Dall’inizio del nuovo millennio ad
oggi, James Wan si è imposto come uno dei più
importanti registi e produttori di film horror. È grazie a lui se
negli ultimi anni sono stati realizzati alcuni dei titoli di
maggior successo di questo genere, merito anche di una reinvenzione
dei canoni e dell’iconografia horror. Wan è oggi considerato una
vera e propria garanzia, dalla cui attività hanno preso vita alcune
delle saghe più solide e spaventose viste al cinema negli ultimi
anni. Ogni suo film, diretto o solo prodotto, diventa dunque un
vero e proprio evento.
Ecco 10 cose che non sai su James Wan.
James Wan: i suoi film diretti e prodotti
1 Ha diretto celebri
film. L’esordio come regista di Wan risale al 2000 con il
film horror a basso budget Stygian. La consacrazione
arriva però nel 2004 quando porta al cinema Saw, primo
capitolo di una fortunatissima saga horror. In seguito dirige
Dead Silence (2007), Death Sentence (2007) e
Insidious (2010), con
Patrick Wilson.
Nel 2013 dà invece vita a L’evocazione – The
Conjuring, con Vera Farmiga, e
al sequel Oltre i confini del male – Insidious
2. Nel 2015 lascia temporaneamente il cinema horror per
dirigere Fast & Furious 7, con
Vin Diesel, per
poi dar vita al sequel The Conjuring – Il caso
Enfield (2016). Nel 2018 dirige il cinecomic Aquaman, con Jason Momoa,
mentre nel 2021 porta al cinema l’horror Malignant.
2. È il produttor di
numerosi film horror. Oltre alla regia, Wan si è negli
anni occupato di partecipare alla produzione di diversi film, tra
cui tutti quelli legati alla saga di Saw, otto in totale.
Ha inoltre prodotto i film legati alla saga di The Conjuring,
ovvero Annabelle (2014), Annabelle 2: Creation
(2017), The Nun – La vocazione del
male (2018), Annabelle 2 (2019), La Llorona – Le lacrime del
male (2019) e The Conjuring – Per ordine del
diavolo (2021). Ha poi prodotto anche Insidious 3 – L’inizio
(2015), Lights Out – Terrore nel
buio (2016), Insidious – L’ultima chiave
(2018), Mortal Kombat e M3gan (2023).
3. È stato detentore di un
record. Grazie al film Fast & Furious 7, Wan ha
stabilito un record, ovvero quello di regista del film capace di
raggiungere il traguardo del miliardo di dollari d’incasso nel
minor lasso temporale. Il settimo capitolo della celebre saga ha
infatti raggiunto tale cifra in soli 17 giorni. Tale record è però
durato solo un paio di mesi, venendo poi superato da Jurassic World, che
raggiunse il miliardo in 13 giorni. Il detentore è però oggi
Avengers: Endgame, con
soli 5 giorni necessari a ottenere tale risultato. Wan, ad ogni
modo, si conferma un regista particolarmente redditizio.

James Wan e Saw
4. Ha faticato a farsi
produrre il film. Oggi Saw, il primo film
dell’omonima saga, è considerato un vero e proprio classico
contemporaneo del genere horror. Prima di riuscire a realizzarlo,
però, Wan dovette scontrarsi con diversi rifiuti da parte di
produttori australiani. Nel tentativo di realizzare il film, egli
decise poi di inviare la sceneggiatura ad Hollywood, girando anche
un cortometraggio ispirato alla storia del film per poter
guadagnare ulteriori attenzioni. Il tentativo si rivelò fruttuoso e
Wan ottenne i finanziamenti necessari a girare il film, pur dovendo
accontentarsi di poche location e di appena 18 giorni per girare il
tutto.
5. Le riprese del film sono
state molto complesse. Farsi produrre il film non è stato
semplice, ma anche girarlo è stata un’esperienza molto complicata.
Avendo a disposizione pochi giorni e pochi ambienti, Wan dovette
rinunciare ad alcune idee che avrebbero a suo dire reso il film più
simile ad un thriller hitchcockiano. Dovendo eliminare dal
programma molte inquadrature e tecniche di ripresa particolari,
Saw finì con il caratterizzarsi per uno stile grezzo e
approssimativo, che divenne però non solo elemento di fascino e
fortuna del film, ma anche il tratto distintivo della saga.
James Wan e Dylan Dog
6. Produrrà una nuova serie
TV sul personaggio. Nel 2019 Wan ha annunciato che uno dei
suoi prossimi progetti come produttore sarà la realizzazione di una
serie TV su Dylan
Dog. Questa vedrà collaborare Wan e la sua casa di
produzione, la Atomic Monster, con la Sergio Bonelli
Editore, detentrice dei diritti sul personaggio. A lungo non
si è però più saputo nulla a riguardo, fino a quando nel dicembre
del 2022 Wan ha confermato che la serie è ancora in fase di
sviluppo e che dunque l’intero progetto è ancora vivo. Il regista
non sa quando questo entrerà effettivamente in produzione, ma
sembra essere solo questione di tempo.
James Wan e il film horror Malignant
7. Non è basato sulla sua
graphic novel. Nel 2011 Wan ha pubblicato una graphic
novel dal titolo Malignant Man, incentrata su un uomo che
sviluppa poteri a partire da un cancro terminale, ingaggiando una
guerra contro creature maligne. Inizialmente Wan aveva annunciato
di voler realizzare un film basato su quest’opera e quando
Malignant è arrivato al cinema nel 2021, si pensò che
fosse l’adattamento promesso. Il film, in realtà, non ha nulla a
che vedere con la graphic novel ed è invece una storia horror del
tutto originale, ideata e poi diretta dallo stesso Wan.

James Wan, Patrick Wilson e The Conjuring
8. È affascinato dalla
storia dietro la saga. Quando gli è stato proposto di
dirigere il film L’evocazione – The Conjuring, basato sui
racconti della coppia di ricercatori del paranormale
Ed e Lorraine Warren, Wan ha
accettato subito con entusiasmo. Egli dichiarò infatti di essersi
interessato al progetto per via del suo essere basato su eventi
realmente accaduti. Proprio per via del rispetto nei confronti
della storia degli Warren, il regista decise di mantenersi quanto
più fedele possibile a quanto da loro raccontato, apportando a tal
fine anche alcune modifiche alla sceneggiatura. Wan ebbe inoltre
modo di incontrare la vera Lorraine, ma si rifiutò di visitare la
vera abitazione al centro delle vicende narrate, in quanto
spaventato da questo tipo di storie.
9. È tornato a collaborare
con un suo attore ricorrente. Questo primo film della saga
di The Conjuring ha riunito Wan con l’attore
Patrick Wilson, divenuto nel tempo uno dei suoi
attori feticcio. I due avevano infatti già lavorato insieme per
Insidious e Oltre i
confini del male – Insidious 2. Wilson ha poi recitato anche
negli altri capitoli della saga di The Conjuring, sempre
prodotta da Wan. Il regista ha poi deciso di affidare proprio a
Wilson la regia del nuovo film della saga di Insidious,
attualmente intitolato Insidious: Fear the Dark.
James Wan e l’idea per M3gan
10. È lo sceneggiatore del
film. Attualmente in sala, M3gan è il primo film
horror uscito nei cinema italiani nel 2023. Oltre ad essere
prodotto da Wan con la sua Atomic Monster, il film è da lui anche
stato ideato insieme a Akela Cooper. Wan ha
raccontato di aver sviluppato la storia di una bambola assassina
che però, a differenza di Annabelle, non punta
sull’elemento soprannaturale bensì su quello tecnologico. Per il
regista, il film è infatti una riflessione sulla società odierna,
nella quale si tende a fare troppo affidamento sulla
tecnologia.
Fonte: IMDb
Powered by 