Home Blog Pagina 2684

Blade: un dirigente dei Marvel Studios è stato licenziato dal film MCU

Blade Marvel

Questa settimana sono arrivati alcuni sorprendenti retroscena sull’annunciato film Marvel Studios Blade con Mahershala Ali, grazie ad un rapporto diffuso da Variety. Ebbene oggi nuovi dettagli sul turbolento sviluppo del film arrivano dall’insider Jeff Sneider che ha rivelato che il film ha subito anche il licenziamento di uno dei produttori assegnati. 

L’insider Jeff Sneider ha rivelato nell’ultimo episodio del podcast The Hot Mic di non essere sicuro dell’accuratezza dell’affermazione secondo cui Blade era, in una bozza, il quarto personaggio principale. Tuttavia, ha riferito che sembra che il dirigente dei Marvel Studios che supervisionava Blade ha poi lasciato il film o addirittura essere stato licenziato dalla società a causa di una disputa.

C’erano voci secondo cui Blade sarebbe stato il quarto protagonista in una delle bozze“, ha dichiarato Sneider. “Ho ricevuto resistenze sulle conferme rispetto a queste voci, non so se sia accurata al 100%; anche se, ecco cosa ha detto una fonte…. Non voglio davvero nominare la persona, ma mi è stato detto che quando il dirigente, che sta lavorando su Blade… Fondamentalmente, ha cercato di nascondere un dettaglio rispetto ad una bozza alla [sceneggiatrice] di Stacy Osei-Kuffour. O ha cercato intenzionalmente di offuscare ciò che la bozza avrebbe comportato o, come ha detto un’altra fonte, non ha lanciato l’allarme sul processo o sui problemi in cui si trovava il progetto. Mi è stato detto che è stato licenziato. Un’altra fonte ha detto che si trattava di una separazione consensuale.

Mi sono opposto a questo perché chi lascia la Marvel? Questo è il lavoro dei sogni per la maggior parte dei dirigenti geek… La mia fonte ha detto che la Marvel non ha commentato nulla a riguardo, ma hanno detto che è una delle poche volte in cui hanno sentito Kevin Feige urlare contro qualcuno… quindi il dirigente di Blade non è più con la Marvel e questo è confermato”.

Puoi controllare l’episodio del podcast qui sotto:

Quando è prevista l’uscita di Blade?

La produzione di Blade ha avuto un periodo turbolento alla fine dello scorso anno, con il regista Bassim Tariq che ha lasciato il progetto a settembre. Originariamente previsto per il 3 novembre 2023, il film è stato posticipato al 6 settembre 2024. Ora è fissato per il 14 febbraio 2025. Blade avrà come protagonisti Mahershala Ali e Mia Goth che si  dice interpreterà il ruolo di Lilith.

 
 

Blade: un attore non fa più parte del progetto

Blade Marvel

Un attore precedentemente scelto per il riavvio di Blade dei Marvel Studios ha confermato di non essere più coinvolto nel prossimo progetto della Fase 6 del MCU. Dopo anni di voci su un riavvio di Blade, Kevin Feige dei Marvel Studios ha finalmente confermato lo sviluppo del progetto nel 2019 e ha rivelato che l’acclamato attore Mahershala Ali interpreterà il personaggio principale, nonostante la sua interpretazione di Cottonmouth in Luke Cage della Marvel Television. Da allora, tuttavia, la tumultuosa produzione di Blade è stata afflitta da ritardi, scioperi, abbandoni e riscritture, il che significa che il progetto ora non dovrebbe essere distribuito prima del 7 novembre 2025, due anni dopo la data di uscita originale del 2023.

Anche se la produzione di Blade sembra finalmente fare progressi, l’attore Aaron Pierre ha parlato con Variety durante la 55esima edizione dei NAACP Image Awards e ha confermato di non essere più coinvolto nel progetto. Pierre, che è salito alla ribalta con ruoli nella serie Syfy della DC Krypton, The Underground Railroad e Old di M. Night Shyamalan, era stato scelto per un ruolo non rivelato in Blade nel febbraio 2022. Ma ha osservato che, “con l’evolversi del progetto, [lui è] non ne fa più parte”, suggerendo che il personaggio di Pierre è stato omesso durante una delle varie riscritture. “All’inizio c’erano conversazioni. Man mano che il progetto si è evoluto, non ne faccio più parte.” ha dichiarato.

Blade, tutto quello che sappiamo sul film

Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

Il Blade di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Con il periodo di riprese annunciato, è solo questione di tempo prima che inizio ad arrivare ulteriori notizie sul film, sia per quanto riguarda il cast sia per quanto riguarda il look del protagonista e dell’opera in sé. Dovrebbe arrivare in sala il 7 novembre 2025.

 
 

BLADE: ulteriori dettagli sull’uscita di Yann Demange, descritto come “difficile da lavorare”

Blade Marvel

I Marvel Studios hanno annunciato lo sviluppo di un reboot di Blade durante un memorabile panel nella Hall H del San Diego Comic-Con 2019. Mahershala Ali  è salito sul palco per chiudere il panel insieme a Kevin Feige, confermando che avrebbe interpretato il Daywalker del MCU in un momento che ha fatto il giro del web.

La pandemia ha fatto seguito, così come un cameo vocale in Eternals, ma da allora lo sviluppo del reboot ha incontrato più di qualche ostacolo. Blade ha perso diversi creativi, con il regista originale Bassam Tariq che ha lasciato per “divergenze creative”.

Per quanto riguarda gli sceneggiatori, Eric Pearson sta scrivendo l’ultima bozza dopo che Stacy Osei-Kuffour, Beau DeMayo, Michael Starrbury, Nic Pizzolatto e Michael Green hanno tutti provato la sceneggiatura.

Ieri sera, il reboot ha subito un altro colpo quando si è diffusa la notizia che il regista Yann Demange non sarà più al timone di Blade.

Secondo Jeff Sneider, Mahershala Ali sarebbe diventato frustrato nei confronti del regista; pur essendo considerato un talento dietro la macchina da presa, il rapporto afferma che Demange è anche “difficile da lavorare”.

Lo scooper aggiunge che lui e i Marvel Studios si sono separati a marzo; si dice che da allora Kevin Feige sia alla ricerca di uno sceneggiatore e di un regista, anche se è possibile che alla fine si scelga la stessa persona per entrambi i ruoli.

L’ultima notizia è che Blade sarà un’interpretazione concreta e grintosa del personaggio, piuttosto che un blockbuster carico di effetti, che rischia di sembrare una sorta di ennesimo film dei Marvel Studios. Demange ha precedentemente confermato che il film sarà vietato ai minori e non possiamo pensare che la situazione sia cambiata.

“Ci stiamo lavorando. Questo è il meglio che posso dirvi”, ha detto Ali del progetto lo scorso dicembre, dopo le notizie che lo davano in procinto di abbandonare il film. “Sono davvero incoraggiato dalla direzione del progetto. Penso che torneremo a lavorarci relativamente presto”.

Sono sinceramente incoraggiato per quanto riguarda la situazione, chi è a bordo e chi sta conducendo il progetto per quanto riguarda la scrittura della sceneggiatura, la regia e tutto il resto“, ha aggiunto l’attore. “Quindi questo è il massimo che posso dirvi“.

Sebbene alcuni ritengano che Blade sia maledetto, il film è stato coinvolto nella pandemia e negli scioperi di Hollywood dello scorso anno, quindi il fatto che non si sia ancora concretizzato non è troppo sorprendente. Tuttavia, è difficile non essere un po’ preoccupati, soprattutto perché è passato quasi mezzo decennio da quando i Marvel Studios lo hanno annunciato!

Inutile dire che ci aspettiamo che Blade non arrivi alla data di uscita prevista per il 7 novembre 2025.

Blade, il film

Blade uscirà nelle sale il 7 novembre 2025. Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

Il Blade di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Come noto, il film sta però affrontando numerosi problemi produttivi, con Ali che sembra essere stato scontento delle prime versioni della sceneggiatura. Ci sarebbe dunque stata una forte fase di riscrittura, che ha però naturalmente portato il progetto a subire ritardi sia sull’inizio delle riprese che sull’uscita in sala.

 
 

Blade: Trinity, tutte le curiosità sul film con Wesley Snipes

Blade: Trinity film Wesley Snipes
Wesley Snipes, Jessica Biel e Ryan Reynolds in Blade: Trinity. Foto di New Line - © 2004 New Line Cinema.

Diversi anni prima che il Marvel Cinematic Universe diventasse una realtà consolidata, alcuni dei suoi supereroi già calcavano autonomamente il grande schermo. Tra questi si annoverano Spider-Man, i Fantastici 4 e Blade, arrivato al cinema per la prima volta nel 1998. Nel 2004 è invece stato il momento di Blade: Trinity, scritto e diretto dal noto David S. Goyer, e nuovamente affermatosi come un avvincente film di carattere horror, con il protagonista impegnato nello scontro con una potente e malvagia razza di vampiri.

Per il terzo film la regia venne affidata a Goyer, che era già stato lo sceneggiatore dei precedenti due capitoli. Il set si rivelò però particolarmente complesso, con l’attore protagonista che non apprezzando le scelte creative diede vita a diverse proteste, rifiutandosi di rigirare alcune scene e di comunicare con gli altri membri della troupe. Nonostante tali problemi il film presenta diversi elementi di interesse, tra cui l’introduzione del personaggio di Dracula.

Al momento della sua uscita in sala, anche questo sequel si dimostrò un grande successo ed è oggi ricordato come il film migliore della trilogia. Tale riscontro spinse infatti i produttori a realizzare un sequel, convincendo anche i Marvel Studios a dar vita ad altri film basati sui suoi supereroi. La trilogia di Blade fu dunque da questo punto di vista un precursore, che a suo modo contribuì a gettare le basi per il grande impero cinematografico che oggi tutti conosciamo.

Blade Trinity cast
Kris Kristofferson in Blade: Trinity. Foto di Diyah Pera – © 2004 New Line Cinema.

La trama di Blade: Trinity

Al centro della vicenda del terzo film c’è la ricerca da parte delle forze dell’ordine del cacciatore di vampiri Blade. Questi è infatti accusato di aver ucciso un umano “familiare”, ovvero soggiogato alla volontà di un vampiro. Arrestato, si ritrova coinvolto in un’operazione che comprende ben presto essere una messa in scena. Gli agenti che lo hanno preso in custodia, infatti, si rivelano a loro volta essere di “familiari”. Proprio quando sembra essere spacciato, Blade viene però salvato da Hannibal King e Abigail Whistler, la figlia del suo defunto mentore Abraham.

Da loro Blade apprende che è in atto un’operazione di riesumazione che potrebbe potenzialmente portare all’estinzione dell’umanità. Un gruppo di vampiri, capitanati dalla spietata Danica Talos, hanno infatti ritrovato nel deserto siriano l’antica tomba di Dracula, il primo della loro specie. Una volta riesumato, questi sarà in grado di condurre i vampiri verso il loro perfezionamento, permettendogli di poter sopravvivere al luce del sole e liberarsi delle debolezze che li limitano. Per Blade ha così inizio la caccia più importante della sua vita.

 

Il cast del film

L’attore Wesley Snipes torna per la terza volta nei panni del cacciatore di vampiri Blade. L’interprete si era affermato negli anni precedenti grazie a diversi titoli d’azione, dove sfoggiava le sue abilità con le arti marziali. Anche per questo sequel, dunque, egli richiese un tipo di azione tipica delle pellicole di Hong Kong, da lui molto amate. Nel film si ritrova poi nuovamente anche Kris Kristofferson, noto per i suoi numerosi film di successo, che recita nei panni del mentore di Blade, Abraham Whistler. Come avvenuto per i precedenti film, anche il terzo introduce una serie di nuovi personaggi.

I principali tra questi sono Hannibal King interpretato da Ryan Reynolds, e Abigail Whistler interpretata da Jessica Biel. Per poter interpretare il ruolo del cacciatore di vampiri, Reynolds dovette sottoporsi ad un duro allenamento fisico, che lo portò ad acquisire diversi chili di muscoli. La Biel, invece, sviluppo delle grandi qualità da arciere, arrivando perfino a colpire e distruggere una costosa macchina da presa. L’attore Dominic Purcell è invece Dracula, ruolo per cui ha sviluppato abilità da spadaccino. L’icona degli anni Novanta Parker Posey è invece la vampira Danica Talos.

Blade: Trinity sequel
Parker Posey e Dominic Purcell in Blade: Trinity. Foto di Diyah Pera – © 2004 New Line Cinema.

Blade Trinity: il finale alternativo e il reboot

La caccia nei confronti di Dracula ha infine un esito positivo per Blade e i suoi alleati. Il più potente dei vampiri viene distrutto e ridotto a pochi resti. Questi vengono prelevati dalle forze dell’ordine, le quali inizialmente li associano a Blade, salvo poi ricredersi e apprendere della reale minaccia dei vampiri. Rispetto al film esiste un finale alternativo, presente nella versione DVD, dove Dracula non è realmente morto. Al momento dell’autopsia su di lui, questi si risveglia e uccide brutalmente i medici presenti, salvo uno, il cui destino rimane in sospeso. Così facendo, si desiderava lasciare aperte le porte ad un nuovo scontro tra i due acerrimi nemici.

Ad oggi un nuovo film dedicato a Blade è effettivamente in programma, ma si tratta di un reboot. Ad interpretare il personaggio sarà ora il premio Oscar Mahershala Alì. Questo progetto, però, sin dal suo annuncio è stato tormentato da problemi di produzione, passando attraverso una serie di registi e scrittori. Si vocifera che Ali sia insodisfatto dalle prime versioni della sceneggiatura e che abbia richiesto approfondite riscritture. Ad oggi non è noto quando inizieranno le riprese, anche se dovrebbero avere luogo entro la fine dell’anno.

Il trailer di Blade: Trinity e dove vedere il film in streaming e in TV

Per gli appassionati del film è possibile fruire di questo grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Blade: Trinity è infatti disponibile nel catalogo di Google Play, Apple TV Prime Video Per vederlo, basterà sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 25 giugno alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.

 
 

Blade: svelato il ruolo di Mia Goth nel film Marvel?

Mia-Goth-blade
Mia Goth in X: A Sexy Horror Story © A24 Films

La madre di tutti i demoni della Marvel, Lilith, potrebbe essere l’antagonista principale del prossimo film di Blade! Secondo l’insider Daniel Richtman, l’attrice Mia Goth – che si è unita al cast del film Marvel Cinematic Universe nell’aprile 2023 – interpreterà proprio tale personaggio. In una serie di post su Patreon, Richtman ha scritto che l’attore Aaron Pierre (Old) “non faceva più parte del cast e il suo personaggio è stato rimosso dalla sceneggiatura attuale“, rendendo così la Lilith della Goth il cattivo principale di Bladecon protagonista Mahershala Ali.

L’attrice, come noto, sta vivendo un momento di forte popolarità da quando ha interpretato il doppio ruolo di Maxine Minx e Pearl nell’acclamato film slasher di Ti West X – A Sexy Horror Story (2022), riprendendo poi quest’ultimo ruolo nel film prequel Pearl (sempre del 2022). Adesso, invece, tornerà nei panni di Maxine nel film in uscita MaXXXine, che chiuderà la trilogia di X. Blade dovrebbe dunque essere il suo prossimo grande progetto, che le conferirà certamente ulteriore notorietà. Se tale rumor fosse confermato, l’attrice avrebbe dunque il compito di portare sul grande schermo un personaggio particolarmente potente e temibile.

Di Lilith occorre sapere che ci sono state due versioni di lei nei fumetti Marvel: una figlia di Dracula e l’altra un’antica dea demone e maga. Mentre Richtman non è sicuro di quale versione la Goth stia interpretando (se non una fusione di entrambe), essendo Blade un cacciatore di vampiri risulta più probabile che il personaggio sarà la figlia di Dracula. Ovviamente, fino a quando i Marvel Studios non avranno annunciato ufficialmente chi la Goth interpreterà in Blade, è meglio prendere questi rapporti con le pinze. Ad ora il film, bloccato per via dello sciopero degli sceneggiatori, è previsto per il 6 settembre 2024, ma se lo sciopero dovesse protarsi la data di uscita dovrà naturalmente essere posticipata.

Il nuovo Blade

Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

Il Blade di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Con il periodo di riprese annunciato, è solo questione di tempo prima che inizio ad arrivare ulteriori notizie sul film, sia per quanto riguarda il cast sia per quanto riguarda il look del protagonista e dell’opera in sé.

Fonte: TheDirect

 
 

Blade: quando inizieranno le riprese e la possibile shortlist dei registi

Blade film

Nel lungo articolo di THR dedicato al reboot di Superman, sono stati citati anche altri progetti non collegati necessariamente all’universo DC. Uno di questi è appunto Blade, l’atteso riavvio dei Marvel Studios dedicato al personaggio dei fumetti creato da creato da Marv Wolfman (testi) e Gene Colan (disegni).

Ad oggi, del film che avrà come protagonista il due volte premio Oscar Mahershala Ali (Moonlight, Green Book) sappiamo veramente pochissimo. Tuttavia, nel report dell’illustre rivista statunitense si legge che la Marvel ha deciso di rallentare con i lavori attorno al progetto, dal momento che la data di inizio delle riprese è stata ufficialmente spostata da settembre 2021 a luglio 2022.

Tale decisione sarebbe stata presa perché, secondo la Casa delle Idee, la sceneggiatura di Stacy Osei-Kuffour (Watchmen) avrebbe ancora bisogno di numerose rifiniture. Sempre nello stesso report si legge che lo studio ha già incontrato numerosi potenziali registi a cui affidare il film. Tra questi, ci sarebbero Regina King (One Night in Miami) e Steven Caple Jr. (Creed II), che in maniera abbastanza curiosa figurano anche nella shortlist dei registi che potrebbero occuparsi del sopracitato reboot di Superman

In Blade vedremo la figlia del Diurno?

L’ultimo aggiornamento che avevamo avuto in merito a Blade riguardava il possibile coinvolgimento di un personaggio di nome Ruby all’interno della storia. Secondo i dettagli emersi da un casting call, tale Ruby potrebbe essere nient’altri che la figlia di Eric Brooks, fornendo così all’universo cinematografico Marvel un nuovo eroe ereditario da poter sfruttare in futuro.

“Ruby” potrebbe essere una sorta di copertura per il nome che il personaggio avrà effettivamente nel film: dai fumetti, sappiamo che il nome della figlia di Eric Brooks è Fallon Gray, nonostante il personaggio non sia mai realmente apparso sulla carta. Fallon avrebbe dovuto debuttare nel 2015 in una nuova serie scritta da Tim Seeley e illustrata da Logan Faerber.

In seguito, però, Seeley abbandonò il progetto, pensando che un autore di colore sarebbe stato più adatto alla storia. Alla fine, la serie venne definitivamente accantonata. Nonostante il personaggio non abbia mai debuttato ufficialmente, l’idea di una figlia di Blade ha preso subito piede nell’immaginazione di moltissimi fan. Speriamo quanto prima di avere conferme o smentite ufficiali in merito…

 
 

Blade: primo sguardo al look di Mahershala Ali?

