Home Blog Pagina 2604

Daredevil: la trilogia della Fox mai realizzata

0
Daredevil: la trilogia della Fox mai realizzata

Tutti sappiamo che l’eroe Marvel Daredevil tornerà presto sul piccolo schermo per Netflix, ma non tutti sanno che Joe Carnahan, regista di The Grey, era stato scelto dalla 20th Century Fox per realizzare un reboot dello sfortunato film con Ben Affleck. I progetti di Carnahan erano ben chiari, realizzare una trilogia con protagonista l’Uomo senza Paura, che potesse rendere giustizia ad uno dei personaggi Marvel più iconici e amati di sempre. Ma le cose sono andate diversamente, e il personaggio non ha avuto modo di riscattarsi sul grande schermo.

daredevil_affleckEcco cosa ha dichairato Carnahan: “Quello che le persone non sanno riguardo a questo progetto su Daredevil è che io ho ottenuto l’ncarico molto tardi. Avevano una sceneggiatura che ho letto e ho trovato molto bella da un punto di vista dell’azione, ma la storia non aveva nulla di nuovo e interessante. Non c’era nulla che potesse suggerire una trilogia. L’idea di ‘Daredevil ‘73’ ‘Daredevil ‘79’ e ‘Daredevil ‘85’ era quella di realizzare un ‘cultural libretto’ facendo della musica di questi film un arco tematico che attraversasse quei periodi. Così il primo sarebbe stato Classic Rock, il secondo Punk ROck e il terzo una New Wave. Il problema era che c’era poco tempo per sviluppare meglio il progetto, abbiamo fatto un’offerta alla Marvel per mantenere i diritti un altro po’ così da riuscire a riscrivere la sceneggiatura, ma sfortunatamente non è accaduto. La Marvel ha voluto indietro i diritti, non li biasimo per questo.”Ricordiamo che  vedremo Daredevil in una serie in fase di sviluppo a Netflix, mentre non sappiamo se l’Avvocato Matt Murdock tornerà mai sul grande schermo.

Fonte: CBM

X-Men Giorni di un Futuro Passato: PatricK Stewart e Hugh Jackman sul film

0

L’attesa per X-Men Giorni di un Futuro Passato si fa sempre più estenuante, mentre il film continua la sua massiccia campagna promozionale. Oggi, via CBM, vi mostriamo due interviste a Patrick Stewart e Hugh Jackman in cui i due attori parlano dei loro personaggi, rispettivamente Professor X e Wolverine, mentre nei video abbiamo la possibilità di vedere alcune scene inedite dal film, compreso qualcosa di molto interessante sulla sedia fluttuante di Xavier.

[nggallery id=324]

X-Men Giorni di un futuro passato, il film

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, James McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellen, Patrick Stewart, Nicholas Hoult, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Peter Dinklage, Halle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Maleficent: due featurette dal film con Angelina Jolie

0
Maleficent: due featurette dal film con Angelina Jolie

Ecco due nuove featurette su Maleficent, prossimo film in live action in cui Angelina Jolie interpreta la villain del titolo, acerrima nemica della Bella Addormentata nel bosco. Nei video a seguire scopriamo qualcosa in più sul personaggio di Malefica e sulle creature fantastiche che popolano il film:

https://www.youtube.com/watch?v=0qSHIxyCBnM

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

Fonte: CBM

Guardians of the Galaxy: Chris Pratt nelle nuove immagini

0

Chris Pratt è Star Lord nelle due nuove foto tratte da Guardians of the Galaxy, il cinefumetto sci-fi dell’estate americana che promette la nascita di un nuovo e accanito fandom. Ecco nella nostra gallery le due immagini: [nggallery id=384]

Guardians of the GalaxyTrama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Il film è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Fonte: CBM

La Mummia reboot: Andres Muschietti lascia la regia!

0
La Mummia reboot: Andres Muschietti lascia la regia!

La Mummia rebootArriva una seconda perdita per l’annunciato reboot del franchise de La Mummia. Infatti dopo Len Wiseman anche il suo sostituto, il regista Andres Muschietti noto per il film Mama, ha lasciato per divergenze creative con la produzione. Lo conferma il noto sito The Wrap, che rivela anche che i conflitti sono nati quando il regista ha cercato di introdurre un lato più oscuro nel film mentre la Universal vuole fare un film anche per famiglie.

Sceneggiato dallo sceneggiatore di Prometheus, La Mummia è un classico della Major della Universal, il cui primo film risale al 1932 e seguirono quattro sequel fino al 1944. Nel 1999 fu Stephen Sommers a dirigere un nuovo reboot che porto a due film di incredibile successo, La Mummia e La Mummia il ritorno che lanciarono anche l’attrice Rachel Weisz. L’ultimo film rilase al 2012 ed è il terzo capitolo meno noto della trilogia. Inoltre ci sono stati anche degli spin-off come Il Re Scorpione.

Ora a produrre il nuovo reboot ci saranno Sean Daniels, Alex Kurtzman e Roberto Orci. A differenza dei precedenti film il nuovo reboot sarà ambientato in epoca contemporanea.

Dragon Trainer 2: baby drago nella nuova clip

0
Dragon Trainer 2: baby drago nella nuova clip

Arriva una nuova clip dell’atteso Dragon Trainer 2, sequel del fortunato film d’animazione di successo della DreamWorks che arriverà al cinema il 19 Giugno 2014.

LEGGI ANCHE:  Dragon Trainer 2: ecco i primi 5 minuti del film!

Dragon Trainer 2

Dragon Trainer 2, il film

Il secondo capitolo dell’epica trilogia di DRAGON TRAINER ritorna con il fantastico mondo del vichingo Hiccup e il suo leale drago Sdentato. L’inseparabile duo dovrà proteggere la pace – e dovranno salvare il futuro degli uomini e dei draghi dal potentissimo Drago. In Dragon Trainer 2 potremmo ascoltare la voce dei doppiatori originali del primo episodio che tornato nei loro personaggi: Jay Baruchel, America Ferrara, Gerard Butler, Craig Ferguson, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller, Kristen Wiig, Kit Harington, Cate Blanchett Djimon Hounsou.

Il film uscirà al cinema il 19 giugno 2014. Trama: Continuano le avventure di Hiccup e del suo drago Sdentato, ora che la pace far i Vichinghi e i mostri sputafuoco è definitivamente sancita. ma nuovi pericoli sono all’orizzonte. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le gare di draghi, i nostri due protagonisti durante uno dei loro viaggi scoprono una grotta segreta di ghiaccio in cui vivono centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del drago. Incomincia una nuova battaglia per proteggere la pace.

 

The Amazing Spider-Man 2: Dietro le quinte del film con Andrew Garfield

0

Saldo in vetta al box office di tutto il mondo oggi vi segnaliamo questi speciali dietro le quinte di The Amazing Spider-Man 2, sequel con protagonisti Andrew Garfield, Emma Stone e Jamie Foxx. I contributi arrivano dalla Weta Digital.

Tutte le foto:

[nggallery id=213]

The Amazing Spider-Man 2 è uscito nei cinema italiani lo scorso 23 aprile.

The Amazing Spider-Man 2-colonna-sonoraCome sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   .

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Morto Dick Ayers papà di Groot dei Guardiani della Galassia

0

E’ scomparso Dick Ayers, fumettista statunitense, trai primi collaboratori della Marvel Comics lavorando come inchiostratore di Jack Kirby durante la Silver Age dei fumetti di supereroi. Abbiamo appreso la notizia dalla fan page Daily Bugle – notizie del mondo Marvel.

“E’ MORTO DICK AYERS!

Forse questo nome non dirà molto a qualcuno di voi, sopratutto a chi si è avvicinato al mondo dei comics in tempi recenti, magari grazie a serie televisive e a lungometraggi cinematografici, ma oggi se ne è andata una leggenda! Purtroppo pochi giorni dopo aver compiuto 90 anni ci ha lasciato Dick Ayers, un nome storico della Casa delle Idee, che ha contribuito a rendere grande la Marvel tra gli anni 50 e 70. Ayers infatti ha disegnato per ben dieci anni la serie ‘Nick Fury and his Howling Commandos’, dove si raccontavano le avventure del futuro capo dello S.H.I.E.L.D. ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Ma Ayers lavorava alla Marvel già da anni, e infatti una delle sue prime collaborazioni risale addirittura al mitico ‘Journey Into Mystery’ 1 del 1952. Tra le sue creazioni più famose vanno ricordati Carter Slade, l’originale Ghost Rider (conosciuto anche come Phantom Rider), e Groot dei Guardiani della Galassia. Purtroppo negli ultimi anni l’artisti soffriva di complicazioni dovute al Parkinson.

So long Dick…”

Star Wars concept e storyboards della trilogia originale [FOTO]

0

Uscirà il 13 maggio Star Wars Storyboards: The Original Trilogy”, un libro illustrato cheracchiuderà tutti gli storyboard e i concept originali della prima trilogia di Star Wars. Ecco nella gallery un’anticipazioen del libro: [nggallery id=641]

Nella gallery si vede una scena inedita con Obi-Wan “Ben” Kenobi e una primissima idea di Leia e dell’Imperatore.

“Star Wars Storyboards: The Original Trilogy” è stato ideato da Jonathan Rinzler della Lucasfilm e da Joe Johnston, colui che lavorò ai film come storyboardista.

Star Wars concept originaliDal comunicato che presenta l’opera: “Per la prima volta, la Lucasfilm apre i suoi archivi per presentare il meglio degli storyboards originali della trilogia di Star Wars (Una Nuova Speranza, L’Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno dello Jedi) in un formato mai visto e pubblicato prima, un art book che comprende i primi concept e le scene eliminate dal film. Il libro raccoglie oltre 1000 disegni e sketches. “Star Wars Storyboards: The Original Trilogy” è visivamente straordinario, un memorabilia che si deve avere.”

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Nel cast del film sono stati confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie Fisher, Peter Mayhew Harrison Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia avranno i volti di  John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson Max von Sydow. Nel film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e di R2 D2.

Fonte: HP

Point Break: Gerard Butler fuori dal remake

0

L’attore Gerard Butler è uscito dal progetto che prevede un remake per il classico del cinema actin Point Break. L’attore di 300 era stato ingaggiato per interpretare Bodhi, il personaggio che nella versione originale del 1991 era stato interpretato da Patrick Swayze.

Nonostante l’abbandono di Butler, Point Break è comunque in produzione, e le riprese sono previste per giugno. Mentre le effettive ragioni che hanno portato Gerard Butler ad uscire dal progetto non sono note, immaginiamo che l’annuncio di un sequel di Attacco al Potere – Olympus Has Fallen, dal titolo London Has Fallen, potrebbe aver inciso sulla scelta dell’attore: meglio interpretare di nuovo un personaggio proprio invece che mettersi nei panni di un altro personaggio amato, interpretato all’epoca da un attore ugualmente amato. Se così fosse, Gerard avrebbe fatto una scelta più sicura e comprensibile.

Fonte: Variety

Emma Stone per Woody Allen insieme a Joaquin Phoenix

0

aEmma Stone e Joaquin Phoenix entrano a far parte del cast del prossimo film di Woody Allen. Qualche giorno fa vi avevamo infatti informati che voci di corridoio volevano Phoenix nel progetto. Arriva oggi, in esclusiva per Variety, la conferma che non solo l’attore è ufficialmente a bordo del progetto, ma che anche Emma Stone farà parte del film.

Il film al momento è senza titolo, ma ci aspettiamo che Woody Allen lo scriverà, lo dirigerà e lo produrrà. Le riprese potrebbero cominciare a luglio e non c’è ancora un distributore ufficiale, anche se Sony Pictures Classics  è il capo lista delle molte major che vorrebbero accaparrarsi il progetto.

Il regista è noto per affezionarsi ai suoi attori, come possono ben dire Diane Keaton, Dianne West e più di recente Scarlett Johansson, e Emma Stone sembra stia subendo la stessa felice sorte, avendo già recitato per Allen nel prossimo Magic in the Moonlight.

Emma è al momento nei cinema con The Amazing Spider-Man 2, mentre abbiamo visto l’ultima volta sul grande schermo Joaquin, quando in Her ha fatto emozionare tutto il mondo con il personaggio di Theodore.

L’ultimo film di Woody Allen, Blue Jasmine, ha registrato un ottimo successo di critica e pubblico, valendo alla sua protagonista, Cate Blanchett, l’Oscar per la migliore interpretazione femminile.Nella foto Emma Stone è ritratta sul red carpet del Mel Gala 2014, al link tutte le foto degli ospiti.Fonte: Variety

Hugh Jackman intervista Hugh Jackman [VIDEO]

0
Hugh Jackman intervista Hugh Jackman [VIDEO]

Ecco una interessante conversazione di Hugh Jackman con…se stesso! L’attore, impegnato nella promozione di X-Men Giorni di un Futuro Passato, ha parlato con un giovane se stesso della sua futura (o passata, a seconda dei punti di vista) carriera. Tra le battute divertenti e i complimenti a se stesso, Hugh Jackman ha anche la possibilità di dirci quali sono i film che gli è piaciuto di più fare, e qual è il film che vorrebbe non aver fatto! Ecco il video:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://uk.movies.yahoo.com/video/hugh-jackman-interviews-himself-future-140216700.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy, Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: YahooMovies

La Principessa Mononoke recensione del film di Hayao Miyazaki

La Principessa Mononoke recensione del film di Hayao Miyazaki

La Principessa MononokeSiamo in Giappone, nel cosiddetto periodo “Muromachi” (1392-1573). Il giovane e coraggioso Ashitaka si scontra con un cinghiale posseduto da un Dio malefico e si impregna della sua maledizione, che dovrebbe portarlo alla morte in breve tempo. Partirà allora verso l’Ovest per tentare di neutralizzare il suo effetto. Si imbatterà in una guerra tra un piccolo villaggio “tecnologico” e un bosco incontaminato, dove vive il Dio-Bestia, creatura che regna su ogni cosa esistente.

Uscito originariamente nel 2000 in Italia, La Principessa Mononoke torna in una versione ridoppiata (8-15 maggio) grazie a Lucky Red. Come del resto tutte le pellicole di Hayao Miyazaki, non è un semplice cartone animato, ma dietro alla perfezione del comparto visivo, qui realizzato sia in computer grafica che a mano, si palesa una storia che mette sul piatto moltissimi temi e altrettante riflessioni: l’eterno scontro tra uomini e Dei, il progresso tecnologico contrapposto alla natura incontaminata, il ruolo degli uomini e delle donne, l’ignoranza (con significato di non-conoscenza) e più in generale il senso della bellezza del mondo, della vita. Temi che potrebbero essere raccontati in decine di modi diversi, ma Miyazaki sceglie la via che gli è familiare, dove lascia trasparire la passione per la natura, per la vita a contatto con gli animali, in una raffigurazione incantevole dello spazio aperto.

la principessa mononokeNon è affatto un film consolatorio, che cerca a tutti i costi un lieto fine. Lo stesso Miyazaki dirà che “non ci può essere un lieto fine tra gli Dei della foresta e gli uomini”. Ma prova comunque a cercare una soluzione e prima di arrivarci mostra storie di vendetta, violenza, ma anche umanità e pietà. Insomma, un’ampia rosa di sentimenti umani. L’intreccio narrativo non è per niente semplice, così come i suoi personaggi, che vanno oltre il concetto di buono e cattivo, perché ognuno ha delle ragioni ben precise su quello che fa e dal canto suo, si trova dalla parte giusta. La figura del protagonista si discosta da questa ambiguità e simboleggia invece una purezza d’animo e di giustizia, che è presente sin da subito e, nonostante il viaggio affrontato, non subisce scossoni, ma anzi consolida la sua forte umanità. Parallelamente, la principessa Mononoke, che vive in simbiosi con il mondo animale e degli Dei, compie un percorso molto più profondo, che non la porta a cambiare opinione sul mondo umano, ma ad entrarvi in contatto in un modo che non aveva mai assaporato.

La Principessa Mononoke è Miyazaki in tutto il suo splendore. Sorretto da una storia complessa che può essere letta a più livelli, il film è la bellezza delle immagini e l’amore che il regista giapponese nutre per la Natura, nel senso più generico del termine. Lo spettatore ne viene travolto e incantato. Bellissimo.

Warner Bros acquista i diritti di Invisibility

0

La Warner Bros. ha acquistato i dirittir cinematografici di Invisibility, il romanzo sci-fi/fantasy young adult scritto da Andrea Cremer e David Levithan.

invisibilityPubblicato nel 2013, Invisibility racconta la storia di Stephen, abituato ad essere invisibile. E’ nato così, invisibile. Maledetto. Ongi tanto Elizabeth vorrebbe essere invisibile. Quando sei invisibile, nessuno può farti del male. COsì quando sua madre dicide di trasferirsi a New York City con la famiglia, Elizabeth è emozionata, è facile scomparire in una città così grande. E poi Stephen e Elizabeth si incontrano. Lui è sbalordito, lei può vederlo. E anche Elizabeth è sbalordita, lei vuole essere notata da lui. Ma appena i due diventano più intimi, un mondo invisibile viene in contatto con loro, un mondo di rancori e disgrazie, incantesimi e maledizioni. E una volta che entrano in contatto con questo mondo, Elizabeth e Stephen devono decidere quanto a fondo vogliono decidere di andare, perchè la risposta potrebbe significare la differenza tra l’amore e la morte.

La trama, a quanto pare, non è nulla di particolarmente innovativo, e in un mondo orfano (è un bene o un male?) di Twilight, le saghe young adult stanno letteralmente cominciando a proliferare. Hunger Games ha senza dubbio trovato il suo posto d’onore, mentre un po’ di difficoltà ha fatto Divergent. Sentiamo davvero la necessità di una nuova saga per adolescenti?

Fonte: Cs

La moglie del sarto recensione del film con Maria Grazia Cucinotta

Siamo nei primi anni sessanta. La morte dell’anziano marito, rinomato sarto di un piccolo borgo nel meridione d’Italia, trascina nell’incubo della violenza e del pregiudizio la moglie Rosetta (Maria Grazia Cucinotta) e la giovane figlia Sofia (Marta Gastini). L’avidità di un sordido assessore comunale (Ninni Bruschetta) che vuole portare facili guadagni al piccolo centro distruggendone la storia ed il territorio, scatenerà contro le due donne tutta la perfidia degli abitanti del paese corrotti, anche loro, dalle promesse dell’assessore.

La moglie del sarto 2Dopo due anni di difficile lavorazione, La moglie del sarto di Massimo Scaglione, esce finalmente nelle sale italiane. La data da tenere a mente per il debutto di questa fiaba agrodolce è il 15 Maggio 2014. Una fiaba perché la storia che Scaglione ci propone pare sospesa in una dimensione senza tempo, come senza tempo è purtroppo uno dei temi centrali del film: la violenza ed il pregiudizio nei confronti delle donne, a maggior ragione se giovani, belle e con l’ambizione di rendersi indipendenti anche lavorando in professioni un tempo appannaggio maschile (in questo caso la sartoria per soli uomini). Il film è stato girato in Calabria tra Praia a Mare, Fiumefreddo Bruzio, Scalea, Limbadi e Cosenza ma all’interno della storia non vi sono riferimenti ad un luogo specifico e questo è un altro elemento che la pone in una dimensione quasi leggendaria. I personaggi dei pupari, inoltre, sono caratterizzati anch’essi come personaggi fantastici, una via di mezzo tra zingari e briganti, detentori di un’arte che ha quasi a che vedere con la magia e che viene tramandata esotericamente (il maestro di Salvatore è interpretato da Tony Sperandeo in una scena breve ma molto suggestiva). Un’altra tematica importante del film è l’amore della madre per la figlia interpretato in modo toccante da Maria Grazia Cucinotta che da vita ad un personaggio femminile con un’indomabile forza interiore, capace di portare a compimento un estremo sacrificio per la felicità della figlia. Scaglione afferma che La moglie del sarto vuole essere il suo inno alla vita, alla procreazione e alla ricchezza umana, alle lotte e alla speranza. Egli ha voluto dare voce agli offesi, che il più delle volte sono donne, umiliate da un cinismo mortale ma anche un appello agli uomini, affinché non si smarrisca e non dimentichi se stesso.

Purtroppo le scelte stilistiche adottate da Scaglione si rivelano incongruenti con il tono del racconto perché troppo televisive e con elementi quasi documentaristici soprattutto nell’uso frequente di zoom, telecamera e mano e fermo immagine. Ciò va a discapito dell’atmosfera fiabesca che aleggia nella storia e non rende giustizia ai meravigliosi panorami che fanno da sfondo alla vicenda.

Ben Stiller pronto per la terza Notte al Museo

0
Ben Stiller pronto per la terza Notte al Museo

Una Notte al MuseoIl franchise di Una Notte al Museo sembra resistere molto bene al tempo che passa, e così, in periodo florido per sequel, prequel e trilogie, ecco arrivare al cinema il terzo appuntamento con Una Notte al Museo, che si intitolerà Night at the Museum: Secret of the Tomb. Protagonista sempre Ben Stiller che ritornerà nei panni della guardia museale con la vita più avventurosa del mondo.

La 20th Century Fox ha ufficialmente annunciato la terza avventura del franchise di Una Notte al Museo. Arriverà al cinema il 19 dicembre e si intitolerà Night at the Museum: Secret of the Tomb. Alla sceneggiatura torneranno Robert Ben Garant e Thomas Lennon, mentre nel cast, oltre a Stiller torneranno Robin Williams, Dan Stevens, Ricky Gervais, Rebel Wilson, Sir Ben Kingsley e Owen Wilson.

Non c’è ancora una trama ufficiale per il film, ma sicuramente a breve si avranno più dettagli sul progetto che farà felici molti fan del franchise.

Fonte: CS

Spring Breakers The Second Coming: in arrivo Spring Breakers 2

0

Spring Breakers The Second ComingUna cosa è certa, non si può negare che il Spring Breakers abbia avuto un successo. E infatti, grazie a questo successo presto arriverà il sequel Spring Breakers The Second Coming. Il film prima perso per un rumors infondato ora sarà presentato al Marché du Film del Festival di Cannes 2014 da Wild Bunch per trovare finanziatori. La pellicola inoltre ha già uno sceneggiatore e a scriverlo sarà nientemeno che Irvine Welsh lo scrittore di Trainsporring. 

Spring Breakers 2 avrà come protagonista un gruppetto di  ragazzine disinibite e pronte a tutto che dovrà fare i conti con un gruppo militante di religione cristiana e proverà a convertirle. Wild Bunch ha dichiarato che non sarà proprio un vero sequel  ma ci saranno riferimenti ai personaggi del capitolo precedente, e potremmo ance vedere qualcuno del cast ritornare per questa seconda avventura.

Fonte: Screen Daily

Apes Revolution Il pianeta delle scimmie: Le città deteriorate [Video]

0

Arrivano dalla campagna virale due video che mostrano lo stato di abbandono delle città più note del mondo nel film Apes Revolution Il pianeta delle scimmie, l’atteso nuovo capitolo diretto da Matt Reeves del franchise Il pianeta delle scimmie.

Apes Revolution Il Pianeta delle Scimmie uscirà nella sale italiane il 10 Luglio 2014.

[nggallery id=256]

Apes Revolution Il pianeta delle scimmieLa crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Raggiunta una fragile pace, essa sarà molto breve, ed entrambe le parti si troveranno sul’orlo di una guerra che deciderà quale sarà la specie dominante sulla Terra.

Andy Serkis ritorna nel ruolo di Caesar. Faranno parte del cast di DAWN OF THE PLANET OF THE APES ancheJason Clarke (Zero Dark ThirtyPublic EnemiesThe Great Gatsby), Gary Oldman (The Dark Knight RisesThe Harry Potter film series), Keri Russell (The AmericansMission Impossible III), Toby Kebbell (The Prince of PersiaWrath of the TitansRock N Rolla), Kodi Smit-McPhee (Let Me InParaNorman), Enrique Murciano(TrafficBlack Hawk Down), Kirk Acevedo (The Thin Red Line) e Judy Greer (The DescendantsThree Kings13 Going on 30).

Interstellar: poster del film di Christopher Nolan

0

Arriva in attesa del Primo Trailer il teaser poster ufficiale del film Interstellar, l’attesissima nuova pellicola di Christopher Nolan, con protagonisti Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain,, Casey Affleck e Michael Caine. Il poster richiama un po’ il cinema di Steven Spielberg e il suo Incontri ravvicinati del terzo tipo. Il poster nella nostra fotogallery:

[nggallery id=294]

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2: Michelle Forbes nel cast!

0

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2New entry nel cast dell’atteso Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2infatti secondo THR l’attrice Michelle Forbes, nota per la serie True Blood è si unirà a Jennifer Lawrence e al resto del cast del film diretto da Francis Lawrence. Secondo il noto sito l’attrice interpreterò un soldato del Distretto 13, il tenente Jackson.

LEGGI ANCHE: Hunger Games il Canto della Rivolta Gwendoline Christie nel cast

Tutte le foto:

[nggallery id=342]

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

 

 

Lovelace: clip del film con protagonista Amanda Seyfried

0

Esce l’8 maggio nelle sale italiane Lovelace, l’atteso biopic sulla star di Gola Profonda che vede protagonista Amanda Seyfried accanto a Peter Sarsgaard nelle vesti del marito/manager e  un cast che annovera, tra gli altri, Juno Temple, James Franco eSharon Stone nel ruolo della madre di Linda.

LEGGI ANCHE: recensione del fim con Amanda Seyfried

lovelace trailerDiretto dai registi premi Oscar Rob Epstein e Jeffrey Friedman, racconta la storia del fenomeno Gola Profonda, il primo film pornografico pensato per il grande schermo. Protagonista della pellicola Linda Lovelace che, in brevissimo tempo, divenne una celebrità internazionale. Simbolo della libertà sessuale e dell’edonismo sfrenato, Linda ribaltò la sua immagine anni dopo, quando confessò le violenze domestiche subite e la dura legge dell’industria del porno. Presentato al Sundance e alla Berlinale dello scorso anno, Lovelace arriva nelle sale italiane in 130 copie distribuito da Barter.

 

Hunger Games – La ragazza di fuoco in blu-ray

0
Hunger Games – La ragazza di fuoco in blu-ray

Il fenomeno cinematografico mondiali del 2014 si prepara ad arrivare in home video. Infatti Hunger Games – La ragazza di fuoco arriva in  in Blu-ray e DVD  distribuito da Universal Home video.

Il secondo capitolo del fenomeno mondiale arriva in home video con imperdibili contenuti speciali che includono: un esclusivo dietro le quinte sulla realizzazione del film intitolato “Surviving the Game: Making Catching Fire”, scene eliminate, il commento audio del regista Francis Lawrence e la produttrice Nina Jacobson  e un’anteprima dell’attesissimo film d’azione Divergent. Le edizioni Blu-ray e DVD saranno disponibili in Italia al prezzo consigliato di – rispettivamente – 21,99 € e 17,99 €.

Commento all’edizione: Con oltre due ore di contenuti speciali l’edizione blu-ray di Hunger Games – La ragazza di fuoco, è delle più ricche mai uscite fino ad ora. Ma non è solo contenuti, infatti quello che colpisce maggiormente del blu-ray è la perfezione di immagini e suoni, grazie soprattutto alla codifica video Hugh definition widescreen 2.35.:1 / 1.78:1, oltre ovviamente al consueto DTS-HD master audio, digital surround. Grazie a queste caratteristiche la visione raggiunge una perfezioni che fa invidia al proiettore digitale di ultima generazione. Come anticipato però, le sorprese non finiscono qui perché sono a dir poco emozionanti i contenuti integrati al film, su tutti il Surviving The Game, il making of del film. Vera chicca per i più accaniti fan è invece il capitolo sulle scene eliminate.

Recensione film: Infine eccoli, i 75esimi Hunger Games stanno per arrivare nei cinema di tutto il mondo, e con loro arriva anche la seconda avventura di Katniss Everdeen. Francis Lawrence, succeduto alla regia del franchise a Gary Ross (che non aveva fatto un buon lavoro), si prende la grande responsabilità di adattare il libro più complesso della trilogia della Suzanne Collins, realizzando un sequel che per la natura stessa dei ‘secondi episodi’ ha la caratteristica di traghettare lo spettatore in avanti nella storia pur non accompagnandolo completamente alla fine del viaggio.

Dopo la vittoria ai 74esimi Hunger Games dei due ‘amanti sfortunati’ del Distretto 12, i vertici di Capitol City sono in fermento. La sfida che Katniss ha lanciato a Snow sembra ormai perseguitare il governante, che vuole eliminare il problema costituito dalla ragazza. Ma Katniss, insieme a Peeta, è ormai ‘la ragazza di fuoco’, l’idolo di Panem e eliminarla sarebbe rischioso per la popolarità del Presidente. Così Snow sceglie una maniera crudele e contorta per vendicarsi e mettere a repentaglio la vita della nostra eroina: il 75esimi Hunger Games, l’edizione della Memoria, si combatterà trai Vincitori ancora in vita di tutti i Distretti, un uomo e una donna. Katniss sarà così costretta a scendere di nuovo nell’arena con l’unico desiderio di difendere Peeta. Ma c’è qualcosa che lei non sa: la sua vittoria ha scatenato una reazione a catena, ed ora Katniss, Peeta e i loro amici saranno costretti a considerare concretamente ‘chi è il vero nemico’.

Hunger Games La Ragazza di Fuoco è un film potente, efficace, che riesce a comunicare con straordinario impatto visivo il senso epico della storia. Allo stesso tempo però Francis Lawrence riesce a trovare un equilibrio interessante tra la parte politica e quella più intima e romantica, vera e propria seconda anima del racconto e forse elemento fondamentale per le frotte di ragazzine innamorate del franchise. Principale veicolo utilizzato dal regista per riuscire nel suo intento è la splendida protagonista. Un po’ come Katniss per gli abitanti di Capitol City, anche Jennifer Lawrence è amata da tutti, e il suo talento, anche in questo caso, premia e giustifica la sua popolarità. Confusa, impulsiva, ombrosa, antipatica con chi non le piace, la Katniss della Lawrence è una perfetta trasposizione di quella di inchiostro creata dalla Collins. Con lei ritroviamo Josh Hutcherson (Peeta), che pur impegnandosi molto e mostrando molto talento, risente forse troppo della presenza scenica della sua partner. A completare un triangolo amoroso che avrà diversi risvolti e qualche colpo di scena con il proseguire della storia, c’è Liam Hemsworth, alias Gale, ovvero l’anima gemella di Katniss, che in fatto di alchimia con la Lawrence sullo schermo è sicuramente avvantaggiato rispetto al collega Hutcherson. Nel film tornano anche gli straordinari Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland e Lenny Kravitz, mentre nutritissimo è il cast di nuovi personaggi tra cui spiccano Jenna Malone e Sam Claflin.

Hunger Games La Ragazza di Fuoco unisce un buon adattamento dal romanzo di partenza (il più bello della trilogia) con diverse e dovute licenze poetiche, ad un ottimo lavoro registico e premia sia i fan lettori che quelli semplicemente innamorati della avventure cinematografiche di Katniss Everdeen, la ragazza di fuoco.

hunger games la ragazza di fuoco recensione

Avi Arad: “L’universo Marvel non è tutto merito di Kevin Feige”

0
Avi Arad: “L’universo Marvel non è tutto merito di Kevin Feige”

Il successo dell’universo cinematografico Marvel sarebbe tutta opera di Kevin Feige? Il produttore Avi Arad non la pensa così. Lo scorso mese, sul sito Businessweek.com era stato pubblicato un articolo da Devin Leonard proprio in merito al successo dei Marvel Studios, in cui veniva affidata soltanto a Feige la responsabilità di aver portato alla ribalta la società. Il sopracitato articolo, però, sembra aver infastidio, e non poco, Arad che, in disaccordo con le politiche di autofinanziamento degli studios, secondo quanto dichiarato nell’articolo, avrebbe poi deciso di porre fine alla sua collaborazione con la Marvel Enterprises in veste di presidente, direttore di produzione e amministratore delegato.

La risposta di Arad è arrivata sotto forma di lettera indirizzata a Leonard, che vi riportiamo di seguito:

“Buongiorno Devin. Sono molto deluso in merito alle tue false dichiarazioni. Sono sicuro che la Marvel ti abbia rivelato che mi sono dimesso perché non credevo nelle strategie di autofinanziamento. Bisogna accertarsi delle cose prima di parlare. Forse potrò apparire arrogante ai tuoi occhi, ma sappi che sono stato io a progettare il piano di release della Fase Uno. Informati bene e sono sicuro che scoprirai come la Marvel è arrivata dov’è adesso.

Ti consiglio di contattare Merill Lynch, la Ambac Insurance e i nostri partner internazionali che hanno deciso di unirsi a noi grazie ai miei successi. I nostri partner commerciali sapevano benissimo chi io fossi e cosa avessi fatto. Si sono fidati di me e, senza Iron Man, questo articolo non sarebbe nemmeno stato scritto. Iron Man non era addirittura nel piano di release originale, ma io sapevo che ne avevamo bisogno, quindi ho fatto di tutto per riprenderlo dalla New Line. Il resto, come tutti sappiamo, è storia.

Non avremmo ottenuto alcun finanziamento se non fossi andato personalmente da Brad Grey per siglare un accordo di distribuzione. Gli altri della Marvel hanno cercato per tantissimo tempo di arrivare ad un compresso, ma con scarsi risultati. Io ero stanco di aspettare e così ho preso la situazione in mano. Con Brad abbiamo concluso in pochi giorni. La presentazione alle istituzioni finanziarie e alle agenzie di assicurazione si è tenuta alla Paramount. Io ero il relatore e ti assicuro che è andato tutto a gonfie vele.

Queste ti sembrano le mosse di una persona in disaccordo con la strategia di autoproduzione? Ho perdonato Kevin Feige per aver eseguito gli ordini ed essersi poi preso tutto il merito, ma in realtà non aveva molta scelta. Ormai ho rinunciato a credere nell’integrità dei giornalisti. Dovresti vergognarti. Cambia il tuo pezzo e non far sì che io abbia solamente sprecato il mio tempo. Condividerò queste mie parole con altri giornali per dimostrare al mondo la tua assoluta mancanza di professionalità, dettata evidentemente da un tornaconto personale”.

Fonte

Hercules – Il Guerriero: una nuova immagine di Dwayne Johnson

0
Hercules – Il Guerriero: una nuova immagine di Dwayne Johnson

La Paramount ha aggiornato il sito ufficiale di Hercules – Il Guerriero e mostrato così una nuova immagine tratta dal film con protagonista Dwayne Johnson, che vi presentiamo di seguito:

Hercules – Il Guerriero che come sappiamo sarà diretta e prodotta da Brett Ratner è attualmente in fase di ripresa a Budapest, in Ungheria. Nel cast di Hercules oltre al protagonista ci sono attori del calibro di Ian McShane, John Hurt, Joseph Fiennes, Peter Mullan, Rebecca Ferguson, Reece Ritchie, Rufus Sewell e Hennie Ritchie. Il film uscirà negli USA il 25 Luglio 2014.

Ecco la trama ufficiale: Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche.Questa storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules. Vi ricordiamo inoltre che il film è stato scritto da Ryan Condal, Evan Spiliotopoulos.

Fonte

Maleficent: concept art delle creature del film e nuove immagini

0
Maleficent: concept art delle creature del film e nuove immagini

Grazie a Stitch Kingdom, arrivano online i concept art delle creature che vedremo in Maleficent, insieme a nuove immagini tratte dal film. Trovate tutto nella nostra gallery:

Maleficent, il film

Nel cast di Maleficent oltre alla Jolie anche Sharlto Copley,  Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno Temple e Lesley Manville. Disney presenta Maleficent con l’affascinante attrice premio Oscar Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora il personaggio più amato tra i cattivi Disney.

Maleficent racconta la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.”

Interstellar: descrizione del nuovo trailer in arrivo

0
Interstellar: descrizione del nuovo trailer in arrivo

 

Si è tenuta ieri, nella sala IMAX del National Air and Space Museum di Washington, una proiezione speciale di Hubble 3D.  In occasione dell’anteprima, è stato mostrato ai presenti in sala il nuovo trailer di Interstellar, il prossimo film di Christopher Nolan in uscita il prossimo Novembre. Il Washington Post ha riportato una breve descrizione del trailer: 

“Dopo un breve annuncio, nel trailer è possibile vedere Matthew McConaughey alla guida di un camion attraverso un campo di mais, con una straordinaria musica orchestrale di sottofondo. I campi hanno poi preso fuoco e l’inquadratura si è spostata su una nuvola di polvere sollevatasi sopra un campo di baseball. Proprio lì, il personaggio di McConaughey rassicura la figlia dicendole di volerle bene, prima di partire in missione per lo spazio e salvare il mondo”.

Nolan, insieme alla produzione di Interstellar, ha scelto di mostrare il trailer nella sopracitata location perché si tratta di uno dei pochi cinema che ancora usa il formato analogico e non quello digitale che, come sappiamo, non è amato dal regista. Il nuovo trailer di Interstellar verrà mostrato in America prima dell’uscita di Godzilla ed avrà una durata di 2 minuti e 54 secondi.

interstellar-nuovo-trailer

Interstellar, il film

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).

Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Fonte

Andrew Garfield nel nuovo video degli Arcade Fire: il teaser

0

Non solo Spiderman! Andrew Garfield è infatti “l’insolito” protagonista del nuovo video degli Arcade Fire, dal titolo We Exist. Insolito perché il nostro amato Peter Parker compare nel video nei panni di una donna. Purtroppo il video integrale, che è stato girato durante il Coachella Festival, non è ancora stato rilasciato, ma è possibile comunque vederne il teaser, che vi presentiamo di seguito.

http://youtu.be/0ZbwX-ZSLSQ

Vi ricordiamo che Andrew Garfield è il protagonista diThe Amazing Spider-Man 2, sequel diretto ancora una volta da Marc Webb e con protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry OsbornPer l’occasione vi segnaliamo queste promo art del film:

Leggi la recensione del film in anteprima

Guarda le interviste e le foto della premiere italiana del film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti   e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014 negli USA.

Guarda il trailer del film

In The Amazing Spider-Man 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte

Godzilla Strike Zone: Trailer di lancio del videogioco

0

Manca ormai poco all’uscita dell’atteso reboot di Godzilla che oggi arriva il primo trailer di lancio del videogioco Godzilla Strike Zone. Il videogames uscirà a ridosso dell’uscita del film diretto da Gareth Edwards.

http://youtu.be/A8QRCaYqOiI

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

To Rome with Love di Woody Allen in tv

0

La prima serata di Canale 5 è tutta dedicata a Woody Allen. Verrà infatti trasmesso alle 21:10 To Rome with Love, la penultima commedia del regista americano uscita nel 2012 e girata interamente a Roma nell’estate del 2011. Nel film, oltre a Penelope Cruz, Ellen Page, Alec Baldwin e Jesse Eisenberg, ci sono anche Roberto Benigni e lo stesso Woody Allen, dopo 6 anni di assenza dagli schermi come attore.

To Rome with Love è una commedia spensierata, un film caleidoscopico ambientato in una delle città più affascinanti al mondo. Il film ci mette in contatto con un architetto americano molto noto che rivive la sua gioventù, un borghese romano qualunque che all’improvviso si trova ad essere la massima celebrità di Roma; una giovane coppia provinciale attratta in incontri romanici separati ed un regista americano di opera che tenta di far salire sul palcoscenico un impresario di pompe funebri cantante.

Il famoso architetto John (Alec Baldwin) è in vacanza a Roma, dove ha vissuto nel corso della sua giovinezza. Passeggiando nel suo vecchio quartiere incontra Jack (Jesse Eisenberg), un giovane abbastanza simile a lui. Mentre osserva Jack innamorarsi pazzamente di Monica (Ellen Page), la splendida e civettuola amica della sua ragazza Sally (Greta Gerwig), John rivive uno degli episodi più dolorosi della sua vita.

Nello stesso momento, il regista di opera in pensione Jerry (Woody Allen) arriva a Roma con la moglie Phyllis (Judy Davis) per conoscere il fidanzato italiano della figlia Hayley (Alison Pill) Michelangelo (Flavio Parenti). Jerry è sorpreso nel sentire il padre di Michelangelo, Giancarlo (il famoso tenore Fabio Armiliato), che di mestiere fa l’impresario di pompe funebri, cantare arie come si sentirebbero a La Scala mentre si insapona sotto la doccia. Convinto che un talento così prodigioso non possa rimanere nascosto, Jerry coglie l’occasione per promuovere il talento di Giancarlo e ridare vigore alla propria carriera.

Dall’altra parte c’è Leopoldo Pisanello (Roberto Benigni) che è una persona tremendamente noiosa che si sveglia una mattina e scopre di essere uno degli uomini più famosi d’Italia senza saperne il perché. Immediatamente i paparazzi cominciano a seguire ogni sua mossa e a porsi domande su ogni sua motivazione. Mentre Leopoldo si abitua alle diverse seduzioni della ribalta gradualmente si rende conto del costo della fama.

Nel frattempo Antonio (Alessandro Tiberi) è arrivato dalla provincia a Roma nella speranza di fare colpo sui suoi parenti puritani con l’adorabile nuova moglie Milly (Alessandra Mastronardi) in maniera da poter ottenere un lavoro esclusivo nella grande città. A causa di incomprensioni e casualità che hanno delle conseguenze comiche la coppia è separata per un giorno. Antonio finisce col far passare un’estranea per sua moglie (Penélope Cruz) mentre Milly è corteggiata dalla leggendaria star del cinema Luca Salta (Antonio Albanese).

Mentre Roma è una città in cui storie d’amore e commedia abbondano, To Rome with Love di Woody Allen è un film su persone che hanno avventure che cambieranno per sempre la loro vita.

La Giovinezza: anche Jane Fonda nel cast del film di Paolo Sorrentino

0

La giovinezza-Jane FondaContinua ad arricchirsi si stelle il cast del film La Giovinezza il prossimo film del premio Oscar Paolo Sorrentino. Infatti dopo le notizie di ieri (Leggi Qui) oggi arriva la conferma che anche l’attrice  Jane Fonda è entrata a far parte del cast del film che quindi ritroverà l’attore Michael Caine dopo la loro ultime esperienze insieme sul set ne E venne la notte e  California Suite datate 1967 e 1978. Ovviamente al momento non sappiamo quali saranno i ruoli di questo cast stellare ma sappiamo che il film uscirà nel Maggio del 2015 e sicuramente sarà all’edizione di Cannes di quell’anno.

Prodotto dallo stesso team de La Grande Bellezza, che saranno a Cannes per cercare altri produttori e distributori internazionali, La Giovinezza sarà sceneggiato dallo stesso Sorrentino. La giovinezza (Youth) parla di Fred e Mick, due amici quasi ottantenni, in vacanza in un elegante albergo ai piedi delle Alpi. Fred è un compositore e un direttore d’orchestra in pensione, mentre Mick è un regista che lavora ancora. Mentre quest’ultimo fatica per completare la sceneggiatura di quello che immagina sarà il suo ultimo grande film, Fred non ha alcuna intenzione di tornare alla musica, ma c’è qualcuno che vuole a tutti i costi sentire le sue composizioni e vederlo di nuovo dirigere un’orchestra.

Nel cast del film confermati Michael CaineRachel WeiszHavey Keitel e Paul Dano.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità