Conto alla rovescia per la nuova
edizione di Lucca Comics & Games 2014,
il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e
all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl, insieme
al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti
cittadini come Provincia e Camera di Commercio, che si terrà
a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre (le mostre
apriranno già il 18 ottobre) e che gode del patrocinio del
ministero della Cultura e della Regione.
Il Festival inizia a svelare i
propri segreti presentando i dettagli delle aree Games e Moviein
una conferenza stampa a Villa Bottini alla presenza dell’assessore
comunale Giovanni Lemucchi, dell’amministratore unico e del
direttore di Lucca Comics & Games Francesco Caredio e Renato
Genovese, il vice presidente della Camera di Commercio Ademaro
Cordoni, il vice presidente di Lucca Comics & Games e coordinatore
area Games Emanuele Vietina, il coordinatore dell’area Movie Mario
Pardini, oltre agli ospiti: Alberto Coco, direttore marketing
Ubisoft e i curatori della mostra “La Villa degli Assassini”
ambientata a Villa Bottini, Debora Norma Ferrari e Luca Traini.
“L’edizione 2014 di
Lucca Comics & Games è ormai alle porte e a nome
dell’amministrazione comunale ringrazio tutti coloro che stanno
lavorando al meglio e con impegno per organizzare la manifestazione
che rappresenta un grande appuntamento per la nostra città –
ha detto l’assessore al Turismo del Comune di Lucca,
Giovanni Lemucchi -. Mancano tre settimane ma
i dati a nostra disposizione, ad oggi, ci fanno sperare in un altro
grande successo del Festival: un evento di assoluto rilievo
rilievo, capace di portare a Lucca ogni anno migliaia di
appassionati e di visitatori”
L’amministratore unico di LC&G,
Francesco Caredio: “Stanno arrivando buone
notizie dalle prevendite on-line quasi il 70% dei tagliandi venduti
è relativo ad abbonamenti di più giorni, questo per testimoniare
l’effetto benefico sul territorio”. In merito Ademaro
Cordoni ha aggiunto: “Sono qui a testimoniare la
positiva ricaduta che questa manifestazione ha sul territorio – ha
sottolineato il vice presidente della Camera di commercio – ben
olte il settore turistico, ma coinvolgono anche quello artigianale
e imprenditoriale, in un momento in cui la stagione turistica è già
chiusa. I posti letto si riempiono ben oltre la Versilia e la
Mediavalle, andando ad interessare anche le altre
province”.
Renato Genovese ha
approfondito alcuni aspetti logistici: “Quest’anno abbiamo
ampliato gli spazi interni nell’area del padiglione Balilla –
ha spiegato il direttore di LC&G – abbiamo fatto una scelta
coraggiosa, diminuire lo spazio adibito alla vendita per
privilegiare lo spazio interno a favore dei visitatori, così come
abbiamo ampliati gli spazi nella città proprio nell’ottica
dell’attenzione al pubblico. I risultati positivi della prevendita
sono dovuti anche alla possibilità di acquistare i biglietti da
casa con le formule salta la fila e perfino abbinando il trasporto
in pullman per arrivare a Lucca”.
Emanuele Vietina:
“Lucca ha un partner eccezionale – ha illustrato il vice direttore
della manifestazione – Ubisoft, la casa editrice del gioco
Assassin’s Creed che verrà ancora una
volta a presentare in anteprima il nuovo capitolo del gioco che sta
appassionando milioni di persone in tutto il mondo”.
Alberto Coco ha
raccontato il rapporto speciale che lega la Ubisoft con Lucca ormai
da alcuni anni: “A Villa Bottini, ad ingresso gratuito, porteremo
una vera mostra di concept art – ha spiegato il direttore marketing
Ubisoft –, con una serie di espressioni artistiche ispirate alla
saga, dal live painting, a una mostra realizzata scegliendo le
migliori opere create dai fan, per concludere con incontri,
seminari e naturalmente la possibilità di provare il gioco in
anteprima”. Il tema del gioco quest’anno sarà la Rivoluzione
francese, da qui la scelta di ambientare a Villa Bottini uno spazio
tutto dedicato alla saga, visto che la villa fu acquistata dalla
sorella di Napoleone.
Debora Norma Ferrari e Luca
Traini hanno spiegato come ormai la “game art”, ovvero
l’arte del disegno che sta dietro la creazione del gioco e del
videogioco in particolare: “Anche in questo nuovo capitolo di
Assassin’s Creed “Unity” la cura del dettaglio storico-artistico
sarà eccezionale. A Villa Bottini si troveranno le opere di 50
artisti che hanno, ciascuno a proprio modo interpretato il
soggetto: vere opere d’arte, in alcuni casi rivisti nello stile dei
movimenti pittorici del ‘900”.
Mario Pardini
coordinatore dell’area Movie: “Nel panorama cinematografico ormai
Lucca è un punto fermo – sottolinea il coordinatore area Movie –
con le maggiori case discografiche che portano totali anteprima
come il nuovo lavoro di Gabriele Salvatores, che vedrà la
presentazione in esclusiva anche della sigla”.
Continua la prevendita
online dei biglietti e degli abbonamenti
C’è tempo fino a lunedì 13 ottobre
per acquistare un biglietto o abbonamento “Salta la
fila” (il biglietto o l’abbonamento e il braccialetto
corrispondente vengono recapitati direttamente a casa) o per
usufruire della nuova e comodissima opportunità “Salta
sullo shuttle” (biglietto o abbonamento + servizio
navetta):
– scegli il giorno singolo o
l’abbonamento che preferisci
– scegli da quale città della toscana (tra quelle indicate sotto)
vuoi partire
– ti arriva subito via email, senza nessun costo aggiuntivo di
spedizione il voucher da presentare allo shuttle
– il tuo biglietto o abbonamento e il tuo braccialetto ti aspettano
sullo shuttle che hai scelto
– arrivi comodamente a Lucca ed entri subito nei padiglioni, senza
passare dalle biglietterie
Ecco le linee previste per lo shuttle: Linea 1:
Firenze – Empoli – Pontedera – Lucca; Linea 2:
Firenze – Prato – Pistoia – Montecatini Terme – Altopascio – Lucca;
Linea 3: Livorno – Pisa – Lucca; Linea
4: Carrara – Marina di Massa – Forte dei Marmi – Viareggio
– Lucca.
Per chi sceglie invece la modalità
“Print@home” (voucher via email, ritiro del
braccialetto a Lucca in file riservate), c’è tempo fino al 27
ottobre.
A Lucca la prevendita è presso il
Collezionista in piazza S. Giusto.
La presentazione di
Milano
Martedì 14 ottobre è previsto alla
Terrazza Martini di Milano un incontro tra la
direzione di Lucca Comics & Games, alcuni partner di iniziative
speciali e gli operatori della comunicazione del capoluogo
lombardo.
Sarà l’occasione per ampliare la
popolarità della manifestazione e approfondire le caratteristiche
dell’evento e del programma fin qui annunciato. Sarà presente anche
Silver, che viene celebrato quest’anno come
Maestro del Fumetto con una mostra personale a Palazzo
Ducale.