La computer grafica si è
confermata la protagonista assoluta della settimana torinese appena
conclusa, come testimoniano i numeri da record fatti registrare
dalla 14^ edizione di VIEW Conference: 8.000
visitatori, numerosi dei quali provenienti dall’estero, oltre 50
ospiti eccellenti, workshop e seminari tutti esauriti. La lectio
magistralis di apertura, tenuta da John Knoll, papà di Photoshop e
punto di riferimento mondiale degli effetti visivi e della grafica
digitale, ha registrato un’altissima affluenza di pubblico in sala
e numerosi persone in coda fuori ad ascoltarlo. La chiusura dei
lavori è stata opera ai due maghi dell’animazione Cody Cameron e
Kris Pearn, registi dell’attesissimo film di Natale della Sony
Pictures Animation ‘Piovono Polpette 2’, che hanno divertito
il pubblico con la loro spiritosa presentazione animata da
ciboanimali.
‘E’ stata una settimana densa di
appuntamenti, con un panel di relatori eccellenti, all’avanguardia
nei loro campi, che hanno illustrato le più innovative tecniche
grafiche e digitali applicate al mondo dell’arte e dello
spettacolo. Grazie a VIEW Conference Torino è stata, per una
settimana meta di professionisti, appassionati, della
digital community e di studenti, provenienti non solo
dall’Italia ma anche da tutto il mondo. – ha commentato
Maria Elena Gutierrez, direttore di View Conference-
Tutti qui riuniti per condividere esperienze, idee,
conoscenze, trarre ispirazione, apprendere e perché no lasciarsi
stupire’.
‘VIEW è un evento essenziale per
la città di Torino e per la nostra regione –dichiara
l’assessore alla Cultura, al Patrimonio linguistico e Politiche
giovanili della Regione Piemonte, Michele Coppola- E’ una
manifestazione che ha saputo crescere nel tempo, varcare i confini
nazionali e diventare fulcro dell’innovazione tecnologica e qui da
appuntamento ogni anno ai suoi. VIEW costituisce un’importante
vetrina del nostro Paese all’estero ed è un onore per noi
contribuire alla sua realizzazione anche per il prossimo
anno’.
La quattordicesima edizione di
VIEW Conference, tenutasi presso il Centro Congressi
Torino Incontra da lunedì 14 a venerdì 18 ottobre 2013, ha visto il
susseguirsi di seguitissimi talk, workshop e seminari con i nomi
più importanti dello scenario mondiale come Paul Debevec, il
quarantenne “maestro della luce di Hollywood”, pioniere
della computer grafica e capo dell’Institute for Creative Technologies in
California, Roger Guyett, il mago degli effetti speciali del
blockbuster “Star Trek – Into the Darkness”; i maghi
delle App e dei videoclip musicali come, Adam Volker,
direttore creativo di Moonbot Interactive, Max Whitby, CEO
di Touch Press e vincitore di due premi BAFTA, Massimo
Guarini di Ovosonico, società italiana salita alla ribalta
internazionale con il videogioco Murasaki Baby e tantissimi altri
eccezionali relatori.
‘Con i grandi ospiti di sempre,
per noi tutti VIEW Conference 2013 è stato un grandissimo
traguardo e ne siamo più che entusiasti’–ha proseguito Maria
Elena Gutierrez- abbiamo dato spazio alla
formazione e alla ricerca di nuovi talenti con workshop, seminari e
concorsi offrendo a professionisti e studenti la straordinaria
possibilità di imparare da alcuni dei più importanti registi,
animatori, artisti e designer al mondo. Per una settimana Torino è
stata la capitale della cultura transmediale’.
VIEW Conference premia
anche il talento degli addetti ai lavori mettendo in palio ogni
anno diversi premi, il VIEW SOCIAL CONTEST, dedicato a film,
cortometraggi, video musicali e pubblicità legati a temi
sociali come la discriminazione, l’immigrazione o la violenza alle
donne; il VIEW AWARD per cortometraggi animati e
ITALIANMIX per opere dedicate all’Italia, ai suoi simboli e
alle sue eccellenze.
‘Quest’anno il VIEW Award
2013 è andato per la prima volta a degli autori non europei, gli
argentini Ferdinando Maldonado e Jorge Tereso dello studio 3dar,
selezionati da una giuria di qualità per la grafica innovativa,
accattivante e super colorata utilizzata per la realizzazione del
loro corto Shave It. (http://vimeo.com/63528500).
Il cortometraggio ci ha colpito per il ritmo incalzante e
l’originalità della storia accompagnata dall’italianissima colonna
sonora di Viva la pappa col pomodoro’ –ha concluso la
Gutierrez.
VIEW Conference, quest’anno è
stata anticipata dal più importante festival di cinema digitale, il
VIEWFest, al cinema Massimo di Torino da venerdì
11 a domenica 13 ottobre; tre giorni di film,
cortometraggi, video e tributi con in programma una selezione
d’incredibili anteprime nazionali, da Piovono Polpette 2 al
corto I Puffi – La leggenda di Smurfy Hollow, fino alla
esclusiva italiana del docu film Google and World Brain e la
proiezione del film Disney·Pixar Monsters University con la
presenza del regista Dan Scanlon che ha risposto alle domande degli
studenti e del pubblico in sala e tanto altro!
VIEW Conference è
realizzata grazie al contributo della Compagnia di San Paolo,
Fondazione CRT, Camera di Commercio di Torino,
Regione Piemonte, Città di Torino.