Home Blog Pagina 1242

Millennials: i migliori film che hanno definito la Generazione Y

Millennials: i migliori film che hanno definito la Generazione Y

Ognuno di noi conserva tra i propri ricordi quei film che hanno scosso in qualche modo la propria vita. Ci sono pellicole che hanno segnato ogni generazione e i Millennials sono quelli cresciuti con i Classici Disney, sono quelli che sognavano un Genio come Aladdin ma soprattutto sono quelli traumatizzati dalla morte di Mufasa del film d’animazione Il re leone.

I nati tra gli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta, nominati anche come Generazione Y, sono anche coloro che sono stati fortunati per essere cresciuti con due delle più famose saghe cinematografiche fantasy più epiche di sempre come quella del maghetto inglese Harry Potter o quella della compagnia degli Hobbit della Terra di Mezzo. Vediamo insieme i film che hanno definito più di tutti la Generazione Millennials.

Twilight (2008)

twilightÈ stata la trasposizione cinematografica che ha spalancato le porte al cinema del genere Young Adult. Twilight è anche anche la ribalta dei vampiri sulla scia del debutto su HBO, ma indirizzato per un pubblico adulto, con la serie True Blood. Alla fine tutte volevano essere Bella, interpretata dalla neo diciottenne ai tempi Kristen Stewart, anche perchè si innamorava di Edward Cullen, interpretato già dal bellissimo britannico Robert Pattinson.  Questo film diretto da Catherine Hardwicke è il primo di una saga dove poi, dal secondo lungometraggio, arrivano anche i licantropi. Ma la domanda base era una sola: Team Edward o Team Jacob ?

The Blair Witch Project (1999)

The Blair Witch ProjectThe Blair Witch Project ha creato un modo completamente nuovo di fare marketing cinematografico. Se sei un Millennials ti ricordi l’uscita in sala di questo horror e probabilmente hai visto anche l’omaggio fatto nel settimo episodio della terza stagione di Dawson’s Creek. È stato difficile sfuggire dal trailer quando è stato commercializzato come una “storia vera” anche perchè è uno dei film più spaventosi mai realizzati.

Ragazze a Beverly Hills (1995)

ragazze a beverly hillsPrima di Mean Girls, c’era Clueless (da noi Ragazze a Beverly Hills), in italiano tradotto in Ragazze a Beverly Hills, questo film segna il confine tra la Gen Y e quelli della precedente Gen X. Questo lungometraggio non è altro che la trasposizione e rivisitazione del romanzo Emma di Jane Austen. La voce narrante è quella di Cher Horowitz, decisamente una giovane bella, ricca, viziata e abituata a vivere nel suo mondo perfetto dove va sempre tutto bene. Dopo il successo del film è stata tratta anche una serie televisiva, andata in onda dal 1996 al 1999.

Easy Girl (2010)

Easy girlQuesto è stato il primo ruolo iconico di Emma Stone che qualsiasi Millennials riconoscerebbe, dove interpreta la liceale americana Olive Penderghast. Easy Girl descrive le esperienze di Olive dopo che i pettegolezzi sulla perdita della sua verginità, in realtà una bugia, si sono diffusi a macchia d’olio e le hanno dato una nuova reputazione. Questa è anche la trasposizione ma ambientata tra i banchi di scuola di un classico della letteratura statunitense come La lettera scarlatta.

Mean Girls (2004)

mean girlsInutile che mentite tanto tutte abbiamo seguito la regola di vestirci di rosa, prima ancora del fim Barbie, al mercoledì come Regina, Karen, Gretchen e la nuova arrivata Cady. Mean Girls si può ritenere il film femminile più generazionale delle Millenians, perchè abbiamo vissuto sulla nostra pelle o visto con i nostri occhi tutto quello che si vede in questo teen movie. Tra la sceneggiatura stellare di Tina Fey è anche una delle migliori interpretazioni di Lindsay Lohan e la svolta di Rachel McAdams nei panni della Queen Bee Regina George. Questo iconico film è anche  la perfetta combinazione di angoscia adolescenziale, realismo e commedia.

La mia vita a Garden State (2004)

La mia vita a Garden StateLa mia vita a Garden State è una delle pellicole più significative che rappresentano il cinema indie dei primi anni 2000. Zach Braff conosciuto da tutti per il ruolo di John Dorian nella serie televisiva Scrubs – Medici ai primi ferri, nel suo debutto alla regia, raggiunge con questo questa commedia romantica lo status di culto tra i Millennians. La trama racconta di Andrew, interpretato da Braff, che torna nella sua piccola città natale per partecipare al funerale della madre. Mentre è lì si trova di fronte a vari aspetti di una vita che pensava di aver dimenticato. La pellicola vede nel suo cast volti molti noti come Natalie Portman, Jim Parsons, Peter Sarsgaard, Ian Holm e Jean Smart.

Su×bad – Tre menti sopra il pelo (2007)

Su×bad - Tre menti sopra il peloSu×bad – Tre menti sopra il pelo (Superbad) è il film più “imbarazzante” per eccellenza per i ragazzi al liceo di quei anni ed è interpretato già dai talentuosi Jonah Hill e Michael Cera nei panni due protagonisti Seth ed Evan. Questa pellicola è un esilarante film di formazione incentrato sulle esperienze degli studenti mentre giurano di perdere la verginità prima del diploma di scuola superiore. Tutto ciò si rivelerà ben presto una vera sfida. Riflette l’esperienze liceali senza ancora le moderne pressioni dei social network e trasporta i Millennians indietro nel tempo in cui sentivano di dover affrontare i difficili problemi cioè la terrificante adolescenza e le prime esperienze.

(500) giorni insieme (2009)

500 giorni insieme è una commedia romantica con Joseph Gordon-Levitt nei panni di Tom Hansen, che ripensa la sua relazione fallita con Sole Finn, l’attrice Zooey Deschanel. Tom è un giovane scrittore che crede ancora nel colpo di fulmine e si innamora perdutamente di Sole, la bellissima nuova segretaria del capo, che invece non crede nel rapporto duraturo. Attraverso una struttura non lineare, il film descrive il legame romantico che si instaura e poi svanisce tra i due protagonisti.

I segreti di Brokeback Mountain (2005)

I segreti di Brokeback Mountain filmI segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee è stato uno dei primi film a fare breccia nel cinema mainstream LGBTQ+. È stato anche uno dei film nei primi Duemila apertamente queer ad essere nominato per più Academy Awards. La trama iniziale è ambientata durante l’estate del 1963, dove due cowboy, Ennis e Jack, si incontrano in un ranch nel Wyoming e devono nascondere la loro relazione amorosa a tutti. Dopo un lungo casting la scelta ricadde per i due protagonisti su Heath Ledger e Jake Gyllenhaal, nel cast anche Michelle Williams e Anne Hathaway.

The social network (2010)

The Social Network filmMark Zuckerberg con Facebook ha cambiato per tutti il modo di connettersi con i notri amici. Questo è esattamente il motivo per cui il regista David Fincher ha adattato la storia di Zuckerberg in The Social Network che definisce la generazione che ha usato prima di tutti il primo social esistente. Questo film è stato sceneggiato da Aaron Sorkin e racconta i problemi dietro le quinte del suo creatore, interpretato da Jesse Eisenberg, che ha attraversato durante la produzione della sua innovativa e nuova idea. Il cast è composto da attori che negli anni sono poi diventati volti celebri del cinema d’oggi come Andrew Garfield, Rooney Mara e Dakota Johnson.

Titanic (1997)

Titanic filmTitanic è stato il film che ha cambiato la vita per molti Millennians e con cui molti avrebberò scoperto poi di voler lavorare nel mondo del cinema. James Cameron ha creato una delle epopee marine, lunga ben tre ore, tra le più costose e magistrali di sempre ed è stato anche ilfilm con il maggior incasso di tutti i tempi per decenni. Questa pellicola si può ritenere anche quella che ha fatto conoscere a chiunque Kate Winslet e Leonardo di Caprio. Indimenticabile la canzone “My Heart Will Go On” di Celine Dion e l’amore contro ogni regola delle classi sociali dei tempi di Jack e Rose.

Donnie Darko (2001)

Donnie Darko filmL’incontro del protagonista Donnie Darko con il coniglio inquietante Frank, è un dei momenti decisivi nella vita di molti Millennians. Questo film di Richard Kelly è uscito nel periodo della rinascita del goth e ha contribuito a inaugurare una generazione infatuata di tutto ciò che è oscuro e cupo prima ancora dell’apparazione degli Emo. Un dark fantasy che segue un adolescente di nome Donnie che mentre una notte cammina fuori casa vede un coniglio dall’aspetto demoniaco. Frank gli dice che il mondo finirà tra 28 giorni e da qui iniziano ad accadere cose strane. In america si è rivelato un vero caso e in Italia in sala è arrivato in ritardo solo nel 2004.

La serie di Harry Potter (2001 – 2011)

Film di Harry Potter in ordine di uscita al cinemaLa Gen Y probabilmente racconta ancora com’era mettersi in fila nel cinema multisala con entusiasmo per ogni nuovo film di Harry Potter. Guardare i principali protagonisti, come Harry, Ron e Hermione, crescere insieme al pubblico è un fenomeno raro che non potrà mai più essere replicato. Dire che il maghetto uscito dalla penna di JKR è diventato un fenomeno culturale sembra quasi un eufemismo, dato che avrà sempre da insegnare qualcosa anche alle nuove e future generazioni di sognatori.

Toy Story (1995)

film per tutti toy storyIl franchise di Toy Story non ha bisogno di presentazioni. La leggendaria serie di film Pixar  ha affascinato i giovani spettatori con il suo primo film del 1995 dove ha svelato al mondo che i giocattoli possono prendere vita. Toy Story 3 sarà per sempre però tra i film preferiti dai Millennians, poiché è il perfetto finale straziante dell’arco narrativo di Andy e Woody che la serie aveva costruito nel corso degli anni. Questo addio strappalacrime funge anche da toccante addio della Gen Y alla loro infanzia in tutti i sensi.

Matrix (1999)

Matrix filmMatrix è un film di fantascienza in stile cyberpunk scritto e diretto dalle sorelle Andy e Larry Wachowski. Questa pellicola racconta la storia di Neo, un uomo contattato da una donna misteriosa che lo conduce in un mondo sotterraneo dove l’esistenza non è ciò che sembra. Dopo questo primo film sono usciti poi nell’arco del 2003 Matrix Reloaded e Matrix Revolutions e nel 2021 Matrix Resurrections sempre con per protagonista l’attore Keanu Reeves.

Il Cavaliere Oscuro (2008)

Il cavaliere oscuro - Il ritorno filmIl ritratto del Joker di Heath Ledger nel secondo film di Batman di Christopher Nolan rimarrà per sempre nella storia del cinema. Il cavaliere oscuro ha destato una particolare attenzione nei mass media dopo la morte di Ledger, avvenuta il 22 gennaio 2008, poco dopo il termine delle riprese. Il film è diventato un punto fermo nella cinematografia mondiale ed è il primo che eleva il genere cinecomic fino ad arrivare alle ben otto candidature agli Oscar 2009. Nel 2012 esce poi Il cavaliere oscuro – Il ritorno che chiude la trilogia di Batman con la firma di Nolan.

La trilogia “Il Signore degli Anelli” (2001 – 2003)

Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello castAl primo posto di questa lunga classifica troviamo l’universo fantastico di JRR Tolkien arrivato sul grande schermo attraverso la trilogia di Il Signore degli Anelli del regista, sceneggiatore e produttore cinematografico neozelandese Peter Jackson. Questi tre epici film, di tre ore e passa l’uno, hanno utilizzato effetti visivi rivoluzionari e archi narrativi impeccabili da coinvolgere gli spettatori anno dopo anno. Per i Millennials che non avevano mai visto nulla di simile prima d’ora, confronteranno tutte le trasposizioni fantasy, arrivate poi, con questa e insuperabile trilogia cinematografica che ha fatto la storia del cinema.

Mille Miglia: Sylvain Chomet omaggia Fellini, protagonista Emanuele Filiberto

0

SYLVAIN_CHOMET-mille-miglia

Sylvain Chomet, regista francese, genio dell’animazione, famoso per alcuni titoli come L’illusionista e Appuntamento a Belleville, sta lavorando al nuovo progetto, The Thousand Mile (Mille Miglia), collaborando con lo studio londinese Th1ng per creare le animazioni.

L’aspetto più interessante di The Thousand Mile (Mille Miglia) è il fatto che sia stato ispirato da diverse opere non pubblicate, scritti e disegni, di Federico Fellini. Demian Gregory e Tommaso Rossellini saranno i co-sceneggiatori.

Il protagonista sarà niente meno che Emanuele Filiberto, che interpreterà un conte di mezz’età che prende parte alla celebre Mille Miglia, una delle gare automobilistiche più famose del mondo. Il viaggio diventerà un’odissea, durante la quale il protagonista dovrà fare i conti con il proprio passato. Filiberto presterà la sua voce, ma parteciperà anche alle scene live action, che si alterneranno alle animazioni bidimensionali nel nuovo lavoro di Chomet. Il cast sarà completato con star internazionali, mentre ruoli secondari saranno probabilmente tenuti da attori italiani.

Chomet non ha nascosta la sua ammirazione per Fellini ed il cinema italiano:

La mia visione creativa è stata costantemente alimentata da due registi straordinari: Jacques Tati e Federico Fellini. Con ‘The Illusionist, ho avuto l’opportunità di esplorare direttamente il mio amore per l’opera di Tati. Ora, con ‘Mille Miglia’, posso fare solo che con il magico mondo di Fellini.

Sono sempre stato molto ispirato dai racconti che esplorano l’infanzia e l’immaginario. Anche se il film non è un biopic, esplora l’immaginazione di Fellini e mette in luce il suo talento nel disegno.

Una parte di Mille Miglia verrà girata allo Studio 5 di Cinecittà, luogo dove lo stesso Fellini girò alcuni delle sue pellicole più celebri.

Fonte: Variety

Mille Miglia: Adrien Brody, Jeremy Irons, Jay Leno e molti altri

0

Mille miglia adrien-brody-2Si avvicina il giorno in cui prenderà il via la Mille Miglia, la corsa più bella del mondo. Alla presentazione dell’evento, avvenuta ieri a Roma in Campidoglio alla presenza del sindaco Ignazio Marino, sono stati confermati alcuni dei nomi che prenderanno il via questa sera. E a sorpresa fra i confermati c’è  l’attore inglese Jeremy Irons, copilota di una Jaguar XK 120 Lightweight del 1950, al via con il numero di partenza 186. Ma non sarà il solo perché anche 41enne Adrien Brody, prenderà parte alla corsa, al volante di una Mercedes-Benz 300 SL W 198 del 1956, al via con il numero 394. Confermato anche Jay Leno,  il noto presentatore di Tonight Show, il frontman del gruppo rock Ac/Dc Brian Johnson, la cantautrice scozzese Amy Macdonald.

Che dire, l’evento sembra una parata di star, oltre che di automobili.

La Mille Miglia è stata una corsa di lunga distanza, effettuata su strade aperte al traffico che si disputò in Italia per ventiquattro volte dal 1927 al 1957 (13 edizioni prima della seconda guerra mondiale e 11 dopo il 1947).Dal 1977 la «Mille Miglia» rivive sotto forma di gara di regolarità per auto d’epoca. La partecipazione è limitata alle vetture, prodotte non oltre il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale. Il percorso (Brescia-Roma andata e ritorno) ricalca, pur nelle sue varianti, quello della gara originale mantenendo costante il punto di partenza/arrivo in Viale Venezia (all’altezza dei giardini del Rebuffone).

 

Milla Jovovich: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Milla Jovovich: 10 cose che non sai sull’attrice

Milla Jovovich è una di quelle attrici che ha saputo conquistare una grande fetta di pubblico con il suo fascino, la sua unica bellezza, il suo carisma e il suo talento recitativo. Protagonista di un famossimo franchise, quest’attrice non si è mai montata la testa, rimanendo sempre con i piedi ben saldati a terra. La sua è stata una bella gavetta e ha sempre lavorato sodo per arrivare dove è ora, senza fermarsi neanche nel periodo seguente alle sue gravidanze. Tra zombie, sparatorie, scene hot e tanto sarcasmo, il pubblico non può fare altro che ammirarla e seguirla per tutti i suoi film di cui è protagonista.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Milla Jovovich.

Milla Jovovich: i suoi film

 

1. Milla Jovovich: i film e la carriera. Dopo qualche esperienza da modella, Milla Jovovich ha cominciato a 13 anni a debuttare nel mondo della recitazione, apparendo in film come Congiunzione di due lune (1988), Ritorno a laguna blu (1991), Poliziotto in blue jeans (1992) e Charlot (1992). In seguito, lavora in film come La vita è un sogno (1993), Il quinto elemento (1997), Giovanna d’Arco (1999), Zoolander (2001), Resident Evil (2002), per poi continuare con Resident Evil: Apocalypse (2004), Resident Evil: Extinction (2007) e A Perfect Gateway – Una perfetta via di fuga (2009). Tra i suoi ultimi film vi sono Resident Evil: Afterlife (2010), Il quarto tipo (2010) I tre moschettieri (2011), Resident Evil: Retribution (2012), Cymbeline (2014), Survivor (2015), Zoolander 2 (2016), Resident Evil: The Final Chapter (2017), Hellboy (2019) e Monster Hunter (2020).

2. Milla Jovovich ha lavorato anche in televisione ed è anche produttrice. La carriera di Milla Jovovich non si è evoluta solo nell’ambito cinematografico, ma anche nel piccolo schermo. L’attrice, infatti, ha preso parte in alcune serie tv come Paradise (1988) e Parker Lewis Can’t Lose (1990). Oltre a ciò, la Jovovich ha vestito anche i panni della produttrice, lavorando alla produzione del film Faces in the Crowd – Frammenti di un omicidio (2011) e del corto Withorwithout (2018).

Milla Jovovich: oggi

3. Ha dei nuovi progetti in lavorazione. Da poco divenuta mamma per la terza volta, la Jovovich non sembra avere alcuna intenzione di prendersi una pausa dalla recitazione. Oltre ad essere stata protagonista, nel 2020, del film Monster Hunter, ha infatti già altri due film in programma. Si tratta di Hummingbird, dove ricoprirà il ruolo di un’assassina chiamata a compiere una missione particolarmente controversa, e In the Lost Lands, film che la vedrà tornare a collaborare con il marito Paul W. S. Anderson e recitare accanto all’attore Dave Bautista.

Milla Jovovich marito

Milla Jovovich è su Instagram

4. Ha un profilo Instagram molto seguito. Come molti altri suoi colleghi, anche Milla Jovovich ha deciso di aprire un suo account ufficiale su Instagram, seguito da qualcosa come 3,9 milioni di persone. La sua bacheca è molto variegata, contraddistinta dai molti post che la vedono protagonista insieme ai suoi colleghi di set o insieme ai membri della sua famiglia, sempre sorridente e piena di energia. Sul suo profilo Instagram non compaiono però solo immagini di questo tipo, ma vi sono anche diversi post che la mostrano mentre è impegnata in alcuni allenamenti.

Milla Jovovich: chi è suo marito

5. Milla Jovovich è stata sposata con Luc Besson. Della vita sentimentale di Milla Jovovich non si è mai saputo più di tanto, tranne il fatto che è stata sposata con il celebre regista francese Luc Besson. L’attrice, infatti, lo ha sposato nel dicembre del 1997, per poi divorziare da lui circa due anni dopo: i due si erano conosciuti sul set del film Il quinto elemento e hanno collaborato anche per Giovanna d’Arco.

6. Milla Jovovich è sposata con Paul W. S. Anderson. Dopo il divorzio da Luc Besson, avvenuto nel giugno del 1999, l’attrice si era rimessa al lavoro e sul set del primo film del franchise Resident Evil l’attrice ha conosciuto il regista del film, Paul W. S. Anderson. I due hanno cominciato a frequentarsi nel 2003, per poi sposarsi il 23 agosto del 2009. Da loro amore sono nate tre figlie, Ever Gabo Jovovich Anderson nel novembre del 2007, Dashiel Edan Jovovich Anderson nata il 1° aprile del 2015 e Osian Lark Elliot, nata nel 2020.

Milla Jovovich in Resident Evil

7. Milla Jovovich si è sentita minacciata da Michelle Rodriguez. Ormai Milla Jovovich era sulla cresta dell’onda con Resident Evil, ma ha vissuto un momento in cui si è sentita minacciata dall’entrata in scena di Michelle Rodriguez che doveva vestire i panni di Rain. I motivi? La Rodriguez andava molto forte in quel periodo e la sceneggiatura era stata riscritta quasi completamente più su di lei che sul personaggio di Alice. Dopo aver letto la sceneggiatura ed essersi adirata, ha contattato subito il marito per discutere e per ridimensionare il personaggio che, a detta sua, avrebbe oscurato quello di Alice, la vera e unica protagonista del franchise.

8. Milla Jovovich non sarebbe contraria ad un reboot di Resident Evil. Da qualche anno si parla di un rinnovo del franchise di Resident Evil, la saga che ha reso famosa in tutto il mondo Milla Jovovich e che ha avuto un grande successo. La stessa attrice ha ammesso di non essere del tutto contraria al reboot di cui si ventila da diverso tempo. È chiaro che il discorso in questione è prettamente finanziario e per l’attrice non c’è problema, ma invita a scegliere correttamente il cast e il team che realizzerà il film.

Milla Jovovich Il quinto elemento

Milla Jovovich in Laguna blu

9. Ha recitato nel sequel del film. Il primo ruolo da protagonista per la Jovovich arrivò all’età di 15 anni con il film Ritorno alla laguna blu, sequel del classico degli anni Ottanta. In questo, pur considerando la giovane età, l’attrice decise di interpretare personalmente anche le scene che la prevedevano senza veli. In seguito, tuttavia, la Jovovich ha ricordato questo come il peggior film in cui abbia mai recitato, considerandolo fondamentalmente stupido.

Milla Jovovich in Il quinto elemento

10. Ha contribuito alla particolare lingua parlata nel film. La “lingua divina”, parlata da Leeloo, il personaggio interpretato dalla Jovovich in Il quinto elemento è stata inventata dal co-sceneggiatore e regista Luc Besson, e ulteriormente perfezionata dalla Jovovich stessa, che ha avuto pochi problemi nell’apprenderla e svilupparla, poiché parlava già quattro lingue. La lingua, inoltre, aveva solo quattrocento  parole e Besson e la Jovovich hanno tenuto conversazioni e si sono scritti lettere nella lingua come pratica. Alla fine delle riprese, sono stati in grado di avere conversazioni complete in questa lingua.

Fonti: IMDb, dreadcentral, inverse, cinemablend

Milla Jovovich sarà la protagonista dello sci-fi Hummingbird

0
Milla Jovovich sarà la protagonista dello sci-fi Hummingbird

Milla Jovovich sostituirà Olivia Munn (che aveva già preso il posto di Zoe Saldana) nel ruolo da protagonista di Hummingbird, thriller fantascientifico diretto da Markus Kryler e Fredrik Akerstrom (Battlefield 1). A confermare la notizia di casting è Deadline.

Milla Jovovich commenta il reboot di Resident Evil

L’attrice torna quindi a collaborare con suo marito Paul W.S. Anderson, che è stato incaricato di riscrivere la sceneggiatura ultimata da John McClain, dopo l’esperienza nel franchise di Resident Evil.

La trama di Hummingbird ruoterà intorno ad una serial killer e al suo viaggio di scoperta di sé dopo aver conosciuto la verità su ciò che è e da dove viene.

Fonte: Deadline

Milla Jovovich protagonista di un adattamento di George RR Martin

0

The Hollywood Reporter ci informa che Milla Jovovich sarà la protagonista di In the Lost Lands, adattamento cinematografico di una raccolta di tre racconti brevi scritti da George RR Martin, autore di A Song of Fire and Ice, il popolare romanzo sul quale è basata la serie di successo Game of Thrones.

La pellicola verrà diretta e sceneggiata da Constantin Werner. Nel film la Jovovich reciterà al fianco della star di Shamless Justin Chatwin.

L’adattamento racconterà la storia di una regina dominatrice che utilizza i poteri di una maga chiamata Gray Alys (Jovovich) per avventurarsi nel pericoloso deserto chiamato The Lost Lands e acquisire, così, il potere di trasformarsi in un lupo mannaro. Le riprese del film inizieranno in Germania alla fine dell’anno.

Fonte

Milla Jovovich presenta Resident Evil: Retribution!

0
Milla Jovovich presenta Resident Evil: Retribution!

Ecco la protagonista Alice, alias Milla Jovovich che introduce lo speciale su Resident Evit: Retribution. Ecco il filmato:

 

Milla Jovovich nella nuova foto dal set di Resident Evil The Final Chapter

0

Dopo la prima prova trucco (qui), Milla Jovovich ha pubblicato un nuovo scatto dalla sala trucco del set di Resident Evil The Final Chapter. Nella foto la Jovovich si è autoritratta con la truccatrice e con il marito, anche regista del franchise, Paul W. S. Anderson.

Milla Jovovich Resident Evil 6Resident Evil The Final Chapter uscirà al cinema il 2 settembre 2016. Paul W.S. Anderson torna alla regia del franchise cinematografico tratto dall’omonimo videgioco che vede protagonista la bella Milla Jovovich che interpreta Alice. Nel film torneranno Ali Larter e Wentworth Miller.

Fonte: CS

Milla Jovovich nel trailer di Cymbeline

0
Milla Jovovich nel trailer di Cymbeline


Guarda il primo trailer originale del film  Cymbeline con protagonisti Milla Jovovich, Ed Harris e Ethan Hawke. La pellicola che non ha ancora una data di uscita ufficiale è diretta dal regista  Michael Almereyda. Nel cast anche Dakota Johnson, John Leguizamo, Anton Yelchin e Penn Badgley.

Cymbeline

 

Milla Jovovich mostra il look finale di Monster Hunter

0
Milla Jovovich mostra il look finale di Monster Hunter

Dopo una prima immagine teaser, Milla Jovovich condivide il look definitivo del suo personaggio nel prossimo Monster Hunter il nuovo film che la vede protagonista.

Capcom ha lanciato il primo capitolo del franchise di videogiochi Monster Hunter nel 2004, e la saga è cresciuta immensamente da allora. All’inizio di quest’anno, l’ultima puntata dal titolo Monster Hunter World (la nostra recensione) è diventato il gioco più venduto di sempre per lo Studio, e così l’inizio della lavorazione del film arriva in un momento straordinariamente propizio data la grande eccitazione che circonda il titolo in questo momento.

Milla Jovovich ha debuttato al cinema nel 1997, con Il Quinto Elemento,  solo cinque anni dopo si sarebbe ritrovata a guidare un franchise d’azione tutto suo. Infatti, non è estranea ad adattamenti di videogiochi al cinema, dopo aver interpretato il ruolo di Alice in sei film di Resident Evil, con l’ultimo film uscito nel 2016. Ora, con Monster Hunter, Milla è destinata a recitare in un altro adattamento di videogioco.

A dirigere il film, così come accaduto anche con il franchise di Resident Evil, ci sarà Paul W.S. Anderson, anche marito della Jovovich nella vita. Nel cast del film ci sono anche Ron Perlman, T.I. Harris, Diego Boneta e Tony Jaa.

Ecco l’immagine:

Fonte

Milla Jovovich e James Franco protagonisti di Future World

0
Milla Jovovich e James Franco protagonisti di Future World

Saranno Milla Jovovich e James Franco i protagonisti dello sci-fi, Future World. A rivelarlo è Deadline che conferma anche che il film sarà co-diretto da James FrancoBruce Thierry Cheung. 

Future World è un post apocalittico e racconta di un mondo afflitto dal surriscaldamento, da malattie e da una guerra cronica.

Il progetto, scritto da Cheung, Jay Davis e Jeremy Cheung, racconta di un giovane di nobili origini che si imbarca in un viaggio attraverso il deserto di questo mondo del futuro, al fine di trovare delle medicina per la madre morente. Il giovane attraverserà un mondo fatto di signori della guerra.

La Jovovich dovrebbe interpretare la “donna della droga” che non è molto in alto nella piramide di comando di questo nuovo modo di vivere.

Milla Jovovich e Ali Larter nella prima foto di Resident Evil The Final Chapter

0

È arrivata la prima foto dal set del sesto (e presunto ultimo) capitolo di Resident Evil, Resident Evil Final Chapter, postata da Milla Jovovich, che nel film vestirà ancora una volta i panni della protagonista Alice.

Nella foto vediamo la Jovovich in full-costume accanto all’immancabile Ali Larson aka Claire Redfield.

Resident Evil Milla Jovovich Ali Larter

Resident Evil The Final Chapter uscirà al cinema il 2 settembre 2016. Paul W.S. Anderson torna alla regia del franchise cinematografico tratto dall’omonimo videgioco che vede protagonista la bella Milla Jovovich che interpreta Alice. Nel film torneranno Ali Larter e Wentworth Miller.

Fonte: CMB

Milla Jovovich conferma: Resident Evil 6 ad agosto

0

Ad agosto 2014 ci aveva allietati con la notizia di un’altra gravidanza con conseguente slittamento delle riprese di Resident Evil The Final Chapter, adesso è sempre la bellissima e dolce Milla Jovovich che ci annuncia che il film comincerà la produzione ad agosto.

Ecco cosa ha scritto sulla sua pagina Facebook l’attrice e modella: “Sono così fiera di non aver preso lo stesso peso di quando ho avuto il mio primo bambino. Perché devo essere pronta a girare Resident Evil The Final Chapter questo agosto e allo stesso tempo mi prenderò cura del neonato.”

Resident Evil The Final Chapter uscirà al cinema il 2 settembre 2016. Paul W.S. Anderson torna alla regia del franchise cinematografico tratto dall’omonimo videgioco che vede protagonista la bella Milla Jovovich che interpreta Alice. Nel film tornerà anche Wentworth Miller.

Fonte: CS

Milla Jovovich condivide la prima foto dal set di Monster Hunter

0
Milla Jovovich condivide la prima foto dal set di Monster Hunter

Milla Jovovich ha condiviso sul suo account Instagram la prima immagine da Monster Hunter il nuovo film che la vede protagonista, all’inizio della produzione. Capcom ha lanciato il primo capitolo del franchise di videogiochi Monster Hunter nel 2004, e la saga è cresciuta immensamente da allora. All’inizio di quest’anno, l’ultima puntata dal titolo Monster Hunter World (la nostra recensione) è diventato il gioco più venduto di sempre per lo Studio, e così l’inizio della lavorazione del film arriva in un momento straordinariamente propizio data la grande eccitazione che circonda il titolo in questo momento.

Milla Jovovich ha debuttato al cinema nel 1997, con Il Quinto Elemento,  solo cinque anni dopo si sarebbe ritrovata a guidare un franchise d’azione tutto suo. Infatti, non è estranea ad adattamenti di videogiochi al cinema, dopo aver interpretato il ruolo di Alice in sei film di Resident Evil, con l’ultimo film uscito nel 2016. Ora, con Monster Hunter, Milla è destinata a recitare in un altro adattamento di videogioco.

La star di Monster Hunter ha postato su Instagram la sua prima foto dal film, o meglio, un selfie dal suo trailer, in seduta di trucco. Con l’immagine, l’attrice e modella ha confermato che la produzione è ora in corso e ha offerto un primo sguardo al suo personaggio, Artemis.

A dirigere il film, così come accaduto anche con il franchise di Resident Evil, ci sarà Paul W.S. Anderson, anche marito della Jovovich nella vita. Nel cast del film ci sono anche Ron Perlman, T.I. Harris, Diego Boneta e Tony Jaa.

Fonte: Instagram

Milla Jovovich celebra la fine delle riprese di Monster Hunter

0
Milla Jovovich celebra la fine delle riprese di Monster Hunter

Milla Jovovich ha annunciato la fine delle riprese di Monster Hunter, il nuovo film, tratto dall’omonimo videogame, che la vede protagonista, ancora una volta, dopo il franchise di Resident Evil, diretta da Paul W.S. Anderson, suo compagno anche nella vita reale.

Capcom ha lanciato il primo capitolo del franchise di videogiochi Monster Hunter nel 2004, e la saga è cresciuta immensamente da allora. All’inizio di quest’anno, l’ultima puntata dal titolo Monster Hunter World (la nostra recensione) è diventato il gioco più venduto di sempre per lo Studio, e così l’inizio della lavorazione del film arriva in un momento straordinariamente propizio data la grande eccitazione che circonda il titolo in questo momento.

Milla Jovovich ha debuttato al cinema nel 1997, con Il Quinto Elemento,  solo cinque anni dopo si sarebbe ritrovata a guidare un franchise d’azione tutto suo. Infatti, non è estranea ad adattamenti di videogiochi al cinema, dopo aver interpretato il ruolo di Alice in sei film di Resident Evil, con l’ultimo film uscito nel 2016. Ora, con Monster Hunter, Milla è destinata a recitare in un altro adattamento di videogioco.

A dirigere il film, così come accaduto anche con il franchise di Resident Evil, c’è Paul W.S. Anderson, anche marito della Jovovich nella vita. Nel cast del film ci sono anche Ron Perlman, T.I. Harris, Diego Boneta e Tony Jaa.

Monster Hunter: Milla Jovovich nella prima foto ufficiale

Ecco la prima sinossi del film: “Dietro il nostro mondo, ce n’è un altro: un mondo di mostri pericolosi e potenti che governano il loro dominio con ferocia mortale. Quando il tenente Artemis (Milla Jovovich) e i suoi fedeli soldati vengono trasportati dal nostro mondo al loro, il tenente imperturbabile subisce uno shock. Nella sua disperata battaglia per la sopravvivenza contro enormi nemici con poteri incredibili e attacchi inarrestabili, Artemis si unirà a un uomo misterioso che ha trovato il modo di reagire”.

Milla e i costumi per Milady De Winter

0
Milla e i costumi per Milady De Winter

Avranno inizio in agosto le riprese di The Three Musketeers, il film di Paul W.S. Anderson che riporterà al cinema Athos, Porthos, Aramis e D’Artagnan.

Milla Blake è basata su una persona reale? la spiegazione del personaggio di Alycia Debnam-Carey in Apple Cider Vinegar

Apple Cider Vinegar si concentra principalmente su Belle Gibson, ma gli spettatori potrebbero chiedersi se una persona di nome Milla Blake abbia davvero gareggiato con lei. La serie Netflix è basata sul romanzo poliziesco di Beau Donelly e Nick Toscano, The Woman Who Fooled the World, e cerca di raccontare e reimmaginare gli eventi e le azioni della donna che ha costruito un impero del benessere mentendo sul fatto di avere il cancro. Mentre l’attrice Kaitlyn Dever interpreta la famigerata influencer, Alycia Debnam-Carey interpreta un ruolo altrettanto importante, che sta già ricevendo elogi nelle recensioni di Apple Cider Vinegar.

Ambientato nei primi anni 2010 e durante l’ascesa di Instagram, Apple Cider Vinegarindaga su una specifica influencer olistica e sul ruolo che potrebbe aver svolto nell’informare Belle Gibson delle sue terribili azioni. All’inizio di ogni episodio, tuttavia, i personaggi di Apple Cider Vinegar rompono la quarta parete per chiarire che, anche se la narrazione è basata su una storia vera, “alcuni nomi sono stati cambiati e alcuni personaggi sono stati inventati”. È il caso di Milla Blake, interpretata da Alycia Debnam-Carey, che, nonostante sia fondamentale per il solido punteggio di Apple Cider Vinegar su Rotten Tomatoes, non è tecnicamente basata su una persona reale.

Milla Blake non è basata su una persona reale in Apple Cider Vinegar

Milla Blake rappresenta gli influencer da cui Belle Gibson ha tratto ispirazione

In Apple Cider Vinegar, Alycia Debnam-Carey interpreta Milla Blake, un’influencer nel campo del benessere che gestisce il blog greenstonehealing.com. La piattaforma online di Milla è presentata come la principale fonte di ispirazione di Belle, che arriva persino a copiare parola per parola i discorsi di Blake. Dopo essersi convinta di aver sconfitto il cancro con trattamenti olistici, Blake si impegna a condividere le sue scoperte con gli altri, incoraggiando i malati di cancro a prendere il controllo del proprio corpo e a cercare la guarigione nella natura.

Sebbene il suo percorso possa essere simile a quello di molte persone reali, non esiste una persona reale di nome Milla Blake nella storia vera. Piuttosto, lei rappresenta un amalgama di influencer olistici che diffondono speranza quando la medicina convenzionale spesso non è in grado di farlo.

Apple Cider Vinegar sostiene che, avendo riconosciuto il messaggio potente e lodato dalle influencer malate, Gibson è stata motivata a replicarlo. Tuttavia, il viaggio di Milla va ben oltre la sua competizione con il personaggio di The Last Of Us Kaitlyn Dever, poiché Milla ha davvero il cancro.

Tuttavia, secondo Today, Debnam-Carey ha detto che Milla è stata in parte ispirata dalla storia vera di Jessica Ainscough. Diagnosticata con un sarcoma epitelioide nel 2008 all’età di 22 anni, Ainscough era redattrice della rivista per adolescenti Dolly, si era soprannominata “The Wellness Warrior” e aveva aperto un blog con lo stesso nome. Ainscough scriveva spesso delle sue esperienze con metodi alternativi per curare il cancro, come la “Gerson Therapy”, e organizzava eventi “Wellness Warrior” per consentire ad altri di discutere delle loro esperienze. Nel 2019, Ainscough è morta a causa della malattia all’età di 29 anni.

Cosa succede a Milla Blake in Apple Cider Vinegar

alycia-debnam-carey-apple-cider-vinegar-via-netflix

Il cancro al braccio di Milla Blake si diffonde, uccidendola nel finale di Apple Cider Vinegar

Sebbene Milla Blake sia presentata come una donna forte e un po’ narcisista, è solo vittima della disinformazione e della paura. Nel 2009, a Blake viene diagnosticato un cancro chiamato sarcoma pleomorfo indifferenziato, che ha formato dei tumori nel braccio. Quando i medici le consigliano di amputare il braccio per evitare che il cancro si diffonda, Milla non riesce ad accettarlo. Si mette a cercare online una miriade di alternative, convincendosi che non è necessario seguire la medicina convenzionale.

Il successo esteriore di Milla sembra rispecchiare la sua guarigione interiore, ma non potrebbe essere più lontano dalla verità.

Di conseguenza, Milla si rivolge all’Hirsch Institute in Messico, una cosiddetta clinica oncologica che utilizza un protocollo di salute olistico. Convinta che una dieta rigorosa a base di succhi misti e clisteri di caffè la stia guarendo, Milla inizia a condividere il suo percorso e le sue scoperte online, incoraggiando gli altri a prendere il controllo del proprio corpo e a cercare la guarigione nella natura. Diventa una influencer e mentore molto popolare, lancia la sua linea di succhi e pubblica persino un libro. Il successo esteriore di Milla sembra rispecchiare la sua guarigione interiore, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità.

Sicura di sé, Blake arriva persino a convincere sua madre a sottoporsi allo stesso trattamento quando le viene diagnosticato un cancro. Tuttavia, la madre di Milla muore poco prima che partano per l’Hirsch Institute, costringendola finalmente ad ammettere il proprio stato di salute in declino. La storia di Milla Blake è la più straziante di Apple Cider Vinegar, soprattutto perché il suo tragico finale è opera sua. Il personaggio interpretato da Debnam-Carey muore, il cancro al braccio ha metastatizzato e si è diffuso ai polmoni, alle costole e all’osso sacro.

Il vero significato del personaggio di Milla Blake in Apple Cider Vinegar

Milla Blake mostra il vero risultato della manipolazione delle cure contro il cancro

Per comprendere il ruolo di Alycia Debnam-Carey di It’s What’s Inside in Apple Cider Vinegar e il motivo per cui gli sceneggiatori hanno creato il suo personaggio, è importante analizzare i suoi messaggi online e la sua esperienza di vita. A differenza di Belle, Milla ha davvero il cancro. Anche se sostiene di essere una sopravvissuta, Blake soffre dei sintomi della sua malattia per tutto il tempo e, come altre persone affette da una malattia terminale, odia sentirsi impotente. Per questo motivo, come molti altri, è pronta a credere nella medicina alternativa, che le dà la speranza di una cura magica e miracolosa.

Mentre Gibson ama l’attenzione e il successo, Blake pensa che la medicina olistica le abbia davvero salvato la vita. Belle non solo sta portando via a Milla la sua voce e la sua esperienza reale, ma la sta usando per avanzare nella sua carriera. La presenza di Milla in Apple Cider Vinegar peggiora notevolmente le azioni di Belle, poiché finge qualcosa che sta ferendo e uccidendo attivamente altre persone. Anche se la serie fa sembrare che la distruzione di Belle da parte di Milla sia un atto di giustizia poetica, alla fine Apple Cider Vinegar sottolinea che il cancro non è qualcosa da manipolare a proprio piacimento, ma una malattia molto grave e reale.

Miley Cyrus: 10 cose che non sai sulla cantante e attrice

Miley Cyrus: 10 cose che non sai sulla cantante e attrice

Ex star bambina, attrice, cantante e ora multi millionaria, Miley Cyrus è stata una delle celebrità più amate del mondo per più di un decennio. Per lei, il 2017 è stato un anno importante: ha rilasciato il primo album dopo il 2015, e Younger Now ha portato qualcosa di nuovo nella sua carriera di cantante. Ha 25 anni, e nell’ultimo hanno ha lavorato per rilanciare la propria immagine, la propria musica, il proprio stile. L’abbiamo “vista” abbastanza di recente in un cameo velocissimo in Guardiani della Galassia, la sua relazione con Liam Hemsworth è una di quelle che vengono seguite dal pubblico con più affetto, l’abbiamo sentita cantare della propria vita e della propria crescita nel suo ultimo album. Ed ecco dieci curiosità su Miley Cyrus, tra le cose che potreste esservi persi.

Miley Cyrus

miley cyrus

1) Alla nascita, non si chiamava Miley Cyrus. Si chiamava infatti Destiny Hope Cyrus, e fu hiamata così perché i genitori, Billy Ray e Tish Cyrus, pensavano che il suo destino fosse quello di portare speranza. Da piccola, poi, le venne dato il soprannome “Smiley”, che presto si trasformò in Miley. Molti cominciarono a chiamarla così, e il nome cominciò ad essere usato più dell’originale. E così, a 16 anni, decise di cambiare legalmente il proprio nome e diventare Miley Ray Cyrus. Il padre Billy Ray ha parlato del nome originale di Miley in un’intervista del 2011, spiegando che fu chiamata Destiny Hope perché, prima della sua nascita, ebbe una visione. A detta dell’uomo, egli sentì che il destino della bambina era quello di portare speranza nel mondo. E ora, dice, quando la vede nelle arene colme di gente, o nel suo show televisivo nel quale cercavano di far entrare un messaggio positivo in ogni episodio, facendo ridere le persone, riunendo famiglie davanti alla tv, si convince che questo sia il percorso giusto per la figlia.

2) Il suo primo ruolo da attrice non fu in Hannah Montana, ma nello show del padre Doc. All’epoca, l’intera famiglia viveva a Toronto, in Canada, durante le riprese dello show. E così, la piccola Miley finì per entrare in alcuni degli episodi della serie, che fu in onda dal 2001 al 2004.

3) È comparsa in Guardiani della Galassia 2, ma è facilissimo perdersela. E non compare nel film in sé, ma in una delle cinque scene post-credit. E per “compare”, intendiamo la sua voce. Infatti, Miley Cyrus ha dato voce al robot Mainframe in Guardians of the Galaxy 2, forse il cameo più veloce di della storia. Ma conta comunque.

4) Miley Cyrus non andrà in tour mondiale con Younger Now a causa dei propri maialini. Ok. L’attrice e cantante è famosa per il proprio amore per gli animali, e soprattutto per i propri animali domestici. In un’intervista che risale ad ottobre, poi, Miley ha affermato che non sarebbe andata in tour mondiale con il nuovo album per prendersi cura dei propri maialini, che ama particolarmente.

Miley Cyrus: Instagram

5) Miley Cyrus è famosa su Instagram per le fotografie bizzarre. E, in occasione dello scorso giorno di Pasqua, ha pubblicato un’altra serie di fotografie stranissime, un servizio fotografico a tema fatto di orecchie da coniglio, un coniglio gigante, oggetti oversize, uova di pasqua luccicanti e carote rosa. E chi più ne ha più ne metta. Il fotografo dietro il servizio, dai toni rosa caramella e l’atmosfera da Paese delle Meraviglie, è Vijat Mohindra. Le fotografie primaverili dai toni pin-up sono, a quanto pare, solo un episodio di una serie di fotografie ispirate a particolari momenti dell’anno fatti nel 2018, cominciata a San Valentino.

https://www.instagram.com/p/Bg9K4QRBMOW/?utm_source=ig_embed

6) Miley Cyrus ha annunciato di essere gender fluid. Quando Miley e Patrick Schwarzenegger si sono lasciati, i fan non hanno fatto molta attenzione ai pettegolezzi sul fatto che si stesse riavvicinando a Liam Hemsworth (ancora prima dello storico breakup) e che lei e l’attore si siano visti per cena qualche giorno dopo la rottura. Invece, il pubblico si è concentrato sul fatto che Miley avesse annunciato di aver avuto relazioni con donne nel passato. Infatti, durante le interviste per la propria fondazione pro-LGBTQ Happy Hippie, di essere gender fluid e di aver avuto relazioni con donne. Inoltre, ha detto a Paper magazine di essere aperta a qualunque cosa sia consensuale e non coinvolga animali o minori. Nel luglio 2015, era stata vista baciare la modella di Victoria’s Secret Stella Maxwell. Una foto postata poco prima su Instagram, in aprile, mostrava Miley Cyrus accoccolata a Cara Delevigne, e un’altra foto dell’aprile 2013 la vedeva baciare la modella Frankie Rayder ad una festa.

Miley Cyrus e Liamc Hemsworth

https://instagram.com/p/BT676D3Bohs/?utm_source=ig_embed

7) “Malibu” è dedicata a Liam Hemsworth. È ora di parlare della relazione tra Miley Cyrus e Liam Hemsworth. I due si erano incontrati tempo fa, ai tempi di The Last Song Miley è famosa per parlare della propria vita interiore e personale nelle proprie canzoni, e la sua nuova hit “Malibu” non è un’eccezione: si tratta infatti di una canzone d’amore su Liam. Ha raccontato di averla scritta su un Uber, diretta sul set di The Voice, e di aver deciso di scriverla su Liam in modo di riappropriarsi un po’ della narrazione della loro relazione, che è stata sotto i riflettori per anni. Infatti, ha affermato la cantante, qualunque cosa i due facciano viene raccontata da altri. Quindi, perché non riprendersi un po’ di potere sulla propria relazione dicendo “questo è quello che sento” in una canzone? I due si erano lasciati nel 2013, a causa di grandi cambiamenti che stavano avvenendo nella vita di Miley e cambiare con qualcuno che non sta cambiando allo stesso modo, ha detto la cantante, è troppo difficile. Ma si sono innamorati di nuovo, e sono tornati insieme. E nella copertina del singolo “Malibu”, Miley ha arruolato Liam, che ha scattato la foto. E sì, quello che compare alla mano di Miley è l’anello di fidanzamento.

8) Sembra che i genitori di Hemsworth avessero qualche riserva per quanto riguarda il matrimonio. Hemsowrth e Miley Cyrus sono tornati insieme nel gennaio 2016, e i fan hanno cominciato a speculare sul loro matrimonio. Ci furono pure pettegolezzi su un ritardo del loro matrimonio dovuto al fatto che alcuni membri della famiglia Hemsworth avevano dei dubby sulla Cyrus. Nonostante i genitori di Miley approvassero Liam Hemsworth e non vedevano l’ora che il matrimonio finalmente arrivasse, a quanto pare, i genitori di Hemsworth erano particolarmente nervosi a riguardo. E alcune fonti hanno rivelato che i genitori di Hemsworth pensavano che Miley Cyrus non fosse una persona da sposare, soprattutto per gli scandali del passato e il passato uso di sostanze stupefacenti. Alcune fonti hanno rivelato anche il fatto che, in base a quanto detto, il fratello di Liam, Chris, condividesse l’opinione dei genitori.

Miley Cyrus hot

9) Miley ha reinventato se stessa molte volte, a volte per il meglio e a volte per il peggio. Stiamo parlando della performance agli MTV music awards del 2013, chiaramente, che ha fatto molto discutere e riguardo alla quale la cantante ha affermato poi di essersi sentita sessualizzata. È stata una fase, probabilmente e stando a quanto vediamo dai recenti sviluppi, della sua crescita davanti ad un pubblico mondiale. Ma momenti hot non vogliono dire soltanto momenti di scandalo, e Miley Cyrus rimane una delle star più hot, con più stile, e più sexy di sempre.

Miley Cyrus: il porno di Quentin Jones

10) Parlando di momenti hot di Miley Cyrus, il porno artistico Tongue Tied diretto da Quentin Jones è diventato particolarmente famoso. Kinky e sperimentale, il film doveva comparire nella selezione ufficiale del festival del porno di New York, e una versione di due minuti è stata rilasciata online. Ovviamente, è stato oggetto di controversie: qualcuno dice che si tratta di una rappresentazione dell’oggettificazione e l’ultrasessualizzazione delle donne nell’industria dell’intrattenimento. In modo negativo: il video sarebbe simbolo di come Hollywood e la musica trattanole donne. Dall’altra parte, qualcuno lo vede come un manifesto femminista: il film è stato annunciato come un progetto volto a creare un discorso più ampio su arte, sessualità, genere e pornografia. E a molti sembra che questo sia l’intento di Miley Cyrus: una donna che è orgogliosa del proprio corpo, ama mostrarlo, e si diverte nel farlo.

Fonti: Screen Rant, Cosmopolitan, Elite Daily

Miley Cyrus e Liam Hemsworth: confermate le nozze segrete!

0
Miley Cyrus e Liam Hemsworth: confermate le nozze segrete!

Miley Cyrus e Liam Hemsworth hanno confermato le loro nozze segrete, celebrate durante i giorni precedenti a Natale, sembra il 23 dicembre. I due hanno pubblicato sui rispettivi account social le immagini dal matrimonio, lei in abito bianco e lui in completo scuso, mentre si abbracciano e si baciano.

Il coronamente di questo amore sembra il lieto fine (o lieti inizio, a seconda dei punti di vista) di una fiaba cominciata quando i due erano ancora molto giovani. Dopo anni di fidanzamento, Miley sembrava aver lasciato Liam per dare sfogo alla sua vena creativa. Sono stati anni in cui la cantante e attrice si è scrollata di dosso con decisione l’immagine di icona Disney, votandosi a un look e a comportamenti apparentemente trasgressivi che hanno fatto storpiare più di un naso.

Miley Cyrus e Liam Hemsworth si sono sposati

Dopo questa fase, però, l’amore è esploso di nuovo tra Miley e Liam e sono in molti a sospettare che la separazione sia stata soltanto di facciata, per permettere alla Cyrus di compiere un percorso di immagine che poi le è servito da un punto di vista della carriera. Ma c’è chi sospetta che Liam sia sempre stato lì per lei, e viceversa, e che queste nozze siano il naturale completamento di un amore che dura ormai già da dieci anni.

Sugli account Instagram di Miley Cyrus e Liam Hemsworth trovate le foto della coppia felice.

Secondo il sito Just Jared, i due avevano pianificato di sposarsi nella loro villa a Malibu, sul mare, tuttavia dopo che gli incendi che hanno funestato quella zona hanno distrutto la loro casa (e quelle di molte altre star), i due hanno optato per la loro casa a Franklin, nel Tennessee.

“Avevano pianificato di sposarsi a Malibu durante le vacanze, quando le loro famiglie erano tutte insieme. Dopo che la loro casa è stata distrutta dal fuoco, si sono trasferiti nella casa di Miley, nel Tennessee”, ha riferito una fonte.

Tutto è bene quel che finisce bene!

Miley Cyrus e Disney di nuovo insieme: ecco il teaser di Miley Cyrus – Endless Summer Vacation (Backyard Sessions)

0

Disney+ celebrerà l’attesissimo ottavo album in studio di Miley Cyrus, “Endless Summer Vacation”, con lo speciale originale, Miley Cyrus – Endless Summer Vacation (Backyard Sessions). Miley Cyrus è la produttrice esecutiva di questo speciale dedicato alla musica e prodotto da Disney Branded Television, che presenterà le nuove canzoni di “Endless Summer Vacation”, tra cui il singolo da oltre mezzo miliardo di stream “Flowers”, che ha raggiunto la Top 3 dell’airplay radiofonico italiano e la #1 di quello europeo e mantiene il primo posto della classifica Hot 100 di Billboard da sei settimane consecutive dal suo debutto. Prodotto da Miley Cyrus, dalla pluripremiata società di produzione creativa RadicalMedia, da HopeTown Entertainment, da Crush Management e dalla Columbia Records, Miley Cyrus – Endless Summer Vacation (Backyard Sessions) debutterà venerdì 10 marzo alle 19:00 (ora italiana) su Disney+.

Miley Cyrus sale sul palco in questo imperdibile evento musicale Disney+, Miley Cyrus – Endless Summer Vacation (Backyard Sessions). Per la prima volta in assoluto, Miley si esibisce in canzoni tratte da “Endless Summer Vacation”, tra cui la hit “Flowers”, altri sette brani dell’album, uno dei suoi grandi successi, oltre a una performance speciale con Rufus Wainwright.

Le performance cinematografiche della superstar mondiale sono accompagnate da interviste esclusive nella famosa casa di Los Angeles dove un tempo viveva Frank Sinatra e dove Miley ha girato il celebre video musicale di “Flowers”. Con questo speciale, Miley, che è anche produttrice esecutiva, apre le porte al pubblico di tutto il mondo, raccontando il suo nuovo album e la persona che è oggi. Le “Backyard Sessions” sono una serie che Miley ha iniziato nel 2012 per i suoi fan. Gli spettatori sono stati subito conquistati dalla possibilità di vedere Miley e la sua band esibirsi in un ambiente intimo e all’aperto, e le “Backyard Sessions” sono diventate rapidamente una serie di riferimento. Miley Cyrus – Endless Summer Vacation (Backyard Sessions) ne è la continuazione.

“Endless Summer Vacation” sarà disponibile in tutto il mondo il 10 marzo, sia in formato digitale che presso i rivenditori fisici sotto l’etichetta Columbia Records. I fan possono preordinare i diversi formati e pre-salvare l’album sulle piattaforme di streaming.

Miley Cyrus – Endless Summer Vacation (Backyard Sessions) è prodotto da RadicalMedia, Miley Cyrus, HopeTown Entertainment, Crush Management e Columbia Records. Jacob Bixenman e Brendan Walter sono i registi, mentre Marcell Rév è il direttore della fotografia.

Miley Cyrus “I social media sono peggio delle droghe”

0
Miley Cyrus “I social media sono peggio delle droghe”

“I social media sono peggio delle droghe” ad affermarlo è nientemeno che la cantante e attrice più provocatoria degli ultimi anni, Miley Cyrus. L’ex star Disney durante un’intervista a Sunday Night ha detto ciò che pensa sulle droghe leggere, a cui fa spesso riferimento durante i suoi live.

“Sai cosa ti fa male al cervello? Cercare il tuo nome su Google. Sai cosa ti fa male al cervello? Instagram. Sai cosa ti fa male al cervello? Leggere US Weekly“

“Ho messo delle foto su Instagram di me che fumavo marijuana perché cresciuta pensando che le droghe leggere non fossero più così dannose”

La cantante  ha subito precisato di non voler essere un esempio per nessuno:

“Non metto me stessa su un piedistallo dicendo “Ehi, guardatemi, sono un esempio!”. L’unica cosa di cui voglio essere esempio è la libertà!”

Miles Teller: una carriera in ascesa tra coincidenze e determinazione

La carriera di Miles Teller sembra segnata da alcune, inquietanti, coincidenze sempre pronte a tornare con prepotente costanza: tra queste, la più significativa è legata alla lunga ombra degli incidenti d’auto, che hanno segnato non solo alcuni dei suoi personaggi più iconografici ma anche la propria vicenda umana, quando nel 2007 fu coinvolto in uno di questi proprio come raccontano le numerose cicatrici riportate sul volto e sul collo. Ma Teller, determinato e sicuro, non solo ha deciso di non ricorrere alla chirurgia estetica per nasconderle, ma le ha anzi trasformate in un enorme punto di forza che ha fatto trasparire nelle sue migliori interpretazioni, da Rabbit Hole passando per il cult Whiplash fino all’ultimo Bleed – Più Forte del Destino, dove porterà sul grande schermo la storia (vera) di Vinny Pazienza, campione del mondo di boxe costretto – dopo, appunto, un incidente d’auto – a rimanere immobilizzato in una sorta di esoscheletro fissato alle ossa del cranio, senza più nessuna speranza di poter tornare sul ring. Almeno, finché non solo la determinazione sfrontata e la voglia di vincere a farlo tornare in piedi dopo un lunghissimo – ed estenuante- allenamento.

Miles Teller, gli inizi: Rabbit Hole e The Spectacular Now

Elementi che ricordano da vicino la vicenda umana di Teller, che dopo essersi laureato alla Tisch School of Arts nel 2009, non si è più fermato inanellando ruoli diversi e sfaccettati tra loro, sospesi tra l’indie di qualità e il buon mainstream di matrice americana. Il primo ruoli di rilievo risale proprio al 2010 quando si è ritrovato a condividere la scena con il Premio Oscar Nicole Kidman sul set del drammatico Rabbit Hole; successivamente compare in alcune grandi produzioni come il remake del musical Footloose (2011) e le commedie Project X – Una festa che spacca, Un compleanno da leoni (2013), Quel momento imbarazzante (2014) dove divide la scena con Zac Efron e Michael B. Jordan e APPuntamento con l’@more (2014). Ma è nel circuito indie che Miles Teller comincia, fin da subito, a farsi notare dal pubblico e dalla critica per le proprie capacità interpretative, come dimostra nella dramedy indipendente The Spectacular Now: dividendo la scena con Shailene Woodley, dà vita ai tormentati conflitti di un giovane alle prese con le incertezze del futuro e i drammi, irrisolti, del proprio passato famigliare, distinguendosi durante la stagione dei primi dello stesso anno per l’intensità della propria performance.

Miles e Damien alla conquista di Hollywood: Whiplash

E, per la seconda volta (dopo Rabbit Hole, dove però era lui a causare il fatale incidente d’auto intorno al quale ruota il lutto narrato nel corso del film), Teller è l’ineffabilità del destino – sotto forma di automobile – tornano ad incontrarsi, come accadrà del suo film forse più famoso, Whiplash: nel piccolo, grande, cult firmato dal Premio Oscar Damien Chazelle nel 2014, il personaggio interpretato dall’attore – Andrew Neiman- rimane coinvolto nello schianto della propria auto contro un autoarticolato in una delle scene più adrenaliniche del film. Teller ha rispolverato le proprie abilità musical – da sassofonista e anche da batterista – maturate durante gli anni del college per calarsi al meglio nella parte dell’ambizioso Neiman, vessato a costo della propria vita dall’inflessibile docente Terence Fletcher (il Premio Oscar J. K Simmons) che applicherebbe qualunque metodo non ortodosso pur di spronarlo a dare il proprio meglio, superando i propri stessi limiti fisici.

Teller e la fatica; Teller e la sofferenza, l’ambizione; Teller, il sudore e il sangue: costanti delle proprie performance davanti alla MdP, che non gli hanno impedito di lasciarsi coinvolgere – soprattutto sul piano della fatica fisica – in ruoli molto diversi tra loro. Quest’anno avrebbe potuto essere il protagonista maschile del film evento La La Land dividendo la scena con Emma Watson (costituivano entrambi la prima scelta di Chazelle) ma il destino ha portato Teller verso altri orizzonti più commerciali, finendo tra i protagonisti degli ultimi due capitoli della saga young adult di Divergent e The Divergent Series: Insurgent (2014 e 2015) fino al reboot de I Fantastici Quattro, dove vestiva i panni di Mr. Fantastic.

Miles Teller diventa pugile

Con Trafficanti (2016) prima e adesso Bleed – Più Forte del Destino Miles Teller sembra virare nuovamente verso quei ruoli che hanno contraddistinto la propria – per ora breve – carriera, sempre incentrata sulla costante ricerca di un passato personale pronto a ricollegarsi con il presente e il futuro, tracciando una perfetta quadratura del cerchio.

 

Miles Teller: 10 cose che non sai sull’attore

0
Miles Teller: 10 cose che non sai sull’attore

Miles Teller è uno degli attori più brillanti che cinema contemporaneo, in grado di conquistare una grande fetta di pubblico con il suo talento e la sua versatilità. Sebbene sia nel mondo del cinema da quasi dieci anni, l’attore ha saputo sin sa subito scegliere i titoli giusti per farsi notare e per costruire una carriera solida.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Miles Teller.

Miles Teller: i suoi film

1. Miles Teller: i film e la carriera. Teller debutta sul grande schermo nel 2010 grazie a Rabbit Hole, apparendo poi in Footloose (2011), Project X – Una festa che spacca (2012), The Spectacular Now (2013), Un compleanno da leoni (2013) e Whiplash (2014). Tra i suoi ultimi lavori vi sono Quel momento imbarazzante (2014), Divergent (2014), The Divergent Series: Insurgent (2015), Fantastic 4 – I fantastici quattro (2015), The Divergent Series: Allegiant (2016), Trafficanti (2016), Bleed – Più forte del destino (2016) Thank You for Your Service (2017), Fire Squad – Incubo di fuoco (2017), Flag Day (2021) e Top Gun: Maverick (2022).

2. Ha recitato anche in alcune serie televisive. Oltre al cinema Teller è apparso in diverse occasioni anche in progetti seriali. La sua prima esperienza sul piccolo schermo è stata per l’episodio 1×02 della serie The Unusuals – I soliti sospetti (2009), mentre nel 2019 è stato protagonista della serie Too Old to Die Young, diretta da Nicolas Widing Refn e distribuita da Amazon. Nel 2022 sarà poi il produttore Albert S. Ruddy nella miniserie The Offer, basata sulla realizzazione del film Il padrino.

Miles Teller e le sue cicatrici

3. È stato vittima di un incidente. Se c’è una cosa che contraddistingue il volto di Miles Teller, sono le sue cicatrici sul volto. Nel 2007, l’attore è stato vittima, insieme ad un amico, di un incidente stradale davvero terribile. Pare, infatti, che la macchina sulla quale si trovava si sia ribaltata otto volte, per poi finire fuori strada. Dopo l’incidente, l’attore ha avuto diverse difficoltà per farsi accettare ai provini, poiché quelle cicatrici diventavano problematiche. Tutto è cambiato quando è stato contattato per apparire in Rabbit Hole e le sue cicatrici sono diventate un punto di forza.

miles teller

Miles Teller non è su Instagram

4. Non ha un profilo ufficiale su Instagram. A differenza di molti suoi colleghi, Teller ha deciso di non avere un profilo Instagram. L’attore è infatti piuttosto restìo a condividere dettagli della propria vita privata, preferendo porre una netta distinzione tra questa e il suo lavoro. I suoi fan, tuttavia, possono seguire i diversi account a lui dedicati, dove si possono ritrovare foto e notizie circa le sue attività.

Miles Teller è fidanzato

5. È fidanzato da diversi anni. L’attore americano è fidanzato dal 2013 con la modella Keleigh Sperry. I due hanno circa cinque anni di differenza e ne hanno passate diverse insieme, come quella volta in cui lui è stato arrestato in stato di ubriachezza. I due si sono poi fidanzati ufficialmente il 20 agosto 2017, dopo quasi quattro anni di frequentazione. La proposta di matrimonio è arrivata mentre i due si trovavano in un Safari in Africa. La coppia si è poi sposata nel settembre del 2019.

Miles Teller in The Spectacular Now

6. Ha stretto un’ottima amicizia con la sua co-protagonista. Sul set del film The Spectacular Now l’attore ha avuto modo di stringere una profonda con la sua collega e co-protagonista Shailene Woodley. I due ebbero modo di conoscersi e parlare molto prima delle riprese, stringendo così un’amicizia che dura ancora oggi. Questa li ha aiutati anche nel gestire la loro scena di sesso, la prima nella carriera di entrambi. Inoltre, quando la Woodley pensava di lasciare il film per via di alcune divergenze creative, Teller riuscì a convincerla a rimanere a bordo e a superare i suoi ostacoli.

Miles Teller in Top Gun: Maverick

7. Ha lavorato molto sul fisico in vista del film. Nell’atteso Top Gun: Maverick Teller interpreta Bradley ‘Rooster’ Bradshaw, il figlio di Nick “Goose” Bradshaw, interpretato nel titolo del 1986 da Anthony Edwards. Per recitare in questo sequel, Teller si è sottoposto ad un duro allenamento che lo ha portato a sfoggiare una forma fisica straordinaria.  Molti dei suoi colleghi sul set sono infatti rimasti stupiti dai suoi muscoli, lodando dunque la dedizione di Teller per il ruolo.

miles teller

Miles Teller è un batterista in Whiplash

8. Stava per rifiutare il ruolo. In origine, l’attore non era convinto di accettare il ruolo perché desiderava prendersi qualche mese di pausa. Tuttavia, il suo manager era entusiasta della sceneggiatura e incoraggiò Teller a recitare nel film. Ed è stata una delle scelte migliori della sua carriera. Grazie a questo film è infatti divenuto una vera e propria star.

9. Ha realmente suonato la batteria per il film. Molte delle scene in cui si vede Teller suonare la batteria è proprio l’attore ad eseguire quanto richiesto con lo strumento. L’attore suona infatti la batteria da quando aveva 15 anni, ma a causa del suo stile vigoroso e non convenzionale si è procurato diverse vesciche alle mani. A causa di ciò, un po’ del suo sangue è davvero schiazzato sulle bacchette e di conseguenza sulla batteria.

Miles Teller: età e altezza

10. Miles Teller è nato il 20 febbraio del 1987 a Downingtown, in Pennsylvania. La sua altezza complessiva corrisponde a 183 centimetri.

Fonti: IMDb, People

Miles Teller tornerebbe per un sequel de I Fantastici Quattro

0
Miles Teller tornerebbe per un sequel de I Fantastici Quattro

Intervistato durante la promozione di War Dogs, Miles Teller ha dichiarato che, nonostante tutto, tornerebbe nei panni di Reed Richards in un eventuale e non ancora confermato sequel de Fantastic 4 – I fantastici quattro.

“Si certo. Amo il cast, amo il personaggio. Penso che si tratti di una dinamica estremamente interessante. Amo quanto ognuno di loro ha davvero bisogno dell’altro. Tutta la storia degli Avengers, loro hanno creato i loro Fantastici Quattro, la prima vera Famiglia Marvel. I loro poteri non possono esistere da soli, hai bisogno di Thor per fare questo, di Hulk per fare quest’altro. Quindi si, ne farei un altro senza dubbio (…) Ovviamente impari molto andando avanti; per quello che mi riguarda, ho davvero amato il fatto che io sia stato capace di lavorare in generi molto diversi. Ci sono un sacco di fattori differenti di cui bisogna tenere conto. Credo che sceneggiatura e regista siano molto importanti. Il regista in particolare diventa la persona più potente in merito a come diventerà poi il film.”

Miles Teller e Jonah Hill nel nuovo trailer di War Dogs

In merito al suo criterio di scelta di un ruolo, Miles Teller ha dichiarato: “Posso onestamente affermare che non ho mai fatto qualcosa solo per soldi. Sarei davvero imbarazzato se dovessi fare qualcosa in cui non credo, con cui non ho nessun legame, né con il personaggio né con la sceneggiatura.”

Vedremo presto Miles Teller in Bleed for This e in War Dogs.

Fonte

Miles Teller si trasforma per interpretare il boxer Vinny Pazienza [foto]

0

Da tempo Miles Teller sta coltivando una carriera interessante e fatta di piccoli film, tutti di buon livello. Whiplash, con gli Oscar e la risonanza mediatica, ha senza dubbio rotto definitivamente il muro che separa l’essere attori dall’essere famosi. Certo la fama per Teller è ancora lontana, ma con un film sui Fantastici 4 in arrivo e uno in cui recita con Jonah Hill che sta per entrare in lavorazione, siamo certi che il giovanotto di 28 anni sia a un passo dal raggiungerla, senza contare che proprio oggi torna al cinema con Insurgent.

Miles sarà anche il protagonista del biopic su Vinny Pazienza e per interpretare lo sportivo l’attore ha dovuto ovviamente faticare. Ecco un’immagine della sua trasformazione fisica, mentre di seguito potete vedere l’intervista con Jimmy Kimmel in cui si vede il confronto del suo fisico prima e dopo l’allenamento:

Fonte foto: JJ

Miles Teller sarà Dan Aykroyd nel biopic su Belushi

0

Miles TellerArriva dal Sundace Film Festival la notizia che sarà l’attore Miles Teller ad interpretare il ruolo di Dan Aykroyd  nel film biopic su John Belushi che come sappiamo sarà diretto da Steve Conrad. A riportare la notizia è The Hollywood Reporter che spiega come sia stato il protagonista del film Emile Hirsch a rivelarlo durante una festa per la  Creative Coalition il sabato sera.

L’attore ha rivelato: ” Stiamo per partire per lavorare insieme. Lui interpreterà Dan Aykroyd nel film Belushi.”  Tuttavia, la CAA ha rivelato che qualsiasi annuncio potrebbe essere prematuro, dato che l’attore non si impegnerà in un nuovo progetto fino a quando non avrà finito di promuovere il suo ultimo film, That Awkward Moment.

CAA, tuttavia, sta dicendo qualsiasi annuncio potrebbe essere prematuro. L’attore ha l’offerta, ma insiste l’attore avrà un battito di impegnarsi in ogni nuovo progetto fino a dopo impacchi Sundance e finisce le sue funzioni di stampa per il suo prossimo film Quel momento imbarazzante.

Dan Aykroyd è stato uno dei migliori amici di John Belusci e sarà il produttore esecutivo del film che sarà prodotto da Alexandra Milchan e Bonnie Timmermann, Scott Lambert e  Judy Belushi Pisano. Il film si baserà su una sceneggiatura scritta da Conrad e tratta dal libro John Belushi scritto da Belushi Pisano e Tanner Colby.

Miles Teller è uno dei migliori attori emergenti ad Hollywood.

Fonte: THR

 

Miles Teller protagonista in due clip di Bleed for This

0
Miles Teller protagonista in due clip di Bleed for This

ComingSoon.net ha diffuso due nuove clip di Bleed for This, il biopic del pugile Vinnie Pazienza, Paz, che sarà interpretato da Miles Teller.

Nei due brevi video a seguire vediamo il protagonista impegnato in due momenti molto diversi della sua carriera e, anche se si tratta solo di clip, possiamo ammirare la splendida interpretazione del giovane Miles Teller.

Miles Teller è Vinny “The Pazmanian Devil” Pazienza, un giovane pugile di Providence che vede i suoi sogni andare in frantumi quando resta coinvolto di un terribile incidente d’auto che rischia di paralizzarlo per sempre. Un montante che lo colpisce proprio quando è sulla cresta dell’onda, ma non lo manda k.o.: Vinny infatti si rialza e nonostante basti un niente per provocargli dei danni irreversibili alla colonna vertebrale, si impegna per tornare a combattere.

Miles Teller nel trailer di Bleed for This

Il film Bleed for This è diretto da Ben Younger e nel cast comprende anche Aaron Eckhart nelle vesti dell’allenatore di Teller. La pellicola arriverà nelle sale italiane il prossimo 4 novembre.

Miles Teller nuovo Mr. Fantastic, ecco perchè l’attore ha detto sì

0

Miles Teller è impegnato nella stagione dei premi. Il giovane attore infatti è il protagonista di Whiplash, film sul mondo della musica che ha già portato a casa un Golden Globes alla migliore interpretazione da non protagonista per JK Simmons (qui tutti i vincitori dei Golden Globes 2015).

Teller però diventerà presto un volto conosciuto anche per i nerd da cinema, dal momento che, come sappiamo sarà il nuovo Mr. Fantastic nel chiacchierato reboot dei Fantastici Quattro.

L’attore ha ricevuto molte critiche negative, così come i suoi compagni di squadra, dal momento che il film non sarà, a quanto pare, troppo fedele all’originale dei fumetti. Adesso Teller, che ha sempre dimostrato noncuranza per le feroci critihe del web, ha raccontato cosa gli ha fatto dire di si al progetto diretto da Josh Trank.

Miles Teller“Se fosse stato Spider-Man il film sarebbe stato tutto sulle mie spalle e l’esperienza sarebbe stata molto più solitaria. Non saprei se mi ci sarei visto in un film di Spider-Man, ma il fatto che questo invece sia un film che abbiamo condiviso….il mondo dei supereroi, si tratta di animali completamente diversi. Questo è un impegno piuttosto serio.” In pratica Spider-Man è un gioco per molti e Mr. Fantastic una cosa seria per pochi? Non vogliamo trarre conclusioni, ma Teller si dimostra, ancora una volta, un attore molto più solido della maggior parte dei suoi colleghi coetanei. Che ne pensate?

The Fantastic Four è previsto in uscita il 19 giugno 2015.

Ricordiamo che Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey.

I Fantastici Quattro, una rivisitazione contemporanea del team di supereroi originali e più logevi della Marvel, è incentrato su quattro giovani outsider che vengono teletrasportati in un pericoloso universo alternativo che ne altera la forma fisica in modo scioccante. Le loro vite vengono irrevocabilmente rovesciate, il team deve imparare a sfruttare le loro nuove abilità e a lavorare insieme per salvare la Terra da un ex amico diventato nemico.

Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”, il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più giovani. Josh Trank dirigerà il film basato su una sceneggiatura  Kinberg, Matthew Vaughn e Gregory Goodman che saranno anche produttori esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19  Giugno 2015. Lo studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita di The Fantastic Four 2.

Miles Teller nel trailer di Bleed for This

0
Miles Teller nel trailer di Bleed for This

Open Road Films  ha appena diffuso il primo trailer di Bleed for This, il biopic del pugile Vinnie Pazienza, Paz, che sarà interpretato da Miles Teller.

https://youtu.be/-3qznhhFA0g

Miles Teller è Vinny “The Pazmanian Devil” Pazienza, un giovane pugile di Providence che vede i suoi sogni andare in frantumi quando resta coinvolto di un terribile incidente d’auto che rischia di paralizzarlo per sempre. Un montante che lo colpisce proprio quando è sulla cresta dell’onda, ma non lo manda k.o.: Vinny infatti si rialza e nonostante basti un niente per provocargli dei danni irreversibili alla colonna vertebrale, si impegna per tornare a combattere.

Il film Bleed for This è diretto da Ben Younger e nel cast comprende anche Aaron Eckhart nelle vesti dell’allenatore di Teller. La pellicola arriverà nelle sale italiane il prossimo 4 novembre.

Miles Teller nel remake di Ufficiale e Gentiluomo

0
Miles Teller nel remake di Ufficiale e Gentiluomo

La Paramount sta lavorando al remake di Ufficiale e Gentiluomo con Miles Teller come protagonista.

Teller assumerà il ruolo principale nella versione moderna del classico del 1982 con Richard Gere, film nominato a sei Academy Awards, e che vinse il premio per la migliore canzone originale per “Up Where We Belong” e segnò un traguardo storico per Louis Gossett Jr. che divenne il primo nero vincitore dell’Oscar come miglior attore non protagonista.

Ufficiale e Gentiluomo è incentrato su Zack Mayo di Gere, un aspirante aviatore della Marina che si scontra con il suo testardo istruttore, Gunnery Sgt. Emil Foley (Gossett) mentre affronta una storia d’amore nascente con Paula (Debra Winger), un’operaia che sogna di lasciare la sua piccola città. Il dramma romantico diretto da Taylor Hackford è stato anche un successo al botteghino, incassando 190 milioni di dollari in tutto il mondo.

Dana Fox ha scritto l’ultima versione della sceneggiatura del nuovo film, seguendo una bozza scritta da Matt Johnson. Temple Hill sta producendo il progetto.

È un ritorno alla vita da cadetto per Miles Teller, che ha interpretato il ruolo del famoso pilota della Marina Bradley “Rooster” Bradshaw, figlio dell’amato “Goose” in Top Gun: Maverick del 2022. Il tanto atteso sequel è stato un enorme successo al botteghino, incassando oltre 1,4 miliardi di dollari in tutto il mondo e ottenendo sei nomination agli Oscar, inclusa una per il miglior film.

Dal suo debutto sullo schermo nel film Rabbit Hole del 2010, Teller ha costruito un curriculum che include anche il film premio Oscar Whiplash, The Spectacular Now (per il quale ha vinto il premio speciale della giuria per la recitazione drammatica al Sundance 2013 Film Festival), il remake di Footloose della Paramount, nonché la serie sul making of de Il Padrino “The Offer” per Paramount+. Attualmente è impegnato nella produzione di “Eternity” della A24 e ha appena terminato la produzione di Michael della Lionsgate, il film biografico su Michael Jackson, la cui uscita è prevista per il 2025. Successivamente, sarà protagonista e produttore esecutivo di “The Gorge” di Skydance, una storia d’amore che rivoluziona il genere d’azione per Apple, diretta da Scott Derrickson e interpretata da Anya Taylor-Joy.