Home Blog Pagina 1469

Richard Gere a Roma per presentare L’Incredibile Vita di Norman

Richard Gere a Roma per presentare L’Incredibile Vita di Norman

Richard Gere è stato a Roma per presentare uno dei suoi ultimi film, L’Incredibile Vita di Norman, ovvero “La moderata ascesa e la tragica caduta di un faccendiere newyorchese”. Il film uscirà il 28 settembre.

D: Come vede lei dall’esterno Norman, il protagonista che interpreta?

R: La cosa che mi piace molto di questo film è che chiunque lo abbia visto si chieda come mai Norman sia così fastidioso. Sembra una personaggio molto comune in tutte le culture quello del “disturbatore”, un qualcuno che pare aver come obiettivo quello di infastidire certe persone per ottenere qualcosa. Credo che oggi il mondo sia estremamente basato sulle trattative e sui compromessi, nel senso che chiunque si può chiedere « Cosa devo fare per ottenere quello che voglio? Se rinuncio o offro qualcosa, che cosa ottengo in cambio? » Il presidente degli USA oggi è uno che vive di compromessi, in quello che fa non è spinto dal senso morale. Forse è anche positivo, perché è speculare a noi. È come se ci guardassimo allo specchio, e nei suoi difetti dovremmo cercare di rispecchiarci e quindi migliorare noi stessi. Anziché comportarci senza responsabilità. Norman è portato per il compromesso, ma non manipola le persone per rovinarle. Lui davvero vorrebbe dare alle persone ciò che promette. Norman ha un cuore grande e sincero. Quindi lui ha questi due aspetti dicotomici: essere uno che scende a compromessi – noioso e fastidioso – ma al contempo essere generoso e voler aiutare gli altri.

D: Con questo film siamo distanti dai suoi ruoli principali come American Gigolò, Chicago, ecc, insomma una sterminata filmografia che l’ha vista sempre fisicamente molto lontano dal personaggio di Norman. Qui lei ha sempre il cappello che nasconde la sua chioma bianca, e le orecchie a sventola in bella mostra. Come ha lavorato sul personaggio dal punto di vista fisico?

R: in realtà è stato molto facile. Perché Norman è chi sono io veramente. Il regista mi aveva proposto di cambiare da un punto di vista fisico, soprattutto per evitare associazioni ai miei film precedenti. Alla fine abbiamo optato per la messa in evidenza , tramite delle protesi, delle orecchie a sventola. Fisicamente poi Norman assomiglia al tipico newyorchese ebreo dell’upper west side. Ho vissuto a New York quando ero intorno ai ventanni e ne ho incontrati tanti di Norman.

D: In questo film sembra proprio che il mondo sia diviso a metà: “quelli che stanno sopra” e “quelli che stanno sotto”, senza alcuna possibilità di comunicazione. E quelli che stanno sotto devono per forza soccombere. Le è mai capitato di essere vittima di un Norman? O è stato lei stesso un Norman? 

R: Abbiamo dei Norman in ogni cultura – soprattutto nel mondo del giornalismo, dell’intrattenimento, della politica, dell’economia – ovvero gente che vuole controllare e vuole entrare nella cerchia di quelli che contano. Non importa che cultura abbiano o che lavoro facciano, quello del Norman è un personaggio universale. Così come lo sono i gruppi di persone che “contano”, coloro che hanno il Potere. A loro si accostano questi “Norman” nella speranza di entrarvi a fare parte, di trovare un varco, una porta che non sia chiusa a chiave per avere accesso al loro mondo. Ma la cosa che contraddistingue QUESTO personaggio è che è di buon cuore, anche se è un bugiardo. È un imbroglione, certo. Ma non sa nemmeno bene perché. Lui ci crede davvero. Davvero vorrebbe dare qualcosa per rendere felice gli altri. Ha una natura buona.

D: Gli Academy le interessano ancora, o ci ha messo una pietra sopra?

R: In realtà sarebbe molto comodo vincerne uno perché mi renderebbe più facile realizzare più film indipendenti, per cui perché no?!

D: Lei ha avuto un percorso piuttosto anomalo per quanto riguarda la sua carriera. All’interno di Hollywood, per Sua stessa ammissione, le è stato difficile lavorare, date anche le scelte politiche che ha fatto. Ha deciso appositamente di puntare su giovani registi o comunque grandi promesse? Come costruisce il suo percorso come attore?

R: A dire la verità io vedo la mia carriera come un unicuum. Mi sembra di fare sempre le medesime scelte, a partire dal mio primo film che fu I Giorni del Cielo. Di fondo i film che ho fatto son sempre un po’ difficili, drammatici, con registi interessanti. La differenza rispetto ad oggi è che gli Studios questo tipo di film non li producono più. È un genere che oggi viene prodotto come film indipendente. Poi è ovvio che oggi ho 68 anni e interpreto – per forza di cose – ruoli diversi, ma il tipo, il genere di film è rimasto lo stesso.

Box Office ITA: Cars 3 vince il weekend

Box Office ITA: Cars 3 vince il weekend

Cars 3 conquista il box office italiano, seguito da Cattivissimo Me 3 e Barry Seal – Una storia americana.

box office

Cambio al vertice del box office italiano, ancora un volta dominato da un film d’animazione.

Infatti Cars 3 apre in testa con 3,4 milioni di euro incassati in 757 sale, registrando una straordinaria media per sala pari a 4600 euro.

Così Cattivissimo Me 3 scende in seconda posizione incassando 1.048.000 euro alla sua quarta settimana di programmazione. Il film arriva dunque alla bellezza di 16,4 milioni globali.

Barry Seal – Una storia americana esordisce al terzo posto con 1.014.000 euro incassati in 382 sale e registra una media pari a 2600 euro per sala.

Dunkirk scende in quarta posizione con altri 928.000 euro con cui giunge a quota 7,5 milioni.

L’evento David Gilmour – Live at Pompeii si piazza al quinto posto incassando 457.000 euro, seguito da La Fratellanza (434.000 euro) e Baby Driver – il genio della truffa (398.000 euro), giunti rispettivamente a 1,4 milioni complessivi e 1,5 milioni totali.

Il colore nascosto delle cose perde due posizioni rispetto all’esordio raccogliendo altri 377.000 euro per un totale che sfiora il milione globale.

Le ultime due posizioni della top10 sono occupate da due new entry. Leatherface debutta con 310.000 euro, mentre Appuntamento al parco esordisce con 177.000 euro.

Captain Marvel: un nominato agli Oscar per la scenografia

0
Captain Marvel: un nominato agli Oscar per la scenografia

Si arricchisce di altri nomi prestigiosi il cast tecnico di Captain Marvel, in cui Brie Larson diventerà Carol Danvers, una degli eroi più forti dell’intero Marvel.

Omega Underground riporta che Andy Nicholson, nominato agli Oscar per la scenografia di Gravity di Alfonso Cuaron, è stato assunto dalla Casa delle Idee per curare il Product Design di Captain Marvel.

Nicholson ha già lavorato come Art Director di Captain America: Il Primo Vendicatore, film che potrebbe ispirare il racconto di origini di Carol Danvers.

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Star Trek 4: Karl Urban vorrebbe vedere la famiglia di McCoy

0
Star Trek 4: Karl Urban vorrebbe vedere la famiglia di McCoy

Karl Urban ha partecipato al reboot di Star Trek, nei panni del medico dell’Enterprise, “Bones” McCoy, e aveva già dichiarato in passato che non vedeva l’ora di cominciare a lavorare sul prossimo capitolo. Parlando con Trek Movie (via Comic Book), Urban ha spiegato in merito all’eventuale Star Trek 4: “Forse sarebbe interessante vedere qualcosa della famiglia di McCoy. La sua ex moglie e la figlia, una dinamica tra loro.”

Purtroppo a oggi non ci sono conferme in merito, per cui non ci resta che incrociare le dita. Intanto vedremo Karl Urban al cinema questo autunno in Thor Ragnarok.

CORRELATI:

Iniziato nel lontano 2009 con Star Trek e proseguito rispettivamente a distanza di quattro e tre anni con Star Trek: Into Darkness (2013) e Star Trek: Beyond (2016), il progetto di un reboot della nota serie televisiva creata nel 1966 da Gene Roddenberry ha visto J.J.Abrams – anche regista dei primi due episodi – mettere in atto veri e propri sforzi per rivitalizzare al meglio il franchise, e nonostante Star Trek: Beyond abbia ottenuto un grande riscontro di pubblico e critica il film diretto da Justin Lin si è fermato a quota 345.5 milioni di dollari nel mondo contro un budget di oltre 185.000.000 dollari, e ciò a portato la Paramount a frenare la corsa verso un possibile Star Trek 4.

Star Trek 4: nessuno prenderà il posto di Anton Yelchin

 

Star Wars: Episodio IX, per Domhnall Gleeson il ritorno di J.J. Abrams è “eccitante per i fan”

0

Il cambio al timone di Star Wars: Episodio IX ha spostato l’uscita del film e sbilanciato momentaneamente gli equilibri del progetto e degli attori coinvolti.

Tra questi c’è anche Domhnall Gleeson, interprete del Generale Hux, personaggio in forze al Primo Ordine che tornerà ne Gli Ultimi Jedi. Intervistato da IGN l’attore ha girato intorno alla risposta in merito al cambio di regia del prossimo film della saga:

“Sapete, penso che sia brutto per Colin, ma se deve essere così… se era la cosa giusta da fare per la compagnia. La cosa più giusta, come un ogni relazione, sapete? Succede.”

“E poi con J.J., lui è un grande regista. Penso che abbia fatto un lavoro brillante per il primo film e ha assolutamente senso che lui sia stata la persona a cui la compagnia ha guardato per sostituire Colin, e penso sia molto eccitante per i fan il fatto che lui sia tornato.”

Star Wars: Episodio IX, J.J. Abrams dirigerà il film

CORRELATI:

Il prossimo appuntamento con la saga è a dicembre con l’Episodio VIII. Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

Suicide Squad 2: David Ayer conferma il coinvolgimento?

0
Suicide Squad 2: David Ayer conferma il coinvolgimento?

Suicide Squad 2 è un progetto vivo e attivo alla Warner Bros, che pochi giorni fa ha annunciato i nomi di sceneggiatore e regista per il sequel del film di David Ayer, che, dal canto suo, sembrava non voler avere niente a che fare con questo progetto.

Il regista aveva detto di essersi pentito per la realizzazione del film, aveva anche espresso il desiderio di poter tornare sui suoi passi e lavorare diversamente alla pellicola, tuttavia, nonostante le critiche negative della stampa al film, la Warner non ha perso fiducia in lui, affidandogli Gotham City Sirens.

Adesso però Ayer ha condiviso su Twitter una foto di Harley Quinn e Joker, così come li vediamo in un brevissimo frame di Suicide Squad. Che Ayer voglia ribadire la sua “proprietà” sul film? Oppure semplicemente il regista vuole suggerire un suo coinvolgimento nel progetto?

Suicide Squad 2: annunciato regista e sceneggiatore

In Suicide Squad 2 dovrebbero ritornare Deadshot (Will Smith), Harley Quinn (Margot Robbie), Captain Boomerang (Jai Courtney) e Joker (Jared Leto).

A prendere l’eredità di David Ayer in Suicide Squad 2 sarà il regista e sceneggiatore Gavin O’Connor, che ha già diretto per la Warner Bros The Accountant, oltre ad aver diretto anche film di successo come Warrior e Pride and Glory.

Avengers: Infinity War, ci sarà una scena ambientata negli anni ’60

0

Central Casting Georgia ha aperto un casting per il film Mary Lou (titolo di Lavorazione di Avengers: Infinity War) in cui si cercano delle donne con specifiche caratteristiche.

Nel casting call si legge: cerchiamo donne che possano passare per caucasiche, trai 20 e i 50 anni, per interpretare ingegnere negli anni ’60 in una scena molto piccola. I capelli devono essere appropriati per il periodo: corti oppure non più lunghi delle spalle, no alle tinture né colori o tagli moderni. Devono avere una taglia d’abito compresa tra la 0 e la 8.

Lo stesso annuncio si ripete tranne che nella parte della professione: il secondo casting call riporta che le figuranti devono essere cameriere/segretarie.

Si tratta quindi di una scena ambientata negli anni Sessanta, un flashback probabilmente per i Vendicatori. Quale personaggio potrebbe mai comparire in un momento ambientato in quegli anni? Che possa tornare Peggy Carter?

Avengers: Infinity War – il primo teaser dal Comic Con [LEAK]

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Justice League: due Lanterne Verdi e due scene post-credits per il film?

0

Umberto Gonzalez di The Wrap ha rilasciato alcuni commenti interessanti in merito a Justice League, apparentemente chiarendo alcuni dei dubbi che il pubblico ancora ha riguardo al film.

Secondo il giornalista, Justice League avrà due scene post-credits, una sorpresa per il modo di fare della Warner Bros. Sembra che la cosa sia da prendere con le pinze e che, nel caso fosse confermata, le scene dovrebbero avere molto senso in previsione del futuro del DCEU.

Gonzales ha inoltre avuto la possibilità di parlare con un insider, non meglio specificato, che ha confermato la presenza di due Lanterne Verdi nel film. Pare che l’informazione venga da una persona che ha letto la sceneggiatura di Joss Whedon, ma che la scena potrebbe anche venire tagliata dalla versione cinematografica.

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017

CORRELATI:

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto da Joss Whedon, che ha sostituito alla fine della produzione Zack Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Halloween: Jamie Lee Curtis torna nel ruolo di Laurie Strode

0

I fan del franchise di Halloween possono gioire: con l’arrivo al cinema del film definitivo (detto dalla produzione) sulla saga di Michael Myers, arriva anche il ritorno di Laurie Strode.

