Hot Toys ha svelato tutti i
dettagli della nuova action figure dedicata a Ant-Man
and The Wasp, in particolare al personaggio
di Scott
Lang aka Ant-Man, il supereroe
interpretato nel MCU da Paul Rudd.
Dal Marvel Cinematic Universe, arriva
Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con
la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli
eventi di Captain America: Civil War, Scott
Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia
come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo
equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto
Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym,
per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta
e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra
per collaborare e svelare dei mistero del passato.
Ant-Man and the Wasp,arriverà al cinema
il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton
Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris
McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel
Ferrari. Nel cast sono stati confermati i
protagonisti Paul
Rudd e Evangeline Lilly.
Confermati nel
cast Michael Douglas, Michael
Pena e David
Dastmalchian. Si sono uniti al cast
anche Michelle Pfeiffer che
interpreta Janet Van
Dyne,Hannah
John-Kamen è Ghost, Randall
Park è Agent Jimmy Woo, Laurence
Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.
In attesa di scoprire se
Suspiria di
Luca Guadagnino sarà presentato in concorso alla
prossima Mostra del Cinema di Venezia, arrivano dagli Stati Uniti
le prime reazioni al film, tra cui una particolarmente speciale
riportata da Repubblica
nell’intervista al regista italiano:
“Ho
mostrato il film a Quentin Tarantino. Siamo amici da quando abbiamo
fatto i giurati al Festival del Cinema di Venezia. Ero nervoso ma
desideroso di sentire cosa aveva da consigliarmi e devo dire che la
sua reazione mi ha rassicurato. Era entusiasta, piangeva e poi mi
ha abbracciato.“
Qualche giorno fa una delle
protagoniste, Chloe Grace Moretz, ha dichiarato
a IndieWire:
“Credo davvero che questo sia
il film più vicino a un moderno Stanley Kubrick che abbia mai
visto. Entri in un mondo, che posso solo descrivere come una specie
di The Shining, in cui sei in un posto che sembra esattamente
essere dentro il cervello del regista. Non c’è niente di simile che
si possa vedere altrove.”
Suspiria è un film del 1977 diretto
da Dario Argento e ispirato al romanzo Suspiria
De Profundis di Thomas de
Quincey, e interpretato da Jessica
Harper e Stefania Casini. Il
film è il primo capitolo della trilogia delle tre madri ed ha avuto
due sequel: Inferno(1980)
e La terza madre (2007).
Nel cast del film Suspiria
di Guadagnino ci sono Tilda Swinton, Dakota Johnson, Chloe
Grace Moretz.
Un concept inedito del costume di
Steve Rogers in
Captain America: The Winter Soldier mostra
più di un collegamento visivo con l’uniforme indossata da
Chris Evans in The Avengers,
primo film sui Vendicatori uscito nel 2012.
La versione che abbiamo visto in
The Winter Soldier presentava alcuni
aggiornamenti, tra cui il tessuto e il design del tradizionale
elmetto. Potete dare uno sguardo ai concept qui sotto:
La prima sinossi
di Avengers 4: “Il culmine di 22
film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers
porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di
un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è
fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per
sostenerla.”
Un altro nome si aggiunge alla lista
di candidate alla regia del film su Vedova Nera,
progetto a cui i Marvel Studios stanno lavorando per raccontare
le avventure in solitario del personaggio interpretato nel MCU da Scarlett Johansson.
Gli ultimi aggiornamenti parlano
di Kimberly
Peirce, regista di Boys Don’t Cry,
Stop Loss e del remake di Carrie
con Chloe Grace Moretz.
Qualche settimana fa il reporter di
Variety Justin Kroll aveva confermato
che l’azienda stava selezionando la possibile regista tra 65
candidati, un numero spropositato che non faceva che confermare la
cura e la dedizione verso il progetto di Kevin
Feige e co.
Secondo quanto riportato
da Deadline, la lunga
lista si sarebbe ridotta a tre nomi: Cate
Shortland (Lore, Berlin
Syndrome), Amma
Asante (Belle) e Maggie
Betts (Novitiate). Le ultime due avrebbero
già incontrato Feige per discutere della direzione del film.
Lo standalone riprenderà le sorti di Natasha
Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione
Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è evidente che il film si
piazzerà in un momento della timeline antecedente
a Iron Man 2 (dove Vedova Nera debuttava
ufficialmente).
Probabile
quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione
storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha
e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre
collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e
il Soldato d’Inverno.
Vi ricordiamo la
sceneggiatura del cinecomic è stata affidata a Jac
Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty
Woman, Frozen – Le avventure di Olaf).
L’annata straordinaria dei Marvel Studios potrebbe subire una piccola
battuta d’arresto per quanto riguarda i risultati del primo weekend
di programmazione di Ant-Man and The Wasp, “ultimo” cinecomic della
stagione che arriverà nelle sale il 6 Luglio.
Le previsioni, riportate da
Variety, parlano
infatti di un leggero calo, stimando cifre che vanno dai 70 milioni
agli 80 milioni di dollari solo in America, dunque registrano
quello che potrebbe rivelarsi come il debutto più basso della Fase
3. Ovviamente poi si dovranno sommare i numeri delle sale europee,
dove la pellicola uscirà più tardi (nel Regno Unito ad Agosto).
Prima del sequel di
Ant-Man era andato peggio solo Doctor Strange, con i suoi 85 milioni
del 2016.
Vi ricordiamo che nel 2015
Ant-Man aveva messo a segno un’apertura pari a 57
milioni di dollari nel mercato casalingo, incassando alla fine 180
milioni solo negli Stati Uniti. È probabile che le cifre del
secondo film non si allontaneranno troppo dalle stime dei
bookmakers, ma staremo a vedere.
Dal Marvel Cinematic Universe, arriva
Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con
la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli
eventi di Captain America: Civil War, Scott
Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia
come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo
equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto
Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym,
per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta
e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra
per collaborare e svelare dei mistero del passato.
Ant-Man and the Wasp,arriverà al cinema
il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton
Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris
McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel
Ferrari. Nel cast sono stati confermati i
protagonisti Paul
Rudd e Evangeline Lilly.
Confermati nel
cast Michael Douglas, Michael
Pena e David
Dastmalchian. Si sono uniti al cast
anche Michelle Pfeiffer che
interpreta Janet Van
Dyne,Hannah
John-Kamen è Ghost, Randall
Park è Agent Jimmy Woo, Laurence
Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.
Thanos è il vero protagonista di
Avengers: Infinity War, è il
personaggio con maggior tempo sullo schermo ed è, forse, quello più
carismatico nella costruzione della storia che hanno diretto
Anthony e Joe Russo.
Sembra però che la quantità di
materiale con protagonista Thanos, nel film, fosse di molto
superiore a quella che abbiamo visto sul grande
schermo. Jim Starlin, creatore del Titano
Pazzo, ha partecipato a una convention durante la quale ha spiegato
che esistono circa 30 minuti di scene dedicate a Thanos e alla sua
origine che non sono rientrate nel montaggio finale.
Questa nuova informazione suggerisce
che l’edizione in Home Video del film potrebbe contenere una
Thanos’s Cut, oppure anche semplicemente delle scene inedite dal
film che raccontano la storia d’origina del personaggio
interpretato da Josh Brolin.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto
da Kevin Feige. Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Michael
Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War è al cinema dal 25 aprile.
Ecco una clip in esclusiva dal
backstage di Pacific Rim – La Rivolta, in
occasione dell’uscita, a partire dal 4 luglio, del film in 4K
Ultra HD, Blu-rayTM 3D, Blu-rayTM,, DVD e Digital HD .
Dieci anni dopo le vicende del primo
film, i Kaiju fanno ritorno in Pacific Rim – La Rivolta con una
nuova letale minaccia che riaccende il conflitto tra questi mostri
alieni di distruzione di massa e i Jaegers, le super-macchine
pilotate da esseri umani costruite per distruggerli.
Costruito a partire dallo
straordinario mondo visivo del primo film, Pacific Rim – La Rivolta
mostra un campo di battaglia di nuova generazione, con Jaeger
modificati e migliorati e nuovi Kaiju, e offre uno spettacolo
affascinante e all’avanguardia, perfetto per una serata da passare
a casa con adrenalina. Vivi l’esperienza di effetti speciali unici
nel suo genere e oltre quaranta minuti di contenuti speciali
disponibili nel nuovo capitolo del film.
Pacific Rim – La Rivolta
CONTENUTI EXTRA NEL FORMATO BLU-RAYE 4K ULTRA HD
:
Scene eliminate con Commento del
regista Steven S. DeKnight
Hall of Heroes – John Boyega
ci porta attraverso l’incredibile armeria e gli innovativi
potenziamenti dell’ultima generazione di Jaeger all’interno del
film.
Il collegamento a La Rivolta
– Il cast e la troupe parlano di come il mondo di Pacific Rim sia
cambiato nei dieci anni dopo le vicende del primo film.
Il mondo nascosto di La
Rivolta – L’umanità ha vinto la Guerra Kaiju, ma ogni guerra ha
le sue vittime. John Boyega e Steven S. DeKnight ci fanno fare un
tour della “Relief zones” costiere.
Diventare cadetti – Entra
nello Shatterdome e scopri la sfiancante preparazione fisica e
mentale richiesta dai giovani attori che hanno interpretato i
cadetti PPDC.
Un cattivo inaspettato –
Scopri le motivazioni segrete che hanno spinto uno degli eroi più
amati del film originale a diventare un cattivo ossessionato dalla
distruzione dell’umanità.
I Jaegers di livello
superiore – Il cast e la crew discutono le fantastiche
migliorie del programma Jaeger negli anni rispetto al primo
film.
Sono Scrapper – L’attrice
Cailee Spaeny racconta la storia di Scrapper, l’incredibile Jaeger
che ha costruito da sola e le sue numerose abilità.
Diventare Mega – I
realizzatori del film ci portano all’interno delle sfide tecniche e
creative della creazione più letale che la Pan Pacific Defense Corp
abbia mai affrontato: il Mega Kaiju!
I segreti di Shao – Vieni a
conoscere la donna dietro la Shao Industries. L’attrice Tian Jing
condivide le sue opinioni sull’enigmatica magnate tecnologica Liwen
Shao.
Il ritorno di Mako –
L’attrice Rinko Kikuchi ed il regista Steven S. DeKnight ci
spiegano il significato del ritorno di Mako Mori e l’importanza
degli eventi di Pacific Rim – La rivolta.
Commento al film con il regista
Steven S. DeKnight
Pacific Rim – La
Rivolta CONTENUTI EXTRA NEL FORMATO
DVD:
Scene eliminate con Commento del
regista Steven S. DeKnight
Hall of Heroes – John Boyega
ci porta attraverso l’incredibile armeria e gli innovativi
potenziamenti dell’ultima generazione di Jaeger all’interno del
film.
Il collegamento a La Rivolta
– Il cast e la troupe parlano di come il mondo di Pacific Rim
sia cambiato nei dieci anni dopo le vicende del primo film.
Il mondo nascosto di La Rivolta
– L’umanità ha vinto la Guerra Kaiju, ma ogni guerra ha le sue
vittime. John Boyega e Steven S. DeKnight ci fanno fare un tour
della “Relief zones” costiere.
Diventare cadetti – Entra
nello Shatterdome e scopri la sfiancante preparazione fisica e
mentale richiesta dai giovani attori che hanno interpretato i
cadetti PPDC.
Un cattivo inaspettato –
Scopri le motivazioni segrete che hanno spinto uno degli eroi più
amati del film originale a diventare un cattivo ossessionato dalla
distruzione dell’umanità.
I Jaegers di livello superiore – Il
cast e la crew discutono le fantastiche migliorie del programma
Jaeger negli anni rispetto al primo film.
Sono Scrapper – L’attrice
Cailee Spaeny racconta la storia di Scrapper, l’incredibile Jaeger
che ha costruito da sola e le sue numerose abilità.
Diventare Mega – I
realizzatori del film ci portano all’interno delle sfide tecniche e
creative della creazione più letale che la Pan Pacific Defense Corp
abbia mai affrontato: il Mega Kaiju!
I segreti di Shao – Vieni a
conoscere la donna dietro la Shao Industries. L’attrice Tian Jing
condivide le sue opinioni sull’enigmatica magnate tecnologica Liwen
Shao.
Il ritorno di Mako –
L’attrice Rinko Kikuchi ed il regista Steven S. DeKnight ci
spiegano il significato del ritorno di Mako Mori e l’importanza
degli eventi di Pacific Rim – La rivolta.
Commento al film con il regista Steven S. DeKnight
Frances McDormand è stata protagonista
dell’ultima stagione dei premi durante la quale ha vinto tutti i
riconoscimenti per la migliore interpretazione femminile in
Tre Manifesti a Ebbing, Missouri. Le ultime
informazioni che avevamo sul film erano relative alla writers room
istituita per portare avanti la stesura di uno script.
Godzilla vs Kong
al momento non ha ancora un regista ma ha un anno di uscita, il
2020. Il 22 marzo 2019 è invece atteso Godzilla King of
Monsters, sequel del film diretto da Gareth Edwards e
affidato a Michael Dougherty (Krampus) con protagonisti Kyle
Chandler, Vera Farmiga e Millie Bobby Brown.
La Warner Bros Pictures ha diffuso un
nuovo trailer per Meg, da noi intitolato
Shark – Il Primo Squalo, l’action con
Jason Statham questa volta alle prese con un
megalodonte.
Shark – Il Primo Squalo:
Jason Stathamsul set del thriller sullo
squalo preistorico
La sceneggiatura, messa a punto
da Dean Georgaris, si basa sull’omonimo
romanzo di Steve AltenMeg (Meg:
A Novel of Deep Terror) che racconta il tentativo di due
uomini di fermare il gigantesco predatore preistorico – che può
arrivare alla lunghezza di 60 piedi – considerato ormai
estinto.
Se il libro si svolge sulle coste
californiane, il film sposterà l’azione sulla costa cinese. Gravity
Pictures co-finanzierà e co-produrrà Meg distribuendolo proprio in
Cina. Gli altri produttori in campo sono Apelles
Entertainment e Maeday Productions. I diritti del libro
di Steve Alten, uscito nel 1997, furono
acquistati dalla Disney, ma il film è rimasto nel limbo per anni.
Anche Eli Roth si è interessato, come regista, al
progetto ma senza sviluppi significativi. Questa sembra essere la
volta buona.
Di seguito la sinossi del romanzo:
A più di diecimila metri di profondità in un angolo sperduto
dell’Oceano Pacifico, grazie alla coincidenza di particolari
fattori ambientali è sopravvissuto un killer preistorico. Per
milioni di anni in quegli abissi senza luce si è riprodotto uno
squalo terrificante: il Megalodon, 20 metri di lunghezza e quasi
due tonnellate di peso, progenitore dell’odierno Squalo Bianco.
Paleontologo ed esperto di subacquea, Jonas Taylor è da tempo
convinto della sopravvivenza del Megalodon, che forse ha già
incontrato in una sfortunata spedizione anni prima. Quando Meg
riaffiora dalle profondità del tempo portando caos e distruzione, è
a lui che verrà chiesto di guidare la caccia al mostro e di
tuffarsi nelle acque dell’oceano.
Universal Pictures ha
diffuso il trailer numero tre di Skyscraper,
action movie ad alto tasso adrenalinico che vede protagonista
Dwayne Johnson e il grattacielo più alto e
pericoloso del mondo.
La star
mondiale Dwayne Johnson guida il cast di
Skyscraper nei panni di Will Ford, un ex leader
del Team di Recupero Ostaggi dell’FBI e
veterano americano di guerra, che ora valuta la sicurezza dei
grattacieli. Durante un lavoro in Cina trova il più alto e sicuro
edificio del mondo improvvisamente in fiamme e viene incolpato per
questo. Da ricercato in fuga, Will deve trovare i responsabili,
ripulire il suo nome e salvare in qualche modo la sua famiglia
intrappolata all’interno dell’edificio in fiamme.
Scritto e diretto
da Rawson Marshall Thurber (Una spia
e mezzo, Come
ti spaccio la famiglia), il nuovo thriller
d’azione è prodotto da Beau Flynn (San
Andreas, Baywatch), Johnson,
Thurber e Hiram Garcia (San Andreas, Una spia e
mezzo).
I produttori esecutivi di
Skyscraper sono Dany Garcia (Baywatch,
Ballers), Wendy Jacobson (San
Andreas), Eric Hedayat (The Great Wall,
Real Steel) e Eric McLeod(Kong: Skull Island,
la saga Pirati dei Caraibi). Il film sarà distribuito da Universal
Pictures.
La star di The Walking
Dead, Ross Marquand, ha fatto una
comparsa a sorpresa in Avengers: Infinity War, dove
era irriconoscibile sotto al trucco del Teschio Rosso. Tuttavia,
durante una recente apparizione a una convention, l’attore ha
rivelato che esiste in realtà un altro personaggio del Marvel Cinematic Universe che spera
di poter interpretare, prima o poi. Si tratta di Moon
Knight.
Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige,
ha promesso che Moon Knight sarà uno dei tanti personaggi che
presto arriveranno sul grande schermo e così Marquand si è
candidato.
“Moon Knight! È difficile perché
molti dei miei amici dicono che Moon Knight è essenzialmente solo
la risposta della Marvel a Batman, ma non sono
d’accordo. Con quello che hanno fatto negli ultimi 15 anni con il
personaggio. Mi fa porre un sacco di domande, e alcuni suoi
aspetti, secondo me, non sono mai stato approfondito in un
personaggio dei fumetti prima d’ora.”
Marquand sarebbe sicuramente una
scelta interessante per interpretare Moon Knight,
ma chissà quando verrà portato sul grande schermo e che genere di
attore ha in mente Feige per il ruolo. Ma Marquand ha continuati:
“Per me, interpretare un supereroe pazzo, sarebbe fantastico,
quindi Moon Knight, Moon Knight di sicuro.”
Chissà se la misteriosa Fase
4 avrà davvero uno spazio dedicato al personaggio e
se Marquand vedrà mai il suo desiderio realizzato.
Il cast di protagonisti adulti vedrà
James McAvoy nei panni di Bill, Jessica
Chastain in quelli di Bev, Jay Ryan sarà
Ben, Isaiah
Mustafa Mike, Bill
Hader Richie, James
Ransone Eddie, Andy
Bean Stand. Bill
Skarsgård tornerà a interpretare Pennywise il Clow
Ballerino.
L’uscita nelle sale
di IT: Capitolo Due è fissata
al 6 settembre 2019. Le riprese, sempre in
mano a Andy Muschietti, cominceranno a
Giugno a Toronto presso i Pinewood
Studios per quanto riguarda i teatri di posa, mentre
si suppone che Port Hope tornerà a essere Derry. La data di inizio
è 18 Giugno, mentre le riprese dovrebbero concludersi tra Ottobre e
Novembre.
Il Capitolo
Secondo ci riporterà a Derry, dopo 27 anni dalle
vicende raccontate nel film uscito a Ottobre, e vedrà i Perdenti,
ormai adulti, affrontare di nuovo le loro più profonde paure e la
creatura sotto le sembianze di Pennywise.
È arrivato nelle sale
italiane Papillon, remake dello storico film del
1973 che aveva come protagonisti due grandi attori come
Steve McQueen e Dustin Hoffman.Il nuovo lungometraggio,
diretto dal danese Michael Noer, vede invece
schierati in prima linea due volti famosi del piccolo schermo:
Charlie Hunnam (Sons of
Anarchy) e Rami Malek (Mr.
Robot).
Papillon si
basa sul libro autobiografico di Henri Charrière,
soprannominato Papillon per via del tatuaggio a forma di farfalla
che portava sul petto (e che era segno distintivo dei ladruncoli di
strada).Senza entrare nel merito
delle spinose critiche rivolte nel corso degli anni all’opera
letteraria, che ne confutavano la veridicità dei fatti, i film di
Papillon – entrambi – sono un inno alla libertà, metaforizzata da
quella “farfalla” che il protagonista porta incisa su di
sé.
Papillon, il film
Nella Parigi degli anni ‘20,
il giovane ladruncolo Henri (Charlie
Hunnam) detto Papi(llon), viene accusato ingiustamente
di un omicidio mai commesso e condannato ai lavori forzati a vita
nei territori della Guyana Francese (in Sudamerica).Ma nulla riuscirà
a dissuadere l’uomo dal suo desiderio di evasione, della sua
incessante sete di libertà che gli causerà non pochi guai. Ogni suo
tentativo di fuga, puntualmente fallito, viene punito duramente con
l’isolamento (e il silenzio) per anni e anni, senza tuttavia
scalfire di un minimo le velleità indomite di
Papillon. Nemmeno la forte amicizia che si viene a
creare con Luis Dega (Remi
Malek) – dapprima legame di convenienza, poi vero e
proprio sentimento fraterno – cambierà quello che è stato poi di
fatto il destino di quest’uomo-farfalla: vivere
libero.
Noer ha una direzione molto
classica: inquadrature ampie, campi lunghi, pochi effetti speciali.
Scegliendo di girare le scene tra Serbia, Montenegro e Malta, il
film azzecca anche la capacità comunicativa di quei luoghi, che
rimandano molto i paesaggi brulli e le coste rocciose dell’America
del sud. E trasmettono allo spettatore quel senso di assoluta
rassegnazione, di perdita di speranze da parte di coloro che
realmente venivano imprigionati e relegati in un luogo
apparentemente impossibile da lasciare.I due protagonisti –
Malek e
Hunnam – sono ispiratissimi, e se si scansano i
pericolosi paragoni con coloro che li hanno preceduti (Hoffman
e McQueen), se ne possono apprezzare le doti
recitative e la capacità di calarsi in dei ruoli tanto
tormentati.
Attenendosi molto al lato
romanzato della storia, Papillon lascia comunque trapelare un certo
intento documentaristico, una volontà di denuncia storica verso le
condizioni disumane di bagni penali come quelli della Caienna
francese.I titoli di coda del film infatti mostrano le
foto dei luoghi originali (e quindi la fedeltà riproduttiva delle
scenografie della pellicola di Noer), dei prigionieri che da Parigi
si imbarcarono sulla Martinière e, infine, del vero Henrie
Charrière, che in età avanzata mostra orgoglioso tutti i
suoi tatuaggi, simbolo di una vita all’insegna della
Speranza.
Leone
Film Group ha diffuso due clip di Stronger – Io
sono più forte, il nuovo film con
protagonista Jake Gyllenhaal e in arrivo il
prossimo 4 luglio nelle sale italiane.
Stronger – Io sono più
forte è l’appassionante storia di Jeff Bauman,
un ragazzo come tanti, divenuto un simbolo di speranza e di forza
per il mondo intero, dopo essere sopravvissuto all’attentato della
Maratona di Boston, perdendo entrambe le gambe. Jeff comprende
ben presto come, per quanto complicato e faticoso, l’unico modo per
continuare a vivere sia reagire e combattere, giorno dopo giorno.
Nel farlo scoprirà l’incredibile forza che gli
arriva dalle persone che lo circondano: la sua famiglia, gli
amici di una vita, e soprattutto Erin, la ragazza che ama e
che aspettava al traguardo al momento
dell’esplosione. Stronger – Io sono più
forteè infatti la storia di un grande
amore che, messo alla prova dagli ostacoli più duri, è capace di
riscoprirsi invincibile.
Stronger – Io sono più
forte diretto da David Gordon
Green, prodotto ed interpretato da un
magistrale Jake Gyllenhaal e
da Tatiana Maslany, presentato nella
Selezione Ufficiale della 12° Festa del Cinema di
Roma, sarà nei cinema da mercoledì 4
luglio.
Tratto da
Stronger, il romanzo scritto da Jeff Bauman &
Bret Witter, il film racconta la coinvolgente storia di Jeff
Bauman che, il 15 aprile del 2013, si trovava tra il pubblico della
Maratona di Boston, quando due terroristi fecero esplodere due
bombe che causarono tre morti e
oltre 260 feriti. Jeff riuscì a sopravvivere, pur se
gravemente ferito, e grazie al suo prezioso aiuto la polizia
identificò e catturò gli attentatori. Da quel
momento tutto cambia radicalmente: da una parte si ritrova suo
malgrado ad essere considerato un eroe nazionale, dall’altra deve
confrontarsi con la consapevolezza di non poter più riavere la sua
vita così com’era. Jeff inizia una battaglia personale per
ritornare a vivere, fatta di lunghi mesi di riabilitazione fisica
ed emotiva, supportato dalla famiglia e, soprattutto, dall’amore e
dall’instancabile determinazione di Erin.
Una storia emozionante, in grado di
ispirare ognuno di noi nelle battaglie quotidiane e ricordarci la
bellezza di vivere.
Nel cast da segnalare la presenza
della candidata premio Oscar® Miranda
Richardson, nel ruolo della madre di Jeff.
Leone Film
Group presenta Stronger – Io sono
più forte nelle sale dal 4
luglio distribuito da 01
Distribution.
Dopo il successo di
A.C.A.B., Gomorra – la serie e Suburra, Stefano
Sollima vola negli States firmando il suo primo e
attesissimo lavoro oltre Oceano: Soldado.
L’ intenso e serrato
action-thriller che vede protagonisti due antieroi che rischiano la
vita nello spietato mondo di frontiera del mercato della droga e
della politica estera americana, ha aperto negli Stati Uniti
incassando oltre 19 milioni di dollari, balzando così subito sul
podio del Box Office, alle spalle dei colossi Jurassic World – Il
Regno Distrutto e Gli Incredibili 2.
Soldado
primo incasso fra le nuove uscite del weekend negli USA, vede di
nuovo insieme il premio Oscar Benicio Del Toro,
nel ruolo di Alejandro, il misterioso procuratore diventato killer,
e Josh Brolin, in quello dell’agente della CIA
Matt Graver, impegnati a combattere contro i cartelli della
droga.
Nella guerra alla droga non ci sono
regole. La lotta della CIA al narcotraffico fra Messico e Stati
Uniti si è inasprita da quando i cartelli della droga hanno
iniziato a infiltrare terroristi oltre il confine americano. Per
combattere i narcos l’agente federale Matt Graver (Josh
Brolin) dovrà assoldare il misterioso e impenetrabile
Alejandro (Benicio Del Toro), la cui famiglia è
stata sterminata da un boss del cartello. Alejandro scatenerà una
vera e propria, incontrollabile guerra tra bande in una missione
che lo coinvolgerà in modo molto personale.
Soldado, la recensione del film
di Stefano Sollima
Negli anni, i personaggi
Marvel sono stati
protagonisti di tanti adattamenti cinematografici, ancora prima che
Kevin Feige e la sua squadra fondassero lo studio
che ha regalato ai fan già 10 anni di avventure. Di seguito, ecco i
progetti dei film dedicati ai personaggi Marvel che non sono mai
andati in porto e che non vedremo mai.
I Sinistri Sei
Il film sui Sinistri Sei venne
annunciato insieme a The Amazing Spider-Man 3 e destò
subito grande entusiasmo. L’idea di fare un film sui “Vendicatori
di criminali” era una grande idea, arrivata molto prima di Suicide Squad. Il Norman Osborn di Chris Cooper
avrebbe guidato il branco di cattivi e il film sarebbe stato una
declinazione del heist movie. La parte migliore è che Drew Goddard
doveva essere colui avrebbe scritto e diretto il film. Ma, dopo che
il MCU assorbì il personaggio di
Spider-Man, questo film non aveva più senso da un punto di vista
della cronologia. Peccato, perché sarebbe comunque stato un
esperimento davvero interessante.
Power Pack
La Marvel ha stretto un accordo
sorprendente con Artisan Entertainment nel 2000. Uno dei titoli più
di nicchia in questo accordo, Power Pack, era stato preso in
considerazione.
Anche se Power Pack non è la
proprietà più popolare, vede protagonista un team dinamico di
giovani personaggi che entrano bene in relazione con il
pubblico.
Più volte si è provato a portare
Power Pack in vita, anche come show televisivo. Più di recente, c’è
stato un tentativo di integrarlo nel MCU. Ma sembra che i tempi non
siano ancora maturi, per adesso.
X-Men: Le Origini – Magneto
Dopo la conclusione della prima
trilogia sui Mutanti Marvel con X-Men: Conflitto Finale,
il piano era di esplorare le storie di origine dei personaggi
singoli, almeno di quelli che erano più amati dai fan. Il piano era
molto ampio ma i due progetti che avevano avuto più consensi erano
le origini di Wolverine e quelle di Magneto. Mentre il primo film
si realizzò con un esito incerto, il secondo no.
X-Men Origins: Magneto avrebbe
raccontato una storia oscura su un giovane Magneto che cacciava i
nazisti prima del suo incontro iniziale con Charles Xavier.
L’insuccesso del film su Wolverine ha però scoraggiato la
produzione e interrotto tutto il progetto. Tuttavia, la
maggior parte di queste idee è poi finita in maniera massiccia in
X-Men: L’Inizio.
Iron Fist
Dopo che il primo film degli X-Men
ha raggiunto lo schermo nel 2000, gli adattamenti dei supereroi
sono stati improvvisamente molto richiesti e tutti erano curiosi di
sapere quale dei fumetti sarebbe stato protagonista del prossimo
adattamento.
In sviluppo venne messo subito un
film su Iron Fist, scelta decisamente insolita. Iron Fist ha ora
trovato vita con una serie di Netflix, ma nel 2000, John Turman venne ingaggiato
per scrivere il film, con la regia di Kirk Wong e Ray Park.
Il film entrò in pre-produzione, ma
il progetto naufragò quando Wong lasciò la produzione.
Blade 4
Il panorama dell’adattamento
cinematografico per i supereroi è cresciuto così tanto che è facile
dimenticare che Blade è stato il primo vero film di successo della
Marvel. I primi due film di Blade
furono enormi successi. Hanno spinto il genere in evoluzione, ma
Blade Trinity ha preso una direzione dichiaratamente
diversa.
In essa, il Blade di
Wesley Snipes viene arricchito con nuovi personaggi
interpretati da Ryan Reynolds e Jessica Biel che
eclissano molto il supereroe protagonista. C’erano piani per
portare di nuovo Blade al cinema e approfondire il personaggio, ma
questo non è mai successo. Le idee che c’erano per il quarto film
sono state poi riversate nella serie, visto che Snipes e David
Goyer discussero tanto da annullare la produzione.
I Fantastici Quattro 3
I film sui Fantastici Quattro di
Tim Story sono in gran parte visti come film imperfetti, se non
addirittura brutti. Un terzo film della serie non è stato
prodotto a causa della non eccelsa accoglienza riservata al sequel,
ma sulla carta poteva essere il migliore dei tre. Franklin
Richards, il figlio di Reed e Sue, poteva essere introdotto nel
film.
Tuttavia, il dettaglio più notevole
è che Story aveva programmato di includere Black Panther nel film
(con Djimon Hounsou che lo interpretava). Se ciò fosse accaduto, è
giusto dire che il MCU non avrebbe avuto i diritti per
usare Black Panther, quindi dato il successo del film del 2018 di
Ryan Coogler, forse è stato meglio così.
She-Hulk
Mentre il personaggio di Hulk ha una
relazione complicata con gli adattamenti, uno dei vantaggi di
She-Hulk è che il contesto in cui si muove il suo
alter ego è nella legge, non nella scienza.
Nel 1989, il personaggio era
destinato a comparire in un TV movie: The Trial of the Incredible
Hulk, ma l’idea naufragò, così come quella di realizzarne una serie
tv.
Infine, l’anno successivo, l’icona
dei B movie Larry Cohen (Maniac Cop) ha realizzato il passo più
vicino a quello che poteva considerarsi la realizzazione di un
film, firmando una sceneggiatura scritta per Brigitte Nielsen nei
panni della protagonista.
Sfortunatamente, il film è crollato
prima che arrivasse troppo lontano, ma Nielsen ha comunque
partecipato a un servizio promozionale truccata e vestita come il
personaggio.
Spider-Man 4 e 5
La storia di Spider-Man 4 e 5 è uno
dei più grandi esempi di naufragio di un progetto sui
supereroi. Raimi è riuscito a portare al cinema due ottimi
film sull’Uomo Ragno, mentre il terzo è stato caratterizzato da
pesanti interferenze dello studio sulla produzione, tanto che il
regista venne constretto a incorporare Venom nella storia.
Questo processo di lavorazione
travagliato alla fine ha interrotto qualsiasi interesse del regista
nel continuare la serie, ma i piani erano quelli di girare
Spider-Man 4 e 5, uno dopo l’altro. In effetti, gli script
erano già stati scritti.
Spider-Man 4 avrebbe visto John
Malkovich come l’Avvoltoio e Anne Hathaway nei panni di Felicia
Hardy, che sarebbe diventata la Vultress invece che Gatta Nera.
Daredevil 2
Il film con Ben Affleck
diretto da Mark Steven Johnson viene considerato molto brutto, ma
all’epoca performò abbastanza bene da regalare a Elektra il suo
film di spin-off. Ciò naturalmente significava che Johnson aveva in
mente anche piani per un sequel che avrebbe dovuto riunire
Daredevil ed Elektra stessa. Avrebbe anche giocato con il fatto che
Kingpin era ora al corrente della vera identità del Diavolo di
Hell’s Kitchen.
Tutto il cast era pronto a tornare
e Johnson stava prendendo in considerazione la trama di “Born
Again” come principale fonte di ispirazione. Quando Elektra
si è rivelto un flop, Daredevil 2 è stato scartato. Tuttavia,
questo non ha impedito ad altri registi visionari come David Slade
di tentare di riavviare il personaggio.
The Incredible Hulk 2
Hulk è certamente un personaggio
strano quando si tratta degli Avengers del MCU. L’Incredible Hulk del 2008 è
ancora in canone, ma il Banner del film, Ed Norton, è stato
sostituito da Mark Ruffalo e il film non ha ancora ricevuto un
seguito appropriato (che potrebbe avere qualcosa a che fare con la
comproprietà del personaggio tra Marvel e Universal).
Sfortunatamente, The Incredible
Hulk lascia molti punti in sospeso ed è deludente il fatto che
questi non saranno mai risolti. La trasformazione da Samuel
Sterns in The Leader alla fine del film avrebbe dato a Hulk un
formidabile cattivo per un sequel, che purtroppo non è mai stato
prodotto. Almeno Thor: Ragnarok è stato molto divertente.
Silver Surfer
Silver Surfer è apparso
per la prima volta in I Fantastici Quattro e Silver Surfer, dove ha
assunto un ruolo centrale, ma in molti hanno chiesto che Silver
Surfer comparisse da solo sul grande schermo per anni. Andrew Kevin
Walker aveva persino scritto una sceneggiatura per un film sul
personaggio nel 2000.
I progetti erano numerosi ma a
seguito del fallimento del sequel del film sulla prima famiglia
Marvel, anche il desiderio della
produzione di portare sullo schermo un film su Silver Surfer si
sgonfiò.
The Amazing Spider-Man 3
Spider-Man è una proprietà Marvel così interessante perché non
solo è stato protagonista di innumerevoli serie animate, ma i film
sono stati riavviati tre volte, a oggi. Spider-Man è un personaggio
estremamente affabile, e quindi c’è sempre un mercato per lui.
Andrew Garfield ha fatto un lavoro
rispettabile come Peter Parker, ma The Amazing Spider-Man 1 e 2
hanno fallito su più livelli, compromettendo il futuro della serie
che era già programmato.
Prima che tutto fosse
riorganizzato, il capitolo 3 che era stato programmato avrebbe
visto il ritorno di Norman Osborn nei panni del Green Goblin, oltre
all’eventuale aggiunta di Kraven the Hunter e di Paul Giamatti, nei
panni di Rhino.
Il sito JustJared.com ha avvistato
Tom Holland su quello che dovrebbe essere il set
di Spider-Man: Far From Home.
L’attore è stato fotografato sul set in Inghilterra il 2 luglio e
lì presto cominceranno le riprese del film Marvel.
Il sequel
di Spider-Man: Far From Home sarà
diretto ancora una volta da Jon Watts ed
uscirà nelle sale il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo i recenti report, il film
sarà girato in diverse città europee oltre che a New
York. Le fortunate del Vecchio Continente
sono Londra,
Venezia e Praga.
Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in
trattative per interpretare Mysterio nel sequel
di Spider-Man: Far From Home, arriva una
nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom
Holland nei panni dell’Uomo Ragno.
Secondo Variety, Michael
Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà
tornare nel cast
anche Zendaya e Marisa
Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non
sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il
finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il
personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che
invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il
coinvolgimento del personaggio nel film.
Grande successo di pubblico nel
primo weekend di Notti di cinema e… A Piazza
Vittorio. In quattro giorni di programmazione
numerose le presenze di pubblico registrate alla rassegna che da
giovedì 28 giugno è tornata ad animare i giardini della piazza
umbertina con il concerto gratuito per musiche da film dei
Granatieri di Sardegna e con la proiezione del film italiano più
premiato dell’anno, Ammore e malavita, alla presenza degli
autori, i Manetti Bros.
Oltre alla programmazione
tradizionale nelle due arene, il cui cartellone prevede una
selezione dei migliori film della stagione cinematografica appena
conclusa, quest’anno ampio spazio è dedicato alla lettura.
Domani, martedì 3 luglio, è previsto
il primo degli appuntamenti settimanali con la rassegna curata da
Franco MontiniCineasti di
parole, che porterà nella storica piazza romana
i cineasti scrittori, ovvero registi e attori invitati a presentare
al pubblico un proprio romanzo recente. Ad aprire questa serie di
incontri, il regista e autore Pupi Avati e il suo
ultimo libro, “Il signor Diavolo” con il
quale l’autore bolognese dà conferma di essere un abile narratore
non solo di immagini, ma anche della parola scritta.
Con “Il signor
diavolo” Pupi Avati immerge il lettore in una storia
nera, ritratto di una provincia dura e non ammansita del Nordest
più profondo, intrisa di religione e di superstizione e in cui i
confini tra vita, morte e mistero non sempre sono nitidi. Un mondo
in cui tutto sembra possibile… Persino l’intervento del
Diavolo.
L’appuntamento è per martedì
3 luglio alle ore 20:45 in Sala Bucci per
l’incontro con Pupi Avati e, a seguire, con la proiezione del film
La ragazza nella nebbia di un altro regista/autore, Donato
Carrisi.
Scegliere l’attore o l’attrice
perfetta per interpretare un supereroe non è mai stato semplice: si
va incontro al giudizio, spesso severo, dei fan dei personaggi
originali che hanno amato la versione del fumetti e che ne
vorrebbero una rappresentazione fedele.
In questi ultimi dieci anni di vita,
i Marvel Studios hanno dimostrato un
infallibile intuito (vedi i casi di Robert Downey
Jr. e Chris Evans, diventati icone
indiscusse e quasi insostituibili) selezionando interpreti sempre
perfetti per le parti assegnate.
Scopriamo allora di seguito i 15
casting accolti negativamente dai fan che si sono rivelati vincenti
per il MCU:
Robert Downey Jr.
Che ci
crediate o no, visto il successo che ha investito i Marvel Studios dopo il primo
Iron Man, c’è stato un tempo in cui i fan non sono
erano totalmente d’accordo con il casting di Robert Downey
Jr. come interprete di Tony
Stark.
All’epoca l’attore
stava cercando di risalire la china dopo un periodo di dipendenza
dalla droga, e quando i fan hanno visto il suo meraviglioso lavoro
sul personaggio non hanno avuto più dubbi a riguardo: Downey Jr.
era il perfetto Iron Man e aveva iniziato alla grande l’universo
Marvel. Senza di lui non
esisterebbe nemmeno il MCU!
Chris Pratt
Prima di
Star-Lord, il pubblico aveva conosciuto
Chris Pratt grazie al ruolo di Andy Dwyer nella
serie comedy Parks & Recreation, personaggio
esilarante e gentile in linea con il physique du rôle
dell’attore all’epoca.
Quando poi Pratt
venne scelto per vestire i panni di Peter Quill in Guardiani della Galassia di
James
Gunn, i fan si sono chiesti come l’attore avrebbe
potuto interpretate l’eroe, dubitando del risultato
finale.
Fu chiaro già dal
trailer che il taglio del film e del tono sarebbero stati comici, e
Pratt ha dimostrato di essere la persona giusta per questa
“missione”.
Scarlett Johansson
Quando venne rivelato che
Vedova Nera si sarebbe unita al cast di
Iron Man 2, i fan sono stati cautamente ottimisti
all’idea di vedere il personaggio dei fumetti adattato per il
grande schermo.
Natasha Romanoff ha
un background diviso tra bene e male, storie di complotti e
intrighi vari nelle pagine della Marvel Comics, e in tal senso
Scarlett Johansson ha
interpretato perfettamente l’ex-assassina russa diventando un punto
di riferimento per le nuove generazioni di appassionati.
Attrici come Emily Blunt vennero
prese in considerazione per il ruolo, anche se oggi è davvero
difficile immaginare qualcun’altra nei panni di Natasha che non sia
Scarlett Johansson.
Chris Evans
L’incidente di percorso dei
Fantastici Quattro ha gettato nell’ombra la
considerazione che i fan avevano di Chris Evans
prima di essere scelto come Steve Rogers in Captain
America: Il Primo Vendicatore.
Sappiamo però che Evans è diventato
subito il fiore all’occhiello del MCU, e il suo ritratto di Capitan
America ha continuato ad evolversi film dopo film. Purtroppo il suo
contratto è in scadenza e l’attore ha già confermato che lascerà il
testimone alla fine della Fase 3.
Jeremy Renner
Il casting
di Jeremy Renner per il ruolo di Occhio di
Falco aveva inizialmente preoccupato i fan in merito a ciò
che il personaggio avrebbe dovuto fare nell’universo
cinematografico Marvel. Per alcuni, Clint
Barton era un’aggiunta non necessaria e Renner sarebbe
quindi stato sprecato; per altri invece l’idea di vederlo
interagire con gli eroi e semi-dei era entusiasmante.
La reazione alla sua
assenza in Avengers: Infinity War
(esagerata a dir poco) dovrebbe darvi un indizio su quanto i fan si
siano ricreduti e quanto il personaggio sia oggi amatissimo, anche
grazie a Renner.
Zendaya
Tutte le persone rimaste sconvolte
dal casting di Zendaya nei panni di
Michelle in Spider-Man: Homecoming
avrebbero dovuto aspettare prima di esprimere il proprio giudizio
negativo. La giovane attrice non soltanto ha interpretato un buon
partner in scena di Peter Parker, ma è anche stata la
rappresentazione perfetta di ciò che “MJ” dovrebbe
essere per l’universo cinematografico Marvel.
Dopo l’uscita del film è stato
rivelato che si trattava di un “aggiornamento” della classica Mary
Jane, e onestamente non vediamo l’ora di scoprire come verrà
sviluppata nel sequel Spider-Man: Far From Home
che uscirà nel 2019.
Vin Diesel
I fan sono
rimasti piuttosto confusi dopo il casting di Vin
Diesel in Guardiani della Galassia,
convinti che non avrebbe mai potuto
interpretare…Groot. Tuttavia erano anche curiosi
di sapere come sarebbe stato rappresentato Groot nel film, nei
fumetti senziente e intelligente, con diverse versioni della
creatura.
Il lavoro al
doppiaggio di Diesel hanno dato a Groot quel guizzo che mancava, e
i fan si sono presto innamorati di questo eroe che riesce solo a
dire “Io sono Groot!“.
Ben Kingsley
Sembra che
all’epoca dell’annuncio, i fan fossero abbastanza felici del
casting di Ben Kingsley in Iron
Man 3, dove avrebbe vestito i panni del villain
Mandarino. Con l’uscita del film nelle sale però, la rivelazione
della falsa identità del personaggio delusero tutte le loro
aspettative. Col senno di poi quella fu una decisione davvero
coraggiosa da parte dei Marvel Studios, rischiosa ma anche
vincente…
Josh Brolin
Quest’anno Josh Brolin ha interpretato due diversi
personaggi della Marvel Comics, ovvero Thanos in
Avengers: Infinity War e il mutante Cable in
Deadpool 2. Successi entrambi sia per quanto
riguarda il parere della critica, sia per l’accoglienza dei
fan.
Tuttavia sembra che
quando l’attore fu annunciato per il ruolo di Thanos, i lettori dei
fumetti non abbiano reagito benissimo: Brolin era abbastanza
“grosso” per rappresentare il Titano Pazzo? Era abbastanza tragico
e malvagio?
Beh, se avete visto
Avengers: Infinity War, saprete che Brolin è stato
un Thanos semplicemente perfetto.
Benedict Cumberbatch
Pensandoci
adesso, ci sembra davvero impossibile immaginare qualcun altro che
sia migliore di Benedict Cumberbatch nei panni di
Doctor Strange.
All’epoca del
casting per il cinecomic diretto da Scott Derrickson, attori come
Keanu Reeves e Joaquin Phoenix
vennero considerati per il ruolo, con i Marvel Studios che optarono per lo
Sherlock televisivo. Proprio per il suo exploit
della serie targata BBC alcuni fan erano preoccupati sulla capacità
o meno dell’attore di entrare in sintonia con lo stregone. Si
sbagliavano di grosso.
Elizabeth Olsen
L’introduzione del personaggio di Scarlet
Witch (Wanda Maximoff) insieme al fratello gemello
Quicksilver (Pietro Maximoff) in Avengers: Age of Ultron
aveva lasciato nei più dubbi che certezze: come sarebbero stati
inseriti nella narrazione? Che ruolo avrebbero svolto in un film
già ricco di personaggi?
E quando
Elizabeth Olsen è stata scelta come Scarlet Witch,
le differenze con l’originale dei fumetti era fin troppo evidente.
Peccato che nei piani (ottimi) di Joss Whedon
c’era un adattamento dell’eroina diverso dalle pagine, e l’attrice
si è dimostrata perfetta per la parte, tanto che da tempo si parla
di un possibile standalone…
Tom Holland
Dopo l’annuncio dell'”unione”
fra Sony Pictures e Marvel Studios che avrebbe portato
la prima avventura di Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe, il web
si è letteralmente scatenato con le speculazioni sul casting di
Peter Parker.
Centinaia di
candidati sono stati ipotizzati, da Dylan O’Brien
ad Asa Butterfield, ma fu inglese Tom
Holland il prescelto, inizialmente non visto di buon
occhio ma diventato subito uno dei preferiti del
pubblico.
Mark Ruffalo
Parte della
perplessità attorno al casting di Mark Ruffalo nei
panni di Bruce Banner era derivata dalla controversia che
circondava il personaggio nell’universo cinematografico Marvel.
C’era già stato un
film su Hulk nel MCU con Edward
Norton come protagonista, mentre la carriera di Ruffalo
stava andando in direzioni del tutto opposte al blockbuster.
Inoltre i fan sembravano riluttanti ad accettare l’attore,
atteggiamento mutato nel corso degli anni grazie alla performance
incredibile e all’affetto che quest’ultimo ha dimostrato nei
confronti dell’eroe verde.
Dave Bautista
Prim’ancora
che Guardiani della Galassia uscisse nelle sale, i
fan erano perplessi sul film e sulle direzioni che avrebbe preso, a
partire dalla scelta dei personaggi principali.
Sappiamo che le cose
sono andate più che positivamente per James Gunn e
il team, anche se all’inizio, quando fu annunciato che il wrestler
professionista Dave Bautista avrebbe interpretato
Drax i fan non erano del tutto entusiasti.
Chris Hemsworth
Riuscite a
immaginare un altro attore nei panni del Dio del Tuono? Onestamente
è difficile pensare che qualcuno possa essere più giusto di
Chris Hemsworth, tuttavia c’è stato un tempo in
cui i fan non erano troppo contenti del casting dell’attore
australiano.
Soltanto gli anni ci
hanno dimostrato come Hemsworth fosse l’unica scelta possibile per
il ruolo: forte, ironico e sentimentale all’occorrenza. In
Thor: Ragnarok poi era
strepitoso.
Jurassic World: Il Regno
distrutto è ancora una volta in testa al box
office italiano, seguito da Obbligo o
verità e Papillon. Tra
l’estate e i Mondiali, giugno si rivela molto deludente al box
office italiano, come nel fine settimana appena trascorso. Dopo
quattro settimane Jurassic
World: Il Regno distrutto è sempre in testa
alla classifica incassando 460.000 e giungendo a quota 9,3 milioni
di euro.
Obbligo o
verità conferma la seconda posizione dell’esordio
incassando altri 376.000 con cui arriva a 1,5 milioni globali.
Papillon apre al terzo posto con 256.000
euro incassati in oltre 330 copie, registrando una media per sala
deprimente pari a 766 euro. Seguono le new entry Il sacrificio del cervo sacro
(174.000 euro) e Hurricane – Allerta
uragano (131.000 euro).
Sposami,
stupido! scende al sesto posto con altri 62.000 euro
con cui totalizza 268.000 euro. Calo anche per 211
– Rapina in corso (41.000 euro)
e Solo:
A Star Wars Story (40.000 euro), giunti
rispettivamente a 446.000 euro complessivi e 4,3 milioni totali. La
novità Tully debutta in nona posizione
con soli 30.000 euro incassati in 131 sale a disposizione. Chiude
la top10 A
Quiet Passion che totalizza 200.00 euro con
altri 20.000 euro.
Seconda serata XVI Ischia Film
Festival. Sull’isola continuano ad arrivare attori e registi da
tutto il mondo. Peter
Greenaway e Saskia Boddeke, il
primo eccezionalmente attore per la seconda, moglie e regista
di The Greenaway Alphabet, documentario che è
in programma martedì 3 luglio. La coppia si è a lungo intrattenuta
all’inaugurazione della mostra Palumbo-Fellini:
immaginario surreale tra pittura e cinema, che sarà possibile
visitare fino a domenica 8 luglio presso la galleria del Carcere
Borbonico del Castello Aragonese. Un progetto artistico che
l’artista Ciro Palumbo ha voluto dedicare al Maestro del cinema
italiano, di cui nel 2020 cadrà il centenario dalla nascita. Sono
invece 70 gli anni di carriera di Carlo Delle
Piane, insignito dal festival dell’Epomeo Awards che non
ha potuto ritirare personalmente per un problema di salute. Hanno
fatto le sue veci la moglie Anna Crispino e Caterina
Murino, che divide lo schermo con lui in Chi
salverà le rose.
La serata di domenica 1° luglio ha
visto anche il grandissimo successo per Hotel
Gagarin, uno dei tre film italiani in concorso, che ha
fatto registrare un sold out al Piazzale delle Armi. Una bella
soddisfazione per il regista Simone
Spada e la splendida Caterina
Schulha. L’attrice ha anche anticipato il suo prossimo
progetto. “Sarò in un thriller diretto da Andrea Zaccariello
dal titolo Non sono un assassino. È la storia dell’amicizia tra tre
uomini e le loro mogli e il misterioso omicidio di uno di loro. Nel
cast ci sono Riccardo Scamarcio e Claudia Gerini e il film uscirà
in autunno”.
Alla Cattedrale dell’Assunta la
seconda serata è stata tutta per Lillo, che
ha presentato la commedia di Micaela Andreozzi Nove
lune e mezza, uno dei tanti successi italiani inseriti nel
programma Best Of di questa sedicesima edizione del festival.
Intervistato da Boris Sollazzo, anche Lillo ha fatto delle
anticipazioni sul suo futuro, sia da solo che in coppia con Greg,
con cui coppia da 25 anni una delle più intelligenti coppie comiche
italiane. “Invecchiando mi accorgo sempre più di quanto sia
importante fare le cose che ti piacciano. E quindi ci sto provando
e per fortuna le occasioni arrivano. Mi hanno proposto di fare un
musical e ho accettato, prenderò il ruolo che era di Jack Black in
School of Rock per la versione italiana del musical di Broadway,
prodotto e diretto da Massimo Romeo Piparo. Sto facendo lezioni di
canto, perché so cantare, ma non così bene per poter reggere un
musical, ed è una bellissima sfida”. Ma la notizia che molti
aspettavano riguarda il cinema, perché finalmente Lillo e Greg
passeranno anche dall’altra parte della macchina da presa. “A
quanto pare è arrivato il momento, c’è chi ci sta dando fiducia.
Non è successo fino a questo momento per il grande amore che ho per
il cinema, quindi per fare questo passo avevo bisogno di essere
sicuro di quello che stessi facendo. Sarà una cosa molto nostra,
surreale come piace a noi, il titolo è Intrappolati nella serie tv.
Greg e io andiamo a girare uno spot pubblicitario, ci mettiamo dei
costumi e all’improvviso veniamo scambiati per personaggi di una
serie tv, e nonostante continuiamo a dire che in realtà siamo Lillo
e Greg, nessuno ci crede. È un po’ come un episodio di Ai confini
della realtà ma in chiave comica. Speriamo di poter girare
all’inizio del 2019”.
Sam Claflin
arriverà alla 48esima edizione del Giffoni Film
Festival, lunedì 23 luglio, accompagnando
l’anteprima nazionale di Resta con me.
Nel film, l’attore del franchise di
Hunger Games, recita al fianco di Shailene
Woodley.
Un’avventurosa storia d’amore e
sopravvivenza prodotta da Huayi Brothers Pictures, STX Films, RVK
Studios e Ingenious, un’esclusiva per l’Italia Leone Film Group,
distribuita da 01 Distribution.
Diretto da Baltasar
Kormákur, Resta con me sarà al cinema da
29 agosto prossimo.
Salpati da Tahiti sotto un
meraviglioso cielo stellato, Tami Oldham (Shailene Woodley) e il
suo fidanzato Richard Sharp (Sam Claflin) sono giovani, innamorati
e sognano una vita di avventure insieme.
Dopo pochi giorni, nel bel mezzo
dell’Oceano Pacifico, un uragano di proporzioni terrificanti si
abbatte sulla loro imbarcazione, lasciando Tami priva di sensi. Al
suo risveglio, Tami trova la barca distrutta e il suo ragazzo
gravemente ferito.
Senza alcun mezzo di
comunicazione e lontana settimane di navigazione dal porto più
vicino, Tami deve confrontarsi con una straziante corsa contro il
tempo per salvare se stessa e l’unico uomo che abbia mai veramente
amato.
Tratto da una storia vera, Resta
con me è un film emozionante e coinvolgente, una storia di amore,
determinazione e coraggio contro ogni impossibile
avversità.
Lucky Red ha diffuso il primo trailer
italiano di Come ti divento bella! (I feel
pretty), la nuova commedia con Amy Shumer
e con Michelle Williams, Emily Ratajkowski e
Naomi Campbell. Il film è diretto
da Marc Silverstein e Abby
Kohn e arriverà nelle nostre sale il 22 agosto.
Da sempre introversa e insicura del proprio aspetto fisico,
Renée si risveglia dopo una caduta convinta di essere sexy,
spiritosa e irresistibile. Per magia la sua vita cambia
completamente e si trasforma in quella che aveva sempre sognato:
una donna sicura di sé e di grande successo a New York. Ma cosa
accadrà quando si renderà conto che il suo aspetto fisico in realtà
non è mai cambiato?
Ecco il primo character poster di
Ride,
film diretto da Jacopo
Rondinelli e scritto, co-prodotto e
supervisionato artisticamente da Fabio Guaglione e Fabio
Resinaro, già registi del
fortunato Mine,che
nel 2016 è stato accolto con favore da pubblico e critica come un
caso esemplare di rinnovamento e rinascita del cinema italiano.
Il film è una produzione Lucky Red,
Mercurious con Tim Vision e con il contributo di Trentino Film
Commission. Un cast italiano e internazionale quello di RIDE,
che vede protagonisti Lorenzo Richelmy e Ludovic Hughes al fianco
di Simone Labarga e Matt Rippy.
Ride
è la storia di Max (Lorenzo
Richelmy) e Kyle (Ludovic
Hughes), due riders acrobatici.
Quando ricevono l’invito a partecipare a una misteriosa
gara di downhill con in palio 250.000$, accettano
senza esitazione per poi scoprire – ormai troppo tardi – di
doversi spingere oltre i limiti delle loro
possibilità fisiche e psicologiche. Quella che affronteranno
sarà così una corsa estrema per la sopravvivenza. Grazie alla
potenzialità delle telecamere GO PRO,
Ride sarà capace di trasmettere l’adrenalina dello
sport estremo come nessun altro modo sarebbe in grado di
fare.
Ecco una serie di foto dal
backstage di Mad
Max: Fury Road, il film di George
Miller con Charlize Theron e Tom
Hardy.
Mad Max Fury Road, il film
Il regista George
Miller, ideatore del genere post-apocalittico e della
leggendaria serie di Mad Max, dirige Mad
Max Fury Road, il ritorno del Guerriero della Strada,
Max Rockatansky.
Ossessionato dal suo turbolento
passato, Mad Max crede che il modo migliore per
sopravvivere sia muoversi da solo, ma si ritrova coinvolto con un
gruppo in fuga attraverso la Terra Desolata su un blindato da
combattimento, guidato dall’imperatrice Furiosa. Il gruppo è
sfuggito alla tirannide di Immortan Joe che, furibondo per il
tesoro che gli è stato portato via, ha sguinzagliato tutti i suoi
uomini sulle tracce dei ribelli. Ha così inizio la Guerra di
Strada.
Con Mad
Max: Fury Road, il regista/scrittore/produttore
George Miller porta sullo schermo un mondo perduto
nella follia con la forza stordente di una Guerra di Strada che
solo lui poteva realizzare. L’ideatore della trilogia di “Mad Max”
ha spinto in avanti i limiti del cinema contemporaneo per
reinventare la bellezza e il caos del mondo post apocalittico che
aveva creato e il mitico Guerriero della strada in fuga in quelle
lande desolate.
Mad Max Fury Road cast
Tom Hardy
(Il
Cavaliere Oscuro) è il protagonista di Mad Max
Fury Road il quarto capitolo della serie, mentre il premio
Oscar Charlize Theron (Monster,
Prometheus) interpreta l’imperatrice Furiosa. Nel film
anche Nicholas Hoult (X-Men
Giorni di un Futuro Passato) nel ruolo di Nux;
Hugh Keays-Byrne (Mad Max, Sleeping
Beauty) in quello di Immortan Joe; Nathan
Jones (Conan
il Barbaro) è Rictus Erectus; Josh Helman
(X-Men Giorni di un Futuro Passato)
interpreta Slit; nel ruolo delle Mogli, Rosie Huntington-Whiteley (Transformers
3) è Splendid Angharad, Riley Keough (Magic
Mike) è Capable, Zoë Kravitz (Divergent)
è Toast, Abbey Lee è The Dag, e Courtney Eaton è
Fragile.
Altri interpreti sono John
Howard, Richard Carter, il cantautore iOTA, Angus
Sampson, Jennifer Hagan, Megan Gale, Melissa Jaffer, Melita
Jurisic, Gillian Jones e Joy Smithers. Il premio Oscar
George Miller (Happy Feet) dirige il film da una
sceneggiatura scritta da lui stesso con Brendan McCarthy e Nico
Lathouris. Miller ha anche prodotto il film, con
il suo socio storico, il candidato all’Oscar Doug
Mitchell (Babe, Happy Feet), e
P.J. Voeten. Iain Smith, Chris deFaria,
Courtenay Valenti, Graham Burke e Bruce Berman e Steve
Mnuchin sono i produttori esecutivi.
Nel team di creativi dietro le
quinte il direttore della fotografia premio Oscar John
Seale (Il
paziente inglese), lo scenografo Colin
Gibson (Babe), al montaggio Margaret
Sixel (Happy Feet), la costumista premio Oscar
Jenny Beavan (Camera con vista), il
coordinatore stunt e regista delle scene d’azione Guy Norris
(Australia), e al trucco Lesley Vanderwalt
(Knowing).
Ecco le immagini dell’evento che si
è tenuto sabato 30 giugno alla Harry
PotterTM: The Exhibition, presso la
Fabbrica del Vapore di Milano.
Per il contest cosplayer giudicato
dalla costumista della saga, Jany Temime, i fan
del Mondo Magico sono accorsi numerosi, ognuno con la riproduzione
del costume del proprio personaggio preferito della saga.
Inoltre, nell’ambito dei
festeggiamenti per i 20 anni dalla pubblicazione in Italia del
primo libro della saga di J.K. Rowling, Warner Bros. Entertainment
Italia ha reso disponibili delle nuove edizioni
dei cofanetti con gli 8 film di Harry Potter. Tanti
contenuti speciali ed una esclusiva edizione con Moleskine
dedicata!
Mentre Quentin
Tarantino ha ufficialmente cominciato le riprese del suo
prossimo film, Once Upon a Time in Hollywood, il
suo progetto per dirigere un nuovo film di Star
Trek continua a far parlare di sé, questa volta attraverso
Zachary Quinto.
L’attore che nei reboot di
J.J. Abrams interpreta Spock, ha esposto la sua
idea secondo la quale il cast “nuovo” tornerà nel film di
Tarantino. “La mia opinione è che si farà con noi. Almeno da
come è stato presentato (…) Fino a che gli accordi non sono presi,
i contratti firmati, gli impegni programmati, niente e scritto
nella pietra, quindi può succedere qualsiasi cosa. La mia ipotesi è
che Tarantino voglia occuparsi di questo progetto alla fine del suo
nuovo film su Mason (Once Upon a Time in Hollywood, ndr). E sarà
solo dopo quello che potremmo saperne di più. Il che è alquanto
eccitante.”
La Paramount ha
confermato che esistono due film del franchise in sviluppo. Il
primo è a tutti gli effetti Star Trek 4, quello che proseguirà gli
eventi di Beyond e che
vedrà ricomparire Chris Hemsworth nei panni di
George Kirk.
Captain Marvel e The
Wasp sono state annunciate nel cast di Avengers 4, e molto probabilmente
condivideranno la stessa scena nel film. O almeno è ciò che si
evince dalle parole di Evangeline Lilly,
intervistata da ET durante la promozione di Ant-Man and The
Wasp:
“Quando
stavo lavorando ad Avengers 4 ho avuto modo di conoscere meglio
Brie Larson, per quanto ti sia possibile farlo sul set di un film
così grande, e abbiamo parlato molto. Sapete che naturalmente lei
sarà la prossima supereroina protagonista del MCU, Capitan Marvel, e sono certo che questo
sarà solo il primo di molti titoli al femminile della Marvel.“
L’attrice ha forse
inavvertitamente svelato che i due personaggi hanno girato le
stesse scene e che quindi le vedremo una di fianco all’altra nel
film? Che ne pensate?
La prima sinossi
di Avengers 4: “Il culmine di 22
film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers
porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di
un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è
fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per
sostenerla.”
Hot Toys ha svelato tutti i
dettagli della nuova action figure dedicata a Ant-Man
and The Wasp, in particolare al personaggio
di Hope Van Dyne aka The
Wasp, la supereroina interpretata nel MCU da Evangeline Lilly.
Dal Marvel Cinematic Universe, arriva
Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con
la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli
eventi di Captain America: Civil War, Scott
Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia
come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo
equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto
Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym,
per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta
e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra
per collaborare e svelare dei mistero del passato.
Ant-Man and the Wasp,arriverà al cinema
il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton
Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris
McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel
Ferrari. Nel cast sono stati confermati i
protagonisti Paul
Rudd e Evangeline Lilly.
Confermati nel
cast Michael Douglas, Michael
Pena e David
Dastmalchian. Si sono uniti al cast
anche Michelle Pfeiffer che
interpreta Janet Van
Dyne,Hannah
John-Kamen è Ghost, Randall
Park è Agent Jimmy Woo, Laurence
Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.
Il tragico epilogo di
Avengers: Infinity War non ha
lasciato indifferenti nemmeno i suoi protagonisti, come rivelato di
recente da Josh Brolin, l’interprete di
Thanos. L’attore era ovviamente all’oscuro degli
esiti del film ed è rimasto sorpreso dalla strage provocata dallo
schiocco delle dita del Titano Pazzo:
“Ero seduto in sala e pensavo,
oddio, oddio, Spider-Man si sta disintegrando, non va bene. Mi sono
girato verso Chris Hemsworth cercando di capire e lui mi ha sorriso
dicendomi “Amico, la tua carriera è finita!” […] Poi sono arrivati
i primi commenti su Instagram, la gente diceva di odiarmi, ma
sapete cosa penso? È fantastico, perché ha
funzionato”
Vi ricordiamo che Josh
Brolin tornerà nei panni di Thanos
in Avengers 4.
La prima sinossi
di Avengers 4: “Il culmine di 22
film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers
porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di
un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è
fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per
sostenerla.”