Home Blog Pagina 1428

The Void – il vuoto, recensione del film di Steven Konstanski e Jeremy Gillespie

The Void – il vuoto, diretto da Steven Konstanski e Jeremy Gillespie, uscirà nelle nostre sale il 7 dicembre 2017.

Un agente di polizia (Aaron Poole), durante una pattuglia, trova un uomo ricoperto di sangue così lo conduce immediatamente al vicino e piccolo ospedale della contea. Appena tornato alla sua auto si trova di fronte ad un misterioso uomo incappucciato e vestito con un lungo saio bianco che tenta di accoltellarlo. Rientrato nell’ospedale capirà che quel misterioso individuo è parte di un gruppo che circonda minacciosamente la struttura. Sarà solo l’inizio di una serie di eventi drammatici che trasformeranno quella notte, apparentemente normale, in un lungo e terribile incubo che condurrà tutti coloro all’interno dell’ospedale verso una realtà spaventosa e senza ritorno.

The void è un film horror diretto da due giovani registi emergenti, Steve Kostanski e Jeremy Gillespie. Indubbiamente inquietante e capace di creare atmosfere surreali quanto angosciose, The void lascia molto perplessi in quanto a struttura narrativa. Un gruppo di persone rimane imprigionato in un ospedale, sotto assedio da una misteriosa setta di uomini incappucciati in stile Ku Kux Klan; le prime vittime iniziano a trasformasi in orribili esseri dalla natura sconosciuta quanto pericolosa. Il pericolo maggiore è dentro o fuori dall’ospedale? Cosa si nasconde nei sotterranei? Cosa c’è dietro a tutto questo? Domande, tante domande. Il problema di base è che la sceneggiatura, scritta dagli stessi registi, non fornisce allo spettatore una sola risposta che possa spiegare, giustificare, tutte le atrocità che si susseguono a ritmo serrato.

Indubbiamente buoni gli effetti speciali, apprezzabile anche l’atmosfera onirica che il film riesce a creare in determinati frangenti ma non c’è filo conduttore, non c’è una minima logica narrativa che possa dare al tutto una forma, uno sviluppo ben definito.

Kostanski e Gillespie sono due esperti di make up e protesi sceniche, di visual design, la loro carriera è quella, la loro formazione nasce da lì e si vede. Il punto forte del film sono proprio gli effetti speciali ma i due giovani neo-registi e sceneggiatori peccano laddove entrano in un campo a loro ignoto, il creare una storia. Il film di fatto non ne ha una e alla fine lo spettatore esce dalla sala con la sensazione di aver visto un gran minestrone di citazioni e riferimenti a film horror celebri. Si può scorgere qualcosa di Alien, un pizzico di Hellraiser, una spolverata di Lynch e non si sa di quanti altri film di genere.

BABYLON BERLIN da domani su Sky

0
BABYLON BERLIN da domani su Sky

Presentata in anteprima al Festival di Berlino e poi alla Festa del Cinema di Roma BABYLON BERLIN, arriva in TV su Sky Atlantic HD dal 28 novembre, il martedì alle 21.15. La serie di 16 ore, una coproduzione internazionale Sky e Beta Film, è frutto del lavoro del trio di autori/registi Tom Tykwer, prossimo Presidente della giuria del Festival di Berlino 2018, Henk Handloegten e Achim von Borries. Nel cast, Volker Bruch nel ruolo diGereon Rath e Liv Lisa Fries che interpreta Charlotte (“She Deserved It”). Le riprese di BABYLON BERLIN, durate 180 giorni e in quasi 300 località, sono state realizzate tra maggio e dicembre 2016 a Berlino e nelle aree circostanti.

Beta Film, che in qualità di coproduttore si occupa anche della distribuzione internazionale, ha già venduto la serie in 60 Paesi, tra cui Inghilterra,Spagna, Belgio, Stati Uniti, Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia e Islanda.

BABYLON BERLIN è tratta dal romanzo di Volker Kutscher “Babylon Berlin” in libreria dal 28 novembre per Feltrinelli e segue le vicende di un ispettore di polizia, Gereon Rath, che si trova a condurre le sue indagini nella Berlino degli anni Venti, in un paese dei balocchi nonché la città più entusiasmante del mondo, fra abuso di droga, intrighi politici, omicidi e arte, emancipazione ed estremismo.

BABYLON BERLIN, la serie tv

Qualitativamente e in termini di investimenti la serie si pone a livello delle grandi produzioni internazionali, secondo L’Economist La produzione seriale più ambiziosa della televisione tedesca (40 milioni di euro per produrre 16 episodi) non è passata inosservata a distributori internazionali del calibro di HBO Europe, Netflix, Group AB e Telefonica, per citarne alcuni, che non hanno voluto farsela sfuggire e l’hanno già acquistata. 

Il 1° dicembre uscirà Babylon Berlin, la colonna sonora dell’omonima serie, in un doppio CD con 34 tracce che fanno da sfondo alla Berlino anni ’20 dei protagonisti. Il primo CD racchiude i brani realizzati dal regista Tom Tykwer e Johnny Klimek ed eseguiti dalla Leipzig Radio Symphony Orchestra e dalla Absolute Ensemble, band elettro acustica da camera di New York.  Il secondo CD racchiude i brani presenti nella serie, di cui cinque canzoni eseguite dalla The Bryan Ferry Orchestra e una eseguita da Bryan Ferry, oltre a musiche eseguite da Nikko Weidemann & Mario Kamien, lo chansonnier tedesco Tim Fischer.

Tom Tykwer ha definito il materiale girato molto intenso: “Dopo quasi tre anni di lavoro sullo script, arrivare finalmente sul set è stata una gioia incredibile. Abbiamo avuto 180 giorni per girare, a volte lavorando con due e persino tre unità contemporaneamente. Guardandosi indietro, sembra incredibile essere riusciti a fare tutto questo. Ed è sicuramente merito del nostro fantastico team!” Allo stesso tempo, ha sottolineato anche l’importanza della collaborazione con Achim von Borries e Henk Handloegten: “Abbiamo scritto e diretto l’intera serie insieme. Non c’è un singolo episodio a cui non abbiamo lavorato tutti e tre”.

Per Achim von Borries non ci sono dei protagonisti definiti nella serie, piuttosto: “La città di Berlino è il centro della narrazione. Nel 1929, Berlino era la capitale del mondo, una città internazionale, magica e cosmopolita. Tutti volevano andarci. È stata veramente una sfida ricreare la Berlino di fine anni Venti. Il set di Neue Berliner Straße, creato dal nostro scenografo Uli Hanisch per Studio Babelsberg, ha permesso di utilizzare tutte le diverse tipologie di isolati della città dei diversi quartieri di Berlino”.

Henk Handloegten ha sottolineato l’attualità della serie: “Parliamo dei Ruggenti anni Venti, una grande festa: dopo aver perso la Grande Guerra, i padri non sono a casa e i figli e le figlie ballano sui tavoli. L’assenza di un’autorità rende possibile tutto ciò, proprio come è successo a Berlino dopo la caduta del Muro. Ma poi, verso la fine degli anni Venti, sempre più persone iniziano a sentirsi schiacciate da questo stile di vita goliardico e dirompente che crea confusione e si farà sentire sempre più forte il bisogno di ordine e disciplina. Durante le fasi di lavorazione di BABYLON BERLIN era come se il mondo intorno a noi si stesse conformando allo spirito degli anni Venti. Questo rende la serie più attuale che mai”.

Volker Bruch conserva dei bei ricordi delle riprese dello scorso anno che rievoca con entusiasmo: “BABYLON BERLIN è stato un viaggio abbagliante al fianco di 600 persone che hanno investito tutte le proprie energie e passione in questo progetto. Sono ancora colpito dall’esperienza mozzafiato e dai ricordi che mi seguono ogni giorno da allora. Non mi sono mai sentito così a casa su un set, così motivato e fortunato di farne parte, sia sul piano artistico che personale, e al tempo stesso essere così ben vestito!”

Liv Lisa Fries aggiunge: “Il 2016 è stato un anno all’insegna di BABYLON BERLIN, un’esperienza condivisa con molti colleghi illustri, fatto di scene illuminanti, attrezzature analogiche e tre registi fantastici. Le riprese sono state stimolanti, interessanti, armoniose ed entusiasmanti. Ho ballato molto, parlato molto, riso e pianto molto, ero davvero euforica, ero Charlotte Ritter.”

Anche il produttore, Stefan Arndt, ha sottolineato l’unicità dello spirito di collaborazione: “Unire la passione per i gialli con l’epoca più entusiasmante della storia tedesca è, già di per sé, qualcosa di profondamente gratificante, ma farlo insieme a professionisti di grande esperienza, mi riferisco naturalmente al team creativo ma anche ai team di Degeto e ARD, Sky e Beta, quest’ultima guidata da Jan Mojto lo è stato ancora di più. É davvero incoraggiante; ecco perché pensiamo di essere ancora una volta in grado di offrire una serie cult della televisione tedesca al pubblico nazionale e internazionale in un certo qual modo stanco delle solite cose”.

Il produttore Uwe Schott ha aggiunto: “Grazie all’impegno incredibile di un team di oltre 400 persone abbiamo fatto rivivere la Berlino del 1920. Questo anche grazie al supporto di Medienboard Berlin Brandenburg, Film- und Medienstiftung NRW, German Motion Picture Fund ed il MEDIA Programme dell’UE, che colgo l’occasione per ringraziare. Vorrei anche ringraziare la Città di Berlino per l’immenso supporto”.

Dredd – La legge sono: parte la campagna per l’edizione limitata in blu-ray

0

Sarà un’edizione limitata a 500 copie quella di Dredd – La legge sono, il film del 1995 di Danny Cannon con Sylvester Stallone, che i fan hanno chiesto di pubblicare per la prima volta in Blu-Ray Disc. Grazie a START UP!, il servizio di crowdfunding di CG Entertainment, sarà possibile editare per la prima volta in assoluto in alta definizione da nuovo master HD la versione italiana del film con Stallone: c’è tempo fino al 22 dicembreper raggiungere l’obbiettivo di 300 copie pre-acquistate e mandare così in stampa l’edizione limitata (500 pezzi), numerata, con una fan art card da collezione e il nome di tutti i fan pubblicati nella confezione.

Il film, ispirato al celebre fumetto creato da John Wagner e Carlos Ezquerra, si avvalse di un grande budget di produzione e nomi di primo livello, come Gianni Versace per la realizzazione dei costumi e i The Cure per la colonna sonora, ma non ebbe grande fortuna al box office. Nel tempo Dredd è diventato un vero e proprio cult degli anni ’90, ed è per questo motivo che, a seguito delle numerose richieste dei fan, CG ha deciso di sviluppare un progetto di crowdfunding.

SINOSSI. In un mondo sconvolto da un’umanità sempre più violenta, riunita in enormi megalopoli, i nuovi guardiani della legge sono insieme poliziotti, giudici e giustizieri. Tra loro dilaga la corruzione, ma Joseph Dredd, impavido e inflessibile, è pronto a combattere per un futuro di giustizia. Il suo rispetto per le regole gli procura molti nemici, pronti a tessere complotti alle sue spalle…

Per partecipare alla campagna START UP! di Dredd – La legge sono io basta pre-acquistare una copia entro il 22 dicembre da questo indirizzo: https://www.cgentertainment.it/film-dvd/dredd-la-legge-sono-io/f3824/

 

Noir in Festival: Mia cugina Rachele con Rachel Weisz apre il festival

0

Sarà l’attesa anteprima italiana di Rachel con una formidabile Rachel Weisz ad aprire la selezione internazionale del Noir in Festival lunedì 4 dicembre all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano.

La regia è di Roger Michell (Notting Hill) mentre “sulla scena” troviamo una straordinaria coppia di protagonisti come Rachel Weisz e Sam Claflin (Hunger Games), affiancati dal nostro Pierfrancesco Favino e da Iain Glen (Il Trono di Spade). Il film è stato definito dal severo critico del “Guardian” Peter Bradshaw “un meraviglioso incrocio tra Il talento di mr. Ripley e Via dalla pazza folla: del primo ha l’ambiguità in perfetto stile noir, del secondo la magnifica ambientazione d’epoca e un’eroina forse malefica e terribilmente seducente.

Non è un caso che Rachel Weisz avesse cercato a lungo di comprare i diritti del remake dopo il romanzo di Daphne du Maurier e il film del 1952 di Henry Koster con Olivia De Havilland e Richard Burton. Ma i curiosi intrecci non finiscono qui: la sorella di Olivia, Jane Fontane, era stata Rebecca nell’omonimo film di Hitchcock, che a sua volta ha tratto dai romanzi della du Maurier, una delle regine della suspense più amate dal cinema con oltre 10 trasposizioni cinematografiche tratte dalle sue opere, Gli Uccelli, capolavoro omaggiato quest’anno dal Noir in Festival grazie alla splendida immagine realizzata da Alessandro Baronciani.

“Dobbiamo alla splendida collaborazione con 20th Century Fox” – dice Giorgio Gosetti – “se il festival si illumina fin dall’inizio con un grande film che riannoda la migliore tradizione del genere con il gusto contemporaneo. Del resto nello stesso spirito accompagniamo in sala da questa settimana un altro film FOX da noi molto amato come Assassinio sull’Orient Express”.

Avengers: Infinity War, le foto ufficiali e le cover di Vanity Fair

0

Vanity Fair ha dedicato la sua nuova Cover Story ad Avengers: Infinity War, realizzando quattro differenti cover con i protagonisti del film dei fratelli Russo e un bel servizio fotografico, a opera di Jason Bell, in cui quasi tutto il cast compare nei panni del rispettivo eroe.

Avengers: Infinity War – nuovo bootleg del trailer

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Golden Globes 2018: Seth Meyers condurrà la serata

Seth Meyers condurrà la 75esima Edizione dei Golden Globe, dopo il rifiuto di Tina Fey.

La Hollywood Foreign Press Association è entusiasta di avere Meyers come conduttore dei Golden Globe. Con il suo naturale brio e la sua innata abilità nel conquistare il pubblico la cerimonia tradizionale avrà ancora più successo” dichiara la presidente della Hollywood Foreign Press Association Meyer Tatna.

Meyers ha condotto e scritto per 12 anni il Saturday Night Live. Ha già presentato gli  Emmy Awards nel 2014 e gli ESPY Awards nel 2010.

La cerimonia avrà luogo il 7 Gennaio 2018 e le nomination verranno rese note l’11 Dicembre.

Fonte: Comingsoon

Paddy Considine protagonista e regista di New Journeyman

Paddy Considine (Pride, Macbeth, La ragazza che sapeva troppo) è protagonista e regista del film New Journeyman.

Paddy Considine interpreta un boxer dei pesi medi, Matty Burton, che decide di difendere il suo titolo prima di lasciare definitivamente la boxe. Durante l’incontro subisce un duro colpo che gli procura un grave infortunio: questo avrà un impatto forte sulla sua vita e sul suo matrimonio e sul suo futuro.

Dal suo primo film Tyrannosaur del 2011, Considine ha fatto tanta strada sia come sceneggiatore sia come regista. In questo film sarà affiancato da Jodie Whittaker (Black Sea, One Day, Doctor Who), Anthony Welsh, Tony Pitts e Paul Popplewell.

Il film uscirà nel Regno Unito il 16 Febbraio 2018. In seguito il trailer:

Fonte: Empire

Box Office ITA: Justice League ancora primo

Box Office ITA: Justice League ancora primo

Justice League regge saldamente in testa al box office italiano, seguito dalle new entry Gli sdraiati e Caccia al tesoro.

Justice League rimane saldamente in testa alla classifica in questo settimana non particolarmente ricco al box office italiano. Infatti il blockbuster della DC Comics incassa 1,4 milioni di euro al suo secondo weekend per un totale di 5,1 milioni.

Gli sdraiati apre in seconda posizione con 963.000 euro incassati in 381 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 2500 euro.

Il terzo gradino del podio è occupato da Caccia al tesoro, che debutta con 722.000 euro e una media per sala tutt’altro che esaltante di duemila euro.

Nut Job: Tutto molto divertente esordisce al quarto posto con 543.000 euro ed è seguito dall’altra new entry American Assassin, che apre con 535.000 euro.

The Place scende in sesta posizione con altri 494.000 euro e sfiora il tetto dei 4 milioni alla sua terza settimana di programmazione.

Flatliners – Linea mortale esordisce con 370.000 euro in 263 copie, mentre Paddington 2 raccoglie altri 359.000 euro e giunge a quota 2,2 milioni.

Esordio deludente per Il domani tra di noi, che apre con 233.000 euro e una media per sala pari a 1500 euro.

Chiude la top10 Auguri per la tua morte, che con altri 17.000 euro arriva a 2,1 milioni complessivi.

Justice League: il costumista sulle armature delle Amazzoni

0
Justice League: il costumista sulle armature delle Amazzoni

Come se non bastassero già le numerose – e talvolta sterili – polemiche comparse in rete tra i fan, l’ultima relativa a Justice League è stata presto smentita e risolta dal costumista del film Michael Wilkinson, che ha così risposto alle critiche sui costumi delle amazzoni (giudicati troppo “primitivi” e poco “casti” rispetto a quelli visti in Wonder Woman):

Intervistato da Fashionista, Wilkinson ha spiegato le ragioni di questa leggera differenza: “Le amazzoni in Justice League appaiono nel presente storico, cioè nel 2017, quindi cento anni dopo gli eventi di Wonder Woman. Volevamo raccontare il tempo che passa anche attraverso il cambiamento dei loro abiti da combattimento: ecco perché li vedete con dettagli e linee diverse“.

Wonder Woman: tutti gli errori del film con Gal Gadot

Lo studio del look, come continua il costumista, è stato il frutto del lavoro sviluppato con Zack Snyder: “Zack voleva che apparissero più primitive, così sono tornato allo stile tribale dei primi uomini con un’armatura più scarna e con meno metallo“, confessa Wilkinson.

Si chiude anche questa diatriba su un’armatura che, secondo alcuni utenti della rete, avrebbe tradito gli ideali femministi del film di Patty Jenkins. Vi ricordiamo che Justice League è nelle sale da giovedì scorso: nel cast Gal Gadot, Ben Affleck, Henry Cavill, Ezra Miller, Jason Momoa e Ray Fisher.

Fonte: ScreenRant

Thor: Ragnarok, l’inedito costume da gladiatore in un concept art – foto

0

Sono di Andy Park i due meravigliosi disegni che raffigurano il Dio del tuono in due versioni inedite del costume da gladiatore indossato in Thor: Ragnarok, il film arrivato nelle nostre sale lo scorso 25 Ottobre. Di seguito potete dargli uno sguardo.

Thor: Ragnarok, un Loki alternativo nel nuovo concept art

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue JasmineCenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum(Jurassic ParkIndependence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (CreedSelma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Fonte: ComicBookMovie

Avengers: Infinity War, un fan trailer in stile Justice League

0
Avengers: Infinity War, un fan trailer in stile Justice League

Ecco un nuovo fan trailer di Avengers: Infinity War in cui i Vendicatori sono stati raccontati nello stile della Justice League. Che ne pensate del risultato?

Avengers: Infinity War – nuovo bootleg del trailer

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

L’Uomo d’Acciaio: un costume inedito per Superman – Foto

0
L’Uomo d’Acciaio: un costume inedito per Superman – Foto

A dieci giorni dall’uscita nelle sale di Justice League, nuovo capitolo dell’universo cinematografico DC, sono circolate in rete due immagini inedite del costume prova indossato da Henry Cavill per L’Uomo d’acciaio. La versione che vediamo nelle foto non è stata poi quella definitiva scelta da Zack Snyder e il suo team e un dettaglio particolare ce lo rivela: la mancanza del giallo sull’iconica “S” cucita sul petto del supereroe. Di seguito potete dargli un’occhiata.

Justice League, Superman: non è mai stato previsto il costume nero 

Vi piace questa versione? Avreste voluto vederla sullo schermo in Man of Steel?

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: ComicBookMovie

Rance Howard: il padre di Ron scompare a 89 anni

Rance Howard, padre di Ron, è scomparso a 89 anni. Lascia una grande impronta nella recitazione.

Nato in Oklahoma nel 1928, Harold Race Beckenholdt, ha frequentato l’università per poi trasferirsi a New York per iniziare la sua carriera d’attore. Ha iniziato nel teatro, lavorando con una compagnia itinerante: in questo periodo ha recitato anche con Henry Fonda nello spettacolo Mister Roberts.

Dopo ha iniziato a lavorare nel cinema e nella TV. Con il figlio Ron ha debuttato nel film Frontier Woman.

Solo: A Star Wars Story, Ron Howard continua la post produzione-foto

Mentre il figlio maggiore Clint è più conosciuto per i suoi lavori  in TV (The X-Files, ER and Babylon 5, Quantum, Leap e The Walton) Rance ha preso parte in numerosi film diretti dal figlio Ron  inclusi Cocoon, Angeli e demoni e A Beatiful Mind lavorando dal 1962 a oggi. Ha reso parte anche a due film che sono ancora in lavorazione.

Fonte: Empire

In seguito il tweet del figlio Ron:

Suicide Squad: per David Ayer Joker doveva essere il villain principale

0

DC e polemica, due parole ormai inscindibili che ormai fanno capolino in ogni angolo del libero web; soprattutto tra le pieghe dei social network, dove le opinioni dei fan incontrano le risposte degli addetti ai lavori. L’ultimo caso vede protagonista David Ayer, regista di Suicide Squad (e del prossimo Gotham City Sirens, progetto collettivo con Harley Quinn, Catwoman e Poison Ivy) che ha ribadito il senso di una polemica iniziata l’anno scorso dopo l’uscita nelle sale del film riguardante il poco spazio riservato al personaggio di Joker.

Le parole del regista, all’epoca, furono più o meno le seguenti: “Vorrei avere una macchina del tempo per tornare indietro e portare il Joker di Leto al centro della storia“. Oggi invece, ribattendo ad un commento su Twitter, Ayer scrive che il suo più grande rimpianto è quello di non aver reso Joker il villain principale di Suicide Squad, in riferimento al minutaggio limitato di cui soffre il personaggio (scalzato sullo schermo da Enchantress di Cara Delevingne).

David Ayer pubblica una foto inedita di Joker e Harley

Snobbato dalla critica ma sorprendentemente premiato dal pubblico, il film avrà pure incassato cifre da capogiro al box office (745 milioni di dollari) ma presentava evidenti problemi di montaggio e di creazione dell’identità del main villain, troppo debole in confronto al peso specifico di un cavallo di razza come Joker. Perfino le aspettative date dal trailer, dove vedevamo Jared Leto occupare la maggior parte delle scene, sono state tradite poi dal risultato finale. Che le riprese aggiuntive effettuate dopo la fine della produzione abbiano cambiato le intenzioni di Ayer? La questione rende molto simili, ammettiamolo, la sorte di Suicide Squad e dell’ultimo arrivato Justice League.

E voi cosa ne pensate? Avreste voluto Joker protagonista assoluto?

Fonte: ScreenRant

 

Justice League: gli incassi sono meno negativi ma non sarà record

0

Seconda settimana di programmazione positiva per il film della Warner Bros/DC Justice League di Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon; la pellicola che aveva sorprendentemente segnato un debutto non da record sembra essere proiettata in una risalita come confermano i dati che stanno arrivando in queste ore.

LEGGI ANCHE: Justice League, Superman: non è mai stato previsto il costume nero

Infatti, Justice League dopo l’apertura di 96 milioni (inferiore rispetto alle previsioni) che aveva suscitato qualche disastroso scenario ai più scettici, sta chiudendo ad un totale nel mondo che supererà 400 milioni di dollari. Ieri la pellicola ha incassato solo ieri altri 16,5 milioni nel Nord America.

Il dato più che positivo da notare è che il film ha registrato un calo del 57% dal giorno di apertura, che è migliore rispetto a quelli registrati da Man of Steel (77%), Batman V Superman (81%), Suicide Squad (79%) e Wonder Woman (58 %). 

Justice League: è stato Zack Snyder a dirigere la scena post credits con Deathstroke

Tuttavia, come osserva Forbes, Justice League farà meno incassi nei suoi primi 10 giorni rispetto alla concorrenza: AvengersAge of UltronIron Man 3 e Civil War. Nelle previsioni dei primi 10 giorni in Nord America il film incasserà circa 172 milioni di dollari, che è comunque più alta di quella registrata da Dawn of Justice, che è stato di 166 milioni di dollari.

Secondo Forbes il film dovrà come minimo segnare un totale di 600 milioni di dollari per non rappresentare una perdita per lo Studios e le previsioni lo attestano intorno a 650 milioni di dollari che comunque rappresenta un passo indietro rispetto a tutti i film recenti dello studios.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Justice League, Superman: non è mai stato previsto il costume nero

0

Prima dell’uscita in sala di Justice League erano tante le speculazioni in merito all’eventualità che Henry Cavill potesse indossare il costume nero de “La Morte di Superman“.

Il personaggio che sarebbe tornato in vita per aiutare i suoi compagni contro Steppenwolf avrebbe potuto mai indossare il costume dei fumetti?

L’idea era saltata in mente quando lo stesso Cavill aveva condiviso un dettaglio di un costume che faceva effettivamente pensare a quello. A seguire:

Ma lo user di Reddit LDN_Film ha riportato che lo stesso attore ha dichiarato di recente che il costume nero non era mai stato concepito e/o previsto dalla produzione.

Ci sarà spazio in futuro per questo?

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Daisy Ridley alle prese con il Millennium Falcon

0

Daisy Ridley, in piena promozione per Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ha risposto alle domande di ELLE TV sul film di Rian Johnson mentre cercava di costruire il Millennium Falcon in versione LEGO.

Ecco il video:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: ELLEUKTV

Joe Manganiello, l’esperienza con Spider-Man e il suo futuro nei cinecomics

0

Joe Manganiello è il protagonista della seconda scena post credits di Justice League, in cui esordisce il suo Deathstroke, tanto chiacchierato da ormai diversi mesi.

La scena introduce il personaggio nell’Universo DC al cinema, ma forse non tutti ricordano che Manganiello aveva già avuto un’esperienza in un cinecomic, quando il genere non era ancora così di moda.

Stiamo parlando dello Spider-man di Sam Raimi, in cui l’attore interpretava Flash Thompson, una rappresentazione più fedele al fumetto del compagno di scuola di Peter Parker, molto lontana da quella che abbiamo visto in Spider-Man: Homecoming.

Durante una lunga intervista, Manganiello ha parlato del suo futuro nei cinecomics e dell’esperienza con Spider-Man:

“Non credo che qualcuno avesse predetto quell’apertura al box office, ma sapevo che sarebbe stata una cosa enorme. Lo capivi sul set che quello che stavamo facendo era gigantesco. Si capiva sul set che quello che stavamo facendo era qualcosa di speciale. Mi fa sentire vecchio ‘perché ero in uno dei primi’, anche perché ci sono stati due reboot di Spider-Man, e perché ci sonos tati altri Flash Thompson. Ragazzi, sono vecchio, ora.”

Joe Manganiello è Deathstroke nella nuova foto ufficiale

In merito al suo futuro con il genere:

“Se dovesse arrivarmi qualche offerta, nel modo giusto, sarei felice di accettare. Ero un grande fan della DC Comics e anche di Batman: Anno Uno di Geoff Johns, che è una grande storia. Per tutti i fan dei fumetti che non l’anno ancora letto, lo raccomando.”

Chissà se nel futuro di Joe Manganiello ci sarà confermato il The Batman di Matt Reeves con Ben Affleck nei panni dell’eroe.

Fonte

Justice League: online una VFX reel

0
Justice League: online una VFX reel

Justice League è giunto nelle sale ormai da tempo, svelando ai fan dell’Universo DC la mastodontica mole di effetti visivi utilizzata dai registi Zach Snyder Joss Whedon. Proprio per sottolineare l’importanza degli effetti visivi nella pellicola la Warner Bros ha rilasciato in rete una VFX reel dedicata alle attrezzature hi-tech utilizzate dai membri della Lega.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: Screen Rant

James Gunn contro THR sulle “storie di origine” al cinema per i supereroi

0

La rivista The Hollywood Reporter ha realizzato un approfondimento che, in merito a Justice League, parlava della “morte delle storie di origine” in merito ai supereroi al cinema.

La dichiarazione, lapidaria, è sembrata non andare troppo a genio a James Gunn, che ha utilizzato il suo account ufficiale di Facebook per esporre la sua idea:

“Sto cercando di capire in che modo THR è arrivato a questo titolo. Solo quest’anno, Wonder Woman ha incassato 820 milioni al box office. L’anno scorso, Deadpool ne ha fatto 780 e Doctor Strange 675. Quindi, in che modo puoi anche solo immaginare di dire che per un solo film che ne fa a meno (Justice League), le storie di origine di supereroi sono morte? È completamente illogico.”

James Gunn in persona ha diretto quella che potrebbe essere considerata una storia di origine di una squadra di supereroi, Guardiani della Galassia, che dal 2014 o oggi, per alcuni, conserva ancora il primato del miglior film del MCU mai realizzato.

Per quanto riguarda le storie di origini, la scelta di Warner Bros di mettere insieme questi eroi senza raccontarne singolarmente le origini è alquanto diversa, rispetto a come ha abituato gli spettatori la Marvel. Potrebbe trattarsi però di una formula vincente per differenziare i due progetti di universo condiviso.

James Gunn continuerà a lavorare con Marvel per Guardiani della Galassia Vol. 3, che concluderà la trilogia di Star Lord e compagnia. Il gruppo sgangherato di eroi, intanto, arriverà sul grande schermo on Avengers: Infinity War.

Fonte

Napoli Velata: trailer del film di Ferzan Ozpetek

0
Napoli Velata: trailer del film di Ferzan Ozpetek

La Warner Bros Italia ha diffuso il trailer ufficiale di Napoli Velata, il nuovo film di Ferzan Ozpetek con protagonisti Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi.

In una Napoli  sospesa tra magia e superstizione, follia e razionalità, un mistero avvolge l’esistenza di Adriana (Giovanna Mezzogiorno) travolta  da un amore improvviso e un delitto violento.

 Racconto i segreti di una città che conosce oro e polvere, una città pagana e sacra allo stesso tempo”, sottolinea il regista. “ E dentro alla cornice del thriller esplode  una potente storia d’amore”.

Napoli Velata, il cast e la trama

Nel cast oltre a Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi, figurano anche Anna Bonaiuto, Isabella Ferrari,Lina Sastri, Peppe Barra, Luisa Ranieri , Biagio Forestieri e Maria Pia Calzone.

Napoli Velata, con la sceneggiatura firmata dal regista insieme a Gianni Romoli e Valia Santella, è prodotto da Tilde Corsi e Gianni Romoli per R&C Produzioni con Warner Bros. Entertainment Italia e Faros Film. Sarà distribuito da Warner Bros. Pictures dal 1° gennaio 2018.

Amori che non sanno stare al mondo: Francesca Comencini al #TFF35

0

Sarà presentato questa sera al Torino Film Festival Amori che non sanno stare al mondo, il nuovo film di Francesca Comencini, alla presenza della regista assieme agli attori  Lucia Mascino, Thomas Trabacchi e il produttore Domenico Procacci.

Nel film Claudia (Lucia Mascino) e Flavio (Thomas Trabacchi) hanno vissuto un’intensa storia d’amore. Ora che è tutto finito, mentre lui è pronto a iniziare nuove relazioni, lei si aggrappa ai ricordi, incapace di dimenticare il passato.

Francesca Comencini narra, in questa nevrotica commedia sentimentale tratta da un suo romanzo, la difficoltà di stare al mondo di una donna in perenne stato d’insoddisfazione: andirivieni tra passato e presente, amour fou, autoironia, inadeguatezza ai tempi di una guerra dei sessi in mutazione.

Notte Italiana: il ricordo di Carlo Mazzacurati al #TFF35

Sarà presentato dal produttore Nanni Moretti Notte Italiana, il film del compianto Carlo Mazzacurati del 1987 che vedeva protagonisti Marco Messeri e Angelo Barbagallo, presenti all’evento delle 22 a Torino insieme allo sceneggiatore Franco Bernini e a Marina Zangirolami Mazzacurati.

Nel Delta del Po, un avvocato arrivato dalla città per stimare dei terreni, trascinato dalla propria curiosità e dall’amore, si trova invischiato nei segreti e nei misteri che avvolgono anche la pace apparente di quella terra. Commedia malinconica che si trasforma in un inaspettato noir pada- no e che anticipa i paesaggi nebbiosi, le cadenze piane e l’ironia triste dei personaggi dei film successivi dell’autore. Bellissimo esordio (anche della Sacher Film di Moretti/Barbagallo).
Altre proiezioni: Mer./Wed. 29, 9.30 M1

#TFF35, Seven Sisters: Noomi Rapace al Torino Film Festival

0
#TFF35, Seven Sisters: Noomi Rapace al Torino Film Festival

Sarà presentato dall’attrice protagonista Noomi Rapace e dalla produttrice Raffaella De Laurentiis Seven Sisters, il film sci-fi nella selezione Festa Mobile del Torino Film Festival.

All’anteprima anche il produttore Adrian Politowsky, il make-up artist Giannetto De Rossi e Bryan Jones che ha curato gli effetti speciali.

La sovrappopolazione terrestre ha portato all’applicazione di una rigidissi- ma politica del figlio unico su scala globale. Ma da anni, sette gemelle vivono in segreto in un appartamento, uscendo nel mondo una per ogni giorno della settimana, con la stessa identità. Poi, un lunedì, Monday non fa ritorno. Noomi Rapace si fa letteralmente in sette per questo thriller d’azione diretto dal Tommy Wirkola di Dead Snow e Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe. Con Glenn Close e Willem Dafoe.

Thor: Ragnarok, un Loki alternativo nel nuovo concept art

0
Thor: Ragnarok, un Loki alternativo nel nuovo concept art

Thor: Ragnarok è oramai  stato analizzato sotto ogni punto di vista, tuttavia proprio in occasione del Ringraziamento l’artista Anthony Francisco ha voluto regalare ai fan un nuovo sguardo su Loki, pubblicando un concept art che lo ritrae con un costume alternativo.

Thor: Ragnarok – recensione

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue JasmineCenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum(Jurassic ParkIndependence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (CreedSelma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Fonte: Comic Book Movie

Thor: Ragnarok, lo spettacolare dietro le quinte dalla Weta

0
Thor: Ragnarok, lo spettacolare dietro le quinte dalla Weta

Guarda lo spettacolare dietro le quinte di Thor: Ragnarok nei set della Weta Workshop, la nota azienda di effetti speciali creata da Peter Jackson.

LEGGI ANCHE, Thor: Ragnarok, una scena disgustosa tagliata dal film

LEGGI ANCHE: Thor: Ragnarok, Surtur è “spento” nel concept alternativo

Thor: Ragnarokrecensione

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, online un leak di un video dietro le quinte

0

Mentre i Fan sono in trepidante attesa per l’arrivo nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ottavo capitolo della saga culto, è giunto al cinema, in concomitanza con Coco, un nuovo video dietro le quinte del film diretto da Rian Johnson.

Sebbene il filmato non sia ancora stato rilasciato ufficialmente in alta risoluzione, ne è apparso in rete un leak che vi proponiamo qui di seguito.

https://www.youtube.com/watch?v=9YDF5avC9f4

Star Wars: Gli Ultimi Jedi – il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: Comic Book Movie

Justice League: ecco gli “antichi Dei” nel backstage

0
Justice League: ecco gli “antichi Dei” nel backstage

Tra le Easter Eggs di Justice League c’è la presenza degli “antichi Dei”, Ares, Artemide e Zeus, nella scena flashback del racconto della guerra contro Steppenwolf.

Adesso compare on line, via Twitter, una foto dal backstage del film che ci mostra i tre muscolosi attori che hanno prestato le loro atletiche figure alla messa in scena dei tre dei.

Sia Ares che Zeus hanno fatto la loro comparsa in Wonder Woman, ma mentre il secondo era soltanto una comparsa nel racconto di origini delle Amazzoni, il primo era il vero villain del film, interpretato però da David Thewlis.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

MCU: Ben Mendelsohn vorrebbe interpretare Dr. Doom

0
MCU: Ben Mendelsohn vorrebbe interpretare Dr. Doom

Ben Mendelsohn, interprete del villain in Rogue One: A Star Wars Story, è da alcune settimane tra i papabili candidati per interpretare il ruolo di villain in Captain Marvel, tuttavia l’attore si è recentemente candidato ad un ruolo Marvel, ma il ruolo in questione è quello del Dr. Doom, storica nemesi dei Fantastici 4.

Ecco quanto dichiarato da Mendelsonhn: “Doctor Doom è uno dei personaggi dei fumetti più grandi di tutti i tempi, è un grande ruolo. Le cose che più mi attraggono di Victor sono il danno ed il trauma, la perdita della famiglia, il torto subito e la ripresa, la vendetta e poi . la protezione di Latveria avvolta in quelle sensazioni da Guerra Fredda. C’è qualcosa in questa combinazione di cose che lo rende eccezionale.”

Non sappiamo se ci possa essere un futuro per Mendelsonhn anche nel franchise de I Fantastici 4, ma molto probabilmente vedremo l’attore approdare nel Marvel Cinematic Universe nell’atteso Captain Marvel.

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Fonte: Comic Book Movie

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill ha una richiesta per i fan

0

Manca sempre meno all’arrivo di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in sala, e mentre i fan fremono, le aspettative e la segretezza intorno al titolo diretto da Rian Johnson si alzano sempre di più.

Condividendo sul suo account Twitter una simpatica immagine che richiama l’uscita del film, Mark Hamill, che torna a interpretare Luke Skywalker, ha chiesto ai fan di mantenere segreta la trama del film, quanto più umanamente a lungo è possibile.

Ecco il messaggio dell’attore:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità