La 20th Century Fox ha appena
rilasciato una manciata di nuove immagini ufficiali di
Deadpool 2, sequel in uscita il prossimo
16 maggio nelle sale in cui vedremo per la prima
volta sul grande schermo Cable (interpretato da
Josh Brolin) e Domino
(Zazie Beetz).
Qui sotto potete dargli un’occhiata.
1 di 9
DF-49136 – Shioli Kutsuna
and Brianna Hildebrand (Negasonic Teenage Warhead) in Twentieth
Century Fox’s DEADPOOL 2. Photo Credit: Joe Lederer.
DF-02178 – Ryan Reynolds
(Deadpool) and Director David Leitch on the set of Twentieth
Century Fox’s DEADPOOL 2. Photo Credit: Joe Lederer.
DF-28538 – Zazie Beetz as
Domino in Twentieth Century Fox’s DEADPOOL 2. Photo Credit: Joe
Lederer.
dp2_stills_pull01_rec709_020218.086241 – Josh Brolin as Cable in
Twentieth Century Fox’s DEADPOOL 2. Photo Credit: Courtesy
Twentieth Century Fox.
DF-11388 – Julian Dennison
as Russell in Twentieth Century Fox’s DEADPOOL 2. Photo Credit: Joe
Lederer.
DF-09880 – Ryan Reynolds
(Deadpool) and Leslie Uggams (Blind Al) in Twentieth Century Fox’s
DEADPOOL 2. Photo Credit: Joe Lederer.
DF-18772_R – Zazie Beetz as
Domino in Twentieth Century Fox’s DEADPOOL 2. Photo Credit: Joe
Lederer.
pb0380_comp_v2002.1023 –
Josh Brolin as Cable in Twentieth Century Fox’s DEADPOOL 2. Photo
Credit: Courtesy Twentieth Century Fox.
Dopo essere sopravvissuto a un
quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in
una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il
barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con
il fatto che ha perso il senso del gusto.
Cercando di riconquistare la sua
spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve
combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente
aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire
l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo
gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di
caffè del World’s Best Lover.
Diretto da David
Leitch, il film vedrà Ryan
Reynolds tornare nei pani del Mercenario
Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh
Brolin sarà invece Cable.
Dopo l’annuncio che Michael
Shannon è il frontrunner per il ruolo di
Cable in Deadpool 2, un altro
volto celebre di Hollywood viene associato al mutante. Si tratta di
Brad Pitt il cui volto, opportunamente modificato,
compare nella fanart di Bosslogic. Eccola di seguito:
FOTO RIMOSSA SOTTO RICHIESTA DELLA
20th CENTURY FOX
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla
critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e
alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del
Mercenario Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino.
Un terzo film dedicato a
Deadpool vedrà la luce prima o poi sotto l’egida
della Disney, come confermato anche da Ryan
Reynolds alla fine dello scorso anno. In attesa di un
annuncio ufficiale, il concept artist Andrew
Domachowski ha condiviso attraverso la sua pagina ArtStation, alcuni bellissimi
concept inediti di Deadpool 2.
I concept ci mostrano i looki
alternativi dei personaggi di Juggernaut, Domino,
Cable e Omega Red. Alcuni ci mostrano
anche gli attori Brad Pitt e Janelle
Monáe, che erano stati inizialmente pensati dalla Fox per
i ruoli rispettivamente di Cable e Domino (poi affidati a
Josh Brolin e Zazie Beetz).
L’ironia della sorte ha poi voluto che lo stesso Pitt apparisse
brevemente nel film, nei panni di un mutante invisibile.
Deadpool è un
personaggio molto amato, non solo dai lettori dei fumetti, e i
primi due film sotto l’egida della Fox sono stati un vero successo
al box office: non sorprende, dunque, che la Marvel abbia deciso di far
proseguire le avventure di Wade Wilson sul grande schermo. La vera
domanda adesso è un’altra: il film sarà vietato ai
minori? Deadpool 3rappresenterà
ufficialmente il primo film R-rated dei Marvel Studios?
Vi ricordiamo che a confermare
l’ingresso di Deadpool nel MCU era stato Alan
Horn, presidente di Walt Disney Studios, durante il
CinemaCon di Las Vegas, rassicurando il pubblico accorso al panel
che presto arriverà un altro titolo della serie di film
con Ryan
Reynolds.
Dopo l’abbandono del regista
Tim Miller, la produzione di
Deadpool 2, la Fox, deve far
fronte anche alla defezione del compositore incaricato,
Junkie XL, che si è fatto ben ascoltare la scorsa
primavera con la colonna sonora di Batman v Superman Dawn of
Justice.
Junkie XL abbandona
Deadpool 2
Stando a quanto dichiara lo stesso
Junkie XL sul suo profilo Facebook ufficiale, la sua decisione di
lasciare Deadpool 2 è stata diretta conseguenza
dell’abbandono di Miller, regista responsabile
della forza del primo film e del suo stesso coinvolgimento.
Deadpool 2 sarà diretto da David Leitch, co-regista di
John Wick, e vedrà il ritorno
di Ryan Reynolds nei panni del
Mercenario Chiacchierone.
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla
critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e
alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Negli Stati Uniti d’America,
Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando
il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel
week-end d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni,
dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio
per quanto riguarda i film rated R.
Secondo Collider, anche Brad Pitt era in
trattative per interpretare Cable in
Deadpool 2. L’attore di un certo prestigio aveva
ricevuto un’offerta dalla Fox e stava valutando la
possibilità di accettare. Il report di Collider parla di interesse
da parte dell’attore, ma poi le cose si sono raffreddate
e Pitt si è allontanato dalla possibilità di entrare
nell’universo cinematografico dei supereroi Fox.
Sempre in merito a
Cable, vi proponiamo di seguito una fanart che raffigura invece Michael
Shannon nei panni del potente mutante, dal momento che,
per ora, l’attore è il frontrunner per il ruolo.
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla
critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e
alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del
Mercenario Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino.
ATTENZIONE: l’articolo contiene spoiler
su Deadpool 2
Uno dei momenti più
divertenti di Deadpool 2 vede
Wade sconsolato dal fatto che nell’accademia dei Mutanti dove si è
recato dopo la morte di Vanessa non si siano ancora visti i membri
originali degli X-Men.
Nella scena
successiva però vediamo brevemente in una stanza dietro la schiena
di Deadpool Charles Xavier/Professor
X (James
McAvoy), Quicksilver (Evan
Peters), Bestia (Nicholas
Hoult), Ciclope (Tye
Sheridan), Nightcrawler (Kodi
Smit-McPhee) e Tempesta (Alexandra
Shipp).
Sembrerebbe però che questa “versione” del cameo non sia stata
l’unica girata dagli attori, come confermato da Evan Peters in una
recente intervista:
“Stavamo girando
X-Men: Dark Phoenix e ci hanno detto che
avremmo fatto qualcosa per Deadpool 2. Ho pensato subito che si
trattasse della scena post credits, o di un easter egg, e poi
abbiamo provato diverse versioni dei nostri cameo…purtroppo quella
che hanno usato nel film è piuttosto normale, mentre l’altra
era…come dire…divertente e piccante!“
Riusciremo a vedere
questi cameo almeno nella copia r-rated in homevideo?
Dopo essere sopravvissuto a un
quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in
una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il
barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con
il fatto che ha perso il senso del gusto.
Cercando di riconquistare la
sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade
deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente
aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire
l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo
gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di
caffè del World’s Best Lover.
Deadpool 2 di
David Leitch è interpretato da Ryan Reynolds nei panni del Mercenario
Chiacchierone, Morena Baccarin nei panni di Vanessa, T.J. Miller come Weasel, Leslie
Uggams come Blind Al, Brianna Hildebrand
come Negasonic Teenage Warhead, Stefan Kapičić
come Colosso, Zazie Beetz come Domino, Julian
Dennison come Russell e Josh Brolin come Cable.
Abbiamo aspettato Deadpool 2 a lungo, e finalmente è
arrivato, con più azione, più sangue, e molti più Easter
Egg: una lunga, lunghissima serie di riferimenti alla
Marvel, DC, e cultura pop. Il film
ha ricevuto un budget più elevato, un cast più grande, e una lunga
serie di celebrità ansiose di farne parte, Deadpool 2 punta a
soddisfare il proprio pubblico in diversi modi. Tra cui il
raddoppiare la quantità di piccoli momenti dedicati ai
fan, di rottura della quarta parete, e di battute per
intenditori che forse qualcuno si è perso. Per non parlare delle
battute molto sottili e delle Easter Egg che sono quasi impossibili
da trovare: cameo stellari, riferimenti alla mitologia estesa dei
fumetti X-Men e ai film, e molto altro.
Ecco una lista delle Easter
Eggs di Deadpool 2, per assicurarci che non
ve ne perdiate nemmeno uno. E attenzione agli spoiler.
Laird
Cominciamo dall’Ester Egg più
facile da perdersi, perché si riferisce a qualcuno che sta
dietro la macchina da presa, uno che quasi nessuno
poterebbe capire da sé, se non le persone coinvolte. Parliamo di
quando Wade sta facendo il suo discorso motivazionale finale a
Peter sull’elicottero, prima di lanciarsi con il paracadute.
Deadpool rassicura Peter sul fatto che farà in modo che non gli
succeda nulla, per poi girarsi di scatto verso i piloti esclamando:
“Laird, attacca!” Insomma, a quel punto del film non c’è
nessun personaggio dal nome Laird, e la battuta va (come è solito
fare Deadpool) al di là dello schermo. Nei titoli, infatti, il
personaggio è semplicemente indicato come “Pilot”, interpretato da
Abiola Uthman. La battuta di Wade è uno scherzo che solo i membri
della troupe possono capire: Laird è infatti un membro del
dipartimento costumi del film, la persona incaricata di aiutare
Reynolds ad indossare e togliere la tuta da Deadpool.
Deadpool ha sicuramente visto i
film del MCU
Il primo film di Deadpool ha
trasposto sullo schermo una delle caratteristiche fondamentali
del personaggio di Wade Wilson, e cioè il fatto che sia cosciente
di tutto: tutto ciò che accade dentro e fuori il mondo dei
fumetti, e soprattutto del fatto che esista un mondo al di
fuori dei fumetti. E, se nel primo film i riferimenti al MCU erano pochi (essendo
Deadpool proprietà della Fox e non dei Marvel Studios), nel secondo film questi si
sono moltiplicati. Ovviamente, ci sono riferimenti aperti ai
personaggi DC, universo che Deadpool insulta spesso e volentieri.
Ma ci sono anche così tanti riferimenti al MCU, che sicuramente qualcuno
finisce per essere peso per strada. Ad esempio, quando si chiama
Domino una “black Black Widow”, ovvero una “Vedova Nera nera”,
o quando si riferisce a Dopinder come “Brown Panther”. Ma il
riferimento migliore ad Avengers è l’omaggio alla “ninna
nanna” di Vedova Nera per Hulk. Dopo essere saltato sulle spalle di
Fenomeno nella battaglia finale, infatti, Wade cerca di calmarlo
citando qualche parola della canzone (Il sole sta calando).
Il cameo invisibile di Brad
Pitt
Allora, senza dubbio il prossimo è
un cameo del quale i fan parleranno parecchio. E, dato che non è
necessario essere del fan di Marvel per conoscere Brad Pitt, è
un cameo che pochi perderanno nel leggere i titoli di coda del
film. Ma è la storia che sta dietro questo cameo a renderlo
interessante. Infatti, Brad
Pitt è stato, per un certo periodo, uno dei potenziali interpreti
di Cable. Sembra che la cosa non sia andata più in là di un
paio di chiacchiere, ma anche dopo essere stato scartato, sembra
che le cose siano rimaste amichevoli. Abbastanza da partecipare a
questo cameo: uno a cui i fan sapevano di dover fare
attenzione. Ma non sapevano di dover fare attenzione all’arrivo del
mutante interamente invisibile, chiamato Vanisher. Inoltre, si
tratta di un riferimento ai fumetti Marvel, del quale il film usa
solamente il nome (dato che, nei fumetti, il personaggio ha la
capacità di teletrasportarsi, non di sparire).
La maglietta di Taylor Swift con i
gattini
Le magliette indossate da Ryan
Reynolds nel film sono qualcosa di epico. Tra queste, risalta
quella con due gattini. La maglietta fa la propria apparizione dopo
che Wade cerca di uccidersi dopo la perdita di Vanessa, e viene
curato da
Colosso (lo sapevamo che gli voleva bene). Ma, prima che il
gigante riesca a finire di discutere la possibilità di unirsi agli
X-Men, Wade è sparito, scappato con la sedia a rotelle di Charles
Xavier. Nella scena, in molti avranno notato che Wade indossa una
maglietta con due micetti, e un cerchio con delle scritte. I
due gattini in questione non sono gattini a caso: come rivelato dal
cerchio, sono Olivia e Meredith, che qualcuno conoscerà come i
gatti di Taylor Swift.
La battuta di Hugh Jackman su Les
Misérables
Il primo film di Deadpool
si era divertito ad insistere sui riferimenti a Hugh Jackman e
Wolverine. Il che ha senso. La cosa divertente, è che le
battute avevano un carattere personale e, quando Jackman si è
mostrato all’altezza dell’humour, tutti i fan hanno capito che
Deadpool 2 sarebbe stato ancora meglio, ed è stato così. Ma
vale la pena menzionare uno degli Easter Egg più divertenti e più
difficili da trovare che riguardano Hugh Jackman. Mentre Deadpool
illustra il proprio piano usando del pastelli, nomina Russell, al
quale si riferisce come “Prigioniero 24601”. Il numero farà
suonare qualche campanello d’allerta ai fan di musical, trattandosi
del numero con il quale viene designato Jean Valjean, il
protagonista di Les Misérables, interpretato proprio da Hugh
Jackman nel film diretto da Tom Hooper.
Deadpool e X-Men le
origini: Wolverine
La scena che compare a metà dei
titoli di Deadpool è una delle migliori di sempre, ed ha
interessato e fatto ridere molti. Ma il salto all’indietro nel
tempo non è il primo ritorno a X-Men le origini:
Wolverine, il primo film a vedere Ryan Reynolds nel panni di
Wade Wilson. Stiamo parlando di una scena in particolare, e la
versione del nuovo film è particolarmente divertente, e
imbarazzante per Wade. Allora, le parti del film che mostrano
Reynolds nel panni di Wilson prima degli esperimenti
non sono così male. Infatti, il lavoro di spada fatto da Reynolds
rimane uno dei momenti migliori del film, quando sconfigge una
stanza piena di nemici con solo due katane, deviando pallottole. È
una delle acrobazie che Deadpool fa nel nuovo film, ma senza
menzionare direttamente Le origini. La sequenza in questione
comincia con Deadpool che di nuovo taglia un proiettile a metà in
slow motion, ma questa volta non ferma affatto i proiettili.
Fenomeno è il fratello di Charles
Xavier
Di tutti i segreti su
Deadpool 2 che si sono riusciti a mantenere, quello su
Fenomeno è forse il più grande, e sicuramente la sua comparsa è
stata particolarmente apprezzata dai fan. Infatti, la
rappresentazione del personaggio è più accurata di Conflitto
finale. Ma la vera rivelazione è arrivata quando Russel ha
rivelato la storia di famiglia discussa da Fenomeno. Sì, indossa
l’elmo di metallo per evitare che il fratello gli legga nel
pensiero. E sembra che sì, Deadpool 2 abbia confermato che
le versioni cinematografiche di Charles Xavier e Fenomeno sono
fratelli, proprio come nei fumetti. Per l’esattezza, sono
fratellastri. I due non vanno esattamente d’accordo nei fumetti, e
non sorprende che anche nei film abbiano raggiunto una tregua
abbastanza difficile.
Il cameo dei giovani X-Men
Quando Deadpool arrivò al
cinema per la prima volta, si sollevarono molti dubbi: alcuni
dubitavano che il personaggio avrebbe soddisfatto le aspettative,
molti dubitavano che un film vietato ai minori avrebbe attratto un
pubblico sufficiente. Ma dopo l’uscita del film, Deadpool è
diventato una delle proprietà della Fox dal valore più alto. Il
che rende, a posteriori, le battute fatte quando Deadpool visita la
Scuola di Xavier ancora più divertenti. Wade avrà pure avuto
l’attenzione di Colosso e di una nuova mutante, ma, stranamente,
nessuno degli altri membri della facoltà erano presenti quando si è
presentato. E i creatori hanno fatto riferimento alla situazione,
mostrando, in Deadpool 2, quanto le cose siano cambiate.
Wade fa notare che ha a che fare sempre con gli stessi mutanti, la
camera si sposta per mostrare la maggior parte (se non tutto) il
cast di X-Men: Dark Phoenix: lo Xavier di
James McAvoy, Quicksilver di Evan Peters, Ciclope di Tye Sheridan,
Tempesta di Alexandra Shipp, e Nightcrawler di Lodi Smit-McPhee.
Girandosi di scatto e vedendo Wade nel corridoio, Bestia di
Nicholas Hoult chiude le porte piano piano per evitare che lui se
ne accorga.
La camicia a fiori di
Deadpool
Abbiamo capito che tipo di
magliette Wade ama indossare grazie alla già discussa
maglietta con i gattini di Taylor Swift. Ma ce n’è un’altra: stiamo
parlando della camicia floreale indossata da Wade mentre si
sta ristabilendo. La camicia in questione si è rivelata essere la
stessa indossata da Chunk nei Goonies. Ovviamente, Wade è un
fan. Ma in particolare, si tratta di un riferimento a Josh Brolin,
che ha parlato più di una volta del proprio rapporto di amore/odio
con il personaggio di Brandon interpretato nel film in questione,
suo esordio cinematografico.
Il cameo del regista
Se un regista di un film come
Deadpool 2 decide di apparire nel film, dove appare? Una
delle varie vittime di Deadpool? Uno dei criminali nel suo
appartamento? Leitch è apparso, nel film, com euna delle vittime di
Cable, nella scena del convoglio della prigione. Domino lo ha
requisito, ma Cable trova un modo piuttosto non convenzionale per
liberarsi di Deadpool all’inseguimento: sgancia una delle celle per
mutanti del convoglio e lo lancia sulla strada. Qui vediamo David
Leitch, che lo prega di non farlo.
Goonies
La camicia floreale non è
l’unico riferimento ai Goonies presente in Deadpool
2. In questo caso, è uno dei più facili da trovare,
soprattutto per i fan del film che lo ricordano bene. Non è a
Brandon che il film fa riferimento questa volta, ma al leggendario
pirata del film. Cable e Deadpool si stanno affrontando sul
convoglio e Wade decide di sfidare il proprio avversario. Cable ha
una pistola, mentre Wade è munito solo di katana, ma lo sfida a
sparare il suo colpo migliore, chiamandolo “Willy l’Orbo”.
Il nome fa ridere già di per sé, ma farà ridere ancora di più i fan
dei Goonies, che ben sapranno che i ragazzini erano in cerca
del tesoro di Willy l’Orbo, appunto.
Logan e il carillon
Sembra che Deadpool 2
cominci esattamente dove era terminato
Logan, che aveva visto Wolverine
morire, impalato su un tronco
d’albero. Il finale ci aveva spezzato il cuore, ma non ci
sorprende che Deadpool abbia trasformato il momento in un’occasione
per fare dell’humour nero. Vedere un piccolo Wolverine impalato,
trasformato in un carillon… è esilarante, ammettiamolo.
Il costume grigio di X-Force
Il primo film spiega che il
colore del costume di Deadpool, il rosso, è finalizzato al
nascondere le macchie di sangue. Ma il sequel fa un passo in più in
quanto a sangue: Wade si prende pallotole, viene lacerato a metà,
si becca una schiena spezzata, e viene addirittura bruciato da
un’esplosione. Ma l’attacco più feroce a Wade arriva alla fine del
film, quando cerca di abbracciare Russel e scusarsi per averlo
abbandonato, e questi lo colpisce con il massimo della forza. Lo
arrostisce, in poche parole. Non sappiamo quanto la tuta di
Deadpool sia resistente al calore, ma il cambio del colore della
tuta di Deadpool, per l’occasione, diventa una strizzata d’occhio
al colore grigio della tuta dei tempi di X-Force
(ovviamente, quello dei fumetti Marvel, dal quale fu
reclutato).
Deadpool e il costume giallo degli
X-Men
Per ovvie ragioni, Colosso non
offre a Deadpool di diventare un membro degli X-Men in toto
così, da un momento all’altro. Infatti, gli offre un ruolo di
apprendista, il che viene messo in chiaro più volte nel corso del
film, e addirittura stampato sul retro della sua nuova maglia
gialla e nera. Mentre la situazione è divertente per qualunque
spettatore, alcuni saranno in grado di vederci qualcosa di più.
Infatti, Deadpool è stato effettivamente membro degli X-Men
nell’universo dei fumetti Marvel. E, quando Wade si presenta
sullo schermo con la nuova maglietta gialla e nera, corta, con un
piccolo logo a forma di x sul davanti, e con la scritta “trainee”
dietro, i fan Marvel capiscono il riferimento ai
giorni nei quali era effettivamente parte della squadra.
Il cameo di Alan Tudyk
Quando l’azione si sposa dalla
storia di Deadpool all’arrivo di Cable, è difficile ignorare i
riferimenti a Terminator. Il viaggiatore del tempo
arriva dal futuro, dopo aver affrontato un’esperienza piuttosto
dolorosa, si imbatte in alcuni civili e finisce per ucciderli. Le
somiglianze sono facili da individuare, ma forse qualcuno si è
perso un cameo. Nei titoli di coda viene chiamato “Redneck #2”,
l’uomo che viene istruito nei bagni su come pulirsi in modo
appropriato e finisce fulminato subito dopo aver pronunciato una
battuta. L’attore in questione è Alan Tudyk, che ha
collaborato con la Disney in più di un’occasione: è infatti
conosciuto per Rogue One, e per aver dato
la voce al Duca di Weselton in Frozen (il film che Deadpool,
ad un certo punto, accusa di plagio).
Madelyne Priyor, il clone di Jean
Grey (e la mamma di Cable)
Ok, le origini di Cable sono
particolarmente strane. E un Easter Egg di Deadpool 2
rende necessaria qualche spiegazione. Tecnicamente, Cable (o Nathan
Summers) è il figlio di Scott Summers e della Jean Grey degli
X-Men. Una volta nato, il piccolo mutante fu infettato da un virus
che trasformò in metallo la parte superiore del corpo, e inviato
nel futuro per essere curato. Ma, quando si usa la parola
“tecnicamente”, c’è sempre qualcosa sotto… Infatti, è il figlio di
Scott Summers e Madelyne Pryor, la donna sposata dopo quella
che si riteneva essere stata la fine di Jean Grey, e che è in
realtà un clone di Jean. E nel film, dov’è? Se guardate bene,
ad un certo punto vedrete, nelle strade piene di persone, alcune
raccolte attorno ad un camioncino dei gelati, chiamato “Pryor’s
Treats”.
Hope, la figlia di Cable
Come ogni fan della mitologia degli
X-Men ben sa, è difficile spiegare l’importanza di Cable senza
menzionare la sua figlia adottiva Hope Summers, o Messia
mutante. Senza scendere nei particolari, possiamo affermare che
la versione di Cable che appare in Deadpool 2 potrebbe
essere esattamente uguale a quella dei fumetti. O almeno, così
hanno sperato i fan quando hanno notato la presenza di un
orsacchiotto attaccato alla cintura di Cable, interpretato come
un’allusione al fatto che la versione cinematografica sia appunto
il futuro padre di Hope Summers. Nei fumetti, non era la figlia di
Cable, ma lui la prese con sé per tenerla al sicuro, andando
sempre più in là nel futuro, inseguito da mercenari. Se Deadpool
2 ha deluso per non aver incluso nulla della trama, i fan hanno
almeno avuto questo indizio. La prima volta, Cable spiega che si
tratta di un ricordo della figlia, la seconda volta, aggiunge il
dettaglio del nome “Hope”. Che l’avventura dei due debba arrivare
al cinema, ad un certo punto?
“Essex School”
Uno degli indizi più importanti
riguardo ai futuri cattivi dei film di X-Men potrebbe essere
passata inosservata per molti. E c’è un motivo, dato che i primi
riferimenti a Mr Sinister sono stati messi da parte, Wolverine ha
incontrato la propria fine in Logan, e i film degli
X-Men hanno recentemente incontrato qualche difficoltà. Ma
il nome “Essex” potrebbe significare qualcosa per l’universo
cinematografico degli X-Men. La Essex Corp era apparsa nella scena
post-credits di X-Men: Apocalisse, mentre raccoglieva il
sangue dell’arma X, potenzialmente, dando poi abilità simili a Wade
Wilson. E, con X-Men: Dark Phoenix, una nuova Miss Sinister
potrebbe avere un ruolo simile nella storia. Quello che sappiamo
finora, è che Deadpool 2 ha rivelato l’esistenza di un
orfanotrofio dove bambini mutanti vengono torturati “per il bene
dell’umanità”. E non ci sorprendiamo al fatto che questo venga
chiamato, in un telegiornale, come “Essex House per
Riabilitazione Mutante”.
Rusty Collins, o Firefist
Il nome Firefist, scelto dal
giovane Russel che sogna di diventare un eroe, può fare un po’
tenerezza per la propria ingenuità e mancanza di sottigliezza,
tipica di un ragazzino. Russel si chiama così anche nei fumetti,
quando diventa parte del gruppo di Cable. Il debutto del
personaggio è arrivato in X-Factor#1, incapace di
controllare i propri poteri di fuoco, e di evitare di ferire degli
innocenti. Diventò parte del gruppo per imparare ad averci a che
fare, il che vuol dire che la sua storia nel film rimane
praticamente intatta. Ma gli autori del film hanno colto
l’occasione per prendersi un po’ gioco di uno dei nomi peggiori di
sempre. Quando Shatterstar fa un colloquio per diventare parte
della X-Force, afferma di chiamarsi in realtà Rusty, ma di
usare piuttosto Shatterstar. Ma il nome di Shatterstar non è in
realtà Rusty: è in realtà in nome che Russel usa nei fumetti, che
però non viene usato nel film (lasciando che la menzione, però,
strizzi l’occhio ai fan del fumetto).
Il creatore di Deadpool
Deadpool non sarebbe
Deadpool senza gli autori dei fumetti che lo hanno portato
in vita, e i creatori del film ne sono ben consapevoli.
Infatti, il primo film di Deadpool si è assicurato di
ammiccare più di una volta ai creatori dei fumetti, sotto forma di
nomi di strade, e lo stesso è stato fatto nel sequel: ma questa
volta bisogna ascoltare, anziché guardare. La prima menzione viene
fatta quando Deadpool sta per assaltare la gang cantonese,
chiamando quello che sembra essere il leader. Wade usa un falso
nome, ovvero “Gail”. Si tratta di un riferimento a Gail Simone, lo
scrittore che si è distinto per il proprio contributo a
Deadpool. E che ha appena lanciato un fumetto dedicato a
Domino. Il secondo riferimento viene fatto allo scrittore che ha
appena terminato il proprio periodo di lavoro a Deadpool,
uno dei più lunghi e più apprezzati di sempre. Quando Wasel viene
interrogato da Cable (o per lo meno viene minacciato di venire
interrogato da Cable), fornisce il nome esatto del luogo dove sono
diretti Deadpool e la sua squadra, il viale Gerry Duggan.
Alpha Fight
I fan del fumetto sapranno che
Wade Wilson è orgogliosamente canadese, proprio come
Wolverine. E Deadpool 2 ce lo ricorda più di una volta, ma
alcuni degli elementi di sfondo che alludono alle origini canadesi
potrebbero venire non colte da alcuni. Ciò che è impossibile
mancare, però, è l’omaggio a Aplha Flight, il miglior team
di supereroi del Canada. Gli eroi non compaiono nel film. Ma date
un’occhiata al taxi di Dopinder… in particolare, alla pubblicità
sul tetto, e troverete l’easter egg in questione. Per l’occasione
l’Aplha Flight è diventata una pubblicità di una compagnia aerea
canadese.
La questione T.J. Miller è
affrontata, più o meno
Deadpool 2 non è stato
immune da critiche, in particolare riguardo alle accuse di
molestie relative all’attore T.J. Miller, uscite poco prima
degli stadi finali del marketing di Deadpool 2. Nello stesso
periodo, attori accusati di molestie sono stati sostituiti e i loro
ruoli sono stati modificati, come è successo per Kevin Spacey,
sostituito da Christopher Plummer in Tutti i soldi del
mondo. Miller ha negato le accuse, ma nonostante in molti
vedessero molte buone ragioni per sostituire l’attore, lo studio ha
deciso di tenerlo, ma non senza parlare del problema. Quando Cable
sta ricostruendo la proprio arma, date un’occhiata ai titoli sul
suo televisore: una notizia dice che Christopher Plummer ha
educatamente rifiutato di sostituire Miller in Deadpool
2.
La cura per la cecità
Cable è la novità del film, ma
Deadpool 2 riesce a mantenere in vita molto di quello che
era stato introdotto nel primo film, e richiamarne momenti
memorabili. Tra questi, la cura per la cecità di Al. Da una
parte, la battuta in questione è solo una delle tante usate per
mostrare il fatto che Deadpool è il coinquilino peggiore che si
possa immaginare. Quando Wade parte per la propria eroica
missione finale del primo film, rivela ad Al che c’è una scorta di
sostanze illegali nascoste da qualche parte della casa, proprio
accanto alla cura per la cecità, il che frustra, a dir poco, la
coinquilina. Vedere Wade tornare nell’appartamento nel sequel,
aprire una botola nel pavimento facendo leva su un’asse, e
rimuovere le sostanze in questione, risveglia immediatamente i fan
che avevano visto il primo capitolo. Inaspettato è il pacchetto con
l’etichetta “cura per la cecità” che sta proprio accanto alle
sostanze.
Il creatore di Deadpool non sa
disegnare i piedi
In molti conoscono il nome di
Rob Liefeld, l’artista e autore di fumetti che ha dato vita
per la prima volta al personaggio di Deadpool, strizzando l’occhio
al Deathstroke della DC. E per questo, Liefeld si è meritato
un cameo nel primo film di Deadpool: è difficile da mancare, dato
che Wade gli si rivolge quando entra nel bar di Weasel. Per chi non
lo sapesse, Liefeld e Fabian Nicieza hanno creato Deadpool,
Shatterstar, X-Force, e il tutto in pochi anni. Per arrivare poi a
Domino, una mutante mercenaria con l’abilità del mutare le
probabilità in proprio favore: il che la rende la persona più
fortunata sul pianeta. Che è un potere piuttosto divertente, ma che
non ha troppo senso. E il film, chiaramente, non lo cambia, ma
senza perdere l’occasione di prendere Liefeld un po’ in giro:
quando Deadpool comincia una tirata sull’improbabilità della sua
probabilità. Dice che è un’idea talmente stupida da poter essere
concepita solo da un artista che “non sa disegnare i piedi”. Una
critica che è stata fatta più volte a Liefeld.
La reporter della Marvel Irene
Merryweather
Quando Wade viene reclutato da
Colosso per poi imbarcarsi nella prima missione di addestramento,
la prospettiva diventa quella di un elicottero di un telegiornale
che riprende lo scatenarsi del potere di Russel. L’incidente viene
raccontato da una reporter di nome Irene
Merryweather. Il personaggio viene dai fumetti: è infatti
comparso più di una volta di Cable & Deadpool. La prima
volta è comparsa in fuga dai cattivi del Helfire Club, che la
volevano eliminare per aver investigato la loro attività dietro le
quinte. Alla fine, è diventata uno delle avventure romantiche di
Cable. Non sembra che questi siano i piani dei film, ma un cameo è
meglio di niente.
Deadpool e Van Wilder
È passato molto tempo da quanto
Ryan Reynolds ha interpretato il re di un campus universitario
Van Wilder. Ma Deadpool 2 non manca di far
riferimento al ruolo che ha fatto uscire il talento comico di
Reynolds. Il film apre con Wade che fuma, con la versione carillon
della fine di Logan che suona una versione di All Out of
Love degli Air Supply. Come qualcuno saprà, la canzone non
è lì per caso: se cerchiamo una relazione tra Reynolds e Air
Supply, dobbiamo tornare indietro ai tempi di Van Wilder.
Infatti, quando il re delle feste universitarie apre il proprio
cuore alla ragazza della quale è innamorato, finisce con il cuore
spezzato. Al che, si immerge nel proprio dolore seduto da solo nel
dormitorio, con una birra e una chitarra, esprimendo il proprio
dolore cantando All Out of Love.
Geppetto e Zeitgeist
Ok, è stato piuttosto divertente
vedere membri dell’X-Force morire così, un po’ a caso. Ma è stato
allo stesso tempo una delusione, non vedere alcuni dei giovani
mutanti all’opera, sfruttando il proprio pieno potenziale. A
proposito, la fine di Zeigeist e di Peter sono difficili da
superare, e particolarmente sanguinose. Nel caso di Zeitgeist, la
sua fine è uno dei lanci col paracadute peggiori della storia del
cinema, finendo dritto in un tritalegna. E non un tritalegna
qualunque: per le menti di Deadpool 2, non è abbastanza
divertente. Hanno quindi chiamato la macchina in questione
Geppetto, come il padre falegname di Pinocchio.
L’M-Day è vicino
Alla fine di Deadpool 2, non
è chiaro cosa la Essex House e i suoi fanatici religiosi
sperino di ottenere. I poster di propaganda che compaiono ovunque
sull’edificio mirano a costruire l’ignoranza che oramai è standard
nell’universo degli X-men, dove tutti coloro che non sono mutanti,
vedono i mutanti come un abominio. Ma uno degli slogan ha
attirato l’attenzione, dicendo “M-DAY IS NEAR”, “l’M-Day è
vicino”. La scritta farà suonare un campanello d’allarme ai fan
dei fumetti. Infatti M-Day è un giorno realmente esistito nel mondo
dei fumetti Marvel, datato, per la recisione,
alla Decimazione del 2005, quando il 90% dei mutanti perde
improvvisamente i propri poteri (per colpa di Scarlet Witch). E la
storia in questione, è quella che vede Hope Summers come unico
mutante salvatore. Staremo a vedere.
The Hip
Non sono direttamente legati ai
fumetti, ma alcuni fan di Deadpool 2 si saranno chiesti da
dove vengono le cose appese nella casa dell’appartamento di Wade e
Vanessa all’inizio del film. Prima che tutto venga bruciato,
insomma. Alcune delle decorazioni vengono dal film precedente, ma
alcuni pezzi saltano all’occhio. Tra cui la scritta bianca su fondo
rosso che dice “TIRED AS F***”. Guardando bene, si nota una piccola
scritta che lo denota come il titolo di una canzone della band
The Tragically Hip, una delle band canadesi più famose di
sempre. La presenza della canzone sembra essere un omaggio al
cantante Gord Downie, morto nell’Ottobre 2017.
La nuova mutante
I fan del primo Deadpool si
saranno concentrati sulla nuova mutante Testata Mutante
Negasonica, il cui cambiamento di costume e capelli rappresenta
un’importante evoluzione per il personaggio. Ma non dovrebbero
sottovalutare nemmeno la sua ragazza mutante. Il personaggio viene
chiamato solamente con il nome di Yukio, che è una scelta
bizzarra, dato che nome porta con sé un certo bagaglio (Yukio era
anche la ragazza che diventò la spalla di Logan alla fine di
Wolverine – L’immortale). Ma possiamo chiarire da dove
viene. Nel mondo dei film di X-Men ci sono pochi mutanti con
poteri d’elettricità, e si pensa che Yukio sia basata sul
personaggio di Noriko Ahida, conosciuta tra i mutanti come
Surge, che ha la capacità di assorbire e reindirizzare
l’elettricità e la carica elettrica che si trovano nelle immediate
vicinanze.
Come il primo film sul
Mercenario Chiacchierone, anche Deadpool 2 è
ricco di riferimenti, citazioni e cameo.
Tra questi, ne abbiamo selezionati 10 che sono trai più
inaspettati, esilaranti e evidenti, nel film diretto da
David Leicth con Ryan Reynolds
che torna nel panni di Wade Wilson.
Nessuno lo avrebbe mai detto,
eppure la star hollywoodiana si è prestata a interpretare
brevemente un personaggio nel film, un membro della X-Force
addirittura, Vanisher, ovvero l’uomo invisibile che risponde alla
chiamata di Weasle per formare una squadra speciale e aiutare
Deadpool a compiere la sua missione.
David Leitch
Il fatto che David Leitch non
abbia, ancora, un volto riconoscibile, lo ha aiutato a nascondersi
meglio nel film, tuttavia possiamo riconoscere il regista nella
scena di assalto al camion blindato, il cuore action del film, in
cui vediamo Deadpool, Cable e Domino. Leitch è uno dei prigionieri
in tuta gialla.
I gatti di Taylor Swift
Nella scena in cui Wade è alla
X-Mansion, lo vediamo indossare una t-shirt con dei gatti. Sulla
maglietta si legge: Olivia and Meredith, Friends Furrrrever. I
due felini raffigurati non sono animali qualsiasi, ma sono i nomi
dei gatti di Taylor Swift!
Hope Summers
Nel film vediamo come
Cable dica che Hope è sua figlia. La bambina non viene mostrata con
molta importanza, tuttavia il suo orsacchiotto è utilizzato come
indicatore: quando da bruciacchiato e sporco ridiventa in buone
condizioni, gli eroi sapranno che hanno vinto la loro battaglia nel
futuro. Tuttavia Hope Summers non è la figlia biologica di Cable.
Nei fumetti, Hope è il primo mutante a nascere dopo la strage di
Scarlet Witch, e Cable la porta nel futuro per proteggerla.
Hugh Jackman
I riferimenti a Wolverine sono
molteplici, sin dalla prima scena, ma nel finale Hugh Jackman
compare nei panni dell’eroe Marvel nella scena conclusiva di
X-Men Le Origini: Wolverine, nel momento in cui si trova a
scontrarsi con il Deadpool “cattivo”.
Matt Damon
Nella scena della
prigione, mentre due brutti ceffi stanno discutendo di carta
igienica, arriva Cable a portare scompiglio. Non in molti ci
avranno fatto caso, ma uno dei due è Matt Damon, che è già reduce
dal suo esilarante cameo in Thor: Ragnarok.
Nathaniel Essex
Nel film, oltre alla X-Mansion di
Charles Xavier, incontriamo un’altra casa per mutanti, la Essex
House. Il nome, pur non meglio specificato, sembra un chiaro
riferimento a Nathaniel Essex, ovvero Mister Sinister, personaggio
già anticipato nella scena post credits di X-Men: Apocalisse e
apparentemente sviluppato in parte in Logan.
Ryan Reynolds
Nonostante sembri molto strano come
cameo, visto che è Reynolds a interpretare il protagonista in
Deadpool 2, nella scena post credits l’attore interpreta se stesso
indietro nel tempo, quando stava per dire sì al film su Lanterna
Verde. Appena prima del “sì” dell’attore, Deadpool lo uccide con un
colpo alla testa, per evitare che il film venga realizzato!
Stan Lee
Nonostante non ci sia in
carne e ossa un cameo di Stan Lee, il film porge comunque il suo
omaggio a The Man, l’uomo a cui dobbiamo la maggior parte dei
supereroi Marvel che popolano lo schermo in
questi anni. In una scena, Lee appare in forma di graffito su un
muro, così da essere presente anche in questa ennesima super
avventura.
I giovani X-Men
A sorpresa, in una
brevissima immagine del film, mentre Wade è intento a discutere con
Colosso, in una stanza della X-Mansion vediamo distintamente il
professor X, Bestia, Quicksilver, Tempesta, Ciclope e Nightcrawler.
Si tratta di un attimo, prima che uno di loro richiuda la porta e
tutti scompaiano alla vista. Un attimo che basta: potremmo presto
vedere tutti i personaggi insieme sul grande schermo?
Alcuni giorni fa vi abbiamo
riportato il rumor secondo cui Kyle Chandler, visto al cinema in
The Wolf Of Wall Street,
Zero Dark Thirty e
Argo, potrebbe interpretare
Cable, il mutante che viaggia nel tempo figlio di
Scott Summers e Madelyne
Pryor, in Deadpool
2.
La notizia non è ancora stata
confermata ufficialmente, ma in una recente intervista il
fumettista Rob Liefeld (il papà di
Deadpool) ha commentato la fuga di
notizie dichiarandosi entusiasta alla possibilità di vedere davvero
Chandler nei panni del personaggio:
“Non conosco Kyle Chandler. Non
so se interpreterà Cable, ma sarebbe fantastico avere un attore del
suo calibro a bordo. È uno dei migliori attori in circolazione. La
gente farebbe carte false per lavorare con lui. Se dovesse accadere
davvero, se quindi Kyle dovesse entrare a far parte del cast del
film o se la produzione dovesse essere così fortunata da avere nel
film un attore dotato dello stesso talento, semplicemente mi
fiderai delle persone che lavorano a Deadpool e capirei che è solo
per il meglio”.
Ecco perché Liefeld ha invitato i
fan a fidarsi del team creativo dietro Deadpool
2 (lo stesso che ha lavorato anche al primo film),
spiegando: “L’unica cosa che mi sento di dire è quella di stare
molto calmi. Fidatevi di Tim Miller, fidatevi di Ryan Reynolds e
dei fantastici produttori. Questo è quello che voglio
dire”.
La 20th Century Fox
ha annunciato ufficialmante Deadpool 2,
il sequel del film campione d’incassi di quest’anno, che è
attualmente in sviluppo. Il team del film che vede Tim
Miller come regista, gli sceneggiatori Rhett Reese
e Paul Wernick e l’attore Ryan Reynolds è
stato confermato per il ritorno.
Deadpool ha incassato 363 070
709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del
mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica,
soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla
comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Negli Stati Uniti d’America,
Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film
vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end
d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a
Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film
rated R.
Cambio di programma in casa 21st
Century Fox, che dopo aver fimato poche settimane fa l’accordo
multimilionario con la Disney (cedendo all’azienda i suoi diritti
cinematografici), ha comunicato tre slittamenti di date per le
uscite di Deadpool 2, New Mutans
e Gambit. Ad ufficializzare la notizia è
l’Hollywood Reporter.
Iniziamo dunque col dire che
Deadpool 2, sequel del fortunato cinecomic con
Ryan Reynolds, uscirà nelle sale non più il 1
Giugno 2018 ma il 18 Maggio, andandosi a scontrare
direttamente con un altro titolo caldo della stagione,
Solo: A Star Wars Story. Si
preannuncia un finale di primavera a colpi di box office.
Diversa sorte è capitata a
Gambit, spin-off del franchise degli X-Men diretto
da Gore Verbinski e interpretato da
Channing Tatum: il film, le cui riprese partiranno
a breve, verrà distribuito nei cinema dal 7 Giugno
2019 invece che a febbario, come annunciato
precedentemente. Potrebbe così diventare uno dei maggiori incassi
dell’estate, periodo di particolare fermento al botteghino
americano.
Il cambio di date si chiude con
New Mutans, secondo spin-off degli X-Men diretto
da Josh Boone con un cast di giovani star come
Maisie Williams e Charlie Heaton,
che arriverà in sala il 22 febbraio 2019, quasi un
anno dopo la release prevista (cioè il 13 aprile 2018). Brutte
notizie insomma per i fan che attendevano con ansia la pellicola
tra pochi mesi.
Continuano le riprese
di Deadpool 2 e dopo
i video dal set, oggi l’attore Josh
Brolin che interpreta Cable ha postato una nuova
foto che lo ritrae insieme all’attore che interpreta
Slash. La foto nella nostra gallery di seguito.
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231
dollari. Deadpool è stato accolto
generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla
recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica
della sceneggiatura.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan
Reynolds tornare nei pani del Mercenario
Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh
Brolin sarà invece Cable.
Mentre in Italia si combatte contro
un caldo afoso, sono in corso le riprese di Deadpool
2, l’attesissimo seguito del film di successo targato
20th Century Fox e Marvel. Ed oggi arrivano nuovi
aggiornamenti dal set in corso, secondo il quale pare che la
produzione si impegnata a girare alcune sequenze in una nota
location che proviene dall’universo degli X-Men.
Si tratta della X-Men
Mansion e questa è la prova definitiva si un legame più
forte con il resto del Marvel Universe targato
FOX. Dunque dopo aver visto Colosso in azione, nel
sequel potremo vedere riferimenti e situazioni più esplicite sugli
X-Men.
Secondo le fonti
Ryan Reynolds e il resto del
cast e la troupe diDeadpool 2sono attualmente impegnati a girare
scene al Hatley Castle in Victoria, British Columbia,
Canada. Il castello è stato utilizzato come uno stand-in per
l’X-Mansion negli ultimi film sugli X-Men tra
cui X2: X-Men United , X-Men: Conflitto
finale. Anche se l’X-Mansion è apparsa già in un piccolo ruolo
nel primo Deadpool, sembra che nel sequel vedremo più
scene sia all’esterno che all’interno di Hayley Castle.
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla
critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e
alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan Reynolds tornare
nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà
invece Cable.
Arriva da The Hollywood Reporter la conferma che
David Leitch, co-regista di John
Wick, dirigerà Deadpool 2 raccogliendo il
testimone di Tim Miller, che ha abbandonato il
progetto.
Leitch, in coppia con Chad
Stahleski, ha diretto John Wick con
Keanu Reeves nel 2014 e ha lavorato, sempre in
coppia, all’adattamento di Cowboy Ninja Viking.
Nel 2017 le strade dei due registi si separano, con Stahleski che
torna con John Wick 2 e con Leitch che dirige
Charlize Theron e James McAvoy in
The Coldest City.
Sappiamo ormai bene che all’inizio
di Logan, nelle sale americane, è stato proiettato il teaser
trailer di Deadpool 2. La prima versione che vi
abbiamo mostrato, un bootleg poco chiaro, riprendeva dallo
schermo il video di circa tre minuti. Il teaser è poi stato
condiviso da Ryan Reynolds via Youtube e in
questa nuova versione, di qualche secondo più lunga, è presente il
cameo di Stan Lee, che per la prima volta viene
chiamato per nome in una sua apparizione cinematografica, in piano
“stile Deadpool”.
In occasione di questa condivisione,
The Man in persona, Stan Lee, ha
ringraziato l’attore per aver reintegrato nel video che era stato
mostrato in sala senza di lui.
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla
critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e
alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Il trailer di Deadpool
2 ci ha dato una prima idea di quello che sarà la seconda
avventura cinematografica del Mercenario Chiacchierone, sempre
interpretato da Ryan Reynolds.
A commentare il film e il trailer è
intervenuto Rob Liefeld, creatore del personaggio,
che ha fatto un paragone molto interessante trai primi due
capitoli, tirando in ballo la differenza che c’è tra
Alien e Aliens.
“Deadpool era Alien, brillante,
funziona perfettamente, è un capolavoro. Deadpool 2 è Aliens, è
come quando James Cameron ha detto ‘Volete che lo faccia io? Lo
faremo più grande, metteremo su più azione’.”
Deadpool 2: il teaser trailer del
film con Ryan Reynolds
Inoltre, di seguito, ecco la nuova
sinossi del film:
Dopo essere sopravvissuto a un
quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in
una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il
barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con
il fatto che ha perso il senso del gusto.
Cercando di riconquistare la
sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade
deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente
aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire
l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo
gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di
caffè del World’s Best Lover.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan
Reynolds tornare nei pani del Mercenario
Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh
Brolin sarà invece Cable.
Deadpool ha senza
dubbio stravolto i canoni del cinecomics e con Deadpool 2 già
in lavorazione non possiamo che aspettarci il meglio. Durante
un’intervista sul film, Rhett Reese e Paul
Wernick, sceneggiatori della pellicola con protagonista
Ryan Reynolds e nominati ai WGA 2017 per la
migliore sceneggiatura adattata, hanno commentato il lavoro che
stanno svolgendo per Deadpool 2.
Deadpool 2 non
sarà un film corale
La cosa che i due sceneggiatori
hanno specificato è che il film, pur vedendo molti personaggi,
rimarrà focalizzato sul Mercenario Chiacchierano:
“Certamente sarà un film solo. Sarà popolato da tanti
personaggi, ma sarà comunque un film di Deadpool, il prossimo.
Stiamo lavorando per il futuro, molto duramente. Credo che con
molta probabilità gireremo quest’anno, e ora stiamo lavorando su
più copioni. Sta prendendo una piega diversa, ma si sta unendo
tutto in maniera molto omogenea e siamo molto eccitati. Siamo anche
un po’ nervosi, perché sentiamo la competizione con il primo film,
ma allo stesso tempo, dobbiamo avere fede e abbiamo comunque molta
passione. Non è una pellicola mercenaria o mossa dai soldi, credo
saremo in ottima forma.”
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla
critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e
alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Tre nuovi spot di Deadpool
2 sono stati trasmessi ieri sera durante le pause
pubblicitarie tra gli episodi di The Walking
Dead, Fear the Walking Dead
e Talking Dead.
Anche qui il mercenario
chiacchierone non ha perso occasione di fare qualche battuta
riferita alle serie televisive.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan
Reynolds tornare nei pani del Mercenario
Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh
Brolin sarà invece Cable.
Di seguito la nuova sinossi del
film:
Dopo essere sopravvissuto a un
quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in
una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il
barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con
il fatto che ha perso il senso del gusto.
Cercando di riconquistare la sua
spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve
combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente
aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire
l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo
gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di
caffè del World’s Best Lover.
Dopo il casting ufficiale di
Domino e Cable, si immaginava che
le sorprese per Deadpool 2 fossero finite, almeno
per quanto riguarda la composizione del cast, eppure non è così.
Anzi, sembra che il film con Ryan Reynolds ci
riservi ancora molte sorprese, a partire dal fatto che nel film
compariranno anche tre nuovi membri della
X-Force.
ComicBook riporta che la
Fox sta pianificando di utilizzare la fine del film per introdurre
la X-Force attraverso delle scene post-credits.
Secondo le loro fonti, la scena vedrà protagonisti Sunspot,
Feral e Shatterstar.
L’idea sarebbe quella di presentare
i personaggi che poi affiancheranno Deadpool
stesso, Domino e Cable nel film sulla X-Force.
Questo però richiederebbe un casting accelerato per i personaggi
che poi compariranno anche nel film futuro.
Mentre Feral e Shatterstar sono
personaggi inediti nel mondo degli X-Men al cinema, Sunspot è stato
già utilizzato in X-Men Giorni di un Futuro
Passato, in cui aveva il volto di Adan
Canto. Dalle premesse sembra però che l’attore non
riprenderà il ruolo e che un altro casting provvederà a occupare la
posizione.
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla
critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e
alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan Reynolds tornare
nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà
invece Cable.
Dal 12 al 24 dicembre Deadpool
2 tornerà al cinema in una versione edulcorata
PG-13, dal titolo Once Upon a Deadpool. Intanto la
Fox sta cercando di proporre il film alla corsa agli Oscar,
inserendolo nella campagna “For Your Consideration” in 15
categorie.
Lo scorso anno,
Deadpool arrivò a candidature di grande pregio,
come quelle ai Golden Globes, dove Ryan Reynolds
compariva nella cinquina di migliore attore comico. Adesso la Fox
mira molto più in alto, proponendo il sequel in 15
categorie all’attenzione dell’Academy, tra cui miglior
film, migliore regia e migliore attore protagonista.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vede Ryan
Reynolds tornare nei pani del Mercenario
Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz è Domino, Josh
Brolin è invece Cable.
Le nomination agli Oscar
2019 saranno annunciate ufficialmente il 22 gennaio 2019,
mentre la cerimonia di assegnazione dei 91° Academy
Awards si svolgerà il 24 febbraio al Dolby Theatre.
Un nuovo report di
ScreenRant segnala una vicenda decisamente bizzarra che ha
coinvolto Deadpool
2, il secondo capitolo dedicato alle disavventure
del Mercenario Chiacchierone interpretato da
Ryan Reynolds, uscito nelle sale nel 2018.
Come riportato dalla fonte, infatti,
pare che il cinecomic diretto da David Leitch, che
ha visto nel cast anche
Josh Brolin e
Zazie Beetz, sia stato caricato integralmente su
YouTube lo scorso 4 marzo e che sia rimasto a disposizione di tutti
i fruitori del web, gratis, per ben 11 giorni. Prima che i Walt
Disney Studios e i 20th Century Studios se ne accorgessero,
bloccando lo streaming, il filmato ha raggiunto più di 750.000
visualizzazioni.
Considerate le stringenti politiche
della piattaforma web 2.0 in merito al copyright, è davvero strano
come Deadpool
2 sia riuscito a “sopravvivere” per 11 giorni
sulla piattaforma senza essere “bloccato dall’interno”…
Deadpool è un
personaggio molto amato, non solo dai lettori dei fumetti, e i
primi due film sotto l’egida della Fox sono stati un vero successo
al box office: non sorprende, dunque, che la Marvel abbia deciso di far
proseguire le avventure di Wade Wilson sul grande schermo. La vera
domanda adesso è un’altra: il film sarà vietato ai
minori? Deadpool 3rappresenterà
ufficialmente il primo film R-rated dei Marvel Studios?
Vi ricordiamo che a confermare
l’ingresso di Deadpool nel MCU era stato Alan
Horn, presidente di Walt Disney Studios, durante il
CinemaCon di Las Vegas, rassicurando il pubblico accorso al panel
che presto arriverà un altro titolo della serie di film
con Ryan
Reynolds.
Superando quota 705 milioni di
dollari (di cui 304 incassati solo in America e 400.9 nel resto del
mondo) Deadpool
2 diventa il terzo film vietato ai minori capace
di raggiungere vette simili nella storia del cinema.
Con questi risultati il sequel con
protagonista Ryan Reynolds sorpassa nella
classifica il recente adattamento di IT e si
piazza direttamente dopo Matrix Reloaded delle
sorelle Wachowski
Dopo essere sopravvissuto a un
quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in
una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il
barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con
il fatto che ha perso il senso del gusto.
Cercando di riconquistare la
sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade
deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente
aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire
l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo
gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di
caffè del World’s Best Lover.
Deadpool 2 di
David Leitch è interpretato da Ryan Reynolds nei panni del Mercenario
Chiacchierone, Morena Baccarin nei panni di Vanessa, T.J. Miller come Weasel, Leslie
Uggams come Blind Al, Brianna Hildebrand
come Negasonic Teenage Warhead, Stefan Kapičić
come Colosso, Zazie Beetz come Domino, Julian
Dennison come Russell e Josh Brolin come Cable.
Attenzione: l’articolo contiene spoiler su X-Men:
Dark Phoenix
Secondo tentativo di approccio alla
saga della Fenice Nera (dopo la trilogia dei primi anni Duemila),
X-Men:
Dark Phoenix scioglie i nodi del nuovo corso del
franchise sui Mutanti di casa Marvel chiudendo una parentesi
iniziata nel 2011 con First Class e proseguita con
Giorni di un futuro passato e
Apocalisse. Non sono mancati i crossover tra film
dell’universo Fox, come nel caso di Deadpool 2 dove
abbiamo visto il Mercenario Chiacchierone interagire con alcuni dei
personaggi in un simpatico easter egg.
Proprio questa scena è tornata
all’attenzione dei fan perché potrebbe aver anticipato le due
principali morti di Dark Phoenix semplicemente escludendo due
mutanti dallo schermo. Se riguardiamo l’inquadratura infatti,
noteremo che all’appello mancano Mystica e
Jean Grey, le uniche vittime degli eventi del
cinecomic, mentre Bestia, Quicksilver, Tempesta, Cyclope,
Nightcrawler e Professor X sono riuniti nella stanza dell’X
Mansion.
Anticipazione studiata o incidente involontario?
Da quanto dichiarato dal regista di
Deadpool 2 David Leitch, il cameo dei Mutanti è
sempre stato nella sceneggiatura, anche se la produzione si trovava
a Vancouver e quella di Dark Phoenix a Montreal, tuttavia l’aver
girato contemporaneamente i due film ha permesso alla troupe di
coordinarsi. Leitch ha lavorato alla sequenza e solo in seguito le
clip sono state analizzate e sistemate da Simon Kinberg per
adattarsi perfettamente alle sue esigenze.
Lo stesso Leitch tempo fa mise a
tacere le indiscrezioni sull’assenza di Jean Gray in Deadpool 2
spiegando che c’erano stati dei problemi di impegni e
programmazione con le attrici. Il dubbio rimane e non sarebbe poi
così sbagliato credere alla versione dei fatti suggerita dal web.
Che ne pensate?
Dark Phoenix è già
stato apostrofato da Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per
la serie di film di X-Men.
“Lo vedo come un nuovo
capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia
in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa
che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo
può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di
Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi
nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20
anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi
non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni
fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film
sui supereroi, e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era
davvero rivoluzionario.”
Nel cast di X-Men:
Dark Phoenix tornano James McAvoy,
Sophie Turner, Jennifer Lawrence,
Nicholas Hoult e Michael
Fassbender. La new entry del cast è Jessica
Chastain, nei panni di un aliena misteriosa che prenderà
il controllo della Fenice.
Le voci di una eventuale presenza di
Deadpool nel prossimo Logan, con
protagonista Hugh Jackman nei panni di
Wolverine, si sono susseguite con insistenza,
prima confermate e poi smentite. Adesso è lo stesso
Jackman a parlare della questione e soprattutto di
un eventuale film che possa finalmente portare insieme nella
migliore delle maniere i personaggi del Mutante con lo
scheletro di Adamantio e il Mercenario
Chiacchierone.
Durante un’intervista con
Variety, Jackman ha
dichiarato: “Sto esitando perché anche se sono in grado di
vedere quanto possa essere una cosa perfetta, temo che il tempismo
sia sbagliato.” In altre parole, l’attore di Les
Misérables sembra sottolineare che con
Logan darà il suo addio definitivo a un
personaggio che interpreta da ormai 17 anni.
Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni
del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta
(se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel
personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti
Marvel al cinema, una sorta
di Robert Downey Jr per il
corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato
alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo
film.
Logan ha un’uscita
prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James
Mangold (già regista di Wolverine
L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise Neal e Patrick
Stewart.
Una breve ma esilarante clip di
Deadpool &
Wolverine mai vista prima né presente nel
montaggio cinematografico del film è arrivata on line grazie a
ComicBook.com e in essa
possiamo vedere quanto potenziale comico ancora inespresso è nelle
corde di Ryan Reynolds, nonostante il film faccia
già molto ridere.
Nel breve video, Reynolds è in
compagnia di Paradox/Matthew
Macfadyen nella TVA e mentre il secondo gli spiega che
il suo mondo non è tutto ciò che esiste, Deadpool risponde
prontamente che ha visto il suo “Dr. Ant e Il Quantuverso della
Follia“, facendo ovviamente una buffa crasi tra
Ant-Man and the Wasp:
Quantumania e Dottor Strange e il Multiverso
della Follia, due dei recenti film Marvel che non hanno brillato per
consenso da parte del pubblico!
Disney/Marvel Studios hanno chiaramente concesso al
regista di Deadpool & WolverineShawn
Levy e alla star Ryan Reynolds molta
libertà d’azione quando si è trattato di materiale più audace che
sono stati in grado di includere nel film, ma c’é una battuta che
evidentemente è andata un po’ troppo oltre per un certo dirigente
dello studio.
Reynolds
ha rivelato che gli è stato chiesto di eliminare una battuta in
particolare, anche se all’epoca si è rifiutato di rivelare la
battuta e ha giurato di non farlo mai. “C’era una nota su
questa battuta, e dirò questo, ovvero che mi è stato chiesto di
eliminarla. Non sono stato nemmeno obbligato a farlo. Per citare
qualcuno in una posizione di leadership molto elevata alla Disney,
“Mi piacerebbe molto se togliessi quella battuta. Ci renderebbe
davvero la vita difficile qui.’ Non appena me lo ha detto, c’era
qualcosa nella mia testa che diceva, ‘Devo mantenere la battuta!
per forza!’ E poi non appena la nebbia della guerra si dirada e ci
pensi due volte, è come, ‘Certo che posso toglierla. Posso dire
qualcosa su Pinocchio invece? E la risposta è stata sì!”
“Molte settimane dopo”,
interviene Levy. “Il mio amico Ryan è un figlio di puttana
testardo. Ci sono volute settimane perché il terreno si
ammorbidisse, e porteremo quella battuta nella
tomba“.
Reynolds rivelò poi che la battuta
su Pinocchio era stata aggiunta come sostitutivo a quella tolta.
“L’intelligenza e il merito della battuta sono certamente
discutibili, ma è la battuta su Pinocchio. Sai? “Ho Pinocchio
incastrato nel culo, e sta mentendo come un pazzo”… Ha sostituito
quello che c’era prima, e non ci perdo il sonno…”
Sveltata la battuta censurata da Deadpool &
Wolverine
Ora, grazie ad alcune pagine della
sceneggiatura del film che sono state condivise online, sappiamo
qual era la battuta originale: “Cazzo! Cosa, non possiamo
permetterci nemmeno un altro X-Man? La Disney è così avara. Riesco
a malapena a respirare con tutto questo cazzo di Topolino in
gola”.
The joke that Disney told Ryan Reynolds to
remove from
#DeadpoolAndWolverine has been revealed:
“F*CK! What we can’t even afford one more X-Man? Disney is so
cheap. I can barely breathe with all this Mickey Mouse c*ck in my
throat.” pic.twitter.com/sPSmYSLajT
Il nuovo trailer IMAX
di Deadpool &
Wolverine è attualmente in programmazione nelle sale
cinematografiche, mentre è di recente stata diffusa online una clip
imperdibile. Per prima cosa, in essa vediamo Wolverine dire a Wade
di rimettersi la maschera mentre mangiano un boccone. Il mutante
gli fa allora notare che è difficile mangiare mentre la indossa,
lasciando che Logan controbatta affermando senza mezzi termini che
per lui è più difficile tenere giù il cibo se deve vedere il suo
volto deturpato.
Successivamente, vediamo i
personaggi del titolo avvicinarsi all’enorme scheletro di
Giant-Man, spingendo Deadpool a dire che sembra che Paul Rudd sia finalmente invecchiato. Si
tratta di un divertente meta-battuta e di un riferimento al fatto
che la star di Ant-Man notoriamente non sembra invecchiare con il
passare degli anni. Resta da vedere se questa battuta verrà
inserita anche nel montaggio finale, soprattutto perché gag come
queste a volte vengono utilizzate solo nei trailer.
Ad ora non sappiamo se questo
trailer IMAX di Deadpool &
Wolverine sarà diffuso online, ma queste potrebbero
essere le uniche scene nuove. I Marvel Studios probabilmente condivideranno un
ultimo trailer per Deadpool &
Wolverine il mese prossimo, anche se non ci aspettiamo
che riveli molto di più su ciò che accadrà in questo team-up
multiversale. Dopotutto, i presunti camei continuano a creare
scalpore e mantenere la sorpresa non farà altro che aumentare
l’eccitazione mentre si avvicina la data di uscita del film,
prevista per luglio.
Deadpool &
Wolverine riunisce il protagonista Ryan Reynolds con Shawn Levy, regista di
Free Guy e The Adam Project, che ha firmato la regia
dell’atteso progetto. Hugh Jackman
uscirà finalmente dal suo pensionamento da supereroi per riprendere
il ruolo di Wolverine. Sebbene i dettagli
ufficiali della storia di Deadpool &
Wolverine, con protagonista Ryan Reynolds,
non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama
riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la
serie di film di Deadpool – l’unica parte del
franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da
parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano
svolti in un universo diverso.
Ciò preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al
contempo a Deadpool e Wolverine, di nuovo interpretato da Hugh Jackman,
viaggiare nell’universo principale dell’MCU. Nel film saranno poi presenti anche personaggi
presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e
Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche
altri X-Men possano fare la loro
comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della
Marvel comparsi sul
grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben
Affleck.
Una voce recente afferma che anche
Liev Schreiber
sia presente riprendendo il suo ruolo Sabretooth. Di certo,
Morena Baccarin
(Vanessa), Karan Soni (Dopinder), Leslie
Uggams (Blind Al), Rob Delaney (Peter) e
Shioli Kutsuna (Yukio) torneranno tutti nei panni
dei rispettivi personaggi, e a loro si uniranno i nuovi arrivati in
franchising Emma Corrin (The
Crown) e Matthew
Macfadyen (Succession), i cui ruoli sono ancora segreti. Un
recente report afferma inoltre che la TVA di Loki, incluso l’agente
Mobius (Owen Wilson) e
Miss Minutes, saranno coinvolti nel film. Deadpool &
Wolverineuscirà nei cinema il 26 luglio
2024.
Mancano solo poche settimane
all’arrivo nei cinema di tutto il mondo di Deadpool &
Wolverine, e il trequel dei Marvel Studios è al centro
dell’ultima copertina digitale di Entertainment
Weekly.
Sono state distribuite anche alcune
foto (puoi
vederle qui) ed è in quelle che vediamo un’altra
variante: Lady Deathstrike! Il personaggio, che
abbiamo conosciuto in X2 si vede abbastanza chiaramente in piedi
dietro Cassandra Nova, ma non sembra essere interpretata dalla star
di X2 Kelly Hu. È possibile che si tratti di una
controfigura che verrà sostituita in post-produzione, ma il
Multiverso è un posto grande e c’è più di una Deathstrike in
giro.
Deadpool &
Wolverine riunisce il protagonista Ryan Reynolds con Shawn Levy, regista di
Free
Guy e
The Adam Project, che ha firmato la regia dell’atteso
progetto. Hugh Jackman
uscirà finalmente dal suo pensionamento da supereroi per riprendere
il ruolo di Wolverine. Sebbene i dettagli
ufficiali della storia di Deadpool &
Wolverine, con protagonista Ryan Reynolds,
non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama
riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la
serie di film di Deadpool – l’unica parte del
franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da
parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano
svolti in un universo diverso.
Ciò preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al
contempo a Deadpool e Wolverine, di nuovo interpretato da Hugh Jackman,
viaggiare nell’universo principale dell’MCU. Nel film saranno poi presenti anche personaggi
presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e
Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche
altri X-Men possano fare la loro
comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della
Marvel comparsi sul
grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben
Affleck.
Una voce recente afferma che anche
Liev Schreiber
sia presente riprendendo il suo ruolo Sabretooth. Di certo,
Morena Baccarin
(Vanessa), Karan Soni (Dopinder), Leslie
Uggams (Blind Al), Rob Delaney (Peter) e
Shioli Kutsuna (Yukio) torneranno tutti nei panni
dei rispettivi personaggi, e a loro si uniranno i nuovi arrivati in
franchising Emma Corrin (The
Crown) e Matthew
Macfadyen (Succession), i cui ruoli sono ancora segreti. Un
recente report afferma inoltre che la TVA di Loki, incluso l’agente
Mobius (Owen Wilson) e
Miss Minutes, saranno coinvolti nel film. Deadpool &
Wolverineuscirà nei cinema il 26 luglio
2024.
I fan degli X-Men chiedono
a gran voce di vedere Wolverine con il suo caratteristico costume
da molti anni, ma il momento in cui Hugh Jackman si è avvicinato di più
nell’indossare il celebre costume giallo e blu è stato in una scena
eliminata di The
Wolverine di James Mangold. Ora, però,
sappiamo che Jackman indosserà finalmente l’iconica tuta
in Deadpool &
Wolverine e, anche se non è ancora stata mostrata
un’immagine dell’attore australiano con la maschera, si prevede che
la indosserà a un certo punto del film.
Si è speculato sul fatto che
potremmo vedere Logan con il cappuccio solo per una scena (forse
anche come gag per ingannare i fan), ma un nuovo rumor suggerisce
in realtà che apparirà con il costume completo per un po’ più di
una semplice scena. L’insider Daniel Richtman ha
infatti riferito che vedremo Wolverine con la maschera per circa 10
minuti. Se la notizia si rivelasse esatta, alcuni fan potrebbero
esserne delusi, ma se ben utilizzato questo tempo potrebbe rimanere
memorabile ben oltre il suo termine.
Deadpool &
Wolverine riunisce il protagonista Ryan Reynolds con Shawn Levy, regista di
Free
Guy e
The Adam Project, che ha firmato la regia dell’atteso
progetto. Hugh Jackman
uscirà finalmente dal suo pensionamento da supereroi per riprendere
il ruolo di Wolverine. Sebbene i dettagli
ufficiali della storia di Deadpool &
Wolverine, con protagonista Ryan Reynolds,
non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama
riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la
serie di film di Deadpool – l’unica parte del
franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da
parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano
svolti in un universo diverso.
Ciò preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al
contempo a Deadpool e Wolverine, di nuovo interpretato da Hugh Jackman,
viaggiare nell’universo principale dell’MCU. Nel film saranno poi presenti anche personaggi
presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e
Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche
altri X-Men possano fare la loro
comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della
Marvel comparsi sul
grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben
Affleck.
Una voce recente afferma che anche
Liev Schreiber
sia presente riprendendo il suo ruolo Sabretooth. Di certo,
Morena Baccarin
(Vanessa), Karan Soni (Dopinder), Leslie
Uggams (Blind Al), Rob Delaney (Peter) e
Shioli Kutsuna (Yukio) torneranno tutti nei panni
dei rispettivi personaggi, e a loro si uniranno i nuovi arrivati in
franchising Emma Corrin (The
Crown) e Matthew
Macfadyen (Succession), i cui ruoli sono ancora segreti. Un
recente report afferma inoltre che la TVA di Loki, incluso l’agente
Mobius (Owen Wilson) e
Miss Minutes, saranno coinvolti nel film. Deadpool &
Wolverineuscirà nei cinema il 26 luglio
2024.
Nelle ultime ore sono arrivate
notizie contrastanti sulla presenza di nuovi filmati di Deadpool &
Wolverine alla presentazione della Disney al
CinemaCon, ma la quantità di materiale promozionale esposto sul
palco dell’evento sembra suggerire che qualcosa verrà mostrato
durante il panel. Tra questi è c’è anche un poster che offre la
possibilità di uno sguardo più approfondito a Wolverine (Hugh
Jackman) nel suo classico costume giallo e blu –
maschera inclusa – insieme a Deadpool (Ryan
Reynolds) dotato invece della sua tipica katana.
Ad oggi, non abbiamo ancora visto
l’iconico cappuccio di Wolverine, che in realtà non compare neanche
nel trailer se non brevemente come ombra che si scaglia su
Deadpool. Ma sicuramente quando verrà rilasciato un nuovo filmato
il celebre mutante sarà stavolta presente in scena. Qui di seguito,
intanto, ecco il poster avvistato al CinemaCon, che conferma dunque
il costume di Wolverine dopo che questo era già stato visto su
altri oggetti di merchandising.
Deadpool &
Wolverine riunisce il protagonista Ryan Reynolds con Shawn Levy, regista di
Free Guy e The Adam Project, che ha firmato la regia
dell’atteso progetto. Hugh Jackman
uscirà finalmente dal suo pensionamento da supereroi per riprendere
il ruolo di Wolverine. Sebbene i dettagli
ufficiali della storia di Deadpool &
Wolverine, con protagonista Ryan Reynolds,
non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama
riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la
serie di film di Deadpool – l’unica parte del
franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da
parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano
svolti in un universo diverso.
Ciò preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al
contempo a Deadpool e Wolverine, di nuovo interpretato da Hugh Jackman,
viaggiare nell’universo principale dell’MCU. Nel film saranno poi presenti anche personaggi
presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e
Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche
altri X-Men possano fare la loro
comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della
Marvel comparsi sul
grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben
Affleck.
Una voce recente afferma che anche
Liev Schreiber
sia presente riprendendo il suo ruolo Sabretooth. Di certo,
Morena Baccarin
(Vanessa), Karan Soni (Dopinder), Leslie
Uggams (Blind Al), Rob Delaney (Peter) e
Shioli Kutsuna (Yukio) torneranno tutti nei panni
dei rispettivi personaggi, e a loro si uniranno i nuovi arrivati in
franchising Emma Corrin (The
Crown) e Matthew
Macfadyen (Succession), i cui ruoli sono ancora segreti. Un
recente report afferma inoltre che la TVA di Loki, incluso l’agente
Mobius (Owen Wilson) e
Miss Minutes, saranno coinvolti nel film. Deadpool &
Wolverineuscirà nei cinema il 26 luglio
2024.
Deadpool &
Wolverine(qui
la recensione) è pieno di cenni, riferimenti e easter eggs
(forse più di qualsiasi altro film di supereroi), e mentre alcuni
non potrebbero essere più evidenti, altri sono un po’ più sottili.
Ora, un fan ha notato qualcosa che potrebbe
aver prefigurato il recente annuncio del SDCC del
ritorno nel MCU dell’attore di Tony StarkRobert Downey Jr. nei panni del cattivo Dottor
Destino. Non si tratta di una rivelazione importante, ma in caso di
necessità, vi avvisiamo che si tratta di uno spoiler.
Quando Wade Wilson e Logan vengono
catturati da Pyro e portati nel covo di Cassandra Nova, vengono
accolti da una serie di personaggi e veicoli provenienti dai
precedenti film dei Marvel Studios e della 20th Century Fox, tra
cui il mezzo del Teschio Rosso di
Captain America – Il primo vendicatore. L’auto sembra
praticamente identica, a parte una cosa: al posto del logo
dell’HYDRA sul cofano c’è il simbolo di Iron Man.
Robert Downey Jr. non interpreterà una nuova
versione del Teschio Rosso (ovviamente), ma questo potrebbe essere
un piccolo accenno al “heel turn” della variante Stark, se davvero
sarà un’incarnazione malvagia di Tony e non un personaggio
completamente nuovo. Oppure, si tratta semplicemente di
Shawn Levy e Ryan Reynolds che si divertono un po’.
Dopotutto, è da un po’ che gira la voce che Downey Jr. potrebbe
tornare nei panni di una versione contorta del Vendicatore
corazzato.