Home Blog Pagina 2724

Un Fantastico Via Vai Leonardo Pieraccioni presenta il suo ultimo film

Un Fantastico Via Vai Pieraccioni Stamattina al cinema Adriano a Roma è stato presentato Un Fantastico Via Vai, l’ultimo film di Leonardo Pieraccioni, prodotto dalla Levante e da Rai Cinema. Accompagnano il regista toscano il co-sceneggiatore Paolo Genovese, il compositore delle musiche originali Gianluca Sibaldi e il resto del cast: Serena Autieri, Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini, Maurizio Battista, Marco Marzocca, Chiara Mastalli, David Sef, Marianna Di Martino, Giuseppe Maggio, Alice Bellagamba.

Pieraccioni prende subito la parola ringraziando la stampa in sala e spiegando com’è nata l’idea del film.

Ho fatto tanti incontri nelle Università, dove mi diverto da morire a chiacchierare del mio lavoro e dove davanti a me ho tutti questi ventenni a cui voglio bene per la luce che hanno negli occhi e per quell’energia che hanno solo i giovani dai 20 ai 27, anzi ai 25. Tutti questi incontri per me sarebbero finiti scendendo tra di loro, andando a mangiare e continuando a ridere, invece, mi accorgevo che chiaramente venivano a chiedermi un autografo o una foto, dandomi del Lei. Lì mi accorgevo che dentro si può avere anche 16 anni ma fuori no ed è bene ricordarselo sennò non si parla della sindrome di Peter Pan, che è del trentenne, ma della sindrome del bischero, dei cinquantenni che si comprano la macchina bassa e hanno l’amante di vent’anni. Dopodiché, quasi per caso, ho incontrato Paolo (Genovese ndr) che mi ha raccontato un’idea che lui aveva di un signore di cinquant’anni buttato fuori di casa dalla moglie. Insomma, un incontro fantastico.

A Pieraccioni.

Cosa ci può dire di Arnaldo, il suo personaggio?

Quello che mi piace di Arnaldo è che gli si riaccendono gli occhi di quell’energia che ha perso, ma attenzione è un privilegiato, specialmente in un momento come questo: ha un lavoro in banca, una bella casa, una bellissima moglie e due bellissime figliole. Ci piaceva fare un personaggio il cui arrivo nella casa degli studenti non fosse la sua condizione per sfangarla ma un momento di grande tenerezza, di grande macchina che torna indietro nel tempo. Anche i personaggi di Marzocca e Battista rappresentano delle persone professionalmente risolte che, però, non vedono l’ora di tornare indietro e fare una puttanata andando a cercare l’amico sparito.

Quanto conta l’intervento di un autore come Genovesi?

Conta perché io sono sempre stato abituato a lavorare con Giovanni Veronesi, che è strepitoso, e noi due avevamo tutto un altro metodo. Il metodo di Paolo è quello d’imbrigliare subito la storia; invece, noi evidentemente anche per l’aria toscana s’incomincia a scrivere e poi si va a riacchiappare i personaggi. Paolo giustamente ha detto: Ehilà, fermi. Orrore! Vediamo dove vanno a picchiare il capo, perché altrimenti ci si potrebbe fare male. E non ha torto assolutamente, per cui sotto questo punto di vista è stata più rigorosa la scrittura, cosa che non mi era mai successa perché di solito era un momento di grande carnevale quando si scriveva. Questo però è stato un altro modo di lavorare, che mi è piaciuto. Poi, stando io sempre di più a Firenze e meno a Roma, noi si lavorava anche separatamente con delle idee notturne che ognuno elaborava. Ed è molto bellino come modo e ti stupisci. Va detto che Paolo si dissocia assolutamente solo da una battuta della sceneggiatura, ovvero quando arrivano i genitori e mi chiedono se sono l’amministratore e io rispondo ‘Sì, stavo guardando se la chiappa della ragazza era consona alla tazza del cesso’. Lui è diventato rosso e più di una volta mi ha minacciato mentre scriveva questa battuta.

Continua Genovese. Sì, l’ho minacciato, in effetti, non sono riuscito a fargliela togliere. Per me è stata un’esperienza molto divertente per un motivo, soprattutto, perché di solito scrivo da solo e non mi era mai capitato. Leonardo oltre a scrivere il film con te, te lo recita. Tu ti rendi conto esattamente di quello che stai scrivendo. Soprattutto, lui non recita solo il suo ruolo ma recita anche imitando alla perfezione tutti gli altri, non per divertirti, è un suo metodo.

Un Fantastico Via VaiLa citazione della corsa via dal ristorante, presa da I laureati, è dovuta un po’ al senso del film, alla nostalgia verso il passato e quindi anche al passato sua personale?

In quella corsa, in un minuto e mezzo, c’è proprio il riassunto di tutto il film. Laddove avevo 29/30 anni ne I Laureati si scappava a piè veloce, adesso invece come avete visto la milza fa male. Peraltro ho fatto una figura tremenda, sono cascato durante le riprese davanti a tutti. Ho fatto di finta di averlo fatto per far ridere, ma insomma l’età c’è e c’è anche quello che dicevo prima: laddove si faceva la zingarata, la cosa ben fatta da giovani, qui ora si fa la figuretta; a cinquant’anni non puoi scappare da una trattoria perché fai tristezza.

A Panariello. Una brutta parte che alla fine si riprende. Insomma, sarebbe bello che un problema grande come il razzismo inculcato nella mentalità di certe persone si potesse risolvere con un bel discorso.

Bastasse il cinema a risolvere certi problemi, sarebbe facile, ma dal momento che si ha quest’opportunità di arrivare a tanta gente e affrontare questi temi, si fa. Per di più poi questo personaggio è uno che odia i neri, ma ama gli animali. Io sono un animalista convinto, ma si sa che questo è un assurdo frequente, voler più bene alle bestie e meno alle persone. La bellezza del nostro lavoro è questa: fare dei ruoli che sono proprio il contrario di quello che sei nella vita.

Interviene Pieraccioni. Sotto questo punto di vista, sono un regista fortunatissimo perché i comici hanno la doppia valenza: sanno fare il loro mestiere di comico, ma anche tutti i toni del dramma. Ho visto un’intervista di Woody Allen, in cui diceva che gli attori drammatici non possono fare la commedia, invece gli attori comici possono assolutamente fare il film drammatico perché nella tavolozza hanno tutti i colori. Quando ho proposto questo ruolo a Panariello, lo sapevo che mi avrebbe chiamato preoccupato, perché è chiaro che il comico vuole far subito ridere; invece, c’ho parlato e gli ho detto che non aveva scelta, doveva farla lui quella parte e c’è riuscito; nella scena della paternale mi guardava con un’espressione da grande attore.

A Pieraccioni.

Come sono cambiati gli universitari da I Laureati a oggi?

Sono sempre gli stessi e sempre lo saranno, non è che i social network hanno cambiato le cose. Prima, ad esempio, non c’erano i telefonini e ci si perdeva; invece, adesso ci si chiama e ci si trova “Do’ tu sei? – Son qui all’angolo.” Sicché il ventenne è il cuore; dai 20 ai 25 c’è questo tsunami di emozioni talmente forte che è fantastico, ti rimane addosso come un tatuaggio. I quattro ragazzi durante la pausa vivevano quelle le emozioni che io e lui (Panariello ndr) si viveva a vent’anni con Carlo Conti quando si cominciava a capire che Conti non avrebbe fatto il bancario come facevo, che io non avrei continuato a fare il magazziniere come facevo e Giorgio non avrebbe continuato a fare il disoccupato (ridono).

Come hai scelto questi ragazzi?

Ho avuto davvero l’imbarazzo della scelta, perché è una fascia d’età in cui sono più preparati, credo, di noi alla loro età. Così li ho presi bravissimi e anche bellissimi, talmente belli che una certa battuta non era in sceneggiatura e l’ho dovuta proprio dire. Tra l’altro la Mastalli mi ha minacciato dopo la registrazione del provino. Mi ha lasciato una videolettera in cui mi diceva  ‘Ah Pieracciò, me so’ rotta i cojoni de fa’ i provini. O me pii o te la vai a pià in *** ****’. (ridono) Una minaccia alla Bombolo.

A Panariello. Che tipo di regista è Leonardo? C’è stata improvvisazione?

Leonardo non riesco a vederlo come Pieraccioni il regista o l’attore, perciò quando vengo chiamato in nazionale vò e lo affronto come Leonardo; ci si mette a tavolino a casa sua che è più grande della mia otto volte, quindi c’è più spazio, si lavora sulle cose che ha già scritto lui, mettiamo delle cosine insieme, cerco di fare mio il personaggio, come abbiamo fatto con Cateno in Ti Amo in Tutte le Lingue del Mondo. Ho lavorato sul personaggio, ma sul testo c’è da far poco quando Leonardo scrive, con l’aiuto poi del nuovo sceneggiatore (Genovese ndr), bravissimo. Parecchie cose vengono aggiunte sul set: le cose che dice lui potrebbe andare bene, quelle che dico io quasi mai. (ride) Il lavoro ce lo dividiamo un po’ così, però è un piacere lavorare con Leonardo perché è un film nel film, il set è sempre divertente e stimolante

A Pieraccioni.

Checco Zalone ha riportato migliaia di persone al cinema. Questi film servono in un periodo come questo?

Da sempre c’è voglia di ridere, dal Dopoguerra in poi, sicché figurati. Checco Zalone è fortissimo, è un attore comico iper efficace. Me n’ero accorto quando lo guardavo alla televisione. L’ho chiamato e ci siamo incontrati; doveva fare un mio film nel momento esatto in cui però è stato chiamato a fare il suo dalla Medusa. Io ho visto il film e il film fa ridere, ragazzi; lui è un attore che mi piacerebbe tantissimo avere.

Ci sono molti film in uscita. Temi qualcuno in particolare? Tutti temono Lo Hobbit, piace a grandi e bambini. Perché? Ci siamo chiesti? Perché è brutto. Quindi se piace uno che fa paura, lo hobbit, allora chiamo il film Lo Ceccherini.

E’ la prima volta che usa così tanti dialetti. Come mai?

Mi è sempre piaciuto di non fare un film toscano per i toscani, perché quello era successo con qualche collega prima. Ecco perché Papaleo o Tognazzi ne I Laureati, o una napoletana alla Tosca D’Aquino ne Il Ciclone. Poi sono tutti dialetti che mi fanno morir dal ridere. I due romani in questo film perché nelle filiali delle banche non ci sono mai gli indigeni del posto e anche perché è un film, non la scienza esatta delle comunicazioni e mi piaceva usare loro due. C’è poco nord invece. Mi piaceva proprio per questo che lo studente di medicina fosse bolognese; Maggio ha provato anche a parlare con quel dialetto, ma parlava bolognese come io l’inglese così abbiamo lasciato perdere. (ridono)

Conclude Pieraccioni. Noi facciamo parte di un circo fortunatissimo in cui non si fa altro che divertirsi, è tutt’altro che lavorare. Allora per scusarmi di tutte le volte che diciamo ‘Ah quanto siamo stati bene, come ci siamo divertiti!’ vi racconto questa cosa che può suonare populista, ma non lo è. A Corso Francia, era un 12 d’agosto, stavano rifacendo la strada; c’era un camion nel mezzo e gli operari siccome erano distanti da tutti e due i bar mangiavano un panino sotto il camion. Io l’ho fotografato nella mia testa per tutte quelle volte che un attore o un artista abbia a dire ‘Oddio, sono stanco, che dobbiamo ancora lavorare?’. Ecco lo piglierei e lo metterei sotto il camion.

Un Fantastico Via Vai, dedicato al truccatore Francesco Nardi e all’attore Carlo Monni, uscirà il 12 dicembre in 500 copie.

 

Ghostbusters 3: Emma Stone abbandona il progetto

0

Il mese scorso  abbiamo riportato la notizia secondo cui ad Emma Stone e Jonah Hill sarebbero stati offerti dei ruoli all’interno di Ghostbusters 3. Adesso veniamo definitivamente a sapere che Emma Stone ha abbandonato il ruolo di Anna, mentre Jonah Hill sarebbe ancora indeciso se interpretare o meno il ruolo di Jeremy.

Ecco cosa dice la fonte di Schmoes Know soprannominata The Phantom: Emma Stone abbandona “Anna”, ma Jonah Hill ha ancora un’offerta per ” Jeremy “. Abbastanza interessante , Sony vuole la firma di due grandi star o non darà luce verde al progetto.

Mentre nessun dettaglio della storia è ancora stato confermato dallo studio, si è a lungo parlato del fatto che la trama seguirà una nuova generazione di Ghostbusters, allenata da Dan Aykroyd, Harold Ramis e Ernie Hudson dalla trilogia originale. Il mese scorso inoltre era stato riferito che la produzione avrebbe dovuto avere inizio nella primavera del 2014 a Cleveland, anche se sembra che questo sequel dalla lunga gestazione sia ancora lontano dal decollare.

Ivan Reitman è ancora accostato al progetto nato direttamente da una sceneggiatura di Etan Cohen. Gene Stupnitsky e Lee Eisenberg hanno scritto la bozza originale.
Ghostbusters 3 è in sviluppo e nel cast dovrebbero essere presenti le stelle Sigourney Weaver, Anna Faris, Eliza Dushku, Dan Aykroyd, Harold Ramis, Annie Potts, Ernie Hudson. Il film è diretto da Ivan Reitman mentre rimane ancora incerta la partecipazione di Bill Murray.

Riuscirà mai questo progetto ad essere realizzato? Ai posteri l’ardua sentenza!

Fonte: MovieWeb

Pop Corn da Tiffany: stasera in radio Don Jon di Joseph Gondon-Levitt

0

Pop Corn-da-TiffanyPuntata numero 137 per la trasmissione Pop Corn da Tiffany. Questa sera in radio si parlerà del debutto alla regia di Joseph Gordon-Levitt, il film Don Jon con protagonisti oltre all’attore anche Scarlett Johansson e Julienne Moore. Come di consueto a condurre Emanuele Rauco, e insieme a lui anche ci saranno in studio per le rubriche Riccardo Iannaccone, Simone Dell’Unto Serena Guidoni. 

A questo link trovate lo streaming a Ryar.net e qui invece il link all’evento Facebook.

Leggi anche: Don Jon recensione del film di Joseph Gordon-Levitt

Trama: Jon Martello (Joseph Gordon-Levitt) è un ragazzo bello, forte e alla vecchia maniera. I suoi amici lo chiamano Don Jon grazie alla sua abilità di portarsi a letto una ragazza diversa ogni settimana, ma nulla è paragonabile all’estasi che prova davanti al computer quando guarda filmati pronografici.

Barbara Sugarman (Scarlett Johansson) è una ragazza bella, brillante e alla vecchia maniera. Cresciuta guardando le commedie romantiche Hollywoodiane, sogna di incontrare il suo Principe Azzurro e cavalcare insieme verso il tramonto. Lottando con le aspettative del sesso opposto, Jon e Barbara devono fare i conti con una cultura mediatica fatta di falsi miti per cercare di trovare una sincera intimità in questa inattesa commedia scritta e diretta da Joseph Gordon-Levitt.

The Amazing Spider-Man 2: anche Avvoltoio e Dottor Octopus nel trailer

0

The amazing spiderman 2 (6)Abbiamo da poco pubblicato il sorprendente trailer di The Amazing Spider-Man 2 e Screent Rant ha già sottolineato quello che potrebbe essere l’Easter Egg più cool contenuto al suo interno, ossia la presenza di Avvoltoio e del dottor Octopus all’interno del laboratorio OsCorp. Rivedendo il trailer è possibile individuarli (precisamente al minuto 1:14) .

Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2 Trailer italiano del film con Andrew Garfield

Ecco il frame incriminato:The Amazing Spider-Man 2, spoiler easter egg

Il trailer ha definitivamente chiarito quali saranno i villain di turno: Rhino (Paul Giamatti), Electro (Jamie Foxx) ed il vecchio amico di Peter Parker Harry Osborn (Dane DeHaan), che si trasformerà in Green Goblin durante un esperimento alla OsCorp.

Leggi anche: The Amazing Spider-Man 2 trailer originale del film con Andrew Garfield

Si vocifera già da un po’ che questo film dovrebbe portare i Sinistri 6 nella storyline che sarà ulteriormente esplorata in The Amazing Spider-Man 3 e The Amazing Spider-Man 4. Sia l’Avvoltoio che il Dottor Octopus sono stati nei fumetti ex membri dei Sinistri 6. E come sottolinea Screent Rant, Colm Feore era stato ad un certo punto elencato su IMDB come l’alter ego dell’Avvoltoio Adrian Toomes, anche se la sua presenza è stata rimossa in un secondo momento. Il regista Marc Webb ha anche postato questa immagine dell’attore, che ha il tipico profilo del personaggio, mentre lavora presso l’Istituto Ravencroft per i criminali:The Amazing Spider-Man 2 avvoltoio

Potrebbe essere che la formazione definitiva dei Sinistri 6 comprenderà Lizard, Electro, Rhino, Goblin, l’Avvoltoio e Doc Ock? Staremo a vedere.

Di seguito la Fotogallery del film:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Fonte: Movie Web

Nymphomaniac: diviso in due parti per la release USA

0

Nymphomaniac il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier sarà pubblicato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. questo è quanto oggi ha annunciato il distributore del film Magnolia Pictures.

I film saranno inoltre disponibili On-Demand prima ancora di uscire nelle sale. Nymphomaniac: Part One uscirà nelle sale il 21 marzo 2014, e sono disponibile On-Demand a partire dal 6 marzo 2014. Nymphomaniac: Part Two esordirà nelle sale il 18 aprile 2014 e sarà disponibile On-Demand a partire dal 3 aprile 2014 .

Secondo Magnolia, Nymphomaniac: Part One è la storia di Joe (Charlotte Gainsbourg), una ninfomane che viene ritrovata picchiata in un vicolo da un vecchio scapolo, Seligman (Stellan Skarsgard), che la porta nella sua casa. Mentre le vengono curate le ferite, racconta la storia erotica della sua adolescenza  (ritratta nei flashback da Stacy Martin). La Parte Uno vede anche protagonisti Shia LaBeouf, Christian Slater, Uma Thurman, Sophie Kennedy Clark, Connie Nielsen e Udo Kier .

Nymphomaniac: Part Two invece riprende con la storia dell’età adulta di Joe, e le stelle Jamie Bell, Willem Dafoe, Mia Goth e Jean- Marc Barr in aggiunta a Gainsbourg, Skarsgard, Martin e LaBeouf .

Il film , che contiene rappresentazioni esplicite della sessualità, segna la terza collaborazione del regista con la Gainsbourg .

Di seguito la Fotogallery del film:

[nggallery id=253]

Vi ricordiamo che in Nymphomaniac protagonista è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman,   e Willem Dafoe.

Di seguito la trama ufficiale del film: Nymphomaniac è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.

Fonte: IndieWire

Lo Hobbit la desolazione di Smaug: nuovo video blog firmato Peter Jackson

0

Il regista Peter Jackson ha recentemente pubblicato su Facebook un nuovo video blog che riguarda il suo prossimo film fantasy, ancora una volta ambientato nella Terra di Mezzo, Lo Hobbit La Desolazione di Smaug. Ve lo proponiamo di seguito attraverso il link al post dello stesso Peter Jackson.

Di seguito la Fotogallery del film:

[nggallery id=185]

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin FreemanBenedict CumberbatchIan McKellenEvangeline LillyLuke EvansRichard ArmitageElijah WoodOrlando BloomCate Blanchett,Hugo WeavingChristopher Lee e Andy Serkis

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Fonte: ComicBookMovie

 

Transformers Age of Extinction: Michael Bay e Mark Wahlberg ancora insieme per i sequel

0

Nonostante Michael Bay avesse detto durante la scorsa estate che Transformers Age Of Extinction sarebbe stata la sua ultima avventura assieme ai robottoni alieni, sembra che il regista si stia davvero divertendo sul set a tal punto che potrebbe aver cambiato idea in merito all’allontanarsi dal franchise. E a quanto pare non sarà il solo a continuare la saga dei Transormers. Infatti, durante un’interessante discussione con THR svoltasi con alcuni produttori, Mark Wahlberg ha rivelato un’interessante dettaglio riguardo il suo futuro, affermando:

Ho definitivamente firmato per tre film…

Ma ha anche tenuto ad aggiungere:

Questo significa che ne faremo tre? No.

Il che non vuol dire che la saga non proseguirà, ma che molto probabilmente alla Paramount attenderanno l’esito al box-office di Transformers Age of Extinction per concretizzare i progetti futuri. In caso di successo la casa di produzione senza dubbio  spingerà per un quinto capitolo di Transformers e Michael Bay non sembrerebbe troppo contrario a tornare, dicendo timidamente ad Empire :

Sai, anche Peter Jackson è ancora nella Terra di Mezzo… 

Attenderemo gli eventuali sviluppi.

Transformers Age of Extinctionsarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: The Playlist

The Amazing Spider-Man 2 Trailer italiano del film con Andrew Garfield

0

The-Amazing-Spider-Man-2-Trailer-italianoDopo quello originale arriva anche la versione italiana del primo atteso trailer di The Amazing Spider-man 2, con Andrew Garfield che torna per la seconda volta nella tutina rossa e blu dell’Uomo Ragno:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/mw4G9du2aXk?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Abbiamo sempre saputo che la battaglia più difficile per Spider-Man è sempre stata quella interiore: la lotta tra i compiti ordinari di Peter Parker e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2, Peter Parker si troverà a scoprire che c’è un conflitto ancora più profondo che deve affrontare.

E’ un grande lavoro essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è nessuna emozione bella come volteggiare trai grattacieli, dedicandosi all’essere un eroe, e passare il tempo con Gwen (Emma Stone). Ma l’essere Spider-Man ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere i suoi amici di New York dai formidabili cattivi che minacciano la città. Con l’incombere di Electro (Jamie Foxx), Peter deve confrontarsi con un nemico molto più potente di lui. E mentre il suo vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, Peter comincia a capire che tutti i suoi nemici hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Vi ricordiamo che attualmente il sequel della nuova serie è attualmente in post-produzione. Tutte le foto di  The Amazing Spider-man 2:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

 

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug tre clip dal film di Peter Jackson

0

Mancano pochissimi giorni all’uscita de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug qui nei nostri cinema, ed ecco che arrivano on line tre clip del film che ci riporterà nella Terra di Mezzo.

[iframe id=”cs006_843023″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/843023/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

[iframe id=”cs006_843025″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/843025/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

[iframe id=”cs006_843031″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/843031/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Tutte le foto del secondo capitolo nella nostra Foto gallery:

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin FreemanBenedict CumberbatchIan McKellenEvangeline LillyLuke EvansRichard ArmitageElijah WoodOrlando BloomCate Blanchett,Hugo WeavingChristopher Lee e Andy Serkis

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Fonte: CS

The Amazing Spider-Man 2 trailer del film con Andrew Garfield

0
The Amazing Spider-Man 2 trailer del film con Andrew Garfield

The-Amazing-Spider-Man-2 trailerEcco il trailer di The Amazing Spider-man 2, con Andrew Garfield che torna per la seconda volta nella tutina rossa e blu dell’Uomo Ragno:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/nbp3Ra3Yp74?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Abbiamo sempre saputo che la battaglia più difficile per Spider-Man è sempre stata quella interiore: la lotta tra i compiti ordinari di Peter Parker e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2, Peter Parker si troverà a scoprire che c’è un conflitto ancora più profondo che deve affrontare.

E’ un grande lavoro essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è nessuna emozione bella come volteggiare trai grattacieli, dedicandosi all’essere un eroe, e passare il tempo con Gwen (Emma Stone). Ma l’essere Spider-Man ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere i suoi amici di New York dai formidabili cattivi che minacciano la città. Con l’incombere di Electro (Jamie Foxx), Peter deve confrontarsi con un nemico molto più potente di lui. E mentre il suo vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, Peter comincia a capire che tutti i suoi nemici hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Vi ricordiamo che attualmente il sequel della nuova serie è attualmente in post-produzione. Tutte le foto di  The Amazing Spider-man 2:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Fonte: CS

Scorsese e Di Caprio commentano The Wolf of Wall Street

0
Scorsese e Di Caprio commentano The Wolf of Wall Street

In una recente intervista rilasciata a The Hollywood Reporter, il regista Martin Scorsese, lo sceneggiatore Terence Winter e gli attori Leondardo Di Caprio e Jonah Hill hanno rotto gli indugi su un film che si preannuncia tra i più importanti della stagione cinematografica, The Wolf of Wall Street.

Affrontando le difficoltà incontrate nel corso della lavorazione, Leonardo Di Caprio ha sostenuto che la sfida più ardua è stata trovare i giusti finanziamenti per un film di tale portata.

“Questo film non è stato finanziato facilmente. Abbiamo avuto l’opportunità di finanziarlo [ad un budget minore] e poi, molti, molti anni dopo abbiamo trovato i giusti finanziatori e Red Granite sostanzialmente ci ha detto: ‘Ecco il budget. Vogliamo un film epico, che sia duro. Non vogliamo né censurare né limitare nulla’.”

Martin Scorsese ha aggiunto poi che:

“Altri problemi dipendevano dal materiale. In una situazione di studio questo tipo di film sarebbe stato molto difficoltoso da realizzare e non ne sarebbe valsa la pena. Così ci fermammo.”

Circa le difficoltà dovute dall’adattare per il cinema un fatto di cronaca è intervenuto Terence Winter:

“Eravamo tutti d’accordo di voler raccontare la versione più veritiera possibile della storia, senza ripulirla. […] Ho letto il libro […] Jordan [Belfort] è talmente affabile al punto tale da non credere ad alcune delle cose che gli stesso ammette. Alcune delle prime confessioni erano fatte attraverso una voce fuori campo. Jordan è così divertente, parlando della gente, nel mondo in cui ha truffato la gente. Ed io non volevo perdere questo aspetto, così scrissi il soggetto usando la voce fuori campo e dissi ‘Sa di Quei Bravi Ragazzi e Casino, andrebbe bene se lo scrivessi secondo questo stile?”, e tutti furono d’accordo.”

Circa invece la durata del film, che sembrerebbe sfiorare le 3 ore, Martin Scorsese si è esposto sostenendo che la versione iniziale del film superava le 4 ore. Interpellato circa un possibile rilascio di un Director0s Cut, il regista ha negato la possibilità che esso possa vedere la luce.

The Wolf of Wall Street è scritto da Terence Winter e diretto da Martin Scorsese. Nel film accanto a Leonardo DiCaprio ci sono Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, Rob Reiner, Jon Bernthal, Jon Favreau e Jean Dujardin.

Questa la trama del film: Jordan Belfort, uno dei broker di maggior successo nella storia di Wall Street, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano. Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro autobiografico di Jordan Belfort. La pellicola segna la quinta collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio.

Fonte: The Hollywood Reporter

Uscite al cinema del 5 dicembre 2013

Uscite al cinema del 5 dicembre 2013

Organizzate bene le vostre agende perché questa settimana al cinema ben tre maestri della cinematografia mondiale arrivano in Italia con i loro nuovi film. Ordine alfabetico? Procediamo: l’incontenibile Woody Allen torna in America, a San Francisco, dopo la parentesi europea con Blue Jasmine (qui la nostra recensione), commedia incentrata sull’aristocratica Jasmine (Cate Blanchett) che, alla deriva nella vita e delusa dal marito, potente uomo d’affari (Alec Baldwin), cerca conforto e nuovi stimoli dalla sorella Ginger (Sally Hawkins) che vive a San Francisco. Con i protagonisti: Peter Sarsgaard, Alden Ehrenreich, Michael Stuhlbarg e Bobby Cannavale.

Di una finezza psicologica maggiore la nuova pellicola di Spike Lee, remake del film omonimo di Park Chan-Wook, che racconta una prigionia ventennale, finita la quale, la vittima dovrà fare i conti con ciò e con chi lo ha ridotto prigioniero. Oldboy (qui la nostra recensione) vanta della partecipazione di Josh Brolin, Samuel L. Jackson, Sharlto Copley, Elizabeth Olsen, Michael Imperioli e James Ransone; infine Steven Soderbergh e Dietro i candelabri (Behind The Candelabra, qui la nostra recensione), un film con musica e sfavillanti messe in scena a fare da sfondo alla complicata relazione omosessuale tra il pianista Liberace, al quale dà il volto Michael Douglas, e il giovane Scott (Matt Damon), consumatasi realmente nell’America degli anni settanta dove l’outing per un personaggio dello showbiz era ancora tabù. Insieme ai due divi sullo schermo Rob Lowe, Dan Aykroyd, Debbie Reynolds e Scott Bakula.

Ancora musica, ma decisamente dei giorni nostri, in Battle of the Year: la vittoria in ballo (Battle of the Year: The Dream Team, qui la nostra recensione): il campionato internazionale di Break-Dance apre i battenti e il nostro gruppo di ballerini, dopo anni di fallimenti, è seriamente intenzionato a volare fino in Francia, gareggiare e tornare a casa sul carro dei vincitori. I ballerini professionisti e non Josh Holloway, Josh Peck e Chris Brown sono i protagonisti di questa peliccola diretta da Benson Lee.

Il sud è niente recensioneOpera prima del giovane regista Fabio Mollo, Il sud è niente (South is nothing, qui la nostra recensione) è un film presentato in concorso all’ultimo Festival di Roma sulla presa di coscienza di Grazia, ragazza calabrese cresciuta con la mancanza del fratello Pietro emigrato in Germania e morto, a quanto detto dal papà della ragazza, perché lei, durante un bagno notturno crede di vederlo emergere dall’acqua…E giovani gli attori, consacrati dal bel cinema Italiano degli ultimi anni: Vinicio Marchioni, Miriam Karlkvist, Valentina Lodovini, Andrea Bellisario e Giorgio Musmeci.

Stop the Pounding Heart, arriva dalla troppo distante cultura conservatrice texana e viene presentato dal regista italiano Roberto Minervini, portavoce della formazione di una tranquilla e devota adolescente, educata rigidamente dai genitori allevatori, sconvolta dal sentimento per un cowboy che le farà mettere in discussione se stessa e le sue convinzioni. Italia, Belgio e Stati Uniti per questa produzione che vede interpreti Sara Carlson, Colby Trichell, Tim Carlson, LeeAnne Carlson, Katarina Carlson e Christin Carlson.

Conclude la settimana con un giorno di ritardo sulla tabella di marcia – nelle sale da venerdì – il poliziesco made in Italy Roma Criminale (qui la nostra recensione), diretto dallo stuntman Gialunca Petrazzi, posizionatosi dietro la macchina da presa per raccontare la vendetta e il risentimento di un figlio che assiste alla morte del proprio padre, ne segue le orme professionali e da vice questore aspetta che l’assassino esca di prigione. Il cast è composto da attori non nuovi al genere Luca Lionello, Alessandro Borghi, Corrado Solari, Massimo Vanni, Simone Corrente e Claudio Fragasso.

Roma Criminale: recensione del film di Gianluca Petrazzi

Roma Criminale: recensione del film di Gianluca Petrazzi

In Roma Criminale, il commissario Lanzi (Alessandro Borghi) e “er Toretto” (Luca Lionello) vivono da sempre su fronti opposti: uno guardia, l’altro ladro. Ma a dividerli c’è di più: “er Toretto” è ritenuto responsabile dell’omicidio del padre di Lanzi. Così quando il criminale, scontati trent’anni, esce di galera, il giovane e impulsivo commissario si mette sulle sue tracce, deciso a chiudere il conto in sospeso. Nel frattempo, “er Toretto” cerca uomini per il suo ritorno nel giro: una rapina organizzata col “Columbia”, vecchia conoscenza carceraria e ora boss della mala romana. Il giorno della rapina sarà quello dell’inevitabile resa dei conti.

Un po’ dell’atmosfera del vecchio poliziottesco anni ’70 si respira in questo primo lungometraggio di Gianluca Petrazzi, evidente omaggio ai film di Enzo Castellari e Umberto Lenzi: ci sono Massimo Vanni, Corrado Solari e Gianluca Petrazzi stesso, che hanno conosciuto quella stagione; Vanni si porta dietro ruolo e nome, Gargiulo, del brigadiere che lo ha reso famoso accanto a Tomas Milian (Nico Giraldi); il “Toretto” rimanda a vari personaggi di quei film, tra cui il Gobbo, interpretato dallo stesso Milian in Roma a mano armata e La banda del gobbo. Alcune sequenze che vedono protagonista “Toretto”/Lionello – abile nel calarsi nel personaggio rendendone anche una certa complessità, dal vernacolo romanesco alla risata mefistofelica, alla malinconia da vecchio leone stanco – sono ben costruite anche nel contesto. Tornano poi azione e inseguimenti – con tanto di cassette della frutta mandate all’aria – e certo gusto pulp, elementi essenziali di questo tipo di lavori. Legittimo e appassionato dunque questo recupero di un genere tutto italiano che ha un suo pubblico affezionato e che è stato riscoperto dopo gli apprezzamenti e gli omaggi di Tarantino.

Roma Criminale, il film

Meno legittima – pur tenendo conto del low budget – l’approssimazione su elementi importanti come la sceneggiatura: in alcune scene anche cruciali, si perde vistosamente il filo della narrazione. Il film nella seconda parte si precipita verso l’epilogo. Se alcuni personaggi come er Toretto, Gargiulo o il Colombia (efficace Simone Colombari) risentono meno di questa corsa, ne fa le spese Lanzi, non essendo abbastanza sviluppata la traccia narrativa che lo riguarda.

Movimenti di macchina con inquadrature sfocate e ondeggianti vogliono dare un senso d’immediatezza e certificare una già appurata natura artigianale del lavoro.

Nel cast e in alcune inquadrature, echi di serie tv. Oltre allo stesso Borghi (Distretto di Polizia 6, Romanzo criminale 2, tra le altre), una fugace apparizione di Simona Cavallari, che ricalca il personaggio interpretato in Squadra Antimafia. Mentre Simone Corrente (Distretto di polizia) è utilizzato in maniera originale in un ruolo da cattivo.

Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei: al cinema 1 e 2 febbario

0

Dragon Ball Z La Battaglia degli DeiPer la gioia dei tantissimi fan, arriva nelle sale italiane Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei di Masahiro Hosoda, ultimo capitolo della popolarissima saga creata da Akira Toriyama, prodotto dalla storica Toei animation.

Sabato 1 e domenica 2 febbraio grandi e piccini potranno vedere per la prima volta sul grande schermo le nuove avventure di Son Goku.

Nato nel 1984 dalla fortunata matita di Akira Toruyama, peraltro coinvolto nel film in qualità di direttore artistico, Dragon Ball ha saputo conquistare un posto nel cuore di intere generazioni, diventanto una delle serie animate più amate della storia.

Il film è stato accolto in Giappone con grande entusiamo del pubblico e ha fatto registrare un vero record di incassi: 500.000 biglietti venduti nel primi due giorni, tre settimane in testa al boxoffice e un incasso finale di oltre 30 milioni di dollari. In assoluto il film che ha incassato più rapidamente in patria nel 2013. Dopo i grandi risultati ottenuti anche in Sud America e Asia il film è ora  pronto a sbarcare sugli schermi europei a partire dal prossimo anno.

Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei vede Son Goku impegnato in una difficile battaglia contro il potente Dio della distruzione, che si è risvegliato dopo un lungo letargo. La Terra aveva finalmente ritrovato in pace, ma ora deve affrontare un nuovo pericolo…

Riuscirà Goku a sconfiggerre il terribile Bills? I suoi poteri non sembrano in grado di bloccare i suoi fortissimi attacchi e dovrà imparare ad accrescere la sua potenza e raggiungere il livello di Super Saiyan God, mai avuto in precedenza.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/TxGG7rBo-qI?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Fifth Beatle: in arrivo il biopic sul manager dei Beatles

0

the-fifth-beatle-1

Peyton Reed, regista di Abbasso l’amore – Down with Love, Ti, odio, ti lascio, ti… e Yes Man, dirigerà l’adattamento cinematografico della graphic novel di Vivek J. Tiwary dal titolo The Fifth Beatle.

Il biopic (così come la graphic novel) racconterà la vita di Brian Epstein, storico manager dei Beatles, artefice del loro successo mondiale, scomparso all’età di 32 anni a causa di un overdose di anticonvulsivi e alcool. Il progetto è stato descritto come una pellicola in cui si mescoleranno musica, sogni, successi e tragedie; un racconto umano che porta con sé un messaggio di amore e di pace. La pellicola sarà prodotta dallo stesso Tiwary in collaborazione con Bruce Cohen. La produzione comincerà il prossimo anno.

Di seguito vi mostriamo il trailer ufficiale della graphic novel.

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/70196926″ width=”500″ height=”281″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

Fonte: Coming Soon

Dom Hemingway: red band trailer del film con Jude Law

Dom Hemingway: red band trailer del film con Jude Law

Yahoo! Movies ha diffuso online il red band trailer di Dom Hemingway, la nuova black comedy tutta inglese firmata da Richard Shepard con protagonista assoluto Jude Law. Eccolo di seguito.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/pN1-8xsP07g” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Dom Hemingway annovera nel cast anche Richard E. Grant, Demiàn Bichir, Emilia Clarke, Jumayn HunterMadalina Ghenea. Il film segue le vicende di Dom Hemingay (Law), uno strambo scassinatore che, dopo 12 anni di prigione, decide di rifarsi una vita e soprattutto di vendicarsi del boss che ha difeso e a causa del quale è finito dietro le sbarre. La pellicola sarà distribuita dalla Fox Searchlight il 4 April 2014 ed è stata presentata in anteprima al Toronto International Film Festival 2013.

Fonte: Firstshowing

Il libro della giungla: Alejandro Gonzalez Inarritu alla regia

0
Il libro della giungla: Alejandro Gonzalez Inarritu alla regia

Sono ben due gli adattamenti cinematografici che vedremo prossimamente de Il libro della giungla, basato sul romanzo omonimo del 1894 scritto da Rudyard Kipling che ha come protagonista il piccolo indiano Mowgli. Uno è quello della Walt Disney Pictures che, come sappiamo da tempo, sarà diretto da Jon Favreau (regista di Iron Man 1 e 2); il secondo, invece, è quello della Warner Bros che, secondo Deadline, vorrebbe dietro la macchina da presa il messicano Alejandro Gonzalez Inarritu, regista di 21 grammi e Babel. La sceneggiatura del film della Disney è stata affidata a Justin Marks, mentre la Warner Bros ha voluto Callie Kloves, figlia di Steve Kloves.

Il prossimo film di Alejandro Gonzalez Inarritu sarà Birdman, una commedia con protagonisti Michael Keaton, Lindsay Duncan, Zach Galifiankis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone e Naomi Watts. Il film dovrebbe uscire nel 2014 e sarà distribuito dalla Fox Searchlight.

Fonte: Coming Soon

Lo hobbit, i nani e il drago: arriva La Desolazione di Smaug

Lo hobbit, i nani e il drago: arriva La Desolazione di Smaug

Lo-Hobbit-La-desolazione-di-SmaugLa fiaba, il gioco, il comico sono ingredienti che la scrittura di Tolkien amalgama alla perfezione con l’epicità. Qualità che Peter Jackson è riuscito a portare sul grande schermo con Lo Hobbit Un viaggio inaspettato e, dal 12 dicembre, con il secondo film della trilogia: Lo Hobbit La desolazione di Smaug.

Dopo l’inseguimento e l’attacco da parte degli orchi a cavallo dei mannari, Bilbo e i nani salvano Thorin da Azog il Profanatore. Le aquile, chiamate da Gandalf, salvano la compagnia conducendola in un luogo sicuro. Da qui ripartono verso Est e, dopo aver trovato rifugio da Beorn, un mutapelle, giungeranno a Bosco Antro, una foresta oscura dove fronteggeranno nuovi pericoli come il branco di ragni giganti e i melliflui Elfi della foresta. Ma ancora dovranno affrontare l’avventura per cui sono partiti: affrontare il drago alla Montagna Solitaria.

Lo Hobbit La Desolazione di Smaug trailer italianoPer il regista, il sodalizio con le opere del filologo inglese è ormai più che decennale. Un tempo abbastanza lungo per poter cogliere a pieno le sfumature di poetica e d’atmosfera evocate da Tolkien, mai uguali e, anzi, diametralmente opposte, nel caso de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. Una conoscenza che nel caso di Jackson si è tradotta anche nella personalizzazione di alcuni elementi della storia. È stata conservata l’integrità della trama, ma nuove storie e personaggi di contorno hanno fatto la loro comparsa. Vedremo infatti Evangeline Lilly, nel ruolo di Tauriel, l’Elfa Silvana, e Orlando Bloom a interpretare di nuovo Legolas, anche se nel libro non è presente.

New entry del cast anche per l’attore svedese Mikael Persbrandt, al suo primo ruolo importante sul grande schermo dopo L’ipnotista (2012), che si è preparato a fondo leggendo Tolkien per entrare nella parte di Beorn, l’enigmatico mutapelle amante degli animali.

Membro indispensabile del cast, Martin Freeman, nei panni di Bilbo Baggins ci ha ormai abituato, anche con Sherlock, alla sua duttilità recitativa, in grado di interpretare personaggi tragicomici e, allo stesso tempo, conferirgli profondità psicologica. Al fianco di Bilbo, il suo angelo custode, l’unico fiducioso del suo valore, Gandalf il Grigio, ovvero Ian McKellen da ormai dieci anni appassionatosi a un ruolo che porta avanti con grande maestria. Nota particolare riservata anche alla voce di Smaug, doppiata in italiano da Luca Word, forse l’unico che si avvicina alla straordinaria voce di Benedict Cumberbatch, alla sua seconda giovinezza da attore grazie a parti come Sherlock e Khan in Star Trek (2013).

A completare la grande impalcatura del film c’è la canzone originale I see fire, eseguita dal cantautore inglese Ed Sheeran, ma soprattutto la colonna sonora composta da Howard Shore, che aveva collaborato per quella de Il Signore degli Anelli e ne ha riadattato alcune melodie.

la-desolazione-di-smaug-preview_peter-Jackson

Tutte le foto del secondo capitolo nella nostra Foto gallery:

[nggallery id=185]

Tutte le foto della premiere del film a Los Angeles di seguito:

[nggallery id=339]

Batman vs Superman: possibili villain e cameo di Flash

0
Batman vs Superman: possibili villain e cameo di Flash

E’ Variety a riportare due notizie decisamente interessanti in merito a Batman vs Superman. La prima riguarda l’attore australiano Callan Mulvey, visto in Zero Dark Thirty e star dei prossimi 300: L’alba di un impero e Captain America: The Winter Soldier.

Leggi anche: Batman vs Superman: Gal Gadot sarà Wonder Woman

Secondo Variety, infatti, Mulvey sarebbe l’attore favorito dalla Warner Bros per interpretare il villain nel seguito de L’uomo d’acciaio. Nessun dettaglio su questo antagonista è però stato rivelato al momento.

Leggi anche: Batman Vs Superman: Henry Cavill parla del casting di Ben Affleck

La seconda notizia, invece, riguarda alcuni cameo di altri personaggi appartenenti alla Justice League. Sempre secondo Variety, in Batman vs Superman potremmo vedere un cameo di Flash.

Leggi anche: Batman vs Superman: le foto del set in costruzione

Intanto vi ricordiamo sono già state girate alcune sequenze del film e le prime foto delle divise da football di Metropolis e Gotham si possono vedere qui. Per sapere di che riprese parliamo leggi qui. Video dal set invece li trovate Qui.

Restiamo in attesa di conferme ufficiali e, naturalmente, vi terremo aggiornati. Batman vs Superman vedrà il ritorno di Henry Cavill come Superman, insieme a  Ben Affleck nel ruolo di Batman. Nel cast anche Amy Adams, Diane Lane e Laurence FishburneBatman vs Superman uscirà nei cinema il 17 luglio 2015.

Intanto continuano ad arrivare rumors su altri eroi presenti nel film come quello sulla possibilità di vedere Nightwing (LEGGI QUI). Intanto sono arrivati qualche giorno fa nuovi dettagli sul Batman che vedremo (LEGGI QUI), mentre Ben Affleck ha già iniziato ad allenarsi, e sembra davvero in forma in queste foto: VEDI QUI.
 
Fonte: Comic Book Movie

Mortdecai: prime immagini di Johnny Depp dal set

0
Mortdecai: prime immagini di Johnny Depp dal set

Sono cominciate a Londra, lo scorso 2 Dicembre, le riprese di Mortdecai, il nuovo film con protagonista Johnny Depp. Grazie a JustJared, possiamo dare uno sguardo alle prime immagini ufficiali dell’attore direttamente dal set. Eccole di seguito.

La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo “The Great Mortdecai Moustache Mistero” di Kyril Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include anche “Don’t Poin That Thing at Me” (1972), “Something Nasty in the Woodshed” (1976) e “After You with the Pistol” (1979), pubblicato postumo nel 1996. Il film racconterà la storia di Charles Mortdecai, un mercante d’arte e criminale part time al tempo stesso, costretto a recuperare un dipinto contenente il codice di un conto in banca in cui era stato depositato l’oro dei nazisti. Nel cast del film, che sarà diretto da David Koepp, anche Ewan McGregor e Gwyneth Paltrow.

Fonte: Just Jared

Pompeii: nuovo trailer ufficiale del film con Kit Harington

Pompeii: nuovo trailer ufficiale del film con Kit Harington

Un nuovo trailer ufficiale di Pompei è arrivato online. La pellicola, diretta da Paul W.S. Anderson, seguirà la storia d’amore tra i personaggi interpretati da Kit Harington ed Emily Browning durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., quella che seppellì Pompei e Ercolano.

[iframe id=”cs006_842677″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/842677/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Pompei verrà rilasciato dalla FilmDistrict in America il 28 febbraio 2014. In Italia sarà invece distribuito dalla Sony/Warner, anche se al momento non è stata ufficializzata alcuna data per la release. Il resto del cast include Jared Harris, Kiefer Sutherland, Carrie-Ann Moss, Adewale Akinnuoye-Agbaje e Jessica Lucas.

Parlando del ruolo che interpreta, Harington ha anche detto che trattandosi di un personaggio molto fisico, un gladiatore, ha dovuto seguire un serratissimo allenamento per mettere su massa muscolare; mentre parlando di Milo, questo personaggio, e confrontandolo con Jon Snow, ha dichiarato che i due hanno in comune la grande abilità nel combattere ma che mentre il personaggio televisivo ha un grande senso dell’onore e della giustizia, Milo è mosso principalmente dalla vendetta. Lui sarà il protagonista del film, uno schiavo celta portato a Pompei dove si innamorerà di una ragazza, interpretata da Emily Browning. Il film seguirà la loro storia d’amore durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., quella che seppellì Pompei e Ercolano.

Fonte: Coming Soon

Paul Walker: un video tributo dalla Universal

0
Paul Walker: un video tributo dalla Universal

 

La Universal Pictures ha diffuso online uno speciale video tributo a Paul Walker e al suo ruolo di Brian O’Connor nella saga di Fast & Furious. Eccolo, per voi, di seguito.

[iframe src=”//www.youtube.com/embed/o8UCI7r1Aqw” height=”315″ width=”560″ allowfullscreen=”” frameborder=”0″][/iframe]

Paul Walker è morto in seguito ad un incidente con la nuova Porche GT a Santa Clarita. L’auto è finita fuori strada, finendo la sua corsa su un albero, uccidendo il noto attore e un altro passeggero.

L’attore era impegnato nelle riprese di Fast and Furious 7 con Vin Diesel e il nuovo regista James Wan. Inoltre, apparirà nel thriller indipendente scritto e diretto da Eric Heisserer che è stato presentato al Festival SXSW.

L’attore, quarant’anni, era noto per diversi film, ma ottenne il successo negli anni duemila quanto, il regista Rob Cohen lo scelse per far coppia con Vin Diesel nel primo film de franchise, The Fast and the Furious.

Fonte: Coming Soon

World of Warcraft: annunciato il cast completo

0
World of Warcraft: annunciato il cast completo

world-of-warcraft

E’ stato annunciato il cast completo di World of Warcraft, l’adattamento cinematografico del noto videogioco che vedrà tra i protagonisti Colin Farrell e che sarà diretto da Duncan Jones. La Legendary Pictures e la Universal Pictures hanno chiuso i contratti con Ben Foster, Travis Fimmel, Paula Patton, Tobey Kebbell e Rob Kazinsky, mentre Dominic Cooper è ancora in trattative finali.

La pellicola, che uscirà l’11 Marzo 2016, è sceneggiata dallo stesso Jones che si è basato su uno script precedentemente ideato da Charles Leavitt. La produzione del film comincerà a Gennaio 2014 a Vancouver.

World of Warcraft (letteralmente “Il mondo di Warcraft”, spesso abbreviato in WoW) è un gioco di ruolo fantasy tridimensionale. Sviluppato dalla Blizzard Entertainment, è stato pubblicato il 23 novembre 2004. World of Warcraft è il gioco di ruolo più giocato al mondo, con circa 12 milioni di iscrizioni attive. Il gioco è ambientato nell’universo di Warcraft, ambientazione nata con la pubblicazione di tre precedenti videogiochi strategici in tempo reale della Blizzard (Warcraft, Warcraft II, Warcraft III). Il server di gioco, originariamente disponibili solo in inglese, francese e tedesco, sono stati successivamente resi attivi in altre lingue, mentre il supporto in italiano è arrivato solo il 29 agosto del 2012.

Fonte: Coming Soon

Noah: 4 nuove immagini del film con Russell Crowe

0
Noah: 4 nuove immagini del film con Russell Crowe

Dopo il rilascio del trailer ufficiale di Noahprossimo film d’ambientazione biblica diretto da Darren Aronofsky, sono state pubblicate altre 4 immagini ritraenti alcuni dei personaggi principali della pellicola.

Nella prima immagine è ritratta Emma Watson che nel film interpreta la figlia di Noè (Russell Crowe).

noah1Nella seconda immagine è visibile, sotto la pioggia del Diluvio Universale, Noè (Russel Crow) fra la folla.

noah2

Nella terza immagine sono ritratti Russel Crowe Jennifer Connelly che nel fim interpreterà la moglie di Noè.

noah3

Nella quarta ed ultima immagine, infine, è visibile Russel Crowe nell’Arca.

noah4

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Fonte: Comic Book Movie

300 – L’alba di un Impero: nuovo epico trailer

0
300 – L’alba di un Impero: nuovo epico trailer

Ecco un nuovo trailer di 300 – L’alba di un Impero. Il film è prodotto da Zack Snyder, reduce dal successo planetario de L’Uomo d’Acciaio, e in questo nuovo trailer possiamo vedere quanto sia importante, nella storia, il personaggio di Eva Green, che interpreta Artemisia. Ecco il video:

300 – L’Alba di un Impero, il film

Il film basato sui fumetti di Frank Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle Termopili, vista nel primo film.

In 300 – L’Alba di un Impero ritroveremo Rodrigo Santoro nei panni di Serse con le new entry Jack O’Connell (Callisto), Eva Green (Artemisia) e Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film recitano anche Lena Headey, Hans Matheson, Igal Naor e Callan Mulvey. Si basa su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e uscirà il il Marzo 2014 negli USA.

Lo Hobbit La Desolazione di Smaug: nuova clip con Legolas e Tauriel

0

hobbit-la-desolazione-di-smaug-banner-tauriel-legolasArriva sul web una nuova clip da Lo Hobbit La Desolazione di Smaug, che mostra un intenso dialogo tra gli elfi Legolas e Tauriel. La presenza dei due personaggi nel film è una licenza poetica da parte del regista, Peter Jackson: nessuno dei due infatti compare nel libro originale di J.R.R.Tolkien.

Leggi anche: Lo hobbit la Desolazione di Smaug Premiere: le foto da Los Angeles

Mentre il personaggio di Legolas, interpretato da Orlando Bloom, ha il compito di legare maggiormente il film alla trilogia de Il Signore degli Anelli, Tauriel (Evangeline Lilly) è stata inventata dal regista stesso per portare un po’ di femminilità nella trama esclusivamente maschile (secondo alcuni addirittura maschilista) della storia.

Leggi anche: Lo Hobbit La desolazione di Smaug: il drago vola grazie al Boeing 777-300ER

Per vedere il video è possibile andare sul sito Entertainment Weekly, cliccando qui.

Lo hobbit La desolazione di Smaug, secondo capitolo della saga ambientata nella Terra di Mezzo, arriverà al cinema il 12 Dicembre

50 Sfumature Di Grigio: Marcia Gay Harden sarà la madre di Grey

0

Settimana di annunci per 50 Sfumature Di Grigio, se appena ieri vi avevamo annunciato dell’arrivo di Rita Ora nelle vesti di Mia, è in corso una vera e propria pioggia di attori in aggiunta al cast del tanto atteso adattamento cinematografico del bestseller di E.L. James.

Notizia dell’ultima ora riguarda l’attrice Marcia Gay Harden, ultima arrivata che andrà ad interpretare Grace Trevelyan Grey, madre adottiva di Christian Grey (Jamie Dornan), Mia Grey (Rita Ora) e Elliot Grey (Luke Grimes).

L’attrice recentemente ha preso parte alle riprese in Francia di Magic In The Moonlight dell’instancabile Woody Allen ed è apparsa nelle serie The Newsroom della HBO Trophy Wife della ABC.

Leggi Anche: 50 Sfumature Di Grigio: slitta la data di uscita

Faranno parte del cast di 50 Sfumature di Grigio anche Jamie DormanDakota JohnsonMax MartiniEloise MumfordJennifer EhleLuke Grimes Victor Rasuk.

Leggi anche: 50 sfumature di grigio: si gira anche a Milano

Il film, prodotto da Michael De Luca Dana Brunetti sarà diretto da Sam Taylor-Johnson, mentre l’adattamento è opera di Kelly Marcel.

Vi ricordiamo che il film è atteso nelle sale per il 13 febbraio 2015 e narrerà la turbolenta relazione sentimentale tra Anastasia Steele (Dakota Johnson), ventunenne studentessa americana, e Christian Grey (Jamie Dorman), un imprenditore miliardario che si rivelerà essere tanto affascinante quanto misterioso.

Fonte: Hollywood Reporter

Batman vs Superman: Gal Gadot sarà Wonder Woman

0

La Warner Bros annuncia che l’attrice Gal Gadot, nota per essere apparsa nei film di Fast & Furious ha ottenuto il ruolo di Wonder Woman Diana Prince nell’atteso film di Zack Snyder, Batman vs Superman.

Leggi anche: Batman Vs Superman: Henry Cavill parla del casting di Ben Affleck

In una dichiarazione Zack Snyder ha detto: “Wonder Woman è senza dubbio uno dei più potenti personaggi femminili di tutti i tempi e uno dei miei preferiti nella rose dei personaggi della DC Universe.  è Gal non è solo un’attrice incredibile, ma ha anche  quelle  qualità magiche che la rendono perfetta per il ruolo. Saremo lieti  di portare il pubblico alla scoperta di Gal e del personaggio di Wonder Woman nella prima apparizione in un lungometraggio.”

Intanto vi ricordiamo sono già state girate alcune sequenze del film e le prime foto delle divise da football di Metropolis e Gotham si possono vedere qui. Per sapere di che riprese parliamo leggi qui. Video dal set invece li trovate Qui.
Intanto continuano ad arrivare rumors su altri eroi presenti nel film come quello sulla possibilità di vedere Nightwing (LEGGI QUI). Intanto sono arrivati qualche giorno fa nuovi dettagli sul Batman che vedremo (LEGGI QUI), mentre Ben Affleck ha già iniziato ad allenarsi, e sembra davvero in forma in queste foto: VEDI QUI.
Batman vs Superman vedrà il ritorno di Henry Cavill come Superman, insieme a  Ben Affleck nel ruolo di Bruce Wayne / Batman. Nel cast anche Amy Adams,Diane LaneLaurence Fishburne. Batman vs Superman uscirà nei cinema il 17 luglio 2015.

Blue Jasmine: Cate Blanchett commenta i due volti del film

0

Con Blue Jasmine pronto ad invadere i cinema nella giornata di domani 5 dicembre,  Cate Blanchett, protagonista dell’ultima fatica firmata Woody Allen, ha rilasciato a Deadline un’intervista in cui analizza la doppia anima di un film che è sì drammatico, ma che non disdegna momenti di assoluta ilarità.

L’attrice, fresca vincitrice del New York Film Critics Circle Awards come miglior attrice, si è così pronunciata:

“Ho riso molto quando l’ho letta [la sceneggiatura]. Se pensi a Crimini e Misfatti ci sono dei momenti assolutamente ilari. Al momento un orribile divorzio può essere catastrofico ed assolutamente tragico, ma se lo racconti anni dopo potrai finalmente riderci sopra.”

Parlando poi di cosa l’ha spinta ad accettare il ruolo  ha poi aggiunto:

“Da dove potrei cominciare? Quando ti arriva la chiamata hai già accettato ancor prima di leggere la sceneggiatura per il suo (Woody Allen) modo di lavorare e per la sua sensibilità, per l’opportunità, per l’opportunità che offre agli attori […] Sono stata sopraffatta dall’assurdità e dalla tragedia che pervade in quasi ogni scena. è un ritratto di un crollo sotto più punti di vista, ma è anche la storia di persone che hanno delle relazioni costruite esteriormente piuttosto che su qualcosa di interiore”

Circa il rapporto con Woody Allen si è così pronunciata:

“Non è il capo […] l’ho sentito molto vicino […] volevamo renderlo felice in virtù di un grande rispetto nei suoi confronti, ma quando realizzi che non non lo sarà mai allora continui ad andare avanti.”

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere la nostra recensione di Blue Jasmine.

Fonte: Deadline

Hugh Jackman parla delle idee per il sequel di Wolverine

0
Hugh Jackman parla delle idee per il sequel di Wolverine

Parlando con Entertainment Weekly per promuovere l’uscita in blu-ray di The Wolverine, Hugh Jackman ha parlato brevemente del sequel annunciato poco tempo fa. “Ho amato molto la saga giapponese – è stato uno dei primi X-Men che ho letto. In realtà mi ricordo di aver pensato “Questo sarebbe un grande film” … È interessante perché è molto raro , anche per quanto riguarda la saga giapponese, utilizzare un’unica storia per farne un film . Di solito si finisce per usarne una come base, per aggiungere poi elementi interessanti da altre

Leggi anche: X-Men Giorni di un futuro passato: Simon Kingberg sui viaggi nel tempo

Forse la maggior parte delle persone non sarebbero d’accordo con l’attore. Come riconosciuto anche da Jackman, The Wolverine è stato davvero il primo film degli X-Men a concentrarsi su una singola storia, piuttosto che prendere ispirazione da una serie di storie dei fumetti degli X-Men. Il risultato è stato uno dei più redditizi e acclamati film sugli X -Men fino ad oggi. Sarebbe naturale per la Fox anticipare un progetto simile il prima possibile. Tuttavia, sembra si potrebbe tornare al vecchio approccio narrativo per il sequel di Wolverine “Ci sono alcune idee davvero belle che sto morendo dalla voglia di rivelarvi, ma che senso avrebbe rivelare il segreto prima che siano confermate?

Verrebbe da chiedersi se la maggioranza degli spettatori sarebbe d’accordo con l’idea che occorra più di una storia o di un’idea tratta dal fumetto per fare un buon film di supereroi.

In attesa di ulteriori notizie non ci resta che attendere l’uscita nelle sale di X-Men: Giorni di un Futuro Passato, previsto nelle sale americane per il 23 maggio 2014.

Tutte le foto del film nella nostra gallery:

[nggallery id=222]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: ComicBookMovie

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità