Home Blog Pagina 2435

Boxtrolls – Le scatole magiche: nuovo poster peril film Laika

0

Sarà presentato al prossimo Comic Con di San Diego BoxTrolls Le Scatole Magiche, il nuovo film in stop-motion della Laika, già casa produttrice dei bellissimi film Coraline e ParaNorman in stop motion e stereoscopia. Nella gallery di seguito trovate un nuovo poster del film (via Empire). [nggallery id=908]

BoxTrolls Le Scatole MagicheIl film è diretto da Anthony Stacchi e Graham Annable e tratto dal romanzo di Alan Snow Here Be Monsters. La pellicola come già accaduto con ParaNorman è realizzato in stop-motion e CGI 3D.

Il cast delle voci invece è composta dai doppiatori Ben Kingsley, Toni Collette, Elle Fanning, Isaac Hempstead-Wright, Jared Harris, Simon Pegg, Nick Frost, Richard Ayoade e Tracy Morgan.

Boxtrolls – Le scatole magiche, il film

Boxtrolls – Le scatole magiche è un film evento per famiglie dei creatori di Coraline e la Porta Magica ParaNorman, entrambi candidati all’Oscar per il Miglior Film d’Animazione. Si tratta della terza produzione cinematografica dello studio d’animazione con sede in Oregon, LAIKA. Girato in loco presso gli studi LAIKA, in 3D e con metodi avanzati manuali e tecnologici, Boxtrolls Le Scatole Magiche utilizza disegni manuali, formato grafico ibrido d’animazione in CG e tecnica dello stop-motion, per rappresentare la storia del best-seller fantasy  d’avventura di Alan Snow “Arrivano I Mostri!”.

Boxtrolls – Le scatole magiche presenta al pubblico ad una nuova specie di famiglia –  I Boxtrolls, una comunità di creature bizzarre e dispettose, che hanno amorevolmente adottato e cresciuto un ragazzino orfano, Uovo (doppiato nella versione originale da Isaac Hempstead Wright di Game of Thrones), fin dall’infanzia nella splendida casa nelle caverne che hanno costruito sotto i viottoli di Pontecacio.

Qui vivono una vita felice ed armoniosa, lontano dalla società; i residenti snob della cittadina di epoca vittoriana sono ossessionati dalla ricchezza, dalla classe sociale, e dal benessere… ma soprattutto dai formaggi puzzolenti. Lord Gorgon-Zole (Jared Harris di Mad Men), il sindaco de facto, detta legge circondato dai suoi uomini snob e d’élite delle Tube Bianche. Come tutti gli altri, crede alle leggende spaventose sui Boxtrolls, divulgate in lungo e in largo per oltre un decennio dal malvagio Archibald Arraffa (l’attore premio Oscar Ben Kingsley). Determinato ad ottenere il consenso delle Tube Bianche, Arraffa ha imprigionato il geniale inventore ed amico dei Boxtrolls Herbert Trubshaw (Simon Pegg di Star Trek), ed ha reclutato una banda nota come ‘Tube Rosse’ per catturare tutti i Boxtrolls. Delle Tube Rosse fanno parte l’implacabile Mr. Nervetto (Tracy Morgan di 30 Rock), il goffo Mr. Pasticcio (Richard Ayoade di The IT Crowd), e l’impassibile Mr. Trota (Nick Frost di The World’s End).

 

The Dark Knight Rises: concept art di Bane e Catwoman [Foto]

0
The Dark Knight Rises: concept art di Bane e Catwoman [Foto]

A distanza di due anni arrivano online nuovi concept art del film The Dark Knight Rises di Christopher Nolan, terzo ed ultimo film della sua trilogia di enorme successo su Batman della Dc Comics. Protagonisti dei concept sono Bane (Tom Hardy) e CatWoman (Anne Hathaway). Inoltre, di seguito trovate il video delle prove costume prima di iniziare le riprese. [nggallery id=935]

The-Dark-knight-Rises-300x187The Dark knight RisesIl cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il cavaliere oscuro, entrambi diretti da Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia[1](con un’anteprima il 21 agosto).

Otto anni dopo gli eventi de Il cavaliere oscuro, Gotham City gode di un periodo di pace. Con i poteri concessi dal decreto Dent, promulgato in seguito alla tragica morte del procuratore distrettuale Harvey Dent (divenuto all’insaputa della città il supercriminale Due Facce prima di morire), il dipartimento di polizia di Gotham ha quasi eliminato tutta la criminalità organizzata. Batman è scomparso e Bruce Wayne è sparito dalla circolazione, autoreclusosi nella sua grande magione mentre voci vituperano su quel che è rimasto di lui, miliardario in declino. Il commissarioJames Gordon si sente in colpa per aver coperto i crimini compiuti da Dent incolpando Batman, così scrive un discorso per rivelare la verità alla popolazione di Gotham e rassegnare le dimissioni, ma decide infine che essa non è ancora pronta a sentirlo. Durante una missione di ricerca di un membro del Congresso scomparso, Gordon viene catturato dagli scagnozzi di Bane, uno spietato mercenario con indosso una maschera, che entra in possesso del testo del discorso del commissario. Gordon rimane ferito durante la fuga e viene soccorso dall’agente di pattuglia John Blake; mentre è ricoverato, Gordon promuove Blake detective, così che prenda il suo posto e possa riportargli il documento.

La Wayne Enterprises, l’azienda di famiglia di Bruce, sta andando in bancarotta dopo aver investito in un progetto per l’energia pulita ideato dal membro del consiglio Miranda Tate, progettato per sfruttare l’energia di fusione, solo per cancellarlo dopo aver scoperto che il nucleo dell’apparecchiatura realizzata potrebbe essere usato come arma nucleare. Blake decide di andare da Bruce Wayne e rivelargli che conosce il suo segreto: da piccolo il giovane Blake rimase orfano in seguito ad un omicidio, e imparò a celare la rabbia e l’odio proprio come fece Bruce, nel quale riconobbe lo stesso sguardo ingannevole che mascherava la collera per la tragedia subita. Blake chiede a Bruce Wayne di tornare ad essere Batman per aiutare Gotham e quando Bruce va in incognito a visitare Gordon in ospedale, il commissario gli chiede la stessa cosa. Batman decide finalmente di rimettersi in gioco, ma Alfred Pennyworth, da anni maggiordomo della famiglia Wayne, scoraggiato da questa scelta abbandona il suo padrone, rivelando al miliardario di aver sempre espresso dentro di sé il desiderio di vederlo felice con una famiglia piuttosto che pieno di rabbia e ossessionato dal giustiziere che lui stesso ha creato. L’anziano maggiordomo, inoltre, rivela a Wayne di avergli nascosto la verità sui sentimenti di Rachel, poiché la donna aveva scelto Dent e non lui. Intanto l’avido affarista John Daggett, con l’aiuto della ladra Selina Kyle(nota anche come “la gatta”), ottiene le impronte digitali di Bruce, con le quali compie una truffa milionaria ai danni delle Wayne Enterprises per entrarne in possesso, mentre Bane, pagato dallo stesso Daggett, attacca una borsa valori per completare il piano.

The Big Bang Theory 8: prossima stagione a rischio!

0

The Big Bang Theory 8Arrivano brutte notizie per l’attesissima The Big Bang Theory 8, ottavo ciclo di episodi della serie più seguita nel mondo e creato da Chuck Lorre. Infatti, ore riprese della prossima stagione sono a rischio per via dei contratti non firmati dei tre interpreti più noti, ovvero Jim ParsonsKaley Cuoco e Johnny Galecki. 

LEGGI ANCHE: The Big Bang Theory 8: 3 cose da sapere su Jim Parsons

Il motivo è presto svelato; secondo quanto apprendiamo da Deadline i tre attori chiedono 1 milione di dollari ad episodio e per questo motivo le riprese stanno slittando da data in data. La cosa più bizzarra di tutto ciò è che gli altri due interpreti  e colonne portanti dello show, Simon Helberg (Howard Wolowitz) e Kunal Nayyar (Raj Koothrappali), prendono solo 200 mila dollari a episodio. Data l’importanza dello show per la CBS difficilmente si rischierà di arrivare ad una rottura ma al momento le riprese non sono ancora iniziare. 

LEGGI ANCHE: The Big Bang Theory 8: ecco la data della season premiere

LEGGI ANCHE: The Big Bang Theory: Top 13 Bazinga Ever

Big Bang Theory (The Big Bang Theory) è una sitcom statunitense ideata da Chuck Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24 settembre 2007 sul canale CBS.

In Italia la serie viene trasmessa in prima visione pay dalla piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008, mentre in chiaro è trasmessa dai canali Mediaset dal 20 settembre 2010.

Pasadena, California. Quattro giovani scienziati di diversi campi – il fisico sperimentaleLeonard Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l’ingegnere aerospaziale Howard Wolowitz e l’astrofisico Raj Koothrappali – lavorano insieme al California Institute of Technology.

Il loro legame d’amicizia è cementato principalmente dalla rispettiva condizione sociale, essendo i ragazzi dei nerd e geek a tutti gli effetti. La grande intelligenza ne fa tra le menti più valide del Paese, ma di contro li rende socialmente degli inetti: fuori dal lavoro, il tempo libero dei quattro trascorre principalmente tra la lettura di fumetti, partite ai videogame e giochi di ruolo, e la visione di film e serie TV di fantascienza; l’assenza di ragazze è una costante nelle loro vite.

Questa routine cambia radicalmente quando Leonard s’innamora di Penny, una ragazza di provincia col sogno di diventare attrice, appena trasferitasi nell’appartamento di fronte a quello di Leonard e Sheldon. La nuova vicina di pianerottolo, bella ed esuberante, è l’esatto opposto dei quattro amici; lo strano e complicato mondo dei ragazzi finisce ben presto per scontrarsi con quello semplice e superficiale di Penny, e le loro tranquille esistenze vengono stravolte.

Cosplay: Jessica Rabbit, Rogue e Vampirella [Foto]

0

Per la rubrica Cosplay oggi vi segnaliamo il travestimenti di BelleChere, che interpreta Jessica Rabbit, Rogue e Vampirella.

LEGGI ANCHE: Cosplay: Jade, Aquaman e Cammy [Foto] [nggallery id=933]

LEGGI ANCHE: Anime Expo 2014: foto dei cosplay di questa edizione

Jessica Rabbit 1Jessica Rabbit è un personaggio immaginario inventato da Gary Wolf e trasposto nel film d’animazione Chi ha incastrato Roger Rabbit, dove è la moglie del protagonista. La voce, nella versione originale, le viene data da Kathleen Turner e da Amy Irving per le parti cantate. In italiano le ha prestato la voce la doppiatrice Paila Pavese. Quando le viene chiesto cosa trovi di attraente in Roger Rabbit, lei risponde “mi fa ridere”.

È una donna alta e seducente, indossa un vestito da sera rosso molto scollato con scarpe rosse dai tacchi molto alti e guanti viola; ha lunghi capelli rossi, labbra carnose, seno pronunciato e occhi verdi grandi e seducenti, sempre truccati di viola. È considerata lo stereotipo della femme fatale.

Rogue, il cui vero nome è Anna Marie, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e Michael Golden (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Apparsa per la prima volta sulle pagine di Avengers King-Size Annual n. 10 (agosto 1981), è una dei pochi mutanti a considerare i propri poteri come una maledizione poiché le hanno impedito qualunque contatto fisico per lunghi anni. Proveniente dallo stato del Mississippi, viene dipinta come la bella-del-sud degli X-Men anche a causa delle espressioni gergali e degli atteggiamenti assunti, tipici delle regioni meridionali degli Stati Uniti.

Vampirella è un personaggio dei fumetti creato da Forrest J. Ackerman per la Warren Publishing nel 1969. Parzialmente ispirato a Barbarella di Roger Vadim, il fumetto deve una grossa parte della propria fortuna ai pennelli di Frank Frazetta. Altri importanti autori sono lo scrittore Archie Goodwin e il disegnatore Jose Gonzalez. A metà strada tra la parodia dell’orrore e l’erotismo il fumetto è diventato un’icona anche fuori del suo genere.

Fonte

Addio a James Garner, l’indimenticabile Bret Maverick

0

Un altro lutto nel mondo di Hollywood. Si è spento all’età di 86 anni James Garner, indimenticabile volto della televisione americana, noto per le serie tv Maverick (1957-1960) e Agenzia Rockford (1974-1980). Ancora non si conoscono le cause della morte, ma l’attore si era ritirato dalle scene nel lontano 2008 in seguito ad un attacco di cuore.

L’ultima volta che lo abbiamo visto sul grande schermo è stato nel 2004, quando ha interpretato Ryan Gosling da anziano nel film di Nick Cassavetes Le pagine della nostra vita, al fianco di Gena Rowlands. Tantissime le commedie brillanti e western interpretate tra gli anni ’60 e ’80, tra cui Fammi posto tesoro (1963), La grande fuga (1963), Tempo di guerra, tempo d’amore (1964), Victor Victoria (1982) e L’amore di Murphy (1985), che gli regalò la sua unica nomination agli Oscar come Migliore Attore Protagonista.

Tra gli ultimi lavori al cinema ricordiamo Maverick (1994), basato sull’omonima serie che lo rese popolare in tutto il mondo, Space Cowboys (2002) e I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters (2002).

Fonte

Overlook Hotel: Mark Romanek per il prequel di Shining

0

Come sappiamo ormai da tempo, la Warner Bros. ha intenzione di sviluppare un prequel di Shining, horror cult diretto da Stanley Kubrick nel 1980 ed interpretato dal tre volte premio Oscar Jack Nicholson. Dopo la notizia (poi smentita) di un possibile coinvolgimento nel progetto di Alfonso Cuaron, adesso sembra che la grande major sia in trattative con Mark Romanek e che voglia affidare proprio al regista di One Hour Photo e Non lasciarmi la regia di Overlook Hotel (questo, al momento, il titolo del prequel).

La sceneggiatura del film, che sarà scritta da Glenn Mazzara (showrunner di The Walking Dead), si baserà sul prologo al romanzo di Stephen King da cui è tratta la pellicola originale e che non è stato mai pubblicato, e racconterà la storia di Bob T. Watson (primo proprietario dell’hotel in cui si svolgono le vicende narrate nel film di Kubrick) e della sua famiglia.

Fonte

Skye McCole Bartusiak: morta a 21 anni la bambina de Il Patriota

0

 

Si è spenta a soli 21 anni la giovane attrice Skye McCole Bartusiak. L’attrice era nota al grande pubblico per aver interpretato, a soli 7 anni, la figlia di Mel Gibson nel film del 2001 Il Patriota.

Al momento non si conoscono le cause della morte ma, secondo quanto riportato da Variety, l’attrice sarebbe morta nel sonno lo scorso venerdì. Il corpo è stato ritrovato sabato in un appartamento sopra il garage della sua casa nel Texas.

La notizia è stata confermata anche via Twitter da Abigail Breslin (Little Miss Sunshine), grande amica della giovane attrice scomparsa, che ha scritto: “Una delle mie migliori amiche, una vera sorella per me, Skye McCole Bartusiak, si è spenta oggi. Sono devastata”.

Nel corso della sua carriera, Skye McCole Bartusiak aveva partecipato anche ad altre pellicole come Le regole della casa del Sidro, Don’t Say a Word e Boogeyman – L’uomo nero. In tv aveva preso parte, invece, a 24, Dr. House, Lost e CSI.

Fonte

Giffoni Film Festival 2014: Matt Bomer riceve l’Experience Award

“Voi siete quegli speciali, siete il futuro di questo mestiere” così Matt Bomer ha salutato le Giurie del Giffoni Film Festival che gli hanno consegnato l’Experience Award. Pronto a debuttare con l’ultima stagione di White Collar e fresco di nomination a gli Emmy Awards per la sua interpretazione in The Normal Heart, ecco cosa ci ha raccontato!

14504552977_64a3af2924_b

Come stai vivendo il successo?
Quando ero bambino avevo una fervida immaginazione e pensavo spesso a cosa sarei diventato. Allora ho iniziato a studiare, ho frequentato anche il conservatorio, per incanalare tutta la mia creatività nelle arti. Ma mai avrei pensato di arrivare dove sono arrivato.

Come è stato affrontare il tuo ruolo di Felix in The Normal Heart, sia a livello psicologico che fisico?
Ho sentito un enorme senso di responsabilità. L’HBO mi ha dato tanto tempo per prepararmi fortunatamente, perché voleva un buon prodotto. Ho addirittura affittato una sala prove per prepararmi. Il calo di peso è venuto quasi in concomitanza mentre mi calavo nel personaggio. Provando anche con Mark Ruffalo, che io stimo molto come attore e noi due abbiamo legato molto: la connessione profonda tra di noi mi ha aiutato ad affrontare il personaggio.

Quanto sei disposto a trasformare il tuo corpo per un ruolo?
Dipende dalla storia che vuoi raccontare!Se è una storia che mi appassiona molto,sono disposto a mettermi in gioco. Come poi è stato con The Normal Heart …ed è una cosa che con Ryan Murphy ne abbiamo parlato subito e concordato insieme.

Secondo te i personaggi gay nelle produzioni cinematografiche possono aiutare le persone gay a sentirsi meno sole?
Si, ma dipende molto da come vengono rappresentate. Non bisogna cadere negli stereotipi , quindi i personaggi devono essere scritti bene e pensati bene prima di tutto come persone.

Cosa ci dobbiamo aspettare dall’ultima serie di White Collar?
E’ una stagione più corta ma sarà densa di contenuti e risolutiva. Io avevo diverse idee su come dovesse finire la storia e ho collaborato con gli sceneggiatori a riguardo. Forse sarete scioccati o forse sarà proprio ciò che vi aspettate. E forse vi commuoverete anche un po’.

Ti mancherà White Collar?
Mancano solo due settimane alla fine delle riprese e poi sarà finito per sempre. Mi mancherà tutto, in particolare il cast. Tutti i miei colleghi sono ormai la mia famiglia. E’ stato bellissimo lavorarci per sei anni, ma anche le belle cose hanno un termine.

Cosa ti è piaciuto di più, essere il truffatore Neil Caffrey di White Collar o l’agente della CIA Bryce Larkin in Chuck?
Entrambi e nessuno dei due. Perché sono entrambi sposati con il loro lavoro e hanno poco spazio per la vita personale. Bryce è più estremo, mentre Neil è più cerebrale e usa la mente per arrivare dove vuole. Bryce non ci pensa due volte e impugna l’arma.

Cosa ne pensi di Marcello Mastroianni?
Sono un grande fan di Mastroianni. Quando ho visto per la prima volta La Dolce Vita ho subito pensato “Mamma mia ma chi è quello?”. Aveva un abito bellissimo e un eleganza innata. Ho detto alla produzione di ispirarsi a lui per l’eleganza di Neil Caffrey in White Collar.

Che ne pensi dell’accoglienza dei ragazzi di Giffoni?
Non sapevo cosa aspettarmi e sono davvero commosso perché non pensavo di avere così tanti fan e di essere così tanto amato.. Mi piace molto che ci sia questo punto d’incontro tra persone e culture e paesi così lontani e differenti. Sono davvero estasiato

Cosa ne pensi del tema di Giffoni “Be Different”?
Mi piace molto!Mi ricorda una citazione di Oscar Wilde, “Be yourself because everyone else is already taken”. Il dono più grande per noi artisti è riuscire a rappresentare tanto la diversità. E mi piace che questo valore sia insegnato ai ragazzi. Che venga insegnato che essere diversi è una cosa positiva.Mi sarebbe piaciuto ci fosse un festival come questo dove vivevo io in Texas quando ero piccolo.

Come è stata l’avventura in Glee? Hai in programma di ritornare?
E’ stata un esperienza meravigliosa! E’ stupendo quello che fanno quei ragazzi episodio dopo episodio. Cantano, ballano e recitano. Fosse per me tornerei anche subito!

Quali sono i tuoi progetti futuri?
Prima c’era una divisione più netta tra tv e cinema, ma ora non è più così. Vedi Matthew McConaughey che ha appena vinto un Oscar ma è stato fantastico in True Detective. L’attore di qualità non fa più la distinzione tra i media ma sui buoni copioni e buone storie. E questo voglio fare io, voglio continuare a raccontare storie che mi appassionano prima di tutto. Nel mio futuro c’è il sequel di Magic Mike e con il cast siamo molto entusiasti di lavorare insieme di nuovo. Mi piacerebbe fare ruoli complessi, sia film che show. E ad esempio sto collaborando ad un progetto con la HBO, un documentario sulla condizione delle persone gay in Russia.

Hai intenzione di fare qualche produzione per ragazzi, visto che hai dei bambini?
Mi piacerebbe molto fare film per ragazzi, e a dire il vero sto lavorando ad un film di animazione della Dreamworks, insieme a Seth Rogen e Melissa McCarthy: si intitola B.O.O.!  ( ndr.B.O.O. (Bureau of Otherworldly Operations)

Come vivi la paternità?

Sto imparando più io dai mie figli, di quello che riesco ad insegnargli io. Il mio lavoro è essere il più presente possibile per loro, e proteggerli, ma non voglio mettergli le barriere. Voglio che crescano nel modo più libero possibile e con una mentalità aperta.

Si è tanto parlato di te durante il casting di 50 Sfumature di Grigio, era una voce fondata?
Onestamente non ho mai letto il libro ed ero lusingato che la gente pensasse a me! Ma non avevo proprio idea di cosa stessimo parlando.

Molti attori importanti, come Brad Pitt e Leonardo DiCaprio si sono buttati anche sulla produzione: c’è questa idea anche nel tuo futuro?
Sicuramente si. Meglio essere parte attiva dei lavori di cui vuoi far parte e non stare ad aspettare che il telefono squilli. Sono già due anni che collaboro con la produzione e nella scrittura di White Collar.

Sappiamo che stai lavorando su un progetto riguardante Montgomery Clift, come ti stai preparando?
Ho letto la sua biografia, e ho visto quasi tutti i suoi film. Ma quello che mi preme di più è che questo film rappresenti Montgomery Clift nella sua autenticità e nella sua grandezza. Quindi per me questo film è realizzabile solo con queste premesse.

Cosa ne pensi delle scene di sesso nei film e come ti approcci ad esse?
Per me il sesso nei film deve essere fondamentalmente importante nella storia. Deve essere legato ad esso e non esserne estraneo. Come nel pilot di White Collar volevano che facessi yoga senza la maglietta,ma non me la sono sentita perché non ne vedevo il punto nella storia. Alcuni attori rifiutano totalmente il nudo, mentre altri si spogliano senza problemi. Per me deve essere coerente con la storia.

Come decidi i copioni?
In modo molto intuitivo. Si può scegliere in base a quello che ti piace piuttosto che alla necessità di soldi, ma ad unn certo punto della propria carriera secondo me si sviluppa un intuito verso le storie giuste. Come il film Space Station 76 , un film molto piccolo, che forse non distribuiranno in Italia, ma in cui io credevo molto e che ho voluto interpretare.

Qual’è il personaggio che hai amato di più interpretare?
Li ho amati tutti, ma credo che il personaggio di Felix in The Normal Heart mi ha insegnato tanto e mi ha aiutato a crescere sia come persona che come attore. Mi ha avvicinato al pensiero che dobbiamo trarre il meglio dalla vita quando possiamo.

TUTTE LE FOTO: [nggallery id=934]

50 sfumature di grigio: Beyoncé pubblica una preview del trailer

0
50 sfumature di grigio: Beyoncé pubblica una preview del trailer

Il primo trailer di 50 sfumature di grigio arriverà il prossimo 24 luglio. Oggi, però, la nota cantante Beyoncé ne ha diffuso via Instagram una preview, che include una versione slow della sua hit Crazy in Love. Potete vedere il video dell’anteprima di seguito:

http://youtu.be/ceuLsc2Nmv8

Tutte le foto di 50 sfumature di grigio nella nostra gallery:

[nggallery
id=838]

Nel cast, oltre a Jamie Dornan nei panni di Christian Grey e a Dakota Johnson nei panni di Anastasia Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor Rasuk  che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della protagonista, Marcia Gay Harden, mamma di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia, e Max Martini.

Il film, riadattato per il grande schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa americana di ventun anni  che perde la testa per  un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.

Il film uscirà negli States il giorno di San Valentino del 2015.

Fonte

Agent Carter: intervista a Michele Fazekas e Tara Butters

0
Agent Carter: intervista a Michele Fazekas e Tara Butters

marvel-one-shot-agent-carter-prima-clip-1Manca molto all’arrivo di Agent Carter, la nuova serie tv targata Marvel e ABC e basata sul personaggio interpretato da  Hayley Atwell, Peggy Carter nei film dedicati a Capitan America. Ebbene oggi i produttori e showrunner, Michele Fazekas e Tara Butters, ci parlano della nuova sfida.

Michele Fazekas: Abbiamo realizzato Resurrection che era composta da otto episodi e penso che dal punto di vista della sceneggiatura sia un numero perfetto perchè è possibile pianificare le scelte da compiere e la storia da raccontare per poter descrivere al meglio l’universo di Carter e poter creare qualcosa di veramente incredibile alla fine degli otto episodi.

Sui nuovi personaggi nello show, Tara Butters: Saranno presenti dei personaggi che avete già visto ed alcuni elementi inediti verranno introdotti nel mondo dell’agente Carter e tutto è rigorosamente di proprietà della Marvel, una proprietà condivisa con la ABC che servirà ad esplorare l’universo emotivo di questa donna dal carattere molto forte nel corso degli otto episodi dedicati a lei.

Sulla protagonista:  Hayley Atwell è eccezionale, ha un volto che piace molto al pubblico ed ama lavorare con poche controfigure per calarsi al meglio nella parte, siamo veramente entusiasti di averla nella nostra squadra e non vediamo l’ora che inizino le riprese a settembre.

Once Upon a Time 4: prime foto di Georgina Haig come Elsa sul set

0

Manca molto all’inizio di Once Upon a Time 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie di successo e oggi finalmente possiamo ammirare le prime foto di  Georgina Haig nei panni di Elsa sul set della serie. Che ne pensate? lasciateci un vostro commento!

CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE TUTTE LE FOTO

Once-Upon-a-Time-4


C’era una volta
 (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Storybrooke, nel Maine, è una città nella quale gli abitanti (in realtà personaggi di fiabe) vivono come persone normali e sembrano non ricordare la loro vera identità. Solo Henry, un ragazzino di dieci anni e figlio adottivo del sindaco, conosce la verità e cerca costantemente di risvegliare i ricordi degli abitanti. Per riuscirci cerca e trova Emma Swan, sua madre naturale, convincendola a riportarlo a Storybrooke e a rimanervi. Henry è sicuro che lei sia l’unica persona che possa spezzare il sortilegio gettato ventotto anni prima dalla Regina Cattiva che ha fatto precipitare tutti i personaggi delle fiabe nel mondo reale, togliendo la possibilità di far vivere loro il lieto fine. Emma accetta di rimanere a Storybrooke perché intuisce che tra Henry e la madre adottiva, Regina, non esiste il rapporto affettivo che sperava nascesse dandolo in adozione. Regina, col terrore di perdere la custodia del bambino e che si spezzi il suo sortilegio, ostacolerà la permanenza di Emma e cercherà in tutti i modi di allontanarla, ma ogni tentativo sarà inutile grazie alla forza di volontà della Salvatrice (Emma) e del sostegno dei suoi nuovi amici, tra cui Mary Margaret Blanchard (in realtà sua madre Biancaneve), David (suo padre, il Principe Azzurro), Ruby (Cappuccetto Rosso), ecc.

 

Unforgettable 3×04: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Cashing OutUnforgettable 3×04, il quarto episodio della terza stagione della serie televisiva targata  CBS. Di seguito le anticipazioni e il promo dell’episodio.

 

Unforgettable 3×04In Unforgettable 3×04, quando Carrie riconoscerà in un funzionario cittadino che è stato recentemente assassinato una sua vecchia conoscenza con cui aveva giocato in passato a poker in un casinò illegale, metterà a rischio la sua carriera ammettendo le sue precedenti attività illecite e si offrirà poi volontaria per ritornare a giocare, questa volta sotto copertura, per risolvere il caso.

Unforgettable è una serie televisiva statunitense, basata sul racconto The Rememberer di J. Robert Lennon ed ideata da Ed Redlich e John Bellucci.[1] Si tratta di una co-produzione di CBS Television Studios e Sony Pictures Television, e viene trasmessa in prima visione assoluta dal 20 settembre 2011 sul canale CBS.

In lingua italiana, la serie è trasmessa in prima visione in Italia dal 1º febbraio 2012 sul canale satellitare Fox Crime; il debutto in chiaro è avvenuto il 22 aprile 2012 sul canale italiano Cielo col solo episodio pilota, mentre i successivi sono trasmessi in Svizzera dall’11 settembre 2012 su RSI LA1

The Leftovers 1×04: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà B.J. and the A.C.The Leftovers 1×04,  la quarta puntata della prima stagione della nuova serie televisiva targata HBO e creata dallo sceneggiatore di Lost, Damon Lindelof.

The Leftovers 1×04In The Leftovers 1×04,  Kevin dovrà scoprire il responsabile della sparizione di una collezione, mentre Tom e Christine dovranno affrontare una serie di problemi sia in ospedale che sulla strada. Infine, Kevin ritrova a sorpresa un detenuto in una vicina stazione di polizia e riceve una visita inattesa a casa e The Guilty Remnant lascia il segno nel periodo delle feste.

 

The Following 3: anticipazioni sulla prossima stagione con Kavin Bacon

0

The-Following-3Si è conclusa con il successo sperato la seconda stagione e oggi arrivano le prime anticipazioni su The Following 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie di successo targata Fox e con protagonista Kavin Bacon.

In The Following 3, vedremo la nuova fidanzata di Ryan, un medico di pronto soccorso con una figlia di otto anni. Ciò che la rende perfetta per Ryan è il suo gusto tremendo in fatto di uomini e un passato da dimenticare.

The Following è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 21 gennaio 2013 sulla rete televisiva FoxRyan Hardy, un ex agente del FBI esperto nell’elaborazione di profili psicologici, ritorna in attività quando il diabolico assassino seriale che aveva arrestato nove anni prima, Joe Carroll, evade dalla prigione nella quale era rinchiuso.

Prima e durante la prigionia, Carroll sfrutta i social media per alimentare una setta e una sorta di culto degli omicidi seriali che ha come filo conduttore i romanzi di Edgar Allan Poe. Ryan Hardy, dopo aver individuato i suoi primi potenziali bersagli, l’ex moglie Claire Matthews e l’unica donna a essergli sopravvissuta, la dottoressa Sarah Fuller e affiancato dagli agenti Debra Parker e Mike Weston, si ritrova a guidare una task force per catturare i killer sparsi negliStati Uniti, seguaci dell’assassino e inseriti in diversi rami della società.

Ognuno di loro deve seguire, secondo le istruzioni di Joe Carroll, una vittima in particolare e svolgere il suo compito in un preciso istante; ognuna di queste persone è chiamata follower.

Reckless 1×04: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Blind SidesReckless 1×04, la quarta puntata della prima stagione della serie televisiva targata CBS. Oggi vi segnaliamo alcune anticipazioni e il promo dell’episodio.

In Reckless 1×04,  quando due giocatori di football vengono accusati dell’omicidio del loro coach, Jamie e Roy si ritrovano costretti a mettere da parte le loro divergenze personali ed a lavorare come un team per riabilitare i nomi dei loro clienti; nel frattempo, Prestonimplora il perdono di Jamie dopo che la donna ha visto il suo volto nel sex tape di Lee Anne Marcus.

Grey’s Anatomy 11: Shonda Rhimes parla di Callie e Arizona

0

Grey’s Anatomy 11 Shonda RhimesManca molto all’inizio di  Grey’s Anatomy 11, undicesimo ciclo di episodi della serie di successo targata ABC e nell’attesa oggi vi sveliamo alcune anticipazioni su cosa aspettarci nel prossimo futuro. Oggi in merito alla rapporto di  Callie e Arizona e alle anticipazioni diffuse negli ultimi giorni lo showrunner dello show Shonda Rhimes chiarisce su TVGuide:

Hanno fatto finta che le cose andassero bene, ma è arrivata l’ora di affrontare i loro problemi. Forse le cose si sistemeranno, o forse no… comunque devono capire cosa verrà dopo.


Grey’s Anatomy
 è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, ed in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); nella Svizzera italiana è invece trasmessa da RSI LA1

Witches Of East End 2×03: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà The Old Man and the Key, Witches Of East End 2×03, la terza puntata della seconda stagione della serie televisiva targata LifeTime.


In Witches Of East End 2×03, Ingrid si prepara a trasferirsi mentre Freya cerca disperatamente di rintracciare Killian, Dash scopre la vera identità del misterioso ricattatore e pianifica una vendetta atroce ed infine Wendy e Joanna vanno all’inseguimento di Frederick per scoprire quali sono le reali motivazioni che l’hanno spinto a riprendere i contatti con la sua famiglia.

Chicago Fire 3: nuovo personaggio femminile

0
Chicago Fire 3: nuovo personaggio femminile

Manca molto all’inizio di Chicago Fire 3 e oggi arriva una notizia un po’ spiacevole per i fan dello show di successo Chicago Fire targato NBC con  Jesse Spencer. 

Secondo alcuni rumors Chicago Fire 3, dovrebbe fare il suo ingresso un nuovo personaggio femminile, si tratterebbe di un paramedico donna. Ma non è tutto perché sarà soprattutto una sposa in fuga. Dunque bisogna aspettarsi nuovi intrecci amorosi tra le fiamme di Chicago? Al momento non sappiamo chi interpreterà questo nuovo personaggio, non resta che aspettare un annuncio ufficiale.

Chicago Fire è una serie televisiva statunitense creata da Michael Brandt e Derek Haas per la NBC, trasmessa dal 10 ottobre 2012. È stato realizzato uno spin-off della serie intitolato Chicago P.D., in onda sulla NBC dal gennaio 2014.

La serie segue le vicende di alcuni pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. Quando una tragedia colpisce un membro del Chicago Firehouse 51, si generano tensioni e conflitti all’interno della squadra, soprattutto tra il tenente Matthew Casey, che tenta di riconquistare la sua ex fidanzata, e l’esuberante tenente della squadra di soccorso Kelly Severide. Ma questi conflitti verranno messi da parte ogni volta che si ritrovano in prima linea nel salvare vite umane.

 

Arrow 3: rivedremo Black Canary si o no?

0

Manca molto all’inizio di Arrow 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie di successo targata The CW e Warner Bros e oggi nell’attesa vi segnaliamo un rumors che se confermato farà certo felici i fan dello show.

LEGGI ANCHE: Arrow 3: nuove foto dal set con Stephen Amell

A quanto pare Canary potrebbe ritornare molto prima di quanto tutti speravano. Infatti, il personaggio che nell’ultima puntata ha salutato lo show con un gesto di passaggio, secondo alcune fonti potrebbe già ricomparire nel primo episodio. Inoltre, dettagli non trascurabile è che il rumors non chiarisce se il personaggio è reinterpretato da Laurel o ritorna proprio la sorella. Che dire, rimaniamo in attesa di ulteriori notizie.

LEGGI ANCHE: Arrow 3: confermato il titolo del secondo episodio

Arrow 3-Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali e i malviventi che minacciano la sua città.

Masters Of Sex 2×02: anticipazioni e promo con Lizzy Caplan

0

Si intitolerà Kyrie EleisonMasters Of Sex 2×02, il secondo episodio dell’attesa seconda stagione dello show di successo con protagonisti Michael Sheen Lizzy Caplan.

Masters Of Sex 2×02In Masters Of Sex 2×02  il dottor Masters inizia il suo nuovo lavoro al Memorial Hospital e tra nuovi stimoli e nuovi pazienti di cui occuparsi, sembra riuscire a trovare una maniera per lasciarsi alle spalle Virginia; nel frattempo, quest’ultima è particolarmente combattuta traMasters e DePaul ed avrà bisogno di un momento di chiarezza per capire in quale direzione vuole andare.

Masters of Sex è una serie televisiva statunitense di genere drammatico creata da Michelle Ashford, che ha debuttato il 29 settembre 2013 sul canale via cavo Showtime. È basata sulla biografia di Thomas Maier Masters of Sex: The Life and Times of William Masters and Virginia Johnson.

La serie ha per protagonisti Michael Sheen e Lizzy Caplan, che interpretano i reali pionieri della sessualità umana, il sessuologo William Masters e la psicologa Virginia Johnson, raccontando le loro vite e le loro ricerche che hanno segnato la rivoluzione sessuale.

E se Batman avesse gli artigli di Wolverine?

0

E’ l’ipotesi assurda eppure intrigante che è passata per la tersa a questi eroici (?) fabbri protagonisti della web serie, al via quest’estate Man-At-Arms: Reforged. Ecco il video:

L’idea di un Batman con gli artigli di Wolverine è quanto di più perfetto si possa immaginare nell’universo supereroistico, che ve ne pare?Man-At-Arms reforged Batman

Principesse Disney in guerra [VIDEO]

0

Principesse DisneyI geni di Robot Chicken ci hanno regalato un’altra perla. Questa volta i personaggi protagonisti del loro esilarante video sono le Principesse Disney. Cosa accadrebbe se le gentili fanciulle vivessero tutte insieme in un castello? Chi sarebbe amica di chi? e chi invece avrebbe delle differenze di carattere?

Nel video a seguire scopriamo che, nonostante si tratti di principesse belle e gentili, le differenze non tardano ad affiorare, così come i caratterini e gli spigoli di ognuna delle principesse, ognuna con la sua personale versione del ‘vissero felici e contenti’.

Ecco il video:

Game of Thrones: Sean Bean di nuovo nei panni di Ned Stark?

0

 

Sembra una cosa assurda, una cosa impossibile, eppure nel mondo di Martin e di Game of Thrones tutto può accadere, anche che i morti tornino a vivere e che Sean Bean, indimenticato Ned Stark, possa ricomparire nello show della HBO.

L’attore ha infatti di recente espresso la sua approvazione nell’eventualità di riprendere il personaggio. Ma come è possibile? Andiamo con ordine e avvertiamo che quanto segue potrebbe essere considerato SPOILER.

ATTENZIONE SPOILER

NGameof Throneselle prossime stagioni vedremo Brad esercitarsi con la Vista, il potere che gli permette di ‘impossessarsi’ dei corpi di esseri umani e animali (fino ad ora solo Hodor e Estate). Questo potere gli darà anche la capacità di viaggiare nel tempo, ovviamente non fisicamente, ma con lo sprito, attraverso il contatto con il grande albero diga sotto le cui radici ha trovato, guidato dai fratelli Reed, il corvo con tre occhi. In una delle sue visioni, a contatto con l’albero, Bran arriverà ad entrare nell’albero del cuore del parco degli dei di Grande Inverno. Qui, in una visione del passato, il giovane Stark vedrà suo padre, Ned, mentre prega gli dei econfessa qualcosa che riguarda Jon Snow, suo figlio bastardo. Quindi Ned potrebbe ritornare a tutti gli effetti, anche se soltanto in una visione del passato.

“E questo dovrebbe accadere, giusto? – ha dichiarato l’attore Sean Beanho decisamente alcune cose da fare che non ho terminato lì. Ovviamente non sono il padre di Jon Snow. E avete bisogno che qualcuno ve lo dica ad un certo punto, vero? Quindi, Bran è quello che dovrebbe avere un flashback e vedere Ned che prega, giusto? E che rivela queste cose…Non saprete mai cosa faranno gli sceneggiatori con queste cose. Potrebbe essere qualcosa di speciale. Ma io ci sono, sicuramente ci sono se dovessero chiamarmi … forse riceverò una telefonata a breve.”Insomma, questo è il tipo di notizia che fa decisamente scoppiare la testa. Degli innumerevoli morti (non si contano più) che ‘vanta’ la saga, quella di Ned è senza dubbio la più inaspettata, dolorosa e difficile da sopportare, forse perchè è la prima davvero importante. Cosa ne pensate? vi piacerebbe rivedere il Lord di Grande Inverno e Protettore del Nord nella serie tv?

Angelina Jolie e Brad Pitt di nuovo a lavoro insieme

0

aLa Universal Pictures ha acquisito i diritti del prossimo progetto di Angelina Jolie, By the Sea, che sarà scritto, diretto e interpretato da Angelina stessa e che vedrà co-protagonista Brad Pitt. Sarà la prima volta insieme sul grande schermo per la coppia d’oro di Hollywood dopo la fatidica collaborazione in Mr. e Mrs. Smith nel 2005, set che fu galeotto per il loro amore che ancora oggi dura a gonfie vele.

Il film sarà focalizzato su un rapporto di coppia e sarà prodotto dai due. Angelina Jolie, che con la Universal ha appena finito di collaborare per Unbroken, ha dichiarato di essere molto felice di continuare il suo lavoro con lo studio. “Hanno creato uno spazio molto speciale per chi vuole raccontare una storia e guardo avanti per continuare a lavorare grazie al loro supporto per il mio lavoro come regista.”

Al momento Angelina è impegnata nella post produzione di Unbroken, un dramma epico diretto da lei stessa e basato sulla storia vera del campione olimpico e eroe di guerra Louis Zamperini. Il filmuscirà a Natale.

Angelina Jolie e Brad Pitt sono ormai da anni una esemplare coppia hollywoodiana, non solo per la loro bellezza e fortuna, ma anche perchè da anni condividono impegno umanitario, sociale, successo professionale e una bellissima famiglia.

Fonte: Variety

Inherent Vice: anteprima mondiale al New York Film Festival

0

Inherent Vice Foto-Joaquin PheonixIl nuovo film di Paul Thomas Anderson, Inheret Vice, sarà presentato al New York Film Festival. Il film, con protagonista Joaquin Phoenix, è il secondo titolo importante che verrà presentato in anteprima mondiale al prestigioso Festival, dopo l’annuncio di giovedì che vedeva protagonista Gone Girl di David Fincher come film d’apertura della manifestazione.

Inherent Vice uscirà il 12 dicembre 2014 ed è diretto da Paul Thomas Anderson. Il film è tratto dal romanzo di Thomas Pynchon (tradotto in italiano come Vizio di forma ed edito da Enaudi). Il film è intatti entrato in fase di post produzione, e avrà una colonna sonora di tutto rispetto, composta ed eseguita da Jonny Greenwood dei Radiohead. Nel cast del film

Qui potete trovare alcune foto di Phoenix sul set.

La pellicola segnerà il ritorno della coppia Paul Thomas Anderson e Joaquin Phoenix, dopo i fasti di The Master e racconterà la storia dell’eccentrica figura del detective tossicodipendente Larry “Doc” Sportello la cui sregolata vita è sconvolta dall’arrivo improvviso della sua ex ragazza. La vecchia fiamma riesce a convencere Doc a rintracciare il suo nuovo amante, un magnate del mattone rapito da dei misteriosi criminali. Come di consueto grande cast per il regista culto che vede fra gli altri coinvolti attori del calibro di Josh Brolin, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Katherine Waterston, Jena Malone, Kevin J. O’Connor.

Ecco la trama ufficiale del romanzo di Pynchon:

California, inizio anni Settanta. Doc Sportello, investigatore privato con una passione smodata per le droghe e il surf, viene contattato da una vecchia fiamma, Shasta, che gli rivela l’esistenza di un complotto per rapire il suo nuovo amante, un costruttore miliardario. L’investigatore non fa neanche in tempo ad avviare le sue indagini che si ritrova arrestato per l’omicidio di una delle guardie del corpo del costruttore, il quale è intanto sparito, come pure Shasta. Sembrano le premesse del più classico dei noir, ma ben presto le coincidenze piú strane si accumulano e il mistero si allarga a macchia di leopardo. Doc inciampa così in collezioni di cravatte con donnine discinte, in falsi biglietti da venti dollari con il ritratto di Richard Nixon, in un’associazione di dentisti assassini nota come Zanna d’Oro, che è però anche il nome di un sedicente cartello indocinese dedito al traffico di eroina.

Vedova Nera: si torna a parlare del film scritto da David Hayter

0

vedova neraOltre ad essere la voce di Solid Snake in Metal Gear Solid, David Hayter ha anche un passato da attore, regista e sceneggiatore. Dieci anni fa David Hayter ha scritto una sceneggiatura incentrata sulla Vedova Nera, storia che è stata messa nel cassetto e mai realizzata. Adesso che i film action con protagoniste femminili sembrano vivere un periodo felice, vedi la saga di Hunger Games o il recente Divergent, Hayter è tornato a parlare della sua storia. Certo IMDb porta in produzione un film sul personaggio Marvel, ma è ancora ad uno stadio embrionale, in cui non è specificato nulla. Così lo sceneggiatore ci ha provato e si è proposto: “E’ tutto nelle mani della Marvel, ma nel caso incui decidessero, io ho già scritto la storia”.

Il film su Vedova Nera sarebbe il primo incentrato interamente su un supereroe al femminile e avrebbe come protagonista, con ogni probabilità, Scarlett Johansson.

Fonte:CBM

Locarno: presentata la 67esima edizione

0

Come ogni anno, il Consolato svizzero di via Palestro a Milano è sede della rituale conferenza stampa di presentazione del Festival del Cinema di Locarno, quest’anno giunto alla 67esima edizione.

A fare gli onori di casa il console Massimo Baggi ed il presidente del Festival Marco Solari, il quale con la solita eleganza e simpatia ha coordinato i vari interventi. La sinergia tra il Festival ticinese e l’Italia rimane forte e salda, come testimoniano le già annunciate proiezioni dei film vincitori tra il 15 ed il 17 settembre a Milano ; fa un certo rumore, come ha sottolineato il presidente Solari, la rinuncia dell’Anec di Roma, una rinuncia che negherà alla capitale di omaggiare, come ogni anno, un Festival importante come quello di Locarno.

Il festival si terrà tra il 6 ed il 16 di agosto, a fornire i dettagli sulla rassegna è stato il direttore artistico Carlo Chatrian. 150 film in concorso più un altro centinaio fuori concorso o inseriti in varie retrospettive, film provenienti, come da abitudine, dalle parti più disparate del pianeta e senza barriere o preclusioni alle innovazioni espressive o stilistiche emergenti. Come confermato da Chatrian, i titoli in gara dal maggior richiamo e dalle attese più sentite saranno Lucy di Luc Besson, The Hundred – foot journey di Lasse Hallstrom con Helen Mirren, Les Plages d’Agnès di e con Agnès Varda cui il Festival dedica una delle tante retrospettive e La sapienza di Eugene Green in cui si racconta di un viaggio itinerante all’insegna dell’arte e dell’architettura rinascimentale.

Tra i titoli in concorso anche alcuni registi italiani di cui, Chatrian assicura, non rimarremo delusi, come Simone Rapisarda con il suo Creazione di un significato in cui racconta le Alpi Apuane tra testimonianze di una guerra partigiana che fu ed un presente incerto, Gianfranco Pennone fuori-concorso con il suo Sul Vulcano con cui presenta un interessantissimo docu film sul Vesuvio tra ambiente, natura e poesia e tra le opere nuove Perfidia di Bonifacio Angius dove una Sardegna aspra ed amara fa da sfondo ad un conflitto padre-figlio.

Un’edizione che parla molto italiano in quanto dopo quattro anni di approfondimenti e omaggi al cinema indipendente d’oltreoceano, Locarno dedicherà una lunga serie di proiezioni e iniziative alla storica casa di produzione cinematografica Titanus di Guido Lombardo, ultimo discendente di una dinastia di produttori che fa cinema in Italia dal 1904. Tra i tanti capolavori scelti e che verranno proiettati, citiamo ad esempio Il gattopardo, Pane amore e fantasia, La ciociara, La ragazza con la valigia e L’uccello dalle piume di cristallo, uno dei primi lungometraggi di Dario Argento che sarà ospite durante la rassegna e incontrerà il pubblico.

Tra i tanti ospiti, il direttore Chatrian ha voluto sottolineare la retrospettiva dedicata a Jean Pierre Leàud ( il ragazzino de I 400 colpi di Truffeaut) che verrà omaggiato con un Pardo alla Carriera e con una serie di proiezioni dedicate alla Nouvelle Vague.

Akira: trovato lo sceneggiatore per il film in live action

0
Akira: trovato lo sceneggiatore per il film in live action

Akira-filmSarà Dante Harper lo sceneggiatore della versione in live action di Akira, in cantiere alla Warner Bros e diretta da Jaume Collet-Serra. Il progetto era stato già annunciato nel 2012 ma adesso sembra che Serra abbia ripreso a lavorarci e che Harper sia stato confermato come sceneggiatore.

Un primo gruppo di attori precedentemente accostati al film sono stati Garret Hedlund, Ken Watanabe, Helena Bonham Carter e Kristen Stewart.

Harper è reduce dalla sceneggiatura di Edge of Tomorrow, film che ha riscosso un discreto successo al botteghino, cosa che forse ha convinto la Warner ad affidare a lui la sceneggiatura di un film che ha un budget stimato di 100 milioni di dollari.

Akira (アキラ?) è un film d’animazione di produzione giapponese del 1988, scritto e diretto da Katsuhiro Ōtomo, basato sull’omonimo manga del medesimo autore, pur avendo un diverso sviluppo e un diverso finale, che ne mantiene comunque inalterato il carattere e l’originalità.

Considerato il capolavoro assoluto di Ōtomo, Akira è stato l’anime che ha favorito la definitiva apertura delle porte dell’Occidente all’animazione giapponese. Il film è arricchito anche dalla splendida colonna sonora di Shoji Yamashiro eseguita dal Geinoh Yamashirogumi.

La première in Giappone avvenne il 16 luglio 1988, negli Usa e in Europa venne distribuito solo a partire da un paio di anni dopo.

Il film è uscito nei cinema italiani distribuito da Nexo Digital, per un solo giorno, il 29 maggio 2013, in occasione del 25º anniversario. L’ 11 dicembre 2013 è stato reso disponibile da Dynit per l’home video l’edizione restaurata con blu-ray, dvd, cd e libro con contenuti extra e interviste.

Brownie Wise: Sandra Bullock e Tate Taylor per il biopic

Sony Pictures Entertainment ha annunciato oggi che Tate Taylor è stato incaricato di scrivere e dirigere un biopic su Brownie Wise, pioniera del marketing che riuscì a creare la “Tupperware home party strategy“, un vero marchio di fabbrica per il rilancio professionale delle carriere delle donne.

Il film si baserà sul romanzo di Bob Kealing, Tupperware Unsealed e il primo grande nome accostato al progetto risponde a quello di Sandra Bullock.

Anche se Brownie Wise viene ricordata e riconosciuta oggi come una donna esperta di marketing, va considerato che nel 1950 idealizzò il concetto di casalinga, trasformando se stessa in una donna d’affari che riuscì a costruire una sorta di social network, attraverso il quale tutte le donne potevano guadagnare denaro e, soprattutto, la loro indipendenza.

La Wise fu la prima donna ad apparire sulla copertina di Business Week e divenne una figura molto popolare come dirigente di marketing per la Tupperware. Tuttavia, gli attriti con il fondatore Earl Tupper e le circostanze che circondano la sua uscita dalla società, la raffigurano spesso e volentieri come una rivoluzionaria a tutti gli effetti.

“Come scrittore-regista, Tate ha la capacità rara e delicata di riuscire a catturare il romanticismo e le restrizioni che il tempo e il luogo comportavano” ha affermato Hannah Minghella, presidente della produzione per lo studio. “In questo caso, quello dell’America sub-urbana del 1950, i caratteri dei personaggi devono essere immediatamente riconoscibili. E non credo che ci sia qualche altra attrice migliore di Sandra per interpretare la Wise. Condividono un coraggio feroce e uno spirito indipendente.”

Queste, invece, le parole di Taylor: “Sono anni che volevo collaborare assieme a Sandra per un progetto così ambizioso. Sono felice di poterle affidare la Tupper! Questo è un sogno professionale che si avvera!

Il film è stato prodotto da David Hoberman e Todd Lieberman della Mandeville Films and Television, che ha portato il progetto allo studio. Partecipano anche come produttori Tom Shelly di Steele Mill Productions e Taylor per Wyolah FilmsJohn Norris e Alex Young lavoreranno come produttori esecutivi. Hannah Minghella e Andrea Giannetti supervisioneranno il progetto per lo studio.

Fonte: Comingsoon.net

Nikki Finke e la bufala su Ghostbusters 3

Capita che nel caotico mondo di Internet, con tutti i rumors e le indiscrezioni che si hanno tra le mani, si possa essere i protagonisti in negativo di una vera e propria bufala. E’ quanto accaduto a Nikki Finke, ex direttore di Deadline, che ha recentemente aperto un nuovo sito wex, Nikkifinke.com.

La Finke aveva rilasciato un post sul suo nuovo sito web, nel quale affermava che Max Landis, sceneggiatore di Chronicles, stesse lavorando a un progetto per Ghostbusters 3. Notizia rapidamente smentita dallo stesso Landis via Twitter. E ora il NY Post dichiara quasi con assoluta certezza che la stessa Finke sia stata vittima di una bufala bella e buona.

Leggi anche: Trenta anni di Ghostbusters, ecco un trailer speciale

Alcune fonti dichiarano che la Finke abbia ricevuto almeno cinque mail il mese scorso, con al loro interno delle informazioni su Landis e il sequel di Ghostbusters 2. Alla fine, la Finke ha creduto a quanto ricevuto, ma ha poi eliminato il tutto dal suo sito web, a seguito delle dichiarazioni di Landis su Twitter. “Ho sempre controllato tutto ciò che mi invavano” ha ammesso la Finke. “In questo caso, tuttavia, un dirigente della Sony mi aveva erroneamente confermato il tutto, così ho dovuto crederci per forza.”

Ora qualcuno starebbe cominciando a pensare che la bufala alla quale la Finke sia stata costretta a credere, sia stata architettata ad hoc. Tuttavia, quando lo stesso NY Post ha contattato la Sony per chiedere ulteriori ragguagli, dagli uffici della stessa hanno dichiarato che la Finke non li contattava da parecchio tempo, ormai. Tutto ciò porta a una domanda: e se anche i futuri lavori DC/Warner Bros. postati dalla Finke sul proprio sito web fossero altrettante bufale? Alcuni menzionati erano Shazam (Luglio 2016), Sandman (Natale 2016), Justice League (Maggio 2017), Wonder Woman (Luglio 2017) e un sequel di Man of steele (Maggio 2018).

Una vicenda spinosa e con molti lati oscuri. Una vicenda a cui forse potrà essere fatto luce durante l’imminente San Diego Comic-Con. Staremo a vedere…

Fonte: Comicbookmovie.com