In un’intervista ad Empire, l’attore britannico Tom
Hiddleston ha raccontato dei suoi film preferiti, e di
come guardarli abbia cambiato in alcuni casi la sua vita. Tra
risposte serie e qualche battuta, Tom Hiddleston
ha disegnato un quadro molto preciso e interessante della sua vita
rispetto al cinema e dei suoi gusti cinematografici.
Ecco la nostra traduzione
dell’intervista:
Qual è il primo film che tu
abbia mai visto?
E’ un pari merito tra I
Racconti di Natale di Beatrix Potter con Frederick Ashton e il
corto di animazione di Raymond Briggs The Snowman (che includeva
anche un inizio che David Bowie in persona che, in soffitta,
trovava una sciarpa del suo pupazzo di neve, e poi la neve
cominciava a cadere dallafinestra, indimenticabile).
Qual è stato il film che ti
ha ispirato ad intraprendere questa carriera?
Qualcuno volò sul nido del
cuculo. L’ho visto quando avevo 14 anni. Ci ho pensato su per
settimane. La fuga di Chief Bromden (Will Sampson) è stata
semplicemente la cosa più incredibile che avessi mai visto. Randall
P. McMurphy (Jack Nicholson) gli aveva insegnato come
vivere.
Qual è l’ultimo film che
hai visto e che ti ricorda la tua infanzia?
Ghostbusters. L’ho visto in
aereo questa estate. Non li fanno più i film di una volta.
Qual è stato l’ultimo film
che ti ha fatto ridere fino alle lacrime?
L’ultima volta che ho riso fino
alle lacrime è stato quando ho rivisto Delirious di Eddie Murphy
mentre ero sulla sedia del parrucchiere per Thor the dark world.
L’ultimo film? Le Amiche della Sposa.
LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE
DE LE AMICHE DELLA SPOSA
Qual è stato l’ultimo film
per cui hai faticato a ricacciare indietro le lacrime?
Lincoln. Credo che possa essere
il più grande film di questo secolo. La prima ora è così piena di
tesi e rigorosi discorsi politici, ma gli ultimi 45 minuti si
aprono alla parte emotiva del tema del film – che tutti gli uomini
sono stati creati uguali. Quando nel film passa il 13esimo
emendamento che abolisce la schiavitù, io ho pianto come un
bambino.
LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE
DI LINCOLN
Qual è stato l’ultimo film
che hai guardato da dietro al divano?
Ho recentemente rivisto The
Orphanage di J. A. Bayona. Geraldine Chaplin interpreta una medium
che può vedere le anime dei morti che non sono più trai vivi e che
non sono nemmeno nel riposo eterno. Mi sono spaventato oltre ogni
buon senso.
LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI THE
ORPHANAGE
Qual è stato l’ultimo film
che ti ha fatto drizzare i capelli sul collo?
La Grande Bellezza di Paolo
Sorrentino. Triste, profondo, commovente, saggio, e girato con una
fotografia che è più bella di qualsiasi parola per
descriverla.
LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE
DE LA GRANDE BELLEZZA
Qual è l’ultimo film al
quale non riesci a smettere di pensare?
Un documentario intitolato Deep
Water, che racconta di una gara per determinare il primo uomo al
mondo che ha circumnavigato il mondo senza fermarsi, che si è
svolta nel 1968 e che è finita con la tragica morte di Donald
Crowhurst, un amatore britannico, e la drammatica rinuncia del
grande marinaio francese Bernard Moitessier.
Qual è l’ultimo film del
quale vuoi scaricare la colonna sonora?
Re della Terra Selvaggia. La
musica è composta da Dan Romer, Benh Zeitlin e eseguita da Lost
Bayou Ramblers. Coraggiosa e audace come Hushpuppy stessa
(protagonista del film, ndr).
LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE
DI RE DELLA TERRA SELVAGGIA
Qual è l’ultimo film che
hai visto e nel quale saresti voluto essere?
La grande fuga. Mi piacerebbe
molto essere un componente del gruppo di inglesi di Richard
Attenborough, mentre lentamente scavano “Tom”, “Dick” e “Harry”,
fabbricando passaporti accanto a harles Bronson, James Garner,
Donald Pleasence e Steve McQueen.
Qual è l’ultimo film che ha
ispirato il tuo senso della moda?
Oh! Non credo di essere molto
bravo a questo gioco. Probabilmente devo rispondere di nuovo La
Grande Fuga. Non puoi battere un buon completo (amplificato dal
fatto che lo indossano James Garner, Richard Attenborough and co.).
In mancanza, giacca di pelle, maglione e un paio di jeans fanno il
resto (Steve McQueen). E guanti da baseball naturalmente.
Qual è l’ultimo film che ti
ha insegnato qualcosa della vita?
Cast Away. Se rimani bloccato
su un’isola deserta, non importa la scelta di otto dischi da
ascoltare nella speranza di non impazzire; tutto ciò che conta è la
palla Wilson.
LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE
DI CAST AWAY
Qual è l’ultimo film che ti
ha sorpreso?
Fish Tank di Andrea Arnold. Era
molto più caldo di quello che mi sarei aspettato. Poetico,
edificante, lirico.
LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE
DI FISH TANK
Quale sarà il prossimo film
che vedrai?
Non lo so. Ce ne sono molti che
mi interesano: Gravity, 12 Years a Slave, All is Lost, La Vita di
Adele. O forse Il Gladiatore, di nuovo, anche se l’ho visto
moltissime volte. Coriolanus ha riportato tutti i miei pensieri
all’antica Roma.
LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE
DE LA VITA DI ADELE
LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE
DI GRAVITY
Ricordiamo che l’attore è al cinema
con Thor the Dark World. QUI la nostra
recensione del film.