Home Blog Pagina 2660

Arnold Schwarzenegger nel primo trailer di Sabotage

Arnold-Schwarzenegger-SabotageDopo le scommesse perse di The Last Stand e di Escape Plan, recitato in compagnia del collega Sylvester Stallone, c’è da chiedersi se e quando il ritorno al cinema di Arnold Schwarzenegger inizierà a dare i primi frutti concreti. La cinematografia recente dell’attore austro-americano ex “Governator” non ha aggiunto niente al suo curriculum, forse è per questo che in Sabotage accorrerà un cast massiccio in ausilio del buon vecchio Arnie: Sam Worthington, Terrence Howard, Joe Manganiello, Alba Olivieri, Malin Akerman, Olivia Williams, Mirielle Enos e Josh Holloway sono i nomi che affiancheranno l’interprete nella sua prossima pellicola di cui vi proponiamo il primo trailer ufficiale:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/FeHpSdQSH0c” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

La speranza dei fan di vedere nuovamente Arnold Schwarzenegger in un film degno della sua fama di duro dei film d’azione rimane accesa, anche se le prime immagini di Sabotage di David Ayer (precedentemente conosciuto con il titolo Ten) lasciano intravedere un film abbastanza generico. Arnie conduce il cast del film come il capo di una squadra d’elite di poliziotti che deve capire chi tra i suoi alleati fidati ha rubato 10 milioni di dollari.

Sabotage è un film thriller del 2014 diretto da David Ayer, con protagonista Arnold Schwarzenegger. Una task force della DEA specializzata in complesse operazioni mobili, effettua un raid nel rifugio segreto di un cartello della droga. Dietro l’operazione di contrasto in realtà si cela un sofisticato furto di valori pianificato dalla squadra ai danni dei narcotrafficanti. Dopo aver nascosto il bottino da dieci milioni di dollari, la squadra del corpo speciale è convinta che il loro segreto sia al sicuro, se non che entro un breve lasso di tempo tutti gli agenti coinvolti nella rapina iniziano misteriosamente a essere assassinati, uno ad uno. Il film è previsto per debuttare nelle sale l’11 aprile 2014.

Fonte: Yahoo Movies

 
 

La vita è meravigliosa: la Paramount mette un freno al sequel

la vita è meravigliosaLa Paramount Pictures pone uno  stop ai piani dei produttori indipendenti per mettere su un sequel dell’iconico racconto di Natale di Frank Capra La vita è meravigliosa. Lo studio ha dichiarato che la Star Partner e la Hummingbird Prods. non hanno ottenuto i diritti per il sequel del film interpretato da Jimmy Stewart e Donna Reed. Un portavoce della casa di produzione americana ha riferito:

Nessun progetto relativo a La vita è meravigliosa  può procedere senza una licenza da parte della Paramount. Ad oggi, questi individui non hanno ottenuto alcuno dei diritti necessari, e vorremmo prendere tutte le misure appropriate per proteggere tali diritti. 

Dal canto suo, il produttore Bob Farnsworth ha detto a Variety che i produttori hanno un obbiettivo concreto per i diritti del sequel ed ha espresso ottimismo riguardo alla risoluzione della controversia.

La RKO Pictures ha distribuito il film nel 1946. Paramount possiede il copyright attraverso l’acquisizione della Spelling Entertainment e della sua sussidiaria Republic Pictures avvenuta nel 1998, le quali sono state titolari dei diritti per l’originale racconto del 1939  The Greatest Gift. Il sequel, dal titolo La vita è meravigliosa: il resto della storia, è stato finanziato da Allen J. Schwalb di Star Partners, che dovrebbe anche produrre con Farnsworth della Hummingbird. Farnsworth ha detto:

Abbiamo speso un sacco di tempo, di denaro e di ricerca che ci porta a credere che siamo puliti riguardo ad eventuali infrazioni del diritto d’autore. Se qualcuno sente di avere un diritto in sede giudiziaria, saremo felici di parlare con lui. Credo che qualsiasi risoluzione debba essere fatta, sarà fatta amichevolmente, nello spirito positivo del progetto. 

Karolyn Grimes, che ha recitato la parte della figlia di George Bailey nell’originale, ha accettato di tornare per il sequel come un angelo che mostra all’antipatico nipote di Bailey (anche lui chiamato George Bailey), come sarebbe il mondo se non fosse mai nato.

La vita è meravigliosa (It’s a Wonderful Life) è un film del 1946 diretto da Frank Capra. Tratto dal racconto The Greatest Gift, scritto nel 1939 da Philip Van Doren Stern, è considerato uno dei film più ispiratori, popolari e amati del cinema americano, la cui visione è divenuta tradizionale durante il periodo natalizio. La trama è incentrata su George Bailey, un uomo nato e cresciuto in una piccola cittadina rurale che, dopo aver rinunciato per tutta la vita a sogni e aspirazioni pur di aiutare il prossimo, colto dalla disperazione, è sul punto di suicidarsi la sera della vigilia di Natale. In suo soccorso, grazie alle preghiere sue e di amici e familiari, arriverà un angelo custode mandato da Dio. Il film, che vede James Stewart e Donna Reed tra i protagonisti, ottenne cinque candidature ai premi Oscar. Nel 1990 venne scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, mentre nel 1998 l’American Film Institute lo inserì nella lista dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi.

Fonte: Variety

 
 

La mafia uccide solo d’estate: altre due clip del film di Pif

La-mafia-uccide-solo-d-estate-clipGuarda altre due clip del film diretto da PifLa mafia uccide solo d’estate nel cast oltre a Pif stesso anche Cristiana Capotondi, Claudio Gioé, Ninni Bruschetta. 

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/TBW9MSMia1A” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ueUMHm7Uz-M” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Un film di Pif (Pierfrancesco Diliberto) Con Pif, Cristiana Capotondi, Claudio Gioé, Ninni Bruschetta. Il film è ambientato a Palermo tra gli anni ’70 e ’90 e pone al centro della trama un bambino di otto anni di nome Arturo. Una una storia d’amore che racconta i tentativi di Arturo di conquistare l’amata compagna di banco Flora, di cui si è innamorato alle elementari.Sullo sfondo di questa storia sentimentale, scorrono e si susseguono gli episodi di cronaca accaduti in sicilia tra gli anni ’70 e ’90. Tutto visto dagli occhi e con lo stile di Pif, oramai volto noto in tv con il suo programma “Il testimone”.

Tutte le foto del film:

[nggallery id=329]

 
 

Transformers Age of Extinction: la visita al set di Entertainment Tonight

transformers-4-mark-walhberg-nicola-peltz-jack-reynorEntertaiment Tonight ha recentemente avuto modo di visitare il set del quarto capitolo della saga di Transformers, Transformers Age of Extinction, nuovamente diretto da Michal Bay che promette più esplosioni nel nuovo episodio del franchise dedicato ai robottoni alieni atterrati sulla Terra per proteggere i suoi abitanti dall’invasione dei Deceptictons.

Di seguito vi proponiamo il link all’articolo di Collider dove potrete visionare il video del network americano che si è recato sul set  per incontrare il regista e gli attori di questo nuovo e roboante capitolo:  http://collider.com/transformers-4-age-of-extinction-footage/

Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4. Le riprese sono cominciate a giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014. Transformers Age of Extinction sarà diretto anche stavolta da Michael Bay ed avrà come protagonisti protagonisti Mark Wahlberg, Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà proprio da dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: Collider

 
 

Emily Blunt nel thriller psicologico Sister

Emily Blunt Sicario

The Wrap ha dichiarato che l’attrice Emily Blunt reciterà presto nel thriller psicologico Sister, che Kevin McCormick sta sviluppando sotto l’etichetta della Langley ParkStudioCanal sta finanziando lo sviluppo del progetto, che si basa sull’omonimo romanzo bestseller di Rosamund Lupton. Il progetto è molto caro alla Blunt visto che la di lei sorella, l’agente letterario Felicity Blunt, rappresenta il libro che ha venduto più di un milione di copie in tutto il mondo .

La storie segue le intricate vicende di Beatrice (Emily Blunt) mentre indaga sulla morte della sorella minore Tess, la cui morte è stata schedata come un suicidio da parte della polizia. Convinta che sua sorella non si sia suicidata ma sarebbe stata uccisa, Beatrice si propone di scoprire gli strani eventi che hanno portato alla morte di Tess, pagando a caro prezzo la verità  sull’accaduto.

Rory Koslow supervisionerà il progetto per la Langley Park, che è attualmente alla ricerca di uno scrittore per  scrivere ed adattare la sceneggiatura basata sul romanzo della Lupton. La Blunt ha trascorso gran parte del 2013 sui set cinematografici, dapprima per le riprese del futuristico Edge of Tomorrow  al fianco del collega Tom Cruise e per la regia di Doug Liman, così come  per il film della Disney Into the Woods.

Fonte: The Wrap

 
 

Hunger Games – La ragazza di fuoco: la colonna sonora

Hunger Games - La ragazza di fuoco

In anticipo rispetto al debutto del secondo capitolo della saga di Hunger Games, è uscita la colonna sonora de Hunger Games – La ragazza di fuoco.

Come si può aver capito dalle ottime recensioni, per questo film nulla è stato lasciato al caso. Se la colonna sonora del primo episodio The Hunger Games: Songs from District 12 and Beyond aveva debuttato alla prima posizione della  Billboard 200 vendendo 175.000 copie nella prima settimana contenendo pochi nomi veramente famosi come quelli di Taylor Swift, Maroon 5 e Arcade Fire , questa seconda raccolta è stata confezionata per creare scompiglio ai piani alti di tutte le classifiche!

Rilasciata da Republic Records e Mercury Records , Hunger Games – La ragazza di fuoco Original Motion Picture Soundtrack ti trascina all’interno dell’arena facendoti rivivere le stesse emozioni d Katniss, Peeta e Gale con un mix di grandi artisti pop e indi, che si allontana leggermente dall’animo folk malinconico del precedente album.

Guarda le VIDEO INTERVISTE alla Premiere a Londra del film. 

Catching Fire si apre con Atlas, brano di lancio di questa colonna sonora , rilasciato della band inglese Coldplay il 6 settembre. Il singolo, prima collaborazione con il mondo del cinema da parte della rock band sette volte vincitrice di Grammy,  ha velocemente scalato le classifiche in 42 paesi e ha fatto aumentare l’attesa per il film. Atmosfere cupe per questa ballad che ancora risuona nelle orecchie di chi ha partecipato alla premier romana di Catching Fire.  A ruota sono state rilasciate ad Ottobre Elastic Hearts della cantautrice australiana SIA , un brano energetico che richiama la lotta degli Hunger Games e We Remain , cantata magistralmente da Christina Aguilera che ha catturato il pubblico più main stream. E infine altra freccia vincente nell’arco di questa soundtrack: la collaborazione di Patti Smith nella traccia Capitol Letter , voce della ribellione ieri e oggi.

Ma la vena folk resiste in mezzo a queste 15 tracce con Lean dei The National, l’intensa Devil May Cry  dei The Weeknd , le atmosfere dolci dei The Lumineers con Gale Song  e il gruppo islandese Of Monsters and Men con Silhouettes.

FOTO della premiere a LOS ANGELES.

Per completare la raccolta , già disponibile nei negozi e in digital dowload, il produttore T Bone Burnett ha letteralmente arruolato i top artist del momento : troviamo la nuova pop sensation Lorde con una cover dei Tears for Fears Everybody Wants To Rule the World , la voce angelica di Ellie Goulding per il brano elettronico Mirror  e l’inglese Santigold con Shooting Arrows at the Sky. Si continua con la band rivelazione dell’anno, già multi-platino Imagine Dragons con il brano battagliero Who We Are , Mikky Ekko con Place for Us , il duo indie pop Phantogram canta Lights e la raccolta si conclude con il brano Angel on Fire, una traccia intensa come solo Antony and The Johnson sa fare.

FOTO e VIDEO della premiere al FESTIVAL DI ROMA 2013.

VIDEO INTERVISTA a JENNIFER LAWRENCE al FESTIVAL DI ROMA 2013. 

Ecco la tracklist :

1 – “Atlas” – Coldplay

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/Lh3TokLzzmw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

2 – “Silhouettes” – Of Monsters and Men

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/mnezy9iRUR8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

3 – “Elastic Heart” – Sia (ft. The Weeknd & Diplo)

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/pqbwD_1y1GM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

4 – “Lean” – The National

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/x4bqyNlzuqk” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

5 – “We Remain” – Christina Aguilera

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/duztdCXPIg0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

6 – “Devil May Cry” – The Weeknd

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/hAKIlG0CqAE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

7 – “Who We Are” – Imagine Dragons

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/ABrdYKuk8bU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

8 – “Everybody Wants To Rule The World” – Lorde

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/DaVA6sgOpws” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

9 – “Gale Song” – The Lumineers

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/Hw2llfhKtq4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe

10 – “Mirror” – Ellie Goulding

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/GlZjxQw-vtU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

11 – “Capital Letter” – Patti Smith

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/Rgo0V7DzG_s” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

12 – “Shooting Arrows At The Sky” – Santigold

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/BFqrFEkMfAE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

13 – “Place For Us” – Mikky Ekko

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/WnoXsc3Mdiw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

14 – “Lights” – Phantogram

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/ymm91IM_M8c” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

15 – “Angel On Fire” – Antony and the Johnsons

[iframe width=”640″ height=”120″ src=”//www.youtube.com/embed/M15mgau3kpE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

 
 

The Wolf of Wall Street: nuove immagini dal set

The Wolf of Wall Street

The Wolf Of wall Street, il nuovo film di Martin Scorsese con Leonardo Di Caprio protagonista, è attualmente in fase di post-produzione. Dopo la mossa a sorpresa con cui la Paramount Pictures ha definitivamente deciso che il film uscirà nelle sale il giorno di Natale, e nell’attesa di vedere il nuovo lavoro di Scorsese al cinema, Deadline ed Entertainment Weekly pubblicano alcune immagini che ci offrono la possibilità di dare un primo sguardo alla pellicola ed alla lavorazione sul set.

Eccole di seguito:

wolf of wall street wolf of wall street2 wolf of wall street3wolf of wall street5wolf of wall street4

The Wolf of Wall Street è scritto da Terence Winter e diretto da Martin Scorsese. Nel film accanto a Leonardo DiCaprio ci sono Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, Rob Reiner, Jon Bernthal, Jon Favreau e Jean Dujardin.

Trama: Jordan Belfort, un broker di Long Island, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano.

Fonte: The Playlist

 
 

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug character poster per Tauriel

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug

E’ uno dei personaggi che desta più curiosità nel prossimo film ambientato nella Terra di Mezzo. Si tratta dell’elfa Tauriel che sarà trai protagonisti de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug.

Un po’ come è sempre capitato negli adattamenti jacksoniani dell’universo di Tolkien, il regista ha sempre cercato di inserire almeno una figura femminile nella storia, anche quando quest’ultima è quasi assente. Ne La Compagnia dell’Anello, ad esempio, ha sostituito Glorfindel con Arwen nella scena dell’attraversamento del guado, dando alla principessa elfa molto più rilevanza rispetto a quanto detto nel libro; più facile la stuazione delle quote rosa nei successivi film, visto che Galadriel e Eowyn hanno dei ruoli di rilievo sia ne Le Due Torri che ne Il Ritorno del Re. Il problema si è ripresentato a Jackson con la trilogia de Lo Hobbit, infatti in Andata e Ritorno, il regista ha inserito la scena del Bianco Consiglio, con tanto di Galadriel in splendida forma.

Per gli appuntamenti successivi i pretesti di inserire nuove figure femminili, in un universo ‘maschilista’ come quello tolkieniano, sono diventati sempre più esili, e così Peter Jackson ha osato, inventando Tauriel, l’elfa guerriera interpretata da Evangeline Lilly, che promette molta azione e un po’ di sana irriverenza alle glaciali leggi elfiche di re Thranduil.

Ecco un character poster tutto per lei!

TAURIEL_2

Tutte le foto del secondo capitolo nella nostra Foto gallery:

[nggallery id=185]

 
 

Hunger Games – La ragazza di fuoco: le foto della premiere a Los Angeles

Hunger Games - La ragazza di fuoco

I presenti all’Auditorium Parco della Musica lo scorso 14 novembre avranno ancora le orecchie ronzanti e il cuore colmo di gioia per il bellissimo tappeto rosso di cui furono protagonisti Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson e Liam Hemsworth nel presentare a Roma Hunger Games – La ragazza di fuoco.

Tuttavia i nostri beniamini, da giovedì scorso ad oggi, hanno fatto già un paio di volte il giro del mondo promuovendo il film, e qualche sera fa Jennifer e compagnia eran a Los Angeles a presenziare al red carpet esclusivo nella Città degli Angeli.

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

 
 

Hunger Games – La ragazza di fuoco: il video con le interviste al cast a Londra

Hunger Games - La ragazza di fuoco

In attesa dell’imminente uscita nelle sale italiane vi proponiamo le interviste e un video della Premiere mondiale tenutasi a Londra dell’atteso Hunger Games – La ragazza di fuoco (recensione Film), dove c’erano tutti, ma proprio tutti i membri del cast, che hanno rilasciato qualche battuta. Presenti  Jennifer Lawrence, Donald Sutherland, Elizabeth Banks, Jeffrey Wright, Josh Hutcherson,  Liam Hemsworth, Stanley TuccieSam Claflin.

Il nostro videocommento al film Qui. Tutto il  video del red carpet di Roma Qui.

Hunger Games – La ragazza di Fuoco, il film

Hunger Games – La ragazza di Fuoco è diretto da Francis Lawrence e oltre a Jennifer Lawrence il cast comprende anche Josh HutchersonLiam HemsworthPhilip Seymour HoffmanWoody HarrelsonElizabeth Banks, Lenny Kravitz, Jeffrey WrightStanley Tucci, Donald Sutherland, Amanda Plummer e Lynn Cohen. Tutte le news sulla saga nel nostro speciale Hunger Games. Per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra scheda Hunger Games – La ragazza di Fuoco.

La trama del film: Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il “tributo” Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto “Tour di Victor”. Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.

 
 

Colonna sonora Blue Valentine con Ryan Gosling e Michelle Williams

Blue Valentine

colonna sonora blue valentineBlue Valentine dopo quasi tre anni dalla sua realizzazione, arrivato nelle sale lo scorso febbraio, film diretto da Derek Cianfrance e interpretato da Michelle Williams e Ryan Gosling.

Una delle colonne sonore più amate, ad opera dei Grizzly Bear (gruppo indie rock di New York), che non avendo avuto i tempi tecnici per comporre brani ex-novo, hanno usato per il film versioni strumentali di brani del loro repertorio, tra i pezzi troviamo anche un paio di canzoni interpretate da Ryan Gosling.

TRACK LISTINGS:

01 Grizzly Bear: “Granny Dinner
02 Department of Eagles: “In Ear Park
03 Grizzly Bear: “Easier (strumentale)
04 Grizzly Bear: “Lullabye (strumentale)
05 Grizzly Bear: “I Live With You (strumentale)
06 Grizzly Bear: “Foreground (strumentale)
07 Grizzly Bear: “Dory (strumentale)
08 Ryan Gosling: “You Always Hurt the Ones You Love
09 Penny & the Quarters: “You and Me
10 Grizzly Bear: “Shift
11 Grizzly Bear: “Alligator [ft. Zach Condon, Dave Longstreth & Amber Coffman]
12 Grizzly Bear: “Easier
13 Grizzly Bear: “Lullaby
14 Grizzly Bear: “I Live With You
15 Grizzly Bear: “Foreground

Un estratto della nostra recensione

Il rapporto tra Dean e Cindy, nato all’insegna dell’insicura e frettolosa giovinezza, prende forma sul filo del tempo che passa, in un continuo e nostalgico passaggio dal ricordo di quello che fu -reso matericamente dai colori lievi del 16 mm-  a un presente amaro, frustrato, reso ancor più grigio e freddo dalle riprese in digitale.

Ciò che fa ancor più toccante e straziante l’andamento del film è che a sorreggerlo sono solo i due protagonisti, con i loro volti, la loro espressività, le loro drammatiche tensioni e decisioni: indagati dalla regia senza indugio ma con rispetto, nell’intimità del loro fallimento, più di coppia che individuale. Lo dice chiaramente Dean, in una delle scene forse più intense e belle per la verità del racconto, quando accusato dalla moglie di non sfruttare affatto il suo potenziale –in quella stanza d’albergo del futuro- le domanda atterrito “Potenziale di cosa? Di trasformarsi in cosa?”, ammettendo implicitamente a se stesso, forse per la prima volta, di essere da solo, di fronte a una moglie delusa, che non riesce a vederlo per davvero: che lo considera per quello che fa e non per quello che è. Una coppia che appare fin da subito scomposta, nelle sue così diverse e inconciliabili …

 
 

Capitan Harlock Space Pirate nuove immagini dal film

Ecco alcuni nuovi scatti dal prossimo atteso film Capitan Harlock Space Pirate (qui la recensione). Il film diretto da Shinji Aramaki e scritto da Leiji Matsumoto, arriverà nei cinema mercoledì 1 gennaio 2014.

Ecco alcune suggestive immagini:capitan harlock space pirate 2capitan harlock space pirate 1 capitan harlock space pirate 3 capitan harlock space pirate 4

[nggallery id=286]

La pellicola realizzata dalla Toei Animation con un budget equivalente a trenta milioni di dollari (un record per lo studio) ricostruisce la storia del pirata spaziale Harlock, ideato da Leiji Matsumoto verso la fine degli anni settanta. Il manga racconta la ribellione del protagonista contro l’inetto governo della Terra e la sua battaglia per l’umanità a bordo dell’invincibile nave spaziale Arcadia gestita da un equipaggio di 40 uomini.

Trama: Corre l’anno 2977 : Da secoli gli uomini combattono una feroce guerra in giro per l’universo. Gli esseri umani sono stati esiliati dalla Terra da molto tempo , ma adesso sognano di ritornare in quella che un tempo chiamavano Casa. Il ribelle e misterioso Capitan Harlock, la mitica Arcadia e il suo fedele equipaggio arriveranno al cinema in uno spettacolare film in 3D il prossimo Natale. Tratto da una delle serie animate più famose della storia entrate nell’immaginario di generazioni di spettatori, Capitan Harlock ci porterà in un mondo nuovo e spettacolare al di là di ogni immaginazione…

 
 

Noah tre nuove immagini e una nuova data d’uscita

Dopo il trailer che vi abbiamo mostrato qualche giorno fa (qui), ecco che abbiamo la possibilità di ammirare altre tre foto di Noah, prossimo film ad ambientazione biblica che vede Darren Aronofsky confrontarsi con un testo sacro e con un personaggio apparentemente fuori dalle sue corde: Noè.

A dare volto a questo personaggio a metà tra storia e leggenda ci pensa un solido attore hollywoodiano, Russell Crowe, che nelle foto a seguire possiamo ammirare insieme ai suoi colleghi di set: Jennifer Connelly e Logan Lerman.

Ecco le immagini:

NOAH NOAH Noah

Il film di Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile, e vede nel cast Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone e Anthony Hopkins.

Di seguito la gallery del film:

[nggallery id=331]

 
 

Uscite al cinema del 21 novembre 2013

Thor: the Dark World

Thor-The-Dark-World-recensione uscite al cinemaGià nelle sale da lunedì il documentario Enzo Avitabile Music Life, ad opera del regista premio Oscar Jonathan Demme: un attestato di stima per il musicista napoletano nel quale viene celebrata la sua musica e la sua città. Fama e aspettative hanno preceduto l’uscita dell’attesissimo Thor the dark world (qui la recensione) secondo episodio in solitaria per il Dio del Tuono Thor, ancora intento a salvare i Nove Regni. Regia affidata ad Alan Taylor e confermato quasi tutto il cast del primo episodio composto da Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Natalie Portman, Stellan Skarsgård, Idris Elba ed Anthony Hopkins. Dai fumetti della Marvel a un film d’animazione tutto italiano del regista Alessandro Rak il quale ci racconta, con L’arte della felicità, ambizioni, speranze e ricordi di un tassista napoletano all’interno della sua auto da cui guarda e vive il suo mondo per le strade di una città allo sbando, sotto la tempesta. Altri tre i titoli italiani nelle sale: La moglie del sarto, di Massimo Scaglione, interpretato da Maria Grazia Cucinotta, Marta Gastini, Alessio Vassallo, Ernesto Mahieux, Tony Sperandeo e Aurora Quattrocchi, una storia di lutti e tentate rivincite in un paesino del sud Italia dove una madre e una figlia, alla morte del marito e padre, abbandonate da tutti, cercano di portare avanti la sartoria di famiglia. Una commedia remake di un fortunato film spagnolo del 2009 è quella dell’esordiente alla regia (ma non alla recitazione) Paolo Ruffini che ripresenta l’avventura di un gruppo di amici che fanno spalla all’innamorato da una vita Emilio, Paolo Ruffini, disposto a fare carte false per seguire Nadia, Olga Kent, fino ad Oxford; in Fuga di cervelli anche Luca Peracino, Andrea Pisani, Guglielmo Scilla e Frank Matano. Altro genere Il terzo tempo, un film che intreccia sport e sentimenti e che racconta della rivincita personale di Samuel, assidua presenza in riformatori e carceri minorili, che grazie al rugby raggiunge l’amore e supera le difficoltà impostegli dalla vita; regia di Enrico Maria Artale, con Lorenzo Richelmy, Stefano Cassetti, Stefania Rocca, Margherita Laterza, Edoardo Pesce e Franco Ravera.Di nuovo sport, in questo caso la vela, motore di In solitario (En solitaire), un film francese di Christophe Offenstein, interpretato da François Cluzet, Guillaume Canet, Karine Vanasse, Arly Jover, Josè Coronado e Jean-Paul Rouve: il 57enne Yann realizza finalmente il sogno di una vita intraprendendo una regata intorno al mondo da solo che dovrà portare a termine sfidando se stesso e gli imprevisti.

il passato recensione uscite al cinemaRicevuti alcuni tra i premi più importanti in ambito cinematografico a livello mondiale con Una separazione (film del 2011 Orso d’Oro a Berlino e Vincitore dell’Oscar come miglior film straniero), l’iraniano Asghar Farhadi, torna alla regia e alla sceneggiatura con Il passato (Le passé , qui la nostra recensione), in concorso all’ultimo festival di Cannes, per raccontarci di Marie e Ahmad, ex coniugi, ritrovatisi per questioni burocratiche costretti a dover fare i conti con una scoperta del passato per poter andare avanti nelle loro vite. Il cast è composto da Bérénice Bejo, Tahar Rahim, Ali Mosaffa, Sabrina Ouazani, Pauline Burlet e Elyes Aguis. Ancora da Cannes 2013 Il tocco del peccato (Tian zhu ding, qui la nostra recensione), pellicola cino-nipponica del regista Zhangke Jia sul conflitto tra classi sociali della Cina moderna rappresentata attraverso quattro storie al limite che vedono protagonisti Wu Jiang, Meng Li, Lanshan Luo e Baoqiang Wang.

Alleggeriamo i toni con Alla ricerca di Jane (Austenland), il cui titolo originale ci aiuta a calarci meglio nell’ambientazione di questo film inglese che ci introduce alla scoperta di interi villaggi plasmati a memoria della scrittrice Jane Austen e dei suoi romanzi, in cui la protagonista Jane, stereotipata 40enne, va alla ricerca dell’uomo dei sogni incarnato da Darcy, protagonista del romanzo Orgoglio e Pregiudizio; regia femminile di Jerusha Hess per un cast composto da Keri Russell, JJ Field, Bret McKenzie, Jennifer Coolidge, Georgia King e James Callis.

 
 

Devil’s Knot: trailer e poster del film con Reese Witherspoon

Arrivano online il primo trailer ed il primo poster ufficiali di Devil’s Knot, la nuova pellicola del regista Atom Egoyan (Chloe) con protagonisti i premi Oscar Reese Witherspoon e Colin Firth. Ispirato a fatti realmente accaduti, il film è stato presentato all’ultima edizione del Toronto Film Festival e racconta dell’omicidio di tre bambini avvenuto a Memphis nel 1993. Di seguito il trailer ed il poster.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/OJFFcIQgPfI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

devils-knot

Trama: La storia racconta di tre adolescenti del West Memphis, Arkansas, che vennero condannati nel 1993 per l’omicidio di tre bambini, vittime di un probabile rito satanico. Prima vennero arrestati per la confessione di uno dei tre, inseguito sono stati rilasciati dopo vent’anni di carcere poiché è stata dimostrata l’incapacità mentale del confessore. Colin Firth interpreterà Ron Lax, l’investigatore privato che si mise a lavorare sul caso pro bono a servizio degli avvocati della difesa, mentre Reese Witherspoon interpreterà Pam Hobbs, la madre di una delle vittime.

Fonte: Firstshowing

 
 

Artifact trailer del documentario sui Thirty Seconds To Mars

artifact poster Da pochissimo abbiamo visto sfilare sul tappeto rosso del Festival Internazionale di Roma Jared Leto, fondatore e frontman dei Thirty Seconds To Mars. Oggi vi proponiamo un documento video che ha moltissimo a che fare con lui. Si tratta infatti del trailer di Artifact, il documentario sulla band diretto da Jared stesso (sotto lo pseudonimo di Bartholomew Cubbins) e ‘interpretato’ da lui con gli altri due membri ‘superstiti’ del gruppo, il fratello Shannon e Tomo Milicevic.

Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Toronto del 2012 e racconta la tormentata fase di produzione dell’album This is War, terzo dei Thirty Seconds To Mars. A Toronto, Artifact ha ricevuto il premio del pubblico come miglior documentario.

Non sappiamo ancora se il film avrà una vera e propria distribuzione, dal momento che pur avendo ricevuto molte proposte dal settembre 2012,  non è stata ancora ufficializzata nessuna data nè nessun distributore.

Ecco il trailer di Artifact:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/5xgz-5vIo_4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Piccola curiosità: lo pseudonimo con cui Leto ha ‘coperto’ il suo nome nella realizzazione del film, Bartholomew Cubbins, è un personaggio ricorrente nelle favole del Dottor Seuss.

Jared Leto è al momento protagonista della scena hollywoodiana con il suo ultimo film, Dallas Buyers Club, in cui interpreta un trans affetto da AIDS. La sua performance, già chiacchieratissima in quel di Hollywood, potrebbe portarlo molto lontano in vista della prossima season awards.

artifact

 
 

The Stand: Scott Cooper abbandona il progetto

the-stand

Annunciato come regista all’inizio di quest’anno, Scott Cooper ha deciso di abbandonare The Stand, adattamento cinematografico del romanzo di Stephen King ad opera della Warner Bros. The Wrap ha rivelato che l’abbandonato di Cooper è stato dettato da divergenze creative con la grande major; nello specifico, il regista e gli studios avevano idee completamente diverse sull’adattamento del materiale originale. Al momento non è stato ancora annunciato chi andrà a sostituire Scott Cooper.

The Stand (L’ombra dello scorpione, in italiano) di Stephen King era già stato portato sul piccolo schermo nel 1994. Il libro, diviso in tre parti, racconta di un disastro apocalittico su scala mondiale generatosi in seguito alla diffusione di un potentissimo virus in grado di condurre alla morte.

Scott Cooper, regista di Crazy Heart, è stato di recente uno dei protagonisti del Festival Internazionale del Film di Roma, dov’è stato presentato in Concorso il suo film Out of the Furnace, con Christian Bale, Casey Affleck e Woody Harrelson.

Fonte: Coming Soon

 
 

Un corto spin-off di Gravity spiega alcune cose del film

Gravity

Tutto il mondo ha ormai goduto della poderosa e poetica bellezza di Gravity, film che ha aperto in grande stile la 70esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Adesso, il brillante regista dietro a quell’idea, Alfonso Cuaron, uno dei nomi più illustri e capaci della sua generazione, ha deciso di regalarci un piccolo pezzetto di storia in più, un cortometraggio intitolato Aningaaq che ci spiega altro del film e dell’eroica lotta di Sandra Bullock per cercare di ritornare sulla Terra, in salvo.

Il cortometraggio Aningaaq è stato diretto da Jonas Cuaron, figlio di Alfonso, che ha cosceneggiato il film, ed è stato prodotto dalla Warner Home Video per essere incluso poi nella versione DVD BluRay del film.

Il cortometraggio, in poche parole, mostra l’altra parte della miracolosa conversazione telefonica che Sandra Bullock riesce ad intercettare mentre è intrappolata in una capsula di salvataggio della stazione russa. Dopo essere stato proiettato in diversi festival, la Warner ha considerato l’idea di proporre il lavoro per la candidatura alla categoria di miglior cortometraggio live action per il prossimi Academy Awards.

Di seguito potete vedere il cortometraggio:

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

Fonte: CS

 
 

Batman vs Superman: rivelati i possibili titoli

Batman vs Superman

 

Anche se Batman vs Superman è il titolo che tutti noi ormai conosciamo per il seguito de L’uomo d’acciaio, sappiamo anche che questo non è il titolo definitivo. Quale sarà dunque? Arriva da Superhero Movie News la notizia che la Warner Bros avrebbe diffuso una serie di titoli provvisori. Eccoli di seguito:

Man of Steel Battle the Knight
Man of Steel Beyond Darkness
Man of Steel Black of Knight
Man of Steel Darkness Falls
Man of Steel Knight Falls
Man of Steel Shadow of the Night
Man of Steel The Blackest Hour
Man of Steel The Darknness Within

Qual è, secondo voi, il più adatto? Il vostro preferito? Rimaniamo in trepidante attesa dell’annuncio ufficiale.

Inoltre ieri il produttore Charles Roven ha svelato le motivazione della scelta di Ben Affleck (Leggi qui). In attesa di ulteriori novità vi ricordiamo che sono già state girate alcune sequenze del film e sono disponibili le prime foto delle divise da football di Metropolis e Gotham visibili qui. Per sapere di che riprese parliamo leggi qui. Video dal set invece li trovate Qui.

Vi ricordiamo che L’uomo d’Acciaio è uscito negli USA il 14 giugno 2013, il 20 giugno in Italia, e nel cast oltre a Henry Cavill e Russell Crowe ci sono anche ,  L’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder. In Batman Vs Superman tornerà Henry Cavill, accanto a Amy Adams, Laurence Fishburne e Diane Lane. Il nuovo film sarà scritto da David S. Goyer e basato su una storia che ha lui stesso creato con Zack Snyder, che tornerà a dirigere. Charles Roven e Deborah Snyder produrranno, conBenjamin Melniker, Michael E. Uslan e Wesley Coller che compariranno in veste di produttori esecutivi. Il film uscirà nei cinema il 17 luglio 2015.

Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel.

Fonte: Comic Book Movie

 
 

The Lego Movie: alcuni personaggi di Star Wars appariranno nel film

The Wall Street Journal riporta la notizia che alcuni personaggi di Star Wars appariranno in The Lego Movie, film diretto da Phil Lord e Chris Miller (21 Jump Street, Piovono Polpette), in cui ogni singolo dettaglio è stato realizzato con i classici mattoncini colorati. Dopo Batman, Superman, Wonder Woman, Lanterna Verde e le Tartarughe Ninja, quali personaggi della nota saga fantascientifica vedremo nel film? Al momento resta una sorpresa, considerando che nessun nome è stato rivelato.

The Lego Movie segue la storia di Emmett, il pupazzetto Lego più ordinario, rispettoso delle regole e del tutto nella media in circolazione. Un giorno viene scambiato per errore come la persona più straordinaria esistente, la chiave per la salvezza del mondo,così viene trascinato da una combriccola di gente che non conosce per intraprendere un’epica avventura atta a fermare l’operato di un malvagio tiranno.

Chris Pratt è Emmett, mentre Elizabeth Banks e Morgan Freeman sono i suoi compagni di viaggio. Freeman è Vitruvius, un vecchio mistico, mentre Banks è la tosta Lucy, che scambia Emmett per il salvatore del mondo e lo accompagnerà lungo la sua quest. Will Arnett dà invece voce a Batman, con cui Lucy ha una storia.

Il film incorporerà alcuni dei più celebri personaggi LEGO, insieme ad altri nuovi di zecca, permettendo ai fan del brand che, per generazioni, hanno giocato coi celebri mattoncini tanto nella loro forma di giocattolo quanto in quella videoludica, di godere un nuovo livello d’intrattenimento grazie a un nuovo mondo Lego visivamente innovativo”.

Fonte: Coming Soon

 
 

Joseph Gordon Levitt nel cast di Sandman

Joseph-Gordon-Levitt-Looper

 

E’ da tempo ormai che si parla della trasposizione cinematografica di Sandman, la graphic novel di Neil Gaiman. Il progetto potrebbe ben presto diventare una realtà grazie alla Warner Bros e al regista e autore di fumetti statunitense David S. Goyer (Blade: Trinity, Il mai nato). Arriva proprio adesso da Badass Digest un rumor alquanto interessante…

Sembra, infatti, che Joseph Gordon Levitt interpreterà il ruolo di Morpheus nel film. Naturalmente è soltanto un rumor; nessuna conferma ufficiale è stata ancora rilasciata. Restiamo, dunque, in attesa di ulteriori sviluppi.

Sandman è una serie a fumetti che ha come protagonista Sogno, la personificazione antropomorfa dei sogni e delle storie, conosciuto anche come Morpheus. Sogno è uno dei Sette Eterni, ossia le incarnazioni di particolari aspetti dell’esistenza umana, cioè il Destino, la Morte, il Sogno, la Distruzione, il Desiderio, la Disperazione e il Delirio.

Il prossimo 28 novembre arriverà sui nostri schermi il debutto alla regia di Joseph Gordon Levitt, Don Jon, di cui l’attore è anche sceneggiatore e interprete principale. Al suo fianco Scarlett Johansson e Julianne Moore.

Fonte: Coming Soon

 
 

Star Wars Episodio VII Jason Flemyng pubblica una foto dello script

Star Wars Episodio VII

L’attore britannico Jason Flemyng, noto per i suoi ruoli nei film di Guy Ritchie e per aver interpretato Azazel in X-Men – L’inizio, ha postato sul suo account ufficiale di Instagram una foto dello script di Star Wars Episodio VII. L’immagine è stata accompagnata dalla seguente didascalia: “Una birra e lo script di Star Wars… ma specifichiamo, PROVINI!!!“. Eccola di seguito senza didascalia, considerato che l’attore ha rimosso la foto pochi minuti dopo la pubblicazione.

star-wars-episodio-VII-jason-flemyng

Intanto ieri è stata confermata una presenza eccellente nel prossimo film (LEGGI QUI).

La pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrate nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: Comic Book/Coming Soon

 
 

Mad Max Fury Road: svelata la data di uscita

mad-max-fury-road-1

La Warner Bros ha svelato la data di uscita di Mad Max Fury Road. Il film, diretto da George Miller, uscirà in 3D il 15 Maggio 2015. Il cast della pellicola include Tom Hardy (nel ruolo di Mad Max), Charlize Theron, Nicholas Hoult, Hugh Keays-Byrne, Nathan Jones, Zoe Kravitz, Riley Keough e Rose Huntington-Whiteley. George Miller, che ha diretto tutti i precedenti film della saga, è autore anche della sceneggiatura, scritta in collaborazione con Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Di recente abbiamo visto Tom Hardy in Locke, pellicola di Steven Knight presentata Fuori Concorso all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia. Prossimamente lo vedremo nei due thriller drammatici Animal Rescue e Child 44, e nei panni di Elton John nel biopic a lui dedicato.

Fonte: Coming Soon

 

 

 
 

Tom Hiddleston e Chris Hemsworth parlano del ritorno di Loki in Thor The Dark World

Dopo gli aventi di The Avengers, Loki viene riportato da Thor su Asgard per affrontare il giudizio di Odino. La minaccia da parte di un nuovo e potente nemico costringerà il dio del Tuono a stringere un accordo con la persona di cui si fida di meno, riportando sulla scena suo fratello Loki.

 e   raccontano insieme al regista Alan Taylor il rapporto tra i due carismatici protagonisti, che porterà allo scontro finale fra Thor e il malvagio Malekith, protagonisti della nuova clip dal film Thor The Dark World 

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/lN7N0mIgM_M” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tom Hiddleston-loki

Tutte le foto della premiere mondiale:

[nggallery id=317]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

 
 

Sleepers: recensione del film con Brad Pitt

Sleepers film brad pitt

Sleepers è il film del 1996 diretto da Barry Levinson con protagonisti Kevin Bacon, Brad Pitt, Jason Patric e Robert De Niro.

Trama: A metà degli anni ’60, nel quartiere di Hell’s Kitchen a Manhattan, Lorenzo Carcaterra (Jason Patric), Michael Sullivan (Brad Pitt), John Reilly (Ron Eldard) e Tommy Cohen Marcano (Billy Crudup) sono tre ragazzini che vivono nel mezzo della malavita e di situazioni familiari al limite del disumano. Attratti dalle gesta del boss King Benny (Vittorio Gassman), i quattro amici sognano di diventare veri gangster, e per provare il loro valore decidono di rubare il carretto di un venditore ambulante di hot-dog. Durante la roccambolesca fuga però, i ragazzi feriscono accidentalmente un passante, e per questo vengono condannati a passare alcuni mesi di dentizione nel riformatorio maschile Wilkinson. Durante il loro soggiorno però, i quattro ragazzini saranno vittime di abusi sessuali da parte dei secondini dell’istituto, campeggiati dalla guardia Sean Nokes (Kevin Bacon). Passano gli anni e i quattro amici intraprendono strade diverse. Lorenzo è diventato giornalista, mentre Michael procuratore distrettuale. John e Tommy, diventati nel frattempo tossicodipendenti e killer professionisti, incontrano casualmente in un bar proprio Nokes, e in un impeto di rabbia lo uccidono. Rintracciati gli altri compagni, decidono così di mettere in atto una vera e propria caccia all’uomo con cui scovare ed eliminare gli aguzzi responsabili dei loro abusi giovanili.

Il film

Struggente opera autobiografica, non esente da critiche morali e cinematografiche, Sleepers si presenta come un film crudo e tagliente, per nulla arido di dettagli e di sonore scudisciate alla disturbante realtà di un fenomeno troppo a lungo celato. Il tema dell’abuso infantili, perpetrato direttamente dall’autorità che dovrebbe invece proteggerci, è una delle paure ancestrali della società contemporanea, fatto di cronaca sempre più protagonista della cultura del nostro tempo. Il regista Barry Levison, veterano della commedia amara sulla società dei consumi (Toys, Jummy Hollywood, Disastro a Hollywood) si destreggia mirabilmente in un tema scomodo, viscido e melmoso, attingendo fedelmente alla struggente sceneggiatura-biografia di Lorenzo Carcaterra, chiamato a narrare in prima persona il terribile dramma della sua giovinezza. La pellicola ripropone fedelmente gli ambienti oppressivi della Midtown West degli anni ’60, quando ancora Hell’s Kitchen era un covo di malavita, sudiciume e destini irrimediabilmente segnati.

La figura di padre Roberto Carrillo, sacerdote dal passato violento mirabilmente interpretato da Robert De Niro, rappresenta i due poli di questa immensa contraddizione tra amore e odio, vita e morte, fede e ingiustizia. Un cast di grande levatura, che annovera nomi di prima grandezza come Jason Patric nel ruolo di Lorenzo, un perfetto Brad Pitt nei panni si Michael, senza poi dimenticare il perfido villian Kevin Bacon nelle viscide vesti del secondino Nokes e il monumentale Vittorio Gasman impegnato a dar corpo al nostalgico boss “King” Benny. Figura infine la vecchia volpe Dustin Hoffman, qui scaraventato nel ruolo di un alcolizzato avvocato impegnato a difendere i ribelli Johnny e Tommy.

Il contrappunto della pellicola, perfetta nella brumosa fotografia di Michael Ballhaus, si regge sulla splendida e struggente partitura di John Williams, qui chiamata a sottolineare i mutamenti psicologici di una società in balia dell’autodeflagrazione. Apiamente criticato a causa del tema scottante trattato e accusato di essere un’operazione commerciale dedita allo sfruttamento della compassione per giustificare la violenza, Sleepers è comunque una pellicola impossibile da ignorare, impossibile da non osservare sotto la prospettiva della condanna.

Un film che parla di vendetta, una giusta vendetta anche se compiuta da due killer; una vendetta che parte da chi, come Michael, proprio la vendetta dovrebbe eliminare, in nome della giustizia. Una vendetta che viene infine raccontata e tramandata, come decide di fare Lorenzo, in modo che la memoria non si offuschi e che altri poveri innocenti possano trovare la voce che tanto hanno desiderato.

 
 

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug: Smaug incontra Bilbo nel nuovo spot

Guarda il nuovo spot latino dell’atteso film Lo Hobbit la Desolazione di Smaug, secondo capitolo della nuova trilogia diretta da Peter Jackson che arriverà nelle sale il 12 Dicembre 2013. Nel nuovo spot Bilbo incontra Smaug, interpretato dall’attore Inglese Benedict Cumberbatch:

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee e Andy Serkis.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

 
 

Watchmen: recensione del film di Zack Snyder

Watchmen recensione film

Watchmen è l’acclamato adattamento cinematografico dell’omonima graphic novel di Alan Moore. Il film è del 2009 ed è diretto da Zack Snyder e vede protagonisti nel cast Billy Cudrup, Patrick Wilson, Jack Earle Jackey, Malin Akerman, Carla Cugino, Matthew Goode, Jeffrey Dean Morgan.

La Trama di Watchmen: Stati Uniti,  anni ’80: Edward Blake, l’ex giustiziere noto come Il Comico, muore in circostanze misteriose; Rorschach, l’ultimo a non essersi arreso alla messa fuori legge dei vigilanti in costume indaga, coinvolgendo gli ex compagni Nite Owl e Silk Spectre (nel frattempo ritiratisi nelle secche di una grigia quotidianità) per scoprire che quell’omicidio è solo un piccolo tassello di un più terrificante piano su larga scala, in un modo in cui la nascita di supereroi o semplici giustizieri ha cambiato il corso della storia, assistendo alla loro ascesa (a partire da quella del Dr. Manhattan, un superessere dai contorni quasi divini), trionfo e caduta. 

Watchmen, l’analisi

Nel 2009 Zack Snyder rende realtà un sogno covato da tutti gli appassionati del fumetto supereroistico per l’ultimo quarto di secolo: vedere trasposto sullo schermo Watchmen, capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons che, oltrepassando i confini del ‘genere’, è ritenuto uno dei più grandi esempi di narrativa disegnata, ottenendo una ‘dignità letteraria’ di certo non frequente quando si tratta di ‘eroi in calzamaglia’. L’impresa era improba: prevedibile  fin dall’inizio che Watchmen si sarebbe configurato come una riduzione, piuttosto che come una fedele trasposizione: troppo ampia, articolata, complessa l’opera originale, piena di livelli di lettura, personaggi e sottotrame che si affiancavano alla vicenda principale; Snyder, assieme agli sceneggiatori David Hayter ed Alex Tse decide di concentrarsi proprio su quest’ultima, elidendo, dove possibile riassumendo e prendendosi le libertà tipiche di questi casi, peraltro comprensibili se si pensa che dall’uscita del fumetto sono passati quasi 25 anni e dunque il pubblico è molto più ‘smaliziato’ di un tempo.

FILM Reviews 2

L’esito è apprezzabile, per quanto controverso, avendo spaccato i cultori dell’originale tra apprezzamento e palese rifiuto (a partire dallo stesso Alan Moore, refrattario ad ogni progetto di cui lui non abbia l’assoluto e totale controllo, mentre il disegnatore Dave Gibbons ha invece collaborato al progetto). Lo spirito dei personaggi e l’atmosfera generale della storia vengono rispettati e riproposti con efficacia, a partire dal Dr. Manhattan e dalla sua luminescenza blu; riuscitissima la sequenza iniziale, in cui sulle struggenti note della dylaniana The times they are A-changin’, vengono riassunte le vicende degli eroi in maschera precedenti a quanto narrato nel film. Contribuisce al  risultato un cast di buon livello  che,  pur privo di autentiche primedonne vede i  partecipanti mettersi al servizio della causa senza strafare, puntando tutto sulla presenza scenica di personaggi e il fascino dei costumi, in un’opera in cui, come tipico del cinema di Snyder, la fantasmagoria degli effetti visivi prende per il sopravvento sulle singole interpretazioni.

 
 

Dietro i Candelabri: recensione del film di Steven Soderbergh

Dietro i Candelabri

Steven Soderbergh caratterizza tutta la sua filmografia (quella che firma, senza contare i lavori sotto pseudonimo) da un continuo alternarsi di pellicole importanti con film a basso budget o con esiti poco felici. Con Dietro i Candelabri, in concorso all’ultima edizione del Festival di Cannes, il regista si conferma capace di raccontare storie complesse e sopra le righe, con grande profondità e naturalezza.

Prima di Elvis, di Elton John, di Madonna, Bowie e Lady Gaga, c’è stato Liberace: pianista virtuoso, intrattenitore stravagante e figura originale del palcoscenico, del music hall, della televisione. Wladziu Valentino Liberace (il nome all’anagrafe del musicista nato in America da padre italiano e madre polacca) ha rappresentato in scena come nella vita privata tutto l’eccesso, il glamour e il kitsch che solo un  entertainer totale come lui poteva permettersi negli anni Cinquanta e Sessanta. Nell’estate del 1977 Liberace conosce il giovane Scott Thorson e, nonostante la differenza di età e l’appartenenza a mondi decisamente lontani, i due diverranno amanti per 5 anni.

Dietro i Candelabri racconta la storia d’amore, proibita e tenuta sempre segreta, tra Lee (come si faceva chiamare dagli amici il performer) e Scott, ruvido ragazzo cresciuto in un ranch. A dare volto e corpo a questi due personaggi ci pensano due signori attori: Michael Douglas, che senza alcuna inibizione e con grandissimo talento, mette da parte il suo machismo per interpretare un personaggio complesso, colorito e sfaccettato; Matt Damon, praticamente perfetto nel ruolo dei toy boy della grande star.

Soderbergh realizza un film opulento, perfettamente curato nella messa in scena e nei costumi, soprattutto, veri e propri tributi ad uno stile inconfondibile e (per fortuna) passato di moda. Il racconto, senza sbavature, procede in maniera lineare, concentrandosi su questa strana convivenza tra due persone che si amano ma che alla fine non riescono a rimanere insieme, tentando di ferirsi a vicenda.

Il film, lontano da toni propriamente drammatici, ha un che di beffardo e di intimamente divertito, caratterizzandosi per la rappresentazione di un personaggio profondamente e palesemente omosessuale, che però cerca di mantenere una parvenza di eterosessualità che poco gli si addice. Lo spettatore, rapito dal luccichio dei diamanti sui costumi di Liberace e abbagliato dal gusto per il trash che pervade tutto il film, rimane abbagliato per 117 minuti con una disposizione d’animo a metà tra il divertito e l’imbarazzato, senza avere il coraggio di distogliere lo sguardo dalla performance di un Michael Douglas davvero in forma smagliante.

Il film, nato come progetto televisivo ma che uscirà il prossimo 5 dicembre in Italia, ha fatto incetta di Primetime Emmy Awards riportando alla ribalta Steven Soderbergh, da troppo tempo succube della sua iperattività cinematografica.

 
 

Nymphomaniac poster esplicito con Charlotte Gainsbourg

Dopo i poster molto espliciti che vi abbiamo mostrato qualche tempo fa, ecco altri due manifesti che il regista Lars Von Trier ha realizzato per il suo atteso film Nymphomaniac.

Mentre uno dei due mostra i volti estatici dei protagonisti tutti insieme, così come li avevamo visti singolarmente nei character poster di cui sopra, l’altro è una immagine ravvicinata del volto di Charlotte Gainsbourg, protagonista del film, mentre è rapita dall’estasi sessuale. Nymphomaniac poster:

Nymphomaniac_poster Nymphomaniac_poster2

Nymphomaniac, la trama

“Nymphomaniac è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

Vi ricordiamo che in Nymphomaniac protagonista è Charlotte Gainsbourg, che interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche, Stellan Skarsgård, Shia LaBeouf, Christian Slater, Willem Dafoe,  Uma Thurman e Connie Nielsen.

 
 

Muppets Most Wanted due nuovi trailer del film

Muppets Most Wanted teaser trailerLa Walt Disney Pictures ha svelato due nuovi video per Muppets Most Wanted, il sequel de I Muppets diretto da James Bobin in cui ritroviamo Kermit la Rana, Miss Piggy, Fozzie Bear, Gonzo, Animal, Ricky Gervais, Ty Burrell e Tina Fey.

Theatrical trailer:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/muppets-most-wanted-theatrical-trailer-002011109.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Nuovo trailer UK:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/FV5x6QMuYjg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il film uscirà nel 2014, il 21 marzo, e vedrà i pupazzi impegnati in un giro intorno al mondo, a portare in giro il loro show soprattutto il Europa con le sue capitali Berlino, Madrid, Londra. Ma il gruppo di strani amici si trova coinvolto suo malgrado in un crimine di Constantine, il criminale più ricercato del mondo.

Fonte: CS