Ecco un nuovo video virale per
Independence Day Rigenerazione che
rievoca la guerra aliena del 1996. Il film, diretto da
Roland Emmerich, sarà nelle sale italiane dall’8
luglio, anche in 3D.
[nggallery id=1802]
Guarda il trailer di Independence Day Rigenerazione
Nel cast di Independence
Day Rigenerazione ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth,
Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope,
Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.
Independence Day
Rigenerazione, diretto ancora una volta da
Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno
2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porta
la firma di Carter Blanchard. Roland
Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean
Devlin e Harald Kloser.
Trama: Venti anni dopo gli eventi
del primo film, l’umanità si riprende dall’invasione aliena e
sviluppa le difese della Terra utilizzando la tecnologia recuperata
dai resti delle forze extraterrestri. Tuttavia, gli alieni sono
stati in grado di inviare un segnale di soccorso prima della loro
definitiva sconfitta, che si traduce in una nuova venuta di
astronavi ostili che minacciano la razza umana ancora una
volta.
Nonostante le critiche, il pessimo
buzz on line e l’ira dei fan, Batman
v Superman Dawn of Justice, pur non avendo
raggiunto il fatidico miliardo al Box Office, si può definire un
successo.
Secondo le stime fatte
dall’Hollywood
Reporter, il film diretto da Zach Snyder dovrebbe chiudere la
sua corsa intorno agli 875 milioni di dollari, finendo al settimo
posto nella top ten dei cinecomic di maggior successo, in base
all’incasso globale.
Costato intorno ai 225 milioni di
dollari, il lungometraggio di Snyder ha fatto guadagnare alla WB
200 milioni di dollari in più del precedente L’Uomo
d’Acciaio ponendo le basi per lo sviluppo del
DCEU.
Jeff Goldstein
della Warner ha commentato: “Si tratta di un risultato
straordinario, sotto ogni punto di vista.”
L’analista Jeff Bock replica:
“A eccezione dei due film di Nolan e di quelli di Tim Burton
aggiustati secondo l’inflazione, si tratta del maggior incasso in
ambito di property DC Comics. Ha superato Man of Steel di 200 milioni
di dollari, quindi sì, Batman v Superman ha davvero rilanciato
questo universo al cinema. Ma in termini di percezione critica e
potere commerciale, i risultati della Marvel/Disney sono ancora lontani.
Possiamo solo sperare che il meglio debba ancora venire.”
un insider dichiara: “Per
entrare nel club del miliardo di dollari, devi avere una data di
uscita ben posizionata, ottime recensioni e un adeguato buzz
social.” Ed è innegabile che il film non ha potuto contare su
questi elementi!
Più ottimista e concreto Paul
Dergarabedian di comScore: “In quale mondo 862 milioni di
dollari non sarebbero un successo? Nonostante le recensioni non
esaltanti e l’accoglienza molto variegata da parte del pubblico, il
potere del brand e la novità di questo “faccia a faccia” fra i due
eroi ha dato vita a una vittoria commerciale di livello globale.
Dal punto di vista del botteghino e comunque la mettiate, questo
film è un blockbuster di successo. Poi se vogliamo parlare dela
mancanza di entusiasmo per il film, di questo alone emozionale di
ostilità che ha circondato il progetto è un altro paio di maniche
che, peraltro, non cambia la sostanza dei fatti: ovvero che Batman
v Superman è andato bene al box office.”
Cresce l’attesa e la curiosità per
I magnifici sette, remake del celebre
film omonimo diretto dal regista Antoine Fuqua che
vedrà tra i protagonisti Denzel Washington e
Chris Pratt. In una recente intervista con
Collider, Fuqua ha parlato del coinvolgimento nel film di
James Horner, il celebre compositore di colonne
sonore statunitense scomparso a giugno del 2015, che prima della
tragica morte stava lavorando proprio alle musiche della
pellicola.
Nel corso dell’intervista, il
regista ha rivelato che fu lo stesso Horner a convincerlo a
realizzare il film, in quello che era un periodo particolarmente
difficile della sua vita. Queste le sue parole: “Dopo aver
girato Southpaw, mi incontrai con James. Andai a casa sua. Ricordo
che non facevo che lamentarmi. Non riuscivamo ad ottenere i
finanziamenti per I magnifici sette. Avrei dovuto avere degli
attori di un certo calibro per realizzare il remake. Non mi sentivo
per nulla stimolato. Ricordo che all’epoca non avevo ancora
coinvolto neanche Denzel, ci stavo provando. Così James mi guardò e
mi disse: “Devi farlo. Antoine, è l’occasione per scrivere la
storia! Devi assolutamente fare quel film. Non preoccuparti dei
soldi, io lo farei comunque. Con Denzel e Chris Pratt.
Probabilmente non ti ricapiterà più di fare un western. Devi solo
capire come farlo”. Io lo guardai un po’ stranito e pensai:
“Cavolo, sì. Ha ragione! Devo smetterla di piangermi addosso. Devo
solo capire come farlo”.
Il cast di I magnifici
sette annovera attori del calibro di Denzel
Washington, Vincent D’Onofrio,
Chris Pratt, Ethan Hawke,
Luke Grimes, Wagner Moura,
Byung-hun Lee e Peter Sarsgaard.
Le riprese de I magnifici sette sono in
corso e la data di uscita del film è prevista per il 13 gennaio
2017.
Lo scorso anno toccò a Fred
Weasley e questa volta a Remus Lupin. In
occasione dell’anniversario della Battaglia di Hogwarts, che cade
il 2 maggio, J.K. Rowling pubblica un nuovo tweet in
cui si scusa per aver ucciso uno dei personaggi più sfortunati e
allo stesso tempo amati della saga di Harry
Potter.
Ancora una volta è
l’anniversario della Battaglia di Hogwarts così, come ho promesso,
mi scuserò per una morte. Quest’anno: Remus Lupin.
Volendo essere totalmente
onesta mi piacerebbe confessare di non aver deciso di uccidere
Lupin finché non ho scritto L’Ordine della Fenice.
Arthur viveva, quindi Lupin
doveva morire. Mi dispiace. Non mi sono divertita a farlo. L’unica
volta in cui il mio editore mi ha visto piangere è stata a causa
del destino di Teddy.
Ecco una nuova clip di
Cattivi Vicini 2 in cui il protagonista
Zac Efron si trova in difficoltà di fronte alle
attenzioni delle nuove vicine tutto pepe.
Nel cast del film ci sono
Seth Rogen,Zac Efron,Selena Gomez, Rose Byrne, Dave Franco, Chloe Grace
Moretz.
Trama: il
filmavrà però un tocco più femminile rispetto
al primo capitolo. Le nuove vicine di casa di Mac (Seth
Rogen) e Kelly (Rose Byrne –
Spy, Cattivi vicini) saranno infatti le
ragazze di un’associazione studentesca femminile, storica nemica
della congregazione Delta Psi Beta, che dunque verrà letteralmente
‘arruolata’ dai coniugi Radner per vincere la nuova battaglia.
Cattivi Vicini
2 sarà scritto ancora da Seth
Rogen, Evan Goldberg, Andrew Jay Cohen e
Brendan O’Brien, mentre alla regia siederà
Nicholas Stoller.
Si è svolto il 2 maggio il
Met Gala 2016, durante il quale le star di
Hollywood sono state ospiti dell’evento organizzato ogni anno a
beneficio del Metropolitan Museum of Art Costume Institute a New
York City. L’evento è noto anche con il nome esteso di Costume
Institute Gala.
Di seguito tutti i protagonisti,
numerosi e stravaganti sul red carpet.
Il tema del 2016 era
Manus x Machina: Fashion In An Age of
Technology. È caratteristica di ogni Met Ball che il
tema condizioni, chiaramente e in maniera decisa, il look delle
star ospiti. Per cui quest’anno hanno trionfato simmetrie, motivi
geometrici, le paillettes, l’argento e il nero, a ricreare
strumenti tech. Non sono mancati i fiori, stilizzati o realistici,
con un occhio di riguardo chiaramente a scollature, prevalentemente
sulla schiena o nei tagli trasversali di abiti che lasciano poco
all’immaginazione.
Il Met Gala 2016, molto meno
eccentrica dello scorso anno (vi ricordate la mega frittata di
Rihanna?), si farà comunque ricordare per i tacchi di
lady Gaga, il fondoschiena al vento di
Madonna, ma anche per alcune scelte di look da
sogno, come quello di Claire Danes.
Leonardo DiCaprio
ha aderito al comitato consultivo di Runa dopo
aver effettuato un investimento nella nota società di bevande
equadoriane. L’attore premio Oscar ha preso parte ad un ciclo di
investimenti che ha visto anche la partecipazione di Marlon
Wayans, Adam Rodriguez (CSI
Miami) e dei due tennisti professionisti John
Isner e Steve Johnson. Channing
Tatum è stato uno dei primi investitori.
I prodotti a marchio Runa vengono
realizzati utilizzando foglie di guayusa, che
vengono prodotte in modo sostenibile nella foresta pluviale da
circa 3.000 famiglie contadine indigene.
“Sono veramente orgoglioso di
collaborare con Runa per sostenere le popolazioni indigene
dell’Amazzonia”, ha dichiarato Leonardo
DiCaprio. “Il futuro di queste comunità, così come
altre in tutto il mondo, è a rischio. E lo sono anche le loro terre
d’origine, che vengono sfruttate per risorse naturali o sviluppo
agricolo. Pratiche agricole sostenibili sono la chiave per
garantire un futuro migliore a tante persone del luogo.”
Si svolge al Teatro
Palladium di Roma, dal 2 all’8 maggio 2016, l’undicesima edizione
del Roma Tre Film Festival. Quest’anno il Festival, ideato e
diretto da Vito Zagarrio, si avvale di prestigiose collaborazioni:
il Premio Solinas, la Fondazione Cinema per Roma, il Sindacato
Nazionale Giornalisti Cinematografici, la Libera Università del
Cinema, il Kino, l’Ambasciata della Palestina in Italia.
Come nella tradizione, il Roma Tre
Film Festival ha una sezione dedicata ai corti degli studenti dei
DAMS italiani, e un’altra riservata alle produzioni filmiche di
Roma Tre; ma ha anche un’idea di alta formazione, attenta alle
professioni del cinema, a Maestri del cinema di differenti
generazioni, a eventi speciali di vario genere. Da segnalare una
retrospettiva di film derivanti da sceneggiature vincitrici del
Premio Solinas; una serie di Master Class di registi, sceneggiatori
e fotografi; una conversazione con Gabriele Mainetti, fresco
vincitore di molti David di Donatello con Lo chiamavano Jeeg
Robot, cui il Festival attribuisce il “Premio Palladium”.
Si può assistere a film in uscita
(I ricordi del fiume dei fratelli De Serio), o a film
riproposti (come Seconda primavera di Calogero). E poi
altri eventi: una serata dedicata alla Palestina, la scoperta di un
film muto di Antonio Leonviola (musicato live dall’Orchestra
dell’Università di Parma, diretta da Luca Aversano), uno spettacolo
teatrale dei detenuti di Civitavecchia, l’inaugurazione di un
progetto in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma,
dedicato ai mestieri del set, un omaggio finale a Elena Sofia
Ricci, attrice ed ora anche regista teatrale.
Dunque cinema, teatro, musica e
video si intrecciano in un festival attento alle contaminazioni;
sguardi retrospettivi e sguardi al futuro si sposano nell’ambizione
di fare del Roma Tre Film Festival, un evento importante nella
cultura italiana.
La recente notizia secondo cui il
prossimo film su Batman vedrà sfilare
tantissimi villain che si contrapporranno all’Uomo Pipistrello ha
scatenato ovviamente congetture su quali saranno questi
cattivoni.
Considerato il ventaglio alquanto
ampio di scelta, ecco 10 villain DC che potrebbero comparire nel
film:
In attesa di vedere sul grande
schermo Star Trek Beyond, la
Paramount pensa già al quarto capitolo della saga
rilanciata da JJ Abrams nel 2009. La major infatti
avrebbe registrato alla MPAA il titolo di Star Trek
4.
La cosa non sorprende minimamente,
considerato anche che il contratto delle star della nuova saga,
ossia Chris Pine e Zachary
Quinto, include anche la realizzazione di un quarto film.
Al momento non sappiamo se Justin Lin, regista di
Star Trek Beyond, tornerà dietro la
macchina da presa: proprio ieri è stato ufficializzato il suo
coinvolgimento nel sequel della commedia Space
Jam (qui i dettagli).
In attesa di saperne di
più, ricordiamo che nel terzo capitolo del franchise
fantascientifico ritorneranno Chris Pine e
Zachary Quinto nei panni di Kirk e Spock,
affiancati da Zoe Saldana, Simon Pegg, Anton Yelchin, John
Cho e Karl Urban. A questi si uniranno la
star di Kingsman: Secret ServiceSofia Boutella ed Idris Elba.
Il film arriverà nelle sale
cinematografiche di tutto il mondo il 22 luglio del 2016.
Arriverà al cinema Giovedì 5
Maggio Il Traditore Tipo, il film
di Susanna White con
Ewan McGregor , Stellan Skarsgard, Damian Lewis e
Naomie Harris, distribuito da
Videa.
Dallo sceneggiatore di DRIVE e dal
best-seller di John le Carré, (maestro dello spy-thriller, autore
tra l’altro dei romanzi da cui sono stati tratti film come LA TALPA
e LA SPIA) IL TRADITORE TIPO è un thriller intenso, ricco di colpi
di scena e dal ritmo serrato.
Il Traditore
Tipo
SINOSSI
Durante
una vacanza a Marrakech, una coppia inglese, Perry (Ewan McGregor –
THE IMPOSSIBLE, L’UOMO NELL’OMBRA, STAR
WARS) e Gail (Naomie Harris – SPECTRE, SOUTHPAW – L’ULTIMA
SFIDA), fa amicizia con un appariscente e carismatico uomo d’affari
russo di nome Dima (Stellan Skarsgård – NYMPHOMANIAC, AVENGERS: AGE OF ULTRON, MILLENNIUM –
UOMINI CHE ODIANO LE DONNE), che si rivela essere un boss del
riciclaggio di denaro appartenente alla mafia russa. Perry e Gail
accettano di aiutare Dima a fornire informazioni confidenziali ai
servizi segreti inglesi, ritrovandosi così coinvolti nel mondo
dello spionaggio politico internazionale. Tra Parigi e Berna, le
Alpi francesi e i bassifondi di Londra, la coppia vive un
pericoloso viaggio che li porterà a stringere alleanza con il
governo britannico tramite uno spietato e determinato agente
segreto dell’MI6 (Damian Lewis – HOMELAND).
The Orchard ha diffuso online il
trailer ufficiale di Hunt for the
Wilderpeople, commedia indie diretta da Taika
Waititi, regista scelto dalla Marvel per occuparsi
dell’annunciato Thor Ragnarok. Il film ha come
protagonista Sam Neill.
La pellicola, basata sul romanzo di
Barry Crump dal titolo Wild Pork and
Watercress, segue le vicende dell’orfano Ricky
(Julian Dennison) che viene affidato alle cure
dell’adorabile zia Bella (Rima Te Wiata) e dello
scontroso Zio Hec (Sam Neill). In seguito ad un
incidente, i servizi sociali decidono di affidare Ricky ad un’altra
famiglia, ma lui e lo zio scappano nella foresta, diventando
ufficialmente due ricercati e dando inizio ad una vera e propria
caccia all’uomo che porterà il ragazzino e l’uomo ad unirsi ancora
di più, nonostante le divergenze caratteriali.
Nel cast del film figurano anche
Rachel House, Oscar Kightley, Rhys Darby, Stan Walker,
Cohen Holloway, Mike Minogue, Troy Kingi e
Tioreore Ngatai-Melbourne. Il film è stato
presentato all’ultimo Sundance Film Festival ed
arriverà nelle sale americane il 24 giugno.
La nota saga horror
Puppet Master tornerà presto sul grande
schermo. Arriva dall’Hollywood Reporter infatti la notizia che
S. Craig Zahler (regista di Bone
Tomahawk con Kurt Russell) scriverà
la sceneggiatura di Puppet Master The Littlest
Reich, il primo capitolo di una nuova serie di film
che saranno prodotti da Lorenzo di Bonaventura e
Mark Vahradian, noti per essere i produttori del
fortunato franchise di Transformers.
Secondo le prime indiscrezioni,
Puppet Master The Littlest Reich
racconterà la storia di un giovane da poco divorziato che ritrova
una bambola nell’armadio di suo fratello defunto e pianifica di
vendere il giocattolo in un convento dell’Oregon per celebrare il
30° anniversario dell’omicidio di Toulon. Durante l’asta una forza
oscura animerà tutti i burattini, dando il via ad una serie di
omicidi. Al momento non sappiamo chi si occuperà della regia del
nuovo film.
Il primo film originale della saga,
Puppet Master Il burattinaio, è uscito nel 1989 per
la regia di David Schmoeller. Il film ha avuto 10
sequel, diretti da vari registi, tutti prodotti tra il 1989 e il
2012.
Il pubblico di X-Men
Apocalypse è ancora alquanto scettico in merito al
look del personaggio di Oscar Isaac, in merito
alla voce e alla taglia dell’attore, notoriamente basso. Tuttavia,
nelle recenti dichiarazioni Bryan Singer ha dfeso
la sua scelta e le doti di Isaac in maniera decisamente
convincente. Ecco quanto ha dichiarato il regista:
“Nel primo trailer c’era
semplicemente la voce di Oscar Isaac, che è meravigliosa e la sua
performance fantastica. Ma non era l’intenzione finale. Avevamo
bisogno di poche parole a commento del primo trailer, ma la gente
ha pensato che sarebbe stata quella la voce finale. Avevamo bisogno
di un commento e non avevamo ancora registrato la voce con gli
effetti”.
Singer ha proseguito spiegando che
tutte le altre battute del personaggio sono state registrate di
nuovo in ADR: “Stiamo facendo una cosa unica, qualcosa che non
è mai stato fatto prima. Stiamo ri-registrandol’intera performance
perché i rumori del costume rendono tutti gli audio live
inutilizzabili. Ma allo stesso tempo volevo la sua performance,
perché nel corso del film i toni e le inflessioni di voce cambiano
moltissimo. Parla con voce diversa a seconda del momento del film.
Si tratta della prima volta in cu ho avuto gli strumenti adatti a
fare questa cosa”.
Parlando invece del criticato look
del personaggio nelle prime immagini ufficiali, il regista ha
dichiarato: “C’era quest’immagine diffusa da Entertainment
Weekly, dove non erano stati ancora messi gli effetti visivi sul
costume, e così tutti erano perplessi perché pensavano che
Apocalisse sarebbe stato rosa. E io ho spiegato che nella foto
erano tutti rosa, per via delle luci, ma che non era quello il look
finale. Avrei dovuto photoshoppare il rosa dalla foto, mi prendo la
colpa di quanto accaduto, non è certo colpa di EW. Perché sono
stato io a dargli quella foto”.
Un’altra lamentela in merito ad
Apocalisse è la sua taglia. Nei fumetti il personaggio è enorme,
ecco come ha commentato il regista: “Si ok, ho scelto un attore
basso, ma mi hanno fatto le stesse critiche quando scelsi un attore
altissimo per interpretare Wolverine, o quando commentarono
aspramente l’abbigliamento anni ’70 di Quicksilver sulla cover di
Empire Magazine. Avrei potuto prendere un ragazzone gigante che non
sa recitare per tutto il film. Ma sapete, tra gli enormi poteri che
ha il personaggio, può cambiare dimensione, questo è vero, ma ha
anche il petere di persuasione, elemento importantissimo per
connetterlo con i suoi cavalieri, e questo poteve concedermelo solo
un attore che sa davvero recitare come Oscar, che è
fantastico”.
Con Bryan Singeralla regia e allo
script, in X-Men
Apocalypsetornerà anche Simon Kinberga
scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer,
Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passatoe rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia
nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e
incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto
(Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia
(Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner(Jean
Grey), Tye
Sheridan(Ciclope), Alexandra
Shipp (Tempesta),Kodi
Smit-McPhee(Nightcrawler), Lana
Condor(Jubilee), Olivia
Munn (Psylocke).
X-Men
Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale
italiane.
STX Entertainment
ha diffuso online il primo trailer ufficiale di Bad
Moms, la commedia scritta e diretta dagli
sceneggiatori di Una Notte da Leoni,
Jon Lucas e Scott Moore. Il film
è interpretato da Mila Kunis, Kristen Bell e
Kathryn Hahn.
Di seguito il trailer, anche nella
versione vietata ai minori:
Il cast del film annovera
anche Christina Applegate, Jada Pinkett Smith
e Annie Mumolo.
Bad Moms
segue le vicende di Amy (interpretata da Mila Kunis), moglie
e madre devota sempre attenta ai bisogni del marito e dei figli che
stanca del suo ruolo di “angelo del focolare” si allea con altre
due madri altrettanto stufe per riprendersi la sua rivincita con la
vita. Le conseguenze di quest’alleanza saranno imprevedibili ed
esilaranti. La pellicola uscirà nelle sale american il prossimo
29 luglio 2016.
L’ultima volta che abbiamo visto
Mila Kunis al cinema è stato lo scorso anno al
fianco di Channing Tatum in Jupiter
Ascending per la regia delle sorelle
Wachowski. Tra i film più noti dell’attrice
ricordiamo Black Swan al fianco di
Natalie Portman, Amici di
letto con Justin Timberlake,
Ted insieme a Mark
Wahlberg e Il Grande e Potente
Oz con James Franco.
Ecco un nuovo promo di
Warcraft – L’Inizio dedicato
all’affascinante e letale Anduin Lothar “Il Guerriero”,
protagonista del film interpretato da Travis
Fimmel, il Ragnar Lothbrok di
Vikings.
Da Legendary Pictures e Universal
Pictures arriva Warcraft – L’Inizio,
l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata
sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.
Il pacifico regno di Azeroth è sul
piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una
terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro
terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra. Quando il portale che
collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla
distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti
opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il
destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro
terra.
Così ha inizio una spettacolare
saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte
facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.
Diretto da Duncan
Jones (Moon, Source Code) e da
una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il
film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton,
Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob
Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione
Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment
production. Warcraft – L’Inizio arriverà
nelle sale italiane il primo giugno 2016.
Il canale Youtube batinthesun
ha pubblicato il 18esimo episodio di
Super Power Beat Down, che fino a ora ha visto
rappresentati epici scontri trai personaggi del fumetto e della
cultura pop moderna, tra cui Spider-Man vs Darth Maul, Punisher vs Red
Hood e Batman vs
Wolverine. Di seguito ptete vedere l’epico scontro
Iron Man vs Optimus Prime.
Vi ricordiamo che entrambi i
personaggi sono protagonisti di franchise cinematografici. A
partire dal 4 maggio 2016 Iron Man tornerà sul grande schermo in
Captain America Civil War. Per quanto
riguarda Optimus Prime, il leader degli Autobot tornerà al cinema
in Transformers 5, al momento in fase di
pre-produzione ma atteso per il 23 giugno 2017.
Ecco una nuova clip da
Captain America Civil War in cui vediamo
Steve Rogers tratterene dal decollo un elicottero. La scena è stata
molto difficile da girare per Chris Evans che ha
davvero teso la sua considerevole massa muscolare nello sforzo sul
set. L’effetto infatti è decisamente realistico.
Di seguito la clip:
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War
[nggallery id=1652]
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
Wararriverà nelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
Arriva dall’Hollywood Reporter la
notizia del cast tutto al femminile che andrà ad affiancare
Scarlett Johansson nel prossimo
film della Sony Pictures, la commedia vietata ai minori dal titolo
Rock That Body (inizialmente nota col
titolo Move That Body). Insieme alla
bella Scarlett ci saranno Jillian Bell
(The Night Before,
Workaholics), Ilana Glazer
(Broad City, The Night
Before), Kate McKinnon
(Saturday Night Live,
Ghostbusters) e Zoe Kravitz
(The Divergent Series, Mad
Max Fury Road).
La sceneggiatura, scritta
da Lucia Aniello e Paul W.
Downs, farebbe parte della Black List delle seneggiature
non prodotte nel 2015 con la seguente logline: “Cinque
amiche affittano una casa al mare a Miami per un week-end di addio
al nubilato e uccidono accidentalmente uno
spogliarellista”. Il progetto è stato anche definito una
via di mezzo tra Una notte da leoni e
Weekend con il morto.
Sony Pictures ha raccolto la
sceneggiatura questa estate. Lucia Aniello è anche
accreditata per dirigere il film, la cui uscita dovrebbe avvenire
nel corso del 2017. Di recente Scarlett Johansson
ha prestato la sua voce al personaggio di Kaa nell’adattamento live
action de Il Libro della Giungla ad opera
di Jon Favreau. Da domani l’attrice sarà nelle
nostre sale con l’atteso Captain America Civil
War. Prossimamente la vedremo Ghost in
the Shell, adattamento live action dell’omonimo manga
giapponese diretto da Rupert Sanders.
Esattamente 54 anni fa, il
personaggio dell’Uomo Ragno appariva per la prima volta nelle
tavole del fumetto Amazing Fantasy, battezzato dalla penna
Stan Lee e dai disegni di Steve
Ditko. Fu chiaro fin da subito che le azioni di
Peter Parker avrebbero incontrato per lo più il
favore e la curiosità di un pubblico giovane, pre-adolescente o in
piena fase di crescita, rappresentando una vera e propria
“rivoluzione” nell’universo cartaceo della Marvel. Ubriachi di super uomini
dotati di super poteri (e di una sconsiderata sicurezza di sé), i
ragazzi avevano finalmente trovato il loro punto di riferimento
fumettistico, in fuga dalle regole di infallibilità e vicino in un
modo inedito ai bisogni e ai desideri generazionali: come tutti i
teenagers, Peter interpreta la matrice di una fase particolare
della vita, ovvero l’inadeguatezza di stare al mondo e la ricerca
di un’identità, tema che nei fumetti ha subito un’evoluzione
temporale dalla classica serie di Spider-Man alla
moderna Ultimate.
Il cinema è ancora un potente mezzo
di comunicazione di massa che cambia nel tempo e insieme agli
spettatori, e a fronte di questi cambiamenti, ha saputo offrire
storie e personaggi aderenti alla società corrente. Ora, prendiamo
in esame uno dei fenomeni più significativi dell’ultimo decennio (e
oltre): l’avvento dei cinecomic nell’intrattenimento
cinematografico. La violenta irruzione di questi prodotti nel
mercato è riuscita a proporci ben tre versioni di
Spider-Man spalmate dal 2002 ad oggi, una
manovra che viene denominata “reboot”, “riavvio”; iniziata con la
trilogia di Sam Raimi, la fortuna di Peter Parker
nelle sale passa dallo sviluppo di un personaggio arrivando alla
sua completa affermazione, in un percorso dai volti diversissimi
che, in un modo o nell’altro, dicono molto della nostra storia e
del nostro gusto.
È il 1999. Intenzionata a
realizzare il primo lungometraggio dedicato all’Uomo Ragno, la Sony
assume Raimi alla regia dopo che James Cameron e
David Fincher avevano presentato alla casa di
produzione dei possibili script, giudicati poi infattibili. Nello
sguardo stralunato di Tobey Maguire c’è
l’imbarazzo dell’esordiente che debutta in un’arena rumorosa;
timido, discreto ed eccessivamente sfortunato, il Peter del film
sembra perfettamente inserito nel periodo storico in cui fa la sua
comparsa, una fase che segnerà l’anima del popolo americano. New
York, ancora traumatizzata dagli attentati dell’11 settembre, fa da
sfondo a svariate pellicole che escono in sala nel 2002
(La 25° ora, Gangs of New York), tra cui
anche Spider-Man. Potrebbe apparire un
dettaglio insignificante, eppure quell’evento risvegliò una
coscienza che chiamava a gran voce dei salvatori, supereroi dei
quali adesso abbiamo un’indigestione legata all’eccessiva quantità
ma che allora, nel pieno dello sconforto, rappresentavano l’unica
via di svago. Raimi non solo ebbe la grazie e l’intelligenza di
presentare il personaggio, addirittura lo permeò di una profonda
umanità che spesso ricerchiamo nei film più intimi e che il regista
ha distillato nel primo e nei successivi due titoli da lui
diretti.
Peter Parker cambia identità nel
2010, quando la Columbia Pictures ordina una nuova versione nel
reboot che Marc Webb avrebbe diretto in seguito;
all’epoca il regista era conosciuto dal pubblico per la commedia
romantica indipendente 500 Giorni
Insieme, un genere che difficilmente si adattava,
almeno sulla carta, agli scopi del blockbuster ma che, col senno di
poi, è diventato il tratto distintivo di The Amazing Spider-Man e
The Amazing Spider-Man 2. Ancora una
volta, il senso del realismo imprime una forza notevole sul profilo
del personaggio: appariva piuttosto verosimile che nel 2012 Peter,
a cui dava forma e cuore Andrew Garfield, fosse un
ragazzino molto più consapevole di se stesso. Nerd, non sfigato,
studioso, non secchione, tratteggia benissimo il carattere della
generazione a cui si riferisce, quella che oggi non ha timore di
mostrare al mondo le proprie stranezze ricavandone si insuccessi ma
anche piccole vittorie personali (come per Peter Parker la
conquista del suo grande amore Gwen Stacy). In un
periodo storico di stallo politico e culturale, l’idea di Webb di
trasferire l’universo Marvel sul pianeta del cinema indie
è stata quanto mai significativa, per molti vincente, per gli
incassi meno; rimane la certezza che questo Spider-Man abbia
costruito le basi per il futuro e sia servito da trampolino di
lancio per il nuovo “bimbo ragno” di Tom Holland
che conoscerete in Captain America: Civil
War.
Sono lontani i tempi della chiamata
alle armi, del senso “politico” e delle ragioni che spingono il
cinema di intrattenimento ad affidarsi agli uomini con i
superpoteri. Ormai la sequenza ininterrotta che produce cinecomics ha un po’ messo in disparte la bellezza
e la nobiltà della fonte (il fumetto) creando una serie di cloni
senz’anima indistinguibili se non grazie a dettagli che sfumano nel
marasma del botteghino. Le regole del mercato hanno stabilito
quindi che dovesse comparire sullo schermo un terzo Spider-Man nel
domani imprenditoriale dei Marvel Studios (visto che il
precedente aveva fallito le sue occasioni), invertendo quella rotta
verso nuovi lidi condivisa da Raimi e Webb. Atteso nel 2017,
Homecoming palesa fin dal titolo il
ritorno del personaggio a una dimensione infantile, ovvero il nido
che protegge i cuccioli prima del loro avvento nel mondo; per
questo la scelta di Tom Holland (classe 1996, il
più giovane dei tre attori che hanno vestito il costume) è così
appropriata e calzante da scacciare ogni dubbio circa le
possibilità di successo. In Civil War,
Peter Parker è la quintessenza del nerd contemporaneo, logorroico,
fastidiosamente comico. La funzione di “giullare” condensa i
caratteri di una generazione teen agli antipodi di quella
inquadrata dal film del 2002, marchiata da una forte
self-confidence e pronta a condividere la scena degli
adulti da protagonista, sulla pista da ballo e non incollato a una
parete. La cultura americana è cambiata, la società con essa, e di
pari passo, anche un ragazzo in calzamaglia rossa e blu.
Variety ripota altre
novità in merito al sequel di Space Jam
già in lavorazione e anunciato qualche tempo fa. A quanto pare, la
Warner Bros ha trovato il regista e la star NBA che parteciperà al
film. Si tratta, rispettivamente, di Justin Lin e
di LeBron James.
Al momento Space Jam
2 prevede uno script firmato dallo stesso Lin e da
Andrew Dodge. Ricordiamo che nell’originale
Space Jam fu coinvolto il leggendario
Michael Jordan, ingaggiato dai Looney Tunes per
sconfiggere un gruppo di alieni in una partita a basket.
A livello sportivo James è stato
paragonato a Jordan dal 2003, e seguire le orme del campione
avrebbe senso, anche cinematograficamente parlando. Justin
Lin, noto per i Fast and
Furious, è al momento atteso sul grande schermo con
Star Trek Beyond ed è reduce dalla
seconda stagione di True Detective che ha
avuto un’accoglienza mista.
Tamashii Nations
ha rivelato la nuova action figure basata sul personaggio Marvel,
Spider-Man e aggiudicare dalle immagino
il personaggio non è mai stato così forte, diventando Samurai:
[nggallery id=2716]
Spider-Man
L’action figure su Spider-Man è in
pre-ordine a Pre-ordini al di costa 9.504 yen, circa
86 dollari.
Tutti i fan del MCU si stanno dividendo tra
#TeamCap e #TeamIronMan ma da che parte si schiera Stan
Lee? In occasione dell’uscita di Captain
America Civil War, il profilo twitter della Marvel ha pubblicato questo video
che mostra chiaramente la parte da cui sta la mente dietro i più
famosi e amati personaggi Marvel.
Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War
[nggallery id=1652]
In Captain America
Civil Warlo schieramento di Cap sarà
formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco.
Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black
Panther e Vision.
Sinossi: Captain
America Civil War si svolge subito dopo gli
eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve
Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali
causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città
di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente
internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni
politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un
consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere
l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers
che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e
malvagio avversario.
Ricordiamo che Captain America: Civil
Warsarà diretto
da Anthonye Joe
Russo e vedrà nel cast Chris Evans,
Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank
Grillo, Jeremy
RennereDaniel
Bruhl. Captain America Civil
Wararriverà nelle
sale italiane il 4 maggio 2016.
L’ultima foto pubblicata da
Dwayne Johnson sul set di
Baywatch ha scatenato l’ilarità del web
per una versione alternativa, o meglio successiva al momento dello
scatto ufficiale in cui Zac Efron capitombola
sulla spiaggia. Ecco il risultato dell’ilarità internettiana:
[nggallery id=2715]
Nel cast di
Baywatch sono stati confermati
Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly
Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka
Chopra.
Il film ha una data d’uscita
fissata per il 19 maggio 2017.
La pellicola è diretta
da Seth Gordon (Come ammazzare il
capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece,
porta la firma di Damian Shannon e Mark
Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson,
Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg
Bonnan.
Milano, 2 maggio 2016 –
Dopo il grande successo di Star Wars: Il Risveglio della
Forza, l’ Italia accoglie nuovamente lo Star Wars
Day con un format inedito all’insegna del social. Il
prossimo mercoledì 4 maggio lo Star Wars Day verrà
celebrato coinvolgendo ben 10 città: Torino, Genova,
Milano, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari,
Palermo.
Protagoniste di questo giorno
saranno dieci auto che, grazie alla tecnica del wrapping, si
trasformeranno in Stormtrooper, R2D2 e BB 8. Il 4 maggio ogni
vettura raggiungerà una delle dieci città selezionate e i fan della
saga potranno interagire con loro e avranno l’opportunità di
partecipare a un Social Contest senza precedenti!
In ogni città verranno allestiti checkpoint dedicati e un team di
supporto incoraggerà i fan attraverso una semplice esortazione:
“Scegli il lato della Forza”. Ognuno potrà quindi scattarsi o farsi
scattare una foto e scegliere se parteggiare per il Primo Ordine o
per la Resistenza impugnando la lightsaber del colore
corrispondente, rosso o blu. Il team inviterà poi a postare le foto
sui social usando due hashtag specifici: #darkside
#lightside e in base al lato della Forza prescelto ogni
fan riceverà una T-shirt e gift tra cui, fino a esaurimento scorte,
le esclusive minifigure LEGO First Order General Star
Wars.
Lo Star Wars Day
2016 vivrà online grazie al sito www.starwarsday.it (online dal 27
aprile) dove tutti potranno seguire l’evolversi dello Star
Wall, uno speciale social wall splittato sui due hashtag
(#darkside #lightside), che misurerà in tempo reale la percentuale
della Forza durante tutta la giornata. Ogni immagine taggata con
uno dei due hashtag verrà infatti pubblicata sul wall e contribuirà
a determinare il risultato del contest, trasformando ogni fan in un
vero protagonista della saga!
Collegandosi al sito www.starwarsday.it sarà possibile
scoprire i checkpoint e gli orari di arrivo delle auto in ognuna
delle dieci città per decidere dove unirsi allo Star Wars
Day 2016.
A Milano,
Roma, Genova,
Torino, Bologna e
Verona i fan avranno anche l’opportunità di
incontrare i character della 501st Legion Italica
Garrison e della Rebel Legion Italian
Base, gruppi di fan costuming Star Wars, per
scatti stellari insieme ai loro personaggi preferiti e alle
irrinunciabili spade laser Hasbro. Per l’occasione, apertura serale
speciale anche al WOW – Spazio Fumetto di Milano che prolungherà
l’orario di apertura della mostra dedicata a Star Wars per
chiudersi a mezzanotte con l’ultimo checkpoint milanese.
Solo dopo questa ultima tappa, i fan
avranno una risposta alla fatidica domanda: “Quale lato della Forza
supporta l’Italia?”
Lo Star Wars Day
2016 comprenderà anche una speciale iniziativa benefica
promossa da Star Wars: Force for Change, il progetto
firmato Disney e Lucasfilm che vuole ispirare le persone ad avere
un impatto positivo sul mondo che le circonda. Attraverso
MediCinema onlus, il 4 maggio presso il Policlinico Gemelli di Roma
e l’Ospedale Niguarda di Milano i giovani degenti e le loro
famiglie saranno invitati a una speciale proiezione di Star
Wars: Il Risveglio della Forza arricchita dalla presenza dei
character della 501st Legion Italica Garrison e
della Rebel Legion Italian Base.
L’azienda di abbigliamento Her
Universe ha svelato la linea di moda basata su
Star Wars Il Risveglio della Forza. L’intera
collezione è disponibile su Hot Topic e comprende abiti
ispirati a Capitan Phasma, Finn, Rey, Kylo Ren,
Stormtroopers, e BB-8.
Continua il dominio de Il Libro della Giungla al box office
italiano: alla sua terza settimana di programmazione, il film
Disney incassa altri 1,5 milioni di euro e giunge a quota 9,2
milioni di euro.
The Dressmaker – Il diavolo è tornato
apre in seconda posizione con 708.000 euro incassati in poco meno
di 300 sale, registrando la migliore media per sala della
classifica (2400 euro).
Il terzo gradino del podio è
occupato da un’altra novità, Zeta, che
esordisce con 438.000 euro, mentre Zona d’ombra (393.000 euro) e
Nonno scatenato (355.000 euro)
giungono rispettivamente a 1,2 milioni totali e 2,5 milioni
complessivi.
Calo anche per Le confessioni, che con altri 353.000
euro arriva a 1,1 milioni globali.
Chi avrebbe mai pensato che il
casco di Boba Fett, uno dei personaggi più amati
di Star
Wars diventasse ora un’acconciatura? .. probabilmente tutti
dato che Star Wars è ormai è diventato una moda
pop. Ecco la creazione bizzara di lollypoplocks:
È stata annunciata la data ufficiale
della premiere mondiale di X-Men
Apocalypse, film che vedrà di nuovo riunito l’immenso
cast di mutanti cinematografici in forze alla Fox, per la regia di
Bryan Singer. L’evento si terrà a Londra.
Di seguito trovate l’annuncio
ufficiale, mentre nella gallery a seguire un nuovo poster del film
con i protagonisti in bella mostra:
Con Bryan Singeralla regia e allo
script, in X-Men
Apocalypsetornerà anche Simon Kinberga
scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer,
Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passatoe rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia
nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e
incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto
(Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia
(Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner(Jean
Grey), Tye
Sheridan(Ciclope), Alexandra
Shipp (Tempesta),Kodi
Smit-McPhee(Nightcrawler), Lana
Condor(Jubilee), Olivia
Munn (Psylocke).
X-Men
Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale
italiane.