Torna Vicomix a Vicenza: fumetti, cosplayer e youtuber
invadono il quartiere fieristico
Sabato 1 e domenica 2 aprile alla Fiera di Vicenza
l’appuntamento è con Vicomix, la versione 2.0 della tradizionale
fiera del fumetto a misura di cosplayer: ne sono attesi oltre 1.000
per un grande raduno. Ospiti i maestri del fumetto italiano: Leo
Ortolani, Roberto Bonadimani e Andrea Romoli. Tra le novità 2017 ci
sono un’area dedicata ai visori di realtà virtuale, la presenza di
youtuber famosi e le Olimpiadi Robotiche tra istituti superiori
del territorio. Con un unico ticket d’ingresso il pubblico può
visitare anche Expo Elettronica, il grande evento dedicato
all’elettronica professionale e di consumo: oltre 250 espositori
propongono migliaia di articoli di informatica, piccoli
elettrodomestici, telefonia, tablet, home theatre, accessori per
videogiochi, illuminazione, ricambi, minuteria e prodotti per
l’hobbistica e il fai da te
E’ la
versione 2.0 della tradizionale fiera del fumetto, un appuntamento
a misura di cosplayer. Sabato 1 e domenica 2 aprile la
Fiera di Vicenza apre le porte all’elettronica,
all’informatica e agli hobby, dai fumetti fino ai cosplayer e ai
videogiochi. Torna Expo Elettronica, che non è sinonimo solo
di tecnologia, ma ospita anche Vicomix, oltre 3.000 metri
quadrati di mostra mercato rivolta interamente al mondo dei manga e
anime – i fumetti del sol Levante – modellini, action figures,
fumetti, comix, telefilm, videoghiochi, giochi da tavolo e di
ruolo. Vicomix è anche animazione a 360 gradi con un megaschermo
sul palco, tornei di videogiochi e di carte collezionabili, ospiti
e mostre uniche.
Vicomix abbraccia tutti i gusti, da quelli vintage e
tradizionali fino ai protagonisti delle più attuali serie
giapponesi. E poi via libera al mondo del Cosplay, con un
grande raduno: ad oggi sono oltre 1.000 gli eroi mascherati che
hanno confermato la loro partecipazione a Vicomix, ma le adesioni
sono in costante aumento: tra gli stand si troveranno maschere di
ogni genere, si va da Iron Man a Mazinga, da Final fantasy allo
Hobbit e il divertimento, anche per chi guarda, sta nel
riconoscimento, nel distinguere un personaggio da un altro dello
stessa serie. Quello dei cosplayer è un fenomeno nato in Giappone
che consiste nell’indossare un costume che rappresenti un
personaggio riconoscibile del mondo dei fumetti. Ma sempre i
cosplayer interpretano anche personaggi di videogiochi, band
musicali, artisti, giochi di ruolo, film, serie tv e persino
pubblicità.
Non
potevano mancare tre maestri del fumetto italiano: Leo Ortolani,
famosissimo padre di Rat-Man, Roberto Bonadimani, disegnatore
principe della fantascienza italiana, Andrea Romoli, che si
distingue per la ricchezza dei dettagli dei suoi disegni, nella
giornata di sabato (a partire dalle 15) e di domenica (a partire
dalle 11) sono a disposizione del pubblico per firmacopie e
litografie.
Novità
di questa edizione è anche l’area gestita da Tom’s Hardware, la
testata giornalistica guru del tech, con diverse postazioni di
realtà virtuale per provare una delle esperienze più cool del
momento. Qui gli ospiti più attesi sono i Mates, gli youtubers più
seguiti del web, che saranno presenti nell’area dedicata sia sabato
che domenica: i Mates sono il gruppo youtuber formato da
St3pny, Surrealpower, Anima e Vegas che con 4.000.000 di iscritti e
100 milioni di visualizzazioni sono i nuovi idoli dei teenagers,
giocatori accaniti e amanti delle sfide di ogni tipo. Con loro c’è
anche LaSabriGamer, la gamer piu? famosa di YouTube
italia.
Sempre
qui, poi, si svolgono le Olimpiadi robotiche, con numerose
scuole vicentine in gara: nelle due giornate di manifestazione
piccoli robot – interamente programmati da studenti di istituti
superiori del territorio – si sfidano in un torneo di calcetto, in
una gara di velocità e in un combattimento di sumo.
Con un
unico ticket d’ingresso, poi, il pubblico può visitare anche un
altro settore tematico: Expo Elettronica, dedicato
all’elettronica professionale e di consumo, con migliaia di metri
quadrati zeppi di articoli elettronici per l’intrattenimento, la
comunicazione e il lavoro, in ufficio e a casa, proposti da oltre
250 espositori provenienti da tutta Italia.
Pc e
periferiche, smartphone, tablet, audio e multimedia, lettori e
masterizzatori, dvd, decoder digitali e satellitari,
videosorveglianza, accessori e materiali di consumo, piccoli
elettrodomestici sono solo alcuni dei numerosi prodotti proposti,
accanto ad una serie di introvabili’ tra cui componenti, e ricambi
per la riparazione. I prezzi sono molto vantaggiosi, con sconti
imperdibili rispetto alla normale distribuzione.
Powered by 