Blade film

In occasione del Comic-Con di San Diego dello scorso anno, i Marvel Studios hanno ufficialmente annunciato Blade, reboot cinematografico basato sul celebre personaggio dei fumetti, che avrà come protagonista il due volte premio Oscar Mahershala Ali.

Da allora non abbiamo più avuto aggiornamenti circa il progetto, ma adesso è stato proprio Ali, protagonista di Moonlight e Green Book, a condividere attraverso il suo account Instagram un concept ufficiale che ci mostra l’attore nei panni di Eric Brooks.

Naturalmente non sappiamo se il look del concept corrisponderà effettivamente a quello che l’attore sfoggerà nel film che dovrebbe far parte della Fase 5 del MCU e che dovrebbe arrivare al cinema dal 2023 in poi. Al momento sul progetto vige il mistero più assoluto: non sappiamo infatti né chi si occuperà della regia, né chi della sceneggiatura e, soprattutto, quali attori affiancheranno Ali nel cast.

LEGGI ANCHE – Blade: 5 motivi per essere felici della scelta di Mahershala Ali

In precedenza, era stato Wesley Snipes ad interpretare il protagonista, nella trilogia formata da Blade, Blade II Blade: Trinity. Quest’ultimo capitolo fu prodotto proprio da Feige. La serie di film si focalizza sul personaggio del titolo, un vigilante che protegge gli uomini dai vampiri e che possiede lui stesso la forza dei vampiri.

Mahershala Ali è uno dei nomi più “caldi” del momento, a Hollywood. Dopo il suo exploit nel 2016 con Moonlight, che gli ha regalato il primo Oscar da non protagonista, Ali ha fatto doppietta quest’anno con Green Book, nella stessa categoria. Intanto ha continuato a coltivare il cinema da blockbuster (è nel cast di Alita: l’Angelo della Battaglia) e la grande serialità televisiva (è stato protagonista della terza stagione di True Detective).

Ali non è estraneo al cinema di supereroi. Ha dato la voce a Prowler in Spider-Man: Un Nuovo Universo ed è stato Cottonmouth nella prima stagione di Luke Cage per Marvel/Netflix.

 
 

Blade: potrebbe esserci in arrivo un altro regista!

Blade Marvel

Il reboot di Blade dei Marvel Studios è stato afflitto da problemi di produzione sin da quando è stato annunciato per la prima volta più di quattro anni fa, passando attraverso diversi registi e sceneggiatori.

Il progetto sembrava finalmente essere tornato in carreggiata dopo che un recente aggiornamento aveva affermato che le riprese sarebbero iniziate questo autunno, ma abbiamo appreso di recente che il regista Yann Demange non dirigerà più il film.

Questi continui contrattempi hanno portato a speculazioni sul fatto che il progetto sia stato accantonato, ma ci è stato assicurato che invece sta andando avanti con Mahershala Ali confermato nella parte del Daywalker. Ora si dice che la Marvel potrebbe aver scelto un nuovo regista.

LEGGI ANCHE – Blade: Beau DeMayo rivela i dettagli della sua sceneggiatura ispirata a The Raid

Secondo Jordan Ruimy di The World of Reel, lo studio ha recentemente incontrato diversi potenziali registi e Jeymes Samuelha impressionato i vertici della Marvel“. Lo scooper non sa se il regista sia ufficialmente entrato in trattative, ma ritiene che ci siano buone probabilità che alla fine ottenga l’incarico. Samuel ha già diretto il sottovalutato western di Netflix The Harder They Fall e il recente film epico religioso revisionista The Book of Clarence.

Ruimy menziona anche che l’ultima bozza di sceneggiatura di Eric Pearson, che è il sesto sceneggiatore ad essere stato assegnato alla sceneggiatura dopo Michael Green, Stacy Osei-Kuffour, Michael Starrbury, Beau DeMayo e Nic Pizzolatto, ha “finalmente soddisfatto tutti i soggetti coinvolti” e ci sono buone probabilità che il film rispetti la sua attuale data di inizio riprese il 1° novembre.

Blade sequel
Wesley Snipes in Blade. © 1998 New Line Cinema.

Blade, tutto quello che sappiamo sul film

Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

Il personaggio di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Come noto, il film sta però affrontando numerosi problemi produttivi, con Ali che sembra essere stato scontento delle prime versioni della sceneggiatura.

Sarebbe dunque stata attuata una forte fase di riscrittura, che ha però naturalmente portato il progetto a subire ritardi sia sull’inizio delle riprese che sull’uscita in sala, attualmente fissata al 7 novembre 2025.

 
 

Blade: nel reboot Marvel vedremo la figlia del Diurno?

Blade film

Un casting call per l’imminente reboot di Blade con Mahershala Ali potrebbe aver anticipato l’arrivo della figlia del Diurno, Fallon Gray, nel MCU. Secondo quanto riportato da Murphy’s Multiverse (via CBR), la produzione del film sarebbe alla ricerca di un’attrice per il ruolo di un’adolescente di nome Ruby.

Quest’uiltima viene descritta come “premurosa, serie e oppressa dal crescere in un mondo complicato”. Ulteriori dettagli sul personaggio non sono stati forniti, ma sebbene non si sappia ancora nulla sulla trama del reboot Marvel dedicato all’iconico cacciatore di vampiri, sembra che tale Ruby possa essere proprio la figlia di Eric Brooks, fornendo così all’universo cinematografico Marvel un nuovo eroe ereditario da poter sfruttare in futuro.

Bisogna tenere a mente, però, che il nome “Ruby” potrebbe essere una sorta di copertura per il nome che il personaggio avrà effettivamente nel film: dai fumetti, sappiamo che il nome della figlia di Eric Brooks è Fallon Gray, nonostante il personaggio non sia mai realmente apparso sulla carta. Fallon avrebbe dovuto debuttare nel 2015 in una nuova serie scritta da Tim Seeley e illustrata da Logan Faerber. In seguito, però, Seeley abbandonò il progetto, pensando che un autore di colore sarebbe stato più adatto alla storia. Alla fine, la serie venne definitivamente accantonata.

Nonostante il personaggio non abbia mai debuttato ufficialmente, l’idea di una figlia di Blade ha preso subito piede nell’immaginazione di moltissimi fan. E con il MCU che a breve introdurrà sempre più eroi adolescenti – basti pensare alle serie Hawkeye e Ms. Marvel – un giovane Diurno potrebbe aiutare a rimpolpare ed espandere l’universo del cacciatore di vampiri, oltre il prossimo annunciato reboot.

Cosa sappiamo su Blade?

È passato più di un anno da quando Blade è stato annunciato ufficialmente, tuttavia la Marvel non ha in alcun modo affrettato lo sviluppo del reboot. Di recente è stato confermato che i Marvel Studios hanno affidato a Stacy Osei-Kuffour la sceneggiatura del film. Osei-Kuffour ha lavorato come story editor e sceneggiatrice per l’acclamata serie Watchmen di HBO. Lo studio ha preso in considerazione soltanto sceneggiatori di colore e, secondo quanto riferito, Ali è stato direttamente coinvolto nel processo.

 
 

Blade: Mia Goth sarebbe ancora legata al reboot Marvel

Mia-Goth-blade
Mia Goth in X: A Sexy Horror Story © A24 Films

Il reboot di Blade della Marvel continua a far parlare di sé, con i fan curiosi e un po’ perplessi per il lungo percorso che lo porterà a diventare realtà. Un nuovo rapporto di The Hollywood Reporter, che ripercorre i vari cambiamenti dietro le quinte che Blade ha subito nel corso di questi anni, rivela un po’ di informazioni su chi è ancora attualmente coinvolto nel film oltre alla star Mahershala Ali. Tra questi c’è la star di Pearl e Maxxxine Mia Goth, che è stata scritturata per Blade l’anno scorso e, a quanto pare, è ancora tra i protagonisti del film.

Il rapporto conferma le voci secondo cui Goth sarebbe stata scritturata per interpretare la regina dei vampiri Lilith, indicando che una versione precedente della sceneggiatura del film era ambientata negli anni ’20 e prevedeva che Lilith cercasse di rubare il sangue della figlia di Blade. Il rapporto conferma anche che alcuni dei membri del cast originariamente annunciati per Blade, tra cui Aaron Pierre e Delroy Lindo, non sono più coinvolti nel progetto.

Pierre ha confermato la sua dipartita in un’intervista all’inizio dell’anno, mentre il coinvolgimento di Lindo è rimasto un po’ più ambiguo, anche se da allora si è unito al cast del film sui vampiri di Ryan Coogler e Michael B. Jordan, attualmente senza titolo, per la Warner Bros, il che porta a pensare che non sia più disponibile per partecipare a Blade. Per il momento, dunque, continuano ad esserci poche certezze e tante incertezze sul progetto, sul quale si attendono maggiori sviluppi.

Mia-Goth-Pearl
Mia Goth in una scena di Pearl

Blade, tutto quello che sappiamo sul film

Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

Il personaggio di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Come noto, il film sta però affrontando numerosi problemi produttivi, con Ali che sembra essere stato scontento delle prime versioni della sceneggiatura.

Sarebbe dunque stata attuata una forte fase di riscrittura, che ha però naturalmente portato il progetto a subire ritardi sia sull’inizio delle riprese che sull’uscita in sala, attualmente fissata al 7 novembre 2025. Recentemente, inoltre, Yann Demange ha abbandonato la regia del film, presumibilmente per via di alcuni contrasti con Ali. Blade è dunque ora alla ricerca di un nuovo regista.

LEGGI ANCHE:
 
 

Blade: Marvel Studios sospende la produzione, uscita posticipata!

Blade Film 2023

I Marvel Studios hanno messo in pausa la sua caccia ai vampiri a partire da ora, con un rapporto di The Hollywood Reporting che rileva che la produzione di Blade è stata interrotta mentre lo studio cerca di trovare un nuovo regista. La notizia arriva sulla scia del regista Bassim Tariq che ha lasciato il progetto il mese scorso dopo i continui cambiamenti nel programma di produzione del film. Senza un nuovo regista a bordo e la produzione che avrebbe dovuto iniziare a novembre, i Marvel Studios hanno invece deciso di sospendere la produzione mentre trovano un nuovo regista e iniziano a sviluppare ulteriormente il film.

Poiché la produzione del film è stata sospesa, ora è improbabile che raggiunga la data di uscita stimata del 3 novembre 2023. Lo studios ha dunque ufficializzato e uscirà il 6 settembre 2024.

Il nuovo Blade

La sceneggiatura originale è stata scritta da Stacy Osei-Kuffour (Watchmen; The Morning Show ) e Tariq, ma ha subito diverse riscritture nei mesi successivi, con Beau DeMayo (The Witcher; Moon Knight ) incaricato di scrivere la bozza più recente. Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

 
 

Blade: Mahershali Ali vuole “meritarsi” l’eredità di Wesley Snipes

Blade film

Mahershala Ali, scelto per il ruolo di Blade nel Marvel Cinematic Universe, afferma di volersi guadagnare il suo posto in quel ruolo, dal momento che va ad occupare un personaggio che era già stato interpretato da un collega: Wesley Snipes.

L’annuncio che Ali avrebbe interpretato Blade è arrivato al ComicCon di San Diego del 2019, occasione in cui si annunciò anche un film in produzione, ancora da determinare. I dettagli sul nuovo film di Blade sono tenuti sotto silenzio, ma si sa che una sceneggiatura è stata scritta da Stacy Osei-Kuffour, i cui crediti precedenti includono la serie Watchmen della HBO. A Bassam Tariq, meglio conosciuto per aver diretto Mogul Mowgli con Riz Ahmed, è stata invece assegnata la regia.

La maggior parte del pubblico ha familiarizzato con l’ammazzavampiri della Marvel grazie al film di Wesley Snipes del 1998, Blade, personaggio creato da Marv Wolfman e Gene Colan nel 1973 nei fumetti The Tomb of Dracula. Mentre il personaggio esisteva sulle pagine dei fumetti da decenni, Snipes lo ha reso suo, contribuendo a modellare l’immagine di Blade che oggi conosce il pubblico. Blade ha avuto successo, generando anche due sequel, Blade II e Blade: Trinity, prima che Snipes lasciasse il ruolo. Tuttavia, molti attribuiscono proprio a Blade e a Snipes il merito di aver contribuito a spianare la strada all’MCU e ai moderni film a fumetti.

Mahershala Ali ha recentemente parlato con Jake Hamilton su Jake’s Takes per promuovere il suo nuovo film Swan Song. Durante l’intervista, ad Ali è stato chiesto cosa lo entusiasmasse di esplorare in Blade e come la sua interpretazione potrebbe differire dalla performance di Snipes.

Ecco cosa ha risposto Ali: “Sai, quello che non vedo l’ora di fare è meritarmelo. Non vedo l’ora di guadagnarmelo. Sai, c’è attesa per questo film, c’è un’eccitazione per il film che è da attribuire al signor Snipes. E così nell’occupare il suo ruolo, cerco di lavorare per guadagnarmi il mio posto in tutto ciò e sono entusiasta di andare avanti e fare il lavoro”.

Blade: il consiglio che Wesley Snipes ha dato a Mahershala Ali

Bassam Tariq (Mogul Mowgli) si occuperà della regia di Blade. Sarà il quarto regista di colore a dirigere un film per i Marvel Studios, dopo Ryan Googler (Black PantherBlack Panther: Wakanda Forever), Nia DaCosta (The Marvels) e Chloé Zhao (Eternals). Negli ultimi anni, Feige sta puntando a un Universo Cinematografico Marvel sempre più inclusivo, aumentando la diversità non solo davanti, ma anche dietro la macchina da presa.

Le riprese del reboot di Blade dovrebbero partire il prossimo anno. Al momento non è ancora stata fissata una data di uscita ufficiale. I Marvel Studios hanno affidato a Stacy Osei-Kuffour la sceneggiatura del film. Osei-Kuffour ha lavorato come story editor e sceneggiatrice per l’acclamata serie Watchmen di HBO. Lo studio ha preso in considerazione soltanto sceneggiatori di colore; secondo quanto riferito, Mahershala Ali è stato direttamente coinvolto nel processo.

 
 

Blade: Mahershala Ali ha richiesto diverse modifiche alla sceneggiatura

mahershala ali marvel blade
Mahershala Ali in una scena del film Alita - Angelo della Battaglia

In vista dell’imminente inizio della produzione del film Blade, continuano a circolare rumor riguardo i motivi  dei ritardi a cui il lungometraggio è andato incontro. Tra questi, vi sarebbero le frustrazioni dell’attore premio Oscar Mahershala Ali nei confronti della sceneggiatura. L’insider del settore, Jeff Sneider, ha affermato che Ali avrebbe richiesto “continue modifiche alla sceneggiatura“, per via della sua volontà di realizzare la propria visione del personaggio. Questa non è però la prima volta che il progetto ha subito battute d’arresto durante la sua fase di pre-produzione.

Un altro motivo del ritardo di Blade è stato l’abbandono a sorpresa del suo regista originale Bassam Tariq, che ha lasciato il film Marvela causa dei continui cambiamenti” nel suo programma di produzione. Ali, come noto, interpreterà l’omonimo iconico cacciatore di vampiri, un personaggio che ha già fatto il suo debutto nel Marvel Cinematic Universe nel 2021 attraverso un breve cameo vocale durante la scena post-crediti di Eternals. È stato anche confermato che Blade sarà ora diretto da Yann Demange di Lovecraft Country da una sceneggiatura scritta da Michael Starrbury, basata sulla prima bozza di Stacy Osei-Kuffour.

Dopo l’annuncio del coinvolgimento di Demange, Tariq ha immediatamente espresso il suo sostegno attraverso i social media, descrivendo il regista francese come un “caro amico e fratello“. Stando all’attuale sinossi, ad ogni modo, il film sarà incentrato sulla missione dell’eroe vampiro liberare il mondo dai suoi simili malvagi, nel tentativo di vendicare sua madre, che è stata uccisa da un vampiro. Non è però noto se i cambiamenti richiesti da Ali modificheranno pesantemente la trama o la lasceranno grossomodo inalterata. Salvo ulteriori ritardi, le riprese del film dovrebbero ora avere luogo durante la primavera, con un uscita in sala fissata al 6 settembre 2024, come parte della Fase Cinque dell’MCU.

Fonte: CBR

 
 

Blade: Mahershala Ali ha quasi abbandonato il film MCU per problemi di sceneggiatura

mahershala ali marvel blade
Mahershala Ali in una scena del film Alita - Angelo della Battaglia

La star del prossimo film Blade, Mahershala Ali è quasi abbandonato il film Marvel Cinematic Universe a causa di problemi con la sceneggiatura. Variety ha pubblicato oggi un rapporto con vari dettagli sui Marvel Studios con una sezione che approfondisce la questione Blade. Finora il film è passato attraverso cinque sceneggiatori, due registi e uno stop anticipato, avvenuto sei settimane prima della produzione.

Secondo il noto sito la sceneggiatura a un certo punto era “piena di lezioni di vita” e aveva lo stesso Blade come quarto protagonista tra i vari personaggi femminili. Apparentemente Mahershala Ali era pronto a lasciare il progetto a causa di quelli che riteneva “grossi problemi” di sceneggiatura, portando il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige a riorganizzarsi e assumere lo scrittore di Logan – The Wolverine Michael Green. Variety ha anche affermato che si ipotizza che i Marvel Studios punteranno ora a realizzare Blade per meno di 100 milioni di dollari.

Quando è previsto il rilascio di Blade?

La produzione di Blade ha avuto un periodo turbolento alla fine dello scorso anno, con il regista Bassim Tariq che ha lasciato il progetto a settembre. Originariamente previsto per il 3 novembre 2023, il film è stato posticipato al 6 settembre 2024. Ora è fissato per il 14 febbraio 2025. Blade avrà come protagonisti Mahershala Ali e Mia Goth che si  dice interpreterà il ruolo di Lilith.

 
 

Blade: Mahershala Ali commenta il suo debutto “anticipato” nel MCU

Mahershala Ali blade

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU ETERNALS!

Mahershala Ali bladeBlade è uno dei progetti più misteriosi della Fase 5 del MCU: ad oggi, infatti, sono molte poche le informazioni a proposito del cinecomic Marvel che riavvierà le avventure di Eric Brooks sul grande schermo. Tuttavia, proprio di recente abbiamo avuto una piccola anticipazione a proposito della versione del Diurno interpretata dal due volte premio Oscar Mahershala Ali.

[SEGUONO SPOILER…] 

Nella scena post-credit di Eternals, Dane Whitman (Kit Harington) sta per impugnare la Spada d’Ebano quando una voce fuori campo lo ferma. Il personaggio in questione non viene mostrato, ma in seguito all’uscita del film la regista Chloé Zhao ha confermato che la voce appartiene proprio al Blade di Ali.

Ora, è stato proprio l’attore a parlare del suo atipico debutto nel MCU “fuori dallo schermo” in una recente intervista con Empire. “È stato davvero bello riuscire a farlo”, ha spiegato. “Ero anche spaventato, perché sai… fai sentire la tua voce quando nessuno ti ha ancora mai visto. Sono piuttosto selettivo quando si tratta di scegliere determinati progetti, come forse la maggior parte degli attori, e quindi dover anche dover scegliere una cosa del genere è stata fonte di ansia. Alla fine, per quanto si tratti di una semplice battuta, ha reso il tutto finalmente più reale. Mi sono ritrovato a pensare: ‘Ok, sta accadendo’. È stato eccitante.”

Sfortunatamente, l’attore non ha potuto condividere ulteriori dettagli in merito al suo film da solista, ma ha comunque spiegato di essere “entusiasta” all’idea di andare avanti e di fare di più, di essere in un certo senso in dirittura d’arrivo, anche se ancora non è chiaro quando il film entrerà in produzione. Per quanto riguarda l’iconico costume del personaggio, invece, ha anticipato: “Ci stiamo arrivando. Ci stiamo arrivando”, lasciando intendere che anche i lavori sul design di Eric sono ancora in corso.

Sulla base di ciò che abbiamo visto nella scena post-credit di Eternals, è molto probabile che Kit Harington tornerà nei panni di Dane Whitman in Blade, ma c’è anche la possibilità che Mahershala Ali debutti ufficialmente da qualche altra parte prima dell’uscita dello standalone. Secondo le ultime indiscrezioni, l’attore dovrebbe apparire nei panni del Diurno nella serie Moon Knight in arrivo su Disney+, ma ad oggi non è ancora stato confermato nulla in via ufficiale.

Cosa sappiamo sul reboot di Blade?

Bassam Tariq (Mogul Mowgli) si occuperà della regia di Blade. Sarà il quarto regista di colore a dirigere un film per i Marvel Studios, dopo Ryan Googler (Black PantherBlack Panther: Wakanda Forever), Nia DaCosta (The Marvels) e Chloé Zhao (Eternals). Negli ultimi anni, Feige sta puntando a un Universo Cinematografico Marvel sempre più inclusivo, aumentando la diversità non solo davanti, ma anche dietro la macchina da presa.

Le riprese del reboot di Blade dovrebbero partire il prossimo anno. Al momento non è ancora stata fissata una data di uscita ufficiale. I Marvel Studios hanno affidato a Stacy Osei-Kuffour la sceneggiatura del film. Osei-Kuffour ha lavorato come story editor e sceneggiatrice per l’acclamata serie Watchmen di HBO. Lo studio ha preso in considerazione soltanto sceneggiatori di colore; secondo quanto riferito, Mahershala Ali è stato direttamente coinvolto nel processo.

 
 

BLADE: Mahershala Ali ancora nel cast, ma il film potrebbe subire ulteriori ritardi

Blade Marvel

Per quanto sia difficile crederci, sono passati più di quattro anni da quando i Marvel Studios hanno annunciato per la prima volta i piani per un reboot di Blade con protagonista Mahershala Ali durante il Comic-Con di San Diego e, se i rapporti sono accurati, da allora il progetto è stato afflitto da problemi di produzione.

Un recente articolo ha delineato alcuni dei (presunti) problemi che il progetto ha dovuto affrontare negli ultimi tempi, e si dice che lo studio abbia avuto difficoltà a definire la storia di Blade (il che non è esattamente una grande rivelazione, vista la quantità di scrittori e registi che sono stati coinvolti in vari momenti).

È stato anche affermato che la star Mahershala Ali, a un certo punto, ha minacciato di abbandonare il film a causa delle frustrazioni legate alla sceneggiatura. A quanto pare, alcune prime bozze vedevano la nuova interpretazione di Mahershala Ali del Daywalker “relegata a terzo o quarto protagonista” del suo stesso film e, sebbene ciò sia stato smentito da uno sceneggiatore che ha lavorato a una bozza prima degli scioperi, è chiaro che questa produzione è stata tutt’altro che tranquilla.

Ieri sera è circolata in rete una voce secondo cui Mahershala Ali ne avrebbe avuto abbastanza e avrebbe lasciato il film dopo un litigio con Kevin Feige. All’epoca non ci avevamo creduto troppo, ma Jeff Sneider ha dichiarato di credere che Ali sia ancora a bordo del progetto nell’ultima edizione della sua Newsletter.

Sneider sembra sicuro che Mahershala Ali sia soddisfatto dello stato attuale della sceneggiatura, ma questo non significa che Blade entrerà in produzione a breve, poiché ha anche sentito dire che potrebbe realisticamente finire per essere spostato nel 2026, mentre I Fantastici Quattro si sposterebbe alla data di uscita (non confermata) del 25 luglio 2025.

Vale la pena notare che l’ultimo aggiornamento di Ali durante un’intervista con EW è stato positivo.

Nel cast di Blade ci saranno anche Aaron Pierre, Delroy Lindo e Mia Goth. Il Blade di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Con il periodo di riprese annunciato, è solo questione di tempo prima che inizio ad arrivare ulteriori notizie sul film, sia per quanto riguarda il cast sia per quanto riguarda il look del protagonista e dell’opera in sé.

 
 

Blade: le riprese del reboot al via il 4 luglio

Blade film

L’iconico Blade potrebbe tornare sullo schermo prima del previsto, poiché le riprese del film del Marvel Cinematic Universe inizieranno a luglio. Wesley Snipes ha portato per la prima volta sullo schermo il cacciatore di vampiri con la trilogia di film della fine degli anni ’90, che ha ottenuto recensioni contrastanti da parte della critica. Nonostante le recensioni, la trilogia di Blade è stata un successo al botteghino, contribuendo a stabilire il successo della Marvel sul grande schermo.

Mahershala Ali, che in precedenza ha debuttato nel MCU con Luke Cage nella parte dell’antagonista secondario Cottonmouth, assumerà il ruolo di Blade per il riavvio del film, come annunciato al San Diego Comic-Con del 2019. Poco dopo, i Marvel Studios hanno incaricato Stacy Amma Osei-Kuffour di Watchmen di scrivere la sceneggiatura, rendendola la prima donna di colore a scrivere un film Marvel, e hanno affidato la regia a Bassam Tariq di Mogul Mowgli.

Quasi tre anni dopo che il progetto è entrato in fase di sviluppo, un nuovo elenco nella lista di produzione della Film & Television Industry Alliance indica che le riprese del reboot di Blade inizieranno a luglio. Secondo quanto riferito, il film inizierà la produzione il 4 luglio, con Atlanta, Georgia e New Orleans, Los Angeles, elencate come location per le riprese.

Blade: il consiglio che Wesley Snipes ha dato a Mahershala Ali

Bassam Tariq (Mogul Mowgli) si occuperà della regia di Blade. Sarà il quarto regista di colore a dirigere un film per i Marvel Studios, dopo Ryan Googler (Black PantherBlack Panther: Wakanda Forever), Nia DaCosta (The Marvels) e Chloé Zhao (Eternals). Negli ultimi anni, Feige sta puntando a un Universo Cinematografico Marvel sempre più inclusivo, aumentando la diversità non solo davanti, ma anche dietro la macchina da presa.

Le riprese del reboot di Blade dovrebbero partire il prossimo anno. Al momento non è ancora stata fissata una data di uscita ufficiale. I Marvel Studios hanno affidato a Stacy Osei-Kuffour la sceneggiatura del film. Osei-Kuffour ha lavorato come story editor e sceneggiatrice per l’acclamata serie Watchmen di HBO. Lo studio ha preso in considerazione soltanto sceneggiatori di colore; secondo quanto riferito, Mahershala Ali è stato direttamente coinvolto nel processo. Nel cast sono stati confermati Mahershala Ali e Delroy Lindo.

 
 

Blade: la Marvel sta lavorando a un misterioso progetto?

Sembra che la Marvel non abbia ancora accantonato il franchise di Blade, o meglio stia pensando seriamente a un rilancio, dopo il terzo film, Blade Trinity, uscito nel 2004. A darne notizia è stata Kate Backinsale che al New York Comic Con ha presentato Underworld Blood Wars.

Durante una sessione di Q&A con i fan, all’attrice è stato chiesto se fosse interessata a far incrociare la sua vampira Selene con il vampiro protagonista di Blade. L’attrice ha risposto che al momento è la Marvel che sta lavorando sul personaggio e sul franchise.

Che sia la volta buona per il ritorno del personaggio interpretato da Wesley Snipes? Dopotutto il mondo ha dimostrato anche di essere pronto per un film di supereroi vietato ai minori, grazie al successo di Deadpool, quindi potrebbe davvero essere la volta buona.

 
 

Blade: la Marvel ingaggia la sceneggiatrice di Watchmen

Blade film

I Marvel Studios hanno ingaggiato la sceneggiatrice di Watchmen, Stacy Osei-Kuffour, per scrivere l’attesissimo Blade con Mahershala Ali. All’indomani della performance da record al botteghino di Avengers: Endgame, Kevin Feige ha svelato il futuro del MCU al San Diego Comic-Con 2019. L’evento è stato pieno di annunci attesi e di alcune grandi sorprese, come appunto la conferma che Ali avrebbe interpretato il cacciatore di vampiri dell’universo condiviso.

È passato più di un anno da quando Blade è stato annunciato ufficialmente, tuttavia la Marvel non ha in alcun modo affrettato lo sviluppo del reboot. A quanto pare, i Marvel Studios non avevano in programma di riavviare il personaggio che Wesley Snipes aveva interpretato in precedenza nei primi anni 2000 prima di incontrare Ali. L’attore, che aveva appena vinto il suo secondo Oscar come miglior attore non protagonista per Green Book, ha detto a Kevin Feige che voleva unirsi al MCU e interpretare proprio Eric Brooks. È stato in quel momento che il progetto di un nuovo film ha iniziato a concretizzarsi, anche se da allora la Marvel non ha più confermato nulla in merito. Per fortuna, le cose stanno iniziando a cambiare…

Secondo quanto riportato da THR, infatti, i Marvel Studios hanno affidato a Stacy Osei-Kuffour la sceneggiatura di Blade. Osei-Kuffour ha lavorato come story editor e sceneggiatrice per l’acclamata serie Watchmen di HBO. La conferma del suo coinvolgimento arriva dopo che la Marvel ha trascorso ben sei mesi a incontrarsi con più scrittori per discutere sulla direzione del film. Lo studio ha preso seriamente in considerazione soltanto sceneggiatori di colore e, secondo quanto riferito, Ali è stato direttamente coinvolto nel processo. È curioso notare che THR si riferisce al film usando Blade, the Vampire Slayer, ma potrebbe trattarsi di un titolo non ancora ufficiale.

 
 

Blade: la Marvel ha scelto finalmente il regista del film

Mahershala Ali blade

Arriva da Deadline la notizia che, dopo mesi di incontri con una vasta gamma di cineasti, i Marvel Studios hanno finalmente trovato un regista per l’attesissimo reboot di Blade. La fonte, infatti, ci informa che il regista americano di origini pakistane Bassam Tariq è in trattative per guidare uno dei titoli più attesi della Fase 5 del MCU, annunciato per la prima volta al Comic-Con di San Diego del 2019.

Tariq è meglio conosciuto per aver diretto lo scorso anno Mogul Mowgli con Riz Ahmed, presentato in anteprima al Festival di Berlino. Già in passato era emerso che Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, e Mahershala Ali, l’attore premio Oscar per Green Book e Moonlight che sarà il protagonista del film, avevano incontrato dozzine di candidati alla regia prima di arrivare alla scelta di Tariq; questi meeting si sarebbero tenuti tra i mesi di marzo e giugno di quest’anno.

Bassam Tariq sarà il quarto regista di colore a dirigere un film per i Marvel Studios, dopo Ryan Googler (Black Panther, Black Panther: Wakanda Forever), Nia DaCosta (The Marvels) e Chloé Zhao (Eternals). Negli ultimi anni, Feige sta puntando a un Universo Cinematografico Marvel sempre più inclusivo, aumentando la diversità non solo davanti, ma anche dietro la macchina da presa.

Cosa sappiamo sul reboot di Blade?

Le riprese del reboot di Blade dovrebbero partire il prossimo anno. Al momento non è ancora stata fissata una data di uscita ufficiale. I Marvel Studios hanno affidato a Stacy Osei-Kuffour la sceneggiatura del film. Osei-Kuffour ha lavorato come story editor e sceneggiatrice per l’acclamata serie Watchmen di HBO. Lo studio ha preso in considerazione soltanto sceneggiatori di colore; secondo quanto riferito, Mahershala Ali è stato direttamente coinvolto nel processo.

 
 

Blade: la Marvel annuncia il reboot con Mahershala Ali

Blade film

In occasione del Comic-Con di San Diego, i Marvel Studios hanno annunciato il reboot di Blade che avrà protagonista l’attore due volte premio Oscar Mahershala Ali. Ad annunciarlo è stato Kevin Feige durante il panel dedicato allo studio, appuntamento di punta dell’edizione di quest’anno della convention, la numero 50.

In precedenza, era stato Wesley Snipes ad interpretare il protagonista, nella trilogia formata da Blade, Blade II e Blade: Trinity. Quest’ultimo capitolo fu prodotto proprio da Feige. La serie di film si focalizza sul personaggio del titolo, un vigilante che protegge gli uomini dai vampiri e che possiede lui stesso la forza dei vampiri.

Mahershala Ali è uno dei nomi più “caldi” del momento, a Hollywood. Dopo il suo exploit nel 2016 con Moonlight, che gli ha regalato il primo Oscar da non protagonista, Ali ha fatto doppietta quest’anno con Green Book, nella stessa categoria. Intanto ha continuato a coltivare il cinema da blockbuster (è nel cast di Alita: l’Angelo della Battaglia) e la grande serialità televisiva (è stato protagonista della terza stagione di True Detective).

Ali non è estraneo al cinema di supereroi. Ha dato la voce a Prowler in Spider-Man: Un Nuovo Universo ed è stato Cottonmouth nella prima stagione di Luke Cage per Marvel/Netflix.

 
 

Blade: la Lama d’Ebano di Black Knight apparirà nel film

Blade film

La spada di Black Knight, la Lama d’Ebano, apparirà nel prossimo film di Blade, conferma un supervisore degli effetti visivi Marvel. Sebbene fosse solo un ruolo minore in Eternals, Dane Whitman (Kit Harington) era stato preparato per un futuro più importante nel MCU poiché la scena post-credits del film lo vedeva entrare in contatto con la spada di famiglia, che i fan dei fumetti conoscevano come Lama d’Ebano.

La scena mostra Dane che apre uno scrigno che la contiene e che allunga la mano per toccarla dopo che Sersi (Gemma Chan) è stata portata nello spazio da Arshiem il giudice, ma prima che Dane possa toccare l’arma, una voce fuori campo gli chiede se è pronto per questo. La voce è stata confermata dal regista di Eternals, Chloé Zhao, come appartenente a Blade (Mahershala Ali), segnando la prima apparizione del personaggio nel MCU.

Nel luglio 2019 è stato annunciato che Ali avrebbe ricoperto il ruolo, sebbene non sia stata fissata una data di uscita per Blade, lo sviluppo del film è andato avanti negli ultimi due anni. Nel febbraio 2021, Stacy Osei-Kuffour ha firmato per scrivere la sceneggiatura e, nel settembre 2021, il regista di Mogul Mowgli, Bassam Tariq, si è unito al progetto. La star di Da 5 Bloods, Delroy Lindo, si è unito al cast di Blade nel novembre 2021 in un ruolo sconosciuto e le riprese dovrebbero iniziare nell’estate del 2022.

In un’intervista con Comicbook.com, il supervisore degli effetti visivi di Eternals, Stephane Ceretti, ha rivelato che la Lama d’Ebano apparirà nel film Blade. Questo non rappresenta una conferma in merito alla presenza di Harington nel film, ma Ceretti ha rivelato alcuni dettagli sull’ispirazione per l’aspetto visivo dell’arma:

“La cosa divertente è che il mio secondo di Eternals, che è Martin Lawson, il mio supervisore aggiuntivo, in realtà supervisionerà Blade molto presto. Quindi gli ho detto: ‘Te lo do in regalo, usala saggiamente per trarne vantaggio.’ Ma sono sicuro che in realtà andrà ancora meglio… Ho mostrato a Chloe [Zhao] questi fluidi ferromagnetici e cose del genere. Ed è come se questi piccoli pezzi di metallo vengano smossi da un magnete, e iniziano ad allinearsi tutti, quell’effetto è stata una mia idea, avremmo dovuto avere la sensazione che mentre si avvicina il dito ad esso, la lama volesse quasi risucchiarlo. “Sto parlando con te e sarai mio.'”

Blade: il consiglio che Wesley Snipes ha dato a Mahershala Ali

Bassam Tariq (Mogul Mowgli) si occuperà della regia di Blade. Sarà il quarto regista di colore a dirigere un film per i Marvel Studios, dopo Ryan Googler (Black PantherBlack Panther: Wakanda Forever), Nia DaCosta (The Marvels) e Chloé Zhao (Eternals). Negli ultimi anni, Feige sta puntando a un Universo Cinematografico Marvel sempre più inclusivo, aumentando la diversità non solo davanti, ma anche dietro la macchina da presa.

Le riprese del reboot di Blade dovrebbero partire il prossimo anno. Al momento non è ancora stata fissata una data di uscita ufficiale. I Marvel Studios hanno affidato a Stacy Osei-Kuffour la sceneggiatura del film. Osei-Kuffour ha lavorato come story editor e sceneggiatrice per l’acclamata serie Watchmen di HBO. Lo studio ha preso in considerazione soltanto sceneggiatori di colore; secondo quanto riferito, Mahershala Ali è stato direttamente coinvolto nel processo. Nel cast sono stati confermati Mahershala Ali e Delroy Lindo.

 
 

Blade: l’ex sceneggiatore del film smentisce i rapporti sul ruolo di Mahershala Ali

Blade

Nella giornata di ieri, Variety ha pubblicato un controverso rapporto sui Marvel Studios, dove si evidenziavano alcuni problemi produttivi che il MCU starebbe attualmente vivendo, il tutto mentre la Fase 5 continua ad andare avanti. Il rapporto, in particolare, ha fornito alcune informazioni sul motivo per cui non c’è stato quasi alcuna novità nel reboot di Blade. Si ritiene che la Marvel stia vivendo un momento particolarmente difficile nel cercare di completare la storia, e si dice anche che la star Mahershala Ali sia stata vicina ad abbandonare il progetto per via di frustrazioni relative alla sceneggiatura.

Apparentemente, alcune prime bozze di questa, come riportato da Variety, hanno visto la nuova versione di Blade interpretata da Ali “relegato al terzo o quarto personaggio principale“, in quello che dovrebbe però essere il suo film da protagonista assoluto. A seguito della diffusione di questa notizia, lo sceneggiatore Michael Starburry, che ha lavorato su una bozza della sceneggiatura di Blade prima degli scioperi di Hollywood, ha dichiarato di non essersi mai imbattuto in una versione “dove Blade era il quarto personaggio o c’era una narrazione guidata da donne e piena di lezioni di vita“, come viene riportato da Variety.

Starburry, attualmente non più accreditato come sceneggiatore del progetto, riconosce che le cose possono essere cambiate da quando se n’è andato, ma aggiunge che “Ali era in quasi tutte le scene quando ero coinvolto. Non so cosa sia successo, ma dirò solo che dubito seriamente che sia mai stato il quarto personaggio in ordine di importanza“. Stando alle sue parole, il report di Variety non sarebbe dunque accurato su tale punto, di grande importanza. Attualmente, il film è in fase di riscrittura, con lo sceneggiatore di Logan, il candidato all’Oscar, Michael Green chiamato a compiere tale compito. Non resta dunque che attendere maggiori chiarimenti riguardanti un Blade apparentemente sempre più segnato da incertezze.

Blade, tutto quello che sappiamo sul film

Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

Il Blade di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Con il periodo di riprese annunciato, è solo questione di tempo prima che inizio ad arrivare ulteriori notizie sul film, sia per quanto riguarda il cast sia per quanto riguarda il look del protagonista e dell’opera in sé.

 
 

Blade: Kevin Feige fornisce una spiegazione ai ritardi nella lavorazione

Blade Marvel

Nonostante i numerosi tentativi falliti, il debutto di Mahershala Ali nel ruolo di cacciatore di vampiri in Blade è ancora in fase di lavorazione, come ha confermato Kevin Feige, direttore della Marvel Studios. “Mahershala è ancora coinvolto nel progetto”, ha detto Feige durante una conferenza stampa presso i Marvel Studios parlando del progetto, che vedrebbe il due volte vincitore dell’Oscar assumere il ruolo originariamente interpretato sullo schermo da Wesley Snipes. “L’ostacolo era che Ryan Coogler ha chiamato e ha detto: ‘Ci piacerebbe avere alcuni costumi per ‘I Peccatori’“, ha scherzato, riferendosi ai costumi creati da Ruth E. Carter per una versione di Blade ora apparentemente abbandonata e poi donati a Coogler per il suo film.

E noi abbiamo detto: ‘Prendili, amico, nessun problema’ – è un buon amico – ‘Prendi i nostri costumi. Rimanderemo il film’“. Parlando poi seriamente, Feige ha spiegato che i ritardi prolungati su Blade sono un sintomo della “sovraespansione” della Marvel, come il dirigente definisce la risposta dello studio alla richiesta della Disney di produrre più contenuti all’avvio del servizio di streaming Disney+. Feige ha esitato a usare un termine “drammatico” come “ricaduta” per descrivere la situazione che ne è derivata, ma “per la prima volta in assoluto, la quantità ha prevalso sulla qualità”, ha detto, facendo eco a commenti simili fatti recentemente dal CEO della Disney Bob Iger.

Avevamo trascorso 12 anni lavorando alla Saga dell’Infinito, dicendo: ‘Questo non succederà mai a noi’”, ha detto Feige. “Abbiamo sempre avuto più personaggi richiesti dal pubblico di quanti potessimo realizzarne, perché non avremmo mai potuto fare un film al mese: sarebbe stato folle. Improvvisamente c’è l’obbligo di farne di più, e noi diciamo: ‘Beh, ne abbiamo altri’… Ma forse è proprio questo il problema in cui siamo caduti”. Così, quando la Marvel ha iniziato a rivalutare il suo processo di sviluppo, il film Blade – annunciato nel 2019 e originariamente previsto per le sale nel novembre 2023 – è stato uno dei progetti che si sono arenati.

Non volevamo semplicemente mettergli un completo di pelle e farlo iniziare a uccidere vampiri. Doveva essere unico”, ha spiegato Feige. “È capitato nel momento in cui abbiamo iniziato a fare marcia indietro e a dire: ‘Accettiamo solo cose incredibilmente fantastiche’. E all’epoca non era ‘incredibilmente fantastico’”. Ha poi continuato: “Non pensavamo, come spesso facciamo, che si potesse avere una buona sceneggiatura e renderla ottima attraverso la produzione. Non eravamo sicuri di poterlo fare con ‘Blade’ e non volevamo farlo a Mahershala e non volevamo farlo a noi stessi”. Con il progetto ancora confermato, non resta dunque che attendere aggiornamenti positivi sul suo sviluppo.

Cosa è successo al film Blade con Mahershala Ali?

La Marvel Studios ha annunciato Blade per la prima volta nel 2019, insieme ad altri progetti come le serie Disney Plus “WandaVision”, “Loki” e “The Falcon and the Winter Soldier”, nonché film come “Eternals, “Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli” e “Doctor Strange nel Multiverso della Follia”. Ma mentre tutti questi progetti sono già stati prodotti e distribuiti da tempo, la Marvel Studios sta ancora cercando di andare avanti con il film sul celebre vampiro.

Lo scorso ottobre, la Disney ha rimosso il filmdal suo calendario delle uscite, cancellando la data di uscita prevista per il 7 novembre 2025. Ciò è avvenuto dopo numerosi ritardi precedenti; la prima data di uscita ufficiale del film era addirittura il 3 novembre 2023. Il progetto ha visto inizialmente il regista Bassam Tariq firmare per dirigere il film, prima di abbandonarlo nel settembre 2022, circa due mesi prima dell’inizio della produzione previsto. Da allora, anche il regista Yann Demanger ha aderito al progetto e poi lo ha abbandonato.

Secondo quanto riferito, gli attori Aaron Pierre e Delroy Lindo avrebbero dovuto recitare al fianco di Ali, ma entrambi hanno poi rivelato di aver lasciato il progetto. “Era un’idea davvero entusiasmante dal punto di vista concettuale, ma anche per il personaggio che avrebbe preso forma. Poi, per qualche motivo, il progetto è deragliato”, ha dichiarato Lindo a Entertainment Weekly in aprile.

A novembre, Feige ha dichiarato che la Marvel Studios era “ancora impegnata” in Blade, parlando all’evento D23 Brazil della Disney: “Adoriamo il personaggio. Adoriamo l’interpretazione che ne dà Mahershala. E state tranquilli: ogni volta che cambiamo direzione con un progetto, o stiamo ancora cercando di capire come inserirlo nel nostro programma, lo comunichiamo al pubblico. Siete tutti aggiornati su ciò che sta succedendo”.

L’ultimo aggiornamento di Mahershala Ali sul progetto risale a dicembre 2023, quando ha dichiarato: “Sono davvero incoraggiato dalla direzione che sta prendendo il progetto. Torneremo al lavoro relativamente presto”. Con la recente affermazione di Ali sulla sua disponibilità a recitare nel progetto, si attendono ora nuovi aggiornamenti ufficiali sul film.

 
 

Blade: Kevin Feige conferma che il film sarà vietato ai minori

Blade Marvel

Da quando Mahershala Ali è salito sul palco del Comic-Con 2019 dei Marvel Studios per rivelare al mondo che avrebbe interpretato Blade nel MCU, le notizie positive sono state davvero poche. Da allora, il progetto è stato sottoposto a diverse riscritture della sceneggiatura e ha visto diversi registi firmare e infine andarsene, insieme ad alcuni membri del cast del film. Tuttavia, in una nuova intervista con BlackTreeTV, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige è sembrato fiducioso che Blade arriverà un giorno sul grande schermo.

Feige ha inoltre confermato che, come i film di Wesley Snipe che l’hanno preceduto, anche Blade del MCU sarà vietato ai minori. Rispondendo a una domanda sulla classificazione del film, Feige ha dichiarato: “Negli ultimi anni, abbiamo cercato di realizzare questo film”. “Penso che la cosa più importante per noi sia non avere fretta e assicurarci di fare il giusto film di ‘Blade’, perché ci sono stati alcuni grandi film di ‘Blade’ anni fa ed erano tutti vietati ai minori. Quindi penso che sia intrinseco, come Deadpool, al personaggio di Blade.

mahershala ali marvel blade
Mahershala Ali in una scena del film Alita – Angelo della Battaglia

Blade, tutto quello che sappiamo sul film

Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

Il personaggio di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Come noto, il film sta però affrontando numerosi problemi produttivi, con Ali che sembra essere stato scontento delle prime versioni della sceneggiatura.

Sarebbe dunque stata attuata una forte fase di riscrittura, che ha però naturalmente portato il progetto a subire ritardi sia sull’inizio delle riprese che sull’uscita in sala, attualmente fissata al 7 novembre 2025. Recentemente, inoltre, Yann Demange ha abbandonato la regia del film, presumibilmente per via di alcuni contrasti con Ali. Blade è dunque ora alla ricerca di un nuovo regista.

LEGGI ANCHE:
 
 

Blade: in arrivo un nuovo film con protagonista femminile?

Blade

All’inizio di luglio era errivata la conferma che Wesley Snipes aveva incontrato la Marvel per un eventuale nuovo film su Blade, personaggio arrivato al cinema prima che i cinecomics fossero di moda.

Adesso sembra che il progetto potrebbe andare avanti ma con un piccolo cambio di rotta. Il personaggio portagonista potrebbe infatti essere una ragazza, Fallon Grey, figlia di Blade in persona.

Ecco uno schizzo del personaggio che compare nella serie a fumetti:

BladeChe ve ne pare come idea? Fateci sapere la vostra nei commenti di seguito.

Fonte: CS

 
 

BLADE: il ruolo di Mia Goth potrebbe essere stato rivelato

Mia-Goth-blade
Mia Goth in X: A Sexy Horror Story © A24 Films

Come molti di voi già sapranno di recente è stato rivelato che l’attrice Mia Goth si è unita al cast dell’imminente riavvio di Blade targato Marvel Studios, ma non è stato rivelato alcun dettaglio sul suo ruolo. Ora, grazie all’ultimo episodio del podcast The Hot Mic , il suo ruolo potrebbe essere stato rivelato – e probabilmente non sarà una grande sorpresa!

Come molti hanno ipotizzato, sembra che Mia Goth sia stata effettivamente arruolato per interpretare Lilith… ma quale variante? Ci sono due notevoli cattivi di nome Lilith nei fumetti Marvel Comics, ed entrambi hanno avuto a che fare con il protagonista conosciuto come Daywalker (Blade). Partiamo dal presupposto che questa potrebbe essere la Figlia di Dracula e non la maga demoniaca che ha debuttato nelle pagine di Ghost Rider, ma c’è la possibilità che possa essere una fusione di entrambi i personaggi.

Goth è apparso in artisti del calibro di Suspiria, X e Pearl, e più recentemente ha dato una performance assolutamente folle in Infinity Pool di Brandon Cronenberg . Yann Demange è recentemente intervenuto per sostituire Bassam Tariq come regista di Blade, e il progetto ha visto anche l’ingresso di un nuovo sceneggiatore, il premio Emmy Michael Starrbury assunto per scrivere una nuova sceneggiatura per il film.

Dopo aver messo in pausa la pre-produzione in seguito alla partenza di Tariq, sembra che Kevin Feige e co. abbiano deciso di tornare nello sviluppo per una “riscrittura del film“, quindi qualunque fosse il piano originale per il debutto dell’MCU di Daywalker (senza contare il suo cameo vocale fuori dallo schermo nella scena post-crediti di Eternals) potrebbe  essere cambiato in modo significativo.

Il nuovo Blade

Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

Il Blade di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Con il periodo di riprese annunciato, è solo questione di tempo prima che inizio ad arrivare ulteriori notizie sul film, sia per quanto riguarda il cast sia per quanto riguarda il look del protagonista e dell’opera in sé. Blade dovrebbe uscire in sala il 6 settembre 2024 come film finale della Fase Cinque del MCU.

 
 

Blade: il regista Yann Demange sarebbe ancora legato al progetto

Blade Marvel

Contrariamente a quanto riportato, il regista di Blade non avrebbe abbandonato il progetto. Secondo Deadline, Yann Demange sarebbe infatti ancora legato al film sui vampiri dei Marvel Studios. Dopo che numerose notizie, alcune delle quali provenienti da altre pubblicazioni specializzate, indicavano che il regista aveva abbandonato il progetto, ora è stato rivelato che Demange è invece ancora a bordo. Poco prima del San Diego Comic-Con, Kevin Feige ha rivelato che i Marvel Studios hanno ricevuto una sceneggiatura e che presto rivedranno l’ultima versione.

L’architetto del MCU ha anche dichiarato ai fan di essere intenzionato a realizzare Blade nel modo giusto e di non voler affrettare nessun elemento dell’attesissimo revival. Ora, con un regista, forse lo slancio può continuare a crescere. Tutto il tam tam intorno a Blade ha incoraggiato Internet a speculare a piacimento. Quando gli è stato chiesto di parlare dell’attuale produzione, la star di Deadpool & Wolverine, Wesley Snipes ha offerto a EW la sua opinione su tutte le notizie riguardanti Blade dei Marvel Studios.

Snipes ha affermato che realizzare un film su Blade è più difficile di quanto si creda. Ma non è nemmeno disposto a dare la colpa a Mahershala Ali per qualsiasi cosa stia accadendo nel ciclo di sviluppo. “Gli ho detto che ha tutta la mia benedizione e il mio sostegno”, ha detto Snipes all’outlet. “Ho anche fatto riferimento al fatto che alcune delle sfide che stanno affrontando ora con il progetto, non dovrebbero essere accreditate a lui… Non è colpa dell’attore”. Non resta a questo punto che attendere per scoprire se davvero Demange è ancora legato al progetto.

mahershala ali marvel blade
Mahershala Ali in una scena del film Alita – Angelo della Battaglia

Blade, tutto quello che sappiamo sul film

Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

Il personaggio di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Come noto, il film sta però affrontando numerosi problemi produttivi, con Ali che sembra essere stato scontento delle prime versioni della sceneggiatura.

Sarebbe dunque stata attuata una forte fase di riscrittura, che ha però naturalmente portato il progetto a subire ritardi sia sull’inizio delle riprese che sull’uscita in sala, attualmente fissata al 7 novembre 2025. Recentemente, inoltre, era stato riportato che Yann Demange ha abbandonato la regia del film, presumibilmente per via di alcuni contrasti con Ali. Blade è dunque ora alla ricerca di un nuovo regista.

LEGGI ANCHE:
 
 

Blade: il regista Yann Demange abbandona il film Marvel

Blade Marvel

Non c’è pace per Blade, l’annunciato film dei Marvel Studios dedicato all’omonimo vampiro. Il progetto è infatti di nuovo alla ricerca di un regista, in quanto quello precedentemente scelto, Yann Demange, ha abbandonato il progetto, come ha confermato The Hollywood Reporter. L’abbandono è descritto come amichevole ed è avvenuto qualche tempo fa. Si tratta dell’ultima di una serie di sfide creative per il progetto, che Kevin Feige, capo dei Marvel Studios, ha annunciato in pompa magna al San Diego Comic-Con del 2019, quando ha sorpreso la folla facendo uscire la star Mahershala Ali, scelto per interpretare Blade.

Blade si stava preparando a entrare in produzione nell’autunno del 2022, quando il regista Bassam Tariq se ne andò per divergenze creative. A quel punto, secondo le fonti, Ali ha scelto Demange, regista di Lovecraft Country, ma mesi dopo il film è diventato uno dei principali film ritardati dallo sciopero degli sceneggiatori del maggio 2023. A tutt’oggi, non è ancora entrato in produzione. Mahershala Ali è ancora legato al progetto ma lo studio non sembra voler affrettare i tempi. Eric Pearson, una colonna portante della Marvel, sta lavorando all’ultima bozza del progetto, la cui data di uscita è – per ora – prevista per il 7 novembre 2025.

mahershala ali marvel blade
Mahershala Ali in una scena del film Alita – Angelo della Battaglia

 

Blade, tutto quello che sappiamo sul film

Del nuovo Blade e si sa ancora molto poco se non che esplorerà la natura del personaggio, un vampiro in grado di camminare alla luce del sole che usa i suoi poteri per dare la caccia ai suoi simili malvagi. Il personaggio era già stato raccontato al cinema con i film Blade, Blade II e Blade: Trinity, dove ad interpretare il personaggio vi era l’attore Wesley Snipes. La scelta di Mahershala Ali per assumere ora tale ruolo sembra aver messo d’accordo tutti, con l’attore indicato perfettamente idoneo sia a livello estetico che di carisma.

Il Blade di Ali, come noto, ha già avuto un suo piccolo ingresso nell’MCU. Sua è infatti la voce che si può ascoltare nella scena post titoli di coda del film Eternals, quella in cui compare anche l’attore Kit Harington e la celebre Lama d’Ebano, che a sua volta sembra comparirà in Blade. Come noto, il film sta però affrontando numerosi problemi produttivi, con Ali che sembra essere stato scontento delle prime versioni della sceneggiatura. Ci sarebbe dunque stata una forte fase di riscrittura, che ha però naturalmente portato il progetto a subire ritardi sia sull’inizio delle riprese che sull’uscita in sala.
LEGGI ANCHE:
 
 

Blade: il regista riflette sull’eredità dei film con Wesley Snipes

Blade film

Inevitabilmente, Blade porterà il pubblico a confrontarsi con un aspetto più soprannaturale, decisamente segreto, del MCU, poiché il film seguirà le gesta di un cacciatore di vampiri nella sua battaglia contro le creature succhiasangue della notte.

I vampiri sono stati menzionati per la prima volta nel MCU da Mobius, durante il quarto episodio di Loki, ma la regista Kate Herron non ha mai voluto approfondire la questione (quasi sicuramente perché impossibilitata a farlo). Al momento non ci sono molte informazioni sul cinecomic con Mahershala Ali, ma di recente il regista Bassam Tariq ha iniziato a parlare più nello specifico del suo attesissimo progetto MCU.

Intervistato da Indiewire in occasione dell’uscita del suo ultimo film, Mogul Mowgli, Tariq ha discusso della rappresentazione dell’iconico personaggio nel suo film, sottolineando l’importanza dei film con Wesley Snipes realizzati tra il 1998 e il 2004, che grazie al loro successo hanno influenzato l’attuale era dei film di supereroi in cui viviamo.

“La cosa eccitante del film che stiamo realizzando è, mentre leggevamo i fumetti e il resto, ci siamo accorti che non c’è mai stato un canone per Blade”, ha spiegato il regista. “Il fatto che sia un Diurno è l’unica cosa che è stata stabilita. Sappiamo bene che non possiamo ignorare quello che ha fatto Wesley Snipes, che è stato fondamentalmente per il lungo cammino che ha poi portato a questo nuovo film. Un uomo di colore ha creato il mondo dei supereroi in cui ci troviamo, questa è la sola e unica verità.”

“Per me, ora, lavorare con un un colosso come Mahershala Ali, un attore di grandissimo talento, e con la sceneggiatrice Stacy Osei-Kuffour… sono veramente onorato di lavorare con dei veri talenti neri”, ha aggiunto poi Tariq. “Per me essere solo con loro in una stanza, ascoltare le loro idee e vedere come stanno costruendo quest’universo, è davvero un grande onore.”

Cosa sappiamo sul reboot di Blade?

Bassam Tariq sarà il quarto regista di colore a dirigere un film per i Marvel Studios, dopo Ryan Googler (Black PantherBlack Panther: Wakanda Forever), Nia DaCosta (The Marvels) e Chloé Zhao (Eternals). Negli ultimi anni, Feige sta puntando a un Universo Cinematografico Marvel sempre più inclusivo, aumentando la diversità non solo davanti, ma anche dietro la macchina da presa.

Le riprese del reboot di Blade dovrebbero partire il prossimo anno. Al momento non è ancora stata fissata una data di uscita ufficiale. I Marvel Studios hanno affidato a Stacy Osei-Kuffour la sceneggiatura del film. Osei-Kuffour ha lavorato come story editor e sceneggiatrice per l’acclamata serie Watchmen di HBO. Lo studio ha preso in considerazione soltanto sceneggiatori di colore; secondo quanto riferito, Mahershala Ali è stato direttamente coinvolto nel processo.