo-Direzione Generale per il Cinema, e il contributo di Eurimages.

Il cast è composto da (in ordine alfabetico): Lello Arena,  Paola Cortellesi,  Carolina Crescentini,  Flavio Parenti, Vittoria Puccini,  Michele Riondino,  Kim Rossi Stuart,  Riccardo Scamarcio,  Kasia Smutniak,  Jasmine Trinca,  Josafath Vagni, insieme ai giovani “Novellatori”: Melissa Anna Bartolini,  Eugenia Costantini,  Miriam Dalmazio, Camilla Diana,  Niccolò Diana,  Fabrizio Falco,  Beatrice Fedi, Ilaria Giachi,  Barbara Giordano,  Rosabell Laurenti Sellers.

Interstellar: Christopher Nolan parla del film al CinemaCon

0
Interstellar: Christopher Nolan parla del film al CinemaCon

Christopher Nolan è sempre stato molto enigmatico riguardo ai suoi film di prossima uscita (sopratutto in fase di post- produzione) e così sarà anche per Interstellar, ma durante un’intervista con Todd McCarthy al CinemaCon, Nolan ha dato qualche dettaglio in più sulla pellicola che uscirà in autunno

  • Interstellar è stato girato in IMAX per gran parte del suo minutaggio e per Nolan “la pellicola resta ancora oggi il modo migliore per cogliere e proiettare le immagini”,  il film inoltre sarà rilasciato sia in pellicola che in digitale
  • Nolan non era convinto del 3D perchè pensava limitasse la visione del pubblico ma dopo aver visto Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann ha ammesso: “Ho pensato che quel tipo di 3D fosse una cosa assolutamente straordinaria da vedere”
  • Su Matthew McConaughey dice di essere stato convinto dalla sua interpretazione in Mud di Jeff Nichols: “Lo ammiro molto come star e sapevo che era un grande attore, ma non ero a conoscenza del grande potenziale che possedeva finché non ho visto Mud; è stata una performance incredibile”.

Nolan ha poi rivelato che non sapeva per chi fare il tifo quest’anno alla premiazione degli Oscar perché tra i nominati c’erano tre attori a cui lui è molto legato (Bale, Di Caprio e proprio McConaughey).

  • Il regista non ha voluto rivelare molto sul ruolo di McConaughey se non che interpreta un uomo qualunque, qualcuno con cui il pubblico possa immedesimarsi.
  • Nolan rivela qualche dettaglio anche sui suoi modelli cinematografici e sull’esperienza vissuta guardando 2001: Odissea nello Spazio: “è stata un’esperienza indelebile, mi ricordo la sensazione di grandezza e di esperienza ultraterrena. Non avevo idea di cosa significasse il film, ma ho avuto questa sensazione straordinaria di essere stato portato in un altro mondo”.
  • Il regista londinese ha svelato di voler ricreare l’età d’oro dei blockbuster che ha vissuto quando era bambino: “voglio ricreare quell’atmosfera in termini di tono, non voglio che un film sia qualcosa che uno guardi e basta, voglio che sia un’esperienza perchè in questo modo si riallaccia a quanto ho vissuto io, a film che mi hanno portato in posti in cui non avrei mai immaginato”.
  • Nonostante sia un film di fantascienza, si è cercato di utilizzare la CGI solo quando strettamente necessario: gran parte degli aspetti della scenografia sono stati costruiti direttamente sul set: “abbiamo girato questo film come se fosse un documentario”. Importantissimo è stato quindi il lavoro in fase di pre-produzione in cui si è dovuto progettare nel dettaglio gran parte del set e questa modalità di lavoro “è stata di grande aiuto agli attori sul set”; d’altro canto Nolan non nasconde che il suo procedimento (“lavorare molto alla sceneggiatura e alla pre-produzione”) non sia il preferito dalle Major.

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Fonte: EW

Noah: Luca Ward sostituito da Fabrizio Pucci

0
Noah: Luca Ward sostituito da Fabrizio Pucci

Luca Ward sarà sostituito da Fabrizio Pucci nel doppiaggio di Russell Crowe nel prossimo Noah. La notizia era stata data direttamente dalla pagina ufficiale Facebook del noto doppiatore e attore italiano qualche giorno fa.

Ecco cosa ha scritto lo stesso Ward sulla sua pagina:

Salve a tutti.
Non sarò la voce di Russell Crowe nel film #Noah. La decisione non e’ mia o di Russell o della Universal. Ho voluto comunicarvelo perche’ forse aspettavate questo doppiaggio, dopo i trailer gia’ da me doppiati e perche’ credo nel profondo rispetto verso il pubblico.
Grazie a tutti, Forza e Onore!

A quanto pare la responsabilità di questa scelta è stata della Paramount Pictures USA, che insieme al regista si occupa direttamente delle questioni relative al doppiaggio. Da notare che sia negli spot, che nel trailer che nelle clip in italiano del film circolate fino ad ora si poteva chiaramente sentire la voce di Ward. E invece poi la decisione finale ha cambiato le carte in tavola.

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

VIEW Conference 2014: aperti i bandi per partecipare

0

VIEW Conference 2014VIEW Conference 2014, la più importante conferenza italiana dedicata all’animazione digitale ha aperto i bandi per partecipare a quattro diversi contest: VIEW Award, VIEW Social contest, VIEW Award Game e ITALIANMIX. La prossima edizione di VIEW Conference si terrà dal 14 al 17 ottobre 2014.

— VIEW AWARD:

VIEW Award è un concorso per cortometraggi realizzati tra il 2012 e il 2014 con animazioni 2D/3D o effetti speciali digitali: le categorie del VIEW Award includono Miglior Cortometraggio, Miglior Design, Miglior Personaggio e Migliori Effetti Speciali Digitali. Tutti i partecipanti nelle varie categorie concorrono automaticamente per il VIEW Award. I vincitori saranno inseriti nella raccolta in dvd “BEST of VIEW” che verrà successivamente proposto da alcuni degli importanti festival partner di VIEW Conference. I vincitori del premio principale riceveranno 2.000 Euro.

— VIEW SOCIAL CONTEST:

Celebrando il potere della tecnologia al servizio della società, il contest si suddivide in quattro diverse categorie: Miglior Gioco, Migliore Art Design, Migliore Architettura, Miglior Musica. Il vincitore del premio principale riceverà 1,000 Euro.

— VIEW AWARD GAME:

Le categorie di questo contest sono Miglior Gioco, Migliore Art Design, Migliore Architettura, Miglior Musica. Sono ammessi progetti individuali o di gruppo per qualunque piattaforma e di qualunque formato.

— ITALIANMIX:

Questo contest promuove opere video innovative, originali e creative di qualunque genere e in qualunque tecnica, realizzate da registi italiani oppure che abbiano l’Italia come oggetto, tema o ambientazione. I lavori selezionati saranno anche inseriti nel programma di VIEWFest e nella raccolta in dvd “BEST of VIEW”.

I vincitori dell’edizione 2013 sono stati:
Miglior corto per VIEW Award: Shave It di Fernando Maldonado e Jorge Tereso  http://vimeo.com/63528500
Miglior corto per VIEW Social: Fight for Everyone di Persistent Peril  http://vimeo.com/60999448

Tutti i vincitori dei contest verranno annunciati nel corso di VIEW Conference 2014, in programma dal 14 al 17 ottobre. Tutti i corti che saranno selezionati verranno proiettati nel corso del nostro festival del cinema digitale, VIEWFest, che seguirà la VIEW Conference dal 17 al 19 Ottobre a Torino.

Ogni anno, VIEWFest, evento internazionale ed evoluzione italiana di Resfest, celebra il cinema in 3D e l’animazione. L’appuntamento precede la VIEW Conference, che riunisce molti dei migliori professionisti nel campo degli effetti visivi, dell’animazione, del sound design, della produzione e dello sviluppo di videogiochi, che condividono le loro esperienze con i partecipanti alla conferenza.

La scadenza per partecipare a tutti i contest è fissata per il giorno 31 agosto 2014. Visitate il sito ufficiale di VIEW Conference all’indirizzo  http://viewconference.it per scaricare i form e per avere maggiori dettagli.