Secondo Variety infatti, Jamie Lee Curtis tornerà a interpretare il personaggio del film originale, nel reboot che arriverà al cinema il 19 ottobre 2018.

Il film horror è prodotto da Trancas International Films, Blumhouse Productions e Miramax ed è diretto da David Gordon Green che ha co-sceneggiato il film con Danny McBride.

Il personaggio di Jamie Lee Curtis avrà il suo confronto finale con Michael Myers, la figura mascherata che le ha dato la caccia sin da quando lei è riuscita a sfuggirgli per un soffio, durante la notte di Halloween 40 anni fa.

Blumhouse Productions è una delle società più attive in ambito dell’horrore ed ha prodotto gran parte dei recenti successo del genere come The Purge, Insidious, Ouija, Split, La notte del giudizio, Sinister, The Lazaru Effect e molti altri.

 

Toronto Film Festival 2017: Tre Manifesti a Ebbing, Missouri vince il premio del pubblico

0

Three Billboards Outside Ebbing, Missouri, di Martin McDonagh, ha vinto al Festival di Toronto 2017 l’ambito premio del pubblico. Per il film, che McDonagh ha anche diretto, si tratta del secondo riconoscimento importante, dato che, presentato a Venezia 74, ha anche trionfato per il premio alla sceneggiatura.

Il film uscirà in Italia con il titolo di Tre Manifesti a Ebbing, Missouri  e il premio di Toronto è particolarmente importante in vista della stagione dei premi, dato che spesso, la scelta del pubblico del festival canadese coincide con quelle dell’Academy.

Lo confermano pellicole come 12 Anni Schiavo, Il Discorso del Re, The Millionaire e, ovviamente, La la Land.

Ecco di seguito gli altri vincitori:

Midnight Madness:
Winner: Joseph Kahn’s “Bodied”
Second runner-up: Craig Zahler’s “Brawl in Cell Block 99”
First runner-up: James Franco’s “The Disaster Artist”

Documentary:
Winner: Agnès Varda and JR’s “Faces Places”
First runner-up: Jennifer Baichwal and Nicholas De Pencier’s “Long Time Running”
Second runner-up: Morgan Spurlock’s “Super Size Me 2: Holy Chicken!”

International Platoform award:
Winner: Warwick Thornton’s “Sweet Country”

Fipresci awards:
Winner – Discovery: Sadaf Foroughi’s “Ava”
Winner – Special Presentations: Manuel Martín Cuenca’s “The Motive”

NETPAC award:
Winner: Huang Hsin-Yao’s “The Great Buddha+”

Best Canadian short film:
Winner: Marc-Antoine Lemire’s “Pre-Drink”

Best short film:
Winner: Niki Lindroth von Bahr’s “The Burden”
Honourable mentions: Matthew Rankin’s “The Tesla World Light”; Qiu Yang’s “Xiao Cheng Er Yue.”

Best Canadian first feature:
Winner: Wayne Wapeemukwa’s “Luk’ Luk’l”
Honourable mention: Sadaf Foroughi’s “Ava”

Best Canadian feature:
Winner: Robin Aubert’s “Les Affamés”
Honourable mention: Simon Lavoie’s “The Little Girl Who Was Too Fond of Matches”

Fonte: Variety

Justice League: Batman cercherà di “fare amicizia”

0
Justice League: Batman cercherà di “fare amicizia”

Parlando a US Weekly, Ben Affleck ha commentato il suo prossimo ritorno nel panni di Batman in Justice League. L’attore, già produttore e sceneggiatore premio Oscar, ha dichiarato:

“In Batman v Superman, lui era alla fine della corda. Ma in Justice League, sta trovando di nuovo una speranza. Si sta aprendo e sta cercando di andare d’accordo con gli altri. Lui sa bene che ha bisogno di loro.”

A lui si è unito Gal Gadot, interprete di Wonder Woman, che invece ha spiegato: “Da quando hanno combattuto insieme, Batman e Wonder Woman conoscono la loro forza reciproca. Capiscono anche la speranza per cui Superman si è battuto, speranza che sentono entrambi di aver perso quando è morto, quindi i loro sentimenti sono più forti di quelli degli altri.” 

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017

CORRELATI:

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto da Joss Whedon, che ha sostituito alla fine della produzione Zack Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

10 Eroi innamorati dei rispettivi Villain

0
10 Eroi innamorati dei rispettivi Villain

Per ogni eroe che si rispetti esiste un’antagonista che talvolta è un acerrimo nemico, altre volte invece è un’autentica attrazione fisica. Ecco di seguito 10 eroi che hanno finito per essere conquistati da acerrimi nemici e finiti addirittura a letto con loro.

HULK e UMAR

HULK e UMARL’Hulk è uno dei personaggi preferiti della Marvel, oltre ad essere uno dei più potenti. Non parla troppo, ma è anche per questo che non riesce a smascherare le sue emozioni (almeno nel fumetto), e infatti il suo cuore è spesso in tumulto.

UMAR, che è quel tipo di donna a cui non daresti il permesso di uscire con tuo figlio, poiché, anche se molto attraente, è estremamente letale, è colei che è riuscita a intenerire anche uno come HULK (o viceversa). UMAR è una maga aliena della razza Faltine, esiliata nella dimensione oscura dopo aver ucciso il suo predecessore e non esita ad uccidere pur di diventare la più potente della galassia.

Ma in Defenders #3 abbiamo visto come qualcuno è riuscito a far breccia nel suo cuore di pietra. Infatti Hulk e UMAR hanno più di un momento intimo insieme.

Ant-Man e The Beetle

Ant-Man e The BeetleAbbiamo tutti amato il primo film su Ant-Man, come anche la sua apparizione in Captain America Civil War, quindi siamo tutti in attesa di vederlo nel sequel intitolato Ant-Man and the Wasp che arriverò nel 2018.

Ma Ant-Man non è sempre stato immune ai villain sexy, infatti The Beetle nemico di Spider-Man riesce a far perdere la testa proprio al piccolo (grande) eroe.  Nell’albo Ant-Man: Ultimi giorni #1 Ant-Man incontra Janice Lincoln (Alias The Beetle) in un bar, serata che si conclude il mattino dopo, come potete vedere dall’estratto nell’immagine sopra.

She-Hulk Con Juggernaut

She-Hulk Con JuggernautJennifer Walters cugina di Bruce Banner, che ha acquisito i poteri dalla trasfusine fatta con il cugino che le ha consentito di diventare She-Hulk è finita tra le grinfie di uno dei villain, il gigante muscoloso Juggernaut.

Infatti, il cugino del professor X, super cattivo che spesso compare nella squadra di Magneto approfitta della bella Jennifer Walters quando lei lo difende come avvocato in un atto giudiziario controverso.

La bella She-Hulk colpita dalla sua vicenda si è fatta ammaliare fino a finirci a letto.

Iron Man con Madame Masque

Iron Man con Madame MasqueIron Man è senza dubbio il supereroe più “provolone” dell’Universo Marvel, anche grazie alla sua egocentrica personalità. A differenza di tutti gli altri eroi non possiede superpoteri ma solo un estro per le invenzioni e un super computer chiamato Jarvis, ma è anche molto ricco e a detta sua un playboy nato, dunque non siamo sorpresi di trovarlo in questa lista.

E infatti, nelle grinfie di Tony non finiscono solo belle scienziate ma anche super cattivi come Madame Masque, figlia di Conte Nefaria, maestro criminale di Roma.

Nonostante la cicatrice di Masque, trai due personaggi esiste un legame romantico sbocciato sul lavoro, quando Masque era solo un’assistente.

Captain America con Diamondback

Captain America pur essendo uno dei supereroi più incorruttibili dell’universo Marvel anch’egli è stato vittima dei suoi sentimenti.

Infatti Rachel Leighton, alias Diamondback, donna cresciuta a New York, conquista Captain America durante la sua missione per uccidere Modok.

La letale Diamondback fu conquistata dal bel Cap tanto da abbandonare i suoi propositi malvagi e iniziare una relazione con lui, fino a che Diamondback fu vittima dei suoi stessi demoni.

Spider-Man con Black Cat

Spider-Man With Black CatMolto nota la storia invece tra Spider-Man e Black Cat, infatti, la gatta nera insieme all’Uomo Ragno è una delle coppie più famosa nel mondo dei cosplayer.

Gatta nera è in realtà  Felicity Hardy, un ex ladra che ha deciso di diventare la regina dei ladri. Era determinata a diventarlo almeno finché non incontrò Spider-Man e si innamorò di lui fino a conquistarlo.

Purtroppo però la loro relazione soffrì del conflitto tra il bene e il male e si ruppe anche per via dell’intervento di Dottor Octopus che ferì molte volte Black Cat anche per questo motivo.

Ciclope con Dark Phoenix

Ciclope con Dark PhoenixTutti noi conosciamo la relazione di Ciclope con Jean Gray, ed è stato proprio un peccato che dovesse trasformarsi in Dark Phoenix, dal momento che erano una bella coppia dalla parte del bene.

Tuttavia forse non tutti sanno che la prima moglie di Ciclope era Queen Goblin, Madelyne Prior-Summers, super cattivo che spesso affronta gli X-Men. Ella si innamorò di Scott Summers e di conseguenza si unì agli X-Men, passando al lato del bene per molto tempo.

Tutta via l’idillio non durò molto, come ben sappiamo.

Sue Storm Con Namor

Sue Storm Con NamorÈ straziante vedere Sue Storm che compare in questa lista perché è quasi impossibile per noi immaginarla con qualcun altro che non sia Reed Richards (Mister Fantastic). Sebbene Sue e Reed siano perfetti l’uno per l’altra, ad un certo punto la bella Sue vive dei momenti di intimità con altri due personaggi: Doctor Doom e Namor.

Il motivo per cui Sue cade in tentazioni, in diverse occasioni nei fumetti per cercare conforto negli altri uomini, è che Reed la trascura per via del suo lavoro, sempre impegnato nel laboratorio a fare qualcosa. Dal momento che Sue è una delle più sexy e belle supereroine dell’universo Marvel, molti eroi e cattivi tentano di conquistarla, tra tutti l’affascinante Namor.

Wolverine con Viper e Mystique

Wolverine con Viper E MystiqueConsiderato il fascino e l’appeal di Wolverine, Logan non poteva mancare in questa lista dato che è stato soggetto di ben due sbandate insieme a due villain, ovvero Viper e Mystique.

Infatti oltre ad avere un interesse amoroso per Jean Grey, nei fumetti Mystique e Wolverine sono spesso ritratti come amanti e c’è anche un futuro nel quale i due hanno un figlio che chiamano Raze Darkholme che eredita entrambi i superpoteri dei genitori.

Wolverine ha poi avuto una relazione anche con Viper per la quale i due pianificano un matrimonio però mai consumato.

Batman con Catwoman e Talia

Batman con Catwoman e TaliaEscludere Bruce Wayne da questa lista sarebbe stato impossibile considerato le numerose relazioni avute con le sue nemiche, su tutte quelle con Catwoman e Talia al Ghul, storie che abbiamo visto anche accennate nell’ultimo film di Christopher Nolan, Il Cavaliere Oscuro Il ritorno. 

Nel fumetto come al cinema entrambe le donne spesso combattono al suo fianco ma è soprattutto la loro indole malvagia che le contraddistingue nei rapporti Batman.

Tuttavia questo non impedisce a Batman di consumare più di semplice intimità con entrambe.

Guardiani della Galassia Vol. 2: Stan Lee e James Gunn con gli Osservatori

0

James Gunn ha condiviso una nuova foto dal backstage di Guardiani della Galassia Vol. 2 in cui compare al fianco di Stan Lee durante le riprese del suo cameo, in compagnia degli Osservatori.

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia Vol. 2 tornano Chris PrattZoe SaldanaDave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel, e Bradley Cooper,. Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy Flanagan Chris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2i migliori momenti del trailer

Jessica Chastain nel poster di Molly’s Game

0
Jessica Chastain nel poster di Molly’s Game

Ecco il nuovo poster di Molly’s Game, il film che vede protagonista Jessica Chastain e che segna l’esordio alla regia del grande sceneggiatore Aaron Sorkin.

Il primo trailer di Molly’s Game

Molly’s Game con Jessica Chastain arriva al cinema il 22 novembre

Idris Elba si aggiunge a Jessica Chastain in Molly’s Game, l’esordio alla regia del geniale sceneggiatore, premio Oscar per The Social NetworkAaron Sorkin. Sorkin ha firmato la sceneggiatura di Molly’s Game che è basato sulle memorie di Molly Bloom. Anche in questo lavoro, Sorkin si è fatto affiancare da Gordon, con cui ha scritto Steve Jobs.

La Bloom era un giocatore di alto livello che dopo aver fallito le qualificazioni alle Olimpiadi è diventata un’organizzatrice di tornie di poker a Hollywood, per star come Ben AffleckLeonardo DiCaprio e Tobey Maguire. Successivamente è stata arrestata dall’FBI. Nel 2014 ha pubblicato le sue memorie dal titolo “Molly’s Game: From Hollywood’s Elite to Wall Street’s Billionaire Boys Club, My High-Stakes Adventure in the World of Underground Poker”.

Justice League: Wonder Woman “capisce” il nemico

0
Justice League: Wonder Woman “capisce” il nemico

Come visto nel trailer di Justice League, nel film vedremo Diana Prince alle prese con la sua quotidianità, il suo lavoro di curatrice d’arte antica. Il film è ambientato molto tempo dopo le vicende narrate in Wonder Woman e Gal Gadot, durante un’intervista con Us Weekly, ha spiegato cosa è cambiato per il personaggio nell’arco di questi lunghi anni.

“US Weekly: Come è cambiato il personaggio da quando lo abbiamo visto l’ultima volta?

Gal Gadot: Lei è cresciuta molto, è passato un secolo dopo tutto! Lei porterà le sue qualità specifiche alle dinamiche di gruppo, e capisce il nemico meglio di chiunque altro.”

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017

CORRELATI:

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto da Joss Whedon, che ha sostituito alla fine della produzione Zack Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Avengers Infinity War: Sebastian Stan non ha letto lo script

0
Avengers Infinity War: Sebastian Stan non ha letto lo script

Ospite in questi giorni al Toronto International Film Festival Sebastian Stan non ha certamente potuto evitare domande in merito all’imminente Avengers Infinity War. L’attore, che nella pellicola tornerà a vestire i panni del Soldato d’Inverno, ha stupito tutti rivelando di non aver letto lo script, ma di essersi limitato unicamente alle parti che lo vedevano protagonista.

Ecco quanto dichiarato da Stan: “Non ho letto lo script dell’ultimo film, così in un certo senso mi muovevo nel buio, il che potremmo dire che sia la norma per il Soldato d’Inverno. Credo che ci sia una sorta di fiducia a questo punto, si è come una famiglia. Credo che tra gli sceneggiatori e i Russo sappiano tutti molto bene cosa potrei portare al film.”

Avengers: Infinity War – il primo teaser dal Comic Con [LEAK]

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: ComicBook

Blade Runner 2049: il cast nei Character Posters

0
Blade Runner 2049: il cast nei Character Posters

Non manca molto all’arrivo nelle sale di Blade Runner 2049, sequel diretto da Denis Villeneuve dell’ormai storico capolavoro lanciato nel 1982 da Ridley Scott. Tuttavia, in attesa di poter ritrovare sul grande schermo Harrison Ford nei panni di Rick Deckard, sono apparsi in rete numerosi Character Posters che ci presentano il nuovo cast composto da Ryan Gosling, Sylvia Hoeks, Dave Bautista, Ana De Armas e il premio Oscar Jared Leto.

GUARDA ANCHE: Blade Runner 2049, il corto “2036: Nexus Dawn” con Jared Leto

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast di Blade Runner 2019 figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: Comic Book Movie

Kingsman: Il Cerchio d’Oro, Channing Tatum nella nuova clip

0
Kingsman: Il Cerchio d’Oro, Channing Tatum nella nuova clip

La 20th Century Fox ha presentato una nuova clip di Kingsman: Il Cerchio d’Oro in cui l’agente Tequila, personaggio interpretato da Channing Tatum, si trova faccia a faccia con Eggsy (Taron Egerton) e Merlin (Mark Strong).

La sinossi di Kingsman: Il Cerchio d’Oro

Kingsman The Secret Service ci ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In Kingsman Il Cerchio d’Oro, i nostri eroi affrontano una nuova sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata, un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…

Kingsman: Il Cerchio d’Oro – l’isterico primo teaser trailer

Nel cast di Kingsman Il Cerchio d’Oro torneranno quindi Taron EgertonColin FirthMark StrongSophie Cookson Edward Holcroft mentre si sono aggiunti a oggi Julianne MooreHalle BerryPedro PascalSir Elton John, Vinnie Jones e Channing Tatum.

Il film arriverà nelle sale il 29 settembre.

Fonte: Comic Book Movie

Han Solo: Paul Bettany ha completato le sue riprese

0
Han Solo: Paul Bettany ha completato le sue riprese

Lo scorso 2 Settembre avevamo annunciato che Paul Bettany era entrato a far parte del cast di Han Solo, lo spin off dedicato al personaggio dell’universo di Star Wars.

Adesso, tramite Twitter, il regista del film Ron Howard, subentrato a metà produzione dopo l’allontanamento di Chris Miller e Phil Lord, annuncia che il lavoro di Bettany e completato. Quale ruolo potrebbe mai essere stato affidato all’attore inglese?

Han Solo spin-offla verità dietro il licenziamento di Lord e Miller

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Nightwing approfondirà il passato di Dick Grayson

0
Nightwing approfondirà il passato di Dick Grayson

Chris McKay ha le idee ben chiare della strada che vorrà percorrere nel corso della prima apparizione cinematografica di Nightwing, eroe DC nato dall’affrancamento di Dick Grayson da spalla di Batman.

Nonostante il film non sarà un origin story, McKay si è recentemente detto comunque intenzionato ad approfondire il passato di un personaggio già apparso in passato nei panni di Robin. Nel corso della promozione di Lego Ninja MovieMcKay ha infatti confermato che “in un certo senso ci saranno numerosi richiami, molti richiami”.

Dunque non ci resta che attendere l’inizio delle riprese per scoprire cosa ci verrà svelato del passato di Nightwing, se ci verranno raccontati i suoi giorni nei panni di Robin o se vedremo Dick Grayson all’opera al circo.

Fonte: Screen Rant

La Justice League celebra il giorno dell’Indipendenza del Messico

0

L’account Instagram Warner Bros. Cine ha condiviso un’immagine di Gal Gadot, Jason Momoa e Ezra Miller, ovvero la metà del cast di Justice League, per celebrare il giorno dell’Indipendenza del Messico.

Ecco i tre attori, che interpretano rispettivamente Wonder Woman, Aquaman e Flash, nella foto.

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017

CORRELATI:

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto da Joss Whedon, che ha sostituito alla fine della produzione Zack Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

New Mutants: il cast annuncia la fine delle riprese

0
New Mutants: il cast annuncia la fine delle riprese

In seguito alla presentazione del logo ufficiale di New Mutants, il regista Josh Boone è tornato ad aggiornare i fan sullo stato dell’atteso spin-off della serie X-MenBoone e parte del cast hanno infatti ufficializzato la fine delle riprese, durate circa 60 giorni, attraverso una numerosa serie di post apparsi su Instagram.

Thas a wrap 💜🕺🏻💅🏻💆🏻 #newmutants

Un post condiviso da Maisie Williams (@maisie_williams) in data: 16 Set 2017 alle ore 12:07 PDT

That’s a wrap on @newmutants with @bluhunt

Un post condiviso da Josh Boone (@joshboonemovies) in data: 15 Set 2017 alle ore 18:19 PDT

That’s a wrap on #newmutants with @knatelee

Un post condiviso da Josh Boone (@joshboonemovies) in data: 15 Set 2017 alle ore 18:16 PDT

#closingtime #newmutants

Un post condiviso da Josh Boone (@joshboonemovies) in data: 14 Set 2017 alle ore 15:37 PDT

 

Diretto da Josh Boone, il film vedrà protagonista la squadra di mutanti composta da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot e arriverà nelle sale il 13 aprile 2018. Il film sarà un horror in cui Stephen King incontra John Hughes.

Ricordiamo che la squadra ufficiale di New Mutants è formata da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot. Quest’ultimo l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un futuro passato interpretato da Adan Canto, che potrebbe essere un ottimo punto di partenza per il casting del film.

Scritto da Scott Neustadter & Michael H. Weber e diretto da Josh BooneNew Mutants è attualmente in fase di riprese.

Fonte: Comic Book Movie

Avengers: Infinity War, Vin Diesel anticipa Groot Teenager

0
Avengers: Infinity War, Vin Diesel anticipa Groot Teenager

Dopo Groot e Baby Groot, in Avengers: Infinity War ci aspetta il Groot adolescente e Vin Diesel, tramite il suo account Instagram, ha condiviso una foto che ci anticipa il look del personaggio.

Come potete vedere, si tratta grosso modo della stessa versione di Groot vista in una delle scene post credits di Guardiani della Galassia Vol. 2.

Avengers: Infinity War – il primo teaser dal Comic Con [LEAK]

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Jane Vasko: trovato lo sceneggiatore per il film con Jessica Chastain

0

Alla fine dello scorso anno avevamo appreso che Jessica Chastain (Interstellaraveva firmato per interpretare Jane Vasko in un adattamento live action dell’omonimo personaggio di Jimmy Palmiotti e Joe Quesada, e ora come riporta Deadline la Lotus Entertainment ingaggiato anche lo sceneggiatore che scriverà il film. Si tratta di Christine Boylan (Castle, One In A Time ) che adatterà il materiale per il grande schermo. 

Per coloro che non conoscono questo personaggio, Jane è un combattente criminale quasi invulnerabile che ha debuttato per Event Comics nel 1995, ma da allora è stato utilizzato da molte altre testate ed è apparsa anche in fumetti quali The Punisher, Vampirella e Hellboy

Jessica Chastain produrrà il film al fianco di con Stephen L’Heureux e Kelly Carmichael di Lotus. 

Jessica Chastain interpreterà Jane Vasko, una poliziotta di New York reclutata dall’FBI per infiltrarsi in un cerchio malfamato che si occupa di traffico di umani. Dopo un’esperienza tragica che la porta a un passo dalla morte, Jane scopre di aver acquisito poteri autorigenerativi e decide così di vendicarsi su coloro che le hanno fatto del male.

Avengers 4: nuovo attore nel cast del film

0

Cresce il cast di Avengers 4, prossimo sequel di Infinity War targato Marvel Studios attualmente in fase di riprese. 

Si tratti di Hiroyuki Sanada, attore visto già in Wolverine l’Immortale, che ritornerà dunque in un nuovo cinecomics e anche se i dettagli sul personaggio che interpreterà sono al momento tenuti segreti, secondo quanto apprendiamo da Deadline che il suo sarà un ruolo di supporto le cui riprese si svolgeranno nelle prossime due settimane. 

L’attore in queste ore è entrato anche a far parte del cast di Westworld 2, l’annunciata seconda stagione dell’acclamata serie di Jonathan Nolan, targata HBO.

LEGGI ANCHE MCU: le migliori 15 scene tagliate dai final cut dei film

Dunque non resta che aspettare ulteriori notizie. 

LEGGI ANCHE: Avengers 4: potrebbe esserci anche Nick Fury

Le riprese di Avengers 4 sono al momento in corso ad Atlanta.

GUARDA ANCHE: Zoe Saldana rivela inavvertitamente il titolo?

 

 

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film.

Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios .

MCU: le migliori 15 scene tagliate dai final cut dei film

MCU: le migliori 15 scene tagliate dai final cut dei film

Sono ormai tanti i film che compongono il MCU e tanti i momenti iconici dei personaggi che hanno contribuito a costruire quella che potremmo definire una nuova mitologia che attraversa fumetti e grande schermo.

Quello che però molti fan del MCU non sanno, è che questo universo condiviso poteva essere molto più ricco, soprattutto per la definizione dei personaggi, se non fosse che alcune scene dei film, per esigenze produttive o artistiche, spesso non vengono inserite nel montaggio finale del film o non vengono nemmeno girate.

Di seguito vi proponiamo le migliori scene tagliate dai film del Marvel Cinematic Universe.

Amore fraterno – Thor

La scena in questione faceva parte di Thor e vedeva il Dio del Tuono e Loki confrontarsi alla vigilia di quella che doveva essere l’incoronazione di Thor stesso. Il Dio saluta con affetto il fratello adottivo, ricordando l’infanzia e quindi un periodo in cui i due, probabilmente, crescevano insieme, in armonia. Thor arriva ad offrire del vino a Loki che però trasforma la coppa in un serpente. La scena poteva dare una profondità maggiore al personaggio di Loki e fornire un background a quella che è stata l’infanzia dei due figli di Odino.

Odio tra sorelle – Guardiani della Galassia

Un’altra coppia di fratelli nella mitologia Marvel è quella formata da Gamore e Nebula. Le due sorellastre, entrambe cresciute da Thanos, mostrano la discordia reciproca nel primo film di James Gunn, ma una scena di un litigio tra le due, che vede Nebula frustrata dal fatto che Gamora è la preferita dal padre, in cui quest’ultima finisce spinta contro un muro dall’assassina verde, poteva far capire meglio la dinamica tra le due. Il rapporto è stato però ben approfondito in Guardiani della Galassia Vol. 2.

Un (altro) giovane Peter? – The Avengers

Durante la battaglia di New York, un Chitauro è sul punto di attaccare una famiglia bloccata in automobile. Cap corre in soccorso dei civili e mette a tappeto l’alieno lanciandogli contro lo scudo. Poi si avvicina all’auto e un bimbo gli porge lo scudo. Qualcuno ha pensato che quel bimbo potesse essere Peter Parker, ma anche se così non fosse, la breve scena sarebbe servita a raccontarci la natura più autentica di Cap: non solo un eroe impavido che combatte il nemico, ma una persona che prima di tutto ha a cuore il bene di chi gli sta intorno. Un eroe che protegge prima di attaccare.

A ogni modo la presenza di un piccolo Peter è stata poi confermata in Iron Man 2.

Tony Stark aiuta un bullo – Iron Man 3

Nella sequenza in cui Tony Stark è in Tennessee, vediamo che fa amicizia con un ragazzino, EJ. Il ragazzino è però un bimbo preso di mira dai bulli, in particolare da un tale Harley, soprattutto quando scopre che EJ dice in giro che è amico di Tony Stark. A seguire lo stesso Harley si trova in pericolo ma viene portato in salvo da Tony e da EJ: l’esito è che il bullo viene salvato dall’eroe con l’aiuto del ragazzino che bullizzava. Le due scene avrebbero approfondito meglio il personaggio di EJ, di cui in realtà non ci importa molto, ma avrebbero anche mostrato Tony nel suo eroismo che si dispiega al meglio quando non ha l’armatura, perché dimostra che il suo cuore è eroico, non solo l’involucro ferroso che lo protegge.

Vedova Nera VS Cap – Captain America: Civil War

La scena sul tetto in cui Steve e Natasha se le danno di santa ragione esiste soltanto negli storyboard. L’idea di un combattimento tra eroe contro eroe è in effetti alla base del film dei Fratelli Russo e infatti ci sono moltissimi altri scontri diretti tra gli eroi, tuttavia vedere Steve contro Natasha avrebbe messo immediatamente gli spettatori nel mood di straniamento perché i due, nelle loro avventure precedenti, erano sempre stati molto vicini (si veda The Winter Soldier). Vedere i due eroi che si picchiavano a inizio film avrebbe fatto capire davvero che c’era qualcosa di molto grave che non funzionava.

Cuore di mamma – Thor: The Dark World

Anche se è considerato uno dei film Marvel più deboli, The Dark World ci pone davanti a una dinamica insolita per il MCU: la figura materna. Nel film Frigga si sacrifica per salvare Jane Foster, ma prima ha avuto modo di parlare con Thor del fratello, Loki, tenuto prigioniero nelle segrete del palazzo di Asgard. La preoccupazione materna verso il figlio “perduto” è umana e legittima, oltre a conferire ai personaggi maggiore profondità. Scegliere di conservare quella scena nel film avrebbe forse consentito allo spettatore di instaurare un legame più profondo con i personaggi e con il film.

Il tentativo di suicidio – The Incredible Hulk

In The Avengers, Bruce Banner cita un tentato suicidio, sventato dal dirompere di Hulk stesso. La scena era stata concepita per aprire il film con Edward Norton, ma tuttavia non è stata nemmeno mai girata. La scena in apertura avrebbe dato un tono troppo dark a un film destinato al grande pubblico, tuttavia avrebbe dato un chiaro segno del tormento interiore di Banner e della sua intima sofferenza nell’essere l’Incredibile Hulk, contro la sua volontà.

Il GPS – Captain America: The Winter Soldier

Quando lo SHIELD (in realtà l’Hydra) dà la caccia a Cap nel film, c’è una scena che è stata poi eliminata che mostra l’eroe prendersi gioco delle squadre speciali. La tuta di Cap viene munita di un localizzatore GPS e durante un inseguimento, una squadra dello SHIELD/Hydra fa irruzione in una palestra di una scuola, convinta che lì si trovi il loro ricercato. In realtà Cao ha tolto la tuta per depistare gli inseguitori. La scena avrebbe gettato un’ombra immediata sullo SHIELD, anticipando un po’ il colpo di scena, e così è stato deciso di tagliare dal film non solo questo momento, ma tutti i riferimenti al localizzatore GPS presenti nel film.

L’imbroglio al casino – Ant-Man

La scena in questione è molto divertente e sottolinea la natura imbrogliona, anche se buona, di Scott Lang. La sequenza vede Luis al casino, vincere sfacciatamente ai dadi. Quello che l’uomo non sa è che un piccolo Ant-Man si nasconde sul tavolo verde e ruota i dadi in modo tale che il compare vinca. Quando Luis torna a casa sentendosi il più fortunato degli uomini, Scott è sul divano a bighellonare, fingendo indifferenza. La scena avrebbe caratterizzato di più le caratteristiche di Lang e il tono allegro del film.

La guarigione di Selvig – Thor

Nelle scene ambientate in New Mexico, durante la lotta del Distruttore contro Thor, il professor Selvig viene gravemente ferito, ma Thor interviene per salvarlo con un una roccia della guarigione asgardiana, dimostrando, come abbiamo visto prima per Tony Stark, che l’eroismo non dipende soltanto dalle armi (in questo caso dal martello) ma dalla disposizione del cuore ad aiutare gli altri. Per la stessa ragione della scena eliminata in Iron Man 3, ci sembra che con questa sequenza l’eroismo di Thor sarebbe stato raccontato meglio e il suo riottenere i poteri maggiormente motivato.

Vet Strange – Doctor Strange

Nella sequenza in cui Strange si trova a esplorare Kathmandu, il nostro si ferma a curare un cagnolino con una zampa ferita. Con le sue abilità mediche, Stephen stecca la zampa della bestiola che lo ringrazia facendogli le feste. La scena sta a indicare l’inizio della trasformazione, della maturazione di Strange che da egoista diventa maggiormente rivolto verso gli altri. Tuttavia il regista Scott Derrickson ha spiegato che la scena è stata eliminata perché accadeva troppo presto nell’arco di maturazione del personaggio.

L’allontanamento di Maria Hill – Captain America: The Winter Soldier

Il personaggio di Maria Hill è molto amato dai fan, anche se è certamente tra quelli minori del MCU. Nel film in questione, l’agente arriva in ritardo a una riunione dello SHIELD, perché impegnata a coordinare il necessario per il funerale di Nick Fury, e Jasper Sitwell la allontana, perché la considera troppo coinvolta con Cap, troppo fedele al super soldato. La scena avrebbe fornito maggiori dettagli sul personaggio di Cobie Smulder e avrebbe dato un maggiore senso al suo rivolgersi alle Stark Industries. Tuttavia avrebbe spostato troppo in avanti il colpo di scena finale, uno dei più radicali del MCU fino a questo momento, e avrebbe rovinato la “sorpresa” insinuando troppi dubbi in merito alla fedeltà di Sitwell e alla solidità dello SHIELD.

Le particelle Pym – Ant-Man

Uno degli aspetti più interessanti di Ant-Man è che ha introdotto nel MCU l’alta tecnologia delle particelle Pym. Una scena tagliata dal film mostra Darren Cross che esegue una dimostrazione dei possibili utilizzi delle particelle stesse, profilando la possibilità di servirsi di questa tecnologia per diminuire i volumi di spazzatura, aumentare i volumi di cibo, insomma applicare questa tecnologia per costruire un mondo migliore. Ovviamente le mani in cui la tecnologia finisce, quelle di Cross stesso, non sono le migliori.

In giro per NY – The Avengers

Molte delle scene eliminate da The Avengers riguardano il reinserimento di Steve Rogers nel MCU. L’eroe, catapultato nell’era moderna, deve rendersi conto di tutto ciò che è accaduto, anche attraverso i resoconti storici delle vite di coloro che ha incontrato, primi su tutti Peggy Carter e Howard Stark. Tra le altre cose, Steve gironzola per New York si ferma in un bar, dove confronta la skyline della città con ciò che ricordava lui. Una cameriera, di nome Beth e interpretata da Ashley Johnson, gli si avvicina e gli chiede se per caso non stia cercando di intercettare Iron Man che vola nel cielo della City, intanto un vecchietto vicino a loro (Stan Lee in un cameo eliminato) gli suggerisce di chiedere alla ragazza il numero. La scena giustificherebbe la sequenza di salvataggio che vediamo nel film, nel finale, in cui compare questa Beth e vediamo che sembra riconoscere Steve in Cap, ma non sappiamo chi sia, non avendola mai vista.

L’incoronazione – Thor: The Dark Workd

La visione di Loki incoronato re di Asgard, trionfante in mezzo ad ali di folla festante e con il mano il martello di Thor è l’immagine gloriosa con cui Loki in persona si fa compagnia nella sua cella ad Asgard all’inizio del film. La scena ci mostra in realtà qual è l’unico problema di Loki, ovvero cosa rende cattivo il miglior cattivo del MCU. Si tratta di un ragazzo che desidera attenzione e affetto, ma non sappiamo se le sue prossime mosse potranno redimerlo…

Quello che non uccide: Claire Foy è Lisbeth Salander, ufficiale

0

Dopo le voci che si rincorrevano già dal maggio scorso, arriva la conferma da Variety che Claire Foy sarà la nuova Lisbeth Salander in Quello che non uccide.

Il nuovo capitolo del franchise di Millennium comincerà la produzione a Gennaio tra Berlino e Stoccolma. Il film sarà diretto da Fede Alvarez, balzato al successo internazionale con Man in the dark.

Il ruolo era già appartenuto a Noomi Rapace e a Rooney Mara che ne avevano fatto due ritratti differenti ma ugualmente efficaci all’interno del film che raccontavano. Vedremo cosa sarà capace di fare la Foy, dato il suo versatile talento.

Ecco cosa ha dichiarato il regista in merito alla conferma della Foy: “Non potrei essere più elettrizzato riguardo a Claire che prende le redini dell’iconico personaggio di Lisbeth Salander. Claire ha un talento raro e incredibile, che proietterà una nuove linfa nel personaggio di Lisbeth. Non vedo l’ora di portare sullo schermo questa nuova storia per il grande pubblico, con Claire Foy al timone.”

Quello che non uccide arriverà nelle sale americane il 19 ottobre 2018. Il film, che sarà l’adattamento del romanzo di David Lagercrantz, che fa da sequel ai romanzi di Stieg Larsson che compongono la trilogia Millennium, era da tempo in fase di pre-produzione ma sembra che adesso la Sony abbia premuto il piede sull’acceleratore, e dopo l’annuncio del regista Fede Alvare, si parla anche di trovare un nuovo volto alla protagonista del film.

Quello che non uccide è stato pubblicato in seguito alla morte improvvisa dell’autore e consta di 200 pagine dattiloscritte che avrebbero poi completato quello che, nelle intenzioni, doveva essere una storia in dieci capitoli.

Scott Rudin e Amy Pascal tornano a produrre il film.

Millennium – Quello che non uccide, recensione del film con Claire Foy

Matthew Vaughn conferma le trattative per L’Uomo d’Acciaio 2

0
Matthew Vaughn conferma le trattative per L’Uomo d’Acciaio 2

Matthew Vaughn sta promuovendo il suo prossimo film, Kingsman: il Cerchio d’Oro, e durante le interviste per raccontare alla stampa il progetto, ha anche confermato un dettaglio molto interessante in merito al suo futuro da regista.

Durante un’intervista con Hey U Guys, Vaughn ha confermato le trattative per L’Uomo d’Acciaio 2, oltre a spiegare che nel futuro avremo altri Kingsman, o meglio, almeno un altro.

“Sto pianificando un altro Kingsman, ho scritto il trattamento e un paio di scene… Non so davvero cosa arriverà in futuro ma ho fatto alcune chiacchierate su Superman. Amo molto Superman.”

Il sequel de L’Uomo d’Acciaio è atteso da molto tempo, ma non sappiamo ancora nulla di ufficiale sul progetto. Per quanto riguarda Matthew Vaughn e il suo rapporto con i supereroi, il regista ha già diretto con discreto esito X-Men: L’Inizio.

Per il momento aspettiamo l’elettrizzante secondo capitolo delle avventura spionistiche ad alto tasso di adrenalina di Eggsy (Taron Egerton).

La sinossi di Kingsman Il Cerchio d’Oro

Kingsman The Secret Service ci ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In Kingsman Il Cerchio d’Oro, i nostri eroi affrontano una nuova sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata, un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…

Kingsman Il Cerchio d’Oro: l’isterico primo teaser trailer

Nel cast di Kingsman Il Cerchio d’Oro torneranno quindi Taron EgertonColin FirthMark StrongSophie Cookson Edward Holcroft mentre si sono aggiunti a oggi Julianne MooreHalle BerryPedro PascalSir Elton John, Vinnie Jones e Channing Tatum. Il film arriverà in sala il 20 settembre 2017.

L’inganno: una nuova featurette del film di Sofia Coppola

0
L’inganno: una nuova featurette del film di Sofia Coppola

Universal Pictures International Italy ha diffuso una nuova featurette de L’Inganno, il film di Sofia Coppola che ha vinto la Palma d’Argento a Cannes per la Regia. Il film con protagonisti Nicole Kidman e Colin Farrell arriverà nelle nostre sale il 21 settembre.

L’inganno recensione del film di Sofia Coppola

Il film segna il ritorno della Coppola dietro la macchina da presa a quattro anni dall’uscita al cinema del suo ultimo film, The Bling Ring, che aveva come protagonista Emma Watson.

L’inganno è il remake del film diretto da Don Siegel e basato sul romanzo omonimo del 1966 scritto da Thomas P. Cullinan.

Colin Farrell e Nicole Kidman nel trailer originale di L’Inganno di Sofia Coppola

Il film originale era interpretato da Clint Eastwood e raccontava la storia del caporale nordista Jonathan McBarney che, dopo esser scampato alla cattura da parte di alcuni soldati sudisti, viene condotto nell’isolato collegio femminile della signora Martha, inizialmente solo come esempio di carità cristiana da offrire alle fanciulle. In pochi giorni il caporale riesce ad entrare nelle grazie tanto della direttrice quanto della sua socia Edwina, nonché delle stesse giovani educande del luogo, tanto che Martha non sembra più intenzionata a consegnarlo ai sudisti appena guarito, piuttosto ad offrirgli un posto da factotum.

L’ultimo film diretto da Sofia Coppola è stato A Very Murray Christmas con protagonista Bill Murray, realizzato in esclusiva per Netflix. Il film è uscito a dicembre 2015.

Nel cast de L’inganno oltre a Colin Farrell e Nicole Kidman, anche Elle Fanning e Kirsten Dunst.

Gli Eroi del Natale: il trailer del film d’animazione

0
Gli Eroi del Natale: il trailer del film d’animazione

SonyPicturesIT ha diffuso il primo trailer italiano di Gli Eroi del Natale, il nuovo film d’animazione diretto da Tim Reckart e in arrivo in sala il prossimo 30 novembre, distribuito da Warner Bros.

Il trailer di Gli Eroi del Natale

Un nuovo film d’animazione per grandi e piccini che racconta la storia più antica e conosciuta di tutti i tempi. Questa volta, a raccontarci le vicende riguardanti la natività di Gesù, saranno i simpatici animaletti protagonisti dei nostri presepi. Un piccolo ma coraggioso asinello ed i suoi amici diventeranno gli inaspettati eroi del Natale.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità