Lena Headey sarà
la protagonista del film Jacqueline Es di Clive
Barker. L’attrice trai protagonisti della serie di
successo HBO Game of Thrones e già vista sul grande
schermo in Dredd e
300, sarà la protagonista
dell’adattamento cinematografico del racconto d Barker. A dare la
notizia è Variety.
Il progetto è stato annunciato
all’inizio di quest’anno ed è in sviluppo alla Raven Banner
Entertainment. Il film intitolato Jacqueline
Ess è l’adattamento di un racconto di Clive
Barker dal titolo Jacqueline Ess: Her Will and
Testament, già pubblicato nell’antologia horror intitolata
I Shudder at Your Touch, e successivamente inserita nella
raccolta di racconti di Barker Books of Blood.
Jacqueline
Ess racconta la storia di una bellissima donna con la
capacità di modificare, con la sola forza del pensiero, l’aspetto
delle persone in maniera orribile. Grazie a queste sue capacità, i
suoi rapporti con gli uomini sono sempre fatali. La storia parla di
sesso, potere e delle estreme conseguenze che ci aspettano al
limite dei nostri desideri.
Raven Banner produrrà il film con
la Seraphim Films mentre a dirigerlo è stata chiamata l’esordiente
Jovanka Vukotic che ha anche lavorato alla
sceneggiatura con Christian Francis.
Lena Headey è al
momento impegnata sul piccolo schermo per la quarta stagione di
Game of Thrones, dove interpreta la Regina Cersei
Lannister.
Ecco, in esclusiva per Coming Soon, il primo poster e una clip di
The Love Punch, una commedia romantica
atipica che vede protagonisti una coppia d’assi inedita:
Pierce Brosnan e Emma Thompson.
Il film uscirà il prossimo 23 maggio in un numero limitato di
cinema e grazie a CS.net possiamo mostrarvi in anteprima una clip e il
poster del film, scritto e diretto da Joel
Hopkins.
The Love
Punch racconta la storia di Richard (Pierce
Brosnan) e Kate (Emma Thompson), una
coppia divorziata che, dopo essere stati derubati della loro
pensione da un uomo d’affari senza scrupoli, si riunisce per
cercare di rubarla a sua volta. In un turbine di appropriazioni
indebite, bancarotta e pensioni rubate, si riscopre un vecchio
amore ambientato in Francia. Il film è stato presentato con grande
soddisfazione al TIFF, dove è stato accolto con grandi risate e
moltissimi applausi.
Abbiamo visto da poco Pierce Brosnan in
Non Buttiamoci Giù, mentre Emma
Thompson ci ha regalato momenti di grande emozione nel suo
ultimo Saving Mr. Banks, grazie ad una
interpretazione da incorniciare.Fonte: CS
Channing Tatum
interpreterà e produrrà un prossimo crime thriller per la Sony
Pictures che ancora non ha un titolo ufficiale. A dare la notizia è
The Hollywood Reporter.
Al momento i dettagli del progetto
sono molto pochi, ma sembra che il film sarà ambientato nel 1970 e
seguirà un poliziotto che decide di imbarcarsi in una rischiosa
impresa sotto copertura per catturare un pericoloso boss.
Kristin Gore, penna dietro a War
Story, si occuperà della sceneggiatura.
Channing Tatum è
uno degli attori più impegnati del momento; oltre alle voci che si
inseguono e che lo vorrebbero prossimo ad entrare nel franchise
degli X-Men nel ruolo di Gambit, l’attore arriverà presto sul
grande schermo con 22 Jump Street accanto
al compare Jonah Hill e in un film di tutt’altro
genere, Jupiter Ascending, in cui,
diretto da Andy e Lana Wachowski, farà da guardia
del corpo a Mila Kunis. Inoltre l’attore presterà
la sua voce ad un personaggio nel film d’animazione
Book of Life, prodotto da
Guillermo Del Toro, e poi si dovrà rimettere in
forma per tornare nei panni succinti di Magic
Mike, per il sequel del fortunato film con
Matthew McConaughey.
La star della serie
tv The Officer, Andy Buckley, è entrata a
far parte del cast di Jurassic World,
film diretto da Colin Trevorrow che svilupperà il
franchise di Jurassic Park in un ottica
nuova e modernizzata.
Andy Buckley è
molto noto per i suoi importanti ruoli televisivi, infatti
interpreta il CEO della Dunder Mifflin, David Wallace, nella
sit-com della NBC The Officer, mentre l’abbiamo visto
anche in Silicon Valley, per la HBO, di recente. L’attore
ha anche partecipato a Corpi da Reato la
commedia buddy cop al femminile con Sandra Bullock
e Melissa McCarthy diretto da Paul
Feig.
Di seguito la gallery dal set di
Jurassic World:
[nggallery id=385]
Il nuovo film è ambientato 22 anni
dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic
Park. Vi ricordiamo che Jurassic
World, attualmente in fase di riprese è diretto dal
regista Colin Trevorrow e uscirà al cinema negli
USA il 12 Giugno 2015.
Trevorrow ha
scritto la sceneggiatura con Derek
Connolly. Steven Spielberg, Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley
e Irrfan Khan.
Jurassic
World sarà diretto da Colin
Trevorrow (Safety Not Guardanteed),
accompagnato nella sceneggiatura da Derek
Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire
dal 12 Giugno 2015. Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori della
pellicola. Spielberg sarà il produttore
esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del
film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri
acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe
essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La
trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare
ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino
a giugno 2015.
Per la serie ‘honest trailer’ ecco
oggi il trailer onesto di Star
Wars Episodio II l’Attacco dei Cloni. Il video è
ovviamente divertentissimo e già solo l’esordio lo testimonia:
“ecco il sequel di un prequel, La Minaccia
Fantasma, che dimostra che quel film non è stato un
tragico errore”; è più avanti “coraggio J.J. non puoi fare peggio
di così”.
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew e Harrison
Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia
avranno i volti di John Boyega, Daisy
Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall
Gleeson e Max von Sydow. Nel
film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e
di R2 D2.
Ecco un nuovo banner di
X-Men Giorni di un Futuro Passato con
tutti i mutanti protagonisti del film e una nuova intensa foto di
Jennifer Lawrence nei panni di Mistica: [nggallery
id=324]
X-Men Giorni di un futuro passato, il film
La trama diX-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna
indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
Variety riporta che
Leslie Mann è la prima attrice ad entrare nel cast
della commedia della Dreamworks Las
Madres, già annunciata da diversi mesi.
La storia del film è stata pensata
da Lona Williams, mentre Pam
Brady ha scritto la scenenggiatura. La pellicola parlerà
di un gruppo di amici che decide di investire tutte le sue risorse
finanziarie per rintracciare un criminale con una ingente taglia
sulla testa.
Per Leslie Mann le
cose non potrebbero andare meglio al momento. L’attrice è
‘fisicamente’ al cinema negli USA con The Other
Woman, commedia esilarante in cui recita accanto a
Cameron Diaz e alla prosperosa Kate
Upton, la vecchia e la nuova amante di suo marito,
interpretato dall’attore di Game of ThronesNikolaj Coster Waldau. Inoltre la Mann ha anche
prestato la voce per il recente Mr. Peabody &
Sherman e perRio 2.
Ecco una nuova clip dal film
Son of Batman, il ventesimo
lungometraggio animato della serie DC
Universe Animated Original Movies. Il film è ora
disponibile in home video Blu-ray Combo Pack, DVD e Digital HD da
Warner Bros. Home Entertainment. Nella clip di seguito possiamo
vedere Talia al Ghul (a cui da la voce Morena
Baccarin) e il suo carceriere, Deathstroke (voce
dell’attore di Criminal Minds, Thomas Gibson).
La trama è incentrata
sulla scoperta di Batman di essere padre di
un indisciplinato ragazzino di nome Damian. Segretamente
allevato dal gruppo
terroristico della Lega degli
Assassini, Damian è il figlio di Batman
e Talia Al Ghul e quindi nipote del villain
Ra’s al Ghul.
Il cast di voci
del film d’animazione include Jason
O’Mara (Batman / Bruce Wayne), Stuart
Allan (Damian), Morena
Baccarin (Talia), Giancarlo
Esposito (Ra’s Al Ghul), David
McCallum (Alfred), Xander
Berkeley (Man-Bat) e Thomas
Gibson (Deathstroke).
Nel 2006 Morrison ha
reinterpretato il personaggio chiamandolo Damian Wayne e dandogli
una collocazione all’interno dell’arco narrativo della serie
principale di Batman. Dopo aver trascorso parte della sua infanzia
in un laboratorio, Damian viene lasciato dalla madre alle cure di
suo padre che non era a conoscenza dell’esistenza di suo figlio.
