E’ uno dei nuovi personaggi che
arricchisce ulteriormente l’universo di Capitan America e che nel
prossimo
Capitan America: The Winter Soldier, in uscita
mercoledì 26 marzo, farà il suo debutto sul grande schermo con il
bel volto di Emily VanCamp. Si tratta dell’Agente
13 che vedete di seguito nei suo characer poster.
Il personaggio, che nel
film ha un ruolo marginale ma molto interessante, sarà sicuramente
ripreso nei prossimi episodi cinematografici che la Marvel dedicherà a Capitan
America.
Capitan America: The Winter Soldier
comprende nel cast già attori del calibro di Chris
Evans, Sebastian
Stan, Anthony
Mackie, Frank
Grillo, Samuel L.
Jackson, Cobie
Smulders, Scarlett
Johansson, Emily
VanCamp e Toby
Jones.Anthony e Joe
Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense
è fissata per il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate
a Cleveland.
La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda:
Capitan America: The Winter
Soldier.
Molti di noi se lo
ricordano con una chioma arruffata stile leone, martello alla mano
& polpo vivo in bocca… merito/colpa del suo Oh Dae-su, vendicativo
protagonista dell’ormai leggendario Oldboy di Park
Chan-wook. Ma Choi Min-sik, star coreana di fama
internazionale, dal vivo è semplicemente un signore di 52 anni con
i capelli sale e pepe, lo sguardo mite e la cordialità tipica del
suo popolo. Magari in un primo momento si può stentare a
riconoscerlo, privo del sangue e della rabbia che spesso e
volentieri gli coprono il volto sul grande schermo, ma bastano due
minuti per identificare quegli occhi che, film dopo film, hanno
lasciato un segno indelebile nel nostro immaginario.
Choi in questi giorni è a Firenze
per una retrospettiva a lui dedicata nell’ambito del 12°
Florence Korea Film Fest, che domani sera gli assegnerà un
premio e offrirà agli spettatori la possibilità di incontrare
l’attore al termine della proiezione di
Oldboy, occasione imperdibile per cinefili
e non.
Il cult di Park
Chan-wook ha lanciato Choi nel panorama internazionale
facendolo conoscere a mezzo mondo, è vero, ma il film è uscito nel
2003 e all’epoca lui aveva già una bella carriera alle
spalle, con una galleria di personaggi estremi, spesso definibili
come ‘perdenti’, cui sembra proprio non saper resistere. Il
vendicatore Oh Dae-su, infatti, è solo uno dei tanti ‘ragazzacci’
che hanno il volto di Choi, anche se l’attore ha ammesso che si
tratta di un caso se ha interpretato di frequente ruoli così duri e
borderline. A detta sua, non sono i personaggi di per sé ad
attrarlo, non è il loro essere ‘estremi’ a fargli scegliere un
progetto, quanto piuttosto le storie: Choi segue sempre il suo
istinto e l’istinto lo porta a interpretare ruoli un po’ così. Ciò
che li accomuna più di ogni altra cosa è la loro fisicità, l’uso
del corpo come mezzo espressivo privilegiato, arte imparata con la
gavetta teatrale: “L’attore è come un ballerino che, attraverso il
linguaggio fisico, esprime la forma mentis, la filosofia, le
emozioni e i sentimenti del suo personaggio, per poi esprimere
l’opera stessa”.
Oldboy è l’esempio
perfetto di come Choi si ponga totalmente al servizio delle sue
creature, dando tutto se stesso al punto da arrivare a dichiarare
che, finito il film, si era ripromesso di non tornare a lavorare
con Park, tanto era esausto. Il regista lo aveva quasi ‘divorato’
con la sua energia, ma deve comunque essere riuscito ad attrarlo di
nuovo nella sua rete, visto che i due poco dopo hanno collaborato
anche in Lady Vendetta, capitolo conclusivo
della cosiddetta ‘trilogia della vendetta’. La fisicità di Choi è
entrata a pieno titolo nella storia del cinema soprattutto con due
scene cult di Oldboy, quella del martello
(cui Nicolas Winding Refn è sicuramente debitore)
e quella del polpo. In particolare, l’attore si è soffermato sulla
storia del povero polpo addentato con violenza dal suo personaggio:
la sceneggiatura non prevedeva che gli staccasse la testa con un
morso (con tutto quel che segue), bensì che avvolgesse un solo
tentacolo intorno alla bacchetta per poi mangiarselo, come si fa in
Corea con i polpi vivi. Ma per Choi era necessario dar sfogo alla
brutalità di Oh Dae-su, che dopo 15 anni di prigionia era tornato
ad uno stadio quasi primitivo: quello era il modo più adatto per
rappresentare il suo stato mentale. Scelta non facile, ma azzeccata
(e scolpita sulla celluloide ad imperitura memoria).
