Home Blog Pagina 2605

La moglie del sarto recensione del film con Maria Grazia Cucinotta

Siamo nei primi anni sessanta. La morte dell’anziano marito, rinomato sarto di un piccolo borgo nel meridione d’Italia, trascina nell’incubo della violenza e del pregiudizio la moglie Rosetta (Maria Grazia Cucinotta) e la giovane figlia Sofia (Marta Gastini). L’avidità di un sordido assessore comunale (Ninni Bruschetta) che vuole portare facili guadagni al piccolo centro distruggendone la storia ed il territorio, scatenerà contro le due donne tutta la perfidia degli abitanti del paese corrotti, anche loro, dalle promesse dell’assessore.

La moglie del sarto 2Dopo due anni di difficile lavorazione, La moglie del sarto di Massimo Scaglione, esce finalmente nelle sale italiane. La data da tenere a mente per il debutto di questa fiaba agrodolce è il 15 Maggio 2014. Una fiaba perché la storia che Scaglione ci propone pare sospesa in una dimensione senza tempo, come senza tempo è purtroppo uno dei temi centrali del film: la violenza ed il pregiudizio nei confronti delle donne, a maggior ragione se giovani, belle e con l’ambizione di rendersi indipendenti anche lavorando in professioni un tempo appannaggio maschile (in questo caso la sartoria per soli uomini). Il film è stato girato in Calabria tra Praia a Mare, Fiumefreddo Bruzio, Scalea, Limbadi e Cosenza ma all’interno della storia non vi sono riferimenti ad un luogo specifico e questo è un altro elemento che la pone in una dimensione quasi leggendaria. I personaggi dei pupari, inoltre, sono caratterizzati anch’essi come personaggi fantastici, una via di mezzo tra zingari e briganti, detentori di un’arte che ha quasi a che vedere con la magia e che viene tramandata esotericamente (il maestro di Salvatore è interpretato da Tony Sperandeo in una scena breve ma molto suggestiva). Un’altra tematica importante del film è l’amore della madre per la figlia interpretato in modo toccante da Maria Grazia Cucinotta che da vita ad un personaggio femminile con un’indomabile forza interiore, capace di portare a compimento un estremo sacrificio per la felicità della figlia. Scaglione afferma che La moglie del sarto vuole essere il suo inno alla vita, alla procreazione e alla ricchezza umana, alle lotte e alla speranza. Egli ha voluto dare voce agli offesi, che il più delle volte sono donne, umiliate da un cinismo mortale ma anche un appello agli uomini, affinché non si smarrisca e non dimentichi se stesso.

Purtroppo le scelte stilistiche adottate da Scaglione si rivelano incongruenti con il tono del racconto perché troppo televisive e con elementi quasi documentaristici soprattutto nell’uso frequente di zoom, telecamera e mano e fermo immagine. Ciò va a discapito dell’atmosfera fiabesca che aleggia nella storia e non rende giustizia ai meravigliosi panorami che fanno da sfondo alla vicenda.

Ben Stiller pronto per la terza Notte al Museo

0
Ben Stiller pronto per la terza Notte al Museo

Una Notte al MuseoIl franchise di Una Notte al Museo sembra resistere molto bene al tempo che passa, e così, in periodo florido per sequel, prequel e trilogie, ecco arrivare al cinema il terzo appuntamento con Una Notte al Museo, che si intitolerà Night at the Museum: Secret of the Tomb. Protagonista sempre Ben Stiller che ritornerà nei panni della guardia museale con la vita più avventurosa del mondo.

La 20th Century Fox ha ufficialmente annunciato la terza avventura del franchise di Una Notte al Museo. Arriverà al cinema il 19 dicembre e si intitolerà Night at the Museum: Secret of the Tomb. Alla sceneggiatura torneranno Robert Ben Garant e Thomas Lennon, mentre nel cast, oltre a Stiller torneranno Robin Williams, Dan Stevens, Ricky Gervais, Rebel Wilson, Sir Ben Kingsley e Owen Wilson.

Non c’è ancora una trama ufficiale per il film, ma sicuramente a breve si avranno più dettagli sul progetto che farà felici molti fan del franchise.

Fonte: CS

Spring Breakers The Second Coming: in arrivo Spring Breakers 2

0

Spring Breakers The Second ComingUna cosa è certa, non si può negare che il Spring Breakers abbia avuto un successo. E infatti, grazie a questo successo presto arriverà il sequel Spring Breakers The Second Coming. Il film prima perso per un rumors infondato ora sarà presentato al Marché du Film del Festival di Cannes 2014 da Wild Bunch per trovare finanziatori. La pellicola inoltre ha già uno sceneggiatore e a scriverlo sarà nientemeno che Irvine Welsh lo scrittore di Trainsporring. 

Spring Breakers 2 avrà come protagonista un gruppetto di  ragazzine disinibite e pronte a tutto che dovrà fare i conti con un gruppo militante di religione cristiana e proverà a convertirle. Wild Bunch ha dichiarato che non sarà proprio un vero sequel  ma ci saranno riferimenti ai personaggi del capitolo precedente, e potremmo ance vedere qualcuno del cast ritornare per questa seconda avventura.

Fonte: Screen Daily

Apes Revolution Il pianeta delle scimmie: Le città deteriorate [Video]

0

Arrivano dalla campagna virale due video che mostrano lo stato di abbandono delle città più note del mondo nel film Apes Revolution Il pianeta delle scimmie, l’atteso nuovo capitolo diretto da Matt Reeves del franchise Il pianeta delle scimmie.

Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie uscirà nella sale italiane il 10 Luglio 2014.

[nggallery id=256]

Apes Revolution Il pianeta delle scimmieLa crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di DAWN OF THE PLANET OF THE APES ancheJason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano(TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30).

Interstellar: poster del film di Christopher Nolan

0

Arriva in attesa del Primo Trailer il teaser poster ufficiale del film Interstellar, l’attesissima nuova pellicola di Christopher Nolan, con protagonisti Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain,, Casey Affleck e Michael Caine. Il poster richiama un po’ il cinema di Steven Spielberg e il suo Incontri ravvicinati del terzo tipo. Il poster nella nostra fotogallery:

[nggallery id=294]

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2: Michelle Forbes nel cast!

0

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2New entry nel cast dell’atteso Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2infatti secondo THR l’attrice Michelle Forbes, nota per la serie True Blood è si unirà a Jennifer Lawrence e al resto del cast del film diretto da Francis Lawrence. Secondo il noto sito l’attrice interpreterò un soldato del Distretto 13, il tenente Jackson.

LEGGI ANCHE: Hunger Games il Canto della Rivolta Gwendoline Christie nel cast

Tutte le foto:

[nggallery id=342]

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

 

 

Lovelace: clip del film con protagonista Amanda Seyfried

0

Esce l’8 maggio nelle sale italiane Lovelace, l’atteso biopic sulla star di Gola Profonda che vede protagonista Amanda Seyfried accanto a Peter Sarsgaard nelle vesti del marito/manager e  un cast che annovera, tra gli altri, Juno Temple, James Franco eSharon Stone nel ruolo della madre di Linda.

LEGGI ANCHE: recensione del fim con Amanda Seyfried

lovelace trailerDiretto dai registi premi Oscar Rob Epstein e Jeffrey Friedman, racconta la storia del fenomeno Gola Profonda, il primo film pornografico pensato per il grande schermo. Protagonista della pellicola Linda Lovelace che, in brevissimo tempo, divenne una celebrità internazionale. Simbolo della libertà sessuale e dell’edonismo sfrenato, Linda ribaltò la sua immagine anni dopo, quando confessò le violenze domestiche subite e la dura legge dell’industria del porno. Presentato al Sundance e alla Berlinale dello scorso anno, Lovelace arriva nelle sale italiane in 130 copie distribuito da Barter.

 

Hunger Games – La ragazza di fuoco in blu-ray

0
Hunger Games – La ragazza di fuoco in blu-ray

Il fenomeno cinematografico mondiali del 2014 si prepara ad arrivare in home video. Infatti Hunger Games – La ragazza di fuoco arriva in  in Blu-ray e DVD  distribuito da Universal Home video.

Il secondo capitolo del fenomeno mondiale arriva in home video con imperdibili contenuti speciali che includono: un esclusivo dietro le quinte sulla realizzazione del film intitolato “Surviving the Game: Making Catching Fire”, scene eliminate, il commento audio del regista Francis Lawrence e la produttrice Nina Jacobson  e un’anteprima dell’attesissimo film d’azione Divergent. Le edizioni Blu-ray e DVD saranno disponibili in Italia al prezzo consigliato di – rispettivamente – 21,99 € e 17,99 €.

Commento all’edizione: Con oltre due ore di contenuti speciali l’edizione blu-ray di Hunger Games – La ragazza di fuoco, è delle più ricche mai uscite fino ad ora. Ma non è solo contenuti, infatti quello che colpisce maggiormente del blu-ray è la perfezione di immagini e suoni, grazie soprattutto alla codifica video Hugh definition widescreen 2.35.:1 / 1.78:1, oltre ovviamente al consueto DTS-HD master audio, digital surround. Grazie a queste caratteristiche la visione raggiunge una perfezioni che fa invidia al proiettore digitale di ultima generazione. Come anticipato però, le sorprese non finiscono qui perché sono a dir poco emozionanti i contenuti integrati al film, su tutti il Surviving The Game, il making of del film. Vera chicca per i più accaniti fan è invece il capitolo sulle scene eliminate.

Recensione film: Infine eccoli, i 75esimi Hunger Games stanno per arrivare nei cinema di tutto il mondo, e con loro arriva anche la seconda avventura di Katniss Everdeen. Francis Lawrence, succeduto alla regia del franchise a Gary Ross (che non aveva fatto un buon lavoro), si prende la grande responsabilità di adattare il libro più complesso della trilogia della Suzanne Collins, realizzando un sequel che per la natura stessa dei ‘secondi episodi’ ha la caratteristica di traghettare lo spettatore in avanti nella storia pur non accompagnandolo completamente alla fine del viaggio.

Dopo la vittoria ai 74esimi Hunger Games dei due ‘amanti sfortunati’ del Distretto 12, i vertici di Capitol City sono in fermento. La sfida che Katniss ha lanciato a Snow sembra ormai perseguitare il governante, che vuole eliminare il problema costituito dalla ragazza. Ma Katniss, insieme a Peeta, è ormai ‘la ragazza di fuoco’, l’idolo di Panem e eliminarla sarebbe rischioso per la popolarità del Presidente. Così Snow sceglie una maniera crudele e contorta per vendicarsi e mettere a repentaglio la vita della nostra eroina: il 75esimi Hunger Games, l’edizione della Memoria, si combatterà trai Vincitori ancora in vita di tutti i Distretti, un uomo e una donna. Katniss sarà così costretta a scendere di nuovo nell’arena con l’unico desiderio di difendere Peeta. Ma c’è qualcosa che lei non sa: la sua vittoria ha scatenato una reazione a catena, ed ora Katniss, Peeta e i loro amici saranno costretti a considerare concretamente ‘chi è il vero nemico’.

Hunger Games La Ragazza di Fuoco è un film potente, efficace, che riesce a comunicare con straordinario impatto visivo il senso epico della storia. Allo stesso tempo però Francis Lawrence riesce a trovare un equilibrio interessante tra la parte politica e quella più intima e romantica, vera e propria seconda anima del racconto e forse elemento fondamentale per le frotte di ragazzine innamorate del franchise. Principale veicolo utilizzato dal regista per riuscire nel suo intento è la splendida protagonista. Un po’ come Katniss per gli abitanti di Capitol City, anche Jennifer Lawrence è amata da tutti, e il suo talento, anche in questo caso, premia e giustifica la sua popolarità. Confusa, impulsiva, ombrosa, antipatica con chi non le piace, la Katniss della Lawrence è una perfetta trasposizione di quella di inchiostro creata dalla Collins. Con lei ritroviamo Josh Hutcherson (Peeta), che pur impegnandosi molto e mostrando molto talento, risente forse troppo della presenza scenica della sua partner. A completare un triangolo amoroso che avrà diversi risvolti e qualche colpo di scena con il proseguire della storia, c’è Liam Hemsworth, alias Gale, ovvero l’anima gemella di Katniss, che in fatto di alchimia con la Lawrence sullo schermo è sicuramente avvantaggiato rispetto al collega Hutcherson. Nel film tornano anche gli straordinari Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland e Lenny Kravitz, mentre nutritissimo è il cast di nuovi personaggi tra cui spiccano Jenna Malone e Sam Claflin.

Hunger Games La Ragazza di Fuoco unisce un buon adattamento dal romanzo di partenza (il più bello della trilogia) con diverse e dovute licenze poetiche, ad un ottimo lavoro registico e premia sia i fan lettori che quelli semplicemente innamorati della avventure cinematografiche di Katniss Everdeen, la ragazza di fuoco.

hunger games la ragazza di fuoco recensione

Avi Arad: “L’universo Marvel non è tutto merito di Kevin Feige”

0
Avi Arad: “L’universo Marvel non è tutto merito di Kevin Feige”

Il successo dell’universo cinematografico Marvel sarebbe tutta opera di Kevin Feige? Il produttore Avi Arad non la pensa così. Lo scorso mese, sul sito Businessweek.com era stato pubblicato un articolo da Devin Leonard proprio in merito al successo dei Marvel Studios, in cui veniva affidata soltanto a Feige la responsabilità di aver portato alla ribalta la società. Il sopracitato articolo, però, sembra aver infastidio, e non poco, Arad che, in disaccordo con le politiche di autofinanziamento degli studios, secondo quanto dichiarato nell’articolo, avrebbe poi deciso di porre fine alla sua collaborazione con la Marvel Enterprises in veste di presidente, direttore di produzione e amministratore delegato.

La risposta di Arad è arrivata sotto forma di lettera indirizzata a Leonard, che vi riportiamo di seguito:

“Buongiorno Devin. Sono molto deluso in merito alle tue false dichiarazioni. Sono sicuro che la Marvel ti abbia rivelato che mi sono dimesso perché non credevo nelle strategie di autofinanziamento. Bisogna accertarsi delle cose prima di parlare. Forse potrò apparire arrogante ai tuoi occhi, ma sappi che sono stato io a progettare il piano di release della Fase Uno. Informati bene e sono sicuro che scoprirai come la Marvel è arrivata dov’è adesso.

Ti consiglio di contattare Merill Lynch, la Ambac Insurance e i nostri partner internazionali che hanno deciso di unirsi a noi grazie ai miei successi. I nostri partner commerciali sapevano benissimo chi io fossi e cosa avessi fatto. Si sono fidati di me e, senza Iron Man, questo articolo non sarebbe nemmeno stato scritto. Iron Man non era addirittura nel piano di release originale, ma io sapevo che ne avevamo bisogno, quindi ho fatto di tutto per riprenderlo dalla New Line. Il resto, come tutti sappiamo, è storia.

Non avremmo ottenuto alcun finanziamento se non fossi andato personalmente da Brad Grey per siglare un accordo di distribuzione. Gli altri della Marvel hanno cercato per tantissimo tempo di arrivare ad un compresso, ma con scarsi risultati. Io ero stanco di aspettare e così ho preso la situazione in mano. Con Brad abbiamo concluso in pochi giorni. La presentazione alle istituzioni finanziarie e alle agenzie di assicurazione si è tenuta alla Paramount. Io ero il relatore e ti assicuro che è andato tutto a gonfie vele.

Queste ti sembrano le mosse di una persona in disaccordo con la strategia di autoproduzione? Ho perdonato Kevin Feige per aver eseguito gli ordini ed essersi poi preso tutto il merito, ma in realtà non aveva molta scelta. Ormai ho rinunciato a credere nell’integrità dei giornalisti. Dovresti vergognarti. Cambia il tuo pezzo e non far sì che io abbia solamente sprecato il mio tempo. Condividerò queste mie parole con altri giornali per dimostrare al mondo la tua assoluta mancanza di professionalità, dettata evidentemente da un tornaconto personale”.

Fonte

Hercules – Il Guerriero: una nuova immagine di Dwayne Johnson

0
Hercules – Il Guerriero: una nuova immagine di Dwayne Johnson

La Paramount ha aggiornato il sito ufficiale di Hercules – Il Guerriero e mostrato così una nuova immagine tratta dal film con protagonista Dwayne Johnson, che vi presentiamo di seguito:

Hercules – Il Guerriero che come sappiamo sarà diretta e prodotta da Brett Ratner è attualmente in fase di ripresa a Budapest, in Ungheria. Nel cast di Hercules oltre al protagonista ci sono attori del calibro di Ian McShane, John Hurt, Joseph Fiennes, Peter Mullan, Rebecca Ferguson, Reece Ritchie, Rufus Sewell e Hennie Ritchie. Il film uscirà negli USA il 25 Luglio 2014.

Ecco la trama ufficiale: Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche.Questa storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules. Vi ricordiamo inoltre che il film è stato scritto da Ryan Condal, Evan Spiliotopoulos.

Fonte

Maleficent: concept art delle creature del film e nuove immagini

0
Maleficent: concept art delle creature del film e nuove immagini

Grazie a Stitch Kingdom, arrivano online i concept art delle creature che vedremo in Maleficent, insieme a nuove immagini tratte dal film. Trovate tutto nella nostra gallery:

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

Interstellar: descrizione del nuovo trailer in arrivo

0
Interstellar: descrizione del nuovo trailer in arrivo

 

Si è tenuta ieri, nella sala IMAX del National Air and Space Museum di Washington, una proiezione speciale di Hubble 3D.  In occasione dell’anteprima, è stato mostrato ai presenti in sala il nuovo trailer di Interstellar, il prossimo film di Christopher Nolan in uscita il prossimo Novembre. Il Washington Post ha riportato una breve descrizione del trailer: 

“Dopo un breve annuncio, nel trailer è possibile vedere Matthew McConaughey alla guida di un camion attraverso un campo di mais, con una straordinaria musica orchestrale di sottofondo. I campi hanno poi preso fuoco e l’inquadratura si è spostata su una nuvola di polvere sollevatasi sopra un campo di baseball. Proprio lì, il personaggio di McConaughey rassicura la figlia dicendole di volerle bene, prima di partire in missione per lo spazio e salvare il mondo”.

Nolan, insieme alla produzione di Interstellar, ha scelto di mostrare il trailer nella sopracitata location perché si tratta di uno dei pochi cinema che ancora usa il formato analogico e non quello digitale che, come sappiamo, non è amato dal regista. Il nuovo trailer di Interstellar verrà mostrato in America prima dell’uscita di Godzilla ed avrà una durata di 2 minuti e 54 secondi.

interstellar-nuovo-trailer

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Fonte

Andrew Garfield nel nuovo video degli Arcade Fire: il teaser

0

Non solo Spiderman! Andrew Garfield è infatti “l’insolito” protagonista del nuovo video degli Arcade Fire, dal titolo We Exist. Insolito perché il nostro amato Peter Parker compare nel video nei panni di una donna. Purtroppo il video integrale, che è stato girato durante il Coachella Festival, non è ancora stato rilasciato, ma è possibile comunque vederne il teaser, che vi presentiamo di seguito.

http://youtu.be/0ZbwX-ZSLSQ

Vi ricordiamo che Andrew Garfield è il protagonista diThe Amazing Spider-Man 2, sequel diretto ancora una volta da Marc Webb e con protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry OsbornPer l’occasione vi segnaliamo queste promo art del film:

Leggi la recensione del film in anteprima

Guarda le interviste e le foto della premiere italiana del film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014 negli USA.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte

Godzilla Strike Zone: Trailer di lancio del videogioco

0

Manca ormai poco all’uscita dell’atteso reboot di Godzilla che oggi arriva il primo trailer di lancio del videogioco Godzilla Strike Zone. Il videogames uscirà a ridosso dell’uscita del film diretto da Gareth Edwards.

http://youtu.be/A8QRCaYqOiI

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

To Rome with Love di Woody Allen in tv

0

La prima serata di Canale 5 è tutta dedicata a Woody Allen. Verrà infatti trasmesso alle 21:10 To Rome with Love, la penultima commedia del regista americano uscita nel 2012 e girata interamente a Roma nell’estate del 2011. Nel film, oltre a Penelope Cruz, Ellen Page, Alec Baldwin e Jesse Eisenberg, ci sono anche Roberto Benigni e lo stesso Woody Allen, dopo 6 anni di assenza dagli schermi come attore.

To Rome with Love è una commedia spensierata, un film caleidoscopico ambientato in una delle città più affascinanti al mondo. Il film ci mette in contatto con un architetto americano molto noto che rivive la sua gioventù, un borghese romano qualunque che all’improvviso si trova ad essere la massima celebrità di Roma; una giovane coppia provinciale attratta in incontri romanici separati ed un regista americano di opera che tenta di far salire sul palcoscenico un impresario di pompe funebri cantante.

Il famoso architetto John (Alec Baldwin) è in vacanza a Roma, dove ha vissuto nel corso della sua giovinezza. Passeggiando nel suo vecchio quartiere incontra Jack (Jesse Eisenberg), un giovane abbastanza simile a lui. Mentre osserva Jack innamorarsi pazzamente di Monica (Ellen Page), la splendida e civettuola amica della sua ragazza Sally (Greta Gerwig), John rivive uno degli episodi più dolorosi della sua vita.

Nello stesso momento, il regista di opera in pensione Jerry (Woody Allen) arriva a Roma con la moglie Phyllis (Judy Davis) per conoscere il fidanzato italiano della figlia Hayley (Alison Pill) Michelangelo (Flavio Parenti). Jerry è sorpreso nel sentire il padre di Michelangelo, Giancarlo (il famoso tenore Fabio Armiliato), che di mestiere fa l’impresario di pompe funebri, cantare arie come si sentirebbero a La Scala mentre si insapona sotto la doccia. Convinto che un talento così prodigioso non possa rimanere nascosto, Jerry coglie l’occasione per promuovere il talento di Giancarlo e ridare vigore alla propria carriera.

Dall’altra parte c’è Leopoldo Pisanello (Roberto Benigni) che è una persona tremendamente noiosa che si sveglia una mattina e scopre di essere uno degli uomini più famosi d’Italia senza saperne il perché. Immediatamente i paparazzi cominciano a seguire ogni sua mossa e a porsi domande su ogni sua motivazione. Mentre Leopoldo si abitua alle diverse seduzioni della ribalta gradualmente si rende conto del costo della fama.

Nel frattempo Antonio (Alessandro Tiberi) è arrivato dalla provincia a Roma nella speranza di fare colpo sui suoi parenti puritani con l’adorabile nuova moglie Milly (Alessandra Mastronardi) in maniera da poter ottenere un lavoro esclusivo nella grande città. A causa di incomprensioni e casualità che hanno delle conseguenze comiche la coppia è separata per un giorno. Antonio finisce col far passare un’estranea per sua moglie (Penélope Cruz) mentre Milly è corteggiata dalla leggendaria star del cinema Luca Salta (Antonio Albanese).

Mentre Roma è una città in cui storie d’amore e commedia abbondano, To Rome with Love di Woody Allen è un film su persone che hanno avventure che cambieranno per sempre la loro vita.

La Giovinezza: anche Jane Fonda nel cast del film di Paolo Sorrentino

0

La giovinezza-Jane FondaContinua ad arricchirsi si stelle il cast del film La Giovinezza il prossimo film del premio Oscar Paolo Sorrentino. Infatti dopo le notizie di ieri (Leggi Qui) oggi arriva la conferma che anche l’attrice  Jane Fonda è entrata a far parte del cast del film che quindi ritroverà l’attore Michael Caine dopo la loro ultime esperienze insieme sul set ne E venne la notte e  California Suite datate 1967 e 1978. Ovviamente al momento non sappiamo quali saranno i ruoli di questo cast stellare ma sappiamo che il film uscirà nel Maggio del 2015 e sicuramente sarà all’edizione di Cannes di quell’anno.

Prodotto dallo stesso team de La Grande Bellezza, che saranno a Cannes per cercare altri produttori e distributori internazionali, La Giovinezza sarà sceneggiato dallo stesso Sorrentino. La giovinezza (Youth) parla di Fred e Mick, due amici quasi ottantenni, in vacanza in un elegante albergo ai piedi delle Alpi. Fred è un compositore e un direttore d’orchestra in pensione, mentre Mick è un regista che lavora ancora. Mentre quest’ultimo fatica per completare la sceneggiatura di quello che immagina sarà il suo ultimo grande film, Fred non ha alcuna intenzione di tornare alla musica, ma c’è qualcuno che vuole a tutti i costi sentire le sue composizioni e vederlo di nuovo dirigere un’orchestra.

Nel cast del film confermati Michael CaineRachel WeiszHavey Keitel e Paul Dano.

Buon Compleanno George Clooney

Buon Compleanno George Clooney

Quel ramo del lago di Como che volge verso Laglio, dove internet va che è un piacere e, fra una tazza di caffè e un brindisi col Martini, puoi fare due chiacchiere con la tribù dei Brangelini, ecco: quello è il rifugio di George Timothy Clooney, attore, regista, sceneggiatore, produttore & seduttore di fama mondiale.

Tutto ha inizio con E.R. – Medici in prima linea, in cui il giovanotto veste il camice del pediatra Doug Ross dal 1994 al 1999. Il successo della serie fa di lui un sex-symbol internazionale e gli permette di aggiudicarsi i primi ruoli sul grande schermo, anche se George ha già fatto capolino al cinema con La scuola degli orrori (1987) e Il ritorno dei pomodori assassini (1988)… che poi era meglio se continuava a fare il venditore (pare che durante la gavetta si sia mantenuto vendendo di tutto: abiti da uomo, scarpe da donna, tabacco e polizze assicurative). Beh, il dottor Ross gli spalanca le porte del pronto soccorso più famoso della TV e anche quelle di progetti che più diversi non si può: dall’horror trash Dal tramonto all’alba, alla rom-com Un giorno, per caso; dal cinecomic (trash) Batman & Robin all’action The Peacemaker; dal noir sexy Out of Sight (prima collaborazione col compare Steven Soderbergh) alla guerra d’autore de La sottile linea rossa e Three Kings. E ogni titolo si accompagna ad un’attrice niente male, tipo Salma Hayek, Michelle Pfeiffer, Uma Thurman, Nicole Kidman, J.Lo… e tante altre arriveranno. Così come i grandi registi, che ormai sanno che Mr Clooney è una garanzia e fanno a gara per accaparrarselo.

Ci sono i Coen di Fratello, dove sei? (che replicheranno con Prima ti sposo, poi ti rovino nel 2003, e Burn After Reading – A prova di spia nel 2008), il Wolfgang Petersen de La tempesta perfetta, e soprattutto Soderbergh, che, dopo Out of Sight, collabora con George altre cinque volte – con la “trilogia di Ocean”, Solaris e Intrigo a Berlino – e insieme all’attore fonda pure una casa di produzione, la Section Eight. What else? Clooney è talmente convincente in ogni sua interpretazione che si scrittura da solo, comparendo anche nel suo primo film da regista, Confessioni di una mente pericolosa (2002), e nei successivi exploit dietro la macchina da presa, Good Night, and Good Luck (2005), In amore niente regole (2007), Le idi di marzo (2011) e Monuments Men (2014). Certo, non tutte le pellicole che firma di persona riscuotono lo stesso successo, ma George non fa una piega e con quel suo appeal irresistibile continua a mietere vittime: la rivista People lo nomina l’uomo più sexy al mondo per ben due volte (nel 1997 e nel 2006) e le fidanzate si passano il testimone fra un red carpet e l’altro (come Eisabetta Canalis e Stacy Keibler).

Nel frattempo, Clooney compra ville a Los Angeles (600 e rotti mq), in Messico e in Italia, gira spot (sempre in Italia), e vince Oscar (da non protagonista per Siryana, 2005). Quando ha un momento libero, scorrazza di qua e di là con la sua Harley e, visto che c’è, fa il Messaggero di Pace per le Nazioni Unite (e frequenta un tizio di nome Barack Obama). Se vuoi, puoi. Ma quando il set chiama, lui è sempre pronto a rispondere e i progetti continuano a fioccare senza sosta, vedi Michael Clayton, L’uomo che fissa le capre, Tra le nuvole, The American, Paradiso amaro, fino all’acclamatissimo Gravity. Ha talmente tanto da fare che forse, in questo giorno di festa, dovremmo semplicemente augurargli un po’ di riposo…

Quanto al regalo, volevamo comprargli un maiale che potesse colmare il vuoto lasciato dall’amato Max (un vuoto di 130 kg), scomparso nel 2006 (dopo 18 anni di felice convivenza). Ma i musulmani non vanno tanto d’accordo coi maiali e magari la sua nuova fiamma, l’avvocatessa libanese Amal Alamuddin, non gradirebbe. Limitiamoci al coro (Brad e Matt sono già in posizione) e stappiamo lo spumante, che senza quello no party! HAPPY BIRTHDAY GEORGE!

Le Tartarughe Ninja: dai Toys dettagli sul design di Splinter [Foto]

0

Vi abbiamo già segnalato la linea toys dall’atteso film Le Tartarughe Ninja ma oggi arriva una nuova foto in cui vediamo per la prima volta le action figure anche del Maestro Splinter e di Shredder. Eccole nella foto:

LEGGI ANCHE: Megan Fox e la gravidanza sul set delle Tartarughe Ninja

Le Tartarughe Ninja

 

LEGGI ANCHE: Le Tartarughe Ninja: nuova versione del trailer

[nggallery id=247]

Questa la sinossi ufficiale del film Tartarughe Ninja:

Tartarughe Ninja“La città ha bisogno di eroi. L’oscurità si è stabilita sopra New York da quando Shredder e il suo clan hanno in pugno tutte le cariche della città, dai politici alla polizia. Il futuro è triste fino a quando quattro improbabili fratelli salgono dalle fognature della metropoli e scoprono il loro destino come tartarughe ninja. Le tartarughe dovranno lavorare sodo con la reporter April e il suo cameramen Vern Fenwick per salvare la città e svelare il diaboico pioano di Shredder.”

Il film Tartarughe Ninja è diretto da Jonathan Liebesman e prodotto da Michael Bay. Vede nel suo cast Megan Fox (April O’Neil), Alan Ritchson (Raffaello), Noel Fisher (Michelangelo), Jeremy Howard (Donatello), Pete Ploszek (Leonardo), William Fichtner (Shredder) e Danny Woodburn (Maestro Splinter). Il film arriverà nelle sale USA dal 6 giugno del 2014.

Britt Robertson protagonista di The Longest Ride dal libro di Nicholas Sparks

0

Britt RobertsonL’attrice Britt Robertson sarà al fianco di Scott Eastwood nel film The Longest Ride, adattamento dell’omonimo romanzo di Nicholas Sparks.  La pellicola che sarà diretta da George Tillman Jr. dovrebbe arrivare nelle sale nell’Aprile del 2015.

A produrre il film ci sarà invece Marty Bowen, Wyck Godfrey, Theresa Park e Robert Teitel, insieme a Nicholas Sparks.

The Longest Ride racconta due storie d’amore che s’intrecciano. La prima storia vede come protagonista un uomo anziano che rievoca il suo ultimo amore di gioventù, subito dopo la seconda guerra mondiale. La coppia divenne una famosa collezionista d’arte, ma lei morì d’infarto. La seconda storia d’amore riguarda una giovane studente d’arte e un affascinante cavalcatore di tori. Un strano fenomeno consente alle due generazioni di amanti di salvarsi reciprocamente.

L’attrice inoltre sarà anche tra i protagonisti di Tomorrowland di Brad Bird.

Fonte: Deadline

Megan Fox e la gravidanza sul set delle Tartarughe Ninja

0
Megan Fox e la gravidanza sul set delle Tartarughe Ninja

Megan Fox tornerà, per la gioia dei maschietti, a circolare su tv e grandi schermi grazie al suo rulo di April O’Neal nel prossimo Le Tartarughe Ninja. La giovane attrice, due volte mamma da pochissimo, ha partecipato al The Ellen Show e durante l’incontro con Ellen Degeneres ha raccontato della sua esperienza sul set del film prodotto da Michael Bay.

“Sono rimasta incinta di Bodhi (secondogenito) a due settimane dall’inizio delle riprese delle Tartarughe Ninja, che è un film action e richiede un sacco di corse, salti e acrobazie – ha raccontato Megan Fox – tutte le persone che sono rimaste incinta sanno che il primo trimestre può essere piuttosto difficile, con le nausee che durano tutto il giorno. Io ho trascorso tutte le riprese così: i produttori mi venivano a salutare al camper del trucco e io ero appiccicata ad una confezione di crackers e tenevamo i sottaceti nel frigorifero per me ed ero sempre sul punto di vomitare.”

[nggallery id=247]

Tartarughe Ninja, il film

Nel cast Tartarughe Ninja sono presenti: Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def e Pete Ploszek.

La trama del film: La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja. Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder. Tartarughe Ninja sarà distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dall’8 agosto 2014 mentre in quelle italiane a cominciare dal 18 settembre dello stesso anno.

Matt Damon: “Vorrei essere di nuovo Jason Bourne se… “

0

E’ passato un po’ di tempo dall’ultima apparizione di Matt Damon in un film su Jason Bourne. Per la precisione, era il 2007 quando è uscito The Bourne Ultimatum, film che chiudeva idealmente la trilogia dedicata all’agente Bourne. In questi ultimi anni però il franchise si è evoluto, raccontandoci la storia di altri agenti come lui in The Bourne Legacy, in cui Jeremy Renner interpreta un altro agente, erede della stessa condizione di Bourne.

Proprio oggi, Matt Damon, che è stato al centro dei rumors recenti intorno al casting di Aquaman per il film sulla Justice League, ha dichiarato che, se al timone del franchise dovesse tornare Paul Greengrass, allora lui potrebbe decidere di tornare a vestire i panni di Bourne.

“Sono sempre stato aperto a tornare se il regista fosse stato Greengrass – ha dichiarato Damon – Non siamo mai stati capaci di realizzare una storia…quella che abbiamo realizzato sembrava una maniera molto bella di finire il franchise. Amo il personaggio, mi piacerebbe vedee cosa gli accade poi.”

Nel 2009, Damon e Greengrass sono tornati a lavorare insieme in The Green Zone. La scorsa estate la Universal ha annunciato di voler sviluppare ulteriormente il franchise attraverso la figura di Aaron Cross, interpretato proprio da Jeremy Renner, personaggio introdotto appunto in Legacy. Anche Cross, come Bourne, fa parte a sua insaputa dell’Operazione Outcome, che doveva invece essere terminata.

Fonte: CS

La moglie del sarto la conferenza stampa con Maria Grazia Cucinotta

La moglie del sartoIl cinema Barberini ha ospitato oggi l’anteprima e la conferenza stampa di La moglie del sarto, un film scritto e diretto da Massimo Scaglione che vede protagonista Maria Grazia Cucinotta nelle vesti di Rosetta, una donna coraggiosa che in seguito alla morte del marito, il sarto del paese, se la dovrà vedere con un perfido assessore comunale (Ninni Bruschetta) per difendere la sua casa ed il negozio dalle speculazioni imprenditoriali di quest’ultimo e dei suoi degni compari tra cui il barista Modugno (Ernesto Mahieux) e un ingegnere piemontese (Claudio Botosso).

Insieme a lei l’adorata ed unica figlia Sofia (Marta Gastini) ed il puparo Salvatore (Alessio Vassallo) che si innamorerà della giovane. Il tutto è ambientato nella Calabria degli anni sessanta. In sala, alla fine della proiezione, il regista prende subito la parola raccontando la genesi del progetto:

Dopo quasi due anni e mezzo di lavoro ed alcune difficoltà, finalmente siamo riusciti a far uscire questo film. L’idea per questo lavoro mi è venuta dopo il racconto di una vicenda realmente avvenuta che ho sentito mentre ero a New York. La seconda fonte d’ispirazione è stata la figura di mia madre, una donna molto forte che è riuscita a tirare su cinque figli e, contemporaneamente ad occuparsi della gestione della casa. Tramite la figura di Rosetta ho voluto raccontare il coraggio e la forza delle donne che, ieri come oggi, devono lottare contro i pregiudizi e le violenze, soprattutto quelle degli uomini.

Si inserisce nel dibattito Maria Grazia Cucinotta, presente in sala insieme ad altri membri del cast tra cui i due giovani coprotagonisti:

Nonostante il film sia ambientato negli anni sessanta, non vuole limitare il discorso solo a quell’epoca storica. Purtroppo il pregiudizio nei confronti delle donne è ancora vivo e la violenza, come purtroppo sappiamo dai fatti di cronaca degli ultimi anni, è ancora più presente. Un tempo le donne erano viste come oggetti da ottenere e conquistare, ora sono viste come delle prede ed essere una preda è una condizione terribile. Per questo sono impegnata da molto tempo nella lotta contro la violenza sulle donne.

Massimo Scaglione continua quindi a parlare delle tematiche e dei significati che vengono portati avanti nella narrazione:

Oltre questo io volevo dare risalto all’idea della continuità della vita. Il fulcro della vita e di questo film è la procreazione…

La moglie del sarto 2Maria Grazia Cucinotta si inserisce nuovamente nel discorso per dire la sua a riguardo:

Devo parlare a nome delle donne: noi partiamo dall’amore, poi viene tutto il resto!

Anche Marta Gastini ha un’opinione diversa su quale sia il tema centrale all’interno del film di Scaglione:

Non ritengo che il pregiudizio sia il tema attorno al quale gira la vicenda di Rosetta e di sua figlia Sofia. Anche per me è quello dell’amore ma di un amore che spinge davvero oltre, fino al sacrificio : l’amore tra una madre ed una figlia.

Viene quindi chiesto ad Alessio Vassallo di parlare della sua esperienza su questo set:

Sono contentissimo di aver interpretato questo ruolo anche se, da Palermitano, non è stato semplice accostarmi alla tradizione dei Pupi.

Il momento più intenso per il mio personaggio è quando si trova a cospetto del suo maestro puparo (Tony Sperandeo) che, ritirandosi, in un certo senso gli passa lo scettro del suo mestiere. Poi sono rimasto sorpreso dalla capacità che ha Maria Grazia di calarsi totalmente nel personaggio! Quando nel film mi insegnava a cucire, sembrava che davvero avesse acquisito questo tipo di competenze!

Maria Grazia Cucinotta ribatte prontamente:

E questo perché, essendo nata in una famiglia davvero modesta, ho dovuto imparare a fare molte cose e questo mi ha aiutato molto nel mio lavoro!

Maleficent il poster IMAX con Angelina Jolie

0
Maleficent il poster IMAX con Angelina Jolie

Ecco, nella nostra gallery, il bellissimo poster IMAX di Maleficent, con una Angelina Jolie maleficamente bella!

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

X-Men giorni di un futuro passato: ecco la scena dopo i credits di TASM2

0

Ecco, dopo essere stataproiettata nei cinema statunitensi a seguito dei credits di The Amazing Spider-Man 2, la scena bonus di X-Men giorni di un futuro passato, messa on line dalla 20th Century Fox via IGN.

[iframe src=”http://widgets.ign.com/video/embed/content.html?url=http://www.ign.com/videos/2014/05/05/x-men-days-of-future-past-who-are-you-easter-egg-scene-from-the-amazing-spider-man-2″ width=”640″ height=”360″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Per tutti quelli che si erano lasciati confondere dalle voci che volevano un cross over tra X-Men e Spider-Man, annunciato proprio alla fine di quest’ultimo, a questo link trovate un articolo che vi chiarirà le idee.

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Fonte: CS

Warcraft, il produttore: “Vedremo scene incredibili”

0

world-of-warcraft-1Il film Warcraft di Duncan Jones si avvia alla fine della fase di riprese per entrare in quella più delicata di post-produzione e oggi arrivano le parole del produttore della Legendary Pictures, Thomas Tull, a farci capire qualcosa in più sull’atteso adattamento del noto franchise World of Warcraft.

“Come avrete notato, non abbiamo grandi titoli nei prossimi due anni. E’ perché volevamo essere sicuri di lavorare bene su questo film.  Vi posso assicurare che ci sono alcune sequenze e alcune cose che Duncan Jones ha fatto che sono veramente all’avanguardia. Ci sarà un sacco di tempo per assicurarsi che tutte le parti vengano messe insieme. Dunque, per impostare il lavoro, ci vorranno un po’ meno di due anni. Saranno circa 20 mesi, ma vogliamo davvero prenderci tutto il tempo e fare tutto bene, perchè la tecnologia utilizzata in questo film è qualcosa di prossima generazione.”

Nel cast del film ci sono Ben Foster, Travis Fimmel, Paula Patton, Toby Kebbell, Rob Kazinsky, Dominic Cooper, Daniel Wu e Clancy Brown. Warcraft è scritto da Charles Leavitt e Duncan Jones, che dirigerà anche il film. I produttori sono, oltre a Thomas Tull, Charles Roven e Alex Gartner per Atlas Entertainment e Jon Jashni per la Legendary. Stuart Fenegan, Jillian Share e Brent O’Connor compariranno come produttori esecutivi. Blizzard Chris Metzen co-produrrà.

Fonte: CS

Napoli Comicon 2014: Foto dei Cosplay di questa edizione

0

Si è chiuso ieri  con ventimila biglietti ventimila biglietti al giorno il Napoli Comicon 2014 e oggi pubblichiamo le foto dei cosplay che hanno sfilato al Salone internazionale del fumetto alla Mostra d’Oltremare di Napoli.

[nggallery id=637]

Napoli Comicon 2014Ventimila biglietti al giorno nelle prime tre giornate, tanto che gli organizzatori hanno dovuto dichiarare il sold out per la giornata di domenica, consentendo l’accesso a chi aveva già acquisto il biglietto nei giorni precedenti. E’ nelle cifre il boom di Napoli Comicon 2014, il Salone internazionale del fumetto che chiude oggi la sua XVI edizione alla Mostra d’Oltremare di Napoli.

Sono stati quattro giorni di festa per migliaia di giovani e giovanissimi che hanno dato sfogo alla loro creatività, travestendosi come gli eroi dei fumetti e giocando ai videogames e ai giochi più vari nella sezione Gamecon, ma approfondendo anche sotto il profilo culturale il legame tra fumetto e cinema, filo conduttore di questa edizione. Molto apprezzate anche dai giovanissimi, infatti, le mostre che quest’anno sono state allestite nel Padiglione America Latina (visitabili fino al 1 giugno), lontano dal gioioso caos dei sei padiglioni della Mostra dedicati a stand e giochi: una scelta vincente che ha permesso di apprezzare le opere dei maestri fumettisti degli storyboard, dei disegnatori di locandine storiche a fumetti del cinema internazionale e la mostra fotografica “Ri-Tratti” di Simone Florena.

“L’edizione 2014 ha chiuso il ciclo che ha visto il fumetto accostato alle altre forme d’arte – spiega Luca Boschi – ed è stata quella della “riconciliazione” tra i giovanissimi appassionati della cultura asiatica e i loro coetanei che seguono il filone europeo-americano, quello che tradizionalmente caratterizza il fumetto in Italia. In questo senso l’offerta culturale sarà ancora potenziata proprio per agevolare questa tendenza”. Boschi, sottolinea anche che: “Un riconoscimento dell’importanza che Comicon ha assunto è arrivato anche  dalla Disney – che per la prima volta interviene con Panini- e sugellata dalla copertina dell’ultimo Topolino in edicola, con Paperino a Napoli davanti al Vesuvio, omaggiato dalla manifestazione per gli 80 anni dalla sua creazione”.

L’enorme successo di pubblico è stato raggiunto anche grazie all’attenzione di Napoli Comicon nel seguire l’evolversi dei gusti dei giovani, come testimoniano le migliaia di ragazzi che hanno gremito l’auditorium del Teatro Mediterraneo per gli incontri, organizzati nell’ambito di Cartoona, con gli youtubers: dai già noti The Jackal ai nuovi fenomeni Nirkiop, Yotobi, Claudio di Biagio, The Pills, Frank Matano, Simone Laudiero, tanto che oggi per raggiunta capienza del Teatro Mediterraneo, l’incontro con loro è stato spostato sul palco esterno. Ma Napoli Comicon sta anche “formando” una nuova generazione di pubblico alla fruizione del fumetto, come testimoniano le sale sempre gremite per gli incontri con gli autori, tra cui spicca la conversazione su fumetto e cinema tra Gipi e Dave McKean.

Biancaneve con Julia Roberts in Tv

0
Biancaneve con Julia Roberts in Tv

BiancaneveSerata all’insegna della favole quella in programma su Rai 2, infatti in prima serata verrà trasmesso Biancaneve (Mirror Mirror), commedia fantastica del 2012 diretta da Tarsem Singh (Immortals) e interpretata da Lily Collins, Julia Roberts, Armie Hammer e Sean Bean.

Dopo la scomparsa dell’amatissimo Re (Sean Bean), la perfida moglie (Julia Roberts) assume il controllo del regno e tiene la bellissima figliastra diciottenne, Biancaneve (Lily Collins), rinchiusa nel palazzo. Ma quando la principessa conquista il cuore di un affascinante e ricco principe di passaggio (Armie Hammer), la Regina, in preda alla gelosia, relega la ragazza in una foresta vicina.

Biancaneve trova ospitalità presso una simpatica gang di sette nani ribelli e generosi, che la aiutano a trovare il coraggio di lottare per salvare il suo paese dalla Regina Cattiva. Insieme ai suoi nuovi amici, Biancaneve parte alla riconquista del trono che le spetta di diritto e del cuore del suo adorato Principe.

Curiosità:

– Gli splendidi costumi realizzati per il film sono della costumista giapponese Eiko Ishioka (1938-2012) che per il suo lavoro nel film ha ricevuto una candidatura all’Oscar. La Ishioka ha vinto un Premio Oscar per i costumi del Dracula di Francis Ford Coppola ed ha realizzato i costumi di tutti i film del regista Tarsem Singh.

– Lily Collins ha ammesso in un’intervista che lei originariamente fece un provino per il ruolo di protagonista per il fantasy Biancaneve e il cacciatore, ma il ruolo andò a Kristen Stewart.

– Durante le riprese di una scena di lotta tra la Regina cattiva e Biancaneve, Julia Roberts ha accidentalmente strappato qualche capello a Lily Collins.

– Sam Claflin ha sostenuto un provino per il ruolo del Principe andato invece ad Armie Hammer. Casualmente in seguito fu lanciato nel progetto rivale Biancaneve e il cacciatorenel ruolo del Principe Azzurro.

– La sceneggiatura originale prevedeva una scena tra un principe a torso nudo (Armie Hammer) e la Regina (Julia Roberts), in cui la Regina osservava ammirata quanto fosse liscio il petto dell’uomo. Questa scena ha dovuto essere modificata quando Hammer ha rifiutato si radersi i peli dal petto.

– Quasi tutti i trattamenti estetici apparentemente improbabili che la Regina subisce sono in realtà veri e propri trattamenti che si possono ottenere presso centri benessere in tutto il mondo. Tra quelli veri ci sono: maschera con escrementi di uccelli, massaggio con serpenti, bava di lumaca, vermi e piccoli pesci che mangiano le cellule morte della pelle. Uno dei pochi (se non l’unico) trattamento inventato mostrato nel film è la puntura d’ape sulle labbra per renderle più piene, anche se esistono applicazioni per le labbra che realmente contengono sostanze irritanti (di solito di origine vegetale o chimica e non provenienti da insetti).

– Per tutto il film Julia Roberts indossa enormi abiti da ballo. Sul set i suoi figli si nascondevano sotto la gonna senza che nessuno se ne accorgesse.

– Julia Roberts ha detto in un’intervista: “Ero convinta che fosse una pessima idea, ero contro il ruolo al mille per cento“. Tuttavia quando la Roberts ha avuto un incontro con il regista Tarsem Singh le sue opinioni sono cambiate completamente: “Sono un grande fan di Tarsem  e sono caduta sotto il suo incantesimo“.

– Questo è il secondo film di Julia Roberts in cui interpreta un ruolo in una fiaba; due decenni prima era stata Campanellino in Hook – Capitan Uncino (1991).

– I pavoni dipinti sul muro nella stanza della regina sono copie esatte di quelli dipinti da James Abbott McNeill Whistler nella sua famosa “La stanza del pavone” (1876-1877). I tavoli in vetro sono stati progettati dal famoso gioielliere art nouveau e artista René Lalique.

– Saoirse Ronan è stata considerata per il ruolo di Biancaneve, ma la differenza di età tra lei e Armie Hammer era troppo grande.

– Tutti gli alberi della foresta sono betulle.

– Questa è la seconda volta che Martin Klebba ha ritratto uno dei sette nani in un film di Biancaneve, la prima volta è stata in La vera Storia di Biancaneve (2001).

– Una delle prime linee di dialogo del Principe, “Gli alberi sono solo legno” , è un riferimento al musical di Broadway “Into The Woods”.

– Alex Pettyfer, James Holzier e James McAvoy sono stati tutti presi in considerazione per la parte del principe Andrew Alcott.

– Il budget del film è stato stimato in 86 milioni di dollari (alcune fonti dicono sia lievitato fino a 100) per un incasso worldwide di 166 milioni.

X-Men Giorni di un futuro passato e HyperX insieme con un concorso!

0

x-men-giorni-di-un-futuro-passato-1Le ormai famose eroine HyperX si affiancano agli X-Men Giorni di un futuro passato nella loro battaglia per il futuro dell’umanità. Per celebrare questa entusiasmante collaborazione, HyperX ha lanciato un’esclusiva competizione su Facebook, dando ai fan X-Men e HyperX la possibilità di vincere una straordinaria selezione di gadget cinematografici, incluso il desideratissimo elmo di Magneto, e memorie ad alte prestazioni, SSD, unità USB e le nuove cuffie gaming, per garantire ai fantutto il necessario per le loro battaglie virtuali. Ma non è tutto! Il giocatore più fortunato vincerà un fantastico viaggio a New York per vivere sulla propria pelle il vero “The power of X”.

  • Per celebrare il lancio dei nuovi prodotti HyperX, le eroine HyperX hanno unito le loro forze con quelle degli X-Men
  • In palio una gamma unica di gadget del film e un viaggio a New York per vivere il vero “Power of X”

HyperX, divisione di Kingston Technology Company, Inc., il principale produttore indipendente di memorie del mondo, ha stretto una partnership con la 20th Century Fox e il settimo episodio della saga X-Men: “X-Men: Giorni di un futuro passato”. Non è la prima volta che Kingston e 20th Century Fox collaborano per promuovere nuovi film e regalare ancora più divertimento ai propri fan grazie ai prodotti Kingston. Questa volta il progetto coinvolge HyperX, la divisione di Kingston che offre i migliori prodotti in termini di performance.

Oltre a questi premi, durante la campagna X-Men, HyperX intraprenderà una serie di iniziative con partner selezionati in tutta la regione EMEA. Le promozioni sono previste in concomitanza con la data di lancio del film, focalizzandosi su prodotti come SSD HyperX 3K da 240Gb e 480GB, memorie ad alta velocità HyperX Beast, DataTraveler HyperX 3.0 disponibile da 64GB fino a 256GB e DataTraveler Predator da 512GB e 1T.

Noi della divisione HyperX non solo ci entusiasmiamo con sistemi e giochi ad alte prestazioni, ma siamo anche appassionati di film e fumetti” ha dichiarato Fabio Cislaghi, Business Development Manager di Kingston Italia. “Quando la 20th Century Fox ci ha parlato dell’opportunità di promuovere “X-Men: Giorni di un futuro passato” abbiamo subito pensato che non potevamo lasciarcela sfuggire! Sapevamo che i fan del nostro marchio e quelli di di X-Men ne avrebbero tratto beneficio”.

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Jurassic World: nuove foto dal set del film!

0
Jurassic World: nuove foto dal set del film!

Continuano le riprese dell’attesissimo quarto capitolo del franchise, Jurassic World, e protagonista dei nuovi scatti potrebbe essere un moderno centro d’accoglienza in quella che ovviamente un’isola tutt’altro che accogliente. Le foto nella nostra gallery:

LEGGI ANCHE: Jurassic World: foto ufficiali, ecco Bryce Dallas Howard!

[nggallery id=385]

Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che   Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

jurassic-worldTrevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

Fonte: MoviePilot

A113: cosa nascondono Disney e Pixar? [FOTO]

0

Molti degli attenti spettatori dei film d’animazione avranno notato una particolare ricorrenza: in ogni film della Pixar, e anche in alcuni film ad animazione tradizionale Disney, ricorre la sigla A113. La misteriosa cifra compare anche in alcune famose serie d’animazione e in qualche film Marvel. Ecco la prova:  [nggallery id=635]

Non solo Up eToy Story quindi, ma anche Il Gigante di Ferro, La Principessa e il Ranocchio, I Griffit eI Simpson, passando per The Avengers. Che cosa starà ad indicare la misteriosa cifra che la Disney dissemina in tutti i suoi film?

Il mistero è presto risolto e non va cercato (solo) alla Disney, ma in tutte le casa di produzione presso le quali lavorano disegnatori e animatori formatisi alla California Institute of Arts. A113 è infatti la classe dove tantissimi animatori di talento hanno studiato e si sono formati, per andare poi a lavorare nei più prestigiosi studi televisive e cinematografici. GLi animatori, i disegnatori, i graphic designer studiano qui, prima di andare a lavorare alla Disney o alla Pixar. Il marchio di quella classe è stato così lasciato in tantissimi film, così come le lezioni in quella classe hanno lasciato un segno profondo in ogni artista che l’ha frequentata!A113Fonte: Fillthewell

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità