Home Blog Pagina 1735

Suicide Squad: The Flash avrà un cameo nel film?

0
Suicide Squad: The Flash avrà un cameo nel film?

Si appresta ad arrivare nelle nostre sale Suicide Squad e, nonostante manchi davvero poco l’attesa sta letteralmente logorando i fan che continuano a fare congetture e supposizioni su chi e cosa vedremo nel film.

L’ultima voce che circola in rete è relativa ad un eventuale cameo di The Flash nel film, voce corroborata dall’ultimo trailer di Suicide Squad e dal primo footage di Justice League proiettati al Comic Con.

Come sappiamo, trai villain protagonisti del film di David Ayer, c’è Captain Boomerang che, più che a Batman, come gli altri personaggi, è associato a The Flash. Nel trailer di Justice League abbiamo visto come Barry Allen sprigioni energia elettria quando si muove, la stessa energia, o meglio raffigurata nello stesso modo, che abbiamo visto nel trailer di Suicide Squad mentre vediamo Captain Boomerang in quello che potrebbe essere il flashback della sua cattura.

Ecco gli screen:

Justice LeagueQui vediamo uno screen da trailer di Justice League con l’elettricità che sprigiona dal movimento di Barry;

Captain BoomerangQui invece vediamo Boomerang di spalle nel trailer di Suicide Squad.

Che ne dite? La tesi sembra reggere. In ogni caso sapremo la verità molto presto, il 13 agosto 2016.

[nggallery id=1581]

Suicide Squad: lo spassoso final trailer del film

RECAP

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Eddie Redmayne nel cast di The Last Days of Night

0
Eddie Redmayne nel cast di The Last Days of Night

In attesa di vederlo in Animali Fantastici e Dove Trovarli, arriva da Variety la notizia che il premio Oscar Eddie Redmayne (La teoria del tutto, The Danish Girl) farà parte del cast di The Last Days of Night, prossimo film del regista Morten Tyldum, noto per aver diretto Benedict Cumberbatch in The Imitation Game e per essere attualmente al lavoro sulla post-produzione di Passengers con Chris Pratt e Jennifer Lawrence.

The Last Days of Night sarà sceneggiato da Graham Moore (premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura Non Originale di The Imination Game) e racconterà la storia della battaglia tra gli inventori e imprenditori Thomas Edison e George Westinghouse per portare l’elettricità in America. Nel film Eddie Redmayne interpreterà il celebre avvocato Paul Drennan Cravath.

LEGGI ANCHE: Animali Fantastici: il panel dal Comic Con con Eddie Redmayne

Animali fantastici e dove trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore del manuale omonimo, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Newt Scamandro intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le circostanze gli imposero di restare… Il film vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Animali Fantastici e Dove Trovarli ecco il trailer dal Comic Con

Fonte: Variety

Adam Driver: ambizioni da Oscar con Paterson?

0
Adam Driver: ambizioni da Oscar con Paterson?

Arriva da Variety la notizia esclusiva che Paterson, nuovo film di Jim Jarmusch che vede protagonista Adam Driver (Star Wars Il Risveglio della Forza) arriverà nelle sale alla fine del 2016.

Leggi la recensione di Paterson da Cannes 2016

Il film, presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes, arriverà al cinema grazie ad Amazon Studios in collaborazione con Bleecker Street. L’uscita è fissata per il 28 dicembre 2016, giusto in tempo per l’award season.

La pellicola è stata accolta positivamente dalla critica, che ha lodato in maniera particolare proprio l’interpretazione del protagonista. Che sia giunto per Adam il momento di sperare in una prima nomination ai prossimi Oscar? Noi facciamo il tipo per lui. E voi?

Nel cast del film Golshifteh Farahani, Kara Hayward e Sterling Jerins.

Di seguito la sinossi: Paterson (Driver) è un conducente di autobus nella cittadina di cui porta il nome, Paterson nel New Jersey. Ogni giorno è costretto a vivere sempre la solita routine: fa il suo giro quotidiano e porta per la città persone di cui gli capita di orecchiare stralci di conversazioni; scrive poesie sul suo computer; porta a spasso il suo cane; si ferma in un bar e beve sempre e solo una birra. Infine, torna a casa dove lo aspetta la moglie, Laura. Al contrario, la vita di Laura è in continuo cambiamento. Nuovi sogni la ispirano quasi ogni giorno e nuovi progetti le si presentano. Paterson ama Laura e lei ama lui. Lui supporta tutte le sue nuove ambizioni; lei difende il suo dono segreto per la poesia. La storia e la presenza della città di Paterson si ripercuote su tutto il film e la trama si snoda nel corso di una settimana. I piccoli trionfi e le sconfitte della semplice vita quotidiani sono osservate, insieme a una patina di poesia, nei più piccoli dettagli.

Fonte: Variety

Kong Skull Island non sarà la storia della Bella e la Bestia

0
Kong Skull Island non sarà la storia della Bella e la Bestia

Dopo il primo trailer di Kong Skull Island, abbiamo un’idea, anche visiva, di quello che sarà il nuovo film sul Re dei Primati diretto da Jordan Vogt-Roberts e interpretato da Tom Hiddleston e Brie Larson.

Il regista in persona si è soffermato su quello che sarà il suo progetto, e in particolare sull’importanza di raccontare una storia nuova che però non tradisse la tradizione dei personaggi classici.

“Avevamo la necessità di fare questo film diversamente e per una ragione precisa – ha dichiarato il regista a Yahoo MoviesAbbiamo così tanti racconti su King Kong dal passato, e non volevamo fare di nuovo La Bella e la Bestia. Volevamo presentare al pubblico qualcosa di diverso, una storia nuova ma fedele alla mitologia. Volevamo portare questi personaggi, queste persone che amano Kong, questi posti, l’Isola del Teschio, e farne qualcosa di nuovo, con i personaggi ancorati alla realtà.”

Saranno riusciti nel loro scopo? Lo scopriremo il prossimo anno.

[nggallery id=2115]

Kong Skull Island: il trailer ufficiale dal Comic-Con

Kong Skull Island, che uscirà nel 2017, include nel cast Tom Hiddleston, Brie Larson, Samuel L. Jackson, John Goodman, Tian Jing, Corey Hawkins, Jason Mitchell, John Ortiz, Shea Whigham e Toby Kebbell. Diretto da Jordan Vogt-Roberts, il film è scritto da Max Borenstein, John Gatins, Dan Gilroy e Derek Connolly.Kong Skull Island

Godzilla vs Kong è previsto per il momento per il 29 maggio 2020 negli USA, mentre Godzilla 2 dovrebbe arrivare l’anno prima, il 22 marzo 2019.

Captain Marvel: un nome per la regia del film con Brie Larson

0
Captain Marvel: un nome per la regia del film con Brie Larson

Dopo l’annuncio ufficiale della protagonista di Captain Marvel, Kevin Feige e company sono chiaramente alla ricerca di un regista adeguato al compito.

Sembra che nel mirino dei Marvel Studios ci sia adesso Rachel Talalay, già regista di Tank Girl e di alcuni episodi di serie come The Flash, Legend of Tomorrow e Doctor Who.

A far circolarela voce è stata la regista Lexi Alexander che, su Twitter, ha scritto che anche non essendo lei nella lista dei candidati, la Talalay sarebbe un’ottima scelta, implicando quindi che la collega è a tutti gli effetti stata considerata per dirigere il primo film Marvel con protagonista un’eroina.

Che ne pensate?

[nggallery id=2873]

Brie Larson è Captain Marvel: l’annuncio al Comic Con – video

Sappiamo molto poco del film e del personaggio, tranne che, a suo tempo, Joss Whedon rivelo che era previsto un cameo in Avengers Age of Ultron per lei, cosapoi accantonata per evitare ulteriore affollamento. Adesso è stato ufficialmente annunciato che Captain Marvel farà il suo debutto in Avengers Infinity War Parte I, in uscita il 4 maggio 2018.

Brie Larson, recentemente protagonista di Hollywood grazie alla sua interpretazione in Room, che le è valsa, tra gli altri prestigiosi premi, anche un Oscar, non è estranea al mondo dei cinecomics, avendo partecipato a Scott Pilgrim vs the World di Edgar Wright nel panni di Envy Adams.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.Captain Marvel Logo

Fonte

Marvel Studios: ecco i piani di Kevin Feige per i prossimi anni

0
Marvel Studios: ecco i piani di Kevin Feige per i prossimi anni

Come da tradizione, il Comic Con di San Diego 2016 ha rappresentato un grandissimo momento per tutti i fan dei Marvel Studios, che proprio in occasione della grande convention nerd ha ufficializzato il cast e reso noti nuovi dettagli di alcuni cinecomic molti attesi come Captain Marvel, Black Panther e Spider-Man Homecoming.

Quanto visto all’interno dell’ormai celebre Sala H quest’anno è soltanto la punta dell’iceberg e sono già in molti a chiedersi in che direzione si muoverà la Casa delle Idee una volta termintata la Fase 3.

A tal proposito, il presidente Kevin Feige ha parlato dei piani a lungo termine della Marvel proprio durante il grande evento, specificando che la Fase 4 sta ancora prendendo forma: “Il nostro orizzonte è sempre stato di cinque anni. A volte capita di riuscire anche ad andare oltre. Al momento abbiamo annunciato tutto quello che vedrete fino al 2019. Per quanto riguarda il 2020, per ora abbiamo solo alcune idee. Già pensare al 2021 è da pazzi, ma per quanto riguarda quello che faremo dal 2021 al 2025 è ancora tutto in evoluzione”.

LEGGI ANCHE Marvel Studios: la nuova intro animata che vedremo al cinema

Le prossime uscite Marvel Studios includono Doctor Strange il 4 novembre 2016, Guardians of the Galaxy Vol. 2 il 5 maggio 2017, Spider-Man Homecoming il 7 luglio, Thor Ragnarok il 3 novembre 2017, Black Panther il 6 febbraio 2018, Avengers Infinity War Parte I il 4 maggio 2018, Ant-Man and the Wasp il 6 luglio 2018, Captain Marvel l’8 marzo 2019 e Avengers Infinity War Parte II il 3 marzo 2019.

Sono stati inoltre annunciati altre tre proetti misteriosi in data i maggio 2020, 10 luglio 2020 e 6 novembre 2020.

LEGGI ANCHE Marvel Studios: le foto del panel del Comic Con

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungonoMichael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Guardians of the Galaxy Vol. 2

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

doctor strange posterL’uscita di Doctor Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios.

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Fonte: CBM

Jared Leto condivide un nuovo inquietante selfie del Joker

0

Jared Leto ha amato particolarmente travestirsi da Joker per Suicide Squad, e non perde occasione per dimostrarlo, disseminando il web di foto, selfie e scatti che lo ritraggono travestito dal Clown Principe del Crimine.

Ecco l’ultimo, in ordine di tempo, apparso sul profilo Instagram dell’attore.

💚🐍🍏

Una foto pubblicata da JARED LETO (@jaredleto) in data: 25 Lug 2016 alle ore 11:50 PDT

Potete vedere di seguito le immagini dal film:

[nggallery id=1581]

Suicide Squad: lo spassoso final trailer del film

RECAP

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Thor Ragnarok: ecco cosa faceva il Dio del Tuono durante Civil War

0

ThorOltre al nuovo e criticato logo ufficiale di Thor Ragnarok, non abbiamo scoperto quasi nulla di importante in merito al film di Taika Waititi all’ultimo Comic Con. Il regista, con uno spiccato senso della commedia, ha però realizzato un breve mockumentary in cui ci racconta cosa ha fatto Thor durate gli eventi che da Age of Ultron hanno portato a Civil War.

Nel finto documentario apprendiamo che il Dio del Tuono ha vissuto in Australia in un piccolo appartamento con un coinquilino, indossando pantaloncini e facendo volontariato.Sembra inoltre che il suo coinquilino svolgesse mansioni di segretario per lui, scrivendo sotto dettatura le lettere che Thor in persona ha inviato a Cap e a Tony Stark. In particolare, nella corrispondenza tra il Dio e Tony, il primo gli avrebbe detto: “Come va? Ti ricordi quando hai creato quel robot posseduto che ha quasi distrutto il mondo? È stato divertente”.

Nel video possiamo vedere anhce la camera da letto di Thor, in cui oltre al cartello in asgardiano “alla larga”, vediamo anche un lettino per il Mjolnir. C’è anche un incontro con Bruce Banner, in cui scopriamo che Stark ha contattato Bruce per chiedergli di unirsi a lui nella Guerra Civile, ma non lo ha chiesto a Thor, con il quale pare non voler parlare.

Il video, davvero divertente stando ai commenti dei fortunati che l’hanno visto al padiglione H, non è stato ancoradiffuso, ma di seguito abbiamo una divertente immagine tratta dallo stesso in cui Thor e il suo coinquilino giocano a Forza Quattro.

[nggallery id=2816]

Thor Ragnarok: i 5 eroi più forti di Hulk e Thor che potrebbero apparire nel film

Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.

Thor Ragnarok LogoThor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard. Jaimie Alexander tornerà nei panni di Lady Sif.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte

Guardians of the Galaxy Vol. 2: James Gunn presenta Taserface e i Ravagers – foto

0

Abbiamo già avuto modo di conoscere i Ravagers in occasione del Comic Con di San Diego 2016 quando, durante il panel dedicato ai Marvel Studios, la banda di mercenari guidata dal nuovo leader Taserface ha letteralmente dirottato il momento dedicato a Guardians of the Galaxy Vol. 2.

Adesso, attraverso Instagram, James Gunn ha presentato ufficialmente il gruppo criminale con una nuova immagine. Questi i nomi dei vari membri della gang e i relativi attori che li interpreteranno: Brahl (Stephen Blackehart), Oblo (Joe Fria), Scrote (???), Narblik (Terence Rosemore), Gef the Ravager (Steve Agee), Kraglin (Sean Gunn), Wretch (Evan Jones), Half-Nut (Jimmy Urine), Taserface (Chris Sullivan).

Potete vedere la foto di seguito:

guardian of the galaxy vol 2

[nggallery id=2477]

Guardians of the Galaxy Vol. 2: sinossi, personaggi e l’identità del padre di Peter Quill

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Guardians of the Galaxy Vol. 2

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Fonte: CBM

Spider-Man Homecoming: sei sceneggiatori per il film

0
Spider-Man Homecoming: sei sceneggiatori per il film

Concept Spider-Man HomecomingQuando al Comic Con è stato mostrato il bel concept di Spider-Man che combatte con Avvoltoio, confermando così la presenza del villain in Spider-Man Homecoming, è stata diffusa anche la lista completa di cast e crew del film. Analizzando questa lista attentamente è venuto fuori che gli sceneggiatori ufficiali del film sono stati in realtà un po’ aiutato, o meglio, sostenuti, da altri scrittori.

Al fianco dei nomi di Jonathan Goldstein e John Francis Dale, accreditati come sceneggiatori ufficiali, compare infatti anche il nome di Jon Watts, il che non è una grande sorpresa, visto che spesso il regista contribuisce alla scrittura del film. Christopher Ford, già collaboratore di Watts, ha supervisionato il lovoro e infine sono stati accreditati anche Chris McKenna e Erik Sommers che hanno lavorato di recente al remake di Jumanji.

Ora, se questi nomi aggiunti fanno ben sperare per la qualità dello script, restano comunque tante teste a lavorare sul una sola sceneggiatura, il che qualche volta indica una cattiva coesione della storia.

Restiamo fiduciosi in attesa i conoscere qualche dettaglio ulteriore e ovviamente fremendo fino al 7 luglio 2017.

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: il video del panel dal Comic Con

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

“Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungonoMichael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Fonte

Doctor Strange: il cast ufficiale suggerisce un altro villain

0
Doctor Strange: il cast ufficiale suggerisce un altro villain

Dopo che i Marvel Studios avevano ufficializzato Mads Mikkelsen e Chiwetel Ejiofor nel cast di Doctor Strange rispettivamente nei ruoli di Kaecilius e Barone Mordo, in molti hanno cominciato a chiedersi quale attore avrebbe potuto interpretare invece il personaggio di Dormammu, il signore della Dimensione Oscura.

In seguito alla diffusione del poster ufficiale del film, qualcuno ha notato tra i nomi presenti sul manifesto quello di un attore la cui presenza non è stata mai annunciata in maniera ufficiale: come potete notare grazie al dettaglio nella foto di seguito, nel cast del cinecomic con protagonista Benedict Cumberbatch ci sarà anche Benjamin Bratt, attore noto soprattutto per il suo ruolo nella celebre serie tv Law & Order e per pellicole quali Miss Detective al fianco di Sandra Bullock e Catwoman insieme a Halle Berry.

doctor strange

Al momento non sappiamo quale personaggio interpreterà l’attore nel film, ma non è da escludere che possa trattarsi proprio di Dormammu. Voi cosa ne pensate?

[nggallery id=2163]

Doctor Strange: per Scott Derrickson è l’inizio del Marvel Cinematic Multiverse

La trama di Doctor Strange Prelude ruota attorno al furto di una potente e antica reliquia al British Museum – una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la reliquia e il misterioso mistico che nasconde.

Tutte le news sui Marvel studios e trovate al nostro speciale Marvel Cinematic Universe.

Doctor Strange: il trailer italiano del film con Benedict Cumberbatch

L’uscita è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. doctor strange posterNel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto dai Marvel Studios

Ispirato all’omonimo e celebre personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del 1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e dimensioni alternative.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: CBM

Black Panther: l’ispirazione e i dettagli sulla trama, confermati due villain

0

Come c’era da aspettarsi, il Comic Con di San Diego 2016 ha proiettato una nuova luce sulla maggior parte dei cinecomics in produzione. In particolare, in questa sede, parliamo di Black Panther e delle novità che abbiamo appreso di recente, graze alle dichiarazioni di Ryan Coogler.

In particolare il regista di Creed ha dichiarato che l’attuale storia di Black Panther sta influenzando la storia che vedremo raccontata al cinema. “Amo il lavoro di Coates, leggo tutto quello che scrive, specialmente il suo lavoro di non-fiction. Ma quello che sta facendo con Panther è incredibile. Puoi vedere davvero la sua esperienza di poeta in alcuni dei dialoghi. E anche quello che Brian Stelfreeze sta facendo con l’aspetto visivo del personaggio. Mi sto ispirando a questo lavoro insieme all’altro sceneggiatore Joe Robert Cole.”

Coogler ha poi aggiunto che non vede Black Panther come un eroe tradizionale: “Lui è un supereroe che se glielo chiedi, ti dice che non lo è. Lui si vede come un politico, come il leader del suo paese. Solo che la sua nazione si basa su questi leader guerrieri e quindi per lui è normale combattere. Se si considera questo particolare, tutto quello che accade nel mondo oggi e nel mondo nel passato può essere di ispirazione.”

Per quello che riguarda invece la trama, Lupita Nyong’O, che nel film interpreterà Nakia, ha dichiarato: “La storia parla del fatto che la leadership di Black Panther è minacciata da due personaggi che si uniscono, e così lui deve chiedere aiuto alla CIA e al Dora Milaje per cercare di sconfiggere i suoi nemici.”

Piccoli ma interessanti indizi, che ve ne pare?

[nggallery id=2874]

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda.

Black Panther: ecco il panel dal Comic Con

“Voglio ringraziare tutti per l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad Atlanta.

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Black Panther logo

Fonte

The Flash: ecco chi interpreterà Iris West

0
The Flash: ecco chi interpreterà Iris West

Dopo le prime voci riguardanti il nuovo casting di The Flash, arriva dall’autorevole fonte Variety la conferma che la Warner Bros ha scelto il volto che affiancherà Ezra Miller nel film sul Velocista Scarlatto nei panni di Iris West.

Kiersey ClemonsSi tratta di Kiersey Clemons già vista in Dope, film del 2015 diretto proprio da Rick Famuyiwa, regista incaricato di dirigere il primo film sull’eroe DC.

Kiersey è stata vista recentemente anche in Cattivi Vicini 2 e IMDb parla anche di un suo eventuale coinvolgimento in Justice League, film in cui esordirà Ezra Miller nei panni di Barry Allen/The Flash.

Iris West è una giornalista amica di Barry di cui l’eroe è segretamente innamorato. Nella serie tv The CW, Iris è interpretata da Candice Patton.

Che ne pensate?

The Flash: 10 cose che forse non sapete sul Velocista Scarlatto

the flashIl film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018 e sarà diretto da Rick Famuyima. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Suicide Squad: la Task Force esce a giocare sulla cover di Empire

0

Eco una nuova cover di Empire su cui vediamo i cattivi ragazzi dei cinecomics, la Suicide Squad, protagonista del numero speciale della rivista.

Potete vederlo di seguito:

[nggallery id=1581]

Suicide Squad: lo spassoso final trailer del film

RECAP

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Thor Ragnarok: Karl Urban sfoggia il look di Skurge

0
Thor Ragnarok: Karl Urban sfoggia il look di Skurge

Ecco il nuovo taglio di capelli che Karl Urban sfoggerà in Thor Ragnarok per interpretare il temibile Skurge. L’attore, nelle sale con Star Trek Beyond, ha pubblicato l’immagine su Twitter:

[nggallery id=2816]

Thor Ragnarok: i 5 eroi più forti di Hulk e Thor che potrebbero apparire nel film

Le riprese di Thor Ragnarok si svolgeranno fino al mese di ottobre; non è escluso che la produzione continui fino alla fine dell’anno. Vi ricordiamo che tutte le notizie sul mondo dei supereroi al cinema targate Marvel Comics le trovate nel nostro canale dedicato al Marvel Universe.

Thor Ragnarok LogoThor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard. Jaimie Alexander tornerà nei panni di Lady Sif.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

L’Isola del Cinema: gli appuntamenti e gli ospiti dal 25 al 27 luglio

0

L’Isola del CinemaSettimana ricca di appuntamenti per L’Isola del Cinema, evento giunto alla ventiduesima edizione ospitato nella celebre location dell’isola Tiberina di Roma: oltre alle proiezioni cinematografiche, da questa sera e sino al 31 luglio parte la seconda edizione degli UniVision Days, mentre la regista Céline Sciamma sarà l’ospite di martedì 26, e ancora tra gli appuntamenti più attesi quello del 27 luglio con la cerimonia di premiazione del Premio Groupama Assicurazioni Opera Prima e Seconda che il main partner Groupama Assicurazioni assegnerà al miglior regista fra un gruppo selezionato di film giudicati da una giuria d’eccezione.

La programmazione propone questa sera 25 luglio in Arena Groupama, alle 21.30, Sole alto di Dalibor Matanić, inno all’amore e alla vita attraverso tre decenni e due nazioni dalla storia politica complessa. La seconda edizione degli UniVision Days – realizzata dagli Associati Univideo e dal giornalista e critico Marco Spagnoli – inizia al CineLab, alle 20.30 di questa sera con l’incontro “Memorie del cinema italiano” con il critico Enrico Magrelli e il giornalista Tonino Pinto che precederà la proiezione gratuita del film di Valerio Zurlini Estate violenta, film drammatico ambientato negli anni della caduta del fascismo in Italia. Alle 21.30, il Renault Lounge ospiterà l’incontro Marvel Extra” alla presenza di Amedeo Balbi, astrofisico, e dei giornalisti Andrea Guglielmino e Marco Lucio Papaleo, durante il quale verranno mostrati estratti, il dietro le quinte, commenti audio, scene esclusive del Blu-ray di Ant-Man, pellicola prodotta dai celebri Studios diretta da Peyton Reed con Paul Rudd, Michael Douglas, Evangeline Lilly, la cui visione gratuita seguirà l’incontro.

Domani, 26 luglio, saranno tre le proiezioni gratuite per il pubblico de L’Isola: al CineLab, alle 20.30, il giornalista de Il Mattino Oscar Cosulich e il giornalista Andrea Fornasiero si confronteranno sugli “Eroi non eroi” nel corso della masterclass “DC Comics Special: Wonder Woman che terminerà con la visione di Deadpool, film diretto da Tim Miller e tratto dal fumetto sul più irriverente anti-eroe dell’universo Marvel.

Alle 21.30 Greenpeace celebra in Arena il suo trentennale con How to change the world, pellicola premiata al Sundance Film Festival che racconta della fondazione di Greenpeace; allo stesso orario, la regista e sceneggiatrice francese Céline Sciamma – vincitrice di numerosi riconoscimenti cinematografici per i due suoi film più apprezzati Diamante nero e Tomboy – sarà al Renault Lounge per presentare al pubblico Naissance des Pieuvres, sui primi turbamenti sessuali di tre ragazze appassionate di nuoto, e per ricevere il Premio EWF – European Women Filmakers per la sua attenzione e sensibilità verso le delicate tematiche adolescenziali che riesce a trattare con sguardo accorto e intenso.

Il 27 luglio, a partire dalle 21, si svolgerà in Arena la cerimonia di premiazione del Premio Groupama Assicurazioni Opera Prima e Seconda condotta dall’attrice Emanuela Tittocchia. Il riconoscimento, rivolto ai cineasti esordienti o alla loro seconda esperienza dietro la macchina da presa, sarà assegnato da una giuria d’eccezione composta da Stefano Amadio (giornalista di Cinemaitaliano), Arianna Finos (giornalista de La Repubblica), Gloria Satta (giornalista de Il Messaggero), Gabriele Niola (critico cinematografico per MyMovies), Antonio Urrata (direttore generale Fondazione Ente dello Spettacolo). In concorso sei film Assolo di Laura Morante, L’attesa di Piero Messina, La macchinazione di Davide Grieco, Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, Pecore in erba di Alberto Caviglia, Suburra di Stefano Sollima. Saranno presenti in Arena i registi e alcuni degli interpreti di questi film.

Doppia programmazione, mercoledì 27 luglio, per la seconda edizione degli UniVision Days: alle 20.30 il giornalista Ernesto Assante è il protagonista dell’appuntamento dedicato al rock con la proiezione del pilot di “Vinyl”, a lui toccherà introdurre la serie HBO sulla sregolata scena musicale degli anni ’70 ideata da Martin Scorsese, Mick Jagger, Rich Cohen e Terence Winter, showrunner di “Boardwalk Empire”, tra i principali e più premiati autori de “I Soprano”, già al lavoro con Scorsese per la sceneggiatura di The Wolf of Wall Street. Infine, alle ore 21.30 evento Cinema e realtà: incontro con il regista Renato De Maria che al pubblico mostrerà Italian gangster, viaggio inedito e spettacolare nelle imprese più eclatanti della mala nostrana.

Star Trek Beyond: le Easter Eggs e le scene eliminate in un video

0

Ecco un video in cui si raccolgono tutti i riferimenti e le Easter Eggs di Star Trek Beyond, dallo scorso 21 luglio al cinema, oltre alla segnalazione delle scene che, viste nel materiale promozionale del film, mancano dal montaggio cinematografico.

Attenzione, il video contiene spoiler sul film!

Leggi la nostra recensione di Star Trek Beyond

[nggallery id=1808]

Il film diretto da Justin Lin, regista di Fast & Furious, arriverà in Italia al cinema dal 21 luglio.

Star Trek BeyondNel terzo capitolo del franchise fantascientifico ritorneranno Chris Pine e Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock, affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John Cho e Karl Urban.

A questi si uniranno la star di Kingsman: Secret Service Sofia Boutella e Idris Elba.

Il film arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 21 luglio del 2016.

Star Trek Beyond, nuovo capitolo del popolare franchise Star Trek, creato da Gene Roddenberry e ripresentato da J.J. Abrams nel 2009, torna sugli schermi con la regia di Justin Lin alla guida di questo epico viaggio della USS Enterprise e del suo intrepido equipaggio.

Fonte: CBM

In Star Trek Beyond, l’equipaggio della Enterprise esplora gli angoli più remoti dello spazio sconosciuto, dove lo attende un nuovo nemico misterioso, che metterà a rischio loro e tutto ciò che la Federazione rappresenta.

Star Trek: ecco la U.S.S Discovery della serie [Video]

0
Star Trek: ecco la U.S.S Discovery della serie [Video]

In occasione del panel Star Trek: il 50° anniversario,  tenutosi al Comic-Con di San Diego, il produttore della nuova serie di Star Trek, Bryan Fuller, ha presentato in anteprima ai fan la prima immagine di U.S.S. Discovery, la nuova astronave che segnerà l’attesissimo ritorno del celebre media franchise “Star Trek”.  Il nome dell’astronave dà il nome anche alla nuova serie “Star Trek: Discovery”, che debutterà a gennaio 2017 su Netflix in 188 Paesi (esclusi Stati Uniti e Canada). Ogni episodio della serie sarà disponibile in tutto il mondo entro 24 ore dalla première statunitense.

https://www.youtube.com/watch?v=Xtt10jtUuF8&feature=youtu.be

Il panel, moderato da Bryan Fuller, ha celebrato il 50° anniversario del franchise,  il segno indelebile che ha lasciato nella vita dei fan di tutto il mondo e le vecchie star, inclusi William Shatner, Brent Spiner, Michael Dorn, Jeri Ryan e Scott Bakula.

La serie sarà distribuita contemporaneamente da CBS Studios International su Netflix in 188 Paesi del mondo e da Bell Media in Canada.

Star Trek: Discovery è prodotta da CBS Television Studios in collaborazione con Kurtzman’s Secret Hideout, Fuller’s Living Dead Guy Productions e Roddenberry Entertainment.

Alex Kurtzman, Bryan Fuller, Heather Kadin, Gretchen J. Berg & Aaron Harberts, Rod Roddenberry e  Trevor Roth sono i produttori esecutivi.

Nymphomaniac vol 1 questa sera su Paramount Channel

0
Nymphomaniac vol 1 questa sera su Paramount Channel

Paramount Channel annuncia una calda serata con l’arrivo, in prima TV FTA per l’Italia, del film drammatico erotico Nymphomaniac, suddiviso in due volumi. L’appuntamento è per lunedì 25 luglio con Nymphomaniac Vol.1 alle ore 23.00.

Joe viene trovata sanguinante e seminuda da Seligman, un pensionato dalla vita molto tranquilla. L’uomo la soccorre e se ne prende cura, ed è proprio durante il tempo che trascorrono insieme che Joe inizia a raccontare la storia della sua vita. La donna non nasconde la sua vera natura e si presenta subito per quella che è, una ninfomane, che fin da giovanissima ha vissuto la sua vita all’insegna di una passione sfrenata per l’erotismo. Questa ossessione carnale è così forte da aver complicato e condizionato tutte le sfere della sua vita. Attraverso i racconti di Joe, suddivisi in otto flashback (cinque verranno raccontati nel primo volume, gli ultimi tre saranno il plot del secondo volume), si scoprono i tratti più marcati del carattere e della personalità della donna, che ha sempre combattuto contro se stessa, e vengono presentati inoltre i momenti della vita di Joe che l’hanno maggiormente segnata e che l’hanno resa ciò che è oggi.

Nymphomaniac Vol I recensione del film di Lars Von Trier

Dal regista Lars von Trier, nel cast troviamo Charlotte Gainsbourg nei panni della protagonista Joe, Stellan Skarsgård interpreta il pensionato Seligman. Sono anche presenti Shia LaBeouf, Uma Thurman e Stacy Martin, che recita la parte di Joe da giovane. Nel cast, segnaliamo anche la partecipazione di Willem Dafoe e Christian Slater.

Nymphomaniac: tre clip senza censure dalla versione Director’s cut

Lars von Trier esplora in questa pellicola una sfaccettatura delle tante motivazioni che portano alla depressione: il film si inserisce infatti come ultimo capitolo di un’ideale trilogia proprio sul tema della depressione, insieme ai precedenti lavori Antichrist e Melancholia.    Esistono due versioni dell’opera: una della durata di quattro ore complessive, e un’altra di circa cinque ore e mezza. Entrambe le versioni sono state distribuite divise in due volumi.

Heart Of A Dog: al cinema il film di Laurie Anderson

Heart Of A Dog: al cinema il film di Laurie Anderson

“Ciao, testolina ossuta. Ti amerò per sempre”. Si apre così Heart Of A Dog, il viaggio cinematografico di Laurie Anderson nel continente dell’amore, della morte e del linguaggio. 

Incentrato su Lolabellel’adorato rat terrier di Laurie Anderson, morto nel 2011- Heart Of A Dog è un saggio personale che intreccia ricordi di infanzia, video diari, riflessioni filosofiche sul concetto buddista de

lla vita dopo la morte, oltre a una serie di tributi sinceri e sentiti agli artisti, agli scrittori, ai musicisti e ai pensatori che l’hanno ispirata.

Heart Of A Dog: al cinema il film di Laurie Anderson 

Accolto da applausi e commozione alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia, ora il film arriva nelle sale italiane (elenco a breve su www.nexodigital.it) distribuito da Nexo Digital e Cinema srl solo per due giorni, il 13 e 14 settembre. Inframmezzando una personalissima narrazione e originali composizioni di violino, animazione disegnata a mano, filmini di famiglia in 8 millimetri e opere d’arte, Heart Of A Dog avvolgerà gli spettatori con un linguaggio visivo ipnotico: un collage realizzato a partire dai materiali grezzi della vita e dell’arte della Anderson. Lou Reed -il compianto marito dell’artista, a cui il film è dedicato- interpreta la coda musicale del film, con il suo brano “Turning Time Around”.

