Home Blog Pagina 2703

Torna il cinema al MAXXI, mercoledì Nebraska

0
Torna il cinema al MAXXI, mercoledì Nebraska

maxxiDa febbraio ad aprile torna Cinema al MAXXI. La manifestazione a cura di Mario Sesti ospiterà retrospettive, incontri con attori e registi, documentari, prime visioni, approfondimenti e film per famiglie in collaborazione con Alice nella città.

Mercoledì 15 gennaio, Fondazione Cinema per Roma e MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo organizzeranno, in collaborazione con Lucky Red, l’anteprima del film Nebraska di Alexander Payne. La pellicola, che ha partecipato in Concorso all’ultimo Festival di Cannes aggiudicandosi il premio per la Miglior interpretazione maschile, attribuito a Bruce Dern, sarà proiettata alle ore 21 presso la sala Auditorium del MAXXI. L’ingresso sarà gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili previo ritiro coupon a partire dalle ore 20. Nebraska sarà nelle sale cinematografiche italiane a partire da giovedì 16 gennaio.

L’evento costituisce un’anticipazione del programma di Cinema al MAXXI, la manifestazione organizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI, curata da Mario Sesti, che nei mesi scorsi ha ottenuto grande successo di pubblico e che dal 5 febbraio al 5 aprile tornerà a proporre retrospettive, incontri con attori e registi, documentari e anteprime, in un’inconsueta e innovativa commistione fra cinema e spazi museali. Fra le novità, una programmazione domenicale dedicata alle famiglie – in collaborazione con Alice nella città – e un corso di formazione e “allenamento” di critica cinematografica.

Nebraska posterNEBRASKA – LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE

di Alexander Payne, 2013, 115’

con Bruce Dern, Will Forte

Il vecchio Woody si incammina testardo per ritirare una fantomatica vincita alla lotteria: il figlio è costretto ad accompagnarlo per l’America e i luoghi del suo passato. Dal regista premio Oscar® di Sideways, un film di strada ugualmente divertente e malinconico con un mitico caratterista, Bruce Dern, che a Cannes ha vinto come migliore attore.

Berlino 2014 annunciata la Giuria

Berlino 2014 annunciata la Giuria

Festival di Berlino 2014Sono stati ufficialmente annunciati i nomi dei componenti della Giuria el prossimo Festival di Berlino 2014 che si svolgerà a breve, dal 6 al 16 febbraio, nella capitale tedesca.

Un bel gruppo di nomi è stato invitato a prendere parte alla manifestazione, con il compito di giuricare le opere in concorso. Fanno parte della giuria: Greta Gerwig, Christoph Waltz, l’attrice Trine Dyrholm, la star cinese Tony Leung Chiu Wai, la produttrice Barbara Broccoli (James Bond), il regista Michel Gondry e la regista e pittrice iraniana Mitra Farahani.

Presidente di giuria sarà James Schamus produttore di I Segreti di Brokeback Mountain e cosceneggiatore con Ang Lee di Tempesta di ghiaccio e La tigre e il dragone.

giuria berlino

Buono o Cattivo? Scoprilo con I Frankenstein

0
Buono o Cattivo? Scoprilo con I Frankenstein

i-frankenstein-hi-resTi consideri una  persona altruista e sempre pronta ad aiutare gli altri? Quel tipo di persona sempre pronta ad aiutare la classica nonnina ad attraversare la strada? Oppure ritieni di essere un tipo opportunista e sprezzante che non fa niente per gli altri se non per ottenere qualcosa in cambio e che detesta stare in mezzo alla gente perché immancabilmente infastidito da tutto e da tutti (compresa la nonnina di cui sopra)?

i-frankenstein-poster-Se non sai dare una risposta a queste due domande, allora hai bisogno del nostro aiuto! Solo noi abbiamo quello che fa per te! Lo strumento che ti permetterà di stabilire, una volta per tutte, se sei un BUONO o un CATTIVO.

E’ disponibile su Facebook la nuova applicazione dedicata a I, Frankenstein (il film in uscita nelle sale italiane il 23 gennaio) che ti permetterà di capire da che parte schierarti; dalla parte dei cattivi (demoni), dalla parte dei buoni (gargoyle) o dalla parte di Frankenstein, ancora sospeso, quindi, tra il bene e il male?

web

mobile

Forza fatti due risate con gli amici e affronta la verità! Misura la tua cattiveria e fai luce finalmente sulla tua personalità consultando il responso del profilo al quale appartieni (gargoyle, Frankenstein, demone).

Non dimenticare poi di condividerlo su facebook e di invitare i tuoi amici a farlo a loro volta per smascherarli tutti!

I, Frankenstein,  il fantasy-thriller  realizzato dai produttori di The Underworld, con protagonisti  Aaron Eckart, Yvonne Strahovski, Bill Nighy e Miranda Otto, ti regala questo simpatico quiz per divertirvi in attesa di esplodere con tutta la sua potenza nelle sale italiane il 23 gennaio.

Prisoners in Blu-ray dal 26 Febbraio

0
Prisoners in Blu-ray dal 26 Febbraio

Cosa sareste disposti a fare se l’unità della vostra famiglia venisse improvvisamente minacciata? Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal sono i protagonisti di Prisoners, questo emozionante thriller drammatico in arrivo il 26 febbraio in edizioni DVD e Blu-ray grazie a Warner Bros. Entertainment Italia.

Keller Dover (Hugh Jackman) è un padre distrutto costretto ad affrontare una sconvolgente situazione: l’improvvisa scomparsa della piccola figlia Anna e dell’amichetta Joy. Preso dal panico e convinto che neanche la polizia possa aiutarlo, Dover inizia la ricerca del sequestratore da solo.  Ma quanto in là lo porterà la sua voglia di giustizia?

Sia il DVD che il Blu-ray sono arricchiti da due imperdibili Contenuti Speciali: “Prisoners: Every Moment Matters”, in cui Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal esplorano l’intensa relazione fra i propri rispettivi personaggi, e “Prisoners: Powerful Performances” dove gli attori svelano che cosa li abbia portati ad accettare di prendere parte al film.

Inoltre con entrambi i formati è disponibile la Copia Digitale del film, che permette di scaricare legalmente la pellicola per riprodurla sui propri dispositivi portatili.

Prisoners, la trama

Keller Dover (Hugh Jackman) si trova ad affrontare il peggiore incubo per un genitore. Sua figlia di sei anni, Anna, scompare insieme alla sua amica Joy e mentre i minuti diventano ore, il panico prende il sopravvento. A capo dell’investigazione c’è il Detective Loki (Jake Gyllenhaal) che arresta il proprietario di un camper sospetto. Tuttavia, la mancanza di prove lo costringe al suo rilascio. Mentre la polizia segue diverse piste, la pressione cresce e sapendo che è in gioco la vita di sua figlia, Dover, ormai fuori di sè, decide di non avere altra scelta che quella di prendere in mano la situazione.

CONTENUTI SPECIALI

Le edizioni DVD e Blu-ray di Prisoners  includono i seguenti contenuti speciali:

  • Prisoners: Every Moment Matters – Hugh Jackman e Jake Gyllenhaal esplorano l’intensa relazione fra Keller e Loki, due uomini che scelgono percorsi diversi per trovare le bambine scomparse.
  • Prisoners: Powerful Performances – Gli attori svelano cosa li abbia portati a girare il film.

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO BLU-RAY

TITOLO Prisoners
REGISTA Denis Villeneuve
CAST Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Terrence Howard
GENERE Thriller
DURATA 153 minuti circa
FILM Video: 1080p 16×9

Audio: Dolby Digital Italiano 5.1, Spagnolo 5.1. DTS-HD Master Audio Inglese. Sottotitoli: Spagnolo Non udenti: Inglese e italiano

EXTRA COPIA DIGITALE

 

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DVD

 

TITOLO Prisoners
REGISTA Denis Villeneuve
CAST Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Terrence Howard
GENERE Thriller
DURATA 153 minuti circa
FILM Video: 16:9 2.35:1

Audio: Dolby Digital Italiano 5.1, Spagnolo 5.1, Inglese 5.1.

Sottotitoli: Spagnolo Non udenti: Inglese e italiano

EXTRA COPIA DIGITALE

 

The Amazing Spider-Man 2 uscirà il 23 aprile!

0

Anticipata la data d’uscita di The Amazing Spider-Man 2. Il film arriverà nelle nostre sale il prossimo 23 aprile, invece del 2 maggio, data precedentemente fissata dalla distribuzione italiana.

Intanto è stato anche diffuso il teaser poster ufficiale italiano del film, che potete vedere di seguito:

the amazing spider-man 2 teaser poster ITACome sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film:

Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande.

E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Di seguito la Fotogallery del film:

[nggallery id=213]

Get on Up: prima foto del biopic su James Brown

0

Arriva da Entertainment Weekly la prima immagine ufficiale del biopic dedicato a James Brown. Stiamo parlando di Get on Up, pellicola diretta dal regista di The Help, Tate Taylor, che vedrà l’attore americano Chadwick Boseman proprio nei panni di Brown.

get-on-up

Il film, la cui produzione è attualmente in corso nel Mississippi, arriverà nei cinema il 1 Agosto 2014. Nel cast, oltre a Boseman, troviamo anche Nelsan Ellis, Viola Davis, Lennie James, Dan Aykroyd, Jill Scott e Octavia Spencer.

Sceneggiato da Jez e John Butterworth, Get on Up racconterà, in maniera cronologia, la vita del re del soul James Brown, dalla nascita fino al successo e, di conseguenza, alla trasformazione in una delle figure più influenti delle cultura del XX secolo.

Fonte: EW

Michael Douglas parla di Ant-Man

0

Poche ore fa l’annuncio che Michael Douglas interpreterà Hank Pym in Ant-Man. Adesso, arrivano le prime dichiarazioni ufficiali dell’attore in merito. Intervistato da Reuters, Douglas, che proprio domenica sera ha ritirato il Golden Globe come Migliore Attore in un Film Tv per Dietro i candelabri, ha dichiarato:

Volevo prendere parte ad un film della Marvel da moltissimo tempo. La sceneggiatura è veramente divertente, e il regista è incredibile. Sono convinto che mio figlio Dylan, che ha 13 anni, amerà questo film. Finalmente farò un film che potrà vedere“.

Inoltre, ha aggiunto:

Molto spesso il pubblico, o anche la critica, non ti vede in determinati ruoli, come è successo con Liberace. Ma devi comunque colpirli con qualcosa che nel bene o nel male li sconvolga. E, ovviamente, diverti“.

Leggi anche: Ant-Man: Michael Douglas sarà Hank Pym

Come molti di voi sapranno il film sarà diretto da Edgar Wrigth e si baserà su una sceneggiatura scritta da Wright stesso insieme a Joe Cornish.

Il presidente  dei Marvel Studios ha così commentato la notizia: “Con la ricca storia di Hank Pym nell’universo Marvel, sapevamo che avevamo bisogno di un attore capace di portare peso e carisma ad un ruolo che il personaggio merita,” “Ci siamo sentiti incredibilmente sollevato quando Michael Douglas ha accettato di entrare nel parte con il fascino e la forza d’animo che lo contraddistingue, e non poteva essere più entusiasti di vedere cosa farà a portare in vita Hank Pym”.

Leggi anche: Ant-Man: Robert Kirkman conferma Scott Lang

Leggi anche: Edgar Wright fa i compiti per Ant-Man

Fonte: Reuters

Johnny Depp sarà Doctor Strange per la Marvel?

0
Johnny Depp sarà Doctor Strange per la Marvel?

A sparare la bomba è nuovamente Latino Review. Secondo il sito internet ormai noto per aver lanciato numerosi notizie poi rivelatesi attendibili, Johnny Depp avrebbe incontrato la Marvel per discutere circa una sua possibile interpretazione sul grande schermo del personaggio di Doctor Strange.

Secondo Latino Review, il protagonista di The Lone Ranger sarebbe realmente interessato ad interpretare il personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963. Naturalmente si tratta di un semplice rumor, ma secondo il sito, dopo l’annuncio di Michael Douglas in Ant-Man, gli studios riveleranno ufficialmente che Johnny Depp entrerà a far parte dell’universo cinematografico Marvel.

Vi terremo aggiornati…

Fonte: Latino Review via Badtaste

The Lego Movie: nuovi spot tv e character poster

0
The Lego Movie: nuovi spot tv e character poster

 

Sono arrivati online, grazie alla Warner Bros, un nuovo spot tv e un nuovo character poster di The Lego Movie. Lo spot tv è incentrato sul personaggio di Superman, che nella versione originale è doppiato dall’attore Channing Tatum; il character poster, invece, ritrae il protagonista del film, Emmett, doppiato da Chris Pratt. Eccoli, per voi, di seguito.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/tvjxj9Byklc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

the-lego-movie-character-poster

GUARDA I CHARACTER POSTER DI BATMAN E SUPERMAN

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

Fonte: ComingSoon.net

Buon Compleanno Steven Soderbergh

Buon Compleanno Steven Soderbergh

Regista, produttore, sceneggiatore, montatore. Forse per non sembrare troppo megalomane, quando nei suoi film si cimenta anche come direttore della fotografia spesso compare con lo pseudonimo di Peter Andrews. All’anagrafe, però, è Steven Soderbergh, e il cognome tradisce le origini svedesi (Sӧderberg), sebbene sia stato anglofonizzato dal nonno emigrato da Stoccolma.

Steven inizia a girare i primi corti in Super 8 a 13 anni, passando poi al 16 mm. Le prime paghe le guadagna come montatore freelance, finché non cura la regia del video del concerto della rock band Yes, che riceve una nomination ai Grammy (1985). La sua è una vera vocazione: col lungometraggio d’esordio, Sesso, bugie e videotape (che si dice abbia scritto in soli 8 giorni), si becca subito la Palma d’Oro a Cannes (1989), diventando l’autore più giovane (26 anni) ad essere insignito del massimo riconoscimento al prestigioso festival francese.

Il film, peraltro, si rivela anche un grande successo commerciale mondiale, e sappiamo bene che il binomio ‘premio critico/super box-office’ non è mai scontato, anzi. Filmmaker indipendente con sfumature mainstream, Soderbergh è uno che ama molto i film corali, come Traffic (Oscar alla regia) e Ocean’s Eleven, primo capitolo della trilogia che prosegue coi sequel Twelve e Thirteen, e che rafforza il sodalizio con George Clooney. È stato proprio Steven a consacrare l’attore di E.R. sul grande schermo con Out of Sight (1998), e George, oltre a diventare uno dei suoi aficionados (col trittico di Ocean e poi Solaris e Intrigo a Berlino), gestisce insieme a lui la casa di produzione Section Eight: i due soci sottoscrivono titoli importanti come Lontano dal Paradiso, Insomnia e Syriana (e, naturalmente, Confessions of a Dangerous Mind e Good Night, and Good Luck dello stesso Clooney). Soderbergh, poi, non disdegna neppure le storie più ‘personali’ tipo Erin Brokovich – che nel 2001 lo vede in corsa per la statuetta alla regia in doppietta con Traffic – o i due capitoli sul “Che(L’argentino e Guerrilla), entrambi col fidato Benicio Del Toro nelle vesti di Guevara.

E sue sono anche pellicole che non ti aspetteresti, vedi il manesco-con-stile Knockout – Resa dei conti, e il risveglia-ormoni Magic Mike, con Channing Tatum aitante spogliarellista dal cuore tenero (e nuova ‘musa’ di Steven). Nelle opere più recenti domina la paranoia – quella collettiva di Contagion e quella più intimista di Effetti collaterali – ma con la sua ultima fatica, Dietro i candelabri, il regista riesce a sorprenderci ancora. La storia è quella del pianista-tutto-piume-e-paillettes Liberace, prodotta dalla televisiva HBO dopo il rifiuto dei grandi studios, per i quali il progetto era troppo ‘gay’ per il cinema. Il grande successo riscosso allo scorso Festival di Cannes ha però garantito la distribuzione in sala in molti paesi, e la pellicola si è appena guadagnata i Golden Globes per il miglior film e il miglior attore protagonista (Michael Douglas) nella sezione TV. Alla facciaccia di quei bigotti.

A questo punto festeggiamo sia il compleanno che le palle d’oro appena intascate. Sicuramente George, Matt, Channing, Don, Brad, Julia e tutti gli altri della sua cricca ci daranno una mano col coro. HAPPY BIRTHDAY STEVEN!

Jack Ryan L’iniziazione: nuova clip con Kevin Costner

0

 

La Paramount Pictures ha diffuso in rete una nuova clip di Jack Ryan L’iniziazione. La clip è incentrata sul personaggio interpretato nel film da Kevin Costner. Eccola, per voi, di seguito.

[iframe id=’ifplayer’ name=’ifplayer’ frameborder=’0′ marginwidth=’0′ marginheight=’0′ width=’620′ height=’349′ scrolling=’no’ src=’http://www.fandango.com/fplayer/player.aspx?mid=159270&mpsguid=2428592273&dm=3&genre=Action/Adventure,Suspense/Thriller,&rt=pg13&title=Exclusive:_Jack_Ryan:_Shadow_Recruit_-_Duck&w=620&h=349&emb=user’ style=’border: 0px none; visibility: visible’ ][/iframe]

Previsto al cinema per il prossimo 17 gennaio, Jack Ryan L’Iniziazione vanta nel cast, oltre a Chris Pine, anche Keira KnightleyKevin CostnerPeter Andersson, lo stesso BranaghDavid Paymer e Colm Feore.

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione: il primo spot televisivo

Leggi anche: Jack Ryan L’Iniziazione prima clip di oltre 4 minuti

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione nuovo trailer con Chris Pine

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione: character poster di Keira Knightley

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kevin Costner

Leggi anche: Jack Ryan L’iniziazione character poster con Kenneth Branagh

Basato sul celebre personaggio di Tom Clancy, Jack Ryan L’Iniziazione è un action thriller contemporaneo ambientato ai giorni nostri. La sceneggiatura, scritta da David Koepp Adam Cozad, segue le avventure del giovane Jack mentre è impiegato come analista a Mosca. Qui l’ex Marine si imbatte in una truffa colossale finanziaria messa in piedi da un gruppo terroristico. Al suo fianco troveremo Kevin Costner nei panni di un veterano della CIA che gli affida un delicato incarico e Branagh che darà vita al villain del film, il feroce oligarca russo Viktor Cherevin, coinvolto nel terrorismo internazionale e nell’alta finanza.

Fonte: ComingSoon.net

Django Lives: Franco Nero protagonista del sequel

0

Franco Nero tornerà a vestire nuovamente i panni di Django. E’ questa l’incredibile notizia trapelata in rete poche ore fa. Joe D’Augustine, montatore che collabora abitualmente con Quentin Tarantino, dirigerà infatti il sequel della pellicola del 1966 di Sergio Corbucci. Il titolo sarà Django Lives e Franco Nero sarà il protagonista, interpretando così nuovamente lo storico pistolero del film originale.

Stando al comunicato stampa rilasciato dalla Point Black Pictures, la storia del film sarà ambientata nella Hollywood del 1915 e sarà incentrata su un personaggio ormai anziano (ossia, Django), che adesso si occupa di consulenza cinematografica in merito alla realizzazione di film western. Al momento non sappiamo quando inizieranno le riprese del film, considerando che la produzione sta attualmente cercando gli attori che andranno ad interpretare il villain e la protagonista femminile.

Fonte: TwichFilm

Box office USA del 13 Gennaio 2014

lone-survivor-posterForse in altre occasioni abbiamo sottolineato come tra le varie sicurezze del box office USA ci sia anche Mark Whalberg, che interpreti un palestrato ingaggiato da Michael Bay o un mercenario, ruolo in cui cade sempre più spesso. Come in questo Lone survivor, nuovo numero uno della classifica dei dieci film più visti al botteghino statunitense. Il film, in realtà alla sua terza settimana di uscita, sbaraglia gli altri contendenti con un incasso di 38 milioni di dollari. Segue in seconda posizione, paziente e resistente, Frozen, con un incasso di quasi 15 milioni di dollari che porta il totale a più di 317. La terza posizione è occupata dalla nuova uscita The legend of Hercules, che incassa quasi nove milioni di dollari. Una classifica quasi rinnovata, in cui in quarta posizione sale finalmente, dopo tre settimane di media classifica, The wolf of Wall street, probabilmente usando la propulsione delle inevitabili polemiche. Il film di Scorsese ha incassato quasi 9 milioni di dollari, portando il suo totale a 78 milioni. La metà della classifica è occupata da American Hustle, premiato due volte agli appena passati Golden Globesche incassa 8 milioni di dollari per un totale di 101. Segue in sesta posizione The hobbit: The desolation of Smaug, ormai in picchiata, che incassa 8 milioni di dollari per un totale di 242. Il settimo posto è occupato da August: Osage county, un film dal cast così carico che rischia di deludere ai titoli di coda: Meryl Streep madre di Julia Roberts. Il film ha incassato quasi otto milioni di dollari. L’ottava posizione è occupata da un altro prodotto Disney ma con meno aspettative di Frozen: Saving Mr Banks nonostante Emma Thompson e Tom Hanks non ha mai lasciato la zona bassa della classifica e questa settimana incassa 6 milioni di dollari per un totale di 69. Al nono posto scende come era prevedibile l’ultimo capitolo della saga di Paranormal activity: The marked ones, che esaurita la spinta di originalità e curiosità dei precedenti episodi, dopo una settimana in vetta ora giace, con un incasso di 6 milioni di dollari per un totale di 28 quasi in uscita di classifica del box office USA. Chiude al decimo posto Anchorman 2 che questa settimana incassa quasi 6 milioni per un totale di 118.

La prossima settimana usciranno: Jack Ryan, nuova prova di Kenneth Branagh nella direzione di un film di genere dopo Thor e l’horror Devil’s Due.

USA litigio in un cinema per un cellulare, un morto

0

cinemaQuante volte ci capita di andare a cinema e tenere il cellulare acceso? Ebbene un uomo, che era andato al cinema Wesley Chapel nella contea di Pasco, a nord di Tampa, ha usato il cellulare al cinema una volta di troppo. Purtroppo l’uomo è morto, rimasto ucciso in seguito ad una sparatoria causata proprio da un alterco nato dall’uso improprio del cellulare.

L’uomo e sua moglie erano andati a vedere Lone Survivor quando lui ha cominciato a messaggiare con il cellulare durante il film. Una coppia, seduta dietro di loro, è rimasta infastidita dal rumore o dalla luce del cellulare (non si conoscono i dettagli) e così dalla lite si è generata accidentalmente la tragedia.

“La vittima era al cellulare e mandava un messaggio. Crediamo che stesse facendo qualche rumore, da cui è nato l’alterco – ha spiegato lo sceriffo Chris Nocco alla ABC News – Durante il litigio, il sospetto ha deciso di tirare fuori una .380 e ha sparato alla vittima”.Rimasti feriti in due, marito e moglie sono stati trasportati all’ospedale ma lui è morto, mentre per lei non si parla di condizioni preoccupanti. Fonte: Variety

Lo sguardo di Satana Carrie: recensione del film con Chloë Grace Moretz

0

Guardando Lo sguardo di Satana Carrie, trovarsi a parlare dell’ennesimo remake rischia di essere ripetitivo e noioso, per chi scrive e per chi legge. Eppure Kimberly Peirce ci mette in condizione di farlo ancora, e di parlare della sua Carrie, di quella fanciulla demoniaca che fu di Brian De Palma e prima ancora di Stephen King.

La storia è tra le più famose di cinema e letteratura. Al raggiungimento della maturità sessuale, l’adolescente Carrie White scopre di avere dei poteri telecinetici, poteri potenzialmente distruttivi che condizioneranno il suo immediato futuro. La storia di King è concisa e lugubre (Carrie rientra nella categoria dei suoi romanzi breve), il film di De Palma un crescendo di tensione che culmina, nella scena conclusiva, in dieci minuti di follia. Il film della Peirce è un teen movie, arrivatoci tra capo e collo a snaturare tutto ciò che di inquietante, disturbante e incontrollato c’era nel personaggio e nella storia originari.

Paragonando il film alle precedenti versioni, Lo sguardo di Satana Carrie (2013) è un film vuoto, edulcorato, che perde decisamente la scommessa del remake e fa di Chloë Grace Moretz, seppur brava, una ragazzina alle prese con i super poteri, una Peter Parker al femminile che scopertasi super dotata comincia a giocare e ad esercitarsi a fare magie. Preso come film a sé stante, Lo sguardo di Satana Carrie delude ancora di più, per una scrittura scialba che non giustifica, anzi non necessita della presenza di personaggi di contorno, su tutti quello di Gabriella Wilde (Sue), che vengono lasciati ad assistere al grande finale in cui la nostra protagonista si trasforma in un incrocio tra Darth Vader e Magneto.

Lo sguardo di Satana Carrie, il film

Il film brucia tutto il potenziale disturbante di una storia che poteva essere un perfetto tassello in quel mosaico più o meno fisso di film a carattere demoniaco, con la possibilità di parlare della presenza del maligno nel mondo in maniera alternativa e rispolverare così non solo la storia che King scrisse nel 1974 ma anche un genere cinematografico che langue da tempo. Julianne Moore nei panni della disturbata madre di Carrie sembra essere una leonessa in gabbia, ostacolata nella sua sofferta e angosciante performance da una struttura narrativa che la mette in condizione di scendere a patti con una figlia che lei considera diabolica.

Rifare Lo sguardo di Satana Carrie con le dinamiche e il linguaggio di un teen movie, puntando ad un determinato target anagrafico, non è altro che l’ennesima conferma di un’industria che cerca di far merce di ogni storia, omogeneizzando le idee e appiattendo ogni spunto di introspezione in un modo diverso di raccontare e di fare cinema.

Ant-Man: Michael Douglas sarà Hank Pym

0
Ant-Man: Michael Douglas sarà Hank Pym

Dopo aver vinto ieri il Golden Globe per la sua performance in Behind the Candelabra, stasera apprendiamo la notizia che Michael Douglas sarà Hank Pym in Ant-Man. Infatti, secondo quanto scrive Variety l’attore sembra abbia trovato l’accordo per interpretare lo scienziato Hank Pym nel prossimo film Marvel Ant-Man. Come molti di voi sapranno il film sarà diretto da Edgar Wrigth e si baserà su una sceneggiatura scritta da Wright stesso insieme a Joe Cornish.

Tutte le foto dei Golden Globe

Il presidente  dei Marvel Studios ha così commentato la notizia: “Con la ricca storia di Hank Pym nell’universo Marvel, sapevamo che avevamo bisogno di un attore capace di portare peso e carisma ad un ruolo che il personaggio merita,” “Ci siamo sentiti incredibilmente sollevato quando Michael Douglas ha accettato di entrare nel parte con il fascino e la forza d’animo che lo contraddistingue, e non poteva essere più entusiasti di vedere cosa farà a portare in vita Hank Pym”.

Leggi anche: Ant-Man: Robert Kirkman conferma Scott Lang

Leggi anche: Edgar Wright fa i compiti per Ant-Man

Fonte: Variety

Hercules La leggenda ha inizio: trailer italiano

0
Hercules La leggenda ha inizio: trailer italiano

Ecco un nuovo trailer italiano del film Hercules La leggenda ha inizio con protagonista Kellan Lutz, in cui si ricostruiscono in maniera arbitraria le vicende mitologiche legate alla figura del semi-dio Ercole.

Nel cast di Hercules – La leggenda ha inizio Kellan Lutz,  Gaia Weiss, Scott Adkins, Roxanne McKee e  Liam Mcintyre. Il film uscirà distribuito da M2 Pictures il 30 gennaio 2014.

Siamo nella Grecia dei miti, delle leggende, degli eroi. La regina Alcmena cede alle avances di Zeus per avere un figlio in grado di sovvertire il regime tirannico del re Anfitrione, suo marito, e riportare così la pace in una terra ormai vessata dalle troppe guerre. Hercules, il principe semidio, non ha però alcuna conoscenza dei suo natali divini o di quello che sarà il suo destino. Il suo unico desiderio è avere l’amore della bellissima Ebe, principessa di Creta, che è stata promessa in sposa a Ificle, suo fratello, dal re che prova un profondo risentimento nei confronti del giovane Hercules. Una volta venuto a conoscenza della grandiosità del suo destino il giovane semidio dovrà però scegliere: fuggire con il suo vero amore o realizzare il suo destino e diventare il più grande eroe di tutti i tempi.

Fonte: M2 Pictures Youtube

Smetto quando voglio trailer

0
Smetto quando voglio trailer

Smetto quando voglioEcco il trailer di Smetto quando voglio, film scritto e diretto da Sydney Sibilia con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero De Rienzo, Pietro Sermonti, Lorenzo Lavia, Neri Marcorè, Sergio Solli.

Qui il video:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/seEhOShK0cc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Trama: Pietro Zinni ha trentasette anni, fa il ricercatore ed è un genio. Ma questo non è sufficiente. Arrivano i tagli all’università e viene licenziato. Cosa può fare per sopravvivere un nerd che nella vita ha sempre e solo studiato? L’idea è drammaticamente semplice: mettere insieme una banda criminale come non se ne sono mai viste. Recluta i migliori tra i suoi ex colleghi, che nonostante le competenze vivono ormai tutti ai margini della società, facendo chi il benzinaio, chi il lavapiatti, chi il giocatore di poker. Macroeconomia, Neurobiologia, Antropologia, Lettere Classiche e Archeologia si riveleranno perfette per scalare la piramide malavitosa. Il successo è immediato e deflagrante, arrivano finalmente i soldi, il potere, le donne e il successo. Il problema sarà gestirli.

Sotto una buona stella teaser trailer con Carlo Verdone

0

sotto una buona stella teaser trailerIl successo di questa notte è anche suo, visto che Carlo Verdone ha recitato per Paolo Sorrentino gomito a gomito con Toni Servillo ne La Grande Bellezza, e mentre festeggia anche lui il successo del film italiano ai Golden Globe, il regista e attore si prepara a tornare sui nostri schermi con Sotto una buona stella, prossima commedia che lo vedrà protagonista accanto a Paola Cortellesi.

Ecco il trailer del film:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”http://it.cinema.yahoo.com/video/sotto-una-buona-stella-190300676.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Sotto una buona stella uscirà nelle sale italiane il 13 febbraio 2014 e vede come protagonisti principali Carlo Verdone, Paola Cortellesi e Tea Falco. Il film è la storia di un uomo divorziato, fidanzato con una bellissima ragazza, che da ricco uomo d’affari si ritrova solo e senza lavoro, finendo con il convivere con i due figli ventenni e la nipotina di colore.

Revolutionary Road in Tv

0
Revolutionary Road in Tv

revolutionary-roadSeconda serata all’insegna del grande cinema quella in programmazione, infatti, il film che vi segnaliamo per stasera è Revolutionary Road di Sam Mendes, con protagonisti Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. Il film plurinominato andrà in onda su Canale 5 alle ore 23:00.

Revolutionary Road è un lungometraggio del 2008 diretto da Sam Mendes, basato sull’omonimo romanzo del 1961 di Richard Yates, pubblicato in Italia da Minimum fax. Protagonisti del film sono Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, che tornano a recitare assieme a 11 anni di distanza dal successo planetario di Titanic. Il film racconta le vicende di Frank e April Wheeler, una coppia di ceto medio nella New York anni cinquanta, divisa tra l’esigenza di assecondare le proprie aspirazioni o conformarsi alle ipocrisie della società dell’epoca. È stato distribuito in Italia il 30 gennaio 2009 dalla Universal Pictures.

April e Frank sono una coppia felicemente sposata, con due bambini, una bella casa e una vita assolutamente ordinaria a Revolutionary Road, nel Connecticut. Almeno, questo è ciò che pensano i loro vicini. Dopo una furibonda lite in cui April accusa il marito di averla “rinchiusa” in un sobborgo e di averne soffocato l’esistenza, Frank torna al suo odiato lavoro di impiegato, e April cerca consolazione nei ricordi dei tempi felici: un tempo Frank le aveva detto di voler andare a vivere a Parigi, perché «lì la gente vive e sente davvero». Consumato rapidamente adulterio con una giovane collega, Frank fa ritorno a casa per trovarvi una moglie nuovamente sorridente; il motivo è semplice: April ha deciso di voler realizzare il sogno di una vita e di volersi trasferire con la famiglia a Parigi, lavorando come segretaria e lasciando al marito la possibilità di godersi la vita che ha sempre sognato. Dopo attimi di smarrimento e di indecisione Frank accetta l’idea e nel giro di pochi giorni la coppia annuncia ai vicini – tra cui l’anziana Helen Givings, madre di un uomo psicologicamente disturbato – l’imminente avventura, suscitando una certa perplessità. Ma, tra Frank e April, per un momento, tutto sembra andare a gonfie vele, giacché sembrano quasi vivere una rinnovata passione persa da tempo. Tuttavia ben presto Frank riceve un’importante proposta di lavoro che metterà in gioco i loro piani. Lui, pur detestando la sua occupazione, accetta la promozione in vista della gratificazione economica e del rinnovato prestigio; ma a causare il definitivo abbandono del loro sogno parigino è la notizia che April è nuovamente incinta.

Golden Globe 2014 un commento alla serata

0

il-cast-di-12-anni-schiavo Golden Globe 2014 commentoSi sono conclusi i Golden Globe 2014. Tina Fey e Amy Poehler hanno condotto una serata magica, uno spettacolo davvero divertente e brioso che ha fatto di questi 71esimi premi dell’Hollywood Foreign Press Association uno dei momenti più riusciti della recente storia delle passate seasons awards.

Ma come sono stati questi premi della stampa estera? In che modo il cinema americano è stato premiato?

Cominciamo subito con il dire che i grandi delusi della serata sono stati probabilmente quei film con più di tre nomination che però non sono stati affatto considerati, tra questi Nebraska con 5 nomination, Capitan Phillips con 4 e Philomena e A Proposito di Davis con 3. Non è stato assegnato nemmeno il premio alla migliore attrice drammatica Judi Dench, che sulla carta era la favorita a scapito di Cate Blanchett che poi l’ha spuntata. Tutto questo ci dice molto poco sulle nomination agli Oscar che verranno annunciate tra tre giorni, il 16 gennaio nel primo pomeriggio (ora italiana). Infondo cos’hanno in comune i poco meno che 100 giornalisti stranieri e le migliaia di membri dell’Academy? Tutto e niente!

Rispettati i pronostici per il migliore attore in un film drammatico e per il miglior attore non protagonista: Matthew McConaughey e Jared Leto, co-star in Dallas Buyers Club, hanno portato a casa un premio annunciato e meritato, che forse in questo caso potrebbe coincidere con una nomination agli Oscar, visto quanto negli anni passati l’Academy ha prediletto le trasformazioni fisiche (vedi Charlize Theron, Nicole Kidman, Natalie Portman). Entrambi sono stati preferiti a nomi più main streem, come Tom Hanks o Robert Redford.

golden globe Golden Globe 2014 commentoNulla da dire sul premio a Amy Adams, mai così brava e sexy in un film come in American Hustle, anche se a sentire i commenti oltreoceano, pare che la Streep di I Segreti di Osage County valesse di più. Poco male per una che di Golden Globe ne ha già vinti 8! Discorso diverso invece per la co-star di Amy, Jennifer Lawrence, che ha sorpreso tutti battendo l’elegantissima Lupita Nyong’o, data per favorita. Entrambe quindi continueranno il testa a testa per vincere l’Oscar da non protagonista, con la differenze che forse 12 Anni Schiavo avrà più fortuna agli Academy Awards. Proprio la vittoria del film nella categoria miglior film drammatico ha sorpreso un po’ tutti quelli che davano per vincitore Gravity.

Una movimentata querelle è nata oltreoceano per il premio alla miglior canzone originale. Alcuni giornali hanno addirittura scritto che Bono e gli U2 hanno derubato Frozen il regno di ghiaccio della sua doppietta, sostenendo che il premio sarebbe dovuto andare di diritto a Let it go. Poco male per il film d’animazione che ha vinto ad occhi chiusi nella sua categoria e si avvia a vele spiegate verso l’Oscar.

Un po’ di perplessità desta il premio al miglior film commedia o musical, dal momento che la categoria stessa lascia il tempo che trova quando in essa sono compresi film come The Wolf of Wall Street e Her. Ebbene tra questi due titoli, l’ha scampata quel fortunello di David O. Russell con American Hustle, che insieme ai premi alle due attrici ha portato a casa tre Golden Globe.

paolo-sorrentino-golden-globe-2014Grande sorpresa da questa parte dell’oceano per la vittoria (che ci rende tutti orgogliosi) de La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino nella categoria miglior film straniero. Paolo ha sbaragliato concorrenti del calibro di Kechiche e Miyazaki, raggiungendo un risultato davvero importante per la sua carriera e per il nostro orgoglio nazionale. Vero è che senza La Dolce Vita e 8 1/2 forse nessuno negli States avrebbe considerato così bene il bel film di Sorrentino, ma almeno adesso gli stranieri possono dire di ricordare un titolo italiano che sia più recente de La Vita è Bella.

Nulla da dire invece sui premi a Spike Jonze per Her per la migliore sceneggiatura (lui che ha dichiarato di non sapersi esprimere bene in inglese pur essendo l’unica lingua che conosce) e a Alfonso Cuaròn per la regia di Gravity. Entrambi senza rivali hanno giustamente trionfato nelle loro cinquine.

leoUltima categoria della quale non abbiamo ancora parlato è il migliore attore comico o di musical. Lo scorso anno vinse Hugh Jackman per Les Misérables, vero è proprio colossal musicale, in piena consonanza con la categoria di nomination. Quest’anno invece le perplessità che avevamo tutti sui film considerati “commedie” sono state palesate dallo straordinario vincitore del premio: Leonardo DiCaprio. Si è rotta una maledizione? E’ forse adesso il caso che Leo cominci sul serio a far spazio in libreria? Non possiamo dirlo con certezza, ed è anche vero che l’attore pur dotato di un innegabile talento non ancora riconosciuto a pieno, non fa molto per farsi amare dalle istituzioni. Infatti il momento più bello della serata è stato il suo sarcastico discorso di ringraziamento: “Non avrei mai pensato di vincere un premio come migliore attore comico. Ringrazio tutti i miei colleghi commedianti…” A difesa dell’ HFPA c’è da dire che spesso le categorie sono usate anche per assegnare più premi, ma il discorso di Leo non fa una piega e forse potrebbe fruttargli, in futuro, qualche nomination in meno.

Ecco l’acceptance speech di Leonardo DiCaprio:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/pwPJu201Z8g” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Concludiamo il resoconto della serata con la nostra vincitrice morale, Emma Thompson (qui la potete vedere scappare sul red carpet con le scarpe in mano). La straordinaria attrice e sceneggiatrice premio Oscar ha consegnato il premio a Jonze per la migliore sceneggitura, e lo ha fatto a modo suo:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/wVOao5qt90U” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

A questo link trovate la lista completa dei vincitori, mentre di seguito potete sfogliare la fotogallery della serata:

[nggallery id=345]

Il parkinson di Michael J Fox diventa un “fun fact”

0

Il canale E! è stato giustamente costretto a scusarsi con l’attore Michael J Fox per una mancanza di delicatezza durante il red carpet dei 71esimi Golden Globe. Il canale, che trasmetteva in diretta l’evento, ha intervallato le interviste ai vari ospiti presenti con i classici “fun fact”, ovvero aneddoti simpatici che coinvolgono proprio le star della serata. In merito a MJ Fox però E! ha mandato in onda un “fatto simpatico” non proprio delicato.

Ecco lo screenshot:

Michale J Fox Parkinson“A Michael J. Fox è stato diagnosticato il morbo di Parkinson nel 1991”.

Per quanto la malattia di Fox sia di dominio pubblico, e per quanto lui stesso ci ironizzi su, anche nel suo nuovo show tv, definire una tale diagnosi un “fun fact” è stato decisamente uno scivolone per il canale che si è così scusato:

“Rimpiangiamo di aver così classificato la diagnosi di Michael J. Fox durante la nostra diretta streaming del red carpet. Capiamo la serie natura della malattia e ci scusiamo sinceramente.”

Ricordiamo che dopo un lungo periodo di assenza, Michael J Fox è tornato a lavorare proprio all’inizio di questa stagione televisiva nel The Michael J Fox show.

Fonte: Variety

Golden Globes 2014 look: top e flop sul red carpet

Golden Globes 2014 look: top e flop sul red carpet

Una delle cose che maggiormente incuriosisce i fan delle grandi serate di gala è il red carpet: la lunga distesa rossa approntata apposta per essere calpestata da tacchi vertiginosi e accarezzata da strascichi faraonici è il luogo dove tutti sognano, spettegolano, parlano e commentano, mentre star più impaurite di quello che potrebbero mai sembrare passano il fuoco di fila di fotografi e giornalisti che li immortaleranno per sempre.

E così, un po’ trasportati dalle mode del momento, e un po’ curiosi di scoprire cosa ne pensate anche voi, vi proponiamo qui una breve ma speriamo interessante carrellata di abiti, veri e propri protagonisti del red carpet del 71esimi Golden Globe.

Abbiamo pensato di procedere per categorie, cominciando dai maschietti, che in genere vengono sempre un po’ messi da parte perchè, si sa, il completo scuro, ad occhio e croce, è sempre lo stesso. Tuttavia, poichè sono comunque un bel vedere, vi mostriamo quelli che per una ragione o per l’altra ci hanno colpito di più.

Senza dubbio Michael Fassbender e Leonardo DiCaprio possono dire la loro in quanto ad eleganza, aiutati anche da un corpo e un portamento che permette di godere al meglio degli elegantissimi abiti che hanno scelto per la serata.

Altri due ospiti della serata che non hanno assolutamente nulla da eccepire sono Bradley Cooper, prestante e sorridente, e l’elegantissimo Jim Parson, sempre un po’ ricercato e sempre ineccepibile.

Di seguito invece tre esempi diversi di eleganza maschile: Ben Affleck, classico e disinvolto; Mark Ruffalo, che ha preferito il marrone al più solito nero; Colin Farrell, forse il più annoiato della serata, che si è invece presentato in un completo che non sembra metterlo particlarmente a suo agio.

Dedichiamoci adesso a qualcosa di molto più interessante, gli abiti delle signore partendo dalle “principesse”. Appartengono a questa categoria Michelle Dockery e Jennifer Lawrence che pur avendo scelto una tipologia di abito simile (ampio e chiaro) non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. La prima rigida e compassata è la personificazione dello stile british, la seconda invece…beh conosciamo Jennifer ormai!

Principesche anche Sofia Vergara e Melissa McCarthy (più ‘matronale’ la seconda) che invece hanno scelto il nero, opzione decisamente felice per entrambe!

Dalle principesse alle … gravide! Ebbene si, questo tappeto rosso dei Golden Globe 2014 ha visto un sacco di baby bump, e, a parte Elsa Pataky che non ha ancora un pancione tanto grande da poter “entrare in categoria”, ecco le bellissima mamme in attesa del red carpet della scorsa notte. Drew Barrymore in una cascata di fiori firmata Monique Lhuillier, Olivia Wilde che non rinuncia a mostrare, in un abito attillato, il corpo sexy e dolcemente rotondo e Kerry Washington, la vincitrice, a nostro parere, del premio “futura mamma più bella della serata”.

Una categoria tutta per loro meritano Robin Wright (fu Penn) e Naomi Watts. Il caso ha voluto che le due magnifiche donne, coprotagonista di Two Mothers, abbiano fatto una scelta simile in fatto di abbigliamento da sarata di gala: stile da sirena delicatamente luminosa che mette in evidenza il corpo longilineo e la schiena nuda.

Veniamo ora alle di nero vestite. Per questa categoria abbiamo selezionato in particolare quattro look diversi ed eleganti. Emma Thompson (nella foto insieme alla figlia) e Julia Roberts da una parte e Jessica Chastain e Uma Thurman dall’altra. Emma è impeccabile ed elegante in uno stile vintage che la fa apparire molto a suo agio, tranne forse che per le scarpe belle ma scomode (guarda qui), Julia sembra invece un po’ meno elegante, con un abito splendido ma che sembra per metà da sera e per metà da … ufficio! Jessica Chastain ci ha ormai abituati a questi abiti di gala strutturati che lasciano la schiena scoperta, ma purtroppo non ha ancora provato a cambiare pettinatura; al contrario Uma Thurman è magnifica nella sua nuova forma morbida e nel suo abito Atelier Versace. Che ne pensate?

Arriviamo adesso alle “rosse”, le bellissime attrici che hanno scelto di mettersi in tinta con il tappeto tanto temuto e agognato. Elegantissima Lupita Nyong’o in un Ralph Lauren dal taglio essenziale e raffinato; più audace la cara Amy Adams, in Valentino, che ha scelto uno stile che richiama da vicino i magnifici abiti che ha indossato in American Hustle; sempre inconsapevolmente affascinante, Julie Delpy ha optato per un raso rosso fuoco di Romona Keveza che ha fatto decisamente la sua figura.

E’ il turno delle “variopinte”, per così dire. Ecco tre donne meravigliose che per questa grande serata non si sono risparmiate in fatto di colore, e infatti ecco Melissa Rauch in un Romona Keveza giallo canarino, Reese Witherspoon romanticamente turchese e la geometrica Sandra Bullock che indecisa sul colore ha deciso di indossarne tre.

Ci sembrava doveroso dare dello spazio anche a Tina Fey e Amy Poehler. Le due presentatrici hanno condotto una serata piacevole e divertente, facendo mostra di magnifici abiti. Sappiamo che entrambe sono donne brillanti, spiritose e intelligenti, ma è bene ricordare quanto siano anche belle ed eleganti. Eccole nei loro tre cambi d’abito!

E infine eccoci allo spazio dedicato ai meglio e peggio vestiti della serata. Cominciamo da chi, secondo un nostro (e opinabile) parere, ha decisamente toppato. La scelta è stata più o meno istantanea: Emma Stone e Johnny Depp. Nonostante la bella Emma abbia scelto Chanel, la maison francese deve avere qualche conto in sospeso con lei per averle fatto indossare quell’abito decisamente brutto, soprattutto se consideriamo che la Stone ha sfoggiato in passato look davvero incredibili. Chiamato sul palco per premiare il miglior film drammatico, Depp è apparso fuori forma, orribilmente biondo, sciatto e assolutamente spaventato. Cosa ti è accaduto Johnny?!

Finalmente arrivati alla fine di questa carrellata modaiola possiamo svelare quelli che a parere nostro sono stati i meglio vestiti della serata: Cate Blanchett e Jared Leto! La bella e brava Cate è nota per i suoi abiti particolari e fuori dall’ordinario, eppure questa volta, pur non scegliendo un abito classico, è riuscita a trovare un capo che mettesse in risalto la sua figura, la sua eleganza, quel tocco di mistero che lo sguardo enigmatico della Blanchett nasconde e la classicità del nero, il tutto firmato Armani Prive. Jared Leto è stato la vera sorpresa della serata, non tanto per il premio portato a casa, quanto per l’impeccabile scelta d’abbigliamento, che da lui, rock star da anfibi e camicia sdrucita, nessuno si aspettava. E invece Leto ha approfittato dell’occasione per mettersi in tiro, sfoggiando un completo nero Saint Laurent con tanto di sciarpa di raso nero. Congratulazioni ad entrambi!

E secondo voi chi sono stai i meglio vestiti di questa bellissima notte? E quelli che invece hanno decisamente sbagliato abbigliamento?

A questo link trovate l’elenco completo dei vincitori.

Barter Multimedia: nuovo distributore di Lovelace, The Iceman

0
Barter Multimedia: nuovo distributore di Lovelace, The Iceman

Barter MultimediaBarter Multimedia, leader da sempre nel settore del bartering televisivo e attiva da anni nel mercato della produzione televisiva, multimediale, pubblicitaria e cinematografica, inaugura il 2014 con una grande novità, ponendosi come nuova realtà nel panorama della distribuzione cinematografica italiana.

La lunga esperienza nel campo della produzione – con la realizzazione di format originali e programmi tv per i principali operatori nazionali – per la pubblicità, in sinergia con le principali concessionarie nell’ideazione di formati tabellari classici e unconventional, e una produzione cinematografica di qualità  – tra tutti Il Divo di Paolo Sorrentino – ha portato la società a scegliere di affrontare anche la nuova sfida della distribuzione in sala portando sugli schermi italiani nel 2014 4 titoli.

Il primo film che Barter porterà in Italia sarà Lovelace, diretto dal premio Oscar Rob Epstein e da Jeffrey Friedman, scritto da Andy Bellin e con un cast che annovera star del calibro Amanda Seyfried, Peter Sarsgaard, Sharon Stone, Adam Brody, James Franco e Juno Temple. Il film racconta la storia di Linda Lovelace, alias Linda Susan Boreman, la pornostar divenuta famosa dopo “La vera gola profonda” il primo film cult a ‘luci rosse’ del 1972. Un ritratto sincero e autentico della donna, non dell’attrice, costretta a recitare da un marito violento, che sarà nelle sale a marzo, in concomitanza con la festa della donna: non un caso, dunque, ma una volontà precisa di portare sugli schermi la condanna alla violenza domestica in tutte le sue forme. L’intento dei registi in Lovelace è stato quello di raccontare la storia di colei che, nell’immaginario comune, ha rivoluzionato l’approccio alla sessualità di tutta una generazione, ma che, nel suo privato, è stata tra le vittime di una delle piaghe più atroci della nostra società.

Dopo Lovelace, Barter si occuperà della distribuzione di The Iceman, prodotto da Millenium Films, thriller scritto e diretto da Ariel Vromen, basato sulla vita del feroce serial killer statunitense Richard Kuklinski con Michael Shannon, Winona Ryder, Ray Liotta, James Franco e Chris Evans; nel secondo semestre arriverà The bag man – in Italia con il titolo Motel – prodotto da Red Granite, diretto da David Grovic con Robert De Niro e John Cusack, thriller che racconta la storia di Jack, sfortunato criminale assunto da un boss leggendario che lo metterà alla prova; sempre nel secondo semestre invece arriverà sugli schermi As I lay dying, basato sull’omonimo romanzo del 1930 di William Faulkner presentato al Festival di Cannes 2013 scritto, diretto e interpretato da James Franco.

Tra le anticipazione del prossimo anno, Barter sarà il distributore italiano di Dying of the light, prodotto da Red Granite, scritto e diretto da Paul Schrader con Nicolas Cage che uscirà nelle sale USA nel 2015.

Valentina Gardani, Vicepresidente di Barter, si mostra entusiasta di fronte alla nuova avventura che attende lei e la sua azienda: “Ho scelto, insieme all’azienda, di buttarmi nel campo della distribuzione, sogno che diventa realtà, per sfida”  – afferma – “Quella di fare riavvicinare gli italiani a dei film belli, ma, soprattutto, con significato. Perché il Cinema è fatto di significati, ancora prima che di immagini. Ogni film da me personalmente scelto ed approvato, rappresenta, in qualche modo, diversi rami della vita umana. LOVELACE, nello specifico, racchiude l’anima della femminilità, e della violenza domestica, tema a me molto caro, essendo impegnata in prima persona nel sociale.  I film da noi scelti devono avere una parola chiave “Qualità ” , prima ancora che ” commercialità “.  In questo sta la vera sfida”.

Box Office ITA del 13 gennaio 2014

Un Boss in Salotto resiste in testa al box office, seguito dall’ottimo debutto de Il Capitale Umano e dal boom di Peppa Pig in appena due giorni. Flop per Stallone e De Niro. Dopo il debutto in vetta al box office del weekend dell’Epifania, Un Boss in Salotto rimane in testa al botteghino italiano con un ottimo risultato, beneficiando di un buon successo di pubblico. La commedia con Rocco Papaleo incassa 2,1 milioni di euro alla sua seconda settimana, giungendo a ben 9,2 milioni in appena dodici giorni.

A ottenere la migliore media per sala è tuttavia un’altra pellicola italiana. Infatti Il Capitale Umano di Paolo Virzì apre in seconda posizione con 1,6 milioni incassati in 360 sale, registrando una media di ben 4600 euro. Ma il fenomeno del fine settimana è Peppa Pig – Vacanze e altre storie, che debutta al terzo posto con 1,3 milioni raccolti in soli due giorni di programmazione. Dopo la tv, la maialina inglese ha riscosso successo sul grande schermo nelle sole giornate di sabato e domenica, con una media di 3200 euro.

The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca recupera una posizione, incassando 1 milione per  un globale di 3 milioni. Altra new entry a entrare nella top10 è Sapore di te di Vanzina, che non va oltre 991.000 euro di incasso. Seguono due pellicole in calo, ossia Frozen – Il Regno di Ghiaccio che, fresco vincitore del Golden Globe, raccoglie altri 953.000 euro e arriva a ben 17,7 milioni complessivi, mentre Capitan Harlock 3D giunge a quota 4,3 milioni con altri 850.000 euro.

American Hustle – L’apparenza inganna precipita all’ottavo posto con altri 839.000 euro per 3,2 milioni totali. Dopo il trionfo di ieri sera ai Golden Globe, probabilmente il film di David O. Russell sfrutterà il lancio derivante dai premi conquistati. Flop per Il Grande Match che, nonostante la promozione romana con i miti Sylvester Stallone e Robert De Niro, non va oltre il debutto in nona posizione con 655.000 euro, registrando una media inferiore ai duemila euro per sala. Chiude la top10 un’altra novità, Disconnect, che si limita a 473.000 euro incassati in circa 150 copie.

Buon Compleanno Orlando Bloom

Buon Compleanno Orlando Bloom

Orlando Jonathan Blanchard Bloom è, sì, una superstar, ma per arrivarci ne ha superate di ogni in questi 37 anni. A parte che lo hanno chiamano Orlando, e sicuramente all’inizio deve essergli suonato parecchio strano, a lui che è inglese doc (nato a Canterbury). Ma vogliamo parlare della potenziale obbro… em, abbreviazione in “Orly”?

Ok, passiamo ai guai veri, quando a scuola il ragazzo capisce di faticare più degli altri a causa della dislessia, ma non per questo perde le speranze, anzi: comincia a coltivare il sogno della recitazione. Trasferitosi a Londra, entra al National Youth Theatre e poi alla British American Drama Academy. Qualche ruoletto in tv e nel ‘97 ecco il debutto al cinema con una particina nel biopic Wilde. Proprio quando la carriera sembra carburare, Orlando ne combina una grossa: cade dal 3° piano mentre tenta di arrivare (a modo suo) a una terrazza sul tetto, e si rompe la schiena (per la cronaca, nel suo CV ci sono pure una frattura al braccio sinistro, una al polso destro, fratture ad entrambe le gambe e varie contusioni craniche, a quanto pare per colpa di rugby, sci, snowboard e motocicletta in ordine sparso).

Comunque, la prospettiva della paralisi viene miracolosamente scongiurata e il giovanotto se la cava con 2 placche metalliche e 6 bulloni nella schiena, più la riabilitazione. E si riprende alla grande, visto che il ruolo che lo riporta in pista è quello dell’elfo Legolas nella trilogia de Il signore degli anelli. Nei mesi trascorsi in Nuova Zelanda per le riprese, Orlando si allena duramente a suon di tiro con l’arco, scherma ed equitazione, così da vestire al meglio i panni del suo eroico personaggio, veloce e leggero come ogni creatura del Bosco Atro che si rispetti. Il trittico di Peter Jackson è un successone e Mr Bloom è ufficialmente un divo, con tanto di pole-position nella lista di People degli scapoli più sexy di Hollywood del 2004. Idolo delle teenager di mezzo mondo (facciamo anche 3/4), Orlando è perfetto per interpretare Will Turner ne I pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna è però solo il primo film di una lunga (quanto ancora?) serie, e Orlando abbandona la nave Ai confini del mondo (il capitolo 3), anche perché nel frattempo ha altro a cui dedicarsi.

È infatti tra i protagonisti di due colossal semi-storici: Troy, in cui presta il volto a Paride, e Le Crociate, dove torna a combattere per Ridley Scott, con cui ha già lavorato in Black Hawk Down nel 2001. Orlando non è solo un tipo da blockbuster – come dimostrano il western Ned Kelly, l’indie The Calcium Kid e la commedia agrodolce Elizabethtown – però c’è da dire che non ci mette molto a tornare alle megaproduzioni, così nel 2011 lo troviamo nell’(in)evitabile revisione de I tre moschettieri by Paul W.S. Anderson (è il perfido Duca di Buckingham), e ora è di nuovo lì che scocca frecce nella Terra di Mezzo insieme all’allegra brigata de Lo HobbitLa desolazione di Smaug (sempre da J.R.R. Tolkien). Le orecchie a punta di Legolas lo aspettano anche nell’epilogo della trilogia, atteso per il prossimo Natale, ma intanto Orly si diletta col teatro (è Romeo in un allestimento contemporaneo di Broadway) e col figlio, nato nel 2011 dalla relazione con la top Miranda Kerr, sua compagna dal 2007 (dopo la rottura con l’attrice Kate Bosworth) e moglie dal 2010. Ex dallo scorso ottobre.

Ma ora basta tergiversare: è tempo di festeggiare. Non siamo certi di come si facciano gli auguri in elfico, perciò puntiamo su un classico: HAPPY BIRTHDAY ORLANDO!

Jennifer Lawrence Golden Globe 2014 show

0
Jennifer Lawrence Golden Globe 2014 show

Come ci ha abituato dalla fatidica notte degli Oscar 2013, Jennifer Lawrence è certamente una delle più spassose star che frequentano queste grandi serate di gala, e la bella Jennifer lo fa sempre con molta ingenuità e disinvoltura. Ecco un assaggio del suo show di ieri notte dove tra le altre cose ha vinto il premio come Miglior attrice non protagonista.

Guarda tutte le foto della serata

La “fabbrica di meme” come è ormai considerata da tutti i fan della rete anche ieri notte ha dato il meglio di sè, con le sue faccette, le sue smorfie e un contegno assolutamente non adatto alla serata. Ma che vogliamo farci, forse Jennifer piace proprio per questo: è apparentemente incurante del suo successo, quasi inconsapevole (sembra) della sua bellezza e a volte spazientita da tutto il lavoro che ha da fare.

Battute, vocine, facce strane: ecco cosa si ricorda di Jennifer dopo le grandi serate, e se la caduta sulla scale agli Oscar è sembrata il culmine, guardate qui cosa ha combianto ieri, e state attenti, potrebbe fare qualsiasi cosa!

Eccola mentre si avvicina con un’espressione inquietante alla postazione TV, chissà cosa avrà da dire a Taylor Swift … (qui il video)

Eccola invece esultare selvaggiamente per il premio a Amy Adams, sua co-star in American Hustle:

Di seguito invece in compagnia dell’amante, il redivivo Nicholas Houls accantonato solo per qualche tempo, e il suo compagno di set preferito Bradley Cooper, che non sembra felici di rivederla tra le braccia di Nicholas!

Il classico sorriso delicato e discreto di Jennifer di seguito, e la sorpresa mentre spacchetta i gadget da Golden Globe:

La scorsa notte però non è stata la sola a divertirsi. Grazie al suo abito (Dior), un po’ infelice, tutta a rete è impazzita, ed ecco cosa ha fatto, tra gli altri Colton Haynes, star di Teen Wolf: Noi invece la vediamo più in questi termini:

 

Martina Stoessel ci racconta la sua Violetta

0

Martina-Stoessel-Violetta“Sono felicissima di essere qui e che il tour europeo sia cominciato dall’Italia. Il pubblico italiano è stato straordinario.”

E’ la star teenager più famosa di tutto il mondo, al momento il suo potere di muovere folle di piccolissimi fan (con tanto di genitori al seguito) è incontenibile, e lei, la quasi 17enne Martina Stoessel sembra vivere tutto con molta tranquillità. Martina, per tutti Violetta, vero volto di Disney Channel per gli ultimi due anni, è arrivata a Roma con tutti i suoi colleghi dello show, per promuovere lo spettacolo live che, inutile dirlo, sta registrando il tutto esaurito praticamente ovunque. E sì, perchè Violetta è un fenomeno tentacolare che dalla tv arriva alla musica, al teatro e anche al cinema, con un film che, programmato solo per due giornate di proiezione, lo scorso anno, ha registrato 300 mila spettatori con ben due milioni di euro di incasso totale. Il fenomeno Violetta è stato lanciato proprio da Disney Channel Italia, raggiungendo un successo incredibile; ecco qualche numero: oltre 400 mila ascoltatori, più di 2 milioni di libri venduti in Italia con 11 titoli, il magazine girl più venduto in Italia oggi con oltre 40 mila copie, tre compilation tutte e tre disco d’oro con 160 mila CD venduti, 800 mila fan su Facebook, il videoclip di Violetta su Youtube ha registrato 25 milioni di visualizzazioni, 220 mila persone formano la community ufficiale, 60 mila commenti a settimana, tutti i prodotti Violetta sono andati a ruba.

Martina-Stoessel-Violetta g“Incredibile che la gente venisse e cantasse e parlasse anche in spagnolo. Ci sono nonni e genitori che ci vengono a dire che le ragazzine vogliono imparare lo spagnolo grazie a Violetta, è stato un evento straordinario di grandissima emozione. E’ incredibile che i fan si identifichino con questa ragazza che è una ragazza come tante, ma che ha questo grande sogno. E’ bello che l’aspetto del sogno di Violetta sia arrivato così forte. E’ molto bello vedere ragazzine che sognano di cantare e ballare grazie a Violetta. Noi abbiamo fatto un grande sforzo per imparare un po’ di italiano e per comunicare con i fan. Ne è valsa la pena.”

Cosa c’è in comune con Violetta?

“Tutto ciò che attiene al rapporto con la musica, entrambe vogliamo cantare e ballare. Entrambe amiamo la famiglia e gli amici, sono come lei allegra e romantica, in questo siamo simili.”

Come è cambiata la tua vita?

“Ho cominciato a 14 anni, ora ne ho quasi 17 e posso dire che mi sono sembrati i due anni più lunghi della mia vita. Ho immagazzinato tante cose che non ho ancora avuto il tempo di capire. La mia vita adesso è diversa: mi manca la casa e il mio Paese, un po’ costa abituarsi a questi ritmi, ma la reazione dei fan è così bella che ti da frza di continuare. Sono cresciuta di colpo, ma cerco di essere normale, di passare tanto tempo con i miei amici e con la mia famiglia. Poi i miei genitori mi seguono sempre e così cerco di far rimanere il più possibile normale la mia vita.”

Senti la responsabilità di essere un modello per tante bambine?

“Non la prendo come una responsabilità Sono felicissima di sapere che le bambine dicano ai loro genitori che grazie a Violetta hanno avuto il desiderio di perseguire i loro sogni e di realizzarli. Se condividono lo stesso sogno di Violetta va benissimo, io ho lottato e ci sono riuscita. Quando sono sul palco gioco, ci metto tanta allegria e cerco di divertirmi quanto più posso, senza vivere tutto come una responsabilità.”

Martina-Stoessel-Violetta cSei stata dal Papa, puoi dirci qualcosa su questo incontro?

“Ho incontrato papa Francesco ed è stato molto emozionante, non me lo sarei mai aspettato! Essere a Roma per questo grande show e incontrare una delle persone più importanti del Mondo. Se qualcuno me l’avesse detto non ci avrei mai creduto. Possiede una grande energia, mi sono sentita come le mie fan quando devono incontrarmi e non sanno cosa fare. ‘Cosa faccio, cosa gli dico’ e quando poi si è avvicinato ho perso la voce e non sono neanche riuscita a dirgli ‘ciao’. Ha una grande energia.”

Cosa vuoi fare da grande?

“Voglio fare quello che fa Violetta. Vorrei fare un disco mio, la cosa che più vorrei al Mondo è creare un rapporto con le mie fan che provenga da me e da un mio disco, non da Violetta, così da oter trasmettere un mio messaggio per un mondo migliore. Il mio sogno è questo, fare un disco mio, e in questo so già che mi aiuteranno i miei fan. Però non c’è fretta, sono giovane e manca ancora molto, non voglio fare le cose di corsa ma voglio che ci sia prima o poi un disco e che venga dalla parte più profonda di me.”

Pulp Fiction reinventato come un gioco a 8-bit

0
Pulp Fiction reinventato come un gioco a 8-bit

Il capolavoro di Quentin Tarantino(che proprio in questi giorni ha annunciato il suo nuovo film) viene modellato dal canale Youtube CineFix attraverso una rappresentazione di un gioco a 8-bit; Il risultato è veramente divertente e potete ammirarlo nel player qua sotto.
P.S. volete leggere altre curiosità su Pulp Fiction? eccovi servito il nostro approfondimento sulla palma d’oro di Cannes del 1994!

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/Gdv55pki5As” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: BadTaste

Buon Compleanno Liam Hemsworth

Buon Compleanno Liam Hemsworth

È il fratello di Thor, ma non è Loki. E non sembra neanche così cattivo. Biondo, classe 1990,  Liam Hemsworth passa l’infanzia a surfare tra le onde australiane, finché non decide di seguire le orme dei fratelli maggiori (oltre al divino Chris c’è anche Luke, meno noto), cominciando con le recite scolastiche.

Dopo qualche particina qua e là, nel 2007 entra nel cast della soap Neighbours, dove rimane stabilmente per un paio d’anni (nel ruolo del paraplegico Josh Taylor). Segue una serie tv per ragazzi (Elephant Princess) e poi, finalmente, il giovane Liam si affaccia anche al cinema, con Segnali dal futuro e Triangle (2009). Di lì a poco le cose sembrano mettersi bene, perché gli viene offerta una parte in The Expendables – I mercenari con Stallone. Peccato che il personaggio finisca per essere eliminato dal copione, e non se ne fa più di nulla… almeno fino al 2012, quando il suo Billy “The Kid” Timmons viene reintrodotto nel sequel  (I Mercenari 2). Comunque Liam non dispera, anche perché Kenneth Branagh lo chiama per fargli il provino per Thor. Peccato che poi la parte del dio-dal-martello-facile se la becchi il fratellone Chris. Vabbè, son cose che capitano, dai… la fortuna girerà anche per lui. E infatti nel 2010 è proprio Liam a far battere il cuore a Miley Cyrus nell’adattamento cinematografico de L’ultima canzone di Nicholas Sparks (comparendo anche nel video del brano When I Look at You di Miley, tema principale del film). In breve tempo la realtà arriva a superare la finzione, perché i due cominciano a fare coppia pure fuori dal set e, dopo alti e bassi, nel 2012 ecco l’annuncio ufficiale del loro fidanzamento, con annesso tentativo di convivenza a Los Angeles. Purtroppo l’idillio finisce nel settembre 2013, quando giunge la triste notizia della rottura definitiva. Chi ha mollato chi? Difficile dirlo. Certo, Miley è un po’ una rompi-balle (come testimonia anche la sua ultima hit Wrecking Ball), ma non è detto che la colpa sia tutta sua: in fondo, cantare nuda e leccare martelli in pubblico è il suo mestiere, Liam dovrebbe saperlo. Comunque, il supergossip anticipa l’uscita del nuovo album di Miss Cyrus e il tempismo desta qualche sospetto. Ce ne faremo una ragione? Sì, anche perché vuol dire che Liam è single, e quel metro e 91 di aitanza australiana – guarnito di occhioni blu e sorriso a prova di dentista – farà sicuramente impazzire i tabloid nei mesi a venire. Intanto ha fatto impazzire le fan degli Hunger Games nelle vesti del combattivo Gale Hawthorne, l’amico del cuore dell’eroina Katniss Everdeen. Archiviati i primi due capitoli della saga di Suzanne Collins, Liam tornerà anche nell’ultimo, Mockingjay, appositamente diviso in due parti per il grande schermo (I doni della morte di Harry Potter e Breaking Dawn insegnano, e comunque la matematica non è un’opinione).

La carriera è appena decollata e il signorino avrà tempo per dimostrare di cosa è capace. Intanto vediamo se riesce a spegnere le 24 candeline con un soffio solo. Con quel torace lì non dovrebbe essere un problema. HAPPY BIRTHDAY LIAM!

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità