Home Blog Pagina 2679

Amori Elementari la conferenza stampa con Sergio Basso

Amori Elementari la conferenza stampa con Sergio Basso

Amori Elementari cristiana capotondi Sergio Basso, Cristiana Capotondi e Andrey Chernyshov, insieme ai piccoli Rachele Cremona, Andrea Pittorino, Laura Gaia Piacentile, Anya Potebnya e Maxim Bychkov hanno presenziato la conferenza stampa per il film Amori Elementari, in uscita nella sale italiane dal 20 Febbraio, per una produzione Academy Two.

Il centro del film sono gli amori, le amicizie, e i legami alla base della pre-adolescenza.

La pellicola è prodotta con l’aiuto del centro Sperimentale di Cinematografia, che aveva già co-prodotto sempre insieme alla Russia il film Dieci Inverni che manteneva la stessa ambientazione, tant’è vero che in sala sono presenti il presidente e i delegati di produzione del Centro Sperimentale e di Rai Cinema. È presente anche la troupe russa, fondamentale per le riprese del film.

Il film è un’opera prima del regista Sergio Basso a cui viene chiesto della capacità- forse solo italiana- di far recitare i bambini sul grande schermo tirando fuori il meglio da loro; il punto di vista del film- grazie a regista e sceneggiatori- è quello di un bambino di dieci anni: l’unico sguardo in grado di raccontare, per la prima volta, i turbamenti degli amori folli e platonici che si provano durante quella delicata fase di passaggio tra l’infanzia e l’adolescenza. La storia è stata pensata a misura di bambino, per far emozionare il pubblico più piccolo- ed esigente!- durante la visione: infatti, hanno lavorato molto con i bambini nelle classi per realizzare un prodotto… proprio a misura di bambino!

Cristiana Capotondi interpreta un personaggio molto naif, pur non essendolo più anagraficamente: il suo approccio al personaggio (così diretto, schietto come solo i bambini possono essere) è stato quello di una sorta di fata turchina moderna, spontanea, “senza pelle”, filtrata attraverso l’ottica dei piccoli co-protagonisti. Il film per lei è un’opera prima particolare, con degli elementi originali per essere una “prima volta” cinematografica.

Amori ElementariIl protagonista maschile Andrey Chernyshov si dichiara emozionato dopo la prima visione del film; è rimasto meravigliato dall’enorme lavorato portato avanti dal regista, definito addirittura “talentuoso”. Il ruolo di Chernyshov non è molto ampio né strutturato nel film, ma si dichiara fiero di averne preso parte avrebbe volentieri dato anche qualcosa in più, proprio per l’abilità di Basso di creare un mondo “altro” che è specchio del suo mondo interiore. Si dichiara anche fiero di aver lavorato con la Capotondi.

Basso ha parlato della sua attenzione per i “dettagli”: hanno lavorato- a partire dalle selezioni- in un modo teatrale, prima come in un workshop per trovare il casting adatto; poi dividendosi tra prove e letture (per molti bambini era la prima volta davanti alla macchina da presa), infatti poi si influenzavano a vicenda osservandosi sul set, adattandosi all’energia sottile che aleggiava nell’aria.

Basso esordisce alla “finzione” dopo una formazione da documentarista: è stato un passaggio fondamentale, perché la voglia di cavalcare l’energia della realtà a discapito della finzione (senza la ricerca spasmodica di una soluzione per imbrigliarla) ha contribuito alla resa naturalistica del film; come pure l’introduzione dell’elemento sportivo, perché i bambini si esprimono più fisicamente che verbalmente. Hanno cercato di comunicare, con freschezza, le emozioni che per la prima volta provano i bambini attraverso il loro linguaggio.

I film dedicati ai bambini sono pochi, questo è una rarità forse nel panorama odierno: la pellicola parla anche agli adulti, racconta delle dinamiche adulte che possono essere lette però con l’ottica dei bambini, ritrovando quella purezza e filtrando la realtà con l’occhio di un bambino di dieci anni.

Un’altra domanda coinvolge di nuovo la Capotondi, e riguarda la scelta che l’ha spinta a prendere parte a questo film e come si inserisce questa scelta nella sua particolare carriera.

La spinta necessaria è stata dettata dal desiderio di realizzare ancora un’opera prima: perché dietro c’è una storia, una ricerca travagliata che quando viene alla luce è simile ad una nascita miracolosa. Il riferimento del film non è legato solo al mondo dei bambini ma soprattutto a quello degli adulti, che si dovrebbero reinventare sempre. Un altro elemento che voleva raccontare era l’importanza dello sport a livello formativo soprattutto in un’età pre-adolescenziale, un periodo ancora vivo nella mente della Capotondi che ha percorso una sorta di seduta di psicanalisi durante tutte le riprese.

Vengono, ovviamente, intervistati anche i piccoli protagonisti del film, alcuni alle prime armi altri già “navigati” (nonostante la giovane età!). Sergio Basso ha seguito la loro crescita, li ha visti cambiare progressivamente mentre giravano. Alcuni hanno trovato dei punti di contatto con i loro personaggi (la piccola interprete di Matilde, o di Katerina ad esempio) mentre per altri si è trattato di scavare più a fondo (come per l’interprete di Agata o del piccolo Tobia). Gli attori russi Bychkov e Potebnya hanno già avuto altre piccole esperienze cinematografiche, ma questa per loro è la prima grande occasione internazionale…. Bisognerà tenerli d’occhio e vedere se questa esperienza italiana porterà loro fortuna!

Noah Douglas Booth nel nuovo character poster

0
Noah Douglas Booth nel nuovo character poster

Dopo aver visto Russell Crowe, Jennifer Connelly, Emma Watson, Logan Lerman e Ray Winstone nei character poster di Noah di Darren Aronofsky, è la volta di Douglas Booth, giovane attore che è stato Romeo per Carlo Carlei e che ricordiamo nella mini serie tv Grandi Speranze della BBC.

Ecco il suo character poster:

Noah Douglas Booth

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

Frozen: Olaf ci augura buon San Valentino

0

Ha conquistato il cuore di tutti coloro che l’hanno visto, e adesso sembra il favorito di categorie per la corsa agli Oscar, dove è ovviamente candidato come miglior film d’animazione e anche per la miglior canzone Let it go. Adesso Frozen ci regala anche una particolare e dolcissima cartolina di auguri di San Valentino in cui il tenero protagonista è Olaf, il pupazzo di neve incantato creato da Elsa.

Dopo tutto Olaf ha conquistato tutti con la sua predilezione per i caldi abbracci, e adesso ci ricorda che …. “Per qualcuno vale la pena sciogliersi”.

SanValentino_Frozen_Olaf

I Walt Disney Animation Studios presentano Frozen – Il regno di ghiaccio, un’avventura da brivido per il grande schermo, dagli autori di Rapunzel – L’intreccio della torre e Ralph Spaccatutto. Quando una profezia intrappola un intero regno in un inverno senza fine, Anna, valorosa e ottimista, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.

Basato sulla storia originale di Hans Christian AndersenFrozen il regno di ghiaccio racconta dell’avventura di Anna e Olaf, e del loro affascinante incontro con la Regina delle Nevi. Nella versione originale del film le voci dei doppiatori saranno di Kristen Bell, Idina Menzel, Josh Gad e Jonathan Groff.

50 sfumature di grigio: buon San Valentino!

0

Anche la storia “romantica” degli utimi anni ha voluto celebrare la festa degli innamorati, e così la produzione di 50 sfumature di grigio ha realizzato una foto promozionale del film in cui una timida Anastasia Steele si avvicina ad un uomo di spalle, ossia Mr. Grey. La foto oltre a promuovere il film ce ne ricorda anche la data d’uscita: ad un anno da oggi il 14 febbraio 2015.

Se l’anno prossimo sarete ancora con la persona con cui state festeggiando oggi, saprete cosa andare a vedere al cinema.

Ecco l’immagine:

50-sfumature-di-grigio-4

Nel cast, oltre a Jamie Dornan nei panni di Christian Grey e a Dakota Johnson nei panni di Anastasia Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor Rasuk  che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della protagonista, Marcia Gay Harden, mamma di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia, e Max Martini.

Il film, riadattato per il grande schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa americana di ventun anni  che perde la testa per  un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.

Il film uscirà negli States il giorno di San Valentino del 2015.

Fonte: CS

X-Men Days of Future Past Ian McKellen in una nuova foto

0
X-Men Days of Future Past Ian McKellen in una nuova foto

Dopo avervi mostrato il Magneto giovane (Michael Fassbender, qui) ecco un nuovo scatto promozionale del Magneto che amiamo di più, quello della contemporaneità interpretato da Sir Ian McKellen in tutta la sua straordinaria magnificenza.

Ecco l’immagine:

X-Men Days of Future Past Ian McKellenEcco la gallery completa del film:

[nggallery id=324]

La trama di X-Men Days of Future Past, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men Days of Future Past. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CBM

Storia d’Inverno: nuova clip con Colin Farrell

0
Storia d’Inverno: nuova clip con Colin Farrell

Ecco una nuova clip di Storia d’Inverno con Colin Farrell e William Hurt. Il film segna l’esordio alla regia dello sceneggiatore Akiva Goldsman.

Storia d’inverno è l’attesissima trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Mark Helprin e racconta una romantica storia d’amore in cui i destini dei protagonisti s’incrociano, tra passato e presente, sullo sfondo della New York del 1916 e di quella dei giorni nostri. Tutto ha inizio quanto Peter Lake, ladro di professione, durante un tentativo di rapina in una villa, si imbatte nella bellissima Beverly Penn, figlia del ricco proprietario dell’abitazione. Per entrambi è un colpo di fulmine, ma Beverly è afflitta da una malattia incurabile e come se ciò non bastasse, a contrastare il loro amore ci si mette anche un pericoloso gangster che ha un conto in sospeso con Peter ed è deciso a liberarsi di lui una volta per tutte..

Storia d’inverno segna l’esordio alla regia dello sceneggiatore Akiva Goldsman, premio Oscar per A Beautiful Mind e autore degli script di Cinderella Man, Io sono leggenda e Il Codice Da Vinci. Ne sono protagonisti Colin Farrell, Jessica Brown Findlay (Downton Abbey), il premio Oscar Russell Crowe,, il premio Oscar Jennifer Connelly,, il premio Oscar William Hurt, Eva Marie Saint (Fronte del porto) e le giovani esordienti Ripley Sobo e Mckayla Twiggs (entrambe nel cast dello spettacolo musicale di Broadway Once).

Akiva Goldsman, che è anche produttore del film nonché autore della sceneggiatura, si è avvalso, dietro le quinte, di una squadra di grandi professionisti: il direttore della fotografica nominato a ben cinque premi Oscar Caleb Deschanel (La Passione di Cristo, Il patriota), la scenografa Naomi Shohan (Constantine, Io sono leggenda), il costumista Michael Kaplan (Mission: Impossible – Protocollo fantasma, Star Trek), i montatori Wayne Wahrman (Io sono leggenda) e Tim Squyres (candidato all’Oscar per Vita di Pi e La tigre e il dragone) e il pluripremiato compositore Hans Zimmer (Il Re Leone, Inception, L’uomo d’acciaio).

Una domenica notte recensione del film di Giuseppe Marco Albano

Una domenica notte recensione del film di Giuseppe Marco Albano

Una domenica notte recensioneAntonio Colucci vive nella provincia lucana. È un regista di horror. Ne ha girato uno a vent’anni, ma è uscito solo in Germania. Ora, a quarantasei anni, ci riprova: cerca un produttore disposto a finanziarlo, ma l’impresa è ardua. Nel frattempo, sbarca il lunario con filmini di matrimoni, spot pubblicitari, ma anche qui il suo rigore lo penalizza. Sul fronte sentimentale non va meglio: un divorzio alle spalle, un figlio trascurato e una compagna dal carattere difficile.

L’esordio nel lungometraggio di Giuseppe Marco Albano, Nastro d’Argento per il corto Stand by me, sfrutta il buon soggetto di Antonio Andrisani che, assieme al regista, è sceneggiatore, nonché disinvolto protagonista nei panni di Colucci. Nell’odissea di Antonio si riconoscono facilmente non solo le difficoltà nel fare cinema di un uomo con molti limiti e pochi mezzi, ma per estensione, quelle di un’intera industria culturale, e in generale, di chi segue le proprie passioni invece di facili opportunismi. Una domenica notte recensioneIl protagonista si confronta con un’umanità egoista e cinica, con incomprensione e grettezza. Molti cercano solo un guadagno, altri hanno problemi anche peggiori dei suoi. Così, magari, è Antonio che deve aiutare, consolare.

Si tratta di un lavoro eclettico, una commedia dallo humour sarcastico e irriverente che unisce  il surreale con l’iperrealismo grottesco, in stile Cinico tv – spassosi i provini in bianco e nero – e un forte genius loci lucano (lo spirito può ricordare Basilicata coast to coast, non solo per l’ambientazione, qui la provincia di Matera, ma per quella caparbietà sognatrice in una provincia asfittica e tarpante). L’omaggio al cinema di genere horror è intelligentemente usato nell’economia del film, non preponderante, il che rende il lavoro adatto a un ampio pubblico.

Le pecche del lavoro sono una seconda parte più lenta, un po’ meno coinvolgente, laddove i caratteri e le dinamiche sono ormai note, con delle ripetizioni e un momento pleonastico. La traccia romantica ha qualche momento banale, col leitmotiv della separazione che impera.

C’è però indubbiamente un talento registico originale ed evocativo, una capacità di trasformare lo script in immagini spesso efficaci – sebbene a tratti la fotografia appaia un po’ sbrigativa – non solo quando la macchina da presa segue il protagonista, ma quando ci offre un’intera galleria di personaggi, le cui  caratterizzazioni rafforzano il film: da Ernesto Mahieux ad Adolfo Margiotta, da Francesca Faiella a Claudia Zanella.

I riferimenti provengono dal grande cinema (Fellini e Leone sono anche citati nel film).

Colonna sonora curata, tra nuovo cantautorato italiano (Brunori Sas) ed elettronica (Populous). Questi elementi non fanno pesare troppo allo spettatore i limiti del low budget e di un’ opera prima, comunque intelligente e accattivante.

12 Anni Schiavo: intervista a Michael Fassbender

0

Guarda l’intervista a Michael Fassbender e Chiwetel Ejiofor, protagonisti del film 12 Anni Schiavo di  Steve McQueen, che arriverà al cinema dal 20 febbraio con il suo ultimo film, 12 Anni Schiavo, distribuito da BiM.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ky_WgosShsM?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

12 Anni Schiavo è diretto da Steve McQueen e basato su una sceneggiatura di McQueen e John Ridley, e vede nel cast Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Brad Pitt, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Sarah Paulson, Paul Giamatti, Lupita Nyong’o.

12 Anni Schiavo è tratto dall’incredibile storia vera di un uomo e della sua battaglia per la sopravvivenza e la libertà. Stati Uniti. Negli anni che hanno preceduto la guerra civile americana, Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor), un nero nato libero nel nord dello stato di New York, viene rapito e venduto come schiavo. Misurandosi tutti i giorni con la più feroce crudeltà (impersonificata dal perfido mercante di schiavi interpretato da Michael Fassbender) ma anche con gesti di inaspettata gentilezza, Solomon si sforza di sopravvivere senza perdere la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua odissea, l’incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt) cambierà per sempre la sua vita.

Se cercate il trailer italiano, invece, potrete trovarlo al presente link.

La pellicola porta al cinema l’autobiografia, datata al 1853, di Solomon Northrup (Chiwetel Ejiofor) un nero libero dello stato di New York, che venne rapito e venduto come schiavo. Di fronte a crudeltà (personificata dal terribile schiavista, interpretato da Michael Fassbender), così come a gentilezze inaspettate, Salomon lotta non solo per rimanere in vita, ma per conservare la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua indimenticabile odissea, un fortuito incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt), cambierà per sempre la sua vita.

Snowpiercer: Epic Trailer con Chris Evans

0

Guarda l’epico trailer del film Snowpiercer, diretto da John Bong Ho con protagonisti Chris Evans, Tilda Swinton, John Hurt, Jamie Bell, Ed Harris e Octavia Spencer.

snowpiercerMancano ancora due settimane all’uscita del film ma é già possibile affermare che si tratta di una pellicola che ha lasciato il segno nella critica nazionale ed internazionale. Koch Media si appresta a portare nelle sale cinematografiche quello che è già stato definito dalla critica e dal pubblico un vero e proprio capolavoro. Si tratta di Snowpiercer, il film action fantascientifico, ultima fatica del regista coreano Bong Joon Ho, che dal 27 febbraio dimostrerà tutta la sua potenza nei cinema italiani.

Cast stellare, trama originale, sviluppo avvincente ed epico…sono solo alcuni degli ingredienti che hanno portato Snowpiercer alla ribalta come film cult di questo 2014.

La critica cinematografica lo ha accolto con grande entusiasmo. Ai link seguenti puoi trovare un video che racchiude solo alcuni esempi dell’ottima accoglienza ricevuta dal film sino ad oggi.

Il destino dell’umanità,  congelato ormai nell’immobilismo di classe, nell’ipocrisia e nell’ingiustizia, sembra diretto verso il nulla;  l’unica cosa che conta è la sopravvivenza: ma qualcosa sta per cambiare.

In un vorticoso susseguirsi di emozioni e colpi di scena, un gruppo di coraggiosi  passeggeri dell’ultimo vagone, guidati da Curtis, Chris Evans, innescheranno una rivoluzione  per ribaltare l’ordine prestabilito, riconquistare la propria dignità e purificare con il sacrificio il male ristagnante di questo microcosmo.

Tra riflessioni sociologiche, riferimenti  biblici e azione, all’interno di una cornice fantascientifica e distopica, Snowpiercer offre soprattutto ampi spazi di riflessione sul senso della vita, sulla condizione umana e sulla società contemporanea.

Snowpiercer, imperdibile colossal coreano firmato da John Bong Ho, con un cast d’eccezione che unisce numerose star internazionali tra cui Chris Evans, Tilda Swinton, John Hurt, Jamie Bell, Ed Harris e Octavia Spencer, sarà finalmente anche nelle sale italiane il 27 febbraio 2014.

Zach Galifianakis in Freeland

0

Premiere Of Warner Bros. "The Hangover Part II" - ArrivalsL’attore comico Zach Galifianakis, noto per la Trilogia di Una Notte da Leoni, è andato ad affiancare Julianne Moore e Ellen Page in Freeland, film diretto da Peter Sollett, e basato su una sceneggiatura scritta da Ron Nyswaner, che vanta all’attivo Philadelphia e de Il Velo Dipinto.

Il film verte intorno a Laurel Hester (Julianne Moore), una detective della polizia del New Jerse. Il mondo di Laurel va però in pezzi quando scopre di essere affetta da una malattia allo stadio terminale. Il suo terrore è alimentato non solo dalla paura della fine, ma anche dal timore di lasciare nell’indigenza la sua convivente, Stacie Andree (Ellen Page); il governo infatti le impedisce di intestarle il suo fondo pensionistico. Accanto a lei per la lotta per i suoi diritti si schiererà anche un suo collega. Il ruolo di Zach Galifianakis sarà quello dell’attivista del Garden State Equality, Steven Goldstein.

Il film sembra capitare in un momento storico importante e propizio. Oggi infatti è arrivata la notizia che anche in Virginia è possibile celebrare nozze gay, e così salgono a 17 gli Stati dell’Unione in cui le coppie dello stesso sesso possono celebrare un matrimonio valido. Inoltre sono 24 gli Stati in cui è al vaglio la proposta.

Everest: iniziate le riprese del film con Jason Clarke

0
Everest: iniziate le riprese del film con Jason Clarke

Everest-filmUniversal Pictures, Walden Media e Cross Creek Pictures, annunciano l’inizio delle riprese dell’ultimo prodotto della Working Title Films, Everest. La Universal Pictures ha programmato l’uscita del film Everest in Nord America nelle versioni 3D e IMAX 3D per il 27 Febbraio, 2015.

Ispirato da una serie di incredibili eventi accaduti durante una pericolosa spedizione volta a raggiungere la vetta della montagna più alta del mondo, Everest documenta le avversità del viaggio di due diverse spedizioni sfidate oltre i loro limiti da una delle più feroci tempeste di neve mai affrontate dall’uomo. Il loro coraggio sarà messo a dura prova dal più crudele dei quattro elementi, gli scalatori dovranno fronteggiare ostacoli al limite dell’impossibile come l’ossessione di una vita intera che si trasforma in una lotta mozzafiato per la sopravvivenza.

L’epica avventura avrà fra gli attori principali Jason Clarke (The Great Gatsby, Zero Dark Thirty), Josh Brolin (True Grit, No Country for Old Men), John Hawkes (Lincoln, Martha Marcy May Marlene) e Jake Gyllenhaal (Source Code, Brokeback Mountain). Supportati da Martin Henderson (The Ring), Emily Watson (The Book Thief), Michael Kelly (House of Cards della Netflix) e Thomas M. Wright (della serie televisiva The Bridge). EVEREST sarà diretto da Baltasar Kormákur (2 Guns, Contraband) e prodotto dalla Working Title di Tim Bevan e Eric Fellner, dalla Cross Creek di Brian Oliver e Tyler Thompson, insieme a Nicky Kentish Barnes (About Time).

L’adattamento per il grande schermo di EVEREST è stato scritto da Mark Medoff (Children of a Lesser God) e il premio Oscar® Simon Beaufoy (Slumdog Millionaire). Il cast creativo di Kormákur include Salvatore Totino (The Da Vinci Code) come direttore della fotografia, lo scenografo Gary Freeman (Maleficent, di prossima uscita) e il costumista Guy Speranza (The World’s End).

EVEREST sarà girato in varie location fra le quali il Nepal, ai piedi dell’Everest, le Alpi italiane, gli studi di Cinecittà a Roma e i Pinewood Studios nel Regno Unito.

San Valentino: 12 film da vedere, non la solita classifica

0
San Valentino: 12 film da vedere, non la solita classifica

Ecco come il cinema ha raccontato l’amore: a colori o in bianco e nero, animato, in live-action, vecchio e giovane. L’amore é e rimane l’argomento piú raccontato del cinema. Ecco una carrellata di amori cinematografici da vedere e rivedere. Buon San Valentino! Attenzione, non è la solita classifica.

[nggallery id=376]

12 film da non perdere per celebrare l’amore e il giorno di San Valentino, non la solita classifica.

Il cielo sopra Berlino

Moonrise Kingdom

L’amore che resta

Her

La donna che visse due volte

Orgoglio e pregiudizio

Lo Zoo di Venere

Toy Story 3

Accadde una notte

Darò un Milione

Brotherhood

May

San-valentino

 

Anne Hathaway sarà Judy Garland nel biopic

0

anne_hathaway_okSarà Anne Hathaway ad interpretare Judy Garland, la grande attrice hollywoodiana morta all’età di quarantasette anni, nel biopic sulla sua vita. La pellicola, che sarà prodotta da Harvey Weinstein, è l’adattamento della biografia scritta da Gerlad Clarke e pubblicata nel 2000.

Leggi anche: Anne Hathaway: “La gente aveva bisogno di una pausa da me” 

L’attrice, dunque dovrà affrontare un ruolo certamente non semplice, quello di una ballerina, cantante e attrice. Ma come già ampiamente dimostrato in Les Misérables la bella Anne ha tutte le carte in regola per regalarci una performance indimenticabile.

Leggi anche: Anne Hathaway foto dal provino per il ruolo di Catwoman

Vi ricordiamo che l’attrice sarà presto al cinema nell’atteso nuovo film Interstellar di Christopher Nolan.

Judy Garland, pseudonimo di Frances Ethel Gumm, è stata un’attrice, cantante e ballerina statunitense. Dotata di una grande presenza scenica e di una voce profonda, intensa e duttile, Judy Garland è stata un’importante artista del XX secolo: eccelse sia come cantante (famosa la sua voce di contralto), sia come ballerina e attrice cinematografica e teatrale. La sua vita privata fu costellata da diversi matrimoni, conclusi con il divorzio, e da un grave abuso di farmaci. Nella sua carriera cinematografica ha recitato in quasi quaranta film. Ha vinto l’Oscar giovanile nel 1940 all’età di diciott’anni e ha ottenuto due nomination all’Oscar: come Miglior attrice protagonista nel film È nata una stella (1954) di George Cukor e come Miglior attrice non protagonista nel film Vincitori e vinti (1961) di Stanley Kramer. La cantante e attrice Liza Minnelli è figlia di Judy Garland e Vincente Minnelli.

 

The Avengers Age of Ultron: si ferma la lavorazione!

0
The Avengers Age of Ultron: si ferma la lavorazione!

the-avengers-age-of-ultronProblemi in vista per la produzione dell’attesissimo film Marvel StudiosThe Avengers Age of Ultron. Non siamo di fronte ad un rinvio come accaduto al rivale cinecomic Batman Vs Superman, ma al momento la lavorazione ha subito uno stop forzato. Infatti pare che la produzione e le riprese del secondo capitolo sui vendicatori siano in ritardo a causa di inondazioni improvvise vicino agli Studi Surrey.

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: nuovo casting per un ruolo femminile?

Niente di particolarmente grave ma la lavorazione è stata interrotta e la troupe ne sta approfittando per fare dei test sui costumi. Al momento non si registrano grossi problemi quindi sono ritardi che possono essere recuperati durante i prossimi mesi, ma ora come ora, il nemico più grande per i vendicatori sembra essere il clima britannico.

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: foto del primo giorno di casting in Italia

The Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee.

Gli interpreti principali di The Avengers Age of Ultron restano quelli del primo episodio:  Scarlett Johansson (vedova nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk), Jeremy Renner (Occhio di Falco).

Fonte: CBM

Beetlejuice 2: Michael Keaton conferma il sequel

0
Beetlejuice 2: Michael Keaton conferma il sequel

Beetlejuice 2Arriva da Michael Keaton in persona la conferma che l’attore ha recentemente parlato con il regista Tim Burton del sequel Beetlejuice 2, sequel del fortunatissimo Beetlejuice – Spiritello porcello. L’attore ne ha parlato in un junket di RoboCop(Recensione) a MTV confermando che ci sono tutte le possibilità per poter vedere un sequel presto al cinema:

Leggi anche: Tim Burton, Amy Adams e Christoph Waltz sul set di Big Eyes

Ho parlato con Tim un paio di volte, ho parlato anche con lo scrittore Michael McDowell  un paio di volte , ma è davvero una fase premilinare al momento”, ha detto Keaton . “Ho sempre detto che [ Beetlejuice ] è l’unica film che mi piacerebbe fare di nuovo.  Ma ho sempre pensato che l’avrei fatto solo se Tim fosse stato coinvolto in un modo o nell’altro. Ora sembra che lui sia coinvolto. E senza andare troppo lontano, abbiamo parlato tra di noi, ci siamo scambiato una paio di email, e se lui è dentro, sarà difficile non esserlo anch’io

In precedenza si erano intensificati i rumors che voleva Tim Burton in trattative con la Warner Bros per lavorare ad un sequel del film. Poi nel mese di Novembre è stata Winona Ryder (che nel film interpreta Lydia Deetz)  a far capire a tutti che si stava davvero lavorando ad un sequel.  Proprio l’attrice ha confermato che non sarebbe stato un remake, bensì una storia 27 anni dopo gli eventi del primo film.

Come sappiamo attualmente Tim Burton sta lavorando al suo prossimo film,  Big Eyes incentrato sulla figura della pittrice Margaret Keene che avrà il volto di Amy Adams. Nel cast anche  Krysten Ritter e Christoph Waltz

Beetlejuice – Spiritello porcello (Beetlejuice) è un film del 1988 diretto da Tim Burton. È una commedia horror. Il film vede come interpreti Alec Baldwin, Geena Davis, Winona Ryder, Catherine O’Hara, Jeffrey Jones, Glenn Shadix, Robert Goulet e Michael Keaton nel ruolo di Betelgeuse. La trama ruota intorno a una coppia recentemente deceduta che cerca l’aiuto dell’odioso “bio-esorcista” Betelgeuse per rimuovere i nuovi proprietari della loro pittoresca casa nel New England, una famiglia di yuppies metropolitani di New York City. La pellicola si aggiudicò l’Oscar al miglior trucco del 1989. Beetlejuice conquistò un notevole successo di pubblico e critica, dando vita anche a una serie televisiva animata (In che mondo stai Beetlejuice?). L’AFI’s 100 Years… 100 Laughs lo ha posizionato all’ottantesimo posto nell’elenco delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi.

Captain America The Winter Soldier: spot inediti dalle Olimpiadi

0
Captain America The Winter Soldier: spot inediti dalle Olimpiadi

Arrivano dalle Olimpiade due spot con scene inedite dell’atteso film Marvel StudiosCaptain America The Winter Soldier, pellicola che segnerà il ritorno di  nei panni di Steve Rogers e  Scarlett Johansson in quelli di Vedova Nera.

[iframe src=”http://www.tumblr.com/video/papchuseyo/76603282594/400” id=”tumblr_video_iframe_76603282594″ class=”tumblr_video_iframe” width=”640″ height=”360″ style=”display:block;background-color:transparent;overflow:hidden;” allowTransparency=”true” frameborder=”0″ scrolling=”no” webkitAllowFullScreen mozallowfullscreen allowFullScreen][/iframe]

[iframe src=”http://www.tumblr.com/video/lonelyboyftw/76595041436/400” id=”tumblr_video_iframe_76595041436″ class=”tumblr_video_iframe” width=”640″ height=”360″ style=”display:block;background-color:transparent;overflow:hidden;” allowTransparency=”true” frameborder=”0″ scrolling=”no” webkitAllowFullScreen mozallowfullscreen allowFullScreen][/iframe]

Guarda il costume in anteprima

Guarda il primo spot tv del film

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America – Il soldato d’inverno » Captain America The Winter Soldier collegato a The Avengers 2

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: CBM

I Mercenari 3: teaser italiano

0
I Mercenari 3: teaser italiano

Ecco il primo teaser trailer italiano de I Mercenari 3, conclusione (?) della trilogia testosteronica ideata e interpretata da Sylvester Stallone.

I Mercenari 3, il film

Vi ricordiamo che il cast de I Mercenari 3 vede Sylvester StalloneArnold SchwarzeneggerJason StathamHarrison FordMel Gibson, Terry Crews, Dolph Lundgren, Antonio Banderas, Kellan Lutz, Randy Couture, Victor Ortiz, Kelsey Grammer, Glen Powell Jr., Ronda Rousey, Wesley Snipes

A dirigere questo bel gruppo di eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film: ne I Mercenari 3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma Barney ha piani diversi.

Sony per Grimsby con Sacha Baron Cohen

0

sacha-baron-cohenLa Sony produrrà il prossimo film di Sacha Baron Cohen, la spy comedy Grimsby, che era stata sviluppata precedentemente dalla Paramount.

La storia racconta di un agente britannico che viene costretto alla fuga insieme a suo fratello che non vede da tanto tempo e che non potrebbe essere più diverso da lui. La Sony ha pianificato di distribuire il film negli Stati Uniti il 31 luglio 2015.

Variety ha riportato a dicembre che il regista del film poteva essere Louis Leterrier, visto la scorsa estata al timone di Now You See Me – I Maghi del Crimine. Baron Cohen e Phil Johnston hanno venduto il film alla Paramount nell’agosto scorso, Peter Baynham ha partecipato alla scrittura.

Fonte: Variety

Zhang Yimou lavorerà con la Universal?

0

Zhang YimouIl celebre regista cinese Zhang Yimou, conosciuto a Hollywood per Hero e La Foresta dei Pugnali Volanti, ma che nel suo passato vanta capolavori assoluti dei cinema orientale come Lanterne Rosse (nominato all’Oscar per il miglior film straniero nel 1992), è in trattative per dirigere per la Universal Pictures l’adattamento di The Parsifal Mosaic, di Robert Ludlum.

La Imagine Entertainment di Brian Grazer produrrà insieme a Ben Smith e Jeffrey Weiner per la Captivate Entertainment, mentre Erica Huggins per la Image Entertainment farà da produttore esecutivo.

La storia segue un agente operativo della CIA che si è ritirato nel momento in cui ritorna in gioco quando scopre che la donna che amava, che lui pensava fosse stata uccisa, è ancora viva.

Una prima bozza della sceneggiatura è stata già scritta da David Self.

Se la Universal concluderà l’accordo con Zhang Yimou, si tratterà del debutto americano del regista che fino ad ora ha lavorato solo nell’industria cinese, pur riscontrando un buon successo negli States.

Fonte: Variety

The Amazing Spider-Man 2 nuovo banner con Spidy

0

Ecco un nuovo banner per il nostro amichevole Spider-Man di quartiere, che sorveglia New York dall’alto dei grattacieli!

The_Amazing_Spider-Man_2

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: CS

Only Lovers Left Alive ascolta la colonna sonora

0
Only Lovers Left Alive ascolta la colonna sonora

Only Lovers Left Alive Tom Hiddleston

 

Pubblicata su Soundcloud l’intera colonna sonora di Only Lovers Left Alive, ultima fatica di Jim Jarmush che vede protagonisti quattro grandi attori: Tom Hiddleston, Tilda Swinton, Mia Wasikowska e John Hurt.
Le musiche, composte da Jozef Van Wissem e dallo stesso Jarmush, sono uno dei punti di forza del film, con suoni che spaziano dal rock ‘n’ roll al soul per passare ad alcune melodie con influenze mediorientali.
Di seguito potete ascoltare l’intera colonna sonora e guardare il trailer, mentre cliccando qui potete leggere la nostra recensione.

[iframe width=”100%” height=”450″ scrolling=”no” frameborder=”no” src=”https://w.soundcloud.com/player/?url=https%3A//api.soundcloud.com/playlists/22277005&auto_play=false&hide_related=false&visual=true”][/iframe]

 

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/ycOKvWrwYFo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: Indiewire

 

 

Wolves trailer del film sui lupi mannari con Jason Momoa

0

wolvesPubblicato online il trailer di Wolves, debutto alla regia di David Hayter, sceneggiatore famoso a Hollywood per aver scritto Watchmen, X-Men e X-Men 2.
Il film vede protagonista il Khal Drogo di Game of Thrones,  Jason Momoa e Havok di X-Men – L’inizio ovvero Lucas Till.
Di seguito la sinossi  e il trailer del film:
Cayden Richards, diciottenne, ha tutto: capitano della squadra di football del liceo, uno studente talentuoso e una bella ragazza. Una notte oscura però trova la sua famiglia orrendamente massacrata mentre inizia a realizzare che la colpa è sua e che si sta trasformando in un animale: Un selvaggio e feroce lupo.
Preso dal panico, Cayden scappa ma determinato a scoprire cosa gli stia succedendo. Nella sua ricerca finirà in un isolata città; Lupine Bridge. Qui due clan di lupi mannari stanno iniziando una guerra per il territorio.
I due clan sono comandati, uno da Connor , un potente alpha sangue puro del clan più feroce, e l’altro da John Tollerman, un vecchio contadino interessato alla protezione degli umani che vivono a Lupine Ridge.
Cayden s’innamorerà della promessa sposa di Connor, la bella Angelina, la guerra mortale avrà inizio mentre inizierà a scoprire la verità su quello che è accaduto.”

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/XznXx7JdxlQ” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: CBM

Jodorowsky’s Dune ecco il trailer del documentario

0
Jodorowsky’s Dune ecco il trailer del documentario

DUNE-HEADLINE

 

Grazie a Sony siamo in grado di mostrarvi il trailer del documentario Jodorowsky’s Dune, in uscita a marzo negli Stati Uniti per un breve periodo.
Diretto da Frank Pavich, Jodorowsky’s Dune esplora la vita sul set di Alejandro Jodorowsky e il suo incredibile e ambizioso tentativo di portare sullo schermo il romanzo di fantascienza Dune di Frank Herbert.

Dune fu in pre-produzione per oltre due anni e doveva essere un viaggio attraverso la creatività e l’immaginazione, una storia sulla ricerca incessante di un sogno e la necessità dell’arte.
Il film avrebbe avuto un cast stellare composto da Orson Welles, Mick Jagger, David Carradine e Salvador Dalì, con una colonna sonora ideata dai Pink Floyd e design curati da alcuni tra i più provocanti artisti dell’epoca come H.R. Giger e Jean Giraud.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/jodorowskys-dune-trailer-202028118.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Fonte: Comingsoon.net

Mark Wahlberg: intervista al protagonista di Lone Survivor

0

Guarda la video intervista al protagonista di Lone Survivor, Mark Wahlberg che interpreta Marcus Luttrell, autore del libro di memorie “Lone Survivor”. Lone Survivor è scritto e diretto da Peter Berg che pone al centro della trama ancora una volta un suggestivo ritratto dei legami indissolubili tra uomini che già aveva esplorato in Friday Night Lights.

Leggi anche: Lone Survivor recensione del film con Mark Wahlberg

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/kdYrLueocks?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Basato sul best seller del New York Times una storia vera di eroismo, di coraggio e di sopravvivenza, Lone Survivor racconta l’incredibile storia di quattro Navy SEAL in missione segreta per neutralizzare una cellula operativa di al-Qaeda che cadono in un’imboscata del nemico sulle montagne dell’Afghanistan. Di fronte ad una decisione morale impossibile, il piccolo gruppo è isolato e circondato da una forza superiore di talebani pronti per la guerra. Quando si confronteranno con impensabili probabilità di sopravvivenza, i quattro uomini troveranno riserve di forza e resistenza che li terranno in lotta fino alla fine.

Mark Wahlberg è protagonista nei panni di Marcus Luttrell, autore del libro di memorie Lone Survivor. Accanto a Wahlberg nei panni degli altri membri della squadra SEAL troviamo Taylor Kitsch, Emile Hirsch e Ben Foster.

The Lego Movie tutti i design pensati per Wildstyle

0
The Lego Movie tutti i design pensati per Wildstyle

Arrivano dal New York Times alcuni concept creati per il personaggio di Wildstyle (doppiata in originale da Elizabeth Banks), protagonista di The Lego Movie. Christopher Miller (regista del film insieme a Phil Lord) ha raccontato al quotidiano che non è stato facile ricreare il personaggio a causa della natura stessa dei Lego, troppi trapezoidali per creare una ragazza accattivante.

The Lego Movie sta avendo un enorme successo negli Stati Uniti tanto da aver raccolto nel weekend di apertura oltre 77 milioni di dollari e non sembra avere validi rivali in Monuments Men e Robocop nemmeno per questo fine settimana (Cliccando qui potete trovare la recensione del film di Clooney, mentre a questo link quella del remake di Padilha). The Lego Movie uscirà in Italia il 20 febbraio.

lego-movie

 

 

La storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere il film ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico.

Fonte: CBM

Marvel conferma i piani per la fase 3

0

marvel-phase-3Arrivano da Comicbookmovie.com alcune indiscrezioni che confermerebbero i piani di Marvel per la fase 3 del suo universo cinematografico; pare infatti che lo studio abbia già assicurato per la terza fase cinque film e stiamo parlando di Ant-Man di Edgar Wright, Captain America 3, Thor 3, The Avengers 3 e Dr. Strange.

Nulla di particolarmente inaspettato ma comunque la conferma è già un passo avanti verso al realizzazione, altri eventuali annunci (Guardians of the Galaxy 2?) potrebbero essere svelati durante il Comic Con di San Diego che si terrà quest’estate.

Fonte: CBM

Nymphomaniac: Volume I online il nuovo trailer

0

nymphomaniacMagnolia Pictures ha pubblicato online il nuovo trailer di Nymphomaniac: Volume I, ultima e discussa fatica di Lars Von Trier.
Il nuovo trailer lo potete trovare qua sotto, mentre a questo link trovate il trailer internazionale del Volume II.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/nymphomaniac-volume-1-trailer-223032729.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

 

Vi ricordiamo che Nymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte uscirà nelle sale il 21 marzo 2014; la seconda, invece, esordirà nelle sale il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

Oscar 2014: i lego poster dei nominati a miglior film

0

Continua la massiccia presenza dei mattoncini Lego nel mondo del cinema. In attesa di vedere a breve The Lego Movie, ecco che gli omini gialli (o color cioccolato a seconda dell’etnia) si sono cimentati nella riproposizione dei poster dei nove film che quest’anno concorrono all’Oscar per il Miglior Film dell’Anno. Ecco di seguito, nella nostra gallery, i nove divertentissimi lego poster!

[nggallery id=371]

philomena

Fonte: Collider

 

Un film su Game of Thrones? Per Kit Harington è una possibilità

0
Un film su Game of Thrones? Per Kit Harington è una possibilità

Kit Harington sta promuovendo il suo ultimo film da protagonista ma ovviamente, tra un’intervista e l’altra, l’attore si trova spesso coinvolto in discussioni su Game of Thrones, serie tv HBO di grande successo che lo vede trai protagonisti.

“Penso che sia una delle opzioni sul tavolo, forse – ha dichiarato Harington in merito alla possibilità di trarre un film dagli stessi romanzi su cui si basa la serie tv – E’ un materiale molto cinematografico, quindi potrebbe essere possibile.”

Pompeii è un’avventura drammatica ambientata nel 79 d.C. Il protagonista è lo schiavo Milo (Kit Harington), il cui desiderio più grande è poter un giorno comprare la propria libertà per poi sposare Cassia (Emily Browning), figlia del proprio padrone Lucrezio (Jared Harris). I due verranno separati quando Milo sarà venduto ad un signore di Napoli, mentre Cassia, per interesse, sarà promessa in sposa ad un senatore Romano. I due si ritroveranno in occasione dell’eruzione del Vesuvio quando il giovane schiavo deciderà di fare ritorno a Pompei al fine di trarre in salvo l’amata ed un amico gladiatore (Adewale Akinnuoye-Agbaje).

Nel cast del film risaltano i nomi di Kit Harington, Carrie-Anne Moss, Emily Browning, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Paz Vega, Jessica Lucas, Jared Harris e Kiefer Sutherland.

Pompeii è atteso nelle sale americane per il 21 Febbraio 2014.

Fonte: Variety

The Lego Movie bloopers ufficiali [VIDEO]

0
The Lego Movie bloopers ufficiali [VIDEO]

Oggi vi abbiamo fatto ascoltare la canzone che il Batman di The Lego Movie si è “autocomposto” e utilizza nel film come theme personale. Adesso arriva un altro contenuto molto divertente: un video di Bloopers dal set.

E’ ovvio che si tratta di un video fatto a posta per il marketing del film, che sta raggiungendo dei livelli di penetrazione visti raramente, ma non per questo ce lo godiamo di meno!

Eccolo di seguito:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/WTP9U0oDDKg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Lego Movie bloopersLa storia originale del film in animazione computerizzata 3D segue la storia di Emmet, un ordinario omino lego che è per errore identificata come la persona più straordinaria del mondo e quindi come la chiave per salvare il mondo. Così viene trascinato da una stranissimo gruppo di persone in un’avventura epica per fermare un malvagio tiranno. Ovviamente Emmet è incredibilmente impreparato ad affrontare questa grande avventura!

Nel cast vocale del film troviamo Chris Pratt che sarà il protagonista Emmet, Will Ferrell sarà un primo avversario President Business, Liam Neeson sarà invece il prepotente scagnozzo del presidente, Morgan Freeman sarà Vitruvius, un vecchio mistico, Elizabeth Banks sarà Lucy, love interest di Emmet che scambierà per il salvatore del mondo, Will Arnett sarà Batman (!) una figurina Lego con la quale Lucy ha avuto una storia, Nick Offerman sarà un personaggio ossessionato dalla vendetta contro President Business, mentre Alison Brie sarà un dolce e amabile membro del gruppo con poteri segreti.

A dirigere The Lego Movie ci sono Phil Lord & Christopher Miller (21 Jump Street e Piovono Polpette) che hanno scritto anche la sceneggiatura da una storia di Dan Hageman & Kevin Hageman che si sono basati sui famosi mattoncini. Nella storia sono state coinvolte alcune delle figurine lego più popolari in modo tale da invogliare tutti coloro che hanno giocato con i Lego ad andare a vedere il film al cinema in un 3D che pare sia davvero unico. The Lego Movie uscirà in Italia il 20 Febbraio.

Fonte: CBM

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità