La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America The Winter
Soldier.
Dopo lo straordinario successo di
300, il movie peplum con un magnetico Gerard
Buttler, era prevedibile che prima o poi l’immancabile sequel
sarebbe sbarcato nelle sale cinematografiche. Seppur il franchise
di 300 rimane una perfetta macchina commerciale,
non pecca di superiorità diventando un film a tutto tondo, condito
con pathos, azione ed effetti speciali all’avanguardia. Su queste
premesse si basa 300 – L’Alba di un
Impero, il sequel di 300 che
arriverà in tutti i cinema dal prossimo 6 Marzo.
Gerard Butler lascia le
redini della vicenda nelle mani di Sullivan Stapleton, al
suo primo ruolo da indiscusso protagonista in un blockbuster
americano. Famoso attore australiano nella serie tv
Underbelly, ha avuto un piccolo ruolo in Gangstar
Squad, ed ora in L’alba di un Impero oltre ha sfoggiare un
fisico invidiabile si appresta a rivelare il suo sex appeal di
fronte alle major di Hollywood. Insieme ad una magnetica
Lena Headey ormai lanciatissima nella serie tv
Game of Thrones, la vera rivelazione di questo film è
Eva Green. L’indimenticata attrice di The
Dreamers che ora si divide tra cinema e tv, qui è una
guerriera spartana sexy, combattiva e dal fascino pericoloso, che
combatte contro un nemico insidioso. Lunghi capelli nero corvino,
sguardo deciso ed un’armatura da vichinga,
Eva Green è il volto di questo sequel intenso,
fracassone ma di grande impatto.
Diretto da Noam Murro, Frank
Miller è ancora al timone degli effetti speciali, la vera punta
di diamante di questo lungometraggio; non mancano infatti epiche
battaglie, spargimenti di sangue, scene di sesso very hot, il tutto
condito con un’irriverenza tipica di questi moderni cine-peplum che
tanto piacciono al pubblico, soprattutto quello più giovane. Ad un
target diverso infatti sono indirizzati questi lungometraggi, ed
anche se risultano poveri di contenuti, sono una gioia per gli
occhi e lo spirito di un spettatore che è in cerca di grandi
emozioni e puro entertainment.
300 – L’Alba di un
Impero è dunque ispirato ad un romanzo a fumetti
dello stesso Miller, intitolato Xerces, e racconta con lo stile
visionario e sanguinolento di 300 un’epica
battaglia realmente avvenuta in epoca lontana e non sospetta. Su un
nuovo campo di battaglia, il mare, il generale greco Temistocle
tenta di unire tutto il suo popolo, alla testa di una carica che
cambierà il corso della guerra. 300 – L’Alba di un
Impero vede il ritorno di Temistocle contro la
massiccia invasione da parte delle forze Persiane, guidate
dall’uomo trasformato in Dio, Serse, e da Artemesia vendicativa
comandante della Marina persiana. Tra mito e storia, questo è un
film da non perdere. Dedicato agli amanti dei drama storici, ai fan
della Green, ma soprattutto è dedicato a chi ama alla follia storie
violente, piene di effetti speciali e che trasudano pathos.
300 – L’Alba di un Impero, il film
Il film basato sui fumetti di
Frank Miller, racconterà la storia del generale
greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori
persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
In 300 – L’Alba di un
Imperoritroveremo Rodrigo
Santoro nei panni di Serse con le new
entry Jack O’Connell (Callisto),
Eva Green (Artemisia) e
Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film
recitano anche
Lena Headey, Hans Matheson, Igal
Naor e Callan Mulvey. Si basa
su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e
uscirà nel Marzo del 2014 negli USA.
Anchorman
2 è già stato nelle sale statunitensi dal 20 dicembre
scorso e si prepara ad arrivare anche nel Belpaese. Questa
settimana il film si è fermato però ancora nei cinema a stelle e
strisce, con una nuova versione infarcita di materiale inedito,
nuove battute e sketch. Tra le novità ecco una canzone, intitolata
The Gay Way:
Anchorman
2 sarà ambientato ancora a fine anni 70,nel
periodo in cui i media statunitensi subivano radicali cambiamenti,
nascevano i programmi di news 24 ore su 24 e cambiava quindi il
modo di dare e ricevere le notizie.
Nel cast oltre a Will Ferrell ci saranno
anche Harrison Ford,Steve Carrell,James Marsden,
Kristen Wiig,Paul Rudd, Greg Kinnear,Meagan Good.
L’uscita del film è prevista per il 20 dicembre negli
USA; qui potete trovare i due trailer
ufficiali.
Diederik Van Rooijen dirigerà
“Gli uccelli”, il remake del classico di
Hitchcock. Secondo la rivista statunitense
The Hollywood Reporter, la
Universal Pictures ha scelto il regista che darà
vita al remake del classico hitchcockiano Gli Uccelli.
L’olandese Diederik Van
Rooijen, molto noto in patria per aver scritto e diretto
la serie tv Penoza, dirigerà l’adattamento della pellicola del
1963, in cui una cittadina di provincia veniva invasa dall’arrivo
di stormi di uccelli feroci.
La pellicola verrà co-prodotta dalla
Platinum Dunes di Michael Bay, Andrew
Form e Brad Fuller, e dalla
Mandalay Pictures di Peter Guber
e David Zelon. Sul cast non ci sono importanti
news al momento, se non quella dell’abbandono quasi definitivo di
Naomi Watts, che avrebbe dovuto interpretare il
ruolo che Tippi Hedren ricopriva nell’originale.
Il 21 marzo 2014 segnerà il ritorno
al cinema dei Muppets, gruppo di pupazzi creati da Jim
Henson negli anni cinquanta, poi trasportati al cinema
dallo stesso Henson. Alle numerose pellicole che li ha visti
protagonisti sta per aggiungersi Muppets Most
Wanted, sequel de I
Muppets diretto da James
Bobin in cui ritroviamo Kermit la Rana,
Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal, Ricky Gervais, Ty
Burrelle Tina Fey.
La prima clip del film è dedicata al
personaggio di Dominic Badguy, che verrà interpretato da
Ricky Gervais:
Muppets Most
Wanted uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i
pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il
loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino,
Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo
malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato
del mondo.
La Paramount Pictures ha pubblicato
online un motion poster di Noah,
film diretto da Darren Aronofsky ispirato alle
vicende bibliche di Noè. Ve lo mostriamo:
Noah
di Darren Aronofsky arriverà in Italia il
prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il
patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di
Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore
dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria
esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli
animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo
Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).
Un nuovo trailer di The
Double è stato pubblicato online da Magnolia
Pictures. Il film, diretto da Richard Ayoade,
è l’adattamento cinematografico del classico di dostoevskij.
Protagonista Jesse Eisenberg, in attesa di cimentarsi col ruolo di
Lex Luthor, che tanto scetticismo ha suscitato tra i fan di
Superman.
In The
DoubleEisenberg interpreta
Simon James, un uomo la cui vita verrà letteralmente stravolta in
seguito all’incontro accidentale con il proprio sosia, James Simon.
Quest”avvenimento spingerà Simon sempre più nel baratro della
follia.
Presentato allo
scorso Festival del Cinema
di Toronto, The
Doubleè stato diretto dal
britannico Richard Ayoade e vede il cast composto
oltre che da Jesse Eisenberg anche
da Mia Wasikowska, Noah
Taylor, Sally
Hawkins, Chris
O’Dowd, Wallace
Shawn e Paddy Considine.
Ancora non è stata ufficializzata
una data di rilascio per l’Italia, tuttavia The
Double esordirà il prossimo 4
aprile nel Regno Unito, mentre il 9
maggio arriverà nelle sale americane.
Continua la campagna virale
di The Amazing Spiderman 2sul
giornale fittizio Daily Bugle. Sembra che dopo l’incidente di
qualche tempo fa, la Oscorp abbia deciso di interrompere gli
esperimenti sugli incroci della specie. Questo il testo
dell’articolo:
Oscorp Industries announced today
that it has destroyed any and all research it has done in the
horrifying field of cross-genetics.
This news comes in the wake of the
recent sentencing of former Oscorp geneticist turned terrifying
lizard creature Dr. Curt Connors.
Once a pioneer in the field of
cross-genetics, Connors’s work transformed him into a literal
monster who rampaged across Manhattan.
In The Amazing Spiderman 2, per Peter
Parker (Andrew Garfield) affronta la vita
post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è
ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
Manca soltanto una settimana
all’uscita nelle sale statunitensi di 300 L’Alba di un
Impero, sequel del film del 2007 ispirato al
fumetto di Frank Miller, e la Warner
Bros ha così pubblicato online un nuovo trailer. Ve lo
mostriamo:
300 L’Alba di un
Imperoracconterà la storia del generale
greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori
persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film. Dietro la macchina
da presa, ancora una volta, Zack Snyder.
Ecco il podcast della puntata numero
148 di Pop Corn da Tiffany. Si è parlato di Oscar, di notizie, di
Star
Wars e di Leonardo DiCaprio, ma anche di
Disney e di deceduti celebri. Molto spazio agli Oscar e a
The Lego Movie, ma anche a 12
Anni Schiavo e a Saving Mr.
Banks.
Di seguito una gallery dove vi mostriamo i 20 grandi registi mai
premiati agli Oscar per la regia. Attenzione, molti dei presenti
hanno vinto almeno un Oscar, ma nessuno lo ha mai guadagnato alla
regia.
[nggallery id=407]
Domenica due marzo sarà tempo di
consegnare gli Oscar per questo 2014, ma quale sarà il regista che
si unirà all’Olimpo dei grandi nomi di Hollywood che nella loro
vita hanno viste riconosciute le loro doti registiche? Cuaron, Scorsese (che
ha già vinto nel 2007), McQueen, O. Russell, Payne
sono in lizza per la statuetta di quest’anno nella prestigiosa
categoria, e pensare però che alcuni loro colleghi, illustri
predecessori ora morti, non hanno mai avuto il piacere di stringere
tra le mani quella statuetta.
Qualcuno non ha nemmeno mai ricevuto
una nomination per la regia; è questo il caso di Sergio
Leone, ad esempio, o quello ancora più scandaloso di
Charlie Chaplin che pure ha vinto tre premi Oscar,
uno per la colonna sonora e due onorari. Lo stesso Federico
Fellini, tanto amato in tutto il mondo e soprattutto negli
States, vinse quattro Oscar per il miglior film straniero, ma mai
un premio alla regia. E poi basta citare tre nomi di grandissimi
della storia del cinema americano per capire come l’Oscar sia
qualcosa di sfuggente a qualsiasi logica dell’arte cinematografica:
Stanley Kubrick, Alfred Hitchcock, Robert Altman.
Basterebbero questi tre nomi, eppure a questi si ci uniscono anche
altri grandissimi artisti dell’inquadratura come Godard,
Penn, Peckinpah. Insomma la lista è devvero (e
sorprendentemente) lunga.
La Walt Disney Pictures ha
rilasciato nuove foto dell’atteso film
Maleficent con protagonista assoluta
Angelina Jolie nei panni della perfida Malefica
apparsa per la prima volta nel classico del 1959 La
bella addormentata nel bosco:
Disney
presenta Maleficent, la storia mai raccontata di una
delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico
del 1959 La bella addormentata nel bosco. Malefica, una
bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca
immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un
giorno, un esercito di invasori minaccia l’armonia di quei luoghi.
Malefica diventa la più fiera protettrice delle sue terre, ma
rimane vittima di uno spietato tradimento ed è a questo punto che
il suo cuore puro comincia a tramutarsi in pietra. Decisa a
vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica contro il
successore del re invasore e, alla fine, lancia una
maledizione contro la piccola Aurora. Quando la bambina cresce,
Malefica capisce che Aurora rappresenta la chiave per riportare la
pace nel regno e, forse, per far trovare anche a lei la vera
felicità.
La Walt
Disney ha svelato in esclusiva la nuova sinossi
ufficiale di Maleficent, la nuova
pellicola fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del
premio Oscar Angelina Jolie. Eccola, di
seguito:
“Maleficent racconterà la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.“
Diretto dallo scenografo due volte
premio Oscar Robert
Stromberg, Maleficent,
prodotto da Joe Roth, annovera nel cast
anche Elle Fanning, Sharlto Copley, Sam Riley, Imelda
Staunton, Juno Temple, Palak
Patel e Miranda Richardson. La
release è prevista per il 14 marzo 2014.
La Summertime
Entertainment il trailer del prossimo film
d’animazione Legend of Oz Dorothy’s
Return, il nuovo film sul Mago di Oz che vede
tra le voci gli attori Lea Michele, Martin Short
, Jim Belushi , Dan Aykroyd , Kelsey Grammer , Megan Hilty , Hugh
Dancy , Oliver Platt , Patrick Stewart e
Bernadette Peters. Il Trailer è presentato dalla
stessa Lea Michele:
Legend of Oz Dorothy’s Return uscirà nelle sale americane il 9
Maggio.
In “Legends of Oz : Dorothy’s Return”,
Dorothy torna in Kansas per trovarlo devastato dal tornado che
l’aveva trascinata nel regno di Oz. La sua casa è gravemente
danneggiata e gli abitanti della città sono tutti in procinto di
trasferirsi altrove, ma Dorothy non fa neanche in tempo ad
abituarsi alla situazione che viene magicamente trasportato di
nuovo indietro ad Oz.
Si scopre così che Oz è in grave
difficoltà e le persone hanno bisogno del suo aiuto. I vecchi amici
di Dorothy, lo Spaventapasseri, l’Uomo di latta e il Leone sono
scomparsi e Oz è in uno stato di degrado. Quando Dorothy s’imbarca
in un viaggio per trovare i suoi amici, incontra una serie di nuovi
compagni e problemi, tra cui un uomo fatto di marshmallow che non
riesce a badare a se stesso, una principessa bambola di porcellana
la cui prepotenza è solo una copertura per la sua fragilità e un
antico albero con tante personalità quanto i rami che lo
compongono. Dorothy deve aiutare questo strano gruppo a fare
squadra contro un nuovo cattivo, un giullare malvagio che pensa che
tutti ad Oz dovrebbero essere sotto il suo controllo.
Oggi vi segnaliamo un evento
svoltosi in questi giorni a Roma. Un workshop sulla stop-motion
tenuto dal regista e illustratore Stefano Bessoni,
che porta avanti con passione la sua personale campagna di
divulgazione di una delle tecniche più affascinanti
dell’animazione: Passo Uno. Meglio nota con
il termine di Stop-motion, questa tecnica negli
ultimi anni è arrivata alla ribalta grazie ai successi commerciali
di Tim Burton e ai film incredibili
della Laika Entertainment
(Coraline, ParaNorman).
[nggallery id=408]
Il workshop si è svolto dal lunedì
al venerdì nell’ultima settimana di febbraio, dalle 10 alle 18, in
via Alessandro Cialdi 5 in zona Garbatella – San Paolo, e ha
prodotto una serie di splendidi burattini che vi segnaliamo nella
nostra gallery:
Come molti di voi sapranno
l’attrice Kristen Bell ritornerà a
vestire i panni di Veronica Mars nel
film prodotto dalla rete Veronica Mars il
film che sarà distribuito in digital download dalla
Warner Bros. Oggi la Major rilascia i primi due minuti del film
di Rob Thomas:
Diretto da Thomas e scritto insieme a
Diane Ruggiero, Veronica Mars il film vede
protagonisti Veronica Mars stelle Kristen Bell , Jason
Dohring , Chris Lowell , Ryan Hansen , Krysten Ritter , Percy Daggs
III , Tina Majorino , Francis Capra Ken Marino e
Enrico Colantoni.
Questo sensazionale progetto,
realizzato attraverso una raccolta fondi su Kickstarter nel 2013,
ad opera dello sceneggiatore e regista Rob Thomas, sarà
distribuito digitalmente dalla Warner Bros. Home Entertainment,
nello stesso giorno in cui il film sarà lanciato nei cinema
statunitensi. Veronica Mars – Il Film potrà essere sia
acquistato che noleggiato, in formato digitale, sia in alta
definizione che in definizione standard, presso selezionati store
on-line.
La realizzazione del film è stata
resa possibile da una raccolta fondi avviata su
Kickstarter, che si è subito rivelata record, supportata dai
fan della serie televisiva, andata in onda dal 2004 al 2007.
Lanciata dal creatore della serie,
Thomas, e dalla sua protagonista, Kristen Bell, questa raccolta
fondi ha raggiunto un livello senza precedenti, di consensi ed
entusiasmo da parte dei fan, arrivando alla cifra prefissata
come obiettivo per il progetto, 2 milioni di dollari, in appena 10
ore.
Alla fine della campagna, dopo 31 giorni, i fan hanno fatto
raggiungere la cifra di 5,7 milioni di dollari, facendo di Veronica
Mars – Il Film il numero uno tra i film finanziati attraverso
Kickstarter, e il terzo progetto in assoluto della storia. Ad
oggi è l’operazione, avviata attraverso Kickstarter, più
supportata, con oltre 91.000 sostenitori in tutto il mondo, che
sono sempre stati informati durante l’arco dell’intera
produzione, attraverso frequenti aggiornamenti dal dietro le quinte
da parte di Thomas, della troupe e dell’intero cast.
“Sono rimasto estremamente colpito
nel vedere l’enorme sostegno internazionale che abbiamo ricevuto
durante la raccolta fondi su Kickstarter. Un film di questa portata
non sarebbe mai stato possibile senza il supporto dei nostri fan di
tutto il mondo. Sono incredibilmente eccitato dal fatto che tutti
potranno vedere il film lo stesso giorno che uscirà nei cinema
statunitensi”, ha dichiarato Thomas.
Scritto e diretto dal creatore della
serie televisiva Thomas, Veronica Mars – Il Film è interpretato dai
membri originali del cast televisivo: Kristen Bell (“House of
Lies”, “Non Mi Scaricare”), Jason Dohring (“The Ringer-
L’Imbucato”), Chris Lowell (“The Help”, “Tra le Nuvole”), Ryan
Hansen (“G.I. Joe- La Vendetta”), Krysten Ritter (“Don’t Trust
the B—- in Apartment 23”), Percy Daggs III (“Detention”), Tina
Majorino (“True Blood”, “Grey’s Anatomy”), Francis Capra (“Blood
and Bone”), Ken Marino (“Party Down”, “Burning Love”) ed
Enrico Colantoni (“Just Shoot Me”).
La sceneggiatura di Veronica Mars –
Il Film è scritta da Thomas & Diane Ruggiero, tratta da una storia
di Thomas. Il film è prodotto da Thomas, Dan Etheridge e Danielle
Stokdyk. Produttori esecutivi sono Joel Silver, Kristen Bell e
Jennifer Hinkey.
VERONICA MARS – IL FILM sarà
inoltre distribuito in DVD dal 15 maggio.
SINOSSI: Veronica Mars si è lasciata
alle spalle Neptune e le sue giornate da detective dilettante, alla
vigilia della laurea in legge. Mentre sostiene colloqui in
importanti studi legali, Veronica, riceve una telefonata dal suo
ex-fidanzato, Logan, che è stato accusato di omicidio. Veronica
ritorna allora a Neptune, per aiutare Logan a procurarsi un buon
avvocato. Ma quando le cose non sembreranno andare per il verso
giusto, riguardo la gestione del caso di Logan, Veronica si
ritroverà ad essere tirata di nuovo in ballo, in quella vita che
credeva essersi lasciata definitivamente alle spalle.
Sarà l’attore Vincent
D’Onofrio il cattivo dell’atteso film Jurassic
World, quarto capitolo del franchise lanciato da
Steven Spielberg. A confermarlo è
il noto sito Deadline. L’attore noto per
la sua parte in Full Metal Jacket si
unisce quindi protagonisti confermati Chris Pratt,
Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick
Robinson e Irrfan Khan.
Il nuovo film è ambientato 22 anni
dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic
Park. Vi ricordiamo che Jurassic
World, attualmente in fase di riprese è diretto dal
regista Colin Trevorrow e uscirà al cinema negli
USA il 12 Giugno 2015.
Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con
Derek Connolly. Steven Spielberg, Frank
Marshall e Pat Crowley sono i
produttori.
Protagonisti della pellicola sono al
momento confermati Chris Pratt, Bryce Dallas
Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick
Robinson e Irrfan Khan.
Jurassic World sarà
diretto da Colin Trevorrow (Safety Not
Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura
da Derek Connolly, e arriverà in 3D
nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori della
pellicola. Spielberg sarà il produttore
esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del
film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri
acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe
essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La
trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare
ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino
a giugno 2015
Molti di noi pensa che il miglior
film su Batman di Christopher Nolan sia il primo,
Batman Begins, per molte ragioni. Prima
di tutto per il perfetto equilibrio da narrazione e azione, una
vera genesi concepita alla perfezione che giustifica la nascita di
un supereroe tormentato e poi per la bellezza di alcune sequenze
con un montaggio frammentato come solo il primo
Nolan sapeva fare. Ebbene, oggi vi proponiamo un
video con un finale diverso dal film originale, dal momento che
qualcuno pensa che il film non sarebbe dovuto finire in quel
modo.
Batman
Begins è un film del 2005 diretto da
Christopher Nolan e basato su Batman, personaggio
dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger. Il film è un reboot
della saga, cioè ignora le pellicole precedenti, non considerandole
per la stesura della trama. In questo primo episodio della saga,
viene narrata l’origine del personaggio di Batman, dalla morte dei
genitori di Bruce Wayne (Christian Bale) fino allo scontro con
Ra’s al Ghul (Liam Neeson), affiancato da Carmine
Falcone (Tom Wilkinson), e dallo psichiatra
Jonathan Crane (Cillian Murphy) che diventerà in
seguito il criminale conosciuto con il nome di Spaventapasseri. Nel
cast figurano anche Gary Oldman, Katie Holmes, Michael
Caine e Morgan Freeman. Il film è uscito
il 15 giugno 2005 nelle sale negli USA, mentre in Europa è stato
distribuito nelle sale in contemporanea il 17 giugno 2005. Questo
film è seguito da Il cavaliere oscuro nel 2008 e Il cavaliere oscuro – Il
ritorno nel 2012.
Arriva da Latino Review uno
scoop che se confermato ha dell’incredibile. Infatti, secondo
quanto apprendiamo dal sito pare che sia in sviluppo una nuova
trilogia di Matrix. Secondo il sito
i Wachowski hanno già iniziato la fase
di scrittura di primi trattamenti e linee guida per questa nuova
serie di film che andranno al vaglio della Warner Bros.
Al momento non c’è una produzione
vera e propria ma pare che la Warner Bros, visti
gli ultimi film della coppia di registi che non hanno riscosso il
successo commerciale sperato, voglia rifarsi con una nuova saga di
Matrix. La Major sembra alla disperata
ricerca di un franchise per controbattere i vari Star
Wars e Avatar che arriveranno tra il
2015 e il 2017.
Dal punto di vista logico la notizia
sembrerebbe assurda, ma è anche vero che l’universo di Matrix ha
creato molte storie parallele come i film animati e i fumetti.
Inoltre, se pensate bene alle parole dell’architetto rivolte a Neo
potrebbe esserci spazio per addirittura sei prequel, visto che neo
è il settimo eletto che salva Matrix. Quindi non è da
escludere la possibilità di veder nascere una nuova storia in
quell’universo sotto la spinta di una Major alla ricerca di un
franchise. Inoltre,
Si è tenuta ieri sera la cerimonia di
premiazione dei César, gli oscar francesi, che ha visto trionfare
con cinque premi assegnati, tra cui miglior film e miglior attore,
Tutto sua Madre, l’esordio di
Guillaume Gallienne (leggi la recensione del film). Torna a casa a
mani vuote Sorrentino, o meglio resta a mani vuote perchè non è a
casa, è a Los Angeles, dove proverà a portarsi davvero a casa
l’Oscar per il miglior film straniero. Certo l’Académie dei
César ha preferito premiare il belga Alabama
Monroe, che pure concorrerà agli Oscar nella stessa
categoria della Grande Bellezza, ma Paolo
non si deve scoraggiare, parte comunque da favorito.
Quello che forse è il più bel film
dell’anno, ovvero La vita di Adele, è
stato invece ignorato, con l’eccezione del premio dovuto ad
Adele Exarchopoulos per la migliore attrice
emergente. Kechiche sembra non aver tratto
giovamento dalle polemiche intorno al suo film, e nemmeno il suo
pur bellissimo film. Il premio per la migliore regia è stato invece
assegnato al maestro Roman Polanski.
Tra le facce internazionali
presenti, Quentin Tarantino era nominato per il
miglior fim straniero con Django
Unchained, ma ha dimostrato interesse per la serata
(fonte CS) solo quando Scarlett Johansson ha ricevuto un
César onorario.
Ecco di seguito la lista completa
dei vincitori:
Opera prima: Tutto sua
madre di Guillaume Gallienne
Documentario: Vado a
scuola di Pascal Plisson
Film straniero: Alabama
Monroe di Félix Van Groeningen
Scenografia: Stéphane
Rozenbaum per Mood Indigo
Costumi: Pascaline Chavanne
per Renoir
Montaggio: Valérie Deseine per
Tutto sua madre
Fotografia: Thomas Hardmeier
per L’Extravagant
voyage du jeune et prodigieux T.S. Spivet
Sceneggiatura
non originale: Guillaume Gallienne per
Tutto sua madre
Sceneggiatura: Albert Dupontel
per 9 mois ferme
Attore emergente: Pierre
Deladonchamps per Lo sconosciuto del
lago
Attrice emergente: Adèle
Exarchopoulos per La vita di
Adele
Attore non protagonista: Niels
Arestrup per Quai d’Orsay
Attrice non protagonista: Adèle
Haenel per Suzanne
Total Film ha
pubblicato una galleria fotografica di 50 personaggi
cinematografici che hanno richiesto, da parte dell’attore che li ha
interpretati, una profonda trasformazione fisica, 50 incredibili
trasformazioni. L’aumento o la diminuzione di peso diventa quindi
un indicatore decisivo e che spesso, in profumo di Oscar, diventa
anche una specie di assicurazione sulla statuetta.
Nella gallery c’è ovviamente
Christian Bale, ben tre volte, che ha
dimostrato di avere uno straordinario fisico a fisarmonica, che
ovviamente porta i segni dei dimagrimenti forzati e delle repentine
lievitazioni dei suoi muscoli. Ma nell’elenco ci sono anche delle
signorine, come la Charlize Theron di
Monster, da premio Oscar appunto, oppure
Renee Zellweger nota per il suo fisico muscoloso e
asciutto ma che per Il diario di Bridget
Jones e per Ritorno a Could
Mountain ha messo su un bel po’ di peso. Neanche a
dirlo il secondo film le è valso l’Oscar, mentre per il primo si è
accontentata di una nomination.
Ma accanto a tante performace
memorabili, costruite anche grazie alla letterale costruzione di un
corpo nuovo da parte dell’attore, ci sono anche molti attori che
pur avendo lavorato tanto su se stessi non hanno certo portato a
casa risultati rimarchevoli, come Taylor Lautner
che ha messo su una notevole massa di muscoli per New
Moon, oppure Seth Rogen per
The Green Hornet.
In effetti, in questi casi sembra
rimbombarci nella testa la frase di Matthew
McConaughey, presente nella lista e che ha perso circa 20
chili per il suo ruolo in Dallas Buyers
Club, che ha dichiarato: “La capacità che ha un
uomo di superare i suoi limiti non rappresenta per forza una buona
arte. Spingersi tanto oltre può essere segno di espressione del sè,
ma non è necessariamente arte.“
Ecco la galleria fotografica. Quale
di questi ruoli vi ha colpito di più?
Il sito Collider ha condiviso una notizia molto interessante,
che potrebbe senza dubbio interessare nerd e fan della serie
cinematografica sull’Uomo Pipistrello targata
Nolan. E’ stato infatti costruito un modello
funzionante, che può legalmente circolare in strada, della celebre
Batmobile, la Tumbler, che vediamo per la prima volta in
Batman Begins. L’automobile è
regolarmente in vendita alla modica cifra di 1 milione di dollari.
Si tratta di un veicolo legale, che può circolare sulle strade
normali accanto alle altre normali autovetture.
L’auto è provvista di pneumatici da
44 pollici, telecamere di assistenza alla guida (necessarie per un
tale veicolo) e uno stereo con Bluetooth e iPod integrato, così
mentre guidate di notte potete ascoltare la colonna sonora di
Batman di Hans Zimmer, e andare a caccia di
criminale da contrastare.
Certo, non è ancora chiaro se il
possessore sarà in grado di saltare da un edificio all’altro o di
sparare fuoco dalla parte posteriore, ma a pensarci bene queste
caratteristiche è meglio non inserirle, per evitare che un pivello
del volante molto ricco possa distruggere la città!
Continua a tenere banco la questione
legata alla presenza o no del personaggio di Scarlet Witch,
nell’attesissimo X-Men Giorni di un futuro
passato di Bryan Singer. Oggi in
merito alla questione arrivano le parole del regista in persona che
durante un’intervista ha risposto alla domanda se vedremo nel film
appunto Scarlet Witch.
La sua risposta è stata: ci può
essere un riferimento ma no, no.
Ma allora chi è la ragazza che tutti
abbiamo visto nella foto sedere sulle ginocchia di Pietro
Maximoff / Quicksilver? fratello di Wanda
Maximoff e futura Scarlet Witch. Forse questa
bambina non è la sorella di Pietro, e che secondo quanto detto da
Singer il personaggio verrà solo nominato.
Che dire non ci resta che aspettare
il film.
Tutte le foto del film
[nggallery id=324]
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Manca ormai poco all’inizio delle
riprese dell’atteso Batman vs
Superman di Zack Snyder e
ipotetico sequel de L’Uomo d’Acciaio che come
sappiamo vedrà Batman e Superman nello stesso film. Ebbene,
l’interprete di Batman, il tanto discusso Ben
Affleck sembra pronto per interpretare il vigilante
mascherato di Gotham. Infatti l’attore è stato fotografato qualche
giorno fa ed è apparso in grande forma.
Vi
ricordiamocheBatman
Vs Supermansarà diretto dal
regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence
Fishburne, Diane Lane,Gal
Gadot, Jeremy
Irons e Jesse Eisenberg.
La camaleontica e talentuosissima
Tilda Swinton svela, in questo contributo di
Dietro le Quinte, tutte le peculiarità del suo nuovo,
poliedrico ed incredibile personaggio: Mason – la vicecomandante
del treno.
Leggi anche
Spietata e dal cuore
glaciale ma allo stesso tempo pavida e subdola nella sua rituale
teatralità, Mason è il braccio destro e la portavoce di Wilford
– il creatore della “sacra locomotiva“, e incarna al meglio
tutte le peggiori caratteristiche di un leader.
Per Bong Joon Ho, il regista del film, è una delle figure più
complesse, sfaccettate e meglio riuscite di Snowpiercer; per questo
ha espressamente voluto, fin dall’inizio, che questo
importantissimo ruolo, inizialmente maschile, fosse interpretato
invece da Tilda Swinton.
Siete pronti ad assistere ad uno dei film più spettacolari del
2014? Non potete lasciarvelo sfuggire: #Snowpiercer è
finalmente al cinema!
L’Ebuzzing Labs, una tecnologia di social
media analisi, che ha correttamente predetto i vincitori
dell’ultima edizione di X Factor e i risultati delle elezioni
Presidenziali negli Stati Uniti, rivela cheGravitysarà premiato come miglior film dell’anno agli
Oscar 2014, in programma per il 2 di Marzo.
Ebuzzing, la più importante tech
company europea nel mercato del video online, ha sfruttato la
tecnologia del tool open source Ebuzzing Labs per monitorare, su
tutto il territorio europeo, i tweet degli utenti relativi agli
Oscar, in relazione alle nomination dei principali premi per ogni
categoria. Il Labs ha analizzato i tweet a partire dal momento in
cui sono state annunciate le nomination. Dal 16 gennaio in poi ha
iniziato a produrre un report sugli “share of voice” (su quante
volte l’argomento è stato condiviso) identificando, tra i
protagonisti degli Oscar di quest’anno, quali sono gli attori, le
attrici e i film preferiti dagli utenti su Internet.
Sono 6000 i membri dell’Academy
Awards che votano per gli Oscar. Tutto questo avviene in assoluta
segretezza, perché i termini e i dettagli delle votazioni devono
essere annunciati durante la diretta televisiva dell’evento. Anche
negli anni precedenti c’è stata una forte correlazione tra le
“chiacchiere online” nei social media e i vincitori ufficiali.
The Ebuzzing Labs, quotidianamente,
sfrutta una tecnologia per indicizzare video e marche (brand) più
condivise nei social media, controllando ogni giorno oltre due
milioni di fonti. La metodologia usata per elaborare le previsioni
su gli Oscar nasce da algoritmo in grado di produrre report e
analisi statistiche, che Ebuzzing utilizza per monitorare le
campagne di video advertising online per brand multinazionali, ai
fini di analizzare anche le strategie dei rispettivi competitor. In
questo caso, dopo la raccolta dei dati relativi agli Oscar, il team
del dipartimento ricerca e sviluppo li ha interpretati decretando
che i probabili vincitori dell’edizione 2014 saranno:
· Migliore attrice protagonista
Meryl Streep, per “August Osage County”
· Miglior regista Steve
Mcqueen, per “Twelve Years a Slave”
· Miglior film “Gravity”, con
Sandra Bullock e George Clooney
Andrea Febbraio, Co-Founder & CEO di
Ebuzzing Italia ha dichiarato:
“L’Ebuzzing Labs è utilizzato
ogni giorno per studiare – durante le campagne di video advertising
online – qual è il sentiment/opinione degli utenti
rispetto a un brand (marca). Spesso è anche sfruttato per
studiare cosa pensa l’opinione pubblica di argomenti di rilevanza
politica, economia e/o sociale così com’è avvenuto durante elezioni
politiche o altre cerimonie di premiazione. Oggi siamo felici di
annunciare che Leonardo DiCaprio, Meryl Streep, Steve McQueen e
Gravity sono i vincitori degli Oscar prima di tutto nei social
media. Loro i veri protagonisti delle conversazioni online. A loro
affidiamo il premio pre-buzz su Twitter e Facebook. Per questo ci
auguriamo che le nostre previsioni non siano poi così distanti dai
vincitori effettivi che saranno annunciati il 2 di Marzo. “
Colpa
delle stelle(The Fault in Our Stars) è il
quarto romanzo scritto dall’autore John Green e pubblicato nel
gennaio 2012. La storia è narrata da Hazel, una sedicenne affetta
dal cancro. che è obbligata dai genitori a frequentare un gruppo di
supporto. Qui incontra e si innamora del diciassettenne Augustus,
un ex giocatore di basket con una gamba amputata. Sul suo blog di
Tumblr e sul suo vlog di Youtube, Green ha dichiarato che “il
titolo è ispirato alla famosa frase del Giulio Cesare di
Shakespeare (Atto 1, scena 2), dove il nobile Cassio dice a Bruto:
“La colpa, caro Bruto, non è delle stelle, ma nostra, che ne siamo
dei subalterni”.
E’ una delle saghe più amate del
cinema, ovviamente parliamo di Ritorno al
futuro di Robert
Zemeckis, la trilogia degli anni Ottanta diventato
oggi un vero e proprio cult. Ebbene, tutti noi ci siamo chiesti
allora quante delle tecnologie futuristiche presenti soprattutto
nel secondo capitolo sarebbero diventate realtà. Oggi con una bella
gallery vediamo quante di quelle invenzioni sono o saranno tra
breve realtà.
Ritorno al
futuro (Back to the Future) è un film
del 1985 diretto da Robert
Zemeckis e interpretato da Michael J.
Fox e Christopher
Lloyd. Primo episodio della trilogia omonima, è
considerato un’icona del cinema degli anni
ottanta e ha riscosso un enorme successo a livello
internazionale. La pellicola ha ricevuto il premio Oscar al
miglior montaggio sonoro. Nel 2007 è stato scelto
per essere conservato nel National Film
Registry della Biblioteca del
Congresso degli Stati Uniti. In occasione del suo
25º anniversario, il 27 ottobre 2010 il film è stato
riproposto per un solo giorno nelle sale cinematografiche
italiane.
Jean-Claude Van
Damme è noto per essere oggetto di numerosi video
goliardici in cui l’attore viene messo in situazioni estreme dalle
quali esce con la sua celeberrima spaccata. Questa volta Van Damme
è stato mandato nello spazio, proprio come Sandra
Bullock, a fare la “spaccata impossibile”, quella a zero
gravità appunto. Voluto o casuale, è innegabile che nella clip ci
sia il riferimento a Gravity, che
soprattutto in queste ore è sulla bocca di tutti causa
approssimarsi della consegna degli Academy Awards.
Ecco il video della spaccata a zero gravità
di Jean-Claude Van Damme:
Il film si basa su una
sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás
Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre
la fotografia è curata da Emmanuel
Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle
numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la
tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà
in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4
ottobre.
Trama:
Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan
Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione
sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George
Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua
ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una
passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il
terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e Stone
e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità
completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio
assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto
con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura
si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco
ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe
essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante
distesa dello spazio.
L’amore, la vita, l’amicizia, la
malattia e il passare inesorabile del tempo. Sono questi i grandi
temi esistenziali con i quali Ferzan Ozpetek sceglie di confrontarsi nel suo
nuovo film, Allacciate Le Cinture, storia che si
dipana nell’arco di tredici anni saltando dal presente al passato,
confondendo i piani e riscrivendo le storie personali dei
personaggi coinvolti.
In Allacciate Le
Cinture Elena è una ragazza giovane, vitale, autonoma,
piena d’amore. Amore che dà e che riceve da chi le sta intorno,
come sua madre Anna, la folle “zia” acquisita con i suoi mille
karma, gli inseparabili amici di sempre Silvia e Fabio, fino al suo
fidanzato, Giorgio. Ma la sua vita cambia radicalmente,
attraversando la prima delle grandi turbolenze della vita, quando
scopre di essere attratta da Antonio, rozzo, omofobo, razzista
bulletto toscano ultimo flirt di Silvia. Tra Antonio ed Elena la
passione è bruciante, nonostante siano gli opposti. Li ritroviamo
dopo 13 anni, tutti quanti: gli amici inossidabili Fabio ed Elena
sono rimasti tali e la ragazza ha sposato Antonio, col quale vive
alti e bassi. Ma la vita torna a far sentire le sue turbolenze:
Elena scopre di essere gravemente malata. Riusciranno questi legami
a sopravvivere a tutto, perfino alla malattia e allo spettro della
morte?
Allacciate Le Cinture, il film
Questo è un film che parla d’amore.
Amore fisico, bruciante, passionale come quello che lega Antonio ed
Elena, che pur cominciando come un’attrazione fisica in realtà
nasconde qualcosa di più profondo, nonostante le anacronistiche
contraddizioni e le aspettative deluse o tradite; oppure un amore
platonico, inossidabile, un’amicizia talmente forte che non è messa
in discussione nemmeno dalle prove più dure, come appunto quella
che lega Elena a Fabio, divisi dalle scelte esistenziali e
sentimentali (lui è gay) ma uniti da un filo rosso più profondo e
forte. Il titolo è un chiaro riferimento alle turbolenze
dell’esistenza che prima o poi investono e coinvolgono tutti,
spingendoci a riscrivere la nostra vita e le priorità che la
compongono. Però, nonostante questi ottimi spunti di partenza e le
buone intenzioni che hanno animato
Ozpetek e l’intera crew… il film sembra
riuscito in parte, come se il regista turco avesse perso, nel corso
della narrazione, i punti fermi e gli obbiettivi dei suoi
personaggi, restituendo una storia un po’ appiattita che comunica-
emotivamente- meno di quello che ci si aspetta.
Una certa sensazione di malinconia
rimane nello spettatore grazie comunque alle interpretazioni
convincenti degli attori (con la sorpresa Francesco Arca, al suo
debutto sul grande schermo), all’uso sapiente e incantevole della
fotografia (Ozpetek
restituisce un paesaggio pugliese mozzafiato e assolato, con la
città di Lecce scolpita dalla luce naturale) e alla colonna sonora
incalzante, che spazia dai ritmi mediorientali alla ballata “A Mano
A Mano” cantata dalla voce graffiante di Rino
Gaetano, malinconico sottofondo alle traversie umane ed
esistenziali portate sullo schermo da un cast ispirato, che con
abilità e difficoltà si è calato nell’arduo compito di raccontare
vicende che si dipanano nell’arco di tredici anni, accettando di
buon grado tutti i cambiamenti sul loro look imposti da
Ozpetek (kg in più e kg in meno, tagli di capelli
diversi etc…) tutti usati per rappresentare le diverse età che
attraversiamo nella vita.
Sabato primo marzo,
Cinema al MAXXI – la manifestazione organizzata da Fondazione
Cinema per Roma e MAXXI che da febbraio ad aprile propone
anteprime, documentari, classici, conversazioni con autori e
registi, film per famiglie e un corso di critica cinematografica –
proseguirà la sua programmazione con la sezione “Classic”, in
collaborazione con Istituto Luce Cinecittà e 100autori: le due
pellicole legate da un tema comune saranno La
cagna di Marco Ferreri (ore 18), dal
racconto di Ennio Flaiano che sviluppò anche la
sceneggiatura del film, e Kadosh di
Amos Gitai (ore 21), presentato in concorso al
Festival di Cannes.
Domenica 2, sarà la volta dell’animazione per
adulti e bambini in collaborazione con Alice nella città: alle ore
16, la sezione Family di Cinema al MAXXI proporrà al pubblico
Ernest e Celestine di Stéphane
Aubier, Benjamin Renner, Vincent Patar. Durante la notte,
la pellicola – sceneggiata dallo scrittore Daniel Pennac, già
vincitrice di un Premio César – concorrerà all’assegnazione
dell’Oscar® come miglior film d’animazione. Prima di
Ernest e Celestine, sarà proiettato
I paladini di Francia, cortometraggio
firmato da Giulio Gianini ed Emanuele
Luzzati.