Per quanto ad essi sia contraria
Edna Mode, i mantelli sono in un certo senso il
simbolo dei supereroi, li rappresentano, e per
questo le espressioni “appendere il mantello al chiodo” oppure
“cedere/prendere il mantello” sono rappresentative di supereroi che
abbandonano il ruolo o che subentrano in esso. Di seguito vi
elenchiamo quegli eroi che, per un certo periodo, hanno abbandonato
i loro “mantelli”.
Ecco gli eroi che hanno appeso al
chiodo i loro mantelli
Spider-Man
In Amazing
Spider-Man #50, Peter si trova a fronteggiare così tanti
problemi personali, oltre alle accuse del Daily Bugle, che decide
di abbandonare nella spazzatura il suo costume e la sua vita da
eroe.
Superman
Nei numeri
di Superman #296-299, la
doppia vita di Clark/Superman lo sta distruggendo, tanto che decide
di lasciar perdere il superero e di concentrarsi su Clark Kent.
Durante questo periodo comincia a uscire con Lois.
Vedova Nera
In Tales
of Suspense #57, Natasha seduce Clint Barton per attaccare
Iron man, ma visto che si innamora davvero dell’arciere, decide di
abbandonare la sua doppia vita di spia russa.
Batgirl
In Detective
Comics #422 Barbara Gordon si dà alla politica dopo una
complicata vicenda privata. Quando vince le elezioni, appende il
mantello di Batgirl al chiodo.
Captain America
Uomo d’altri tempi,
Steve non si è mai trovato a suo agio nella contemporaneità. In
Secret Empire, Captain America #175, Cap scopre che
il numero Uno della Cabala è il Presidente stesso, così decide di
lasciare il suo posto, tornando a una vita normale al fianco di
Sharon Carter.
Green Lantern
Come Peter Parker,
anche Hal Jordan abbandona il suo ruolo di Lanterna della Terra
quando non riesce a difendere e proteggere le persone che ama.
Accade in Green Lantern #181, quando John Stewart
prende il suo posto.
Iron Man
In Iron
Man #200, Tony riprende il vizio della bottiglia che lo aveva
quasi distrutto e così tocca al suo amico James Rhodes
indossare l’armatura di Iron Man per un po’.
Wonder Woman
Per ricaricare i
suoi poteri, Diana ha la necessità di tornare nel suo mondo di
tanto in tanto. Quando questo le sarebbe costato allontanarsi da
Steve Trevor, in Wonder Woman #179, lei decide di
diventare semplicemente Diana, abbandonando i suoi poteri.
Bestia
In caso di
mutazioni, è chiaro che non si può rinunciare ad esse, ma si può
abbandonare il proprio posto in difesa degli oppressi. Così Bestia,
in Amazing Adventures #11, fu il primo membro degli
X-Men a lasciare la squadra.
Giant-Man e Wasp
Come per Barbara
Gordon, anche in questo caso i due personaggi abbandonano il loro
ruolo di eroi in concomitanza con la conclusione della loro
run.
Plastic Man
In Brave
and the Bold #95, il primo eroe allungabile della storia dei
fumetti abbandona il suo ruolo di eroe a causa di un incidente con
Batman, in cui il Cavaliere Oscuro era sul punto di essere accusato
di omicidio per causa sua.
Doctor Strange
Dopo la sua lotta
contro la creatura di lovecraftiana memoria, il Senza Nome, Strange
pensa che il mondo sia salvo e decide di non essere più lo Stregone
Supremo.
Captain Marvel
In Avengers
#200, Carol Danvers si trova miracolosamente incinta nel pianeta
Limbo. Suo figlio, Marcus, è il figlio di Immotus, una specie di
folle stalker che l’ha sedotta a sua volta per reincarnarsi sulla
terra. Quando Carol riesce a fuggire, decide di rinunciare al suo
ruolo, fino a che Rogue non le ruba i poteri.
Black Panther
A causa della
scoperta di un suo doppio del futuro che compie atti orribili,
T’Challa decide di abbandonare il suo posto come guerriero pantera
Nera.
Batman
In DC
Super-Stars #17 su Terra Due, a causa della morte di Selina
Kyle, sua moglie, il Cavaliere Oscuro decide di abbandonare la sua
posizione di difensore di Gotham.