Damian però è violento ed egoista ed è stato addestrato dalla Lega
degli Assassini imparando ad uccidere in giovane età e questo turba
il rapporto con il padre che si rifiuta di uccidere i suoi
avversari. Tuttavia il Cavaliere Oscuro si preoccupa per la sua
progenie perduta. Dopo gli eventi narrati in “Batman RIP” e
“Batman: Battle for the Cowl”, Damian a dieci anni prende
l’identità di Robin (il ragazzino è la quinta incarnazione della
celebre spalla di Batman). In principio Damian collabora con Dick
Grayson, il Robin originale che ha temporaneamente sostituito
Batman, per poi a lavorare a fianco del padre al ritorno di Bruce
Wayne nei panni del Crociato incappucciato.
Ming-Na
Wen, meglio conosciuta come ‘la Cavalleria’ ovvero
l’agente Melinda May di Agents of SHIELD è entrata nel
cast di 6 Miranda Drive, un thriller a
basso costo in cui reciterà accanto a Kevin Bacon
e Radha Mitchell.
A dirigere il film ci sarà il
regista di Wolf Creek,Greg
McLean. Il film sarà ispirato ad eventi davvero accaduti,
e seguirà le vicende di una famiglia che senza volerlo porta con
sè, di ritorno dalle vacanze, delle forze soprannaturali.
Nutrendosi delle loro paure, la presenza malvagia cercherà di
distruggerli prendendosi le loro vite e la loro casa, con risultati
terrificanti.
L’attrice, prima di diventare un Agente speciale dello SHIELD,
ha partecipato con successo a E.R. e al film per il grande
schermo di Street Fighter.
Ming-Na Wen è anche la voce originale di
Mulan nel film Diseny del 1998.Fonte:
CS
Star
Wars è un tema caldissimo, la Disney sta
lavorando alacremente per cercare di realizzare, sotto la guida di
J.J. Abrams, il miglior sequel possibile a dei
film che, nonostante critiche, alti e bassi, hanno fatto la storia
del cinema, e adesso che la Casa di Topolino possiede tutti i
permessi di sfruttamento dei vari e affascinanti personaggi del
franchise, si è messa a lavoro per realizzare degli spin off che ci
facciano conoscere meglio i mondi ancora inesplorati.
Sapevamo già che
c’erano in cantiere due spin off di Star Wars programmati per il
cinema nel 2016 e nel 2018, in modo tale da alternare, con la media
di un film all’anno, episodi della nuova trilogia e spin off,
adesso però il CEO Bob Iger ha dichiarato che ci
sono “almeno 3” spin off in lavorazione. La dichiarazione, oltre a
confermare i due spin off, aggiunge alla lista un terzo film.
Se le ipotesi più accreditate per i
due spin off già annunciati sono storie su Boba Fett e Han Solo, il grande interrogativo
adesso è: chi sarà il protagonista di questo terzo spin off?
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew e Harrison
Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia
avranno i volti di John Boyega, Daisy
Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall
Gleeson e Max von Sydow. Nel
film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e
di R2 D2.
Ecco un filmato della Weta Workshop
che ci mostra da vicino la creazione e la costruzione del nuovo
Green Goblin interpretato da Dane Dehaan in The
Amazing Spider-Man 2.
In The Amazing Spider-Man 2, per Peter
Parker (Andrew Garfield) affronta la vita
post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è
ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
Tutti sappiamo che l’eroe MarvelDaredevil tornerà presto sul piccolo
schermo per Netflix, ma non tutti sanno che Joe
Carnahan, regista di The Grey,
era stato scelto dalla 20th Century Fox per realizzare un reboot
dello sfortunato film con Ben Affleck. I progetti
di Carnahan erano ben chiari, realizzare una trilogia con
protagonista l’Uomo senza Paura, che potesse rendere giustizia ad
uno dei personaggi Marvel più iconici e amati di
sempre. Ma le cose sono andate diversamente, e il personaggio non
ha avuto modo di riscattarsi sul grande schermo.
Ecco cosa ha dichairato
Carnahan: “Quello che le persone non sanno riguardo a questo
progetto su Daredevil è che io ho ottenuto l’ncarico molto tardi.
Avevano una sceneggiatura che ho letto e ho trovato molto bella da
un punto di vista dell’azione, ma la storia non aveva nulla di
nuovo e interessante. Non c’era nulla che potesse suggerire una
trilogia. L’idea di ‘Daredevil ‘73’ ‘Daredevil ‘79’ e ‘Daredevil
‘85’ era quella di realizzare un ‘cultural libretto’ facendo della
musica di questi film un arco tematico che attraversasse quei
periodi. Così il primo sarebbe stato Classic Rock, il secondo Punk
ROck e il terzo una New Wave. Il problema era che c’era poco tempo
per sviluppare meglio il progetto, abbiamo fatto un’offerta alla
Marvel per mantenere i diritti un
altro po’ così da riuscire a riscrivere la sceneggiatura, ma
sfortunatamente non è accaduto. La Marvel ha voluto indietro i
diritti, non li biasimo per questo.”Ricordiamo che
vedremo Daredevil in una serie in fase di sviluppo a Netflix,
mentre non sappiamo se l’Avvocato Matt Murdock tornerà mai sul
grande schermo.
L’attesa per X-Men
Giorni di un Futuro Passato si fa sempre più
estenuante, mentre il film continua la sua massiccia campagna
promozionale. Oggi, via CBM, vi mostriamo due
interviste a Patrick Stewart e Hugh
Jackman in cui i due attori parlano dei loro personaggi,
rispettivamente Professor X e Wolverine, mentre nei video abbiamo
la possibilità di vedere alcune scene inedite dal film, compreso
qualcosa di molto interessante sulla sedia fluttuante di
Xavier.
[nggallery id=324]
X-Men Giorni di un futuro passato, il film
La trama diX-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna
indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi
precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del
futuro in un inferno di reclusione.
Ecco due nuove featurette su
Maleficent, prossimo film in live action
in cui Angelina Jolie interpreta la villain del
titolo, acerrima nemica della Bella Addormentata nel bosco. Nei
video a seguire scopriamo qualcosa in più sul personaggio di
Malefica e sulle creature fantastiche che popolano il film:
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Chris Pratt è Star Lord nelle due nuove foto
tratte da Guardians of the Galaxy, il
cinefumetto sci-fi dell’estate americana che promette la nascita di
un nuovo e accanito fandom. Ecco nella nostra gallery le due
immagini: [nggallery id=384]
Trama:
L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di
taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un
essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero
universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una
scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un
procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero;
la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il
Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la
minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare
questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per
salvare il destino della galassia.
Arriva una seconda
perdita per l’annunciato reboot del franchise de La
Mummia. Infatti dopo Len Wiseman
anche il suo sostituto, il regista Andres
Muschietti noto per il film
Mama, ha lasciato per divergenze creative
con la produzione. Lo conferma il noto sito The Wrap, che rivela anche che
i conflitti sono nati quando il regista ha cercato di introdurre un
lato più oscuro nel film mentre la Universal vuole
fare un film anche per famiglie.
Sceneggiato dallo sceneggiatore di
Prometheus, La Mummia è un classico della Major
della Universal, il cui primo film risale al 1932 e seguirono
quattro sequel fino al 1944. Nel 1999 fu Stephen Sommers a dirigere
un nuovo reboot che porto a due film di incredibile successo, La
Mummia e La Mummia il ritorno che lanciarono anche
l’attrice Rachel Weisz. L’ultimo film rilase al 2012 ed è il
terzo capitolo meno noto della trilogia. Inoltre ci sono stati
anche degli spin-off come Il Re Scorpione.
Ora a produrre il nuovo reboot ci
saranno Sean Daniels, Alex Kurtzman e
Roberto Orci. A differenza dei precedenti film il
nuovo reboot sarà ambientato in epoca contemporanea.
Arriva una nuova clip
dell’atteso Dragon Trainer 2, sequel
del fortunato film d’animazione di successo della DreamWorks che
arriverà al cinema il 19 Giugno 2014.
Il secondo capitolo dell’epica
trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del
vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo
dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli
uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon
Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei
doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro
personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara,
Gerard Butler, Craig Ferguson,
Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller,
Kristen Wiig,
Kit Harington,
Cate Blanchette Djimon
Hounsou.
Il film uscirà al cinema il 19
giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo
drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri
sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono
all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati
nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le
gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro
viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono
centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del
drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.
Saldo in vetta al box office di
tutto il mondo oggi vi segnaliamo questi speciali dietro le quinte
di The Amazing Spider-Man
2, sequel con protagonisti Andrew Garfield,
Emma Stone e Jamie Foxx. I contributi
arrivano dalla Weta Digital.
Tutte le foto:
[nggallery id=213]
The Amazing Spider-Man 2 è uscito
nei cinema italiani lo scorso 23 aprile.
In The Amazing Spider-Man 2, per Peter
Parker (Andrew Garfield) affronta la vita
post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è
ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman,
senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen
(Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli
equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro
(Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico,
Harry Osborn (Dane DeHaan).
E’ scomparso Dick
Ayers, fumettista statunitense, trai primi collaboratori
della Marvel Comics lavorando come inchiostratore di
Jack Kirby durante la Silver Age dei fumetti di supereroi. Abbiamo
appreso la notizia dalla fan page Daily Bugle – notizie del
mondo Marvel.
“E’ MORTO
DICK AYERS!
Forse questo
nome non dirà molto a qualcuno di voi, sopratutto a chi si è
avvicinato al mondo dei comics in tempi recenti, magari grazie a
serie televisive e a lungometraggi cinematografici, ma oggi se ne è
andata una leggenda! Purtroppo pochi giorni dopo aver compiuto 90
anni ci ha lasciato Dick Ayers, un nome storico della Casa delle
Idee, che ha contribuito a rendere grande la Marvel tra gli anni 50 e 70. Ayers
infatti ha disegnato per ben dieci anni la serie ‘Nick Fury and his
Howling Commandos’, dove si raccontavano le avventure del futuro
capo dello S.H.I.E.L.D. ai tempi della Seconda Guerra
Mondiale.Ma Ayers lavorava alla Marvel già da anni, e infatti una
delle sue prime collaborazioni risale addirittura al mitico
‘Journey Into Mystery’ 1 del 1952. Tra le sue creazioni più famose
vanno ricordati Carter Slade, l’originale Ghost Rider (conosciuto
anche come Phantom Rider), e Groot dei Guardiani
della Galassia. Purtroppo negli ultimi anni l’artisti
soffriva di complicazioni dovute al
Parkinson.
Uscirà il 13 maggio “Star
Wars Storyboards: The Original Trilogy”, un libro
illustrato cheracchiuderà tutti gli storyboard e i concept
originali della prima trilogia di Star
Wars. Ecco nella gallery un’anticipazioen del libro:
[nggallery id=641]
Nella gallery si vede una scena
inedita con Obi-Wan “Ben” Kenobi e una primissima idea di Leia e
dell’Imperatore.
“Star Wars Storyboards: The
Original Trilogy” è stato ideato da Jonathan
Rinzler della Lucasfilm e da Joe
Johnston, colui che lavorò ai film come
storyboardista.
Dal
comunicato che presenta l’opera: “Per la prima volta, la
Lucasfilm apre i suoi archivi per presentare il meglio degli
storyboards originali della trilogia di Star Wars (Una Nuova
Speranza, L’Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno dello Jedi) in un
formato mai visto e pubblicato prima, un art book che comprende i
primi concept e le scene eliminate dal film. Il libro raccoglie
oltre 1000 disegni e sketches. “Star Wars Storyboards: The Original
Trilogy” è visivamente straordinario, un memorabilia che si deve
avere.”
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew e Harrison
Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia
avranno i volti di John Boyega, Daisy
Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall
Gleeson e Max von Sydow. Nel
film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e
di R2 D2.
L’attore Gerard
Butler è uscito dal progetto che prevede un remake per il
classico del cinema actin Point Break.
L’attore di 300 era stato ingaggiato per
interpretare Bodhi, il personaggio che nella versione originale del
1991 era stato interpretato da Patrick Swayze.
Nonostante l’abbandono di Butler,
Point Break è comunque in produzione, e
le riprese sono previste per giugno. Mentre le effettive ragioni
che hanno portato Gerard Butler ad uscire dal
progetto non sono note, immaginiamo che l’annuncio di un sequel di
Attacco al Potere – Olympus Has Fallen,
dal titolo London Has Fallen, potrebbe
aver inciso sulla scelta dell’attore: meglio interpretare di nuovo
un personaggio proprio invece che mettersi nei panni di un altro
personaggio amato, interpretato all’epoca da un attore ugualmente
amato. Se così fosse, Gerard avrebbe fatto una scelta più sicura e
comprensibile.
Emma Stone e
Joaquin Phoenix entrano a far parte del cast del
prossimo film di Woody Allen. Qualche giorno fa vi
avevamo infatti informati che voci di corridoio volevano Phoenix nel
progetto. Arriva oggi, in esclusiva per Variety, la conferma che non solo l’attore è
ufficialmente a bordo del progetto, ma che anche Emma
Stone farà parte del film.
Il film al momento è senza titolo,
ma ci aspettiamo che Woody Allen lo scriverà, lo
dirigerà e lo produrrà. Le riprese potrebbero cominciare a luglio e
non c’è ancora un distributore ufficiale, anche se Sony Pictures
Classics è il capo lista delle molte major che vorrebbero
accaparrarsi il progetto.
Il regista è noto per affezionarsi
ai suoi attori, come possono ben dire Diane Keaton, Dianne
West e più di recente Scarlett Johansson, e
Emma Stone sembra stia subendo la stessa felice
sorte, avendo già recitato per Allen nel prossimo Magic
in the Moonlight.
Emma è al momento nei cinema con
The Amazing Spider-Man
2, mentre abbiamo visto l’ultima volta sul grande
schermo Joaquin, quando in Her ha fatto
emozionare tutto il mondo con il personaggio di Theodore.
L’ultimo film di Woody Allen, Blue
Jasmine, ha registrato un ottimo successo di critica
e pubblico, valendo alla sua protagonista, Cate
Blanchett, l’Oscar per la migliore interpretazione
femminile.Nella foto Emma Stone è ritratta sul red carpet del Mel
Gala 2014, al link tutte le foto degli ospiti.Fonte:
Variety
Ecco una interessante conversazione
di Hugh Jackman con…se stesso! L’attore, impegnato
nella promozione di X-Men Giorni di un Futuro
Passato, ha parlato con un giovane se stesso della
sua futura (o passata, a seconda dei punti di vista) carriera. Tra
le battute divertenti e i complimenti a se stesso, Hugh
Jackman ha anche la possibilità di dirci quali sono i film
che gli è piaciuto di più fare, e qual è il film che vorrebbe non
aver fatto! Ecco il video:
La trama di X-Men
giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo
fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un
imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle,
mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty
Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli
eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti
del futuro in un inferno di reclusione.
Vi ricordiamo che
nel cast sono
confermatissimi Hugh
Jackman, Ian McKellen, James
McAvoy, Halle Berry, Jason
Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael
Fassbender, Nicholas Hoult,Peter
Dinklage e Patrick Stewart.
Il film è ispirato ai fumetti di Chris
Claremont e John Byrne dal
titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142
nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra
scheda: X-Men: giorni di un futuro
passato.Tutte le news
sul film invece sono nel nostro
speciale: X-Men.
Siamo in Giappone, nel
cosiddetto periodo “Muromachi” (1392-1573). Il giovane e coraggioso
Ashitaka si scontra con un cinghiale posseduto da un Dio malefico e
si impregna della sua maledizione, che dovrebbe portarlo alla morte
in breve tempo. Partirà allora verso l’Ovest per tentare di
neutralizzare il suo effetto. Si imbatterà in una guerra tra un
piccolo villaggio “tecnologico” e un bosco incontaminato, dove vive
il Dio-Bestia, creatura che regna su ogni cosa esistente.
Uscito originariamente nel 2000 in
Italia, La Principessa Mononoke torna in
una versione ridoppiata (8-15 maggio) grazie a Lucky Red. Come del
resto tutte le pellicole di Hayao Miyazaki, non è
un semplice cartone animato, ma dietro alla perfezione del comparto
visivo, qui realizzato sia in computer grafica che a mano, si
palesa una storia che mette sul piatto moltissimi temi e
altrettante riflessioni: l’eterno scontro tra uomini e Dei, il
progresso tecnologico contrapposto alla natura incontaminata, il
ruolo degli uomini e delle donne, l’ignoranza (con significato di
non-conoscenza) e più in generale il senso della bellezza del
mondo, della vita. Temi che potrebbero essere raccontati in decine
di modi diversi, ma Miyazaki sceglie la via che gli è familiare,
dove lascia trasparire la passione per la natura, per la vita a
contatto con gli animali, in una raffigurazione incantevole dello
spazio aperto.
Non è affatto un film
consolatorio, che cerca a tutti i costi un lieto fine. Lo stesso
Miyazaki dirà che “non ci può essere un lieto fine tra gli Dei
della foresta e gli uomini”. Ma prova comunque a cercare una
soluzione e prima di arrivarci mostra storie di vendetta, violenza,
ma anche umanità e pietà. Insomma, un’ampia rosa di sentimenti
umani. L’intreccio narrativo non è per niente semplice, così come i
suoi personaggi, che vanno oltre il concetto di buono e cattivo,
perché ognuno ha delle ragioni ben precise su quello che fa e dal
canto suo, si trova dalla parte giusta. La figura del protagonista
si discosta da questa ambiguità e simboleggia invece una purezza
d’animo e di giustizia, che è presente sin da subito e, nonostante
il viaggio affrontato, non subisce scossoni, ma anzi consolida la
sua forte umanità. Parallelamente, la principessa Mononoke, che
vive in simbiosi con il mondo animale e degli Dei, compie un
percorso molto più profondo, che non la porta a cambiare opinione
sul mondo umano, ma ad entrarvi in contatto in un modo che non
aveva mai assaporato.
La Principessa
Mononoke è Miyazaki in tutto il suo splendore.
Sorretto da una storia complessa che può essere letta a più
livelli, il film è la bellezza delle immagini e l’amore che il
regista giapponese nutre per la Natura, nel senso più generico del
termine. Lo spettatore ne viene travolto e incantato.
Bellissimo.
La Warner Bros. ha acquistato i
dirittir cinematografici di Invisibility,
il romanzo sci-fi/fantasy young adult scritto da Andrea
Cremer e David Levithan.
Pubblicato nel
2013, Invisibility racconta la storia di Stephen, abituato ad
essere invisibile. E’ nato così, invisibile. Maledetto. Ongi tanto
Elizabeth vorrebbe essere invisibile. Quando sei invisibile,
nessuno può farti del male. COsì quando sua madre dicide di
trasferirsi a New York City con la famiglia, Elizabeth è
emozionata, è facile scomparire in una città così grande. E poi
Stephen e Elizabeth si incontrano. Lui è sbalordito, lei può
vederlo. E anche Elizabeth è sbalordita, lei vuole essere notata da
lui. Ma appena i due diventano più intimi, un mondo invisibile
viene in contatto con loro, un mondo dirancorie disgrazie, incantesimi
emaledizioni. E una volta che
entrano in contatto con questo mondo, Elizabethe
Stephendevono deciderequanto a fondo vogliono decidere di andare,
perchè la risposta potrebbe significare la differenza tra l’amore e
la morte.
La trama, a quanto pare, non è nulla
di particolarmente innovativo, e in un mondo orfano (è un bene o un
male?) di Twilight, le saghe young adult
stanno letteralmente cominciando a proliferare. Hunger
Games ha senza dubbio trovato il suo posto d’onore,
mentre un po’ di difficoltà ha fatto
Divergent. Sentiamo davvero la necessità
di una nuova saga per adolescenti?
Siamo nei primi anni sessanta. La
morte dell’anziano marito, rinomato sarto di un piccolo borgo nel
meridione d’Italia, trascina nell’incubo della violenza e del
pregiudizio la moglie Rosetta (Maria
Grazia Cucinotta) e la giovane figlia
Sofia (Marta Gastini). L’avidità
di un sordido assessore comunale (Ninni
Bruschetta) che vuole portare facili guadagni al piccolo
centro distruggendone la storia ed il territorio, scatenerà contro
le due donne tutta la perfidia degli abitanti del paese corrotti,
anche loro, dalle promesse dell’assessore.
Dopo due
anni di difficile lavorazione, La moglie del
sarto di Massimo Scaglione, esce
finalmente nelle sale italiane. La data da tenere a mente per il
debutto di questa fiaba agrodolce è il 15 Maggio 2014. Una fiaba
perché la storia che Scaglione ci propone pare
sospesa in una dimensione senza tempo, come senza tempo è purtroppo
uno dei temi centrali del film: la violenza ed il pregiudizio nei
confronti delle donne, a maggior ragione se giovani, belle e con
l’ambizione di rendersi indipendenti anche lavorando in professioni
un tempo appannaggio maschile (in questo caso la sartoria per soli
uomini). Il film è stato girato in Calabria tra Praia a Mare,
Fiumefreddo Bruzio, Scalea, Limbadi e Cosenza ma all’interno della
storia non vi sono riferimenti ad un luogo specifico e questo è un
altro elemento che la pone in una dimensione quasi leggendaria. I
personaggi dei pupari, inoltre, sono caratterizzati anch’essi come
personaggi fantastici, una via di mezzo tra zingari e briganti,
detentori di un’arte che ha quasi a che vedere con la magia e che
viene tramandata esotericamente (il maestro di Salvatore è
interpretato da Tony Sperandeo in una scena breve
ma molto suggestiva). Un’altra tematica importante del film è
l’amore della madre per la figlia interpretato in modo toccante da
Maria Grazia Cucinotta che da vita ad un
personaggio femminile con un’indomabile forza interiore, capace di
portare a compimento un estremo sacrificio per la felicità della
figlia. Scaglione afferma che La
moglie del sarto vuole essere il suo inno alla vita,
alla procreazione e alla ricchezza umana, alle lotte e alla
speranza. Egli ha voluto dare voce agli offesi, che il più delle
volte sono donne, umiliate da un cinismo mortale ma anche un
appello agli uomini, affinché non si smarrisca e non dimentichi se
stesso.
Purtroppo le scelte stilistiche
adottate da Scaglione si rivelano incongruenti con
il tono del racconto perché troppo televisive e con elementi quasi
documentaristici soprattutto nell’uso frequente di zoom, telecamera
e mano e fermo immagine. Ciò va a discapito dell’atmosfera fiabesca
che aleggia nella storia e non rende giustizia ai meravigliosi
panorami che fanno da sfondo alla vicenda.
Il franchise di
Una Notte al Museo sembra resistere molto
bene al tempo che passa, e così, in periodo florido per sequel,
prequel e trilogie, ecco arrivare al cinema il terzo appuntamento
con Una Notte al Museo, che si intitolerà
Night at the Museum: Secret of the Tomb.
Protagonista sempre Ben Stiller che ritornerà nei
panni della guardia museale con la vita più avventurosa del
mondo.
La 20th Century Fox ha ufficialmente
annunciato la terza avventura del franchise di Una
Notte al Museo. Arriverà al cinema il 19 dicembre e
si intitolerà Night at the Museum: Secret of the
Tomb. Alla sceneggiatura torneranno Robert
Ben Garant e Thomas Lennon, mentre nel
cast, oltre a Stiller torneranno Robin Williams, Dan
Stevens, Ricky Gervais, Rebel Wilson, Sir Ben Kingsley e
Owen Wilson.
Non c’è ancora una trama ufficiale
per il film, ma sicuramente a breve si avranno più dettagli sul
progetto che farà felici molti fan del franchise.
Una cosa è certa, non si può negare che
il Spring Breakers abbia avuto un
successo. E infatti, grazie a questo successo presto arriverà il
sequel Spring Breakers The Second
Coming. Il film prima perso per un rumors infondato
ora sarà presentato al Marché du Film
del Festival
di Cannes 2014 da Wild Bunch per trovare
finanziatori. La pellicola inoltre ha già uno sceneggiatore e a
scriverlo sarà nientemeno che Irvine Welsh lo
scrittore di Trainsporring.
Spring
Breakers 2 avrà come protagonista un gruppetto
di ragazzine disinibite e pronte a tutto che dovrà fare
i conti con un gruppo militante di religione cristiana e
proverà a convertirle. Wild Bunch ha dichiarato che non
sarà proprio un vero sequel ma ci saranno riferimenti ai
personaggi del capitolo precedente, e potremmo ance vedere qualcuno
del cast ritornare per questa seconda avventura.
Arrivano dalla campagna virale due
video che mostrano lo stato di abbandono delle città più note del
mondo nel film Apes Revolution Il pianeta delle
scimmie, l’atteso nuovo capitolo diretto da
Matt Reeves del franchise Il pianeta
delle scimmie.
Apes Revolution Il Pianeta delle
Scimmieuscirà nella sale italiane il 10 Luglio
2014.
[nggallery id=256]
La crescente nazione
delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani
sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni
prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed
entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà
quale sarà la specie dominante sulla Terra.
Andy Serkis ritorna nel
ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di DAWN OF THE
PLANET OF THE APES ancheJason Clarke (Zero
Dark Thirty, Public Enemies, The Great
Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight
Rises, The Harry Potter film series), Keri
Russell (The Americans, Mission Impossible
III), Toby Kebbell (The Prince of
Persia, Wrath of the Titans, Rock N
Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me
In, ParaNorman), Enrique
Murciano(Traffic, Black Hawk
Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line)
e Judy Greer (The
Descendants, Three Kings, 13 Going on
30).
Arriva in attesa del Primo Trailer
il teaser poster ufficiale del filmInterstellar, l’attesissima nuova
pellicola di Christopher Nolan, con
protagonisti Matthew McConaughey, Anne
Hathaway, Jessica Chastain,, Casey
Affleck e Michael
Caine. Il poster richiama un po’ il cinema di
Steven Spielberg e il suo
Incontri ravvicinati del terzo tipo. Il
poster nella nostra fotogallery:
[nggallery id=294]
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).