L’atteggiamento propositivo di
Choi Min-sik, la totale dedizione al progetto che
lo vede coinvolto, rispecchiano a pieno la sua concezione del
lavoro di attore e del rapporto col regista. In conferenza stampa,
infatti, alla domanda su quale fosse il metodo che segue per
interpretare i vari personaggi, lui ha risposto dicendo che il
dialogo col regista è la chiave migliore per la performance di un
interprete: “Oltre all’analisi del personaggio, per me è necessario
capire il senso profondo che il regista dà al film; il colore,
l’odore che vuole comunicare attraverso la sua opera. Parlare col
regista a fondo, dalle cose più superficiali alle più profonde,
questo è il metodo migliore”. Il lavoro, naturalmente, non finisce
qui: “Dialogando col regista, arriviamo ad un punto d’incontro per
l’interpretazione di una scena, ma poi davanti alla macchina da
presa sono da solo e sono io il responsabile della mia performance.
Questa pressione mi provoca un certo stress, perché resto
sempre col dubbio di non aver dato il meglio: sono un essere umano
e non posso essere perfetto!”. A quanto pare, è lo stress mentale a
creargli qualche problema, non quello fisico, perché, come afferma
lui stesso, “lo sfinimento lo puoi anche sopportare, basta
riposarsi un po’”. Ed è per questo che sostiene di non ricordare
personaggi particolarmente difficili da interpretare, perché li
affronta tutti alla stesso modo, e tutti sono ugualmente importanti
per lui perché “è come se con ognuno avessi avuto una relazione, e
anche se l’amore finisce tu ci hai messo tutto te stesso e resta
comunque un legame”.
Se non giudica i suoi personaggi e
non esprime preferenze particolari, quando si parla del suo lavoro
Choi rivela di avere un metodo di autovalutazione alquanto
singolare: “Mi siedo al cinema nell’ultima fila, ma guardo il
pubblico, non il film: osservo le reazioni degli spettatori per
vedere se il mio messaggio è passato come volevo. Tre minuti prima
della fine, mi alzo e mi nascondo in bagno, per sentire i commenti
a caldo di quelli che escono dalla sala. Mi tappo il naso, ma resto
là!”. Quando si chiede a lui un commento (irrinunciabile) sul
recente remake di Oldboy firmato Spike
Lee (un fiasco, ndr) Choi risponde di aver avuto intenzione di
vederlo ma di non aver fatto in tempo. Il motivo? Era
impegnatissimo sul set di Lucy, ultima fatica di
Luc Besson, che lo ha voluto al fianco di Scarlett Johansson e Morgan
Freeman in uno sci-fi ancora top secret.
In attesa di vederlo al cinema, lo
lasciamo quindi alle prelibatezze toscane e alle meraviglie
artistiche di Firenze, che lo ospiterà ancora per qualche giorno.
La cucina locale non prevede specialità a base di polpo, quindi
possiamo stare tranquilli.
Per tutti gli appassionati,
l’appuntamento è domani, martedì 25 marzo, alle ore
20.00 al cinema Odeondi Firenze per la
proiezione speciale di Oldboy e l’incontro con Mr
Choi.
Si è tenuta oggi una speciale
proiezione di alcune scene di Edge
of Tomorrow Senza Domani, sci-fi che vede
protagonisti Tom Cruise, nei panni di
un funzionario dell’esercito che, senza alcuna esperienza di
combattimento, viene catapultato in quella che pare una missione
suicida. Al suo fianco troviamo l’attrice Emily
Blunt che invece interpreta la soldatessa Rita
Vrataski delle Forze Speciali.
A presentare le immagini
dell’atteso Sci-Fi Edge of Tomorrow Senza
Domani c’è Tom Cruise che
prima di lanciare le scene ci racconta la trama del film, la sua
esperienza durante le riprese e qualcosa sulla squadra che ha
realizzato questo film.
Le prime scene del film mostrano il
personaggio William “Bill” Cage (Tom
Cruise) svegliarsi su una portaerei che sta per
catapultarlo in quella che sembra essere una missione suicida.
Successivamente lo vediamo su un aereo da cargo in volo con indosso
un’armatura simile ad un esoscheletro che ne aumenta la forza
fisica e le potenzialità combattiva. L’aereo viene attaccato e il
gruppo di soldati si lancia sulla spiaggia dove inizia lo scontro a
fuoco con gli alieni. Infatti, le troupe da combattimento hanno il
compito di contrattaccare le truppe di una razza aliena, i Mimics,
nella speranza di riconquistare la Francia. Proprio nel bel
mezzo della battaglia Cage muore. Tuttavia da
subito scopriamo che in realtà egli si ritrova bloccato in
un loop temporale, in cui è costretto a rivivere
continuamente la medesima tragica sequenza di eventi, che culmina
ogni volta con la sua morte. Egli tenterà di spiegarlo alle forze
armate ma l’unica che ascolterà le sue parole è proprio la
soldatessa Rita Vrataski, che in passato ha vissuto
la stessa esperienza. Scontro dopo scontro, ciclo temporale
dopo ciclo temporale, Cage e Vrataski aumentano
la loro abilità di combattimento. Ogni battaglia che affrontano, li
porta sempre più vicini alla missione e allo scopo.
Il film di Doug
Liman trova la sua forza nella spettacolarità delle scene
mostrare. Inoltre, il film colpisce per un accurato lavoro di
design delle armature dei protagonisti. Ricco di un’azione
concitata e di un alto tasso di tensione, Edge of
Tomorrow Senza Domani è promosso a pieni voti, in
attesa di poterlo vedere al completo.
Edge of Tomorrow Senza
Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Edge
of Tomorrow Senza Domani è basato
sull’acclamato romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del 2008
Jumper, e di Fair Game –
Caccia alla spia del 2010. Ha anche diretto
l’episodio pilota di The O.C.
Ecco il trailer
italiano di Il centenario che saltò dalla finestra e
scomparve, film diretto da Felix Herngren e
ispirato all’omonimo romanzo di Jonas Jonasson edito in
Italia da Bompiani.
Allan Karlsson, dopo una vita lunga e
intensa, finisce in una casa di riposo, convinto ormai di essere
giunto alla fine dei suoi giorni. Nonostante il suo stato di salute
sia ancora ottimale, purtroppo la sua quotidianità è pervasa dalla
noia. Pochi giorni prima del suo centesimo compleanno, evento a cui
Allan non sembra minimamente interessato, l’uomo decide di fuggire
dalla sua tediosa vita di tutti i giorni. Allan scappa dalla
finestra della sua stanza e si ritrova coinvolto in una serie di
eventi comici e inaspettati, tra i quali l’incontro con una gang di
criminali, una serie di omicidi, una valigia piena di banconote, un
elefante e un poliziotto incompetente. Per chiunque altro questi
avvenimenti avrebbero rappresentato l’avventura di una vita, ma per
Allan sono eventi del tutto ordinari. Malgrado il suo disinteresse
per la politica e la religione, Allan non solo è stato testimone di
alcuni degli eventi mondiali più importanti del XIX secolo, ma ne
ha talvolta addirittura influenzato il corso. Nella sua vita sua
rocambolesca ha persino dato un contributo fondamentale
all’invenzione della bomba atomica, diventando amico intimo dei
presidenti americani e dei dittatori russi.
Per cento anni, Allan Karlsson ha percorso il mondo in lungo e in
largo e adesso è di nuovo a piede libero.
Dopo i video dal set,Quicksilver e Occhio di Falco arrivano le foto di quello
che potrebbero essere le prima immagini di Ultron. Secondo
i dettagli che abbiamo pubblicato in esclusiva questa mattina il
personaggio interpretato da Aaron
Taylor-Johnson Quicksilver
combatte con Ultron, quindi queste immagini mostrano
effettivamente un po’ dell’armatura che ovviamente sarà completata
in CGI del cattivo interpretato da James Spader:
Tutte le foto:
[nggallery id=459]
Sappiamo da fonte attendibile che la
parte posteriore del veicolo di cargo fotografato sabato altro non
è che un dropship di salvataggio. Nelle sequenze in piazza ci
sono molte auto pronte ad esplodere e un bus ribaltato che
preannuncia una scena d’azione molto concitata. Ebbene, ora
sappiamo con certezza che questo stato di confusione e distruzione
non è provocato da Hulk, come qualche rumors anticipava, bensì da
Ultron in persona. Nelle scene saranno coinvolti Wanda e
Pietro, Hawkeye e un gruppo di profughi che si
troveranno d’avanti alla furia di Ultron e riusciranno a salvarsi
grazie al dropship che li porterà in salvo.
In questo nuovo capitolo della
fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star
Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris
Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
Ecco il trailer italiano di
Transcendence,
esordio alla regia del noto direttore della fotografia
Wally Pfister. Nel cast del film sono
protagonisti Johnny Depp, Paul Bettany, Rebecca Hall,
Kate Mara, Morgan Freeman e Cole
Hauser.
Transcendence,
di cui Nolan è produttore, annovera nel cast anche
Paul Bettany,
Morgan Freeman, Kate
Mara e
Cillian Murphy. La trama di questo sci-fi ruota
attorno ad un gruppo di tre scienziati (Will, Evelyn e Max) che
inventeranno un codice per il funzionamento del primo computer al
mondo dotato di intelligenza artificiale. Quando il team viene
colpito da una banda di terroristi, Will (Depp) perde la vita.
Evelyn (Hall), sua moglie, riesce però a far rivivere la sua
coscienza attraverso il computer da loro progettato. Il nuovo Will
sarà lo stesso uomo di prima o si tratta di un clone malvagio che
sta progettando la fine del mondo? L’uscita di Transcendence nei
cinema americani è prevista per il 18 aprile
2014.
Prossimamente
vedremo Rebecca Hall sul grande schermo
al fianco di Eric Bana nel
thriller Closed Circuit di John
Crowley, in uscita in America il 28 agosto. Johnny Depp
invece è impegnato in ben altri quattro progetti. Sarà,
infatti, nel musical Into the
Woods di Rob Marshall con Meryl
Streep, nel
biopic Mortdecaidi David Koepp
con Ewan McGregor e Gwyneth
Paltrow, e in Pirati
dei Caraibi 5 ed Alice
in Wonderland 2.
Sappiamo da fonte attendibile che la
parte posteriore del veicolo di cargo fotografato sabato altro non
è che un dropship di salvataggio. Nelle sequenze in piazza ci
sono molte auto pronte ad esplodere e un bus ribaltato che
preannuncia una scena d’azione molto concitata. Ebbene, ora
sappiamo con certezza che questo stato di confusione e distruzione
non è provocato da Hulk, come qualche rumors anticipava, bensì da
Ultron in persona. Nelle scene saranno coinvolti Wanda e
Pietro, Hawkeye e un gruppo di profughi che si
troveranno d’avanti alla furia di Ultron e riusciranno a salvarsi
grazie al dropship che li porterà in salvo.
In questo nuovo capitolo della
fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star
Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris
Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
La famiglia Russell è stata colpita da una terribile tragedia
che ha segnato per sempre la vita dei fratelli Tim e Kaylie.
Dieci anni dopo, Tim, che era stato accusato del brutale assassinio
di entrambi i genitori, lascia il carcere con l’unico desiderio di
lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare. La sorella Kaylie
invece, ancora ossessionata da quella fatidica notte, è fortemente
convinta che la morte dei suoi genitori sia stata causata da
qualcos’altro. Secondo la ragazza, una forza maligna risiederebbe
in un antico specchio che si trovava nella casa di famiglia.
Kaylie, determinata a provare l’innocenza del fratello, rintraccia
lo specchio e scopre che nel corso dei secoli i diversi proprietari
dell’oggetto sono stati tutti vittime di morti violente simili a
quella dei suoi genitori. Ora che lo specchio è di nuovo nelle loro
mani, Tim e Kaylie sono decisi a scoprire la verità, ma si
renderanno conto troppo tardi che l’incubo della loro infanzia è
tornato…
Una consuetudine dei film
diAlfred Hitchcockfu la
comparsata dello stesso regista in un momento non determinato della
pellicola, poteva essere una presenza quasi nascosta nel caos
dell’inquadratura o una vera e propria piccola gag, ma resta il
fatto che il maestro del brivido fu anche maestro nei cameo e
ispiratore per tanti altri registi che hanno voluto prendere parte
nei propri film per pochi minuti o secondi ( tra questi possiamo
citareMartin Scorsese, Oliver
Stoneo Peter
Jackson, spesso presenti in
minuscole parti in molti loro film).
Il cameo in Hitchcock nasce come una
necessità nei primi film, dove il poco budget richiedeva che i
membri della troupe entrassero in scena ove ci fosse bisogno di un
gran numero di comparse.
Fu così che in seguito Hitchcock,
visti i responsi del pubblico sulla sua partecipazione, adottò la
sua apparizione come marchio di fabbrica ed elemento scaramantico.
Di seguito potete ammirare il video con tutte le scene di
Alfred Hitchcock nei suoi film.
Questa mattina abbiamo avuto il
privilegio di vedere 20 spettacolari minuti tratti dall’attesissimo
reboot Godzilla di diretto
da Gareth Edwards e con protagonisti
Aaron Taylor-Johnson,
Bryan Cranston, David Strathairn, Elizabeth Olsen,
Juliette Binoche e Ken
Watanabe.
Le scene, presentate da un
emozionato Gareth Edwards, non sono i primi minuti
di film, ma raccolgono diversi momenti all’interno della storia. La
prima parte del minutaggio mostrato è incentrata sull’inizio del
film e sugli eventi antecedenti al racconto primario che verterà
chiaramente sull’invasione del mostro. Vediamo il personaggio
di
Bryan Cranstone sua moglie,
interpretata da
Juliette Binoche, a lavoro in un
laboratorio di una centrale nucleare in Giappone. Una squadra
capitanata dal personaggio di Juliette
Binoche va in ispezione nel sottosuolo e si
trova davanti a qualcosa di impiegabile. La spedizione è seguita da
Bryan Cranstondalla sua
posizione in sala di comando. Improvvisamente accade qualcosa che
danneggia il reattore della centrale, che va in pre-allarme. Le
scene successive ci riportano a 15 anni più tardi quando vediamo
Bryan Cranstonritornare nella
città dove ha vissuto (ormai ridotta ad una città fantasma e
contaminata) insieme al figlio; l’uomo è assalito dal dubbio, sente
che la responsabilità del disastro nucleare è sua. Nelle scene
successive si apprende che non è stato un errore umano, né tanto
meno una calamità naturale a provocare l’incidente, ma qualcosa di
misterioso e mostruoso che il Governo ha contribuito ad
occultare.
Godzilla
si presenta come un racconto visionario dal tratto epico davvero
incredibile. La narrazione è costruita sapientemente con una
tensione e una saspence che lascia con il fiato sospeso scena dopo
scena. Infine l’escalation di distruzione aumenta man mano che la
storia procede, manifestando in maniera spettacolare tutto il
potenziale visivo e terrificante del film. Da queste prime
scene la cosa che colpisce di più è la facilità con la quale il
regista Edwards riesce a catturare
l’attenzione dello spettatore: da una parte il regista gioca con la
suspance e i tempi della tensione che si basano sul concetto di
“non visto”, dall’altra maneggia con sapienza la totalità delle
scene aperte e più chiaramente spettacolari.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Un gioiellino di montaggio e regia,
ecco come si potrebbe riassumere Lights
Out, cortometraggio Horror, vincitore di numerosi
premi, realizzato da David F. Sandberg che
potete ammirare qua sotto rigorosamente in ambiente buio e a luci
spente!
Prima clip in lingua originale per
Blood Ties, remake del film francese
Les Liens Du Sang di Jacques
Maillot di cui Guillaume Canet (regista
di questo film americano) era interprete.
Nella clip sottostante assistiamo a
un dialogo tra due dei protagonisti del film, Mila
Kunis e Clive Owen, ma se volete vedere
di più del film potete cliccare qui e guardare il
trailer completo.
Blood
Ties, diretto dal
regista di Non dirlo a
nessuno, Guillaume Canet, e
scritto da James Grey (I padroni della
notte), è tra i film Fuori concorso
al Festival
di Cannes, di cui da poco sono state diffuse le
prime otto foto. Il film è un remake del
francese Les Liens Du Sangdel 2008,
interpretato all’epoca dallo
stesso Canet.
La storia è ambientata a New York
nel 1974 e ruota intorno a due fratelli. Uno è uscito da poco dal
carcera e l’altro è un poliziotto che cerca di aiutare il fratello
per poi scoprire soltanto che le vecchie abitudine sono dure a
morire. Il cast stella include Clive
Owen, Marion
Cotillard, Mila
Kunis, Billy
Crudup, James
Cann eMatthias Schoenaerts.
Tramite Empire, 20th
Century Fox ha rivelato una nuova immagine del film di
Matt Reeves (Cloverfield, Blood
Story) Il Pianeta delle Scimmie
Revolution, sequel de L’Alba del Pianeta
delle Scimmie.
In questa immagine vediamo in primo
piano Toby Kebbell, che nel film interpreta la
scimmia Koba, con la tuta da mo-cap in quella che dovrebbe essere
la città principale delle scimmie guidate da Cesare.
[nggallery
id=256]
Questa la trama del film
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: La
crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da
una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci
anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed
entrambe le parti si troveranno sull’orlo di una guerra che
deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.
Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte
del cast di
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie anche
Jason Clarke (Zero Dark
Thirty, Public Enemies, The Great
Gatsby),
Gary Oldman (The Dark Knight
Rises, The Harry Potter film series),
Keri Russell (The
Americans, Mission Impossible III), Toby
Kebbell (The Prince of Persia, Wrath of the
Titans, Rock N Rolla), Kodi
Smit-McPhee (Let Me
In, ParaNorman), Enrique
Murciano (Traffic, Black Hawk
Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line)
e Judy Greer (The
Descendants, Three Kings, 13 Going on
30).
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie arriverà al
cinema in Italia il 30 Luglio.
Sappiamo da fonte attendibile che
la parte posteriore del veicolo di cargo fotografato sabato altro
non è che un dropship di salvataggio. Nelle sequenze in piazza
ci sono molte auto pronte ad esplodere e un bus ribaltato che
preannuncia una scena d’azione molto concitata. Ebbene, ora
sappiamo con certezza che questo stato di confusione e distruzione
non è provocato da Hulk, come qualche rumors anticipava, bensì da
Ultron in persona. Nelle scene saranno coinvolti Wanda e
Pietro, Hawkeye e un gruppo di profughi che si
troveranno d’avanti alla furia di Ultron e riusciranno a salvarsi
grazie al dropship che li porterà in salvo.
In questo nuovo capitolo della
fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star
Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris
Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
Sapevamo che prima o poi sarebbe
arrivato ad Aosta, e infatti proprio la fan page di Aosta Sera pubblica la prima foto
di Jeremy Renner per la terza volta nei panni di
Occhio di Falco impegnato sul set italiano di Avengers
Age of Ultron.
Ecco la foto!
Tutte le foto:
[nggallery id=459]
Sappiamo da fonte attendibile che la
parte posteriore del veicolo di cargo fotografato sabato altro non
è che un dropship di salvataggio. Nelle sequenze in piazza ci
sono molte auto pronte ad esplodere e un bus ribaltato che
preannuncia una scena d’azione molto concitata. Ebbene, ora
sappiamo con certezza che questo stato di confusione e distruzione
non è provocato da Hulk, come qualche rumors anticipava, bensì da
Ultron in persona. Nelle scene saranno coinvolti Wanda e
Pietro, Hawkeye e un gruppo di profughi che si
troveranno d’avanti alla furia di Ultron e riusciranno a salvarsi
grazie al dropship che li porterà in salvo.
In questo nuovo capitolo della
fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star
Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris
Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel
L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e
diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle
sale il primo Maggio 2015.
Arriva dal profilo
Instagram di James
Gunn una nuova immagine di Karen
Gillian nei panni di Nebula (l’attrice ha dedicato molto
tempo al make-up per entrare perfettamente nel personaggio),uno dei
Villain del prossimo film MarvelGuardians of the
Galaxy (l’altro sarà Ronan l’Accusatore interpretato
da Lee Pace).
In uscita tra pochi
giorni nei cinema italiani (qui trovate la nostra recensione),
Captain America The Winter Soldier si
mostra in un video dietro le quinte in cui vediamo tutti i
protagonisti del film Marvel diretto dai
fratelli Joe e Anthony Russo.
La storia si legerà alla fine di The
Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con
Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America The Winter
Soldier.
Arrivano online alcuni concept della
nuova Isla Nublar di Jurassic
World; i disegni (effettuati da Nathan
Schroeder, illustratore che aveva già lavorato in
altri kolossal come Star Trek e
Avengers) mostrano un’isola rinnovata
nelle strutture turistiche, con un tono decisamente più futuristico
e molto accogliente.
Il nuovo film è ambientato 22 anni
dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic
Park. Vi ricordiamo che Jurassic
World, attualmente in fase di riprese è diretto dal
regista Colin Trevorrow e uscirà al cinema negli
USA il 12 Giugno 2015.
Trevorrow ha
scritto la sceneggiatura con Derek Connolly.
Steven Spielberg, Frank Marshall e
Pat Crowley sono i produttori.
Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson e Irrfan
Khan.
Jurassic
World sarà diretto da Colin
Trevorrow (Safety Not Guardanteed),
accompagnato nella sceneggiatura da Derek
Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire
dal 12 Giugno 2015. Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori della
pellicola. Spielberg sarà il produttore
esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del
film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri
acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe
essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La
trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare
ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino
a giugno 2015.
Ecco l’attesissimo nuovo trailer di
X-Men giorni di un futuro passato. Il
film vede il ritorno di Bryan Singer al timone
della nave degli X-Men, dopo la pausa di X-Men
l’inizio.
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
Una nuova trilogia si affaccia sugli
schermi nordamericani, ed è subito caso: il primo degli adattamenti
tratti dai romanzi di Veronica
Roth, Divergent, conquista infatti la
vetta del box office USA di questa settimana, con un incasso di 56
milioni di dollari. A seguire, in seconda posizione, invece un
classico intramontabile per l’infanzia: Muppets most
wanted, conquista 16 milioni di dollari di incasso. Il
terzo posto è occupato da un altro film di animazione di un altro
classico, anche se recente della televisione
americana: Mr Peabody & Sherman, incassa 11
milioni di dollari questa settimana per un totale di 81. La quarta
posizione è occupata dal prequel 300: Rise of an
empire, che vede però Zack Snyder nel ruolo di produttore
e non di regista, e gli incassi ne risentono: il film guadagna
infatti, dopo tre settimane di presenza in sala quasi 9 milioni di
dollari per un totale di quasi 94. A metà classifica troviamo una
nuova uscita, un altro segnale, dopo la presenza tra i dieci film
più visti nelle scorse settimane di Son of God, che
l’attenzione per la spiritualità e la religione è in aumento in
Nord America. Si tratta infatti di God’s not
dead, in cui la fede di un ragazzo viene messa a dura
prova dal suo professore di Filosofia del college. Il film ha
incassato 8,6 milioni di dollari. Segue un film su di un altro
genere di fede: quella nelle macchine veloci; Need for
speed adattamento di un popolarissimo videogame che però
dopo due settimane si trova al sesto posto con un incasso totale di
30 milioni di dollari, di cui 8 milioni realizzati questa
settimana. La settima posizione è occupata The
Grand Budapest Hotel tre settimane di uscita in sala
incassa questa settimana quasi 7 milioni di dollari, per un totale
di 13 . L’ottavo posto è di Non-Stop che
incassa 6 milioni di dollari per un totale di 78. La nona
posizione è occupata da The Lego Movie, che
incassa dopo quasi due mesi di classifica 4 milioni questa
settimana per un totale di 243. Chiude la
classifica The single moms club, 3 milioni di
dollari questa settimana per un totale di
13.
Le uscite della prossima settimana
sono riassumibili in una sola: Noah di Darren
Aronofksy.
Ellen Page è in trattative
per interpretare Judith Jacklin, la moglie di
John Belushi, il quale, nel biopic dedicato
all’attore di Animal House e
The Blues Brothers, sarà
interpretato da Emile Hirsch.
Un film che potesse portare sullo
schermo la vita di Belushi è nell’aria da anni, è passato
attraverso moltissimi sceneggiatori, registi e potenziali attori,
prima di arrivare nelle mani di Steve Conrad
(sceneggiatore de I Sogni Segreti di Walter
Mitty), che ha riscritto la sceneggiatura nella sua
versione finale, immaginiamo. Intanto al progetto è stato collegato
anche Emile Hirsch, per interpretare proprio il
protagonista.
Ellen Page sta
contrattando per interpretare invece Jacklin, che è stata la
fidanzata di Belushi fin dalle scuole medie, lo ha sposato, ed è
ovviamente rimasta stravolta e devastata dal dolore alla sua morte.
La donna, che è ora conosciuta come Judy
Belushi-Piano, avrà un ruolo fondamentale nella produzione
del film, insieme all’amico e collega di Belushi, Dan
Aykroyd.
La Warner Bros ha
acquistato i diritti del libro “Belushi“, sui cui
si baserà la pellicola. L’opera è stata scritta dalla moglie di
John Belushi, Judith Belushi Pisano, nel 2005, in
collaborazione con Tanner
Colby;Judith sarà coinvolta nel
progetto anche in qualità di produttrice esecutiva. Tra i
produttori figurano, invece, Scott Lambert, Alexandra
Milchan e Bonnie Timmerman.
John Beluschi, nato
nel 1949, è scomparso prematuramente il 5 marzo del 1982.
Considerato uno dei maggiori comici statunitensi di tutti i tempi,
la vita di Belushi è stata stroncata a causa della dipendenza
dell’attore dalla droga.
La commedia del duo comici televisivo
Pio & Amedeo, Amici come
noi, esordisce al primo posto del box office di
questo primo fine settimana di primavera. L’incasso del film è
buono ma non eccezionale e arriva quasi al milioni e tre. A
tallonare Amici come noi ci pensa il film d’animazione della
DreamWorks Mr. Peabody e Sherman, che
invece sfiora il milione e cento, mentre grande distacco c’è con la
terza posizione, occupata da 300 l’Alba di un
Impero, che dopo due settimane di programmazione e un
esordio da primo posto, scende al terzo gradino del podio
raccogliendo quasi 700mila euro, per un incasso totale di quasi 5
milioni e mezzo.
Seguono tutti film con incassi
davvero bassi, tra cui c’è Non Buttiamoci
Giù, che si rivela essere molto al di sotto delle
aspettative, oppure Lei che sapevamo non
avrebbe incassato molto ma che sembra piacere comunque ai pochi
illuminati che l’hanno scelto. Tiene banco La Bella e la Bestia al nono posto,
mentre chiude la top ten Il Ricatto, che
al primo week end di uscita totalizza circa 240mila euro.
Ne Il Cavaliere
Oscuro abbiamo visto il caro Bruce Wayne/Batman alle
prese con dei cani belli grossi, tanto che il ricco supereroe ha
dovuto chiedere l’intervento di Lucius Fox perchè gli rinforzasse
il costume contro gli attacchi canini. Ma cosa potranno mai le
astute e tecnologiche invenzioni di Fox contro i denti affilati di
uno squalo?
L’artista Jeff
Victor ha infatti raffigurato i principali nemici
dell’Uomo Pipistrello come se fossero squali. Ecco i villain di
Batman illustrati come squali:
[nggallery id=465]
Che ve ne pare? Ogni celeberrimo
villain è rappresentato con una specie di squalo differente e ogni
disegno sembra rispecchiare a pieno la personalità, spesso contorta
e assolutamente sopra le righe, degli amati e temuti personaggio
della DC Comics. Qual è il vostro squalo preferito?
La Dimension Films si è
assicurata regista e attori per
Amityville, il nuovo film che ha per
soggetto la famosa dimora di Long Island e che ha ispirato
The Amityville Horror, prima il romanzo,
e poi il film dal quale è stato tratto.
Franck Khalfoun, di
P2 e
Maniac, è stato scelto
come regista, mentre per il cast si sono fatti i nomi di
Jennifer Jason Leigh e Bella
Thorne.
Ecco le trama del primo film: La
storia, ambientata nel 1975, narra della casa stregata che si trova
ad Amityville, Long Island, e dei suoi nuovi inquilini: la famiglia
Lutz, fra cui George che, provato dagli eventi, rasenterà la
follia.
Ecco una serie di fantasiosi concept
del celeberrimo hoverboard che, in Ritorno al Futuro
Parte II, salva Marty (Michael J.
Fox) da una banda di brutti ceffi.
L’Hoverboard (detto anche
volopattino) è un immaginario skateboard fluttuante senza ruote,
visto in scene di Ritorno al futuro Parte
II e Ritorno al futuro
Parte III, usato da Michael J. Fox.
L’Hoverboard è presente anche nel cartone animato francese Code
Lyoko usato da Odd de la Robbia quando viene teletrasportato a
Lyoko.
L’effetto di volo degli hoverboard è
stato ottenuto fissando le tavole ai piedi di attori imbragati a
cavi di gru; i cavi sono poi stati cancellati in
post-produzione.
Nel mese di marzo 2014, una società
denominata HUVr ha affermato di aver realizzato l’hoverboard,
diffondendo un video promozionale del prodotto su YouTube con
Christopher Lloyd, Tony Hawk, Moby, Terrell Owens
e altri mentre lo utilizzano in un parcheggio di Los Angeles.
L’autenticità del video è messa in dubbio da diversi commentatori,
che fanno riferimento ad incoerenze nel movimento dei vestiti o
nelle ombre. Infatti, dopo 24 ore, è arrivato il video di scuse di
Christopher Lloyd: qui.
Di seguito la famosa scena tratta da
Ritorno al Futuro Parte II:
Ecco una carrellata di bellissimi
concept inediti per Il
Grande e Potente Oz di Sam
Raimi, con James France, Mila KUnis, Rachel Weisz,
Michelle Williams e Zach Braff.
Balzato prepotentemente in vetta al
box office, Il
Grande e Potente Oz ha riscosso un buon successo
di pubblico, raggruppando in un unico fandom gli appassionati del
fantasy e della magia Disney, i fan dello
strepitoso cast protagonista (James Franco,
Michelle Williams, Rachel Weisz e
Mila Kunis) e gli adepti del cinema di Sam
Raimi, che riesce con grande naturalezza a passare dal
film di genere al kolossal mantenendo intatta la sua grande
destrezza dietro la macchina da presa.
Ecco una gallery che ci mostra nei
dettagli il modellino del busto di Iron Patriot realizzato dalla
Hot Toys:
[nggallery id=462]
Il personaggio di Iron Patriot fa il
suo ingresso nel Marvel Cinematic Univers con
Iron
Man 3. Nella tradizione
Marvel invece Iron Patriot viene costruito da Norman Osborn che
utilizza i colori di Capitan America sulla base della tecnologia
Stark, solo successivamente Iron Patriot sarà impersonato da un
vero eroe: James Rhodes.
Iron Man 3 porta l’insolente ma
brillante industriale Tony Stark / Iron Man a confrontarsi con un
nemico la quale portata non conosce confini. Quando Stark trova il
suo mondo personale distrutto dalle mani del suo nemico,
intraprende una straziante missione per trovare i responsabili.
Questo viaggio, in ogni momento, metterà alla prova il suo
coraggio. Con le spalle al muro, Stark riesce a sopravvivere grazie
ai suoi dispositivi, affidandosi al suo ingegno e ai suoi istinti
per proteggere coloro che sono più vicini a lui. Lottando per
tornare indietro, Stark scopre la risposta alla domanda che lo ha
segretamente perseguitato: è l’uomo che fa l’armatura o è
l’armatura che fa l’uomo?
Si chiamerà Dracula
Untold il nuovo progetto relativo al
Principe delle Tenebre nato dalla geniale penna di Bram
Stoker a seguito di un’indigestione di gamberetti. Ebbene
si, il nobile Vampiro che ha terrorizzato generazioni di lettori e
che nell’ultimo decennio è diventato un irresistibile oggetto del
desiderio da parte di teenagers dal dubbio gusto letterario (e
cinematografico) torna sul grande schermo con i volto di
Luke Evans.
Il progetto, che doveva intitolarsi
prima Dracula e poi Dracula
anno zero, promette di raccontare il mito del conte
vampiro da un punto di vista inedito. Intanto noi vi mostriamo,
grazie a Comic Book Movie, il
primo banner del film, esposto al CinemaCon di Las Vegas che si
terrà in questi giorni.
Ad interpretare il conte Dracula
sarà
Luke Evans, affiancato da un cast composto da
Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor
Kristjansson,
Dominic Cooper e Art Parkinson. Le
riprese sono iniziate da poco, nella città irlandese di
Belfast.
Nel film il conte Vlad cerca di
difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo
finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né
desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania,
saranno raccontate mescolando elementi storici e fantastici,
per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria
anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita
al primo dei vampiri: Dracula. Il film
sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul
celebre romanzo di Bram Stoker.
Sappiamo da fonte
attendibile che la parte posteriore del veicolo di cargo
fotografato sabato altro non è che un dropship di salvataggio.
Nelle sequenze in piazza ci sono molte auto pronte ad esplodere e
un bus ribaltato che preannuncia una scena d’azione molto
concitata. Ebbene, ora sappiamo con certezza che questo stato di
confusione e distruzione non è provocato da Hulk, come qualche
rumors anticipava, bensì da Ultron in persona. Nelle scene saranno
coinvolti Wanda e Pietro, Hawkeye e un gruppo di profughi che si
troveranno d’avanti alla furia di Ultron e riusciranno a salvarsi
grazie al dropship che li porterà in salvo.
Le riprese della scena in questione
sono iniziate oggi alle 6:00, e coinvolgono Aaron
Taylor-Johnson e la sua
controfigura, mentre gli attori
Jeremy Renner e Elizabeth Olsen
gireranno la sequenza di scontro e di fuga verso le 11:00. Durante
tutta la prima parte Pietro Maximoff se la vedrà con Ultron o
uno dei suoi. Poi interverranno anche Wanda e Occhio di Falco.
Wanda (Elizabeth Olsen) avrà anch’essa uno scontro
con Ultron e utilizzerà i suoi poteri per tenergli testa fino a che
il Dropship di salvataggio non atterra per portare tutti in
salvo.
L’azione si svolgerà, come sappiamo
già da tempo, in una piazza di un Paese dell’Est Europa. Oggi
possiamo dirvi che quella città si
chiama Sokovia. Le sequenze di ieri
invece, dove abbiamo visto in foto un gruppo di soldati, hanno
visto coinvolti dei mercenari presumibilmente del Baron
Wolfgang von Struckere che respingevano l’attacco di
Iron Man in volo.
FOTO DA www.aostasera.it
Ecco il gruppo di profughi
Tutte le foto:
[nggallery id=459]