Home Blog Pagina 2652

Box Office ITA: Benedetta Follia sempre primo

Benedetta Follia regge in testa al box office italiano, seguito da Il Vegetale ed Ella & John.

box office

Prima posizione invariata al box office nostrano, con Benedetta Follia che incassa 2 milioni di euro al suo secondo fine settimana per un totale di 6,3 milioni.

Il Vegetale apre in seconda posizione con 1,4 milioni incassati in 442 sale, registrando una media per sala pari a 3200 euro.

Ella & John di Paolo Virzì debutta al terzo posto con 1,2 milioni e registra la media per sala più alta della classifica, pari a 3500 euro.

L’ora più buia con Gary Oldman in odore di Oscar esordisce al quarto posto incassando 1,1 milioni in circa 340 sale a disposizione.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla scende al quinto posto con altri 902.000 euro e supera il tetto dei 9 milioni complessivi.

Insidious 4: L’ultima chiave apre con 744.000 euro, mentre Coco raccoglie altri 683.000 euro e arriva a ben 10,1 milioni totali.

Tre Manifesti a Ebbing, Missouri che ha appena trionfato ai SAG Awards raccoglie altri 675.000 euro per un globale di 1,7 milioni, seguito da Wonder, giunto a 11,2 milioni totali con altri 599.000 euro.

Chiude la top10 Come un gatto in tangenziale che totalizza 8,8 milioni con altri 539.000 euro.

 
 

Box Office ITA: Benedetta Follia debutta in testa

Benedetta Follia apre in testa al box office italiano, seguito da Jumanji e Come un gatto in tangenziale. Un film italiano torna a dominare la il box office nostrano. Si tratta di Benedetta Follia, che apre con 3,5 milioni di euro incassati in oltre 670 sale a disposizione. Il nuovo film di Carlo Verdone registra la media per sala più alta della classifica, pari a 5200 euro.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla scivola in seconda posizione incassando 1,6 milioni al suo secondo weekend e arrivando a quota 7,8 milioni. Come un gatto in tangenziale regge saldamente al terzo posto con 1.190.000 euro, superando il tetto degli 8 milioni. Wonder conferma la quarta posizione della scorsa settimana con 1.114.000 euro e arriva a ben 10,3 milioni globali. Coco scende al quinto posto con 1 milione di incasso per un totale di 9,2 milioni. Tre Manifesti a Ebbing, Missouri esordisce con 862.000 euro in 168 copie e ottiene la seconda media per sala più alta della classifica, pari a 5100 euro.

Calo per Tutti i soldi del mondo che totalizza 2,2 milioni con altri 668.000 euro. The Midnight Man debutta in ottava posizione con 650.000 euro, mentre Napoli velata precipita al nono posto con altri 621.000 euro, giungendo a quota 5,2 milioni. Chiude la top10 Il Ragazzo Invisibile: Seconda generazione, che con altri 301.000 euro totalizza 1,3 milioni.

 
 

Box Office ITA: Belli di papà batte The Last Witch Hunter

Belli di papà debutta in cima al box office italiano, seguito da The Last Witch Hunter e Io che amo solo te. Per la seconda settimana consecutiva, è un film italiano a conquistare la vetta del box office italiano. Infatti, a vincere il weekend festivo di fine ottobre-inizio novembre, è la commedia Belli di papà, che incassa 1,4 milioni di euro in circa 480 sale disponibili, per una media per sala di tremila euro.

Ma la media più alta della classifica è di The Last Witch Hunter che, dopo aver dominato per quasi tutto il fine settimana, apre in seconda posizione incassando 1,3 milioni di euro e registrando un’ottima media di 4400 euro. Così Io che amo solo te scende al terzo posto con 892.000 euro, arrivando a 2,5 milioni alla sua seconda settimana di programmazione. Calo anche per Hotel Transylvania 2 (741.000 euro) e Crimson Peak (543.000 euro), giunti rispettivamente a 8,9 milioni totali e 1,5 milioni complessivi. Suburra precipita in sesta posizione con altri 468.000 euro, per un totale di 4,2 milioni.

Ghosthunters – Gli acchiappafantasmi esordisce al settimo posto con 290.000 euro, mentre Game Therapy giunge a 1,1 milioni con altri 271.000 euro. Lo stagista inaspettato rimane stabile in nona posizione con altri 269.000 euro, superando il tetto dei 2 milioni totali. Chiude la top10 la new entry Tutto può accadere a Broadway, che debutta con un incasso di 257.000 euro in circa 120 sale a disposizione e una media di soli 2100 euro.

 
 

Box Office ITA: Batman v Superman trionfa al weekend di Pasqua

Batman v Superman fa suo il box office italiano nel weekend di Pasqua, seguito da Kung Fu Panda 3 e Heidi.

box officeIl fine settimana di Pasqua vede Batman v Superman conquistare il box office italiano, complice anche il maltempo. Anche se la Pasquetta apporterà ulteriori spettatori in sala, il bilancio del weekend al botteghino è già definito.

Batman v Superman apre in testa con 5 milioni di euro incassati da mercoledì a domenica. Uscito in oltre 750 sale, il film di Zack Snyder registra una media per sala impressionante di 6700 euro e, al suo primo weekend, ha già superato il globale de L’uomo d’acciaio, che nel 2013 aveva chiuso a quota 4,7 milioni di euro.

Kung Fu Panda 3 scende in seconda posizione con altri 1,5 milioni, giungendo a 5,2 milioni totali.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry Heidi, che debutta con 784.000 euro in 333 sale disponibili.

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 esordisce al quarto posto con 628.000 euro e una media per sala tutt’altro che esaltante di 1700 euro.

Segue un’altra novità, Un paese quasi perfetto, che apre con un incasso pari a 590.000 euro.

Continua a sorprendere Vita, cuore, battito, che raccoglie altri 300.000 euro e supera il milione complessivo.

Calo per Perfetti sconosciuti (295.000 euro) e The Divergent Series: Allegiant (286.000 euro), giunti rispettivamente a 15,8 milioni totali e 3,1 milioni globali.

Un momento di follia debutta al nono posto con soli 220.000 euro incassati in 204 sale a disposizione.

Chiude la top10 Ave, Cesare!, che con altri 192.000 euro arriva a quota 2,1 milioni.

 
 

Box Office ITA: Batman v Superman sempre in testa

Batman v Superman rimane in testa al box office italiano, seguito da Kung Fu Panda 3 e Race, che registra la media per sala più alta.

box officeCome prevedibile, Batman v Superman resta saldamente al vertice del botteghino italiano al suo secondo fine settimana.

Il discusso film con Ben Affleck e Henry Cavill incassa 1,6 milioni di euro in circa 730 sale e giunge a quota 8,8 milioni in dodici giorni di programmazione.

Kung Fu Panda 3 conferma la seconda posizione con altri 769.000 euro, per un globale di 7,3 milioni.

Race – Il colore della vittoria apre al terzo posto con 698.000 euro incassati in meno di 300 copie. La pellicola registra la media per sala più alta della classifica, pari a 2300 euro.

Calo per Heidi (652.000 euro) e Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 (382.000 euro), giunti rispettivamente a 2,2 milioni complessivi e 1,4 milioni totali.

Un paese quasi perfetto scende in sesta posizione con altri 355.000 euro, per un totale di 1,3 milioni.

Seguono due novità del weekend che ottengono risultati tutt’altro che soddisfacenti. Un bacio esordisce con 261.000 euro in quasi 200 sale disponibili, mentre On Air: Storia di un successo debutta incassando 216.000 euro in 174 sale.

Vita, cuore, battito precipita al nono posto con altri 182.000 euro, arrivando a 1,4 milioni globali.

Chiude la top10 Il condominio dei cuori infranti, che raccoglie 178.000 euro in un’ottantina di copie, giungendo a quota 447.000 euro.

 
 

Box Office ITA: Avengers sempre in testa in un weekend fiacco

Avengers Age of Ultron resta in testa al box office italiano, seguito da Doraemon il filmAdaline – L’eterna giovinezza. Il box office del weekend inizia a registrare i primi segnali di calo in vista della stagione estiva, con incassi in discesa e poche uscite rilevanti.

Così Avengers Age of Ultron rimane in testa al botteghino italiano con altri 947.000 euro. Alla sua terza settimana di programmazione il cinecomic Marvel arriva così a quota 15,1 milioni di euro. Doraemon il film – Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori apre in seconda posizione con 472.000 euro incassati in oltre 350 sale disponibile, per una media di 1300 euro.

Adaline – L’eterna giovinezza scende al terzo gradino del podio con altri 366.000 euro e giunge a un incasso totale di 2,5 milioni. Seguono due pellicole in calo, ossia Child 44 (235.000 euro) e Run All Night (188.000 euro), giunti rispettivamente a 930.000 euro totali e 800.000 euro complessivi. L’altra new entry a entrare nella top10 è The Gunman, che debutta al sesto posto con 165.000 euro incassati in circa 240 sale a disposizione.

Ritorno al Marigold Hotel scende in settima posizione con altri 152.000 euro, per un globale di 667.000 euro. Posizione invariata per Se Dio vuole, che raccoglie altri 139.000 euro e arriva a quota 3,6 milioni. Calo anche per Mia Madre, che sfiora i 3 milioni totali con altri 118.000 euro. Samba regge al decimo posto raccogliendo altri 104.000 euro per un totale di 757.000 euro.

 
 

Box Office ITA: Avengers Infinity War trionfa al botteghino

Avengers: Infinity War

Esordio stellare per Avengers: Infinity War, che sbanca al box office italiano, seguito da Loro 1 ed Escobar – Il fascino del male. L’attesissimo Avengers: Infinity War trionfa al box office italiano con un risultato strepitoso, attirando gli spettatori in sala nonostante un mese globalmente poco soddisfacente sul fronte del botteghino. Infatti il film della Marvel apre con ben 6 milioni di euro in quasi mille sale a disposizione, registrando una stellare media per sala pari a 6200 euro. I due precedenti capitoli di Avengers avevano esordito con 7 milioni di euro al primo weekend e, considerando che Infinity War è uscito mercoledì 25 aprile, è già a quota 9 milioni di euro.

Loro 1 debutta in seconda posizione con 1 milione di incasso registrato in 539 sale, ottenendo una media che sfiora i duemila euro per sala. Escobar – Il fascino del male scende sul terzo gradino del podio con 635.000 euro per un totale di 2 milioni. Esordio mediocre per Tu mi nascondi qualcosa, che incassa 197.000 euro in 228 sale a disposizione.

Seguono pellicole in calo, a partire da Rampage – Furia Animale (192.000 euro) e Io sono Tempesta (117.000 euro), giunti rispettivamente a 2,3 milioni complessivi e 1,4 milioni totali. Ghost Stories scende al settimo posto con altri 83.000 euro totalizzando 344.000 euro, mentre  Nella tana dei lupi raccoglie altri 80.000 euro per un globale di 2,1 milioni. Molly’s Game perde una posizione rispetto all’esordio con altri 64.000 euro con cui arriva a 291.000 euro. Risale nella top10 La casa sul mare, che raccoglie altri 63.000 euro giungendo a 270.000 euro complessivi.

 
 

Box Office ITA: Avengers Infinity War sempre primo

MCU Fase 3

Avengers: Infinity War conferma la prima posizione al box office italiano, seguito dalle new entry Loro 2 e Show Dogs.

box officeAlla sua terza settimana di programmazione, Avengers: Infinity War resta per un soffio in testa al box office italiano incassando 1,1 milioni di euro cui cui arriva a ben 17,3 milioni di euro.

Loro 2 apre in seconda posizione e sfiora il tetto della classifica con 1 milione di euro di incasso registrato in 538 copie. Il film di Paolo Sorrentino ottiene la media per sala più alta, pari a duemila euro.

Show Dogs – Entriamo in scena debutta al terzo posto con 580.000 euro incassati in 386 copie.

Arrivano i prof perde una posizione rispetto all’esordio raccogliendo altri 413.000 euro per un globale di 1,6 milioni.

Loro 1 arriva a quota 3,7 milioni con altri 365.000 euro.

Tonno spiaggiato esordisce in sesta posizione con soli 213.000 euro incassati in 318 sale disponibili ed è seguito da due pellicole in calo: Escobar – Il fascino del male (213.000 euro) e Game Night – Indovina chi muore stasera (180.000 euro), giunti rispettivamente a 3,2 milioni complessivi e 820.000 euro totali.

L’isola dei cani precipita al nono posto con altri 108.000 euro con cui totalizza 628.000 euro.

Chiude la top10 la novità Si muore tutti democristiani, che debutta con appena 94.000 euro in quasi 160 sale a disposizione.

 
 

Box Office ITA: Avengers Infinity War saldamente in testa

Dopo l’esordio trionfale, Avengers: Infinity War rimane saldamente in testa al box office italiano, seguito da Loro 1 ed Arrivano i prof.

box officeCome prevedibile, Avengers: Infinity War regge senza difficoltà in testa al box office italiano con un risultato eccezionale: incassando 2,7 milioni di euro al suo secondo fine settimana di programmazione, il film Marvel è già alla bellezza di 15,4 milioni di euro.

Loro 1 conferma la seconda posizione del debutto con altri 803.000 euro con cui arriva a quota 3,1 milioni.

Arrivano i prof apre sul terzo gradino del podio con 741.000 euro incassati in 378 copie, registrando una media per sala di quasi duemila euro.

Escobar – Il fascino del male scende al quarto posto con altri 439.000 euro con cui sfiora i 3 milioni globali.

Game Night – Indovina chi muore stasera esordisce con 389.000 euro, seguito dall’altra new entry L’isola dei cani, che incassa 292.000 euro al suo primo weekend.

Esordio mediocre per A Beautiful Day in settima posizione, che raccoglie 111.000 euro in 110 sale a disposizione.

Calo per Rampage – Furia Animale (91.000 euro) e Tu mi nascondi qualcosa (90.000 euro), giunti rispettivamente a 2,6 milioni complessivi e 441.000 euro totali.

Chiude la top10 Cosa dirà la gente, che debutta con 80.000 euro in meno di cinquanta sale disponibili.

 
 

Box Office ITA: Avengers Endgame sbanca al botteghino

avengers endgame

Avengers: Endgame trionfa al box office italiano, seguito da Ma cosa ci dice il cervello e La Llorona – Le Lacrime del Male. Esordio stellare per l’ultimo capitolo della saga degli Avengers. Distribuito in ben 1164 sale, Avengers: Endgame conquista il box office italiano con la bellezza di 17,4 milioni di euro in soli cinque giorni di programmazione. Il film della Marvel raddoppia il debutto di Infinity War e si appresta a dominare la classifica con incassi straordinari.

Ma che ci dice il cervello scende in seconda posizione con 1,2 milioni incassati alla sua seconda settimana, arrivando a quota 3,4 milioni. La Llorona – Le Lacrime del Male conferma il terzo posto con altri 376.000 euro per un globale di 1,5 milioni. After continua a sorprendere con altri 368.000 euro con cui supera il tetto dei 6 milioni complessivi, mentre Dumbo arriva a quota 10,7 milioni con altri 357.000 euro.

Wonder Park sale in sesta posizione con 276.000 euro per un totale di 1,5 milioni, così come A spasso con Willy che totalizza 637.000 euro con altri 266.000 euro. Il campione precipita all’ottavo posto raccogliendo 257.000 euro con cui giunge a 811.000 euro complessivi, mentre Cafarnao conferma la nona posizione con altri 158.000 euro e 781.000 totali. Chiude la top10 Le invisibili, che raccoglie 100.000 euro e totalizza 226.000 euro

 
 

Box Office ITA: Avengers Endgame domina incontrastato

avengers endgame

Avengers: Endgame regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Stanlio e Ollio e Ma cosa ci dice il cervello. Distribuito da sole due settimane, l’ultimo capitolo della saga degli Avengers continua a macinare incassi e a dominare incontrastato al botteghino italiano. Infatti Avengers: Endgame regge in testa alla classifica incassando 3,9 milioni di euro in circa mille sale con cui supera la bellezza di 26 milioni totali.

Stanlio e Ollio apre in seconda posizione con 1 milione di euro raccolto da mercoledì a domenica ottenendo una discreta media per sala pari a 2300 euro. Ma che ci dice il cervello scende al terzo posto raccogliendo 608.000 euro con cui arriva a quota 4,4 milioni. Attacco a Mumbai esordisce in quarta posizione con 428.000 euro incassati in 279 sale a disposizione, mentre la new entry italiana Non sono un assassino debutta con 303.000 euro in 320 copie.

Segue I Fratelli Sisters che debutta con 254.000 euro e una media per sala pari a 1030 euro. Le pellicole per il target infantile Wonder Park (163.000 euro) e A spasso con Willy (154.000 euro) giungono rispettivamente a 1,8 milioni complessivi e 854.000 euro globali. La Llorona – Le Lacrime del Male precipita al nono posto con altri 147.000 euro con cui arriva a 1,8 milioni totali. Chiude la top10 Dumbo che con altri 142.000 euro supera il tetto dei 10 milioni complessivi.

 
 

Box Office ITA: Avengers Age of Ultron stratosferico al botteghino

Avengers Age of Ultron sbanca al box office italiano con un esordio stratosferico, seguito da Adaline – L’eterna giovinezzaMia Madre. Il box office italiano di questo weekend vede il trionfo assoluto di Avengers Age of Ultron, che apre in testa con un incasso colossale di 8,2 milioni di euro nei primi cinque giorni (7,1 milioni da giovedì a domenica). Complice la festività del 25 aprile e la grande attesa del film Marvel lanciato nella bellezza di 900 copie, Avengers Age of Ultron registra una media per sala di ben novemila euro e supera l’incasso di esordio del primo film, che tre anni fa aveva debuttato con 7,8 milioni di euro, preparandosi a dominare il box office nelle prossime settimane.

Adaline – L’eterna giovinezza esordisce in seconda posizione con 878.000 euro incassati in poco meno di trecento sale, con un’ottima media di tremila euro per sala. Buona controprogrammazione anche per Mia Madre, che scende al terzo posto con altri 726.000 euro e un totale di 2,1 milioni. Calo anche per Fast and Furious 7 (616.000 euro) e Se Dio vuole (574.000 euro), giunti rispettivamente a 17,9 milioni complessivi e 2,9 milioni totali.

Dopo la performance stellare nei cinema d’oltralpe, Samba debutta al sesto posto al botteghino italiano. Distribuita in 142 copie, la pellicola con Omar Sy incassa 289.000 euro, un risultato poco soddisfacente. Black Sea scende in settima posizione con altri 276.000 euro e giunge a 939.000 euro globali, mentre Home – A Casa arriva a 2,8 milioni complessivi con altri 213.000 euro. Segue La famiglia Bélier, che raccoglie altri 131.000 euro per un totale di 2,8 milioni. Chiude la top10 la commedia Sarà il mio tipo? che debutta con un incasso di 105.000 euro in una quarantina di sale.

 
 

Box Office ITA: Avengers Age of Ultron continua a dominare

Avengers Age of Ultron continua a dominare al box office italiano, seguito da Adaline – L’eterna giovinezza e  la new entry Child 44. Avengers Age of Ultron primeggia incontrastato al box office italiano, incassando 3,7 milioni di euro alla sua seconda settimana di programmazione. Il film Marvel arriva così a ben 13,6 milioni di euro dopo undici giorni e si appresta a diventare uno dei maggiori incassi dell’anno.

Tenuta strepitosa per Adaline – L’eterna giovinezza, che regge in seconda posizione perdendo pochissimo rispetto all’esordio. La pellicola con Blake Lively riesce quasi a replicare l’incasso della scorsa settimana grazie a un ottimo passaparola e con altri 828.000 euro arriva a 2 milioni totali. Child 44 apre al terzo posto con un incasso di 581.000 euro in circa 250 sale, registrando una media discreta di 2300 euro. Quarta posizione per un’altra new entry, l’action Run All Night con Liam Neeson, che debutta con 510.000 euro incassati in 255 sale a disposizione.

Mia Madre scende al quinto posto con altri 456.000 euro per un totale di 2,7 milioni. Ritorno al Marigold Hotel esordisce in sesta posizione con 438.000 euro, un risultato poco soddisfacente considerando le 300 copie di lancio e una media per sala di 1400 euro. Altra novità con I 7 nani, che apre con un incasso di appena discreto di 405.000 euro. Seguono pellicole in calo, ossia Se Dio vuole (403.000 euro) e Fast and Furious 7 (336.000 euro), che arrivano rispettivamente a 3,4 milioni e complessivi e 18,3 milioni totali. Chiude la top10 Samba, che con altri 257.000 euro giunge a un globale di 615.000 euro.

 
 

Box Office ITA: Atomica Bionda vince il weekend

Atomica Bionda conquista il box office italiano, seguito da La Torre Nera  e Annabelle 2. Così Atomica Bionda apre in testa al botteghino con 514.000 euro incassati in 413 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 1200 euro. Con le anteprime di inizio mese, il film con Charlize Theron totalizza dunque 698.000 euro. La Torre Nera scende in seconda posizione con altri 424.000 euro, arrivando a un globale di 1,4 milioni. Il terzo gradino del podio è occupato da Annabelle 2 che giunge a quota 2,5 milioni con altri 348.000 euro.

Calo per Spider-Man Homecoming (143.000 euro) e Diario di una schiappa: portatemi a casa! (121.000 euro), arrivati rispettivamente a 8,4 milioni complessivi e 362.000 euro totali. Monolith guadagna una posizione rispetto all’esordio, incassando altri 110.000 euro per un totale di 265.000 euro. Seguono The War – Il pianeta delle scimmie (91.000 euro), giunto a quota 3,5 milioni, e Prima di domani (56.000 euro), che totalizza 1,1 milioni. USS Indianapolis scende al nono posto con altri 48.000 euro con cui supera il milione complessivo.A chiudere la top10 c’è Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar, che riappare tra i primi dieci film del botteghino raccogliendo altri 26.000 euro con cui arriva a quota 12,4 milioni.

 
 

Box Office ITA: Assassinio sull’Orient Express sempre primo

Assassinio sull’Orient Express

Assassinio sull’Orient Express regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Gli eroi del NataleSmetto quando voglio: Ad Honorem.

box office

Il ponte dell’Immacolata segna un leggero incremento degli incassi per alcune pellicole, come Assassinio sull’Orient Express, che al suo secondo fine settimana supera il risultato dell’esordio incassando 3,5 milioni di euro con cui arriva a quota 7,6 milioni di euro.

Gli eroi del Natale sale di tre posizioni rispetto al debutto della scorsa settimana e incassa 766.000 euro, essendo l’unico film d’animazione del periodo.

Smetto quando voglio: Ad Honorem scende al terzo posto con altri 750.000 euro e supera il tetto dei 2 milioni.

Il Premio esordisce in quarta posizione con 686.000 euro incassati in 376 copie, registrando una media per sala pari a 1800 euro.

Esordio deludente per Suburbicon di George Clooney, che non va oltre 488.000 euro di incasso in quasi 400 copie, ottenendo una media per sala di 1200 euro.

Calo per Justice League (424.000 euro) e Seven Sisters (409.000 euro), giunti rispettivamente a 6,6 milioni totali e 910.000 euro complessivi.

Bad Moms 2: Mamme molto più cattive debutta in ottava posizione con 402.000 euro, mentre Gli sdraiati precipita al nono posto con altri 259.000 euro e totalizza 2 milioni.

Chiude la top10 Caccia al tesoro (206.000 euro) con 1,5 milioni globali.

 
 

Box Office ITA: Assassinio sull’Orient Express in testa

Assassinio sull’Orient Express

Assassinio sull’Orient Express apre in testa al box office italiano, seguito da Smetto quando voglio: Ad HonoremJustice League.

box office

Decisamente un ottimo esordio al box office italiano per Assassinio sull’Orient Express, che apre in testa con 3,2 milioni di euro incassati in quasi 600 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 5400 euro.

Smetto quando voglio: Ad Honorem debutta in seconda posizione con 1 milione incassato in 408 copie e ottiene una media per sala di 2500 euro.

Justice League scende al terzo posto con 591.000 euro con cui arriva a quota 6 milioni alla sua terza settimana di programmazione.

Calo anche per Gli sdraiati, che con altri 551.000 euro arriva a 1,7 milioni totali.

Seguono le new entry Gli eroi del Natale e Seven Sisters, che esordiscono rispettivamente con 525.000 euro e 400.000 euro.

Caccia al tesoro precipita in settima posizione con altri 348.000 euro con cui totalizza 1,2 milioni.

American Assassin raccoglie altri 237.000 euro per un globale di 910.000 euro, mentre Nut Job: Tutto molto divertente arriva a 822.000 euro con altri 204.000 euro.

Chiude la top10 Amori che non sanno stare al mondo, che esordisce con 172.000 euro in 143 sale disponibili.

 
 

Box Office ITA: Ant-Man conquista il Ferragosto

Ant-Man conquista il box office italiano nel weekend di Ferragosto, ma la migliore media per sala è di Come ti rovino le vacanze.

 
 

Box Office ITA: Ant-Man and the Wasp conquista il botteghino

ant-man and the wasp
©Marvel Studios 2018

Ant-Man and the Wasp conquista il box office italiano, seguito da Shark – Il primo squalo e Ocean’s 8. Come prevedibile, il nuovo film della Marvel risolleva il box office italiano. Infatti Ant-Man and the Wasp apre in testa al botteghino con 1,1 milioni di euro incassati in 617 sale a disposizione. Il cinecomic è già a quota 2,3 milioni di euro essendo uscito martedì e dopo aver incassato oltre 200.000 euro durante le anteprime estive.

Così Shark – Il primo squalo perde una posizione dall’esordio con altri 778.000 euro con cui arriva a 3,3 milioni globali. Il terzo gradino del podio è occupato da Ocean’s 8, che con altri 219.000 euro sfiora il tetto dei 3 milioni. Darkest Minds debutta al quarto posto con soli 154.000 euro incassati in oltre 250 sale disponibili.

Seguono la new entry Crazy & Rich, che esordisce con 107.000 euro in 178 copie, e Resta con me, proiettato in anteprima in 254 sale, che incassa 89.000 euro. Hereditary – Le radici del male scende in ottava posizione con altri 75.000 euro con cui totalizza 1,7 milioni, mentre The End? L’inferno fuori debutta con soli 66.000 euro in oltre 160 sale. Chiudono la top10 Teen Titans GO! Il film (49.000 euro) e Il tuo ex non muore mai (47.000 euro), che arriva a 359.000 euro totali.

 
 

Box Office ITA: Annabelle 2 in testa

Annabelle 2: Creation

Annabelle 2 apre in testa al box office italiano, seguito da Spider-Man Homecoming e The War – Il pianeta delle scimmie. Il primo fine settimana di agosto conferma la tendenza negativa della stagione estiva al box office italiano, ma dopo settimane vede un cambio al vertice della classifica. Infatti Annabelle 2 apre in testa al botteghino con 930.000 euro incassati in quasi 300 sale, registrando una media per sala pari a 3200 euro. Così Spider-Man Homecoming scivola in seconda posizione dopo quattro settimane in vetta e raccoglie altri 288.000 euro con cui arriva a quota 7,7 milioni di euro.

Il terzo gradino del podio è occupato da The War – Il pianeta delle scimmie che totalizza 3,1 milioni con altri 208.000 euro.Seguono Prima di domani (135.000 euro) e USS Indianapolis (125.000 euro), giunti rispettivamente a 917.000 euro complessivi e 827.000 euro totali. Atomica Bionda entra nella classifica con le sole anteprime di sabato, piazzandosi al sesto posto con 98.000 euro incassati in 184 sale a disposizione. Transformers: L’Ultimo Cavaliere precipita in settima posizione con altri 39.000 euro per un totale di 4,7 milioni.

Baby Boss entra nuovamente nella top10 grazie alle proiezioni estive e incassa altri 30.000 euro raggiungendo il tetto dei 7 milioni. 2:22 – Il destino è già scritto (25.800 euro) totalizza 982.000 euro.Chiude la top10 Savva, che raccoglie altri 25.000 euro per un globale di 103.000 euro.

 
 

Box Office ITA: Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald sempre in testa

Animali Fantastici: I Crimini Di Grindelwald

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald regge in testa al box office italiano, seguito da Robin Hood – L’origine della leggendaLo Schiaccianoci e i Quattro Regni. Dopo l’esordio stellare, Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald regge saldamente in testa al box office italiano con un incasso di 2,6 milioni di euro in un numero praticamente identico di sale rispetto alla scorsa settimana. Così il film diretto da David Yates arriva a quota 10,2 milioni di euro in dieci giorni.

Robin Hood – L’origine della leggenda apre in seconda posizione con 849.000 euro incassati in 370 sale a disposizione e registra una media per sala pari a 2200 euro. Alla sua quarta settimana di programmazione, Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni è sempre sul podio. La pellicola Disney incassa altri 524.000 euro e sfiora il tetto dei 9 milioni complessivi. Troppa grazia debutta al quarto posto con 458.000 euro e una buona media per sala di 2900 euro, mentre Widows – Eredità criminale totalizza 1 milione con altri 330.000 euro.

Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi) apre in sesta posizione con 294.000 euro, seguito dalla new entry Conta su di me, che esordisce con 251.000 euro. Calo per Tutti lo sanno (242.000 euro) e Red Zone – 22 miglia di fuoco (239.000 euro), giunti rispettivamente a 1,7 milioni totali e 789.000 euro complessivi. Chiude la top10 A Private War che debutta con 208.000 euro in 232 copie disponibili.

 
 

Box Office ITA: Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald sbanca al botteghino

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald sbanca al box office italiano, seguito da Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni e Widows – Eredità criminale. Come prevedibile, Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald conquista il box office italiano con un esordio stellare. Il secondo capitolo della nuova saga ambientata nel mondo magico creato da J.K.Rowling incassa 6,1 milioni di euro in 802 sale da mercoledì a domenica, registrando una straordinaria media per sala pari a 7700 euro.

L’esordio del film diretto da David Yates è in linea con Animali Fantastici e dove trovarli, che arrivò a 15 milioni di euro a fine corsa. Così Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni scende in seconda posizione con 887.000 euro. Il film Disney si rivela un grande successo per famiglie e arriva a quota 8,2 milioni di euro. Widows – Eredità criminale apre al terzo posto con 567.000 euro incassati in poco più di 300 copie, mentre Tutti lo sanno totalizza 1,3 milioni con altri 494.000 euro. Cosa fai a Capodanno? apre soltanto in quinta posizione nonostante il battage pubblicitario. La commedia italiana incassa 474.000 euro in 338 copie e ottiene una media per sala pari a 1400 euro.

Segue la new entry Red Zone – 22 miglia di fuoco, che debutta con 440.000 euro, mentre Notti Magiche scende al settimo posto con altri 313.000 euro e giunge a 1,1 milioni globali. Calo per Ti presento Sofia (267.000 euro) e Il mistero della casa del tempo  (227.000 euro), che giungono rispettivamente a 2,7 milioni totali e 2,9 milioni complessivi. Chiude la top10 First Man – Il Primo Uomo del Premio Oscar Damien Chazelle, che con altri 223.000 euro totalizza 2,7 milioni.

 
 

Box Office ITA: Animali Fantastici e Dove Trovarli trionfa

Animali Fantastici e Dove Trovarli

Animali Fantastici e Dove Trovarli trionfa al box office italiano, seguito da Animali Notturni e La ragazza del treno. Il magico mondo creato da J.K.Rowling torna a conquistare il box office italiano con l’attesissimo Animali Fantastici e Dove Trovarli. Il film diretto da David Yates trionfa al botteghino con ben 5,9 milioni di euro incassati all’esordio nella bellezza di 782 sale, registrando una straordinaria media per sala pari a 7500 euro.

Apertura in seconda posizione per Animali Notturni. L’acclamata pellicola di Tom Ford che ha vinto il Gran Premio della Giuria alla Mostra di Venezia debutta con 721.000 euro in 279 sale, per una media per sala di 2500 euro. La ragazza del treno scende al terzo posto con altri 676.000 euro arrivando a un globale di 4,3 milioni. Quel bravo ragazzo esordisce con 659.000 euro in poco meno di 300 copie a disposizione.

Seguono due pellicole in calo, ossia Masterminds – I geni della truffa (606.000 euro) e Trolls (508.000 euro), giunti rispettivamente a 1,9 milioni complessivi e 3,7 milioni totali. Calo anche per Che vuoi che sia (395.000 euro), che totalizza 1,4 milioni, e Fai bei sogni (383.000 euro), che arriva a 979.000 euro complessivi. Doctor Strange precipita in nona posizione con altri 279.000 euro giungendo a quota 7,1 milioni. Chiude la top10 A spasso con Bob, che arriva a 782.000 euro totali con altri 228.000 euro.

 
 

Box Office ITA: Animali Fantastici e Dove Trovarli sempre in testa

Animali Fantastici e Dove Trovarli

Animali Fantastici e Dove Trovarli rimane saldamente in testa al box office italiano, seguito da La cena di Natale e Come diventare grandi nonostante i genitori.

box officeNiente può tener testa al magico mondo creato da J.K.Rowling: Animali Fantastici e Dove Trovarli rimane saldamente in cima alla classifica con altri 3,2 milioni di euro incassati al suo secondo weekend.

Il film di David Yates giunge così a quota 10,7 milioni di euro in undici giorni di programmazione.

La cena di Natale apre in seconda posizione con 988.000 euro incassati in poco meno di 400 sale, registrando una media per sala pari a 2500 euro.

Il terzo gradino del podio è occupato da Come diventare grandi nonostante i genitori, che esordisce con 943.000 euro in 374 sale disponibili.

Snowden debutta al quarto posto incassando 678.000 euro, per una media per sala di quasi 2500 euro.

L’altra new entry, Mechanic: Resurrection, apre in quinta posizione con 573.000 euro.

Animali Notturni raccoglie altri 566.000 euro per un globale di 1,5 milioni.

Seguono pellicole in calo, ossia Quel bravo ragazzo (293.000 euro) e Trolls (274.000 euro), giunti rispettivamente a 1,1 milioni totali e 4 milioni complessivi.

La ragazza del treno precipita al nono posto con altri 254.000 euro, arrivando a 4,7 milioni totali.

Chiude la top10 Masterminds – I geni della truffa (241.000 euro), che totalizza 2,3 milioni.

 
 

Box Office ITA: Angry Birds al primo posto

Angry Birds esordisce in prima posizione, seguito da Now You See Me 2 e Conspiracy – La Cospirazione.

box office

Cambio al vertice del box office italiano, con Angry Birds che apre in testa incassando 1,2 milioni di euro (1,4 milioni da mercoledì a domenica).
Distribuita in oltre 500 sale, la pellicola d’animazione registra una media per sala pari a 2400 euro.

Now You See Me 2: I maghi del crimine scende al secondo posto con altri 576.000 euro, sfiorando i 2 milioni complessivi al suo secondo fine settimana.

Il terzo gradino del podio è occupato da Conspiracy – La cospirazione, che debutta con 306.000 euro in 250 copie.

Calo per Alice Attraverso lo Specchio (292.000 euro) e Warcraft (255.000 euro), giunti rispettivamente a 6 milioni totali e 3,2 milioni complessivi.

L’uomo che vide l’infinito conferma la sesta posizione con altri 226.000 euro, arrivando a un globale di 620.000 euro.

La pazza gioia (203.000 euro) scende al settimo posto per un totale di 5,4 milioni, mentre The Nice Guys giunge a 1,8 milioni con altri 153.000 euro.

Esordio deludente per Tutti vogliono qualcosa, che si accontenta della nona posizione con un incasso di appena 136.000 euro realizzato in 175 sale a disposizione.

Chiude la top10 Friend Request – La morte ha il tuo profilo, che con altri 128.000 euro arriva a un totale di 495.000 euro.

 
 

Box Office ITA: American Sniper trionfa su tutti

box officeAmerican Sniper batte tutti al box office italiano, seguito da Si accettano miracoli e The Imitation Game.

 
 

Box Office ITA: American Sniper batte Si Accettano Miracoli

American Sniper

American Sniper-filmContinua la lotta al box office Italiano e ieri il round del sabato va a Clint Eastwood e al suo apprezzatissimo American Sniper che batte Alessandro Siani e il mediocre Si Accettano Miracoli. Il film con Bradley Cooper si aggiudica 1,2 milioni di euro, mentre la pelleccola con Fabio De Luigi si assesta al secondo posto con 900 mila euro. In terza posizione ottima resa di The Imitation Game con Benedict Cumberbatch.

Di seguito la Top Ten: Box Office – Dal: 10/01/2015 Al: 10/01/2015

Posizione Film Nazione Distributore Incasso Presenze
1 AMERICAN SNIPER USA warner bros italia s.p.a. € 1.259.945 174.336
2 SI ACCETTANO MIRACOLI ITA 01 distribution € 959.061 141.101
3 THE IMITATION GAME GBR videa-cde s.p.a. € 507.498 73.359
4 OUIJA USA universal s.r.l. € 405.508 54.143
5 COME AMMAZZARE IL CAPO 2 (HORRIBLE BOSSES 2) USA warner bros italia s.p.a. € 346.403 47.796
6 THE WATER DIVINER AUS eagle pictures s.p.a. € 207.665 29.967
7 BIG EYES USA lucky red distrib. € 201.329 29.034
8 L’AMORE BUGIARDO – GONE GIRL USA 20th century fox italia s.p.a. € 185.060 25.785
9 BIG HERO 6 USA walt disney s.m.p. italia € 167.554 24.940
10 I CAVALIERI DELLO ZODIACO – LA LEGGENDA DEL GRANDE TEMPIO (SAINT SEIYA: LEGEND OF SANCTUARY) JPN lucky red distrib. € 129.125 17.906
 
 

Box Office ITA: Allegiant primo al botteghino

The Divergent Series: Allegiant apre in testa al box office italiano, seguito dalle novità Ave, Cesare! e Forever Young.

box officeFine settimana piuttosto fiacco al box office italiano, che registra un calo degli incassi.

A conquistare la vetta al box office è The Divergent Series: Allegiant, che apre con 1,6 milioni di euro incassati nei cinque giorni, un risultato in ascesa rispetto all’esordio dei precedenti capitoli della saga con Shailene Woodley.

Ave, Cesare! debutta in seconda posizione con 986.000 euro in circa 360 sale e registra une media per sala pari a 2700 euro.

Il terzo gradino del podio è occupato da un’altra new entry, Forever Young, che incassa 946.000 euro.

Perfetti sconosciuti scende al quarto posto con altri 919.000 euro, giungendo a ben 14,7 milioni totali.

Segue Zootropolis, arrivato a quota 10,2 milioni con altri 913.000 euro.

Con le anteprime del weekend prima dell’uscita ufficiale in settimana, Kung Fu Panda 3 riesce a guadagnare la sesta posizione della classifica incassando 881.000 euro in 400 copie.

Calo per Attacco al potere 2 (652.000 euro) e Il caso Spotlight (495.000 euro), giunti rispettivamente a 2,2 milioni complessivi e 3,5 milioni globali.

Lo chiamavano Jeeg Robot raccoglie altri 416.000 euro e giunge a 2,3 milioni totali.

Chiude la top10 Suffragette, che con altri 299.000 arriva a 882.000 euro globali.

Da segnalare infine il grande risultato di Weekend, che esordisce al diciannovesimo posto con 56.000 euro incassati in appena 10 copie, ottenendo una straordinaria media per sala di quasi 5700 euro.

 
 

Box Office ITA: Alla ricerca di Dory trionfa al botteghino

Alla ricerca di Dory trionfa al box office italiano, seguito da Trafficanti e Io prima di te.

box office

Alla ricerca di Dory conquista il box office italiano con un ottimo risultato. Uscito in ben 800 sale, il nuovo film Disney Pixar incassa 5,5 milioni di euro e registra una stellare media per sala pari a settemila euro.

Lo scorso anno Inside Out aveva esordito con 6,3 milioni di euro e dominato il box office con un globale eccezionale di 25,1 milioni di euro. Vedremo se Alla ricerca di Dory avrà una performance simile al botteghino nelle prossime settimane.

Trafficanti apre in seconda posizione con 879.000 euro incassati in 264 sale disponibili, ottenendo un’ottima media per sala pari a 3300 euro.

Io prima di te scende al terzo posto con altri 836.000 euro e giunge a quota 6,1 milioni alla sua terza settimana di programmazione.

Quarta posizione per un’altra new entry, L’estate addosso, che debutta con 757.000 euro di incasso in 413 sale a disposizione.

Independence Day: Rigenerazione scende al quinto posto con altri 649.000 euro, arrivando a 2,1 milioni totali.

The Beatles: Eight Days a Week, il documentario evento diretto da Ron Howard, esordisce con 582.000 euro.

Calo per L’Era Glaciale: in rotta di collisione (485.000 euro) e Jason Bourne (267.000 euro), giunti rispettivamente a 8,3 milioni complessivi e 2,5 milioni globali.

Man in the Dark precipita in nona posizione con altri 239.000 euro e totalizza 955.000 euro.

Chiude la top10 Fuck you, prof! 2, che debutta con 149.000 euro in oltre 130 copie.

 
 

Box Office ITA: Alla ricerca di Dory saldamente in testa

Alla Ricerca di Dory

Alla ricerca di Dory regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Bridget Jones’s Baby e I Magnifici Sette.

box officeDopo un ottimo esordio, Alla ricerca di Dory conferma la prima posizione al box office italiano, incassando 3 milioni di euro al suo secondo weekend. La pellicola abbatte il tetto dei 10 milioni globali in soli dieci giorni.

Bridget Jones’s Baby apre in seconda posizione con 1,6 milioni di euro in quasi 500 copie disponibili, registrando un’ottima media per sala pari a 3300 euro.

Debutto non particolarmente esaltante per I Magnifici Sette, che incassa 628.000 euro in 380 sale, ottenendo una media per sala di 1600 euro.

Trafficanti scende al quarto posto con altri 503.000 euro per un totale di 1,6 milioni.

La new entry Blair Witch esordisce con un incasso di 366.000 euro in 237 sale.

Calo per L’estate addosso (316.000 euro) e Io prima di te (293.000 euro), giunti rispettivamente a 1,4 milioni complessivi e 6,7 milioni globali.

Independence Day: Rigenerazione precipita in ottava posizione con altri 197.000 euro, per un totale di 2,5 milioni.

Chiudono la top10 due novità del fine settimana: Prima di lunedì apre con 179.000 euro incassati in 183 copie, mentre Frantz debutta con 127.000 euro in una sessantina di sale, registrando una media per sala pari a duemila euro.

 
 

Box Office ITA: Alla ricerca di Dory ancora primo

Alla ricerca di Dory rimane in testa al box office italiano, seguito da Bridget Jones’s Baby e Café Society.

box officeLe prime due posizioni al box office di questa settimana sono invariate. Infatti Alla ricerca di Dory incassa altri 2,1 milioni di euro e sfiora il tetto dei 13 milioni globali alla sua terza settimana di programmazione.

Bridget Jones’s Baby conferma il secondo posto dell’esordio con un incasso di 1,3 milioni di euro e un totale che ammonta a 3,7 milioni di euro.

Apertura in terza posizione per Café Society. Presentato al Festival di Cannes, il nuovo film di Woody Allen incassa 1,2 milioni di euro in 369 sale a disposizione, registrando un’ottima media per sala pari a 3300 euro.

Seguono due novità del fine settimana, ossia Al posto tuo, che debutta con 528.000 euro, e il kolossal Ben Hur, che incassa 510.000 euro in oltre 370 copie, ottenendo una media per sala tutt’altro che esaltante pari a 1300 euro.

I Magnifici Sette scende al sesto posto con altri 454.000 euro per un totale di 1,3 milioni.

La new entry Abel – il figlio del vento incassa 309.000 euro.

Trafficanti raccoglie altri 281.000 euro giungendo a 2 milioni complessivi, mentre Blair Witch arriva a quota 716.000 euro con altri 175.000 euro.

Chiude la top10 la novità Indivisibili, che debutta con 157.000 euro in 137 sale disponibili.