 “In quanto artista– spiega Laurie Anderson- ho realizzato musiche, dipinti, installazioni, sculture e opere teatrali. Ma più di ogni altra cosa, sono una cantastorie. La scelta di fare HEART OF A DOG è stata un modo per tradurre il mio lavoro in una forma che non avevo mai utilizzato. Anche se ho spesso usato immagini su schermi multipli in spettacoli multimediali, questa è stata la prima volta che ho cercato di collegare delle storie in un film dalla struttura narrativa flessibile usando le immagini e l’animazione per completare le frasi.  La questione al centro di HEART OF A DOG è “che cosa sono le storie?”. Come vengono realizzate e come vengono raccontate? Lungo tutto il percorso sono stata guidata dallo spirito di David Foster Wallace e dalla sua affermazione “Ogni storia d’amore è una storia di fantasmi” è stata il mio mantra”. 

Nel contesto di una carriera eclettica che comprende musica, teatro, disegno, elettronica, performance, Laurie Anderson negli ultimi anni ha ideato spettacoli che utilizzano in modo innovativo lo spazio. Rompendo con gli schemi convenzionali del formato documentario e del film saggio, il lungometraggio di Laurie Anderson, il primo dal suo concert movie del 1986 Home Of The Brave, è un distillato del suo inconfondibile stile e dei suoi principali temi, tra i quali l’utilizzo di elementi multimediali, una fascinazione per il linguaggio e un impegno artistico con la tecnologia. Gran parte del film è stato girato con una serie di piccole videocamere digitali, tra cui un iPhone, una videocamera drone e una GoPro. La semplice sequenza di animazione utilizzata come surreale capitolo iniziale del film, nella quale Laurie Anderson sogna di partorire Lolabelle, è stata realizzata dall’artista stessa.

Heart Of A Dog è un lavoro sulla memoria, che fonde i materiali grezzi della vita e dell’arte di Laurie Anderson in una narrazione di più ampio respiro sull’amore e sulla perdita, sulla vita e sulla morte e sul passaggio del tempo. La Anderson realizza qui anche inquietanti collegamenti tra la cultura della sorveglianza permanente post 11 settembre a Lower Manhattan, dove l’artista vive e lavora, e l’ossessione del governo americano per la raccolta di informazioni digitalizzate, salvate in quello che è ormai sinistramente conosciuta come la Cloud. “Cosa se ne fanno delle nostre informazioni?”, si domanda Laurie Anderson. “La conversazione che hai avuto con il tuo capo due giorni fa è parcheggiata lassù sulla Cloud, ma a che scopo? L’idea mi affascinava al punto da chiedermi per quale motivo registriamo così tante cose. Volevo collegare il concetto di cielo con quello di paura, ma anche con quello di libertà”. 

Heart Of A Dog arriva al cinema solo per due giorni, il 13 e 14 settembre, distribuito da Nexo Digital e Cinema col sostegno di ENPA, l’Ente nazionale protezione animali, la più antica e grande associazione a tutela degli animali d’Italia.

La colonna sonora che accompagna le immagini è disponibile su etichetta Nonesuch e dal 9 Settembre, lo sarà in tutti i digital store in una speciale versione italiana. Lo stile è quello inimitabile di Laurie, narrativo e riflessivo come ti aspetteresti da lei. I brani che formano la colonna sonora del film sono tratti dalle sue opere più celebri come Homeland (2010), Bright Red (1994), Life on a string (2001) ma comprendono anche musiche inedite, come quelle tratte dal prossimo lavoro con i Kronos Quartet intitolato Landfall. “Turning time around” – il brano di chiusura – è stato scritto ed interpretato dal grandissimo LOU REED, suo compagno di una vita. Nel CD sono contenuti sia i brani musicali che quelli recitati. 

Sino al 30 settembre Laurie Anderson è anche all’ex-Chiostro di S. Caterina a Formiello di Napoli con la mostra The Withness Of The Body.

Jason Bourne: Matt Damon rivela i migliori combattimenti

0
Jason Bourne: Matt Damon rivela i migliori combattimenti

Matt Damon sta per tornare nei panni di Jason Bourne, nell’omonimo film ennesimo episodio della saga che lo vede protagonista al fianco premio Oscar Alicia VikanderJulia Stiles, Tommy Lee Jones e Vincent Cassel.

Ecco il trailer italiano di Jason Bourne

Matt Damon torna a vestire i panni del suo personaggio più famoso Jason Bourne. Paul Greengrass, il regista di The Bourne Supremacy e The Bourne Ultimatum, è nuovamente al fianco di Damon nel nuovo capitolo della saga della Universal Pictures. In questo film il più pericoloso ex-agente CIA è costretto ad uscire dall’ombra.

Alicia Vikander, Vincent Cassel e Tommy Lee Jones sono al fianco di Damon in Jason Bourne, e Julia Stiles torna nei panni del suo personaggio di sempre. Frank Marshall è ancora una volta il produttore insieme a Jeffrey Weiner per Captivate Entertainment, Greengrass, Damon, Gregory Goodman e Ben Smith. Ispirato ai personaggi creati da Robert Ludlum, il film è scritto da Greengrass e Christopher Rouse.

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Jason Bourne

T2: primo teaser trailer del sequel di Trainspotting

0
T2: primo teaser trailer del sequel di Trainspotting

Ecco il teaser trailer di T2 Trainspotting 2, il sequel di Tranispotting diretto da Danny Boyle e in arrivo in sala il prossimo 27 gennaio 2017. Di seguito trovate il video pubblicato in esclusiva da The Guardian:

Di seguito le immagini dal set del film:

[nggallery id=2742]

Trainspotting 2: il primo teaser conferma il cast originale

Il film è basato sui personaggi del romanzo di Irvine Welsh che abbiamo conosciuto nel primo film. La sceneggiatura è scritta da John Hodge e tutti i protagonisti del film del 1996 torneranno. Si tratta di Ewan McGregor, Jonny Lee Miller, Ewen Bremner e Robert Carlyle di nuovo nei panni di Renton, Sick Boy, Spud e Begbie. Ilfilm è atteso per il 2017 al cinema, esattamente 21 anni dopo il primo film.

Venezia 73: ecco il programma della 31° Settimana della Critica

Venezia 73: ecco il programma della 31° Settimana della Critica

È stato presentato il programma della Trentunesima Settimana della Critica in programma dal 31 agosto al 10 settembre 2016, organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani nell’ambito di Venezia 73, la 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Di seguito il programma completo del film selezionati:

In concorso:

Akher Wahed Fina (The Last of Us)
di Ala Eddine Slim
Tunisia-Qatar-UAE-Libano, 2016 – World Premiere

Drum
di Keywan Karimi
Francia-Iran, 2016 – World Premiere

Jours de France (Four Days in France)

di Jérôme Reybaud
Francia, 2016 – World Premiere

Los nadie (The Nobodies)

di Juan Sebastián Mesa
Colombia, 2016 – International Premiere

Prank
di Vincent Biron
Canada, 2016 – World Premiere

Singing in Graveyards
di Bradley Liew
Malesia-Filippine, 2016 – World Premiere

Le ultime cose
di Irene Dionisio
Italia-Svizzera-Francia, 2016 – World Premiere

Eventi speciali fuori concorso:


Film di apertura

Prevenge
di Alice Lowe
Regno Unito, 2016 – World Premiere

Film di chiusura
Are We Not Cats
di Xander Robin
USA, 2016 – World Premiere

***

Giona A. Nazzaro – “Anno Uno. Il cinema è sempre un Anno Uno. Solo i numeri e le statistiche credono alla crisi (che non c’è ma si vede). Il cinema, quello per cui vale la pena scendere in campo, si continua a fare. Sta là fuori, basta vederlo. La Settimana della Critica – luogo dove sono stati scoperti autori quali Olivier Assayas, Mike Leigh, Harmony Korine, Kevin Reynolds, Pedro Costa, Antonio Capuano e Michel Bena – è da sempre interlocutrice privilegiata di questo rinnovamento.
I festival, oggetto di periodiche e non entusiasmanti disquisizioni che s’interrogano sulla loro (in)utilità, sono o dovrebbero essere il luogo-narrazione delle cose del cinema. Non un banale emporio delle merci cinematografiche disponibili ma l’arena del farsi di un pensiero che riflettendo su ciò che si può ancora realizzare con le immagini in movimento, offra anche qualche
idea, magari non banale, sullo stato del mondo in cui viviamo.
Non è un’idea nuova, questa. Rossellini faceva così. E se possiamo osare ispirarci a un solo tratto della poetica rosselliniana, questo è la sua totale assenza di qualsiasi nostalgia cinematografica. Il suo essere stato sempre al presente indicativo, calato nel farsi della Storia. Talmente calato nel presente del suo tempo da essere forse l’unico cineasta che ha pensato il futuro del cinema (e non solo). Ecco. Questa determinazione a stare nel presente, a non cedere né a nostalgie né a mitologie, è la prima spinta propulsiva di questa 31. SIC. Cinema di oggi, fatto oggi, per sguardi di oggi. Perché solo l’oggi, nella sua imprendibilità, permette di immaginare un cinema che torni a esplorare il nostro rapporto con quanto accade sullo schermo e intorno a esso.
Il novero di titoli di quest’anno, individuati fra più di 500 film iscritti, è all’insegna del “piacere filmico”, un “piacere” che si attiva a partire da un rimettersi in gioco rispetto alle convenzioni della visione. Un “piacere” del quale il rischio e lo stupore sono gli elementi fondanti. A partire da Prevenge – geniale slasher-movie post-femminista diretto da Alice Lowe, già vista nei film di Edgar Wright e Ben Wheatley – passando per Le ultime cose di Irene Dionisio – tesa rivisitazione dell’umanesimo neorealista – si opera una ri-mappatura non delle cose viste, ma di quelle ancora tutte da vedere.
Keywan Karimi, cineasta iraniano condannato a un anno di carcere e 223 frustate per offesa all’Islam, firma con Drum un noir metafisico ed espressionista, mentre Ala Eddine Slim, documentarista e videoartista tunisino, con The Last of Us rilancia con grande audacia un cinema sperimentale e astratto, avventuroso e addirittura schiettamente fantascientifico.
Perché, in fondo, e non potrebbe essere diversamente, il cinema è un’arte giovane per definizione. E non solo in senso anagrafico. Basti pensare a Los nadie di Juan Sebastián Mesa, girato in sette giorni fra le strade più inaccessibili di Medellin, o a Prank di Vincent Biron, ex direttore della fotografia di Denis Côté, apologo di nichilismo hardcore post-salingeriano.
E se il cinema è sempre e anche un riprendere (o un riperdere) il proprio posto nel mondo, Jours de France di Jérôme Reybaud ipotizza un sensuale viaggio sentimentale, utilizzando un navigatore d’eccezione come Grindr, per ritrovare i nomi dimenticati delle cose. Pepe Smith, leggenda del rock filippino, è probabilmente la presenza più sorprendente: protagonista di Singing in Graveyards, assieme a Lav Diaz, si offre come immagine e specchio del complesso rapporto con la modernità e la democrazia del suo paese.
Infine, in chiusura, Are We Not Cats di Xander Robin, un melodramma horror viscerale, una favola dark scandita dalla musica dei Funkadelic, Yvonne Fair, Lightning Bolt e Albert Ayler. Sorpresa proveniente dagli Stati Uniti, si ricollega alla new wave dei primissimi anni Ottanta reinventando pulsioni e calligrafie oniriche.
Senza dimenticare lo splendido mucchio selvaggio di cortisti italiani di Sic@Sic, sinergia attivata in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà; autrici e autori lanciati alla conquista del futuro armati solo del loro sguardo, sorprendente, rigoroso, audace, tenero, provocatorio, radicale e generoso. E patrocinati da Marco Bellocchio, il più giovane e vitale dei Maestri italiani. Segnateveli oggi i nomi di Chiara Leonardi e Edoardo Ferraro, Valentina Pedicini e Rossella Inglese, Maria Giovanna Cicciari, Fatima Bianchi e il collettivo Caruso, Falanga, Lombardi, Tenace.
La 31esima edizione della Sic non è una proposta chiusa ma un invito al viaggio. Si pongono oggi le premesse per immaginare il cinema che è ancora tutto da inventare.”

Wonder Woman: dettagli e Easter Eggs dal trailer del Comic Con

0
Wonder Woman: dettagli e Easter Eggs dal trailer del Comic Con

Ecco un video da Mr. Sunday Movies in cui si analizza lo strepitoso filmato che la Warner Bros ha diffuso a San Diego in occasione del Panel del Comic Con dedicato a Wonder Woman.

Ecco il video:

[nggallery id=2194]

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Wonder WomanIl film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Vi ricordiamo che il film è diretto da Patty Jenkins e vedrà protagonista Gal Gadot affiancata da Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Guarda il trailer del Comic Con di Wonder Woman

Spider-Man Homecoming: confermati i tre villain?

