Home Blog Pagina 586

Superman, rumors: nuovo film in sviluppo, forse tre

0
Superman, rumors: nuovo film in sviluppo, forse tre

Arriva dal l’Hollywood Reporter un nuovo report che svela un’ampia storia sullo stato attuale stato delle cose alla DC sotto la nuova guida della Warner Bros. Discovery, e sembra che alcuni fan potrebbero essere molto, molto felici, poiché il report svela che lo studio si sta attivamente sviluppando un nuovo film di Superman  (fondamentalmente Man of Steel 2) e sono estremamente desiderosi di riportare Henry Cavill come supereroe titolare. 

Il progetto è attualmente alla ricerca di scrittori e ha una lista dei desideri dei migliori talenti con cui stanno già avendo incontrando. Si credeva che l’ex collaboratore di Cavill Christopher McQuarrie fosse in cima a quella lista, ma secondo quanto riferito lo studio non lo ha contattato perché è attualmente impegnato a scrivere e dirigere un paio di sequel di  Mission: Impossible con Tom Cruise, quindi non sarà disponibile per adattarsi ai piani accelerati dello studio.

Nel frattempo, c’è anche un altro potenziale progetto di Superman in lavorazione poiché la star di Black Adam  Dwayne Johnson si è concentrata sulla realizzazione di un film Superman contro Black Adam, e considerando che era impegnato in prima linea nel riportare Henry Cavill al ruolo, sembra abbastanza probabile che lo studio acconsentirà alle sue richieste ad alto budget. 

Secondo le loro fonti, Superman non è mai stato nelle carte per Black Adam, ma il piano si è concretizzato durante le recenti riprese. Tuttavia, quando il capo della DC Films Walter Hamada ha bocciato l’ambiziosa proposta di Johnson, l’attore ha aggirato l’esecutivo e ha ottenuto il via libera dai capi degli studi Warner Bros. Michael De Luca e Pam Abdy. C’è stato un lungo giro di trattative tra le due parti, con una scadenza per la festa del lavoro, e la scena è stata girata a metà settembre. Inoltre, c’è anche un terzo progetto incentrato su Superman nelle opere di Ta-Nehisi Coates, che introdurrà un Superman nero e sarà prodotto da JJ Abrams. Si dice che sia un film più autonomo nella stessa vena di Joker piuttosto che collegarsi alla continuità principale della DC. Il suo stato rimane in sospeso, a causa dei recenti sviluppi.

Il cast completo di Black Adam, oltre a Dwayne Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo, annovera anche Noah Centineo (Atom Smasher), Quintessa Swindell (Cyclone), Aldis Hodge (Hawkman) e Pierce Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis, e Marwan Kenzari, che sarà invece l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato ancora svelato).

Black Adam, che sarà diretto da Jaume Collet-Serra (già dietro Jungle Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre, la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.

Il progetto originale della Warner Bros. su Shazam! aveva previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua nemesi, Black Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla sua origin story. A quanto pare, il film su Black Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi anni duemila.

Superman, Rachel Brosnahan ringrazia per il “passaggio di consegna” Elizabeth Tulloch

0

Di recente abbiamo appreso che la quarta e ultima stagione di Superman e Lois ha ufficialmente terminato le riprese, e la star Elizabeth Tulloch ha ora deciso di dare un addio affettuoso al suo personaggio di Lois Lane.

Quanto sono fortunata ad aver potuto abitare le ossa, il cervello e il cuore di questa donna negli ultimi 6 anni, 4 dei quali in #supermanandlois. Lois Lane è stata un’icona per tutto il tempo in cui lo è stato Superman grazie alla sua ferocia, alla sua etica del lavoro, alla sua determinazione, alla sua giocosità, al suo impegno nel trovare la verità, non importa a quale costo“.

L’attrice ha poi ringraziato il cast e la troupe dello show e ha augurato la migliore fortuna a James Gunn che si prepara a riportare l’Uomo d’Acciaio sul grande schermo con Superman, ill reboot del DCU attualmente in lavorazione.

“Auguro la migliore fortuna a @jamesgunn e al resto del cast e della troupe, e in particolare a @rachelbrosnahan – sono sicuro che sarai una Lois meravigliosa e non vedo l’ora di vedere cosa farai con questo ruolo. Divertiti tantissimo, io so di essermi divertita“. Rachel Brosnahan ha poi risposto: “Congratulazioni a tutta la squadra! E grazie per questo bellissimo passaggio di testimone“.

Poiché internet è oscuro e pieno di strambi, alcuni hanno criticato la star di La meravigliosa signora Maisel per non aver citato Amy Adams, che è stata l’ultima attrice a interpretare Lois sul grande schermo (anche se stava chiaramente rispondendo al tag di Tulloch). Non abbiamo ancora visto Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane, né in una foto ufficiale né sul set, ma Gunn ha recentemente condiviso uno scatto dietro le quinte dell’attrice insieme alla co-star David Corenswet in occasione del Superman Day.

LEGGI ANCHE:

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Superman, le prime reazioni elogiano il film: “luminoso, emozionante, pieno di speranza”

0

Il Superman di James Gunn, atteso al cinema il 9 luglio 2025, ha debuttato alla prima mondiale lasciando il segno. I primi feedback – provenienti da anteprime stampa e fan – esaltano un mix esplosivo di umorismo, emozione e azione “spettacolare”, sostenendo che si tratta “di un Superman per tutti”.

Sul fronte delle recensioni, Germain Lussier di Gizmodo l’ha definito “un’esaltante corsa senza pause, piena di ottimismo e imprevedibile ironia. Non abbiamo mai visto una DC così”. Anche Perri Nemiroff di Collider ha espresso un giudizio caloroso: “Superman mi ha reso così felice. Azione travolgente, momenti di leggerezza, e un’umanità del protagonista che spinge a fare del bene. David Corenswet incarna tutto questo”.

Anche Brandon Davis di ComicBook.com ha mostrato grande entusiasmo: “Superman è una celebrazione portata sul grande schermo, carico di speranza e completezza. Corenswet è nato per questo ruolo”. John Dottson di My Cosmic Circus scrive invece che “Superman è un vincitore. Ho delle critiche da muovere ai livelli Marvel della CGI. Ma James Gunn ha realizzato un film sui supereroi spettacolare e colorato, con personaggi straordinari. Per me, Mr. Terrific ha rubato la scena. Corenswet e Brosnahan brillano: potrei guardare un intero film solo per vedere la loro chimica”.

Positivo è anche il parere di Grace Randolph di Beyond The Trailer: “Questo è il MIGLIOR film di #Superman mai realizzato finora. Quando James Gunn si fa da parte e lascia che sia il suo lavoro a parlare, il risultato è incredibile. Non è perfetto, ma ci va molto vicino e mi ha convinto a credere nel #DC di Gunn.” “Il Superman di James Gunn è il perfetto film di supereroi e un’ottima partenza per il nuovo DC Studios. È grande, luminoso, emozionante, pieno di speranza e non perde mai il senso di meraviglia. Vederlo è stato come strappare le pagine di un fumetto e divorare la sua immaginazione selvaggia e caotica”, sono invece le parole di Erik Davis di Fandango.

Accanto ai elogi, emergono però anche critiche più sfumate: JoBlo.com sottolinea che: “non è affatto un disastro (ha alcuni momenti fantastici), ma non è all’altezza delle aspettative. Stranamente, il film ha trascurato un personaggio fondamentale: Lois Lane e, sorprendentemente, Clark Kent. Molto Superman, poco Clark”. “Si intravedono sprazzi di un #Superman sincero, pieno di speranza e ottimismo, simile al classico Action Comics, ma purtroppo il film crolla sotto il peso di una trama contorta e spesso assurda. Tuttavia, le interpretazioni di Corenswet, Brosnahan, Hoult e Gathegi sono fantastiche, e Krypto è davvero il migliore!”, è invece il parere di Nicola Austin di Empire.

Queste voci, tutte raccolte a caldo dopo la proiezione, evidenziano un film che punta su colori, emozione e ottimismo, segnando un cambio di rotta netto rispetto alle versioni più cupe del passato. Le critiche costruttive – circa qualche eccesso di CGI o poco focus su Clark Kent – confermano che Superman di Gunn non mira solo al facile appeal commerciale, ma vuole ridefinire il supereroe classico con un approccio fresco e ben studiato.

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman è il primo film dei DC Studios scritto e diretto da James Gunn, con David Corenswet nei panni di Superman/Clark Kent e inaugurerà la fase intitolata “Dei e Mostri“. Il film racconterà un Clark Kent già adulto, alle prese con il delicato equilibrio tra la sua identità kryptoniana e quella umana, in un mondo in cui l’umanità fatica a fidarsi di figure straordinarie. Secondo quanto anticipato, non si tratterà di una storia di origini, ma piuttosto di un ritratto di Superman nel momento in cui cerca il suo posto nel mondo come giornalista al Daily Planet e come eroe capace di ispirare speranza.

Nel cast anche Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Alan Tudyk, Pruitt Taylor Vince e Neva Howell. Questi attori porteranno sul grande schermo personaggi come Lois Lane, Guy Gardner, HawkgirlMetamorphoLex Luthor e Mister Terrific.

Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe nel nuovo universo DC, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano. Il tono del film sarà molto diverso rispetto alle precedenti versioni più cupe: Gunn ha dichiarato che Superman sarà colorato, pieno di emozione e con un protagonista cresciuto in un ambiente familiare sano e amorevole, elemento che influenzerà profondamente la sua personalità.

Il film non solo rilancia l’iconica figura dell’Uomo d’Acciaio, ma getta anche le basi narrative e tematiche per l’intero universo condiviso DC, fondendo umanità, epica e introspezione morale in un racconto di rinascita mitologica.

Il film sarà al cinema dal 9 luglio distribuito da Warner Bros. Pictures.

Superman vs Iron Man: il trailer fan made

0

Fatti da parte Batman, l’epico scontro che vi presentiamo oggi è tra il Superman di Henry Cavill e il solo e inimitabile Iron man cinematografico, Robert Downey Jr.

Il video fan made è il trailer di un ipotetico film la cui trama coincide approssimativamente con quella di Batman v Superman Dawn of Justice. Infatti, dopo che Superman ha spezzato l’osso del collo al Generale Zod, Iron Man cerca di scoprire e fermare questo alieno dai poteri sconfinati.

Ecco come andrebbe lo scontro Superman vs Iron Man:

http://www.youtube.com/watch?v=WFuhLjiRmmk

Superman vs Black Adam: chi vince secondo l’interprete di Billy Batson

0

Secondo Asher Angel, interprete di William “Billy” Batson in Shazam!, il Superman di Henry Cavill potrebbe sconfiggere il Black Adam di Dwayne Johnson. Angel ha fatto il suo debutto nel DCEU nel 2019 nel cinecomic di David F. Sandberg nei panni del giovane Billy Batson, bambino adottivo ribelle alla ricerca della sua madre biologica.

Lungo il suo percorso, Billy incontra un antico mago (Djimon Hounsou) che gli dona la capacità di trasformarsi in un supereroe adulto (Zachary Levi) ogni volta che pronuncia la parola “Shazam!”. Non sorprende che Billy all’inizio usi i suoi poteri esclusivamente per divertirsi, ma durante il film maturerà fino a diventare un eroe degno del suo titolo. Angel dovrebbe tornare per l’annunciato sequel, Shazam: Fury of the Gods, in uscita nel 2023.

Nel frattempo, il Black Adam di Dwayne Johnson sta ancora aspettando di fare il suo debutto nel DCEU. Black Adam sarebbe dovuto arrivare nelle sale a dicembre 2021, ma a causa della pandemia di Covid-19 il film – in seguito all’ennesimo stravolgimento del calendario delle uscite della Warner Bros. – è rimasto senza una data di uscita ufficiale. Tuttavia, le riprese del film dovrebbero partire nella primavera del 2021, con i fan che sono ansiosi di saperne di più. Johnson e il regista Jaume Collet-Serra hanno finora tenuto nascosti i dettagli della trama, ma “The Rock” ha già anticipato un potenziale scontro tra Black Adam e Superman in futuro.

La questione Superman vs Black Adam ha fatto il giro del web e ora anche Angel è stato chiamato ad esprimere il suo pensiero. In una nuova intervista durante il Geek House Show, ad Angel è stato chiesto chi avrebbe scelto come vincitore in un’ipotetica battaglia tra Black Adam e Superman. Dopo aver lottato per cercare di trovare una risposta adeguata, Angel si è schierato dalla parte dell’iconico Superman.

“È difficile. Non lo so… anche se forse scegliere il bravo ragazzo. Voglio scegliere Superman, ma non lo so! Black Adam è davvero molto potente. Sono due personaggi molto forti,, anche se penso che dirò Superman. Dirò Henry Cavill. Senza offesa, Dwayne Johnson… anche tu non scherzi! Immagino che prima o poi mi dimostrerà se ho avuto torto o ragione, ma per adesso sceglierò Superman.”

Superman vs Black Adam: vedremo mai lo scontro al cinema?

Come sottolineato da Angel, sia Superman che Black Adam sono personaggi incredibilmente potenti, quindi è difficile scegliere un vincitore definitivo. I fan adorerebbero sicuramente vedere i due scontrarsi sul grande schermo, anche se resta da vedere se il testa a testa verrà mai effettivamente realizzato. Come detto in precedenza, Johnson ha anticipato uno scontro tra i due eroi al DC FanDome, ma il futuro di Cavill nel DCUE è ancora avvolto nel mistero, quindi è difficile dire cosa ci riserverà il futuro. Molto probabilmente, Black Adam incontrerà per primo il personaggio interpretato da Angel, poiché si tratta dell’arcinemico di Shazam nei fumetti.

Superman vs Batman è nelle intenzioni della Warner Bros da molto tempo

0

Dopo l’annuncio incredibile della Warner Bros che ha ufficializzato la presenza di Batman nel sequel de L’Uomo d’Acciaio, oggi arriva un’interessante approfondimento di Collider il quale fa notare che il film in questione era già nelle intenzioni della Warner. Attraverso un’analisi attenta di alcuni film targati Warner Collider fa notare che lo studios aveva disseminato molti segnali che suggerivano questa possibilità.

Cominciamo con il più convincente e non a caso il più recente, ovver il logo  della Wayne Enterprises che è su un satellite che Zod distrugge ne L’Uomo d’Acciaio. Ma non è tutto nel film è chiaramenti visibile il logo incrociato dei due supereroi Dc nel costume di Jor-El:

Superman vs Batman

E che dire del primo teaser poster de Il Cavaliere Oscuro il ritorno?

the-dark-knight-rises-teaser-poster-405x600

 

 

Notate niente? ecco il mistero svelato:

superman-logo-dark-knight-rises-poster

E che dire invece di Superman Returns in cui Superman fa visita in varie città tra cui Gotham? Ma qualcosa di più diretto invece si trova nel film Io sono leggenda, sempre prodotto da Warner Bros. Infatti, nel film c’è un cartellone pubblicitario in una deserta Times Square che il logo di Batman a quello di Superman:

i-am-legend-superman-batman-logo

La cosa appare anche in un universo alternativo di Fringe, in cui la Warner Bros. è già arrivata a Superman vs Batman 2:

fringe-superman-vs-batman-600x450

Sembra proprio che che un film che coinvolga i due personaggi supereroi più famosi al mondo sia nel destino dello Studios e che quindi non ci resta che aspettare ulteriori notizie. E voi da spettatori, avete notato qualcosa che è sfuggita a Collider?

Superman Vs Batman Bryan Cranston non sarà Lex Luthor

0

Superman Vs BatmanLa scorsa settimana numerosi rumors anche da fonti autorevoli hanno annuciato che l’attore Bryan Cranston aveva firmato per interpretare Lex Luthor nel prossimo L’Uomo d’Acciaio 2, il film che riunirà insieme nella stessa pellicola Superman Vs Batman. Oggi però Comingsoon.net riporta le parole del diretto interessato che smentisce categoricamente questa notizia:

“Tutto questo è una novità per me. Penso che forse il mio nome è circolato negli ambienti perché sono calvo. ‘Avranno pensato quale attore calvo possiamo aspettarci nel ruolo? ‘ La realtà è che possono prendere qualsiasi attore vogliano, rasarlo a zero e farlo diventare Lex Luthor”

Tuttavia, le sue dichiarazioni non sembrano smentire del tutto le voci, mentre il casting del film entra nel vivo dopo aver annunciato che Ben Affleck interpreterà Batman. Su Lex Luthor oltre a Bryan Cranston si è fatto insistentemente il nome di Mark Strong e lo stesso attore si  è dichiarato disponibile per il ruolo.

Intanto, la pre-produzione del film continua a pieno regime e oggi è stata rivelata la location principale delle riprese (qui).

David S. Goyer sta già lavorando alla sceneggiatura del sequel e Christopher Nolan, anche se sarà il supervisore della storia, non vuole essere coinvolto nella misura in cui lo è stato per L’uomo d’Acciaio.

Vi ricordiamo che L’uomo d’Acciaio è uscito negli USA il 14 giugno 2013, il 20 giugno in Italia, e nel cast oltre a Henry Cavill e Russell Crowe ci sono anche ,  L’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder.

Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel

Di seguito la foto gallery completa del film:

[nggallery id=28]

Superman vola a 217 milioni di dollari a livello globale mentre Lilo & Stitch sfiora il miliardo

0

Superman” ha dominato il box office, incassando 217 milioni di dollari a livello globale, con un totale di 217 milioni di dollari. Questa ripartizione include 95 milioni di dollari all’estero e 122 milioni di dollari negli Stati Uniti. Gli incassi al botteghino internazionale sono stati leggermente inferiori alle aspettative.

James Gunn ha diretto l’apprezzato “Superman“, con David Corenswet nei panni dell’Uomo d’Acciaio e Rachel Brosnahan in quelli di Lois Lane. Nel nuovo film, l’eroe ottimista cerca di dimostrare al mondo di combattere per il bene dopo che il malvagio miliardario della tecnologia Lex Luthor (Nicholas Hoult) tenta di screditarlo. Il film, con un budget di 225 milioni di dollari, segna un importante rilancio dell’Universo DC, sostenuto dalla Warner Bros. Dopo il fallimento dell’ultima serie di film sui supereroi con “Flash”,Aquaman e il regno perduto” e altri, Gunn e Peter Safran sono stati assunti nel 2022 per rinnovare i DC Studios. Hanno delineato un piano decennale di storie interconnesse e spin-off, tra cui “Supergirl” e Clayface nel 2026.

L’appeal globale sarà fondamentale per la longevità del franchise sul grande schermo. Nel caso di “Superman“, i paesi con i maggiori incassi sono stati il Regno Unito con 9,8 milioni di dollari, il Messico con 8,8 milioni di dollari, il Brasile con 5,9 milioni di dollari e l’Australia con 5,3 milioni di dollari. Il film è stato un fiasco in Cina, incassando solo 6,6 milioni di dollari nel weekend di apertura. A titolo di paragone, “Jurassic World – La Rinascita” ha debuttato lo scorso weekend in Cina con 25 milioni di dollari.

Al secondo posto nelle classifiche internazionali, “Jurassic World – La Rinascita” della Universal ha incassato 68 milioni di dollari da 82 mercati esteri nella sua seconda uscita. Queste vendite di biglietti portano il totale internazionale dell’avventura sui dinosauri a 297 milioni di dollari. “Jurassic World – La Rinascita“, che ha rilanciato la saga pluridecennale con Scarlett Johansson, Jonathan Bailey e Mahershala Ali, ha superato il traguardo dei 500 milioni di dollari a livello globale, incassando finora 529 milioni di dollari. Il terzo posto è andato a “F1: Il Film“, che ha incassato 38,5 milioni di dollari all’estero e 51,5 milioni di dollari al terzo giro di pista. Il film di Apple Studios, con Brad Pitt, si sta avvicinando in modo impressionante ai 400 milioni di dollari in tutto il mondo. I ricavi ammontano attualmente a 257 milioni di dollari all’estero e 393 milioni di dollari a livello globale, rafforzando la sua posizione di film Apple con il maggiore incasso fino ad oggi.

Intanto “Lilo & Stitch” della Disney è a un passo dal diventare il primo film da un miliardo di dollari dell’anno. Il remake live-action è diventato estremamente redditizio, generando 579 milioni di dollari all’estero e 994 milioni di dollari a livello globale dopo otto settimane sul grande schermo. Questo è un sollievo per la Disney perché un altro film ad alto budget, “Elio” della Pixar, sta crollando con 53 milioni di dollari a livello internazionale e 117 milioni di dollari in tutto il mondo. Nonostante le recensioni positive, il film con un budget di 150 milioni di dollari concluderà la sua corsa al cinema con una grave perdita per lo studio.

Superman supera i 21 milioni di dollari nelle anteprime: miglior incasso e record per James Gunn

0

Superman di James Gunn (la nostra recensione), il primo film della DC Studios, co-gestito dal regista con Peter Safran, sta per incassare oltre 21 milioni di dollari in anteprime complessive, secondo quanto riportato dalle fonti USA.

E il pubblico lo adora, con un 95% di “freshness” su Rotten Tomatoes. Gunn, Safran e tutta la Warner Bros. possono stare tranquilli dopo le critiche dei cinici al primo trailer di dicembre. È il miglior punteggio di RT di sempre per un film di Superman, persino migliore del film originale del 1978 di Richard Donner (86%). Prendetevela, troll.

L’anteprima di Superman include gli incassi delle proiezioni di martedì sera per gli abbonati Amazon Prime, pari a 2,8 milioni di dollari, più gli incassi derivanti dagli spettacoli iniziati oggi alle 14:00.

Molti record in circolazione per il primo titolo della fase uno della DC “Gods and Monsters“: innanzitutto, le anteprime di Superman rappresentano un record per un film diretto da James Gunn, superando Guardiani della Galassia Vol. 3 incassa 17,5 milioni di dollari (118,4 milioni di dollari in 3 giorni) ed è anche la migliore anteprima che abbiamo visto quest’anno, prima di Lilo & Stitch della Disney (14,5 milioni di dollari, 146 milioni di dollari in 3 giorni) e Captain America: Brave New World (12 milioni di dollari, 88,8 milioni di dollari in 3 giorni).

Mentre la Warner sperava in un incasso iniziale di 100 milioni di dollari in 3 giorni e le proiezioni puntavano a 115-130 milioni di dollari, Superman sembra voler sbaragliare tutte queste previsioni. La proprietà intellettuale è stata riproposta diverse volte nel corso della storia, non solo sul grande schermo, ma anche in radio con diverse iterazioni in TV, tra cui la prima serie in bianco e nero degli anni ’50 con George Reeves.

Altri dati interessanti: il Superman di James Gunn supera di gran lunga il botteghino di anteprima di L’Uomo d’Acciaio di Zack Snyder del 2013 (9 milioni di dollari, inizio alle 22:00, anteprime in un’epoca diversa, che si è trasformato in un’apertura di 116,6 milioni di dollari). C’è anche la possibilità che possa superare The Batman di Matt Reeves del 2022, che ha incassato 21,6 milioni di dollari in anteprime complessive (inclusi 4 milioni di dollari per gli spettacoli del martedì e gli spettacoli del giovedì con inizio alle 15:00; apertura di 134 milioni di dollari). Superman di Gunn è vicino al sole per quanto riguarda i record di anteprime per i film di Superman in generale, ma non l’ha superato (e questo non è un male), il che significa che Batman v. Superman del 2016 detiene il record per le migliori anteprime di sempre per un film di Superman con 27,7 milioni di dollari (166 milioni di dollari in 3 giorni).

La società di analisi dei social media RelishMix ha notato un passaparola positivo in vista dell’uscita, con un enorme universo social su YouTube, TikTok, X, Instagram e Facebook di 953,8 milioni, +20% della copertura dei film di genere supereroistico prima della loro uscita. Questa copertura supera quella di Guardiani della Galassia Vol. 3 (709,7 milioni), The Batman (631,7 milioni), Joker Folie à Deux (567 milioni) e non è lontana da Deadpool e Wolverine (1,15 miliardi).

Superman sta arrivando: 5 cose da sapere prima di guardare il film

Le prime reazioni a Superman sui social media sono uscite oggi, e possiamo dire che sono per lo più positive. Sebbene il film non stia ricevendo il riscontro unanime che alcuni si aspettavano, sembra comunque che il regista James Gunn abbia prodotto un successo. Le recensioni saranno più eloquenti, ma ci sono ancora molti dettagli interessanti da ricavare da queste prime impressioni.

Ecco cosa CBM ha scoperto sul film e cosa dobbiamo aspettarci, prima di vederlo in sala da domani, 9 luglio.

È il film di Superman che molti fan aspettavano

L’Uomo d’Acciaio e i film dello “SnyderVerse” sono seguiti hanno una fanbase devota, ma la maggior parte dei fan DC sembra concordare sul fatto che il mondo abbia bisogno di un Superman un po’ più ottimista.

Joss Whedon ce ne ha dato un assaggio nella sua versione altrimenti disastrosa di Justice League. Tuttavia, sembra che Gunn abbia realizzato un film che abbraccia la gioia intrinseca di questo personaggio, al posto di quella che era una versione in gran parte cupa di Zack Snyder.

“Superman ci ricorda che Clark Kent è sempre stato un faro di speranza e della bontà che può esistere in questo mondo”, si legge in un verdetto. Un altro afferma che questa è “l’uscita cinematografica più vibrante, ottimista e incentrata sui personaggi dell’eroe da quando Richard Donner dirigeva la serie”. Un critico forse riassume al meglio la situazione promettendo un “viaggio senza sosta, pieno di umorismo, azione ed emozioni“.

Ci sono alcuni problemi evidenti

Superman sta ricevendo molti elogi, ma non è certo perfetto, a giudicare da queste prime reazioni. È stato definito “un disastro, narrativamente e per il suo tono” e “un film [che] purtroppo cede sotto una trama contorta e spesso sciocca”.

Anche gli effetti visivi sono stati criticati, anche se questo è meno sorprendente, dato che i film DC della Warner Bros. sono sempre stati un po’ incerti su questo fronte (basta guardare Flash e Black Adam per averne la prova). In effetti, potrebbe esserci un po’ troppa CGI, con un critico che sostiene che raggiunga i “livelli Marvel”. Un Superman troppo buffo e sciocco, a quanto pare è un argomento di discussione. Ad alcuni è piaciuto il tono bizzarro e ad altri no, quindi potrebbe dipendere da cosa ci si aspetta da un film di supereroi. Tuttavia, ci sono cose peggiori per questo genere che essere “divertente, vibrante [e] idiosincratico”.

David Corenswet è all’altezza

David Corenswet in Superman (2025)
© Warner Bros Discovery

Sebbene sarebbe ingiusto definire David Corenswet uno “sconosciuto”, non è certo un nome familiare e porta con sé ben poco in termini di bagaglio per Superman. Tuttavia, proprio come la scommessa di Gunn ha dato i suoi frutti quando ha scelto Chris Pratt per il ruolo di Star-Lord, sembra che lo stesso si possa dire di Corenswet. “David Corenswet brilla di sincerità e forza“, ha scritto un critico, mentre un secondo ha sottolineato: “Corenswet ha quella scintilla eroica“.

Anche il Lex Luthor di Nicholas Hoult viene elogiato, così come la Lois Lane di Rachel Brosnahan. Purtroppo, sebbene lei e Corenswet abbiano molta alchimia, c’è chi ha ritenuto che il loro tempo condiviso sullo schermo fosse troppo limitato.

La critica peggiore al Superman di Corenswet non sembra nemmeno riguardare la sua interpretazione, ma riguarda più il modo in cui è scritto il personaggio. “David Corenswet interpreta un Superman dolce e fanciullesco, che viene costantemente preso a calci nel sedere; sarebbe meglio come protagonista in un film di Dudley Do-Right”, ha affermato un post.

È di nuovo Flash?

The Flash 10 implicazioni finale filmL’idea che i critici siano “pagati” dagli studios è un mito perpetuato da chi cerca disperatamente un motivo per cui l’opinione di qualcuno non corrisponde alla propria.

Tuttavia, negli ultimi anni gli studios hanno dato priorità agli account dei fan e agli influencer rispetto ai veri critici, ed è qui che si insinuano alcuni dubbi (gli eventuali punteggi di Rotten Tomatoes raramente coincidono con le lodi pubblicate su X). Le citazioni che abbiamo usato qui provengono da critici, ma alcuni dei verdetti estremamente positivi riportano inevitabilmente alla mente ricordi del 2023.

Prendete Erik Davis di Fandango, ad esempio. Ora lavora per un’azienda che vende biglietti per il cinema, quindi, per quanto sia giustamente rispettato, è raro che dica qualcosa di negativo su un film. Ciononostante, gli studi cinematografici si assicurano spesso che le dichiarazioni entusiastiche di Davis siano in primo piano nel marketing, e nel 2023 ha definito Flash uno dei “migliori film di supereroi mai realizzati“.

Quel post è stato poi cancellato, ma ha portato alcuni a mettere in discussione la sua affermazione secondo cui Superman è “il film di supereroi perfetto e un inizio fantastico per i nuovi DC Studios“. Ancora una volta, Davis è bravissimo in quello che fa, ma questo è un esempio tanto valido quanto altri per attendere le recensioni complete. Questo vale per la Marvel, la DC o qualsiasi altro film in uscita.

Abbraccia i fumetti

Guy Gardner, Hawkgirl e Mister Terrific in Superman

Concludiamo questa analisi con una nota positiva. I migliori film di supereroi abbracciano i fumetti, ed è esattamente quello che Gunn sembra aver fatto con Superman.

Tra le indicazioni preferite ci sono: “La visione di James Gunn è un fumetto che prende vita”, “è sfacciatamente fumettistico” e “sembra un fumetto o Justice League Unlimited sullo schermo”. Sembrano commenti incoraggianti.

Ovviamente, dobbiamo anche sottolineare che alcuni critici hanno ammesso che l’approccio di Gunn potrebbe non funzionare per tutti. Questo potrebbe essere problematico se significa che gli spettatori abituali rimarranno confusi o infastiditi dalla storia della Silver Age del regista, ma per i fan, sembra una vittoria.

“Il Superman di James Gunn sembra che abbia buttato tutti i fumetti di Superman e la sua intera filmografia in un frullatore e abbia fatto una purea”, ha scritto un critico. Lasceremo a voi decidere se questo sia un bene o un male.

Superman spicca il volo!

0

Oggi arrivano altre foto di Superman: Man of Steel di Zack Snyder. Nelle nuove foto sempre che Hany Cavill si stia preparando per spiccare il volo.

 

Altre foto le trovate su questo sito

Superman senza mutandoni? E’ tempo di cambiare!

0
Superman senza mutandoni? E’ tempo di cambiare!

Hanry Cavill intervistato da Total Film, svela a sorpresa che da ragazzo non leggeva fumetti “Quando stavo in collegio non avevo un negozio di fumetti nelle vicinanze,ma non appena sono stato scelto per il ruolo ho avuto la mia iniziazione” quindi, dopo aver letto un sacco e visto i film conosceva bene la psicologia del personaggio. “Ho cercato di mettere insieme il personaggio mantenendo tutte le caratteristiche che o trovato, aggiungendoci le sfumature presenti in sceneggiatura. E’ un progetto tutto nostro, non dipende da nulla. Si parla di Superman, ma non è una storia tratta da un fumetto in particolare. E questo è bene perchè è una storia originale“.

Michael Shannon parlando dei costumi:

Abbiamo un enorme rispetto per quanto è stato fatto in passato. Ma oggi è oggi. E Superman non indossa i mutandoni neanche nei fumetti. ha la cintura rossa, ma non i mutandoni. E’ tempo di cambiare.

Vi ricordiamo che la pellicola uscirà negli USA il 14 giugno 2013 e nel cast oltre ai già citati Hanry Cavill e Russell Crowe ci sono anche Amy Adams, Diane Lane,  Kevin Costner,Laurence Fishburne, Michael ShannonL’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder.

Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’Uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel

Superman Returns: trama, cast e sequel del film di Bryan Singer

Superman Returns: trama, cast e sequel del film di Bryan Singer

Nell’immaginario collettivo, Superman è il supereroe per eccellenza. Caduto sulla terra da un pianeta lontano, egli usa i suoi incredibili poteri per combattere le minacce che mettono a repentaglio la vita della razza umana e della terra. Protagonista di una lunga lista di fumetti, film e cartoni animati, è da decenni a questa parte tra le icone più popolari della cultura di massa, un vero e proprio simbolo del bene che lotta contro il male. L’ultima volta che il supereroe era stato visto al cinema era il 1987, ma per la gioia dei fan è tornato a calcare il grande schermo nel 2006 con Superman Returns (qui la recensione), diretto dal regista Bryan Singer, già celebre per aver diretto la trilogia degli X-Men.

Ambientato nell’epoca contemporanea, il film venne sviluppato da Singer come un vero e proprio sequel di Superman II, del 1980. Ignorò dunque gli eventi dei due film successivi, concentrandosi sul dar vita ad un ritorno sul pianeta Terra del celebre supereroe. Non avendo mai letto i fumetti dedicati al personaggio, il regista decise di basarsi unicamente sulla visione dei primi film, in particolare proprio del Superman del 1978. Questo lo influenzò molto nella scrittura del suo film, fino al punto di spingerlo ad inserirvi una serie di rimandi nostalgici allo stile visivo e narrativo del film con l’amato Christopher Reeve.

Costato circa 200 milioni di dollari, Superman Returns arrivò ad incassarne circa 390 a livello globale. L’entusiasmo dei fan e della critica fu pressocché unanime, dimostrando così il mai sopito interesse nei confronti del più forte dei supereroi. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Superman Returns: la trama del film

Dopo cinque anni lontano dal pianeta Terra, Superman decide di tornare su questa e riprendere la vita che lì aveva lasciato. La sua ricerca del luogo natale non ha portato a nessun risultato, lasciando intendere al supereroe di essere l’ultimo rimasto della sua specie. Assunta nuovamente l’identità di Clark Kent, questi si trova a dover accettare i numerosi cambiamenti verificatisi durante la sua assenza. La sua amata Lois Lane, ad esempio, è ora una giornalista affermata, fidanzata con Richard White, da cui ha avuto anche un bambino. Oltre a ciò, l’assenza del vigilante ha portato la criminalità a diventare estremamente più dilagante in città.

In questo contesto particolarmente complesso, il supercriminale Lex Luthor è ora libero dalla sua prigione, e giura vendetta contro Superman, suo acerrimo nemico. Stavolta l’occasione per arrivare a governare il mondo intero sembra essere più concreta che mai. Entrato in possesso delle tecnologie più avanzate di Krypton, Luthor punta a sconfiggere Superman attraverso il suo unico punto debole. Con il complicarsi della situazione, il supereroe dovrà dunque riuscire a gestire il delicato equilibrio tra la propria vita privata e l’attività pubblica, impegnandosi per sconfiggere il male e riportare il mondo alla normalità.

Superman Returns cast

Superman Returns: il cast del film

Nella ricerca dell’attore perfetto per vestire i panni di Superman, il regista desiderava avvalersi di un volto poco noto. Dopo aver incontrato diversi candidati, Singer ebbe modo di imbattersi in Brandon Routh. Conosciutisi in un bar per parlare del progetto, l’attore per l’agitazione rovesciò tutto il caffè sul tavolo. Temette allora di aver rovinato tutto e perso la sua possibilità di entrare a far parte del film, ma in realtà quell’incidente convinse Singer che Routh poteva benissimo interpretare il maldestro e timido Clark Kent. Per interpretare questo, Routh ha dichiarato di essersi ispirato al celebre Reeve, precedente volto del supereroe. Si è inoltre sottoposto ad un allenamento intensivo, al fine di ottenere la massa muscolare richiesta.

Accanto a lui, nei panni del malvagio Lex Luthor, vi è il due volte premio Oscar Kevin Spacey. La parte fu scritta appositamente per lui, e si dovette attendere diversi mesi prima che l’attore si liberasse da precedente impegni. Nei panni di Lois Lane vi è invece Kate Bosworth. Fu Spacey a consigliarla caldamente, e l’attrice si rivelò infine la candidata perfetta. Per dar vita al personaggio, la Bosworth ha raccontato di essersi ispirata ad attrici come Katherine Hepburn e Julia Roberts. James Marsden è Richard White, fidanzato di Lois Lane, mentre Frank Langella è suo padre Perry White. L’attrice Parker Posey interpreta qui Kitty Kowalski, amante di Luthor, mentre Eva Marie Saint è Martha Kent. Nel film compare anche, attraverso immagini di repertorio, l’attore Marlon Brando, nei panni di Jor-El, padre biologico di Superman.

Superman Returns: il sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Sin da subito il film era stato pensato come il primo di nuovi titoli dedicati al personaggio. Nonostante la buona accoglienza di pubblico e critica, i produttori della Warner Bros. si dissero insoddisfatti del risultato del film, il quale non ha raggiunto la cifra da loro sperata. Estremamente contrario a tale opinione era lo stesso Singer, il quale giudicava i 400 milioni di incasso più che sufficienti per dar vita ad un sequel. Questo fu inizialmente accordato, ma con un budget più basso rispetto al suo predecessore. Tuttavia, a causa di continui ritardi, il progetto venne infine annullato. Si preferì infatti dar vita ad un vero e proprio reboot del saga, concretizzatosi poi nel 2013 con L’uomo d’acciaio.

In mancanza di un vero e proprio sequel, è comunque possibile fruire di Superman Returns grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes, Netflix, Amazon Prime Video e Tim Vision. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 20 giugno alle ore 21:00 su canale 20 Mediaset.

Fonte: IMDb

Superman Returns: spettacolari concept art del film di Bryan Singer

0

Arrivano a distanza di molti anni una serie di spettacolari concept art originali del film Superman Returns diretto da Bryan Singer. I disegni per la produzione sono stati realizzati dall’artista Jeff Julian.

[nggallery id=565]

Superman Returns concept 9Superman Returns è un film del 2006, diretto da Bryan Singer. Il film è ispirato all’omonimo personaggio dei fumetti e costituisce un ideale seguito di Superman II, dalle cui vicende la trama trae spunto.Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche negli Stati Uniti d’America il 28 giugno 2006, mentre in Italia è uscito il primo di settembre 2006, dopo varie anteprime in diverse città della nazione nel corso del mese di agosto.Il film ha ricevuto una nomination al premio Oscar del 2007 nella categoria degli effetti speciali.

Superman (Brandon Routh) è ormai scomparso da circa 5 anni, alla ricerca del suo pianeta natale Krypton, di cui alcuni astronomi sembravano aver trovato traccia nel cosmo.In una lussuosissima casa alla periferia di Metropolis, Gertrude Vanderworth (Noel Neill) detta le sue ultime volontà al suo amante, che lei stessa ha aiutato ad uscire di prigione: Lex Luthor (Kevin Spacey). Luthor si ritrova così erede universale di un’immensa fortuna e di un grandioso yacht, che utilizza per raggiungere al Polo Nord la Fortezza della solitudine, dove Kal-El un tempo era solito ritirarsi per brevi periodi. Grazie ai cristalli che lui stesso aveva imparato ad utilizzare scopre ogni segreto dell’avanzatissima tecnologia di Krypton.Nel frattempo Superman, grazie a una navicella forgiata dalla medesima tecnologia dei cristalli, fa ritorno alla fattoria di Smallville, dove vive la sua anziana madre terrestre Martha Kent (Eva Marie Saint), a cui spiega che nonostante le sue ricerche, non ha trovato nessun altro sopravvissuto di Krypton e per questo ha deciso di tornare alla sua vita di sempre e ad assumere nuovamente l’identità di Clark Kent.

Superman Returns: perché il sequel non è mai stato realizzato

0
Superman Returns: perché il sequel non è mai stato realizzato

Brandon Routh ha spiegato perché un sequel di Superman Returns non è mai stato realizzato. Uscito nei cinema nel 2006, il film ha incassato 391 milioni di dollari a livello globale, a fronte di un budget di 270 milioni di dollari. Anche se il film è stato accolto in maniera positiva dalla maggior parte dei fan e della critica (grazie anche all’interpretazione di Routh, ritenuto da molti uno dei migliori Superman mai apparso al cinema), il film non ha mai ricevuto un sequel. Di conseguenza, il personaggio è stato riavviato ancora una volta nel 2013 con L’Uomo d’Acciaio di Zack Snyder, in cui Henry Cavill ha assunto il ruolo dell’iconico personaggio. Quel film ha incassato ben 668 milioni di dollari in tutto il mondo.

Superman Returns seguiva il ritorno dell’eroe sulla Terra dopo aver esaminato a fondo il suo pianeta natale, Krypton. L’Uomo d’Acciaio si stava rendendo conto di quanto le cose siano cambiate in modo significativo, ed era pronto a dimostrare ancora una volta la sua importanza per il mondo mentre Lex Luther escogitava un altro piano che lo mettesse in notevole pericolo. Oltre a Brandon Routh, il film vantava nel cast anche Kate Bosworth, James Marsden, Kevin Spacey, Parker Posey, Frank Langella, Sam Huntington e Kal Penn. Anche se molti fan sono rimasti delusi dal fatto che un sequel del film campione d’incassi non sia mai stato realizzato, Routh ha recentemente spiegato perché un seguito non ha mai visto la luce.

In un’intervista con Speedy Comics Con (via ComicBook), Brandon Routh ha discusso del motivo per cui un sequel di Superman Returns non ha mai ricevuto il via libera. Alla domanda sul motivo per cui il sequel non è mai andato in porto, Routh ha risposto: “L’intenzione era di fare un sequel. È sempre stata quella di farlo, visto che si trattava di un grande tent-pole. Vogliono fare di più ogni volta che sentono di aver recuperato i soldi che hanno investito nel film. Alla fine, però, la Warner Bros. ha deciso che un sequel era una scommessa troppo alta. I creativi, gli sceneggiatori e il regista erano impegnati in altri progetti. Alcune persone dello studio che erano accitate all’idea di un sequel, alla fine si sono ritrovate a lavorare su altri progetti per altri studi. Quindi la passione e l’interesse per Superman sono diminuite e credo che il primo film non abbiamo avuto abbastanza successo in termini economici da spingerli ad approvare un sequel.”

Dopo Superman Returns, Brandon Routh tornerà in The Flash?

Quando un sequel del film del 2006 è stato bloccato e alla fine non è mai stato realizzato, i fan non hanno mai avuto la possibilità di scoprire cosa sarebbe successo al Clark Kent di Brandon Routh dopo gli eventi del primo film. Fortunatamente, Routh ha avuto l’opportunità di riprendere il ruolo di Clark Kent/Superman nell’evento crossover dell’Arrowverse, Crisis on Infinite Earths. Grazie al trionfante ritorno di Routh, i fan hanno potuto vedere cosa stava combinando il personaggio e come si è evoluta la sua storia negli anni successivi all’uscita di Superman Returns. Più di recente, invece, l’attore ha parlato della possibilità di apparire in The Flash, il cinecomic DC con Ezra Miller che arriverà al cinema nel 2022.

Superman Returns recensione del film con Brandon Ruth

Superman Returns recensione filmAnno: 2006

Regia: Brian Synger

Cast: Brandon Routh, Kevin Spacey, Sam Huntington, Kate Bosworth, James Marsden.

Trama: Quando Superman ritorna in grande stile dopo 5 anni di assenza, giustificata (ma non agli occhi del mondo) da un viaggio verso gli ultimi resti del suo pianeta natale Krypton, non tutti sono pronti ad accettarlo. Specialmente la sua amata Lois Lane che intanto ha vinto un premio pulitzer con l’editoriale “Perchè il mondo non ha bisogno di Superman” e vive con un compagno e un figlio. Ci sono molte cose da mettere a posto, disastri da sventare, criminali da inseguire, donne amate da riconquistare e soprattutto Lex Luthor da fermare.

Analisi: Superman come Batman. Dopo le degenerazioni degli ultimi capitoli occorreva fare ordine, tornare alle origini, riprendere i fili del discorso. Di acqua ne è passata sotto i ponti, di cose ne sono accadute dentro e fuori lo schermo e il primo dei supereroi rischiava di essere tagliato fuori se non ci si inventava qualcosa per giustificarne assenza e ritorno. E così è stato. L’uomo d’acciaio raffigurato in Superman Returns e diretto da Bryan Singer, è tutto nuovo anche se con un’aura demodé che poco gli dona, e si riallaccia al primo episodio ignorando giustamente gli altri.

Ora che i film tratti dai supereroi dei fumetti sono diventati un vero e proprio sottogenere cinematografico, blockbuster da svariati milioni di dollari a botta, la trasposizione sul grande schermo non può accontentarsi di essere una semplice avventura per ragazzi. Ecco allora che le operazioni in tal senso diventano radicali. Bryan Singer mette molta carne al fuoco e (pur continuando a sospettare che sia un sopravalutato) quello che ne esce è un divertente kolossal, dove si mescolano poesia e azione, piccoli sguardi e imprese titaniche, sentimenti ed effetti speciali – stavolta sì – davvero da urlo (la sequenza dell’aereo su tutte). Superman torna così ad essere quello che è (non sfuggirà ai più attenti la citazione della prima copertina del fumetto, un’icona ormai, in cui Superman solleva un’auto sopra la testa o la resurrezione, per pochi secondi purtroppo, di Marlon Brando nei panni del padre Jor-El): l’eroe a tutto tondo senza macchia e senza paura, colui che può tutto ma che soffre per amore, il figlio mandato dal padre per salvare il genere umano, un popolo che sa fare del bene ma che ha bisogno di qualcuno che gli indichi la strada. Il mondo ha bisogno di Superman? è la domanda che serpeggia lungo tutto il film. A proiezione conclusa la risposta è, ancora di più, sì nonostante Lois Lane, nell’articolo che le ha regalato il Pulitzer, dica di no.

Il ritorno di Superman datato 2006 quindi, nonostante abbia convinto in pochi, forse a causa di un attore protagonista poco convincente (Brandon Routh) e di un plot twist di poco impatto emozionale, vince per un forte legame al film del 1979. Bryan Singer infatti mette in scena un super eroe umano, in salsa old fashion molto legato alla mitologia dei fumetti, però pecca di presunzione, rendendo il nuovo Superman bi-dimensionale, quasi senz’anima. Intrigante e di grande effetto invece è Lex Lutor interpretato da un magnetico Kevin Spacey, forse l’unico vero attore che ha dato un volto terribilmente attraente ad uno dei  villain più amati di sempre. Per il resto Superman Returns nonostante le accortezze stilistiche, poteva fare di meglio.Superman Returns recensione

Superman propone un controverso cambiamento nell’origine del protagonista

0

ATTENZIONE – l’articolo contiene Spoiler su Superman di James Gunn

Diversi mesi fa, è stato riferito che la star dei Guardiani della Galassia, Bradley Cooper, era stata scelta per il ruolo di Jor-El nel Superman di James Gunn (la nostra recensione). Il regista James Gunn ha poi confermato che l’attore interpreta il padre kryptoniano di Clark Kent, sebbene una fuga di notizie sulla trama che suggeriva che potesse essere un personaggio malvagio sia stata accolta con scetticismo.

Dopo aver visto il film, possiamo confermare che in parte queste voci non erano del tutto sbagliate. Dopo che Lex Luthor e l’Ingegnere invadono la Fortezza della Solitudine, decodificano un messaggio di Jor-El a Kal-El. Precedentemente abbiamo appreso che Superman ha sempre ascoltato il messaggio dei genitori fino a un certo punto, dal momento che questo era rimasto danneggiato nei viaggio verso la Terra. Quella parte di messaggio diceva a Kal che lui era stato mandato sulla Terra per proteggere gli umani. L’intervento di Lex e dell’Ingegnere corregge e recupera il messaggio originale, e viene rivelato che Jor-El non aveva un’alta opinione dei terrestri (come dargli torto?) e credeva che fossero stupidi e facili da governare. Lo si ascolta mentre suggerisce a suo figlio di prendere molte mogli, fare più figli possibile e governare la Terra in nome di Krypton.

Questo cambiamento dipinge Jor-El in una luce estremamente negativa anche se in un certo senso “divina” e distante, cosa che il suo figlio biologico non è affatto. Tuttavia, solleva un affascinante dibattito tra natura e cultura, permettendo a Gunn di esplorare l’umanità di Clark Kent e l’impatto positivo che i suoi genitori umani, Jonathan e Martha, hanno avuto su di lui.

Il ruolo di Cooper è minimo, ma Gunn sembra essersi ispirato ai fumetti in cui Jor-El veniva dipinto in una luce antagonista dopo che si era scoperto che era sopravvissuto alla distruzione di Krypton. Ovviamente, alla fine del film Superman sembra rifiutare la sua eredità kryptoniana sostituendo la sua registrazione di Jor-El e Lara nella Fortezza della Solitudine con i filmini di famiglia dei Kent.

Il cast di Superman

Superman è il primo film dei DC Studios scritto e diretto da James Gunn, con David Corenswet nei panni di Superman/Clark Kent.

Nel cast anche Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nathan Fillion, Isabela Merced, Skyler Gisondo, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Wendell Pierce, Alan Tudyk, Pruitt Taylor Vince e Neva Howell. Il film sarà al cinema dal 9 luglio distribuito da Warner Bros. Pictures.

Superman”, il primo film dei DC Studios in arrivo sul grande schermo, è pronto a volare nei cinema di tutto il mondo quest’estate, distribuito da Warner Bros. Pictures. Con il suo stile inconfondibile, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo universo DC reinventato, con una miscela unica di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e da una profonda fiducia nella bontà del genere umano.

Produttori esecutivi di “Superman” sono Nikolas Korda, Chantal Nong Vo e Lars Winther. Dietro la macchina da presa, Gunn si è avvalso del lavoro di suoi collaboratori fidati, tra cui il direttore della fotografia Henry Braham, la scenografa Beth Mickle, la costumista Judianna Makovsky e il compositore John Murphy, oltre al compositore David Fleming (“The Last of Us”), ai montatori William Hoy (“The Batman”) e Craig Alpert (“Deadpool 2”, “Blue Beetle”).

Superman Man of Steel: il costume nel dettaglio!

0
Superman Man of Steel: il costume nel dettaglio!

Arriva un video che mostra nel dettaglio il nuovo costume di Superman, nell’atteso Man of Steel, nuovo reebot dell’uomo d’acciaio targato Zack Snyder e prodotto da Christopher Nolan e Emma Thomas. Il filmato mostra tutte le peculiarità che contraddistinguono il nuovo costume, cosa diranno i fan conservatori del fumetto? … staremo a vedere. Intanto a voi è piaciuto?

 

Vi ricordiamo che il cast di Man of  Steel comprende Henry Cavill, Amy Adams, Michael Shannon, Diane Lane, Kevin Costner, Antje Traue, Russell Crowe. Da una sceneggiatura di David S. Goyer e Jonathan Nolan.

Superman Man of Steel: foto dal set in costruzione!

0
Superman Man of Steel: foto dal set in costruzione!

Sembra che la pre-produzione del nuovo Superman targato dal duo Christopher Nolan e Zack Snyder, sia entrata nella fase pre-riprese. Ecco arrivare alcune foto che ritraggono la costruzione dei set di Man of Steel, a Plano, Illinois.

Fonte: SHH via Badtaste

Superman Man of steel: foto dal set catastrofico!

0
Superman Man of steel: foto dal set catastrofico!

Le riprese di Man of Steel sono entrate nel vivo in Canada. Infatti, da quanto si evince da queste nuovissime foto rubate dal set sono anche molto catastrofiche. La foto arriva direttamente dalla pagina facebook dei fan del film:

Vi ricordiamo che L’Uomo d’Acciaio è uscito negli USA il 14 giugno 2013, e da noi il 20 giungo. Nel cast oltre a Henry Cavill e Russell Crowe ci sono anche Amy Adams, Diane Lane,  Kevin Costner, Laurence Fishburne, Michael ShannonL’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder.

Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’Uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel

Superman Man of Steel: foto da vicino per Clark Kent in costume!

0
Superman Man of Steel: foto da vicino per Clark Kent in costume!

Oggi, per la prima volta, vediamo da vicino  Henry Cavill nei panni di Superman. L’attore è stato fotografato  con il costume di scena sul set da molto vicino e prontamente SuperHeroHype

Ricordiamo che il  cast del film, oltre a Henry Cavill, comprende  anche Amy Adams, Diane Lane, Kevin Costner, Michael Shannon, Antje Traue, Russell Crowe, Julia Ormond, Christopher Meloni, Harry Lennix e Laurence Fishburne. Il film uscirà il 14 giugno 2013.

Per vedere tutte le foto: cliccate qui.

Superman Man of steel: ecco Zod in costume!

0
Superman Man of steel: ecco Zod in costume!

Arrivano diverse nuove immagini dal set di L’Uomo d’Acciaio a Chicago. Nelle foto un Clark kent(Henry Cavill) alle prese con la bici e per la prima volta vediamo il costume di Zod.

 Fonte: FlickrFacebook via Badtaste
 

Superman man of steel: ecco Russell Crowe nei panni di Jor-El!

0
Superman man of steel: ecco Russell Crowe nei panni di Jor-El!

Daily Mail ha pubblicato le primissime immagini di Russell Crowe sul set di L’Uomo d’Acciaio a Vancouver in costume di scena, nei panni di Jor-El, il padre naturale di Superman.

 L’attore è stato fotografato mentre era in pausa dalle riprese. Vi ricordiamo che il film è diretto da Zack Snyder e prodotto da Emma Thomas e Christopher Nolan. Nel cast oltre a Russel Crowe, è composto da: Henry Cavill,  Amy Adams, Diane Lane, Kevin Costner, Michael Shannon, Antje Traue, Christopher Meloni, Harry Lennix e Laurence Fishburne.

Fonte: Daily Mail via badtaste

Superman Man of steel si sposta a Vancouver in Canada!

0
Superman Man of steel si sposta a Vancouver in Canada!

Il set di Superman: man of steel, il reebot diretto da Zack Snyder e prodotto da Christopher Nolan si sposta a Vancouver, in Canada. Lo annuncia The Canadian Press:

“Autumn Frost (nome in codice del film) verrà girato nella zona di Lower Mainland e Vancouver Island dall’inizio di settembre sino alla fine di gennaio 2012”, ha comunicato Rino Pace, locations manager per la casa di produzione Third Act Productions Inc., in una lettera indirizzata al consiglio Ucluelet. “Stiamo preparando le riprese sin dall’inizio della primavera, costruendo set in vari teatri di posa nella zona di Vancouver.”

A Ucluelet, le riprese si terranno su una terra di proprietà di un membro della comunità delle Prime Nazioni e su una strada municipale. La città, nel film, sarà un piccolo villaggio di pescatori dell’Alaska. Le riprese si terranno anche nell’oceano e in un porto industriale.

Ricordiamo che il film uscirà il 14 giugno 2013 negli USA: nel cast Henry Cavill, Amy Adams, Diane Lane, Kevin Costner, Michael Shannon, Antje Traue, Russell Crowe, Julia Ormond, Christopher Meloni e Laurence Fishburne.

Fonte: badtaste.it

Superman Man of Steel di Zack Snyder: continua il casting!

0
Superman Man of Steel di Zack Snyder: continua il casting!

Continua senza tregua il casting di Man of Steel, il nuovo film di Superman, altri due attori sono in trattativa per prenderne parte. La prima riguarda  Jiulia Ormond che dovrebbe ricoprire il ruolo della madre biologica del supereroe. L’altro nome è quello di Christopher Meloni, noto per la serie tv Law & Order. Il suo ruolo ad oggi non è stato reso noto. Quindi questi due attori andranno ad affiancare già un cast importante: Henry Cavill, Kevin Costner, Diane Lane, Amy Adams, Michael Shannon, Antje Traue, Julia Ormond e Russell Crowe. Le riprese del film di Zack Snyder inizieranno il mese prossimo, l’uscita è prevista per il natale del 2012. A produrre ricordiamo che sarà Christopher Nolan e Emma Thomas.

Fonte: Deadline

Superman Lives: una nuova foto del costume per il film mai realizzato

0

Il progetto di Tim Burton, dal titolo Superman Lives, non ha mai visto la luce, ma sono in molti i fan del regista e dei fumetti che avrebbero voluto vedere sul grande schermo la versione dell’uomo d’acciaio di Burton, che avrebbe avuto il volto di Nicolas Cage.

Di seguito, via Instagram, ecco un’altra foto del costume che Cage ha indossato negli screen test che sono diventati ormai meraviglie della rete. Ecco il costume:

Superman Lives: Nicolas Cage in uno screentest per il film mai realizzato

Dopo il progetto, che ha riscosso un successo incredibile, di Batman, Tim Burton era lanciato verso la produzione di quest’altro film che però non ha mai visto la luce, passando poi la palla a Bryan Singer che solo molti anni dopo ha riportato sul grande schermo il primo Superman che non avesse il volto di Christopher Reeves.

L’uomo d’acciaio “in carica” per adesso è Henry Cavill, che ha interpretato il personaggio nel film standalone di Zack Snyder e in Batman v Superman: Dawn of Justice. Lo abbiamo visto l’ultima volta in Justice League. Tuttavia, le ultime voci vorrebbero un allontanamento di Cavill dal personaggio DC.

Superman Lives: nuovo video dal film mai realizzato di Tim Burton

0

Ecco un nuovo breve video tratto da The Life And Death Of Superman Lives: What Happened?, il documentario del film mai realizzato Superman Lives con Nicolas Cage protagonista e Tim Burton alla regia.

Il video è stato diffuso da Steve Johnson, responsabile degli effetti visivi: 

Superman Lives: Nicolas Cage in uno screentest per il film mai realizzato

Dopo il progetto, che ha riscosso un successo incredibile, di Batman, Tim Burton era lanciato verso la produzione di quest’altro film che però non ha mai visto la luce, passando poi la palla a Bryan Singer che solo molti anni dopo ha riportato sul grande schermo il primo Superman che non avesse il volto di Christopher Reeves.

L’uomo d’acciaio “in carica” per adesso è Henry Cavill, che ha interpretato il personaggio nel film standalone di Zack Snyder e in Batman v Superman: Dawn of Justice. Lo abbiamo visto l’ultima volta in Justice League.

Superman Lives: nuovo trailer del documentario di Tim Burton

0

Era il film che tutti i fan di Nicolas Cage volevano vedere, ma che purtroppo non è mai stato realizzato. Si intitolava Superman Lives e Cage avrebbe interpretato il supereroe per eccellenza.

Alla regia Tim Burton, dopo i successi del suo Batman. Ma cosa è accaduto? Burton ha realizzato un documentario dal titolo Death of Superman Lives, what’s happened? in cui si racconterà la storia del progetto e si scopriranno le cause della mancata realizzazione. In occasione del Comic Con di San Diego, il regista ha fatto debuttare un trailer del documentario.

Eccolo di seguito:

http://youtu.be/Nt9fxWq5qg0

Superman Lives

Fonte: CBM

Superman Lives: Nicolas Cage riflette sul film mai realizzato di Tim Burton

0

Ci sono molti film basati su fumetti potenzialmente fantastici che non sono stati realizzati nel corso degli anni per un motivo o per l’altro, ma Superman Lives è senza dubbio tra i più famigerati. Dopo aver diretto Batman e Batman Returns, il regista Tim Burton sembrava pronto a riportare l’Uomo d’Acciaio sul grande schermo insieme all’attore Nicolas Cage. Il progetto, tuttavia, non è mai andato in porto, anche se furono svolte alcune prove, specialmente quelle relative al costume, che Cage ebbe modo di indossare come dimostrato da alcuni video.

Proprio riguardo Superman Lives Cage ha di recente espresso delle nuove riflessioni personali, raccontando quanto segue: “Ho chiamato Tim e ho detto: ‘Lo faresti?’ Tim non mi ha scelto, io ho scelto Tim e lui ha detto di sì. Ho adorato quello che ha fatto con Michael Keaton e Batman, ed ero un suo grande fan. Ho adorato anche ‘Mars Attacks’, pensavo fosse solo un film fantastico e rivoluzionario. Ma quelli dello studio erano spaventati a causa di quel film. La Warner Brothers aveva perso molti soldi per farlo. Questi film che sono davvero strani, che sfidano e aprono la strada, fanno incavolare un sacco di persone”.

Avevano già speso un sacco di soldi per costruire i set, i costumi e tutto il resto“, continua poi Cage. “Era più un Superman degli anni ’80 con i lunghi capelli neri da samurai. Pensavo che sarebbe stato un Superman emo davvero diverso, ma non siamo mai arrivati a farlo”. Come noto, Superman è tornato al cinema solo nel 2006 con Superman Returns, dove però ad interpretare il ruolo vi era l’attore Brandon Routh. Ancora oggi, dunque, Cage ricorda con rammarico l’occasione persa, ma chissà che in epoca di multiversi non possa avere l’opportunità di vestire davvero i panni del celebre supereroe, magari anche solo con un cameo nel nuovo DC Universe.

Fonte: ComicBookMovie

Superman Lives: Nicolas Cage in uno screentest per il film mai realizzato

0

Il Los Angeles Times ha pubblicato un nuovo video dal documentario sul film mai realizzato dedicato a Superman, che avrebbe visto nei panni del protagonista Nicolas Cage.

Nel video vengono raccolte le testimonianze di chi ha lavorato al progetto e soprattutto si può vedere qualche altro screen test dell’attore con il costume di Superman.

Nonostante sia un’icona molto diversa da quella che siamo abituati a vedere, i colori virati al grigio della classica tuta sgargiante blu e rossa ricordano l’evoluzione dark che poi ha avuto il personaggio nell’adattamento diretto da Zack Snyder.

Cliccando sull’immagine potrete vedere il video:

Superman LivesIl filmato è compreso nel documentario dal titolo The Death of ‘Superman Lives’: What Happened? che racconta i retroscena del film del 1997 mai realizzato.