0
Spider-Man Homecoming: confermati i tre villain?

Nel concept ufficiale di Spider-Man Homecoming mostrato sabato scorso al Comic Con di San Diego, in cui l’uomo ragno combatte contro Avvoltoio, non è stata fatta chiarezza su quali saranno i villain che si scontreranno con Peter Parker nel film. Tuttavia, alcuni utenti di Twitter riferiscono che Shocker e Il Riparatore potrebbero essere della squadra.

Stando a quanto detto dall’utente Griffin Newman, i due villain sono stati associati ad Avvoltoio ma non è stato mostrato nulla di loro perché non c’erano ancora immagini disponibili.

Naturalmente non si tratta di una conferma ufficiale, ma si allinea abbastanza con quanto trapelato fino a questo momento.

Che ve ne pare?

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: il video del panel dal Comic Con

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

“Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungonoMichael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Fonte

Henry Cavill, in incognito al Comic Con, beffa il cast di Suicide Squad

0

Henry CavillHenry Cavill ha partecipato al panel di presentazione di Justice League lo scorso sabato al Comic Con di San Diego durante il quale è stato mostrato a sorpresa il primo trailer dal film diretto da Zack Snyder. L’attore però ha anche avuto il tempo di fare un giro in incognito trai padiglioni dell’esposizione, dove ha incontrato i suoi amici di Studios, il cast di Suicide Squad, che è caduto nel suo scherzo.

Ecco il video che Henry Cavill ha postato sulla sua pagina Facebook:

Guarda il primo trailer di Justice League dal Comic Con

[nggallery id=2813]

Sinossi: Alimentato dalla sua fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.

Justice League: ecco il primo trailer dal Comic Con

Justice LeagueJustice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Box Office ITA: Star Trek Beyond primo per un soffio

Box Office ITA: Star Trek Beyond primo per un soffio

Star Trek Beyond apre in testa al box office staccando di poco The Legend of Tarzan in un weekend dagli incassi molto magri.

box officeIncassi decisamente bassi al box office italiano in questo fine settimana di luglio.

Star Trek Beyond apre in prima posizione con 875.000 euro incassati in 464 sale disponibili, registrando una media per sala pari a 1800 euro.

L’esordio del terzo capitolo della saga è in linea con i precedenti, che avevano chiuso poco sopra i 2 milioni globali a fine corsa.

The Legend of Tarzan scende dunque al secondo posto con 839.000 euro incassati al suo secondo weekend, staccando pochissimo Star Trek Beyond. Il film di David Yates arriva così a quota 2,7 milioni.

Una spia e mezzo conferma la terza posizione con altri 215.000 euro per un totale di 639.000 euro.

Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra scende al quarto posto con altri 194.000 euro, giungendo a 1,6 milioni complessivi.

Seguono due new entry, ossia Mr Cobbler e la bottega magica, che debutta con 146.000 euro, e Top Cat e i gatti combinaguai, che esordisce con 97.000 euro.

It Follows rimane stabile in settima posizione con altri 89.000 euro, arrivando a quota 542.000 euro.

La battaglia degli imperi – Dragon Blade raccoglie altri 80.000 euro per un globale di 623.000 euro, mentre Cell giunge a 295.000 euro totali con altri 69.837 euro.

Chiude la top10 Bastille Day – Il colpo del secolo che con altri 69.265 euro totalizza 274.000 euro.

Matt Damon in un tutorial sull’autodifesa – video

0
Matt Damon in un tutorial sull’autodifesa – video

Matt DamonMatt Damon si è prestato a realizzare questo simpatico video sull’autodifesa, o meglio un tutorial in cui l’attore, interprete di Jason Bourne, insegna come vincere una rissa da bar.

Ecco il video:

[nggallery id=2184]

Ecco il trailer italiano di Jason Bourne con Matt Damon

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film con Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Jason BourneFonte: GQ

Captain Marvel: Brie Larson per EW al Comic Con

0
Captain Marvel: Brie Larson per EW al Comic Con

Oltre ai contenuti, le foto, i trailer e i panel dell’ultimo Comic Con di San Diego, c’è stato anche, nell’ambito del panel Warner, l’annuncio ufficiale del casting di Captain Marvel. Come volevano le ultime indiscrezioni, Brie Larson si è ufficialmente unita dal MCU per l’occasione ha posato per EW.

Ecco la foto:

[nggallery id=2873]

Brie Larson è Captain Marvel: l’annuncio al Comic Con – video

Sappiamo molto poco del film e del personaggio, tranne che, a suo tempo, Joss Whedon rivelo che era previsto un cameo in Avengers Age of Ultron per lei, cosapoi accantonata per evitare ulteriore affollamento. Adesso è stato ufficialmente annunciato che Captain Marvel farà il suo debutto in Avengers Infinity War Parte I, in uscita il 4 maggio 2018.

Brie Larson, recentemente protagonista di Hollywood grazie alla sua interpretazione in Room, che le è valsa, tra gli altri prestigiosi premi, anche un Oscar, non è estranea al mondo dei cinecomics, avendo partecipato a Scott Pilgrim vs the World di Edgar Wright nel panni di Envy Adams.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.Captain Marvel Logo

King Arthur: Charlie Hunnam nella foto di EW dal Comic Con

0

Charlie Hunnam ha posato per EW al Comic Con di San Diego, dove è stato ospite per presentare King Arthur Legend of the Sword, prossimo film du Guy Ritchie che lo vede protagonista nei panni del leggendario re dei bretoni.

Potete vedere la foto dal film di seguito:

[nggallery id=1601]

King Arthur Legend of the Sword di Guy Ritchie posticipato al 2017

Sul film Guy Ritchie ha dichiarato a EW: “Luke Skywalker è sempre stato il personaggio meno interessante di Star Wars, perché è sempre così buono. I bravi ragazzi sono noiosi.” Questa affermazione ci suggerisce che vedremo un Artù decisamente diverso da come la tradizione ce lo ha raccontato.

L’ambizioso progetto è potenzialmente il primo di una serie di sei film sui Cavalieri della Tavola Rotonda e offrirà una rivisitazione della leggenda di Re Artù, noto per essere riuscito a difendere la Bretagna dall’invasione sassone.  La pellicola si ispira al libro di Thomas Mallory “Le Morte d’Arthur” pubblicato nel 1485.

Al fianco di Charlie Hunnam un cast di prim’ordine che comprende Astrid Berges-Frisbey come Ginevra, Eric Bana come Uther Pendragon, oltre a Jude Law e Djimon Hounsou. Nel cast anche Annabelle Wallis, Katie McGrath, Aidan Gillen, Millie Brady, David Beckham, Poppy Delevingne, Mikael Persbrandt e Peter Ferdinando. King Arthur il Potere della Spada si basa su una sceneggiatura scritta da Joby Harold e il film è prodotto da Akiva GoldsmanTory Tunnell e Ritchie, al fianco di Cate Adams e Niija Kuykendall della Warner Bros e della Village Roadshow.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità